Sei sulla pagina 1di 188

ebook-ita.

eu by Manu

 
 
 
Alexander  McCall  Smith  
 
LE  LACRIME  DELLA  GIRAFFA  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
ebook-ita.eu by Manu

 
1.  La  casa  del  signor  JLB  Matekoni  
 
Il  signor  JLB  Matekoni,  proprietario  dell'officina  meccanica  
Speedy   Motors   di   Tlokweng   Road,   trovava   difficile  
convincersi  che  la  signora  Ramotswe,  la  distinta  fondatrice  
della   Ladies'   Detective   Agency   n.   1,   avesse   accettato   di  
sposarlo.  Ciò  era  avvenuto  alla  seconda  proposta;  la  prima  
volta   che   si   era   fatto   avanti,   gesto   che   aveva   richiesto   da  
parte   sua   un   immenso   coraggio,   era   incorso   in   un   rifiuto   -­‐  
cortese   e   colmo   di   rammarico—,   ma   cionondimeno   un  
rifiuto.   Di   conseguenza,   ne   aveva   dedotto   che   la   signora  
Ramotswe   non   si   sarebbe   mai   risposata;   che   la   breve   e  
disastrosa   esperienza   coniugale   con   Note   Mokoli,  
trombettista   e   appassionato   di   jazz,   l'avesse   indotta   a  
ritenere  il  matrimonio  null'altro  che  una  ricetta  del  dolore  e  
della   sofferenza.   Dopotutto,   era   una   donna   dal   carattere,  
indipendente,   con   un   lavoro   e   una   bella   casa   tutta   sua   in  
Zebra   Drive.   Perché   mai,   si   era   chiesto,   una   donna   del  
genere  dovrebbe  prendersi  un  uomo,  dato  che  un  uomo  può  
rivelarsi   assai   difficile   da   gestire   una   volta   che   i   voti   siano  
stati   scambiati   e   lui   le   sia   entrato   in   casa?   No,   se   fosse   stato  
nei   panni   della   signora   Ramotswe,   anche   lui   avrebbe  
probabilmente   rifiutato   una   proposta   di   matrimonio,   sia  
pure   da   un   soggetto   altamente   ragionevole   e   rispettabile  
quale   lui   era.   Ma   poi,   in   quella   notte   noumenica,   seduti  
insieme   sulla   veranda,   dopo   che   lui   aveva   passato   il  
pomeriggio   a   ripararle   il   furgoncino   bianco,   lei   gli   aveva  
detto   di   sì.   E   gli   aveva   dato   questa   risposta   in   modo   tanto  
semplice  e  gentile,  e  così  privo  della  minima  ambiguità,  da  
confermare   la   sua   convinzione   che   la   signora   Ramotswe  
fosse   una   delle   migliori   donne   del   Botswana.   Quella   sera,  
quando  era  tornato  a  casa  sua,  vicino  al  Defence  Force  Club,  
ebook-ita.eu by Manu

JLB   Matekoni   aveva   riflettuto   sull'enormità   della   propria  


fortuna.  Lui,  un  ultraquarantenne  che  fino  a  quel  momento  
non   era   riuscito   a   trovare   una   moglie   adeguata,   aveva  
ottenuto  la  mano  dell'unica  donna  che  ammirava  al  di  sopra  
di   ogni   altra.   Una   fortuna   tanto   grande   era   quasi  
inconcepibile,   e   il   signor   JLB   Matekoni   si   chiese   se   non   si  
sarebbe  a  un  tratto  svegliato  dal  sogno  delizioso  in  cui  era  
immerso.   Eppure   era   vero.   Il   giorno   seguente,   quando  
accese   la   radio   sul   comodino   per   ascoltare   il   suono  
familiare   dei   campanacci   da   mucca   che   Radio   Botswana  
proponeva  come  sigla  delle  trasmissioni  del  mattino,  si  rese  
conto   che   era   successo   davvero   e   che,   se   lei   non   aveva  
cambiato   idea   durante   la   notte,   lui   era   un   uomo   fidanzato.  
Guardò   l'ora.   Erano   le   sei,   e   i   primi   raggi   di   sole  
illuminavano  l'acacia  spinosa  davanti  alla  finestra  della  sua  
camera   da   letto.   Presto   nell'aria   si   sarebbe   alzato   il   fumo  
dei   fuochi   mattutini,   quel   bel   fumo   di   legna   che   stimola  
l'appetito,   e   si   sarebbero   sentiti   i   primi   rumori   lungo   i  
sentieri   che   tagliavano   la   boscaglia   attorno   a   casa   sua;   le  
grida   dei   bambini   diretti   a   scuola;   gli   uomini   ancora  
assonnati  che  andavano  a  lavorare  in  città;  le  donne  che  si  
salutavano   ad   alta   voce;   l'Africa   che   si   svegliava   e   iniziava  
una   nuova   giornata.   Tutti   si   alzavano   presto,   ma   sarebbe  
stato  meglio  aspettare  ancora  un'oretta  prima  di  telefonare  
alla   signora   Ramotswe,   in   modo   da   darle   il   tempo   di   alzarsi  
e   prepararsi   una   tazza   di   tè   rosso.   E   dopo,   come   lui   ben  
sapeva,   le   piaceva   starsene   una   mezz'ora   seduta   fuori,   a  
osservare   gli   uccelli   nel   suo   praticello.   C'erano   le   upupe,   a  
strisce   bianche   e   nere,   che   becchettavano   gli   insetti   con  
movimenti   meccanici   da   giocattoli   a   molla,   e   le   tronfie  
colombelle  perennemente  impegnate  a  tubare.  Alla  signora  
Ramotswe  piacevano  tanto  gli  uccelli,  e  magari,  se  lei  avesse  
gradito,  avrebbe  potuto  fabbricarle  una  voliera.  Avrebbero  
ebook-ita.eu by Manu

potuto   allevare   colombe,   o   anche,   come   facevano   certi,  


uccelli  più  grossi,  per  esempio  poiane,  anche  se  non  era  ben  
chiaro   cosa   se   ne   sarebbero   fatti   delle   poiane   una   volta  
allevate.   Certo,   mangiavano   i   serpenti,   e   questo   era   molto  
utile,   ma   per   tenere   i   serpenti   lontani   dal   loro   giardino  
andava  benissimo  anche  un  cane.  Quando  era  un  ragazzino  
e   viveva   a   Molepolole,   il   signor   JLB   Mateconi   aveva   un   cane  
che  si  era  fatto  un  nome  come  mangiatore  di  serpenti.  Era  
una   bestia   magnifica,   marrone   con   un   paio   di   chiazze  
bianche  e  la  coda  mozzata.  Lo  aveva  trovato,  abbandonato  e  
quasi   morto   di   fame,   al   limitare   del   villaggio,   e   lo   aveva  
portato   a   casa   della   nonna,   dove   viveva   lui.   La   nonna   non  
era   per   niente   disposta   a   sprecare   cibo   per   un   animale   di  
nessuna   evidente   utilità.   Ma   era   riuscito   a   convincerla   e   il  
cane   era   rimasto.   Nel   giro   di   poche   settimane   aveva  
dimostrato   di   essere   utile   eccome,   ammazzando   tre  
serpenti   nel   loro   cortile   e   uno   nel   campo   di   meloni   del  
vicino.   Da   quel   momento   era   diventato   famoso,   e   se  
qualcuno   aveva   dei   problemi   con   i   serpenti   chiedeva   al  
signor  JLB  Mateckoni  di  portare  il  suo  cane  a  risolverli.  Quel  
cane  era  di  una  rapidità  sovrannaturale.  I  serpenti.  quando  
lo  vedevano  arrivare,  capivano  subito  di  correre  un  pericolo  
mortale.   Il   cane,   con   il   pelo   ritto   e   gli   occhi   sfavillanti,  
avanzava  verso  il  serpente  con  un'andatura  bizzarra,  come  
se   procedesse   in   punta   di   piedi.   Poi,   quando   arrivava   a  
pochi   centimetri   dalla   preda,   emetteva   un   ringhio   basso   e  
sordo,   che   il   serpente   percepiva   come   una   vibrazione   del  
terreno.   Momentaneamente   confuso,   di   solito   il   serpente  
cercava   di   andarsene,   e   a   quel   punto   il   cane   si   fiondava   in  
avanti   e   lo   beccava   con   precisione   proprio   sotto   la   testa.  
Questo   gli   spezzava   la   schiena   e   concludeva   il   duello.   Il  
signor   JLB   Matekoni   sapeva   che   quel   genere   di   cani   non  
diventavano  vecchi.  Se  arrivavano  a  sette  o  otto  anni,  i  loro  
ebook-ita.eu by Manu

riflessi   cominciavano   a   farsi   più   lenti,   e   ben   presto   la  


bilancia   pendeva   in   favore   del   serpente.   Il   cane   del   signor  
JLB  Matekoni  cadde  infine  vittima  di  un  cobra  col  collare  e  
morì   pochi   minuti   dopo   essere   stato   morso.   Nessun   altro  
cane   aveva   potuto   sostituirlo,   ma   adesso.   .   .   Ecco   che  
sbocciava   una   nuova   ipotesi.   Avrebbero   potuto   comprare  
un   cane   e   scegliere   insieme   un   nome   per   lui.   O   meglio,  
avrebbe  proposto  che  fosse  lei  a  scegliere  sia  il  cane  che  il  
nome,   perché   ci   teneva   molto   a   far   capire   alla   signora  
Ramotswe   che   non   voleva   affatto   prendere   lui   tutte   le  
decisioni.   Anzi,   sarebbe   stato   ben   contento   di   prendere  
meno   decisioni   possibile.   La   signora   Ramotswe   era   una  
donna   molto   in   gamba,   e   lui   aveva   una   totale   fiducia   in   lei   e  
la   riteneva   perfettamente   in   grado   di   dirigere   la   loro   vita  
insieme,   purché   non   tentasse   di   coinvolgerlo   nelle   sue  
attività   investigative.   Questo   non   rientrava   nei   suoi  
progetti.  Lei  era  la  detective;  lui  era  il  meccanico.  E  le  cose  
dovevano   restare   così.   La   chiamò   poco   prima   delle   sette.   La  
signora   Ramotswe   parve   contenta   di   sentirlo   e   gli   chiese,  
secondo   l'educata   consuetudine   del   Botswana,   se   aveva  
dormito  bene.  "Io  ho  dormito  benissimo»  disse  il  signor  JLB  
Matekoni,   "Ho   sognato   tutta   la   notte   la   donna   bellissima   e  
intelligentissima   che   ha   accettato   di   sposarmi.   »Poi   icque.  
Se   lei   aveva   intenzione   di   annunciare   che   aveva   cambiato  
idea,   quello   era   il   momento   giusto   per   farlo.   La   signora  
Ramotswe   rise.   «Io   i   miei   sogni   non   me   li   ricordo   mai»  
disse,  «altrimenti  sono  sicura  che  ricorderei  di  aver  sognato  
il   bravissimo   meccanico   che   un   giorno   diventerà   mio  
marito.  »Il  signor  JLB  Matekoni  sorrise,  molto  sollevato.  Lei  
non   ci   aveva   ripensato,   ed   erano   ancora   fidanzati.  
"Dobbiamo   andare   a   pranzo   all'hotel   Presidente   per  
festeggiare   questa   importantedecisione»La   signora  
Ramotswe   era   d'accordo.   Sarebbe   stata   pronta   per  
ebook-ita.eu by Manu

mezzogiorno   e   poi,   se   il   signor   JLB   Matekoni   lo   riteneva  


opportuno,   avrebbero   forse   potuto   passare   da   casa   sua,   per  
vedere   com'era.   Adesso   c'erano   due   case   e   loro   avrebbero  
dovuto   sceglierne   una.   Quella   Ramotswe,   in   Zebra   Drive,  
aveva   molti   pregi   ma   era   piuttosto   vicina   al   centro   della  
città   e   forse   era   meglio   allontanarsi   un   po.   La   casa   del  
signor   JLB   Matekoni,   dalle   parti   del   vecchio   campo   di  
atterraggio,   aveva   un   giardino   più   grande   ed   era  
certamente  più  tranquilla,  ma  era  a  due  passi  dalla  prigione  
e  in  più  nelle  vicinanze  non  c'era  un  cimitero  abbandonato?  
E  questo  era  un  elemento  importante;  se  una  sera  lei  fosse  
rimasta   sola   in   casa   per   un   qualsiasi   motivo,   non   avrebbe  
gradito  di  trovarsi  in  prossimità  di  un  cimitero.  Non  che  la  
signora  Ramotswe  fosse  superstiziosa;  seguiva  una  teologia  
classica  e  non  concedeva  spazio  agli  spiriti  irrequieti,  però.  .  
.  però.  .  .  la  signora  Ramotswe  riteneva  che  ci  fosse  un  Dio,  
Modimo,  che  abitava  in  cielo,  più  o  meno  sopra  l'Africa.   Dio  
era   straordinariamente   comprensivo,   soprattutto   nei  
confronti   delle   persone   come   lei,   ma   disobbedire   ai   suoi  
comandamenti,   come   tanti   facevano   con   assoluta  
noncuranza,   significava   attirare   su   di   sé   una   punizione.  
Quando   morivano,   le   brave   persone,   come   il   padre   della  
signora   Ramotswe,   Obed   Ramotswe,   erano   sicuramente  
bene   accolte   da   Dio.   Il   destino   degli   altri   non   era   chiaro,   ma  
venivano   inviati   in   un   qualche   luogo   orribile   -­‐  
probabilmente   un   posto   molto   simile   alla   Nigeria,   pensava  
lei   -­‐   e   quando   poi   riconoscevano   di   essersi   comportati   male  
venivano   perdonati.   Dio   era   stato   buono   con   lei,   pensò   la  
signora   Ramotswe.   Le   aveva   concesso   un'infanzia   felice,  
anche   se   sua   madre   le   era   stata   strappata   quando   era  
ancora   in   fasce.   L'avevano   allevata   il   padre   e   una   cugina  
affettuosa,   i   quali   le   avevano   insegnato   cosa   significa   dare  
amore  -­‐un  amore  che  lei  aveva  a  sua  volta  profuso,  per  quei  
ebook-ita.eu by Manu

pochissimi  giorni  preziosi,  al  suo  bambino.  Quando  la  lotta  


per   la   vita   del   piccolino   si   era   conclusa,   per   un   attimo   si   era  
chiesta   perché   Dio   le   avesse   fatto   questo,   ma   col   tempo  
aveva   capito.   Adesso   Lui   le   mostrava   di   nuovo   tutta   la   sua  
benevolenza,   facendo   apparire   il   signor   JLB   Matekoni,   un  
uomo  buono  e   gentile.  Dio  le  aveva  inviato  uno  sposo.  Dopo  
aver  festeggiato  pranzando  all'hotel  President  -­‐  il  signor  JLB  
Matekoni  aveva  mangiato  due  grosse  bistecche  e  la  signora  
Ramotswe,   che   aveva   un   debole   per   i   dolci,   si   era   lasciata  
tentare  dal  gelato  ben  oltre  le  sue  intenzioni  -­‐  salirono  nel  
pick-­‐up  del  signor  JLB  Matekoni  per  andare  a  ispezionare  la  
sua   casa.   "Non   è   una   casa   ordinata»   disse   il   signor   JLB   Ma  
tekoni,   un   po'   preoccupato.   «Io   cerco   di   tenerla   in   ordine,  
ma   per   un   uomo   è   difficile.   Viene   una   donna   a   ore   ma   ho  
paura  che  sia  peggio  di  me.  È  una  donna  molto  disordinata.  
»"Possiamo   tenere   la   donna   che   lavora   per   me»   disse   la  
signora   Ramotswe.   «È   bravissima   in   tutto.   Stirate   pulire,  
lucidare.   In   Botswana   ce   ne   sono   poche   che   sanno   farlo  
bene  come  lei.  Per  la  tua  possiamo  trovare  un  altro  lavoro.  
»«E   poi   ci   sono   delle   camere   che   ospitano   alcune   parti   di  
motore»   aggiunse   in   fretta   il   signor   JLB   Matekoni,   "Mi  
capita   di   non   avere   abbastanza   posto   in   officina   e   allora  
devo  sistemarli  qui  in  casa.  .  .  sono  motori  interessanti,  che  
prima   o   poi   potrebbero   tornarmi   utili.   »La   signora  
Ramotswe   non   rispose.   Adesso   capiva   perchè   il   signor   JLB  
Matekoni   non   l'avesse   mai   invitata   a   casa   sua.   Già   il   suo  
ufficio   alla   Speedy   Motors   era   abbastanza   orribile,   tutto  
sporco   di   grasso   e   pieno   di   certi   calendari   che   gli  
regalavano   i   fornitori.   Erano   calendari   veramente   ridicoli,  
secondo   lei,   con   tutte   quelle   signore   così   penosamente  
magre   sedute   sui   pneumatici   e   appoggiate   alle   macchine.  
Erano  signore  che  non  servivano  a  niente,  quelle.  Non  erano  
adatte  ad  avere  dei  bambini,  e  nessuna  aveva  l'aria  di  aver  
ebook-ita.eu by Manu

preso   il   diploma   delle   superiori,   e   neppure   quello   delle  


medie,   a   ben   vedere.   Erano   ragazze   inutili,   buone   per  
spassarsela,   capaci   soltanto   di.   mettere   in   agitazione   e  
surriscaldare  gli  uomini,  il  che  non  andava  affatto  bene.  Se  
solo   gli   uomini   avessero   saputo   quanto   li   prendevano   in  
giro   quelle   ragazze;   ma   non   lo   sapevano   e   non   c'era  
speranza   di   farglielo   capire,   Arrivarono   all'ingresso   del  
vialetto  e  la  signora  Ramotswe  restò  in  macchina  mentre  il  
signor  JLB  Matekoni  apriva  il  cancello  argentato.  Notò  che  i  
cani   avevano   scoperchiato   il   bidone   della   spazzatura   e  
sparso  in  giro  pezzi  di  carta  e  altra  immondizia.   Se  lei  fosse  
venuta   a   vivere   qui   -­‐   se   -­‐,   avrebbe   messo   un   freno   alla   cosa.  
Secondo   le   tradizioni   del   Botswana,   tenere   in   ordine   il  
cortile  è  compito  della  donna,  e  lei  non  voleva  certo  essere  
considerata   responsabile   di   un   cortile   del   genere.  
Parcheggiarono   di   fronte   alla   veranda,   sotto   una  
rudimentale   tettoia   che   il   signor   JLB   Matekoni   aveva  
ricavato   da   vecchie   persiane.   Era   una   casa   grande   per   gli  
standard   attuali,   costruita   quando   ancora   non   c'erano  
problemi   di   spazio.   A   quel   tempo   c'era   l'Africa   intera   a  
disposizione,   quasi   tutta   inutilizzata,   e   nessuno   pensava   a  
risparmiare   spazio.   Adesso   era   diverso,   e   la   gente  
cominciava   a   preoccuparsi   perché   le   città   stavano  
divorando   la   boscaglia   che   le   circondava.   Questa   casa,   un  
bungalow   basso   e   un   po'   triste   con   il   tetto   di   lamiera  
ondulata,   era   stata   costruita   per   un   funzionario   delle  
colonie   ai   tempi   del   protettorato.   L'esterno   era   ben  
intonacato  e  imbiancato,  e  il  pavimento  era  fatto  con  grandi  
lastre  di  cemento  rosso  lucidato.  Questo  tipo  di  pavimento  
dava   sempre   una   sensazione   di   fresco   ai   piedi   durante   i  
mesi  più  caldi,  anche  se,  dal  punto  di  vista  del  vero  comfort,  
niente   batteva   il   fango   pressato   o   il   letame   dei   pavimenti  
tradizionali.   La   signora   Ramotswe   si   guardò   intorno.   Si  
ebook-ita.eu by Manu

trovavano  nel  soggiorno,  su  cui  si  apriva  la  porta  d'ingresso.  
I   mobili   erano   pesanti,   di   un   genere   a   suo   tempo   pregiato,  
ma   al   momento   apparivano   piuttosto   consunti.   Le   poltrone,  
che   avevano   larghi   braccioli   di   legno,   erano   rivestite   di  
rosso,   e   c'era   un   tavolo   di   legno   scuro   con   sopra   un  
bicchiere  vuoto  e  un  posacenere.  Appesi  al  muro  c'erano  un  
quadro   che   raffigurava   una   montagna   dipinta   su   velluto,  
una   testa   di   kudù   in   legno,   e   una   piccola   fotografia   di  
Nelson   Mandela.   L'effetto   d'insieme   era   molto   gradevole.   ,  
pensò   .   la   signora   Ramotswe,   anche   se   aveva   la   tipica   aria  
desolata   che   caratterizza   le   case   degli   scapoli.   "é   una  
splendida   stanza»   affermò   la   signora   Ramotswe.   Il   signor  
JLB   Matekoni   si   illuminò.   «Cerco   di   tenerla   in   ordine»   disse.  
«È   importante   avere   una   stanza   adatta   alle   visite  
importanti.   »   "Ricevi   visite   importanti?»   chiese   la   signora  
Ra   motswe.   Il   signor   JLB   Matekoni   aggrottò   la   fronte.  
«Finora   non   ne   ho   mai   avute»   rispose.   «Ma   potrebbe  
sempre   accadere.   ""Certo.   "   Ammise   la   signora   Ramotswe,  
«non   si   sa   mai.   "   Si   girò   a   guardare   la   porta   che   dava   sul  
resto   della   casa.   "Da   lì   si   va   nelle   altre   stanze?»   chiese  
educatamente.   Il   signor   JLB   Matekoni   annuì.   «Quella   è   la  
parte  meno  ordinata  della  casa.  "  disse,  "Forseè  meglio  se  la  
guardiamo   un'altra   volta.   "La   signora   Ramotswe   scosse   la  
testa   e   il   signor   JLB   Matekoni   comprese   che   non   c'era  
scampo.   Anche   questo,   dunque,   faceva   parte   degli   obblighi  
matrimoniali;   non   ci   potevano   essere   segreti,   bisognava  
tirare   fuori   tutto.   "Per   di   qua»   disse   incerto,   aprendo   la  
porta.   "Devo   proprio  trovarmi  una  cameriera  migliore,  sai.  
Questa   non   sa   fare   il   suo   lavoro.   »La   signora   Ramotswe   lo  
seguì   lungo   il   corridoio.   La   prima   porta   che   incontrarono  
era   socchiusa,   e   lei   si   fermò   a   dare   un'occhiata   dentro.   Si  
trattava   evidentemente   di   una   camera   da   letto,   con   il  
pavimento  coperto  di  giornali,  ben  distesi  come  fossero  un  
ebook-ita.eu by Manu

tappeto.   Al   centro   c'era   un   motore,   con   i   cilindri   allo  


scoperto,   e   tutto   intorno   erano   sparse   le   altre   parti  
smontate.   «Quello   è   un   motore   coi   fiocchi»   disse   il   signor  
JLB  Matekoni,  guardandola  con  una  punta  di  ansia.  «In  tutto  
il   Botswana   non   c'è   un   altro   motore   come   quello.   Un   giorno  
finirò   di   metterlo   a   posto.   »Proseguirono.   La   stanza  
successiva   era   un   bagno,   abbastanza   pulito,   pensò   la  
signora  Ramotswe,  anche  se  un  po'  spoglio  e  trascurato.  Sul  
bordo   della   vasca,   appoggiato   a   un   vecchio   asciugamano  
bianco,   c'era   un   grosso   pezzo   di   sapone   all'acido   fenico.  
Oltre  a  quello,  nient'altro.  «Il  sapone  all'acido  fenico  è  molto  
salutare»  disse  il  signor  JLB  Matekoni.  «Io  ho  sempre  usato  
quello.  »La  signora   Ramotswe   annuì.   Lei   preferiva   il   sapone  
all'olio   di   palma,   che   faceva   bene   alla   pelle,   ma   poteva  
comprendere   che   agli   uomini   piacesse   qualcosa   di  
maggiormente   tonificante.   Era   una   stanza   da   bagno   molto  
squallida,   pensò,   ma   almeno   era   pulita.   Delle   altre   stanze,  
una   soltanto   era   abitabile,   la   sala   da   pranzo,   che   aveva   un  
tavolo   nel   mezzo   e   un'unica   sedia.   Ma   il   pavimento   era  
sporco,  con  mucchi  di  polvere  sotto  i  mobili  e  negli  angoli.  
Chiunque   avesse   l'incarico   di   pulire   questa   stanza,  
chiaramente   non   la   scopava   da   mesi.   Che   cosa   combinava,  
questa   donna   delle   pulizie?   Se   ne   stava   al   cancello   a  
chiacchierare   con   le   amiche,   come   facevano   tutte   se  
nessuno  le  sorvegliava?  Era  evidente  che  la  cameriera  se  ne  
approfittava  alla  grande  del  signor  JLB  Matekoni,  e  contava  
sul   suo   buon   carattere   per   non   perdere   il   posto.   Le   altre  
stanze,   anche   se   contenevano   dei   letti,   erano   invase   da  
scatoloni   pieni   di   candele,   tergicristalli   e   altre   strane   parti  
meccaniche.  Quanto  alla  cucina,  anche  questa  era  pulita  ma  
praticamente  vuota,  c'erano  soltanto  due  pentole,  parecchi  
piatti   bianchi   smaltati   e   un   vassoietto   di   posate.   «La  
cameriera   dovrebbe   anche   cucinare»   disse   il   signor   JLB  
ebook-ita.eu by Manu

Matekoni.   «Mi   prepara   un   pasto   al   giorno,   ma   è   sempre  


uguale.   Mangio   soltanto   mais   e   stufato.   Ogni   tanto   mi   fa   la  
zucca,  ma  molto  di  rado.  Eppure  mi  chiede  sempre  un  sacco  
di   soldi   per   fare   la   spesa.   »«È   una   donna   molto   pigra»   disse  
la   signora   Ramotswe.   «Dovrebbe   vergognarsi.   Se   tuttele  
donne   del   Botswana   fossero   come   lei,   i   nostri   uomini  
sarebbero   già   morti   da   un   pezzo.   »   Il   signor   JLB   Matekoni  
sorrise.  Da  anni  la  cameriera  lo  teneva  in  ostaggio,  e  lui  non  
aveva  mai  avuto  il  coraggio  di  affrontarla.  Ma  forse  adesso  
aveva   trovato   una   degna   avversaria   nella   signora  
Ramotswe,  e  ben  presto  si  sarebbe  dovuta  cercare  qualcun  
altro  da  trascurare.  «Dov'è  questa  donna?»  chiese  la  signora  
Ramotswe.  «Mi  piacerebbe  parlarle.  »Il  signor  JLB  Matekoni  
guardò   l'orologio.   «Dovrebbe   arrivare   fra   poco.   Viene   tutti   i  
pomeriggi   più   o   meno   a   quest'ora.   »Quando   arrivò   la  
cameriera,  annunciata  dalla  porta  della  cucina  che  sbatteva,  
loro   erano   seduti   nel   soggiorno.   «È   lei»   disse   il   signor   JLB  
Matekoni.   «Sbatte   sempre   le   porte.   In   tutti   gli   anni   che   ha  
lavorato  qui,  non  le  ho  mai  sentito  chiudere  una  porta  con  
garbo.  Sempre  bum,bum.  »«Andiamo  a  vedere  com'è»  disse  
la   signora   Ramotswe.   «Mi   interessa   molto   conoscere   la  
donna   che   si   è   occupata   di   te   con   tanta   sollecitudine.   »Il  
signor   JLB   Matekoni   la   precedette   in   cucina.   Di   fronte   al  
lavandino,  intenta  a  riempire  d'acqua  il  bollitore,  c'era  una  
donna   robusta   tra   i   trenta   e   i   quarant'anni.   Era   ben   più   alta  
sia   del   signor   JLB   Matekoni   che   della   signora   Ramotswe   e,  
per   quanto   molto   più   sottile   diquest'ultima,   sembrava  
notevolmente   più   forte,   con   grossi   bicipiti   e   gambe   ben  
piantate.   In   testa   aveva   un   grande   cappello   rosso   molto  
vissuto   e   un   grembiule   blu   sopra   il   vestito.   Le   sue   scarpe  
erano  di  un  insolito  cuoio  luccicante,  un  po'  come  la  vernice  
che   si   usa   perfare   le   ballerine.   Il   signor   JLB   Matekoni  
tossicchiò   per   avvertirla   della   loro   presenza,   e   ladonna   si  
ebook-ita.eu by Manu

girò   lentamente.   «Ho   da   fare.   .   .   »   cominciò   a   dire,   ma   si  


interruppe   alla   vista   della   signora   Ramotswe.   Il   signor   JLB  
Matekoni   le   rivolse   il   cortese   saluto   tradizionale.   Poi   le  
presentò   la   sua   ospite:   «Questa   è   la   signora   Ramotswe»  
disse.   La   donna   guardò   la   signora   Ramotswe   e   annuì  
appena.   «Sono   lieta   di   avere   l'opportunità   di   incontrarla,  
signora»  disse  la  signora  Ramotswe.  «Il  signor  JLB  Matekoni  
mi   ha   parlato   di   lei.   »La   donna   lanciò   un'occhiata   al   suo  
datore   di   lavoro.   «Ah,   le   ha   parlato   di   me»   disse.   «Mi   fa  
piacere   che   parli   di   me.   Non   sarei   contenta   se   nessuno  
parlasse  mai  di  me.  »«Certo»  disse  la  signora  Ramotswe,  «è  
sempre   meglio,   se   qualcuno   parla   di   noi.   Quasi   sempre,  
anzi.   »La   donna   si   accigliò.   Il   bollitore   nel   frattempo   si   era  
riempito   e   lei   chiuse   il   rubinetto.   «Adesso   devo   lavorare»  
disse  in  tono  conclusivo.  «In  questa  casa  c'è  molto  da  fare.  
»«Sì»  disse  la   signora   Ramotswe,   «questo   è   poco   ma   sicuro.  
In   una   casa   così   sporca   c'èdavvero   moltissimo   da   fare.   »Il  
donnone   si   irrigidì.   «Come   sarebbe   che   questa   casa   è  
sporca?»  chiese.  «E  lei  come  si  permette  di  dire  che  questa  
casa   è   sporca?»«Lei.   .   .   »   cominciò   il   signor   JLB   Matekoni,  
ma   un'occhiataccia   della   cameriera   lo   fermò.   «Lo   dico  
perché   l'ho   visto»   disse   la   signora   Ramotswe   «Ho   visto  
quanta   polvere   c'è   nella   sala   da   pranzo   e   l'immondizia  
sparsa   in   giardino.   Il   signor   JLB   Matekoni   è   soltanto   un  
uomo.   Non   si   può   pretendere   che   tenga   in   ordine   la   casa.  
»La   donna   aveva   spalancato   gli   occhi   e   fissava   la   signora  
Ramotswe  con  aperta  ostilità.  Aveva  le  narici  dilatate  dalla  
rabbia  e  le  labbra  protese  in  quello  che  aveva  tutta  l'aria  di  
essere   un   cipiglio   molto   aggressivo.   «Lavoro   per  
quest'uomo   da   parecchi   anni»   sibilò.   «E   ogni   giorno   ho  
lavorato,  lavorato,  e  ancora  lavorato.  Gli  ho  preparato  pasti  
deliziosi   e   ho   lustrato   i   pavimenti.   Ho   badato   a   lui  
benissimo.   »«Io   non   credo,   signora»   rispose   con   calma   la  
ebook-ita.eu by Manu

signora   Ramotswe.   «Se   lei   fa   da   mangiare   tanto   bene,   allora  


come   mai   è   così   magro?   Un   uomo   ben   curato,   diventa   più  
grasso.   Gli   uomini   sono   come   il   bestiame.   Questo   lo   sanno  
tutti.  »La  donna  spostò  lo  sguardo  dalla  signora  Ramotswe  
al   suo   padrone.   «Chi   è   questa   donna?»   domandò.   «Perché  
viene  nella  mia  cucina  a  farmi  certi  discorsi?  Per  cortesia,  la  
riporti  nel  bar  dove  l'ha  raccattata.  »Il  signor  JLB  Matekoni  
deglutì  a  fatica.  «Le  ho  chiesto  di  sposarmi»  disse  tutto  d'un  
fiato.   «Diventerà   presto   mia   moglie.   »A   queste   parole   la  
cameriera   diede   l'impressione   di   accartocciarsi.   «Aiiii!»  
gridò.   «Aiiiiiì   Lei   non   può   sposarla!   Questa   donna   la  
ucciderà!   È   un   terribile   errore.   »Il   signor   JLB   Matekoni   si  
avvicinò  alla  cameriera  e  le  mise  affettuosamente  una  mano  
sulla   spalla.   «Non   si   preoccupi,   Florence»   disse.   «La   signora  
Ramotswe   è   una   bravissima   donna,   e   quanto   a   lei,   le  
procurerò   un   altro   posto   di   lavoro.   Un   mio   cugino   è   il  
padrone   dell'albergo   vicino   alla   stazione   degli   autobus.   Ha  
sempre   bisogno  di  cameriere,  e  se  gli   chiedo  di  assumerla,  
lo   farà.   »Questo   non   tranquillizzò   affatto   la   donna.   «Non  
voglio   lavorare   in   un   albergo,   dove   ti   trattano   come   una  
schiava»  disse.  «Io  non  sono  una  di  quelle  cameriere  a  cui  si  
può   dire   fa'   questo   e   fa'   quello.   Io   sono   una   cameriera   di  
classe,  adatta  a  lavorare  per  un  privato.  Oh!  Oh!  È  la  fine.  Ed  
è   la   fine   anche   per   lei,   se   sposerà   questa   cicciona.   Farà  
crollare  il  letto.  E  lei  morirà  molto  presto.  È  la  fine,  per  lei.  
»Il   signor   JLB   Matekoni   lanciò   uno   sguardo   di   avvertimento  
alla   signora   Ramotswe:   era   ilmomento   di   andarsene   dalla  
cucina.  Forse  era  meglio  se  permettevano  alla  cameriera  di  
recuperare  la  calma  in  privato.  Non  aveva  certo  pensato  che  
l'avrebbe   presa   bene,   ma   non   aveva   previsto   che   potesse  
lanciarsi  in  profezie  tanto  imbarazzanti  e  inquietanti.  Prima  
parlava   con   suo   cugino   e   la   trasferiva   nel   nuovo   posto   di  
lavoro,   meglio   era.   Tornarono   in   soggiorno,   chiudendosi  
ebook-ita.eu by Manu

bene   la   porta   alle   spalle.   «La   tua   cameriera   è   una   donna  


difficile»   disse   la   signora   Ramotswe.   «Facile   non   è»   ammise  
il   signor   JLB   Matekoni.   «Ma   direi   che   non   abbiamo   scelta.  
Deve   andare   a   lavorare   da   mio   cugino.   »La   signora  
Ramotswe   annuì.   Aveva   ragione   lui.   La   donna   doveva  
andarsene,   ma   loro   dovevano   fare   lostesso.   Non   potevano  
vivere  in  questa  casa,  pensò,  anche  se  aveva  un  giardino  più  
grande.   Avrebbero   dovuto   metterci   un   inquilino   e  
trasferirsi   in   Zebra   Drive.   La   sua   cameriera   era  
incomparabilmente   migliore   e   avrebbe   avuto   cura   di  
entrambi   alla   perfezione.   In   men   che   non   si   dica,   il   signor  
JLB  Matekoni  avrebbe  cominciato  a  prendere  qualche  chilo  
e   ad   avere   un   aspetto   confacente   a   un   facoltoso  
proprietario   di   officina.   Si   guardò   intorno.   C'era   qualcosa  
che   valeva   la   pena   di   trasferire   da   questa   casa   alla   sua?  
Probabilmente,   pensò,   la   risposta   è   no.   Il   signor   JLB  
Matekoni  avrebbe  dovuto  prendere  soltanto  una  valigia  per  
metterci   i   suoi   vestiti   e   il   suo   pezzo   di   sapone   all'acido  
fenico.  Tutto  lì.    
 
2.  Arriva  una  cliente  
 
Avrebbe  dovuto  agire  con  molto  tatto.  La  signora  Ramotswe  
sapeva   che   il   signor   JLB   Matekoni   si   sarebbe   trovato  
benissimo   in   Zebra   Drive   -­‐   ne   era   certa   -­‐,   ma   gli   uomini  
hanno  il  loro  orgoglio,  e  lei  avrebbe  dovuto  comunicargli  la  
decisione  con  le  parole  giuste.  Non  poteva  certo  dirgli:  «La  
tua   casa   è   un   vero   macello;   ci   sono   motori   e   pezzi   di  
macchina  dappertutto».  E  non  poteva  neanche  dirgli:  «Non  
vorrei   mai   vivere   così   vicina   a   un   vecchio   cimitero».  Invece,  
avrebbe   adottato   un   approccio   di   questo   tipo:   «È   una   casa  
bellissima,   con   tutto   quello   spazio.   I   motori   non   mi   danno  
nessun   fastidio,   ma   ammetterai   che   Zebra   Drive   è   molto  
ebook-ita.eu by Manu

comoda,   così   in   centro».   Quello   era   il   modo   giusto   di  


condurre  la  faccenda.  Aveva  già  progettato  come  sistemare  
il  signor  JLB  Matekoni  in  Zebra  Drive.  La  sua  casa  era  un  po'  
più   piccola,   ma   avrebbero   avuto   spazio   in   abbondanza.  
C'erano   tre   camere   da   letto.   Avrebbero   tenuto   per   loro   la  
più   grande,   che   dava   sul   retro   ed   era   quindi   anche   lapiù  
silenziosa.   Attualmente   usava   le   altre   due   camere   come  
magazzino  e  come  stanza  per  cucire,  ma  poteva  sgomberare  
il   magazzino   e   mettere   tutto   in   garage.   Così   il   signor   JLB  
Matekoni   avrebbe   avuto   una   camera   tutta   per   sé.   Sarebbe  
poi  dipeso  da  lui  usarla  o  meno  per  tenerci  dentro  parti  di  
macchina  o  vecchi  motori,  ma  gli  si  sarebbe  fatto  notare  con  
fermezza   che   per   i   motori   è   molto   meglio   restare   fuori.   Il  
soggiorno  sarebbe  potuto  restare  più  o  meno  così  com'era.  I  
suoi  mobili  erano  di  gran  lunga  preferibili  a  quelli  che  aveva  
visto  nel  soggiorno  del  signor  JLB  Matekoni,  anche  se  forse  
gli   avrebbe   fatto   piacere   portare   con   sé   il   dipinto   su   velluto  
e   un   paio   di   altri   soprammobili.   Si   sarebbero   intonati  
benissimo   con   quelli   che   lei   già   possedeva,   tra   cui   una  
fotografia   di   suo   padre,   di   papà,   come   diceva   lei,   Obed  
Ramotswe,   con   addosso   il   suo   abito   preferito,   di   stoffa  
lucida,   una   fotografia   davanti   a   cui   spesso   si   fermava   a  
riflettere   sulla   vita   che   lui   aveva   condotto,   e   su   ciò   che  
quella   vita   significava   per   lei.   Era   certa   che   papà   avrebbe  
approvato   il   signor   JLB   Matekoni.   Lui   l'aveva   messa   in  
guardia   nei   confronti   di   Note   Mokoti,   anche   se   non   aveva  
cercato   di   impedire   quel   matrimonio,   come   altri   genitori  
avrebbero  potuto  fare.  Lei  sapeva  che  il  padre  era  contrario,  
ma   era   troppo   giovane   e   troppo   infatuata   del   convincente  
trombettista   per   tenere   conto   di   quelloche   pensava   lui.   E,  
quando   il   matrimonio   era   finito   tanto   disastrosamente,   lui  
non  aveva  rinfacciato  alla  figlia  di  aver  previsto  che  le  cose  
sarebbero   andate   esattamente   così,   ma   si   era   preoccupato  
ebook-ita.eu by Manu

soltanto  che  lei  fosse  al  sicuro  e  felice,  proprio  come  aveva  
sempre   fatto.   Era   fortunata   ad   avere   avuto   un   padre   del  
genere,   pensò   la   signora   Ramotswe;   al   giorno   d'oggi   tanti  
un  padre  non  ce  l'avevano  affatto,  e  venivano  cresciuti  dalla  
mamma  o  dalla  nonna  e  in  molti  casi  non  sapevano  neanche  
chi   fosse   il   loro   padre.   Sembravano   comunque   abbastanza  
felici,  ma  nella  loro  vita  doveva  esserci  un  vuoto  immenso.  
Forse  se  non  sai  che  c'è  questo  vuoto,  non  te  ne  preoccupi.  
Se   tu   fossi   un   millepiedi,   uno   tshongololo   che   striscia   in  
terra,   guarderesti   gli   uccellini   soffrendo   perché   non   hai   le  
ali?   Probabilmente   no.   La   signora   Ramotswe   era   portata  
alle  speculazioni  di  ordine  filosofico,  ma  soltanto  fino  a  un  
certo   punto.   Domande   di   questo   genere   rappresentavano  
senz'altro   uno   stimolo   interessante,   ma   tendevano   a  
generare   altre   domande   per   le   quali   proprio   non   c'era  
risposta.   E   a   un   certo   punto   si   finiva   inevitabilmente   con  
l'accettare   che   le   cose   stavano   così   semplicemente   perché   è  
così   che   stavano.   Per   esempio,   tutti   sapevano   che   non   è  
bene   che   un   uomo   si   trovi   troppo   vicino   a   un   posto   in   cui  
una  donna  sta  partorendo.  Era  una  cosa  tanto  ovvia  che  non  
c'era   neanche   bisogno   di   dirlo.   Eppure   in   altri   paesi  
circolavano   idee   bizzarre,   tipo   che   gli   uomini   dovessero  
addirittura   assistere   alla   nascita   dei   loro   figli.   Quando   la  
signora   Ramotswe   aveva   letto   questa   cosa   in   una   rivista,  
era   rimasta   addirittura   senza   fiato.   Ma   poi   si   era   chiesta  
perché  mai  un  padre  non  dovesse  veder  nascere  suo  figlio,  
in   modo   da   dargli   il   benvenuto   in   questo   mondo   e  
partecipare  alla  gioia  di  quel  momento,  e  non  era  riuscita  a  
trovare  un  buon  motivo.  Questo  non  significava  che  la  cosa  
non   fosse   sbagliata   -­‐   era   indiscutibile   che   fosse  
profondamente   sbagliata   -­‐   ma   come   giustificare   questa  
proibizione?   Alla   fine,   la   risposta   doveva   essere   che   era  
sbagliato   perché   la   morale   tradizionale   del   Botswana  
ebook-ita.eu by Manu

diceva   che   era   sbagliato,   e   la   morale   tradizionale   del  


Botswana,   lo   sapevano   tutti,   aveva   sempre   ragione.   Se   la  
seguivi,   ti   sentivi   a   posto.   Al   giorno   d'oggi   naturalmente  
c'erano   moltissime   persone   che   non   tenevano   conto   di  
quella   morale.   Bastava   guardare   come   si   comportavano   i  
ragazzini,  che  se  ne  andavano  in  giro  impudenti  e  aggressivi  
senza   nessun   rispetto   per   i   più   anziani.   Quando   lei   era  
piccola   i   bambini   rispettavano   gli   adulti   e   abbassavano   lo  
sguardo   quando   un   adulto   rivolgeva   loro   la   parola;   adesso  
invece   i   ragazzini   ti   guardavano   dritto   negli   occhi   e  
rispondevano,  anche.  L'altro  giorno,  al  centro  commerciale,  
aveva   detto   a   un   ragazzetto   che   avrà   avuto   sì   e   no   tredici  
anni  di  raccogliere  una  lattina  vuota  che  aveva  buttato  per  
terra.   Lui   l'aveva   guardata   stupito,   poi   era   scoppiato   a  
ridere   e   le   aveva   detto   di   raccoglierla   lei,   se   ci   teneva   tanto,  
perché  lui  non  aveva  nessuna  intenzione  di  farlo.  La  signora  
Ramotswe   era   rimasta   così   scioccata   da   tanta   impudenza  
che   non   era   riuscita   a   rispondergli   a   tono,   e   lui   se   n'era  
andato   tranquillo   e   beato,   lanciandola   lì   senza   parole.  
Quando   lei   era   piccola,   una   donna   avrebbe   acchiappato   al  
volo   un   ragazzino   del   genere   e   gli   avrebbe   dato   un   bel  
ceffone.  Ma  algiorno  d'oggi  non  potevi  prendere  a  schiaffi  i  
figli  degli  altri  per  la  strada;  se  ci  provavi,  nasceva  subito  un  
gran  trambusto.  Lei  naturalmente  era  una  donna  moderna  e  
non   approvava   le   sberle,   ma   certe   volte   si   chiedeva   se   fosse  
poi  così  giusto.  Quel  ragazzo  l'avrebbe  buttata  per  terra,  la  
lattina,   se   avesse   avuto   paura   di   prendersi   un   bel   ceffone?  
Probabilmente  no.  Riflettere  sul  matrimonio,  sul  trasloco  e  
sui  ceffoni  andava  benissimo,  ma  bisognava  pensare  anche  
agli   impegni   quotidiani,   il   che   per   la   signora   Ramotswe   il  
lunedì   mattina   significava   aprire   la   Ladies'   Detective  
Agency  n.  1,  come  faceva  tutti  i  giorni  feriali,  anche  quando  
c'erano   scarse   probabilità   che   qualcuno   si   presentasse   o  
ebook-ita.eu by Manu

telefonasse.   La   signora   Ramotswe   ci   teneva   a   essere   di  


parola,   e   l'insegna   dell'agenzia   informava   che   l'orario  
diapertura   era   dalle   nove   di   mattina   alle   cinque   di  
pomeriggio,   tutti   i   giorni.   In   realtà,   i   primi   clienti   si  
presentavano   a   mattina   inoltrata,   e   la   maggior   parte  
arrivava   di   pomeriggio.   Lei   non   aveva   idea   del   perché  
facessero  così,  anche  se  a  volte  pensava  che  la  gente  aves  se  
bisogno   di   un   po'   di   tempo   per   trovare   il   coraggio   di  
varcare   quella   soglia   e   ammettere   di   avere   questo   o   quel  
problema.   E   così   la   signora   Ramotswe   e   la   sua   segretaria,   la  
signorina  Makutsi,  se  ne  stavano  lì  a  bere  l'abbondante  dose  
di   té   rosso   che   la   signorina   Makutsi   preparava   per  
entrambe  all'inizio  di  ogni  giornata.  In  realtà  lei  non  aveva  
bisogno   di   una   segretaria,   ma   un'agenzia   seria   doveva   per  
forza   avere   qualcuno   che   rispondesse   al   telefono   o  
ricevesse  i  clienti  quando  lei  era  fuori.  La  signorina  Makutsi  
era   un'eccellente   dattilografa   —   aveva   preso   novantasette  
su   cento   all'esame   -­‐   e   probabilmente   era   sprecata   in   quel  
piccolo   ufficio,   ma   era   cordiale,   leale   e,   cosa  
importantissima,   aveva   il   dono   della   discrezione.   «Noi   non  
dobbiamo   parlare   in   giro   di   quello   che   sentiamo   in   questo  
ufficio»   le   aveva   raccomandato   la   signora   Ramotswe  
quando   l'aveva   assunta,   e   la   signorina   Makutsi   aveva  
solennemente   annuito.   La   signora   Ramotswe   non   si   era  
aspettata   che   capisse   fino   in   fondo   il   concetto   di  
«confidenziale»   -­‐   la   gente   del   Botswana   ama   parlare   di   quel  
che   succede   -­‐   e   si   era   meravigliata   scoprendo   che   la  
signorina   Makutsi   invece   comprendeva   benissimo   il  
significato   del   termine.   Addirittura,   la   signora   Ramotswe  
aveva  saputo  che  la  sua  segretaria  si  rifiutava  di  dire  dove  
lavorasse,   riferendosi   semplicemente   a   un   ufficio«dalle  
parti   di   Kgale   Hill».   Questo   forse   era   un   filo   esagerato,   ma  
dimostrava   che   le   confidenze   dei   clienti   con   lei   erano   al  
ebook-ita.eu by Manu

sicuro.   Il   té   mattutino   con   la   signorina   Makutsi   era   un  


rituale   piacevole,   ma   era   utile   anche   dal   punto   di   vista  
professionale.   La   signorina   Makutsi   era   una   grande  
osservatrice   e   ascoltava   con   attenzione   ogni   minimo  
pettegolezzo   che   le   arrivasse   all'orecchio.   Per   esempio,   la   si  
Onora  Ramotswe  aveva  saputo  da  lei  che  un  funzionario  di  
media   importanza   dell'Ufficio   licenze   aveva   chiesto   in  
moglie   la   sorella   della   proprietaria   della   tintoria   Premo   e  
Bene.  Questa  poteva  sembrare  un'informazione  frivola,  ma  
quando   la   signora   Ramotswe   era   stata   assunta   dal  
proprietario  di  un  supermercato  per  scoprire  come  mai  gli  
negavano   la   licenza   per   aprire   una   tintoria   accanto   al   suo  
esercizio,   era   stato   utile   tenere   presente   che   la   persona  
preposta   alla   decisione   poteva   forse   nutrire   un   certo  
interesse   per   una   tintoria   rivale.   Era   bastata   questa  
informazione  a  risolvere  il  problema;  la  signora  Ramotswe  
si   era   limitata   a   far   notare   al   funzionano   che   in   giro   per  
Gaborone   si   diceva,   di   sicuro   senza   alcunfondamento   di  
verità,   che   lui   forse   si   lasciava   un   po'   influenzare   da   certi  
suoi   legami   imprenditoriali.   Naturalmente,   quando  
qualcuno  le  aveva  accennato  la  cosa,  lei  aveva  confutato  la  
voce   con   grande   veemenza   e   aveva   sostenuto   che   non  
poteva  esserci  il  minimo  collegamento  fra  gli  interessi  di  lui  
in   una   certa   tintoria   e   le   difficoltà   che   altri   incontravano  
quando   si   trattava   di   ottenere   la   licenza   per   un   esercizio  
rivale.   La   sola   idea   era   oltraggiosa,   aveva   detto   lei.   Quel  
lunedì   la   signorina   Makutsi   non   aveva   niente   di  
interessante   da   raccontarle.   Aveva   passato   un   tranquillo  
week-­‐end   con   sua   sorella,   infermiera   all'ospedale   Princess  
Marina.   Avevano   comprato   un   po'   di   stoffa   e   cominciato   a  
fare   un   vestito   per   la   figlia   della   sorella.   Domenica   erano  
andate  in  chiesa  e  una  donna  era  svenuta  durante  uno  degli  
inni.   Sua   sorella   l'aveva   aiutata   a   riprendersi   e   le   avevano  
ebook-ita.eu by Manu

preparato   un   po'   di   té   nella   saletta   attigua   alla   chiesa.   La  


donna  era  troppo  grassa,  disse  la  signorina  Makutsi,  e  non  
aveva  retto  il  caldo,  ma  si  era  riavuta  rapidamente  e  aveva  
bevuto   quattrotazze   di   té.   Veniva   dal   Nord   del   paese   e  
aveva   dodici   figli   a   Francistown.   «Sono   troppi»   disse   la  
signora  Ramotswe.   «Al   giorno   d'oggi   non   va   più   bene   avere  
dodici   figli,   non   è   moder   no.   Il   governo   dovrebbe   dire   alla  
gente  di  fermarsi  a  sei.  Sei  bastano,  o  magari  sette  o  otto,  se  
puoi   permetterti   di   mantenerli.   »La   signorina   Makutsi   era  
d'accordo.   Lei   aveva   quattro   fratelli   e   due   sorelle   e   pensava  
che   questo   avesse   impedito   ai   suoi   genitori   di   seguire   con  
l'attenzione   necessaria   la   loro   carriera   scolastica.   «È   stato  
un   vero   miracolo   che   io   abbia   preso   novantasette   su   cento»  
disse.   «Se   foste   stati   soltanto   tre   figli,   magari   lei   avrebbe  
preso   cento   su   cento»   osservò   la   signora   Ramotswe.  
«Impossibile»  disse  la  signorina  Makutsi.  «Nessuno  ha  mai  
preso   cento   su   cento   in   tutta   la   storia   della   scuola   per  
segretarie   del   Botswana.   Non   è   proprio   possibile.   »Quella  
mattina   non   avevano   niente   da   fare.   La   signorina   Makutsi  
pulì   la   macchina   da   scrivere   e   lucidò   la   sua   scrivania,  
mentre  la  signora  Ramotswe  leggeva  una  rivista  e  scriveva  
una   lettera   a   sua   cugina   a   Lobatse.   Le   ore   trascorsero  
lentamente,   e   a   mezzogiorno   la   signora   Ramotswe   si  
preparava   a   chiudere   l'agenzia   per   la   pausa   pranzo.   Ma  
proprio   quando   stava   per   proporlo   alla   signorina   Makutsi,  
la   segretaria   chiuse   rumorosamente   un   cassetto,   infilò   un  
foglio  nella  macchina  da  scrivere  e  cominciò  a  picchiare  sui  
tasti  con  grande  energia.  Era  il  segnale  che  stava  arrivando  
un  cliente.  Una  grossa  macchina,  coperta  dall'onnipresente  
velo   di   polvere   che   si   posava   su   ogni   cosa   durante   la  
stagione   calda,   si   era   fermata   davanti   all'agenzia,   e   ne   era  
scesa  una  donna  bianca  magra,  che  indossava  una  camicetta  
e   un   paio   di   pantaloni   kaki.   Diede   un'occhiata   all'insegna,   si  
ebook-ita.eu by Manu

tolse   gli   occhiali   da   sole   e   bussò   alla   porta   socchiusa.   La  


signorina   Makutsi   la   fece   entrare,   mentre   la   signora  
Ramotswe   si   alzava   per   accoglierla.   «Mi   scuso   per   essermi  
presentata  senz'appuntamento»  disse  la  donna.  «Speravo  di  
trovarla.   »«Non   c'è   bisogno   di   appuntamento»   rispose  
calorosamente   la   signora   Ramotswe,   porgendole   la   mano.  
«Lei   è   la   benvenuta.   »La   donna   le   strinse   la   mano  
correttamente,  notò  la  signora  Ramotswe,  secondo  l'uso  del  
Botswana,   posandosi   la   mano   sinistra   sull'avambraccio  
destro,   in   segno   di   rispetto.   La   maggior   parte   dei   bianchi  
dava   la   mano   in   modo   molto   maleducato,   porgendone   una  
sola   e   lasciando   l'altra   libera   di   combinare   chissà   cosa.  
Questa   donna   aveva   almeno   imparato   a   comportarsi   come  
si   deve.   Invitò   la   visitatrice   ad   accomodarsi   sulla   sedia  
riservata  ai  clienti,  mentre  la  signorinaMakutsi  armeggiava  
attorno   al   bollitore.   «Mi   chiamo   Andrea   Curtin»   disse   la  
donna   «e   ho   sentito   dire   da   qualcuno   alla   mia   ambasciata  
che   lei   è   una   detective   e   forse   potrebbe   aiutarmi.   »La  
signora   Ramotswe   sollevò   un   sopracciglio:  
«Ambasciata?»«L'Ambasciata   americana»   disse   la   signora  
Curtin,   «ho   chiesto   a   loro   di   indicarmi   un'agenzia  
investigativa.   »La   signora   Ramotswe   sorrise:   «Sono   lieta  
che   le   abbiano   raccomandato   me»   disse.   «In   cosa   posso  
aiutarla?»La   donna   abbassò   lo   sguardo   sulle   proprie   mani.  
Aveva   macchie   sulla   pelle   delle   mani,   notò   la   signora  
Ramotswe,   come   succede   ai   bianchi   quando   prendono  
troppo   sole.   Forse   era   un'americana   che   aveva   vissuto   a  
lungo   inAfrica;   ce   n'erano   molti.   Imparavano   ad   amare  
l'Africa   e   restavano,   a   volte   fino   al   giorno   della   morte.   La  
signora   Ramotswe   li   capiva.   Non   riusciva   a   immaginare  
come   tanta   gente   potesse   vivere   altrove.   Come   facevano   a  
sopravvivere   nel   gelido   clima   del   Nord,   dove   ci   sono   tanta  
pioggia,   neve   e   buio?«Potrei   dirle   che   sto   cercando  
ebook-ita.eu by Manu

qualcuno»   disse   la   signora   Curtin,   alzando   gli   occhi   per  


incontrare  lo  sguardo  della  signora  Ramotswe.  «Ma  questo  
farebbe   pensare   che   c'è   qualcuno   da   cercare.   Mentre   io   non  
credo  che  ci  sia.  Perciò  immagino  che  sia  meglio  direche  sto  
cercando   di   scoprire   che   cosa   è   successo   a   una   persona,  
tanto   tempo   fa.   Non   mi   aspetto   che   questa   persona   sia   viva.  
Anzi,  sono  certa  che  non  lo  sia.  Ma  voglio  scoprire  che  cosa  
è  successo.  »La  signora  Ramotswe  annuì.  «A  volte  sapere  è  
importante»   disse.   «E   mi   dispiace   molto,   signora,   se   lei   ha  
perso   una   persona   cara.   »La   signora   Curtin   sorrise.   «Lei   è  
molto  gentile.  Sì,  ho  perso  qualcuno.  »«Quando  è  successo?»  
chiese   la   signora   Ramotswe.   «Dieci   anni   fa»   rispose   la  
signora  Curtin.  «Dieci  anni  fa  ho  perso  mio  figlio.  »Ci  fu  un  
attimo   di   silenzio.   La   signora   Ramotswe   diede   un'occhiata  
alla  signorina  Makutsi,  in  piedi  accanto  al  lavandino,  e  notò  
che   la   segretaria   stava   osservando   la   signora   Curtin   con  
grande   attenzione.   Quando   colse   lo   sguardo   della   sua  
datrice   di   lavoro,   la   signorina   Makutsi   assunse  
un'espressione   colpevole   e   ricominciò   a   riempire   il  
bollitore.   La   signora   Ramotswe   ruppe   il   silenzio.   «Mi  
dispiace   molto.   So   cosa   significa   perdere   un   figlio.  
»«Davvero,   signora?»Forse   nella   domanda   c'era   una   nota  
tagliente,   quasi   di   sfida,   ma   la   signora   Ramotswe   rispose  
dolcemente.   «Ho   perso   il   mio   piccolino,   poco   dopo   la  
nascita.  »La  signora  Curtin  abbassò  lo  sguardo.  «Allora  sì,  lo  
sa»  disse.  La  signorina  Makutsi  aveva  finito  di  preparare  il  
té   e   si   fece   avanti   porgendo   un   vassoio   di   smalto   sbrecciato  
con   sopra   due   tazze.   La   signora   Curtin   ne   prese   una   con  
sollievo   e   cominciò   a   bere   il   liquido   rosso   e   bollente.  
«Dovrei  raccontarle  qualcosa  di  me»  disse.  «In  modo  che  lei  
capisca  perché  sono  qui  e  perché  vorrei  che  lei  mi  aiutasse.  
Se  le  è  possibile  farlo,  ne  sarò  molto  lieta,  altrimenti  capirò  
perfettamente.  »«Glielo  dirò»  rispose  la  signora  Ramotswe.  
ebook-ita.eu by Manu

«Non   posso   aiutare   tutti.   Non   le   farò   sprecare   tempo   e  


denaro.  Le  dirò  se  mi  è  possibile  esserle  d'aiuto  o  meno.  »La  
signora   Curtin   posò   la   tazza   e   si   asciugò   una   mane   lui  
pantaloni   kaki.   «Allora   adesso   le   spiegherò   come   mai  
un'americana   è   veduta   qui,   nel   suo   ufficio,   nel   Botswana.  
Poi,   quando   mi   avrà   ascoltata,   lei   mi   dirà   di   sì   o   di   no.   Tutto  
qui.  Sì,  oppure  no.  »  
 
3.  Il  ragazzo  con  il  cuore  africano  
 
Sono   venuta   in   Africa   dodici   anni   fa.   Avevo   quarantatré  
anni,  e  per  me  l'Africa  non  significava  niente.  Credo  di  avere  
avuto  in  mente  i  soliti  stereotipi,  un  pot-­‐pourri  di  immagini,  
caccia   grossa   e   savana   e   il   Kilimangiaro   che   spunta   dalle  
nuvole.  E  poi  la  carestia  e  le  guerre  civili  e  bambini  nudi  con  
la   pancia   gonfia   che   fissano   l'obiettivo,   da   un   abisso   di  
disperazione.  So  che  tutto  questo  rappresenta  soltanto  una  
parte   della   realtà   -­‐   e   neanche   la   più   importante   -­‐,   ma   io  
conoscevo   solo   quella.   Mio   marito   era   un   economista.   Ci  
siamo   conosciuti   all'università   e   ci   siamo   sposati   subito  
dopo   la   laurea;   eravamo   giovani,   ma   il   nostro   matrimonio  
ha  retto.  Lui  ha  trovato  lavoro  a  Washington  e  poi  è  passato  
alla  World  Bank.  Ha  fatto  carriera  e  sarebbe  potuto  restare  
per   sempre   a   Washington,   completando   la   scalata  
professionale.   Ma   era   irrequieto   e   un   giorno   mi   ha  
annunciato  che  aveva  la  possibilità  di  passare  due  anni  qui  
nel  Botswana  come  direttore  delle  attività  della  World  Bank  
in  questa  parte  dell'Africa.  Dopotutto  era  una  promozione,  e  
se   rappresentava   anche   una   cura   per   la   sua   irrequietezza,  
allora   meglio   quello   che   una   relazione   con   un'altra   donna,  
un  diverso  modo  in  cui  gli  uomini  placano  l'inquietudine.  Sa  
com'è,   signora,   quando   un   uomo   capisce   di   non   essere   più  
giovane.   Silasciano   prendere   dal   panico   e   cercano   una   bella  
ebook-ita.eu by Manu

ragazza   che   li   rassicuri   e   li   faccia   sentire   virili.   Non   avrei  


potuto   sopportarlo,   questo,   perciò   accettai   e   ci   trasferimmo  
qui  con  nostro  figlioMichael,  che  allora  aveva  diciotto  anni.  
Avrebbe   dovuto   iniziare   l'università,   ma   decidemmo   di  
lasciargli  un  anno  di  libertà  prima  di  entrare  a  Dartmouth.  
Si   tratta   di   un   ottimo   college   americano.   Non   tutte   le   nostre  
università   sono   buone,   ma   questa   è   una   delle   migliori.  
Eravamo   orgogliosi   che   lo   avessero   ammesso.   A   Michael  
piacque   l'idea   di   venire   con   noi   e   cominciò   a   leggere   tutto  
quello   che   trovava   sull'Africa.   Quando   arrivammo   qui,   ne  
sapeva   molto   più   di   noi.   Aveva   letto   tutte   le   opere   di   Van  
der   Post,   quel   mucchio   di   sciocchezze   irreali,   e   poi   era  
passato  a  cose  di  maggior  spessore,  testi  di  antropologia  sul  
Sudafrica   e   perfino   i   diari   di   Robert   Moffat.   Credo   che   si  
fosse   innamorato   così   dell'Africa,   leggendo   tutti   quei   libri,  
prima  ancora  di  mettere  piede  sul  suolo  africano.  La  banca  
ci  aveva  assegnato  una  casa  a  Gaborone,  dietro  la  sede  del  
governo,   dove   ci   sono   tutte   le   ambasciate   e   gli   uffici   delle  
delegazioni.   Io   mi   trovai   subito   bene.   Quell'anno   aveva  
piovuto   molto   e   il   giardino   era   ben   curato.   C'erano   aiuole  
rigogliose   di   gigli   tropicali,   grovigli   di   buganvillee,   folti  
praticelli   di   erba   kikuyu.   Era   un   angolo   di   paradiso   dietro  
unalto   muro   bianco.   Michael   era   come   un   bambino   che   ha  
appena  trovato   la   chiave   dell'armadietto   dei   dolci.   Si  alzava  
presto   tutte   le   mattine,   prendeva   il   furgoncino   di   Jack   e  
arrivava   fino   a   Molepolole   Road.   Poi   se   ne   andava   in   giro  
per   la   boscaglia   per   un'oretta,   prima   di   tornare   a   fare  
colazione.   Un   paio   di   volte   sono   andata   con   lui,   anche   se  
non  mi  piace  alzarmi  presto,  e  l'ho  ascoltato  per  ore  parlare  
a   raffica   di   tutti   gli   uccelli   che   vedevamo   e   delle   lucertole  
che  guizzavano  nella  polvere;  nel  giro  di  pochi  giorniaveva  
imparato  il  nome  di  ogni  cosa.  E  guardavamo  il  sole  sorgere  
alle   nostre   spalle,   inondandoci   di   tepore.   Lei   sa   bene   com'è,  
ebook-ita.eu by Manu

signora,  lì  al  margine  del  Kalahari.  A  quell'ora  del  giorno  il  
cielo   è   bianco   e   vuoto   e   nell'aria   c'è   un   odore   aspro,   e   viene  
voglia   di   riempirsi   i   polmoni   fino   a   scoppiare.   Jack   era  
molto   occupato,   tra   l'ufficio   e   gli   incontri   di   lavoro,   con  
funzionari   governativi,   gente   dell'ambasciata,   bancari   e  
tutto  il  resto.  A  me  non  interessava  niente  di  quella  roba,  e  
mi   accontentavo   di   mandare   avanti   la   casa,   leggere   e   ogni  
tanto   al   mattino   andare   a   prendere   un   caffè   con   qualcuno.  
Poi  aiutavo  un  po'  nella  clinica  metodista.  Accompagnavo  in  
macchina   le   persone   dalla   clinica   ai   loro   villaggi,   e   questo,   a  
parte   tutto,   era   anche   un   ottimo   sistema   per   conoscere   il  
paese.   È   stato   così   che   ho   imparato   a   conoscere   la   sua  
gente,   signora   Ramotswe.   Posso   tranquillamente   dire   che  
questo  è  stato  il  periodo  più  felice  della  mia  vita.  Avevamo  
trovato   un   paese   in   cui   ciascuno   trattava   il   prossimo   con  
rispetto,   e   dove   c'erano   valori   diversi   dall'avidità  
forsennata   che   prevale   da   noi.   In   un   certo   senso,   mi   sentivo  
più   umile.   Il   mio   paese   mi   sembrava   così   superficiale   e  
squallido  in  confronto   a   quello   che   vedevo   in   Africa.   Qui  c'è  
tanta   sofferenza,   e   ci   sono   persone   che   possiedono   davvero  
pochissimo,   ma   tutti   hanno   una   straordinaria  
considerazione  per  gli  altri.  La  prima  volta  che  ho  sentito  gli  
africani  rivolgersi  a  perfetti  estranei  chiamandoli  «fratello»  
o  «sorella»,  mi  era  sembrato  molto  strano.  Ma  dopo  un  po'  
ho   cominciato   a   capire   cosa   intendevano   dire   e   a   pensarla  
allo   stesso   modo.   Poi,   un   giorno,   una   donna   mi   ha   chiamata  
«sorella»  per  la  prima  volta,e  io  mi  sono  messa  a  piangere,  e  
lei   non   capiva   perché   dicolpo   mi   fossi   agitata   tanto.   Le   ho  
detto:   «Non   è   niente.   Mi   viene   da   piangere.   Tutto   qui».   Mi  
sarebbe   piaciuto   chiamare   «sorelle»   le   mie   amiche,   ma  
sapevo  che  sarebbe  sembrato  fasullo,  e  non  l'ho  fatto.  Ma  è  
così   che   mi   sentivo.   Imparavo   delle   cose.   Ero   venuta   in  
Africa   e   imparavo   tante   cose.   Michael   cominciò   a   studiare   il  
ebook-ita.eu by Manu

setswana   e   faceva   grandi   progressi.   Quattro   giorni   alla  


settimana   veniva   una   persona   a   fargli   lezione   a   casa,   il  
signor   Nogana.   Era   un   uomo   di   quasi   settant'anni,   un  
insegnante   in   pensione,   pieno   di   dignità.   Portava   degli  
occhialoni   rotondi,   e   una   delle   lenti   era   rotta.   Mi   offrii   di  
farglieli   riparare   a   mie   spese,   perché   pensavoche   non  
avesse  soldi  da  buttare,  ma  lui  scosse  la  testa  e  mi  disse  che  
riusciva   a   vedere   bene   lo   stesso   e,   grazie,   non   era   proprio  
necessario.   Si   sedevano   nella   veranda   e   il   signor   Nogana  
ripassava   insieme   a   Michael   la   grammatica   setswana   e   gli  
insegnava   il   nome   di   ogni   cosa   che   vedevano:   le   piante   in  
giardino,  le  nuvole  in  cielo,  gli  uccelli.  «Suo  figlio  impara  in  
fretta»   mi   disse.   «Ha   il   cuore   africano.   Io   a   quel   cuore  
insegno   semplicemente   a   parlare.   »Michael   si   era   fatto  
alcuni   amici.   A   Gaborone   c'erano   parecchi   americani,  
qualcuno   anche   della   sua   età,   ma   a   lui   quei   ragazzi   non  
interessavano,   e   neanche   gli   altri   giovani   stranieri   che  
appartenevano   a   famiglie   di   diplomatici.   Gli   piaceva   la  
compagnia  della  gente  del  posto,  o  di  chi  aveva  una  buona  
conoscenza   dell'Africa.   Frequentava   assiduamente   un  
giovane  sudafricano  in  esilio  e  un  medico  che  aveva  fatto  il  
volontario   in   Mozambico.   Erano   persone   serie,   che  
piacevano   anche   a   me.   Dopo   qualche   mese,   cominciò   a  
passare  gran  parte  del  suo  tempo  con  un  gruppo  di  persone  
che   vivevano   In   una   vecchia   fattoria   vicino   a   Molepolole.  
Tra   loroc'era   una   ragazza,   una   afrikaner,   che   era   arrivata  
qualche   anno   prima   da   Johannesburg,   dopo   avere   avuto  
qualche  traversia  politica  oltre  confine.  Poi  c'era  un  tedesco  
venuto   dalla   Namibia,   un   tizio   barbuto   e   allampanato  
convinto   di   poter   migliorare   la   situazione   agricola,   e   molti  
che  arrivavano  da  Mochudi,  dove  avevano  fatto  parte  delle  
Brigate.   Immagino   che   la   si   potesse   definire   una   specie   di  
comune,   però   in   un   certo   senso   darebbe   un'idea   sbagliata.  
ebook-ita.eu by Manu

