Sei sulla pagina 1di 3

LEZIONE 5

ESERCIZI GRAMMATICALI
A. Completa le frasi coniugando i verbi tra parentesi al passato (imperfetto, passato prossimo
trapassato prossimo)

1. Quando ............................................ (arrivare, noi) al cinema il film


............................................ (cominciare) già.

2. Quando ............................................ (tornare, noi) a casa da scuola la mamma


............................................ (preparare) già il pranzo.

3. Visto che ............................................ (finire, io) di lavorare presto, ............................................


(andare, io) a fare una passeggiata.

4. ............................................ (decidere, noi) di partire oggi ma ............................................


(esserci) lo sciopero dei treni.

5. Oggi è il compleanno di Lia. Ricordati di comprarle un regalo! - Sì, grazie, non ci


............................................ (pensare, io).

B. Completa le frasi con i verbi fra parentesi, coniugandoli al passato (imperfetto-passato


prossimo-trapassato prossimo).

1. Franco …………………………….Giovanna quando …………………………….


studente all'università (conoscere-essere).

2. Durante la gita scolastica, tutti i bambini …………………………….la canzone che


…………………………….a scuola (cantare - imparare).

3. Ieri mentre io …………………………….dall'autobus, per caso


……………………………. un mio vecchio amico (scendere - incontrare).

1
4. La nostra macchina ……………………………. troppa benzina e allora
…………………………….cambiarla (consumare - dovere).

5. Quando il professore …………………………….in classe, i ragazzi


……………………………. tutti via (entrare - andare).

6. Noi ……………………………. in questa città da tre anni quando


…………………………….i Signori Rossi (abitare - arrivare).

7. Signor Bianchi, quando …………………………….il liceo, Le


…………………………….la filosofia (frequentare - piacere)?

8. In ufficio questa mattina …………………………….molto lavoro da fare (esserci).

9. ……………………………. di andare da solo alla partita dopo che


……………………………. Paolo per due ore (decidere – aspettare).

C. Indicativo (Imperfetto – passato prossimo – trapassato prossimo –futuro) o condizionale?


Scegli per ogni verbo tra parentesi il modo e il tempo adatto.

La settimana bianca

Tre anni fa ___________________________ (fare) una settimana bianca con alcuni miei amici.
Prima di quel momento io non ___________________________ (sciare / mai), ma loro
___________________________ (andare/già) due volte e mi
_______________________________ (dire) che non è difficile e che mi sarei divertito. Così, alla
fine del semestre noi ______________________________ (partire) per la montagna.
La prima mattina io ______________________________ (alzarsi) prestissimo per andare a
noleggiare tutta l’attrezzatura. Poi, ho salutato gli amici che
_____________________________ (decidere) di salire in cima alla montagna e con molta
trepidazione sono andata alla mia prima lezione. L’istruttore ha cercato di mettermi a mio agio.
“Non avere paura!”, mi ha detto, “Tu _______________________________ (dovere) rilassarti
un po’, così sarebbe più facile”. Abbiamo passato un bel po’ di tempo a fare piccoli esercizi e poi
2
l’istruttore ___________________________ (suggerire) di fare la discesa di una pista. Dovevo
seguire lui che scendeva con molta eleganza, ma purtroppo io
______________________________ (cadere) subito, mi sono fatta male al ginocchio e ho
passato il resto della settimana in albergo. Lo sci non è per me – l’anno
prossimo______________________________ (andare) al mare!

D. Trasforma i seguenti verbi nella forma passiva

Dirigerà→ sarà diretto/verrá diretto

1. canterà ……………………………………………………………
2. ha fatto ……………………………………………………………
3. diceva ……………………………………………………………
4. aveva detto ……………………………………………………………
5. finisce ……………………………………………………………

E. Trasforma le seguenti frasi attive in frasi passive

1. Un artista sconosciuto ha dipinto il quadro.


Il quadro ……………………. artista sconosciuto.

2. Un architetto di fama progetterà il parco della città.


Il parco della città ……………………. un architetto di fama.

3. Solo gli orologiai di quel negozio riparavano quel tipo di orologi e sveglie
Quel tipo di orologi e sveglie ……………………. solo ………..orologiai di quel negozio.

4. Una ditta giapponese ha restaurato gli affreschi della Cappella Sistina.


Gli affreschi della Cappella Sistina ……………………. un’ impresa giapponese.

5. Un famoso tenore canterà alcune celebri arie di Rossini.


Alcune celebri arie di Rossini ……………………. un famoso tenore.

Potrebbero piacerti anche