Sei sulla pagina 1di 2

Articolo pubblicato sul sito viverepesaro.

it

viverepesaro.it

Estrazione : 01/09/2016 15:52:04


Categoria : Attualit
File : piwi-9-12-215267-20160901-1459643749.pdf
Audience :

Pi : www.alexa.com/siteinfo/viverepesaro.it

http://www.viverepesaro.it/index.php?page=articolo&articolo_id=604504

Il 6 settembre alla Data il progetto Getty Foundation sui Collegi


universitari di De Carlo

Il 6 settembre dalle ore 17,


presso la Data - Orto
dell'Abbondanza ad Urbino,
si terr un incontro di
riflessione
sulla
conservazione e l'utilizzo
dei
Collegi
Universitari
realizzati da De Carlo.
Si tratta di un patrimonio
della citt e dell'architettura
contemporanea
che
richiede sia interventi di
recupero strutturale che
azioni
di
ripensamento
funzionale.
Un valore ed un impegno
che sono stati riconosciuti
dalla Getty Foundation, che
nel 2015 ha finanziato la
realizzazione di un piano di
conservazione dei Collegi
nel quadro della sua
iniziativa "Keeping It Modern" per la valorizzazione dell'architettura contemporanea.
L'appuntamento del 6 settembre l'occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento del
progetto e per parlare dei Collegi non solo fra esperti, ma anche ad una platea cittadina pi ampia.
Ricercatori, architetti e gestori, membri delle istituzioni partner del progetto di conservazione
(l'Universit di Urbino Carlo Bo, l'ERSU di Urbino, lo studio di architetti MTA Associati, il Politecnico
di Milano e l'Istituto per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali del CNR) parleranno
dunque del valore architettonico dei Collegi, dei problemi di conservazione (mappatura del
degrado, materiali, ottimizzazione energetica) e del suo uso sotto molteplici punti di vista: dalla
conservazione degli arredi all'adattamento del design interno alle mutate esigenze degli utenti fino
all'analisi sociologica degli usi e delle relazioni sociali intercorse nel tempo in quegli spazi.
La giornata si chiuder alle 20,30 con una passeggiata serale ai Collegi, in collaborazione con CAI
Montefeltro e Pro Urbino, per permettere di scoprire con occhio nuovo gli esterni e gli interni di un
luogo della citt spesso poco conosciuto dai suoi abitanti.
Copyright viverepesaro.it 1/2

Articolo pubblicato sul sito viverepesaro.it


Estrazione : 01/09/2016 15:52:04
Categoria : Attualit
File : piwi-9-12-215267-20160901-1459643749.pdf
Audience :

viverepesaro.it
Pi : www.alexa.com/siteinfo/viverepesaro.it

http://www.viverepesaro.it/index.php?page=articolo&articolo_id=604504

La giornata di lavori ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Urbino e della Fondazione


Ca'Romanino.
da Universit degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Copyright viverepesaro.it 2/2

Potrebbero piacerti anche