Le   comuni   sono   un   posto   dove   gli   hippy   si   radunano   per  


fumare   la   dagga.   Questa   non   era   niente   del   genere.   Erano  
tutte   persone   molto   serie,   convinte   di   poter   coltivare  
vegetali   in   quel   terreno   così   arido.   L'idea   era   partita   da  
Burkhardt,   il   tedesco.   Pensava   che   in   paesi   aridi   come   il  
Botswana  e  la  Namibia  l'agricoltura  si  potesse  trasformare  
coltivando   le   piante   all'ombra   di   protezioni   e   irrigandole  
con  un  sistema  a  stringa.  Avrà  già  visto  qualcosa  del  genere,  
signora   Ramotswe:   da   un   tubo   per   annaffiare   escono   una  
cordicella   e   un   rivoletto   minuscolo   di   acqua,   e   la   stringa  
porta   l'acqua   alla   base   delle   pianticelle.   Funziona   davvero.  
L'ho   visto.   Burkhardt   voleva   organizzare   una   cooperativa  
incentrata   sulla   fattoria.   Era   riuscito   a   raccogliere   una   certa  
somma  di  denaro,  avevano  ripulito  un  tratto  di  boscaglia  e  
scavato  un  buco  per  la  sonda.  Erano  riusciti  a  convincere  un  
sacco   di   gente   del   posto   a   entrare   nella   cooperativa,   e  
avevano  già  ottenuto  un  buon  raccolto  di  zucche  e  cetrioli,  
la   prima   volta   che   sono   stata   lì   con   Michael.   Li   vendevano  
agli   alberghi   di   Gaborone   e   alle   cucine   degli   ospedali.  
Michael   cominciò   a   passare   sempre   più   tempo   con   loro   e  
alla   fine   ci   disse   che   voleva   trasferirsi   alla   fattoria.   All'inizio  
ero   un   po'   preoccupata   -­‐   quale   madre   non   lo   sarebbe   stata?  
-­‐,  ma  accettammo  l'idea  quando  ci  rendemmo  conto  che  per  
lui   era   davvero   molto   importante   fare   qualcosa   per   l'Africa.  
Perciò   una   domenica   pomeriggio   lo   accompagnai   in  
macchina   e   lo   lasciai   lì.   Disse   che   la   settimana   seguente  
sarebbe  venuto  in  città  e  sarecbbe  passato  da  casa,  e  lo  fece.  
Sembrava   felicissimo,   beato   addirittura,   all'idea   di   vivere  
con   i   suoi   amici.   Lo   vedevamo   spesso.   La   fattoria   era   a  
un'ora   di   macchina   dalla   città   e   i   ragazzi   venivano   quasi  
tutti   i   giorni   a   portare   i   loro   prodotti   o   comprare   le  
provviste.   Uno   dei   ragazzi   del   Botswana   era   un   infermiere  
diplomato  e  aveva  messo  su  una  specie  di  ambulatorio  che  
ebook-ita.eu by Manu

si   occupava   delle   malattie   meno   gravi.   Sverminavano   i  


bambini,  curavano   le   infezioni   della   pelle   e   cose   del   genere.  
Il   governo   concesse   loro   un   piccolo   rifornimento   di  
medicinali,   e   Burkhardt   ne   otteneva   altri   dalle   ditte  
farmaceutiche,   ben   felici   di   sbarazzarsi   di   medicinali  
scaduti   che   in   realtà   funzionavano   ancora   benissimo.   In  
quel   periodo   all'ospedale   Livingstone   lavorava   il   dottor  
Merriweather,  che  ogni  tanto  passava  di  là  a  controllare  che  
tutto  andasse  bene.  Una  volta  mi  disse  che  quell'infermiere  
era   più   bravo   di   tanti   dottori.   Arrivò   il   momento   per  
Michael   di   tornare   in   America.   Doveva   presentarsi   a  
Dartmouth   perla   terza   settimana   di   agosto,   e   alla   fine   di  
luglio   ci   comunicò   che   non   aveva   intenzione   di   andarci.  
Voleva  restare  in  Botswana  almeno  per  un  altro  anno.  Si  era  
messo   in   contatto   con   l'università   senza   dircelo,   e   loro  
avevano   accettato   di   tenergli   il   posto   per   un   anno.   Come   lei  
può   intuire,   la   cosa   mi   inquietò   molto.   Negli   Stati   Uniti  
l'università   bisogna   farla.   Altrimenti,   è   impossibile   ottenere  
un   buon   lavoro.   Già   mi   vedevo   Michael   che   smetteva   di  
studiare   e   passava   il   resto   della   sua   vita   in   una   comune.  
Immagino   che   molti   genitori   abbiano   pensato   la   stessa   cosa  
quando  i  loro  figli  hanno  scelto  la  strada  dell'idealismo.  Jack  
e  io  ne  discutemmo  a  lungo,  e  lui  mi  persuase  che  sarebbe  
stato   meglioacconsentire   alla   proposta   di   Michael.   Se  
avessimo  tentato  di  convincerlo  a  fare  altrimenti,  si  sarebbe  
potuto  intestardire  ancora  di  più  e  rifiutarsi  di  tornare  del  
tutto.   Se   avessimo   accettato   il   suo   piano,   invece,   forse  
sarebbe   venuto   via   con   noi   più   volentieri   alla   fine   dell'anno  
successivo.  «Sta  facendo  un  buon  lavoro»  disse  Jack.  «Tanti  
alla  sua  età  sono  dei  perfetti  egoisti.  Luiè  diverso.  »Dovetti  
ammettere  che  aveva  ragione.  Quello  che  stava  facendo  era  
una   cosa   giustissima.   Nel   Botswana   molte   persone   erano  
convinte   che   imprese   di   quel   genere   potessero   davvero  
ebook-ita.eu by Manu

cambiare  le  cose.  E  poi  la  gente  ci  teneva  a  fare  qualcosa  che  
dimostrasse   che   esistevano   alternative   reali   a   quello   che  
stava   succedendo   in   Sudafrica.   In   quegli   anni   il   Botswana  
era   un   faro.   Perciò   Michael   rimase   dov'era   e   naturalmente  
quando  arrivò  il  momento  della  partenza  si  rifiutò  di  venire  
con   noi.   Aveva   del   lavoro   da   fare,   disse,   al   quale   voleva  
dedicare   ancora   alcuni   anni.   La   fattoria   prosperava;  
avevano   interrato   parecchie   altre   sonde   e   davano   da   vivere  
a   venti   famiglie.   Era   una   cosa   troppo   importante   per  
rinunciarvi.   Io   l'avevo   previsto,   credo   che   l'avessimo  
previsto  entrambi.  Cercammo  di  convincerlo,  ma  fu  inutile.  
Inoltre   si   era   messo   con   la   ragazza   sudafricana,   anche   se  
aveva  almeno  sei  o  sette  anni  più  di  lui.  Pensai  che  forse  era  
lei  il  vero  elemento  di  attrazione,  e  ci  offrimmo  di  portarla  
con  noi  negli  Stati  Uniti,  ma  lui  non  volle  neanche  sentirne  
parlare.  Era  l'Africa,  disse,  a  tenerlo  lì;  se  pensavamo  che  si  
trattasse  di  una  cosa  banale  come  una  storia  con  una  donna,  
allora   non   avevamo   capito   la   situazione.   Partimmo  
lasciandogli   una   notevole   somma   di   denaro.   Ho   la   fortuna  
di   esserel'intestataria   di   un   fondo   predisposto   per   me   da  
mio   padre,   e   lasciargli   dei   soldi   mi   costava   davvero   poco.  
Sapevo   che   c'era   il   rischio   che   Hurkhardt   lo   inducesse   a  
investirli   nella   fattoria,   o   a   usarli   per   costruire   un   serbatoio  
o   qualcosa   del   genere.   Ma   non   mi   importava.   Mi   faceva  
sentire  più  sicura  sapere  che  a  Gaborone  c'erano  dei  fondi  
per   lui,   se   ne   avesse   avuto   bisogno.   Tornammo   a  
Washington.   Stranamente,   fu   allora   che   compresi   alla  
perfezione  perché  Michael  non  era  voluto  venire  con  noi.  A  
casa   c'era   un'atmosfera   così   artefatta,   e   aggressiva.   Mi  
mancava   il   Botswana,   e   non   c'era   giorno,   non   un   singolo  
giorno,  che  non  ci  pensassi.  Era  come  un  dolore.  Avrei  dato  
qualunque   cosa   per   poter   uscire   di   casa   e   fermarmi   sotto  
un'acacia  o  guardare  il  grande  cielo  bianco.  O  per  ascoltare  
ebook-ita.eu by Manu

le   voci   dell'Africa   che   si   chiamano   durante   la   notte.   Mi  


mancava   perfino   il   caldo   terribile   diottobre.   Michael   ci  
scriveva   ogni   settimana.   Nelle   sue   lettere   ci   raccontava   le  
novità   della   fattoria.   Sapevo   tutto   sulla   crescita   dei  
pomodori   e   sugli   insetti   che   avevano   attaccato   le   piantine  
degli   spinaci.   Era   tutto   molto   vivido,   e   molto   doloroso   per  
me,   perché   mi   sarebbe   piaciuto   tanto   essere   lì   con   lui   a   fare  
le   stesse   cose,   sapendo   che   erano   davvero   determinanti.  
Quello   che   facevo   io   non   cambiava   niente   per   nessuno.   Mi  
occupavo   di   volontari   ato.   Lavoravo   in   un   programma   di  
alfabetizzazione.  Portavo  i  libri  della  biblioteca  agli  anziani  
che   non   potevano   muoversi   da   casa.   Ma   non   era   niente   in  
confronto  a  quello  che  stava  facendo  miofiglio  a  migliaia  di  
chilometri   di   distanza,   in   Africa.   Poi,   una   settimana,   la   sua  
lettera   non   arrivò   e   un   paio   di   giorni   dopo   ci   fu   una  
telefonata   dall'Ambasciata   americana   del   Botswana.   Mio  
figlio   era   dato   per   disperso.   Stavano   indagando   e   mi  
avrebbero   informata   appena   ci   fosse   stato   qualche   nuovo  
elemento.   Venni   qui   immediatamente,   e   all'aeroporto  
incontrai   un   addetto   dell'Ambasciata   che   conoscevo   già.  
Questa  persona  mi  spiegò  che  Burkhardt  aveva  riferito  alla  
polizia   che   Michael   una   sera   era   scomparso.   Loro  
mangiavano  sempre  tutti  insieme,  e  mio  figlio  alla  cena  era  
presente.   Dopodiché   nessuno   l'aveva   più   visto.   La   ragazza  
sudafricana   non   aveva   idea   di   dove   fosse,   e   il   furgone   che  
Michael   aveva   tenuto   dopo   la   nostra   partenza   era   ancora  
nel  capannone.  Non  c'era  nessun  indizio  per  capire  che  cosa  
fosse   successo.   La   polizia   aveva   interrogato   tutti,   alla  
fattoria,  ma  non  era  riuscita  a  sapere  nient'altro.  Nessuno  lo  
aveva   visto   e   nessuno   aveva   idea   di   che   cosa   gli   fosse  
accaduto.   Sembrava   che   la   notte   lo   avesse   inghiottito.   Il  
pomeriggio   stesso   del   mio   arrivo   andai   là.   Burkhardt   era  
molto   preoccupato   ma   cercò   di   rassicurarmi   dicendo   che  
ebook-ita.eu by Manu

Michael   sarebbe   tornato   di   sicuro.   Non   sapeva   però   darmi  


nessuna   spiegazione   del   perché   mio   figlio  avesse   deciso   di  
andarsene   di   punto   in   bianco,   senza   dire   una   parola   a  
nessuno.   La   sudafricana   era   taciturna.   Per   qualche   motivo  
diffidava   di   me,   e   parlò   pochissimo.   Neanche   lei   riusciva   a  
immaginare   perché   Michael   avesse   deciso   di   sparire.   Mi  
fermai   quattro   settimane.   Mettemmo   un   annuncio   sul  
giornale  offrendo   una   ricompensa   a   chiunqueavesse  fornito  
informazioni.   Facevo   avanti   e   indietro   dalla   fattoria  
rimuginando   su   ogni   possibile   spiegazione.   Ingaggiai   un  
battitore   perché   frugasse   nella   boscaglia   attorno   alla  
fattoria,   e   lui   cercò   per   due   settimane   prima   di   rinunciare.  
Non   c'era   niente   da   trovare.   Alla   fine   decisero   che   poteva  
essere   successa   una   di   queste   due   cose.   Era   stato  
assassinato   da   qualcuno,   per   chissà   quale   motivo,   forse  
durante   una   rapina,   e   il   suo   corpo   era   stato   rimosso.  
Oppure   era   stato   assalito   da   una   belva,   probabilmente   un  
leone   che   si   era   allontanato   dal   Kalahari.   La   presenza   di  
leoni  così  vicini  a  Molepolole  era  insolita,  ma  possibile.  Ma  
se   fosse   successo   questo,   il   battitore   avrebbe   trovato  
qualche  traccia.  E  invece  non  c'era  niente.  Nessun  odore.  Né  
altri   tipici   residui   animali.   Niente.   Tornai   un   mese   dopo,   e  
poi   dopo   qualche   mese   ancora.   Tutti   erano   molto  
comprensivi,  ma  alla  fine  risultò  evidente  che  non  avevano  
più   niente   da   dirmi.   Perciò   lasciai   la   faccenda   nelle   mani  
dell'Ambasciata   e   loro   ogni   tanto   si   mettevano   in   contatto  
con  la  polizia  per  scoprire  se  c'erano  novità.  Non  ce  n'erano  
mai.  Sei  mesi  fa  Jack  è  morto.  Era  malato  da  qualche  anno,  
un   tumore   al   pancreas,   e   mi   avevano   detto   che   non   c'era  
speranza.   Ma   dopo   che   lui   se   n'è   andato,   ho   deciso   che  
volevo  provare  un'ultima  volta  a  scoprire  cos'era  successo  a  
Michael.   Potrà   sembrarle   strano,   signora   che   qualcuno   si  
ostini  tanto  su  una  cosa  accaduta  dieci  anni  fa.  Ma  io  voglio  
ebook-ita.eu by Manu

soltanto   sapere.   Voglio   soltanto   scoprire   che   cosa   è  


successo  a  mio  figlio.  Non  mi  aspetto  di  ritrovarlo.  Accetto  
l'idea   che   sia   morto.   Ma   vorrei   chiudere   questo   capitolo   e  
dirgli  addio.  Voglio  soltanto  questo.   Mi  aiuterà?  Cercherà  di  
scoprire   com'è   andata?   Lei   mi   ha   detto   che   ha   perso   un  
figlio.   Allora   sa   cosa   provo.   Lei   lo   sa,   giusto?   Sa   che   è   una  
tristezza  che  non  passa  mai.  Mai.  Per  qualche  istante,  dopo  
che   la   donna   ebbe   finito   di   parlare,   la   signora   Ramotswe  
restò   in   silenzio.   Cosa   poteva   fare   per   lei?   Poteva   scoprire  
qualcosa   là   dove   avevano   fallito   la   polizia   del   Botswana   e  
l'Ambasciata   americana?   Probabilmente   non   c'era   niente  
che   lei   potesse   fare,   però   questa   donna   aveva   bisogno   di  
aiuto   e   se   non   lo   poteva   ottenere   dalla   Ladies'   Detective  
Agency   n.   1,   allora   dove   mai   l'avrebbe   ottenuto?   «Ti  
aiuterò»  le  disse,  aggiungendo:  «Sorella».    
 
4.  La  fattoria  degli  orfani  
 
Il   signor   JLB   Matekoni   contemplava   la   vista   dal   suo   ufficio  
alla   Speedy   Motors   di   Tlokweng   Road.   Aveva   due   finestre,  
una   delle   quali   dava   sull'officina,   dove   i   suoi   due   giovani  
apprendisti   stavano   alzando   una   macchina   con   il   cric.   Lo  
stavano  facendo  nel  modo  sbagliato,  osservò,  nonostante  lui  
li   avesse   ripetutamente   avvertiti   che   così   era   pericoloso.  
Uno   di   loro   si   era   già   fatto   male   con   la   lama   di   un  
ventilatore   ed   era   stato   fortunato   a   non   averci   rimesso   un  
dito;   eppure   continuavano   a   non   rispettare   le   regole   di  
sicurezza.   Il   problema,   naturalmente,   era   che   non   avevano  
neanche   diciannove   anni.   A   quell'età   i   ragazzi   si   credono  
tutti   immortali   e   immaginano   di   vivere   per   sempre.   Ma   lo  
scopriranno,  pensò  amaramente  il  signor  JLB  Matekoni.  Lo  
scopriranno  che  sono  anche  loro  come  tutti  gli  altri.  Girò  la  
sedia  e  guardò  dall'altra  finestra.  Da  lì  il  panorama  era  più  
ebook-ita.eu by Manu

gradevole:  oltre  il  cortile  dell'officina  c'era  un  gruppetto  di  


acacie  che  svettavano  da  un  cespuglio  secco  e,  ancora  oltre,  
come   isolette   immerse   in   un   mare   grigioverde,   le   colline  
isolate   in   direzione   di   Odi.   Era   mattina   inoltrata,   e   l'aria   era  
immobile.   A   mezzogiorno   sarebbe   scesa   una   cappa   di  
calore,  e  le  colline  sarebbero  apparse  danzanti  e  baluginanti  
in   un   alone   di   foschia.   Allora   lui   sarebbe   andato   a   casa   a  
mangiare,   perché   avrebbe   fatto   troppo   caldo   per   lavorare.  
Si  sarebbe  seduto  in  cucina,  la  stanza  più  fresca  della  casa,  
avrebbe   mangiato   lo   stufato   con   mais   preparato   dalla  
cameriera,   e   avrebbe   letto   il   «Botswana   Daily   News».  
Dopodiché,  faceva  sempre  un  sonnellino  prima  di  tornare  al  
garage   e   al   suo   lavoro.   Gli   apprendisti   pranzavano   lì,   in  
officina,   seduti   su   due   bidoni   rovesciati   che   avevano  
sistemato   sotto   un'acacia.   Da   quella   posizione   strategica  
guardavano   le   ragazze   di   passaggio   e   facevano   quei   loro  
stupidi   commenti   che   li   divertivano   tanto.   Il   signor   JLB  
Matekoni   aveva   ascoltato   quelle   conversazioni   e   non   ne  
aveva  una  grande  opinione.  «Ehi  bella!  Ce  l'hai  la  macchina?  
Se   è   rotta   te   l'aggiusto   io!   Così   poi   puoi   rimorchiarmi!»   Al  
che   le   due   giovani   dattilografe   dell'Ufficio   risorse   idriche  
ridacchiavano   e   acceleravano   l'andatura.   «Sei   troppo  
magra!  Non  mangi  abbastanza  carne!  Una  ragazza  come  te  
deve   mangiare   molta   più   carne,   altrimenti   come   farai   a   fare  
i   bambini?»«Dove   le   hai   prese   quelle   scarpe?   Sono   scarpe  
marca   Mercedes?   Scarpe   veloci   per   farsi   una   sveltina!»Ma  
insomma!,   pensava   il   signor   JLB   Matekoni.   Lui   non   si  
sarebbe   mai   comportato   così   alla   loro   età.   Aveva   fatto  
l'apprendistato  nelle  officine  della  Botswana  Bus  Company,  
e   lì   non   avrebbero   mai   tollerato   una   condotta   del   genere.  
Ma   al   giorno   d'oggi   i   giovani   erano   tutti   maleducati   e   lui  
non   poteva   farci   niente.   Ne   aveva   parlato   con   loro,  
sottolineando   che   la   reputazione   dell'officina   dipendeva  
ebook-ita.eu by Manu

anche  da  loro,  oltre  che  da  lui.  Lo  avevano  guardato  con  aria  
assente,   e   lui   si   era   reso   conto   che   non   capivano   proprio.  
Nessuno   aveva   insegnato   loro   cosa   significasse   avere   una  
reputazione;   questo   concetto   era   al   di   fuori   della   loro  
portata.   Questa   scoperta   lo   aveva   buttato   giù,   e   aveva  
pensato  di  scrivere  al  Ministero  dell'istruzione,  suggerendo  
di  impartire  alla  gioventù  del  Botswana  anche  un  minimo  di  
educazione   morale,   ma,   una   volta   scritta,   la   lettera   gli   era  
sembrata  così  pomposa  che  aveva  rinunciato  a  mandarla.  Si  
rese   conto   che   il   problema   era   proprio   quello.   Al   giorno  
d'oggi,   chiunque   facesse   delle   osservazioni   a   proposito   del  
comportamento   sembrava   subito   un   vecchio   parruccone  
antiquato.   Pel   essere   moderni,   a   quanto   pareva,   bisognava  
per   forza   dire   che   ciascuno   può   fare   quello   che   gli   pare  
quando  gli  pare,  e  al  diavolo  cosa  pensano  gli  altri.  Questo  
era   un   modo   di   pensare   moderno.   Il   signor   JLB   Matekoni  
spostò   lo   sguardo   alla   sua   scrivania   e   alla   pagina   aperta  
dell'agenda.   Aveva   segnato   che   quel   giorno   doveva   andare  
all'orfanotrofio;   se   partiva   subito,   poteva   farcela   prima  
della   pausa   pranzo,   e   tornare   in   tempo   per   controllare  
illavoro   degli   apprendisti   prima   che   i   clienti   venissero   a  
ritirare   le   Loro   macchine   alle   quattro.   Nessuna   delle   due  
macchine  aveva  problemi  seri;  avevano  bisogno  soltanto  di  
alcuni   controlli   di   routine,   e   gli   apprendisti   erano  
perfettamente   in   grado   di   eseguirli.   Ma   doveva   comunque  
verificare;   a   loro   piaceva   truccare   motori   in   modo   che  
andassero   al   massimo,   e   spesso   lui   doveva   riabbassarli  
prima   di   consegnare   le   macchine.   «Noi   non   dobbiamo  
costruire   macchine   da   corsa»   faceva   notare   ai   ragazzi.   «I  
proprietari   di   queste   macchine   non   sono   maniaci   della  
velocità   come   voi.   Sono   cittadini   rispettabili.   »«Allora  
perché   ci   chiamiamo   Speedy   Motors?»   chiese   una   volta   uno  
degli   apprendisti.   Il   signor   JLB   Matekoni   aveva   guardato   il  
ebook-ita.eu by Manu

ragazzo.  Certe  volte  gli  veniva  proprio  voglia  di  urlare,  con  
lui,  e  questa  era  una  di  quelle,  ma  riuscì  a  controllarsi.  «Noi  
ci  chiamiamo  Speedy  Motors»  rispose  con  pazienza  «perché  
il   nostro   modo   di   lavorare   è   veloce.   Capisci   la   differenza?  
Noi   non   facciamo   aspettare   i   nostri   clienti   per   giorni   e  
giorni,   come   certi   altri   meccanici.   Noi   eseguiamo   il   lavoro  
rapidamente   e   con   cura,   come   vi   ripeto   sempre.   »«A   molti  
però   piacciono   le   macchine   veloci»   intervenne   l'altro  
apprendista.   «A   certa   gente   piace   correre.   »«Può   darsi»  
rispose   il   signor   JLB   Matekoni.   «Ma   non   a   tutti.   C'è   chi   sa  
che   non   sempre   il   più   veloce   arriva   prima,   giusto?   E   che   è  
meglio   arrivare   in   ritardo   che   non   arrivare   affatto,  
vero?»L'apprendista   lo   aveva   fissato   senza   capire,   e   lui  
aveva   sospirato;   ancora   una   volta   era   colpa   del   Ministero  
dell'Istruzione   e   di   quelle   idee   moderne.   Quei   due   ragazzi  
non   sarebbero   mai   stati   in   grado   di   capire   la   metà   di   quello  
che   diceva   lui.   E   prima   o   poi   avrebbero   avuto   un   brutto  
incidente.   Quando   arrivò   al   cancello   della   fattoria   degli  
orfani,   come   al   solito   suonò   vigorosamente   il   clacson.   Ci  
andava   sempre   volentieri,   per   parecchi   motivi.   Gli  
piacevano   i   bambini,   naturalmente,   e   portava   sempre   una  
manciata   di   caramelle,   che   distribuiva   quando   gli   si  
affollavano   tutti   intorno.   Ma   gli   piaceva   tanto   anche   la  
signora  Silvia  Potokwane,  la  direttrice.  Era  stata  un'amica  di  
sua   madre,   e   la   conosceva   da   una   vita.   Per   questo   motivo,  
era  naturale  che  lui  si  fosse  assunto  il  compito  di  aggiustare  
qualunque   macchinario   ne   avesseavuto   bisogno,   oltre   a  
occuparsi   dei   due   camion   e   del   vecchio   minibus   che  
usavano   per   i   loro   trasporti.   Non   era   pagato   per   lavori   del  
genere,  ma  anche  questo  era  naturale.  Tutti  aiutavano  come  
potevano   l'orfanotrofio,   e   lui   non   avrebbe   mai   accettato   di  
essere   pagato,   neanche   se   avessero   insistito.   Quando   arrivò  
la   signora   Potokwane   era   nel   suo   ufficio.   Si   affacciò   alla  
ebook-ita.eu by Manu

finestra   per   salutarlo.   «Il   té   è   pronto,   signor   JLB   Matekoni!»  


gridò.  «E  se  ti  sbrighi  c'è  anche  la  torta.  »  Lui  parcheggiò  il  
furgone   all'ombra   di   un   baobab,   erano   già   comparsi  
parecchi  bambini,  che  gli  si  affiancarono  correndo  mentre  si  
dirigeva   verso   l'ufficio.   «Avete   fatto   i   bravi,   bambini?»  
chiese   il   signor   JLB   Mutekoni,   mettendosi   le   mani   in   tasca.  
«Siamo   stati   buonissimi»   disse   il   più   grande.   «Ci   siamo  
comportati   bene   per   tutta   la   settimana.   Ci   siamo   stancati  
molto,   a   furia   di   essere   bravi.   »Il   signor   JLB   Matekoni  
ridacchiò.   «In   questo   caso,   avete   diritto   alle   caramelle.   »  
Porse  una  manciata  di  caramelle  al  bambino  più  grande,  che  
le   ricevette   molto   educatamente,   senz'allungare   le   mani,  
secondo   la   tradizione   del   Botswana.   «Non   viziare   i  
bambini»   gridò   la   signora   Potokwane   dalla   finestra,   «sono  
dei   lavativi!»I   bambini   risero   e   si   dispersero,   mentre   il  
signor   JLB   Matekoni   entrava   in   ufficio.   Dentro   trovò   la  
signora   Potokwane,   suo   marito,   che   era   un   poliziotto   in  
pensione,   e   un   paio   di   governanti   della   casa.   Ciascuno   di  
loro  aveva  in  mano  una  tazza  di  té  e  una  fetta  di  plumcake.  
Il   signor   JLB   Matekoni   bevve   il   té   mentre   la   signora  
Potokwane  gli  spiegava  i  problemi  cheaffliggevano  unadelle  
loro  pompe  dell'acqua.   Questa   pompa   si  surriscaldava  dopo  
neanche   mezz'ora   che   la   usavano,   e   avevano   paura   che   si  
bloccasse   definitivamente.   «È   l'olio»   disse   il   signor   JLB  
Matekoni,   «se   nella   pompa   non   c'è   olio,   si   surriscalda.  
Dev'esserci   una   perdita.   Una   guarnizione   rotta   o   qualcosa  
del   genere.   »«E   poi   ci   sono   i   freni   del   minibus»   disse   la  
signor»   Potokwane.   «Fanno   un   rumore   stranissimo.   »«Sono  
le   pastiglie»   disse   il   signor   JLB   Matekoni.   «è   ora   di  
sostituirle.   Con   questo   tempo   ci   entra   dentro   un   sacco   di  
polvere   e   le   distrugge.   Gli   darò   un'occhiata,   ma  
probabilmente  bisognerà  portare  il  minibus  in  officina,  per  
fare   il   lavoro.   »La   signora   annuì,   e   poi   la   conversazione   si  
ebook-ita.eu by Manu

spostò   sui   piccoli   avvenimenti   della   fattoria.   Uno   degli  


orfani   aveva   appena   trovato   lavoro   e   sarebbe   andato   a  
Francistown.   Un   altro   orfano   aveva   ricevuto   un   paio   di  
scarpe   da   corsa   da   un   benefattore   svedese   che   ogni   tanto  
mandava   dei   regali.   Era   il   ragazzo   che   correva   più   veloce   di  
tutti,   e   adesso   avrebbe   avuto   la   possibilità   di   fare   le   gare.  
Seguì   un   attimo   di   silenzio,   e   la   signora   Potokwane   fissò   il  
signor   JLB   Matekoni   con   aria   piena   di   aspettativa.   «So   che  
anche   tu   hai   delle   novità»   disse   alla   fine   «Ho   sentito   dire  
che  ti  sposi.  »Il  signor  JLB  Matekoni  si  guardò  le  scarpe.  Non  
lo  avevano  detto  a  nessuno,  per  quel  che  ne  sapeva  lui,  ma  
nel   Botswana   questo   non   bastava   a   impedire   che   una  
notizia   si   diffondesse.   Doveva   essere   stata   la   sua   donna   di  
servizio,   pensò.   Doveva   averlo   detto   a   una   delle   altre  
cameriere,   le   quali   a   loro   volta   lo   avevano   raccontato   alle  
padrone.   Ormai   lo   sapevano   tutti,   di   sicuro.   «Sposo   la  
signora   Ramotswe»   cominciò,   «che   è.   .   .   »«È   la   detective,  
vero?»  chiese  la  signora  Potokwane.  "Ho  sentito  parlare  di  
lei.   Adesso   la   tua   vita   diventerà   molto   più   emozionante.  
Passerai  il  tuo  tempo  ad  appostarti  per  sorvegliare  la  gente.  
»Il   signor   JLB   Matekoni   inspirò   bruscamente.   «Non   farò  
niente   del   genere»   disse.   «Non   divento   mica   un   detective  
anch'io.  Quelle  sono  faccende  della  signora  Ramotswe.  »La  
signora  Potokwane  parve  un  po'  delusa.  Ma  poi  si  illuminò.  
«Immagino   che   le   comprerai   un   anello   di   diamanti»   disse.  
«Al   giorno   d'oggi   una   signora   che   si   è   fidanzata   deve  
portare   un   anello   di   diamanti,   per   far   vedere   che   è  
fidanzata.   »Il   signor   JLB   Matekoni   la   fissò:   «È   necessario?»  
chiese.   «È   assolutamente   necessario»   disse   la   signora  
Potokwane.   «Se   prendi   una   qualsiasi   rivista,   vedrai   che   è  
piena   di   pubblicità   di   anelli   con   diamanti.   E   c'è   scritto   che  
sono  anelli  di  fidanzamento.  »Il  signor  JLB  Matekoni  tacque.  
Poi:   «I   diamanti   costano   molto,   vero?»«Moltissimo»   disse  
ebook-ita.eu by Manu

una   delle   donne.   «Mille   pula   per   un   diamante   minuscolo.  


»«Molto  di  più»  disse  la  signora  Potokwane.  «Certi  diamanti  
costano  duecentomila  pula.  Un  diamante  solo.  »Il  signor  JLB  
Matekoni   parve   molto   abbattuto.   Non   era   un   uomo   avaro,  
ed   era   generoso   in   fatto   di   regali   quanto   lo   era   del   suo  
tempo,   ma   era   contrario   agli   sprechi   di   denaro   e   gli  
sembrava   che   spendere   così   tanto   per   un   diamante,   sia  
pure   in   un'occasione   speciale,   fosse   davvero   uno   spreco.  
«Ne   parlerò   con   la   signora   Ramotswe»   disse   in   tono  
conclusivo,   per   chiudere   quello   sgradevole   argomento.  
«Forse   a   lei   i   diamanti   non   interessano.   »«No»   disse   la  
signor   Potokwane,   «le   interessano.   A   tutte   le   signore  
interessano   i   diamanti.   È   una   cosa   su   cui   siamo   tutte  
d'accordo.   »Il   signor   JLB   Matekoni   si   accovacciò   per  
esaminare  la  pompa.  Dopo  aver  preso  il  té,  aveva  imboccato  
il  sentiero  che  portava  al  capanno  della  pompa.  Era  uno  di  
quei   sentieri   che   divagano   un   po',   ma   alla   fine   arrivano   a  
destinazione.  Questo  in  particolare  girellavapigramente  fra  
i  campi  di  zucche  prima  di  tuffarsi  in  una  donga,  un  canale  
di   scolo   mezzo   distrutto,   e   poi   finiva   davanti   alla   baracca  
che   proteggeva   la   pompa.   La   baracca   era   a   sua   volta  
ombreggiata   da   una   macchia   di   acacie   spinose,   che  
offrirono   al   signor   JLB   Matekoni   un   gradevole   e   fresco  
riparo.   Un   capanno   con   la   tettoia   di   lamiera   come   quella  
poteva   diventare   un   inferno   quando   i   raggi   del   sole   ci  
battevano  sopra,  e  questo  avrebbe  danneggiato  la  macchina  
al  suo  interno.  Il  signor  JLB  Matekoni  posò  la  cassetta  degli  
attrezzi   davanti   al   capanno   e   aprì   la   porta   con   prudenza.  
Entrava   sempre   con   cautela   in   posti   del   genere,   in   quanto  
erano   molto   adatti   ai   serpenti.   Chissà   perché,   ai   serpenti  
piaceva  molto  ogni  genere  di  macchinari,  e  più  di  una  volta  
aveva   trovato   un   rettile   sonnacchioso   arrotolato   intorno   a  
qualche   motore   a   cui   stava   lavorando.   Non   aveva   idea   del  
ebook-ita.eu by Manu

perché   lo   facessero;   forse   c'entravano   il   calore   e   il  


movimento.  Chissà  se  i  serpenti  sognavano  un  luogo  ideale  
per   serpenti,   se   pensavano   che   esistesse   da   qualche   parte  
un   paradiso   dei   serpenti,   dove   tutto   era   a   livello   del   suolo   e  
nessuno   li   calpestava.   I   suoi   occhi   ci   misero   un   attimo   ad  
abituarsi  all'oscurità  del  locale,  ma  ben  presto  si  rese  conto  
che   lì   dentronon   c'erano   sorprese   di   nessun   genere.   La  
pompa   era   azionata   da   un   grosso   volano   alimentato   da   un  
antiquato   motore   diesel.   Il   signor   JLB   Matekoni   sospirò.  
Ecco  il  problema.  Di  solito  i  vecchi  motori  diesel  sono  molto  
affidabili,   ma   nel   corso   della   loro   esistenza   arriva   un  
momento   in   cui   devono   proprio   andare   in   pensione.   Ne  
aveva   già   accennato   alla   signora   Potokwane,   ma   lei   aveva  
sempre   trovato   degli   ottimi   motivi   per   spenderei   soldi   in  
altre  cose  più  urgenti.  «L'acqua  è  la  cosa  più  urgente»  aveva  
detto   il   signor   JLB   Matekoni.   «Se   non   innaffi   le   verdure,   che  
cosa   mangeranno   i   bambini?»«Dio   provvederà»   aveva  
risposto   tranquilla   la   signora   Potokwane.   «Un   giorno   ci  
manderàun   motore   nuovo.   »«Forse   sì»   aveva   ribattuto   il  
signor   JLB   Matekoni,   «e   forse   no.   Non   sempre   Dio   si   occupa  
dei  motori.  Io  riparo  le  auto  di  parecchi  religiosi,  e  di  solito  
le   trovo   in   pessime   condizioni.   I   ministri   di   Dio   non   sono  
granché  come  autisti.  »Adesso,  di  fronte  a  questo  lampante  
caso  di  diesel  moribondo,  prese  la  cassetta  degli  attrezzi,  ne  
estrasse   una   chiave   regolabile   e   cominciò   a   smontare   il  
motore.   Ben   presto   si   lasciò   assorbire   completamente   da  
questo   compito,   come   un   chirurgo   chino   su   un   paziente  
sotto  anestesia,  e  mise  a  nudo  il  solido  cuore  metallico  del  
motore.   A   suo   tempoera   stato   un   motore   splendido,  
prodotto  da  una  fabbrica  situata  a  inimmaginabile  distanza,  
un   motore   leale,   un   motore   di   carattere.   Al   giorno   d'oggi   i  
motori   erano   tutti   giapponesi   e   fatti   dai   robot.  
Naturalmente   erano   affidabilissimi,   perché   le   componenti  
ebook-ita.eu by Manu

erano   messe   a   punto   con   grande   precisione,   e   molto  


obbedienti,   ma   per   un   uomo   come   il   signor   JLB   Matekoni  
quei   motori   erano   insipidi   come   il   pane   bianco   affettato.  
Non   avevano   niente,   nessuna   asperità,   nessuna  
idiosincrasia.   Come   risultato,   aggiustare   un   motore  
giapponese  non  rappresentava  mai  una  sfida.  Spesso  aveva  
riflettuto   sulla   tristissima   eventualità   che   la   successiva  
generazione  dimeccanici  non  avesse  più  nessuna  possibilità  
di   riparare   uno   di   questi   vecchi   motori.   Avevano   tutti  
imparato  a  trattare  i  motori  moderni,  quelli  che  per  capire  
cos'hanno   che   non   va   ci   vuole   il   computer.   Quando  
qualcuno   arrivava   in   officina   con   una   Mercedes-­‐Benz  
nuova,  al  signor  JLB  Matekoni  veniva  un  tuffo  al  cuore.  Lui  
non  poteva  occuparsi  di  quelle  macchine  perché  non  aveva  
gli   strumenti   di   diagnosi   adeguati.   Senza   quegli   strumenti,  
come   faceva   a   capire   se   un   minuscolo   pezzo   di   silicio   in  
qualche   parte   inaccessibile   del   motore   stava   mandando   il  
segnale   sbagliato?   Gli   veniva   la   tentazione   di   dire   ai  
proprietari  di  quelle  macchine  di  chiedere  a  un  computer  di  
aggiustarle,   non   a   un   meccanico   in   carne   e   ossa,   ma  
naturalmente   non   lo   diceva   e   faceva   del   suo   meglio   con   la  
lucente   distesa   diacciaio   che   si   annidava   sotto   il   cofano   di  
quelle   macchine.   Ma   non   ci   metteva   mai   il   cuore.   Il   signor  
JLB   Matekoni   aveva   smontato   le   teste   dei   cilindri   e   stava  
esaminando   i   cilindri   stessi.   Era   proprio   come   aveva  
ipotizzato;   erano   entrambi   intasati   e   presto   avrebbero  
avuto  bisogno  di  una  levigatura.  E  quando  rimosse  anche  i  
pistoni,   vide   che   gli   anellierano   bucherellati   e   consunti,  
come   colpiti   dall'artrite.   Questo   danneggiava   in   modo  
drastico   l'efficienza   del   motore,   il   che   significava   spreco   di  
carburante   e   meno   acqua   per   le   verdure   degli   orfani.  
Avrebbe  fatto  quello  che  poteva.  Avrebbe  sostituito  qualche  
guarnizione   per   fermare   le   perdite   di   olio   e   si   sarebbe  
ebook-ita.eu by Manu

messo   d'accordo   per   farsi   portare   il   motore   in   officina   in  


modo  da  levigare  i  cilindri.  Ma  prima  o  poi  tutto  questo  non  
sarebbe   bastato   più,   e   avrebbero   dovuto   comprare   un  
motore   nuovo.   Sentì   un   rumore   alle   spalle   e   sobbalzò.   Il  
capanno  della  pompa  era  un  posto  tranquillo,  e  fino  a  quel  
momento  l'unico  suono  era  stato  quello  degli  uccellini  fra  i  
rami   delle   acacie.   Questo   era   un   suono   umano.   Si   guardò  
attorno  ma  non  vide  niente.  Poi  lo  sentì  di  nuovo,  attraverso  
i  cespugli,  un  rumore  stridulo  come  di  una  ruota  che  avesse  
bisogno   di   essere   oliata.   Forse   uno   degli   orfani   stava  
spirngendo   una   carriola   o   uno   di   quei   carretti   giocattolo  
che   i   bambini   si   costruiscono   con   pezzi   di   cassette   e   lattine.  
Il  signor  JLB  Matekoni  si  pulì  le  mani  su  uno  straccio  che  si  
rificcò   in   tasca.   Il   rumore   si   avvicinava,   e   poi   la   vide  
emergere  dalla  macchia  di  cespugli  che  nascondeva  le  curve  
del   sentiero:   una   sedia   a   rotelle   su   cui   era   seduta   una  
bambina   che   spingeva  da  sola  la  sedia  stessa.   Quando   alzò  
lo   sguardo   dal   sentiero   e   vide   il   signor   JLB   Matekoni   si  
fermò,  con  le  mani  strette  al  bordo  delle  ruote.  Si  fissarono  
per  un  attimo,  poi  lei  sorrise  e  percorse  gli  ultimi  metri  del  
sentiero.   Lo   salutò   nel   modo   giusto,   da   ragazzina  
beneducata.   «Spero   che   tu   stia   bene,   Rra»   disse,  
porgendogli   la   mano   destra   e   posando   la   sinistra  
sull'avambraccio,  in  segno  di  rispetto.  Si  strinsero  la  mano.  
«Spero  di  non  avere  le  mani  troppo  unte»  disse  il  signor  JLB  
Matekoni.  «Sto  lavorando  alla  pompa.  »La  ragazzina  annuì:  
«Ti   ho   portato   un   po'   d'acqua,   Rra.   La   signora   Potokwane  
ha  detto  che  sei  venuto  qui  senza  niente  da  bere  e  che  forse  
avevi   sete».   Cercò   nella   borsa   che   era   appesa   alla   sedia   e  
tirò  fuori  una  bottiglia.  Il  signor  JLB  Matekoni  la  prese  con  
gratitudine.  Pocoprima  si  era  accorto  di  avere  sete  e  aveva  
rimpianto  di  non  essersi  portato  un  po'  d'acqua.  Bevve  una  
sorsata   dalla   bottiglia   e   intanto   guardò   la   ragazzina.   Era  
ebook-ita.eu by Manu

ancora   piccola,   undici   o   dodici   anni,   e   aveva   un   bel   viso  


aperto.   Aveva   i   capelli   pettinati   a   treccioline   e   ornati   di  
perline.   Portava   un   vestitino   azzurro,   stinto,   quasi  
sbiancato   dai   ripetuti   lavaggi,   e   ai   piedi   un   paio   di   vecchie  
scarpe   da   ginnastica   tutte   scalcagnate.   «Abiti   qui?»   le  
chiese.   «Alla   fattoria?»Lei   annuì.   «Sono   qui   da   quasi   un  
anno»   rispose.   «C'è   anche   il   mio   fratellino.   Lui   ha   cinque  
anni.   »«Da   dove   venite?»Lei   abbassò   lo   sguardo.   «Dalla  
zona  di  Francistown.  La  mia  mamma  è  morta  anni  fa.  Prima  
abitavamo   con   una   donna,   nel   suo   cortile.   Poi   ci   ha   detto  
che   ce   ne   dovevamo   andare.   »Il   signor   JLB   Matekoni   non  
disse   niente.   La   signora   Potokwane   gli   aveva   raccontato   la  
storia   di   qualcuno   degli   orfani,   e   ogni   volta   si   era   sentito  
straziare  il  cuore.  Nella  società  tradizionale  non  esistevano  
bambini   abbandonati;   c'era   sempre   qualcuno   che   si  
occupava   di   loro.   Ma   le   cose   stavano   cambiando,   e   adesso  
esistevano   gli   orfani.   Soprattutto   da   quando   c'era   quella  
malattia   che   si   stava   diffondendo   in   tutta   l'Africa.   Adesso  
c'erano  molti  più  bambini  che  non  avevano  i  genitori  e  per  
alcuni   di   loro   non   c'era   altro   posto   dove   andare   all'infuori  
dell'orfanotrofio.   Era   successo   così   a   questa   bambina?   E  
come   mai   erasulla   sedia   a   rotelle?Il   signor   JLB   Matekoni  
interruppe   queste   riflessioni.   Era   inutile   speculare   su   cose  
per   le   quali   non   si   poteva   fare   nulla.   C'erano   domande   più  
immediate   a   cui   trovare   una   risposta,   per   esempio   perché  
quella   sedia   a   rotelle   faceva   tanto   rumore.   «La   tua   sedia  
cigola»   disse.   «L'ha   sempre   fatto?»Lei   scosse   la   testa.   «Ha  
cominciato  qualche  settimana  fa.  Credo  che  abbia  qualcosa  
che   non   va.   »Il   signor   JLB   Matekoni   si   accovacciò   per  
esaminale   le   ruote.   Non   aveva   mai   riparato   una   sedia   a  
rotelle,   ma   capì   subito   qual   era   il   problema.   I   cuscinetti  
erano   secchi   e   impolverati-­‐   sarebbe   bastato   oliarli   -­‐   e   il  
freno  faceva  attrito.  Ecco  perché  cigolava.  «Ti  metto  giù  un  
ebook-ita.eu by Manu

attimo»   disse.   «Puoi   stare   seduta   sotto   l'albero   mentre  


aggiusto   la   tua   sedia.   »Sollevò   la   ragazzina   e   la   depose  
dolcemente   sotto   l'albero.   Poi   rivoltò   la   sedia,   liberò   il  
blocco   del   freno   e   risistemò   la   leva   che   lo   azionava.   Mise   un  
po'  di  olio  nei  cuscinetti  e  provò  a  far  girare  le  ruote.  Niente  
attrito   e   niente   rumore.   Raddrizzò   la   sedia   e   l'avvicinò   al  
punto   dov'era   la   ragazza.   «Sei   stato   gentilissimo,   Rra»   disse  
lei;   «adesso   devo   tornare   a   casa   se   no   la   governante  
penserà   che   mi   sono   persa.   »Se   ne   andò   lungo   il   sentiero,  
lasciando   il   signor   JLB   Matekoni   al   suo   lavoro.   Procedette  
con   le   riparazioni   e   un'ora   dopo   aveva   finito.   Fu   molto  
soddisfatto   quando   mise   in   moto   la   pompa   e   vide   che  
funzionava   con   una   certa   scioltezza.   Ma   il   suo   intervento  
non   avrebbe   avuto   effetti   duraturi,   e   sapeva   che   sarebbe  
dovuto  tornare  a  smontarla  definitivamente.  E  allora  come  
avrebbero  fatto  a  innaffiare  le  verdure?  Quello  era  il  guaio,  
a  vivere  in  un  paese  così  arido.  Tutto,  dalla  vita  umana  alle  
zucche,  aveva  un'autonomia  molto  limitata.    
 
5.  La  gioielleria  Giorno  del  Giudizio  
 
La  signora  Potokwane  aveva  ragione:  come  aveva  previsto,  
alla   signora   Ramotswe   i   diamanti   interessavano.  
L'argomento  si  presentò  qualche  giorno  dopo  che  il  signor  
JLB   Matekoni   aveva   riparato   la   pompa   dell'acqua  
all'orfanotrofio.   «Credo   che   si   sia   sparsa   la   notizia   che   ci  
siamo  fidanzati»  disse  la  signora  Ramotswe,  mentre  lei  e  il  
signor   JLB   Matekoni   bevevano   un   té   nell'ufficio   della  
Speedy  Motors.  «La  mia  cameriera  mi  ha  riferito  che  ne  ha  
sentito   parlare   in   giro.   Dice   che   lo   sanno   tutti.   »«Questo  
posto  è  così»  sospirò  il  signor  JLB  Matekoni.  «Anch'io  vengo  
sempre   a   sapere   i   segreti   altrui.   »La   signora   Ramotswe  
annuì.   Aveva   ragione:   a   Gaborone   non   c'erano   segreti.   Tutti  
ebook-ita.eu by Manu

sapevano   tutto   degli   affari   altrui.   «Per   esempio»   disse   il  


signor   JLB   Matekoni,   accalorandosi,   «quando   la   signora  
Sonqkwena   ha   distrutto   il   cambio   della   macchina   nuova   del  
figlio  cercando  di  mettere  la  marcia  indietro  mentre  andava  
ai  cinquanta  all'ora,  l'hanno  saputo  tutti.  Io  non  l'ho  detto  a  
nessuno,   eppure   l'hanno   scoperto   lo   stesso.   »La   signora  
Ramotswe   rise.   Conosceva   la   signora   Sonqkwena,  
probabilmente  la  guidatrice  più  vecchia  della  città.  Il  figlio,  
proprietario   di   un   fiorente   negozio   nel   centro   commerciale,  
aveva  cercato  di  convincere  la  madre  a  usare  un  autista  o  a  
rinunciare   a   guidare,   ma   era   stato   sconfitto   dall'indomito  
amore   per   l'indipendenza   dell'anziana   signora.   «Stava  
andando   verso   Molepolole»   proseguì   il   signor   JLB  
Matekoni,   «quando   si   èricordata   che   non   aveva   dato   da  
mangiare   ai   polli.   Perciò   ha   deciso   di  
tornareimmediatamente   a   Gaborone   e   ha   pensato   di   farlo  
mettendo   la   marcia   indietro.   Puoi   immaginare   le  
conseguenze   sul   cambio.   E   in   città   non   si   parlava   d'altro.  
Loro  hanno  pensato  che  fossi  stato  io  a  dirlo  in  giro,  ma  non  
è  vero.  Un  meccanico  è  come  un  prete.  Non  parla  di  quello  
che   viene   a   sapere.   »La   signora   Ramotswe   era   d'accordo.  
Considerava  la  riservatezza  una  grande  virtù  e  ammirava  il  
signor  JLB  Matekoni  perché  era  dello  stesso  parere.  In  giro  
c'era  fin  troppa  gente  con  la  lingua  lunga.  Ma  questi  erano  
argomenti   di   carattere   generale,   e   loro   avevano   faccende  
più   pressanti   da   discutere,   così   riportò   il   discorso   al   tema  
che  aveva  dato  origine  al  dibattito.  «E  infatti  parlano  già  del  
nostro   fidanzamento»   disse.   «Qualcuno   mi   ha   chiesto   di  
mostrargli   l'anello   che   mi   hai   regalato.   »   Prima   di  
proseguire,   lanciò   un'occhiatina   al   signor   JLB   Matekoni.  
«Perciò   ho   detto   che   non   me   lo   avevi   ancora   dato,   ma   di  
sicuro   lo   avresti   fatto   quanto   prima.   »   Trattenne   il   fiato,  
mentre  il  signor  JLB  Matekoni  guardava  per  terra,  una  sua  
ebook-ita.eu by Manu

pratica   abituale   quando   era   incerto.   «Un   anello?»   chiese,  


con   voce   tesa.   «Che   genere   di   anello?»La   signora   Ramotswe  
l'osservò   attentamente.   Bisognava   stare   molto   accorte,  
quando   si   parlava   di   queste   cose   con   gli   uomini.   Loro   ne  
capivano   ben   poco,   naturalmente,   e   bisognava   procedere  
con   cautela   per   nonmetterli   in   agitazione.   Era   inutile  
spaventarli.  Decise  di  essere  diretta.  Il  signor  JLB  Matekoni  
avrebbe   fiutato   il   sotterfugio   e   questo   sarebbe   stato  
controproducente.   «Un   brillante»   disse.   «Questo   è   l'anello  
di   fidanzamento   giusto,   al   giorno   d'oggi.   La   cosa   più  
moderna.   »Il   signor   JLB   Matekoni   continuò   a   guardare  
cupamente   in   terra.   «Un   brillante?»   disse,   con   un   filo   di  
voce.  «Sei  sicura  che  sia  la  cosa  più  moderna?»«Sì»  rispose  
con   fermezza   la   signora   Ramotswe.   «Al   giorno   d'oggi   tutte  
le   signore   più   moderne   hanno   un   brillante   come   anello   di  
fidanzamento.   È   il   segno   di   quanto   siano   apprezzate.   »Il  
signor  JLB  Matekoni  sollevò  lo  sguardo  di  colpo.  Se  era  vero  
-­‐  e  coincideva  esattamente  con  quello  che  gli  aveva  detto  la  
signora   Potokwane   -­‐   allora   non   aveva   alternative,   doveva  
comprare   un   anello   con   brillante.   Non   voleva   che   la   signora  
Ramotswe   pensasse   di   non   essere   abbastanza   apprezzata.  
Lui   l'apprezzava   davvero   tanto;   le   era   immensamente   e  
umilmente   grato   per   aver   accettato   di   sposarlo   e,   se   per  
annunciarlo   al   mondo   era   necessario   un   brillante,   allora  
questo   era   un   piccolo   prezzo   da   pagare.   Quando   la  
parola«prezzo»   gli   passò   nella   mente   ebbe   un   fremito,  
ricordando   le   cifre   inquietanti   che   erano   state   citate  
durante   il   té   all'orfanotrofio.   «I   diamanti   costano   molto  
cari»   azzardò;   «spero   di   avere   abbastanza   soldi.   »«Ma   certo  
che   li   hai»   disse   la   signora   Ramotswe;   «ci   sono   anche  
diamanti  che  non  costano  affatto  cari.  O  magari  puoi  pagare  
a   rate.   .   .   »Il   signor   JLB   Matekoni   alzò   la   testa.   «Pensavo   che  
costassero   parecchie   migliaia   di   pula»disse,   «tipo  
ebook-ita.eu by Manu

cinquantamila  pula.  »«Ma  no»  rispose  la  signora  Ramotswe.  


