COMO TI SENTI?
STATI DANIMO
TRISTE
DEPRESSO
ANSIOSO
INDECISO
SPERANZOSO
ANNOIATO
EUFORICO
SPIRITOSO
IMPAZIENTE
FRUSTATO
ISTERICO
PAUROSO
DIVERTENTE
INFELICE
SONO STANCA DA MORIRE
MALE DI TESTA
PREPOSIZIONE SEMPLICE
A
IN
PER
DI
DA
CON
SU
FRA
TRA
VERSO
TRANNE
SENZA
ALCUNE PROFESSIONE
DISEGNATTORE / DISEGNATTRICE
ATTORE / ATTRICE
RE / REGINA
ARCHITETTO (LA/IL)
CAPUFICIO
SINDACO (LA/IL)
MAGISTRATO (LA/IL)
PRINCIPE / PRINCIPESA
CASALINGA
CUOCCO
DONNA POLIZIOTTO
LE 20 REGIONE ITALIANE
LEZIONE 2 INCONTRI
1- Riordina le frasi della lista e forma tre minidialoghi.
Attenzione: c una frase in pi.
CIAO, GIADA. COME VA? / S, TUTTO BENE. E TU? / S, PREGO/BENE, GRAZIE. E LEI?/
BUONASERA, SIGNOR MASSA. COME STAI? / CIAO, GIANNI. TUTTO BENE? / EH, NON C
MALE, GRAZIE.
1*
*
2*
*
3*
*
2- Forma sette professione con le parti di parole qui sotto. Poi inserisci le
parole nella colonna giusta e completa la tabella con l`equivalente
maschile o femminile di ogni professione.
COM / CO / MEDI / GATO / SEGRE / RAIA / IMPIE / GNANTE / OPE /
MESSA/ OPE / LISTA / TARIO / INSE / GIORNA /
MASCHILE
FEMMINILE
a- 06/67854634
b- A Bologna. Sono impiegata.
c- Sono farmacista.
d- A Viareggio, in Toscana.
e- Bene, grazie, e tu?
f- Non lavora, pensionato.
parla
non
3- buongiorno,
4- francese
5- invece,
qui?
non
e
6- pensionato
RICORDA!!!!
Marco
tu,
Libero
Fabien
dove
Giorgio
sei?
lavora,
Di
non
SOPRA
SINISTRA
DESTRA
SOTTO
7-Evidenzia nella grilla 16 forme dei verbi abitare, avere, lavorare,
parlare, usare e viaggiare. I verbi sono disposti in orizzontale o
verticale. Le lettere restanti formano un complimento per te!
L
SOLUZIONE
PREPOSIZIONI
citt
A ROMA
IN
regione/paese
DI
con tutti
IN FRANCIA / IN TOSCANA
NOME:
COGNOME:
CITT:
PROFESSIONE:
LINGUE:
c-Inserisci nella tabella le parole Della lista e completa le espressioni.
Puoi usare la stessa parola pi di una volta.
GENOVA
LAVORO
GERMANIA
LAVORARE A . . . . . . . . . .
LAVORARE IN . . . . . . . . .
ABITARE A . . . . . . . . . . .
ABITARE IN . . . . . . . . . .
VIAGGIARE PER . . . . . . .
e- Noi (parlare)
il francese e lo spagnolo perch (viaggiare)
molto per lavoro.
f- Dove (voi-abitare)
? A Roma o a Viterbo?
g- il signore Marchesini (parlare)
lo svedese perch (abitare)
Stoccolma.
9- Completa le domande con i verbi Della lista al presente. I verbi non sono in
ordine. Poi associa ogni domanda alla risposta corrispondente.
PARLANO / SONO / AVETE / FA / ABITI / FAI / LAVORATE / STA
a- Che lavoro
Letizia?
b- Che numero di telefono
?
c- Come
,signora Cassani ?
d- Tu
a Milano ?
e- Loro
di Bergamo o di Brescia?
f- Che lavoro
?
g- Paula e Philipp
litaliano?
h- Piero, Giuseppe, voi dove
?
12345678-
10- Forma il maggiore numero possibile di frasi con le preposizioni qui sotto.
a- Il signore Ghezzi
b- Gianna, abiti
c- Corinne abita
d- Hans
e- Io lavoro
Siena.
Veneto?
Germania.
Berlino.
Francia.
A
DI
IN
FEMMINILE
(A per E)
LA (singolare)
LE
(plurale)
MASCHILE
(O
per
I /
E per
I)
(plurale)
2) LO
GLI
esempio:
esempio:
(singolare)
esempio:
(plurale)
esempio:
lista
nella
colonna
dellarticolo
LO
LA
libro
la
il
l
telegrama
la
le
l
scuola
gli
il
l
italiani
ristorante
il
lo
gli
spagnoli
le
l
il
mare
la
le
il
mattine
la
le
l
ragazza
i
il
l
piatti
le
l
la
isole
il
lo
l
l
lo
il
oro
. . . . . chiave . . . . . . . . . . . .
. . . . . borsa . . . . . . . . . . . .
. . . . . giornale . . . . . . . . . . .
. . . . . problema . . . . . . . . . .
. . . . . cinema . . . . . . . . . . .
. . . . . ospedale . . . . . . . . .
. . . . . barista . . . . . . . . . . .
. . . . . sintesi . . . . . . . . . . .
. . . . . zio . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . citt . . . . . . . . . . . . .
. . . . . carne . . . . . . . . . . . .
17- a-Leggi gli anunci pag. 25 e indica con un numero let delle
persone.
Ventotto . . . . . .
Trentatr . . . . .
Ventisette . . . . .
Cinquantasei . . . .
Ventiquattro . . . .
CD 10 -b- Ascolta la registrazione e completa i numeri.
21 ventuno
22
23 ventitr
24 ventiquattro
25 venticinque
26 ventisei
27
28
29
30 trenta
31
32 trentadue
33
38 trentotto
40 quaranta
44
47
50 cinquanta
56
60 sesanta
63
70 settanta
77
80 ottanta
85
90 novanta
96
100 cento
c- 78 88 98
d- 45 55 65
e- 7 17 27
f- 34 44 64
19- Associa le cifre ai numeri. I numeri restanti forman oil prefisso per
chiamare lItalia dallestero.
Quarantadue
00
novantatr
15
ventitr
23
39
sessantasette
42
cinquantotto
58
ottantanove
67
76
ottantuno
settantasei
81
93
quindici
89
Signor Hansen
Signor Gonzalez
Per lavoro
Per amore
Perch amo la musica italiana
Perch ho un amico/a italiano/a
Per motivi familiari
IO STUDIO LITALIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
LUSO DEL ARTICOLO INDETERMINATIVO
MASCHILE
FEMMINILE
UN COMMESO
UN INSEGNANTE
UNO SPAGNOLO
UNA COMESSA
UN INSEGNATE
UNA SPAGNOLA
. . . . ragazzo
. . . . . ragazza
. . . . amico
. . . . . amica
. . . . . . scambio
. . . . . strega