O
R
T
O
G
R
A
F
I
A
INDICE
ARGOMENTO
Numero schede
- Suoni affini
- Scheda N.1
- Ci ce chi che
- Ce cie ge gie
- Scheda N.4
- Scheda N.5
- Cu qu
- Scheda N.6
- Cu + vocale
- Scheda N.7
- Qu cu cqu
- Gli li
- Gn gni ni
- Scheda N.12
- Accento
- E che unisce
- Scheda N.29
- E che spiega
- Scheda N.30
-E
- Scheda N.31
- Apostrofo
cam io,
rom o,
itone,
asto,
usto,
cam ana,
idone,
. omba,
trom a,
ianco,
lam o,
rom o,
astone,
. udino.
for e,
sal a,
ron are,
cal a,
can one,
dan a,
sfor o,
fal o,
pe o,
foruto,
den.. o.
Completa con F o V.
Il bambino era in uga e sentiva una oce venire dalla oce del fiume.
Quando arrivarono i igili del uoco lincendio fu domato e si scopr che la
alola del gas era rotta.
Si racconta che i bambini engono trovati sotto le oglie dei caoli ma
solo una avola.
formica: ..
cuoco; .
panca:
pacco: .
pesca:
fico: .
mucca:
medico:
amaca: ..
gioco: .
ortica: .
cieco: .
cuoca:
chicco:
ricerca: ..
ciuco: .
ostrica: ..
buco: .
arca:
bruco:
fatica: .
manico: .
elica: ..
carico: ..
mosca:
meccanico: .
mago: .
becco: .
lago:
blocco: .
ago: .
bosco: .
chirurgo: .
baco: ..
obbligo: ..
comico: ..
catalogo:
fiocco: .
dialogo: .
disco: .
fungo: .
zucca: .
albergo: .
amica:
arcipelago:
manica: .
spiga: .
barca:
riga: ..
oca: ..
sega: .
conca: ..
targa: .
lumaca: .
acciuga:
bottega: .
strega: ..
Quali sillabe devi scegliere per formare delle parole? Segnale con
una X. Poi scrivi le parole (come negli esempi).
+
ci
ce
chi
che
ba
baci, bachi
no
..
ban
..
fo
lu
boc
bar
fal
..
goc
..
mosca noiosa: ..
lombrico utile:
fuoco acceso:..
manica larga:.
valico insuperabile:.
casco integrale:
tonaca bianca:..
.
. ..
Ricorda: quando volgi al plurale una parola che termina con cia o gia,
se prima di cia e gia c una vocale la i rimane;
se prima di cia e gia c una consonante la i scompare.
Es. goccia -> gocce
frangia .
arancia ..
faccia
doccia .
lancia
ciliegia ..
sudicia ..
roccia .
pancia
socia ..
valigia .
quoziente
quadrupede
quesito
ogni giorno
quisquilia
quintale
quotidianamente
domanda, problema
Scrivi tu frasi con parole che contengono qua, que, qui, quo.
..
..
___ /zien/te,
li/___ /fat/to,
___ /dru/pe/de,
li/___ /do,
___ /der/no,
___ /li/t,
___ /si/to,
s____adra
____cina
____ercia
s____ola
____adrato
a____ila
____oio
____bo
s____alo
____scino
____aglia
tac____ino
____adro
____stode
soq____adro
s____otere
arquato
equestre
aculeo
risquotere
arcuato
ecuestre
aquleo
inqutere
incutere
profiquo
proficuo
cualificato
qualificato
battiquore
batticuore
evacuare
inquilino
perquotere
innoquo
evaquare
incuilino
percuotere
innocuo
70 6 =
200 : 4 = .
5 X 9 = ..
45 : 3 =
14 x 3 = ..
..
CQU
CU + vocale
CU + consonante
QU
CU
CQU
in_____dine,
_____ercia,
a_____azzone,
e_____librio,
Pas_____a,
a_____ila,
s_____ltore,
suba_____eo,
in_____bo,
_____scino,
a_____to,
_____rvare,
_____adrifoglio,
_____oio,
in_____ieto,
s_____ola.
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
__________________________________________________________
10
o____o;
mi____ardario;
petro____o;
coni____o;
baga____aio;
sco___o;
pasti____a;
mu____no;
intru____o;
o____era;
trifo____o;
miscu____o;
GLI
ita____ano;
mobi____o;
a____eno.