«Ce   ne   sono   di   costosissimi,   è   naturale,   ma   ne   esistono  
anche   di   molto   belli   che   costano   decisamente   meno.  
Possiamo   andare   a   dare   un'occhiata.   Per   esempio   alla  
gioielleria  Giorno  del  Giudizio.  Hanno  un'ottima  scelta.  »  La  
decisione   era   presa.   La   mattina   seguente   la   signora  
Ramotswe   avrebbe   dato   un'occhiata   alla   posta   in   agenzia,   e  
poi  sarebbero  andati  dal  gioielliere  per  scegliere  un  anello.  
Era   una   prospettiva   eccitante,   e   anche   il   signor   JLB  
Matekoni,   molto   sollevatoall'idea   di   un   anello   abbordabile,  
si  ritrovò  ad  aspettare  con  piacete  la  spedizione.  Adesso  che  
ci  pensava,  i  diamanti  avevano  davvero  un  fascino  speciale,  
un   fascino   che   poteva   capire   anche   un   uomo,   bastava  
metterci   un   po'   di   impegno.   La   cosa   più   importante   per   il  
signor   JLB   Matekoni   era   il   pensiero   che   questo   dono,  
probabilmente  il  regalo  più  costosoche  avrebbe  mai  fatto  in  
vita  sua,  proveniva  dal  cuore  stesso  del  Botswana.  Il  signor  
JLB   Matekoni   era   un   patriota.   Amava   il   suo   paese,   proprio  
come   lo   amava   la   signora   Ramotswe.   Il   pensiero   che   il  
diamante   che   stava   per   acquistare   avrebbe   potuto  
benissimo   venire   da   una   delle   tre   miniere   dello   stesso  
Botswana   aggiungeva   un   nuovo   significato   a   quel   dono.  
Avrebbe  regalato,  alla  donna  che  amava  e  ammirava  più  di  
ogni  altra,  un  minuscolo  frammento  della  terra  su  cui  ogni  
giorno   camminavano.   Naturalmente   era   un   frammento  
molto  speciale:  un  frammento  di  roccia  che  tanti,  tanti  anni  
prima  era  bruciato  fino  a  diventare  un  puntino  brillante.  Poi  
qualcuno   aveva   scavato   nella   terra   vicino   aOrapa   e   lo   aveva  
tirato  fuori,  lo  aveva  pulito,  lo  aveva  portato  a  Gaborone  e  lo  
aveva  montato  su  un  cerchietto  d'oro.  E  tutto  questo  perché  
la   signora   Ramotswe   potesse   infilarlo   al   quarto   dito   della  
mano   sinistra   e   annunciare   al   mondo   che   lui,   il   signor   JLB  
Matekoni,   il   proprietario   della   SpeedyMotors   di   Tlokweng  
ebook-ita.eu by Manu

Road,   sarebbe   diventato   suo   marito.   La   sede   della  


gioielleria   Giorno   del   Giudizio   era   infilata   in   fondo   a   una  
stradina  polverosa,  accanto  alla  Libreria  della  Salvezza,  che  
vendeva  Bibbie  e  altri  testi  religiosi,  e  al  Servizio  contabilità  
Mothobani:  «Noi  mandiamo  via  l'uomo  delle  tasse».  Era  un  
negozietto  senza  pretese,  con  un  tetto  a  veranda  sostenuto  
da   piloni   imbiancati.   L'insegna,   dipinta   da   un   dilettante  
dotato   di   assai   scarso   talento,   mostrava   la   testa   e   le   spalle  
di   una   donna   affascinante   che   indossava   una   complicata  
collana   ed   enormi   orecchini   pendenti.   La   donna   esibiva  
coraggiosamente   un   sorriso   sbilenco,   nonostante   il   peso  
degli  orecchini  e  la  palese  scomodità  della  collana.  Il  signor  
JLB   Matekoni   e   la   signora   Ramotswe   parcheggiarono  
sull'altro   lato   della   strada,   all'ombra   di   un'acacia.   Avevano  
fatto  più  tardi  del  previsto,  e  il  caldo  stava  giàaumentando.  
A   mezzogiorno,   una   macchina   lasciata   al   sole   sarebbe  
diventata  intoccabile,  con  i  sedili  troppo  bollenti  per  poterci  
appoggiare   la   pelle   nuda,   e   il   volante   trasformato   in   un  
cerchio   di   fuoco.   L'ombra   avrebbe   evitato   queste  
conseguenze,   e   sotto   ogni   albero   c'erano   stormi   di  
automobili,   con   il   muso   contro   il   tronco,   come   maialini  
attaccati   alla   scrofa,   in   modo   da   approfittare   al   massimo  
della   protezione   offerta   dall'incompleta   armatura   di   foglie  
grigioverdi.   La   porta   era   chiusa,   ma   si   aprì   con   uno   scatto  
servizievole   quando   il   signor   JLB   Matekoni   suonò   il  
campanello  elettrico.  Dentro  il  negozio,  dietro  il  banco,  c'era  
un   ometto   vestito   con   indumenti   color   kaki.   Aveva   latesta  
stretta,   e   sia   gli   occhi,   leggermente   obliqui,   che   il   bagliore  
dorato  della  pelle  suggerivano  la  presenza  di  sangue  San,  il  
sangue   dei   boscimani   del   Kalahari.   Ma   se   era   davvero   un  
boscimano,   cosa   ci   faceva   in   una   gioielleria?   Non   che   ci  
fosse   un   motivo   preciso   per   cui   non   avrebbe   dovuto  
lavorare   lì,   ma   sembrava   fuori   posto.   Il   commercio   di  
ebook-ita.eu by Manu

gioielli   di   solito   interessava   agli   indiani,   o   ai   kenioti,   che  


amavano   quel   genere   di   lavoro;   i   Basarwa   erano   più   felici  
quando   si   occupavano   di   bestiame,   ed   erano   grandi  
mandriani  o  allevatori  di  struzzi.  Il  gioielliere  sorrise.  «Vi  ho  
visti   fuori»   disse.   «Avete   parcheggiato   sotto   l'albero.   »Il  
signor   JLB   Matekoni   comprese   di   aver   indovinato.   L'uomo  
parlava   bene   la   lingua   setswana,   ma   il   suo   accento  
confermava   l'impressione   visiva.   Sotto   le   vocali   c'erano  
battiti  e  fischi  che  lottavano  per  emergere.  Era  molto  strano  
il   linguaggio   dei   San,   assomigliava   più   ai   suoni   che   fanno   gli  
uccelli   tra   gli   alberi   che   alle   parole   di   esseri   umani.   Si  
presentò,  come  richiedeva  l'educazione,  e  poi  si  rivolse  alla  
signora   Ramotswe.   «Questa   signora   e   io   siamo   fidanzati»  
disse.  «È  la  signora  Ramotswe,  e  vorrei  acquistare  per  lei  un  
anello   di   fidanzamento.   »   Fece   una   piccola   pausa:   «Un  
brillante».   Il   gioielliere   lo   guardò   attraverso   le   palpebre  
pesanti   e   poi   lanciò   un'occhiata   trasversale   alla   signora  
Ramotswe.   Lei   ricambiò   lo   sguardo   e   pensò:   «È   un   tipo  
intelligente,  questo.  Un  uomo  di  cui  non  ci  si  può  fidare».  1.  
Nel   Botswana   i   boscimani   sono   conosciuti   come   Basarwa,  
singolare   "   Mosarwa;   gli   appartenenti   all'etnia   principale  
sono   invece   chiamali   Batswana,   singolare   Motswana.   N.   d.  
T.  )«Lei  è  un  uomo  fortunato»  disse  il  gioielliere.  «Non  tutti  
riescono  a  trovare  una  sposa  così  bella  grassa  e  sorridente.  
Al   giorno   d'oggi   in   giro   ci   sono   troppe   donne   magre   e  
prepotenti.   Questa   signora   la   renderà   molto   felice.   »Il  
signor   JLB   Matekoni   accettò   il   complimento.   «Sì»   disse.  
«Sono   un   uomo   fortunato.   »«E   adesso   deve   comprare   un  
anello   molto   grosso»   proseguì   il   gioielliere.   «Una   donna  
grassa   non   può   portare   un   anello   piccolo.   »Il   signor   JLB  
Matekoni  si  guardò  le  scarpe.  «Pensavo  a  un  anello  di  media  
grandezza»  disse.  «Non  sono  un  uomo  ricco.  »«So  chi  è  lei»  
disse  il  gioielliere,  «lei  è  il  proprietario  della  Speedy  Motors,  
ebook-ita.eu by Manu

in   TlokwengRoad.   Lei   può   per   mettersi   un   bell'anello.   »La  


signora   Ramotswe   decise   di   intervenire.   «Non   voglio   un  
anello   grosso»   disse   fermamente.   «Non   sono   il   tipo   da  
portare   anelli   molto   grossi.   Spererei   di   trovare   un   anello  
piccolo.  »Il  gioielliere  le  lanciò  un'occhiata.  Sembrava  quasi  
che   la   sua   presenza   gli   desse   fastidio,   come   se   quelli   fosse  
una   transazione   fra   maschi,   tipo   la   vendita   del   bestiame,   e  
lei  fosse  di  intralcio.  «Vi  farò  vedere  qualche  anello»  disse,  
chinandosi   a   estrarre   un   cassetto   dal   banco.   «Ho   qui  
qualche   brillante   davvero   notevole.   »Posò   il   vassoio   sul  
banco   e   indicò   una   fila   di   anelli   inseriti   nel   velluto.   Il   signor  
JLB   Matekoni   trattenne   il   fiato.   I   brillanti   erano   montati   a  
gruppetti:   uno   più   grosso   in   mezzo,   circondato   da   tanti  
brillantini.   Parecchi   anelli   avevano   anche   altre   pietre:  
smeraldi,   rubini,   e   a   ciascuno   era   attaccato   un   cartellino.  
«Non  faccia  caso  al  prezzo  sul  cartellino»  disse  ilgioielliere,  
abbassando  la  voce.  «Posso  farvi  sconti  molto  interessanti.  
»La   signora   Ramotswe   guardò   il   vassoio.   Poi   alzò   lo  
sguardo  e  scosse  la  testa.  «Sono  troppo  grossi»  disse.  «Le  ho  
detto   che   volevo   un   anello   più   piccolo.   Forse   dovremmo  
rivolgerci  a  un  altro  negozio.  »Il  gioielliere  sospirò.  «Ne  ho  
altri»   disse.   «Ho   anche   anelli   piccoli.   »Rimise   a   posto   il  
vassoio   e   ne   sfilò   un   altro.   Questo   conteneva   anelli   molto  
più  piccoli.  La  signora  Ramotswe  ne  indicò  uno  al  centro  del  
vassoio.  «Questo  mi  piace»  disse.  «Me  lo  fa  vedere?»«Non  è  
molto   grosso»   disse   il   gioielliere.   «Un   brillante   così   non   si  
nota.  La  gente  potrebbe  anche  non  accorgersene.  »«Non  mi  
importa»   disse   la   signora   Ramotswe.   «Questo   anello   è   per  
me.   Gli   altri   non   c'entrano   niente.   »Ascoltandola,   il   signor  
JLB  Matekoni  provò  un  moto  di  orgoglio.  Ecco  la  donna  che  
lui  ammirava,  la  donna  che  credeva  negli  antichi  valori  del  
Botswana  e  non  badava  alle  apparenze.  «Anche  a  me  piace  
questo»   disse.   «Per   cortesia,   lo   faccia   provare   alla  
ebook-ita.eu by Manu

signoraRamotswe.   »Il   gioielliere   le   porse   l'anello   e   la  


signora  Ramotswe  se  lo  infilò  al  dito  e  allungò  la  mano  per  
farlo   vedere   al   signor   JLB   Matekoni.   «È   perfetto»   disse   lui.  
Lei  sorrise:  «Se  tu  volessi  comprarmi  questo  anello,  ne  sarei  
davvero  felice».  Il  gioielliere  prese  il  cartellino  del  prezzo  e  
lo  porse  al  signor  JLB  Matekoni.  «Su  questo  non  posso  farle  
ulteriori   sconti»   disse.   «Il   prezzo   è   già   minimo.   »La   cifra  
sorprese   gradevolmente   il   signor   JLB   Ma   tekoni.   Aveva  
appena   sostituito   ilsistema   di   refrigerazione   al   furgone   di  
un  cliente  e  aveva  incassato  esattamente  la  stessa  cifra,  fino  
all'ultimo  pula.  Non  era  caro.  Tirò  fuori  dalla  tasca  il  rotolo  
di   banconote   che   quel   mattino   aveva   ritirato   in   banca,   e  
pagò   il   gioielliere.   «C'è   una   cosa   che   vorrei   sapere»   disse  
poi,  «questo  e-­‐un  diamante  del  Botswana?»  Il  gioielliere  lo  
guardò   incuriosito.   «Come   mai   le   interessa?»   chiese.   «Un  
diamante   è   un   diamante,   non   importa   da   dove   viene.   »«Lo  
so»  rispose  il  signor  JLB  Matekoni,  «ma  mi  farebbe  piacere  
sapere   che   mia   moglie   porta   una   delle   nostre   pietre.   »Il  
gioielliere   sorrise.   «In   questo   caso   sì,   lo   è.   Tutte   queste  
pietre   vengono   dalle   nostre   miniere.   »«Grazie»   disse   il  
signor   JLB   Matekoni.   «Sono   lieto   di   saperlo.   »Tornando  
indietro,   passarono   davanti   alla   cattedrale   anglicana   e  
all'ospedale   Princess   Marina.   Vedendo   la   cattedrale,   la  
signora   Ramotswe   disse:   «Forse   dovremmo   sposarci   lì.  
Magari  riusciremo  a  far  celebrare  la  cerimonia  dal  vescovo  
Makhulu   in   persona».   «Mi   piacerebbe   molto»   disse   il   signor  
JLB   Matekoni.   «E   una   brava   persona,   il   vescovo.   »«E   allora  
vorrà   dire   che   una   brava   persona   celebrerà   il   matrimonio  
di   un'altra   brava   persona»   disse   la   signora   Ramotswe,   «tu  
sei   un   uomo   molto   buono,   signor   JLB   Matekoni.   »Il   signor  
JLB   Matekoni   non   replicò.   Non   era   facile   rispondere   a   un  
complimento,  soprattutto  quando  siconsiderava  immeritato  
quel   complimento.   Non   riteneva   di   essere   un   uomo  
ebook-ita.eu by Manu

particolarmente   buono.   IL   suo   carattere   aveva   molte  


pecche,   pensò,   e   se   c'era   una   persona   veramente   buona,  
quella   era   la   signora   Ramotswe.   Lei   era   di   gran   lunga  
migliore  di  lui.  Lui  era  soltanto  un  meccanico  che  faceva  del  
proprio  meglio;  lei  era  molto  di  più.  Girarono  in  Zebra  Drive  
e   imboccarono   il   breve   vialetto   di   fronte   alla   casa   della  
signora   Ramotswe,  fermandosi  sotto  la  tettoia  accanto  alla  
veranda.  Rose,  la  cameriera  della  signora  Ramotswe,  li  vide  
dalla   finestra   della   cucina   e   li   salutò   con   un   cenno   della  
mano.   Aveva   finito   di   fare   il   bucato   e   lo   aveva   steso,   e  
adesso   spiccava   bianchissimo   sullo   sfondo   della   terra  
rossiccia   e   del   cielo   blu.   Il   signor   JLB   Matekoni   prese   la  
mano  della  signora  Ramotswe  e  per  un  attimo  sfioròl'anello  
luccicante.  La  guardò  e  vide  che  aveva  le  lacrime  agli  occhi.  
«Scusami»  disse  lei.  «Non  dovrei  piangere,  ma  non  riesco  a  
trattenermi.   »«Perché   sei   triste?»   le   chiese.   «Non   devi  
essere  triste.  »  Lei  si  asciugò  una  lacrima  e  scosse  la  testa.  
«Non  sono  triste»  disse.  «È  solo  che  nessuno  mi  aveva  mai  
fatto  un  regalo  così  bello.  Quando  ho  sposato  Note,  non  mi  
ha   regalato   niente.   Speravo   tanto   che   mi   desse   un   anello,  
ma  non  lo  ha  fatto.  Adesso  ho  un  anello.  »«Cercherò  di  fare  
ammenda   io,   per   Note»   disse   il   signor   JLB   Matekoni.   «Mi  
sforzerò   di   essere   un   buon   marito   per   te.   »La   signora  
Ramotswe  annuì.  «Lo  sarai»  disse.  «E  io  cercherò  di  essere  
una  buona  moglie  per  te.  »Restarono  seduti  lì  in  silenzio  per  
un   attimo,   ciascunoimmerso   nei   pensieri   che   il   momento  
ispirava.   Poi  il  signor  JLB  Matekoni  scese,  girò  intorno  alla  
macchina  e  le  aprì  la  portiera.  Sarebbero  entrati  a  bere  una  
tazza   di   té   rosso,   e   lei   avrebbe   fatto   vedere   a   Rose   l'anello  
col   brillante   che   l'aveva   resa   felice   e   triste   nello   stesso  
tempo.    
 
 
ebook-ita.eu by Manu

6.  Un  luogo  arido  


 
Seduta   nel   suo   ufficio   della   Ladies'   Detective   Agency   n.   1,   la  
signora  Ramotswe  rifletteva  su  quanto  fosse  facile  trovarsi  
obbligati   a   una   certa   azione   semplicemente   per   non   aver  
avuto   il   coraggio   di   dire   di   no.   Lei   non   voleva   veramente  
intraprendere   l'indagine   per   scoprire   quello   che   era  
successo   al   figlio   della   signora   Curtin.   Clovis   Andersen,  
autore   della   sua   Bibbia   professionale,   I   principi  
dell'indagine   privata,   avrebbe   definito   l'inchiesta«stantia».  
«Un'inchiesta   stantia»   aveva   scritto,   «non   da   alcuna  
soddisfazione   a   nessuna   delle   persone   coinvolte.   Il   cliente  
nutre   false   speranze   per   il   semplice   fatto   che   un   detective  
lavora   al   caso,   e   l'investigatore   si   sente   in   dovere   di   trovare  
qualcosa   per   via   delle   aspettative   del   cliente.   Questo  
significa  che  probabilmente  l'investigatore  dedicherà  a  quel  
caso   più   tempo   di   quello   che   le   circostanze  
ammetterebbero.   Alla   fine   della   giornata,   con   ogni  
probabilità,   non   avrà   ottenuto   niente   e   finirà   col   chiedersi  
se   non   siameglio   lasciare   il   passato   dov'è   e   seppellirlo   con  
dignità.  Non  rivangare  il  passato  a  volte  èil  miglior  consiglio  
che   si   può   dare   a   qualcuno.   »La   signora   Ramotswe   aveva  
riletto   questo   passaggio   parecchie   volte   e   si   era   trovata  
d'accordo   con   i   sentimenti   espressi.   C'era   un   interesse  
eccessivo   per   il   passato,   pensò.   La   gente   non   faceva   altro  
che   tirare   fuori   faccende   avvenute   anni   e   anni   prima.   E   a  
che  serviva  fareuna  cosa  del  genere,  se  non  ad  avvelenare  il  
presente?   Erano   stati   commessi   molti   errori,   in   passato,   ma  
serviva  a  qualcosa  riesumarli  e  fargli  prendere  aria?  Pensò  
agli  Shona,che  continuavano  a  lamentarsi  per  quello  che  gli  
avevano   fatto   gli   Ndebele   nel   periodo   di   Mzilikazi   e  
Lobengula.   È   vero   che   avevano   commesso   atrocità  
tremende  -­‐  dopotutto,  erano  degli  autentici  Zulù  e  avevano  
ebook-ita.eu by Manu

sempre   oppresso   i   vicini   -­‐,   ma   non   c'era   nessun   motivo   di  


continuare   a   parlarne.   Sarebbe   stato   molto   meglio  
dimenticare   una   volta   per   tutte.   Pensò   a   Seretse   Khama,  
capo   supremo   dei   Bangwato,   primo   presidente   del  
Botswana,  uomo  di  Stato.  Guarda  come  lo  avevano  trattato  
gli   inglesi,   rifiutandosi   di   accettare   la   sposa   che   lui   aveva  
scelto   e   costringendolo   all'esilio   semplicemente   perché  
aveva   sposato   una   donna   inglese.   Come   avevano   potuto  
fare  una  cosa  tanto  crudele  e  insensibile  a  un  uomo  di  quel  
valore?   Mandare   un   uomo   lontano   dal   proprio   paese,  
dallapropria   gente,   era   di   certo   una   delle   punizioni   più  
crudeli  che  si  potessero  immaginare.  E  il  popolo  era  rimasto  
senza   un   leader;   colpito   nell'anima:   «Dov'è   il   nostro  
Khama?   Dov'è   il   figlio   di   Kgosi   Sekgoma   II   e   della  
mohumagaài   Tebogo?»   Ma   in   seguito   lo   stesso   Seretse   ci  
era   passato   sopra.   Non   ne   aveva   mai   parlato   ed   era   stato  
sempre   assai   cortese   con   il   governo   britannico   e   con   la  
regina.  Un  uomo  di  minor  valore  avrebbe  detto:  «Guardate  
quello   che   mi   avete   fatto,   come   potete   pretendere   che  
adesso   diventiamo   amici?»E   poi   c'era   il   signor   Mandela.  
Tutti  conoscevano  il  signor  Mandela  e  sapevano  che  aveva  
perdonato   quelli   che   lo   avevano   messo   in   prigione.   Gli  
avevano   rubato   anni   e   anni   di   vita   semplicemente   perché  
chiedeva   giustizia.   Lo   avevano   mandato   a   lavorare   in  
miniera  e  la  polvere  di  roccia  gli  aveva  danneggiato  gli  occhi  
in  modo  irreversibile.  Ma  alla  fine,  quando  era  uscito  dalla  
sua   cella   in   quel   giorno   luminoso   e   indimenticabile,   non  
aveva   parlato   affatto   di   vendetta   e   nemmeno   di   rivincita.  
Aveva   detto   che   c'erano   da   fare   cose   più   importanti   che  
lamentarsi   del   passato,   e   col   tempo   aveva   dimostrato   di  
parlare   sul   serio,   compiendo   centinaia   di   gesti   gentili   nei  
confronti   di   coloro   che   lo   avevano   maltrattato.   Questo   è  
davvero  lo  stile  dell'Africa,  la  tradizione  più  vicina  al  cuore  
ebook-ita.eu by Manu

dell'Africa.   Noi   siamo   tutti   figli   dell'Africa   e   nessuno   è  


migliore  o  più  importante  di  un  altro.   Questo  potrebbe  dire  
al   mondo   l'Africa:   servirebbe   a   ricordare   cosa   significa  
essere  umani.  Lei  apprezzava  tutto  questo  e  riconosceva  la  
grandezza   dimostrata   da   Khama   e   Mandela   perdonando   il  
passato.  Però  il  caso  della  signora  Curtin  era  diverso.  Non  le  
sembrava  che  l'americana  fosse  in  cerca  di  qualcuno  su  cui  
far   ricadere   la   colpa   della   scomparsa   del   figlio,   mentre   in  
circostanze   simili   molta   gente   si   lascia   trascinare  
dall'ossessione   ditrovare   qualcuno   da   punire.   E   poi,  
naturalmente,  c'era  il  problema  della  punizione  in  generale.  
La   signora   Ramotswe   sospirò.   Supponeva   che   a   volte   la  
punizione  fosse  necessaria  per  rendere  ben  chiaro  che  fare  
una   certa   cosa   era   sbagliato,   ma   non   era   mai   riuscita   a  
capire  perché  si  dovesse  punire  chi  si  pentiva  sinceramente  
delle  proprie  azioni.  Quando  era  ragazza,  a  Mochudi,  aveva  
visto   picchiare   un   giovane   perché   aveva   perduto   una   capra.  
Aveva   confessato   di   essersi   addormentato   sotto   un   albero  
mentre  avrebbe  dovuto  sorvegliare  il  gregge,  e  aveva  detto  
che  gli  dispiaceva  moltissimo  di  aver  permesso  alla  capra  di  
allontanarsi.   A   che   scopo,   si   era   chiesta,   lo   zio   lo   aveva  
bastonato   fino   a   farlo   urlare   di   dolore?   Una   punizionedel  
genere  non  serviva  a  niente,  se  non  a  far  fare  una  pessima  
figura   a   chi   la   impartiva.   Ma   si   trattava   di   questioni   di  
ampio   respiro,   mentre   al   momento   il   problema   era   da   dove  
cominciare  per  cercare  il  povero  ragazzo  americano  morto.  
Immaginò  Clovis  Andersen  che  scuoteva  la  testa  e  le  diceva:  
«Be',  signora  Ramotswe,  lei  si  è  assunta  un'indagine  stantia  
nonostante  il  mio  parere  sull'argomento.  Dato  che  ormai  è  
fatta,   il   mio   consiglio   è   quello   che   le   do   sempre:   cominci  
dall'inizio».   E   l'inizio,   supponeva,   era   la   fattoria   dove  
Burkhardt   e   i   suoi   amici   avevano   avviato   il   loro   progetto.  
Trovare   quel   posto   sarebbe   stato   semplice,   anche   se  
ebook-ita.eu by Manu

dubitava  molto  di  riuscire  a  scoprire  qualcosa.  Ma  almeno  si  


sarebbe   fatta   un'impressione   personale   sulla   faccenda,   e  
proprio   da   qui,   lo   sapeva,   bisognava   cominciare.   Nei   posti  
restava   un'eco,   e   una   persona   sensibile   riusciva   a   cogliere  
una   risonanza   del   passato,   un'impressione   di   quanto   era  
successo.   Almeno   sapeva   dov'era   il   villaggio.   La   sua  
segretaria,   la   signorina   Makutsi,   aveva   una   cugina   che  
veniva   dalvillaggio   più   vicino   alla   fattoria   e   che   le   aveva  
spiegato   che   strada   fare.   Era   a   ovest,   non   lontano   da  
Molepolole.   Era   un   territorio   arido,   al   confine   con   il  
Kalahari,   coperto   di   boscaglia   e   acacie   spinose.   Era  
scarsamente   popolato,   ma   nelle   zone   in   cui   l'acqua   eraun  
po'   più   abbondante,   erano   nati   dei   piccoli   villaggi   e  
gruppetti  di  case  attorno  ai  campi  di  saggina  e  di  meloni.  Lì  
non  c'era  granché  da  fare  e,  se  appena  potevano,  gli  abitanti  
si   trasferivano   a   Lobatse   o   a   Gaborone   in   cerca   di   lavoro.  
Gaborone   era   piena   di   gente   che   arrivava   da   posti   del  
genere.   Venivano   in   città,   ma   mantenevano   forti   legami   con  
la   loro   terra   e   le   loro   origini.   Questi   villaggi   erano   la   loro  
casa,   non   importava   per   quanto   ne   rimanessero   lontani.  
Allafine   della   giornata,   qui   avrebbero   voluto   morire,   sotto  
questi  grandi   cieli   aperti,   simili   a   un   oceano   infinito.  Sabato  
mattina   la   signora   Ramotswe   partì   con   il   suo   furgoncino  
bianco,   mettendosi   in   moto   molto   presto,   come   faceva  
sempre   quando   viaggiava.   Uscendo   dalla   città,   incontrò  
fiumane   di   gente   che   arrivava   per   gli   acquisti   del   sabato.  
Era   la   fine   del   mese,   giorno   di   paga,   e   i   negozi   sarebbero  
stati   affollati   e   rumorosi,   pieni   di   gente   che   comprava  
enormi   barattoli   di   sciroppo   o   fagioli,   o   si   provava   il   vestito  
o   le   scarpe   nuove,   lungamente   attesi.   Alla   signora  
Ramotswe   piaceva   fare   compere,   ma   non   ci   andava   mai   alla  
fine   del   mese.   I   prezzi   salivano,   ne   era   certa,   e   poi   verso  
metà  mese,  quando  più  nessuno  aveva  soldi,  scendevano  di  
ebook-ita.eu by Manu

nuovo.   La   maggior   parte   del   traffico   era   composta   da  


autobus   e   furgoni   carichi   di   gente   diretta   in   città.   Ma   c'era  
anche   qualcuno   che   procedeva   nella   direzione   opposta,  
lavoratori   che   andavano   a   passare   il   fine   settimana   al  
villaggio,  uomini  che  tornavano  da  moglie  e  figli,  donne  che  
lavoravano   come   cameriere   a   Gaborone   e   andavano   a  
trascorrere  i  loro  preziosi  giorni  di  riposo  con  i  genitori  e  i  
nonni.  La  signora  Ramotswe  rallentò:  sul  ciglio  della  strada  
c'era   una   donna,   che   agitava   una   mano   per   chiedere   un  
passaggio.   Era   una   donna   della   sua   età,   più   o   meno,  
elegantemente   vestita   con   una   gonna   nera   e   un   golfino   di  
un  rosso  vivace.  La  signora  Ramotswe  esitò  e  poi  si  fermò.  
Non  poteva  lasciarla  lì:  da  qualche  parte  c'era  una  famiglia  
che  l'aspettava  e  che  contava  sull'aiuto  di  un  automobilista  
che   portasse   a   casa   la   mamma.   Frenò   e   gridò   dal   finestrino:  
«Dov'è   diretta,   signora?»«Vado   giù   di   qua»   disse   la   donna,  
indicando   la   strada,   «subito   dopo   Molepolole.   Vado  
aSilokwolela.  »La  signora  Ramotswe  sorrise.  «Anch'io  vado  
lì»   disse.   «Posso   portarla   fino   a   casa.   »   La   donna   lanciò   un  
gridolino   di   felicità.   «Lei   è   gentilissima,   e   io   sono   molto  
fortunata.  »  Prese  la  borsa  di  plastica  in  cui  teneva  tutta  la  
sua  roba  e  salì  accanto  alla  signora  Ramotswe.  Poi,  quando  
la  donna  ebbe  sistemato  il  bagaglio  ai  suoi  piedi,  la  signora  
Ramotswe  mise  in  moto  e  ripartirono.  Come  sua  abitudine,  
la   signora   Ramotswe   diede   un'occhiata   alla   compagna   di  
viaggio   e   trasse   le   proprie   deduzioni.   Era   piuttosto   ben  
vestita:   il   golfino   era   nuovo   ed   era   di   vera   lana,   non   di  
quelle  fibre  sintetiche  a  buon  mercato  che  tanti  acquistano  
al  giorno  d'oggi;  la  gonna  però  era  di  qualità  inferiore,  e  le  
scarpe   erano   un   po'   scalcagnate.   Questa   signora   fa   la  
commessa,  pensò.  Aveva  fatto  le  elementari  e  forse  anche  le  
medie.  Non  ha  un  marito,  e  i  suoi  figli  vivono  con  la  nonna  a  
Silokwolela.   La   signora   Ramotswe   aveva   visto   una   copia  
ebook-ita.eu by Manu

della   Bibbia   infilata   nella   borsa   di   plastica   e   questo   le   aveva  


fornito   ulteriori   informazioni.   Questa   signora   era   religiosa  
eforse   seguiva   delle   lezioni   di   catechismo.   Quella   sera  
avrebbe   letto   la   Bibbia   ai   suoi   bambini.   «Ha   dei   figli   al  
villaggio,   signora?»   chiese   educatamente   la   signora  
Ramotswe.  «Sì»  rispose  la  donna.  «Stanno  con  la  nonna.  Io  
lavoro  in  un  negozio  a  Gaborone,  al  mobilificio  New  Deal.  Lo  
conosce?»La   signora   Ramotswe   annuì,   in   risposta   alla  
domanda  che  come  conferma  alle  proprie  deduzioni.  «Sono  
vedova»  proseguì,  «mio  marito  è  andato  a  Francistown  ed  è  
morto   di   singhiozzo.   »   La   signora   Ramotswe   sobbalzò.   «Di  
singhiozzo?   Si   può   morire   di   singhiozzo?»«Sì.   A  
Francistown  gli  era  venuto  un  singhiozzo  terribile  e  così  lo  
hanno   portato   all'ospedale.   Lo   hanno   operato   e   hanno  
scoperto   che   aveva   qualcosa   di   molto   brutto   dentro.   Questa  
cosa   brutta   gli   faceva   venire   il   singhiozzo.   Poi   è   morto.  
»Dopo  un  attimo  di  silenzio,  la  signora  Ramotswe  disse:  «Mi  
dispiace   molto».   «Grazie.   È   stata   una   cosa   molto   triste,  
perché  era  una  brava  persona  e  un  buon  padre  per  i  nostri  
figli.   Ma   mia   madre   era   ancora   forte   e   ha   detto   che   li  
avrebbe   tenuti   lei.   Sono   riuscita   a   trovare   lavoro   a  
Gaborone   perché   ho   il   diploma   delle   medie.   Mi   sono  
presentata   al   mobilificio   e   sono   rimasti   contenti.   Adesso  
sono   una   delle   capocommesse   e   mi   hanno   addirittura  
iscritta   a   un   corso   di   perfezionamento   a   Mafikeng.   »La  
signora  Ramotswe  sorrise.  «Se  l'è  cavata  molto  bene.  Non  è  
facile,   per   una   donna.   Gli   uomini   pretendono   che   noi  
facciamo   tutto   in   casa   e   loro   si   prendono   i   lavori   migliori.  
Non  è  facile  diventare  una  donna  di  successo.  »«Ma  lei  lo  è,  
si  vede»  disse  l'altra.  «Si  vede  che  lei  è  una  donna  d'affari.  E  
si   vede   anche   che   ha   successo.   »La   signora   Ramotswe  
riflettè   per   un   attimo.   Era   orgogliosa   della   propria   abilità  
nel   valutare   le   persone,   ma   si   chiese   se   non   fosse   una  
ebook-ita.eu by Manu

caratteristica   comune   a   molte   donne,   una   componente   del  


loro   intuito.   «Provi   a   dirmi   che   lavoro   faccio»   disse.  «Riesce  
a   indovinare?»La   donna   si   voltò   ed   esaminò   la   signora  
Ramotswe   da   capo   a   piedi.   «Lei   è   una   detective,   credo»  
disse   poi.   «È   una   persona   che   si   occupa   delle   faccende  
altrui.   »Il   furgoncino   bianco   sbandò   per   un   istante.   La  
signora   Ramotswe   era   sotto   shock.   La   sua   capacità   di  
intuizione   dev'essere   molto   superiore   alla   mia,   pensò.  
«Come   fa   a   saperlo?   Che   cos'ho   fatto   per   farglielo  
capire?»L'altra   donna   distolse   lo   sguardo.   «È   semplice»  
disse.  «L'ho  vista  seduta  davanti  all'agenzia,  mentre  beveva  
il   té   con   la   sua   segretaria.   È   la   signorina   che   porta   quegli  
occhiali   enormi.   Ogni   tanto   vi   sedete   fuori,   all'ombra,   e   io  
spesso   passo   lungo   la   strada.   Ecco   come   faccio   a   saperlo.  
»Fecero   un   viaggio   piacevole,   parlando   della   loro   vita  
quotidiana.   La   donna   era   la   signora   Tsbago,   e   parlò   alla  
signora  Ramotswe  del  suo  lavoro  al  mobilificio.  Il  direttore  
era   una   persona   gentile,   disse,   non   sfruttava   il   personale   ed  
era   sempre   onesto   con   i   clienti.   Un'altra   ditta   le   aveva  
offerto   un   posto   a   uno   stipendio   superiore,   ma   aveva  
rifiutato.   Il   direttore   lo   aveva   scoperto   e   aveva  
ricompensato   la   sua   lealtà   con   una   promozione.   E   poi  
c'erano  i  figli.  Una  bambina  di  dieci  anni  e  un  maschietto  di  
otto.  Andavano  bene  a  scuola  e  sperava  di  poterli  portare  a  
Gaborone   per   l'istruzione   secondaria.   Aveva   sentito   dire  
che   la   scuola   media   statale   di   Gaborone   era   ottima,   e  
sperava   di   riuscire   a   farli   ammettere   lì.   Sapeva   che   si  
potevano  ottenere  anche  borse  di  studio  per  altre  scuole  e  
forse  i  suoi  figli  ci  sarebbero  riusciti.  La  signora  Ramotswe  
le   raccontò   che   si   era   fidanzata,   e   le   mostrò   l'anello.   La  
signora  Tsbago  lo  trovò  molto  bello  e  si  informò  su  chi  fosse  
il   fidanzato.   Era   un'ottima   cosa   sposare   un   meccanico,  
disse,   le   avevano   detto   che   sono   i   mariti   migliori.  
ebook-ita.eu by Manu

Bisognerebbe   cercare   di   sposare   un   poliziotto,   un  


meccanico   o   un   ministro   del   culto,   disse,   mentre   è   meglio  
evitare  i  politici,  i  baristi  o  itassisti.  Quella  è  gente  che  crea  
sempre  una  quantità  di  problemi  alle  mogli.  «E  non  bisogna  
sposare   neanche   i   trombettisti»   aggiunse   la   signora  
Ramotswe.  «Io  quell'errore  l'ho  fatto.  Ho  sposato  un  brutto  
tipo   che   si   chiamava   Note   Mokoti.   Era   un   trombettista.  
»«Sono   sicura   che   non   sono   dei   buoni   mariti»   disse   la  
signora   Tsbago.   «Li   aggiungerò   alla   mia   lista.   »Durante  
l'ultima  parte  del  viaggio  avanzarono  molto  lentamente.  La  
strada   non   era   asfaltata   ed   era   interrotta   da   grandi   buche  
pericolose,   perciò   in   parecchi   punti   furono   costrette   a  
lambire  la  sabbia  per  evitare  qualche  buca  particolarmente  
grossa.  Era  una  cosa  rischiosa,  perché  se  non  stavano  molto  
attente   il   furgoncino   bianco   poteva   restare   intrappolato  
nella  sabbia  e  poi  avrebbero  dovuto  aspettare  i  soccorsi  per  
ore.   Ma   alla   fine   arrivarono   al   villaggio   della   signora  
Tsbago,  che  era  il  più  vicino  alla  fattoria  a  cui  era  diretta  la  
signora   Ramotswe.   Aveva   chiesto   alla   signora   Tsbago  
notizie   dell'insediamento,   e   lei   le   aveva   fornito   qualche  
informazione.   Rammentava   il   loro   progetto,   anche   se   non  
aveva   conosciuto   quelli   che   ci   lavoravano.   Ricordava   che  
c'erano  un  bianco,  una  donna  del  Sudafrica  e  un  paio  di  altri  
itranieri.   Parecchia   gente   del   villaggio   aveva   lavorato   con  
loro,  e  ci  si  aspettava  grandi  cose  da  quell'iniziativa,  ma  alla  
fine   si   era   come   dissolta.   La   cosa   non   l'aveva   sorpresa.  
Andava  sempre  a  finire  così;  non  si  può  sperare  di  cambiare  
l'Africa.   A   poco   a   poco   le   persone   perdevano   l'entusiasmo,  
l'interesse,   o   ricominciavano   a   fare   le   cose   nel   modo  
tradizionale,   o   semplicemente   smettevano   perché   era  
troppo   faticoso.   E   poi   l'Africa   aveva   un   modo   tutto   suo   di  
tornare  e  ricoprire  ogni  cosa.  «Al  villaggio  c'è  qualcuno  che  
potrebbe  accompagnarmi  là?»  chiese  la  signora  Ramotswe.  
ebook-ita.eu by Manu

La   signora   Tsbago   ci   pensò   per   un   attimo.   «C'è   ancora  


qualcuno   di   quelli   che   hanno   lavorato   lì»   disse.   «Una  
conoscente   di   mio   zio.   Per   un   po'   ha   vissuto   là.   Possiamo  
andare  a  casa  sua  e  chiederglielo.  »Prima  passarono  da  casa  
della  signora  Tsbago.  Era  una  costruzione  tradizionale,  fatta  
di   mattoni   di   fango   e   circondata   da   un   muro   basso,   un  
lomotana,   che   creava   un   cortilettotutto   attorno   alla   casa.  
Oltre   il   muro   c'erano   due   silos   per   il   grano   con   il   tetto   di  
paglia,   e   un   pollaio.   Sul   retro   c'era   il   gabinetto,   fatto   di  
lamiera  e  piuttosto  pericolante:  aveva  una  vecchia  porta  di  
legno   e   una   corda   con   cui   la   si   poteva   chiudere.   I   bambini  
corsero   subito   fuori   ad   abbracciare   la   madre,   e   attesero  
timidamente   di   essere   presentati   alla   signora   sconosciuta.  
Poi,   dall'interno   ombroso   della   casa,   emerse   la   nonna,   con  
un   semplicissimo   vestito   bianco   e   un   sorriso   sdentato.   La  
signora   Tsbago   posò   la   borsa   in   casa   e   spiegò   che   sarebbe  
tornata   entro   un'ora.   La   signora   Ramotswe   regalò   alcune  
caramelle   ai   bambini,   che   le   porsero   entrambe   le   mani  
aperte   per   riceverle   e   la   ringraziarono   educatamente   in  
perfetto   setswana.   Questi   erano   bambini   allevati   in   modo  
tradizionale,   pensò   la   signora   Ramotswe   soddisfatta,   mica  
come   certi   ragazzini   di   Gaborone.   Attraversarono   l'abitato  
con   il   furgoncino   bianco,   Era   un   tipico   villaggio   del  
Botswana,   un   agglomerato   sparso   di   case   con   una   o   due  
stanze,   ciascuna   nel   suo   cortiletto,   ciascuna   circondata   da  
una   varietà   di   acaciespinose.   Le   case   erano   collegate   da  
sentieri,   che   vagavano   qua   e   là   girando   attorno   a   campi   e  
coltivazioni.   Il   bestiame   si   aggirava   senza   posa,   brucando   le  
chiazze  occasionali  di  erba  scura  e  vizza,  mentre  un  piccolo  
pastore   con   la   pancia   gonfia,   tutto   coperto   di   polvere,  
guardava   gli   animali   seduto   sotto   un   albero.   I   capi   non  
erano   marchiati,   ma   tutti   conoscevano   il   loro   padrone   e   la  
loro   origine.   Erano   il   segno   della   ricchezza,   l'incarnazione  
ebook-ita.eu by Manu

vivente  della  fatica  e  del  sudore  che  qualcuno  aveva  profuso  


nella   miniera   di   diamanti   a   Jwaneng,   o   nella   fabbrica   di  
carne   in   scatola   a   Lobatse.   La   signora   Tsbago   la   condusse  
verso   una   casa   al   limitare   del   villaggio.   Era   ben   tenuta,  
appena   più   grande   di   quelle   che   la   circondavano,   ed   era  
stata  dipinta  nello  stile  tradizionale  del  Botswana,  di  rosso  
e   marrone,   e   con   un   vivace   disegno   bianco   a   losanghe.   Il  
cortile   era   pulito,   il   che   faceva   pensare   che   la   donna   della  
casa,   oltre   adaverla   dipinta,   fosse   anche   pronta   e   solerte  
con   la   ramazza.   Le   case   e   la   loro   decorazione   erano  
responsabilità   della   donna,   e   questa   donna   evidentemente  
aveva   imparato   l'antica   arte   della   pittura.   Attesero   al  
cancello   mentre   la   signora   Tsbago   chiedeva  il   permesso   di  
entrare.   Era   maleducato   mettere   piede   sul   vialetto   senza  
prima   chiedere,   e   ancora   più   maleducato   entrare   in   una  
casa   senza   essere   stati   invitati.   «Ko,   Ko!»   gridò   la   signora  
Tsbago.  «Signora  Potsane,  sono  venuta  a  trovarti!»  Nessuno  
rispose,  e  la  signora  Tsbago  ripetè  il  suo  grido.  Ancora  una  
volta  non  ci  fu  risposta,  poi  la  porta  di  casa  si  aprì  di  colpo  e  
una   donna   piccola   e   rotonda,   che   indossava   una   lunga  
gonna  e  una  camicetta  bianca  accollata,  uscì  e  guardò  nella  
loro   direzione.   «Chi   è?»   gridò,   facendosi   ombra   agli   occhi  
con   una   mano.   «Chi   sei?   Non   ti   vedo.   »«Sono   la   signora  
Tsbago.  Mi  conosci.  Sono  qui  con  una  donna.  »La  donna  rise.  
«Credevo   che   fosse   qualcun   altro   e   mi   sono   vestita   di   corsa.  
Ma   potevo   risparmiarmi   la   fatica!»Le   invitò   a   entrare   con  
un   gesto   e   loro   oltrepassarono   la   soglia   e   le   andarono  
incontro.   «Non   ci   vedo   più   tanto   bene»   spiegò   la   signora  
Potsane.   «I   miei   occhi   vanno   sempre   peggio.   Ecco   perché  
non  ti  ho  riconosciuta.  »Si  strinsero  la  mano,  scambiandosi  
il   saluto   formale.   Poi   la   signora   Potsane   indicò   loro   una  
panchina   all'ombra   di   un   grande   albero   accanto   alla   casa.  
Potevano  sedersi  lì,  disse,  perché  in  casa  era  troppo  buio.  La  
ebook-ita.eu by Manu

signora  Tsbago  spiegò  il  motivo  della  loro  visita  e  la  signora  
Potsane   l'ascoltò   attentamente.   Gli   occhi   dovevano   darle  
molto  fastidio,  e  ogni  tanto  se  li  asciugava  con  una  manica  
del   vestito.   Mentre   la   signora   Tsbago   parlava,   annuiva  
incoraggiante.   «Sì»   disse,   «abbiamo   vissuto   lì   per   un   certo  
periodo.   Mio   marito   lavorava   lì.   Tutti   e   due,   anzi.  
Speravamo  di  riuscire  a  fare  qualche  soldo  con  le  verdure,  e  
per   un   po'   ha   funzionato.   Poi.   .   .   »   si   interruppe   e   alzò   le  
spalle.   «È   andata   male?»   chiese   la   signora   Ramotswe.  
«Colpa   della   siccità?»La   signora   Potsane   sospirò.   «Sì,   c'è  
stata   la   siccità.   Ma   quella   arriva   sempre,   giusto?   No,   è   che  
non   ci   credevano   più.   Erano   brave   persone,   quelle   che  
stavano  lì,  ma  poi  se  ne  sono  andate.  »«Il  bianco  che  veniva  
dalla  Namibia?  Il  tedesco?»  chiese  la  signora  Ramotswe.  «Sì,  
quello.   Era   una   brava   persona,   ma   se   n'è   andato.   E   ce  
n'erano   anche   degli   altri,   dei   nostri,   che   hanno   deciso   che  
ne   avevano   abbastanza   e   se   ne   sono   andati.   »«E   un  
americano?»   insistette   la   signora   Ramotswe.   «C'era   un  
ragazzo   americano?»La   signora   Potsane   si   sfregò   gli   occhi.  
«Il  ragazzo  è  svanito  nel  nulla.  Una  notte  è  sparito.  È  venuta  
la  polizia  e  l'hanno  cercato  dappertutto.  È   venuta   anche   sua  
madre,   parecchie   volte.   Ha   portato   un   Mosarwa,   un  
battitore,   un   ometto   minuscolo   che   sembrava   un   cane,  
sempre   con   il   naso   a   terra.   Aveva   un   sedere   molto   grosso,  
come  tutti  i  Basarwa.  »«Non  ha  trovato  niente?»  la  signora  
Ramotswe   conosceva   la   risposta,   ma   voleva   che   l'altra  
continuasse  a  parlare.  Fino  ad  allora  aveva  sentito  la  storia  
soltanto   dal   punto   di   vista   della   signora   Curtin;   era  
possibile   che   gli   altri   avessero   visto   cose   di   cui   lei   non  
sapeva  niente.  «Andava  in  giro  dappertutto  come  un  cane»  
disse  la  signora  Potsane,  ridendo.  «Guardava  sotto  le  pietre  
e   annusava   e   borbottava   in   quel   loro   strano   linguaggio,  
sapete  com'è,  fanno  quei  rumori  come  alberi  che  frusciano  
ebook-ita.eu by Manu

nel   vento   o   ramoscelli   che   si   spezzano.   Ma   non   ha   trovato  


tracce  di  animali   selvaggi   che   avrebbero  potuto  portarsi  via  
il   ragazzo.   »La   signora   Ramotswe   le   porse   un   fazzoletto   per  
asciugarsi   gli   occhi.   «Secondo   lei   che   cosa   gli   è   successo,  
signora?   Come   fa   una   persona   a   sparire   in   quel   modo?»La  
signora   Potsane   tirò   su   col   naso,   poi   se   lo   soffiò   con   il  
fazzoletto   della   signoraRamotswe.   «Credo   che   sia   stato  
risucchiato»  disse.  «A  volte,  durante  la  stagione  più  calda,  si  
creano   dei   vortici   d'aria.   Arrivano   dal   Kalahari   e  
risucchiano   le   cose.   Credo   che   il   ragazzo   sia   stato  
risucchiato   da   un   vortice   e   portato   molto,   molto   lontano.  
Forse   nel   Ghanzi   o   nel   bel   mezzodel   Kalahari   o   chissà   dove.  
Non   c'è   da   meravigliarsi   che   non   l'abbiano   trovato.   »La  
signora   Tsbago   lanciò   un'occhiata   alla   signora   Ramotswe,  
cercando   di   incontrare   il   suo   sguardo,   ma   la   signora  
Ramotswe   guardava   fissa   la   signora   Potsane.   «È   possibile,  
signora»   disse.   «È   un'ipotesi   molto   interessante.   »   Fece   un  
attimo   di   pausa.   «Potrebbe   accompagnarmi   là   a   dare  
un'occhiata?  Ho  un  furgone.  »La  signora  Potsane  ci  pensò  su  
un   momento.   «Non   mi   piace   andare   là»   disse.   «È   un   posto  
triste,   per   me.   »«Le   darò   venti   pula   per   le   spese»   disse   la  
signora  Ramotswe,  mettendosi  una  mano  in  tasca.  «Speravo  
che   lei   fosse   disposta   ad   accettare   questa   piccola  
ricompensa.   »«Certo»   disse   in   fretta   la   signora   Potsane,  
«possiamo   andare.   Non   mi   piace   andarci   di   notte,   ma   di  
giorno  è  diverso.  »«E  adesso?»  chiese  la  signora  Ramotswe,  
«adesso   sarebbe   possibile,   per   lei?»«Non   ho   niente   da   fare»  
disse   la   signora  Potsane,  «qui  non  succede  mai  niente.  »La  
signora  Ramotswe  porse  i  soldi  alla  signora  Potsane,  che  la  
ringraziò,   battendo   le   mani   in   segno   di   gratitudine.   Poi  
attraversarono   il   cortile   ben   tenuto,   salutarono   la   signora  
Tsbago,  salirono  sul  furgone  e  partirono.    
 
ebook-ita.eu by Manu

7.  Ulteriori  problemi  con  la  pompa  dell'orfanotrofio  


 
Il   giorno   in   cui   la   signora   Ramotswe   si   recò   a   Silokwolela,   il  
signor   JLB   Matekoni   provò   un   leggero   senso   di   disagio.  
Ormai  era  abituato  a  vedere  la  signora  Ramotswe  il  sabato  
mattina,   per   andare   insieme   a   fare   la   spesa,   o   aiutarla   in  
qualche   lavoro   in   casa.   Senza   di   lei   si   sentiva   sperduto:  
Gaborone   gli   sembrava   stranamente   deserta;   l'officina   era  
chiusa,   e   non   aveva   nessuna   voglia   di   sbrigare   le   pratiche  
che  si  erano  accumulate  sul  suo  tavolo.  Avrebbe  potuto  far  
visita  a  un  amico,  naturalmente,  e  magari  andare  con  lui  alla  
partita,ma  non  era  dell'umore.  Poi  pensò  alla  signora  Silvia  
Potokwane,   la   direttrice   dell'orfanotrofio.   Laggiù   di   sicuro  
qualcosa   succedeva,   e   lei   era   sempre   felice   di   fare   due  
chiacchiere   davanti   a   una   tazza   di   té.   Avrebbe   fatto   un   salto  
fin   là   a   vedere   come   andavano   le   cose.   Poi   per   il   resto   del  
giorno   si   sarebbe   arrangiato,   in   attesa   della   sera   e   del  
ritorno   della   signora   Ramotswe.   La   signora   Potokwane,  
come   sempre,   lo   vide   mentre   parcheggiava   la   macchina  
sotto  uno  degli  alberi  di  lillà.  «Ti  vedo!»  urlò  dalla  finestra.  
«Ti   vedo,   signor   JLB   Matekoni!»Il   signor   JLB   Matekoni   agitò  
una  mano  mentre  chiudeva  la  macchina.  Poi  si  diresse  verso  
l'ufficio,   seguendo   l'allegra   musichetta   che   usciva   da   una  
delle  finestre.  Dentro,  la  signora  Potokwane  era  seduta  alla  
scrivania   eparlava   al   telefono.   Gli   fece   segno   di   sedersi   e  
continuò   la   sua   conversazione.   «Se   può   darmi   dell'olio   per  
cucinare»  stava  dicendo  «gli  orfani  ne  saranno  molto  felici.  
Aloro   piacciono   tantissimo   le   patatine   fritte   e   gli   fanno  
anche  bene.  »La  voce  dall'altra  parte  disse  qualcosa,  e  lei  si  
accigliò,   guardando   il   signor   JLB   Matekoni,   come   per   con  
dividere  con  lui  l'irritazione.  «Ma  lei  non  può  vendere  l'olio  
scaduto.   Perciò   perchè   dovrei   pagarlo?   È   meglio   regalarlo  
agli   orfani   che   gettarlo   via.   Soldi   non   gliene   posso   dare,   e  
ebook-ita.eu by Manu

quindi   non   vedo   perché   lei   non   debba   regalarcelo.  


»Dall'altra   parte   del   filo   dissero   qualcos'altro,   e   lei   annuì,  
paziente.   «Posso   garantirle   che   il   'Daily   News'   verrà   a  
fotografarla   mentre   dona   l'olio   ai   bambini,   sì.   Tutti  
sapranno  quanto  lei  è  generoso.  Andrà  sul  giornale.  »Seguì  
ancora   un   breve   scambio,   poi   la   signora   Potokwane  
riattaccò.   «Certa   gente   fa   proprio   fatica   a   dare»   disse,  
«credo  che  dipenda  da  come  sono  stati  allevati  dalle  madri.  
Ho   letto   qualcosa   sul   problema   in   un   libro.   C'è   un   dottore  
un   certo   dottor   Freud,   che   è   molto   famoso   e   ha   scritt<  
parecchi   testi   su   questo   tipo   di   persone.   »«È   un   dottore   di  
Johannesburg?»  chiese  il  signor  JLB  Matekoni.  «Non  credo»  
rispose  la  signora  Potokwane,  «il  libro  viene  da  Londra.  Ma  
è   molto   interessante.   Dice   che   i   ragazzi   amano   troppo   la  
loro  mamma.  »«È  naturale»  disse  il  signor  JLB  Matekoni,  «è  
ovvio   che   i   ragazzi   amino   la   mamma.   Perché   non   dovreb  
bero?»La  signora  Potokwane  alzò  le  spalle.  «Sono  d'accordo  
con   te.   Non   capisco   cosa   ci   sia   di   sbagliato   se   un   ragazzo  
vuole  bene  alla  madre.  »«E  allora  perché  il  dottor  Freud  si  
preoccupa?   »   continuò   il   signor   JLB   Matekoni.   «Casomai  
dovrebbe   essere   preoccupato   se   i   ragazzi   non   volessero  
bene   alla   mamma.   »La   signora   Potokwane   riflettè   per   un  
attimo.   «Sì.   Eppure   lui   sembra   molto   preoccupato   per  
questi   ragazzi   e   credo   che   abbia   cercato   di   farli   smettere.  
»«Questo  è  ridicolo»  disse  il  signor  JLB  Matekoni,  «Possibile  
che   non   abbia   niente   di   meglio   da   fare?»«Sembrerebbe  
proprio»   disse   la   signora   Potolrwane,   «eppure,   nonostante  
questo   dottorFreud,   i   lagazzi   continuano   ad   amare   la  
mamma,   proprio   com'è   giusto   che   sia.   »   Tacque   per   un  
attimo,   poi,   felice   di   abbandonare   un   argomento   spinoso,  
fece  un  gran  sorriso  al  signor  JLB  Matekoni.  «Sono  davvero  
contenta   di   vederti.   Stavo   per   telefonarti.   »   Il   signor   JLB  
Matekoni  sospirò.  «I  freni?  O  la  pompa?»«La  pompa»  disse  
ebook-ita.eu by Manu

la  signora  Potokwane.   «Fa  un  rumore  stranissimo.  L'acqua  


arriva,  ma  la  pompa  fa  un  rumore  come  se  avesse  male  da  
qualche   parte.   »«I   motori   hanno   male»   disse   il   signor   JLB  
Matekoni.  «E  ci  comunicano  il  loro  dolore  facendo  rumore»  
«Allora   quella   pompa   ha   bisogno   d'aiuto»   disse   la   signora  
Potokwane.   «Le   daresti   un'occhiata?»«Ma   certo»   disse   il  
signor   JLB   Matekoni.   Ci   mise   più   del   previsto,   ma   alla   fine  
trovò   il   guasto   e   fu   in   grado   di   rimediare.   Dopo   avere  
rimontato   la   pompa,   la   provò   e   ancora   una   volta   la   sentì  
funzionare   liscia   come   l'olio.   Naturalmente   prima   o   poi   ci  
sarebbe   voluta   una   revisione   totale,   e   quel   giorno   non  
poteva   essere   ri   mandato   ancora   per   molto,   ma   almeno   lo  
strano   gemito   era   stato   eliminato.   Tornò   nell'ufficio   della  
signora   Potokwane   e   si   rilassò   con   una   tazza   di   té   e   una  
bella  fetta  di  torta  ai  mirtilli,  appena  sfornata  dalla  cuoca.  I  
bambini  erano  nutriti  bene.  Il  governo  aveva  buona  cura  dei  
suoi  orfanelli  e  ogni  anno  dava  un  generoso  contributo.  Ma  
c'erano   anche   benefattori   privati,   una   rete   di   persone   che  
donavano   soldi   o   articoli   di   vario   genere   all'orfanotrofio.  
Questo  significava  che  ai  bambini  non  mancava  niente  e  che  
nessuno  di  loro  era  denutrito,  come  avviene  invece  in  tanti  
altri   paesi   dell'Africa.   Il   Botswana   era   un   paese   fortunato.  
Nessuno   moriva   di   fame   e   nessuno   era   chiuso   in   prigione  
per   le   proprie   convinzioni   politiche.   Come   gli   aveva   fatto  
notare  la  signora  Ramotswe,  i  Batswana  potevano  andare  a  
testa   alta   ovunque   nel   mondo.   «Questa   torta   è   molto  
buona»   disse   il   signor   JLB   Matekoni.   «Scommetto   che   i  
bambini  ne  vanno  pazzi.  »La  signora  Potokwane  sorrise.  «Ai  
nostri   bambini   i   dolci   piacciono   molto.   Se   gli   dessimo   da  
mangiare   sol   tanto   torte,   sarebbero   felicissimi.   Ma  
naturalmente   non   lo   facciamo.   Gli   orfani   hanno   bisogno  
anche   di   cipolle   e   fagioli.   »Il   signor   JLB   Matekoni   annuì.  
«Una   dieta   bilanciata»   affermò   convinto,   «dicono   che   una  
ebook-ita.eu by Manu

dieta  bilanciata  sia  la  chiave  per  la  buona  salute.  »Seguì  un  
attimo   di   silenzio,   mentre   riflettevano   su   questa  
osservazione.  Poi  la  signora  Potokwane  riattaccò  a  parlare:  
«E   così   tra   poco   ti   sposerai»   disse.   «Questo   ti   cambierà   la  
vita.   Dovrai   comportarti   bene,   signor   JLB   Matekoni!»Lui  
rise,  raccogliendo  le  ultime  briciole  della  torta.  «Ci  penserà  
la   signora   Ramotswe.   Faràin   modo   che   io   righi   sempre  
dritto.  »«Mmm.  .  .  »  disse  la  signora  Potokwane.  «Abiterete  a  
casa  sua  o  a  casa  tua?»«Credo  a  casa  sua»  disse  il  signor  JLB  
Matekoni,  «è  un   po'   più   bella   della   mia.   È   in   ZebraDrive,   sai.  
»«Sì»  disse  la  direttrice.  «L'ho  vista.  Ci  sono  passata  davanti  
l'altro   giorno.   Molto   bella.   »   Il   signor   JLB   Matekoni   parve  
sorpreso.   «Ci   sei   passata   davanti   apposta?   Per  
vederla?»«Be'»  disse  la  signora  Potokwane  con  un  accenno  
di   sorriso,   «ho   pensato   di   dare   un'occhiata   per   vedere   che  
genere   di   casa   fosse.   È   bella   grande,   eh?»«È   una   casa  
comoda»  disse  il  signor  JLB  Matekoni,  «penso  che  lo  spazio  
non   mancherà.   »«Forse   è   anche   troppo»   disse   la   signora  
Potokwane.   «Ci   sarà   posto   per   dei   bambini.   »Il   signor   JLB  
Matekoni  si  accigliò.  «Non  ci  abbiamo  pensato.  Forse  siamo  
un   po'   vecchiper   avere   dei   bambini.   Io   ho   quarantacinque  
anni.   E   poi.   .   .   ecco,   non   mi   piace   parlarne,   ma   la   signora  
Ramotswe  mi  ha  detto  che  lei  non  può  averne.  Ha  avuto  un  
bambino  che  è  morto,  e  i  dottori  le  hanno  detto  che  non  può  
più.   .   .   »La   signora   Potokwane   scosse   la   testa.   «È   una   cosa  
molto   triste.   Mi   dispiace   tanto   per   lei.   »«Ma   noi   siamo   felici,  
molto   felici»   disse   il   signor   JLB   Matekoni.   «Anche   senza  
bambini.   »   La   signora   Potokwane   prese   la   teiera   e   versò  
un'altra   tazza   di   té   al   suo   ospite.   Poi   tagliò   una   seconda  
fetta   di   torta   -­‐   molto   abbondante   -­‐   e   la   fece   scivolare   sul  
piatto.   «Naturalmente   c'è   sempre   l'adozione»   disse,  
guardandolo.   «O   magari   potreste   semplicemente  
prendervicura  di  un  bambino,  senz'adottarlo.  Potreste.  .  .  »  
ebook-ita.eu by Manu

Fece   una   pausa,   portandosi   la   tazza   alle   labbra.   «Potreste  


sempre   prendere   un   orfano.   »   E   poi   aggiunse   in   fretta:   «O  
magari  un  paio  di  orfani».  Il  signor  JLB  Matekoni  si  fissò  le  
scarpe.  «Non  saprei.  Non  credo  che  mi  piacerebbe  adottare  
un  bambino.  Però.  .  .  »«Però  un  bambino  potrebbe  venire  a  
vivere  con  voi.  Non  c'è  bisogno  di  tutte  quelle  complicazioni  
burocratiche,   documenti   e   magistrati»   disse   la   signora  
Potokwane.   «Pensa   come   sarebbe   bello!»«Forse.   .   .   non   so.   I  
bambini   sono   una   grossa   responsabilità.   »La   signora  
Potokwane   rise.   «Tu   sei   un   uomo   che   le   responsabilità   se   le  
prende   volentieri.   Guarda   l'officina,   quella   è   una  
responsabilità.  E  i  tuoi  apprendisti.  Sono  una  responsabilità  
anche   loro,   vero?   Tu   sei   abituato   alle   responsabilità.   »Il  
signor   JLB   Matekoni   pensò   ai   suoi   apprendisti.   Anche   loro  
erano   apparsi   dal   nulla,   si   erano   infilati   in   officina   poco  
dopo   che   lui   aveva   telefonato   all'istituto   tecnico   offrendo  
due   posti   per   tirocinanti.   Si   era   aspettato   tanto   da   loro   e  
invece  era  stato  subito  deluso,  fin  dal  primo  momento.  Alla  
loro   età   lui   era   pieno   di   ambizioni,   loro   invece   davano   tutto  
per   scontato.   Da   principio   non   riusciva   a   capire   perché  
fossero   così   passivi,   ma   poi   un   amico   gliel'aveva   spiegato.  
«Al   giorno   d'oggi   i   giovani   non   vogliono   mostrare  
entusiasmo»  gli  aveva  detto.  «Lo  considerano  poco  furbo.  »  
Ecco  cosa  c'era  che  non  andava  negli  apprendisti.  Volevano  
passare   per   furbi.   Una   volta,   sentendosi   particolarmente  
irritato   alla   vista   di   quei   due   seduti   con   aria   annoiata   su  
latte   di   olio,con   lo   sguardo   fisso   nel   vuoto,   il   signor   JLB  
Matekoni   era   sbottato.   «Allora   voi   pensate   di   saperla   lunga,  
eh?»   aveva   gridato.   «Vi   credete   tanto   furbi?»   I   due  
apprendisti   si   erano   scambiati   un'occhiata.   «No»   aveva  
detto  uno  dei  due,  dopo  un  attimo,  «No,  direi  di  no.  »Lui  si  
era   sentito   cadere   le   braccia   e   aveva   sbattuto   la   porta  
dell'ufficio.   A   quanto   pareva   non   avevano   neanche  
ebook-ita.eu by Manu

l'entusiasmo   necessario   a   raccogliere   la   sua   sfida,   il   che  


comunque   dimostrava   che   aveva   ragione   lui.   Adesso,  
pensando   ai   bambini,   si   chiese   se   avrebbe   avuto   l'energia  
necessaria  a  trattare  con  loro.  Si  avvicinava  a  quel  momento  
della   vita   in   cui   si   desiderano   sopra   ogni   cosa   la   quiete   e  
l'ordine.   Voleva   trascorrete   le   sue   giornate   riparando   i  
motori  in  officina,  e  le  sue  serate  in  compagnia  della  signora  
Ramotswe.   Che   beatitudine!   Avere   dei   bambini   non  
avrebbero  portato  una  certa  quantità  di  stress  nella  sua  vita  
domestica?   I   bambini   bisognava   accompagnarli   a   scuola   e  
metterli   nella   vasca   da   bagno   e   portarli   dal   dottore   per   fare  
l'iniezione.  I  genitori  sembrano  sempre  sfiniti  dalla  fatica  e  
si   chiese   se   lui   e   la   signora   Ramotswe   avrebbero   davvero  
voluto   una   cosa   del   genere.   «Vedo   che   ci   stai   pensando»  
disse  la  signora  Potokwane.  «E  che  ormai  hai  quasi  deciso.  
»«Non   so.   .   .   »«Sai   cosa   dovresti   fare?   Buttarti»   proseguì   lei,  
«potresti   offrire   i   bambini   alla   signora   Ramotswe   come  
dono   di   nozze.   Le   donne   amano   i   bambini.   Sarà  
contentissima.   Nello   stesso   giorno,   otterrà   un   marito   e   dei  
figli!   Qualunque   donna   ne   sarebbe   entusiasta,   credimi.  
»«Ma.   .   .   »La   signora   Potokwane   lo   interruppe.   «Ci   sono   due  
bambini   che   sarebbero   felicissimi   di   venire   a   vivere   con   te»  
disse.   «Prendili   in   prova.   Dopo   un   mesetto   deciderai   se   li  
vuoi   tenere   o   no.   »«Due   bambini?   Come   due?»   balbettò   il  
signor  JLB  Matekoni.  «Credevo.  .  .  »«Sono  fratello  e  sorella»  
continuò   in   fretta   la   signora   Potokwane.   «A   noi   non   piace  
dividere   i   fratelli.   La   bambina   ha   dodici   anni   e   il   fratellino  
solo   cinque.   Sono   due   bambini   molto   cari.   »«Non   so.   .   .  
dovrei   prima.   .   .   »«Anzi»   proseguì   la   signora   Potokwane,  
alzandosi   in   piedi,   «credo   che   tu   ne   conosca   giàuno.   La  
ragazzina   che   ti   ha   portato   da   bere.   Quella   sulla   sedia   a  
rotelle.  »Il  signor  JLB  Matekoni  non  disse  niente.  Ricordava  
la  bambina,  molto  educata  e  riconoscente.  Ma  non  sarebbe  
ebook-ita.eu by Manu

stato  un  peso  occuparsi  di  una  ragazzina  handicappata?  La  


signora   Potokwane   non   gli   aveva   detto   niente   del   genere,  
quando   era   entrata   inargomento.   Prima   aveva   aggiunto   a  
tradimento   un   secondo   bambino   -­‐   il   fratello   -­‐   e   adesso  
citava   con   noncuranza   la   sedia   a   rotelle,   come   se   non  
cambiasse   niente.   Poi   si   fermò,   pensando   che   anche   lui  
avrebbe   potuto   essere   su   una   sedia   a   rotelle.   La   signora  
Potokwane  guardava  fuori  dalla  finestra.  Poi  si  voltò  verso  
di   lui.   «Vuoi   che   la   mandiamo   a   chiamare?»   chiese.   «Non  
voglio   forzarti,   signor   JLB   Matekoni,   ma   ti   farebbe   piacere  
rivederla   e   conoscere   il   fratellino?»La   stanza   era  
perfettamente   silenziosa,   a   parte   uno   scricchiolio  
proveniente   dal   tetto   di   lamiera   che   con   il   caldo   si  
espandeva.  Il  signor  JLB  Matekoni  si  guardò  le  scarpe  e  per  
un   attimo   ricordò   com'era   la   sua   vita   dabambino,   al  
villaggio,   tanti   anni   prima.   E   ricordò   com'era   stato   gentile  
con  lui  il  meccanico  locale,  che  gli  permetteva  di  lucidare  i  
camion  e  di  aiutare  a  rappezzare  le  ruote  forate,  e  che  con  
questa   gentilezza   aveva   fatto   sbocciare   e   nutrito   la   sua  
vocazione.   Era   facile   influenzare   la   vita   degli   altri,   facile  
mutare   la   stanzetta   in   cui   le   persone   trascorrono   la   propria  
vita.   «Chiamali»   disse.   «Mi   farà   piacere   vederli.   »   La   signora  
Potokwane   sorrise.   «Sei   una   brava   persona,   signor   JLB  
Matekoni.   Li   farò   venire.   Bisogna   andare   a   chiamarli   nei  
campi.   Ma   mentre   li   aspettiamo,   ti   racconterò   la   loro   storia.  
Ascolta.  »  
 
8.  La  storia  dei  bambini  
 
Tieni   presente,   disse   la   signora   Potokwane,   che   anche   se  
per   noi   è   facile   criticare   i   modi   dei   Basarwa,   dovremmo  
invece  pensarci  bene,  prima  di  farlo.  Se  si  considera  cos'è  la  
loro   vita,   laggiù   nel   Kalahari,   dove   non   hanno   né   bestiame  
ebook-ita.eu by Manu

né   case   in   cui   vivere;   se   si   pensa   a   quello   e   a   quanto  


resisteremmo   a   fare   una   vita   del   genere   tu   o   io   o   un   altro  
dei   Batswana,   allora   si   capisce   che   i   boscimani   sono   gente  
davvero  in  gamba.  Un  gruppo  di  questa  gente  viveva  lungo  
il  limitare  del  bacino  salato,  il  Makadikadi,  sulla  strada  che  
va   all'Okavango.   Non   conosco   bene   quella   parte   del   paese,  
ma  ci  sono  stata  un  paio  di  volte.  Ricordo  la  prima  volta  che  
l'ho   vista:   una   vasta   pianura   bianca   sotto   un   cielo   bianco,  
con  poche  palme  alte  ed  erba  che  spuntava  dal  nulla.  Era  un  
paesaggio   così   strano   che   ho   creduto   di   essere   uscita   dal  
Botswana   ed   essere   finita   in   una   terra   sconosciuta.   Ma  
andando   ancora   un   po'   avanti   ridiventa   Botswana   e   ci   si  
sente  di  nuovo  a  proprio  agio.  C'era  un  gruppo  di  Basarwa  
che   erano   arrivati   dal   Kalahari   per   andare   a   caccia   di  
struzzi.  Dovevano  avere  trovato  l'acqua  nel  bacino  salato  e  
proseguivano  verso  uno  dei  villaggi  che  si  trovano  lungo  la  
strada   per   Maun.   La   gente   che   vive   lì   non   si   fida   tanto   dei  
Basarwa,   perché   dice   che   rubano   le   capre   e   di   notte  
mungono   le   mucche   degli   altri,   se   non   li   tieni   d'occhio.  
Questo  gruppo  si  era  accampato  a  tre  o  quattro  chilometri  
dal  villaggio.  Naturalmente  non  avevano  costruito  niente  e  
dormivano   sotto   i   cespugli,   come   fanno   spesso.  
Disponevano   di   un   sacco   di   carne,   perché   avevano   appena  
ucciso   parecchi   struzzi   ed   erano   ben   felici   di   restare   lì  
finché   non   avessero   sentito   la   necessità   di   muoversi.  
C'erano  parecchi  bambini,  e  una  delle  donne  aveva  appena  
partorito   un   maschietto.   Dormiva   con   il   piccolo   accanto   a  
sé,   un   pochino   discosta   dagli   altri.   Aveva   anche   una   figlia,  
che   dormiva   vicino   a   lei,   dall'altra   parte,   La   madre   si  
svegliò,  pensiamo,  e  mosse  un  po'  le  gambe  per  sistemarsi  
più   comodamente.   Purtroppo   ai   suoi   piedi   c'era   un  
serpente,  e  lei  gli  appoggiò  un  tallone  sulla  testa.  Il  serpente  
la   morse.   Così   succede   di   solito,   con   i   serpenti.   La   gente  
ebook-ita.eu by Manu

dorme   all'aperto   su   un   materasso,   e   i   serpenti   si   avvicinano  


in   cerca   di   calore.   Poi   la   persona   muovendosi   rotola   sul  
serpente,   e   lui   si   difende.   Le   diedero   qualcuna   delle   loro  
erbe.   Loro   scavano   le   radici   e   strappano   la   corteccia   dagli  
alberi,  ma  niente  può  servire  contro  il  morso  del  lebolobolo,  
ovvero   il   serpente   che   aveva   schiacciato.   Secondo   la  
ragazzina,   la   madre   morì   prima   ancora   che   il   bimbo   si  
risvegliasse,   Naturalmente   loro   non   persero   tempo   e   si  
prepararono  a  seppellire  la  donna  quel  mattino  stesso.  Ma,  
che   tu   lo   sappia   o   no,   signor   JLB   Matekoni,   quando   muore  
una   donna   Mosarwa   che   sta   ancora   allattando,  
seppelliscono   anche   il   bambino.   Non   esiste   cibo   che   possa  
nutrire   un   bambino   senza   madre.   Per   loro   le   cose   stanno  
così.  La  bambina  si  nascose  fra  i  cespugli  e  li  guardò  portare  
via   la   madre   e   il   fratellino.   Era   un   terreno   sabbioso,   e  
riuscirono   a   scavare   una   fossa   poco   profonda,   in   cui  
deposero   la   madre,   mentre   le   altre   donne   gemevano   egli  
uomini   cantavano.   La   bambina   li   guardò   mettere   nella  
tomba   anche   il   piccolino,   avvolto   in   una   pelle   di   animale.  
Poi  li  ricoprirono  entrambi  di  sabbia  e  tornarono  al  campo.  
Appena   si   furono   allontanati,   la   bambina   saltò   fuori   dal  
nascondiglio  e  scavò  rapidamente  nella  sabbia.  Non  ci  mise  
molto  e  ben  presto  ebbe  il  fratellino  fra  le  braccia.  Aveva  le  
narici   piene   di   sabbia,   ma   respirava   anco   ra.   La   bambina  
fece   dietrofront   e   attraversò   dicorsa   la   boscaglia   diretta  
verso   la   strada,   che   non   era   molto   lon   tana.   Poco   dopo  
passò   un   camion,   un   veicolo   del   Governo,   della  
manutenzione   stradale.   L'autista   rallentò   e   si   fermò.  
Dev'essere  rimasto  di  sasso  a  vedere  una  bambina  Mosarwa  
ferma   lì   con   un   bebé   fra   le   braccia.   Na   turalmente   non  
poteva   lasciarla   lì,   anche   se   non   riusciva   a   capire   quello  
chelei   cercava   di   dirgli.   Stava   tornando   a   Francistown   e   la  
lasciò   all'ospedale   Nyangabwe,   consegnandola   a   un  
ebook-ita.eu by Manu

inserviente  sulla  porta.  Visitarono  il  bambino,  che  era  molto  


magro   e   soffriva   di   una   brutta   infezione   da   fungo.   La  
bambina  invece  aveva  la  tubercolosi,  come  spesso  succede,  
perciò  la  ricoverarono  e  la  tennero  nel  reparto  tubercolosi  
un   paio   di   mesi,   per   sottoporla   alle   cure   necessarie.   Il  
bambino   restò   nella   nursery   finché   la   sorellina   non   stette  
meglio.  Poi  li  mandarono  via.  I  letti  del  reparto  tubercolosi  
servivano   per   altri   malati   e   non   era   compito   dell'ospedale  
occuparsi   di   una   bambina   Mosarwa   con   un   neonato.  
Immagino   pensassero   che   sarebbe   tornata   dalla   sua   gente,  
come   avveniva   di   solito.   Una   delle   infermiere,   però,   era  
preoccupata.   Vide   la   bambina   seduta   davanti   al   cancello  
dell'ospedale   e   capì   che   non   aveva   un   posto   dove   andare.  
Perciò  se  la  portò  a  casa  e  le  permise  di  sistemarsi  nel  suo  
cortile,  in  unacapanna  che  veniva  usata  come  ripostiglio  ma  
che   poteva   essere   sgomberata   per   diventare   una   specie   di  
camera.  L'infermiera  e  il  marito  davano  da  mangiare  ai  due  
bambini,   ma   non   potevano   accoglierli   nella   loro   famiglia  
perché   avevano   già   due   figli   loro   e   non   possedevano   soldi   a  
sufficienza.  La  bambina  imparò  il  setswana  molto  in  fretta.  
Riusciva   a   guadagnare   qualche   pula   raccogliendo   bottiglie  
vuote  per  strada  e  riportandole  al  negozio  per  farsi  dare  il  
deposito.   Si   portava   sempre   dietro   il   bebé,   legato   sulla  
schiena,  e  non  lo  perdeva  mai  di  vista.  Quando  ne  abbiamo  
parlato,   l'infermiera   mi   ha   raccontato   che,   pur   essendo   lei  
stessa  una  bambina,  era  una  brava  mamma  per  il  piccolino.  
Gli   faceva   i   vestiti   con   pezzetta   di   stoffa   che   trovava   in   giro,  
e   lo   teneva   pulito   lavandolo   sotto   il   rubinetto   nel   cortile  
della   donna.   Ogni   tanto   andava   a   chiedere   l'elemosina  
davanti   alla   stazione,   e   credo   che   qualcuno   provasse  
compassione   per   loro   e   le   desse   qualche   moneta   ma,   se  
appena   poteva,   i   soldi   preferiva   guadagnarseli.   Andarono  
avanti   così   per   quattro   anni.   Poi,   quasi   da   un   giorno  
ebook-ita.eu by Manu

all'altro,  la  bambina  si  ammalò.  La  riportarono  all'ospedale  


e   venne   fuori   che   la   tubercolosi   le   aveva   danneggiato  
seriamente  le  ossa.  Qualche  osso  si  era  proprio  sbriciolato,  
e  per  lei  stava  diventando  difficile  camminare.  Fecero  tutto  
il  possibile,  ma  non  riuscirono  a  impedire  che  alla  fine  non  
fosse   più   in   grado   di   camminare.   L'infermiera   si   diede   da  
fare   finché   non   riuscì   a.   recuperare   una   sedia   a   rotelle,  
regalata   da   un   prete   cattolico.   Così   adesso   la   ragazzina  
badava   al   fratello   dalla.   sedia   a   rotelle,   e   lui   a   sua   volta  
svolgeva  qualche  piccolo  compito  per  la  sorella.  l'infermiera  
e   suo   marito   dovettero   trasferirsi.   L'uomo   lavorava   in   una  
fabbrica   di   carne   in   scatola   e   lo   richiamarono   a   Lobatse.  
L'infermiera   aveva   sentito   parla   re   dell'orfanotrofio   e   mi  
scrisse.   Le   risposi   che   potevamo   accoglierli,   e   qualche   mese  
fa   sono   andata   a   prenderli   a   Francistown.   Adesso,   come   hai  
visto,   vivono   qui.   Questa   è   la   loro   storia,   signor   JLB  
Matekoni.   Ecco   come   sono   arrivati   da   noi.   Il   signor   JLB  
Matekoni   non   disse   niente.   Guardò   la   signora   Potokwane,  
che   incontrò   il   suo   sguardo.   Lavorava   in   quell'orfanotrofio  
da   quasi   vent'anni,   era   lì   fin   dal   primo   giorno   ed   era  
abituata  alle  tragedie,  o  almeno  così  credeva.  Ma  la  storia  di  
quei   due   bambini   l'aveva   profondamente   turbata,   quando  
l'infermiera   di   Francistown   gliel'aveva   raccontata.   E   adesso  
aveva   lo   stesso   effetto   sul   signor   JLB   Matekoni,   se   n'era  
accorta.   «Arriveranno   fra   un   attimo»   disse.   «Vuoi   che   li  
informi  che  tu  forse  potresti  prenderli  con  te?»Il  signor  JLB  
Matekoni  chiuse  gli  occhi.  Non  ne  aveva  ancora  parlato  alla  
signora   Ramotswe   e   gli   sembrava   sbagliato   rifilarle   una  
cosa   del   genere   senza   neanche   chiedere   il   suo   parere.   Era   il  
modo   giusto   per   inizian   un   matrimonio?   Prendere   una  
decisione   così   importante   senza   neanche   consultare   la  
propria   compagna?   Sicuramente   no.   Però   ecco   qui   i  
bambini.   Lei,   sulla   sedia   a   rotelle,   chi   gli   sorrideva,   e   il  
ebook-ita.eu by Manu

bambino,  tutto  serio,  con  gli  occhi  bassi  in  segno  di  rispetto.  
Il  signor  JLB  Matekoni  inspirò.  Nella  vita  ci  sono  momenti  in  
cui  bisogna  agire,  e  sospettava  di  trovarsi  in  uno  di  questi.  
«Bambini,   vi   piacerebbe   venire   a   stare   da   me?»   disse  
«Soltanto   per   un   po'?   Così   vediamo   se   la   cosa   può  
funzionare.   »La   ragazzina   guardò   la   signora   Potokwane,   in  
cerca  di  conferma.  «Rra  Matekoni  avrà  cura  di  voi»  disse  lei.  
«Sarete  felici  con  lui.  »La  bambina  si  rivolse  al  fratello  e  gli  
disse   qualcosa   che   gli   adulti   non   sentirono.   Il   bambino   ci  
pensò  su  un  attimo,  poi  annuì.  «Sei  molto  gentile,  Rra»  disse  
lei.   «Siamo   contenti   di   venire   con   te.   »   La   signora  
Potokwane  battè  le  mani.  «Andate  a  fare  i  bagagli,  bambini»  
soggiunse.   «Dite   alla   vostra   governante   di   darvi   i   vestiti  
puliti.   »La   bambina   girò   la   sedia   a   rotelle   e   uscì,  
accompagnata   dal   fratellino.   «Che   cos'ho   fatto?»   borbottò  
fra  sé  il  signor  JLB  Matekoni.  La  signora  Potokwane  aveva  la  
risposta.  «Un'ottima  cosa»  disse.    
 
