Un percorso facilitato
per alunni non italofoni
La presenza di alunni, inseriti nella scuola secondaria di pri- mi non ci consentono di solito di “aspettare” che gli alun-
mo grado, che non hanno l’italiano come lingua madre è ni stranieri abbiano conseguito una competenza lingui-
oggi diventata rilevante, si è ormai consolidata ed è distri- stica paragonabile a quella dei compagni italiani, di lascia-
buita, anche se in modo non omogeneo, su gran parte del re loro il tempo di impadronirsi di strumenti adeguati. Ac-
territorio nazionale. cade piuttosto che chiediamo loro di apprendere la lingua
Si tratta di alunni il cui apprendimento, in tutte le disci- della comunicazione comunicando, e di apprendere la lin-
pline, è fortemente condizionato dalla scarsa conoscen- gua dello studio studiando.
za della lingua italiana, spesso anche dalla lontananza cul- I testi di studio, difficili anche per molti alunni italofoni, so-
turale, da percorsi scolastici precedenti molto diversi da no generalmente inaccessibili per gli stranieri e, per que-
quelli italiani, dal disagio derivante dai diversi aspetti del- sto, la facilitazione dei testi è una scelta didattica obbliga-
l’estraneità. ta, che consente, almeno nei primi tempi, di tenere in qual-
E anche a questi alunni la scuola nel suo insieme, così co- che modo ancorati al percorso scolastico gli alunni stranie-
me gli insegnanti delle singole discipline, sono chiamati ri, mettendo anche le basi per una loro reale integrazione.
a dare delle risposte didattiche che li mettano in grado di Per questo, il percorso “facilitato”, che offriamo in questa
apprendere, di andare avanti e sviluppare sia le compe- Guida, senza avere la pretesa di costituire un percorso al-
tenze linguistiche sia quelle disciplinari. ternativo di geografia, con caratteri di esaustività, può co-
munque essere uno strumento molto utile, specie per gli
Uno dei più grossi ostacoli che gli alunni stranieri incon- alunni con più basso livello linguistico.
trano è quello della lettura e della comprensione del te- Questa sezione della Guida contiene una serie di testi che,
sto scritto, da cui passa la maggior parte dell’apprendi- capitolo dopo capitolo, dalle conoscenze geografiche di ba-
mento scolastico. se ai continenti extraeuropei, propongono argomenti se-
Che cosa fare per questo? L’età dei ragazzi, i brevi tempi del- lezionati sulla base della rilevanza disciplinare. Ogni te-
l’anno scolastico, la valutazione del rendimento e gli esa- sto è corredato da attività di comprensione e apprendimen-
176
to e di lessico, che non si limitano a porre delle domande Sintassi
sui contenuti. Si tratta di attività molto articolate che gui- Usare di preferenza frasi brevi (non più di 20-25 parole).
dano gli alunni a ricercare le risposte nel testo, suggeri- Ricordiamo che nella lettura di una frase lunga c’è un
scono strategie di “navigazione”, insegnano a fare infe- forte impegno della memoria, la quale deve conservare
renze, a servirsi degli indizi offerti in frasi e parole, a estra- tutte le parole (nel loro preciso ordine e forma), fino alla
polare i significati di parole sconosciute dal contesto. Il per- conclusione della frase stessa.
corso non ha quindi il solo obiettivo di far apprendere agli Usare di preferenza:
alunni stranieri alcune fondamentali nozioni di geografia, • la coordinazione;
ma anche quello più ampio e trasversale di sviluppare le • la forma attiva;
loro conoscenze linguistiche, con particolare riferimento • la forma personale;
alla lingua scritta. • le costruzioni che non richiedono il congiuntivo;
• le forme esplicite.
Del resto gli insegnanti sanno benissimo che la compren-
sibilità del linguaggio è un elemento centrale per consen- Connettivi testuali
tire la possibilità stessa di interazione con il libro ed è in-
Usare congiunzioni, avverbi, locuzioni preposizionali
dispensabile anche per mantenere l’attenzione su quan-
che rendano evidente il legame tra la frase nuova e quel-
to si legge. Dunque è quanto mai importante offrire agli
la precedente.
alunni stranieri testi comprensibili e quindi facilitati, scrit-
Evitare l’uso di nessi congiuntivi poco frequenti o lun-
ti con criteri che li rendano accessibili anche a chi ha stru-
ghi e complessi.
menti linguistici carenti.
Preferire la ripetizione di un nome al posto di un pro-
Ricordiamo però, prima di ogni altra cosa, che la compren-
nome, specie quando questo è troppo lontano dal no-
sione va ben oltre il problema della parola nuova o diffici-
me a cui si riferisce.
le, da spiegare o sostituire: capire vuol dire generare delle
Preferire la ripetizione di un nome, aggettivo ecc. al po-
conoscenze che non sono scritte nel testo, ma che nasco-
sto di un sinonimo. La ripetizione degli stessi vocabo-
no dalla interazione tra ciò che è scritto e ciò che il lettore
li in un testo aiuta molto la comprensione da parte de-
sa già, o per le sue conoscenze precedenti o per averlo ap-
gli stranieri, il cui vocabolario è comunque limitato.
preso dal testo precedente.
Pureperquesto,inuntestochevuoleesserefacilmentecom-
Lessico
prensibile conta molto non solo la struttura sintattica, ma
anche l’organizzazione delle informazioni, partendo sem- Usare di preferenza parole brevi; parole di uso comu-
pre dal noto per introdurre il nuovo e dall’informazione prin- ne, appartenenti al Vocabolario di Base; parole concre-
cipale piuttosto che dalle secondarie. te; parole precise e dirette piuttosto che parafrasi; pa-
role dell’italiano standard.
L’insegnante potrà servirsi dei testi di questa sezione co- Evitare:
me modello per facilitarne altri, qualora abbia bisogno • parole e modi di dire alla moda; parole e modi di dire
di un percorso più ricco o voglia fare scelte di temi diver- appartenenti al gergo degli specialisti;
si, anche sulla base della sua specifica programmazio- • figure retoriche (ad esempio: “il Quirinale” al posto di
ne, del percorso geografico scelto, degli interessi dei sin- “il Presidente della Repubblica”);
goli alunni. • modi di dire e metafore la cui comprensione richieda il
A tal proposito, forniamo qui di seguito una serie di cri- possesso di conoscenze culturali pregresse;
teri, linguistici e testuali, indicati dalle più attente ricer- • abbreviazioni e sigle che non siano state spiegate; pa-
che in materia, che sono stati seguiti per stendere que- role composte di stile giornalistico;
sti testi e che potranno risultare utili all’insegnante che • politematiche poco note, il cui significato non sia de-
vorrà scriverne altri. ducibile dai singoli componenti (ad esempio: “teste di
cuoio”); formule stereotipate (ad esempio: “stretto ri-
serbo”, “netto rifiuto”).
Maria Cristina Peccianti
177
CLASSE PRIMA
• Gli strumenti della geografia
U0
La geografia è l’osservazione del paesaggio terrestre.
Per osservare e capire il paesaggio terrestre è necessario: Ad esempio, in un territorio vicino a un mare ricco di pe-
• riconoscere gli elementi geografici. Ci sono montagne, sci gli uomini hanno cominciato prima a pescare, poi han-
colline, pianure, fiumi, laghi, mari? no costruito dei villaggi.
• riconoscere gli elementi naturali. Com’è la vegetazio- Questi villaggi sono poi diventati paesi e città, e in que-
ne? Ci sono animali? Quali? ste città gli uomini hanno costruito anche dei porti dove
• riconoscere gli elementi artificiali. Ci sono elementi fare arrivare le loro barche.
creati dall’uomo (strade, case, ponti ecc.)? La geografia è osservare e capire tutti questi collegamenti.
• capire i legami fra la natura e l’uomo. Perché l’uomo
ha deciso di coltivare in pianura? Perché ha costruito La geografia ci permette di conoscere il mondo, di saper-
alcune città sopra le colline? ci orientare nello spazio, di scoprire che il mondo è abi-
• osservare i legami fra presente e passato. Quali cambia- tato da tante persone e popoli diversi.
menti ci sono stati? Come si è trasformato il paesaggio?
La geografia ci permette anche di imparare ad amare il no-
Gli elementi geografici, quelli naturali e le opere dell’uo- stro pianeta e di sentire il desiderio di proteggerlo e di
mo sono sempre collegati l’uno con l’altro. rispettarlo.
Comprensione e apprendimento
Scrivi i nomi di tre elementi naturali e di tre elementi artificiali.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Il nostro pianeta si chiama: ...................................................................................................
La vegetazione è composta:
da tutte le piante.
dagli alberi grandi.
Pianeta è un nome maschile o femminile? ...................................................................................................
178
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 2 • Gli strumenti della geografia
U0 Le carte
Le carte geografiche sono il disegno della Terra o di una ni satellitari). I satelliti artificiali sono delle macchine co-
sua parte, cioè di un dato territorio. struite dall’uomo, che girano intorno alla Terra. Hanno de-
gli strumenti che possono riprendere immagini di zone
Per costruire una carta geografica si parte da una fotogra- molto grandi della Terra.
fia scattata da un aereo (fotografia aerea).
Si procede così. Si vola con un aereo sopra un territorio Per costruire una carta geografica si deve ridurre la grandez-
e dall’aereo si fotografano tante zone, una dopo l’altra. za del territorio reale. Questa riduzione si chiama riduzione
Le foto si mettono vicine, come in un puzzle, e si vede la in scala.
forma del territorio e gli elementi che ci sono. Si decide
poi quali sono gli elementi ai quali si vuole dare impor- Per leggere una carta geografica è necessario riconoscere
tanza. Una carta può mostrare solo i fiumi, le pianure, le i simboli che vi compaiono; per questo in ogni carta geo-
colline e le montagne di una certa zona. Oppure solo le grafica c’è la legenda, cioè l’elenco dei simboli e dei colo-
strade che collegano alcune città ad altre o solo le vie di ri utilizzati e la spiegazione del loro significato.
una città.
Si disegna quindi il territorio e si rappresentano gli ele- Quindi una carta geografica è:
menti attraverso dei simboli: il colore azzurro per i fiumi, • una rappresentazione approssimata, cioè non riprodu-
un quadratino nero per indicare una città, una croce ros- ce esattamente tutti gli elementi del territorio;
sa per indicare un ospedale e così via. • una rappresentazione ridotta, cioè molto più piccola del-
la realtà;
Le carte geografiche si possono costruire anche partendo • una rappresentazione simbolica, cioè che rappresenta
da immagini che ci mandano i satelliti artificiali (immagi- la realtà attraverso dei simboli (colori e forme).
Comprensione e apprendimento
Secondo te, perché una carta geografica non può rappresentare tutti gli elementi della realtà?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Per costruire la carta geografica di un continente è meglio utilizzare una fotografia aerea o un’immagine satellitare?
...............................................................................................................................................................................................................................................................................................
Se devi orientarti in un grande parco naturale che non conosci, hai bisogno di una carta che rappresenta:
le specie di animali e di piante. i sentieri e le uscite.
Tutto parole
Ridurre significa:
far diventare più piccolo. far diventare più semplice.
179
CLASSE PRIMA
• Com’è fatta l’Europa
U1
Un continente è una parte grandissima di terra, intera- gelide del Mar Glaciale Artico e a sud il clima dolce di Spa-
mente circondata dalle acque di oceani e mari. L’Europa è gna, Italia e Grecia.
un continente un po’ strano perché è l’unico non intera-
mente circondato dall’acqua, ma “attaccato” a un altro Il nome Europa ha origini molto antiche; gli studiosi dico-
continente, l’Asia. L’Europa e l’Asia, insieme, formano un no che deriva dalla parola ereb che, nella lingua parlata da
territorio che si chiama Eurasia. un antico popolo asiatico, voleva dire tramonto, oscurità. In-
fatti, per quel popolo, l’Europa si trovava ad ovest, dove tra-
L’Europa è bagnata a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest monta il sole.
dall’Oceano Atlantico e a sud dal Mar Mediterraneo e dal
Mar Nero; a est confina con l’Asia. La catena dei Monti L’Italia si trova nella parte meridionale del continente eu-
Urali, il fiume Ural e il Mar Caspio sono i confini naturali ropeo, cioè a sud. L’Italia ha due grandi catene montuo-
che separano l’Europa dall’Asia. se, le Alpi e gli Appennini, e due grandi isole, la Sicilia e la
L’Europa non è molto grande: rappresenta solo il 7% del- Sardegna.
le terre del nostro pianeta. Nonostante ciò, ha paesaggi e Milioni di anni fa l’Italia era ricoperta dal grande mare che
ambienti molto diversi tra loro. A nord ci sono le acque separava l’Africa dall’Eurasia.
Comprensione e apprendimento
L’Europa è un continente particolare perché:
è completamente circondato dal mare.
non è bagnato dal mare
è attaccato a un altro continente.
Come si chiama il grande territorio che comprende Europa e Asia? ...................................................................................................
Tutto parole
L’espressione nonostante ciò ti dice che qualcosa è diverso da quello che sarebbe normale pensare.
Vero.
Falso.
Scrivi, in lettere, 7%. ....................................................................................................................................................
Settentrionale A sud
Meridionale A nord
180
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 4 • Com’è fatta l’Europa
U1 Le montagne e le colline
La montagna è un rilievo della superficie terrestre con un’al- te a causa della pioggia, del vento e del peso dei ghiacciai.
tezza superiore a 600 metri a partire dal livello del mare.
Ha versanti ripidi e finisce con una cima, o vetta. La collina è un rilievo della superficie terrestre con un’al-
Molte montagne, una vicina all’altra, formano una catena tezza compresa tra i 300 e i 600 metri a partire dal livello
montuosa. del mare.
Le montagne si sono formate perché grandi blocchi di su- I versanti delle colline non sono molto ripidi e le colline non
perficie terrestre, milioni di anni fa, si sono scontrati l’uno hanno una vetta a punta come quella delle montagne.
contro l’altro con tantissima forza e hanno provocato un Alcune colline si sono formate dal corrugamento della su-
corrugamento e un innalzamento della crosta terrestre (co- perficie terrestre, come le montagne, o dalla spinta della
me succede se provi a spingere i bordi di un foglio di car- massa fluida che sta sotto la superficie terrestre.
ta verso il centro). Altre sono vecchie montagne che la neve, la pioggia e il ven-
Anche oggi possono nascere nuove montagne. Infatti i to hanno abbassato a seguito del processo di erosione.
blocchi che hanno formato alcune catene montuose so- Altre ancora sono formate da rocce e detriti trasportati da
no ancora in movimento e il corrugamento della crosta antichi ghiacciai o dai fiumi.
terrestre continua. Anche le colline, come le montagne, si trasformano con il
La forma e l’altezza delle montagne cambia continuamen- passare del tempo.
Comprensione e apprendimento
Tutte le montagne sono alte 600 metri.
Vero.
Falso.
Sottolinea, nel testo, la parola che ti fa capire che spesso le montagne si trovano in fila, l’una vicino all’altra.
Tutto parole
La parola ripido indica qualcosa che:
ha una forte pendenza.
è molto pericoloso.
Cerca, nel testo, la parola che indica la formazione di grandi pieghe degli strati della crosta terrestre e scrivila qui sotto.
.....................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Per indicare l’altezza delle montagne e delle colline si usa la sigla s.l.m. Che cosa significa?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
181
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 5 • Com’è fatta l’Europa
Comprensione e apprendimento
Le montagne più vecchie hanno:
versanti ripidi e cime appuntite.
pendii dolci e cime arrotondate.
Dove si trovano le catene montuose più alte d’Europa? ................................................................................................................................................
Tutte le montagne hanno ghiacciai.
Vero.
Falso.
Tutto parole
Dire erose è come dire:
colpite.
consumate.
Cima Pendenza
Tondeggiante Vetta
Pendio Arrotondato
182
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 6 • Com’è fatta l’Europa
U1 Le pianure
La pianura è un grande territorio quasi piatto. I suoi rilie- • I materiali più fini, come la sabbia e il terriccio, conti-
vi hanno un’altezza inferiore ai 300 metri sul livello del nuano il loro cammino fino alla foce dei fiumi, cioè al pun-
mare. to in cui i fiumi si gettano nel mare. Questi materiali, ar-
Una pianura che si trova sopra ai 300 metri sul livello del rivati alla foce, si depositano e formano le grandi pianu-
mare si chiama altopiano. re costiere.
Una pianura che si trova appena sopra il livello del mare • In alcuni casi i ghiacciai, i torrenti, il vento, la pioggia,
si chiama bassopiano. consumano, durante milioni di anni, le colline e le mon-
Una pianura che si trova sotto il livello del mare si chiama tagne e le trasformano in pianure. Queste si chiamano
depressione. pianure da erosione.
• Quando i vulcani eruttano lava e cenere, queste si de-
Le pianure si sono formate in molti modi diversi. Vedia- positano e formano le pianure vulcaniche.
moli insieme. • In tempi antichissimi grandi blocchi di superficie terre-
• L’acqua dei torrenti e dei fiumi trasporta verso il basso stre si sono scontrati e hanno causato l’innalzamento
molto materiale di erosione, materiale cioè che si stac- di fondali marini. Si sono formate così le pianure di sol-
ca dalle rocce e dal terreno: ghiaia, piccole pietre, terric- levamento.
cio e sabbia.
Durante il cammino una parte di questo materiale si de- Le pianure si trasformano continuamente perché i proces-
posita nelle grandi curve formate dai fiumi e si forma- si di erosione e di deposito non si fermano mai. Anche
no così le pianure alluvionali. l’intervento dell’uomo modifica l’aspetto delle pianure.
Comprensione e apprendimento
Collega.
Montagna Sotto i 300 metri s.l.m.
Collina Sopra i 600 metri s.l.m.
Pianura Tra 300 e 600 metri s.l.m.
Perché le pianure che si trovano vicino alla foce dei fiumi si chiamano costiere?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
.
Fra i seguenti elementi ce ne sono alcuni con i quali l’uomo trasforma le pianure. Quali sono, secondo te?
La costruzione di una città. Il taglio degli alberi.
La costruzione di piste da sci. La costruzione di un’autostrada.
Tutto parole
Sottolinea nel testo la parola che indica il fenomeno per il quale gli agenti atmosferici consumano le montagne.
Quando incontri la parola cioè ti aspetti:
una spiegazione della parola precedente.
un esempio di quanto detto prima.
Dire hanno causato l’innalzamento di fondali marini è come dire:
hanno provocato l’innalzarsi del fondo dei mari.
hanno provocato l’innalzarsi delle acque dei mari.
183
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 7 • Com’è fatta l’Europa
Comprensione e apprendimento
Perché la pianura sarmatica si chiama bassopiano?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti fa capire che la Pianura Padana si è formata perché il fiume Po ha trasportato,
nel suo cammino, una gran quantità di materiale.
Tutto parole
Hanno prosciugato è il passato prossimo del verbo prosciugare che significa:
rendere pianeggiante. rendere asciutto.
Accumularsi significa raccogliersi in gran quantità.
Vero. Falso.
184
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 8 • Com’è fatta l’Europa
U1 Il fiume
Il fiume è un corso d’acqua perenne, cioè non è mai com- Le acque del fiume corrono verso il basso. Seguono sem-
pletamente asciutto in nessun periodo dell’anno. pre uno stesso cammino, che si chiama corso del fiume e
Una caratteristica importante del fiume è la sua portata, scavano un solco che viene chiamato letto. I bordi del let-
cioè la quantità d’acqua che esso trasporta. to del fiume si chiamano sponde o rive.
La portata di un fiume non è sempre uguale, ma dipen- Dopo un percorso più o meno lungo il fiume finisce con
de dalla pioggia e dallo scioglimento delle nevi e dei una foce che è il punto in cui entra in un altro fiume, in un
ghiacciai. Durante l’anno, quindi, la portata d’acqua può lago o in un mare. La foce può essere di due diversi tipi.
cambiare. Se la corrente del mare è debole i detriti, cioè i materiali
Quando un fiume ha una grande quantità di acqua, ugua- portati dal fiume, formano dei mucchi; allora il fiume si
le in tutte le stagioni, si dice che ha un regime fluviale; divide in tanti rami e la foce si dice a delta.
quando invece la quantità è grande in alcune stagioni e Se, invece, la corrente del mare è forte i detriti sono spaz-
piccola in altre si dice che il fiume ha un regime torren- zati via e il fiume si allarga a forma d’imbuto; in questo
tizio. caso la foce si dice a estuario.
Il luogo da cui nasce un fiume si chiama sorgente e di so- Se un fiume si getta in un altro fiume si chiama affluente,
lito si trova su un rilievo, vicino alle nevi e ai ghiacciai che se entra in un lago si chiama immissario, se esce da un la-
si sciolgono. go si chiama emissario.
Comprensione e apprendimento
Il torrente è un piccolo corso d’acqua che scende dalla montagna. Dalla parola torrente deriva l’aggettivo
torrentizio. Da ciò puoi capire che:
il torrente ha una portata d’acqua uguale in tutte le stagioni.
il torrente non ha una portata d’acqua uguale in tutte le stagioni.
Tutti i fiumi si gettano nel mare.
Vero.
Falso.
I detriti che il fiume trasporta nel suo cammino sono:
ghiaia, ciottoli, terriccio, sabbia.
neve, ghiaccio, pioggia, grandine.
Tutto parole
La parola perenne significa:
che cambia spesso.
che dura sempre.
Il nome affluente deriva:
dal verbo affluire.
dall’aggettivo fluente.
185
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 9 • Com’è fatta l’Europa
Comprensione e apprendimento
Dal testo puoi capire che i fiumi europei più lunghi sono quelli che attraversano il Bassopiano Sarmatico perché:
hanno una grande portata d’acqua.
le montagne da cui nascono sono lontane dal mare nel quale si gettano.
Rifletti e completa.
I fiumi dell’Europa del Nord non sono navigabili in inverno perché le loro acque si ricoprono di .............................................
Tutto parole
Dire i fiumi sfociano è come dire i fiumi si gettano.
Vero.
Falso.
Da quale parola deriva il verbo sfociare? ...........................................................................................................
186
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 10 • Com’è fatta l’Europa
U1 I laghi
Il lago è una massa d’acqua, generalmente non salata, che in questo modo si chiamano laghi di sbarramento.
riempie una cavità della superficie terrestre. Non comu-
nica direttamente col mare. Le acque di un lago proven- • Nel corso dei millenni grandi parti della superficie ter-
gono da torrenti o da fiumi immissari, da sorgenti sotter- restre sono sprofondate creando grandi cavità poi oc-
ranee o dallo scioglimento dei ghiacciai. Anche l’acqua cupate da acqua. Questi sono i laghi tettonici.
della pioggia contribuisce a riempire le cavità. • Quando l’acqua piovana riempie i crateri di vulcani spen-
I laghi si sono formati in modi diversi. Vediamoli insieme. ti si formano dei laghi di forma rotonda. Si chiamano la-
• Durante le ere glaciali enormi masse di ghiaccio hanno ghi vulcanici.
schiacciato il terreno formando grandi cavità che poi si • A volte le acque del mare portano sulle sponde una gran-
sono riempite d’acqua. Questi sono i laghi glaciali. de quantità di detriti. I detriti possono formare dei cor-
• Alcuni ghiacciai hanno chiuso delle valli con i loro de- doni che separano zone d’acqua dal mare aperto. Que-
triti e nel fondo delle valli si sono formati dei laghi. Que- ste zone d’acqua, collegate al mare da brevi canali, si
sti laghi si chiamano morenici, perché i detriti dei ghiac- chiamano laghi costieri.
ciai si chiamano morene. • Infine, mari molto antichi si sono ridotti e si sono tra-
• Il corso di un fiume può interrompersi perché incontra sformati in laghi relitti. L’acqua dei laghi relitti è, gene-
un ostacolo; l’acqua non può più scorrere liberamente ralmente, salmastra, cioè un poco meno salata dell’ac-
e si concentra in un solo luogo. I laghi che si formano qua del mare.
Comprensione e apprendimento
I fiumi immissari:
entrano nei laghi.
escono dai laghi.
Tutti i laghi ricevono fiumi immissari.
Vero.
Falso.
Quali fra questi elementi, secondo te, possono fermare il corso di un fiume creando un lago di sbarramento?
Una frana. Una diga. Il mare. Un ghiacciaio. Una sorgente.
Come si chiama l’insieme di materiali che un ghiacciaio stacca dalle montagne e porta a valle?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
La parola scioglimento è un sostantivo che deriva:
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
187
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 11 • Com’è fatta l’Europa
Comprensione e apprendimento
Sottolinea, nel testo, le parole che ti fanno capire che, nella Regione Baltica, molti milioni di anni fa, c’erano
pesanti masse di ghiaccio che hanno formato grandi cavità nella superficie terrestre.
