in ambienti dirompenti
Le nove tecniche per raggiungere l’agilità di apprendimento in ambienti dirompenti [ tecnica ]
Che significa “apprendere”? Se hai un cane e lo chiami Bobby, ogni volta L’ambiente fisico, sociale e culturale in cui viviamo e lavoriamo è sempre
che sente il suo nome il cane capisce che vuoi qualcosa da lui, e ti viene vi- più turbato, disgregato e riorganizzato da innovazioni dirompenti (disrup-
cino scodinzolando. Ha messo in relazione il suono vocale umano “Bobby” tive innovation) che cambiano velocemente mercati, tecnologie, comporta-
con se stesso e con te, ha “imparato” il nome che gli hai dato. Apprendere menti. Basti pensare allo smartphone che in una decina d’anni ha profon-
dunque è stabilire relazioni causali tra eventi e modificare il proprio com- damente cambiato o estinto abitudini come andare in banca, consultare
portamento in base a tali esperienze. Anche a livello fisiologico un proces- una carta stradale, prenotare un albergo, chiamare un taxi, fare fotografie.
so cognitivo è un nesso tra alterazioni elettriche e biochimiche delle sinap- Le imprese che non riescono a fronteggiare questi cambiamenti perdono
si che connettono i neuroni. Le reti neurali del nostro cervello ispirano pure la loro supremazia sul mercato, e marchi e prodotti finora vincenti si tra-
le tecnologie dell’intelligenza artificiale. sformano inesorabilmente o scompaiono.
Copyright © 2019 All rights reserved Amicucci Formazione srl - Civitanova Marche 1
Le nove tecniche per raggiungere l’agilità di apprendimento in ambienti dirompenti [ tecnica ]
LE 9 TECNICHE
1. Sviluppa la tua mentalità (mindset)
La mentalità agile è caratterizzata da ottimismo e
curiosità.
L’ottimista è convinto di trovare le soluzioni anche
Impara a per problemi sull’orlo del caos, lavorando insieme
Sviluppa disimparare con altri. Uno strumento per sviluppare l’ottimi-
La tua mentalità smo è la matrice SWOT, che impone di osservare
un evento, un prodotto, un servizio da quattro pun-
Abituati a ti di vista diversi, due dei quali positivi (punti forti e
FAIL
opportunità), e due negativi (punti deboli e minac-
Riduci le
riflettere FORWARD
ce). In tal modo i pessimisti incalliti sono costretti a
informazioni FAST
vedere i lati positivi della faccenda, e gli inguaribili
9 TECNICHE Sbaglia, riprova,
ottimisti a valutarne rischi e difficoltà.
AGILI presto!
Il curioso conserva la freschezza di un principian-
Aggiungi modelli te che esplora situazioni e problemi senza pregiu-
mentali ? dizi, ed è capace di emozionarsi e di stupirsi senza
temere il nuovo e il diverso. Come puoi sviluppare
Lavora ad
la tua curiosità? Va in giro, incontra persone e con-
alta voce
frontati con esse, fai domande a te stesso e ad al-
Ricordati tri, intervista esperti anche in campi diversi, cam-
dell’inconscio bia le abitudini e i percorsi soliti, dichiara di non
Finalizza la
sapere per farti spiegare le cose, guardati intorno
tua pratica
con attenzione e chiediti i perché di ciò che vedi.
Copyright © 2019 All rights reserved Amicucci Formazione srl - Civitanova Marche 2
Le nove tecniche per raggiungere l’agilità di apprendimento in ambienti dirompenti [ tecnica ]
?
Per esempio, combinando programmazione infor- ro in senso contrario.
FAIL
matica e rugby si ottiene lo scrum. Se non sei cam- Le persone e le organizzazioni che continuano a fare
FORWARD
pione del mondo di nuoto, puoi esserlo di triathlon
FAIL
ciò che hanno sempre fatto sono travolte da trasfor-
FAST FORWARD
o di pallanuoto. mazioni dirompenti che fanno sparire i loro mercati,
Per sperimentare la tua capacità di passare da un
FAST
come è accaduto per la fotografia su pellicola o le fo-
modello all’altro prova a spiegare qualcosa del tuo tocamere di fascia bassa di fronte agli smartphone.
lavoro ad un bambino di dieci anni, mettendoti nei Per imparare a disimparare diventa il più grande criti-
suoi panni e adottando il suo linguaggio e il suo li- co del tuo modello mentale, procurandoti prove e ar-
?
Copyright © 2019 All rights reserved Amicucci Formazione srl - Civitanova Marche 3
Le nove tecniche per raggiungere l’agilità di apprendimento in ambienti dirompenti [ tecnica ]
gomenti per confutarlo; consulta numeri e fatti per un modo di lavorare agile e in condizioni turbolente.
tagliare pregiudizi e opinioni; usa la tecnica del pen- FAIL Quando hai una nuova idea, fai subito un prototi-
siero inverso per considerare le opzioni opposte; ri- FORWARD po e testalo per verificare le tue ipotesi e capire che
cosa richiedono il tuo pubblico, la situazione e la sfi-
corri al “se… allora…” per valutare le conseguenze, e
al “come se” per simulare eventualità; convalida le
FAST da in cui ti trovi. Ricorda che il fallimento è parte del
tue ipotesi con esperimenti e prove. viaggio mentre ci estendiamo oltre la nostra zona di
comfort e ci avventuriamo verso altre mete.
6. Finalizza la tua pratica Basta con il “gioco della colpa”! Sostituiscilo con il
In contrasto con la ripetizione insensata, la pratica “gioco dei perché” usando il diagramma a spina di
FAST
la stessa mentalità e gli stessi comportamenti che lo 9. Abituati a riflettere
hanno generato.
Copyright © 2019 All rights reserved Amicucci Formazione srl - Civitanova Marche 4