Sei sulla pagina 1di 2

Appunti del corso di

ECONOMIA URBANA E DEL TERRITORIO 2013-2014


Corso di Laurea Magistrale in Scienze Economiche e finanziarie (LM56)

INTRODUZIONE1

LA CITTA’ E LA SUA RAPPRESENTAZIONE

La città non può essere considerata come un accampamento di roulotte in attesa di


accedere allo spazio urbano disponibile o come un teatro, palcoscenico di vicende casuali
e passeggere, come messa in scena della storia.
La città è un sistema complesso organizzato e finalizzato, un luogo di produzione del
reddito, spazio in cui si localizzano le attività e si controlla la divisione sociale del lavoro e
la distribuzione del reddito. Lo spazio fisico è anche spazio economico.
Il territorio è il luogo in cui operano forze che si chiamano: capitale, infrastrutture, rendita,
reddito.
Nell’analisi occorre distinguere tra città e non città, tra città e campagna.
“La città trova il suo principio di individuazione non tanto in
una caratteristica specifica che ne farebbe un fenomeno
tra i tanti nella infinita varietà del reale, quanto in una
opposizione, in un rapporto dialettico con uno spazio
complementare: città e campagna, città e non città. Due
poli di una relazione che può a buon diritto essere
considerata strutturante, in senso sia statico che dinamico,
della società umana.”.2
La campagna è il luogo imputato allo sviluppo delle forze produttive nell’agricoltura.
Il surplus agricolo può essere trasferito dalla campagna alla città sulla base dei seguenti
meccanismi alternativi:
- attraverso un atto di forza e d’imperio (es. fissazione di imposte sul prodotto
agricolo)
- attraverso la fissazione coercitiva dei prezzi fra prodotti della città e prodotti della
campagna
- attraverso il mercato che fissa i prezzi sulla base di un modello di competizione.
Entro la divisione sociale del lavoro, la città non può essere letta solo come il dispositivo
topografico e sociale che consente la migliore efficacia all’incontro e allo scambio fra gli
uomini, ma anche come il luogo a partire dal quale si stabilisce un controllo territoriale.
In chiave prettamente economica, la città si pone
- come spazio di localizzazione di specifiche attività
- come spazio di controllo sulla divisione sociale del lavoro
- come spazio del controllo della distribuzione del reddito

Economia urbana e del territorio 2013-2014


La città, luogo della divisione del lavoro è divenuta anche il luogo della ineguaglianza e del
conflitto.
Esiste una equivalenza tra divisione sociale del lavoro e contraddizione città/campagna.
L’economia urbana vuole essere una scienza sociale che non disponendo di un
proprio apparato interpretativo, si avvale della elaborazione di altre discipline, quali: la
microeconomia, l’economia, la fisica, la cibernetica, al fine di descrivere la struttura e le
dinamiche evolutive urbane e del territorio.
La struttura urbana e territoriale, viene analizzata descrivendo i grandi principi di
organizzazione dello spazio urbano.
I principi di organizzazione dello spazio presi in considerazione sono i seguenti
1 – principio di agglomerazione – la dimensione di scala e le sinergie quali elementi
esplicativi dell’esistenza della città (perché la città)
2 – principio di accessibilità – la organizzazione dello spazio connessa alla
competizione tra attività economiche e attività residenziali (dove nella città)
3 – principio di interazione spaziale – il modo di funzionare delle parti in gioco e della
domanda di mobilità e contatti (come nella città)
4 – principio di gerarchia – organizzazione dello spazio territoriale su un pluralità di
centri di varia dimensione (quali e quante città)
5 – principio di competitività - organizzazione dello spazio determinato dalla
specializzazione, dal ruolo nella divisione spaziale del lavoro (perché cresce la città)
L’analisi non potrà altresì trascurare il problema della rendita urbana esaminando le teorie
che sono state formulate.

NOTE
1
Roberto Camagni, Principi di economia urbana e territoriale, Carocci editore
2
Roberto Camagni, Principi di economia urbana e territoriale, Carocci editore – pag.24.

Economia urbana e del territorio 2013-2014

Potrebbero piacerti anche