Tutto parole
Fra le parole scritte qui sotto ci sono due sinonimi di esteso. Cerchiali di rosso.
Profondo – ampio – dolce – vasto – freddo.
Alcuni laghi italiani hanno forma allungata. Puoi trovare la parola allungata sul dizionario? Sì. No.
Perché? ....................................................................................................................................................................................
Osserva bene la parola allungata. Dentro nasconde un’altra parola. Quale? ......................................................................................
Quale di queste forme è allungata?
Cerchiala di rosso.
188
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 12 • Com’è fatta l’Europa
U1 I mari
Mare è il nome generale che indica la vastissima distesa crosta terrestre c’erano molte aperture, i vulcani. Dai vul-
di acqua salata che ricopre il 71% della superficie terre- cani usciva il magma, la massa fluida e incandescente che
stre. si trova sotto la crosta terrestre. Uscivano anche gas e va-
È possibile, però, distinguere tra oceani e mari. pori che, accumulandosi, formarono uno strato gassoso
attorno alla Terra. Si formò così l’atmosfera.
Gli oceani hanno acque molto profonde e circondano i Dopo moltissimo tempo il vapore acqueo si condensò e co-
continenti. minciò a cadere sotto forma di pioggia. La pioggia riempì
Gli oceani sono tre: Oceano Atlantico, Oceano Pacifico, tutte le cavità terrestri e formò oceani e mari.
Oceano Indiano. Gli Oceani comunicano tra loro.
I mari sono meno profondi e sono spesso circondati da I tratti di terra che confinano con il mare si chiamano co-
terre. ste e hanno forme e caratteristiche molto varie.
I mari sono moltissimi. Quelli che entrano direttamente Le coste rocciose sono quasi sempre alte e ripide. Le co-
in un oceano sono chiamati mari aperti, quelli che comu- ste sabbiose sono basse e pianeggianti.
nicano con l’oceano attraverso uno stretto o un canale si Le coste possono essere regolari, cioè diritte, o frastaglia-
chiamano mari chiusi. te, vale a dire irregolari e ricche di rientranze e sporgenze.
I mari si sono formati così. Più di 3 miliardi di anni fa sul- Il movimento del mare modifica continuamente l’aspetto
la crosta terrestre non c’erano né acqua, né aria, ma sulla delle coste.
Comprensione e apprendimento
Indica se le affermazioni seguenti sono vere o false. VERO FALSO
Gli oceani ricoprono il 71% della superficie terrestre.
Le terre ricoprono il 71% della superficie terrestre.
Il mare ricopre il 71% della superficie terrestre.
Le coste rocciose sono alte, ripide e irregolari.
L’aspetto delle coste è sempre uguale.
Quali caratteristiche presentano le coste rocciose?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Vastissima e moltissimi sono aggettivi di grado ......................................................................................................
189
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 13 • Com’è fatta l’Europa
Comprensione e apprendimento
Tutte le coste europee hanno caratteristiche simili.
Vero. Falso.
Le coste del Mar Glaciale Artico sono:
le più alte del continente europeo.
le più settentrionali del continente europeo.
le più sabbiose del continente europeo.
Quale dei tre principali mari europei bagna la maggior quantità di coste?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Invece di dire ciascuno di essi puoi dire ognuno di essi? Sì. No.
Una costa frastagliata ha: molte pietre. molta sabbia. molte rientranze e sporgenze.
Dire:
L’Oceano Atlantico e i suoi mari bagnano una gran parte delle coste europee è come dire Gran parte delle coste europee
sono bagnate dall’Oceano Atlantico e dai suoi mari?
Sì. No.
190
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 14 • Com’è fatta l’Europa
U1 Il Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo bagna le coste dell’Europa Meridio- la Sicilia, la Sardegna, la Corsica, Creta e Cipro.
nale, dalla Spagna alla Turchia. Tutte le coste dell’Italia sono bagnate dal Mar Mediterra-
Forma alcuni mari minori che prendono nomi diversi. neo: per brevi tratti direttamente e per gran parte attraver-
Il Mediterraneo comunica con l’Oceano Atlantico attra- so i mari minori che il Mediterraneo forma intorno alla Pe-
verso lo Stretto di Gibilterra (che si trova tra la Spagna e il nisola Italiana. I mari minori sono:
Marocco) e con il Mar Nero attraverso lo Stretto dei Dar- • il Mar Ligure: bagna la Liguria e il nord della Toscana;
danelli e lo Stretto del Bosforo (che si trovano tra la Peni- • il Mar Tirreno: si trova a sud del Mar Ligure. È il più va-
sola Balcanica e la Turchia). sto dei mari italiani;
• il Mar Ionio: bagna le coste orientali della Sicilia, della
Nella Penisola Iberica le coste del Mediterraneo sono bas- Calabria e della Basilicata e quelle occidentali della Pu-
se e sabbiose. glia. È il mare più profondo d’Italia;
Nella Penisola Italiana le coste sono in parte alte e roccio- • il Mare Adriatico: bagna tutta la costa orientale italiana.
se e in parte sabbiose. È poco profondo.
Nella Penisola Balcanica le coste sono perlopiù rocciose. Tra la Grecia e la Turchia, il Mar Mediterraneo prende il
Nel Mediterraneo ci sono molte isole. Le maggiori sono nome di Mare Egeo.
Comprensione e apprendimento
Il Mediterraneo comunica con:
il Mar Nero e il Mar Glaciale Artico.
il Mar Nero e l’Oceano Atlantico.
il Mar Nero e il Mar Caspio.
Come sono le coste della Penisola Italiana?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Tutte le espressioni che seguono sono sinonimi della parola perlopiù, tranne una. Sottolineala.
Nella maggioranza dei casi – unicamente – quasi sempre – in genere.
Scrivi cinque aggettivi qualificativi che puoi attribuire alla parola coste.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
191
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 15 • Com’è fatta l’Europa
U1 Il clima
Per descrivere il clima di una regione è necessario con- In questo modo i geografi sono riusciti a classificare i mol-
siderare questi elementi: la temperatura, le piogge, l’umi- ti e diversi climi della Terra e hanno individuato alcune fa-
dità e i venti. sce climatiche.
Ciò che influisce sul clima è anche il peso dell’aria, cioè
la pressione atmosferica. L’aria calda è infatti umida e Ad ogni fascia climatica corrisponde un ambiente natura-
leggera e forma le nuvole dalle quali cade la pioggia: in le: un territorio umido e ricco d’acqua favorisce la cresci-
questo caso c’è bassa pressione. L’aria fredda è invece ta della vegetazione; in una regione ghiacciata tutto l’an-
pesante e secca e pulisce il cielo dalle nuvole: in questo no non ci sono né prati né alberi.
caso c’è alta pressione. La fauna, cioè l’insieme degli animali, presente in un po-
sto caldo è diversa da quella di un luogo freddo.
La temperatura, le piogge, l’umidità e i venti non si com-
portano allo stesso modo in tutte le regioni della Terra. Anche l’azione dell’uomo contribuisce a determinare il cli-
La distanza dall’Equatore (la latitudine) e la distanza dal ma di una regione. Infatti la distruzione dei boschi, il traf-
livello del mare (l’altitudine) ci dicono se un luogo è più o fico e gli scarichi delle industrie, producono nell’aria un
meno caldo. aumento di alcuni gas, come l’anidride carbonica. Questi
Luoghi che si trovano in posizioni simili, cioè hanno la stes- gas fanno aumentare la temperatura e fanno un po’ cam-
sa latitudine e altitudine, hanno anche climi simili. biare il clima.
Comprensione e apprendimento
Quali sono gli elementi da considerare per descrivere il clima di una regione?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
....................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Quando le previsioni del tempo dicono che ci sarà alta pressione dobbiamo uscire con l’ombrello?
Sì. No.
Secondo te, quali di queste azioni possono modificare il clima di una regione?
La distruzione di un bosco.
La costruzione di industrie che inquinano.
La creazione di una riserva naturale.
Tutto parole
Completa le frasi usando correttamente le voci verbali individua e favorisce.
Il geografo .......................................................................... le fasce climatiche.
192
CLASSE PRIMA
TESTO FACILITATO 16 • Com’è fatta l’Europa
Comprensione e apprendimento
In Europa il clima è:
soprattutto temperato.
soprattutto freddo.
per metà freddo e per metà temperato.
Il clima europeo diventa più mite scendendo verso sud.
Vero. Falso.
Tutto parole
Dire ognuna ha un diverso ambiente naturale è come dire ciascuna ha un diverso ambiente naturale?
Sì. No.
Il plurale della parola fascia è fasce.
Scrivi altre parole che conosci e che finiscono con -scia e fai il loro plurale.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dentro la geografia
Osserva una carta dell’Europa e rispondi. Quali saranno le regioni che hanno clima continentale?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
193
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2 I popoli d’Europa
TESTO FACILITATO 17
U2
Fin da tempi molto antichi gli uomini si sono spostati, Gli elementi più importanti della cultura di un popolo so-
in gruppo, da un luogo all’altro, alla ricerca di spazi do- no la lingua e la religione.
ve poter vivere meglio. Questi spostamenti si chiamano In Europa vivono diversi popoli. Fra questi possiamo ri-
migrazioni. conoscere alcuni gruppi importanti: il gruppo nordico, il
gruppo slavo, il gruppo alpino, il gruppo mediterraneo.
Una volta arrivati nei nuovi territori, i gruppi di uomini si
mescolano con quelli che già si trovano lì. Si formano co- Anche nel periodo in cui viviamo molte persone emigra-
sì nuove comunità che sviluppano, a poco a poco, attra- no, cioè lasciano il proprio Paese per andare in un altro;
verso lunghi periodi di anni, modi di vivere e di pensare, lin- in questo modo i popoli si mescolano.
gua e tradizioni, cioè una nuova cultura. Queste comuni- Così in Europa, come in altri continenti, oggi esistono del-
tà diventano un popolo. le società multietniche, cioè dei Paesi in cui vivono insie-
me persone che appartengono a popoli diversi, con usan-
Un popolo è, quindi, un gruppo di persone che possiede ze, tradizioni, lingue e religioni diverse.
una propria cultura, cioè una propria lingua, delle proprie Anche in Italia oggi ci sono molti gruppi di persone di ori-
tradizioni, dei propri modi di vivere e di pensare. gine e culture diverse.
Comprensione e apprendimento
Come si chiamano gli spostamenti, in nuovi territori, di grandi gruppi di persone?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega che cos’è una cultura.
Tutto parole
Una volta arrivati significa: tanto tempo fa. quando arrivano.
Completa con c’è o ci sono.
194
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
TESTO FACILITATO 18
In Europa si parlano le seguenti lingue. Oggi tuttavia, in Europa, non si sentono parlare solo le lin-
• Lingue neolatine. Derivano dalla fusione del latino, parlato gue che abbiamo elencato. Gli immigrati provenienti da
dagli antichi Romani, con le lingue parlate dai popoli che altre parti del mondo parlano altre lingue, soprattutto l’ara-
essiconquistavano.Leprincipalilingueneolatinesono:l’ita- bo e il cinese.
Comprensione e apprendimento
Sottolinea nel testo la frase che ti dice che i dialetti, in Europa, sono molti di più delle lingue.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
La frase La maggioranza delle lingue europee deriva da una radice comune vuole dire che La maggioranza delle lingue
europee ha la stessa origine.
Vero. Falso.
Perché davanti alla parola spagnolo si usa l’articolo lo?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dentro la geografia
Osserva una carta dell’Europa e rispondi. In quali Stati si parlano le lingue baltiche?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
195
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
L’Europa è sempre stata un continente molto abitato, per- tro quadrato e altre dove ci vivono 200 persone.
ché le sue condizioni naturali sono favorevoli alla vita del-
l’uomo. Infatti, il territorio è quasi tutto pianeggiante, fer- Oggi gli abitanti dell’Europa sono più di 700 milioni.
tile e ricco di fiumi; il clima è temperato. Negli ultimi anni nascono meno bambini, mentre le buo-
Queste condizioni hanno permesso agli uomini di svilup- ne condizioni di vita consentono alle persone di vivere più
pare l’agricoltura e altre attività che permettevano loro di a lungo.
vivere bene. Per queste ragioni oggi ci sono molte persone che hanno
più di 65 anni e pochi giovani. Questo fenomeno si chia-
Anche oggi l’Europa è un continente molto abitato. L’Eu- ma invecchiamento della popolazione.
ropa è più piccola di Asia, America e Africa ma, in ogni suo
chilometro quadrato, vivono molte persone. In un chilome- Sempre in questi ultimi anni sono arrivati in Europa mol-
tro quadrato dell’Europa vivono, in media, 68 persone e ti immigrati, per cercare condizioni di vita migliori. Pro-
sono di più di quelle che vivono in un chilometro quadra- vengono soprattutto dall’Asia, dall’Africa e dal Sud Ame-
to dell’Africa e dell’America. rica.
L’espressione “in media” significa che non tutte le regio- La presenza degli immigrati frena un poco l’invecchiamen-
ni europee sono ugualmente abitate. to della popolazione europea. Infatti, gli immigrati sono ge-
Ci sono regioni in cui abitano 10 persone in ogni chilome- neralmente giovani e hanno famiglie con più figli.
Comprensione e apprendimento
L’Europa è molto abitata perché:
è un continente molto grande.
ha delle condizioni naturali favorevoli.
vi nascono molti bambini.
Quale di queste due affermazioni è vera?
L’Europa ha più abitanti dell’America.
In ogni chilometro quadrato dell’Europa vivono, in media, più persone che in un chilometro quadrato dell’America.
Perché la popolazione europea sta “invecchiando”?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Sottolinea, nel testo, la parola che definisce le persone che vanno a vivere in un Paese straniero.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
196
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
TESTO FACILITATO 20
U2 La popolazione italiana
La popolazione è l’insieme degli abitanti che vivono in un La popolazione che vive in Italia è di circa 59 milioni di per-
territorio delimitato da confini ben precisi, come un co- sone. In ogni chilometro quadrato vivono, in media, 196
mune, una regione o uno Stato. Non importa se hanno abitanti. L’Italia è una delle nazioni più abitate d’Europa.
lingue, religioni, culture diverse: quel che conta è che vi- Le zone più abitate d’Italia sono quelle che si trovano in pia-
vono in uno stesso territorio. nura o vicino alle coste; è proprio in queste zone, infatti, che
si trovano le città più grandi. Le zone meno popolate sono,
Quando si studia la popolazione di un territorio si presta at- in genere, quelle montuose delle Alpi e degli Appennini.
tenzione alle seguenti caratteristiche: il numero di abitanti di
quel territorio, la loro età, il loro sesso, il loro titolo di studio, Anche in Italia, come nel resto dell’Europa, la popolazio-
la loro occupazione. ne sta invecchiando. Il numero delle nascite è diminuito
e le persone vivono più a lungo. Oggi gli italiani più nu-
La scienza che studia le caratteristiche di una popolazione e merosi sono quelli che hanno tra i 30 e i 60 anni.
i cambiamenti che queste caratteristiche possono avere nel E gli immigrati, anche in Italia, frenano un poco l’invecchia-
tempo si chiama demografia. mento, perché sono giovani e hanno più bambini.
Comprensione e apprendimento
La popolazione italiana è l’insieme:
delle persone che parlano l’italiano.
degli abitanti che vivono in Italia.
degli italiani che vivono nel mondo.
Che cosa studia la scienza che si chiama demografia?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Nel gruppo più numeroso degli italiani ci sono anche le donne di 50 anni.
Vero. Falso.
Se hai 11 anni, fai parte del gruppo più numeroso della popolazione italiana?
Sì. No.
Tutto parole
La parola demografia deriva dal greco démos = popolazione e grafìa = descrizione.
Conosci altre parole che finiscono con -grafia?
Scrivile e scrivi accanto il loro significato. Aiutati con il dizionario.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
197
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2 L’immigrazione
TESTO FACILITATO 21
U2
Molte persone si trasferiscono in un Paese straniero, o in Negli anni tra il 1960 e il 1970 molti italiani, che vivevano
un’altra regione della propria nazione, per vivere e lavora- al Sud o in zone di campagna, si spostarono verso le gran-
re. Questo fenomeno si chiama immigrazione. di città industriali dell’Italia del Nord.
Tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900, molti europei anda- Oggi è l’Europa che riceve molti stranieri che vengono dal-
rono a vivere nelle Americhe (soprattutto negli Stati Uniti l’Africa, dall’Asia, dall’America Centro-meridionale. Anche
e in Argentina) e in Australia per trovare migliori condi- molti abitanti dell’Europa orientale vanno a vivere in altri
zioni di lavoro. Paesi europei.
Fra le persone che, in quel periodo, lasciavano l’Europa, Queste persone abbandonano il proprio Paese a causa di
c’erano molti italiani, spagnoli, irlandesi, russi, tedeschi guerre, di persecuzioni religiose o politiche o per cercare
e polacchi. lavoro e condizioni di vita migliori.
L’immigrazione ha come risultato la convivenza, nello
Nel 1945, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Italia stesso territorio, di persone appartenenti a popoli e a cul-
era molto povera e in gran parte distrutta. Per questa ra- ture diversi. Questa convivenza è occasione di arricchi-
gione molti italiani si trasferirono in altri Paesi europei, mento reciproco, ma può anche causare incomprensio-
soprattutto in Belgio, Svizzera, Germania e Francia. ni e conflitti.
Comprensione e apprendimento
Oggi l’Europa è un luogo di immigrazione.
Vero. Falso.
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice che gli italiani si sono spostati anche all’interno del territorio italiano.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
È possibile sostituire l’espressione per questa ragione con la parola perciò?
Sì. No.
Il sostantivo persecuzione deriva dal verbo perseguitare. Cerca il verbo perseguitare sul vocabolario e scrivi qui sotto
che cosa significa.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
198
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
TESTO FACILITATO 22
Comprensione e apprendimento
Perché l’Europa è chiamata il “continente delle città”?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, i nomi delle città che hanno più di 5 milioni di abitanti.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Dalla parola metropoli deriva il nome di un mezzo di trasporto che si trova nelle grandi città. Quale?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
199
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
L’Europa è un continente con molte pianure, con un cli- Le materie prime devono essere poi trasformate: il grano
ma generalmente mite e con un terreno fertile. Per que- deve diventare farina e pane, la lana deve diventare tessuto
ste ragioni, fin dall’antichità, è stato molto coltivato. e maglie, il legno deve diventare tavole e mobili. A questo
Anche oggi il terreno coltivato è il 40% di tutta la superfi- pensa il settore secondario dell’economia, cioè l’industria.
cie europea. Però le persone che si dedicano a lavorare la Però, anche se il continente europeo è il più industrializ-
terra, cioè all’agricoltura, sono poche: sono solo l’8% dei zato del mondo, la maggior parte della popolazione euro-
lavoratori europei. pea non lavora nel settore secondario.
Questo succede perché il lavoro dei campi, ai nostri tem- Le ragioni di questo fenomeno sono molte.
pi, è fatto soprattutto dalle macchine agricole (trattori, • Nell’industria, come nell’agricoltura, l’uso delle mac-
attrezzi per seminare e per raccogliere…), manovrate da chine sostituisce, in parte, il lavoro degli uomini.
pochi uomini. • In alcuni Paesi, tra i quali la Cina, i lavoratori dell’indu-
stria vengono pagati molto meno di quelli europei. Per
Tutte le attività che si dedicano allo sfruttamento dell’am- questo, è più conveniente aprire nuove fabbriche in que-
biente naturale appartengono al settore primario dell’eco- sti Paesi piuttosto che in Europa.
nomia. Queste attività sono: l’agricoltura, l’allevamento, la • L’industria informatica si è sviluppata in Europa meno
pesca, la cura dei boschi. Da tali attività si ricavano ali- che negli Stati Uniti, in Giappone e in India.
menti o materie prime molto importanti per la vita del-
l’uomo: grano, pesce, latte, lana, legno. In Italia solo il 5% In Italia un terzo della popolazione lavora nel settore secon-
della popolazione lavora nel settore primario. dario.
Comprensione e apprendimento
Ogni 100 lavoratori italiani quanti sono quelli che lavorano nel settore primario?
5. 40. 8.
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice quali attività rientrano nel settore primario.
Tutto parole
Dire che una cosa è più conveniente è come dire che:
è più semplice.
costa meno.
Nella frase Le ragioni di questo fenomeno…, la parola fenomeno si può sostituire con la parola:
cambiamento.
problema.
fatto.
200
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
TESTO FACILITATO 24
U2 Il settore terziario
I lavoratori europei che non sono occupati nelle attività vendita e acquisto di prodotti via Internet; l’importazio-
del settore primario né in quelle del settore secondario ne e l’esportazione di prodotti.
dell’economia, lavorano nel settore terziario. • La pubblicità.
Il settore terziario comprende tutte quelle attività che • Le banche e le assicurazioni.
servono a trasportare, comprare e vendere i prodotti del- • Il turismo, la cultura e lo spettacolo (alberghi, ristoran-
l’agricoltura e dell’industria e le attività che offrono ser- ti, cinema, teatri, musei).
vizi alle persone. • Le telecomunicazioni (telefoni, fax, cellulari), l’informa-
Vediamo in maniera più precisa quali sono queste attività. zione (giornali, libri, radio, televisione), l’informatica (In-
• I servizi per tutti gli abitanti: la scuola, la sanità (ospedali, ternet, posta elettronica).
ambulatori medici), i trasporti pubblici (treno, autobus, • Le reti di comunicazione e di trasporti delle merci e del-
tram, metropolitana), la pubblica amministrazione (uffici le persone: strade, autostrade, ferrovie, trasporto ma-
postali, polizia, esercito). Questi servizi sono offerti dallo rittimo, trasporto aereo.
Stato, dalle Regioni, dalle Province o dai Comuni. La maggioranza dei lavoratori europei lavora nel settore
• Il commercio dei prodotti agricoli e industriali: negozi, terziario. Oggi, in Italia, più del 60% dei lavoratori è occu-
supermercati, centri commerciali, mercati all’aperto, pato nel settore terziario.
Comprensione e apprendimento
Collega le occupazioni con il settore dell’economia corrispondente.
Operaio meccanico Settore primario
Medico Settore secondario
Produttore di vini Settore terziario
Collega ogni città italiana con l’attività del settore terziario che pensi vi sia più sviluppata.
Tutto parole
La pubblica amministrazione si chiama così perché:
tutti la possono vedere. si occupa dei bisogni di tutti.
Gli occupati sono le persone che lavorano. Come si chiamano le persone che non lavorano?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
201
CLASSE PRIMA
• Come si vive in Europa
U2
Per calcolare la ricchezza di una persona o di una famiglia Infatti, il reddito pro-capite attribuisce la stessa quantità
si prendono in considerazione i guadagni che sono frutto di ricchezza a tutti i cittadini, mentre, nella realtà, vi so-
del lavoro (reddito) e il valore di proprietà come apparta- no cittadini che hanno una ricchezza molto inferiore e
menti o terreni (patrimonio). altri che ne hanno una molto superiore. Inoltre questo
dato non permette di considerare le differenze che pos-
La ricchezza di uno Stato, invece, si calcola mettendo insie- sono esserci tra una regione più ricca e una meno ricca
me tutto ciò che le persone, le imprese e le strutture pub- di un medesimo Stato.
bliche possiedono, ricavano e spendono in un anno: gli
stipendi degli insegnanti, la spesa dei trasporti pubblici, Il PIL e il reddito pro-capite di un certo Stato non sono co-
le vendite di un’azienda di vini, le spese di un ospedale… munque sufficienti per capire come ci si vive, qual è la qua-
Questo valore si chiama Prodotto Interno Lordo (PIL). lità della vita dei suoi cittadini.
È necessario considerare altri elementi: le condizioni igie-
Se si divide questa cifra per il numero di abitanti di quello nico-sanitarie e alimentari, il grado d’istruzione, il rispet-
Stato si ha il reddito pro-capite. to dei diritti umani, le condizioni di lavoro, il grado di li-
Il reddito pro-capite è un valore medio, che distribuisce in bertà e di democrazia.
parti uguali il PIL tra tutti i cittadini, come se a ciascuno toc- Mettendo insieme la misura di questi elementi con il
casse una parte uguale della ricchezza dello Stato in cui vive. reddito pro-capite si ha l’Indice di Sviluppo Umano
È un dato importante per capire quanto è ricco uno Stato, ma (ISU), che esprime meglio la qualità della vita delle per-
non dice niente sulla vera distribuzione della sua ricchezza. sone di uno Stato.