9.  Da  dove  soffia  il  vento  
 
Il   furgoncino   bianco   della   signora   Ramotswe   uscì   dal   vii  
laggio.  La  strada  di  terra  battuta  era  irregolare  e  ogni  tanto  
scompariva  letteralmente,  sfaldandosi  in  profonde  buche  o  
disperdendosi  in  una  serie  di  cunette  che  facevano  cigolare  
e   protestare   il   furgone.   La   fattoria   era   a   circa   dodici  
chilometri   dal   villaggio,   ma   avanzavano   molto   lentamente   e  
la  signora  Ramotswe  era  davvero  contenta  di  avere  con  sé  
la  signora  Potsane.  Non  ci  sarebbe  voluto  niente  a  perdersi  
fra   quegli   arbusti   anonimi,   senza   una   linea   di   colline   a  
guidarla   e   con   gli   alberi   tutti   uguali   uno   all'altro.   Invece   per  
la  signora  Potsane  quel  paesaggio,  che  pure  riusciva  solo  a  
intravedere,   era   pieno   di   ricordi.   Strizzando   gli   occhi,  
guardava  dal  finestrino,  indicando  il  punto  in  cui  anni  prima  
ebook-ita.eu by Manu

avevano   trovato   un   asino   disperso,   e   lì,   accanto   a   quel  


masso,   una   volta   era   morta   una   mucca,   così,   senza   un  
perché.   Ricordi   di   questo   tipo   danno   vita   a   un   paesaggio   e  
legano  le  persone  a  una  striscia  di  terra  riarsa,  che  per  loro  
è  bella  e  preziosa  come  se  fosse  coperta  di  erbetta  lucente.  
La  signora  Potsane  si  sporse  in  avanti.  «Ecco»  disse.  «Vede  
laggiù?   Io   vedo   meglio   le   cose   distanti.   Ecco   il   posto.   »La  
signora   Ramotswe   seguì   il   suo   sguardo.   Gli   arbusti   erano  
più  fitti,  c'erano  molte  acacie  spinose  che  nascondevano,  ma  
non   completamente,   la   sagoma   di   alcuni   edifici.   In   parte  
erano   le   tipiche   rovine   che   si   trovano   nell'Africa   del   Sud;  
mura   imbiancate   che   sembrano   essersi   sbriciolate  
riducendosi   all'altezza,   di   poche   decine   d   centimetri,  
comese   qualcuno   le   avesse   schiacciate   dal   l'alto;   altri   edifici  
invece  avevano  ancora  il  tetto,  ma  la  copertura  di  paglia  era  
crollata   all'interno,   consumata   dalle   formiche   o   strappata  
dagli   uccelli   per   farsi   il   nido.   «È   quella   la   fattoria?»«Sì.   E  
laggiù.  .  .  vede  laggiù?  È  lì  che  abitavamo  noi»Era  un  triste  
ritorno   a   casa   per   la   signora   Potsane,   come   aveva   detto   alla  
signora   Ramotswe;   era   qui   che   lei   e   suo   marito   avevano  
trascorso   dei   bei   giorni   sereni   dopo   che   lui   aveva   passato  
tanti  anni  a  lavorare  nelle  miniere  del  Sudafrica.  I  figli  erano  
cresciuti  ed  erano  rimasti  loro  due,  a  godersi  i  piaceri  di  una  
vita   senza   scossoni,«Non   avevamo   molto   da   fare»   disse   la  
signora.   «Mio   marito   lavorava   nei   campi.   Io   restavo   con   le  
altre   donne,   a   cucire.   Il   tedesco   ci   aveva   chiesto   di   fare  
vestiti   che   poi   lui   vendeva   a   Gaborone.   »La   strada   si  
interruppe,  e  la  signora  Ramotswe  fermò  il  furgone  sotto  un  
albero.   Si   sgranchì   le   gambe   e   guardò   quello   che   doveva  
essere   stato   l'edificio   principale.   Allora   dovevano   esserci  
dodici   o   tredici   case,   a   giudicare   dalle   rovine   rimaste.   Che  
tristezza,   pensò,   tutte   quelle   case   costruite   così,   in   mezzo  
alla  boscaglia;  tante  speranza,  e  adesso  non  restavano  altro  
ebook-ita.eu by Manu

che   le   fondamenta   di   fango   e   i   muri   sbriciolati.   Raggiunsero  


la   casa   più   grande.   La   maggior   parte   deL   tetto   era   rimasta  
intatta   perché,   a   differenza   degli   altri,   era   fatto   di   lamiera  
ondulata.   C'erano   anche   delle   vecchie   porte,   vecchie   porte  
di   rete   che   dondolavano   sui   cardini,   e   qualcuna   delle  
finestre  aveva  ancora  i  vetri.  «Qui  abitava  il  tedesco»  disse  
la   signora   Potsane.   «El'americano   e   la   sudafricana,   e  
qualche  altro  straniero  che  veniva  da  lontano.  NoiBatswana  
vivevamo  là.  »La  signora  Ramotswe  annuì.  «Vorrei  entrare  
in   questa   casa.   »La   signora   Potsane   scosse   la   testa.   «Non  
troverà   niente»   disse.   «La   casa   è   vuota.   Se   ne   sono   andati  
tutti.   »«Lo   so.   Ma   visto   che   siamo   venute   fin   qua,   vorrei  
vedere   che   cosa   c'è   dentro.   Lei   puòaspettarmi   fuori,   se  
preferisce.   »La   signora   Potsane   rabbrividì.   «Non   posso  
lasciarla   andare   lì   dentro   da   sola»   mormorò.   «Vengo  
anch'io.   »Spinsero   la   porta,   costituita   da   una   zanzariera,   e  
quella   cedette   al   primo   tocco,   perché   il   legno   era   stato  
divorato   dalle   termiti.   «Le   formiche   divorano   tutto,   in  
questo   paese»   disse   la   signora   Potsane.   «Un   bel   giorno  
resteranno   soltanto   loro.   Avranno   divorato   tutto   il   resto.  
»Entrarono  in  casa,  provando  subito  un  senso  di  refrigerio  
dal  calore  del  sole.  Nell'aria  c'era  odore  di  polvere,  un  odore  
acre,   misto   di   travi   sbriciolate   e   del   creosoto   con   cui   era  
stato   impregnato   il   legname   per   tenere   lontane   le   formiche.  
La  signora  Potsane  indicò  la  stanza  in  cui  erano  entrate.  «Lo  
vede,   non   c'è   più   niente,   qui.   È   soltanto   una   casa   vuota.  
Possiamo   andare,   adesso.   »La   signora   Ramotswe   ignorò   il  
consiglio.   Stava   esaminando   un   pezzo   di   carta   ingiallita  
attaccato   al   muro.   Era   una   fotografia   ritagliata   da   un  
giornale,  la  fotografia  di  un  gruppetto  di  persone  davanti  a  
una   casa.   C'era   anche   una   didascalia,   ma   la   carta   si   era  
rovinata  e  la  scritta  era  quasi  illeggibile.  Chiamò  la  signora  
Potsane.   «Chi   è   quest'uomo?»   chiese,   indicando   una   delle  
ebook-ita.eu by Manu

persone  fotografate.  La  signora  Potsane  scrutò  la  fotografia,  


portandosela   vicino   agli   occhi.   «Me   lo   ricordo»   disse.  
«Anche   lui   lavorava   qui.   È   un   Motswana.   Era   molto   amico  
dell'americano.   Passavano   un   sacco   di   tempo   a  
chiacchierare,   come   due   vecchi   al   kgotla,   la   piazzetta   del  
paese.   »«Veniva   dal   vostro   villaggio?»   chiese   la   signora  
Ramotswe.  La  signora  Potsane  rise.  «No,  non  era  uno  di  noi.  
Veniva   da   Francistown.   Suo   padre   era   maestro   da   noi,   un  
uomo   molto   intelligente.   E   anche   lui,   il   figlio,   era   molto  
intelligente.   Sapeva   tante   cose.   Ecco   perché   l'americano  
parlava   sempre   con   lui.   Al   tedesco   invece   non   piaceva.   Quei  
due   non   erano   amici.   »La   signora   Ramotswe   studiò   la  
fotografìa,   poi   la   staccò   con   cura   dal   muro   e   se   la   mise   in  
tasca.   La   signora   Potsane   si   era   allontanata   e   lei   la  
raggiunse,   dando   un'occhiata   nella   stanza   accanto.   Qui,   sul  
pavimento,   c'era   lo   scheletro   di   un   grosso   uccello,  
intrappolato   in   casa   e   incapace   di   uscirne.   Le   ossa  
giacevano   nel   punto   in   cui   l'uccello   era   caduto,   ed   erano  
state   ripulite   dalle   formiche.   «Questa   era   la   stanza   che  
usavano   come   ufficio»   disse   la   signora   Potsane.   «Qui  
tenevano   tutte   le   ricevute,   e   in   quell'angolo   c'era   una  
piccola   cassaforte.   La   gente   mandava   dei   soldi.   All'estero  
c'erano  molti  che  pensavano  che  questo  esperimento  fosse  
importante.  Ritenevano  dimostrasse  che  anche  i  luoghi  più  
aridi  si  possono  cambiare.  Volevano  che  noi  dimostrassimo  
che  le  persone  possono  vivere  insieme  in  fattorie  di  questo  
tipo,   e   dividere   tutto.   »La   signora   Ramotswe   annuì.  
Conosceva   bene   quel   tipo   di   persone,   quelle   che   vogliono  
sperimentare  ogni  sorta  di  teorie  su  come  dovrebbe  vivere  
la  gente.  Nel  suo  paese  c'era  qualcosa  che  le  attirava,  come  
se  in  quel  grande  territorio  arido  ci  fosse  aria  a  sufficienza  
perché   le   idee   potessero   respirare   e   crescere.   Erano   gli  
stessi   che   si   erano   molto   eccitati   quando   era   nato   il  
ebook-ita.eu by Manu

movimento   delle   Brigate.   Avevano   giudicato   ottima   l'idea  


che  ai  giovani  si  chiedesse  di  dedicare  parte  del  loro  tempo  
a  lavorare  per  gli  altri  e  ad  aiutare  a  costruire  il  loro  paese;  
ma  che  cosa  c'era  in  questo  di  tanto  eccezionale?  Nei  paesi  
ricchi  i  giovani  non  lavoravano?  Forse  no,  ed  era  per  questo  
che   quelle   persone,   provenienti   dai   paesi   ricchi,   si  
eccitavano  tanto  all'idea.  Non  c'era  niente  che  non  andasse,  
in   loro:   di   solito   erano   bravissime   persone   e   trattavano   i  
Batswana   con   grande   rispetto.   Eppure,   in   un   certo   senso,  
era   molto   faticoso   ricevere   i   loro   consigli.   C'era   sempre  
qualche   zelante   associazione   straniera   pronta   a   dire   agli  
africani:  voi  fate  così  e  invece  dovreste  fare  così.  Il  consiglio  
poteva   anche   essere   ottimo,   e   funzionare   in   altri   posti,   ma  
l'Africa   aveva   bisogno   di   soluzioni   proprie.   Questa   fattoria  
era   l'ennesimo   esempio   di   come   certi   progetti   non  
funzionassero.   Non   era   possibile   coltivare   verdure   nel  
Kalahari.   Era   così   e   basta.   In   un   posto   del   genere   si  
potevano   coltivare   altre   cose,   molte   altre   cose,   ma   solo  
prodotti   locali.   Niente   pomodori   e   lattuga.   Erano   roba  
estranea   al   Botswana,   o   almeno   a   questa   zona.   Uscirono  
dall'ufficio   e   fecero   un   giro   nel   resto   della   casa.   Parecchie  
stanze   erano   scoperchiate   e   avevano   il   pavimento   coperto  
di   foglie   e   ramoscelli.   Le   lucertole   schizzavano   in   cerca   di  
riparo,   facendo   frusciare   le   foglie,   e   minuscoli   gechi   rosa  e  
bianchi   si   bloccavano   lungo   le   pareti,   sconvolti   da  
quell'imprevista   intrusione.   Lucertole,   gechi,   la   polvere  
sospesa  nell'aria:  non  c'era  altro  che  una  casa  vuota.  A  parte  
la  fotografia.  La  signora  Potsane  fu  lieta  di  uscire  all'aperto  
e   propose   alla   signora   Ramotswe   di   mostrarle   il   posto   dove  
avevano   coltivato   le   verdure.   La   terra   si   era   risistemata  
secondo   natura   e,   a   ricordo   di   quel   progetto,   restava  
soltanto  un  disegno  di  canaletti,  ormai  erosi  e  trasformati  in  
piccoli   canyon.   Qui   e   là   si   vedevano   ancora   i   punti   in   cui  
ebook-ita.eu by Manu

erano  stati  piantati  i  paletti  che  avevano  sostenuto  le  tettoie  


per  fare  ombra,  ma  del  legno  non  c'era  più  traccia,  perché,  
come   tutto   il   resto,   era   stato   divorato   dalle   formiche.   La  
signora   Ramotswe   si   fece   ombra   agli   occhi   con   la   mano.  
«Tanto   lavoro»   disse,   «e   guardi   cosa   resta.   »La   signora  
Potsane   alzò   le   spalle.   «Ma   è   sempre   così,   signora»   disse.  
«Anche  Gaborone.  Guardi  tutti  quei  palazzi.  Chi  le  dice  che  
fra   cinquant'anni   Gaborone   sarà   ancora   lì?   Le   formiche   non  
avranno   fatto   progetti   anche   su   Gaborone?»La   signora  
Ramotswe   sorrise.   Era   un   bel   modo   di   vederla.   Tutti   gli  
sforzi   umani   sono   così,   riflettè,   ed   è   solo   perché   siamo  
troppo   ignoranti   per   capirlo,   o   troppo   smemorati   per  
ricordarlo,   che   abbiamo   la   presunzione   di   costruire  
qualcosa  destinato  a  durare.  Di  lì  a  vent'anni  chi  si  sarebbe  
ricordato  della  Ladies  Detective  Agency  n.  1?  O  della  Speedy  
Motors   di   Tlokweng   Road?   Forse   nessuno,   ma   in   fondo,   che  
importanza   aveva?Quel   pensiero   malinconico   la   riportò   in  
argomento.   Lei   non   era   lì   per   sognare   la   futura   archeologia,  
ma   per   cercare   di   scoprire   che   cos'era   successo   tanti   anni  
prima.  Era  venuta  a  interpretare  un  luogo  e  aveva  scoperto  
che   non   c'era   niente,   o   quasi   niente,   da   interpretare.   Era  
come   se   il   vento   avesse   cancellato   tutto,   disperdendo   le  
pagine,   coprendo   le   orme   di   polvere.   Si   voltò   verso   la  
signora   Potsane,   che   era   rimasta   in   silenzio   accanto   a   lei.  
«Da   dove   soffia   il   vento,   signora   Potsane?»L'altra   donna   si  
toccò   una   guancia,   con   un   gesto   che   la   signora   Ramotswe  
non   comprese.   Aveva   gli   occhi   vacui,   pensò   la   signora  
Ramotswe;   uno   era   opaco   e   leggermente   lattiginoso;  
doveva   andare   in   ospedale.   «Da   laggiù»   disse   la   signora  
Potsane,  indicando  le  acacie  e  la  vasta  distesa  di  cielo,  verso  
il   Kalahari.   «Da   laggiù.   »La   signora   Ramotswe   non   disse  
niente.   Sentì   di   essere   molto   vicina   a   comprendere   cos'era  
ebook-ita.eu by Manu

successo,  ma  non  riusciva  a  esprimerlo,  né  avrebbe  potuto  


dire  perché  lo  sapeva.    
 
10.  I  bambini  sono  la  fortuna  del  Botswana  
 
La  bisbetica  donna  di  servizio  del  signor  JLB  Matekoai  se  ne  
stava   piantata   sulla   porta   della   cucina,   e   il   suo   cappello  
rosso   tutto   sformato   aveva   un'inclinazione   battagliera.   Da  
quando   il   suo   datore   di   lavoro   le   aveva   comunicato   le  
inquietanti   novità,   il   suo   umore   non   aveva   fatto   che  
peggiorare,  e  aveva  dedicato  parecchio  tempo  a  studiare  un  
modo  per  evitare  la  catastrofe.  Il  suo  rapporto  di  lavoro  con  
il  signor  JLB  Matekoni  era  l'ideale.  Non  c'era  molto  da  fare;  
gli   uomini   non   sono   pignoli   in   fatto   di   ordine   e   pulizia   e,  
purché   li   si   facesse   mangiare   bene,   erano   padroni   molto  
accomodanti.   E   lei   il   signor   JLB   Matekoni   lo   nutriva   bene,  
checché  ne  avesse  da  ridire  la  cicciona,  Aveva  detto  che  era  
troppo   magro!   Magro   in   confronto   a   lei,   forse,   ma  
decisamente   robusto   secondo   parametri   normali.   Se   lo  
immaginava   benissimo,   quello   che   aveva   in   mente   per   lui  
quella  donna:  cucchiaiate  di  lardo  a  colazione,  spalmate  su  
fettone   di   pane,   che   lo   avrebbero   fatto   gonfiare   come   quel  
grassone,   quel   capo   su   a   nord,   quello   che   aveva   rotto   la  
sedia  quando  era  stato  in  visita  nella  casa  in  cui  sua  cugina  
faceva   la   cameriera.   Ma   a   preoccuparla   non   era   tanto   il  
benessere   del   signor   JLB   Matekoni,   quanto   le   minacce   che  
gravavano   sul   suo   impiego.   Se   fosse   dovuta   andare   a  
lavorare   in   un   albergo,   non   avrebbe   più   potuto   ricevere   i  
suoi  amici.  L'attuale  sistemazione  le  permetteva  di  ricevere  
gli   uomini   lì   a   casa   mentre   il   padrone   era   al   lavoro   -­‐  
naturalmente   a   sua   totale   insaputa   -­‐   e   di   andare   con   loro   in  
camera   del   signor   JLB   Matekoni,   dove   c'era   quel   bel   lettone  
a  due  piazze  che  lui  aveva  acquistato  al  mobilificio  centrale.  
ebook-ita.eu by Manu

Era   comodissimo,   davvero   sprecato   per   uno   scapolo,   e   ai  


suoi   amici   piaceva   molto.   Le   regalavano   tutti   qualche   soldo,  
e   i   loro   doni   erano   più   generosi   quando   potevano  
spassarsela   un   po'   in   camera   del   signor   JLB   Matekoni.   Ma  
tutto   questo   sarebbe   finito,   se   non   succedeva   qualcosa.   La  
donna   si   accigliò.   La   situazione   era   tanto   seria   da  
giustificare   un   intervento   estremo,   ma   era   difficile   capire  
cosa  si  potesse  fare.  Cercare  di  convincerlo  era  inutile;  una  
volta  che  una  donna  del  genere  aveva  affondato  gli  artigli  in  
un   uomo,   non   c'era   più   modo   di   farlo   ricredere.   In   certe  
circostanze  gli  uomini  diventano  davvero  irragionevoli  e  se  
lei  avesse  cercato  di  fargli  comprendere  i  rischi  che  correva,  
lui   non   l'avrebbe   neanche   ascoltata.   Anche   se   lei   avesse  
scoperto   qualcosa   sul   conto   di   quella   donna  —   qualcosa   sul  
suo   passato   -­‐,   lui   probabilmente   non   ci   avrebbe   neanche  
badato.   Provò   a   immaginaredi   rivelare   al   signor   JLB  
Matekoni  che  la  sua  futura  moglie  era  un'assassina!  Quella  
donna   ha   già   ucciso   due   mariti,   avrebbe   potuto   dire.   Ha  
messo   qualcosa   nei   loro   piatti.   Sono   morti   tutti   e   due   per  
colpa   sua.   Ma   lui   avrebbe   risposto   con   un   sorrisetto  
indifferente.   Non   ti   credo,   avrebbe   ribattuto;   e   avrebbe  
continuato  a  dirlo  anche  se  lei  gli  avesse  sventolato  sotto  gli  
occhi   una   serie   di   titoli   del   «Botswana   Daily   News»:   LA  
SIGNORA   Ramotswe   avvelena   il   marito.   La   polizia   ha  
confiscato  IL  PORRIDGE  PER  DAR  CORSO  AGLI  ESAMI.  NEL  
PORREDGE   È   STATO   TROVATO   VELENO   IN   QUANTITÀ.   No,  
non  ci  avrebbe  creduto.  Sputò  in  terra.  Se  non  c'era  niente  
che   potesse   fargli   cambiare   idea,   forse   era   meglio   cercare  
un  modo  per  agire  direttamente  sulla  signora  Ramotswe.  Se  
la  signora  Ramotswe  non  ci  fosse  stata,  il  problema  sarebbe  
scomparso.   E   se   avesse.   .   .   no,   era   una   cosa   terribile,   e   poi  
probabilmente  lei  non  era  in  grado  di  pagare  uno  stregone.  
Quando   si   trattava   di   eliminare   la   gente,   avevano   prezzi  
ebook-ita.eu by Manu

salatissimi,  e  comunque  era  tropporischioso.  La  gente  parla,  


e   la   polizia   avrebbe   scoperto   tutto,   e   lei   non   poteva  
immaginare   niente   di   peggio   che   andate   in   prigione.  
Prigione!   E   se   ci   fosse   andata   la   signora   Ramotswe,   in  
prigione?   Non   si   può   sposare   qualcuno   che   è   in   prigione.  
Perciò,  se  fosse  saltato  fuori  che  la  signora  Ramotswe  aveva  
commesso   un   crimine   e   l'avessero   messa   dentro   per  
qualche   anno,   le   cose   sarebbero   rimaste   così   com'erano.   E  
cosa   importava   che   lei   non   lo   avesse   effettivamente  
commesso,   il   crimine,   purché   la   polizia   credesse   di   sì   e  
trovasse  anche  le  prove?  Una  volta  le  avevano  raccontato  di  
un   uomo   che   era   finito   in   prigione   perché   i   suoi   nemici  
avevano   nascosto   delle   munizioni   in   casa   sua   e   avevano  
informato  la  polizia  che  lui  le  teneva  lì  per  i  guerriglieri.  Era  
successo   ai   tempi   della   guerra   nello   Zimbabwe,   quando   il  
signor  Nkomo  e  i  suoi  uomini  stavano  a  Francistown,  e  armi  
e   proiettili   entravano   nel   paese   nonostante   tutti   gli   sforzi  
della   polizia   per   impedirlo.   L'uomo   si   era   proclamato  
innocente,  ma  la  polizia  si  era  fatta  grandi  risate,  e  il  giudice  
lo  stesso.  Ormai  di  armi  e  proiettili  ne  erano  rimasti  pochi,  
ma   forse   si   poteva   trovare   ancora   qualcosa   da   nascondere  
in   casa   della   signora   Ramotswe.   Al   giorno   d'oggi   che   cosa  
cercava  la  polizia?  Sapeva  che  si  preoccupavano  molto  della  
droga,   e   sui   giornali   ogni   tanto   c'era   scrittoche   una   certa  
persona   era   stata   arrestata   perché   commerciava   in   dagga.  
Ma   doveva   essercene   parecchia   perché   la   polizia   se   ne  
occupasse,  e  dove  mai  poteva  trovarla,  lei?  La  dagga  costava  
cara   e   al   massimo   avrebbe   potuto   procurarsene   qualche  
fogliolina.   Perciò   bisognava   pensare   a   qualcos'altro.   La  
cameriera  riflettè.   Una  mosca  le  si  posò  sulla  fronte  e  iniziò  
a   scenderle   lungo   il   naso.   Normalmente   l'avrebbe   cacciata  
via,   ma   le   era   venuto   in   mente   qualcosa,   e   il   pensiero   si  
sviluppava  in  modo  assai  promettente.  Ignorò  la  mosca:  un  
ebook-ita.eu by Manu

cane   abbaiò   nel   giardino   dei   vicini;   un   camion   cambiò  


marcia   rumorosamente   lungo   la   strada   che   andava   al  
vecchio   aeroporto.   La   donna   sorrise   e   ricacciò   indietro   il  
cappello.   Uno   dei   suoi   amici   avrebbe   potuto   aiutarla.  
Sapeva   che   mestiere   faceva,   quello,   e   sapeva   che   era  
pericoloso.   Lui   avrebbe   potuto   sistemare   la   signora  
Ramotswe,   e   in   cambio   lei   gli   avrebbe   concesso   quelle  
attenzioni  di  cui  chiaramente  aveva  tanto  bisogno,  ma  che  a  
casa  gli  venivano  negate.  Sarebbero  stati  tutti  contenti.  Lui  
avrebbe   ottenuto   quello   che   voleva.   Lei   avrebbe   conservato  
il   posto   di   lavoro.   Il   signor   JLB   Matekoni   si   sarebbe   liberato  
di  una  donna  rapace,  e  la  signora  Ramotswe  avrebbe  avuto  
quello  che  si  meritava.  Era  tutto  chiaro.  La  cameriera  tornò  
in   cucina   e   cominciò   a   pelare   le   patate.   Adesso   che   la  
minaccia   costituita   dalla   signora   Ra   motswe   era  
ridimensionata   -­‐   o   lo   sarebbe   stata   ben   presto   -­‐   si   sentiva  
molto   bendisposta   verso   il   suo   padrone   ribelle,   che   era  
soltanto   un   debole,   come   tutti   gli   uomini.   Quel   giorno   gli  
avrebbe  preparato  un  buon  pranzo.  Nel  frigorifero  c'era  un  
po'  di  carne,  che  in  origine  avevapensato  di  portarsi  a  casa,  
invece  l'avrebbe  fritta  per  lui  con  un  paio  di  cipolle  e  purè  
di   patate   in   abbondanza,Il   pasto   non   era   ancora   pronto  
quando  il  signor  JLB  Matekoni  tornò  a  casa.  Sentì  arrivare  il  
furgone   e   il   cancello   che   sbatteva,   e   poi   la   porta   che   si  
apriva.  Di  solilo  quando  tornava  lui  gridava:  «Sono  a  casa!  »,  
in   modo   che   lei   capisse   che   poteva   mettere   in   tavola.   Quel  
giorno,   invece,   non   sentì   il   grido   familiare   e   udì   invece   il  
suono  di  un'altra  voce.  Trattenne  il  fiato.  Le  venne  in  mente  
che   forse   era   arrivato   con   quella   donna,   che   l'aveva  
invitataa   pranzo.   In   quel   caso,   avrebbe   nascosto   lo   stufato  
in   fretta   e   furia   e   avrebbe   detto   che   in   casa   non   c'era   niente  
da   mangiare.   Non   sopportava   l'idea   che   la   signora  
Ramotswe   mangiasse   le   cose   che   aveva   cucinato   lei;  
ebook-ita.eu by Manu

preferiva  darle  a  un  cane  piuttosto  che  alla  donna  che  aveva  
minacciato   i   suoi   mezzi   di   sostentamento.   Si   avvicinò   alla  
porta   della   cucina   e   diede   un'occhiata   in   corridoio.   Il   signor  
JLB  Matekoni  era  sulla  porta  di  casa  e  la  teneva  aperta  per  
far   entrare   qualcun   altro.   «Fa'   attenzione»   disse.   «Questa  
porta   non   è   molto   larga.   »Rispose   un'altra   voce,   ma   non  
capì  cosa  diceva.  Era  una  voce  femminile  ma,  si  rese  conto  
con   un   sospiro   di   sollievo,   non   la   voce   di   quella   donna  
tremenda.   Chi   aveva   portato   a   casa?   Un'altra   donna?  
Sarebbe   stata   un'ottima   cosa,   perché   avrebbe   potuto   dire  
alla  Ramotswe  che  lui  la  tradiva  e  questo  avrebbe  mandato  
a   monte   le   nozze.   Ma   poi   vide   entrare   la   sedia   a   rotelle,   la  
bambina  che  c'era  sopra  e  il  fratellino  che  la  spingeva.  Non  
sapeva   cosa   pensare.   Come   mai   il   suo   padrone   aveva  
portato   a   casa   quei   bambini?   Dovevano   essere   parenti;   i  
figli   di   qualche   lontano   cugino.   La   morale   del   Botswana  
prevede   che   si   debba   provvedere   a   queste   persone,   per  
lontana   che   sia   la   parentela.   «Sono   qui,   Rra»   gridò.   «Il  
pranzo   è   pronto.   »Il   signor   JLB   Matekoni   la   guardò.   «Ah»  
disse,   «ho   portato   due   bambini.   Devono   mangiare   anche  
loro.   »«Ce   n'è   abbastanza   per   tutti»   rispose   lei,   «ho   fatto   un  
bello   stufato.   »Attese   qualche   minuto   prima   di   andare   in  
soggiorno,  perché  doveva  schiacciare  le  patate  troppo  cotte.  
Quando  andò  di  là,  pulendosi  le  mani  nel  grembiule  con  aria  
molto   laboriosa,   trovò   il   signor   JLB   Matekoni   seduto   in  
poltrona.   Dall'altra   parte   della   stanza   c'era   una   ragazzina  
che  guardava  fuori  dalla  finestra,  e  accanto  a  lei  un  bambino  
piccolo,   probabilmente   il   fratello.   La   cameriera   li   osservò,  
rendendosi   immediatamente   conto   diche   tipo   di   bambini  
fossero.   Dei   Basarwa,   pensò:   non   c'è   da   sbagliarsi.   La  
bambina  aveva  la  pelle  di  quel  colore  chiaro,  come  la  cacca  
del   bestiame;   e   il   maschietto   aveva   i   loro   occhi,   un   po'   da  
cinese,   e   le   natiche   che   gli   stavano   ritte   come   mensoline.  
ebook-ita.eu by Manu

«Questi   bambini   sono   venuti   a   vivere   qui»   disse   il   signor  


JLB   Matekoni,   abbassando   gli   occhi.   «Provengono  
dall'orfanotrofio,   ma   d'ora   in   poi   me   ne   occuperò   io.   »La  
cameriera   spalancò   gli   occhi.   Non   se   l'era   aspettato.   Dei  
bambini  Basarwa  che  entravano  in  casa  della  gente  normale  
e   ci   restavano   a   vivere   era   una   cosa   che   nessuna   persona  
rispettabile  avrebbe  mai  permesso.  Quella  era  una  razza  di  
ladri   -­‐   lei   lo   aveva   sempre   saputo   -­‐   e   non   bisognava  
incoraggiarli  a  introdursi  in  casa  dei  rispettabili  Batswana.  
Il  signor  JLB  Matekoni  agiva  così  per  generosità,  ma  c'è  un  
limite   anche   alla   carità.   Fissò   il   suo   datore   di   lavoro.   «Si  
fermano  qui?  E  per  quanti  giorni?»  Lui  non  la  guardava.  Si  
vergogna  troppo,  pensò  la  donna.  «Resteranno  a  lungo.  Non  
prevedo   di   riportarli   indietro.   »Lei   tacque.   Si   chiese   se   la  
cosa   avesse   in   qualche   modo   a   che   fare   con   quella  
Ramotswe.   Forse   aveva   deciso   lei   di   far   venire   i   bambini,  
come   parte   del   programma   per   controllarela   vita   del   suo  
padrone.   Prima   fai   entrare   qualche   bambino   Mosarwa   e   poi  
ti  piazzi  tu.  Naturalmente  l'arrivo  dei  bambini  poteva  anche  
far   parte   del   piano   per   sbarazzarsi   di   lei.   La   signora  
Ramotswe   poteva   avere   pensato   che   lei   non   sarebbe   stata  
affatto   contenta   di   ritrovarsi   quei   bambini   per   casa,   e   di  
costringerla   così   ad   andarsene   prima   ancora   del   suo   arrivo.  
Bene,   se   questo   era   il   piano,   lei   avrebbe   fatto   del   proprio  
meglio   per   sventarlo.   Le   avrebbe   fatto   vedere   che   a   lei   i  
bambini   piacevano   e   che   era   ben   felice   di   averli   in   casa.  
Sarebbe  stato  difficile,  ma  ce  l'avrebbe  fatta.  «Avrete  fame»  
disse   sorridendo   alla   bambina.   «Ho   fatto   uno   stufato  
buonissimo.   Proprio   come   piace   ai   bambini.   »La   ragazzina  
ricambiò  il  sorriso.  «Grazie,  signora»  disse  rispettosamente.  
«Sei  molto  gentile.  »Il  bambino  non  disse  niente.  Guardava  
la   cameriera   con  quei  suoi  occhi  sconcertanti,  e  lei  si  sentì  
rabbrividire.   Tornò   in   cucina   e   preparò   i   piatti.   Diede   una  
ebook-ita.eu by Manu

bella   porzione   alla   bambina   e   parecchio   stufato   anche   al  


signor   JLB   Matekoni.   Ma   nel   piatto   del   bambino   mise  
pochissima   carne   e   la   coprì   con   quello   che   aveva   grattato  
dalla   pentola   delle   patate.   Non   voleva   incoraggiarlo,   quel  
bambino,   e   meno   mangiava   meglio   era.   Il   pasto   fu  
consumato   in   silenzio.   Il   signor   JLB   Matekoni   sedeva   a  
capotavola,   con   la   bambina   alla   sua   destra   e   il   bambino   di  
fronte.  La  bambina  doveva  sporgersi  in  avanti  per  riuscire  a  
mangiare,   perché   il   tavolo   non   permetteva   alla   sedia   a  
rotelle   di   infilarsi   bene   sotto.   Ma   lei   riuscì   a   cavarsela   e   ben  
presto   vuotò   il   piatto.   Il   bambino   divorò   come   un   lupo   la  
sua  porzione  e  poi  rimase  immobile  con  le  mani  congiunte,  
osservando   il   signor   JLB   Matekoni.   Poi   il   signor   JLB  
Matekoni   andò   a   prendere   la   loro   valigia,   che   era   rimasta  
nel  furgone.  La  governante  ave  va  preparato  dei  vestiti  per  
loro   e   li   aveva   messi   in   una   delle   poverevaligie   di   cartone  
che   toccano   agli   orfani   quando   escono   ad   affrontare   il  
mondo.   Sopra   la   valigia   era   incollato   un   elenco   battuto   a  
macchina,   che   riportava   in   due   colonne   la   distinta   degli  
indumenti:   «Ragazzo:   due   paia   di   mutande,   due   paia   di  
pantaloncini  corti,  due  camicie,  un  maglione,  quattro  calze,  
un   paio   di   scarpe,   una   Bibbia.   Ragazza:   tre   paia   di   mutande,  
due   camicie,   una   canottiera,   due   gonne,   quattro   calze,   un  
paio  di  scarpe,  una  Bibbia».  Portò  dentro  la  valigia  e  mostrò  
ai   bambini   la   stanzi   che   avrebbero   occupato,   la   cameretta  
riservata   agli   ospiti   che   non   erano   mai   venuti,   quella   con  
due   materassi,   una   pila   di   coperte   polverose   e   una   sedia.  
Mise   la   valigia   sulla   sedia   e   l'aprì.   La   bambina   si   spinse   fino  
a   lì   e   guardò   gli   indumenti,   che   erano   nuovi.   Si   sporse   a  
toccarli  con  una  certa  esitazione,  incantata,  come  chi  non  ha  
mai   posseduto   un   vestito   nuovo.   Il   signor   JLB   Matekoni   li  
lasciò   a   disfare   i   bagagli.   Uscì   in   giardino   e   si   fermò   un  
attimo   sotto   la   tettoia   davanti   alla   porta   di   ingresso.   Sapeva  
ebook-ita.eu by Manu

di   aver   fatto   una   cosa   molto   impegnativa,   quando   aveva  


portato   a   casa   quei   bambini,   e   in   quel   momento   percepì  
l'enormità  del  suo  gesto.  Aveva  cambiato  il  corso  della  vita  
di   due   persone.   e   adesso   era   responsabile   di   tutto   quello  
che   sarebbe   successo   loro.   Per   un   attimo   quel   pensiero   lo  
terrorizzò.   Non   soltanto   c'erano   due   bocche   in   più   da  
sfamare,   ma   bisognava   pensare   anche   alla   scuola   e   a   una  
donna   che   si   occupasse   delle   loro   necessità   quotidiane.  
Avrebbe   dovuto   trovare   una   governante,   perché   un   uomo  
non   avrebbe   mai   potuto   fare   tutte   le   cose   di   cui   avevano  
bisogno   i   bambini.   Una   governante   come   quella   che   si  
occupava   di   loro   all'orfanotrofio.   Poi   si   interruppe.   Aveva  
dimenticato   una   cosa.   Lui   tra   poco   sarebbe   stato   un   uomo  
sposato.   La   signora   Ramotswe   sarebbe   diventata   la   madre  
di   quei   bambini.   Si   lasciò   cadere   su   una   latta   di   petrolio  
rovesciata.   Adesso   i   bambini   erano   una   responsabilità   della  
signora   Ramotswe,   e   lui   non   le   aveva   neanche   chiesto   un  
parere.   Si   era   fatto   imbambolare   dalla   signora   Potokwane,  
si   era   fatto   convincere   da   lei   a   prenderli   senza   neanche  
fermarsi   a   riflettere   sulle   implicazioni.   Era   possibile  
riportarli   all'orfanotrofio,   magari?   Lei   non   poteva   certo  
rifiutarsi   di   riprenderli,   visto   che   dal   punto   divista   legale  
erano   ancora   sotto   la   sua   responsabilità.   Nessuno   aveva  
firmato   niente,   e   non   potevano   sventolargli   sotto   il   naso  
nessun   documento.   Eppure   restituirli   era   impensabile.  
Aveva   detto   ai   bambini   che   avrebbe   avuto   cura   di   loro,   e  
questo   per   lui   era   più   importante   di   qualunque   firma.   Il  
signor   JLB   Matekoni   non   era   mai   venuto   meno   alla   sua  
parola.   Il   suo   codice   d'onore   sul   lavoro   prevedeva   che,   se  
prometteva   una   cosa   a   un   cliente,   poi   teneva   fede  
all'impegno.  A  volte  questo  gli  era  costato  caro.  Se  lui  diceva  
a   un   cliente   che   una   certa   riparazione   sarebbe   costata  
trecento  pula,  poi  non  gli  aumentava  il  prezzo,  neanche  se  il  
ebook-ita.eu by Manu

lavoro   gli   portava   via   molto   più   tempo.   Espesso   ci   voleva  


più   tempo,   con   quei   due   pigroni   degli   apprendisti   che   ci  
mettevano   ore   anche   a   fare   le   cose   più   semplici.   Lui   non  
riusciva   a   capire   come   ci   si   potessero   impiegare   tre   ore   a  
fare   un   banalissimo   tagliando   a   una   macchina.   Bastava  
togliere   l'olio   vecchio   e   metterlo   nel   contenitore   apposito.  
Poi   mettevi   dentro   l'olio   nuovo,   cambiavi   il   filtro,  
controllavi  il  livello  del  liquido  dei  freni,  regolavi  il  sistema  
di  distribuzione  e  ingrassavi  il  cambio.  Questa  era  la  messa  
a  punto  base,  che  costava  duecentottanta  pula.  Al  massimo  
ci   voleva   un'ora   e   mezzo,   a   farla,   ma   gli   apprendisti  
riuscivano   a   metterci   molto   di   più.   No,   non   poteva  
rimangiarsi   l'impegno   preso   con   quei   bambini.   Erano   suoi  
figli   adesso,   in   ogni   caso.   Avrebbe   parlato   con   la   signora  
Ramotswe   e   le   avrebbe   spiegato   che   i   bambini   sono   la  
fortuna   del   Botswana   e   che   loro   avrebbero   dovuto   fare   il  
possibile   per   aiutare   quei   poveri   ragazzini   senza   famiglia.  
Sapeva  che  lei  era  una  donna  molto  buona  ed  era  certo  che  
avrebbe   capito   e   sarebbe   stata   d'accordo   con   lui.   Sì,  
gliel'avrebbe  detto,  ma  forse  non  immediatamente.    
 
11.  Il  soffitto  di  vetro  
 
La   signorina   Makutsi,   segretaria   della   Ladies'   Detective  
Agency   n.   1   e   diplomata   cum   laude   alla   scuola   per  
segretarie  del  Botswana,  era  seduta  alla  sua  scrivania  con  la  
porta   aperta,   e   guardava   fuori.   Quando   in   agenzia   non   c'era  
movimento   (cioè   la   maggior   parte   del   tempo),   preferiva  
lasciare   la   porta   aperta,   ma   la   cosa   presentava   qualche  
inconveniente,   perché   ogni   tanto   entravano   le   galline   e   si  
aggiravano   impettite   e   tranquille   come   fossero   nel   pollaio.  
A   lei   queste   galline   non   piacevano,   per   tutta   una   serie   di  
ottime  ragioni.  Tanto  per  cominciare,  la  presenza  di  galline  
ebook-ita.eu by Manu

in  un'agenzia   investigativa   ne   sminuiva   la   professionalità,   e  


poi,   a   parte   questo,   le   galline   di   per   sé   la   irritavano  
profondamente.   Era   sempre   lo   stesso   gruppetto:   quattro  
galline  e  un  galletto  depresso  e,  supponeva,  impotente,  che  
le   galline   si   portavano   dietro   per   pura   carità.   Il   gallo   era  
zoppo   e   aveva   perso   la   maggior   parte   delle   piume   di   un'ala.  
Aveva   l'aria   sconfitta  di  chi  si  rende  conto  fin  troppo  bene  
della  propria  perdita  di  status,  e  si  teneva  sempre  parecchi  
passi   dietro   le   galline,   come   un   principe   consorte   che   il  
protocollo   relegava   a   un   perenne   secondo   posto.   Anche   le  
galline  sembravano  seccate  per  la  presenza  della  signorina  
Makutsi.   Era   come   se   fosse   lei   l'intrusa.   Quel   piccolo  
edificio,   con   le   due   finestrelle   e   la   porta   che   cigolava,   per  
legge   avrebbe   dovuto   essere   un   pollaio,   non   un'agenzia  
investigativa.   Se   riuscivano   a   farle   abbassare   gli   occhi  
fissandola,  forse  lei  se  ne  sarebbe  andata,  e  loro  sarebbero  
potute   restare   lì,   appollaiarsi   sulle   sedie   e   fare   il   nido   nei  
cassetti   dello   schedario,   Questo   era   il   progetto   delle   galline.  
«Fuori!»   disse   la   signorina   Makutsi,   agitando   un   giornale  
arrotolato.   «Non   voglio   galline   qui   dentro!   Fuori!»La   gallina  
più   grossa   si   girò   a   lanciarle   un'occhiataccia,   mentre   il  
galletto   assunse   immediatamente   un'espressione   furtiva.  
«Ho   detto   a   voi!»   urlò   la   signorina   Makutsi.   «Questo   non   è  
un   pollaio.   Fuori!»Le   galline   chiocciarono   con   irritazione   e  
parvero   esitare.   Ma   quando   la   signorina   Makutsi   spinse  
indietro   la   sedia   e   fece   per   alzarsi,   si   girarono   e   andarono  
verso   la   porta,   con   il   gallo   che   questa   volta   era   in   prima   fila  
e   le   guidava   zoppicando.   Una   volta   sistemate   le   galline,   la  
signorina   Makutsi   ricominciò   a   guardare   fuori   dalla   porta.  
Trovava  molto  poco  dignitoso  essere  costretta  a  cacciare  le  
galline  dall'ufficio.  Si  chiese  quante  diplomate  con  lode  della  
scuola   per   segretarie   dovessero   fare   una   cosa   del   genere.  
C'erano   certi   uffici,   in   città,   palazzi   grandi   con   ampie  
ebook-ita.eu by Manu

finestre   e   l'aria   condizionata,   uffici   dove   le   segretarie  


sedevano   a   lucide   scrivanie   con   le   maniglie   dei   cassetti  
tutte  cromate.  Aveva  visto  quegli  uffici  quando  la  scuola  vi  
aveva  portato  le  scolaresche  in  visita.  Le  aveva  viste  sedute  
lì,   tutte   sorridenti,   con   i   loro   orecchini   preziosi,   in   attesa  
che   un   buon   partito   si   facesse   avanti   e   le   chiedesse   in  
moglie.   Allora   aveva   pensato   che   le   sarebbe   piaciuto   un  
posto  del  genere,  anche  se  personalmente  le  interessava  più  
il   lavoro   in   sé   che   un   eventuale   marito.   Aveva   anzi   dato   per  
scontato   che   avrebbe   trovato   un   impiego   di   quel   tipo,   ma  
quando   ebbe   terminato   la   scuola   e   tutte   le   ragazze   avevano  
sostenuto   diversi   colloqui,   lei   non   aveva   ricevuto   nessuna  
offerta.   Non   riusciva   proprio   acapire   perché.   Alcune   delle  
altre   ragazze,   che   avevano   avuto   voti   molto   più   bassi   dei  
suoi,   certe   addirittura   erano   state   promosse   appena   con  
cinquantuno   su   cento,   cioè   proprio   il   minimo,   avevano  
ricevuto   ottime   proposte   di   lavoro,   mentre   lei   (che   aveva  
ottenuto   il   quasi   inarrivabile   novantasette   su   cento)   non  
aveva   offerte.   Com'era   possibile?Gliel'aveva   spiegato  
un'altra   delle   sue   compagne   che,   come   lei,   non   trovava  
lavoro.  Anche  lei  si  era  presentata  a  parecchi  colloqui,  senza  
fortuna.   «Sono   gli   uomini   che   assumono   le   segretarie,  
giusto?»   aveva   detto.   «Immagino   di   sì»   aveva   risposto   la  
signorina   Makutsi.   «Sono   loro   che   hanno   bisogno   delle  
segretarie   e   le   scelgono.   »«E   come   credi   che   decidano   chi  
deve  lavorare  e  chi  no?  Credi  che  scelgano  in  base  ai  nostri  
voti?   Lo   pensi   davvero?»La   signorina   Makutsi   non   aveva  
risposto.  Non  aveva  mai  immaginato  che  una  decisione  del  
genere   potesse   avvenire   su   altre   basi.   A   scuola   le   avevano  
insegnato   che   soltanto   con   lo   studio   e   con   il   massimo  
impegno   si   poteva   sperare   di   trovare   un   buon   posto   di  
lavoro.   «Eh   già»   aveva   proseguito   l'amica,   con   un   sorrisetto  
di  compassione,  «vedo  che  è  proprio  quello  che  pensi,  Be',  ti  
ebook-ita.eu by Manu

sbagli.   Gli   uomini   scelgono   le   ragazze   da   assumere   in   base  


al   loro   aspetto.   Offrono   i   posti   di   lavoro   alle   più   belle.   Alle  
altre   dicono:   'Ci   dispiace,   ma   al   momento   non   abbiamo  
posti   vacanti.   Ci   spiace   molto.   In   questo   momento   c'è   una  
recessione   mondiale,   e   quando   c'è   una   recessione   mondiale  
solo   le   belle   ragazze   trovano   lavoro.   È   un   effetto   della  
recessione.   È   una   questione   economica'.   »   La   signorina  
Makutsi  aveva  ascoltato  in  preda  a  enorme  stupore.  Ma  capì  
subito,  appena  ebbe  udito  queste  amarissime  osservazioni,  
che   l'altra   aveva   ragione.   Forse   lo   aveva   sempre   saputo,   a  
livello   inconscio,   e   si   era   semplicemente   rifiutata   di  
accettare   la   cosa.   Le   belle   ragazze   ottengono   tutto   ciò   che  
vogliono   e   per   una   come   lei,   che   forse   non   era   elegante  
come   altre,   non   restava   niente.   Quella   sera   si   era   guardata  
allo   specchio.   Aveva   cercato   di   sistemarsi   un   po'   i   capelli,  
senza   successo.   Si   era   messa   la   pomata   per   lisciarli,   li   aveva  
tirati   e   raccolti,   ma   loro   non   avevano   collaborato   proprio  
per   niente.   E   anche   la   sua   pelle   aveva   opposto   una   fiera  
resistenza   alle   creme   che   aveva   applicato,   con   il   risultato  
che   continuava   a   essere   molto   più   scura   di   quella   di   quasi  
tutte   le   sue   compagne.   Ebbe   un   moto   di   ribellione   al  
proprio   destino.   Non   aveva   speranze.   Anche   gli   enormi  
occhiali   rotondi   che   si   era   comprata,   a   un   prezzo  
esorbitante,  non  riuscivano  a  nascondere  il  fatto  che  lei  era  
una   ragazza   dalla   pelle   scurissima   in   un   mondo   in   cui   le  
ragazze   con   la   pelle   più   chiara   e   tanto   rossetto   potevano  
scegliere  tutto  il  meglio.  Questa  era  la  triste  verità  a  cui  non  
poteva   sfuggire,   e   nessun   pio   desiderio,   nessuna   crema   o  
costosa   lozione   potevano   cambiarla.   I   divertimenti   della  
vita,   i   lavori   migliori,   i   mariti   ricchi   non   si   conquistavano  
con  il  merito  e  con  il  duro  lavoro,  ma  dipendevano  soltanto  
da  una  brutale  e  lapidaria  questione  biologica.  La  signorina  
Makutsi  era  rimasta  davanti  allo  specchio  ed  era  scoppiata  
ebook-ita.eu by Manu

a   piangere.   Aveva   faticato   tantoper   prendere   novantasette  


alla   scuola   per   segretarie   del   Botswana,   ma   avrebbe   fatto  
meglio   a   passare   tutto   il   tempo   a   divertirsi   e   uscire   con   i  
ragazzi,   per   quello   che   ne   aveva   ricavato.   Avrebbe   mai  
trovato   un   lavoro,   o   sarebbe   rimasta   a   casa   ad   aiutare   sua  
madre   a   lavare   e   stirare   i   pantaloni   del   suo   fratellino?La  
risposta   era   arrivata   il   giorno   seguente,   quando   si   era  
presentata   per   il   posto   di   segretaria   dalla   signora  
Ramotswe   ed   era   stata   assunta.   Ecco   la   soluzione.   Se   gli  
uomini   si   rifiutano   di   scegliere   in   base   al   merito,   allora  
chiedi   lavoro   a   una   donna.   Magari   l'ufficio   non   sarà   stato  
tanto   chic,   ma   il   posto   era   molto   interessante.   Essere   la  
segretaria   di   una   detective   privata   era   di   gran   lunga   più  
prestigioso   che   fare   la   segretaria   in   banca   o   nell'ufficio   di  
un   avvocato.   Perciò   forse,   alla   fine,   una   giustizia   c'era.  
Forse,   dopotutto,   era   valsa   la   pena   di   faticare   tanto.   Ma  
restava   ancora   il   problema   delle   galline.   «Allora,   signorina  
Makutsi»   disse   la   signora   Ramotswe,   sistemandosi   al   suo  
posto  in  attesa  della  tazza  di  té  rosso  che  la  segretaria  stava  
preparando.   «Sono   andata   a   Molepolole   e   ho   trovato   il  
posto   dove   viveva   quella   gente.   Ho   visto   la   fattoria   e   il  
campo   in   cui   cercavano   di   coltivare   le   verdure.   Ho   parlato  
con  una  donna  che  viveva  lì.  Ho  visto  tutto  quello  che  c'era  
da   vedere.   »«E   ha   trovato   qualcosa?»   chiese   la   signorina  
Makutsi,   mentre   versava   l'acqua   bollente   nella   vecchia  
teiera   smaltata   e   la   mescolava   alle   foglioline   di   té.   «Ho  
trovato   una   sensazione»   disse   la   signora   Ramotswe.   «Ho  
sentito   che   sapevo   qualcosa.   »La   signorina   Makutsi  
ascoltava  con  attenzione.  Cosa  intendeva  dire,  la  sua  datrice  
di   lavoro,   sostenendo   chesentiva   di   sapere   qualcosa?   Una  
cosa   o   la   sai   o   non   la   sai.   Non   puoi   pensare   che   forse   sai  
qualcosa,  se  non  sai  che  cos'è  che  dovresti  sapere.  «Non  so  
se  ho  capito.  .  .  »  iniziò.  La  signora  Ramotswe  rise.  «È  quello  
ebook-ita.eu by Manu

che   chiamano   intuito.   Ne   parla   Clovis   Andersen   nel   suo  


libro.   Parla   delle   intuizioni.   Sarebbero   cose   che   noi  
sappiamo  nel  profondo  di  noi  stessi,  ma  che  non  riusciamo  
a  spiegare  con  le  parole.  »«E  l'intuizione  che  lei  ha  avuto  in  
quel  posto»  chiese  esitante  la  signorina  Makutsi,  «che  cosa  
le   ha   detto?   Dov'era   quel   povero   ragazzo   americano?»«Lì»  
disse   piano   la   signora   Ramotswe.  «Quel   povero   ragazzo   è   lì.  
»   Tacquero   entrambe,   per   un   attimo.   La   signorina   Makutsi  
posò  la  teiera  sul  piano  di  formica  e  le  rimise  il  coperchio.  
«Si   trova   lì?   È   ancora   vivo?»«No»   disse   la   signora  
Ramotswe.  «È  morto.  Ma  è  lì.  Capisce  cosa  intendo  dire?»  La  
signorina   Makutsi   annuì.   Lo   capiva.   Qualunque   africano  
dotato   di   un   minimo   di   sensibilità   avrebbe   capito.   Quando  
moriamo,   non   abbandoniamo   il   luogo   in   cui   abitavamo   da  
vivi.  Restiamo  lì,  in  un  certo  senso.  Il  nostro  spirito  resta  lì.  
Non   se   ne   va   più.   Questa   era   una   cosa   che   i   bianchi   non  
riuscivano  proprio  a  capire.  La  chiamavano  superstizione  e  
dicevano   che   credere   in   queste   cose   è   un   segno   di  
ignoranza.   Ma   sono   loro   a   essere   ignoranti.   Se   non   riescono  
a   capire   che   facciamo   parte   del   mondo   naturale   che  
cicirconda,   allora   sono   loro   ad   avere   gli   occhi   ottenebrati,  
non  noi.  La  signorina  Makutsi  versò  il  té  e  porse  una  tazza  
alla  signora  Ramotswe.  «Dirà  così  alla  signora  americana?»  
domandò.  «Di  sicuro  le  chiederà:  'Dov'è  il  corpo?  Mi  faccia  
vedere   esattamente   dov'è   mio   figlio'.   Lo   sa   com'è   quella  
gent«.  Non  capirà,  se  lei  le  dirà  che  il  ragazzo  è  lì  da  qualche  
parte,   ma   non   può   indicarle   il   punto   esatto.   »La   signora  
Ramotswe   si   portò   la   tazza   alle   labbra,   osservando   la   sua  
segretaria.   Ecco   un'altra   donna   perspicace,   pensò.   Aveva  
capito  alla  perfezione  cos'avrebbe  pensato  l'americana  e  si  
rendeva  conto  di  quanto  sarebbe  stato  difficile  comunicare  
queste   complesse   verità   a   qualcuno   che   riteneva   il   mondo  
interamente   spiegabile   mediante   la   scienza.   Gli   americani  
ebook-ita.eu by Manu

erano   molto   intelligenti;   mandavano   i   razzi   nello   spazio   e  


inventavano   macchine  che  pensavano  assai  più  in  fretta  di  
qualunque   essere   umano,   ma   tutta   questa   intelligenza   a  
volte   li   rendeva   ciechi.   Non   capivano   le   altre   persone.  
Pensavano  che  tutti  vedessero  le  cose  dal  loro  stesso  punto  
di  vista,  ma  si  sbagliavano.  La  scienza  rappresenta  soltanto  
una   parte   della   verità.   C'erano   anche   molte   altre  
componenti   che   rendevano   il   mondo   quello   che   era,   e  
spesso   gli   americani   di   queste   altre   cose   non   si  
accorgevano,  anche  se  erano  lì,  proprio  sotto  il  loro  naso.  La  
signora   Ramotswe   posò   la   tazza   e   si   frugò   in   tasca.   «Ho  
trovato  anche  questa»  disse,  estraendo  il  ritaglio  di  giornale  
con  la  fotografia,  e  porgendola  alla  segretaria.  La  signorina  
Makutsi   aprì   il   foglio   piegato   e   lo   posò   nulla   scrivania,  
lisciandolo   bene.   L'osservò   per   qualche   istante,   prima   di  
guardare   la   signora   Ramotswe.   «È   molto   vecchio»   disse.  
«L'ha   trovato   là   per   terra?»«No.   Era   appiccicato   al   muro.  
C'erano   ancora   dei   ritagli   appesi   al   muro.   Sfuggiti   alle  
formiche.   »La   signorina   Makutsi   tornò   a   guardare   la  
fotografia.   «Ci   sono   i   nomi»   lesse   a   fatica.   «Cephas  
Kalumani.   Oswald   Ranta.  La   signora   Soloi.  Chi   sono   queste  
persone?»«Vivevano   lì»   disse   la   signora   Ramotswe.  
«Devono   esserci   sempre   stati.   »La   signorina   Makutsi   alzò   le  
spalle.  «Ma  anche   se   riuscissimo   a   trovare  queste  persone  e  
a   parlare   con   loro»   disse,   «che   differenza   farebbe?   La  
polizia  deve  averli  già  interrogati  in  lungo  e  in  largo.  Forse  
anche   la   signora   Curtin   ha   parlato   con   loro,   la   prima   volta  
che   è   tornata.   »La   signora   Ramotswe   annuì.   «Ha   ragione»  
disse.   «Ma   la   fotografia   mi   racconta   qualcosa.   Guardi   le  
facce.   »La   signorina   Makutsi   studiò   l'immagine   ingiallita.  
Davanti   c'erano   due   uomini   e   una   donna.   Dietro   c'era   un  
altro   uomo,   di   cui   non   si   distinguevano   i   lineamenti,   e  
un'altra  donna  che  si  stava  voltando.  I  nomi  nella  didascalia  
ebook-ita.eu by Manu

indicavano  i  tre  in  prima  fila.  Cephas  Kalumani  era  un  uomo  
alto   e   dinoccolato,   un   tipo   che   in   fotografia   sarebbe   sempre  
sembrato   goffo   e   a   disagio.   La   signora   Soloi,   accanto   a   lui,  
era   il   ritratto   della   felicità.   Era   una   donna   ampia   e  
tranquilla,   la   tipica   Motswana   laboriosa   ed   energica,   di  
quelle   che   mantengono   una   famiglia   numerosa,   di   quelle  
che   per   tutta   la   vita   si   dedicano,   instancabili   e   senza   un  
lamento,   a   pulire:   pulire   il   cortile,   pulire   la   casa,   pulire   i  
bambini.  Era  il  ritratto  di  un'eroina;  misconosciuta,  ma  non  
per  questo  meno  eroica.  Il  terzo,  Oswald  Ranta,  era  tutto  un  
altro   tipo.   Era   un   vero   damerino,   elegantissimo.   Indossava  
una   camicia   bianca   e   la   cravatta   e,   come   la   signora   Soloi,  
sorrideva.   Ma   il   suo   sorriso   era   molto   diverso.   «Guardi  
quest'uomo»   disse   la   signora   Ramotswe,   «guardi   Ranta.  
»«Non   mi   piace»   disse   la   signorina   Makutsi.   -­‐«Ha   un'aria  
che   non   mi   piace   affatto.   »«Appunto»   concordò   la   signora  
Ramotswe.  «Quest'uomo  rappresenta  il  male.  »La  signorina  
Makutsi  non  ribattè  e  per  un  po'  le  due  donne  restarono  in  
perfetto  silenzio.  La  signorina  Makutsi  fissava  la  fotografia  e  
la   signora   Ramotswe   la   tazza   di   té.   Poi   quest'ultima   disse:  
«Credo   che   se   in   quel   posto   è   successo   qualcosa   di   brutto,  
sia  stato  lui  a  farlo.  Pensa  che  io  abbia  ragione?»«Sì»  disse  
la  signorina  Makutsi,  «ha  ragione.  »  Dopo  un  attimo  chiese:  
«Andrà  a  cercarlo?»«È  quello  che  farò,  sì»  rispose  la  signora  
Ramotswe.  «Andrò  un  po'  a  chiedere  in  giro,  per  vedere  se  
qualcuno   lo   conosce.   Ma   nel   frattempo,   dobbiamo   scrivere  
delle   lettere,   signorina.   Dobbiamo   seguire   gli   altri   casi.  
Quell'uomo   che   lavora   alla   fabbrica   di   birra   eche   è  
preoccupato   per   il   fratello.   Ho   scoperto   qualcosa,   e  
possiamo   scrivergli.   Prima   peròdobbiamo   battere   una  
lettera   per   quella   faccenda   del   contabile.   »La   signorina  
Makutsi  infilò  un  foglio  nella  macchina  da  scrivere  e  attese  
che   la   signora   Ramotswe   iniziasse   a   dettare.   Non   era   una  
ebook-ita.eu by Manu

lettera  interessante:  riguardava  le  ricerche  per  rintracciare  


un   contabile   che   aveva   venduto   quasi   tutto   il   magazzino  
della  ditta  per  cui  lavorava  e  poi  era  scomparso.  La  polizia  
aveva   smesso   di   cercailo,   ma   l'azienda   voleva   recuperare   i  
suoi   beni.   La   signorina   Makutsi   batteva   a   macchina  
automaticamente.   La   mente   non   era   concentrata   su   quel  
lavoro,  ma  aveva  imparato  a  scrivere  senza  errori  anche  se  
stiva  pensando  ad  altro.  E  quello  a  cui  pensava  era  Oswald  
Ranta   e   a   come   rintracciarlo.   Il   nome   «Ranta»   era  
abbastanza   insolito,   e   la   cosa   più   semplice   era   guardare  
sull'elenco  telefonico.  Non  doveva  fare  altro  che  cercarlo  e  
poi   scriversi   l'indirizzo.   Dopodiché   poteva   svolgere   una  
piccola  indagine  personale  e  portare  alla  signora  Ramotswe  
le   informazioni   raccolte.   Terminata   la   lettera,   la   fece  
firmare   alla   signora   e   preparò   la   busta.   Poi,   mentre   la  
signora  Ramotswe  aggiornava  lo  schedario,  aprì  un  cassetto  
della  scrivania  e  tirò  fuori  l'elenco  telefonico  del  Botswana.  
Come  pensava,  c'era  soltanto  un  Oswald  Ranta.  «Devo  fare  
una   telefonata»   disse.   «Ci   metto   un   attimo.   »La   signora  
Ramotswe   borbottò   un   assenso.   Sapeva   di   potersi   fidare  
della   signorina   Makutsi   e   che,   a   differenza   della   maggior  
parte  delle  segretarie,  lei  non  usava  il  telefono  dell'agenzia  
per  fare  lunghe  interurbane  a  fidanzati  residenti  in  località  
remote  come  Maun  od  Orapa.  La  signorina  Makutsi  parlava  
a   bassa   voce,   e   la   signora   Ramotswe   non   sentì   niente.  
«Potrei  parlare  con  il  signor  Ranta,  per  favore?»«È  al  lavoro,  
signora.  Sono  la  cameriera.  »«Mi  spiace  disturbarla,  signora,  
ma   devo   parlargli.   Può   darmi   il   numero   del   suo   posto   di  
lavoro?»«È   all'università.   Ci   va   tutti   i   giorni.   »«Capisco.   E  
qual  è  il  numero?»  Lo  scrisse  su  un  pezzo  di  carta,  ringraziò  
la  cameriera  e  riattaccò.  Poi  compose  il  numero  e  di  nuovo  
prese   appunti.   «Signora   Ramotswe»   disse   poi,   con   calma,  
«ho   le   informazioni   di   cui   aveva   bisogno.   »   La   signora  
ebook-ita.eu by Manu

Ramotswe  alzò  la  testa.  «Che  informazioni?»«Oswald  Ranta.  