LI
11
12
Completa le frasi.
O_____ sabato faccio il ba_____ dopo esser tornato dalla campa_____a.
Domattina Anto_____o mi porter in monta_____a.
La mia casa stata progettata da un bravo inge_____ere.
Leonardo considerato un grande ge_____o.
Finiti i compiti, non avr pi _____ente da fare.
Nella mia classe siamo venticinque compa_____ in tutto.
Napoli il capoluogo della Campa_____a.
Il cavallo galoppa con la cri_____era al vento.
Il canto dellusi_____lo melodioso.
Nel mese di giu_____finisce la scuola.
La casa delle api si chiama ar_____a.
Dalla mi_____era si estrae molto carbone.
Dal casta_____ cadono frutti e foglie giallo____ole.
13
SCE
SCIE
14
Completa le parole con sce, sci e scie. Poi trascrivi nel contenitore
adatto le parole derivate da scienza e coscienza.
Fa _____ are,
_____ ntificamente,
_____ roppo,
_____nografo,
co _____nza,
_____nziato,
_____ gliere,
u _____ re,
co _____nte,
a _____ nsore,
_____ndere,
_____nata,
inco _____nte,
_____ nza
_____ntifico,
ru_____llo
scienza
a _____ ugamano,
co _____nziosamente,
pe _____ vendolo.
coscienza
La fascia strappata.
15
ca____ana,
ba____ola,
se____re,
ca____biare,
autoa____ulanza,
la____o,
o____ra,
za____pa,
ca____anile,
ga____ero,
i____ianchino.
In ogni frase ci sono due parole che non sono corrette. Scoprile e
riscrivile correttamente.
Settenbre il mese in cui Corrado festeggia il suo conpleanno.
16
.
.
.
Scomponi in sillabe:
pittore:.
giglio:..
talpa:.
marea:
inchiostro:.
capanna:..
secchiello:.
gesso:.
fioraia:.
ragno:.
tonno:.
zucchero:.
angolo:..
giraffa:..
berretto:
insegnante:
pat ......
per
cio
17
gin/nas/ti/ca
car/tel/lo/ne
a/cqu/az/zon/e
man/dor/le
cas/ta/gne
ce/sti/no
a/stuc/cio
ca/mpa/na
pe/nnel/lo
pe/pe/ro/ne
po/mo/do/ro
in/si/e/me
spa/lma/re
ciocco/la/ta
as/fal/to
..
..
Per ciascuna sillaba scrivi una parola di due sillabe e una di tre
(come nellesempio).
can: canto, cantante
re: ..
fi:
ma: .
stra: .
pal: .
ser: ..
to:
leone: le o ne
mosca: mo sca
piano: ..
teatro:
finestra: .
piede: ..
paese:
mostro: .
suolo: ..
paura: .
estate: ..
viola:
poeta: .
piscina:
bellissimo
arrabbiarsi
ignorante
resistere
neve
teatrale
gioco
aquilone
rossetto
delusione
pasticcione
disturbatore
18
squa
ral
lo
du
co
..
me
ra
sa
..
sta
go
viola
petunia
fresia
campanula
anemone
biancospino
calla
rosa
ortensia
narciso
dalia
magnolia
fiordaliso
bisillabe
trisillabe
quadrisillabe
pig/na
faggio
fag/gio
frassino
lumache
pi/gna
fa/ggio
fras/si/no
lu/ma/che
lampo
la/mpo
tricheco
triche/co
foglia
ramoscello ra/mo/scel/lo
fra/ssi/no
lu/mac/he
lam/po
tri/che/co
fog/lia
estate
funghi
acquazzone
delfino
es/ta/te
fun/g/hi
ac/quaz/zo/ne
de/lfi/no
fo/glia
ra/mos/cel/lo
e/sta/te
fun/ghi
acquaz/zo/ne
del/fi/no
19
troo, non bere quando sei suato, mastica aagio quel che mangi,
c
t
c
t
eeera, eeera. Ma ora io sono grande e non sono pi
c
t
b
n
aeaili per me consigli di questo geere.
r
g
Sei incoeiile: pretendi sempre daver raione tu, anche quando
d
s
m t
evientiimo che hai torto; non c niente di dra..aico nel
s
ricooscere qualche volta i propri torti.
t
20
c
prio canto. Do..o la lere si fee portare un pia..o di perni..i, di
n
n
c
c
r
starne, di coigli, di raohi, di luertole, e d'uva paadisa; e poi
l
s
b
t
non voe altro. Aveva tanta nauea per il ci..o, che non poeva
c
l
l
c
aostarsi nua a..a bo.. a.