Comprensione e apprendimento
Una famiglia è composta da quattro persone: madre, padre e due figli. La madre è insegnante, il padre è
impiegato in banca. L’appartamento dove vivono appartiene a loro.
Da quali settori deriva il loro reddito?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il PIL è:
la misura della ricchezza di uno Stato. la formazione della ricchezza di uno Stato.
Conoscere solo il PIL di uno Stato permette di sapere veramente come vivono i suoi abitanti?
Sì. No.
Tutto parole
L’espressione pro-capite è latina e significa a testa. Il reddito pro-capite è:
la ricchezza veramente disponibile per ogni singolo cittadino.
la ricchezza teoricamente disponibile per ogni singolo cittadino.
202
LEGGERE FACILE
Classe Seconda
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 1 • Strumenti di geografia politica
Comprensione e apprendimento
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice che cos’è uno Stato.
Che cosa hanno in comune le persone che appartengono a uno stesso popolo?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Un fatto recente è un fatto che è accaduto .............................................................................................................................................
La parola multietnica è formata con il prefisso multi-. Scrivi altre parole che conosci, formate con questo stesso prefisso.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dentro la geografia
Perché, per vedere quanti sono gli Stati europei, è necessario consultare una carta politica dell’Europa?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Cerca, nella carta politica dell’Europa, la Repubblica del Kosovo. In quale posizione si trova, rispetto all’Italia?
A ovest. A est.
204
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 2 • Strumenti di geografia politica
Secondo le forme di governo gli Stati possono essere: In geografia i confini sono linee immaginarie che separa-
• monarchie, quando il capo dello Stato è un re. no un territorio da un altro. Se osservi una carta politica del-
In Europa sono monarchie, ad esempio, il Regno Uni- l’Italia puoi vedere i confini che separano le regioni.
to, la Spagna, la Svezia; Quando i confini separano uno Stato dall’altro si chiama-
• repubbliche, quando il capo dello Stato è un presidente. no anche frontiere.
In alcuni Stati il presidente viene eletto direttamente dai I confini coincidono spesso con elementi naturali come, ad
cittadini; in questo caso si dice che lo Stato è una repub- esempio, fiumi o catene montuose.
blica presidenziale, come, ad esempio, la Francia. I confini possono cambiare nel tempo. Ciò accade, quasi
In altri casi il presidente viene eletto dal parlamento, che sempre, dopo le guerre.
è eletto dai cittadini. In questo caso si dice che lo Stato Fino a qualche anno fa, per attraversare le frontiere tra uno Sta-
è una repubblica parlamentare. L’Italia è una repubblica to e l’altro dell’Europa, era necessario esibire il passaporto.
parlamentare. Dal 1990, in 28 Paesi europei, questo non è più necessario.
Comprensione e apprendimento
Quali sono le due forme di governo in cui sono organizzati gli Stati europei?
Monarchie e repubbliche presidenziali. Repubbliche presidenziali e repubbliche parlamentari.
Monarchie e repubbliche.
Come si chiama la linea immaginaria che separa l’Italia dalla Francia? ............................................................................................................
Tutto parole
Dire Il presidente viene eletto dai cittadini è come dire I cittadini eleggono il presidente? Sì. No.
Secondo te, esibire il passaporto vuol dire:
timbrare il passaporto. mostrare il passaporto. firmare il passaporto.
Dentro la geografia
Cerchia, fra le parole seguenti, quelle che indicano degli elementi geografici naturali.
Fiume – canale – diga – catena montuosa – ponte – confine – lago – strada – pianura.
205
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 3 • Strumenti di geografia politica
U1 La democrazia
Gli Stati che costituiscono l’Unione Europea sono tutti I poteri sono separati: il parlamento decide le leggi, il go-
in grado di garantire, attraverso le loro istituzioni, la de- verno le applica prendendo decisioni politiche, la magistra-
mocrazia. tura le fa rispettare.
La parola democrazia deriva dalle parole greche dêmos, po-
polo, e krátos, potere. Democrazia significa, quindi, pote- In una democrazia tutti i cittadini sono uguali e quindi tut-
re del popolo. In una democrazia il popolo è costituito da ti hanno gli stessi diritti: uomini e donne, bambini e vec-
tutti i cittadini adulti. Ma non sono tutti i cittadini adulti che chi, bianchi e neri, cattolici e musulmani, ricchi e poveri.
fanno le leggi. Le leggi sono fatte dal parlamento; il parla- I diritti più importanti sono: la libertà di andare dove si
mento è composto da rappresentanti dei cittadini, eletti dai vuole, la libertà di manifestare il proprio pensiero e la pro-
cittadini stessi. pria religione, l’uguaglianza di fronte alla legge.
Inoltre, tutti gli uomini hanno il diritto di riunirsi, di esse-
In Italia un cittadino è adulto dopo aver compiuto i 18 anni. re informati su quel che succede nel loro Stato e nel mon-
Tutti i cittadini adulti possono partecipare alle votazioni per do, di andare a scuola, di potersi curare in caso di malat-
eleggere i loro rappresentanti, cioè i deputati e i senatori tia, di avere un lavoro, di essere protetti quando sono vec-
che formano il parlamento. chi, di vivere in un ambiente sano.
Comprensione e apprendimento
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega che cos’è una democrazia.
In una democrazia le leggi vengono fatte: dal popolo. dai rappresentanti del popolo.
In Italia, tutti gli adulti che hanno compiuto 18 anni possono eleggere i loro rappresentanti?
Sì. No.
Tutto parole
Dire eleggere i rappresentanti è come dire scegliere i rappresentanti? Sì. No.
Le persone che si preoccupano di mantenere l’ambiente sano si chiamano:
ambientatori. ambientalisti.
Dentro la geografia
La parola democrazia deriva da due parole greche. Qual è lo Stato europeo dove si parla la lingua greca?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Cerca questo Stato sulla carta politica dell’Europa. Da quale mare è bagnato? ..........................................................................................
206
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 4 • Conoscere l’Unione Europea
Comprensione e apprendimento
Tutti gli Stati europei fanno parte dell’Unione Europea. Vero. Falso.
Quale tragico avvenimento lasciò l’Europa in condizioni difficili?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Quanti sono, oggi, gli Stati che fanno parte dell’Unione Europea? 15. 12. 27.
Secondo te, perché si dice che l’euro è una moneta unica?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, le parole che ti dicono qual è la condizione indispensabile perché uno Stato possa entrare a
far parte dell’Unione.
Tutto parole
La frase L’Unione Europea comprende 27 Stati significa:
l’Unione Europea capisce 27 Stati. l’Unione Europea racchiude 27 Stati.
Dentro la geografia
Questa pagina ti ha spiegato com’è nata l’Unione Europea. Lo studio della geografia ci permette dunque:
di capire il mondo in cui viviamo. di conoscere la storia delle cose.
207
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 5 • Conoscere l’Unione Europea
Comprensione e apprendimento
Che cosa è necessario perché l’Unione Europea funzioni bene? .............................................................................................................................
Quali sono i due organismi che si occupano della definizione delle regole che devono essere rispettate dagli Stati
che fanno parte dell’Unione Europea?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Dire Il Parlamento europeo garantisce che le decisioni siano condivise è come dire Il Parlamento europeo assicura che le
decisioni siano condivise? Sì. No.
La parola organismo indica un insieme di parti che funzionano in modo organizzato. Per questo si usa organismo:
in economia e in politica. in molti settori, comprese le scienze.
Dentro la geografia
Cerca, su una carta politica dell’Europa, il Belgio e la Francia.
Bruxelles è la capitale del Belgio? Sì. No.
Strasburgo è la capitale della Francia? Sì. No.
208
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 6 • Conoscere l’Unione Europea
Comprensione e apprendimento
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice quali sono gli scopi più importanti che l’UE vuole raggiungere.
Quali sono i grandi problemi che l’Unione Europea sta cercando di risolvere?
..............................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
La frase L’Unione Europea si propone di raggiungere due importanti obiettivi vuol dire che L’Unione Europea fa tutto il
possibile per raggiungere due importanti obiettivi?
Sì. No.
Da quale sostantivo deriva l’aggettivo qualificativo dannoso? ....................................................................................................................................
Dentro la geografia
La geografia ci permette di imparare ad amare il nostro pianeta Terra e di sentire il desiderio di proteggerlo e di
rispettarlo. Quale impegno ha preso l’Unione Europea per difendere il nostro pianeta?
..............................................................................................................................................................................................................................................................................................
..............................................................................................................................................................................................................................................................................................
209
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 7 • Conoscere l’Unione Europea
Comprensione e apprendimento
Dalla lettura di questo testo puoi capire che l’Unione Europea cerca di dare ai giovani la possibilità di studiare in
Paesi diversi. Vero. Falso.
Se vai in Francia, puoi trovare un libro di un autore italiano, tradotto in francese? Sì. No.
Con quale parola si indicano le persone che vanno a visitare città d’arte come Roma, Firenze, Atene?
Artisti. Turisti. Storici.
Sottolinea, nel testo, la frase che ti fa capire che il turismo, il cinema, la musica, lo sport, sono importanti attività
economiche.
Tutto parole
La frase la scuola dell’obbligo deve essere gratuita vuol dire che la scuola che tutti devono frequentare deve essere:
gradevole. gratis.
La frase molte città sono ricche di edifici storici vuole dire che gli edifici sono costruiti con materiali preziosi.
Vero. Falso.
Dentro la geografia
Sottolinea, nel testo, il nome di tutte le città europee.
Cercale su una carta politica dell’Europa e rispondi alle seguenti domande.
210
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 8 • Conoscere l’Unione Europea
U1 Scienza e informazione
La ricerca scientifica è un’attività umana molto impor- È anche molto importante che gli abitanti degli Stati del-
tante. l’Unione Europea si possano informare su quel che suc-
Attraverso la ricerca scientifica si possono scoprire nuovi cede in tutta l’Europa.
medicinali, nuovi modi di comunicare, di proteggere il no- Un importante mezzo di informazione è la rete Internet.
stro ambiente e quindi di migliorare la vita delle persone. Chi possiede un computer e dispone del collegamento Inter-
Purtroppo la ricerca scientifica è quasi sempre molto costosa. net può digitare l’indirizzo www.europa.eu e sullo schermo
Per questa ragione l’Unione Europea cerca di aiutare eco- del computer si possono leggere, in 23 lingue diverse, tutte
nomicamente le università e tutte le altre istituzioni che le informazioni sulle attività dell’Unione Europea. In questo
fanno delle ricerche. sito c’è anche la possibilità di dialogare con la UE.
Poiché la scienza non ha frontiere, l’Unione Europea si I giornali, la televisione, la radio continuano a essere im-
impegna anche a fare in modo che i vari Stati condivida- portanti mezzi di comunicazione, ma sono legati più che
no le esperienze, i macchinari, i laboratori, le scoperte. altro all’ambito nazionale e danno solo in parte le notizie
In Europa la ricerca scientifica è molto avanzata. riguardanti l’Europa.
Comprensione e apprendimento
L’Unione Europea si propone di aiutare la ricerca scientifica perché:
ci sono poche persone che vogliono dedicarsi alla ricerca scientifica.
in Europa la ricerca scientifica è poco avanzata.
la ricerca scientifica è importantissima ma costosa.
Secondo te, le scoperte scientifiche appartengono:
a tutti i cittadini europei. a tutti i cittadini del mondo. ai cittadini dello Stato in cui sono state fatte.
Se vuoi avere informazioni complete sulle attività dell’Unione Europea, il mezzo di informazione più adatto è la
rete Internet.
Vero. Falso.
Sottolinea in rosso i mezzi che ti permettono di comunicare con altri e in verde i mezzi che ti permettono solo di
ricevere informazioni.
Cellulare – radio – televisione – giornale – posta elettronica – telefono fisso.
Tutto parole
Fra le parole seguenti c’è il contrario di avanzata. Cerchialo.
Arretrata – importante – costosa – famosa.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Le parole Internet e e-mail sono di origine inglese. Internet significa rete (net) reciproca (inter). E-mail è
l’abbreviazione di electronic mail che significa posta elettronica.
Conosci altre parole inglesi che fanno parte del linguaggio dei computer? Scrivile qui sotto.
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
211
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 9 • Giro d’Europa - Regione Iberica
U2 Spagna
Guardando la carta geografica dell’Europa si vede, a sud-ovest, una grande penisola, di forma quasi quadrata, affaccia-
ta sull’Oceano Atlantico. È la Penisola Iberica.
La Penisola Iberica comprende tre Stati: la Spagna, il Portogallo e Andorra.
SPAGNA
POSIZIONE E CONFINI. La Spagna è lo Stato più grande del- continentale nel centro e mediterraneo a sud.
la Penisola Iberica. Confina a ovest con il Portogallo e, a nor- CITTÀ. L’80% degli spagnoli vive nelle città. Le città più
dest, con la Francia. importanti si trovano sulle coste. Solo Madrid, la capita-
È bagnata dall’Oceano Atlantico e dal Mar Mediterraneo. Lo le, si trova al centro della Spagna. La seconda città, per
Stretto di Gibilterra separa la Spagna dal continente africano. importanza, è Barcellona, sulle coste del Mediterraneo.
RILIEVI. La maggior parte del territorio della Spagna è costi- FORMA DI GOVERNO E MONETA. La Spagna è una monar-
tuito da un altipiano. Questo altipiano si chiama Meseta; ha chia costituzionale. La moneta è l’euro.
un’altezzamediadi600metri.Lacatenamontuosapiùimpor- LINGUA E RELIGIONE. In Spagna si parla lo spagnolo e la
tante è quella dei Pirenei. I Pirenei separano la Spagna dalla maggioranza degli abitanti è di religione cattolica.
Francia. La pianura più grande è la Pianura Andalusa. ECONOMIA. I prodotti più importanti dell’agricoltura spa-
FIUMI. Il fiume più lungo della Spagna è l’Ebro. Altri fiumi im- gnola sono gli agrumi, l’olio e il vino.
portanti sono il Tago, il Duero, il Guadalquivir e la Guadiana. L’industria è molto sviluppata, anche se il settore più im-
CLIMA. La Spagna ha tre tipi di clima: atlantico a nord, portante dell’economia spagnola è il turismo.
Comprensione e apprendimento
La Spagna e la Francia sono separate da:
una catena montuosa. una montagna. un altipiano.
Quali sono le due più importanti città spagnole?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Dire la maggioranza degli abitanti è come dire la maggior parte degli abitanti. Vero. Falso.
Dentro la geografia
Una penisola è una terra circondata:
dalle acque. dalle acque ad eccezione di una parte che è unita al continente. da isole.
Collega.
212
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 10 • Giro d’Europa - Regione Iberica
U2 Portogallo e Andorra
PORTOGALLO
POSIZIONE E CONFINI. Il Portogallo si trova nella parte più CITTÀ. La popolazione vive soprattutto lungo la costa, do-
ad ovest della Penisola Iberica. È bagnato dall’Oceano ve c’è la maggior parte delle città, mentre l’entroterra è
Atlantico. Confina, a nord e a est, con la Spagna. meno popolato. La capitale è Lisbona.
RILIEVI E FIUMI. Il fiume Tago separa il Portogallo in due par- FORMA DI GOVERNO E MONETA. Il Portogallo è una repub-
ti: a nord il territorio è montuoso, a sud è soprattutto pia- blica parlamentare. La moneta è l’euro.
neggiante. LINGUA E RELIGIONE. In Portogallo si parla il portoghese
CLIMA. Il clima è atlantico lungo la costa e nella parte più e la maggioranza degli abitanti è di religione cattolica.
a nord, che è molto piovosa e con fitte foreste, mentre è ECONOMIA. L’agricoltura e l’industria si stanno a poco a po-
continentale nel centro. A sud del Tago il clima è mediter- co sviluppando. Il settore più importante dell’economia è
raneo, soprattutto nella regione più meridionale, l’Algarve. il turismo.
ANDORRA
Andorra è un piccolo Stato che si trova sui Pirenei. È un prin- si parla ad Andorra è il catalano. Il catalano è una lingua
cipato governato da due “prìncipi”. che si parla in Catalogna, una zona della Spagna.
La capitale è Andorra la Vella. Andorra non fa parte del- Il settore più importante dell’economia di Andorra è il tu-
l’Unione Europea ma la sua moneta è l’euro. La lingua che rismo.
Comprensione e apprendimento
La Spagna si trova ad est del Portogallo.
Vero. Falso.
Osserva una carta geografica dell’Europa e rispondi. Secondo te, la regione più a sud del Portogallo ha un clima
mediterraneo perché:
il sud del Portogallo è bagnato dal Mar Mediterraneo.
il clima del sud del Portogallo è influenzato dal vicino Mar Mediterraneo.
Tutto parole
Si dice che una foresta è fitta quando ha molti alberi, l’uno vicino all’altro. Se un pettine ha i denti sottili e molto
vicini, si può dire che è fitto? Sì. No.
Secondo te, la parola entroterra indica:
un territorio che si trova un po’ all’interno rispetto alla costa.
un territorio che si trova tra due mari.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica dell’Europa.
Lisbona si trova nell’entroterra o sulla costa? .........................................................................................................................................................................
Con quale simbolo è rappresentata? ...............................................................................................................................................................................................
Perché? .....................................................................................................................................................................................................................................................................
Andorra si trova più vicina alla Francia o al Portogallo? ..................................................................................................................................................
213
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 11 • Giro d’Europa - Regione Francese
U2 Francia
Continuando il nostro viaggio sulla carta geografica dell’Europa troviamo, a nord-est della Penisola Iberica, la Regione Francese.
La Regione Francese comprende quattro Stati: la Francia, Monaco, il Belgio, il Lussemburgo.
FRANCIA
CONFINI. La Francia è lo Stato più grande della Regione danti piogge. Al centro del Paese il clima è continentale, a
Francese. È bagnata dall’Oceano Atlantico e dal Mar Me- sud è mediterraneo.
diterraneo. Confina con il Belgio, con il Lussemburgo, CITTÀ. Circa l’80% della popolazione francese vive nelle
con la Germania, con la Svizzera, con l’Italia e con la città. E circa il 20% risiede nell’area di Parigi che è la capi-
Spagna. tale. Altre città importanti sono Marsiglia, Nizza, Lione,
RILIEVI. Le due catene montuose principali sono le Alpi e Tolosa, Nantes.
i Pirenei. Altri monti importanti sono il Massiccio Centra- FORMA DI GOVERNO E MONETA. La Francia è una repub-
le che si trova al centro della Francia. blica presidenziale. La moneta è l’euro.
FIUMI. I fiumi più importanti sono la Loira, la Senna, la Ga- LINGUA E RELIGIONE. In Francia si parla il francese e la
ronna e il Rodano. maggioranza dei suoi abitanti è di religione cattolica.
ISOLE. L’isola più grande è la Corsica, che si trova nel Mar ECONOMIA. La Francia fa parte del gruppo dei Paesi più indu-
Mediterraneo. strializzati del mondo. Oltre all’industria sono molto svilup-
CLIMA. A nord e a ovest il clima è atlantico, con abbon- pati anche l’agricoltura, la pesca, il commercio e il turismo.
Comprensione e apprendimento
La Regione Francese comprende:
solo la Francia. la Francia, Monaco, il Belgio, il Lussemburgo.
Al centro della Francia non vi sono montagne.
Vero. Falso.
Tutti i francesi sono cattolici.
Vero. Falso.
L’economia della Francia:
si sta sviluppando adesso. è molto sviluppata.
Tutto parole
La frase Circa il 20% della popolazione francese risiede nell’area di Parigi significa che circa il 20% della popolazione
della Francia:
abita nella città di Parigi.
abita nella città di Parigi e nelle zone che la circondano.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Europa e rispondi.
Come si chiama la catena montuosa che separa la Francia dalla Spagna?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
214
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 12 • Giro d’Europa - Regione Francese
MONACO LUSSEMBURGO
Monaco è un piccolissimo Stato bagnato dal Mediterraneo; Il Lussemburgo è un piccolo Stato che si trova tra Francia,
si trova tra due città francesi: Nizza e Mentone. La zona Germania e Belgio. Il suo territorio è collinare ed è attra-
più famosa è Montecarlo. versato da numerosi fiumi, come la Mosella.
È una monarchia costituzionale. Non fa parte dell’Unione La capitale è Città del Lussemburgo.
Europea, ma la moneta è l’euro. I suoi abitanti parlano il È una monarchia parlamentare. Fa parte dell’Unione Eu-
francese, l’italiano e il monegasco. ropea ed è sede di alcune sue istituzioni. La popolazione
L’economia è basata sul turismo e soprattutto sul Casinò. parla il francese e il lussemburghese.
Gli abitanti non pagano le tasse, perché lo Stato paga tut- Il Lussemburgo ha una buona agricoltura, un’industria ben
to con i guadagni del Casinò. sviluppata ed è sede di importanti banche.
Comprensione e apprendimento
Quale dei tre Stati di cui si parla in questa pagina non fa parte dell’Unione Europea?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Dire che un territorio è prevalentemente pianeggiante è come dire che:
è pianeggiante per metà.
è pianeggiante per la maggior parte.
Il Casinò è:
una piccola casa.
una casa giocattolo.
un luogo nel quale si gioca scommettendo denaro.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Europa e rispondi.
Quale dei tre Stati non è bagnato dal mare o dall’oceano?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
215
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 13 • Giro d’Europa - Regione Germanica
U2 Germania
La Regione Germanica si trova nel centro dell’Europa. Comprende la Germania e i Paesi Bassi.
GERMANIA
CONFINI. La Germania è bagnata dal Mare del Nord e dal nia, Francoforte sul Meno, Lipsia e Dresda.
Mar Baltico. Confina con Danimarca, Polonia, Repubblica FORMA DI GOVERNO E MONETA. La Germania è una repub-
Ceca, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo, Belgio e blica federale. È divisa in 16 Stati che hanno una grande
Paesi Bassi. autonomia. La moneta è l’euro.
RILIEVI. A nord si trova una zona di pianure e di colline LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il tedesco. Le religioni
chiamata Bassopiano Centrale. A sud si trovano le Alpi Ba- più diffuse sono il Protestantesimo e il Cattolicesimo.
varesi che sono la catena montuosa più importante. Al ECONOMIA. La Germania è il Paese europeo che ha l’eco-
centro c’è il Mittelgebirge, che è un complesso montuo- nomia più forte.
so. I principali prodotti dell’agricoltura sono i cereali, le bar-
FIUMI E LAGHI. Il fiume più lungo è il Reno. Altri fiumi im- babietole e le patate. L’allevamento più importante è quel-
portanti sono l’Elba, l’Oder e il Danubio. lo di bovini e suini. La Germania è ricca di foreste e pro-
CLIMA. Al nord il clima è atlantico, al centro è continenta- duce molto legname.
le, al sud è alpino con abbondanti nevicate in inverno. Il sottosuolo è ricco di carbone e ci si trovano anche pe-
CITTÀ. La capitale è Berlino. Altre città importanti sono: Am- trolio, gas naturale, ferro. L’industria tedesca è fra le più
burgo, il più grande porto della Germania, Monaco, Colo- sviluppate del mondo.
Comprensione e apprendimento
La Germania confina con:
8 Stati. 9 Stati. 10 Stati.
Perché il clima del sud della Germania, secondo te, è chiamato alpino?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Un complesso montuoso è:
un gruppo di montagne difficili da scalare. un insieme di montagne.
Cerchia, fra le parole che trovi qui sotto, quelle che indicano dei cereali.
Orzo – grano – mais – patate – riso – vite – ulivo.
Collega.
Bovini Maiali
Suini Mucche
Dentro la geografia
Osserva una carta politica della Germania e cerca la città di Amburgo. Si trova alla foce di un fiume. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
216
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 14 • Giro d’Europa - Regione Germanica
U2 Paesi Bassi
PAESI BASSI
CONFINI. I Paesi Bassi sono bagnati dal Mare del Nord. FORMA DI GOVERNO E MONETA. I Paesi Bassi sono una
Confinano con la Germania e con il Belgio. monarchia costituzionale.
RILIEVI. I Paesi Bassi si chiamano così perché si esten- Il territorio è diviso in 12 province, due delle quali portano
dono su un territorio completamente pianeggiante. Mol- il nome di Olanda. Per questa ragione, i Paesi Bassi sono
te terre vicino alle coste si trovano sotto il livello del ma- chiamati spesso Olanda. La moneta è l’euro.
re. Gli uomini le hanno rese asciutte costruendo grandi LINGUA E RELIGIONE. La popolazione parla l’olandese.
dighe e utilizzando delle pompe per rimuovere l’acqua. Le religioni più diffuse sono quella cattolica e protestan-
FIUMI. I fiumi sono numerosi, ma per diversi chilometri dal- te.
la foce si confondono con il mare. I più importanti sono il ECONOMIA. In agricoltura si coltivano cereali, barbabieto-
Reno, la Mosa e la Schelda. le, patate e, soprattutto, fiori (sono famosi i tulipani).
