FIGURE DI SUONO
ASSONANZA CONSONANZA RIMA
Quando tra due o più parole a partire Quando tra due o più parole a partire Quando si verifica una perfetta identità di
dalla vocale accentata sono uguali le dalla vocale accentata sono uguali le suono finale di due o più parole, a partire
vocali, ma diverse le consonanti: consonanti, ma diverse le vocali: dalla vocale accentata:
FIGURE DI SIGNIFICATO
SIMILITUDINE METAFORA PERSONIFICAZIONE SINESTESIA
Quando si istituisce un Quando si istituisce un Quando si attribuiscono a Quando si accostano in modo
paragone tra un soggetto e un paragone tra un soggetto e un cose, animali e piante pensieri insolito parole che
altro facendolo precedere da altro sopprimendo ogni nesso e comportamenti umani: appartengono a sfere
nessi di paragone (simile, tale di paragone: sensoriali diverse:
e quale, come …):
Camminavano E’ il mio cuore Laudata sii pel tuo viso di perla, Profumi verdi
o Sera, e pe’ i tuoi grandi umili ( A. Baudelaire)
senza guardarsi attorno il paese più straziato
occhi …
come due giovani soldati… (G. D’Annunzio)
( A. Bertolucci) ( G. Ungaretti)
FIGURE DI POSIZIONE
ANASTROFE IPERBATO ANAFORA ENJAMBEMENT
Quando si cambia l’ordine Quando si effettua Quando si riporta la stessa Quando a frase non si
consueto delle parole: un’inversione nell’ordine parola all’inizio di versi conclude in un verso solo, ma
naturale delle parole successivi: prosegue nel verso successivo
separando elementi che nella senza segno di interpunzione
normale sintassi della frase o pausa:
dovrebbero essere contigui:
Spesso il male di vivere ho incontrato Per me si va nella città dolente, … E pur mi giova
2 3 4 1 …ma valida per me si va nell’etterno dolore, La ricordanza
venne una man dal cielo per me si va tra la perduta gente. (G. Leopardi)
(E. Montale) (Dante)
( A. Manzoni)