C. COLLODI, Pinocchio
pallone
carreto
gonna
carozza
piza
tristezza
fiamma
gallina
coltelo
piccolo
atore
zoccolo..
cappoto
successo
tappeto.
bistecche
giallo
somerso
cammello
fritatta
..
..
..
.
Si mette in testa:__________
21
Continua le serie.
parole con
parole con
parole con
parole con
parole con
pap
caff
colibr
fal
__________
__________
__________
_________
________
__________
__________
__________
_________
________
__________
__________
__________
_________
________
cuc
bonta
sincerita
sabato
celebrita
vado
scala
laggiu
latte
martedi
cosi
quassu
piu
caffe
andro
percio
verita
sera
usci
zero
cioe
perche
blu
citta
tribu
pensa
potra
dico
finche
malvagita
riso
futuro
virtu
gia
penna
22
Senza accento
**********
Ricorda: alcuni monosillabi esistono sia con laccento che senza,
ma
cambiano di significato.
li l
da d
te t
la l
se s
ne n
____ vuoi anche tu? Non ci sono ____ zucchero ____ cacao.
..
..
..
23
t
Per il regalo di nozze ho scelto un servizio da ____.
Questo problema un vero rebus, non ____ vengo a capo.
ne
n
Sei proprio distratto: non hai comprato ____ il pane ____ il latte.
Mi ____ fastidio che Fabio critichi sempre ci che faccio.
da
d
____ stamattina che il riscaldamento non funziona.
In giro ____ dice che sei un bugiardo, ma io non lo credo.
si
s
Ti prego, dimmi di ____, tanto tempo che desidero uscire con te.
La notte segue sempre il ____.
di
d
Mi servono diversi giorni ____ riposo.
Metti da parte quei libri, ____ verr a prendere nel pomeriggio.
li
l
Io e Mario ci siamo incontrati proprio ____, in quel bar.
____ in fondo a quel viale c la casa di Roberto.
la
l
Cerco ____ mia borsa, ma non ____ vedo.
____ vuoi, possiamo giocare a calcio, ma ____ non ti va
se
cambiamo gioco.
Giulia era fuori di ____ dalla rabbia.
Leggi le frasi e completa con i monosillabi gi, tu, pi, pu, gi, su.
E contenta perch ____ andare a Londra.
Ha risposto ____ a tutte le domande.
Ho ____ studiato geografia, cos potr andare alla festa di Giacomo.
Se non hai ____ i pennarelli, te li presto io.
Verrai anche ____ in piscina con noi?
E divertente andare ____ e ____ con la scalamobile.
La mia mamma ____ giovane del pap.
Luigi, dopo i compiti, ____ giocare un po in giardino.
24
25
26
27
28
..
..
29
Gretel
Biancaneve
Titti
Silvestro
Paperina
Capitan Uncino
..
la Bestia
i sette nani
La Bella
Paperino
Hansel
..
..
..
Per la festa indosser un paio di jeans. Per la festa indosser una maglietta
rosa.
30
stella
La rosa un fiore
mela
fiore
grattacielo
contenitore
sole
gioco
..
vaso
palazzo
palla
frutto
Osserva i disegni e scrivi tre frasi con per ciascuno, aiutandoti con
le domande.
Chi ? E ..
Com? ..
Chi ? ..
Dov?
Com?
..
Dov? .
31
alla moda, ma
E anche comodo
pratico.
tranquillo.
Il cielo
credo che io
E
La zia
E
E
E
meraviglioso
E
E anche il mare
arrivata ieri, ma E
orario.
Lucia
stupendo:
32
Unisci gli oggetti del passato con quelli moderni e scrivi una frase,
come nellesempio.