CLIMA. Il clima è caratterizzato dall’influenza del mare e È molto importante l’allevamento dei bovini. Anche l’in-
quindi è atlantico, con abbondanti piogge. dustria è avanzata ma il settore più importante dell’eco-
CITTÀ. La città più importante è Amsterdam, la capitale. nomia è il commercio.
Comprensione e apprendimento
Perché i Paesi Bassi si chiamano così?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega come hanno fatto gli uomini a “strappare” la terra al mare.
Tutto parole
La frase Il clima è caratterizzato dall’influenza del mare vuole dire che la presenza del mare ha molta importanza
per il clima.
Vero. Falso.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica dell’Europa.
Rispetto al Belgio e alla Germania, i Paesi Bassi si trovano:
a nord. a sud.
Se dai Paesi Bassi vuoi andare in Italia, quali Stati devi attraversare?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
217
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 15 • Giro d’Europa - Regione Britannica
U2 Regno Unito
Continuando il nostro viaggio verso nord troviamo la Regione Britannica.
La Regione Britannica comprende il Regno Unito e l’Irlanda.
REGNO UNITO
CONFINI. Il Regno Unito comprende la Gran Bretagna e diff. La città più importante dell’Irlanda del Nord è Belfast.
l’Irlanda del Nord. FORMA DI GOVERNO E MONETA. Il Regno Unito è una mo-
La Gran Bretagna e l’Irlanda sono isole. Il Regno Unito è narchia costituzionale. Comprende quattro grandi regio-
bagnato dal Mare del Nord, dal Canale della Manica e dal- ni: Inghilterra, Galles, Scozia (che formano la Gran Breta-
l’Oceano Atlantico. Il Regno Unito comprende altre isole gna) e Irlanda del Nord.
e arcipelaghi. Il Regno Unito è membro dell’Unione Europea, ma la sua
RILIEVI, FIUMI E LAGHI. Le catene montuose più importan- moneta è la sterlina.
ti sono i Monti Grampiani, l’altopiano delle Highlands, i LINGUA E RELIGIONE. La popolazione parla la lingua in-
Monti Pennini e i Monti Cambrici. Il fiume più importante glese. Le religioni più diffuse sono quella protestante e
è il Tamigi. I laghi sono molto numerosi. quella cattolica.
CLIMA. Il clima è atlantico. La Corrente del Golfo, che arri- ECONOMIA. L’agricoltura produce cereali, patate, barbabietole
va dal Messico, rende il clima un po’ più mite. e luppolo, una pianta che si usa per fare la birra. È importante
CITTÀ. Il 90% della popolazione della Gran Bretagna vive nel- l’allevamento degli ovini. Il sottosuolo è ricco di carbone.
le città. La capitale è Londra. Altre città importanti sono Bir- L’industria è importante, ma la maggior parte delle persone la-
mingham, Liverpool, Manchester, Edimburgo, Glasgow, Car- vorano nei settori del commercio, dei trasporti, del turismo.
Comprensione e apprendimento
Collega.
Regione Britannica Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Regno Unito Inghilterra, Galles e Scozia
Gran Bretagna Regno Unito e Irlanda
Tutto parole
Sono ovini:
le pecore. le mucche.
Dentro la geografia
Che cos’è un arcipelago? ...........................................................................................................................................................................................................................
Osserva una carta politica della Gran Bretagna. Il Tamigi attraversa una città importante. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il Canale della Manica separa la Gran Bretagna da un altro Stato europeo. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
218
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 16 • Giro d’Europa - Regione Britannica
U2 Irlanda
IRLANDA
CONFINI. L’Irlanda è un’isola. È bagnata dall’Oceano Atlan- FORMA DI GOVERNO E MONETA. L’Irlanda, chiamata anche
tico. Il Canale del Nord, il Mar d’Irlanda e il Canale di San Eire, è una repubblica parlamentare. La moneta è l’euro.
Giorgio la separano dalla Gran Bretagna. LINGUA E RELIGIONE. Le lingue sono l’inglese e l’irlandese.
RILIEVI. Il territorio irlandese è quasi interamente forma- L’irlandese è la lingua che parlavano gli antichi abitanti.
to da pianure e colline. Le poche montagne sono basse. La maggior parte della popolazione è cattolica.
FIUMI E LAGHI. Il fiume più importante è lo Shannon. I la- ECONOMIA. L’agricoltura è poco sviluppata, mentre è mol-
ghi sono molto numerosi. to sviluppato l’allevamento di bovini e ovini.
CLIMA. Il clima è atlantico, con piogge molto abbondanti. È molto sviluppata l’industria elettronica e informatica.
CITTÀ. La città più importante è la capitale, Dublino. Molto importante è anche il turismo.
Comprensione e apprendimento
In Irlanda ci sono molte colline.
Vero. Falso.
Il testo ci dice che in Irlanda:
piove tutti i giorni.
cade molta pioggia.
ci sono molti temporali.
Perché secondo te in Irlanda è molto sviluppato l’allevamento degli animali?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dal testo possiamo capire che in Irlanda c’è una buona produzione di:
cereali. carne.
Tutto parole
La frase L’irlandese è la lingua che parlavano gli antichi abitanti vuole dire che l’irlandese è la lingua:
che parlano gli irlandesi anziani.
che si parla in Irlanda dai tempi antichi.
L’aggettivo elettronico ha lo stesso significato di elettrico.
Vero. Falso.
Dentro la geografia
Osserva una carta dell’Europa. Rispetto alla Gran Bretagna l’Irlanda si trova a:
est. ovest.
In Irlanda le montagne sono basse. Questo significa che sono montagne:
giovani. antiche.
219
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 17 • Giro d’Europa - Regione Scandinava
U2 Danimarca, Islanda
Nella parte più a nord dell’Europa troviamo la Regione Scandinava.
La Regione Scandinava comprende la Danimarca, l’Islanda, la Svezia, la Norvegia e la Finlandia.
DANIMARCA ISLANDA
CONFINI. Confina con la Germania. È bagnata dal Mar Balti- CONFINI. È un’isola bagnata dall’Oceano Atlantico.
co e dal Mare del Nord. RILIEVI, FIUMI E LAGHI. Il territorio è montuoso e per il
RILIEVI, FIUMI E LAGHI, ISOLE. Il territorio è completamen- 12% coperto da ghiacciai.
te pianeggiante ed è composto da una grande penisola, I fiumi e i laghi sono numerosi.
lo Jutland, e da una serie di isole e penisole minori. I fiu- C LIMA. L’Islanda presenta un clima artico e subartico. Ri-
mi sono brevi e i laghi numerosi. sente dell’influenza della Corrente del Golfo.
CLIMA. Il clima è atlantico. CITTÀ. La principale città è Reykjavík, la capitale.
CITTÀ. Un quarto degli abitanti della Danimarca vive a Cope- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parla-
naghen, la capitale. mentare; la moneta è la corona islandese.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. La Danimarca è una mo- LINGUA E RELIGIONE. Gli islandesi parlano l’islandese e
narchia costituzionale. La sua moneta è la corona danese. sono soprattutto di religione protestante.
LINGUA E RELIGIONE. La lingua più parlata è il danese, e ECONOMIA. L’agricoltura è poco sviluppata. Sono più svi-
la religione più praticata è il Protestantesimo. luppati la pesca e il turismo.
ECONOMIA. L’economia della Danimarca è molto efficien-
te in tutti i settori.
Comprensione e apprendimento
La Danimarca e l’Islanda hanno la stessa forma di governo? Sì. No.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
L’economia della Danimarca funziona molto bene.
Vero. Falso.
Sottolinea nel testo la parola che ti dà questa informazione.
Dentro la geografia
Osserva un planisfero, cioè una carta della superficie terrestre, e rispondi. Il clima subartico è quello delle zone:
vicine al Circolo Polare Artico. vicine al Circolo Polare Antartico.
Osserva ora una carta della Danimarca. Copenhagen si trova nella penisola dello Jutland?
Sì. No.
Studiando gli Stati dell’Europa hai visto che l’economia di uno Stato comprende molti settori. Cerchia, fra le
parole seguenti, quella che non indica un settore dell’economia.
Agricoltura – allevamento – pesca – industria – forma di governo – commercio – turismo.
220
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 18 • Giro d’Europa - Regione Scandinava
NORVEGIA
CONFINI. Confina con la Svezia, con la Finlandia e con la CITTÀ. La popolazione è concentrata prevalentemente sul-
Russia. È bagnata dall’Oceano Atlantico e dal Mar Gla- le coste meridionali e intorno a Oslo, la capitale.
ciale Artico. FORMA DI GOVERNO E MONETA. La Norvegia è una monar-
RILIEVI, FIUMI, LAGHI E ISOLE. Il territorio è interamente chia costituzionale. La sua moneta è la corona norvegese.
montuoso. Le Alpi Scandinave segnano il confine con la LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il norvegese. La religio-
Svezia. Vi sono numerosi laghi di origine glaciale. I fiumi ne più praticata è il Protestantesimo.
sono brevi. ECONOMIA. I prodotti principali dell’agricoltura sono i ce-
La costa è ricca di insenature chiamate fiordi. Le isole so- reali e le patate. Importante è l’allevamento di bovini e sui-
no numerose. ni. Importantissima è la pesca. L’industria è impegnata
CLIMA. Il clima è atlantico sulle coste. È continentale nel- principalmente nella raffinazione del petrolio e nella lavo-
l’entroterra, mentre a nord, oltre il Circolo Polare, diven- razione del legno e dei prodotti della pesca.
ta subartico.
FINLANDIA
CONFINI. La Finlandia confina con Svezia, Norvegia, Rus- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
sia e con il Mar Baltico. tare e ha come moneta l’euro.
RILIEVI, FIUMI E LAGHI, ISOLE. Il territorio è pianeggiante a LINGUA E RELIGIONE. Si parla il finlandese e lo svedese. La
sud, montuoso a nord. Comprende moltissime isole. I fiu- religione più praticata è il Protestantesimo.
mi ghiacciano in inverno. ECONOMIA. L’agricoltura produce soprattutto cereali, pata-
CLIMA. È continentale a sud, subartico a nord. te, barbabietole. Sono importanti la pesca, l’industria del-
CITTÀ. La città principale è la capitale, Helsinki. la carta e del legno.
221
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 19 • Giro d’Europa - Regione Scandinava
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Qual è l’unico Stato della Regione Scandinava che ha, come moneta, l’euro?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Qual è la religione della maggior parte degli abitanti della Penisola Scandinava?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Fra gli Stati delle Regione Scandinava ci sono tre monarchie costituzionali. Quali sono?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
In Svezia La parte più grande, che si estende a nord, è montuosa. Questa frase vuole dire che la parte più grande e
più montuosa della Svezia:
occupa il Nord.
si allunga sempre di più verso il Nord.
I fiordi norvegesi sono delle insenature. Un’insenatura è una parte di mare, di lago, o di fiume che rientra verso la
terra. Nel caso della Norvegia le acque che rientrano verso la terra sono quelle:
dei laghi.
del mare.
dei fiumi.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica della Regione Scandinava e cerca le capitali della Svezia, della Norvegia e della Finlandia.
Sono tutte vicino:
al Circolo Polare Artico.
a un lago.
alle coste.
Osserva ora la Svezia, la Norvegia e la Finlandia. Quale di questi tre Stati non è bagnato dal Mar Baltico?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
222
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 20 • Giro d’Europa - Regione Sarmatica
LETTONIA ESTONIA
CONFINI. Estonia, Russia, Bielorussia, Lituania. CONFINI. Lettonia, Russia.
MARI. Mar Baltico. MARI. Mar Baltico.
TERRITORIO. Pianeggiante. FIUMI. Dvina occidentale. TERRITORIO. Pianeggiante. CLIMA. Continentale.
CLIMA. Continentale. CAPITALE. Riga. CAPITALE. Tallinn.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parla- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
mentare. La moneta è il lats. tare. La moneta è la corona estone.
LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il lettone. Le religioni più LINGUA E RELIGIONE. La lingua è l’estone. Le religioni più
seguite sono la cattolica e la protestante. seguite sono la cattolica e l’ortodossa.
ECONOMIA. Agricoltura (cereali, patate, barbabietole); al- ECONOMIA. L’agricoltura produce soprattutto cereali, li-
levamento; sfruttamento forestale; pesca. no, foraggio. È importante l’allevamento.
BIELORUSSIA MOLDOVA
CONFINI. Lettonia, Ucraina, Russia, Lituania, Polonia. CONFINI. Ucraina, Romania.
TERRITORIO. Pianeggiante e collinare. TERRITORIO. Collinare, pianeggiante.
FIUMI. Dvina Occidentale, Dnepr. CLIMA. Continentale. FIUMI. Prut, Dnestr. CLIMA. Continentale.
CAPITALE. Minsk. CAPITALE. Chisinau.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica presi- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica presi-
denziale. La moneta è il rublo bielorusso. denziale. La moneta è il leu moldavo.
LINGUA E RELIGIONE. Si parla il bielorusso e il russo. Le re- LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il moldavo. La religione
ligioni più seguite sono quella cattolica e quella ortodossa. più seguita è quella ortodossa.
ECONOMIA. L’agricoltura produce cereali, patate, lino. So- ECONOMIA. L’agricoltura produce soprattutto cereali, frut-
no importanti l’allevamento e lo sfruttamento delle foreste. ta, ortaggi. L’industria è arretrata.
223
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 21 • Giro d’Europa - Regione Sarmatica
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
In tutti gli Stati della Regione Sarmatica di cui abbiamo parlato finora l’agricoltura dà uno stesso prodotto. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il territorio della Lettonia, dell’Estonia, della Bielorussia e della Moldova è soprattutto pianeggiante.
Vero. Falso.
Fra gli Stati della Regione Sarmatica, di cui abbiamo parlato finora, qual è una repubblica federale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
In Bielorussia e in Lettonia un importante settore dell’economia è lo sfruttamento forestale. Ciò significa che in
questi Stati:
vi sono molte foreste che forniscono legno.
vi sono molte foreste inquinate.
In Estonia si coltiva il foraggio. Il foraggio è qualsiasi tipo di prodotto vegetale che serve per nutrire gli animali.
Questo ti fa pensare che in Estonia è molto importante:
il commercio. l’allevamento.
Secondo te, in un territorio, il sottosuolo è la parte:
appena sotto la superficie.
che si trova in profondità.
Fra le seguenti parole trova quella che non indica un prodotto del sottosuolo e cerchiala.
Petrolio – oro – rame – cotone – argento – ferro – carbone.
Dentro la geografia
Osserva una carta della Regione Sarmatica. Quali sono, fra gli Stati di cui si è parlato finora, quelli che non sono
bagnati dal mare?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Osserva una carta fisica della Russia. Il Mar Nero e il Mar Caspio bagnano la Russia a:
nord. sud.
I laghi Ladoga e Onega si trovano vicino al confine con un altro Stato europeo. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
224
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 22 • Giro d’Europa - Regione Sarmatica
UCRAINA LITUANIA
CONFINI. Bielorussia, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Ro- CONFINI. Lettonia, Bielorussia, Polonia.
mania, Moldova, Russia. MARI. Mar Baltico.
MARI. Mar Nero. TERRITORIO. Pianeggiante.
TERRITORIO. Grande pianura centrale, Monti Carpazi, Pe- FIUMI. Nemunas.
nisola di Crimea. FIUMI. Danubio, Dnestr, Dnepr. CLIMA. Continentale.
CLIMA. Continentale nell’entroterra, mite sulle coste. CAPITALE. Vilnius.
CAPITALE. Kiev. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parla-
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica presi- mentare. La moneta è la litas.
denziale. La moneta è l’hrivna. LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il lituano, la religione più
LINGUA E RELIGIONE. La lingua è l’ucraino, le religioni più seguita è quella cattolica.
diffuse sono l’ortodossa e la cattolica. ECONOMIA. Agricoltura (cereali, patate, barbabietole). So-
ECONOMIA. Agricoltura (cereali, patate, barbabietole, frut- no importanti l’allevamento e lo sfruttamento forestale.
ta, vite); allevamento.
Comprensione e apprendimento
In Polonia l’industria è molto sviluppata?
Sì. No.
Qual è il clima predominante nei tre Stati di cui si parla in questa pagina? ..................................................................................................
In Polonia, Ucraina e Lituania è importante l’allevamento del bestiame; ciò è una conseguenza del fatto che il
Dentro la geografia
Osserva una carta della Regione Sarmatica. La Polonia, l’Ucraina e la Lituania si trovano tra due mari. Quali?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Se osservi ancora puoi vedere che la Polonia e la Lituania confinano con l’enclave di Kaliningrad.
L’enclave è un piccolo territorio appartenente a uno Stato, ma tutto circondato da territori appartenenti a uno o
più altri Stati.
A quale Stato appartiene l’enclave di Kaliningrad? .............................................................................................................................
Quali, tra questi tre Stati (Polonia, Ucraina e Lituania) si trova più a nord? ................................................................................
225
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 23 • Giro d’Europa - Regione Alpina
U2 Austria
Tornando verso sud-ovest troviamo una zona attraversata dalle Alpi: la Regione Alpina. La Regione Alpina comprende
l’Austria, la Svizzera, il Liechtenstein.
AUSTRIA
CONFINI. Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia, Svizzera, tale. Altre città importanti sono Graz, Linz e Salisburgo.
Liechtenstein, Germania, Repubblica Ceca. FORMA DI GOVERNO. L’Austria è una repubblica federale. La
RILIEVI, FIUMI E LAGHI. La catena montuosa più importan- moneta è l’euro.
te è quella delle Alpi; altri rilievi sono le Prealpi Austriache LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il tedesco. La maggio-
e le Prealpi Salisburghesi. ranza della popolazione è cattolica, con minoranze pro-
I fiumi sono il Danubio e i suoi affluenti: la Drava, l’Inn, la testanti.
Morava. I laghi sono numerosi. ECONOMIA. L’economia austriaca è tra le prime d’Europa
CLIMA. A ovest il clima è alpino, a est è continentale. quanto a produttività ed efficienza. Particolarmente im-
CITTÀ. Oltre il 20% degli abitanti vive a Vienna, la capi- portante è il turismo.
Comprensione e apprendimento
La Regione Alpina si chiama così perché
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
La parola produttività deriva dalla parola produttivo.
Il contrario di produttivo è:
improduttivo. imprudente.
Dentro la geografia
Le caratteristiche del clima alpino sono:
inverni freddi e umidi ed estati calde.
inverni lunghi e freddi ed estati brevi e fresche.
Osserva una carta politica dell’Austria. Da quale fiume è attraversata Vienna, la capitale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
226
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 24 • Giro d’Europa - Regione Alpina
U2 Svizzera e Liechtenstein
SVIZZERA
CONFINI. Liechtenstein, Austria, Italia, Francia, Germania. LINGUA E RELIGIONE. In Svizzera si parlano diverse lingue
TERRITORIO. Alpi, altipiano del Mittelland, Giura. nei diversi “cantoni” in cui è divisa: tedesco, francese, ita-
FIUMI. Reno, Rodano. liano, romancio. Le religioni più diffuse sono la cattolica e
CLIMA. Alpino al centro e a sud; continentale a nord. la protestante.
CAPITALE. Berna. ECONOMIA. L’economia svizzera è molto sviluppata e tut-
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica federa- ti i settori sono all’avanguardia.
le. La moneta è il franco svizzero.
LIECHTENSTEIN
CONFINI. Austria, Svizzera. neta è il franco svizzero.
TERRITORIO. Valle del fiume Reno. LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il tedesco. Le religioni
FIUMI. Reno. più diffuse sono la cattolica e la protestante.
CLIMA. Alpino mite. ECONOMIA. Sono molto sviluppati il turismo e i settori com-
CAPITALE. Vaduz. merciale e finanziario.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È un principato. La mo-
Comprensione e apprendimento
In Svizzera e nel Liechtenstein si usa la stessa moneta.
Vero. Falso.
I due Stati di cui si parla in questa pagina hanno un clima alpino. Solo uno ha un clima abbastanza mite, a causa
dei venti caldi che soffiano da sud. Quale?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Uno dei settori dell’economia è il settore finanziario. L’aggettivo finanziario deriva dal sostantivo finanza.
La finanza si occupa dell’entrata e dell’uscita di denaro da uno Stato, da un’impresa, da una banca.
In quale Stato della regione alpina è importante il settore finanziario?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
In Svizzera tutti i settori dell’economia sono all’avanguardia. Ciò significa che tutta l’economia svizzera è:
sviluppata e moderna. sviluppata, ma antiquata.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica della Regione Alpina. Con quali regioni italiane confina la Svizzera?
......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
227
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 25 • Giro d’Europa - Regione Danubiana
U2 Romania, Ungheria
Se ci spostiamo verso il centro dell’Europa incontriamo una regione attraversata dal fiume Danubio: la Regione Danu-
biana. La Regione Danubiana comprende la Romania, l’Ungheria, la Repubblica Ceca, la Slovacchia.
ROMANIA
CONFINI. Ucraina, Moldova, Bulgaria, Serbia, Ungheria. CITTÀ. Gran parte della popolazione vive nelle campagne.
MARI. Mar Nero. L’unica città grande è la capitale Bucarest.
TERRITORIO. La grande catena montuosa dei Carpazi rac- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica presi-
chiude il territorio in una specie di ferro di cavallo al denziale. La moneta è il leu.
centro del quale si trova la regione collinare della Tran- LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il romeno. La religione
silvania. principale è il Cristianesimo ortodosso, ma esistono mi-
FIUMI. Il fiume Danubio segna il confine con la Serbia e noranze cattoliche.
con la Bulgaria e poi si getta nel Mar Nero. ECONOMIA. L’economia si sta a poco a poco sviluppando,
CLIMA. Il clima è continentale; è un poco più mite sulle co- ma molti rumeni sono ancora costretti a emigrare per tro-
ste del Mar Nero. vare migliori condizioni di vita.
UNGHERIA
CONFINI. Ucraina, Romania, Serbia, Croazia, Austria, Slo- CITTÀ. La città più importante è la capitale Budapest.
venia, Slovacchia. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
TERRITORIO. A nord si trova la regione montuosa delle Terre tare. La moneta è il fiorino ungherese.
Alte; a est la pianura delle Terre Basse; a ovest la regione col- LINGUA E RELIGIONE. La lingua è l’ungherese. La religione
linare della Transdanubiana, dove si trova il Lago Balaton. principale è il Cattolicesimo, ma esistono minoranze pro-
FIUMI. Il fiume Danubio attraversa il territorio da nord a sud. testanti.
CLIMA. Il clima è continentale. ECONOMIA. È abbastanza sviluppata in tutti i settori.
Comprensione e apprendimento
In Romania, sulle coste del Mar Nero, il clima, rispetto al resto del Paese, è:
più freddo. meno freddo.
L’Ungheria è bagnata dal mare.
Vero. Falso.
Quale fra i due Paesi, Romania e Ungheria, ha un’economia più sviluppata?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
In Romania le catene montuose sono disposte a ferro di cavallo, cioè:
a semicerchio. parallele le une alle altre.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Europa e completa. Il fiume Danubio, prima di arrivare a Budapest, percorre un
228
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 26 • Giro d’Europa - Regione Danubiana
SLOVACCHIA
CONFINI. Ucraina, Ungheria, Austria, Repubblica Ceca, Po- gne. L’unica città importante è Bratislava, la capitale.
lonia. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
TERRITORIO. È in gran parte montuoso. Le catene più im- tare. La moneta è l’euro.
portanti sono i Carpazi Occidentali, i Monti Tatra e i Mon- LINGUA E RELIGIONE. La lingua è lo slovacco. Le religioni più
ti Metalliferi Slovacchi. diffuse sono la cattolica e la protestante.
FIUMI. Il fiume più importante è il Danubio. ECONOMIA. È in forte sviluppo. Nell’industria sono impor-
CLIMA. È continentale. tanti il settore alimentare e della carta.
CITTÀ. Più del 50% della popolazione vive nelle campa-
Comprensione e apprendimento
Come si chiamano le due regioni che formano la Repubblica Ceca? ...................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Nella Repubblica Ceca più della metà della popolazione vive nelle campagne.
Vero.
Falso.
In Slovacchia più della metà della popolazione vive nelle campagne.
Vero.
Falso.
Tutto parole
La Repubblica Ceca e la Slovacchia hanno la stessa forma di governo?
Sì.
No.