Vive   qui   a   Gaborone.   Insegna   al   dipartimento   di   Economia  
rurale   all'università.   La   segretaria   mi   ha   detto   che   arriva  
tutte   le   mattine   alle   otto   e   che   per   vederlo   basta   prendere  
appuntamento.   Non   ha   più   bisogno   di   fare   ricerche.   »La  
signora   Ramotswe   sorrise.   «Lei   è   molto   in   gamba»   disse.  
«Com'è  riuscita  a  scoprire  tutte  queste  cose?»«Ho  guardato  
sull'elenco   telefonico»   rispose   la   signorina   Makutsi.   «E   poi  
ho   fatto   un   paio   di   telefonate.   »«Capisco»   disse   la   signora  
Ramotswe,   sempre   sorridendo.   «Ottima   indagine,   brava.   »  
La   signorina   Makutsi   si   illuminò   di   piacere.   Un'ottima  
indagine.   Lei   aveva   fatto   una   vera   indagine,   pur   essendo  
soltanto   una   segretaria.   «Sono   molto   contenta   che   lei   sia  
soddisfatta   del   mio   lavoro»   disse   dopo   un   attimo.   «Ho  
sempre   desiderato   fare   la   detective.   Sono   contentissima   di  
essere   una   segretaria,   ma   certo   che   fare   la   detective   è  
un'altra   cosa.   »La   signora   Ramotswe   si   accigliò.   «Davvero  
l'ha   sempre   desiderato?»«Sempre»   disse   la   signorina  
Makutsi.   «Non   c'è   giorno   in   cui   non   l'abbia   voluto.   »La  
signora  Ramotswe   riflettè.  La   sua   segretaria   era   una   ottima  
lavoratrice,   intelligente,   e   se   ci   teneva   tanto,   allora   perché  
non   promuoverla?   Avrebbe   potuto   aiutarla   con   leindagini,  
utilizzando  il  proprio  tempo  molto  meglio  che  restandosene  
lì   seduta   ad   aspettare   che   squillasse   il   telefono.   Potevano  
comprare  una  segreteria  telefonica  che  rispondesse  quando  
loro   erano   fuori   per   le   indagini.   Perché   non   offrirle   questa  
chance  di  essere  felice?«Lei  avrà  quello  che  desidera»  disse  
la  signora  Ramotswe.  «La  promuovo  assistente  detective.  A  
partire   da   domani.   »La   signorina   Makutsi   balzò   in   piedi.  
Aprì   la   boccaper   parlare,   ma   l'emozione   le   strozzò   le   parole  
in   gola.   Tornò   a   sedersi.   «Sono   contenta   di   vederla   tanto  
felice»  disse  la  signora  Ramotswe.  «Lei  ha  infranto  il  soffitto  
di  vetro  che  impedisce  alle  segretarie  di  sfruttare  a  fondo  il  
ebook-ita.eu by Manu

loro   potenziale.   »La   signorina   Makutsi   guardò   in   su,   come  


per   cercare   il   soffitto   che   aveva   rotto.   C'erano   soltanto   le  
tavole   di   legno   del   loro   solito   soffitto,   piene   di   mosche  
morte   e   gonfie   di   calore.   Ma   neanche   la   volta   della   Cappella  
Sistina  in  quel  momento  le  sarebbe  apparsa  più  splendente  
e  più  ricca  di  gioia  e  di  speranza.    
 
12.  Una  notte  a  Gaborone  
 
Sola   nella   sua   casa   di   Zebra   Drive,   la   signora   Ramotswe   si  
svegliò,   come   spesso   le   capitava,   nel   cuore   della   notte,  
quando   la   città   tace,   perfettamente   silenziosa;   il   momento  
di   massimo   rischio   per   i   topi   e   altre   minuscole   creature,  
quello  in  cui  i  cobra  e  i  mamba  vanno  a  caccia  muovendosi  
senza   fare   rumore.   Da   sempre   aveva   un   sonno   irregolare,  
ma   aveva   smesso   di   preoccuparsene.   Non   restava   mai  
sveglia   per   più   di   un'ora   e,   dato   che   andava   a   stendersi  
presto,   riusciva   sempre   a   dormire   almeno   sette   ore   per  
notte.   Aveva   letto   che   abbiamo   bisogno   di   otto   ore   di   sonno  
e   che   il   corpo   alla   fine   reclama   quanto   gli   è   dovuto.   Se   era  
davvero  così,  allora  lei  era  a  posto,  perché  il  sabato  spesso  
dormiva   piuttosto   a   lungo   e   anche   la   domenica   non   si  
alzava  mai  presto.  Perciò  perdere  un'ora  di  sonno  alle  due  o  
alle  tre  del  mattino  non  aveva  grande  importanza.  Qualche  
giorno   prima,   mentre   si   faceva   fare   le   treccine   dal  
parrucchiere,   al   Make   Me   Beautiful   Salon,   aveva   letto   un  
articolo   in   una   rivista,   che   parlava   proprio   del   sonno.   Un  
famoso   dottore,   che   sapeva   tutto   sull'argomento,   dava  
parecchi  consigli  a  coloro  che  soffrivano  di  insonnia.  Questo  
dottor   Shapiro   aveva   una   clinica   apposta   per   gente   che  
dormiva   male   e   gli   attaccava   dei   fili   alla   testa   per  
controllare   cosa   c'era   che   non   andava.   La   signora  
Ramotswe   ne   fu   incuriosita:   c'era   una   foto   del   dottor  
ebook-ita.eu by Manu

Shapiro   insieme   a   un   uomo   e   a   una   donna   con   l'aria  


assonnata,   entrambi   inpigiama   e   con   un   groviglio   di   fili  
attaccati  alla  testa.  Provò  un  autentico  dispiacere  per  loro:  
la   donna,   soprattutto,   aveva   un'aria   proprio   infelice,   come  
chi  è  costretto  a  partecipare  a  una  noiosissima  procedura  e  
non   può   scappare.   O   magari   invece   era   infelice   perché  
doveva  indossare  quel  brutto  pigiama  dell'ospedale;  magari  
da   sempre   desiderava   vedere   la   sua   foto   in   una   rivista,   e  
adesso   eccola   lì,   ma   col   pigiama   dell'ospedale!Poi   aveva  
continuato   a   leggere   e   si   era   arrabbiata.   «Le   persone   grasse  
spesso  non  riescono  a  dormire  bene»  proseguiva  l'articolo.  
«Soffrono   di   un   disturbo   chiamato   apnea,   per   il   quale,  
dormendo,   smettono   di   respirare.   A   queste   persone  
consiglio   di   perdere   qualche   chilo.   »Consiglio   di   perdere  
qualche   chilo!   Cosa   c'entravano   i   chili   in   tutto   questo?   Ci  
sono   tantissime   persone   grasse   che   dormono   benissimo;  
anzi,   c'era   un   uomo   molto   grasso   che   spesso   andava   a  
sedersi   sotto   un   albero   di   fronte   alla   casa   della   signora  
Ramotswe,   eche   dormiva   quasi   sempre.   Avrebbero  
consigliato  anche  a  lui  di  perdere  qualche  chilo?  La  signora  
Ramotswe   aveva   l'impressione   che   sarebbe   stato   un  
consiglio  perfettamente  inutile  e  che  lo  avrebbe  reso  molto  
infelice.   Invece   di   una   persona   grassa   comodamente  
sistemata  all'ombra  di  un  albero,  quel  pover'uomo  sarebbe  
diventato  una  persona  magra  con  poca  carne  su  cui  sedersi,  
e   di   conseguenza   incapace   di   dormire   bene.   E   parliamo   di  
lei,   allora.   Lei   era   una   signora   grassa   -­‐   di   corporatura  
tradizionale   -­‐   eppure   non   aveva   nessuna   difficoltà   a  
dormire   il   numero   di   ore   necessarie.   Faceva   tutto   parte   di  
questo  terribile  attacco  che  veniva  sferratocontro  di  loro  da  
gente   che   non   aveva   altro   da   fare   che   dare   consigli   non  
richiesti.   Queste   persone   che   scrivevano   sui   giornali   e  
parlavano   alla   radio   avevano   un   sacco   di   idee   per   aiutare   la  
ebook-ita.eu by Manu

gente   a   stare   meglio.   Ficcavano   il   naso   negli   affari   degli  


altri,   dicendogli   di   fare   così   e   cosà.   Guardavano   cosa  
mangiavi   e   ti   dicevano   che   faceva   male;   guardavano   come  
allevavi   i   figli   e   ti   dicevano   che   non   andava   bene.  E   quel   che  
era  peggio,  spesso  ti  dicevano  che,  se  tu  non  avessi  seguito  i  
loro   consigli,   saresti   morto.   In   questo   modo   tutti   si  
spaventavano  moltissimo  e  si  sentivano  obbligati  a  seguire  i  
loro   consigli.   I   bersagli   principali   erano   due,   pensò   la  
signora  Ramotswe.   Primo,   i   grassi,   che   ormai   cominciavano  
ad  abituarsi  a  queste  instancabili  campagne  contro  di  loro;  
e   poi   c'erano   gli   uomini.   La   signora   Ramotswe   sapeva   che  
gli   uomini   erano   tutt'altro   che   perfetti,   e   che   molti   erano  
davvero   cattivi,   egoisti   e   pigri,   e   che   nel   complesso   se  
l'erano  cavata  davvero  male  a  governare  l'Africa.  Ma  questo  
non  era  un  buon  motivo  per  trattarli  come  facevano  quelle  
persone.   In   giro   c'erano   anche   degli   uomini   per   bene,  
persone   come   il   signor   JLE   Matekoni,   Sir   Seretse   Khama  
(primo   presidente   del   Botswana,   uomo   di   Stato   e   capo  
supremo   dei   Bangwato)   e   il   defunto   Obed   Ramotswe,  
minatore   in   pensione,   esperto   giudice   di   bestiame   e  
amatissimo   papà.   Le   mancava   tanto   il   suo   papà,   e   non  
passava  giorno,  non  passava  notte,  in  cui  non  pensasse  a  lui.  
Spesso,  quando  si  svegliava  a  quest'ora  e  restava  a  pensare  
al  buio,  frugava  nella  memoria  in  cerca  di  ricordi,  di  qualche  
momento   con   lui   che   le   fosse   fino   ad   allora   sfuggito:   un  
brandello  di  conversazione,  un  gesto,  un'esperienza  vissuta  
in  comune.  Ogni  minimo  ricordo  per  lei  era  un  tesoro,  su  cui  
tornava   spesso   con   amore   e   cheaveva   un   profondo  
significato.  Obed  Ramotswe,  che  aveva  tanto  amato  la  figlia  
e   che   aveva   risparmiato   ogni   centesimo   guadagnato   in  
quelle   crudeli   miniere   e   aveva   messo   insieme   un  
ragguardevole   numero   di   capi   di   bestiame   per   amor   suo,  
per   se   stesso   non   aveva   chiesto   niente.   Non   beveva,   non  
ebook-ita.eu by Manu

fumava;   pensava   soltanto   alla   figlia   e   a   cosa   ne   sarebbe  


stato.   Se   soltanto   avesse   potuto   cancellare   i   due   anni  
passati   con   Note   Mokoti,   durante   i   quali   il   suo   papà   aveva  
tanto  sofferto,  ben  sapendo  che  Note  l'avrebbe  resa  infelice.  
Quando   era   tornata   da   lui,   dopo   che   Note   se   n'era  andato,   e  
lui   già   al   primo   abbraccio   si   era   accorto   dei   segni   delle  
botte,   non   aveva   detto   niente   e   aveva   interrotto   i   suoi  
tentativi  di  spiegazione.  «Non  c'è  bisogno  che  me  ne  parli»  
le   aveva   detto.   «Non   c'è   nessun   bisogno   che   ne   parliamo,  
sai?   E   finita.   »Lei   avrebbe   voluto   chiedergli   scusa,   dirgli   che  
avrebbe   dovuto   chiedere   il   suo   parere   prima   di   sposare  
Note,  e  dargli  retta,  ma  la  ferita  era  ancora  troppo  recente,  e  
sapeva   che   luinon   avrebbe   voluto.   E   ricordò   quando   si   era  
ammalato,   quando   il   suo   petto   era   stato   invaso   dalla  
malattia  che  uccideva  tanti  minatori,  e  di  come  lei  gli  aveva  
tenuto  la  mano  seduta  accanto  al  letto  e  di  come,  dopo,  era  
uscita   di   casa,   completamente   intontita,   desiderando   solo  
gemere,  come   ci   si   aspettava   da   lei,   che  invece  era  oppressa  
da  un  dolore  muto;  e  aveva  visto  un  uccellino  che  la  fissava  
da  un  ramo  e  poi  era  salito  svolazzando  su  un  ramo  più  alto  
e  si  era  girato  a  guardarla,  prima  di  volare  via;  e  proprio  in  
quel   momento   in   strada   erapassata   una   macchina   rossa,   e  
sul   sedile   posteriore   c'erano   due   bambine   vestite   di   bianco,  
con   nastri   fra   i   capelli,   e   anche   loro   l'avevano   guardata   e  
salutata   con   la   mano.   E   ricordò   com'era   ilcielo,   gonfio   di  
pioggia,   con   le   nuvole   violette   impilate   una   sull'altra,   e   in  
lontananza,   sopra   il   Kalahari,   si   accendevano   lampi   che  
univano  la  terra  al  cielo.  E  una  donna,  ignorandoche  per  lei  
il  mondo  era  appena  finito,  l'aveva  chiamata  dalla  veranda  
dell'ospedale:«Entri,  signora.  Non  resti  lì!  Sta  per  scoppiare  
il   temporale.   Entri,   svelta!»Non   molto   lontano,   un   piccolo  
aereo  diretto  a  Gaborone  passò  sopra  la  diga  e  poi  discese  a  
sorvolare   la   zona   detta   «il   Villaggio»   e   il   gruppetto   dei  
ebook-ita.eu by Manu

negozi  sulla  Tlokweng  Road,  e  poi,  durante  l'ultimo  minuto  


del  suo  viaggio,  si  abbassò  sulle  case  che  punteggiavano  la  
boscaglia   lungo   la   pista   dell'aeroporto.   In   una   di   queste  
c'era   una   ragazzina   che   guardavadalla   finestra.   Era   sveglia  
da   un'oretta,   perché   qualcosa   l'aveva   disturbata,   e   aveva  
deciso   di   alzarsi   e   di   andare   a   guardare   dalla   finestra.   La  
sedia   a   rotelle   era   accanto   al   letto,   ed   era   riuscita   a   salirci  
da   sola,   senza   bisogno   di   aiuto.   Poi,   appoggiandosi   alla  
finestra   aperta,   era   riuscita   a   sedersi   sul   davanzale   e   a  
guardare   fuori   nella   notte.   Aveva   sentito   l'apparecchio  
prima  di  vedere  le  luci.  Si  era  chiesta  come  mai  quell'aereo  
atterrasse   alle   tre   del   mattino.   Come   facevano   i   piloti   a  
volare   di   notte?   Come   facevano   a   capire   dove   stavano  
andando   in   quel   buio   infinito?   E   se   si   sbagliavano   a   girare   e  
finivano   sopra   il   Kalahari,   dove   non   c'erano   luci   a   guidarli  
ed  era  come  volare  in  una  caverna  buia?  Guardò  l'aereo  che  
volava   praticamente   a   un   pelo   dalla   casa,   e   vide   la   forma  
delle   ali   e   il   cono   luminoso   proveniente   dalle   luci   di  
atterraggio.  Adesso  il  rombo  del  motore  era  foltissimo  -­‐  non  
soltanto   un   ronzio   lontano   -­‐,   era   un   suono   pesante   e  
rimbombante.  Pensò  che  avrebbe  di  sicuro  svegliato  tutta  la  
casa,   ma   quando   l'aereo   atterrò   sulla   pista   e   il   motore   a  
poco  a  poco  tacque,  la  casa  era  ancora  immersa  nel  silenzio.  
La   bambina   guardò   fuori.   C'era   una   luce   lontana,   forse  
proprio   all'aeroporto   ma,   a   parte   quella,   era   tutto   buio.   La  
casa   dava   sul   lato   opposto   alla   città,   e   oltre   il   giardino  
c'erano   soltanto   la   boscaglia,   alberi   e   macchie   d'erba,   e   rovi  
e   il   cumulo   strano   e   rossiccio   di   un   nido   di   termiti.   Si  
sentiva   sola.   In   quella   casa   c'erano   altre   due   persone   che  
dormivano:   il   suo   fratellino,   che   di   notte   non   si   svegliava  
mai,   e   quel   signore   gentile   che   le   aveva   riparato   la   sedia   a  
rotelle   e   che   li   aveva   presi   con   sé.   Non   aveva   paura,   in  
quella   casa;   era   sicura   che   l'uomo   avrebbe   avuto   cura   di  
ebook-ita.eu by Manu

loro,  era  come  il  signor  Jameson,  il  direttore  dell'istituto  di  
beneficenza   che   mandava   avanti   l'orfanotrofio.   Era   una  
brava   persona,   che   pensava   soltanto   agli   orfani   e   alle   loro  
esigenze.   Da   principio,   non   riusciva   a   capire   come  
potessero   esistere   persone   del   genere.   Come   mai   si  
occupavano   di   chi   non   faceva   neanche   parte   della   loro  
famiglia?   Lei   si   occupava   del   suo   fratellino,   ma   era   suo  
dovere   farlo.   Una   volta   una   delle   governanti   aveva   cercato  
di  spiegarglielo.  «Noi  dobbiamo  pensare  agli  altri»  le  aveva  
detto.  «Gli  altri  sono  fratelli  e  sorelle,  per  noi.  Se  loro  sono  
infelici,   siamo   infelici   anche   noi.   Se   hanno   fame,   abbiamo  
fame   anche   noi.   Capisci?»La   bambina   aveva   accettato   la  
cosa.   Anche   lei   avrebbe   avuto   il   dovere   di   occuparsi   degli  
altri.   Anche   se   lei   non   avrebbe   mai   potuto   averne,   si  
sarebbe   occupata   dei   bambini   degli   altri.   E   poteva   anche  
cercare  di  avere  cura  di  questo  bravo  signor  JLB  Matekoni  e  
fare  in  modo  che  la  sua  casa  fosse  sempre  pulita  e  in  ordine.  
Questa  sarebbe  stato  il  suo  compito.  Certe  persone  avevano  
una  mamma  che   si   occupava   di   loro.   Lei   non   era   fra   queste,  
e  lo  sapeva.  Ma  perchè  la  sua  mamma  era  morta?  Ormai  se  
la  ricordava  molto  vagamente.  Ricordava  quando  era  morta,  
e   tutte   le   altre   donne   piangevano.   Ricordava   quando   le  
avevano   tolto   il   neonato   che   stringeva   fra   le   braccia   e   lo  
avevano  sepolto  nella  tomba.  Aveva  scavato  per  liberarlo,  le  
pareva,   ma   non   ne   era   sicura.   Forse   l'aveva   fatto   qualcun  
altro,  che  poi  le  aveva  affidato  il  bambino.  E  poi  ricordava  di  
essere  andata  via  e  di  essersi  ritrovata  in  uno  strano  posto.  
Forse   un   giorno   avrebbe   trovato   un   posto   dove   rimanere.  
Sarebbe   stato   bello.   Sapere   che   il   posto   in   cui   ti   trovi   è   casa  
tua,  il  luogo  a  cui  appartieni.    
 
 
 
ebook-ita.eu by Manu

13.  Un  problema  di  filosofia  morale  


 
Certi   clienti   conquistavano   la   simpatia   della   signora  
Ramotswe  appena  cominciavano  a  raccontare  la  loro  storia.  
Con   altri   invece   non   riusciva   a   simpatizzare   perché   agivano  
spinti  dall'egoismo,  o  dall'avidità,  o  addirittura  da  paranoia  
manifesta.   Ma   i   casi   sinceri,   quelliche   trasformavano  
l'attività   di   investigatore   in   una   vera   vocazione,   a   volte  
spezzavano  davvero  il  cuore.  La  signora  Ramotswe  capì  che  
il   signor   Letsenyane   Badule   apparteneva   a   questa   specie.  
Arrivò   senz'appuntamento,   dopo   che   la   signora   Ramotswe  
era  tornata  dal  suo  viaggio  a  Molepolole.  Era  il  primo  giorno  
in   cui   la   signorina   Makutsi   operava   in   veste   di   assistente  
detective,  e  la  signora  Ramotswe  le  aveva  appena  spiegato  
che  anche  se  adesso  era  una  detective,  doveva  continuare  a  
svolgere   i   suoi   compiti   di   segretaria.   Si   era   resa   conto   che  
era   meglio   affrontare   subito   l'argomento,   per   evitare  
fraintendimenti.   «Non   posso   permettermi   sia   una  
segretaria  che  un'assistente»  disse.  «È  una  piccola  agenzia.  
Non   ho   grossi   guadagni.   Come   ben   sa,   visto   che   è   lei   a  
spedire   le   parcelle.   »   La   signorina   Makutsi   si   era  
notevolmente  rabbuiata.  Si  era  messa  il  suo  abito  migliore  e  
aveva   trafficato   con   i   capelli,   che   adesso   erano   raccolti   in  
ciuffetti   con   le   estremità   appuntite.   Non   era   servito   a  
niente.  «Allora  sono  ancora  una  segretaria?»  chiese.  «Batto  i  
macchina   e   basta?»La   signora   Ramotswe   scosse   la   testa.  
«Non   ho   cambiato   idea»   disse.   «Lei   è   diventata   assistente  
detective  Ma  qualcuno  deve  pur  scrivere  le  lettere,  giusto?  
Ed  è  compito  dell'assistente.  Quello  e  molte  altre  cose.  »La  
signorina   Makutsi   si   illuminò   tutta.   «Allora   va   bene.   Posso  
fare   quanto   facevo   prima   e   anche   il   resto,   Avrò   dei   clienti.  
»La   signora   Ramotswe   trattenne   il   respiro.   Non   aveva  
previsto   di   passare   alla   signorina   Makutsi   i   suoi   clienti,  
ebook-ita.eu by Manu

Quello   che   aveva   in   mente   era   affidarle   incarichi   sotto   la  


sua  supervisione.  La  conduzione  dei  casi  doveva  comunque  
restare   una   sua   responsabilità.   Ma   poi   ricordò.   Ricordò  
quando  lei,  da  ragazza,  lavorava  in  un  grande  magazzino  di  
Mochudi  e  com'era  stato  emozionante  La.  prima  volta  che  le  
avevano   permesso   di   fare   L'inventario   da   sola.   Era   da  
egoista   tenersi   tutti   i   clienti.   Come   faceva   una   persona   a  
intraprendere   una   carriera   se   quelli   che   ce   l'avevano   già  
fatta   si   tenevano   tutti   i   lavori   interessanti?«Sì»   disse   con  
fermezza,   «lei   potrà   avere   clienti   suoi.   Ma   deciderò   io   quali.  
All'inizio   non   le   assegnerò   i   clienti   più   grossi.   Comincerà  
con   i   casi   minori   e   poi   pian   piano   andrà   avanti.   »«Va  
benissimo»   disse   la   signorina   Makutsi.   «Grazie,   signora.  
Non   voglio   correre   prima   di   saper   camminare.   Ci   hanno  
insegnato  così  alla  scuola  per  segretarie.  Imparate  prima  le  
cose  più  semplici  e  poi  quelle  diffidili.  Non  il  contrario.  »«È  
un'ottima   filosofia»   disse   la   signora   Ramotswe,   «che   al  
giorno  d'oggi  troppo  spesso  non  viene  insegnata  ai  giovani.  
Loro   pretendono   subito   i   posti   di   lavoromigliori.   Vogliono  
cominciare   al   top,   con   un   sacco   di   soldi   e   una   bella  
Mercedes.   »«Non   è   il   modo   giusto»   disse   la   signorina  
Makutsi.  «Fa'  le  piccole  cose  da  giovane  e  arriverai  più  tardi  
a   fare   quelle   più   importanti.   »«Mmm»   riflettè   la   signora  
Ramotswe,   «le   Mercedes   non   hanno   fatto   bene   all'Africa.  
Sono   splendide   automobili,   per   carità,   ma   tutti   gli   africani  
ambiziosi   ne   vorrebbero   una   prima   di   essersela  
guadagnata.   Questo   ha   creato   parecchi   problemi.   »«Più  
Mercedes   ci   sono   in   uno   Stato»   rincarò   la   signorina  
Makutsi,  «peggio  è  per  quello  Stato.  Se  esiste  un  paese  in  cui  
non   c'è   neanche   una   Mercedes,   allora   quello   sì   che   è   un  
paese  che  funziona.  Può  dirlo  forte.  »La  signora  Ramotswe  
fissò   la   sua   assistente.   Era   una   teoria   interessante,   che   in  
seguito   avrebbero   potuto   esaminare   con   calma   e   in   modo  
ebook-ita.eu by Manu

approfondito.  Al  momento,  però,  c'erano  ancora  un  paio  di  


questioni   da   risolvere.   «Lei   continuerà   a   preparare   il   té»  
disse   con   fermezza.   «Lo   fa   così   bene.   »«Ne   sarò   felice»  
acconsentì   con   un   sorriso   la   signorina   Makutsi.   «Non   c'è  
motivo  per  cui  un'assistente  detective  non  debba  preparare  
il   té,   se   non   ci   sono   impiegati   di   categoria   inferiore.   »Era  
stata   una   conversazione   un   po'   delicata,   e   la   signora  
Ramotswe  era  lieta  che  si  fosse  conclusa.  Pensò  che  sarebbe  
stato   meglio   assegnare   un   caso   alla   sua   assistente   prima  
possibile,   per   evitare   che   si   creasse   una   certa   tensione,   e  
quando,   quel   mattino   stesso,   si   presentò   il   signor  
Letsenyane   Badule,   decise   che   quello   sarebbe   stato   il   caso  
della  signorina  Makutsi.  Arrivò  in  Mercedes,  ma  era  vecchia,  
e   perciò   insignificante   dal   punto   di   vista   morale,   con   il  
paraurti   posteriore   arrugginito   e   un'ammaccatura   sulla  
portiera  anteriore  sinistra.  «Di  solito  non  sono  il  tipo  che  si  
rivolge   a   un   investigatore   privato»   disse,   sedendosi  
nervosamente   proprio   sul   bordo   della   comodissima  
poltrona  riservata  ai  clienti.  Di  fronte  a  lui,  le  due  donne  gli  
sorrisero  con  aria  rassicurante.  Quella  grassa  era  il  capo,  lo  
sapeva   perdè   aveva   visto   la   sua   foto   sui   giornali,   e   l'altra,  
quella  con  la  strana  acconciatura  e  il  vestito  elegante,  forse  
era   la   sua   assistente.   «Non   deve   sentirsi   in   imbarazzo»   gli  
disse   la   signora   Ramotswe.   «Qua   vengono   persone   di   ogni  
genere.   Non   è   una   vergogna   chiedere   aiuto.   »«Anzi»  
intervenne  la  signorina  Makutsi,  «sono  le  persone  più  forti  
quelle   che   chiedono   aiuto.   Mentre   quelle   deboli   si  
vergognano   troppo   e   non   vengono»La   signora   Ramotswe  
annuì.   Il   cliente   parve   rassicurato   dalle   parole   della  
signorina   Makutsi.   Questo   era   un   buon   segno.   Non   tutti  
sanno  come  mettere  un  cliente  a  proprio  agio,  e  il  fatto  che  
la  signorina  Makutsi  fosse  subito  riuscita  a  trovare  le  parole  
giuste  prometteva  bene.  Il  signor  Badule  allentò  un  pochino  
ebook-ita.eu by Manu

la   stretta   della   mano   sul   bordo   del   cappello   e   si   sistemò   più  


comodamente  sulla  sedia.  «Sono  molto  preoccupato»  disse.  
«Tutte   le   notti   mi   sveglio   e   poi   non   riesco   a  
riaddormentarmi.  Mi  giro  e  mi  rigiro  nel  letto  e  non  riesco  a  
smettere   di   pensare   a   questa   faccenda.   È   sempre   lì   che  
batte,  batte,  batte.  Una  domanda  sola,  sempre  la  stessa,  che  
continuo   a   farmi   e   a   rifarmi.   »   «E   non   trova   mai   la  
risposta?»  chiese  la  signorinaMakutsi.  «La  notte  è  un  brutto  
momento  per  le  domande  senza  risposta.  »Il  signor  Badule  
la  guardò.  «Lei  ha  ragione,  sorella.  Non  c'è  niente  di  peggio  
delle   domande   che   saltano   fuori   di   notte.   »Tacque,   e   per  
qualche   istante   nessuno   parlò.   Poi   la   signora   Ramotswe  
ruppe  il  silenzio.  «Perché  non  ci  parla  un  po'  di  lei,  Rra?  Poi,  
con   calma,   possiamo   affrontare   la   questione   che   la  
preoccupa   tanto.   La   mia   assistente   preparerà   un   po'   di   té,  
così   lo   berremo   insieme.   »Il   signor   Badule   annuì  
energicamente.   Sembrava   prossimo   alle   lacrime,   e   la  
signora  Ramotswe  sapeva  che  il  rituale  del  té,  con  la  tazza  
calda   in   mano,   avrebbe   aiutato   la   storia   a   dipanarsi   e  
avrebbe   placato   l'animo   di   quell'uomo   inquieto.   Non   sono  
un   uomo   importante,   io,   iniziò   il   signor   Badule.   La   mia  
famiglia  è  originaria  diLobatse.  Mio  padre  ci  ha  lavorato  per  
molti   anni,   come   usciere   del   tribunale.   Era   alservizio   degli  
inglesi,   che   gli   hanno   dato   due   medaglie,   con   sopra   il  
ritratto   della   regina.   Le   portava   tutti   i   giorni,   anche   dopo  
essere  andato  in  pensione.  Quando  ha  terminato  il  servizio,  
uno  dei  giudici  gli  ha  regalato  una  zappa  da  usare  nelle  sue  
terre.   Il   giudiceaveva   fatto   fare   quella   zappa   nel   laboratorio  
della   prigione   e   i   detenuti,   seguendo   le   istruzioni   del  
giudice,  avevano  impresso  a  fuoco  sul  manico  di  legno  una  
scritta   che   diceva:   «Usciere   Badule   di   prima   classe,   ha  
lealmente   servito   sua   maestà   e   poi   la   repubblica   del  
Botswana   per   cinquant'anni.   Servitore   fedele   e   di   provata  
ebook-ita.eu by Manu

fiducia,   da   parte   del   signor   giudice   Maclean,   magistrato  


dell'Alta   Corte   del   Botswana».   Quel   giudice   era   una   brava  
persona   ed   è   stato   mol>   gentile   anche   con   me.   Ha   parlato  
con   i   padri   della   scuola   cattolica   e   sono   stato   ammesso   a  
studiare   lì.   Mi   son>   impegnatomolto,   e   quando   ho  
denunciato   uno   degli   altri   ragazzi   perché   aveva   rubato   la  
carne   in   cucina,   mi   hanno   nominato   vicecapoclasse.   Ho  
superato  gli  esami  della  scuola,  ho  preso  il  diploma  e  poi  ho  
trovato   lavoro   presso   la   Commissione   per   la   carne.   Anche   lì  
mi   sono   molto   impegnato   e   di   nuovo   ho   denunciato   quelli  
che  rubavano  la  carne.  Non  lo  facevo  per  essere  promosso,  
ma  perché  sono  uno  a  cui  non  piace  la  disonestà,  in  nessuna  
forma.   Questa   è   una   cosa   che   ho   imparato   da   mio   padre.  
Lavorando  in  tribunale,  ha  visto  criminali  di  tutte  le  specie,  
compresi  gli  assassini.  Li  ha  visti  in  tribunale  che  mentivano  
perché:   sapevano   che   ora   dovevano   scontare   le   loro  
malefatte.  Li  osservava  quando  i  giudici  li  condannavano  a  
morte   e   notava   che   certi   omoni   grandi   e   grossi   che  
avevanno   picchiato   e   ucciso   altre   persone   diventavano  
come   bambini   piccoli,   erano   terrorizzati   e   singhiozzavano   e  
dicevano  di  essere  pentiti  per  tutte  quelle  brutte  azioni,  che  
comunque   negavano   di   avere   commesso.   Dato   il   suo  
ambiente  di  lavoro,  non  c'è  da  meravigliarsi  che  mio  padre  
abbia   insegnato   ai   figli   a   essere   onesti   e   a   dire   sempre   la  
verità.  Perciò  non  ho  mai  esitato  a  denunciare  alla  giustizia  
gli  impiegati  disonesti,  e  i  miei  datori  di  lavoro  sono  sempre  
stati   molto   soddisfatti.   «Lei   ha   impedito   a   quei   malvagi   di  
continuare  a  rubare  la  carne  del  Botswana»  mi  hanno  detto,  
«noi  non  riusciamo  a  vedere  con  i  nostri  occhi  tutto  quello  
che   combinano   i   nostri   impiegati.   I   suoi   occhi   ci   sono   stati  
di   grande   aiuto.   »Non   mi   aspettavo   una   ricompensa,   ma  
sono   stato   promosso.   E   nel   mio   nuovo   lavoro,   che   si  
svolgeva   negli   uffici   del   quartier   generale,   hotrovato   altre  
ebook-ita.eu by Manu

persone   che   rubavano   la   carne,   sia   pure   in   un   modo   più  


astuto   e   indiretto,   ma   sempre   di   rubare   carne   si   trattava.  
Perciò  ho  scritto  una  lettera  al  direttore  generale,  in  cui  gli  
dicevo:  «Ecco  come  le  rubano  la  carne,  proprio  sotto  il  suo  
naso,  nell'ufficio  centrale».  Alla  fine  ci  ho  messo  tutti  i  nomi,  
in   ordine   alfabetico,   ho   firmato   la   lettera   e   l'ho   spedita.  
Sono   stati   molto   contenti   e   di   conseguenza   ho   avuto  
un'altra   promozione.   Ormai,   tutte   le   persone   disoneste   si  
erano  spaventate  al  punto  da  andarsene  dalla  ditta,  e  perciò  
non  avevo  più  niente  da  fare  in  quel  campo.  Ma  me  la  sono  
cavata   bene   lo   stesso   e   ho   risparmiato   abbastanza   da  
comprarmi  una   macelleria   tutta   mia.  La   ditta   mi   ha   dato   un  
assegno   molto   generoso,   lamentando   la   mia   decisione   di  
andarmene,   e   io   ho   aperto   una   macelleria   alla   periferia   di  
Gaborone.   Forse   l'ha   vista,   è   sulla   strada   per   Lobatse.   Si  
chiama  macelleria  Prezzi  Onesti.  La  macelleria  va  bene,  ma  
non   ho   soldi   da   buttare.   E   il   motivo   è   mia   moglie.   È   una  
signora  alla  moda,  le  piacciono  i  bei  vestiti  e  invece  non  le  
piace  molto  lavorare.  Non  mi  importa  che  non  lavori,  ma  mi  
dispiace  un  po'  che  spenda  tutti  quei  soldi  per  farsi  fare  le  
treccine  e  molti  vestiti  nuovi  dal  sarto  indiano.  Io  non  sono  
un   uomo   elegante,   lei   invece   è   elegantissima.   Per   parecchi  
anni  non  abbiamo  avuto  figli.  Poi  lei  è  rimasta  incinta  e  ci  è  
nato   un   maschietto.   Ero   molto   orgoglioso,   e   il   mio   unico  
rammarico  era  che  mio  padre  non  ci  fosse  più  e  non  potesse  
conoscere  il  suo  bellissimo  nipotino.  Mio  figlio  non  è  molto  
intelligente.   Lo   abbiamo   mandato   a   una   scuola   elementare  
vicino  a  casa  nostra,  e  le  note  dei  maestri  dicevano  sempre  
che  doveva  impegnarsi  di  più  e  che  scriveva  in  modo  molto  
disordinato   e   coe   tanti   errori.   Mia   moglie   ha   detto   che  
dovevamo   mandarlo   in   una   scuola   privata,   dove   avrebbe  
avuto   insegnanti   migliori,   che   lo   avrebbero   costretto   a  
scrivere   meglio,   ma   avevo   paura   che   non   ce   lo   potessimo  
ebook-ita.eu by Manu

permettere.   Quando   l'ho   detto   a   mia   moglie,   lei   si   è  


arrabbiata   molto.   «Se   non   puoi   pagare   la   scuola»   ha   detto,  
«andrò   a   una   fondazione   di   beneficenza   che   conosco,   e  
chiederò  a  loro  di  darmi  i  soldi.  »«Non  esistono  fondazioni  
del   genere»   le   ho   detto,   «altrimenti,   sarebbero   inondati   di  
richieste.  Tutti  vorrebbero  mandare  i  loro  figli  nelle  scuole  
private.   Tutti   i   genitori   del   Botswana   si   rivolgerebbero   a  
loro   per   chic   dere   aiuto.   È   impossibile.   »«Ah   sì?»   ha   detto  
lei,   «domani   andrò   a   parlare   con   quelli   della   fondazione   e  
vedrai   se   èimpossibile.   Aspetta   e   vedrai.   »Il   giorno   dopo   è  
andata   in   città   e   al   suo   ritorno   mi   ha   detto   che   aveva  
sistemato   tutto.   «La   fondazione   pagherà   la   retta   di  
Thornhill.   Può   cominciare   il   prossimo   trimestre.   »Ero  
stupefatto.   Thornhill,   come   lei   ben   sa,   signora,   è   un'ottima  
scuola,   e   l'idea   che   mio   figlio   la   frequentasse   era   molto  
eccitante.  Ma  non  riuscivo  a  immaginare  come  avesse  fatto  
mia   moglie   a   convincere   una   fondazione   di   beneficenza   a  
pagargli  la  retta,  e  quando  le  chiesi  dei  particolari,  in  modo  
da  poter  scrivere  per  ringraziarli,  lei  mi  rispose  che  era  una  
fondazione   segreta.   «Ce   ne   sono   alcune   che   non   vogliono  
divulgare   ai   quattro   venti   le   loro   buone   azioni»   ha   detto.  
«Mi   hanno   chiesto   di   non   parlarne   con   nessuno.   Ma   se  
proprio   vuoi   ringraziarli,   scrivi   una   lettera,   e   io   gliela   farò  
avere   da   parte   tua.   »Io   ho   scritto   la   lettera,   ma   non   ho  
ricevuto   nessuna   risposta.   «Sono   troppo   impegnati   per  
scrivere  a  tutti  i  genitori  che  aiutano»  ha  detto  mia  moglie.  
«Non  capisco  di  cosi  ti  lamenti.  Pagano  la  retta,  no?  Smettila  
di  seccarli  con  le  tue  lettere.  »Veramente  di  lettere  ne  avevo  
scritta   una   sola,   ma   mia   moglie   esagera   sempre,   perlomeno  
quando   ci   sono   di   mezzo   io.   Mi   accusa   di   mangiare  
«centinaia   di   zucche,   ininterrottamente»,   quando   invece   io  
di   zucca   ne   mangio   meno   di   lei.   Dice   che   quando   russo  
faccio   più   rumore   di   un   aeroplano,   e   non   è   vero.   Dice   che  
ebook-ita.eu by Manu

spendo   un   sacco   di   soldi   per   quel   pigrone   di   mio   nipote   e  


che   gli   regalo   migliaia   di   pula   tutti   gli   anni.   In   realtà,   gli  
regalo   soltanto   cento   pula   per   il   suo   compleanno   e   cento  
per  Natale.  Da  dove  tiri  fuori  queste  cifre  di  migliaia  di  pula,  
proprio  non  lo  capisco.  E  non  capisco  neanche  dove  trovi  i  
soldi   per   essere   così   alla   moda.   Lei   dice   che   li   risparmia,  
facendo   economia   sulle   spese   di   casa,   ma   non   vedo   come  
possa   arrivare   a   certe   somme.   Di   questo,   però,   le   parlerò  
più   avanti.   Ma   non   dovete   fraintendermi,   signore.   Io   non  
sono  uno  di  quei  mariti  che  non  hanno  simpatia  per  la  loro  
moglie.  Sono  molto  felice  con  lei.  Ogni  giorno  mi  ripeto  che  
sono   davvero   fortunato   a   essere   sposato   con   una   signora   di  
classe,  una  signora  che  fa  voltare  la  gente  per  strada.  Molti  
macellai   sono   sposati   con   donne   che   non   sono   per   niente  
affascinanti,  ma  io  non  sono  uno  di  quei  macellai  lì.  Io  sono  
un   macellaio   con   la   moglie   molto   affascinante,   e   ne   sono  
orgoglioso.   Sono   orgoglioso   anche   di   mio   figlio.   Quando   è  
entrato   a   Tiornhill   era   indietro   in   tutte   le   materie   ed   ero  
preoccupato   che   gli   facessero   ripetere   l'anno.   Ma   quando  
ho   parlato   alla   maestra,   lei   mi   ha   detto   che   non   dovevo  
preoccuparmi,   perché   il   ragazzo   era   molto   brillante   e  
presto   si   sarebbe   messo   in   pari.   Ha   detto   che   i   ragazzi  
intelligenti  superano  sempre  le  difficoltà  del  primo  anno,  se  
decidono   di   impegnarsi.   A   mio   figlio   la   nuova   scuola  
piaceva.  Ben  presto  ha  cominciato  a  prendere  ottimi  voti  in  
matematica,   e   la   suagrafia   è   migliorata   al   punto   che  
sembrava   che   a   scrivere   fosse   qualcun   altro.   Ha   scritto   un  
tema   che   ho   conservato,   «Le   cause   dell'erosione   del  
territorio  nel  Botswana»-­‐,  e  un  giorno,  se  credete,  ve  lo  farò  
leggere.  È  uno  splendido  lavoro  e  credo  che,  se  continuerà  
così,   un   giorno   diventerà   ministro   delle   Miniere   o   forse  
ministro  delle  Risorse  idriche.  E  pensare  che  ci  arriverà  pur  
essendo  il  nipote  di  un  usciere  e  il  figlio  di  un  macellaio.  So  
ebook-ita.eu by Manu

quello  che  pensate:  «Di  che  cosa  si  lamenta  quest'uomo?  Ha  
una   moglie   elegante   e   un   figlio   intelligente.   Ha   la   sua  
macelleria.   Di   che   si   lamenta?»   Capisco   che   voi   possiate  
pensarlo,   ma   non   per   questo   sono   meno   infelice.   Ogni   notte  
mi   sveglio   e   penso   la   stessa   cosa,   Ogni   giorno   quando  
rientro   dal   lavoro   e   scopto   che   mia   moglie   non   è   ancora  
tornata,  e  aspetto  fino  alle  dieci  o  alle  undici  di  sera  prima  
che   arrivi,   l'ansia   mi   rode   lo   stomaco   come   una   bestia  
affamata.   Perché   vede,   signora,   la   verità   è   che   io   penso  
chemia  moglie  frequenti  un  altro  uomo.  So  che  molti  mariti  
lo   pensano   e   che   si   immaginano   le   cose,   e   spero   che   per   me  
valga  lo  stesso,  che  sia  tutta  immaginazione,  ma  non  potrò  
più  avere  pace  finché  non  scoprirò  se  è  vero  o  no.  Quando  il  
signor  Letsenyane  Badule  se  ne  fu  andato  con  la  sua  vecchia  
Mercedes,   la   signora   Ramotswe   guardò   la   signorina  
Makutsi   e   sorrise.   «Molto   semplice»   disse.   «Credo   che  
questo   sia   un   caso   semplicissimo,   signorina   Makutsi.   Lei  
dovrebbe   essere   in   grado   di   sbrigarlo   da   sola,   senza  
problemi.   »La   signorina   Makutsi   tornò   alla   scrivania,  
lisciando   la   stoffa   dell'elegante   abito   blu.   «Grazie,   signora.  
Farò   del   mio   meglio.   »La   signora   Ramotswe   annuì.   «Sì»  
proseguì.  «È  un  tipico  caso  di  moglie  annoiata.  Una  vecchia  
storia.   Ho   letto   in   una   rivista   che   è   il   tipo   di   storie   che  
piacciono   ai   francesi.   C'è   la   storia   di   una   signora   francese,  
una   certa   signora   Bovary,   che   è   proprio   così,   ed   è  
famosissima.   Era   una   signora   che   viveva   in   campagna   e   a  
cui  non  piaceva  essere  sposata  sempre  con  lo  stesso  uomo  
noioso.   »«Essere   sposata   con   un   uomo   noioso   è   molto  
meglio»  disse  la  signorina  Makutsi.  «Questa  signora  Bovary  
era   una   sciocca.   Gli   uomini   noiosi   sono   ottimi   mariti.   Sono  
leali   e   non   scappano   mai   con   altre   donne.   Lei   è   molto  
fortunata   a   essere   fidanzata   con   un.   .   .   »   S'interruppe.   Non  
aveva   avuto   l'intenzione   di   dire   questo,   ma   ormai   era  
ebook-ita.eu by Manu

troppo  tardi.  Non  trovava  noioso  il  signor  JLB  Matekoni;  era  
affidabile,  era   un  meccanico  e  sarebbe  stato  un  marito  assai  
soddisfacente.   Questo,   avrebbe   voluto   dire;   non   voleva  
affatto  insinuare  che  fosse  effettivamente  noioso.  La  signora  
Ramotswe   la   fissò:   «Con   un   cosa?»   disse.   «Sono   molto  
fortunata   a   essere   fidanzata   con   un   cosa?»La   signorina  
Makutsi  si  guardò  le  scarpe.  Si  sentiva  accaldata  e  confusa.  
Le   scarpe,   il   suo   paio   migliore,quelle   con   i   tre   bottoncini  
luccicanti   cuciti   sopra,   le   restituirono   lo   sguardo,   come  
fanno  sempre  le  scarpe.  Poi  la  signora  Ramotswe  rise.  «Non  
si   preoccupi»   disse.   «So   cosa   intende   dire.   Il   signor   JLB  
Matekoni  non  sarà  l'uomo  più  effervescente  della  città,  ma  è  
uno   degli   uomini   migliori   che   ci   siano.   Ci   si   può   fidare  
completamente  di  lui.  Non  ti  deluderà  mai.  E  so  che  non  mi  
nasconderebbe   niente.   Questo   è   molto   importante.   »Grata  
per  la  comprensione  della  sua  capa,  la  signorina  Makutsi  si  
dichiarò   completamente   d'accordo.   «Quello   è   il   tipo  
migliore   di   uomo»   disse.   «Se   mai   sarò   tanto   fortunata   da  
trovare   un   uomo   del   genere,   spero   che   mi   chiederà   di  
sposarlo.   »Si   guardò   di   nuovo   le   scarpe,   che   la   fissarono   a  
loro  volta.  Le  scarpe  sono  realiste,  pensò,  e  infatti  le  sembrò  
che   le   dicessero:   «Niente   da   fare.   Ci   dispiace,   ma   non   hai  
nessuna   possibilità».   «Bene»   disse   la   signora   Ramotswe,  
«smettiamola   di   parlare   degli   uomini   in   generale   e  
torniamo  al  signor  Badule.  Cosa  ne  pensa?  Il  libro  del  signor  
Andersen  direbbe  che  bisogna  avere  un'ipotesi  di  lavoro.   Si  
deve   partite   cercando   di   dimostrare   o   refutare   qualcosa.  
Siamo   d'accordo   che   la   signora   Badule   dev'essere   una  
moglie   annoiata,   ma   secondo   lei,   c'è   qualcosa   di   più?»La  
signorina   Makutsi   si   accigliò:   «Direi   che   qualcosa   bolle   in  
pentola.   Qualcuno   le   dà   dei   soldi,   e   questo   qualcuno  
dev'essere   per   forza   un   uomo.   È   lei   a   pagare   la   retta   della  
scuola   con   i   soldi   che   ha   messo   da   parte».   La   signora  
ebook-ita.eu by Manu

Ramotswe  era  d'accordo.  «Perciò  non  le  resta  che  seguirla  e  


vedere   dove   va.   Probabilmente   la   condurrà   dritta   da  
quest'altro   uomo.   Poi   verifichi   quante   tempo   si   ferma   da   lui  
e   parli   con   la   cameriera.   Le   dia   cento   pula   e   si   faccia  
raccontare   tutta   quanta   la   storia.   Alle   cameriere   piace  
riferire   cosa   succede   nelle   case   dei   loro   padroni.   I   padroni  
spesso   credono   che   le   cameriere   non   abbiano   occhi   né  
orecchie.  Le  ignorano.  E  poi  un  bel  giorno  si  rendono  conto  
che  la  cameriera  ha  guardato  e  ascoltato  tutti  i  loro  segreti  e  
non   vede   l'ora   di   parlarne   alla   prima   persona   che   glielo  
chiede.   Quella   cameriera   le   dirà   tutto.   Vedrà.   E   poi   lei   lo  
racconterà   al   signor   Badule.   »«Questa   è   la   parte   che   non   mi  
piace»   disse   la   signorina   Makutsi.   «Del   resto   non  
m'importa,   ma   dire   a   quel   pover'uomo   che   sua   moglie   si  
comporta   male   non   sarà   facile.   »   La   signora   Ramotswe   la  
rassicurò.   «Non   si   preoccupi.   Quasi   sempre,   quando   noi  
detective   dobbiamo   dire   una   cosa   del   genere   al   cliente,   lui  
la   sa   già.   Noi   gli   forniamo   semplicemente   la   conferma   di   cui  
ha  bisogno.  Loro  sanno  già  tutto.  Non  gli  diciamo  mai  niente  
di   nuovo.   »«Anche   così»   disse   la   signorina   Makutsi,  
«pover'uomo.   Pover'uomo.   »«Forse»   disse   la   signora  
Ramotswe,   «ma   ricordi   che   per   ogni   moglie   infedele  
delBotswana   ci   sono   550   mariti   infedeli.   »La   signorina  
Makutsi   fischiò.   «Che   cifra   impressionante»   disse.   «Dove  
l'ha   letto?»«Da   nessuna   parte»   ridacchiò   la   signora  
Ramotswe,  «l'ho  inventato.  Ma  non  per  questo  èmeno  vero.  
»Per   la   signorina   Makutsi,   l'attimo   in   cui   iniziò   a   lavorare   al  
suo  primo  caso  fu  un  momento  meraviglioso.  Non  aveva  la  
patente   e   perciò   fu   costretta   a   chiedere   a   suo   zio,   un   ex  
autista   di   autobus   in   pensione,   di   accompagnarla   con   la  
vecchia   Austin   che   affittava,   unitamente   ai   suoi   servizi   di  
autista,   per   matrimoni   e   funerali.   Lo   zio   era   eccitatissimo  
all'idea   di   partecipare   a   un'indagine   e   per   l'occasione  
ebook-ita.eu by Manu

sfoggiò  un  paio  di  occhiali  scuri.  Arrivarono  di  buon'ora  alla  
casa   accanto   alla   macelleria,   dove   vivevano   il   signor   Badule  
e  la  moglie.  Era  un  bungalow  un  po'  scalcagnato,  circondato  
da  alberi  di  papaia  e  con  un  tetto  di  lamiera  argentata  che  
aveva   bisogno   urgente   di   manutenzione.   Il   cortile   era  
praticamente   vuoto,   a   parte   le   papaie   e   una   fila   di   canne  
davanti   alla   casa.   Sul   retro   dell'edificio,   contro   la   rete  
metallica   che   segnava   i   confini   della   proprietà,   c'erano   gli  
alloggi   della   servitù   e   una   tettoia   per   le   macchine.   Era  
difficile   trovare   il   punto   giusto   in   cui   appostarsi,   ma   alla  
fine  la  signorina  Makutsi  concluse  che  la  cosa  migliore  fosse  
parcheggiare   subito   dietro   l'angolo,   nascondendosi   in   parte  
dietro  il  chiosco  che  vendeva  spiedini  arrosto,  striscioline  di  
carne   secca   coperte   di   mosche   e,   per   chi   voleva   una   vera  
golosità,   deliziosi   sacchettini   di   vermi   degli   alberi   mopani.  
Non   c'era   motivo   per   cui   una   macchina   non   potesse  
parcheggiare   lì:   era   il   punto   ideale   per   un   incontro   di  
innamorati,   o   per   chi   aspettava   l'arrivo   di   un   cugino   di  
campagna   su   uno   degli   autobus   traballanti   che   si   facevano  
tutta  la  strada  da  Francistown.  Lo  zio  era  molto  eccitato  e  si  
accese   una   sigaretta.   «Ho   visto   molti   film   del   genere»   disse,  
«ma  non  mi  sarei  mai  sognato  di  fare  anch'io  questo  lavoro,  
qui   a   Gaborone.   »«Guarda   che   fare   il   detective   non   è   tutto  
rose   e   fiori»   gli   disse   la   nipote,   «dobbiamo   avere   molta  
pazienza.   Il   grosso   del   lavoro   consiste   nell'aspettare.   »«Lo  
so»   rispose   lo   zio,   «l'ho   visto   nei   film,   appunto.   Ho   visto  
quei   detective   che   stanno   seduti   in   macchinaad   aspettare,  
mangiando  dei  sandwich.  Poi  qualcuno  comincia  a  sparare.  
»La   signorina   Makutsi   inarcò   un   sopracciglio.   «Nel  
Botswana   non   sparano»   disse.   «Siamo   un   paese   civile.  
»Dopodiché,   restarono   amichevolmente   in   silenzio,  
osservando   la   gente   che   iniziava   la   giornata.   Alle   sette   la  
porta   di   casa   Badule   si   aprì   e   ne   uscì   un   ragazzino,   vestito  
ebook-ita.eu by Manu

con   la   classica   divisa   scolastica   di   Thornhill.   Restò   per   un  


attimo   fermo   di   fronte   alla   casa,   sistemandosi   la   cinghia  
dello   zainetto,   e   poi   percorse   il   vialetto   fino   al   cancello.  
Quindi  girò  a  sinistra  e  proseguì  lungo  la  strada.  «Quello  è  il  
figlio»  disse  la  signorina  Makutsi,  abbassando  la  voce,  anche  
se   nessuno   poteva   sentirli.   «Hn   una   borsa   di   studio   per  
Thornhill.   È   un   ragazzo   intelligente,   con   una   bellissima  
grafia.   »Lo   zio   parve   interessato.   «Devo   scriverlo?»   chiese.  
«Potrei   segnare   tutto   quello   che   succede.   »La   signorina  
Makutsi   stava   per   spiegargli   che   non   ero   necessario,   ma  
cambiò  idea.  Gli  avrebbe  dato  qualcosa  da  fare,  e  in  questo  
non  c'era  niente  di  male.  Perciò  lo  zio  scrisse  su  un  pezzo  di  
carta  che  aveva  tirato  fuori  da  una  tasca:  «II  piccolo  Badule  
esce  di  casa  alle  sette  di  mattina  e  si  dirige  a  scuola  a  piedi».  
Le   mostrò   il   biglietto,   e   lei   annuì.   «Saresti   un   bravissimo  
detective,   zio»   gli   disse,   aggiungendo:   «Peccato   che   tu   sia  
troppo  vecchio».  Venti  minuti  dopo  il  signor  Badule  uscì  di  
casa   e   si   diresse   verso   la   macelleria.   Aprì   la   porta   e   fece  
entrare   i   suoi   due   aiutanti,   che   lo   avevano   aspettato   sotto  
un  albero.  Di  lì  a  poco,  uno  degli  assistenti,  con  indosso  un  
grembiule   macchiato   di   sangue,   uscì   portando   un   grande  
vassoio   di   acciaio,   che   lavò   sotto   una   pompa   a   lato  
dell'edificio.   Poi   arrivarono   due   clienti,   uno   a   piedi   dal   la  
strada,   l'altro   dopo   essere   sceso   da   un   minibus   che   si   era  
fermato   vicino   al   chiosco   dell'ambulante.   «Clienti   entrano  
nel   negozio»   scris^e   lo   zio.   «Poi   escono,   portando   dei  
pacchetti.   Probabilmente   carne,   »Mostrò   di   nuovo  
l'annotazione   alla   nipote,   che   annuì   compiaciuta.  
«Benissimo.   Molto   utile.   Ma   a   noi   interessa   la   signora»  
disse.  «Tra  poco  dovrà  muoversi  anche  lei.  »Attesero  ancora  
quattro   ore.   Poi,   poco   prima   di   mezzogiorno,   quando   la  
macchina   era   ormai   rovente   sotto   il   sole,   e   la   signorina  
Makutsi   cominciava   a   non   poterne   più   delle   note   di   suo   zio,  
ebook-ita.eu by Manu

videro   la   signora   Badule   uscire   dalla   porta   sul   retro   e  


andare   alla   tettoia.   Salì   sulla   vecchia   Mercedes   e   girò   nel  
vialetto   d'accesso   A   Questo   segnale   lo   zio   mise   a   sua   volta  
in   moto   e   seguì   a   rispettosa   distanza   la   Mercedes   che   si  
dirigeva  in  città.  La  signora  Badule  andava  forte,  e  per  lo  zio  
non   era   facile   tenerle   dietro   con   la   sua   vecchia   Austin,   ma  
quando   imboccò   il   viale   d'accesso   di   una   grande   casa   su  
Nyerere   Drive,   non   l'avevvano   ancora   persa   di   vista.   La  
sorpassarono   lentamente   e   la   colsero   che   scendeva   dalla  
macchina   e   si   dirigeva   verso   una   veranda   ombrosa.   Poi   la  
lussureggiante   vegetazione   del   giardino,   tanto   più   ricca  
delle  misere  papaie  davanti  alla  casa  del  macellaio,  impedì  
la   vista.   Ma   era   abbastanza.   Girarono   dietro   l'ngolo   e  
parcheggiarono   sotto   un   albero   di   jacaranda,«E   adesso?»  
chiese   lo   zio.   «AspettiaiKo   fin   quando   esce?»La   signorina  
Makutsi   era   incerta.   «Non   credo   che   sia   molto   utile  
restarcene   seduti   qui»disse.   "A   noi   interessa   quello   che  
succede   in   casa.   »Ricordò   il   consiglio   della   signora  
Ramotswe.  Se  si  riusciva  a  convincerle  a  parlare,  le  donne  di  
servizio  erano  le  migliori  fonti  di  informazione.  Adesso  era  
ora   di   pranzo,   e   le   cameriere   avevano   sicuramente   da   fare  
in   cucina.   Ma   tra   un'oretta   avrebbero   avuto   la   loro   pausa  
pranzo   e   sarebbero   tornate   nei   loro   alloggi.   E   a   quelli   ci   si  
arrivava   facilmente,lungo   lo   stretto   sentierino   che   correva  
sul  retro  della  proprietà.  Quello  era  il  momento  giusto  per  
parlare   con   loro   e   offrire   le   croccanti   banconote   nuove   da  
cinquanta   pula   che   la   signora   Ramotswe   le   aveva   dato   la  
sera   prima.   Lo   zio   voleva   accompagnarla,   e   la   signorina  
Makutsi   faticò   a   convincerlo   che   poteva   andare   da   sola.  
«Potrebbe   essere   pericoloso»   le   disse,   «hai   bisogno   di  
protezione.   »Lei   mise   a   tacere   le   sue   preoccupazioni.  
«Pericoloso,   zio?   E   da   quando   è   pericoloso   parlare   con   un  
paio   di   cameriere   nel   centro   di   Gaborone,   in   pieno  
ebook-ita.eu by Manu

giorno?»Lui   non   aveva   trovato   niente   da   obiettare,   ma  


ciononostante  quando  lei  lo  lasciò  in  macchina  e  si  diresse  
verso  il  cancello  posteriore,  la  seguì  con  sguardo  ansioso.  La  
vide   esitare   dietro   il   piccolo   edificio   intonacato   in   cui   si  
trovavano   gli   alloggi   della   servitù,   prima   di   girare   l'angolo  
per   raggiungere   la   porta,   e   poi   non   la   vide   più.   Prese   la  
matita,   guardò   l'ora   e   scrisse:   «La   signorina   Makutsi   entra  
negli   alloggi   della   servitù   alle   due   e   dieci   pomeridiane».  
Erano  in  due,  proprio  come  lei  aveva  previsto.  Una  era  più  
vecchia   e   aveva   le   zampe   di   gallina   attorno   agli   occhi.   Era  
una   donna   di   ampie   proporzioni   e   petto   abbondante,   che  
indossava   un'uniforme   verde   e   un   paio   di   scarpe   bianche  
consumate,   tipo   quelle   che   portano   leinfermiere.   La   più  
giovane,  che  doveva  avere  circa  venticinque  anni,  la  stessa  
età   della   signorina   Makutsi,   esibiva   un   grembiule   da   casa  
rosso   e   una   faccia   imbronciata   e   viziata.   Vestita   e   truccata  
diversamente,   non   avrebbe   sfigurato   come   ragazza   di  
strada.   E   forse   loè,   pensò   la   signorina   Makutsi.   Le   due  
donne   la   fissarono,   la   più   giovane   in   modo   abbastanza  
maleducato.   «Ko   ko»   disse   educatamente   la   signorina  
Makutsi,.  usando  il  saluto  che  sostituiva  il  gesto  di  bussare  
quando   non   c'era   una   porta   su   cui   farlo.   Era   necessario,  
perché   le   due   donne,   pur   non   essendo   proprio   dentro   la  
casa,   non   erano   neanche   del   tutto   fuori,   visto   cheerano  
sedute  su  due  sgabelli  nella  verandina  di  fronte  all'edificio.  
La  più  anziana  studiò  la  visitatrice,  facendosi  ombra,  con  le  
mani   per   proteggere   gli   occhi   dall'aspra   luce   del   primo  
pomeriggio.   «Dumela,   signorina.   Come   sta?»Un   attimo   di  
silenzio  seguì  a  quei  saluti  formali.  La  più  giovane  diede  un  
colpetto   con   un   bastoncino   al   loro   piccolo   bollitore  
annerito.   «Volevo   parlare   con   voi,   sorelle»   disse   la  
signorina  Makutsi.  «Vorrei  informazioni  su  una  donna  che  è  
venuta   in   questa   casa,   quella   che   ha   la   Mercedes.   La  
ebook-ita.eu by Manu

conoscete?»   La   più   giovane   lasciò   cadere   il   bastoncino.  