Carrozza
piuma
clessidra
candela
penna
lampadina
automobile
orologio
33
__________________ i cavalli.
__________________ le galline.
__________________ le pecore.
__________________ i maiali.
__________________ le automobili.
__________________ le mucche.
PRIMA
ADESSO
__________________ i lampioni.
__________________ le baite.
__________________ i palazzi.
__________________ i pascoli.
34
35
un amico,
un amica,
un elefante,
un uncino,
un agnello,
un astuccio,
un armatura,
un amo,
un anello,
un istrice,
un oca,
un anatra,
un indice,
un estate,
un operaio,
un asino,
un odore,
un autunno,
un acino.
un angelo,
un inverno,
un imbuto,
un angolo,
un orecchino,
un alunna,
un unghia,
un impiegata,
un arma,
Scrivi la regola:
un si usa ..
un si usa .
..
tutto ansante: .
Ricorda: larticolo maschile plurale GLI si apostrofa SOLO davanti a parola che
inizia per i.
Es.: gli Inglesi oppure glInglesi.
(Ma scriveremo: gli amici, gli ospiti, gli uccelli, gli elefanti)
.alunni,
.inverni,
.elicotteri,
.ingegneri,
.incidenti,
.aquiloni,
.spazzini,
.imbianchini,
.occhi,
.elefanti,
.Americani,
.indici,
.orsi,
.Italiani,
..stuzzicadenti,
.elmi,
.elicotteri.
36
alla amica:
alcun elemento:
di argento:.
nella aria:..
quello uomo:..
nessuna altra:
ciascun alunno:
come :..
dove era:..
di inverno:
buon esempio:.
sera
Mio fratello
sera
sera
Vedr Andrea
sera
allora
Loro
dimenticato di telefonarmi.
allora
Allora
di pranzo.
Allora
un metallo prezioso.
loro
cera
loro
cera
una volta.
cera
cera
La
luna
luna
luna
luna
______ attimo
_____
______ uva
_____ elmo
______ orologio
______ incendio
_____ eroe
aglio
______ oliva
______ azione
______ asparago
37
____architetto famoso
bell
esercizio
quell
38
O congiunzione = oppure
Metti al posto dei puntini ho oppure o.
Voglio regalare ai nipotini ............ una macchina fotografica ............ un
proiettore; non ............ ancora deciso, perch non so quale gradiscano di pi.
............ intenzione di partire domani ............ dopodomani.
Lasciami stare; ............ fretta, non ............ tempo da perdere in simili
sciocchezze.
Non l............ pi incontrato n l............ pi cercato.
............ disegnato un cerchio rotondo sul cartoncino e l............ ritagliato.
Hai capito ............ no?
Mandami ............ luno ............ laltro; non ............ preferenze.
Ragazzi, che vi piglia? Vi ............ pregati di far silenzio.
Dammi subito un panino ............ qualsiasi altra cosa, che ............ fame.
A pranzo manger la pasta la carne.
tanto freddo! Per uscire indosser il piumino . il cappotto.
detto a Luigi di prendere il treno il pullman per tornare.
Da quando il computer nuovo non pi alcun problema.
Per merenda preferisci la mela l'arancia?
Preferisci giocare studiare? Scusa, ma non tempo per giocare,
domani sar interrogato in storia in geografia.
Ieri comprato le figurine, le attaccher nel diario nel
quaderno.
In cantina un vecchio videogioco, non so se buttarlo tenerlo.
39
Dove?
Come?
40
41
42
Completa le frasi con HO, HAI, HA, HANNO, O, AI, A, ANNO e poi
scrivi il perch della tua scelta.
Guarda gli esempi.
1. Gabriele ha studiato le tabelline per tutto il pomeriggio.
Ha con H perch significa ha fatto qualcosa ed un verbo.
2. Domani dar pochi compiti ai miei alunni.
Ai senza H perch significa a qualcuno ed una preposizione
articolata.
3. Emanuele e Alessandro hanno la sciarpa blu.
Hanno con H perch significa possiedono ed un verbo.
4. Il 2016 un anno bisestile.
Anno senza H perch lanno di 365 giorni ed un nome.
5. Cosa vuoi in regalo: una bici o un videogioco?
O senza H perch significa oppure ed una congiunzione.
6. Tu paura del buio?
..
18. Anna mangiato troppo gelato e ora letto causa un forte
mal di pancia.
..