Dentro la geografia
Osserva ora una carta fisica dell’Europa. I Monti Metalliferi Slovacchi si trovano al confine tra:
Slovacchia e Ungheria.
Slovacchia e Polonia.
229
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 27 • Giro d’Europa - Regione Balcanica
U2 Grecia
Spostandoci verso sud troviamo la Regione Balcanica. La Regione Balcanica comprende la Grecia, Cipro, l’Albania, il
Kosovo, la Bulgaria, la Slovenia, la Croazia, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro, la Macedonia, Malta.
GRECIA
CONFINI. Turchia, Bulgaria, Macedonia, Albania. È bagna- CLIMA. Il clima è, quasi ovunque, mediterraneo.
ta dal Mar Mediterraneo. CITTÀ. Le città più importanti sono Atene (la capitale), Sa-
MARI. La Grecia è circondata dal Mar Mediterraneo, che lonicco e Patrasso.
diventa Mar Ionio a ovest e Mar Egeo a est della penisola. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
Le coste sono per la maggior parte molto frastagliate e al- tare. La moneta è l’euro.
te, e danno luogo a molti golfi e insenature. LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il greco. La maggioranza
TERRITORIO. È formato essenzialmente da una penisola della popolazione è di religione ortodossa.
montuosa nella parte più a sud della Penisola Balcanica. ECONOMIA. In agricoltura sono molto diffuse le colture me-
Vi sono anche numerose penisole minori e un numero mol- diterranee. L’industria non è molto sviluppata. Importanti
to elevato di isole e arcipelaghi. sono il commercio e il turismo.
FIUMI. Sono corti e con poca portata d’acqua.
Comprensione e apprendimento
La Grecia è una grande isola.
Vero. Falso.
In Grecia ci sono molti monti.
Vero. Falso.
Qual è la forma di governo della Grecia?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
La frase sono molto diffuse le colture mediterranee vuole dire che in una gran parte del territorio greco si coltivano
prodotti tipici dei Paesi mediterranei.
Vero. Falso.
In Grecia il clima è quasi ovunque mediterraneo significa che in Grecia il clima è mediterraneo:
in tutto il territorio. nella maggior parte del territorio.
Dentro la geografia
Osserva una carta della Grecia. Ad est è bagnata dal Mar Mediterraneo che, in questa zona, prende il nome di
Mar........................................................................................................................
Osserva una carta politica della Grecia. La capitale, Atene, si trova:
a sud-est. a sud-ovest.
230
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 28 • Giro d’Europa - Regione Balcanica
U2 Cipro e Albania
CIPRO
CONFINI. È un’isola nel Mar Mediterraneo. denziale. Le monete sono l’euro e la nuova lira turca.
TERRITORIO. Ampia pianura chiusa a nord e a sud da LINGUA E RELIGIONE. Si parla il greco e il turco. Le religio-
montagne. ni più diffuse sono l’ortodossa e la musulmana.
CLIMA. Mediterraneo. ECONOMIA. In agricoltura si praticano le tipiche colture me-
CAPITALE. Nicosia. diterranee. Sono sviluppati l’allevamento e la pesca.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica presi-
ALBANIA
CONFINI. Macedonia, Grecia, Montenegro, Kosovo. tare. La moneta è il lek.
TERRITORIO. Prevalentemente montuoso. LINGUA. Albanese.
MARI. Mar Mediterraneo. RELIGIONE. L’Albania comunista era l’unica nazione del
CLIMA. Mediterraneo sulle coste, continentale nell’entro- mondo a dichiararsi ufficialmente atea, ed era proibito ap-
terra. partenere a qualsiasi religione. Oggi questo divieto non esi-
CAPITALE. Tirana. ste più, e la religione più diffusa è quella musulmana.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen- ECONOMIA. È molto arretrata, in tutti i settori.
Comprensione e apprendimento
Cipro e l’Albania sono bagnate dal Mar Mediterraneo.
Vero. Falso.
In quale dei due Stati il clima è più mite? ...................................................................................................................................................................................
Tutto parole
In Albania l’economia è molto arretrata. Secondo te, questo significa che l’economia:
non si è sviluppata. si è sviluppata in ritardo.
Dentro la geografia
Osserva una carta dell’Europa. L’isola di Cipro è più vicina alle coste della:
Grecia. Turchia.
Le colture mediterranee sono i prodotti dell’agricoltura dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Ricordi
quali sono i più importanti fra questi?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
231
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 29 • Giro d’Europa - Regione Balcanica
U2 Kosovo e Bulgaria
KOSOVO
CONFINI. Serbia, Macedonia, Albania, Montenegro. dente solo dal 2008. La moneta è l’euro.
TERRITORIO E CLIMA. Il territorio è montuoso e il clima LINGUA E RELIGIONE. Le lingue sono l’albanese e il serbo-
continentale. croato. Le religioni più diffuse sono la musulmana e l’or-
CAPITALE. Pristina. todossa.
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica, indipen- ECONOMIA. È la più povera d’Europa.
BULGARIA
CONFINI. Grecia, Turchia, Serbia, Macedonia, Romania. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
MARI. Mar Nero. tare. La moneta è il lev.
TERRITORIO. È attraversato dalla catena montuosa dei Bal- LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il bulgaro, la religione più
cani, ma è in parte pianeggiante. diffusa quella ortodossa.
FIUMI. Danubio. ECONOMIA. Dopo la grave crisi degli anni Novanta del No-
CLIMA. Mediterraneo a sud, continentale a nord. vecento, è oggi in netta ripresa, in tutti i settori.
CAPITALE. Sofia.
Comprensione e apprendimento
Quale, fra gli Stati di cui si parla in questa pagina, ha l’economia più povera?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
L’economia della Bulgaria è in netta ripresa. Significa che l’economia di questo Paese:
sta migliorando in modo evidente.
sta migliorando a poco a poco.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica della Regione Balcanica. Il Kosovo e la Bulgaria confinano tra loro?
Sì. No.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
232
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 30 • Giro d’Europa - Regione Balcanica
U2 Slovenia e Croazia
SLOVENIA
CONFINI. Ungheria, Croazia, Austria, Italia. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen-
MARI. Mar Mediterraneo. tare. La moneta è l’euro.
TERRITORIO. Montuoso. LINGUA E RELIGIONE. La lingua è lo sloveno. Le religioni
FIUMI. Drin. più diffuse sono la musulmana e l’ortodossa.
CLIMA. Mediterraneo sulle coste, continentale nell’entroterra. ECONOMIA. L’agricoltura è efficiente. Sono sviluppati l’al-
CAPITALE. Lubiana. levamento, lo sfruttamento forestale e il turismo.
CROAZIA
CONFINI. Ungheria, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montene- CAPITALE. Zagabria.
gro, Slovenia. FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica presi-
MARI. Mar Mediterraneo. denziale. La moneta è la kuna.
TERRITORIO. A nord si trova la penisola dell’Istria, a ovest LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il croato. Le religioni più
una fascia montuosa, a est una zona pianeggiante. diffuse sono la cattolica e l’ortodossa.
FIUMI. Drava, Sava. ECONOMIA. È in ripresa dopo la crisi seguita alla guerra ci-
C LIMA. Mediterraneo sulle coste, continentale nell’en- vile. Sono importanti l’allevamento, lo sfruttamento fore-
troterra. stale, la pesca e il turismo.
Comprensione e apprendimento
La Slovenia e la Croazia hanno lo stesso clima.
Vero. Falso.
Una parte degli abitanti della Croazia è di religione cattolica.
Sì. No.
Tutto parole
Negli ultimi dieci anni del secolo scorso in molti Paesi della Regione Balcanica c’è stata una guerra civile. Una
guerra civile è una guerra:
combattuta in modo non troppo violento.
tra cittadini che vivono in uno stesso Stato.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica della Regione Balcanica. Con quale regione italiana confina la Slovenia?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Osserva una carta fisica della Regione Balcanica. È più montuoso il territorio della Croazia o della Slovenia? Quali
sono i monti di questi due Paesi?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
233
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 31 • Giro d’Europa - Regione Balcanica
U2 Bosnia-Erzegovina e Serbia
BOSNIA-ERZEGOVINA
CONFINI. Serbia, Montenegro, Croazia. CAPITALE. Sarajevo.
MARI. 20 km di coste sono bagnate dal Mar Mediterra- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica federa-
neo. le. La moneta è il marco bosniaco.
TERRITORIO. Montuoso e collinare. LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il serbo-croato. Le religio-
FIUMI. Sava, Drina. ni praticate sono la musulmana, l’ortodossa e la cattolica.
CLIMA. Continentale nell’entroterra, mediterraneo sulle ECONOMIA. È ancora in crisi, a causa dei danni provocati
coste. dalla guerra.
SERBIA
CONFINI. Ungheria, Romania, Bulgaria, Macedonia, Alba- FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica semi-
nia, Montenegro, Bosnia-Erzegovina. presidenziale. La moneta è il nuovo dinaro.
TERRITORIO. Al centro-sud altipiano collinare e catene mon- LINGUA E RELIGIONE. La lingua è il serbo-croato. La reli-
tuose, a nord regione pianeggiante. gione più diffusa è l’ortodossa.
FIUMI. Danubio, Tibisco, Sava. ECONOMIA. Solo di recente ha cominciato a riprendersi, do-
CLIMA. Continentale. po la crisi causata dalla guerra.
CAPITALE. Belgrado.
Comprensione e apprendimento
Tra gli Stati di cui si parla in questa pagina uno non è bagnato dal mare. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Completa.
Un territorio caratterizzato da montagne si dice montuoso.
Un territorio caratterizzato da colline si dice ......................................................................................
Un territorio caratterizzato da pianure si dice ....................................................................................
Dentro la geografia
Osserva una carta politica della Regione Balcanica. Belgrado, la capitale della Serbia, è attraversata da due fiumi.
Quali?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
234
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 32 • Giro d’Europa - Regione Balcanica
MACEDONIA
CONFINI. Albania, Serbia, Bulgaria, Grecia. tare. La moneta è il denar.
TERRITORIO. Montuoso. FIUMI. Vardar. LINGUA E RELIGIONE. Si parla il macedone e l’albanese.
CLIMA. Continentale. Sono diffuse le religioni ortodossa e musulmana.
CAPITALE. Skopje. ECONOMIA. È uno degli Stati più poveri d’Europa, a causa
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen- della grande crisi provocata dalla guerra.
MALTA
CONFINI. È un’isola del Mar Mediterraneo. Fa parte di un tare. La moneta è l’euro.
arcipelago. LINGUA E RELIGIONE. Si parla l’inglese e il maltese. La mag-
TERRITORIO. Aspro e arido, senza fiumi. gior parte della popolazione segue la religione cattolica.
CLIMA. Mediterraneo. CAPITALE. La Valletta. ECONOMIA. L’agricoltura è scarsa. Il settore più sviluppa-
FORMA DI GOVERNO E MONETA. È una repubblica parlamen- to è quello del turismo.
Comprensione e apprendimento
Fra i tre Stati di questa pagina, qual è quello più povero? Perché? ........................................................................................................................
In tutti e tre gli Stati di questa pagina si parlano più lingue. Vero. Falso.
Tutto parole
Il territorio di Malta è aspro e arido. Questo significa che il territorio è:
difficile e secco. freddo e montuoso.
Le persone che seguono la religione cattolica sono cattolici.
Dentro la geografia
Tra tutti gli Stati della Regione Balcanica, quale si trova più a nord?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Malta è un’isola che si trova a sud di una grande isola italiana. Quale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
235
CLASSE SECONDA
TESTO FACILITATO 33 • Giro d’Europa
U2 Turchia
TURCHIA
POSIZIONE E CONFINI. La Turchia si estende su due conti- CLIMA. Sulle coste il clima è mediterraneo. Nell’entroter-
nenti, Europa e Asia. La parte asiatica, che rappresenta il ra è continentale. All’estremo est è alpino.
97% del territorio turco, è costituita dalla grande penisola CITTÀ. La capitale è Ankara, in territorio asiatico, ma la cit-
dell’Anatolia. La parte europea è solo il 3%, e fa parte geo- tà più grande è Istanbul, in territorio europeo.
graficamente della Penisola Balcanica. Confina con Gre- FORMA DI GOVERNO E MONETA. La Turchia è una repub-
cia e Bulgaria. È bagnata dal Mar Nero, dal Mar di Marma- blica parlamentare. La moneta è la nuova lira turca.
ra e dal Mar Mediterraneo. LINGUA E RELIGIONE. In Turchia si parla il turco e la mag-
RILIEVI. La maggior parte del territorio turco è costituita gioranza degli abitanti è di religione musulmana.
da un grande altipiano, ma la Turchia europea è quasi tut- ECONOMIA. L’agricoltura occupa un posto importante nell’eco-
ta pianeggiante. nomia turca. La Turchia è il primo produttore al mondo di fichi,
FIUMI E LAGHI. I fiumi più importanti sono il Tigri e l’Eu- nocciole, pesche e ciliegie, e il terzo produttore di pomodori. È
frate, in territorio asiatico. Il lago più grande è il Lago Van, anche un Paese produttore di petrolio. L’industria è abbastan-
anch’esso in territorio asiatico. za sviluppata ed è molto sviluppato il settore turistico.
Comprensione e apprendimento
In tutta la Turchia non ci sono pianure. Vero. Falso.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Dire che la Turchia è il primo produttore al mondo di fichi significa che:
la quantità più grande di tutti i fichi del mondo si produce in Turchia.
i fichi migliori del mondo sono quelli che si producono in Turchia.
Secondo te, l’estremo est della Turchia indica la parte:
meno a est del suo territorio.
più ad est del suo territorio.
Dentro la geografia
Osserva un planisfero. Il Mar di Marmara, che bagna la Turchia, separa:
la Turchia dalla Grecia. la Turchia dalla Bulgaria. la Turchia europea da quella asiatica.
Osserva la carta della Turchia e collega.
236
LEGGERE FACILE
Classe Terza
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 1 • Il sistema Terra
Sui mappamondi e sui planisferi ci sono delle linee immagi- La distanza di un luogo dall’Equatore si chiama latitudi-
narie, orizzontali e verticali, che, incrociandosi, permettono di ne; la distanza di un luogo dal meridiano di Greenwich si
indicare con precisione la posizione di un luogo sulla superfi- chiama longitudine.
cie terrestre. Queste linee sono i paralleli e i meridiani. Già da alcuni decenni i geografi hanno a disposizione stru-
menti sempre più precisi per costruire planisferi e carte
I paralleli sono linee orizzontali equidistanti tra loro. Il pa- geografiche; i più importanti sono le foto di parti della su-
rallelo fondamentale, o parallelo 0, è l’Equatore, che divi- perficie terrestre scattate da aerei e da satelliti artificiali.
Comprensione e apprendimento
La superficie piana sulla quale si rappresenta la Terra si chiama: mappamondo. planisfero.
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega a che cosa servono i meridiani e i paralleli.
Collega:
latitudine distanza di un luogo dal meridiano di Greenwich
longitudine distanza di un luogo dall’Equatore
Tutto parole
Sottolinea nel testo il verbo hanno ideato. L’infinito di questo tempo verbale è ideare.
Quale parola è nascosta dentro la parola ideare? ..................................................................................................................................
I paralleli sono linee orizzontali equidistanti tra loro. Questo significa che fra un parallelo e l’altro:
c’è sempre la stessa distanza. c’è una distanza che può cambiare.
I meridiani dividono la superficie terrestre in spicchi uguali fra loro. La parola spicchi si usa abitualmente per
definire le parti in cui si divide: un grappolo d’uva. un’arancia.
Il meridiano di Greenwich passa per una località vicino a Londra. Secondo te Greenwich è:
una grande città. un piccolo centro abitato.
238
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 2 • Il sistema Terra
Comprensione e apprendimento
Come si chiama la parte più esterna del nostro pianeta? ..............................................................................................................................................
Tutto parole
Il nucleo, che si trova al centro della Terra, è incandescente. Questo significa che la materia di cui è formato è
talmente calda che genera luce? Sì. No.
Una parte delle rocce che costituiscono il mantello sono fuse. Questo significa che sono liquide, come la lava che
esce dai vulcani. Vero. Falso.
Nella frase “In origine la superficie del nostro pianeta era formata da rocce fuse”, l’espressione in origine, significa:
quando la Terra si era appena formata. quando sulla Terra apparvero gli uomini.
Collega:
Fuso Allo stato solido
Solidificato Allo stato liquido
239
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 3 • Il sistema Terra
U1 I rilievi e le acque
La superficie del nostro pianeta è occupata per un 30% Gli oceani sono tre:
dalle terre dei continenti e per un 70% dalle acque di ma- • l’Oceano Pacifico, il più ampio e il più profondo;
ri, oceani, laghi, fiumi e ghiacciai. • l’Oceano Atlantico, il secondo per estensione;
• l’Oceano Indiano, il meno esteso.
I continenti sono sei: America, Europa, Asia, Africa, Ocea- A nord del Circolo Polare Artico si estende il Mar Glaciale
nia e Antartide. Artico, che secondo alcuni geografi è da considerarsi un ve-
Quasi il 70% delle terre dei continenti è occupato da mon- ro e proprio oceano.
tagne e colline. I mari sono grandi masse d’acqua salata che si trovano
I sistemi montuosi più importanti sono: fra gli oceani e le coste.
• la catena alpino-himalayana, che va dai Pirenei (in Spa-
gna) fino all’arcipelago della Sonda, nell’Asia sud-orien- Canali e stretti sono bracci di mare in genere stretti e lun-
tale. È lunga circa 20.000 km e comprende tutte le mon- ghi, che mettono in comunicazione due oceani o due mari.
tagne più alte della Terra;
• la Cordigliera americana che corre lungo il bordo occi- I fiumi e i laghi più ricchi d’acqua si trovano nelle zone più
dentale delle Americhe, sul lato dell’Oceano Pacifico. È piovose. Il Nilo è stato considerato per molto tempo il fiu-
lunga circa 15.000 km; me più lungo del mondo. Oggi, in seguito a nuove misu-
• la catena dell’Atlante che si estende, per poche migliaia di chi- razioni, si ritiene che il primato spetti al Rio delle Amaz-
lometri, lungo la costa occidentale mediterranea dell’Africa. zoni. Il lago più grande è il Mar Caspio che si chiama così
Poco più del 30% delle terre emerse è occupato da pianure. perché le sue acque sono salate.
Comprensione e apprendimento
La superficie della Terra è occupata per il 30% dalle acque e per il 70% dalle terre.
Vero. Falso.
Qual è il sistema montuoso più lungo del pianeta? ..............................................................................................................................................................
Le pianure occupano:
il 30% di tutta la superficie della Terra. il 30% delle terre dei continenti. il 30% delle acque.
Tutto parole
Dire “la Cordigliera americana corre lungo il bordo occidentale delle Americhe” è come dire “la Cordigliera
americana si estende lungo il bordo occidentale delle Americhe”? Sì. No.
Canali e stretti sono bracci di mare. Secondo te, si chiamano così perché sono:
lunghi e stretti. sempre in coppia.
Dentro la geografia
La catena montuosa delle Alpi, in Italia, fa parte della catena alpino-himalayana.
Vero. Falso.
Osserva una carta dell’Italia. La Calabria e la Sicilia sono separate da un braccio di mare che si chiama Stretto di ................................
240
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 4 • Il sistema Terra
Comprensione e apprendimento
Come si chiama il movimento che la Terra compie girando su se stessa? ......................................................................................................
Come si chiama il movimento che la Terra compie girando intorno al Sole? ................................................................................................
Tutto parole
Nel moto di rotazione la Terra gira nel senso:
in cui ruotano le lancette dell’orologio. opposto a quello in cui ruotano le lancette dell’orologio.
I movimenti della Terra determinano l’alternarsi del giorno e della notte e delle stagioni.
Questo significa che alla notte segue sempre il giorno e viceversa. Anche le stagioni hanno un ordine sempre uguale.
Qual è l’ordine in cui si susseguono le stagioni?
Primavera – ............................................ – ........................................... – ............................................
All’Equatore i raggi del Sole arrivano sempre con la stessa intensità. Ciò significa che i raggi del Sole arrivano
all’Equatore sempre con la stessa forza. Vero. Falso.
La fascia climatica equatoriale si trova a cavallo dell’Equatore. Questo vuole dire che le zone con clima equatoriale stanno:
un poco sopra e un poco sotto l’Equatore. solo sulla linea dell’Equatore.
241
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 5 • Il sistema Terra
Comprensione e apprendimento
Quali sono gli ambienti naturali che hanno molti paesaggi diversi? ....................................................................................................................
Tutto parole
Nell’ambiente equatoriale ci sono le foreste pluviali. La parola pluviale deriva dalla parola latina pluvia che vuol dire pioggia.
Secondo te, perché la foresta equatoriale si chiama anche foresta pluviale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
La foresta pluviale ha una vegetazione lussureggiante. Questo significa che la sua vegetazione è molto abbondante.
Vero. Falso.
Rileggi la parte del testo dedicata alla macchia mediterranea. Secondo te gli arbusti sono:
piante basse. alberi con tronco alto.
I muschi e i licheni sono piccole piante senza radici, che crescono in zone con climi freddi. In quali ambienti si trovano?
Solo negli ambienti polari. Nella tundra e negli ambienti polari. Solo nella tundra.
242
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 6 • Il sistema Terra
Ognuno di noi parla una lingua madre, quella che abbia- Nel mondo ci sono 12 lingue internazionali. Si chiamano co-
mo imparato da bambini, ma possiamo usare un’altra lin- sì perché sono parlate da molte persone in diversi Paesi del
gua per comunicare con persone di altri popoli: possia- mondo. L’inglese, ad esempio, è una lingua internazionale
mo usare lo spagnolo per parlare con una persona spa- perché è parlata in tutti i continenti. Esistono Paesi nei qua-
gnola o il francese per parlare con una persona francese. li si parlano moltissime lingue: in Papua Nuova Guinea (in
A volte dobbiamo usare una terza lingua che non appartiene Oceania) se ne parlano circa 700!
né a noi né all’altra persona. In Italia un ragazzo peruviano La lingua che è parlata da più persone nel mondo è il ci-
userà la lingua italiana per parlare con un ragazzo cinese. nese mandarino.
Questa terza lingua si chiama lingua veicolare perché ci ser-
ve come “veicolo” per comunicare con gli altri. Le lingue cambiano continuamente: nascono parole nuo-
ve, si usano parole di altre lingue. La lingua italiana, ad
Nel mondo le lingue ufficiali, cioè quelle insegnate a scuola, esempio, usa molte parole inglesi: film, computer, bar…
sono 225. Le lingue vive, cioè quelle parlate nel mondo, sono
molte di più: alcuni dicono che sono 2500, altri dicono che so- Esistono lingue forti, come l’inglese, il francese e lo spa-
no 6800 perché considerano come lingue anche molti dialetti. gnolo, perché sono lingue ufficiali di molti Paesi. Esisto-
no lingue deboli che sono parlate da poche persone e che,
Ogni lingua appartiene a una famiglia linguistica: fanno spesso, sono solo orali. Esistono, infine, lingue negate
parte della stessa famiglia linguistica tutte quelle lingue che perché proibite da forme di governo autoritarie.
Comprensione e apprendimento
Qual è la tua lingua madre? .....................................................................................................................................................................................................................
A scuola, in Italia o nel tuo Paese d’origine, quali lingue ufficiali ti insegnano o ti hanno insegnato?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Oltre alla tua lingua madre, parli un dialetto? Sì. Quale? ................................................................................. No.
Tutto parole
Una lingua originaria è una lingua che ha dato origine ad altre lingue. Vero. Falso.
243
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 7 • Il sistema Terra
Comprensione e apprendimento
La religione riguarda:
solo la vita spirituale delle persone. tutti gli aspetti della vita delle persone.
I credenti di una religione non possono mai dialogare e confrontarsi con i credenti di altre religioni.
Vero. Falso.
Tutto parole
La frase “La libertà di professare la propria religione è un diritto di ogni persona” vuole dire che ogni persona ha il diritto di
dire apertamente a quale religione crede?
Sì. No.
Chi professa una religione si chiama:
religioso. credente.
Molti credenti sostengono il dialogo e il confronto con credenti di altre religioni. Secondo te, questo significa che:
sopportano il peso di dialogare con credenti di altre religioni.
credono che sia importante dialogare con credenti di altre religioni.
244
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 8 • Il sistema Terra
Le popolazioni dei Paesi non sono diverse solo per il nume- Generalmente le persone si spostano dalle campagne alle città
ro di abitanti ma anche per la loro età. pertrovarelavoroepermigliorarelelorocondizionidivita.Inmol-
Un Paese in cui nascono molti bambini e le persone muoio- ti luoghi dell’Africa, invece, le persone vanno a vivere nelle città
no quando non sono ancora molto vecchie avrà una popo- perché fuggono da guerre, carestie, disastri naturali.