L'altra   annuì.   «Sì,   la   conosciamo.   »«Chi   è?»La   più   giovane  
raccolse   lo   stecco   e   guardò   la   signorina   Makutsi.   «È   una  
signora   molto   importante,   quella!   Viene   qui,   si   siede   in  
poltrona   e   beve   il   té.   Ecco   chi   è.   »L'altra   ridacchiò.   «Ma   è  
una   signora   molto   stanca,   «nche»   disse,   «povera   signora,  
lavora   tanto   che   devepassare   un   sacco   di   tempo   sdraiata  
nel   letto   per   far   riposare   un   po'   le   sue   povere   gambe.  
Povera  signora.  »La  signorina  Makutsi  si  unì  alle  loro  risate.  
Capì  subito  che  sarebbe  stato  molto  più  facile  del  previsto.  
La   signora   Ramotswe   aveva   ragione,   come   al   solito;   alla  
gente   piace   parlare,   soprattutto   di   chi   in   qualche   modo   dà  
fastidio.  Bastava  scoprire  qual  era  il  motivo  di  irritazione,  e  
l'irritazione   poi   avrebbe   svolto   tutto   il   lavoro.   Si   tastò   in  
tasca  per  sentire  i  due  biglietti  da  cinquanta  pula;  forse  non  
sarebbe   neanche   stato   necessario   usarli.   In   questo   caso,  
avrebbe  potuto  chiedere  alla  signora  Ramotswe  il  permesso  
di  pagare  suo  zio.  «Chi  è  il  padrone  di  casa?»  chiese.  «Non  ce  
l'ha  una  moglie  sua?»Questo  offrì  alle  due  lo  spunto  per  una  
bella  risata.  «Ce  l'ha  sì,  una  moglie»  disse  quella  più  vecchia.  
«Vive   al   paese,   su   a   Mahalapye.   Lui   ci   va   nel   week-­‐end.  
Quest'altra  è  la  moglie  di  città.  »«E  la  moglie  di  campagna  lo  
sa   che   esiste   questa   moglie   di   città?»«No»   rispose   la   più  
vecchia.  «Non  le  piacerebbe  saperlo.  È  cattolica  ed  è  molto  
ricca.   Suo   padre   ha   quattro   negozi   e   ha   comprato   una  
grossa   fattoria.   E   in   quella   fattoria   hanno   scavato   una  
grossa  miniera,  perciò  hanno  dovuto  dare  un  sacco  di  soldi  
alla   donna.   Così   ha   potuto   comprare   questa   enorme   casa  
per  il  marito  Ma  a  lei  Gaborone  non  piace.  »«È  una  di  quelle  
che   non   vogliono   sentir   parlare   di   andarsene   dal   paese»  
intervenne   la   più   giovane.   «C'è   gente   fatta   così.   Lascia   che   il  
marito   stia   qui   perché   deve   mandare   avanti   non   so   che  
impresa  che  lei  ha  in  città.  Ma  deve  tornare  tutti  i  venerdì,  
ebook-ita.eu by Manu

come  uno  scolaretto  che  va  a  casa  per  il  fine  settimana.  »La  
signorina   Makutsi   guardò   il   bollitore.   Era   una   giornata  
caldissima   e   si   chiese   se   le   avrebbero   offerto   un   po'   di   té.  
Per   fortuna,   la   più   vecchia   notò   il   suo   sguardo   e   gliel'offrì.  
«E   le   dirò   un'altra   cosa»   proseguì   la   giovane   cameriera  
mentre   accendeva   il   fornelletto.   «Scriverei   una   lettera   alla  
moglie  per  dirle  di  quest'altra  donna,  se  non  avessi  paura  di  
perdere   il   lavoro.   »«Ce   l'ha   detto   lui»   disse   l'altra.   «Ci   ha  
detto   che   se   avessimo   informato   la   moglie,   avremmo  
immediatamente   perso   il   posto.   Ci   paga   bene,   quell'uomo.  
Ci   paga   più   di   chiunque   altro   qui   nella   strada.   Perciò   non  
possiamo   perdere   il   lavoro.   Dobbiamo   tenere   la   bocca  
chiusa.  .  .  »Si  interruppe,  e  le  due  cameriere  si  guardarono  
sgomente.   «Aiee!»   gemette   la   più   giovane.   «Che   cosa  
abbiamo   fatto?   Perché   ti   abbiamo   raccontato   queste   cose?  
Vieni  da  Mahalapye?  Ti  manda  sua  moglie?  Siamo  rovinate!  
Siamo   due   stupide!   Aiee!»«No»   disse   in   fretta   la   signorina  
Makutsi.   «Non   conosco   la   moglie.   Non   l'ho   neanche   mai  
sentita   nominare.   Il   marito   di   quest'altra   donna   mi   ha  
incaricata   di   scoprire   cosa   sta   succedendo.   Ecco   tutto.   »Le  
due   si   calmarono   un   po',   ma   quella   più   vecchia   sembrava  
ancora   molto   preoccupata.   «Ma   se   gli   dici   cosa   sta  
succedendo,   verrà   qui   e   allontanerà   il   nostro   padrone   da  
sua  moglie,  e  magari  potrebbe  essere  lui  a  dire  alla  moglie  
che   suo   marito   ha   un'altra   donna.   Così   siamo   rovinate   lo  
stesso.  Non  fa  nessuna  differenza.  »«No»  disse  la  signorina  
Makutsi.   «Non   è   necessario   dirgli   tutto.   Posso   raccontargli  
semplicemente   che   lei   vede   un   altro   uomo,   ma   che   non   so  
chi  sia.  Per  lui,  che  differenza  fa?  Gli  basta  sapere  che  lei  ha  
un   altro.   Cosa   importa   chi   è   quest'altro?»   La   più   giovane  
sussurrò   qualcosa   all'altra,   che   si   accigliò.   «Che   cosa   c'è,  
signora?»   chiese   la   signorina   Makutsi.   La   più   vecchia   la  
guardò.  «Mia  sorella  si  preoccupava  per  il  ragazzino.  Vede,  
ebook-ita.eu by Manu

quella   furbacchiona   ha   un   figlio.   Lei   non   ci   piace,   ma   il  


bambino  sì.  E  il  ragazzino  è  figlio  del  nostro  padrone,  non  di  
quell'altro   uomo.   Hanno   tutti   e   due   lo   stesso   nasone.   Non  
c'è   dubbio.   Se   li   vede,   lo   capisce   anche   lei.   Quello   che   vive  
qui   è   il   padre   del   ragazzo,   anche   se   il   ragazzo   vive   con  
quell'altro.   Viene   qui   tutti   i   pomeriggi   dopo   la   scuola.   La  
donna   ha   detto   al   figlio   che   non   deve   mai   raccontare  
all'altro  papà  che  viene  qui,  e  così  lui  tiene  il  segreto.  Questa  
è  una  brutta  cosa.  Ai  bambini  non  bisognerebbe  insegnare  a  
mentire.   Cosa   ne   sarà   del   Botswana,   signora,   se   insegniamo  
queste   cose   ai   bambini?   Dove   andrà   a   finire   il   Botswana,  
con   tanti   ragazzi   disonesti?   Dio   ci   punirà,   ne   sono   certa.   Lei  
non   lo   crede?»Quando   tornò   alla   Austin   parcheggiata  
all'ombra,   la   signorina   Makutsi   aveva   l'aria   molto  
pensierosa.   Lo   zio   si   era   addormentato,   e   dall'angolo   della  
bocca  gli  colava  un  filo  di  bava.  Lei  gli  sfiorò  una  manica  e  
lui  si  svegliò  di  soprassalto.  «Ah!  Tutto  bene?  Sono  contento  
che   tu   sia   tornata.   »   «Adesso   possiamo   andare»   disse   la  
signorina   Makutsi.   «Ho   scoperto   quello   che   mi   interessava  
sapere.   »Tornarono   all'agenzia.   La   signora   Ramotswe   non  
c'era,   e   così   la   signorina   Makutsi   pagò   suo   zio   con   uno   del  
biglietti   da   cinquanta   pula   e   si   sedette   alla   scrivania   pel  
battere   il   rapporto.   «I   timori   del   cliente   hanno   avuto  
conferma»  scrisse,  «Sua  moglie  frequenta  un  altro  uomo  da  
parecchi   anni.   È   il   marito   di   una   donna   ricca   e   per   di   più  
cattolica.  La  ricca  signora  nonè  al  corrente  della  situazione.  
E  ragazzo  è  figlio  di  quest'uomo,  non  figlio  del  cliente.  Non  
so   con   precisione   che   cosa   fare,   ma   direi   che   abbiamo   le  
seguenti   opzioni:(a)   Diciamo   al   cliente   tutto   quello   che  
abbiamo   scoperto.   È   quello   che   ci   ha   chiesto   lui.   Se   non  
glielo   diciamo,   forse   lo   fuorviamo.   Quando   ci   siamo   assunte  
questo   incarico,   non   gli   abbiamo   promesso   di   dirgli   tutto?  
In   questo   caso,   dobbiamo   farlo,   perché   dobbiamo  
ebook-ita.eu by Manu

mantenere   la   promessa.   Se   non   manteniamo   le   promesse,  


allora   non   ci   saranno   più   differenze   tra   il   Botswanae   la  
Nigeria   un   certo   altro   paese   africano   che   non   nomino,   ma  
che  lei  conosce  benissimo.  (b)  Diciamo  al  cliente  che  c'è  un  
altro   uomo,   ma   noi   non   sappiamo   chi   è.   Questo   è  
formalmente   vero,  perché  io  non  so  come  si  chiama  l'altro  
uomo,  anche  se  so  dove  abita.  Non  mi  piace  mentire,  perché  
sono   una   persona   che   crede   in   Dio.   Ma   Dio   si   aspetta   che  
noi   pensiamo   a   quali   saranno   le   conseguenze   se   diciamo  
una  certa  cosa  a  una  certa  persona.  Se  noi  diciamo  al  cliente  
che   il   ragazzo   non   è   suo   figlio,   lui   sarà   molto   triste.   Sarà  
come  perdere  un  figlio.  Sarà  forse  più  triste  per  questo?  Dio  
vuole  che  quest'uomo  sia  infelice?E  se  noi  diciamo  tutto  al  
nostro  cliente  e  ne  segue  uno  spaventoso  litigio,  forse  poi  il  
vero  padre  non  potrà  più  pagare  la  scuola,  come  fa  adesso.  
La   moglie   ricca   gli   impedirà   di   farlo   e   a   soffrirne   sarà   il  
ragazzino.   Dovrà   lasciare   quella   scuola.   Per   questi   motivi,  
non   so   che   cosa   fare.   »Firmò   il   rapporto   e   lo   posò   sulla  
scrivania   della   signora   Ramotswe.   Poi   andò   a   guardare  
dalla   finestra,   oltre   gli   alberi   di   acacia   verso   il   vasto   cielo  
prosciugato  dal  calore.  Era  una  gran  bella  cosa  essere  uscita  
dalla   scuola   per   segretarie   del   Botswana,   e   ancor   di   più  
essersi   diplomata   con   novantasette   su   cento.   Ma   in   quella  
scuola   non   insegnavano   filosofia   morale,   e   non   aveva   idea  
di   come   sciogliere   il   dilemma   nato   dall'aver   risolto  
l'indagine.  Avrebbe  lasciato  che  a  decidere  fosse  la  signora  
Ramotswe.  Era  una  donna  saggia  e  molto  più  esperta  della  
vita  di  lei,  e  avrebbe  saputo  cosa  fare.  La  signorina  Makutsi  
si   fece   una   tazza   di   té   rosso   e   si   allungò   nella   sedia.   Si  
guardò   le   scarpe,   con   i   loro   bottoncini   luccicanti.   Loro   la  
sapevano,  la  risposta?  Forse  sì.    
 
 
ebook-ita.eu by Manu

14.  Un  giro  in  città  


 
Il  mattino  in  cui  la  signorina  Makutsi  indagò  negli  affari  del  
signor   Letsenyane   Badule   con   tanto   successo   e   conseguenti  
perplessità,   il   signor   JLB   Matekoni,   proprietario   della  
Speedy   Motors   di   Tlokweng   Road   e   senza   dubbio   uno   dei  
migliori  meccanici  del  Botswana,  decise  di  accompagnare  i  
suoi   nuovi   figli   adottivi   a   fare   spese   in   città.   Il   loroarrivo  
aveva   agitato   la   sua   scorbutica   cameriera,   la   signorina  
Florence   Peko,   e   aveva   fatto   piombare   lui   in   uno   stato   di  
incertezza  e  allarme  che  rasentava  il  panico.  Non  succedeva  
tutti  i  giorni  che  uno  andasse  a  riparare  una  pompa  diesel  e  
tornasse   con   due   bambini,uno   dei   quali   su   una   sedia   a  
rotelle,   e   l'impegno   morale   di   occuparsi   di   loro   fino   all'età  
adulta,  anzi,  almeno  nel  caso  di  quella  sulla  sedia  a  rotelle,  
per   il   resto   della   loro   vita.   Non   riusciva   a   capire   come  
avesse   fatto   la   signora   Silvia   Potokwane,   l'esuberante  
direttrice   dell'orfanotrofio,   a   convincerlo   a   prendersi   quei  
bambini.  Ne  avevano  parlato,  questo  sì,  e  lui  aveva  detto  che  
l'avrebbe   fatto,   ma   com'era   stato   indotto   a   prendersi  
l'impegno   così   su   due   piedi?   La   signora   Potokwane   era  
come   un   bravo   avvocato   impegnato   a   interrogare   un  
testimone:   inizialmente   si   ottiene   di   fargli   rilasciare  
un'innocua   dichiarazione   e   poi,   prima   ancora   che   il   teste  
possa   rendersene   conto,   lo   si   costringe   a   confermare   una  
tesi  ben  diversa.  Ma  i  bambini  adesso  c'erano,  ed  era  troppo  
tardi  per  rimediare.  Mentre  esaminava  un  mucchio  di  carte  
nel   suo   ufficio   alla   Speedy   Motors,   il   signor   JLB   Matekoni  
prese   due   decisioni.   Una   era   di   assumere   una   segretaria   -­‐  
una  decisione  che,  già  mentre  la  prendeva,  sapeva  che  non  
avrebbe   mai   messo   in   pratica   -­‐   e   la   seconda   era   di   smettere  
di   chiedersi   come   i   bambini   fossero   arrivati   a   casa   sua,   e  
concentrarsi   per   fare   tutto   il   meglio   per   loro.   Dopotutto,  
ebook-ita.eu by Manu

esaminando   la   situazione   con   calma   e   animo   distaccato,  


potevano   esserci   anche   degli   aspetti   positivi.   I   bambini  
erano   molto   cari   -­‐   bastava   pensare   allastoria   della  
ragazzina   e   al   suo   coraggio   -­‐   e   la   loro   vita   all'improvviso  
aveva   imboccato   una   strada   nuova   e   migliore.   Ieri   erano  
soltanto  due  fra  i  centocinquanta  bambini  dell'orfanotrofio.  
Oggi   erano   sistemati   nella   loro   casa,   con   la   loro   camera,   e  
con  un  padre  -­‐  sì,  adesso  lui  era  un  padre!  -­‐  proprietario  di  
un'officina.   I   soldi   non   mancavano:   pur   senza   essere  
particolarmente   ricco,   il   signor   JLB   Matekoni   era  
largamente  benestante.  Per   l'officina   non   doveva   a   nessuno  
neanche   un   solo   thebe;   la   casa   non   aveva   vincoli;   e   i   tre  
conti   presso   la   Barclays   Bank   del   Botswana   erano   ben  
forniti   di   pula.   Il   signor   JLB   Matekoni   poteva   guardare   negli  
occhi  un  qualunque  membro  della  Camera  di  commercio  di  
Gaborone   e   dirgli:   «Non   sono   mai   stato   in   debito   con   te  
nemmeno  di  un  penny».  Quanti  potevano  fare  altrettanto,  al  
giorno   d'oggi?   La   maggior   parte   di   loro   andava   avanti  
acredito   e   doveva   prostrarsi   al   cospetto   dell'altezzoso  
signor   Timon   Mothokoli,   che   gestiva   i   crediti   in   banca.  
Aveva  sentito  dire  che  quando  si  recava  al  lavoro  dalla  sua  
abitazione   in   Kaunda   Way,   il   signor   Mothokoli   passava  
davanti  alla  casa  di  almeno  cinque  uomini  che  tremavano  al  
suo   passaggio.   Volendo,   il   signor   JLB   Matekoni   poteva  
anche   ignorare   il   signorMothokoli   quando   lo   incontrava   al  
centro  commerciale,  anche  se  naturalmente  non  lo  avrebbe  
mai   fatto.   Perciò,   visto   che   aveva   questa   notevole  
disponibilità,   pensò   il   signor   JLB   Matekoni,   perché   non  
spendere   qualcosa   per   i   bambini?   Li   avrebbe   mandati   a  
scuola,  certo,  e  non  c'era  motivo  di  non  iscriverli  addirittura  
in   una   buona   scuola   privata.   Così   avrebbero   avuto   dei   bravi  
insegnanti;   insegnanti   che   conoscevano   a   menadito  
Shakespeare   e   la   geometria.   Avrebbero   imparato   tutto   il  
ebook-ita.eu by Manu

necessario  a  trovare  buoni  posti  di  lavoro.  Forse  il  ragazzo.  .  


.  no,  probabilmente  era  troppo  sperare  una  cosa  del  genere,  
ma   era   un   sogno   così   delizioso.   Forse   il   maschietto   avrebbe  
dimostrato   interesse   per   la   meccanica   e   avrebbe   potuto  
prendere  il  suo  posto  alla  Speedy  Motors.  Per  un  attimo,  il  
signor  JLB  Matekoni  si  lasciò  andare  a  quel  sogno:  suo  figlio,  
suo  figlio,  davanti  alla  porta  del  garage,  che  si  puliva  le  mani  
in   uno   straccio   macchiato   di   grasso,   dopo   avere   fatto   un  
ottimolavoro   su   una   complessa   scatola   del   cambio.   E   sullo  
sfondo,   seduti   in   ufficio,   lui   e   la   signora   Ramotswe,   molto  
più   vecchi,   con   i   capelli   grigi,   bevevano   una   tazza   di   té  
rosso.   Era   un   futuro   lontano,   quello,   e   c'era   molto   da   fare  
prima   di   arrivare   a   quell'entusiasmante   risultato.   Prima   di  
tutto,   li   avrebbe   portati   in   città   a   comprare   vestiti   nuovi.  
All'orfanotrofio   erano   stati   come   sempre   molto   generosi   e  
avevano   dato   ai   bambini   degli   abiti   praticamente   nuovi,   ma  
non   era   la   stessa   cosa   avere   vestiti   propri,   scelti   da   loro   e  
comprati  in  un  negozio.  Immaginava  che  i  due  ragazzini  una  
cosa   del   genere   non   l'avessero   trovata   mai.   Non   avevano  
mai   tirato   fuori   un   indumento   dalla   sua   confezione  
originale,   per   poi   indossarlo   sentendo   nelle   narici  
l'inconfondibile   profumo   dellastoffa   nuova.   Sarebbero  
andati   subito,   quel   mattino   stesso,   e   lui   avrebbe   comprato  
per  loro  tutti  i  vestiti  di  cui  avevano  bisogno.  Poi  li  avrebbe  
portati  in  farmacia,  e  la  bambina  avrebbe  potuto  comprarsi  
delle   creme   e   uno   shampoo   e   tutte   quelle   altre   cose   che  
piacciono   alle   ragazzine.   In   casa   c'era   soltanto   sapone  
all'acido   fenico,   e   lei   si   meritava   qualcosa   di   meglio.   Il  
signor   JLB   Matekoni   prese   un   vecchio   pick-­‐up   verde   che  
aveva  tutto  il  posto  necessario  per  la  sedia  a  rotelle.  Quando  
arrivò   a   casa,   i   bambini   erano   seduti   nella   veranda;   il  
maschietto  aveva  trovato  un  bastoncino  e  lo  stava  legando  a  
una   corda   per   qualche   ragione,   e   la   ragazzina   stava  
ebook-ita.eu by Manu

lavorando   un   copriteiera   all'uncinetto.   All'orfanotrofio   i  


bambini   imparavano   tutti   l'uncinetto   e   alcuni   di   loro  
avevano   anche   vinto   dei   premi   per   i   loro   lavori.   È   una  
ragazzina   dotata,   pensò   il   signor   JLB   Matekoni;   potrà   fare  
qualunque  cosa,  basta  dargliene  la  possibilità.  Lo  accolsero  
educatamente   e   annuirono   quando   domandò   se   avevano  
fatto   colazione.   Aveva   chiesto   alla   cameriera   di   venire  
presto,  in  modo   da   potersi   occupare   dei  bambini  mentre  lui  
era   al   lavoro,   ed   era   quasi   stupito   che   lei   lo   avesse   fatto  
davvero.   Ma   si   sentivano   dei   rumori   in   cucina   -­‐   tonfi   e  
cigolii   violenti,   come   sempre   quando   era   di   malumore   -­‐,   e  
questo   confermava   la   sua   presenza.   Accompagnati   dallo  
sguardo   della   cameriera,   che   li   fissò   ingrugnita   finché   non  
furono   più   in   vista,   il   signoi   JLB   Matekoni  e  i  due  bambini  si  
diressero   in   città   con   il   vecchio   pick-­‐up.   Le   sospensioni  
erano  andate,  ed  era  molto  difficile  sostituirle  perché  quella  
fabbrica   faceva   ormai   parte   della   storia,   ma   il   motore  
funzionava   ancorabene,   e   il   viaggio   tutto   scossoni   divertì  
molto   il   bambino   e   la   ragazzina.   Con   grande   sorpresa   del  
signor  JLB  Matekoni,  la  bambina  era  davvero  interessata  al  
veicolo  e  gli  chiese  quanti  anni  aveva  e  se  consumava  molto  
olio.   «Ho   sentito   dire   che   i   motori   vecchi   consumano   più  
olio»   disse,   «è   vero,   Rra?»Il   signor   JLB   Matekoni   le   spiegò  
che   le   parti   più   consumate   di   un   motore   hanno   esigenze  
particolari,   e   lei   lo   ascoltò   con   attenzione.   Il   bambino,  
invece,   non   sembrava   per   niente   interessato.   Ma   c'era  
tempo.   Lo   avrebbe   portato   in   officina   e   avrebbe   detto   agli  
apprendisti   di   fargli   vedere   come   si   svitavano   i   dadi   delle  
ruote.  Era  un  lavoretto  che  poteva  fare  anche  un  bambino,  
perfino   uno   piccolo   come   questo.   Era   meglio   cominciare  
presto.   Quella   del   meccanico   era   una   professione   che  
andava   imparata,   possibilmente,   dal   proprio   padre.   Nostro  
Signore  non  aveva  forse  imparato  a  fare  il  falegname  stando  
ebook-ita.eu by Manu

inbottega   con   il   padre?   pensò   il   signor   JLB   Matekoni.   Se   il  


Signore   tornasse   oggi   sulla   terra,   riflettè,   probabilmente  
sarebbe   un   meccanico.   E   questo   sarebbe   un   grande   onore  
per   i   meccanici   di   tutto   il   mondo.   Ma   senza   dubbio   lui  
avrebbe  scelto  l'Africa:  di  questi  tempi  Israele  era  un  posto  
troppo   pericoloso.   Anzi,   pensandoci   bene,   era   molto  
probabile   che   avrebbe   scelto   proprio   il   Botswana,   e  
Gaborone  in  particolare.  Questo  sarebbe  stato  davvero  uno  
straordinario   onore   per   il   popolo   del   Botswana;   ma   non  
sarebbe   successo,   ed   era   proprio   inutile   continuare   a  
pensarci.   Il   Signore   non   aveva   intenzione   di   tornare;  
avevamo  avuto  la  nostra  chance  e  purtroppo  non  avevamo  
saputo   sfruttarla   granché   bene.   Parcheggiò   davanti   alla  
sede   dell'Alta   commissione   britannica,   notando   che   davanti  
all'ingresso   c'era   la   Rangrover   bianca   di   sua   eccellenza.  
Quasi  tutte  le  macchine  del  corpo  diplomatico  finivano  nelle  
grandi   officine   che   avevano   ogni   sorta   di   apparecchiature  
elettroniche,   ma   sua   eccellenza   preferiva   il   signor   JLB  
Matekoni.   «La   vedi   quella   macchina?»   disse   il   signor   JLB  
Matekoni  al  ragazzino.  «È  un  automezzo  molto  importante.  
E   io   lo   conosco   bene.   »Il   bambino   guardò   per   terra   e   non  
disse  niente.  «È  bellissima  così  bianca»  osservò  la  ragazzina  
alle  sue  spalle,  «è  come  una  nuvola  con  le  ruote.  »Il  signor  
JLB  Matekoni  si  girò  a  guardarla.  «È  un  modo  molto  carino  
di   definire   una   macchina»   disse.   «Me   lo   ricorderò.   »«Quanti  
cilindri   ha   una   macchina   come   quella?»   proseguì   la  
bambina.   «Sei?»Il   signor   JLB   Matekoni   sorrise   e   tornò   a  
rivolgersi   al   maschietto.   «Bene»   disse.   «Secondo   te   quanti  
cilindri   ha   nel   motore   una   macchina   come   quella?»«Uno?»  
disse  piano  il  bambino,  sempre  guardando  per  terra.  «Uno!»  
rise   sua   sorella.   «Non   è   mica   un   motore   a   due   tempi!»Il  
signor  JLB  Matekoni  fece  tanto  d'occhi.  «A  due  tempi?  Cosa  
ne  sai  tu  dei  motori  a  due  tempi?»La  bambina  alzò  le  spalle.  
ebook-ita.eu by Manu

«Li   conosco   da   sempre»   disse.  «Fanno   un   sacco   di   rumore   e  


bisogna   mescolare   l'olio   con   la   benzina.   Sono   quelli   dei  
motorini.  I  motori  a  due  tempi  non  piacciono  a  nessuno.  »Il  
signor   JLB   Matekoni   annuì.   «Infatti,   i   motori   a   due   tempi  
danno  un  sacco  di  problemi,  di  solito.  »  Si  interruppe  e  poi  
aggiunse:   «Ma   non   possiamo   restare   qui   per   sempre   a  
parlare   di   motori.   Andiamo   a   comprare   i   vestiti   e   tutte   le  
altre   cose   di   cui   avete   bisogno».   La   commessa   fu   molto  
gentile  con  la  ragazzina  e  la  aiutò  a  entrare  nel  camerino  a  
provarsi   i   vestiti   che   aveva   scelto.   La   bambina   aveva   gusti  
modesti   e   sceglieva   sempre   gli   abiti   che   costavano   meno,  
ma   sosteneva   che   voleva   proprio   quelli.   Il   maschietto  
pareva   più   appassionato;   scelse   le   camicie   dai   colori   più  
vivaci   e   si   innamorò   di   un   paio   di   scarpe   bianche   che   sua  
sorella   gli   rifiutò   in   quanto   poco   pratiche.   «Non   possiamo  
comprargli   quelle,   Rra»   disse   al   signor   JLB   Matekoni.   «Si  
sporcherebbero   subito   e   allora   lui   le   butterebbe   in   un  
angolo.   È   un   bambino   molto   vanitoso.   »«Capisco»   disse  
pensieroso  il  signor  JLB  Matekoni.  Il  bambino  era  rispettoso  
e  garbato,  ma  quella  deliziosa  visione  del  figlio  davanti  alla  
Speedy   Motors   si   appannò   fino   a   svanire.   Era   stata  
sostituita  da  un'altra  immagine:  quella  del  ragazzo  con  una  
bella   camicia   bianca   e   un   completo   elegante.   .   .   Ma   non  
poteva   essere   quella   giusta.   Terminarono   i   loro   acquisti   e  
stavano   attraversando   la   grande   piazza   davanti   all'ufficio  
postale   quando   il   fotografo   li   chiamò.   «Non   volete   una  
fotografia?»   disse.   «Posso   farvela   qui.   Vi   mettete   sotto  
quell'albero  e  io  vi  faccio  la  foto.  In  un  istante.  Così.  Un  bel  
gruppo   di   famiglia.   »«Vi   piacerebbe?»   chiese   il   signor   JLB  
Matekoni.  «Una  fotografia  per  ricordo  della  nostra  giornata  
di   compere?»I   bambini   erano   entusiasti.   «Sì,   per   piacere»  
disse  la  ragazzina,   e   aggiunse:   «Non   mi  hanno  mai  fatto  una  
fotografia!»Il   signor   JLB   Matekoni   restò   di   sasso.   Questa  
ebook-ita.eu by Manu

ragazzina,   quasi   un'adolescente   ormai,   non   era   mai   stata  


fotografata.   Non   esisteva   traccia   della   sua   infanzia,   niente  
che   potesse   ricordarle   com'era   una   volta.   Niente,   neanche  
un'immagine  di  cui  potesse  dire:  «Questa  sono  io».  La  qual  
cosa  significava  che  mai  nessuno  aveva  desiderato  una  sua  
fotografia,   che   non   era   mai   stata   abbastanza   speciale   per  
nessuno.   Trattenne   il   respiro   per   un   attimo,   sopraffatto  
dalla  compassione  per  i  due  bambini,  e  alla  compassione  si  
mescolava  l'amore.  Lui  avrebbe  dato  loro  tutte  quelle  cose.  
Li  avrebbe  ricompensati.  Avrebbero  avuto  tutto  quello  che  
avevano   gli   altri   bambini,   che   gli   altri   bambini   davano   per  
scontato;   tutto   l'amore,   tutti   quegli   anni   d'amore   sarebbero  
stati   restituiti   un   pezzetto   alla   volta,   fino   a   riequilibrare   i  
piatti  della  bilancia.  Spinse  la  sedia  a  rotelle  sotto  l'albero,  e  
il  fotografo  sistemò  il  cavalletto  sul  terreno  polveroso.  Poi  si  
accucciò   dietro   la   macchina   fotografica   e   agitò   una   mano  
per   attirare   l'attenzione   del   soggetto.   Si   sentì   un   clic,   poi   un  
ronzio   meccanico   e,   con   l'aria   di   un   mago   che   esegue   un  
difficile   trucco,   il   fotografo   tolse   la   pellicola   protettiva   e  
soffiò   sulla   foto   per   asciugarla.   La   ragazzina   la   prese   e  
sorrise.   Poi   il   fotografo   sistemò   il   bambino,   che   si   mise   in  
posa   con   le   mani   dietro   la   schiena   e   un   bel   sorriso;   la  
teatrale   esibizione   fu   ripetuta,   e   anche   il   maschietto   si  
illuminò   di   piacere   alla   vista   della   foto.   «Ecco»   disse   il  
signor   JLB   Matekoni,   «queste   potete   metterle   in   camera  
vostra.   E   un   giorno   ne   faremo   delle   altre.   »Si   voltò   per  
prendere  la  sedia  a  rotelle,  ma  si  fermò  e  lasciò  ricadere  le  
braccia,   completamente   paralizzato.   Davanti   a   lui   c'era   la  
signora  Ramotswe,  con  un  cestino  pieno  di  lettere  appeso  al  
braccio.   Stava   andando   all'ufficio   postale   quando   lo   aveva  
visto   e   si   era   fermata,   Cosa   stava   succedendo?   Che   cosa  
combinava   il   signor   JLB   Matekoni,   e   chi   erano   quei  
bambini?  
ebook-ita.eu by Manu

15.  Attività  della  cameriera  cattiva  


 
Florence   Peko,   l'acida   e   lamentosa   cameriera   del   signor   JLB  
Matekoni,  aveva  mal  di  testa  dal  preciso  momento  in  cui  le  
era   stato   annunciato   che   la   signora   Ramotswe   sarebbe  
diventata   la   moglie   del   suo   datore   di   lavoro.   Soffriva  
abitualmente  di  mal  di  testa  dastress,  e  qualsiasi  imprevisto  
poteva   scatenarlo.   Durante   il   processo   di   suo   fratello,   per  
esempio,   era   stato   un   mal   di   testa   continuo,   e   ogni   mese,  
quando   andava   a   trovarlo   nella   prigione   vicina   al  
supermercato  indiano,  le  veniva  mal  di  testa  ancora  prima  
di  accodarsi  alla  fila  di  parenti  che  aspettavano  di  entrare.  Il  
fratello   era   stato   coinvolto   in   un   furto   di   auto   e   anche   se   lei  
aveva   testimoniato   in   suo   favore,   affermando   di   essere  
stata   presente   a   un   incontro   in   cui   lui   aveva   accettato   di  
guardare   una   macchina   per   conto   di   un   amico   -­‐   una  
complicata   invenzione   -­‐,   sapeva   che   era   colpevole   in   tutto   e  
per   tutto,   proprio   come   alla   fine   era   risultato   in   tribunale.  
Anzi,  i  reati  per  cui  aveva  avuto  una  condanna  a  cinque  anni  
probabilmente   rappresentavano   soltanto   una   minima   parte  
di  quelli  che  aveva  commesso.  Ma  non  era  questo  il  punto:  
lei  aveva  preso  la  sentenza  come  un  oltraggio  personale,  e  il  
risentimento   aveva   assunto   la   forma   di   urla   e   gestacci   nei  
confronti  degli  agenti  presenti  in  aula.  Il  giudii  che  stava  per  
uscire,  era  tornato  al  suo  posto  e  aveva  convocato  Florence  
di   fronte   a   sé.   «Questa   è   un'aula   di   tribunale»   aveva   detto   il  
giudice,   che   era   una   signora,   «lei   deve   capire   che   non   può  
urlare   insulti   agli   agenti   di   polizia,   né   a   nessun   altro.   E  
inoltre,  consideri  una  fortuna  che  il  pubblico  ministero  non  
l'abbia   denunciata   per   falsa   testimonianza,   con   tutte   le  
bugie  che  ha  detto  oggi.  »Florence  non  aveva  replicato  e  se  
l'era  cavata  senza  conseguenze.  Ma  si  era  sentita  comunque  
vittima   di   una   grossa   ingiustizia.   La   repubblica   del  
ebook-ita.eu by Manu

Botswana   aveva   fatto   un   errore   madornale   mandando   suo  


fratello  in  prigione.  C'era  in  giro  gente  molto  peggiore  di  lui,  
e   perché   quelli   nessuno   li   disturbava?   Che   giustizia   era   se  
gente   come.   .   .   seguiva   una   lunga   lista,   e   per   una   curiosa  
coincidenza   tre   degli   uomini   citati   erano   suoi   amici,   due  
molto   intimi.   Ed   era   a   uno   di   questi,   al   signor   Philemon  
Leannye,   che   pensava   di   rivolgersi   nella   presente  
circostanza.   Le   doveva   un   favore.   Una   volta   aveva   detto   alla  
polizia   che   lui   era   stato   con   lei,   mentre   non   era   vero,   ed   era  
successo   dopo   che   aveva   avuto   la   diffida   per   falsa  
testimonianza   e   vedeva   con   estrema   diffidenza   le   autorità  
giudiziarie.   Aveva   conosciuto   Philemon   Leannye   davanti   a  
un   chiosco   del   centro   commerciale.   Lui   le   aveva   detto   che  
era   stufo   delle   ragazze   di   vita   e   che   voleva   conoscere   una  
donna  onesta  che  non  gli  prendesse  i  soldi  e  non  si  facesse  
offrire   da   bere.   «Una   come   te»   aveva   detto,   con   molto  
savoir-­‐faire.   Lei   si   era   sentita   lusingata,   e   la   loro   amicizia  
era   sbocciata.   Magari   passavano   mesi   senza   che   lui   si  
facesse   vedere,   ma   ogni   tanto   arrivava,   sempre   con   regali:  
un   orologio   d'argento,   una   borsa   con   il   portafoglio   ancora  
dentro,  una  bottiglia  di  brandy.  Viveva  a  Old  Naledi  con  una  
donna   da   cui   aveva   avuto   tre   figli.   «Strilla   tutto   il   giorno,  
quella»   si   lamentava,   «a   sentire   lei   non   ne   faccio   mai   una  
giusta.  Tutti  i  mesi  le  passo  dei  soldi,  ma  lei  protesta  sempre  
che   i   bambini   hanno   fame   e   non   può   comprargli   da  
mangiare.  Non  è  mai  contenta.  »Florence  era  comprensiva.  
«Dovresti  lasciarla  e  sposare  me»  aveva  detto,  «io  non  urlo  
mai  con  gli  uomini.  Sarei  una  brava  moglie  per  uno  come  te.  
»Lei  aveva  parlato  sul  serio,  ma  lui  aveva  preso  la  proposta  
come  una  battuta  e  le  diede  un  buffetto  scherzoso.  «Saresti  
come   lei»   aveva   concluso.   «Le   donne,   appena   le   sposi,  
iniziano   a   lamentarsi.   Èun   fatto   assodato.   Chiedi   un   po'   a  
qualunque   uomo   sposato.   »Così   avevano   continuato   a  
ebook-ita.eu by Manu

vedersi  senza  impegno,  ma,  dopo  il  suo  rischioso  colloquio  


con   la   polizia,   che   l'aveva   molto   spaventata   -­‐   un   colloquio  
durante   il   quale   avevano   controllato   per   tre   ore   l'alibi  
dell'uomo  -­‐,  lei  sentiva  di  avere  un  credito  che  prima  o  poi  
avrebbe   potuto   riscuotere.   «Philemon»   gli   disse,   sdraiata  
accanto   a   lui   sul   letto   del   signor   JLB   Matekoni,   in   un   caldo  
pomeriggio,   «vorrei   che   tu   mi   procurassi   una   pistola.   »Lui  
rise,   ma   quando   si   girò   e   la   vide   in   faccia,   diventò   subito  
serio.  «Che  cos'hai  in  mente  di  fare?  Vuoi  sparare  al  signoi  
JLB   Matekoni?   La   prossima   volta   che   entra   in   cucina   e   si  
lamenta  del  cibo,  gli  spari?  Hah!»«No,  non  voglio  sparare  a  
nessuno.   Voglio   la   pistol»   per   metterla   in   casa   di   una  
persona.   Poi   avvertirò   la   polizia   che   c'è   questa   pistola,   e  
loro   andranno   e   la   troveranno.   »«E   così   io   perdo   la   mia  
pistola?»«Sì.  La  prenderà  la  polizia.  Ma  prenderanno  anche  
la   padrona   di   quella   casa.   Che   succede   se   ti   trovano   in  
possesso   di   un'arma   illegale?»Philemon   accese   una  
sigaretta   e   soffiò   il   fumo   direttamente   verso   il   soffitto   del  
signor  JLB  Matekoni.  «Le  armi  illegali   sono  molto  sgradite,  
qui   da   noi.   Se   ti   prendono   con   un'arma   per   cui   non   hai   il  
porto,   finisci   in   galera.   Ecco   tutto.   Non   c'è   scampo.   Non  
vogliono   che   qui   diventi   come   a   Johannesburg.   »Florence  
sorrise.   «Mi   fa   piacere   che   siano   così   sevei   con   le   armi.   È  
proprio   quello   che   voglio.   »Philemon   estrasse   un  
frammento   di   tabacco   dallo   spazio   fra   i   due   incisivi.  
«Dunque»   disse,   «quanto   mi   costa   una   pistola?   Diciamo  
cinquecento  pula.  Come  minimo.  Qualcuno  deve  portarmela  
da  Johannesburj.  Qua  non  si  trovano  tanto  facilmente.  »«Io  
non   ho   cinquecento   pula»   disse   lei.   «Perché   non   la   rubi?   Tu  
hai   i   contatti   giusti.   fare   a   uno   dei   tuoi   ragazzi.   »   Dopo   un  
attimo,  proseguì.  «Ricordati  che  ti  ho  aiutato.  E  per  me  non  
è   stato   facile.   »Lui   la   studiò   attentamente.   «Lo   vuoi  
davvero?»«Sì»   disse   lei.   «Per   me   è   molto   importante.   »Lui  
ebook-ita.eu by Manu

spense   la   sigaretta   e   scese   dal   letto   con   una   giravolta.  


«Benissimo»   disse.   «Ti   procurerò   una   pistola.   Ma   ricordati  
che,   se   qualcosa   dovesse   andare   male,   l'arma   non   l'hai  
avuta  da  me.  »«Dirò  che  l'ho  trovata»  disse  Florence,  «dirò  
che  l'ho  trovata  in  un  cespuglio  vicino  alla  prigione.  Magari  
ce   l'ha   buttata   uno   dei   carcerati.   »«Convincente»   disse  
Philemon.   «Quando   la   vuoi?»«Prima   possibile.   »«Posso  
fartela   avere   stasera»   disse   lui.   «Per   puro   caso   ne   ho   una  
che  mi  cresce.  Posso  darti  quella.  »Lei  si  tirò  su  a  sedere  e  
gli  sfiorò  dolcemente  la  nuca.  «Sei  molto  gentile.  Puoi  venire  
a  trovarmi  ogni  volta  che  vuoi,  sai.  Ogni  volta.  Sono  sempre  
contenta   di   vederti   e   di   farti   stare   bene.   »«Sei   una   ragazza  
splendida»  disse  lui,  ridendo.  «Molto  cattiva.  Molto  maligna.  
Molto  intelligente.  »Come  promesso,  le  consegnò  la  pistola,  
avvolta  in  un  pezzo  di  tela  impermeabile,  dentro  un  grosso  
sacchetto   dell'OK   Bazaar,   nascosta   sotto   un   mucchio   di  
vecchi  numeri  della  rivista  «Ebony».  Lei  la  tirò  fuori  davanti  
a   lui,   che   cominciò   a   spiegarle   come   funzionava   la   sicura,  
ma   lei   lo   interruppe.   «Non   mi   interessa»   disse.   «Mi  
interessa   solo   la   pistola,   e   questi   proiettili.   »Lui   le   aveva  
dato,  a  parte,  nove  confezioni  di  proiettili  tozzi  e  pesanti.  I  
proiettili  luccicavano,  come  se  fossero  stati  lustrati  a  mano  
uno   a   uno,   e   lei   li   trovava   molto   attraenti.   Potrei   farmene  
una   bellissima   collana,   pensò,   se   li   forassi   in   fondo   e  
passassi   nel   buco   un   filo   di   nailon   o   magari   una   catena  
d'argento.   Philemon   le   mostrò   come   mettere   i   colpi   nel  
caricatore   e   come   pulire   l'arma   in   modo   che   non   restassero  
impronte  digitali.  Poi  le  fece  una  carezza,  le  diede  un  bacio  
su  unaguancia  e  se  ne  andò.  Il  profumo  della  sua  brillantina,  
un   odore   che   assomigliava   a   quello   del   rhum,   restò   sospeso  
nell'aria,   come   ogni   volta   che   lui   veniva   a   trovarla,   e   lei  
provò   una   fitta   di   rimpianto   per   il   languido   pomeriggio   di  
piacere  che  avevano  trascorso  insieme.  Se  lei  fosse  andata  a  
ebook-ita.eu by Manu

casa   sua   e   avesse   sparato   a   sua   moglie,   luipoi   l'avrebbe  


sposata?   L'avrebbe   vista   come   una   liberatrice,   o   come  
l'assassina   della   madre   dei   suoi   figli?   Era   difficile   dirlo.   E  
poi,   lei   non   avrebbe   mai   potuto   sparare   a   qualcuno.   Era  
cristiana   e   non   ammetteva   l'omicidio.   Si   considerava   una  
brava   persona,   che   era   però   costretta   dalle   circostanze   a  
fare  certe  cose  che  le  brave  persone  non  fanno,  o  che  dicono  
di   non   fare.   Lei,   però,   sapeva   come   stavano   le   cose.   Tutti  
imbrogliavano  un  po',  e  se  lei  aveva  intenzione  di  sistemare  
la   signora   Ramotswe   in   un   modo   non   convenzionale,   era  
solo   perché   era   necessario   fare   ricorso   a   questi   metodi  
contro   una   persona   che   rappresentava   un'evidente  
minaccia   per   il   signor   JLB   Matekoni.   Come   faceva   lui   a  
difendersi   da   una   donna   tanto   decisa?   Era   chiaro   che  
bisognava  ricorrere  a  soluzioni  estreme,  e  qualche  anno  di  
prigione   avrebbe   insegnato   a   quella   donna   a   rispettare   di  
più   i   diritti   degli   altri.   Quella   detective   impicciona   era   la  
causa   dei   suoi   guai;   doveva   biasimare   soltanto   se   stessa.  
Adesso,   pensò   Florence,   ho   la   pistola.   E   questa   pistola  
dev'essere  sistemata  nel  posto  previsto,  e  cioè  in  una  certa  
casa  in  Zebra  Drive.  Per  riuscirci,  doveva  chiedere  un  altro  
favore.   Un   uomo   che   lei   conosceva   semplicemente   come  
Paul,   un   tipo   che   veniva   a   trovarla   in   cerca   di   affetto   e  
conversazione,   due   anni   prima   le   aveva   chiesto   soldi   in  
prestito.   Non   era   una   grossa   somma,   ma   non   glieli   aveva  
mai   restituiti.   Lui   forse   se   n'era   dimenticato,   ma   lei   no,   e  
adesso  lo  avrebbe  rammentato  anche  a  lui.  E  se  avesse  fatto  
il   difficile,   anche   lui   aveva   una   moglie   che   non   era   al  
corrente   della   vita   sociale   che   il   marito   intratteneva   acasa  
del  signor  JLB  Matekoni.  La  minaccia  di  rivelargliela  poteva  
incoraggiare  la  collaborazione  di  Paul.  Ma  erano  i  soldi  che  
avrebbero   cementato   l'accordo.   Lei   menzionò   il   prestito   e  
lui,   balbettando,   disse   che   non   poteva   pagare.   «Devo   dare  
ebook-ita.eu by Manu

conto  di  ogni  pula  che  guadagno»  disse.  «Dobbiamo  pagare  


l'ospedale   per   uno   dei   bambini.   È   sempre   malato.   Non  
posso  sprecare  neanche  un  soldo.  Un  giorno  te  li  restituirò.  
»Lei  annuì,  comprensiva.  «È  facile  dimenticare»  disse.  «E  io  
dimenticherò   quei   soldi   se   tu   farai   una   cosa   per   me.   »Lui  
l'aveva  fissata,  sospettoso.  «Devi  andare  in  una  casa  vuota.  
Dentro   non   ci   troverai   nessuno.   Rompi   un   vetro   della  
cucina   ed   entri.   »«Non   sono   un   ladro»   la   interruppe   lui.  
«Non   vado   a   rubare.   »«Non   ti   sto   chiedendo   di   rubare»  
disse   lei.   «Che   ladro   è   uno   che   entra   in   una   casa   per  
metterci   dentro   qualcosa?   Non   è   un   ladro!»Gli   spiegò   che  
doveva   piazzare   un   pacco   in   un   armadio,   ben   nascosto,   in  
modo  che  nessuno  lo  trovasse.  «Voglio  mettere  una  cosa  al  
sicuro.  E  questa  cosa  lì  sarà  al  sicuro.  »Lui  aveva  protestato,  
ma   lei   ritirò   in   ballo   il   prestito,   e   lui   si   arrese.   Ci   sarebbe  
andato  il  pomeriggio  seguente,  a  un'ora  in  cui  tutti  sono  al  
lavoro.   In   casa   non   ci   sarebbe   stata   neanche   la   cameriera,  
che   a   quell'ora   aveva   finito,   e   neppure   un   cane.   «Non  
potrebbe   essere   più   facile»   gli   aveva   promesso.   «Te   la  
caverai   in   un   quarto   d'ora.   Vai   e   torni.   »Gli   aveva  
consegnato   il   pacco.   La   pistola   era   nel   telo   impermeabile,  
che  era  stato  a  sua  volta  impacchettatoin  parecchi  strati  di  
carta  marrone.  Il  pacco  celava  bene  la  natura  del  contenuto,  
ma   era   comunque   un   pacco   molto   pesante,   e   lui   si  
insospettì.  «Non  me  lo  chiedere»  disse  lei.  «Non  chiedere  e  
non   ti   sarà   detto.   »È   una   pistola,   pensò   lui.   Vuole   che   io  
piazzi   una   fistola   in   questa   casa   di   Zebra   Drive.   «Non   voglio  
portare  in  giro  questa  roba»  disse.  «È  molto  pericoloso.  So  
che   è   una   pistola   e   so   cosa   succede   se   la   polizia   ti   becca   con  
un'arma.  Non  voglio  andare  in  prigione.  Passerò  a  prendere  
il   pacco   domani,   a   casa   Matekoni.   »Lei   ci   pensò   un   attimo.  
Poteva  portarsi  la  pistola  al  lavoro,  nascosta  in  un  sacchetto  
di  plastica.  Se  lui  voleva  venire  a  prenderla  lì,  lei  non  aveva  
ebook-ita.eu by Manu

obiezioni.   L'importante   era   farla   arrivare   a   casa   della  


signora   Ramotswe   e   poi,   dopo   due   giorni,   fare   quella  
telefonata   alla   polizia.   .   «Benissimo»   disse.   «La   rimetto   nel  
sacchetto   «   La   porto   con   me.   Tu   vieni   alle   due   e   mezzo.   A  
quell'ora  lui  sarà  andato  al  lavoro.  »Lui  la  osservò  rimettere  
il   pacco   nella   stessa   busta   dell'OK   Bazaar   da   cui   l'aveva  
tolto.   «Adesso»   disse   lei,   «tu   sei   stato   gentile,   e   io   voglio  
renderti   felice.   »Lui   scosse   la   testa.   «Sono   troppo   nervoso  
per   essere   felice.   Magari   un'altra   volta.   »Il   pomeriggio  
seguente,   poco   dopo   le   due,   Paul   Morsapati,   impiegato   di  
prima   categoria   all'hotel   Gaborone   Sun,   e   nella   lista   della  
direzione   generale   per   ulteriori   promozioni,   scivolò  
nell'ufficio  di  una  delle  segretarie  e  le  chiese  di  uscire  dalla  
stanza  per  qualche  minuto.  «Devo  fare  una  telefonata  molto  
importante»  disse.  «È  una  faccenda  privata.  C'entra  con  un  
funerale.  »  La  segretaria  annuì  e  uscì  dalla  stanza.  La  gente  
moriva   di   continuo   e   i   funerali,   a   cui   partecipavano  
volentieri   anche   i   più   lontani   parenti   in   grado   di   farlo,   e  
tutti   i   conoscenti   anche   occasionali,   richiedevano  
organizzazioni   assai   complesse.   Paul   prese   il   telefono   e  
compose  un  numero  che  si  era  scritto  su  un  pezzo  di  carta.  
«Voglio   parlare   con   un   ispettore»   disse.   «Non   un   sergente.  
Voglio  un  ispettore.  »«Con  chi  parlo,  Rra?»«Non  importa  chi  
sono   io.   Mi   passi   un   ispettore,   o   saranno   guai.   »   Non   ci   fu  
risposta  e,  dopo  pochi  minuti,  arrivò  in  linea  un'altra  voce.  
«La   prego   di   ascoltarmi,   Rra»   disse   Paul.   «Non   posso  
parlare   a   lungo.   Sono   un   onesto   cittadino   del   Botswana.   E  
sono  contro  il  crimine.  »«Bene»  disse  l'ispettore,  «sono  cose  
che   fanno   piacere.   »«Ecco»   disse   Paul,   «se   lei   si   recherà   in  
una   certa   casa,   ci   troverà   una   signora   che   possiede  
illegalmente   un'arma   da   fuoco.   E   una   che   vende   armi.   La  
troverete  in  un  sacchetto  bianco  dell'OK  Bazaar.  Se   andate  
subito,  la  coglierete  sul  fatto.  È  lei  la  colpevole,  non  l'uomo  
ebook-ita.eu by Manu

che   vive   in   quella   casa.   Ce   l'ha   nella   borsa,   che   tiene   in  


cucina.  Non  ho  altro  da  dire.  »Diede  l'indirizzo  della  casa  e  
riattaccò.   All'altro   capo   della   linea,   l'ispettore   sorrise  
soddisfatto.   Sarebbe   stato   un   arresto   facile,   e   lui   avrebbe  
ricevuto  le  congratulazioni  per  avere  fatto  qualcosa  contro  
il   traffico   di   armi.   Ci   si   lamentava   tanto   della   mancanza   di  
senso  del  dovere  della  gente,  ma  ogni  tanto  succedeva  una  
cosa   come   questa,   e   un   cittadino   coscienzioso   ti   ridava  
fiducia   neLla   gente   comune.   Queste   persone   avrebbero  
dovuto   ricevere   un   premio.   Una   medaglia   e   un   premio   in  
denaro.  Almeno  cinquecento  pula.    
 
16.  Famiglia  
 
Il   signor   JLB   Matekoni   era   consapevole   di   trovarsi   proprio  
sotto   i   rami   di   un'acacia.   Guardò   in   alto   e   per   un   at   timo  
vide,   con   perfetta   chiarezza,   i   dettagli   delle   foglie   sullo  
sfondo  pulito  del  cielo.  Ripiegate  su  se  stesse  per  il  calore,  le  
foglie   sembravano   manine   giunte   in   preghiera   un   uccello,  
una   comunissima   averla,   modesta   e   per   nulla   vistosa,   era  
appollaiata  più  in  alto,  con  gli  artigli  ben  piantati  nel  ramo  e  
gli   occhietti   scuri   che   saettavano.   Era   la   pura   e   semplice  
enormità   dell'impegno   che   si   era   assunto   a   rendere   tanto  
vivide   le   percezioni   del   signor   JLB   Matekoni;   come   un  
condannato   a   morte   che   l'ultima   mattina   sbircia   dalla  
finestra  della  cella  e  vede  il  mondo  che  conosce  tanto  bene  
ed   è   sul   punto   di   svanire.   Abbassò   lo   sguardo   e   la   signora  
Ramotswe   era   ancora   lì,   a   circa   tre   metri   da   lui,   con  
un'espressione  per  plessa  e  divertita  in  volto.  Sapeva  che  lui  
lavorava  per  l'orfanotrofio  e  conosceva  i  metodi  persuasivi  
della   si   gnora   Silvia   Potokwane.   Avrebbe   quindi  
immaginato,   pensò   il   signor   JLB   Matekoni,   che   lui   stesse  
facendo   fo   tografare   due   orfani   che   aveva   portato   a   passare  
ebook-ita.eu by Manu

una   giornata   in   città.   Di   certo,   però,   non   immaginava   che  


quelli  fossero  i  nuovi  figli  adottivi  del  signor  JLB  Matekoni,  
e  che  fra  poco  sarebbero  diventati  anche  suoi  figli  adottivi.  
La   signora   Ramotswe   ruppe   il   silenzio.   «Che   cosa  
staifacendo?»   chiese,   semplicemente.   Era   una   domanda  
molto   ragionevole,   il   tipo   di   domanda   che   un   amico,   e   una  
fidanzata,   ti   può   tranquillamente   rivolgere.   Il   signor   JLB  
Matekoni   guardò   i   bambini.   La   ragazzina   aveva   messo   la  
sua   fotografia   in   una   borsa   di   plastica   appesa   a   un   fianco  
della   sedia   a   rotelle;   il   bambino   si   teneva   la   foto   stretta   al  
petto,   come   se   avesse   paura   che   la   signora   Ramotswe  
potesse   tentare   di   portargliela   via.   «Questi   sono   due  
bambini   dell'orfanotrofio»   balbettò   il   signor   JLB   Matekoni.  
«Lei  è  la  femminuccia,.  *  questo  è  il  maschietto.  »  La  signora  
Ramotswe   rise.   «Bene!»   disse.   «È   così,   dunque.   Grazie   per  
avermelo   spiegato.   »La   ragazzina   sorrise   e   salutò   molto  
educatamente   la   signora   Ramotswe.   «Mi   chiamo   Motholeli»  
disse.   «E   mio   fratello   si   chiama   Puso.   Sono   i   nomi   che   ci  
hanno   dato   all'orfanotrofio.   »La   signora   Ramotswe   annuì.  
«Spero   che   vi   troviate   bene,   lì.   La   signora   Potokwane  
èmolto   gentile.   »«È   gentile»   disse   la   ragazzina.   «Molto  
gentile.   »Sembrava   sul   punto   di   aggiungere   qualcosa,   e   il  
signor   JLB   Matekoni   intervenne   precipitosamente.   «Ho  
fatto   fare   delle   fotografie   ai   bambini»   spiegò   e,   rivolgendosi  
alla   ragazzina,   disse:«Falle   vedere   alla   signora   Ramotswe,  
Motholeli».   La   bambina   spinse   avanti   la   sedia   e   mostrò   la  
sua   fotografia   alla   signora   Ramotswe,   che   le   fece   i  
complimenti.   «Che   bella   fotografia»   disse.   «Io   ho   soltanto  
un  paio  di  fotografie  di  quando  avevo  la  tua  età.  Se  mi  capita  
di   sentirmi   vecchia,   do   un'occhiata   a   quelle   foto   e   mi   dico  
che   dopotutto   non   sono   tanto   decrepita.   »«Sei   ancora  
giovane»   disse   il   signor   JLB   Matekoni,   «al   giorno   d'oggi   si  
diventa   vecchi   solo   a   settantanni,   o   forse   anche   dopo.   È  
ebook-ita.eu by Manu

cambiato   tutto.   »«O   almeno,   ci   fa   piacere   pensare   così»  


ridacchiò   la   signora   Ramotswe,   restituendo   la   fotografia  
alla   ragazzina.   «Il   signor   JLB   Matekoni   adesso   vi   riporta  
all'orfanotrofio?  O  invece  pranzate  in  città?»«Abbiamo  fatto  
spese»  disse  in  tutta  fretta  il  signor  JLB  Matekoni,  «e  forse  
abbiamo  ancora  due  o  tre  cose  da  sbrigare.  »«Poi  torniamo  
a   casa   sua»   disse   la   bambina.   «Adesso   noi   viviamo   con   il  
signor   JLB   Matekoni.   Abitiamo   a   casa   sua.   »Il   signor   JLB  
Matekoni   si   sentì   il   cuore   che   gli   batteva   freneticamente  
nella   gabbia   toracica.   Sto   per   avere   un   infarto,   pensò.  
Adesso  morirò.  E  per  un  attimo  provò  un  infinito  rimpianto,  
perché  non  avrebbe  sposato  la  signora  Ramotswe  e  sarebbe  
andato   nella   tomba   ancora   scapolo,   e   i   bambini   sarebbero  
rimasti   una   seconda   volta   orfani,   e   la   Speedy   Motors   di  
Tlokweng   Road   avrebbe   chiuso   i   battenti.   Ma   il   suo   cuore  
non   si   fermò,   continuò   a   battere,   e   la   signora   Ramotswe,  
insieme  a  tutto   quanto   la   circondava,   rimase   ostinatamente  
presente.   La   signora   Ramotswe   rivolse   uno   sguardo  
interrogativo   al   signor   JLB   Matekoni.   «Vivono   a   casa   tua?»  
disse.   «Questa   è   una   novità.   Sono   appena   arrivati?»   Lui  
annuì  cupamente.  La   signora   Ramotswe   guardò   i   bambini   e  
poi   di   nuovo   il   signor   JLB   Matekoni.   «Credo   che   noi   due  
dovremmo   parlare»   disse;   «bambini,   aspettate   qui   un  
attimo.  Il  signorJLB  Matekoni  deve  venire  con  me  all'ufficio  
postale.   »Non   c'erano   vie   di   fuga.   Con   la   testa   china,   come  
uno   scolaretto   colto   in   fallo,   seguì   la   signora   Ramotssw   in  
un   angolo   dell'ufficio,   dove,   di   fronte   alla   fila   delle   caselle  
postali,   affrontò   il   giudizio   e   la   sentenza   che,   lo   sapeva,   gli  
sarebbe   toccata.   Lei   avrebbe   divorziato,   se   così   si   poteva  
definire   una   rottura   di   fidanzamento.   Lui   l'aveva   persa   a  
causa  della  propria  disonestà  e  stupidità,  ed  era  tutta  colpa  
della   signora   Silvia   Potokwane.   Donne   di   quel   genere  
mettono  sempre  il  naso  nella  vita  degli  altri  e  li  costringono  
ebook-ita.eu by Manu

a  fare  le  cose;  e  poi  tutto  andava  per  il  verso  sbagliato  e  le  
vite  erano  bell'e  rovinate.  La  signora  Ramotswe  posò  il  suo  
cestino   di   lettere.   «Perché   non   mi   hai   parlato   di   quei  
bambini?»   chiese,   «Che   cos'hai   fatto?»Lui   non   osava   quasi  
incrociare   il   suo   sguardo.   «Stavo   per   dirtelo.   Sono   tornato  
all'orfanotrofio,   La   pompa   non   funzionava   bene.   È   molto  
vecchia.  E  poi  bisogna  cambiare  i  freni  al  loro  minibus.  Ho  
tentato   di   ripararli,   ma   danno   un   sacco   di   problemi.  
Dovremo  cercare  pezzi  di  ricambio,  io  gliel'ho  detto,  ma.  .  .  
»«Certo,   certo»   tagliò   corto   la   signora   Ramotswe.   «Mi   hai  
già   parlato   di   quei   freni.   Ma   cosa   mi   dici   dei   bambini?»Il  
signor  JLB  Matekoni  sospirò.  «La  signora  Potokwane  è  una  
donna   molto   forte.   Mi   ha   detto   che   dovevo   adottare   dei  
bambini.  Io  non  volevo  farlo  senza  prima  parlartene,  ma  lei  
non  mi  ha  dato  retta.  Ha  fatto  chiamare  i  bambini  e  non  mi  
ha   lasciato   alternative.   Per   meè   stata   molto   dura.   »Si  
interruppe.   Passò   un   uomo   diretto   alla   propria   casella  
postale,   si   frugava   in   tasca   in   cerca   della   chiave   e  
borbottava   qualcosa   fra   sé.   La   signora   Ramotswe   diede  
un'occhiata   all'uomo   e   poi   tornò   a   rivolgere   la   sua  
attenzione   al   signor   JLB   Matekoni.   «E   così»   disse,   «hai  
accettato   di   prendere   con   te   i   bambini.   E   adesso   loro  
pensano   di   rimanere   a   casa   tua.   »«Sì,   immagino   di   sì»  
borbottò   lui.   «E   per   quanto   tempo?»   chiese   la   signora  
Ramotswe.  Il  signor  JLB  Matekoni  fece  un  gran  respiro.  «Per  
tutto  il  tempo  in  cui  avranno  bisogno  di  una  casa»  disse.  «Sì,  
gliel'ho   promesso.   »Stranamente,   provò   un   senso   di   nuova  
sicurezza.  Non  aveva  fatto  nulla  di  male.  Non  aveva  rubato,  
né   ucciso,   né   commesso   adulterio.   Si   era   semplicemente  
offerto   di   cambiare   la   vita   di   due   poveri   bambini   che   non  
avevano  niente  e  che  da  oggi  in  poi  sarebbero  stati  amati  e  
curati.  Se  alla  signora  Ramotswe  questo  non  piaceva,  bene,  
lui   ormai   non   poteva   proprio   farci   niente.   Era   stato  
ebook-ita.eu by Manu

avventato,   ma   per   una   buona   causa.   All'improvviso,   la  


signora   Ramotswe   scoppiò   a   ridere.   «Be',   signor   JLB  
Matekoni»   disse,«nessuno   potrà   dire   che   non   sei   un   uomo  
generoso.   Credo   anzi   che   tu   sia   l'uomo   più   generoso   del  
Botswana.   Chi   altri   avrebbe   fatto   una   cosa   del   genere?   Io  
non   conosco   nessuno   che   lo   avrebbe   fatto,   proprio   neanche  
uno.   Nessun   altro   lo   avrebbe   fatto.   Nessuno.   »Lui   la   fissò.  
«Non  sei  arrabbiata?»«Lo  sono  stata,  sì»  disse  lei.  «Ma  solo  
per   un   attimo.   Un   minuto,   forse.   Poi   ho   pensato:   voglio  
sposare  l'uomo  più  generoso  del  paese?  Certo.  Posso  essere  
una   madre   per   questi   bambini?   Posso.   Ecco   quello   che   ho  
pensato,   signor   JLB   Matekoni.   »Lui   la   fissò   incredulo.  
«Anche  tu  sei  una  donna  molto  generosa,  signora.  Sei  stata  
molto   buona   con   me.   »«Non   restiamocene   qui   a   parlare   di  
bontà   varie»   disse   lei.   «Ci   sono   i   bambini   a   cui   pensare.  
Portiamoli  a  Zebra  Drive  e  facciamogli  vedere  la  casa  in  cui  
abiteranno.   Poi   oggi   pomeriggio   posso   passare   a   prendeli  
da  te  e  portarli  da  me.  Casa  mia  è  più.  .  .  »Si  interruppe,  ma  a  
lui  non  importava.  «Lo  so  che  la  casa  di  Zebra  Drive  è  molto  
più   comoda»   disse.   «E   che   per   loro   sarà   molto   meglio   se  
sarai   tu   a   occupartene.   »Tornarono   dai   bambini   insieme,  
amichevolmente.   «Questa   signora   diventerà   mia   moglie»  
annunciò  il  signor  JLB  Matekoni,  «e  presto  diventerà  anche  
la  vostra  mamma.  »Il  bambino  parve  molto  sorpreso,  ma  la  
ragazzina   abbassò   rispettosamente   gli   occhi.   «Grazie,  
signora»  disse.  «Cercheremo  di  essere  dei  bravi  figli  per  te.  
»«Benissimo»   disse   la   signora   Ramotswe.   «Saremo   una  
famiglia   molto   felice.   Si   vede   già.   »   La   signora   Ramotswe  
andò  a  recuperare  il  suo  furgoncino  bianco,  portando  con  sé  
il  bambino.  Il  signor  JLB  Matekoni  caricò  di  nuovo  la  sedia  a  
rotelle   sul   vecchio   pick-­‐up,   e   andarono   fino   a   Zebra   Drive,  
dove   trovarono   già   la   signora   Ramotswe   e   Puso   ad  
aspettarli.  Il  bambino  era  eccitatissimo  e  corse  incontro  alla  
ebook-ita.eu by Manu

sorella«È   una   casa   bellissima»   gridò.   «Guarda,   ci   sono   gli  


alberi   e   i   meloni.   La   mia   camera   è   sul   retro.   »Il   signor   JLB  
Matekoni  attese  mentre  la  signora  Ramotswe  faceva  vedere  
la  casa  ai  bambini.  Tutto  quella  che  provava  per  lei  adesso  
trovava   una   conferma   al   di   là   di   ogni   dubbio.   Obed  
Ramotswe,   suo   padre,   che   l'aveva   allevata   dopo   la   morte  
della   madre,   aveva   fatto   uno   splendido   lavoro.   Aveva   dato  
al   Botswana   una   delle   sue   donne   migliori.   Era   un   eroe,   e  
forse   non   lo   sapeva   neanche.   Mentre   la   signora   Ramotswe  
preparava   il   pranzo,   il   signor   JLB   Matekoni   telefonò   in  
officina   per   controllare   che   gli   apprendisti   stessero  
sbrigando   i   compiti   che   aveva   loro   affidato.   Rispose   il   più  
giovane   dei   due   e,   appena   sentì   la   sua   voce,   il   signor   JLB  
Matekoni   capì   che   doveva   essere   successo   qualcosa   di  
grave.  Infatti  il  ragazzo  parlava  in  tono  artificiosamente  alto  
ed   eccitato.   «Meno   male   che   ha   telefonato,   Rra»   disse.   «È  
venuta   la   polizia.   Volevano   parlare   con   lei   della   sua  
cameriera.   L'hanno   arrestata   e   l'hanno   messa   in   prigione.  
Aveva   una   pistola   nella   borsa.   Sono   molto   arrabbiati.  
»L'apprendista   non   sapeva   altro,   e   così   il   signor   JLB  
Matekoni   riattaccò.   La   sua   donna   di   servizio   era   armata!  
L'aveva   sospettata   di   tante   cose   -­‐   di   essere   disonesta,   per  
esempio,  e  forse  anche  qualcosa  di  peggio,  ma  certo  non  di  
possedere   armi.   Che   cosa   faceva   nel   suo   tempo   libero?  
Rapine   a   mano   armata?   Omicidi?Andò   in   cucina,   dove   la  
signora   Ramotswe   stava   facendo   bollire   la   zucca   in   una  
grande   pentola   smaltata.   «La   mia   cameriera   è   stata  
arrestata,   e   l'hanno   portata   in   prigione»   annunciò,   «aveva  
una   pistola.   Nella   borsa.   »La   signora   Ramotswe   posò   il  
cucchiaio.   La   zucca   bolliva   a   tutto   spiano   e   di   lì   a   poco  
sarebbe   stata   tenera   al   punto   giusto.   «Non   mi   sorprende»  
disse.   «Si   vedeva   che   era   disonesta.   Finalmente   la   polizia  
l'ha   presa.   Sono   stati   più   furbi   di   lei.   »Quel   pomeriggio   il  
ebook-ita.eu by Manu

signor  JLB  Matekoni  e  la  signora  Ramotswe  decisero  che  la  


vita   stava   diventando   un   po'   troppo   complicata   per   loro,   e  
che  per  il  resto  della  giornata  si  sarebbero  dedicati  soltanto  
a   semplici   attività   in   centrate   sui   bambini.   Perciò   il   signor  
JLB   Matekoni   telefonò   agli   apprendisti   e   diede   ordine   di  
chiudere   l'officina   fino   al   mattino   seguente.   «Volevo   darvi  
un   pomeriggio   libero   per   studiare»   disse   «e   ho   deciso   di  
farlo   oggi.   Mettete   un   cartello   con   scritto   che   riapriremo  
domattina   alle   otto.   »Alla   signora   Ramotswe   disse:   «Non  
studieranno.   Andranno   in   giro   a   dare   fastidio   alle   ragazze.  
Quei   doe   non   hanno   niente   nella   testa,   niente».   «I   giovani  
sono   così»   rispose   lei.   «Pensano   solo   ai   "vestiti,   a   ballare,  
alla  musica  a  tutto  volume.  E  la  loro  viti.  Anche  noi  eravamo  
così,   ricordi?»La   sua   telefonata   alla   Ladies'   Detective  
Agency   n,   1   l'aveva   messa   in   comunicazione   con   una  
soddisfatta   signorina   Makutsi,   che   le   aveva   spiegato   di  
avere  portato  a  termine  le  indagini  sull'affare  Badule  e  che  
a   quel   punto   bisognava   soltanto   decidere   cosa   fare   delle  
informazioni   raccolte.   Dovevano   parlarne,   disse   la   signoia  
Ramotswe.   Aveva   avuto   il   timore   che   quell'indagine  
rivelasse   una   verità   difficile   da   gestire   dal   punto   di   vista  
morale.   A   volte   l'ignoranza   era   più   comoda   della  
conoscenza.   La   zucca   però   era   pronta,   ed   era   arrivato   il  
momento   di   sedersi   a   tavola   tutti   insieme,   per   la   prima  
volta   come   una   vera   famiglia.   La   signora   Ramotswe   disse  
qualche   parola   di   ringraziamento.   «Ti   siamo   grati   per   la  
zucca   e   la   carne»   disse.   «Ci   sono   fratelli   e   sorelle   che   non  
hanno  del  buon  cibo  sulla  loro  tavola,  e  a  loro  rivolgiamo  il  
nostro  pensiero,  augurandoci  che  in  futuro  ci  siano  zucca  e  
carne   anche   per   loro.   E   ringraziando   il   Signore   che   ha  
portato  nella  nostra  vita  questi  bambini,  per  renderci  felici  
e   per   dare   a   loro   una   casa.   E   pensiamo   che   questo   sia   un  
giorno  molto  felice  per  la  defunta  madre  e  il  defunto  padre  
ebook-ita.eu by Manu

di   questi   bambini,   i   quali   ci   osservano   dal   cielo.   »Il   signor  


JLB   Matekoni   non   avrebbe   voluto   aggiungere   neanche   una  
parola  a  questo  ringraziamento,  che  considerò  impeccabile  
sotto   ogni   punto   di   vista.   Esprimeva   alla   perfezione   i   suoi  
sentimenti,  e  poi  aveva  il  cuore  troppo  gonfio  di  emozione  
per  riuscire  a  parlare.  Perciò  tacque.    
 
17.  Una  seduta  di  riflessione  
 
Il   mattino   è   il   momento   migliore   per   affrontare   un  
problema,   pensò   la   signora   Ramotswe.   All'inizio   di   una  
giornata  lavorativa,  quando  il  sole  è  ancora  basso  e  l'aria  è  
pungente,   ci   si   sente   particolarmente   freschi.   Quello   è   il  
momento   in   cui   porsi   le   domande   più   importanti;il  
momento   della   chiarezza   e   del   ragionamento,   quando  
ancora   i   fardelli   della   giornata   non   gravano   su   di   noi,«Ho  
letto   il   suo   rapporto»   disse   la   signora   Ramotswe,   quando   la  
signorina   Makutsi   arrivòin   ufficio.   è   molto   completo   e   ben  
scritto.   Brava.   »La   signorina   Makutsi   ricevette   con   garbo   il  
compimento.   «Sono   contenta   che   il   mio   primo   caso   non.  
fosse   difficile»   disse,   «o   perlomeno,   non   è   stato   difficile  
scoprire  quello  che  ci  serviva.  Ma  le  domande  che  ho  messo  
alla   fine,   quelle   rappresentano   il   vero   problema.   »«Sì»   disse  
la   signora   Ramotswe,   guardando   il   pezio   di   carta.   «La  
questione   morale.   »«Non   so   come   risolverla»   ammise   la  
signorina   Mikutsi.   «Se   provo   a   considerare   una   certa  
soluzione,   vedo   tutte   le   difficoltà   che   comporta.   Allora  
esamino   l'altra,   e   mi   trovo   di   frontea   nuove   difficoltà.  
»Rivolse  uno  sguardo  pieno  di  fiduciosa  attesa  alla  signora  
Ramotswe,  che  fece  una  smorfia.  «Non  è  facile  neanche  per  
me»  disse  la  donna.  «Soloperché  sono  un  po'  più  vecchia  di  
lei,  questo  non  significa  che  io  abbia  la  risposta  pronta  per  
ogni  problema  che  si  presenta.  Anzi,  invecchiando  si  tende  a  
ebook-ita.eu by Manu

vedere  tutti  i  lati  di  una  questione.  Alla  sua  età,  le  cose  sono  
più   semplici,   più   squadrate.   »   Fece   una   pausa,   poi   aggiunse:  
«Guardi,   però,   che   io   non   ho   neanche   quarant'anni.   Non  
sono   poi   così   vecchia».   «No,   anzi»   disse   la   signorina  
Makutsi,   «è   proprio   l'età   giusta.   Ma   questo   problema   è  
davvero   complicato.   Se   parliamo   a   Badule   di   quell'uomo   e  
lui   mette   fine   a   tutta   quanta   la   faccenda,   il   ragazzo   non  
potrà  più  frequentare  quella  scuola.  E  perderà  la  bellissima  
occasione   che   gli   è   stata   offerta.   Per   il   bambino   sarebbe   la  
cosa  peggiore.  »La  signora  Ramotswe  annuì.  «Infatti»  disse,  
«d'altra   parte   non   possiamo   mentire   al   signor   Badule.   Un  
detective  non  può  mentire  a  un  cliente,  è  contrario  all'etica  
professionale.   Non   può   farlo.   »«Lo   capisco»   disse   la  
signorina   Makutsi,   «però   certe   volte   una   bugia   è   la   cosa  
migliore.  Pensi  se  a  casa  sua  si  presentasse  un  assassino  e  le  
chiedesse  dove  si  trova  una  certa  persona.  E  se  lei  sapesse  
dove   si   trova   la   persona,   sarebbe   sbagliato   dire:   'Non   so  
niente   di   quella   persona.   Non   ho   la   minima   idea   di   dove  
possa   essere'?   Quella   non   sarebbe   una   bugia?»«Sì.   Ma   noi  
non   abbiamo   il   dovere   di   dire   la   verità   a   quell'assassino.  
Perciò  lei  gli  può  tranquillamente  mentire.  Invece,  abbiamo  
il  dovere  di  dire  la  verità  ai  clienti,  alla  polizia,  o  al  marito.  È  
diverso.   »«Perché?   Se   è   sbagliato   mentire,   allora   è   sempre  
sbagliato.   Se   la   gente   potesse   mentire   ogni   volta   che   le  
sembra   la   cosa   giusta   da   fare,   non   potremmo   mai   sapere   se  
qualcuno   ci   sta   dicendo   la   verità   o   no.   »   La  
signorinaMakutsi  si  interruppe,  riflettè  per  un  attimo  e  poi  
riprese.   «L'idea   di   quello   che   è   giusto   può   variare   da  
persona   a   persona.   Se   ciascuno   potesse   crearsi   le   sue  
regole.   ,   »   Alzò   le   spalle,   senz'addentrarsi   nelle  
conseguenze.   «Sì»   disse   la   signora   Ramotswe,   «qui   lei   ha  
ragione,   il   problema   al   giorno   d'oggi   è   proprio   questo.   Tutti  
pensano   di   poter   prendere   le   proprie   decisioni   su   cos'è  
ebook-ita.eu by Manu

giusto   e   su   cos'è   sbagliato.   Tutti   pensano   di   poter   mettere  


da   parte   l'antica   morale   del   Botswana.   Ma   non   è   così.   «Il  
vero  problema,  nel  nostro  caso»  disse  la  signorina  Makutsi,  
«è   decidere   se   raccontargli   tutto   o   no.   E   se   gli   dicessimo:  
'Lei   ha   ragione,   sua   moglie   è   infedele',   e   la   chiudessimo   lì?  
Avremmo   fatto   il   nostro   dovere?   Non   sarebbe   una   bugia.  
Semplicemente,   non   sarebbe   tutta   la   verità.   »La   signora  
Ramotswe  fissò  la  signorina  Makutsi.  Aveva  sempre  tenuto  
in  gran  conto  le  osservazioni  della  sua  segretaria,  ma  non  si  
sarebbe   mai   aspettata   che   facesse   una   tale   montagna  
morale   di   un   tipico   problemino   in   cui   i   detective   si  
imbattono   in   ogni   momento.   Il   loro   era   un   mestiere  
complesso.   Aiutavi   le   persone   con   un   problema;   ma   non  
necessariamente  offrivi  la  soluzione.  Cosa  ne  facevano  delle  
informazioni   erano   affariloro.   Era   la   loro   vita,   ed   erano   loro  
a  doverla  affrontare.   Ma   riflettendo   sulla   cosa,   si   rese  conto  
che  lei  stessa  in  passato  aveva  fatto  molto  più  di  questo.  In  
parecchi   dei   suoi   casi   più   riusciti   era   andata   ben   oltre   la  
raccolta  di  informazioni.  Aveva  preso  delle  decisioni  in  base  
a  quanto  aveva  scoperto,  e  spesso  queste  decisioni  si  erano  
rivelate   di   grande   importanza.   Per   esempio,   nel   caso  
delladonna  il  cui  marito  aveva  una  Mercedes  rubata,  aveva  
fatto   in   modo   che   l'auto   tornasse   al   suo   proprietario.   Nel  
caso   della   tentata   frode   all'assicurazione   daparte   dell'uomo  
con  tredici  dita,  aveva  preso  la  decisione  di  non  denunciarlo  
alla  polizia.  Quella  era  stata  una  scelta  che  aveva  cambiato  
una   vita.   Poteva   darsi   che   lui   fosse   diventato   onesto,   dopo  
avere  avuto  quella  possibilità,  e  poteva  darsi  di  no.  Lei  non  
lo  sapeva.  Ma  gli  aveva  comunque  offerto  una  possibilità,  e  
questo  forse  aveva  fatto  la  differenza.  Perciò  lei  interferiva  
con  la  vita  degli  altri,  e  non  era  vero  che  si  limitava  a  fornire  
informazioni.  In  questo  caso,  la  vera  questione  in  gioco  era  
il   destino   del   ragazzine   Gli   adulti   potevano   badare   a   se  
ebook-ita.eu by Manu

stessi;   il   signor   Badule   poteva   affrontare   la   scoperta   di  


essere   tradito   (nel   suo   intimo   sapeva   già   benissimo   che   la  
moglie   gli   era   infedele);   l'altro   uomo   poteva   tornare   dalla  
moglie   in   ginocchio   e   accettare   la   sua   punizione   (forse  
essere   costretto   a   vivere   in   quel   remoto   villaggio   con   la  
consorte   cattolica),   e   in   quanto   all'elegante   signora,   be',  
poteva  passare  un  po'  più  di  tempo  in  macelleria,  invece  che  
sdraiata  sul  lettone  di  Nyerere  Drive.  Il  ragazzino,  però,  non  
poteva   essere   lasciato   in   balia   degli   eventi.   Lei   doveva  
assicurarsi   che,   qualunque   cosa   avvenisse,   non   dovesse  
soffrire   per   colpa   della   madre.   Forse   esisteva   una   soluzione  
che   avrebbe   permesso   al   ragazzino   di   continuare   a  
frequentare   quella   scuola.   Considerando   la   situazione  
com'era   adesso,   c'era   qualcunoche   fosse   veramente  
infelice?   La   moglie   elegante   era   molto   felice:   aveva   un   ricco  
amante   e   un   bel   lettone   in   cui   sdraiarsi.   Il   ricco   amante   le  
comprava  abiti  eleganti  e  altre  cose  che  le  signore  raffinate  
mostrano   di   apprezzare.   Il   ricco   amante   era   felice,   perché  
aveva   un'elegante   signora   e   non   doveva   passare   troppo  
tempo   con   la   moglie   bigotta.   La   moglie   bigotta   era   felice  
perché   viveva   nel   posto   che   preferiva,   facendo  
presumibilmente   quello   che   le   piaceva   fare,   e   aveva   un  
marito  che  tornava  a  casa  regolarmente,  ma  non  così  spesso  
da   trasformarsi   in   una   seccatura.   Il   ragazzino   era   felice,  
perchè   aveva   due   papà   e   riceveva   un'ottima   istruzione   in  
una   scuola   di   lusso.   Restava   il   signor   Letsenyane   Badule.  
Era   felice,   M,   comunque   lo   si   poteva   rendere   felice   senza  
cambiare  lo  stato  delle  cose?  Se  fossero  riuscite  a  trovare  il  
modo   d   farlo,   la   vita   del   figlio   non   sarebbe   cambiata.   Ma  
come   ottenere   questo   risultato?   Lei   non   poteva   dire   al  
signor  Badule  che  il  figlio  non  era  suo:  sarebbe  stato  troppo  
sconvolgente,   troppo   crudele,   e   presumibilmente   anche   il  
ragazzino   sarebbe   stato   sconvolto   dalla   notizia.  
ebook-ita.eu by Manu

Probabilmente  il  bambino  non  sapeva  chi  fosse  il  suo  vere  
padre;  dopotutto,  anche  se  avevano  lo  stesso  grosso  naso,  i  
ragazzi  non  fanno  caso  a  questo  genere  di  cose  e  forse  per  
lui   la   somiglianza   non   aveva   alcun   significato   La   signora  
Ramotswe   decise   che   era   meglio   non   fare   niente   al  
riguardo;   al   momento   per   il   ragazzo   la   cosa   migliore   era  
continuare   a   ignorare   la   verità.   In   seguito,   quando   non   ci  
fosse  più  stata  la  retta  scolastica  da  pagare,  avrebbe  potuto  
iniziare   a   studiare   i   nasi   di   famiglia   e   trarre   le   proprie  
conclusioni.   «È   il   signor   Badule»   annunciò   la   signora  
Ramotswe.   «dobbiamo   renderlo   felice.   Dobbiamo   dirgli  
quello   che   sta   succedendo,   ma   fare   in   modo   che   lo   accetti.  
Se  lui  lo  accetta,  il  problema  è  risolto.  »«Ma  ci  ha  detto  che  
si   preoccupa   e   si   angoscia»   obiettò   la   signorina   Makutsi.  «Si  
preoccupa   e   si   angoscia   perché   pensa   che   sia   I   brutto   che   la  
moglie   frequenti   un   altro   uomo»   ribattè   la   signora  
Ramotswe.   «Lo   convinceremo   del   contrario.   »La   signorina  
Makutsi   aveva   i   suoi   dubbi,   ma   era   sollevata   nel   vedere   che  
la   signora   Ramotswe   aveva   ripreso   in   mano   la   barra   del  
comando.   Non   sarebbero   state   dette   bugie   e,   in   ogni   caso,  
non   sarebbe   stata   lei   a   dirle.   Comunque,   la   signora  
Ramotswe  aveva  un'infinità  di  risorse.  Se  era  certa  di  poter  
convincere   il   signor   Badule   a   essere   felice,   allora  
probabilmente   ci   sarebbe   riuscita.   Ma   c'erano   altre  
faccende   di   cui   bisognava   occuparsi.   Era   arrivata   una  
lettera   della   signora   Curtin   che   s'informava   se   la   signora  
Ramotswe   avesse   ottenuto   qualche   risultato.   «Lo   so   che   è  
presto   per   chiederlo»   scriveva,   «ma   da   quando   le   ho  
parlato,   ho   la   sensazione   che   lei   scoprirà   qualcosa.   Non  
voglio   adularla,   signora,   ma   ho   avuto   l'impressione   che   lei  
sia   una   di   quelle   persone   che   'sanno'.   Non   si   preoccupi   di  
rispondere   a   questa   lettera;   so   che   non   dovrei   scriverle   a  
questo   punto   delle   indagini,   ma   devo   fare   qualcosa.   Lei  
ebook-ita.eu by Manu

capirà,   signora   Ramotswe,   lo   so.   »   La   lettera   aveva  


commosso   la   signora   Ramotswe,   come   sempre   succedeva  
con  le  suppliche  che  le  rivolgevano  le  persone  in  difficoltà.  
Riflettè   sui   progressi   fatti   fino   a   quel   momento.   Aveva   visto  
il   posto   e   aveva   intuito   che   proprio   lì   era   finita   la   vita   del  
giovane   americano.   In   un   certo   senso,   quindi,   era   arrivata  
immediatamente   alla   soluzione.   Adesso   doveva   lavorare   a  
ritroso  e  scoprire  perché  giaceva  lì  -­‐  come  lei  ben  sapeva  -­‐,  
in   quell'arida   terra   ai   bordi   del   Grande   Kalahari.   Era   una  
tomba   solitaria,   tanto   lontana   dalla   sua   famiglia,   e   lui   era  
così  giovane.  Com'era  successo?  A  un  certo  punto  qualcuno  
aveva   fatto   del   male   e,   se   si   voleva   scoprire   di   che   male   si  
trattasse,   bisognava   trovare   la   persona   capace   di   farlo.   Il  
signor   Oswald   Ranta.   Il   furgoncino   bianco   superò   con   un  
certo   brio   le   cunette   destinate   a   impedire   allo   staff  
universitario   di   guidare   a   velocità   folle   e   insensata.   La  
signora   Ramotswe   eri   un'autista   prudente   e   biasimava   i  
pessimi  guidatori  che  rendevano  le  strade  tanto  pericolose.  
Il  Botswana,  naturalmente,  era  comunque  molto  più  sicuro  
di   altri   Stati   in   quella   parte   dell'Africa.   Il   Sudafrica   era  
pessimo;  lì  guidavano  in  modo  aggressivo  e  potevano  anche  
spararti   se   gli   tagliavi   la   strada,   e   poi   erano   sempre  
ubriachi,   soprattutto   il   giorno   di   paga.   E   se   per   caso   il  
giorno   di   paga   cadeva   di   venerdì,   allora   era   follia   pura  
mettersi   in   strada.   Lo   Swaziland   era   anche   peggio.   Gli  
Swazi.  amavano  la  velocità,  e  la  strada  tortuosa  tra  Manzini  
e   Mbabane,   su   cui   lei   aveva   una   volta   trascorso   una  
terrificante  mezz'ora,  era  famosa  per  l'alto  pedaggio  di  vite  
motorizzate  che  esigeva.  La  signora  Ramotswe  ricordava  di  
essersi  imbattuta  in  un  articolo  che  l'aveva  molo  colpita  in  
una   vecchia   copia   del   «Times   of   Swaziland»:   si   vedeva   la  
fotografia   di   un   omettino   topesco,   piccolo   e   insignificante,  
con   questa   semplice   didascalia:   «Il   defunto   signor   Richard  
ebook-ita.eu by Manu

Mavuso   (46   anni)».   Il   signor   Mavuso,   che   aveva   una   testa  


piccola   e   dei   baffetti   ben   curati,   non   eracerto   il   tipo   da  
risvegliare   l'interesse   di   una   miss   eppure,   sfortunatamente,  
come   rivelava   il   giornale,   era   stato   investito   proprio   da   una  
reginetta  di  bellezza.  La  notizia  aveva  stranamente  turbato  
la   signora   Ramotswe.   «Il   nostro   concittadino   Richard  
Mavuso   (46   anni)   venerdì   sera   è   stato   investito   dalla  
seconda   classificata   al   concorso   di   Miss   Swaziland.   La   ben  
nota   reginetta   di   bellezza,   la   signorina   Gladys   Lapelala   di  
Manzini,   ha   travolto   il   signor   Mavuso   mentre   cercava   di  
attraversare   la   strada   a   Mbabane,   dov'era   impiegato   presso  
il   dipartimento   dei   Lavori   pubblici.   »Il   giornale   non   diceva  
altro,   e   la   signora   Ramotswe   si   era   chiesta   perché   mai   la  
notizia   l'avesse   tanto   colpita.   Molti   venivano   investiti,   e  
nessuno  ci  faceva  gran  caso.  Era  diverso  essere  investiti  da  
una   miss?   E   la   cosa   era   tanto   più   triste   proprio   perché   il  
signor   Mavuso   era   un   uomo   così   piccolo   e   insignificante,  
mentre  la  miss  era  così  grande  e  importante?  Forse  eventi  
del   genere   rappresentavano   lampanti   metafore  
dell'ingiustizia   della   vita:   i   potenti,   i   belli,   i   famosi   potevano  
spesso   impunemente   soverchiare   gli   insignificanti,   i  
timorosi.   La   signora   Ramotswe   infilò   il   furgoncino   in   un  
parcheggio   vicino   agli   uffici   e   si   guardò   attorno.   Passava  
vicino   all'università   tutti   i   giorni   e   conosceva   bene  
l'agglomerato   di   edifici   bianchi   e   ombreggiati   che   si  
estendevano   lungo   un   vasto   appezzamento   di   terreno  
accanto  al  vecchio  aeroporto.  Eppure  non  aveva  mai  avuto  
occasione   di   metterci   piede   e,   adesso,   di   fronte   a   quella  
stupefacente  sequenza  di  isolati,  ciascuno  con  un  suo  nome  
impressionante  e  alieno,  si  sentì  leggermente  in  soggezione.  
Non   era   certo   un'ignorante,   lei,   però   la   laurea   non   ce  
l'aveva.   E   quello   era   un   posto   in   cui   tutti   quelli   che  
incontravi   erano   laureati   o   addirittura   specializzati.   Qui  
ebook-ita.eu by Manu

c'erano   persone   di   straordinaria   cultura;   studiosi   come   il  


professor  Tlou,  che  aveva  scritto  una  storia  del  Botswana  e  
una   biografia   di   Seretse   Khama.  O   il   dottor   Bojosi   Odoghile,  
che   aveva   scritto   un   libro   sull'Alta   Corte   delBotswana,   che  
lei   aveva   comprato,   ma   non   ancora   letto.   Si   poteva  
incontrare   una   persona   del   genere   proprio   dietro   l'angolo,  
qui,   e   all'apparenza   non   si   distingueva   in   nulla   dalla   gente  
normale.   Madentro   la   loro   testa   c'era   molto   di   più   che  
dentro  le  teste  della  gente  normale,  per  la  maggior  parte  del  
tempo   praticamente   vuote.   La   signora   Ramotswe   consultò  
un   cartellone   che   conteneva   una   specie   di   piantina   del  
campus.   Di   qua   c'era   il   dipartimento   di   Fisica,   di   là   il  
dipartimento   di   Teologia;   l'istituto   di   Studi   superiori   era   il  
primo   a   destra.   E   poi,   per   fortuna,   ecco   le   Informazioni.  
Seguì   la   freccia   che   diceva   «Informazioni»   e   arrivò   a   un  
piccolo  e  modesto  prefabbricato,  infilato  dietro  a  Teologia,  e  
di   fronte   a   Lingue   africane.   Bussò   ed   entrò.   Dietro   la  
scrivania   era   seduta   una   donna   emaciata,   che   cercava   di  
svitare   il   cappuccio   di   una   penna.   «Sto   cercando   il   signor  
Ranta»  disse.  «Credo  che  lavori  qui.  »La  donna  aveva  l'aria  
annoiata.  «Il  dottor  Ranta»  disse.  «Non  è  un  semplice  signor  
Ranta.   È   il   dottor   Ranta»«Mi   scusi»   disse   la   signora  
Ramotswe.   «Non   volevo   offendere.   Dove   posso  
trovarlo?»«Lo   cercano   qua,   lo   cercano   là»   disse   la   donna.  
«Un   attimo   c'è   e   l'attimo   dopo   scompare.   Il   dottor   Ranta   è  
così.   »«Ma   in   quest'attimo   qui   c'è?»   chiese   la   signora  
Ramotswe.   «Non   mi   importa   dove   saràl'attimo   dopo.   »La  
donna   inarcò   le   sopracciglia.   «Può   provare   nel   suo   ufficio.  
Ha   un   ufficio   qui.   Ma   la   maggior   parte   del   tempo   lo   passa   in  
camera   da   letto.   »«Oh»   disse   la   signora   Ramotswe,   «ha   un  
debole   per   le   donne,   il   dottor   Ranta?»«Può   dirlo   forte»  
rispose   la   donna,   «e   uno   di   questi   giorni   il   Consiglio  
dell'università   lo   beccherà   e   lo   sistemerà   per   le   feste.   Ma  
ebook-ita.eu by Manu

nel  frattempo,  nessuno  osa  toccarlo.  »La  signora  Ramotswe  


era  molto  interessata.  Spesso  capitava,  come  in  questo  caso,  
che   qualcun   altro   sbrigasse   il   tuo   lavoro   per   te.   «E   perché  
non  possono  toccarlo?»  chiese.  «Le  ragazze  hanno  paura  di  
parlare»  disse  la  donna,  «e  i  suoi  colleghi  hanno  anche  loro  
qualcosa   da   nascondere.   Lo   sa   com'è   l'università.   »La  
signora   Ramotswe   scosse   la   testa.   «Non   sono   laureata,   io.  
Non   lo   so   affatto.   »«Be'»   disse   la   donna,   «glielo   spiego   io.  
Tra   loro   ce   ne   sono   un   mucchio,   come   il   dottor   Ranta.   Lo  
scoprirà  da  sola.  Gliene  posso  parlare  perché  tanto  domani  
me   ne   vado.   Ho   trovato   un   lavoro   migliore.   »La   donna  
spiegò   alla   signora   Ramotswe   come   trovare   l'ufficio   del  
dottor   Ranta,   e   lei   salutò   la   servizievole   receptionist.   Non  
era   stata   una   grande   idea   da   parte   dell'università,   pensò,  
mettere   quella   donna   alle   informazioni.   Se   ogni   volta   che  
qualcuno  si  presentava  acercare  un  membro  del  personale  
docente   lei   rispondeva   con   una   raffica   di   pettegolezzi,   la  
gente   si   sarebbe   fatta   una   cattiva   opinione   dell'università.  
Magari  però  parlava  tanto  solo  perché  il  giorno  dopo  se  ne  
sarebbe   andata;   in   tal   caso,   pensò   la   signora   Ramotswe,   era  
meglio   cogliere   l'occasione.   «Ancora   una   cosa,   signora»  
disse   quando   fu   sulla   porta,   «forse   nessuno   riesce   a   farla  
pagare   al   dottor   Ranta   proprio   perché   lui   in   realtà   non   ha  
fatto   niente   di   male.   Forse   correre   dietro   alle   studentesse  
non   è   una   bella   cosa,   ma   potrebbe   non   essere   un   motivo  
sufficiente   per   licenziarlo,   perlomeno   non   al   giorno   d'oggi.  
Perciò  può  darsi  che  non  ci  sia  proprio  niente  da  fare.  »Capì  
subito   che   la   cosa   avrebbe   funzionato   e   che   la   sua   ipotesi,   e  
cioè  che  la  donna  avesse  personalmente  sofferto  per  colpa  
del   dottor   Ranta,   era   corretta.   «E   invece   sì   che   si   può!»  
ribattè,   animandosi   di   colpo.   «Ha   detto   a   una   studentessa  
che   le   avrebbe   fatto   vedere   le   domande   dell'esame   purché  
lei   gli   desse   quello   che   voleva.   Sì!   Eio   sono   l'unica   a   saperlo.  
ebook-ita.eu by Manu

La  studentessa  era  la  figlia  di  mia  cugina.  Lei  l'ha  raccontato  
a  sua  madre,  ma  non  ha  voluto  denunciarlo.  Sua  madre,  pe  
rò,   l'ha   raccontato   a   me.   »«Ma   non   avete   prove»   disse   la  
signora   Ramotswe!   «giusto?   È   questo   il   problema?»«Sì»  
disse   la   receptionist,   «non   abbiamo   prove.   E   lui   se   la  
caverebbe   con   una   bugia.   »«E   la   ragazza,   Margaret,   che  
cos'ha   fatto?»«Margaret?   Chi   è   Margaret?»«La   figlia   di   sua  
cugina»   disse   la   signora   Ramotswe.   «Non   si   chiama  
Margaret»  la  corresse  la  receptionist,  «si  chiama  Angel.  Non  
ha   fatto   niente,   e   lui   se   l'è   cavata.   Gli   uomini   se   la   cavano  
sempre,  giusto?»La  signora  Ramotswe  aveva  voglia  di  dire:  
«No,  non  sempre»,  ma  non  aveva  tempo,  cosìla  salutò  per  la  
seconda   volta   e   si   diresse   verso   il   dipartimento   di  
Economia.  La  porta  era  aperta.  Prima  di  bussare,  la  signora  
Ramotswe   lesse   il   piccolo   cartello   sulla   porta:   «Dottor  
Oswald  Ranta,  docente  di  Economia.  Se  non  ci  sono,  potete  
lasciare  un  messaggio  presso  la  segreteria  del  dipartimento.  
Gli   studenti   che   chiedono   la   restituzione   delle   tesine  
devono   rivolgersi   al   loro   tutor   o   agli   uffici   del  
dipartimento».   Provò   ad   ascoltare   se   dalla   stanza  
provenivano   delle   voci,   ma   non   sentì   niente.   Tranne   il  
ticchettio   di   una   tastiera.   Il   dottor   Ranta   era   lì.   Lui   alzò   la  
testa   di   scatto   mentre   lei   bussava   e   con   temporaneamente  
socchiudeva   la   porta.   «Signora»   disse,   «che   cosa  
desidera?»La   signora   Ramotswe,   anziché   in   inglese,   si  
espresse  in  setswana.  «Vorrei  parlare  con  lei,  Rra.  Ha  un  mo  
mento?»Lui  diede  un'occhiata  all'orologio.  «Sì»  disse  con  un  
certo   garbo,   «ma   non   molto   di   più   Lei   è   una   mia  
studentessa?»La   signora   Ramotswe   fece   un   gesto   di  
rammarico,   mentre   si   accomodava   sulla   sedia   che   lui   le  
aveva   indi   cato.   «No»   disse,   «ho   preso   il   diploma   delle  
superiori,   ma   niente   di   più.   Lavoravo   nella   compagnia   di  
autobus  del  marito  di  mia  cugina,  e  non  avevo  tempo.  Non  
ebook-ita.eu by Manu

ho  potuto  completare  la  mia  istruzione.  »«Non  è  mai  troppo  


tardi,   signora.   Potrebbe   studiare   adesso.   Abbiamo   anche  
parecchi   studenti   anziani,   sa   Non   che   lei   sia   anziana,  
naturalmente,   ma   il   punto   è   che   tutti   possono   studiare.  
»«Forse»   disse   lei.   «Un   giorno   o   l'altro.   »«Qui   lei   può  
studiare   qualunque   cosa»   proseguì   lui,   «tranne   la   medicina.  
Non   siamo   ancora   in   grado   di   sfornare   medici.   »«Né  
investigatori.   »Lui   la   guardò   sorpreso.   «Investigatori?   Non  
si  studia  per  diventare  detective,  all'università.  »Lei  inarcò  
le  sopracciglia.  «Però  ho  letto  che  nelli  università  americane  
esistono   corsi   per   investigatori   privati.   Ho   un   libro   di.   .   .  
»Lui   la   interruppe.   «Oh,   quello!   Sì,   nelle   università  
americane   si   possono   seguire   corsi   di   qualunque   cosa  
Anche   di   nuoto,   se   si   vuole.   Ma   solo   in   certe   università.   In  
quelle  migliori,  quelle  che  fanno  parte  della  Ivy  Leigue,  non  
si   studiano   sciocchezze.   Lì   ci   sono   le   materie   vere,   serie.  
»«Come   la   logica?»«La   logica?   Sì.   Chi   vuole   laurearsi   in  
Filosofia,   studia   logica.   Alla   mia   università,   la   Duke,  
ovviamente   la   insegnano.   O   almeno,   la   insegnavano   quando  
la   frequentavo   io.   »Si   aspettava   che   lei   restasse  
impressionata,  e  la  signora  Ramotswe  cercò  di  compiacerlo  
assumendo   un'espressione   ammirata.   Questo,   pensò,   è   un  
uomo  che  ha  continuamente  bisogno  di  essere  rassicurato,  
ecco  il  perché  di  tutte  quelle  ragazze.  «Eppure  un  detective  
si   basa   proprio   su   quello,   sulla   logica.   E   su   un   pochino   di  
psicologia.   Applicando   La   logica,   capisci   come   dovrebbero  
andare   le   cose;   applicando   la   psicologia,   capisci   come  
funzionano   le   persone.   »Lui   sorrise,   intrecciando   le   mani  
sulla  pancia,  come  se  si  preparasse  a  tenere  una  lezione.  Nel  
frattempo,   il   suo   sguardo   percorreva   la   signora   Ramotswe  
da   capo   a   piedi,   e   lei   se   ne   accorse.   Gli   restituì   l'occhiata,  
fissando   le   mani   intrecciate   e   l'elegante   cravatta.   «Allora,  
signora»   disse,   «mi   piacerebbe   passare   un   po'   di   tempo   a  
ebook-ita.eu by Manu

discutere  di  filosofia  con  lei.  Ma  tra  poco  ho  una  riunione  e  
devo  perciò  chiederle  di  passare  allo  scopo  della  sua  visita.  
È   venuta   per   parlarmi   di   filosofia?»Lei   rise:   «Non   vorrei  
farle   perdere   il   suo   tempo   così,   Rra.   Lei   è   un   uomo  
intelligente,   con   tanti   impegni.   Io   sono   soltanto   una  
detective  e.  .  .  »Lo  vide  irrigidirsi.  Aprì  la  stretta  delle  mani  e  
le   appoggiò   ai   braccioli   della   sedia.   «Lei   è   una   detective?»  
chiese,   in   tono   molto   più   freddo.   La   signora   fece   un   gesto   di  
scusa:   «È   soltanto   una   piccola   agenzia.   La   Ladies'  
DetectiveAgency  n.  1.  È  dalle  parti  di  Kgale  Hill.  Magari  l'ha  
vista».  «Non  vado  mai  in  quella  zona»  rispose  lui  «e  non  ho  
sentito  parlare  di  lei.  »«Non  me  lo  aspettavo,  infatti,  Rra.  A  
differenza   di   lei,   io   non   sono   conosciuta.   »   Lui   aveva  
cominciato  a  toccarsi  il  nodo  della  cravatta,  a  disagio.  «Che  
cosa   deve   dirmi?»   chiese.   «Qualcuno   l'ha   mandata   a  
parlarmi?»«No»   disse   lei,   «non   è   per   quello.   »Notò   che   si  
era  rilassato  immediatamente  e  aveva  ritrovato  un  po'  della  
sua  arroganza.  «E  allora?»  disse.  «Sono  venuta  a  parlarle  di  
una  cosa  successa  molti  anni  fa.  Dieci  anni  fa.  »Lui  la  fissò.  
Adesso  aveva  l'aria  molto  guardinga,  e  lei  colse  attorno  a  lui  
l'odore   aspro   e   inconfondibile   della   paura.   «Dieci   anni   sono  
lunghi.  Impossibile  ricordare.  »«Infatti»  concesse  lei,  «è  più  
facile   dimenticare.   Ma   ci   sono   alcune   cose   che   non   si  
dimenticano   facilmente.   Una   madre,   per   esempio,   non  
dimentica   il   figlio.   »   Mentre   parlava,   lo   vide   cambiare  
ancora   una   volta  atteggiamento.   Si   alzò   e   scoppiò   a   ridere.  
«Ah»   disse,   «adesso   ho   capito.   L'americana,   quella   che   fa  
sempre   tante   domande,   la   paga   perché   lei   si   ri   metta   a  
scavare  nel  passato.  Non  rinuncerà  mai,  quella  donna?  Non  
imparerà   mai?»«Imparare   cosa?»   chiese   la   signora  
Ramotswe.  Lui  era  in  piedi  davanti  alla  finestra  e  guardava  
un  gruppo  di  studenti  che  passavano  lìsotto.   «Imparare   che  
non   c'è   niente   da   sapere»   disse,   «che   il   ragazzo   è   morto.  
ebook-ita.eu by Manu

Dev'essersi   spinto   fino   al   Kalahari,   e   poi   si   sarà   perduto.  


Una  passeggiata  da  cui  non  è  più  tornato  indietro.  Succede  
facilmente,  sa.  Gli  alberi  di  acacia  spinosa  sono  tutti  uguali,  
e   non   c'è   il   profilo   delle   montagn*   a   guidarti.   Ti   puoi  
perdere.   Soprattutto   se   sei   un   bianco,   fuori   dal   tuo  
elemento   naturale.   Cosa   pretende?»«Ma   io   non   credo   che   si  
sia   perduto   e   poi   sia   morto»   disse   la   signora   Ramotswe.  
«Credo   che   gli   sia   successo   qualcos'altro.   »   Lui   si   voltò   a  
fronteggiarla.   «Per   esempio?»Lei   alzò   le   spalle.   «Non   so  
esattamente  che  cosa.  Ma  come  potrei  saperlo?  Io  non  ero  lì.  
»  Fece  una  pausa  e  poi  aggiunse,  quasi  in  un  sussurro:  «Lei  
sì,  invece».  Lui  tornò  verso  la  sedia,  e  lei  lo  sentì  respirare  
con   un   certo   affanno.   Giù   in   strada,   uno   degli   studenti   gridò  
qualcosa,  a  proposito  di  una  giacca,  e  gli  altri  risero.  «Cosa  
intende   dire,   come   sarebbe   che   io   ero   £?»   Lei   sostenne   il  
suo   sguardo.   «Intendo   dire   che   a   quel   tempo   lei   viveva   lì.  
Lei   era   una   delle   persone   che   lo   vedevano   ogni   giorno.   L'ha  
visto   il   giorno   in   cui   è   morto,   Deve   avere   un'idea   di   cosa   sia  
successo.  »«L'ho  già  detto  alla  polizia  a  suo  tempo  e  anche  a  
tut   ti   gli   americani   che   sono   venuti   a   farci   domande.   L'ho  
visto   una   volta   al   mattino   e   poi   a   pranzo.   Ho   raccontato  
cos'abbiamo  mangiato  a  pranzo  e  ho  descritto  gli  abiti  che  
indossava.  Ho  detto  tutto.  »Mentre  il  dottor  Ranta  parlava,  
la  signora  Ramotswe  prese  una  decisione.  Stava  mentendo.  
Se  avesse  avuto  l'impressione  che  dicesse  la  verità,  avrebbe  
chiuso  lì  l'incontro,  ma  adesso  sapeva  che  l'intuizione  da  cui  
era  partita  era  giusta.  Lui  mentiva.  Era  facile  da  capire;  anzi,  
la   signora   Ramotswe   non   si   capacitava   che   gli   altri   non  
capissero   quando   una   persona   mentiva.   Ai   suoi   occhi,   era  
evidentissimo,   come   se   il   dottor   Ranta   avesse   al   collo   un  
segnale  luminoso  con  scritto  sopra  bugiardo.  «Non  le  credo,  
Rra»   disse   semplicemente,   «lei   mi   sta   mentendo.   »Lui   aprì  
la   bocca   e   la   richiuse.   Poi   tornò   a   intrecciare   le   mani   sulla  
ebook-ita.eu by Manu

pancia  e  si  sporse  in  avanti.  «Questa  conversazione  è  finita,  


signora»  annunciò.  «Mi  spiace  di  non  poterla  aiutare.  Forse  
le  conviene  tornare  a  casa  e  studiare  ancora  un  po'  di  logica.  
La  logica  le  insegna  che,  quando  una  persona  dice  che  non  
può  aiutarla,  lei  non  otterrà  alcun  aiuto.  Questo,  dopotutto,  
è  logico.  »Parlava  con  disprezzo,  compiaciuto  per  la  propria  
eleganza   verbale.   «Molto   bene,   Rra»   disse   la   signora  
Ramotswe.   «Lei   potrebbe   aiutarmi,   anzi,   lei   potrebbe  
aiutare   quella   povera   americana.   Una   madre.   Anche   lei   ha  
avuto  una  madre.  Potrei  dirle:'Pensi  ai  sentimenti  di  quella  
madre,   ma   so   che   con   una   persona   come   lei   non   farebbe  
nessuna   differenza.   A   lei   non   importa   niente   di   quella  
donna.  Non  soltanto  perché  è  una  donna  bianca  e  viene  da  
lontano;   non   gliene   importerebbe   neanche   se   fosse   una  
donna   del   suo   villaggio,   giusto?»Lui   ridacchiò:   «Gliel'ho  
detto.   Questa   conversazione   è   terminata».   «Ma   a   volte   si  
possono  costringere  le  persone  a  cambiare  atteggiamento»  
disse  lei.  Lui  sbuffò:  «Tra  un  minuto  chiamerò  l'amministra  
zione   e   dirò   che   una   persona   è   entrata   nel   mio   studio.  
Potrei   anche   dire   che   l'ho   sorpresa   a   rubare   qualcosa.   ,  
Potrei   benissimo,   sa?   Anzi,   credo   proprio   che   lo   faròDi  
recente   abbiamo   avuto   qualche   furto   occasionale   e   credo  
che   in   un   attimo   manderebbero   qui   il   personale   di  
sorveglianza.  Potrebbe  avere  qualche  difficoltà  a  spiegare  la  
sua   posizione,   Signora   Logica».   «Io   non   lo   farei,   Rra»  
rispose   lei.   «Vede,   io   so   tutto   di   Angel.   »L'effetto   fu  
immediato.   Il   dottor   Ranta   si   irrigidì,   e   di   nuovo   lei   sentì  
quell'odore   acre,   piùforte.   «Già»   proseguì   la   signora  
Ramotswe,   «so   di   Angele   dell'esame.   Ho   una   deposizione  
scritta  nel  mio  uffici».  Posso  levarle  quella  sedia  da  sotto  il  
sedere   in   qualsiasi   momento,   dottor   Ranta.   E   che   cosa  
potrebbe   fare   quia   Gaborone,   come   ex   docente  
universitario?   Tornerebbe   al   villaggio,   magari?  
ebook-ita.eu by Manu

Ricomincerebbe  a  guardare  il  bestiame?»Notò  che  ogni  sua  


parola   era   una   mazzata.   Estorsione.   Ricatto.   Ecco   come   si  
sentono   i   ricattatori   quando   hanno   la   vittima   ai   loro   piedi.  
Un  senso  di  potere  assoluto.  «Lei  non  può  farlo.  .  .  negherò  
tutto.   .   .   non   ci   sono   prove.   .   .   »«Ho   tutte   le   prove   che   mi  
servono»  ribattè  lei  «Angel  e  un'altra  ragazza  che  è  disposta  
a   mentire   e   a   dire   che   lei   le   ha   fatto   vedere   le   domande  
dell'esame.   È   arrabbiata   con   lei   e   pronta   a   mentire.   Quello  
che  dice  non  è  vero,  ma  avremo  due  ragazze  che  raccontano  
la   stessa   storia.   Noi   detective   questa   la   definiamo  
collaborazione,   Rra.   E   ai   tribunali   piace,   la   collaborazione.  
Le   chiamano   testimonianze   affini.   I   suoi   colleghi   della  
facoltà  di  Giurisprudenza  sapranno  dirle  tutto  in  proposito.  
Vada  a  informarsi  da  loro.  Le  spiegheranno  la  legge.  »Lui  si  
passò  la  lingua  fra  i  denti,  come  per  inumidirsi  le  labbra.  Lei  
se   ne   accorse   e   si   accorse   anche   delle   chiazze   di   sudore  
sotto  le  ascelle;  aveva  un  laccio  dellascarpa  slegato,  notò,  e  
sulla   cravatta   c'era   una   macchia   di   té   o   di   caffè.   «Non   mi  
piace  fare  questa  cosa,  Rra»  disse,  «ma  è  il  mio  lavoro.  Certe  
volte,  devo  essere  duro  e  fare  cose  che  non  mi  piacciono.  Ma  
quello   che   sto   facendo   adesso   è   necessario,   perché   c'è  
un'americana  molto  infelice  che  vuole  soltanto  dire  addio  al  
figlio.  So  che  a  lei  di  questa  donna  non  importa  niente,  ma  a  
me   sì,   e   penso   che   i   sentimenti   dell'americana   siano   più  
importanti  dei  suoi.  Perciò  le  propongo  un  patto.  Lei  mi  dice  
cos'è  successo  e  io  le  prometto   -­‐  e  mantengo  sempre  la  mia  
parola,  Rra  -­‐,  le  prometto  che  non  sentiremo  più  parlare  di  
Angel   e   della   sua   amica.   »Lui   aveva   il   respiro   affannoso,  
adesso,   a   brevi   rantoli,   come   quello   di   una   persona   afflitta  
da   un'ostruzione   alle   vie   respiratorie,   era   come   una   lotta  
per  riuscire  a  conquistare  l'aria.  «Non  l'ho  ucciso»  affermò.  
«Non  l'ho  ucciso.  »«Adesso  dice  la  verità»  osservò  la  signora  
Ramotswe,   «me   ne   accorgo.   Ma   deve   raccontarmi   cos'è  
ebook-ita.eu by Manu

successo  e  dov'è  il  corpo.  Ecco  cosa  voglio  sapere.  »«Andrà  


alla   polizia   a   dire   che   ho   tenuto   nascosto   delle  
informazioni?   Se   questa   è   la   sua   intenzione,   preferisco  
affrontare   qualunque   cosa   possano   combinare   le   ragazze.  
»«No,  non  andrò  alla  polizia.  La  storia  verrà  riferita  soltanto  
alla   madre.   »   Lui   chiuse   gli   occhi.   «Non   posso   parlare   qui.  
Venga   a   casa   mia.   »«Verrò   stasera.   »«No»   disse   lui,  
«domani.   »«Verrò   stasera»   ribattè   lei.   «Quella   donna  
aspetta  da  dieci  anni.  Non  deve  aspettare  un  minuto  di  più.  
»«Va   bene.   Le   scrivo   l'indirizzo.   Può   venire   stasera   alle  
nove.   »«Verrò   alle   otto»   disse   la   signora   Ramotswe.   «Non  
tutte   le   donne   fanno   quello   che   vuole   lei,   sa?»   Lo   lasciò,   e  
mentre   tornava   al   furgoncino   bianco,   sentì   il   proprio  
respiro  irregolare  e  il  cuore  che  batteva  a  mille.  Non  sapeva  
dove   avesse   trovato   il   coraggio,   eppure   c'era,   era   lì,   come  
acqua   in   fondo   a   una   cava   in   disuso,   a   un'insondabile  
profondità.    
 
18.  Alla  Speedy  Motors  di  Tlokweng  Road  
 
Mentre   la   signora   Ramotswe   si   concedeva   il   piacere   del  
ricatto  -­‐  perché  di  quello  si  trattava,  anche  se  per  una  buona  
causa,  e  si  presentava  quindi  un  nuovo  problemamorale  su  
cui  lei  e  la  signorina  Makutsi  avrebbero  dovuto,  alla  prima  
occasione,  riflettere  -­‐,  il  signor  JLB  Matekoni,  meccanico  di  
fiducia   di   sua   eccellenza   l'Alto   commissariobritannico   nel  
Botswana,   portò   i   figli   adottivi   a   passare   il   pomeriggio   in  
officina.  La  ragazzina,  Motholeli,  gliel'aveva  chiesto,  perché  
voleva   guardarlo   mentre   lavorava,   e   lui,   divertito,   aveva  
acconsentito.  Un'officina  meccanica  non  era  un  posto  adatto  
a   dei   bambini,   con   tutti   quegli   attrezzi   pesanti   e   tubi  
pneumatici,   ma   poteva   incaricare   uno   degli   apprendisti   di  
badare  a  loro  mentre  lui  era  impegnato.  E  poi  poteva  essere  
ebook-ita.eu by Manu

un'idea   portare   il   bambino   in   officina   da   subito,   in   modo  


che   prendesse   gusto   al   lavoro   fin   da   piccolo.   La  
comprensione   di   macchine   e   motori   dev'essere   instillata  
presto;  non  è  una  cosa  a  cui  ci  si  può  accostare  troppo  tardi.  
Si  può  diventare  meccanico  a  qualunque  età,  naturalmente,  
ma   non   tutti   hanno   il   giusto   feeling   con   i   motori.   Era   una  
cosa  che  andava  acquisita  lentamente,  per  osmosi,  nel  corso  
degli   anni.   Parcheggiò   davanti   alla   porta   dell'ufficio,   in  
modo   che   Motholeli   fosse   all'ombra   mentre   si   sistemava  
sulla   sedia   a   rotelle.   Il   bambino   schizzò   via  
immediatamente,attratto   da   un   rubinetto   dietro   l'angolo  
dell'edificio,   e   dovette   essere   richiamato.   «Questo   è   un  
posto   pieno   di   pericoli»   lo   avvertì   il   signor   JLB   Matekoni,  
«dovete   rimanere   sempre   insieme   a   uno   di   questi   due  
ragazzi.   »Chiamò   l'apprendista   più   giovane,   quello   che   gli  
batteva  sempre  sulla  spalla  con  le  mani  sporche  di  grasso  e  
gli  rovinava  tutte  le  tute  pulite.  «Lascia  perdere  quello  che  
stai   facendo»   gli   disse   «e   bada   a   questi   due   mentre   io  
lavoro.  Sta'  attento  che  non  si  facciano  male.  »L'apprendista  
sembrò   molto   contento   del   nuovo   incarico   e   fece   un   gran  
sorriso   ai   bambini.   È   pigro,   pensò   il   signor   JLB   Matekoni.  
Sarebbe  meglio  come  tata  die  come  meccanico.  C'era  molto  
da   fare,   in   officina.   Avevano   portato   il   minibus   di   una  
squadra   di   football   per   una   revisione,   e   si   trattava   di   una  
vera   sfida.   Il   motore   era   sfinito   dal   sistematico   eccesso   di  
carico,   ma   questo   succedeva   a   tutti   i   minibus   del   paese.  
Erano   sempre   sovraccarichi,   perché   i   proprietari   cercavano  
di   stiparli   di   passeggeri   il   più   possibile.   Questo,   che   aveva  
bisogno  di  nuove  fasce  elastiche  per  i  pistoni,  ruttava  tanto  
di  quel  fumo  nero  e  acre  che  i  giocatori  si  lamentavano  per  
la   mancanza   di   fiato.   Aveva   messo   a   nudo   il   motore   e  
staccato   la   cinghia   di   trasmissione.   Con   l'aiuto   dell'altro  
apprendista,   il   signor   JLB   Matekoni   applicò   il   paranco   al  
ebook-ita.eu by Manu

blocco  del  motore  e  cominciò  a  tirarlo  via.  Motholeli,  che  li  


osservuva   con   attenzione,   indicò   qualcosa   al   fratello.   Lui  
diede  un'occhiata  al  motore  e  poi  distolse  lo  sguardo.  Stava  
tracciando   un   disegno   col   piede   in   una   macchia   di   olio   sul  
pavimento.   Il   signor   JLB   Matekoni   scoprì   i   pistoni   e   i  
cilindri.   Poi   si   fermò   e   guardò   i   bambini.   «Adesso   che  
succede,   Rra?»   chiese   la   ragazzina.   «Devi   sostituire   quelle  
fasce   lì?   A   cosa   servono?   Sono   importanti?»Il   signor   JLB  
Matekoni   guardò   il   bambino.   «Vedi,   Puso?   Vedi   cosa   sto  
facendo?»  Il  bambino  fece  un  esile  sorriso.  «Sta  facendo  un  
disegno   nell'olio»   disse   l'apprendista,   «una   casetta.   »   La  
ragazzina   disse:   «Posso   avvicinarmi,   Rra?   Non   ti   darò  
fastidio».   Il   signor   JLB   Matekoni   annuì   e,   quando   lei   ebbe  
spinto   la   sedia   a   rotelle   più   vicino,   le   spiegò   quale   fosse   il  
problema.   «Tienimi   questa»   le   disse.   Lei   prese   la   chiave  
inglese  e  la  tenne  stretta.  «Bene»  continuò  lui,  «adesso  gira  
qui.   Vedi?   Non   troppo,   però.   Brava.   »Riprese   la   chiave  
inglese   e   la   rimise   sul   vassoio   degli   attrezzi.   Poi   si   girò   a  
guardarla.   Motholeli   era   china   in   avanti,   con   gli   occhi   che  
brillavano   per   l'interesse.   Lui   conosceva   quello   sguardo,  
l'espressione   di   chi   ama   i   motori.   Non   si   poteva   fingere;  
l'apprendista   più   giovane,   per   esempio,   non   ce   l'aveva,   ed  
era  per  questo  che  non  sarebbe  mai  diventato  altro  che  un  
meccanico   mediocre.   Ma   questa   ragazzina,   questa   strana  
ragazzina  tutta  seria  che  era  entrata  nella  sua  vita,  aveva  la  
stoffa   del   meccanico.   Aveva   la   vocazione.   Lui   non   L'aveva  
mai  incontrata  in  una  femmina,  eppure  c'era.  E  perché  noi*  
La   signora   Ramotswe   gli   aveva   insegnato   che   non   c'era  
motivo   per   cui   le   donne   non   potessero   fare   tutto   ciò   che  
volevano.   E   aveva   sicuramente   ragione.   In   genere   cisi  
aspettava  che  i  detective  fossero  maschi,  eppure  la  signora  
Ramotswe  se  la  cavava  benissimo.  Aveva  usato  lo  spirito  di  
osservazione  e  l'intuito  femminili  per  scoprire  cose  che  a  un  
ebook-ita.eu by Manu

maschio   sarebbero   sfuggite.   Perciò   se   una   ragazza   poteva  


aspirare   a   diventare   una   detective,   perché   non   avrebbe  
potuto   aspirare   a   entrare   nel   mondo   a   predominanza  
maschile   delle   automobili   e   dei   motori?   Motholeli   alzò   lo  
sguardo   fino   a   incontrare   il   suo,   sempre   molto  
rispettosamente.  «Non  sei  arrabbiato  con  me,  Rra?»  chiese,  
«non  ti  sto  dando  fastidio?»Lui  le  posò  affettuosamente  una  
mano   sul   braccio.   «Naturalmente   no»   disse.   «Sono  
orgoglioso.   Sono   orgoglioso   di   avere   una   figlia   che   un  
giorno   diventerà   un   bravissimo   meccanico.   È   questo   che  
desideri?   Ho   ragione?»Lei   annuì   timidamente.   «Ho   sempre  
amato  i  motori»  disse.  «Mi  è  sempre  piaciuto  guardarli.  Mi  è  
sempre  piaciuto  trafficare  con  i  cacciavite  e  le  chiavi  inglesi.  
Ma  non  ho  mai  avuto  l'occasione  di  fare  qualcosa.  »«Bene»  
disse   il   signor   JLB   Matekoni,   «adesso   sarà   diverso.   Il  sabato  
mattina  puoi  venire  qui  con  me  ad  aiutarmi.  Ti  piacerebbe?  
Possiamo   costruire   un   banco   di   lavoro   speciale   per   te,  
basso,   dell'altezza   giusta   per   la   tua   sedia.   »«Sei   molto  
gentile,   Rra.   »Per   il   resto   della   giornata   lei   gli   rimase  
accanto,  osservando  ogni  sua  mossa,  facendo  una  domanda  
ogni   tanto,   ma   stando   bene   attenta   a   non   disturbarlo.   Lui  
armeggiò  e  trafficò,  fino  a  quando  finalmente  il  motore  del  
minibus,  rinvigorito,  tornò  al  suo  posto  e,  una  volta  acceso,  
non   produsse   più   l'acre   fumo   nero.   «Vedi»   disse   il   signor  
JLB   Matekoni   con   orgoglio,   indicandole   il   gas   di   scarico  
pulito.   «L'olio   non   brucia   se   resta   al   suo   posto.   Adesso   le  
guarnizioni   e   le   fasce   elastiche   dei   pistoni   sono   a   posto.   E  
tutto   funziona   bene.   »   Motholeli   battè   le   mani.   «Adesso   il  
minibus   è   più   felice»   disse.   Il   signor   JLB   Matekoni   sorrise.  
«Sì»   ammise.   «È   più   felice.   »Adesso   sapeva   al   di   là   di   ogni  
dubbio   che   quella   ragazzina   aveva   talento.   Soltanto   chi  
comprende   veramente   le   macchine   può   concepire   che   un  
motore   sia   felice;   era   un'intuizione   che   ai   non-­‐meccanici  
ebook-ita.eu by Manu

mancava  del  tutto.  Questa  bambina  ce  l'aveva,  l'apprendista  


più  giovane  no.  Lui   avrebbe   preso   a   calci   un  motore,  invece  
che  parlargli,  e  spesso  lo  aveva  visto  cercare  di  forzarne  le  
parti.  Il  metallo  non  si  può  forzare,  gli  aveva  ripetuto  mille  
volte   il   signor   JLB   Matekoni.   Se   lo   forzi,   lui   reagisce,   ricorda  
almeno  questo,  di  tutto  quello  che  ho  cercato  di  insegnarti.  
E   invece   l'apprendista   continuava   a   rovinare   i   bulloni  
cercando   di   stringerli   dalla   parte   sbagliata   e   piegava   le  
flange   se   non   riusciva   a   incastrarle.   Non   si   potevano  
trattare   in   quel   modo   delle   parti   meccaniche.   Questa  
ragazzina  era  diversa.  Lei  capiva  le  sensazioni  dei  motori  e  
un   giorno   sarebbe   diventata   un   grande   meccanico,   era  
evidente.   La   guardò   con   orgoglio,   mentre   si   puliva   le   mani  
con   la   garza   di   cotone.   Il   futuro   della   Speedy   Motors   di  
Tlokweng  Road  sembrava  assicurato.    
 