Comprensione e apprendimento
Un Paese povero nel quale nascono molti bambini e le persone muoiono quando non sono ancora vecchie, è un
Paese relativamente: vecchio. giovane.
Tutto parole
Dire “Gli studiosi ritengono” è come dire “Gli studiosi credono”?
Sì. No.
La frase “La popolazione aumenterà leggermente” vuole dire che la popolazione aumenterà:
un po’. molto.
Nel 2050 le popolazioni rimarranno stabili se il numero dei loro abitanti:
aumenterà. diminuirà. rimarrà quasi uguale.
La parola natalità indica l’insieme delle nascite in un determinato luogo. Vero. Falso.
245
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 9 • Il sistema Terra
U1 Le migrazioni
Negli ultimi decenni molte persone sono emigrate dalle tudini e tradizioni. A volte, purtroppo, questa convivenza
regioni meno sviluppate e più povere verso i Paesi econo- genera anche incomprensioni e intolleranza.
micamente più sviluppati e più ricchi, nella speranza di
migliorare le loro condizioni di vita. Nel 2005 gli emigrati La grande quantità di migrazioni di questi ultimi anni ha
nel mondo erano circa 190 milioni. costretto molti Stati a regolare l’ingresso degli immigrati:
In particolare molte persone sono emigrate dall’Africa, dal- alcuni Paesi hanno stabilito una quantità massima di per-
l’America Latina e da parte dell’Asia verso i Paesi dell’Unio- sone che possono entrare nel loro territorio; altri hanno
ne Europea, il Nord America e il Giappone. creato dei “campi di permanenza”, cioè luoghi in cui far
vivere gli immigrati per un certo periodo di tempo.
Dal punto di vista economico le migrazioni sono utili al Pae-
se di arrivo perché gli immigrati sono disposti a svolgere mol- Le persone si spostano da un luogo all’altro anche per sfug-
titipidilavoro,eaiPaesidipartenzaperchégliimmigratiman- gire a guerre, persecuzioni, carestie, disastri naturali. Que-
dano parte del denaro guadagnato alle loro famiglie. ste persone si chiamano profughi.
Inoltre, poiché generalmente gli immigrati sono giovani e Quando si spostano da una zona all’altra del loro Paese
hanno dei figli, le migrazioni contribuiscono a “ringiova- si chiamano sfollati, quando vanno in un Paese vicino si
nire” il Paese d’arrivo. chiamano rifugiati.
Le migrazioni portano alla convivenza di individui o di Attualmente, nel mondo, i profughi riconosciuti e protet-
gruppi di persone con culture diverse; questo favorisce l’ar- ti sono circa 27 milioni ma, in realtà, ce ne sono molti di più:
ricchimento delle idee e permette di conoscere nuove abi- probabilmente 40 milioni.
Comprensione e apprendimento
Da quali continenti partono, oggi, gli emigranti? .................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega perché le migrazioni sono economicamente utili sia al Paese d’origine sia
a quello d’arrivo.
Tutto parole
Nella frase “La convivenza genera anche incomprensioni e intolleranza”, possiamo sostituire la parola genera con
la parola causa?
Sì. No.
Qual è il contrario di intolleranza?
Tolleranza. Insofferenza.
Qual è il contrario di incomprensione?
...............................................................................................................................................................................................................................................................................................
246
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 10 • Oggi, nel mondo
U2 Le organizzazioni internazionali
Gli Stati hanno, tra loro, delle relazioni. Queste relazioni • la Banca mondiale e il Fondo monetario internazionale,
possono cambiare nel tempo, a causa di guerre o di cam- che si occupano della finanza e dei prestiti ai Paesi in
biamenti di governo. Le relazioni tra Stato e Stato hanno via di sviluppo;
delle regole. Queste regole sono stabilite dai singoli Stati • il WTO/OMC, che si occupa del commercio mondiale.
e da organizzazioni internazionali.
Purtroppo l’ONU non riesce sempre a evitare le guerre.
L’organizzazione internazionale più importante è l’ONU Le ragioni sono molte; una di esse è che fra gli Stati che
(Organizzazione delle Nazioni Unite). ne fanno parte non ci sono i Paesi più poveri.
L’ONU è nata nel 1945, dopo la Seconda Guerra Mondia-
le. Questa organizzazione ha, come obiettivi, la difesa del- Vi sono molte altre organizzazioni che non dipendono dai
la pace, la garanzia dei diritti umani, il miglioramento del- singoli governi; si chiamano Organizzazioni non governa-
le condizioni di vita degli uomini. tive (ONG).
Fanno parte dell’ONU 192 Stati; la sede centrale si trova Le più importanti sono:
a New York. • la Croce Rossa Internazionale, Medici senza frontiere,
Emergency, che si occupano di prevenire e di alleviare
Esistono altre organizzazioni che collaborano con l’ONU: le sofferenze degli uomini;
• la FAO, che si occupa dell’alimentazione e dell’agricoltura; • il WWF, Greenpeace, il World Watch Institute, che si oc-
• l’UNESCO, che si occupa di educazione, scienza e cultura; cupano di problemi ambientali e di ecologia;
• l’UNICEF, che si occupa di proteggere l’infanzia; • Amnesty International, che si occupa di combattere tut-
• l’OMS, che si occupa della salute; te le violazioni dei diritti umani.
Comprensione e apprendimento
Chi stabilisce le regole delle relazioni fra gli Stati? ..............................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice quali sono gli obiettivi dell’ONU.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Uno degli obiettivi dell’ONU è la garanzia dei diritti umani. Questo significa che l’ONU cerca di assicurare che i
diritti degli uomini vengano rispettati? Sì. No.
Le violazioni dei diritti umani avvengono quando i diritti umani non sono rispettati? Sì. No.
247
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 11 • Oggi, nel mondo
U2 La globalizzazione economica
Negliultimianni,grazieainuovimezzidicomunicazione,leno- Gli effetti della globalizzazione sono molto evidenti nell’eco-
tizie e le informazioni viaggiano velocemente verso qualsiasi nomia mondiale.
parte del nostro pianeta; anche le abitudini e le mode si diffon- Oggi ci sono molte più persone che lavorano nei servizi (di-
dono rapidamente da un luogo all’altro della Terra. Allo stesso stribuzione delle merci, comunicazioni, informazione, cultu-
modoanchegliscambicommerciali,grandieveloci,hannomo- ra, tempo libero, banche) che nell’industria o nell’agricoltura.
dificato l’economia di molti Paesi. Questo movimento di infor- Il protagonista di questa nuova economia (chiamata anche
mazioni,denaro,beni,persone,provocaspessouncambiamen- nuova rivoluzione industriale) è ancora il computer.
to di abitudini, di gusti, di modi di vivere e di comperare, che Oggi, proprio grazie al computer, è possibile, 24 ore su 24, ven-
vengonocondivisidamoltepersonechevivonolontanel’unadal- dere e comperare e trasferire il denaro da un luogo all’altro.
l’altra. Questo fenomeno si chiama globalizzazione. Purtroppo, però, il commercio internazionale è ancora do-
minato dai Paesi più ricchi (Stati Uniti, Europa e Giappone).
A partire dall’ultimo decennio del secolo scorso, lo svilup- Inoltre, molte imprese dei Paesi ricchi, per guadagnare di
po della rete Internet, che può collegare tutti i computer più, fanno produrre le loro merci nei Paesi poveri, dove i
del mondo e le loro attività, ha contribuito molto allo svi- lavoratori vengono pagati meno.
luppo della globalizzazione. Le imprese molto grandi, che hanno luoghi di produzione e
Una conseguenza della globalizzazione è quella di mettere in uffici in vari Paesi del mondo, si chiamano multinazionali.
contattoculturediversemaanchequelladiadeguaremoltecul- Le multinazionali hanno a disposizione grandi quantità di
ture diverse a una sola, dominante. In questo momento la cul- denaro e sono molto potenti.
tura dominante è quella statunitense e occidentale. I grandi
centri commerciali sono il simbolo della globalizzazione: si tro- Negli ultimi anni, l’India e la Cina stanno diventando gran-
vano in tutte le grandi città del mondo e si assomigliano tutti. di potenze economiche.
Comprensione e apprendimento
La globalizzazione è un fenomeno:
antico. del mondo occidentale.
moderno. di tutto il pianeta.
Per definire la Terra si usa anche il termine globo. Secondo te, è corretto dire che la globalizzazione riguarda tutto
il globo terrestre? Sì. No.
La rete Internet può collegare tutti i ........................................................................... del mondo.
La globalizzazione riguarda: solo l’economia. tutti gli aspetti della vita moderna.
Quali sono i Paesi che dominano il commercio internazionale? .............................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la frase che ti spiega che cosa sono le multinazionali.
Tutto parole
Il computer ha contribuito molto allo sviluppo della globalizzazione. Questo significa che il computer ha avuto
una grande importanza nello sviluppo della globalizzazione. Vero. Falso.
Adeguare molte culture diverse a una sola significa:
adattare le culture a una sola. differenziare le culture fra loro.
248
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 12 • Oggi, nel mondo
U2 Ricchezza e povertà
Oggi più di 2,7 miliardi di persone vivono sotto la soglia di po- ha chiesto il prestito non possa restituire il denaro che gli
vertà, cioè con meno di 2 dollari al giorno. Di tutte queste per- è stato dato e che sia costretto a chiedere altri prestiti.
sone più di un miliardo vive in una povertà estrema, con me-
no di un dollaro al giorno: di queste circa 600 milioni sono La povertà porta con sé la fame.
bambini. Le persone più povere vivono nelle regioni meno svi- Oggi più di 900 milioni di persone soffrono di denutrizio-
luppate dell’Asia, dell’Africa, dell’America Latina e dei Caraibi. ne cioè non mangiano a sufficienza; più di 2 miliardi so-
Tuttavia, anche nei Paesi ricchi c’è una minoranza di per- no malnutrite perché quel che mangiano non ha proteine,
sone che vive sotto la soglia di povertà. vitamine, sali minerali sufficienti. A causa della fame e del-
la malnutrizione, oggi muoiono più di 6 milioni di perso-
Esistono diverse ragioni per spiegare perché alcuni Paesi ne all’anno, in gran parte bambini.
sono molto poveri:
• gli avvenimenti storici: molti Paesi sono stati sfruttati, nel Tra le persone che soffrono la fame, molte non hanno ter-
passato, da Paesi più ricchi; ra da coltivare o, quando ne hanno un poco, non possie-
• il fatto che alcuni Paesi sono molto popolati; dono né acqua per irrigarla, né strumenti per lavorarla.
• l’ingiustizia economica: spesso le materie prime pro- Nello stesso Paese in cui molte persone muoiono di fa-
dotte dai Paesi poveri vengono pagate molto poco; me, ce ne sono altre che hanno moltissima terra e che la
• le guerre, i disastri naturali, la poca istruzione. coltivano per vendere poi i loro prodotti all’estero.
Sarebbe necessario distribuire parte di queste terre ai con-
I Paesi più poveri chiedono spesso denaro in prestito a Pae- tadini poveri. Inoltre i governi dovrebbero aiutare i picco-
si più ricchi; questo denaro deve essere restituito con in- li coltivatori concedendo prestiti o costruendo sistemi che
teressi molto alti. Può accadere, quindi, che il Paese che portino acqua anche nei luoghi più aridi.
Comprensione e apprendimento
Quante sono le persone che oggi, nel mondo, vivono sotto la soglia di povertà, cioè con meno di 2 dollari al giorno?
milioni. 2,7 miliardi. 1 miliardo.
Nei Paesi ricchi non vi sono persone che vivono sotto la soglia di povertà. Vero. Falso.
Una persona denutrita è una persona che: mangia cibi poco nutrienti. non mangia a sufficienza.
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice che cosa si potrebbe fare per eliminare, almeno in parte, la fame nel mondo.
Tutto parole
La parola soglia si usa anche come sinonimo di porta. Secondo te, chi ha a disposizione meno di 2 dollari al
giorno, si trova sulla porta che lo fa entrare nella: povertà. ricchezza.
Nella frase “Tuttavia, anche nei Paesi ricchi c’è una minoranza di persone che vive sotto la soglia di povertà” la parola
tuttavia può essere sostituita dalla parola: però. invece.
Le materie prime sono tutti i materiali che servono alle industrie per fabbricare prodotti. Fra le parole che vedi qui
ce n’è una che non è una materia prima. Sottolineala. Petrolio – lana – legno – benzina – grano – cacao.
Quando si chiede un prestito in denaro è necessario restituirlo pagando gli interessi. Si deve, quindi, restituire:
una quantità di denaro maggiore a quella che si è chiesta in prestito.
una quantità di denaro minore a quella che si è chiesta in prestito.
249
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 13 • Oggi, nel mondo
U2 Il mondo in rete
Oggi spostarsi da una città a un’altra, anche lontana, non richie- La rete Internet ci permette anche di conoscere persone,
de più settimane di viaggio per terra o per mare. Possiamo an- di scambiare idee, di chiacchierare attraverso la chat. Si
dare da Roma a New York in sole 9 ore di aereo. possono anche creare delle pagine personali, i blog, nelle
Purtroppo, però, le comunicazioni sono facili e rapide so- quali scrivere quel che si pensa, inserire fotografie, scam-
lo in una parte del mondo, quella più ricca. biare opinioni con gli altri.
In Africa, infatti, non è tanto facile e rapido spostarsi da un
luogo all’altro. Lo stesso accade con i telefoni, i cellulari, la In Internet si trovano migliaia di informazioni ma è neces-
posta elettronica: questi strumenti ci permettono di comu- sario saperle leggere con attenzione perché non sempre
nicare facilmente ma, nel mondo, sono ancora milioni le per- sono corrette o complete.
sone che non possiedono né un telefono né un computer.
Le informazioni che ci arrivano attraverso Internet posso-
Chi possiede, o può utilizzare, un computer e la rete Internet, no essere registrate su piccoli apparecchi portatili. È pos-
ha la possibilità di trovare moltissime informazioni entrando sibile, ad esempio, accumulare moltissimi brani musica-
nelle pagine il cui indirizzo inizia con le lettere www, può man- li, comperati nei negozi on line, in un piccolissimo appa-
dare e ricevere messaggi di posta elettronica, può vendere e recchio che si chiama lettore MP3.
comprare, può giocare e divertirsi. Per trovare informazioni è
spesso necessario usare dei motori di ricerca come Google, È inoltre possibile mettere o vedere dei filmati (video) su
Yahoo o Msn: è sufficiente inserire la parola o le parole che un sito che si chiama YouTube e che è “visitato” da mol-
hanno a che vedere con quello che cerchiamo. tissime persone ogni giorno.
Comprensione e apprendimento
In tutti i Paesi del mondo le comunicazioni sono rapide e funzionano bene.
Vero. Falso.
Sottolinea, nel testo, la parte che ti dice tutto quel che è possibile fare avendo a disposizione un computer e la rete
Internet.
Tutte le informazioni che troviamo attraverso la rete Internet sono corrette e complete?
Sì. No.
Come si chiama l’apparecchio portatile nel quale è possibile registrare le canzoni? ...................................................................................
Tutto parole
Se tu volessi avere delle informazioni sui voli aerei in Africa, quali parole dovresti inserire nella pagina del motore
di ricerca (Yahoo, Google…)?
Africa. aerei. voli aerei Africa.
In questo testo ci sono delle parole inglesi: chat, blog, on line. Infatti, nel linguaggio dell’informatica, si usano molte parole
inglesi. Se ne conosci altre scrivile qui.
...............................................................................................................................................................................................................................................................................................
YouTube è un sito nel quale si può entrare per vedere o inserire dei video. La parola sito significa luogo.
Secondo te, YouTube è un luogo:
virtuale, al quale si può arrivare solo attraverso il computer.
reale, che si può visitare personalmente.
250
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 14 • Oggi, nel mondo
U2 La guerra e la pace
Nel passato, le guerre erano combattute tra gli eserciti de- ritti umani, la volontà di controllare la produzione e il prez-
gli Stati in conflitto. zo del petrolio e di altre materie prime che si trovano nei
Apartiredall’ultimodecenniodelsecoloscorsosonocompar- Paesi più poveri ma che servono a tutto il mondo.
se le nuove guerre. Le nuove guerre sono quelle che scoppia-
no per motivi etnici, religiosi, nazionalistici, all’interno dei Un’altra ragione per cui si fanno le guerre è che in questo
singoli Stati e che sono combattute da eserciti irregolari e da modo i Paesi che producono le armi le possono vendere
mercenari, cioè da persone che vengono pagate per combat- ai Paesi più poveri, guadagnando così molto denaro.
tere. La vittima principale di queste guerre è sempre la po-
polazione che subisce violenze di ogni genere: pulizia etnica Le guerre hanno sempre conseguenze terribili, sia per la
(sterminio di una minoranza), genocidio (eliminazione di un popolazione innocente, sia per i Paesi nei quali si combat-
popolo), stupro di guerra (violenza sulle donne). te, che ne escono sempre impoveriti.
Per questa ragione è necessario credere nella pace e lot-
Negli ultimi anni si sono combattute anche guerre tra Stati; tare per raggiungerla, così come stanno facendo, attual-
lepiùimportantisonostatequellecombattutedagliStatiUni- mente, uomini, organizzazioni e movimenti.
ti e dai loro alleati contro l’Afghanistan e contro l’Iraq.
Sono ancora in atto guerre lunghissime come quella tra Grandi uomini del passato hanno dimostrato che è pos-
palestinesi e israeliani che dura dal 1948 e quella tra India sibile difendere i propri diritti senza ricorrere alla guerra:
e Pakistan che iniziò nel 1947. Gandhi riuscì a ottenere l’indipendenza dell’India dalla
Gran Bretagna, Martin Luther King lottò contro la discri-
Le cause delle guerre sono molte; le più importanti sono minazione dei neri negli Stati Uniti, Nelson Mandela libe-
la povertà e l’ineguaglianza (infatti, la maggior parte dei rò il Sudafrica dall’apartheid, cioè dall’oppressione della
conflitti riguarda i Paesi più poveri), la negazione dei di- popolazione nera da parte della minoranza bianca.
Comprensione e apprendimento
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega che cosa sono le nuove guerre.
La guerra fra gli Stati Uniti e i suoi alleati contro l’Iraq è stata:
una guerra fra Stati. una guerra all’interno di un solo Stato.
Le ragioni per cui si fanno le guerre sono sempre: poche e chiare. molte e complesse.
Per difendere i propri diritti è sempre necessario usare la violenza. Vero. Falso.
Tutto parole
Due o più Stati sono in conflitto tra loro quando c’è una ragione politica o economica che li mette l’uno contro l’altro.
Vero. Falso.
Alcune, fra le nuove guerre, sono scoppiate per motivi etnici. Questo significa che hanno combattuto, l’uno contro l’altro:
popoli diversi per razza o religione, ma che vivevano nello stesso Stato.
popoli che vivevano in Stati diversi.
La parola sterminio deriva dal verbo sterminare che vuole dire distruggere. Secondo te è corretto dire sterminare
insetti dannosi? Sì. No.
251
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 15 • Oggi, nel mondo
Comprensione e apprendimento
Quali sono i grandi problemi che hanno, ancora oggi, molte persone nel mondo?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti spiega perché, in molte zone del mondo, c’è poca acqua.
Le malattie delle persone che vivono nei Paesi poveri sono incurabili? Sì. No.
Secondo te, perché è importante che tutti i bambini del mondo vadano a scuola?
Perché possono conoscere altri bambini.
Perché, quando saranno adulti, potranno capire qual è la situazione in cui vivono e potranno migliorarla.
Tutto parole
Una zona in cui c’è scarsezza d’acqua è una zona in cui l’acqua è insufficiente.? Vero. Falso.
Gli analfabeti sono tutte quelle persone che: non sanno leggere né scrivere. non sanno l’alfabeto.
252
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 16 • Oggi, nel mondo
U2 Quale ambiente?
A partire dal secolo scorso, l’uomo, per migliorare le pro- comel’anidridecarbonica,nell’atmosfera.L’anidridecarboni-
prie condizioni di vita, ha sfruttato moltissimo le risorse del ca è generata dalla combustione del petrolio, del gas, del car-
pianeta, cioè ha utilizzato acqua, petrolio, gas, carbone, le- bone, cioè delle principali risorse energetiche del pianeta.
gno, senza pensare che, prima o poi, queste risorse potes- Per evitare l’eccessivo riscaldamento della Terra è, quin-
sero finire. Poiché la popolazione mondiale sta aumentan- di, necessario diminuire la fuoriuscita di gas come l’ani-
do e le persone desiderano avere una qualità di vita sem- dride carbonica. Per fare questo bisogna trovare fonti ener-
pre migliore, questo sfruttamento continuerà anche nei getiche alternative non inquinanti, come, ad esempio,
prossimi anni. Il problema è che il pianeta Terra non potrà l’energia solare.
sopportare questo sfruttamento ancora a lungo.
Il 16 febbraio 2005 è entrato in vigore il Protocollo di Kyo-
La Terra si sta riscaldando rapidamente; questo fenome- to, un accordo nel quale si chiede agli Stati di ridurre la
no genererà i seguenti problemi: fuoriuscita di gas inquinanti. Purtroppo, però, molti Stati
• molte specie animali si estingueranno; non hanno aderito alle richieste del trattato.
• lo scioglimento dei ghiacciai farà aumentare il livello del-
l’acqua nei fiumi e nei mari e ciò provocherà inondazioni; Alcuniorganismiinternazionali,comel’IPCCel’UNEP,stan-
• le piogge diminuiranno e, in alcune zone del mondo, ci sarà no studiando possibili soluzioni all’effetto serra.
siccità, soprattutto dove si continueranno a tagliare alberi; Anche molte organizzazioni non governative e associazio-
• aumenteranno gli uragani e i cicloni tropicali. ni di volontariato si occupano di educazione ambientale, di
protezione e conservazione delle specie animali e vegetali
Il riscaldamento della Terra è causato principalmente dall’ef- edellanaturaingenere.Leorganizzazionipiùimportantiso-
fetto serra. L’effetto serra è provocato dall’aumento di gas, no il WWF, Greenpeace e il World Watch Institute.
Comprensione e apprendimento
Perché gli uomini hanno sfruttato molto le risorse del nostro pianeta? ...........................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Per evitare l’eccessivo riscaldamento della Terra è necessario diminuire la fuoriuscita di:
anidride carbonica. ossigeno.
Tutti i Paesi del mondo sono d’accordo nel ridurre la fuoriuscita di gas che inquinano l’atmosfera? Sì. No.
Tutto parole
Una delle conseguenze dell’eccessivo riscaldamento della Terra sarà che molte specie animali si estingueranno.
Questo significa che molte specie animali: soffriranno. spariranno.
Un’altra conseguenza sarà la siccità. Ciò significa che la terra sarà arida e non darà frutti. Vero. Falso.
La combustione avviene quando alcune sostanze, come il petrolio, bruciano. Il testo ti dice che, oltre al petrolio,
altre sostanze possono bruciare provocando una combustione. Quali?
Gas e carbone. Anidride carbonica e ossigeno.
253
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 17 • Giro del mondo
U3 Asia
L’Asia è la parte del mondo più estesa: comprende un ter- più importante è l’Himalaya, dove si trova il monte Everest,
zo delle terre del nostro pianeta. il più alto del mondo; l’altopiano più esteso è quello del
Ha una grande quantità di climi e di ambienti naturali. Tibet.
A nord il continente asiatico è unito, per molti mesi al- L’Asia ha anche molti fiumi, alcuni dei quali sono lunghi e
l’anno, ai ghiacci polari; a sud il clima è equatoriale; nel ricchi d’acqua, come il Chang Jiang, lo Huang He, il Me-
mezzo vi sono climi temperati aridi, temperati umidi, cong, l’Indo. I maggiori fiumi corrono lungo grandi pia-
tropicali. nure, dove vivono molte persone e dove si coltiva la terra.
Molto vari sono anche gli ambienti naturali: ci sono tundre, Ci sono anche zone desertiche e laghi salati, come il Lago
taighe, steppe, savane, praterie, foreste di latifoglie e fo- Aral e il Mar Caspio.
reste equatoriali.