19.  Cos'era  successo  
 
La   signora   Ramotswe   aveva   paura.   Aveva   sperimentato   la  
paura  soltanto  un  paio  di  volte  nel  corso  della  sua  attività  di  
unica   detective   del   Botswana   (un   titolo   che   ancora   le  
spettava   di   diritto:   bisogna   tenere   presente,   infatti,   che   la  
signorina   Makutsi   era   soltanto   un'assistente   detective).   Si  
era   sentita   così   quando   era   andata   da   Charlie   Gotso,   il   ricco  
uomo   d'affari   che   ancora   praticava   la   stregoneria,   e   nel  
corso   di   quell'incontro   si   era   chiesta   se   la   sua   vocazione  
professionale   avrebbe   potuto   prima   o   poi   metterla   davvero  
in   pericolo.   Adesso   che   doveva   recarsi   a   casa   del   dottor  
Ranta,  si  sentiva  nello  stomaco  lastessa  sensazione  di  gelo.  
Naturalmente,   non   ne   aveva   nessun   vero   motivo.   Era   una  
casa   normalissima   in   una   tranquilla   stradina   vicino   alla  
scuola   MaruiPula.   C'erano   dei   vicininella   casa   accanto,   e   il  
suono   delle   loro   voci;   ci   sarebbero   stati   cani   che  
ebook-ita.eu by Manu

abbaiavano,e   le   luci   delle   macchine.   Non   pensava   che   il  


dottor   Ranta   costituisse   un   vero   pericolo   per   lei.   Era   un  
seduttore,   e   forse   un   manipolatore   e   un   opportunista,   ma  
non   era   un   assassino.   D'altra   parte,   chiunque   può  
trasformarsi  in  un  assassino.  E  se  il  tuo  destino  era  morire  
assassinato,   allora   probabilmente   avresti   conosciuto   il   tuo  
aggressore   in   circostanze   molto   normali.   Di   recente   si   era  
abbonata   al   «Journal   of   Criminology»   (un   costoso   errore,  
perché   non   ci   trovava   mai   niente   di   interessante)   ma,   tra  
tante   tabelle   senza   senso   e   articoli   incomprensibili,   aveva  
letto   una   notizia   che   l'aveva   colpita:   la   stragrande  
maggioranzadelle   vittime   di   un   omicidio   conoscono   la  
persona  che  le  uccide.  Non  vengono  uccise  da  estranei,  ma  
da   amici,   familiari,   colleghi.   Le   madri   uccidevano   i   figli.   I  
mariti   uccidevano   le   mogli.   Gli   impiegati   uccidevano   il  
capufficio.  Il  rischio  sembrava  penetrare  in  ogni  interstizio  
della   vita   quotidiana.   Era   mai   possibile?   Non   a  
Johannesburg,   pensò,   dove   la   gente   era   casomai   vittima  
degli  tsostis  che  si  aggirano  nella  notte  in  cerca  di  prede,  dei  
ladri  di  macchine  sempre  pronti  a  tirare  fuori  la  pistola,  e  di  
atti   casuali   di   violenza   indiscriminata   compiuti   da   giovani  
ignari  del  valore  della  vita.  Ma  forse  città  come  quella  erano  
un'eccezione;   forse   in   ambienti   più   normali   gli   omicidi  
avvenivano  proprio  incircostanze  del  genere,  una  tranquilla  
chiacchierata   in   una   casa   semplice,   mentre   a   un   tiro   di  
schioppo   i   vicini   continuavano   a   svolgere   le   loro   normali  
attività.   Il   signor   JLB   Matekoni   si   accorse   che   c'era   qualcosa  
che  non  andava.  Era  venuto  a  cena  per  raccontarle  che  era  
stato  a  trovare  la  sua  cameriera  in  prigione,  e  aveva  subito  
notato   che   era   preoccupata.   Da   principio   non   aveva   detto  
niente,   pensando   che   la   storia   della   cameriera   avrebbe  
distratto   la   signora   Ramotswe   dai   suoi   pensieri.   «Ho  
mandato   un   avvocato   da   lei   »   disse.   «C'è   un   uomo   in   città  
ebook-ita.eu by Manu

che   sa   trattare   questi   casi.   L'ho   contattato   perché   vada   a  


parlare  con  lei  in  prigione  e  poi  la  difenda  in  tribunale.  »La  
signora  Ramotswe  mise  nel  piatto  del  signor  JLB  Matekoni  
un'abbondante   porzione   di   fagioli.   «Ha   fornito  
spiegazioni?»  chiese.  «Non  la  vedo  bene,  per  lei.  Che  sciocca.  
»Il   signor   JLB   Matekoni   si   accigliò.   «Quando   sono   arrivato  
era   isterica.   Ha   cominciato   a   urlare   contro   le   guardie.   Per  
me   è   stato   molto   imbarazzante.   Mi   hamo   detto:   'Cerchi   di  
calmare   un   po'   sua   moglie   e   le   dica   di   tenere   la   bocca  
chiusa'.   Ho   dovuto   dirglielo   due   volte   che   non   era   mia  
moglie.  »«Perché  urlava?»  chiese  la  signora  Ramotswe.  «Lo  
capirà   anche   lei   che   non   riuscirà   a   farsi   liberare   a   furia   di  
grida   e   insulti.   »«Credo   di   sì,   che   lo   sappia.   Urlava   perchè  
era   molto   arrabbiata.   Diceva   che   lì   avrebbe   dovuto   esserci  
qualcun   altro,   non   lei.   Non   so   bene   perché,   ha   fatto   il   tuo  
nome»La   signora   Ramotswe   si   servì   di   fagioli.   «Io?   Cosa  
c'entro   io?»«Gliel'ho   chiesto»   proseguì   il   signor   JLB  
Matekoni.  «Ma  lei  si  è  limitata  a  scuotere  la  testa  e  non  ha  
aggiunto   una   parola.   »   «E   la   pistola?   Cos'ha   detto   della  
pistola?»«Ha  detto  che  la  pistola  non  era  sua.  Ha  detto  che  
era  di  un  amico,  e  lui  doveva  passare  a  prendersela.  Poi  ha  
affermato   che   non   sapeva   neanche   di   averla.   Credeva   che  
nel   pacco   ci   fosse   della   carne.   O   almeno   così   dice.   »La  
signora   Ramotswe   scosse   la   testa.   «Non   ci   crederanno.  
Altrimenti,  come  farebbero  a  condannare  chi  è  in  possesso  
di   armi   non   denunciate?»«È   quello   che   mi   ha   raccontato  
l'avvocato   al   telefono»   disse   il   signor   JLB   Matekoni.   «Ha  
detto  che  è  molto  difficile  far  cadere  questi  capi  d'accusa.  I  
giudici  non  ci  credono  mai,  quando  gli  imputati  dicono  che  
non   sapevano   che   era   una   pistola.   Presumono   sempre   che  
mentano,  e  li  mandano  in  prigione  per  almeno  un  anno.  Se  
hanno   precedenti,   e   di   solito   li   hanno,   la   condanna   può  
essere  molto  più  severa.  »La  signora  Ramotswe  si  portò  la  
ebook-ita.eu by Manu

tazza   di   té   alle   labbra.   Le   piaceva   bere   té   durante   i   pasti   e  


aveva  una  tazza  apposta.  Ne  avrebbe  cercata  una  uguale  per  
il   signor   JLB   Matekoni,   pensò,   ma   sarebbe   stato   difficile  
trovarla,  perché  era  una  tazza  molto  speciale,  fabbricata  in  
Inghilterra.   Il   signor   JLB   Matekoni   lanciò   un'occhiata   di  
sbieco  alla  signora  Ramotswe.  Aveva  qualcosa  per  la  testa.  
Nel   matrimonio,   pensò,   è   importante   non   nascondere  
niente  al  proprio  coniuge,  e  tanto  valeva  cominciare  subito.  
Notare   che   lui   sapeva   benissimo   di   avere   tenuto   nascosto  
alla  signora  Ramotswe  due  figli  adottivi,  il  che  non  era  certo  
un'omissione   da   poco,   ma   ormai   era   acqua   passata,   e   si  
trattava   di   impostare   nuove   regole.   «Signora   Ramotswe»  
iniziò,   «stasera   sei   un   po'   strana.   È   per   qualcosa   che   ho  
detto?»   Lei   posò   la   tazza,   dando   un'occhiata   all'orologio.  
«Non   c'entri   niente,   tu»   disse.   «Tra   poco   devo   andare   a  
parlare  con  una  persona.  È  per  il  figlio  della  signora  Curtin.  
E  sono  un  po'  preoccupata  per  questa  visita.  »Gli  confidò  le  
sue  paure.  Gli  spiegò  che,  per  quanto  improbabile  fosse   che  
un  economista  dell'università  del  Botswana  facesse  ricorso  
alla   violenza,   ciononostante   lei   era   consapevole   della   sua  
inclinazione   al   male,   e   questo   la   metteva   molto   a   disagio.  
«C'è   una   parola   per   definire   questo   tipo   di   persone»   spiegò.  
«L'ho   letto   da   qualche   parte.   Si   chiamano   psicopatici.   È   un  
uomo  senza  morale.  »Lui  l'ascoltò  in  silenzio,  con  la  fronte  
corrugata,   preoccupato.   Poi,   quando   lei   ebbe   finito   di  
parlare,   le   disse:   «Non   puoi   andare.  Non  posso  permettere  
alla   mia   futura   moglie   di   esporsi   a   questo   rischio».   Lei   lo  
guardò.  «Sono  molto  contenta  di  sapere  che  tipreoccupi  per  
me»  disse,  «ma   il   mio   mestiere   è   questa,  sono  una  detective  
privata.   Se   fossi   un   tipo   che   ha   paura,   avrei   scelto   una  
professione  diversa.  »Il  signor  JLB  Matekoni  appariva  molto  
infelice.   «Tu   non   lo   conosci,   quest'uomo.   Non   puoi   andare   a  
casi   sua   così.   Se   proprio   ci   vuoi   andare,   vengo   con   te.   Ti  
ebook-ita.eu by Manu

aspetterò   fuori.   Lui   non   lo   saprà   neanche.   »La   signora  


Ramotswe   riflettè.   Non   voleva   che   il   signoi   JLB   Matekoni  
stesse  in  pensiero,  e  se  aspettarla  fuori  placava  le  sue  ansie,  
allora   poteva   anche   andare   con   lei   «Benissimo»   disse.   «Mi  
aspetti  fuori.  Prenderemo  il  mio  furgoncino.  Puoi  rimanere  
lì   mentre   parlo   con   lui.   »«E   se   c'è   un'emergenza»   disse,  
«urla.   Io   ti   sentirò.   »Finirono   di   mangiare   in   uno   stato  
d'animo   molto   più   rilassato.   Motholeli   stava   leggendo   una  
storia   al   fratellino,   perché   i   bambini   avevano   mangiato  
prima.  Dopo  cena,  mentre  il  signor  JLB  Matekoni  portava  i  
piatti   in   cucina,   la   signora   Ramotswe   andò   in   camera   di  
Pusoe   trovò   la   ragazzina   mezz'addormentata,   con   il   libro  
sulle   ginocchia.   Puso   era   ancora   sveglio,   ma   già   molto  
insonnolito,  con  un  braccio  sul  petto  e  l'altro  che  ciondolava  
giù  dal  letto.  Lei  glielo  sistemò  e  lui  le  sorrise  sonnacchioso.  
«È   ora   che   anche   tu   vada   a   letto»   disse   alla   ragazzina,   «Il  
signor  JLB  Matekoni  mi  ha  detto  che  oggi  ti  sei  stancata  ben  
bene   in   officina,   ad   aggiustare   i   motori.   »Spinse   la   sedia   di  
Motholeli   in   camera   sua   e   l'aiutò   a   sedersi   sul   bordo   del  
letto.   La   ragazzina   ci   teneva   a   una   certa   indipendenza,  
perciò   lasciò   che   si   spogliasse   da   sola   e   indossasse   la   nuova  
camicia   da   notte   che   le   aveva   comprato   il   signor   JLB  
Matekoni.   Era   del   colore   sbagliato,   pensò   la   signora  
Ramotswe,   ma   l'aveva   scelta   un   uomo,   e   gli   uomini   queste  
cose  non  le  capiscono.  «Sei  felice  qui,  Motholeli?»  le  chiese.  
«Sono  molto  felice»  rispose  lei,  «e  lo  sarò  ogni  giorno  di  più.  
»La  signora  Ramotswe  le  rimboccò  le  coperte  e  le  diede  un  
bacio.   Poi   spense   la   luce   e   uscì   dalla   stanza.   Lo   sarò   ogni  
giorno   di   più.   La   signora   Ramotswe   si   chiese   se   il   mondo  
che   avrebbero   ereditato   la   bambina   e   il   fratello   sarebbe  
stato  migliore  di  quello  in  cui  erano  cresciuti  lei  e  il  signor  
JLB   Matekoni.   Erano   cresciuti   più   felici,   pensò,   perché  
avevano   visto   l'Africa   diventare   indipendente   e  
ebook-ita.eu by Manu

conquistarsi   il   suo   posto   nel   mondo.   Ma   il   loro   continente  


aveva   avuto   un'adolescenza   molto   difficile,   con   tutti   quei  
dittatori   vanagloriosi   e   la   burocrazia   corrotta.   E   nel  
frattempo,  gli  abitanti  dell'Africa  tentavano  semplicemente  
di   vivere   un'esistenza   dignitosa   in   mezzo   al   caos   e   alle  
delusioni.   Chissà   se   la   gente   che   prendeva   le   decisioni  
importanti,  i  potenti  che  vivevano  a  Washington  e  a  Londra,  
pensavano   mai   a   persone   come   Motholeli   e   Puso.   E   gliene  
importava   qualcosa?Era   certa   che,   se   li   avessero   conosciuti,  
gli   sarebbe   importato   di   loro.   A   volte   pensava   che   gli  
abitanti   dei   paesi   oltreoceano   non   avessero   posto   per  
l'Africa  nel  loro  cuore  proprio  perché  nessuno  gli  aveva  mai  
detto  che  gli  africani  erano  persone  tali  e  quali  a  loro.  Non  
avevano   idea   dell'esistenza   di   persone   come   il   suo   papà,  
Obed   Ramotswe,   che   se   ne   stava   dritto   nella   fotografia   del  
soggiorno,   con   il   suo   bel   vestito   di   stoffa   lucente.   Non   hai  
avuto   nipoti,   avrebbe   voluto   dirgli,   ma   adesso   li   hai.   Due.   In  
questa   casa.   La   fotografia   era   muta.   Gli   sarebbero   piaciuti  
quei   bambini,   pensò   lei.   Sarebbe   stato   un   bravo   nonno,  
avrebbe   insegnato   ai   ragazzini   la   morale   tradizionale   del  
Botswana   e   avrebbe   spiegato   loro   cosa   significacondurre  
un'esistenza  retta  e  onesta.  Adesso  avrebbe  dovuto  farlo  lei;  
lei   e   il   signor   JLB   Matekoni.   Un   giorno   sarebbe   andata  
all'orfanotrofio   e   avrebbe   ringraziato   la   signora   Silvia  
Potokwane   per   avere   donato   loro   i   bambini.   E   l'avrebbe  
ringraziata   anche   per   tutto   quello   che   faceva   per   gli   altri  
orfani,   perché,   sospettava,   nessun   altro   la   ringraziava   mai.  
Poteva   anche   essere   un   po'   prepotente,   la   signora  
Potokwane,   ma   era   la   direttrice,   e   le   direttrici   devono  
essere   così,   proprio   come   i   detective   devono   essere  
ficcanaso,   e   i   meccanici.   .   .   ecco,   come   devono   essere   i  
meccanici?   Sporchi   di   grasso?   No,   non   era   quello.   Ci  
avrebbe   dovuto   riflettere   con   calma.   «Mi   terrò   pronto»  
ebook-ita.eu by Manu

disse   il   signor   JLB   Matekoni   abbassando   la   voce,   anche   se  


non   era   necessario.   «Tu   sai   che   sono   qui.   Proprio   qui  
davanti  alla  casa.  Se  gridi,  ti  sento.  »  Studiarono  il  posto  alla  
luce   fioca   dei   lampioni:   un   edificio   come   tanti   altri,   con   il  
tetto   di   tegole   rosse   e   il   giardino   mal   tenuto.   «È   evidente  
che   non   ha   un   giardiniere»   osservò   la   signora   Ramotswe.  
«Guarda   che   caos.   »Non   tenere   un   giardiniere   pur   avendo,  
come   il   dottor   Ranta,   un   lavoro   di   concetto   molto   ben  
pagato,   era   segno   di   egoismo.   Era   un   dovere   sociale  
assumere   domestici,   che   erano   numerosi   e   avevano   un  
disperato   bisogno   di   lavorare.   Le   paghe   erano   basse   -­‐  
vergognosamente   basse,   pensò   la   signora   Ramotswe   -­‐,   ma  
almeno  il  sistema  creava  posti  di  lavoro.  Se  tutti  quelli  che  
avevano   un   lavoro   avessero   assunto   una   cameriera,   ne  
sarebbe  conseguito  del  cibo  per  la  cameriera  e  i  suoi  figli.  Se  
tutti   se   li   fossero   fatti   da   soli   i   lavori   di   casa   e   si   fossero  
curati   disoli   il   giardino,   cosa   ne   sarebbe   stato   della   gente  
che   di   mestiere   faceva   la   cameriera   o   il   giardiniere?   Non  
facendo  curare  il  suo  giardino,  il  dottor  Ranta  si  dimostrava  
egoista,   cosa   che   non   sorprese   la   signora   Ramotswe.  
«Troppo   egoista»   commentò   il   signor   JLB   Matekoni.  
«Proprio  quello  che  pensavo  io»  disse  la  signora  Ramotswe.  
Aprì  la  portiera  del  furgoncino  e  sceseIl  D  furgoncino  era  un  
pelo   stretto   per   una   signora   con   una   costituzione   fisica   di  
tipo   tradizionale,   ma   lei   gli   era   affezionata   e   vedeva   con  
terrore   il   giorno   in   cui   il   signor   JLB   Matekoni   non   sarebbe  
più  stato  in  grado  di  ripararlo.  Nessun  furgoncino  moderno,  
pieno   di   optional   e   raffinatezze   varie,   avrebbe   potuto  
prendere   il   posto   del   suo   furgoncino   bianco.   Da   quando   lo  
aveva   acquistato   undici   anni   prima,   l'aveva   fedelmente  
accompagnata   in   tutti   i   viaggi,   sopportando   i   picchi   di  
calore  rovente  di  ottobre,  o  la  sabbiolina  sottilissima  che  in  
certi  periodi  dell'anno  arrivava  dal  Kalahari  e  copriva  tutto  
ebook-ita.eu by Manu

con  un  lenzuolo  rossiccio.  La  polvere  era  la  grande  nemica  
dei  motori,  le  aveva  spiegato  il  signor  JLB  Matekoni  -­‐  in  più  
di   una   occasione   -­‐,   la   nemica   dei   motori,   ma   l'amica   dei  
meccanici  affamati.  Il  signor  JLB  Matekoni  guardò  la  signora  
Ramotswe   avvicinarsi   alla   porta   e   bussare.   Il   dottor   Ranta  
evidentemente   l'aspettava,   perché   la   fece   subito   entrare   e  
chiuse   la   porta.   «È   sola,   signora?»   disse   il   dottor   Ranta.   «Il  
suo   amico   là   fuori   non   entra?»«No»   disse   lei,   «mi   aspetta  
fuori.  »Il  dottor  Ranta  rise.  «Per  sicurezza?  Così  lei  si  sente  
più   protetta?»Lei   non   rispose   alla   domanda.   «Ha   una   bella  
casa.   »   disse.   «È   fortunato.   »Lui   le   fece   segno   di   seguirlo   nel  
soggiorno.   Poi   le   indicò   una   sedia   e   si   sedette   a   sua   volta.  
«Non   ho   intenzione   di   perdere   il   mio   tempo   a   chiacchierare  
con   lei»   disse.   «Parlo   soltanto   perché   lei   mi   ha   minacciato   e  
in  questo  momento  ho  qualche  problema  con  certe  ragazze  
bugiarde.   Questo   è   l'unico   motivo   per   cui   ho   accettato   di  
parlarle.   »La   signora   Ramotswe   capì   che   era   ferito  
nell'orgoglio.   Era   stato   messo   con   le   spalle   al   muro,   e   per   di  
più   da   una   donna;   una   cocentissima   umiliazione   per   un  
seduttore.   I   preamboli   erano   inutili,   pensò,   e   così   andò  
dritta   al   punto.   «Com'è   morto   Michael   Curtin?»   chiese.   Lui  
era   seduto   di   fronte   a   lei,   con   le   labbra   serrate   in   una  
smorfia.   «Lavoravo   lì»   disse,   ignorando   la   sua   domanda.  
«Ero   un   economista   rurale,   e   la   Fondazione   Ford   aveva  
assegnato  al  progetto  una  somma  per  pagare  qualcuno  che  
facesse   uno   studio   su   queste   piccole   imprese   agricole.  
Quello  era  il  mio  lavoro.  Ma  sapevo  che  non  c'era  speranza.  
L'ho  capito  subito.  Erano  un  mucchio  di  idealisti.  Pensavano  
di   poter   cambiare   uno   stato   di   cose   eterno   e   immutabile.  
Sapevo   che   non   avrebbe   funzionato»«Ma   prese   i   loro   soldi»  
disse   la   signora   Ramotswe,Lui   la   guardò   con   ironico  
disprezzo.  «Era  un  lavoro.  Io  sono  un  economista.  Studio  le  
cose  che  funzionano  e  quelle  che  non  funzionano.  Forse  lei  
ebook-ita.eu by Manu

questo   non   può   capirlo.   »«Lo   capisco,   invece»   disse   lei.  


«Bene»   proseguì   lui.   «Noi,   diciamo   la   direzione,   abitavamo  
insieme   nella   casa   più   grande.   C'era   un   tedesccoche   era   il  
capo   del   progetto,   si   chiamava   Burkhardt   Fischer   e   veniva  
dalla   Namibia.   C'era   sua   moglie,   Marcia,   e   poi   c'era   una  
sudafricana,   Carla   Smit,   il   ragazzo   americano   e   io.  
«Andavamo   tutti   d'accordo,   a   parte   che   a   Burkhardtiuo   non  
piacevo.  Cercò  di  liberarsi  di  me  poco  dopo  il  mio  arrivo,  ma  
avevo   un   contratto   con   la   Fondazione   e   loro   rifiutarono   di  
sostituirmi.   Disse   un   sacco   di   bugie   sul   mio   conto,   ma   non  
gli   credettero.   «Il   ragazzo   americano   era   molto   educato.  
Parlava   abbastanza   bene   il   setswana   e   piaceva   a   tutti.  
Piaceva   soprattutto   alla   ragazza   sudafricana,   e   presto   si  
trasferirono   nella   stessa   stanza.   Lei   faceva   tutto   per   lui:  
cucinava,  gli  lavava  i  vestiti  e  gli  stava  sempre  addosso.  Poi  
ha  cominciato  a  interessarsi  a  me.  Io  non  l'ho  incoraggiata,  
ma   si   è   fatta   una   storia   con   me   mentre   ancora   stava   conil  
ragazzo.   Aveva   intenzione   di   dirglielo,   mi   spiegò,   ma   non  
voleva   farlo   stare   male.   Perciò   ci   frequentavamo   di  
nascosto,   il   che   era   molto   difficile   in   quelle   circostanze,  
però  ci  riuscivamo.  «Burkhardt  capì  cosa  stava  succedendo  
e  mi  chiamò  nel  suo  ufficio,  minacciandomi  di  dire  tutto  al  
ragazzo   se   io   non   avessi   smesso   di   vedere   Carla.   Gli   dissi  
che   non   erano   affari   suoi   e   si   arrabbiò.   Affermò   che   aveva  
intenzione   di   scrivere   di   nuovo   allaFondazione   e   dire   che  
stavo   mandando   a   rotoli   il   lavoro   della   collettività.   Perciò  
gli   promisi   che   avrei   smesso   di   vedere   Carla.   «Ma   non   lo  
feci.   Perché   mai   avrei   dovuto?   Ci   vedevamo   di   sera.   Lei  
cominciò   a   dire   che   le   piaceva   fare   una   passeggiata   nella  
boscaglia   al   buio;   all'americano   non   piaceva,   invece,   e   così  
restava  a  casa.  Le  raccoman  dava  di  non  allontanarsi  troppo  
e   di   stare   attenta   agli   animali   e   ai   serpenti.   «Avevamo   un  
posto  dove  andavamo  per  stare  un  po'  soli  insieme.  Era  una  
ebook-ita.eu by Manu

capanna   dietro   i   campi.   La   usavamo   per   riporre   i   tubi,   le  


stringhe  e  tutto  il  resto.  Ma  era  anche  un  ottimo  posto  per  
amanti   clandestini.   «Quella   sera   eravamo   nella   capanna  
insieme.   Cera   la   luna   piena,   e   un'ottima   visibilità.   Di   colpo  
mi   resi   conto   che   fuori   dalla   capanna   c'era   qualcuno   e   mi  
alzai.   Mi   avvicinai   alla   porta   senza   fare   rumore   e   l'aprii  
piano   piano.   Fuori   c'era   il   ragazzo   americano.   Indossava  
soltanto   in   paio   di   pantaloncini   e   le   scarpe.   Era   una   notte  
caldissima.  «Mi  disse:  'Cosa  ci  fai  qui?'  Non  risposi,  e  allora  
lui   di   scatto   mi   passò   accanto   e   guardòdentro   la   capanna.  
Vide  Carla  e  naturalmente  capì  tutto.  «Sulle  prime  non  disse  
niente.   Guardava   lei   e   poi   me.   Poi   scappò   via   di   corsa.   Ma  
non  correva  verso  la  casa,  correva  nella  direzione  opposta,  
verso   la   boscaglia.   «Carla   mi   gridò   di   seguirlo,   e   io   lo   feci.  
Correva   molto   veloce,   ma   riuscii   a   raggiungerlo   e   lo   afferrai  
per   una   spalla.   Mi   scrollò   via   e   ricominciò   a   correre.   Lo  
seguii  anche  attraverso  le  acacie  spinose  che  mi  graffiavano  
braccia   e   gambe.   Una   di   quelle   spine   avrebbe   potuto  
benissimo   finirmi   negli   occhi,   ma   non   avvenne.   Fui   molto  
fortunato.  «Lo  raggiunsi  di  nuovo,  e  questa  volta  non  aveva  
più   la   forza   di   lottare.   Lo   circondai   con   le   braccia   per  
calmarlo   e   riportarlo   a   casa,   ma   lui   inciampò   e   cadde.   .   .  
«Eravamo   sul   bordo   di   un   profondo   fossato,   una   donga,   che  
attraversava  la  boscaglia  in  quel  punto.  Era  profonda  quasi  
due   metri,   e   lui   ci   cadde   dentro   in   pieno.   Guardai   giù   e   lo  
vidi   steso   sul   fondo.   Non   faceva   il   minimo   movimento   o  
rumore.   «Scesi   a   guardarlo.   Era   immobile,   e   quando   cercai  
di   esaminargli   la   testa   per   vedere   se   si   era   fatto   male,  
sipiegò  tutta  da  un  lato.  Mi  resi  conto  che  si  era  spezzato  il  
collo   e   che   non   respirava   più.   «Andai   da   Carla   e   le   raccontai  
cos'era   successo.   Lei   tornò   con   me   fino   alla   donga,   e   lo  
esaminammo  ancora.  Era  proprio  morto,  e  Carla  cominciò  a  
urlare.   «Quando   la   smise,   ci   sedemmo   lì   sul   fondo   del  
ebook-ita.eu by Manu

fossato,   per   cercare   di   capire   cosa   potevamo   fare.   Pensai  


che   se   fossimo   tornati   indietro   e   avessimo   raccontato  
cos'era   successo,   nessuno   avrebbe   creduto   che   si   fosse  
trattato  di  un  incidente.  Tutti  avrebbero  pensato  che  lui  e  io  
avessimo  litigato  perché  aveva  scoperto  che  frequentavo  la  
sua   ragazza.   In   particolare,   sapevo   che   se   la   polizia   avesse  
parlato   con   Burkhardt,   lui   avrebbe   raccontato   brutte   cose  
sul  mio  conto,  compreso  che  probabilmente  lo  avevo  ucciso.  
Le   cose   per   me   si   sarebbero   messe   molto   male.   «Perciò  
decidemmo   di   seppellirlo   e   dire   che   non   avevamo   idea   di  
dove   fosse.   Sapevo   che   lì   intorno   c'erano   dei   nidi   di   termiti;  
in  quella  zona  la  boscaglia  ne  è  piena,  e  sapevo  che  era  un  
ottimo   sistema   per   sbarazzarsi   del   corpo.   Ne   trovai   uno  
quasi   subito   e   fui   fortunato.   Un   formichierc   aveva   scavato  
un   grosso   buco   su   un   lato   del   termitaio,   e   io   riuscii   ad  
allargarlo   abbastanza   da   farci   passare   il   corpo   e   infilarlo  
dentro.   Poi   lo   riempii   di   terra   e   pietre   e   scopai   attorno   al  
termitaio   con   un   ramo   di   acacia   spinosa.   Penso   di   avere  
completamente  coperto  le  tracce  di  quello  che  era  successo,  
perché   anche   quando   arrivòil   battitore   non   scoprì   niente.  
Inoltre,   il   giorno   dopo   piovve,   contribuendo   a   eliminare  
ogni   segno.   «Nei   giorni   seguenti   i   poliziotti   ci   fecero   molte  
domande,   e   non   soltanto   loro.   Dissi   che   quella   sera   non   lo  
avevo   visto,   e   Carla   fece   lo   stesso.   Era   sotto   shock,   e   sene  
stava   sempre   per   conto   suo.   Non   mi   voleva   più   vedere   e  
piangeva  sempre.  «Poi  decise  di  andarsene.  Prima  di  partire  
mi  disse  che  le   spiaceva   molto   di   avere   avuto   una   relazione  
con   me.   mi   confessò   anche   che   era   incinta,   ma   che   il  
bambino   era   del   ragazzo,   non   mio,   perché   quando   avevamo  
cominciato  a  frequentarci  lei  doveva  essere  già  incinta.  «Se  
ne  andò,  e  un  mese  dopo  me  ne  andai  anch'io,  Mi  avevano  
dato  una  borsa  di  studio  per  la  Duke;  leii  lasciò  il  paese.  Non  
voleva   tornare   in   Sudafrica,   perché   non   le   piaceva.   Avevo  
ebook-ita.eu by Manu

sentito  dire  che  era  andata  nello  Zimbabwe,  a  Bulawayo,  e  


che  aveva  rilevato  un  piccolo  albergo.  Qualche  giorno  fa  ho  
saputo   che   è   ancora   lì.   Un   mio   conoscente   è   andato   a  
Bulawayo   e   mi   ha   detto   di   averla   vista   da   lontano.   »Si  
interruppe   e   guardò   la   signora   Ramotswe.   «Questa   è   la  
verità,  signora»  disse,  «non  l'ho  ucciso.  Le  ho  detto  la  verità.  
»La   signora   Ramotswe   annuì.   «L'ho   capito»   rispose,   «mi  
sono   accorta   che   lei   non   stava   mentendo.   »   Poi   aggiunse:  
«Non  dirò  niente  alla  polizia.  Gliel'avevo  promesso  e  non  mi  
rimangerò   la   parola.   Ma   dirò   alla   madre   quello   che   è  
successo,  purché  lei  a  sua  volta  mi  prometta  di  non  andare  
alla   polizia,   e   credo   che   lo   farà   senz'altro.   Non   c'è   motivo  
perché   la   polizia   riapra   il   caso».   Il   dottor   Ranta   era  
chiaramente   sollevato.   La   sua   espressione   non   era   più  
ostile,   e   sembrava   desideroso   di   essere   rassicurato.   «E  
quelle   ragazze?»   chiese.   «Non   mi   creeranno   problemi?»La  
signora   Ramotswe   scosse   la   testa.   «Non   ci   sarà   proprio  
nessun   problema.   Non   ha   motivo   di   preoccuparsi.   »«E   la  
deposizione?»   chiese   lui.   «Quella   dell'altra   ragazza?   La  
distruggerà?»   La   signora   Ramotswe   si   alzò   e   si   diresse  
verso   la   porta.   «La   deposizione?»«Sì»   disse   lui,   «la  
dichiarazione   che   ha   scritto   la   ragazza   disposta   a   mentire.  
»La  signora  Ramotswe  aprì  la  porta  e  guardò  fuori.  Il  signor  
JLB  Matekoni  era  seduto  in  macchina,  e  quando  la  porta  si  
aprì   alzò   lo   sguardo.   Lei   uscì   di   casa.   «Ecco,   dottor   Ranta»  
disse   con   calma,   «penso   che   lei   abbia   mentito   a   molte  
persone,   e   in   particolare,   credo,   a   molte   donne.   Adesso   è  
successo  qualcosa  che  forse  non  le  era  mai  capitato  prima.  
Una  donna  le  ha  mentito  e  lei  ci  è  cascato  in  pieno.  Non  le  
farà   piacere,ma   forse   le   insegnerà   cosa   si   prova   a   essere  
presi  in  giro.  Non  c'è  nessuna  ragazza.  »  Percorse  il  vialetto  
di   ingresso   e   uscì   dal   cancello.   Lui   restò   sulla   porta   a  
guardarla,  ma  la  signora  Ramotswe  sapeva  che  non  avrebbe  
ebook-ita.eu by Manu

osato   farle   niente.   Quando   avesse   sbollito   la   rabbia   che  


provava  in  quel  momento,  avrebbe  riflettuto  che  in  fondo  se  
l'era   cavata   con   poco   e,   se   per   caso   avesse   avuto   anche   solo  
la  minima  traccia  di  coscienza,  forse  le  sarebbe  anche  stato  
grato   per   avere   chiarito   gli   eventi   di   dieci   anni   prima.   Ma  
non  era  affatto  convinta  che  una  coscienza  ce  l'avesse,  anzi,  
nel  complesso  lo  considerava  molto  improbabile.  In  quanto  
alla   sua,   di   coscienza:   aveva   mentito   e   ricattato.   Lo   aveva  
fatto  per  ottenere  informazioni  che  altrimenti  non  avrebbe  
mai   avuto.   Ma   si   trovò   di   nuovo   a   riflettere   sullo   spinoso  
problema   del   fine   e   dei   mezzi.   Era   legittimo   fare   la   cosa  
sbagliata   per   ottenere   un   risultato   giusto?   Sì,   doveva   essere  
così.  C'erano  guerreche  erano  giuste.  L'Africa  aveva  dovuto  
combattere   per   liberarsi,   e   nessuno   aveva   detto   che   fosse  
stato   sbagliato   ricorrere   alla   forza   per   ottenere   quel  
risultato.   La   vita   era   complicata,   e   a   volte   non   c'era   altro  
modo.   Aveva.   battuto   il   dottor   Ranta   al   suo   stesso   gioco,  
proprio   come   la   volta   che   con   l'inganno   aveva   sconfìtto   il  
crudele   stregone   in   un   vecchio   caso.   Era   un   peccato,   ma   era  
necessario  in  un  mondo  tutt'altro  che  perfetto  
 
20.  Bulawayo  
 
Di   buon   mattino,   quando   la   città   cominciava   appena   a  
svegliarsi   e   il   cielo   era   ancora   buio,   la   signora   Ramotswe  
imboccò   la   strada   per   Francistown   con   il   suo   furgoncino  
bianco.   Subito   prima   che   arrivasse   al   bivio   per   Mochudi,  
dove   la   strada   si   dipanava   verso   la   sorgente   del   Limpopo,   il  
sole   sorse   sulla   pianura,   e   per   qualche   minuto   il   mondo  
intero   non   fu   altro   che   pulsazioni   di   oro   giallo:   le   kopjes,   i  
rami  in  cima  agli   alberi,   l'erba   secca   lungo  la  strada,  perfino  
la   polvere.   Il   sole,   una   grande   palla   rossa,   per   un   attimo  
restò   appeso   alla   linea   dell'orizzonte,   poi   si   liberò   e   si  
ebook-ita.eu by Manu

gonfiò   veleggiando   su   tutta   l'Africa:   tornarono   i   colori  


naturali   del   giorno,   e   la   signora   Ramotswe   vide   in  
lontananza  i  tetti  che  appartenevano  alla  sua  infanzia,  e  gli  
asini  sul  ciglio  della  strada,  e  le  case  che  spuntavano  qua  e  
là   fra   gli   alberi.   Era   una   terra   arida,   ma   adesso,   all'inizio  
della   stagione   delle   piogge,   cominciava   a   cambiare.   Le  
prime  precipi  tazioni  erano  state  abbondanti.  Grandi  nuvole  
violette  si  erano  accumulate  a  nord  e  a  est,  e  la  pioggia  era  
caduta   come   un   bianco   ruscello,   come   una   cascata   scesa  
sulla  terra.  Il  suolo,  prosciugato  da  mesi  di  siccità,  aveva  in  
ghiottito  le  pozze  scintillanti  create  dagli  acquazzoni,  e,  nel  
giro   di   poche   ore,   il   marrone   si   era   coperto   di   verde  
Germogli   di   erba,   minuscoli   fiori   gialli,   i   veloci   tentacoli  
delle   erbacce   si   erano   fatti   strada   attraverso   la  
superficieammorbidita,   trasformando   la   terra   in   una  
distesa   verde   e   fragrante.   Gli   stagni,   buche   di   fango   secco,  
all'improvviso  erano  pieni  di  acqua  torbida  e  scura,  e  il  letto  
dei   fiumi,   aridi   corridoi   di   sabbia,   era   di   nuovo   gonfio   di  
acqua.  La  stagione  delle  piogge  era  il  miracolo  annuale  che  
consentiva   alla   vita   di   riprodursi   in   queste   terre   aride:   un  
miracolo   in   cui   bisognava   credere,   altrimenti   la   pioggia.  
poteva   anche   non   arrivare,   e   il   bestiame   moriva,   come   già  
era   successo   in   passato.   Le   piaceva   la   strada   per  
Francistown,   anche   se   quel   giorno   avrebbe   proseguito  
verso   nord,   ancora   tre   ore   di   viaggio   oltre   il   confine   dello  
Zimbabwe.   Il   signor   JLB   Matekoni   era   contrario   alla  
spedizione  e  aveva  cercato  di  convincerla  a  cambiare  idea,  
ma   lei   aveva   insistito.   Aveva   accettato   l'indagine   e   adesso  
doveva   portarla   a   termine.   «Lì   è   più   pericoloso   che   nel  
Botswana»   aveva   detto   lui,   «c'è   sempre   qualche   problema.  
Prima   la   guerra,   e   poi   i   ribelli,   e   poi   ancora   altre  
complicazioni.   Blocchi   stradali.   Fermi   di   polizia.  Quelle   cose  
lì.  Cosa  succederebbe  se  il  furgone  dovesse  collassare?»Era  
ebook-ita.eu by Manu

un   rischio   che   lei   doveva   correre,   anche   se   le   dispiaceva   far  


stare   in   ansia   il   signor   JLB   Matekoni.   A   parte   il   fatto   che  
riteneva   necessario   compiere   quel   viaggio,   era   importante  
stabilire   fin   da   subito   che   in   questo   campo   le   decisioni   le  
prendeva   lei.   Non   si   può   avere   un   marito   che   mette   il   becco  
nelle   faccende   della   Ladies'   Detective   Agency   n.   1,  
altrimenti   tanto   valeva   cambiare   il   nome   in   Ladies'   (e  
Marito's)   Detective   Agency.   Il   signor   JLB   Matekoni   era   un  
bravo  meccanico,  ma  non  era  un  detective.  Era  questione  di.  
.   .   come   dire?   Sottigliezza?   Intuizione?Perciò   organizzò   il  
viaggio  a  Bulawayo.  Sapeva  di  essere  in  grado  di  cavarsela;  
tante   persone   che   finivanonei   guai   potevano   dare   la   colpa  
solo   a   se   stesse.   Andavano   in   posti   da   cui   si   sarebbero  
dovuti  tenere  alla  larga;  facevano  affermazioni  provocatorie  
davanti   alle   persone   sbagliate;   non   interpretavano  
correttamente   i   segnali.   La   signora   Ramotswe   sapeva  
interagire  con   il   proprio   ambiente.  Sapeva  come  trattare  un  
giovane   uomo   esageratamente   convinto   della   propria  
importanza,   il   quale   rappresentava,   secondo   lei,   il  
fenomeno  più  pericoloso  che  si  potesse  incontrare  in  Africa.  
Un  giovane  uomo  armato  difucile  era  una  mina  vagante;  se  
per   caso   urtavi   la   sua   suscettibilità   -­‐   e   non   ci   voleva   molto-­‐,  
ne   potevano   nascere   conseguenze   disastrose.   Ma   se   lo  
prendevi   per   il   verso   giusto   -­‐   dimostrandogli   il   rispetto   di  
cui   aveva   tanto   bisogno   -­‐,   riuscivi   a   disinnescare   la  
situazione.   Nello   stesso   tempo,   però,   non   bisognava  
mostrarsi  troppo  passivi,  altrimenti  ti  avrebbe  considerato  
come  una  buona  occasione  per  farsi  valere.  Era  questione  di  
interpretare  correttamente  le  sottigliezze  psicologiche  della  
situazione.   Guidò   per   tutta   la   mattinata.   Alle   nove  
attraversò   Mahalapye,   dov'era   nato   suo   padre,   Obed  
Ramotswe.  Si  era  poi  trasferito  a  sud,  a  Mochudi,  il  villaggio  
di  sua  madre,  ma  i  suoi  parenti  erano  qui,  e  loro  erano  pur  
ebook-ita.eu by Manu

sempre  la  famiglia  della  signora  Ramotswe.  Se  lei  andava  in  
giro  per  le  strade  di  questa  cittadina  caotica  e  parlava  con  le  
persone   anziane,   era   sicura   di   imbattersi   in   qualcuno   che   la  
conosceva   perfettamente,   qualcuno   in   grado   di   ricostruire  
tutta   la   sua   complessa   genealogia   familiare.   Avrebbe  
incontrato   cugini   di   secondo,   terzo   e   quarto   grado,   lontani  
rami  della  famiglia,  persone  a  lei  legate  che  non  conosceva,  
ma   che   le   avrebbero   comunicato   un   immediato   senso   di  
appartenenza.  Se  il  furgoncino  bianco  si  fosse  rotto,  poteva  
bussare   a   una   qualunque   di   quelle   porte   e   ricevere   l'aiuto   a  
cui   tutti   i   parenti,   anche   alla   lontana,   hanno   diritto  
inBotswana.   La   signora   Ramotswe   trovava   difficile  
immaginare  come  sarebbe  stato  non  avere  parenti.  Sapeva  
che  esistevano  persone  che  non  avevano  nessuno,  niente  zii  
o  zie,  o  cugini  di  nessun  grado;  persone  che  c'erano  soltanto  
loro.   Molti   bianchi   erano   così,   per   qualche   misteriosa  
ragione;   non   sentivano   la   mancanza   della   famiglia   ed   erano  
contenti   di   essere   soltanto   loro.   Dovevano   essere   così   soli,  
come   astronauti   nello   spazio,   persi   nell'oscurità   e   senza  
neanche  la  cordicella  argentata  che  legava  gli  astronauti  al  
grembo   metallico   da   cui   ricevevano   ossigeno   e   calore.   Per  
un   attimo,   si   lasciò   prendere   da   questa   metafora   e  
immaginò  il  suo  furgoncino  bianco  nello  spazio,  che  roteava  
lento  su  uno  sfondo  stellato  e  lei,  la  signora  Ramotswe  della  
Ladies'  Space  Agency  n.  1,  che  fluttuava  senza  peso,  a  testa  
in  giù,  legata  al  suo  furgoncino  bianco  con  un  sottile  filo  per  
stendere   il   bucato.   Si   fermò   a   Francistown   e   prese   un   té  
nella   veranda   dell'albergo   davanti   alla   ferrovia.   Una  
locomotiva  diesel  trascinava  il  suo  fardello  di  vagoni,  pieni  
di   viaggiatori   provenienti   dal   nord   del   paese,   e   sparì  
sbuffando;   un   treno   merci,   carico   di   rame   delle   miniere  
dello   Zambia,   aspettava   pigramente,   mentre   il   conducente  
chiacchierava   con   altri   ferrovieri   sotto   un   albero.   Un   cane,  
ebook-ita.eu by Manu

sfinito   dal   caldo   e   afflitto   da   una   zampa   rattrappita,   passò  


zoppicando.  Un  bambino  curioso  e  con  il  naso  sgocciolante,  
sbirciò   la   signora   Ramotswe   nascondendosi   dietro   un  
tavolino,   e   scappò   via   ridendo   quando   lei   gli   sorrise.   E   poi  
arrivò   alla   frontiera   e   alla   lenta   coda   strascicatadavanti  
all'edifìcio   bianco   in   cui   gli   agenti   in   uniforme   trafficavano  
con  i  moduli  prestampati,  i  passaporti  e  i  permessi,  annoiati  
e   sussiegosi   nello   stesso   tempo.   Adempiute   le   formalità,  
ripartì  per  l'ultimo  tratto  del  suo  viaggio,  oltre  le  colline  di  
granito   che   svanivano   nell'azzurro   delicato   dell'orizzonte,  
attraverso   un'aria   che   sembrava   più   fresca,   più   rarefatta   e  
più   balsamica   dell'oppressivo   calore   di   Francistown.   E   poi  
ecco   Bulawayo,   città   dalle   ampie   strade   e   grandi   alberi   di  
jacaranda   e   verande   ombrose.   Aveva   una   casa   che  
l'aspettava,   qui,   quella   di   un'amica   che   ogni   tanto   veniva   a  
trovarla   a   Gaborone,   e   una   bella   stanza   comoda,   con   un  
pavimento   rosso   freddo   e   ben   lucidato   eun   tetto   di   paglia  
che  manteneva  l'aria  fresca  e  tranquilla  come  quella  di  una  
grotta.   «Sono   sempre   felice   di   vederti»   disse   la   sua   amica,  
«ma   come   mai   sei   qui?»   «A   cercare   qualcuno»   rispose   la  
signora   Ramotswe,   «o   meglio,   ad   aiutare   una   persona   a  
trovarne  un'altra.  »«Parli  per  enigmi»  rise  l'amica.  «Allora  ti  
spiego   meglio»   disse   la   signora   Ramotswe,   «sono   qui   per  
chiudere   un   capitolo.   »   La   signora   Ramotswe   trovò   la  
persona   che   cercava,   e   l'albergo,   senza   nessuna   difficoltà.  
L'amica   aveva   fatto   qualche   telefonata   e   le   aveva   dato   il  
nome   e   l'indirizzo   dell'albergo.   Era   un   vecchio   edificio   in  
stile   coloniale,   sulla   strada   per   Matopos.   Non   si   capiva   bene  
quale   potesse   essere   la   clientela,   ma   era   ben   tenuto   e   si  
sentiva  il  rumore   di   un   bar   affollato.  Sulla   porta   di   ingresso,  
c'era   una   targa   che   diceva,   in   piccole   lettere   bianche   su  
sfondo  nero:  «Carla  Smit,  in  possesso  di  licenza  alberghiera  
e  licenza  per  la  vendita  di  alcolici».  Era  dunque  giunta  alla  
ebook-ita.eu by Manu

fine  della  sua  ricerca,  e,  come  spesso  succede,  l'ultima  tappa  
del   viaggio   era   un   posto   normalissimo   e   ovvio,   ma   era  
comunque   sorprendente   che   la   persona   cercata   esistesse  
davvero   e   fosse   lì.   «Sono   Carla.   »La   signora   Ramotswe  
guardò  la  donna  seduta  dietro  lascrivania,  con  un  mucchio  
di   carte   sparpagliate   davanti.   Sulla   parete   alle   sue   spalle,  
attaccato   a   uno   schedario,   c'era   un   calendario   dove  
gruppetti   di   giorni   erano   segnati   a   colori   vivaci;   era   un  
regalo   del   tipografo,   come   dicevala   vistosa   scritta   in  
caratteri   bodoniani:   «Stampato   dalla   tabeleland   Printing  
Company   Limited:   voi   pensate   noi   stampiamo!»   La  
signoraRamotswe   pensò   che   anche   lei   avrebbe   potuto  
regalare   un   calendario   ai   suoi   clienti:«Sospetti?   Chiamate   la  
Ladies'   Detective   Agency   n.   1   Voi   chiedete,   noi  
rispondiamo!   No.   .   .   troppo   debole.   Voi   piangete,   noi  
spiamo!»   No.   Non   tutti   i   clienti   erano   disperati.   Noi  
scopriamo   quello   che   c'è   da   scoprire.   Meglio:   aveva   la  
necessaria  dignità.  «Lei  è.  .  .  ?»  chiese  la  donna,  educata  ma  
lievemente   circospetta.   Crede   che   sia   venuta   a   chiedere  
lavoro,   pensò   la   signora   Ramotswe,   e   si   sta   preparando   a  
rifiutarmelo.   «Mi   chiamo   Precious   Ramotswe»   rispose   «e  
vengo   da   Gaborone.   Non   sto   cercando   lavoro.   »La   donna  
sorrise.  «Arrivano  in  tanti,  con  la  disoccupazione  che  c'è  in  
giro.   Gente   che   ha   studiato,   magari,   e   che   cerca  
disperatamente  lavoro.  Uno  qualsiasi.  Farebbero  qualunque  
cosa.   Mi   arrivano   dieci   o   dodici   richieste   alla   settimana,   e  
molte  di  più  al  termine  dell'anno  scolastico.  »«La  situazione  
è   così   brutta?»La   donna   sospirò.   «Sì,   e   va   avanti   da   un  
pezzo.   Si   sta   davvero   male.   »«Capisco»   disse   la   signora  
Ramotswe,   «in   Botswana   siamo   fortunati.   Non   abbiamo   di  
questi   problemi.   »Carla   annuì,   con   aria   pensierosa.   «Lo   so.  
Ci  ho  vissuto  per  un  paio  d'anni.  È  passato  un  po'  di  tempo,  
ma  mi  hanno  detto  che  il  paese  non  è  cambiato.  Ecco  perché  
ebook-ita.eu by Manu

siete  fortunati.  »«Lei  preferiva  l'Africa  di  una  volta?»Carla  la  


guardò   con   aria   perplessa.   Era   una   domanda   politica   e  
bisognava   rispondere   con   cautela.   Parlò   lentamente,  
scegliendo   con   cura   le   parole.   «No.   Non   nel   senso   che  
preferivo  il  periodo  coloniale.  Naturalmente  no.  Non  tutti  i  
bianchi  la  pensano  così,  sa.  Sarò  anche  una  sudafricana,  ma  
me   ne   sono   andata   da   lì   proprio   perché   ero   contraria  
all'apartheid.  Ecco  perché  mi  sono  trasferita  nel  Botswana.  
»La   signora   Ramotswe   non   aveva   avuto   intenzione   di  
metterla  in  imbarazzo.  La  sua  domanda  non  aveva  nessuna  
implicazione,   e   cercò   di   rimettere   Carla   a   proprio   agio.  
«Non  intendevo  dire  questo»  rispose,  «parlavo  dell'Africa  di  
una   volta,   quando   c'era   meno   gente   senza   lavoro.   Allora  
tutti  avevano  un  loro  posto.  Appartenevano  al  loro  villaggio,  
alla  loro  famiglia.  Avevano  la  loro  terra.  Adesso  tutto  questo  
comincia   a   scomparire,   e   tanti   hanno   soltanto   una   baracca  
ai   margini   della   città,   Quest'Africa   non   mi   piace.   »Carla   si  
rilassò.   «Sì.   Ma   non   possiamo   fermare   il   mondo,   vero?  
Adesso   l'Africa   ha   questi   problemi.   Dobbiamo   cercare   di  
affrontarli.   »Seguì   una   pausa.   Questa   donna   non   è   venuta  
qui   per   parlare   di   politica,   pensò   Carla,   o   della   storia  
dell'Afri  ca.  Perché  è  qui?La  signora  Ramotswe  si  guardò  le  
mani   e   l'anello   di   fidanzamento,   col   suo   puntino   luminoso.  
«Dieci  anni  fa»  iniziò,  «lei  viveva  vicino  a  Molepolole,  in  una  
fattoria   gestita   da   Burkhardt   Fischer.   Lei   era   lì   quando   un  
americano,   Michael   Curtin,   scomparve   in   circostanze  
misteriose.  »Si  interruppe.  Carla  la  fissava  a  occhi  sgranati.  
«Io   non   ho   niente   a   che   fare   con   la   polizia»   disse   in   fretta   la  
signora   Ramotswe,   «non   sono   venuta   qui   per   interrogarla.  
»Impassibile,   Carla   le   rispose:   «E   allora   perché   vuole  
parlare   di   quella   vecchia   storia?   Èsuccessa   un   sacco   di  
tempo   fa.   È   sparito.   Basta».   «No»   disse   la   signora  
Ramotswe.   «Non   basta.   Non   le   chiedo   che   cos'è   successo,  
ebook-ita.eu by Manu

perché  lo  so  già  perfettamente.  Lei  e  Oswald  Ranta  eravate  


in  quel  capanno  quando  è  arrivato  Michael.  Lui  è  caduto  in  
una  donga  e  si  è  spezzato  l'osso  del  collo.  Voi  avete  nascosto  
il   corpo   perché   Oswald   aveva   paura   che   la   polizia   lo  
accusasse   di   avere   ucciso   Michael.   Ecco   cos'è   successo.  
»Carla  non  disse   niente,   ma   la   signora   Ramotswe   si   accorse  
che   le   sue   parole   l'avevano   scioccata.   Come   lei   aveva   subito  
capito,  il  dottor  Ranta  aveva  detto  la  verità,  e  la  reazione  di  
Carla  lo  confermava.  «Voi  non  avete  ucciso  Michael»  disse.  
«Non  c'entrate  niente  con  la  sua  morte.  Ma  avete  nascosto  il  
corpo  e  così  sua  madre  non  ha  mai  potuto  scoprire  cos'era  
successo.  Avete  sbagliato.  Ma  non  è  questo  il  punto.  Il  punto  
è  che  lei  può  fare  qualcosa  per  rimettere  le  cose  a  posto.  E  
lo   può   fare   senza   correre   alcun   rischio.   »Carla   parlò   con  
voce  che  si  udiva  appena.  «Cosa  posso  fare?  Non  possiamo  
farlo   tornare.   »«Può   mettere   la   parola   fine   alle   ricerche   di  
sua  madre»  rispose,  «lei  vuole  semplicemente  dire  addio  al  
figlio.   Spesso,   quando   si   perde   qualcuno,   si   prova   questo  
desiderio.   Non   il   desiderio   di   vendetta,   questo   no;   ma  
semplicemente   di   sapere.   Nient'altro.   »Carla   si   appoggiò  
allo  schienale  della  sedia  e  abbassò  gli  occhi.  «Non  saprei.  .  .  
Oswald   sarebbe   furioso   se   io   dicessi.   .   .   »La   signora  
Ramotswe   la   interruppe.   «Oswald   lo   sa   ed   è   d'accordo.  
»«Allora   perché   non   glielo   dice   lui,   alla   madre?»   ribattè  
Carla,   improvvisamente   arrabbiata.   «È   stato   lui.   Io   ho  
mentito  solo  per  proteggerlo.  »La  signora  Ramotswe  annuì,  
comprensiva.   «Sì»   disse,   «è   colpa   sua,   ma   lui   non   è   una  
brava   persona.   Non   può   dare   niente   a   quella   donna,   né   a  
nessun  altro,  se  è  per  questo.  Certe  persone  non  riescono  a  
scusarsi  sinceramente.  Ma  lei  sì.  Lei  può  raccontare  a  quella  
donna   cos'è   successo.   Lei   può   chiederle   perdono.   »Carla  
scosse  la  testa.  «Non  vedo  perché.  .  .  dopo  tutti  questi  anni.  .  
.  »La  signora  Ramotswe  la  fermò.  «E  poi»  aggiunse,  «lei  è  la  
ebook-ita.eu by Manu

madre   del   suo   nipotino.   Non   è   così?   Vorrebbe   negarle  


questa   piccola   consolazione?   Lei   adesso   non   ha   più   un  
figlio.  Ma  c'è  un.  .  .  »«Un  ragazzino»  disse  Carla,  «si  chiama  
Michael   anche   lui.   Ha   nove   anni,   quasi   dieci.   »La   signora  
Ramotswe   sorrise.   «Deve   portare   quel   bambino   a   sua  
nonna,   signora»   disse.   «Lei   è   madre.   Sa   cosa   significa.   Non  
ha   nessuna   buona   ragione   per   rifiutarsi.   Oswald   non   può  
farle  niente.  Non  rappresenta  più  una  minaccia.  »  La  signora  
Ramotswe   si   alzò   e   si   avvicinò   alla   scrivania,   dove   Carla  
sedeva,  combattuta  e  incerta.  «Lei  sa  di  doverlo  fare»  disse.  
Prese  la  mano  di  Carla  e  la  tenne  dolcemente  frale  sue.  Era  
piena   di   macchie,   per   l'eccessiva   esposizione   al   sole   e   il  
duro   lavoro.   «Lo   farà,   vero?   La   signora   Curtin   è   pronta   a  
venire   in   iBotswana.   Se   la   chiamo,   arriverà   in   un   paio   di  
giorni,   Può   lasciare   l'albergo   per   un   paio   di   giorni?»«Ho  
un'assistente»   disse   Carla,   «può   mandare   avanti   lei   il  
lavoro.  »«E  suo  figlio?  Michael?  Non  sarà  felice  di  conoscere  
la   nonna?»   Carla   la   guardò.   «Sì,   signora   Ramotswe»   disse,  
«lei   ha   ragione.   »Tornò   a   Gaborone   il   giorno   seguente,   e  
arrivò   a   tarda   sera.   La   sua   cameriera,   Rose,   era   rimasta   a  
casa   a   occuparsi   dei   bambini,   che   al   suo   arrivo   dormivano  
profondamente.   Andò   in   punta   di   piedi   nelle   loro   stanze   e  
ascoltò  il  loro  respiro  leggero,  inspirando  il  dolce  profumo  
dei   bambini   addormentati.   Poi,   sfinita   dal   viaggio,   crollò   sul  
letto   anche   lei,   con   il   cervello   che   guidava   ancora   e   gli   occhi  
che   si   muovevano   dietro   le   palpebre   chiuse.   Il   mattino  
seguente   andò   in   ufficio   presto,   lasciando   i   bambini   con  
Rose.  La  signorina  Makutsi  era  arrivata  ancora  prima  di  lei,  
ed   era   seduta   alla   sua   scrivania   con   aria   efficientissima,  
occupata   a   battere   a   macchina   un   rapporto.   «Caso  
Letsenyane   Badule»   annunciò,   «sto   facendo   rapporto   sulla  
sua   conclusione.   »   La   signora   Ramotswe   inarcò   un  
sopracciglio.  «Credevo  che  lei  volesse  che  me  ne  occupassi  
ebook-ita.eu by Manu

io.   »La   signorina   Makutsi   strinse   le   labbra.   «All'inizio   mi  


sembrava   di   non   avere   abbastanza   coraggio   per   arrivare  
fino  in  fondo»  disse,  «ma  lui  è  venuto  qui  ieri,  e  ho  dovuto  
parlargli   per   forza.   Se   lo   avessi   visto   arrivare,   avrei   chiuso  
la   porta   e   avrei   messo   il   cartello   'chiuso'.   Ma   è   entrato  
prima  che  me  ne  rendessi  conto.   »«E.  .  .  ?»  chiese  la  signora  
Ramotswe.   «E   gli   ho   detto   che   sua   moglie   è   infedele.   »«E   lui  
cos'ha   detto?»«Era   sconvolto.   E   molto   triste.   »La   signora  
Ramotswe   sorrise   amaramente.   «Non   c'è   da   meravigliarsi.  
»«Sì,   ma   poi   gli   ho   detto   che   non   doveva   prendere   nessun  
provvedimento   perché   sua   moglie   non   lo   faceva   per   se  
stessa,  ma  per  il  loro  bambino.  Si  era  messa  con  un  riccone  
esclusivamente  per  assicurare  al  figlio  la  possibilità  di  avere  
un'istruzione   di   prim'ordine.   Gli   ho   detto   che   era   molto  
altruista,  da  parte  della  moglie.  E  che  forse  la  scelta  migliore  
era   lasciare   le   cose   come   stavano.   »La   signora   Ramotswe  
era  strabiliata.  «E  lui  ci  ha  creduto?»  chiese,  incredula.  «Sì»  
disse   la   signorina   Makutsi.   «Non   è   un   uomo   sofisticato.  
Sembrava  molto  contento.  »«Non  ci  posso  credere»  disse  la  
signora   Ramotswe.   «Eppure   ce   l'abbiamo   fatta»   disse   la  
signorina   Makutsi.   «Lui   è   felice.   Anche   la   moglie   potrà  
continuare   a   essere   felice.   Il   ragazzo   andrà   alle   scuole  
migliori.   E   anche   l'amante   della   moglie   e   la   moglie  
dell'amante   della   moglie   potranno   continuare   a   essere  
felici.   È   un   buon   risultato.   »La   signora   Ramotswe   non   era  
convinta.   In   questa   soluzione   c'era   una   grave   lacuna   dal  
punto   di   vista   etico,   ma   per   definirla   con   precisione   ci  
sarebbero   volute   unalunga   riflessione   e   un'approfondita  
discussione.  Avrebbe  dovuto  parlarne  molto  a  lungo  con  la  
signorina  Makutsi,   appena   ne   avesse   avuto   il   tempo.   Era  un  
vero   peccato,   pensò,   che   il   «Journal   of   Criminology»   non  
avesse  una  pagina  dedicata  a  questo  genere  di  casi.  Avrebbe  
potuto   rivolgersi   a   loro   e   chiedere   consiglio   su   questa  
ebook-ita.eu by Manu

delicata   questione.   Forse   poteva   comunque   scrivere   al  


direttore   e   proporre   una   rubrica   di   consigli   personali;    
avrebbe  reso  di  sicuro  il  giornale  molto  più  interessante  da  
[leggere.   Seguirono   alcune   giornate   tranquille,   durante   le  
quali   non   si   presentarono   clienti,   e   che   furono   dedicate   a  
varie   pratiche   burocratiche.   La   signorina   Makutsi   fece   un  
po'   di   manutenzione   alla   macchina   da   scrivere   e   andò   a  
comprare   un   nuovo   bollitore   per   preparare   il   te   rosso.   La  
signora  Ramotswe  scrisse  qualche  lettera  agli  amici  lontani  
e   preparò   i   resoconti   per   l'imminente   scadenza   fiscale.  
Quell'anno   non   aveva   fatto   grandi   guadagni,   ma   non   ci  
aveva   neanche   perso,   ed   era   stata   bene,   coinvolta   in   casi  
interessanti.   Per   lei   questo   contava   molto   di   più   che   un  
bilancio   decisamente   in   attivo.   In   realtà,   pensava,   il   bilancio  
annuale   dovrebbe   includere   la   voce   «felicità»,   accanto   a  
spese,   ricevute   e   tutto   il   resto.   Nel   suo   rendiconto,   quella  
cifra   sarebbe   stata   rilevante,   pensò.   Ma   ancora   niente   in  
confronto  alla  felicità  di  Andrea  Curtin,  che  arrivò  tre  giorni  
dopo  e  che  quello  stesso  pomeriggio  incontrò  la  madre  del  
nipote   e   il   nipote   stesso   negli   uffici   della   Ladies'   Detective  
Agency  n.  1.  Mentre  Carla  le  spiegava  cos'era  successo  una  
notte   di   dieci   anni   prima,   la   signora   Ramotswe   portò   il  
bambino   a   fare   una   passeggiata   e   gli   indicò   le   pareti   di  
granito   della   Kgale   Hill   e   la   macchia   azzurra   sfuocata   e  
indiistinta   costituita   dalle   acque   della   diga.   Era   un  
ragazzino   amabile,   dai   modi   educati   e   seri,   molto  
interessato  ai  minerali,  e  continuava  a  fermarsi  a  grattare  la  
roccia   o   raccogliere   pietruzze.   «Questo   è   quarzo»   le   disse,  
mostrandole  una  pietra  bianca.  «A  volte  nel  quarzo  si  trova  
un   po'   d'oro.   »Lei   prese   la   pietra   e   la   esaminò.   «Ti  
interessano   i   minerali?»«Voglio   fare   il   geologo»   rispose   il  
ragazzino   solennemente.   «C'è   un   geologo   che   ogni   tanto  
viene   nel   nostro   albergo.   Mi   ha   insegnato   a   riconoscere   le  
ebook-ita.eu by Manu

pietre.  »Lei  gli  sorrise  incoraggiante.  «Dev'essere  un  lavoro  


molto  interessante»  disse,  «un  po'  come  fare  il  detective.  Si  
cercano   delle   cose.   »Gli   restituì   il   quarzo.   Prendendolo,   il  
bambino   notò   l'anello   di   fidanzamento   e   per   un   attimo   le  
tenne   la   mano,   guardando   l'anello   d'oro   e   la   pietra  
luccicante.  «E  uno  zircone»  disse.  «Li  fanno  diventare  uguali  
ai   diamanti.   Sembrano   proprio   veri.   »   Quando   la   signora  
Ramotswe   e   Michael   tornarono,   Carla   e   la   signora  
americana  erano  sedute  una  accanto  all'altra  e  sul  viso  della  
signora   Curtin   c'era   una   tale   espressione   di   pace,   di   gioia  
addirittura,   che   la   signora   Ramotswe   comprese   che   era  
stato   raggiunto   il   risultato   da   lei   sperato.   Bevvero   il   té  
insieme,   guardandosi   in   silenzio.   Il   ragazzino   aveva   un  
regalo  per  la  nonna,  una  piccola  incisione  su  talco  che  aveva  
fatto   lui   stesso.   Lei   la   prese   e   lo   baciò,   come   avrebbe   fatto  
ogni   altra   nonna.   Anche   la   signora   Ramotswe   aveva   un  
regalo   per   la   signora   americana,   un   cesto   che   aveva  
comprato  tornando  da  Bulawayo,  di  impulso,  da  una  donna  
seduta  sul  ciglio  di  una  strada  a  Francistown.  Era  una  donna  
di  speratamente  povera,  e  la  signora  Ramotswe,  che  a  casa  
aveva   bisogno   di   un   cesto,   l'aveva   comprato   per   aiutarla.  
Era   un   cesto   tradizionale   del   Botswana,   con   un   dise   gno  
decorativo  formato  dall'intreccio.  «Questi  piccoli  segni  sono  
lacrime»  spiegò,  «la  giraffa  dona  le  sue  lacrime  alle  donne,  e  
loro   le   intrecciano   nei   cesti.   »La   signora   Curtin   ricevette   il  
cesto  in  modo  molto  educato,  secondo  lo  stile  del  Botswana,  
con   entrambe   le   mani.   Che   maleducati   sono   quelli   che  
prendono   un   regalo   con   una   mano   sola,   come   se   lo  
strappassero   al   donatore.   Ma   lei   sapeva   come   si   fa.   «Lei   è  
molto   gentile,   signora»   disse.   «Ma   perchè   la   giraffa   ha  
regalato   le   sue   lacrime?»   La   signora   Ramotswe   alzò   le  
spalle;   non   ci  aveva  mai  pensato.  «Immagino  che  significhi  
che   tutti   possiamo   dare   qualcosa»   rispose.   «Una   giraffa   non  
ebook-ita.eu by Manu

ha  nient'altro  da  dare,  soltanto  le  sue  lacrime.  »  Era  davvero  


quello   il   significato   del   cesto?   Chissà.   Per   un   attimo  
immaginò  di  vedere  una  giraffa  che  sbirciava  attraverso  gli  
alberi   con   lo   strano   corpo   che   sembrava   sui   trampoli  
mimetizzato  fra  le  foglie;  e  le  guance  umide  e  vellutate,  e  gli  
occhi   liquidi;   e   pensò   a   quanta   bellezza   c'era   in   Africa,   a  
'quanta  allegria,  a  quanto  amore.  Il  bambino  guardò  il  cesto.  
«È   proprio   vero,   signora?»   La   signora   Ramotswe   sorrise.  
«Spero  di  sì»  disse.        

Potrebbero piacerti anche