L’Asia è il più popoloso dei continenti: ha circa 4 miliardi
L’Asia confina con l’Europa e con l’Africa. Tra l’Asia e l’Ocea- di abitanti.
nia vi sono tantissime isole di varie dimensioni. Infine, La metà della popolazione vive in villaggi agricoli o in pic-
l’Asia è separata dall’America dallo Stretto di Bering. coli paesi. Vi sono, tuttavia, grandi città, come Tokyo in
A sud e a est ci sono grandi penisole come quelle arabica, Giappone, Shanghai in Cina, Mumbay (Bombay) in India,
indiana, indocinese, coreana. Seoul in Corea.
Ci sono anche molte isole che costituiscono i grandi arci- La maggioranza degli abitanti dell’Asia appartiene al
pelaghi indonesiano, filippino e giapponese. A est l’Asia è gruppo mongolide (normalmente detto “giallo”), ma vi
bagnata dall’Oceano Pacifico. sono anche altre razze. In Asia si parlano molte lingue
diverse, le più importanti sono il cinese, l’arabo e l’hin-
L’Asia è un continente molto montuoso. Le montagne più di. Le religioni più seguite sono l’Induismo, il Buddismo
alte si trovano nelle regioni centrali. La catena montuosa e l’Islamismo.
Comprensione e apprendimento
In Asia sono presenti molte zone climatiche differenti. Vero. Falso.
La maggior parte della popolazione dell’Asia vive nelle grandi città. Vero. Falso.
È possibile affermare che in Asia vivono persone che appartengono a diversi gruppi umani, che parlano lingue
diverse e che praticano differenti religioni? Sì. No.
Dal testo puoi capire che l’Everest è la montagna più alta dell’Asia? Sì. No.
Sottolinea nel testo le parole che ti permettono di rispondere con certezza.
Tutto parole
In Asia ci sono moltissime isole di varie dimensioni. Questo significa che le isole asiatiche sono di diversa:
forma. grandezza. origine.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Asia. Il confine tra Asia e Europa è costituito da una grande catena montuosa. Quale?
Le Alpi. I Monti Urali. Le Ande.
Lo Stretto di Bering, che separa l’Asia dall’America, si trova:
a nord-est. a sud-est.
254
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 18 • Giro del mondo - Le regioni dell’Asia
U3 Medio Oriente
Il Medio Oriente comprende i seguenti Stati dell’Asia Oc- In Medio Oriente vivono circa 250 milioni di abitanti. Gli Stati
cidentale: Turchia, Siria, Libano, Israele, Giordania, Iraq, più abitati sono Israele e Libano; quello meno abitato è l’Ara-
Iran, Arabia Saudita, Kuwait, Bahrein, Qatar, Emirati Ara- bia Saudita. Le città più grandi e popolose sono, in ordine,
bi Uniti, Oman e Yemen. Istanbul (in Turchia), Teheran, la capitale dell’Iran, Baghdad,
la capitale dell’Iraq, e Ankara, la capitale della Turchia.
Il Medio Oriente è una regione piuttosto arida perché pio-
ve poco. La lingua dominante è l’arabo.
Le catene montuose più importanti si trovano in Iran e in La religione più praticata è quella musulmana. Solo in Israe-
Turchia; il monte più alto è l’Ararat, in Turchia. le la religione predominante è quella ebraica.
I fiumi più importanti sono l’Eufrate (il fiume più lungo del
Medio Oriente) e il Tigri, che scorrono in Turchia, Siria e Iraq. Il Medio Oriente è la maggior regione produttrice ed espor-
Il lago più grande è il Lago di Van, in Turchia. Fra Israele e tatrice di petrolio.
Giordania c’è un lago che non ha emissari: il Mar Morto. Il sottosuolo è ricco anche di gas naturale, carbone e fer-
ro. In Israele si estraggono diamanti.
In Arabia Saudita il clima è torrido e il territorio è deserti- Poiché gran parte del territorio è povero d’acqua, i prodot-
co o stepposo, poverissimo d’acqua. ti agricoli sono insufficienti. Tuttavia si coltivano cereali, or-
Le coste di Turchia, Siria, Libano e Israele hanno un clima taggi, frutta, cotone, tabacco, tè, caffè, palme da datteri.
temperato; queste zone sono fertili e popolose. Si allevano ovini e caprini. L’industria più importante è quel-
Anche le regioni bagnate dall’Eufrate e dal Tigri sono fertili. la dell’estrazione e della raffinazione del petrolio.
Comprensione e apprendimento
Gli Stati del Medio Oriente si trovano in Asia:
Orientale. Occidentale. Meridionale.
La maggior parte del territorio del Medio Oriente è arida. Vero. Falso.
Secondo te, perché l’Arabia Saudita è lo Stato meno abitato del Medio Oriente?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
In Israele si estraggono diamanti. L’infinito della voce verbale estraggono è estrarre.
Cerca sul vocabolario la definizione di estrarre e scrivila qui sotto.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
255
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 19 • Giro del mondo - Le regioni dell’Asia
U3 Asia Centrale
L’Asia Centrale comprende gli Stati che si trovano all’in- L’Asia Centrale non è molto abitata: vi vivono poco più di
terno dell’Asia. 100 milioni di abitanti.
Si divide in tre zone. Ci sono poche grandi città. Le più importanti sono: Kabul,
1. La parte montuosa della regione del Caucaso dove si la capitale dell’Afghanistan, Baku, la capitale dell’Azerbai-
trovano Georgia, Armenia e Azerbaigian. gian, Taskent, la capitale dell’Uzbekistan, Jerevan, la capi-
2. La zona di vaste steppe e aridi altipiani dove si tro- tale dell’Armenia, e Tbilisi, la capitale della Georgia.
vano gran parte del Kazakistan, dell’Uzbekistan e del
Turkmenistan. Le lingue sono molte e diverse. La seconda lingua, parla-
3. La zona montuosa degli Stati del sud-est dove si tro- ta ovunque, è il russo.
vano Afghanistan, Tagikistan e Kirghizistan. In Armenia e in Georgia la religione predominante è il Cri-
stianesimo ortodosso. Negli altri Paesi la religione predo-
Nella prima zona vi è una notevole varietà di climi: subtropi- minante è l’Islamismo sunnita.
cale umido, temperato, continentale secco e, soprattutto, cli-
ma continentale arido, con forti sbalzi di temperatura fra gior- In Asia Centrale le zone adatte all’agricoltura sono poche:
no e notte e fra estate e inverno. Nella seconda zona vi sono comunque si coltivano cereali, ortaggi, frutta, cotone.
steppe aride, deserti sassosi e argillosi. Questa zona è ba- Nel sottosuolo si trovano petrolio e gas naturale.
gnata dal Mar Caspio. Vi si trovano il Lago Aral e il fiume Ural. Si allevano bovini, ovini, caprini, cammelli e dromedari.
Nella terza zona si trovano le catene montuose più alte. So- È importante l’artigianato, soprattutto quello che si occu-
no le catene del Pamir, Alaj, Tian-Shan, Hindukush. pa della produzione di tappeti.
Comprensione e apprendimento
Fra le tre zone che costituiscono l’Asia Centrale, qual è quella che ha la maggior varietà di climi?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Secondo te, perché, in Asia Centrale, le zone adatte all’agricoltura sono poche?
Perché gli Stati sono piccoli.
Perché il terreno è in gran parte montuoso o arido.
Perché gli abitanti preferiscono dedicarsi ad altre attività.
Tutto parole
Alcuni deserti sono argillosi, cioè il loro terreno è di argilla. L’argilla è un fango che si usa per la fabbricazione della
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Asia. Quali sono gli Stati dell’Asia Centrale bagnati dal Mar Caspio?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il Mar Caspio e il Lago Aral sono laghi salati. Questo accade perché:
sono quel che resta di antichissimi oceani.
i fiumi immissari sono ricchi di sali minerali.
256
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 20 • Giro del mondo - Le regioni dell’Asia
U3 Subcontinente Indiano
Il Subcontinente Indiano comprende il Pakistan, l’India, Nel Subcontinente Indiano vi sono tre dei dieci Paesi più
l’isola dello Sri Lanka, l’arcipelago delle Maldive, il Ban- popolosi della Terra: l’India, il Pakistan e il Bangladesh. Il
gladesh, il Nepal e il Bhutan. Bangladesh è lo Stato più sovrappopolato e più povero.
Si chiama Subcontinente Indiano perché è tanto grande Complessivamente nel Subcontinente Indiano vivono qua-
da sembrare un “continente nel continente”. si un miliardo e mezzo di persone.
Il Subcontinente Indiano comprende diverse città fra le
Nella parte settentrionale del Subcontinente Indiano si trova- più popolose del mondo: Mumbai (Bombay), Calcutta,
no le grandi catene montuose dell’Hindukush, del Karakoram Nuova Delhi (la capitale dell’India), Dacca (la capitale del
e dell’Himalaya. In queste catene si trovano le uniche quat- Bangladesh), Karachi, in Pakistan.
tordici vette al mondo alte più di ottomila metri. Al centro del-
la Penisola Indiana si estende l’altopiano del Deccan. Ogni Stato ha la sua lingua nazionale: hindi in India, urdu
in Pakistan, bengali in Bangladesh, singalese a Sri Lanka,
L’India ha preso il nome dal fiume Indo, che è il più lungo nepalese in Nepal, oltre a innumerevoli lingue e dialetti
del Subcontinente Indiano. I due fiumi più ricchi di acque locali. Quasi ovunque è molto parlato l’inglese.
sono il Gange e il Brahmaputra che si buttano, insieme, Le due religioni più praticate sono l’Induismo e l’Islami-
in un unico grande delta. Le zone intorno a questi due fiu- smo. Un’altra religione importante è il Buddismo.
mi sono fertili e popolose.
Nel Subcontinente Indiano i prodotti più coltivati sono: ri-
Negli Stati bagnati dall’Oceano Indiano il clima è monso- so, tè, spezie, cotone, caucciù (una pianta dalla quale si ri-
nico. I monsoni sono venti che, in inverno, soffiano dalla cava la gomma), tabacco. Si allevano bovini, suini, caprini.
terra verso il mare e portano siccità; in estate soffiano dal Vi sono industrie tessili, alimentari, chimiche e meccaniche.
mare verso la terra e portano piogge violentissime. L’India è lo Stato in cui l’economia è più sviluppata.
Comprensione e apprendimento
Sulla Terra ci sono 14 montagne alte più di 8.000 metri. Sottolinea, nel testo, la parte che ti fa capire che si trovano
tutte nel Subcontinente Indiano.
Gli Stati del Subcontinente Indiano sono molto popolati. Inoltre, alcuni di essi sono molto montuosi o hanno un
clima poco favorevole all’agricoltura. Quali problemi, secondo te, possono nascere da questa situazione?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
In alcuni Stati si allevano pecore e capre. Questo ti fa capire che si possono produrre:
indumenti di cuoio. latte, burro e lana.
Tra le industrie del Subcontinente Indiano vi sono quelle tessili. Cerca e sottolinea, nel testo, il nome del prodotto che
può essere utilizzato nelle industrie tessili.
Tutto parole
Nella frase In queste catene si trovano le uniche quattordici vette al mondo alte più di ottomila metri, la parola vette è
usata come sinonimo di montagne. Vero. Falso.
Nel Subcontinente Indiano vi sono innumerevoli lingue e dialetti. L’aggettivo indefinito innumerevoli significa:
così tanti che non si riescono a contare. infiniti.
257
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 21 • Giro del mondo - Le regioni dell’Asia
U3 Sud-Est asiatico
La regione del Sud-Est asiatico comprende: Negli 11 Stati della regione del Sud-Est asiatico vivono cir-
• una parte continentale, dove si trovano i seguenti Stati: ca 550 milioni di abitanti.
il Myanmar (che, un tempo, si chiamava Birmania), la Le città più popolose sono Giacarta (la capitale dell’Indo-
Thailandia, il Laos, la Cambogia, il Vietnam e il piccolo nesia), Manila (la capitale delle Filippine) e Bangkok (la
Stato di Singapore; capitale della Thailandia).
• una parte insulare, dove si trovano l’arcipelago dell’Indo-
nesia e delle Filippine, la penisola della Malaysia, il Brunei Nella parte continentale si parlano diverse lingue, tutte di
(nell’isola del Borneo) e Timor Est (nell’isola di Timor). origine indocinese, e la religione predominante è il Bud-
dismo; nella parte insulare le lingue, molto numerose, so-
La parte continentale ha colline, tavolati (altipiani formati no di origine indonesiana e la religione più praticata è quel-
da rocce stratificate) e catene montuose. I fiumi più impor- la musulmana. Solo nelle Filippine la religione più diffusa
tantisonoilMekong,l’IrrawaddyeilMenam.Ifiumisonocol- è il Cristianesimo.
legati fra loro da una fitta rete di canali che serve per irrigare
i campi. Il clima è, quasi ovunque, monsonico. L’economia dell’Indonesia è molto sviluppata in tutti i settori.
I Paesi del Sud-Est asiatico producono moltissimo riso
Nella parte insulare, gli arcipelaghi dell’Indonesia e delle Filippi- che viene, in parte, esportato. Si producono anche olio di
ne costituiscono un “ponte” tra l’Asia e l’Oceania. L’arcipelago palma e caucciù. Importantissima è la pesca.
indonesiano comprende circa 14.000 isole; quello filippino ne Indonesia, Malaysia e Thailandia sono grandi produttori
ha circa 7.000. Tutte queste isole hanno varie dimensioni e una mondiali di stagno utilizzato in tutto il mondo per rivesti-
grande varietà di ambienti naturali: alte montagne, fiumi impe- re l’interno di lattine e scatolette.
tuosi, vaste pianure, campi coltivati, zone aride e foreste. Il sottosuolo del Brunei è ricco di petrolio.
Comprensione e apprendimento
Gli abitanti del Sud-Est asiatico accompagnano i loro cibi con il riso e non con il pane. Perché?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Secondo te perché, negli Stati del Sud-Est asiatico, è molto importante, economicamente, la pesca?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Lo Stato del Brunei è il più ricco tra gli Stati del Sud-Est asiatico. Cerca, nel testo, l’origine di questa ricchezza.
Tutto parole
L’aggettivo insulare si usa quando ci vogliamo riferire: a delle isole. al Sole.
Alcuni fiumi della parte insulare sono impetuosi. Questo significa che le loro acque scorrono:
con poca forza. con molta forza.
Dentro la geografia
Il fiume Mekong è chiamato “il fiume di sei Stati” perché, nel suo corso, attraversa sei Stati. Osserva una carta
fisico-politica dell’Asia, segui il corso del Mekong e scrivi i nomi degli Stati che attraversa. Il Mekong nasce in
Cina e poi entra in: .........................................................................................................................................................................................................................................
Osserva attentamente la carta e poi spiega perché lo Stato della Malaysia, anche se è attaccato al continente, è uno
Stato della parte insulare.
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
258
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 22 • Giro del mondo - Le regioni dell’Asia
U3 Estremo Oriente
L’Estremo Oriente (o Asia Orientale) comprende la Cina, il Nell’Estremo Oriente vive un miliardo e mezzo di perso-
Giappone, la Mongolia, le due Coree e Taiwan. Si affaccia sul- ne: è la zona più popolosa della Terra.
l’Oceano Pacifico. La Cina è lo Stato più popoloso del mondo.
Le città più importanti sono: Pechino (la capitale della Ci-
È una zona molto estesa, che va dal Circolo Polare Artico a nord na), Tokyo (la capitale del Giappone) e Seoul (la capitale
fino al Tropico del Cancro a sud, con climi e ambienti naturali della Corea del Sud).
moltodiversi.Nellaparteorientale,inquellavicinoallecosteesul- La Mongolia e le zone confinanti della Cina sono abitate
le isole ci sono vaste pianure e grandi fiumi e il clima è favorevo- da popolazioni mongole, discendenti di un antico popolo
leallecoltivazioni.Perquesteragioniquestezonesonomoltoabi- che viveva all’interno dell’Asia.
tate. Le zone interne (come la Mongolia), invece, sono aride e In Cina e a Taiwan si parla il cinese, in Giappone il giappo-
difficili da coltivare e, per questo, scarsamente popolate. nese, nelle due Coree il coreano, in Mongolia il mongolo.
In Cina la religione più praticata è il Confucianesimo; in
Il versante settentrionale della catena dell’Himalaya appar- Giappone si pratica lo Shintoismo; in tutti i Paesi sono
tiene alla Cina. Le altre catene montuose sono l’Altun Shan, presenti minoranze buddiste e cristiane.
il Tian Shan e l’Altai, in Mongolia. In Giappone la monta-
gna più alta è il Fuji. I fiumi più lunghi e importanti sono L’Asia Orientale è la prima regione del mondo per la sua
il Chang Jang e lo Huang He (o Fiume Giallo) che scorro- importanza economica complessiva; però è anche molto
no in Cina. In Mongolia, al confine con la Cina, c’è il de- abitata e, per questa ragione, i suoi abitanti non sono i più
serto del Gobi, fatto di sabbie e pietre. ricchi del pianeta.
Si coltivano riso, tè e cotone.
L’Estremo Oriente comprende diverse penisole e isole. La peni- Sono importanti l’allevamento, soprattutto quello dei sui-
sola più grande è la Corea che è divisa in due Stati: la Corea del ni, e la pesca.
Nord e la Corea del Sud. L’arcipelago più grande è quello che L’industria è molto sviluppata in Cina, in Giappone, nelle
comprende il Giappone. Un’altra isola importante è Taiwan. due Coree e a Taiwan; è molto povera in Mongolia.
Comprensione e apprendimento
Quali sono le zone più abitate dell’Estremo Oriente? Perché?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
L’economia dell’Estremo Oriente è, complessivamente, molto sviluppata. Nonostante ciò i suoi abitanti non sono
ricchi. Perché?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Il versante settentrionale della catena dell’Himalaya appartiene alla Cina. Ciò significa che appartiene alla Cina:
la parte della catena che “guarda” verso sud. la parte della catena che “guarda” verso nord.
259
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 23 • Giro del mondo
U3 Africa
L’Africa è un grande continente compatto e dalla forma L’Africa è tagliata, circa a metà, dall’Equatore e per tre quar-
quasi triangolare. È bagnata a est dall’Oceano Indiano e dal ti la sua superficie è compresa nelle fasce dei tropici. La par-
Mar Rosso, a nord dal Mediterraneo, a ovest dall’Oceano te centro-occidentale ha un clima equatoriale, molto cal-
Atlantico. A nord-ovest è collegata all’Asia dall’istmo di do e con piogge abbondanti durante tutto l’anno. Questa
Suez. A nord-est è divisa dall’Europa dallo Stretto di Gi- zona è ricoperta dalla foresta pluviale, con una straordi-
bilterra, un braccio di mare di pochi chilometri. naria varietà di specie vegetali e animali. La foresta plu-
viale è circondata da una fascia tropicale umida e poi dal-
È costituita da grandi tavolati la cui altitudine media è di cir- la savana. A nord c’è il deserto del Sahara, a sud i deserti
ca 750 m. L’unica isola grande è il Madagascar. Le altre del Kalahari e del Namib.
isole, più piccole, sono: Somotra (che appartiene allo Sta-
to asiatico dello Yemen), Réunion e Zanzibar. Vi sono poi Sulla costa mediterranea e su quella meridionale i climi
gli arcipelaghi delle Canarie, delle isole di Capo Verde, di sono temperati caldi.
Sao Tomè e Principe. L’Africa è un continente prevalente-
mente pianeggiante. I sistemi montuosi più alti sono: L’Africa comprende 53 Stati ed è abitata da più di 900 mi-
l’Acrocoro Etiopico, i monti Kilimangiaro e Kenya, il mas- lioni di persone. In Africa vivono gruppi umani molto di-
siccio del Ruwenzori, il monte Karisimbi, il monte Meru, i versi e si parlano circa mille lingue. Molti africani parlano
Monti dei Draghi, le catene dell’Atlante e dell’Hoggar. il francese e l’inglese.
L’Africa è ricca di acque. Il fiume Nilo-Kagera, il più lungo
dell’Africa, attraversa il continente africano dall’Equatore al L’Africa è il continente che ha il più basso livello di svilup-
Mar Mediterraneo. Altri fiumi importanti sono il Congo, il po economico e sociale. I suoi problemi più gravi sono la
Niger e lo Zambesi. I laghi africani più grandi sono: il La- povertà, le guerre, le malattie. In questi anni, in Africa, è
go Vittoria, il Tanganica, il Niassa e il Lago Ciad. molto preoccupante la diffusione del virus dell’AIDS, fa-
Vi sono anche grandi cascate; le più spettacolari sono le vorita dalla povertà ma anche dalla mancanza di informa-
cascate Vittoria, create dal fiume Zambesi. zione, di strutture sanitarie e di farmaci.
Comprensione e apprendimento
In Africa sono presenti tre fasce climatiche: equatoriale, tropicale e mediterranea. Secondo te, qual è la più adatta
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Africa. L’istmo di Suez è:
una lingua di terra che unisce l’Africa all’Asia. un braccio di mare che separa l’Africa dall’Asia.
I sistemi montuosi più alti (l’Acrocoro Etiopico, i monti Kilimangiaro e Kenya e il massiccio del Ruwenzori) sono
tutti allineati in una zona che si trova a: est. ovest.
260
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 24 • Giro del mondo - Le regioni dell’Africa
U3 Africa Settentrionale
L’Africa Settentrionale comprende i seguenti Stati: Mauri- È prevalentemente arido ma le sue valli sono fertili. Attra-
tania, Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Mali, Niger, versa una regione che si chiama Maghreb e che compren-
Ciad e Sudan. de i seguenti Stati: Marocco, Algeria e Tunisia.
Nell’Africa Settentrionale ci sono quattro regioni: Il Nilo scorre nell’Africa Orientale, da sud a nord; nella par-
• il deserto del Sahara; te che attraversa l’Egitto è navigabile. Si getta, con un gran-
• il Sahel; de delta, nel Mar Mediterraneo. Si è sempre pensato che
• il gruppo montuoso dell’Atlante; il Nilo fosse il fiume più lungo del mondo ma adesso i geo-
• la valle del fiume Nilo. grafi non ne sono più tanto sicuri: forse il fiume più lungo
è il Rio delle Amazzoni, che scorre in Sud America. La val-
Il deserto del Sahara si trova a nord, tra l’Oceano Atlantico le del Nilo ha un terreno molto fertile e, per questo, è una
e il Mar Rosso, e occupa una gran parte dei Paesi che si af- delle regioni più ricche di tutta l’Africa.
facciano sul Mar Mediterraneo. È il deserto più grande del Tra l’Atlante e il delta del Nilo c’è una fascia con clima me-
mondo. Il suo terreno è fatto di sabbia, rocce e ghiaia. Ha diterraneo; grazie al clima favorevole questa zona è mol-
un clima caldissimo durante il giorno, quando la tempera- to sviluppata e popolata.
tura può superare i 50 gradi, e gelido durante la notte. Nel
Sahara ci sono delle oasi, cioè delle piccole zone in cui gli La lingua più diffusa è l’arabo e la religione più praticata è
uominipossonovivereperchéhannopotutoestrarrel’acqua l’Islamismo sunnita.
dalle profondità della Terra.
Il Sahel si trova a sud del Sahara. È la più grande pianura Nelle zone vicino alle coste del Mar Mediterraneo e nella
africana. L’ambiente naturale è, quasi ovunque, la savana. valle del Nilo si coltivano cereali, cotone, ortaggi, frutta,
Il Sahel ha pochissima acqua e, per questa ragione, è una agrumi, olivo, vite; si allevano ovini e caprini e si pratica
delle zone più povere del mondo. la pesca. È molto importante il turismo. Nelle altre zone
L’Atlante è una catena montuosa che si trova a nord-ovest. l’economia è molto povera.
Comprensione e apprendimento
Cerchia di rosso le zone fertili dell’Africa Settentrionale.
Le valli della catena dell’Atlante – il deserto del Sahara – il Sahel – le coste del Mar Mediterraneo – la valle del fiume Nilo.
Il Maghreb è attraversato: dal fiume Nilo; dalla catena dell’Atlante; dal deserto del Sahara.
Tutto parole
Gli ortaggi sono piante che possono crescere in terreni molto piccoli e che servono a scopo alimentare. Cerchia di
rosso le piante che non sono ortaggi.
Pomodori – grano – peperoni – lattuga – riso – patate – mais – cipolle.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica dell’Africa. Il Maghreb si trova tra:
il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso.
il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico.
il Mar Rosso e l’Oceano Indiano.
Qual è lo Stato dell’Africa Settentrionale più vicino all’Europa? ...............................................................................................................................
261
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 25 • Giro del mondo - Le regioni dell’Africa
Comprensione e apprendimento
L’Africa Centrale comprende un grande territorio:
a nord del Sahel. che si chiama Sahel. a sud del Sahel.
Qual è la zona coperta dalla foresta pluviale? ..............................................................................................................................................................................
Tutto parole
Nella frase “La Great Rift Valley è una grande valle che si è formata in seguito alla spaccatura della crosta
terrestre”, è possibile sostituire l’espressione in seguito alla con l’espressione in conseguenza della?
Sì. No.
Una zona sismica è una zona dove ci sono frequenti: incendi. uragani. terremoti.
Dentro la geografia
Il bacino di un fiume è una zona (generalmente una valle o una pianura) nella quale scorrono un fiume
importante e tutti i suoi affluenti. Vero. Falso.
Osserva una carta dell’Africa. Perché, secondo te, la parte più a est dell’Africa Centrale si chiama Corno d’Africa?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
262
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 26 • Giro del mondo - Le regioni dell’Africa
Comprensione e apprendimento
Quali lingue europee si parlano in Africa Centrale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Una delle cause per cui gli abitanti dell’Africa Centrale sono poveri è che in questa parte del continente:
il territorio non si può coltivare e il sottosuolo non contiene minerali.
i guadagni non sono distribuiti né utilizzati in maniera giusta.
Che cosa ha impoverito ancora di più, negli ultimi anni, gli abitanti dell’Africa Centrale?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
I legnami pregiati sono quelli:
di qualità ottima per la lavorazione.
ricavati da alberi rarissimi.
Una guerra etnica è:
una guerra interna, fra popolazioni di origini diverse.
una guerra fra poveri, fatta per i terreni da coltivare.
263
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 27 • Giro del mondo - Le regioni dell’Africa
U3 Africa Meridionale
L’Africa Meridionale si trova nella parte più a sud del conti- Nell’Africa Meridionale vivono circa 140 milioni di persone.
nente africano. È attraversata dal Tropico del Capricorno. Le città più importanti sono: Johannesburg, Città del Ca-
A est, separato da un braccio di mare, si trova lo Stato del po, Durban, Pretoria, Porth Elizabeth (tutte nella Repub-
Madagascar, la più grande isola africana. blica Sudafricana), Luanda (in Angola), Harare (nello Zim-
babwe), Lusaka (in Zambia), Maputo (in Mozambico) e
L’Africa Meridionale è formata da tavolati che hanno un’altitu- Antananarivo (in Madagascar).
dine media intorno ai 1200 m. I tavolati diventano una stretta
pianura lungo le coste dell’Angola e della Repubblica Sudafri- Nell’Africa Meridionale si parlano l’inglese, il portoghese
cana, un deserto lungo le coste della Namibia e una grande (in Angola e Mozambico), il francese (in Madagascar, Co-
pianura vicino alle coste del Mozambico. L’interno della regio- more e Maurizio), il tedesco (in Namibia). In Sudafrica si
ne è in gran parte arido. A nord vi sono savane e steppe, nel parla l’afrikaans.
centro si trova il grande deserto del Kalahari. A ovest del de- Si parlano anche molte lingue autoctone.
serto del Kalahari, vicino all’Oceano Atlantico, si trova il deser- Accanto alle religioni tradizionali sono molto diffuse le re-
to del Namib che è, probabilmente, il più antico del mondo. ligioni importate dall’Europa, in particolare il Cattolicesi-
mo, il Protestantesimo e l’Anglicanesimo.
I rilievi più importanti sono: il Serra Moco, i Monti dei Dra-
ghi, il Binga, il Serra Namúli e l’Inyangani. I fiumi più impor- L’economia dell’Africa Meridionale è più sviluppata di
tanti sono: il Limpopo, lo Zambesi, l’Orange e l’Okavango. quella dell’Africa Centrale. Dal suo sottosuolo si estrag-
Lungo il corso dello Zambesi si trovano le cascate Vittoria. gono: petrolio, gas naturale, carbone, rame, ferro, ura-
nio, oro, argento, platino, diamanti, pietre preziose e mol-
Nell’Africa Meridionale ci sono tre fasce climatiche prin- ti altri minerali.
cipali. Nel nord e nell’est prevale un clima subtropicale. Il terreno è, generalmente, poco adatto all’agricoltura. Il tu-
Nell’area centrale il clima è arido. Sulla costa intorno al rismo è molto sviluppato nella Repubblica Sudafricana e
Capo di Buona Speranza il clima è di tipo mediterraneo. nei piccoli Stati insulari di Maurizio e delle Seychelles.
Comprensione e apprendimento
La grande pianura costiera dell’Africa Meridionale è quella vicino alle coste:
del Mozambico; dell’Angola; della Repubblica Sudafricana.
Secondo te, nell’Africa Meridionale la zona più adatta all’agricoltura è:
il deserto del Namib. la zona intorno al Capo di Buona Speranza. il deserto del Kalahari.
Tutto parole
Le lingue autoctone sono quelle:
parlate, fin dai tempi antichi, dalle popolazioni dell’Africa. portate dagli europei che sono arrivati in Africa.
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’Africa. Il Capo di Buona Speranza è una sporgenza della costa:
del Madagascar. del Mozambico. della Repubblica Sudafricana.
Osserva una carta politica dell’Africa. Alcune delle città più importanti dell’Africa Meridionale, e cioè Luanda,
Harare, Lusaka, Maputo, Antananarivo, hanno una caratteristica comune. Sono tutte:
città costiere. capitali di uno Stato. situate a ovest.
264
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 28 • Giro del mondo
U3 America
Il continente americano è composto da due grandi masse con- Il continente americano è il più lungo di tutti e, per questa
tinentali: l’America Settentrionale e l’America Meridionale. Le ragione, vi si trovano una gran varietà di climi: molto freddi
due Americhe sono unite da un grande istmo e sono bagnate nell’estremo nord e nell’estremo sud, temperati e tropicali
dall’Oceano Atlantico a est e dall’Oceano Pacifico a ovest. proseguendo verso l’Equatore. Anche gli ambienti naturali
sono molti e diversi: foreste, pascoli, campi coltivati, grandi
L’America Settentrionale comprende il Canada e gli Stati Uni- piantagioni di caffè, cotone, canna da zucchero, cacao.
ti.GliStatiUnitisonoconsideratiloStatopiùpotentedelmon-
do. L’America Meridionale, chiamata anche America Latina, Le lingue più parlate sono quelle portate dagli europei che
comprende molti Stati. La parte tra le due Americhe compren- colonizzarono il continente: l’inglese (soprattutto negli
de il Messico e gli Stati che si trovano sull’istmo e sulle isole Stati Uniti e in Canada), il portoghese (in Brasile) e lo spa-
vicine. Questa zona viene chiamata America Centrale. Com- gnolo (in quasi tutti gli altri Stati, dal Messico all’Argenti-
plessivamente nelle Americhe ci sono più di 30 Stati. na). Si parlano anche il francese (nel Quebec canadese) e
diverse lingue degli originari abitatori del continente.
Per tutta la lunghezza del continente americano, sul lato occi-
dentale, da nord a sud, si trova una serie di catene montuose: le Nel continente americano vivono circa 900 milioni di per-
MontagneRocciose,leSierremessicaneeistmiche,laCordiglie- sone. In molti degli Stati che fanno parte del continente
ra delle Ande. I fiumi più importanti scendono dal lato orientale americano, milioni di persone abitano nelle grandi città.
delle montagne e si gettano nell’Oceano Atlantico. Sono il San Le più popolate sono New York, Città del Messico, San Pao-
Lorenzo, il Mississippi, il Rio delle Amazzoni, il Paranà. lo, Los Angeles, Buenos Aires, Rio de Janeiro.
Comprensione e apprendimento
Le Americhe sono costituite da:
tre masse continentali.
due masse continentali unite da un istmo.
un’unica, grande massa continentale.
Tutto parole
I pascoli sono grandi distese dove gli animali:
camminano e mangiano l’erba. vengono venduti.
Le piantagioni sono grandi superfici di terreno dove si coltivano piante della stessa specie.
Vero. Falso.
Sottolinea, nel testo, la parte che ti fa capire che, nel passato, le Americhe sono state colonizzate (cioè dominate e
amministrate) dagli europei.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica delle Americhe. Abitualmente si dice che il Messico fa parte dell’America Centrale;
tuttavia si trova nella massa continentale: settentrionale. meridionale.
Nell’estremo sud dell’America Meridionale la costa forma una sporgenza in mare. Questa sporgenza si chiama:
Capo di Buona Speranza. Capo Horn. Capo Leeuwin.
265
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 29 • Giro del mondo - Le regioni dell’America
Comprensione e apprendimento
I canyon si trovano:
sulle Montagne Rocciose. sulla catena degli Appalachi. tra le Montagne Rocciose e l’Oceano Pacifico.
Qual è il fiume che segna il confine con il Messico? ..............................................................................................................................................................
Sottolinea, nel testo, la parte che ti fa capire che la regione dei Grandi Laghi si trova sul confine tra Canada e Stati Uniti.
Tutto parole
I golfi e le baie sono insenature della costa. Questo significa che nei golfi e nelle baie:
il mare rientra verso terra. la terra si sporge verso il mare.
I canyon sono delle gole molto profonde. In geografia le gole sono degli stretti passaggi fra due montagne o delle
valli con le pareti molto ripide. Secondo te, per visitare un canyon è necessario:
scendere lungo le pareti di un rilievo (montagna o altipiano). salire sulla cima di una montagna.
Dentro la geografia
Osserva una carta dell’America Settentrionale. Questa parte del continente è attraversata:
dal Tropico del Cancro e dall’Equatore. dal Circolo Polare Artico e dal Tropico del Cancro.
Osserva una carta fisica dell’America Meridionale. Uno dei fiumi più lunghi degli Stati Uniti è il Mississippi-
Missouri. Perché questo fiume si chiama così?
Perché il Mississippi scorre in una zona che si chiama Missouri.
Perché il fiume Missouri è un affluente del Mississippi.
266
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 30 • Giro del mondo - Le regioni dell’America
U3 America Settentrionale:
città, popolazione, economia
L’America Settentrionale comprende gli Stati Uniti d’Ame- La religione più praticata dagli abitanti di lingua inglese è
rica e il Canada. È una delle regioni meno popolate del il Protestantesimo; quella degli abitanti di lingua francese
mondo. e spagnola è il Cattolicesimo. Sono molte anche le perso-
ne che praticano la religione ebraica.
Le zone più abitate sono quelle vicine alle coste, special-
mente quelle dell’Oceano Atlantico; le zone meno abitate L’America Settentrionale è la regione più ricca del mondo:
sono quelle dell’estremo nord. In Canada le città più po- gli Stati Uniti sono la prima potenza economica mondiale.
polose sono Toronto, Montreal e Vancouver. Negli Stati
Uniti sono New York, Los Angeles e Chicago. Le attività del settore primario, cioè dell’agricoltura, produ-
cono cereali, ortaggi, frutta, pesce, carne, latte, burro, zuc-
Le lingue più parlate sono quelle portate dai colonizzato- chero, cotone, tabacco, legname. Il Canada e gli Stati Uni-
ri europei. Negli Stati Uniti e nella parte più popolosa del ti sono i maggiori esportatori di cereali del mondo.
Canada si parla l’inglese. Ma negli Stati Uniti ci sono an- Il sottosuolo è ricco di gas naturale, carbone, petrolio, fer-
che 30 milioni di persone che parlano lo spagnolo e nel ro, rame e zinco, oro, argento, minerali rari e uranio.
Quebec canadese ci sono 7-8 milioni di abitanti di lingua Le industrie si trovano soprattutto nella regione dei Gran-
francese. In alcune zone si parlano ancora circa una doz- di Laghi (Chicago, Montreal), nella grande regione intor-
zina di lingue degli abitanti originari del Nordamerica, par- no a New York (da Boston a Washington), e intorno a Los
late però da poche persone, forse un milione in tutto. Angeles, sulla costa del Pacifico.
Comprensione e apprendimento
Nell’America Settentrionale ci sono:
pochi abitanti.
molto abitanti.
Dove si parla il francese? ..........................................................................................................................................................................................................................
Tutto parole
Dire che gli Stati Uniti sono la prima potenza economica mondiale è come dire che:
gli Stati Uniti sono il Paese del mondo economicamente più forte e più ricco.
gli Stati Uniti hanno più soldi nelle loro banche di tutti gli altri Paesi del mondo.
267
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 31 • Giro del mondo - Le regioni dell’America
U3 America Centrale
L’America Centrale comprende il Messico e una ventina Il Messico è molto popolato e la sua capitale, Città del
di piccoli e piccolissimi Stati che si trovano lungo l’istmo Messico, è una delle città più popolose del mondo.
o nelle isole dell’arcipelago delle Antille. Negli altri Stati le città più importanti sono: Guatemala
(capitale del Guatemala), Santo Domingo (capitale della
L’America Centrale è in gran parte montuosa. Le catene mon- Repubblica Dominicana) e L’Avana (capitale di Cuba).
tuosepiùimportantisitrovanoinMessicoesono:laSierraMa-
dre Orientale (dove si trova l’Orizaba, la montagna più alta Nell’America Centrale si trova una grande mescolanza di
del Messico) e la Sierra Madre Occidentale. Anche nell’istmo popoli diversi.
ci sono montagne alte e le isole delle Antille sono le cime di
una catena montuosa sottomarina. Tutti gli Stati dell’America Anche le religioni sono molte e diverse. In Messico la mag-
Centrale si affacciano sul mare: sull’Oceano Atlantico a nord gioranza della popolazione è cattolica; negli altri Stati il Cat-
e a est, sull’Oceano Pacifico a sud e a ovest. Fra le isole e il tolicesimo si mescola con antichi culti locali o con quelli
continente vi sono il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi. importati dagli schiavi africani. In quasi tutti gli Stati del-
l’America Centrale si parla lo spagnolo.
Il clima è, generalmente, tropicale, caldo e umido. Sui ri-
lievi più alti il clima è di tipo alpino. Nella zona del Golfo Nelle terre più fertili vi sono grandi piantagioni di caffè,
del Messico, di Cuba e degli Stati bagnati dal Mar Caraibi- banane, canna da zucchero, cacao; queste piantagioni ap-
co vi sono, ogni anno, numerosi uragani. partengono a multinazionali straniere. Si coltivano anche
cereali, legumi, manioca, ortaggi. È molto importante la
Nello Stato di Panama si trova il punto più stretto dell’istmo pesca.
che unisce l’America Settentrionale con quella Meridiona- In Messico l’industria è abbastanza sviluppata; negli altri
le. Qui, nel secolo scorso, è stato costruito il canale di Pa- Stati vi sono piccole industrie tessili, alimentari, chimi-
nama, che permette il passaggio delle navi dall’Oceano che, farmaceutiche e del tabacco.
Atlantico al Pacifico. Il turismo è importantissimo in quasi tutti gli Stati.
Comprensione e apprendimento
L’istmo che unisce l’America Settentrionale con quella Meridionale non è abitato. Vero. Falso.
Prima della costruzione del canale di Panama le navi:
non potevano passare dall’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico.
dovevano navigare intorno a tutto il continente americano.
Tutto parole
Secondo te, gli Stati bagnati dal Mar Caraibico sono abitualmente chiamati:
i Caraibi. America Centrale.
In America Centrale si coltivano legumi, manioca, ortaggi. Secondo te, la manioca è:
un minerale. un arbusto di cui si usa la radice. un animale da allevamento.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica dell’America Centrale. Cuba è:
un’isola. una penisola. uno Stato dell’istmo.
Il Messico è bagnato da un oceano e da due mari. Quali? ...........................................................................................................................................
268
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 32 • Giro del mondo - Le regioni dell’America
U3 America Andino-amazzonica
L’AmericaAndino-amazzonicacomprendelapartepiùanord Gli abitanti dell’America Andino-amazzonica sono più di
dell’America Meridionale e diversi Stati: Brasile, Colombia, 300 milioni e vivono soprattutto lungo le coste. Più di tre
Perù, Venezuela, Equador, Bolivia, Guyana. Si chiama così quarti abitano nelle città. Le città più grandi sono San Pao-
perché vi si trovano la Cordigliera delle Ande e il bacino del lo e Rio de Janeiro (in Brasile), Bogotà e Medellin (in Co-
fiume Rio delle Amazzoni. È attraversata dall’Equatore. lombia), Lima (la capitale del Perù), Caracas (la capitale del
Venezuela), Quito (la capitale dell’Ecuador).
La Cordigliera delle Ande è una lunga catena montuosa che
corre da nord a sud sul lato occidentale dell’America Meri- In Brasile si parla portoghese, gli altri Paesi hanno come lin-
dionale. Lungo questa catena vi sono profonde valli scavate gua ufficiale lo spagnolo.
dai fiumi, altipiani, grandi laghi. Qui si trova il Lago Titicaca La religione più seguita è ovunque quella cattolica.
che si trova a quasi 4000 metri di altitudine. A est della Cor-
digliera delle Ande vi sono i grandi altipiani della Guyana e In agricoltura si producono mais, fagioli, ortaggi e frutta. Si
del Brasile. I fiumi che scendono verso l’Oceano Pacifico so- coltivano anche caffè, cacao, canna da zucchero e cotone.
no brevi e ripidi; quasi tutti quelli che scendono verso est Sono importanti la produzione del legname, l’allevamen-
vanno ad arricchire le acque del Rio delle Amazzoni. to e la pesca.
Altri fiumi importanti sono il Magdalena e l’Orinoco. Nel sottosuolo si trovano bauxite, argento, minerali di fer-
ro, stagno, piombo, zinco, oro e diamanti.
Nella fascia equatoriale il clima è pluviale. Le industrie più importanti sono quelle collegate all’estra-
Circa la metà dell’America Andino-amazzonica è coperta zione e alla lavorazione dei prodotti del sottosuolo.
dalla Selva amazzonica, la foresta più grande del mondo. In diversi Paesi è in crescita il turismo.
Comprensione e apprendimento
La Cordigliera delle Ande e il Rio delle Amazzoni sono elementi molto importanti nella geografia della zona di cui si
parla in questa pagina. Sottolinea, nel testo, la parte che te lo fa capire.
Tutto parole
Nella fascia equatoriale il clima è pluviale. Significa che nella fascia equatoriale:
le piogge sono abbondanti e distribuite lungo tutto l’anno.
piove poco e soprattutto in autunno e primavera.
Cerca sul dizionario e completa.
La bauxite è una roccia dalla quale si estrae ..................................................................................................................................................................................
Dentro la geografia
Osserva una carta fisica dell’America Meridionale. Il Rio delle Amazzoni si butta nell’Oceano Atlantico con una foce a:
delta. estuario.
Osserva una carta politica dell’America Meridionale. Il Lago Titicaca si trova al confine fra:
Ecuador e Perù. Bolivia e Brasile. Bolivia e Perù.
269
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 33 • Giro del mondo - Le regioni dell’America
Dentro la geografia
Osserva una carta fisico-politica dell’America Meridionale. In quale dei quattro Stati si trova il monte Aconcagua?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
270
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 34 • Giro del mondo
U3 Oceania
L’Oceania è il continente più piccolo. Si trova nell’Ocea- Il clima dell’Oceania è influenzato dalla presenza del-
no Pacifico. Si estende quasi completamente nell’emisfe- l’Oceano Pacifico. L’interno dell’Australia ha un clima con-
ro australe e comprende circa 10.000 isole. L’Oceania com- tinentale, caldo e arido. Nelle isole è caldo e umido vicino
prende: l’Australia (l’unica grande massa continentale), all’Equatore, caldo e meno piovoso nelle altre zone.
la Nuova Zelanda, la Nuova Guinea, la Tasmania, le isole Sulle coste meridionali australiane, in Tasmania e in Nuo-
della Micronesia, della Melanesia e della Polinesia. va Zelanda il clima è temperato.
Il territorio dell’Australia è costituito da un tavolato piatto In Australia e in Nuova Zelanda la maggior parte della po-
e, in gran parte, desertico. polazione è di origine europea, parla l’inglese ed è di reli-
I rilievi montuosi più importanti sono quelli della Grande gione cristiana. Gli abitanti della Micronesia, della Mela-
Catena Divisoria che corre lungo la costa orientale. nesia e della Polinesia sono di origine asiatica, parlano cir-
ca 500 lingue diverse, sono in parte di religione cristiana
La Nuova Zelanda si trova a est dell’Australia. È costituita e in parte di religione animista.
da due isole: l’Isola del Sud e l’Isola del Nord. Nell’Isola del
Sud si trovano le montagne delle Alpi Neozelandesi; l’Isola Gli abitanti dell’Oceania sono circa 32 milioni; la maggio-
del Nord ha diversi vulcani attivi tra cui il Ruapehu. ranza vive nelle grandi città dell’Australia e della Nuova
Zelanda.
La Nuova Guinea è un’isola che si trova a nord dell’Au-
stralia. È attraversata da una catena di montagne dove si In Australia è molto sviluppata l’industria; in Nuova Ze-
trova il monte Wilhelm, il più alto dell’Oceania. landa si praticano soprattutto l’agricoltura e l’allevamento.
Nel resto del continente si praticano l’agricoltura e la pe-
La Tasmania si trova a sud-est dell’Australia. sca. In diverse isole è molto sviluppato il turismo.
Comprensione e apprendimento
L’Oceania è un’unica grande massa continentale.
Vero. Falso.
Sottolinea, nel testo, le parti che ti fanno capire che l’Oceania è abitata da popolazioni di diversa origine.
Tutto parole
Nella frase In Australia la Grande Catena Divisoria corre lungo la costa orientale è possibile sostituire il verbo corre con il
verbo si estende?
Sì. No.
Dentro la geografia
Osserva una carta politica dell’Australia. Qual è la capitale? ............................................................................................................................................
271
CLASSE TERZA
TESTO FACILITATO 35 • Giro del mondo - Oceania
U3 Australia
L’Australia è completamente circondata dal mare: a est dal- L’Australia è uno Stato molto grande ma poco abitato: vi
l’Oceano Pacifico e a ovest da quello Indiano. vivono solo 20 milioni di persone. La maggior parte degli
abitanti vive nelle grandi città che si trovano lungo la co-
Le coste dell’Australia sono, quasi ovunque, uniformi. A sta sud-orientale: Brisbane, Newcastle, Sidney, Canberra,
nord l’unico grande golfo è il Golfo di Carpentaria; a sud Melbourne e Adelaide. Sulla costa sud-occidentale c’è una
si trova la Grande Baia Australiana. sola grande città, Perth.
Il territorio è quasi completamente pianeggiante. Si divi-
de in tre grandi regioni: Circa il 95% della popolazione è di origini europee, con
• il Grande Scudo Australiano nella zona centro-occiden- una prevalenza di inglesi e irlandesi. Gli aborigeni, cioè gli
tale; è arido e desertico; abitanti originari dell’Australia, sono circa 450.000.
• il Grande Bacino Artesiano, al centro; vi sono i fiumi più
importanti (il Darling e il Murray) e il Lago Eyre; In Australia si parla l’inglese; le religioni più praticate so-
• la Grande Catena Divisoria a est; è composta da nume- no il Cattolicesimo, l’Anglicanesimo e il Protestantesimo.
rose catene montuose; la montagna più alta è il monte La moneta è il dollaro australiano. La capitale è Canberra.
Kosciusko.
L’entroterra australiano è in parte desertico e in parte L’Australia è uno dei Paesi più ricchi del mondo. L’econo-
stepposo. mia è sviluppata in tutti i settori.
Nel mare, parallelamente alla costa nord-orientale, si tro- L’agricoltura fornisce cereali, frutta, agrumi, ortaggi, legu-
va la Grande Barriera Corallina, il più grande deposito di co- mi, canna da zucchero, cotone, lino, colza, tabacco. È mol-
rallo del mondo. to importante l’allevamento delle pecore.
Nel sottosuolo si trovano petrolio, diamanti, gas natura-
Il clima è prevalentemente caldo, ma vi sono molte diffe- le, carbone, ferro, manganese, uranio, oro.
renze tra una regione e l’altra. L’industria e il turismo sono molto sviluppati.
Comprensione e apprendimento
Le coste dell’Australia sono ricche di golfi e di baie. Vero. Falso.
Dove si trova il maggior numero di città?
Sulla costa sud-occidentale. Sulla costa sud-orientale.
Come vengono chiamati gli abitanti originari dell’Australia? ...........................................................................................................................................
Tutto parole
In Australia si coltiva la colza. La colza è una pianta; dai suoi semi si ricava un olio usato soprattutto nelle
industrie. Da quali altre piante, che tu conosci, si può ricavare olio?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Dentro la geografia
Osserva una carta fisico-politica dell’Australia. Qual è, tra le città nominate nel testo, quella più vicina alla Grande
Barriera Corallina?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
272
SOLUZIONI VERIFICHE
Classe Prima
Classe Seconda
Classe Terza