Sei sulla pagina 1di 4

Introduzione

Questa è un allerta per tutte le squadre esploratrici, da ricognizione e per agenti sotto copertura; benvenuti al l'Adunata Eventi per le
giornate di Kill Team per il 2013.
Abbiamo organizzato molti eventi durante i quali abbiamo assistito a epici scontri tra titaniche armate, ma abbiamo sempre avuto il
presentimento che mancasse qualcosa per completare i combattimenti dell'universo di Warhammer 40000.
Per esempio, niente si è mai fatto per dar vita a tutte quelle piccole missioni di cui si è letto nelle pagine dei nostri Codex, o magari
nei racconti della Black Library; un pugno di uomini designati per missioni importanti e delicate.
Le regole di Kill Team gettano le basi per questo genere di eventi e illustrano una modalità molto diversa di giocare Warhammer
40000. Partite piccole e veloci possono essere altrettanto divertenti delle partite più grandi e giocare scontri ridotti significa che si
avrà l'opportunità di scontrarsi con più avversari. Il numero ridotto di modelli renderà ancor più caratterizzante la personalizzazione
degli stessi; ci saranno specialisti in armi, condottieri e seguaci; si avrà la possibilità di caratterizzare tutta la squadra e pensare ad
ogni modello come se fosse in un film.

Le forze in campo
Per giocare Kill Team, dovrai selezionare con cura la tua squadra perchè, come ogni buon comandante sa, dovrai inviare gli uomini
adatti alla missione se vorrai assicurarti la buona riuscita della stessa. Puoi impiegare fino a 200 punti usando la tabella di seguito:

0-1 Elite
0-2 Truppe
0-1 Supporti leggeri

• Puoi usare ogni Codex attivo di Warhammer 40000, come pure ogni aggiornamento ufficiale contenuto in White Dwarf, per
esempio gli aggiornamenti alle Sorelle o ai Demoni del Chaos.
• Le regole prodotte dalla Forge World NON vengono usate. Comunque, si potranno usare modelli Forge World che
rappresentino appropriatamente le unità descritte nei codex, per esempio il Dreadnought Contemptor usato come
Dreadnought, oppure i Corpi della Morte di Krieg usati come Guardia Imperiale.
• Regole ed unità descritte in altre espansioni di Warhammer 40000, per esempio Apocalisse, Attacco Planetario, ecc. NON
vengono usate.
• NON sono permessi alleati o fortificazioni
• Le restrizioni dei Codex sono sempre in vigore. Se il codex specifica che puoi avere 1+ unità (es. Guerrieri di Fuoco Tau)
devi ancora prendere 1+ unità. La sola eccezione riguarda il prendere più unità QG.
• Devi prendere squadre complete. Non puoi avere, ad esempio, un singolo Space Marine Tattico o un singolo Arlecchino
Eldar. La Guardia Imperiale deve soddisfare i requisiti minimi di un plotone di fanteria e non può avere singole squadre di
quel plotone.
• Non essendoci unità in riserva, non si possono avere volanti.

Specialisti
Si può avere fino a tre modelli individuali nella tua forza da considerare “Specialisti” che beneficiano di una tra alcune regole speciali.
Questi specialisti e le regole che li distinguono devono essere dichiarati sulla lista dell'esecito, come pure il modello che li
rappresenta. Delle regole speciali indicate in seguito solo una può essere data ad un modello e ogni specialista presente deve
averne una diversa. (per esempio, non si possono avere due modelli con la regola speciale “Cacciatori di Corazzati”).
Le regole speciali consentite sono:

Abile Pilota
Accecare
Ammantato
Cacciatore di mostri
Cacciatori di corazzati
Carica furiosa
Concussione (strikedown?)
Contrattacco
Corruttore
Crociato
Difficile da abbattere
Ed essi non conosceranno la paura
Frenesia
Furtività
Guerriero Eterno
Insensibile al dolore
Irriducibili
Lacerante
Martello dell'ira
Mordi e fuggi
Movimento in copertura
Nemico Favorito (tutti)
Odio
Paura
Rabbia
Rapidità
Risoluti
Sfondacorazze
Visione Notturna
Volontà Adamantina

Per i dettagli riguardanti queste regole speciali, si faccia riferimento al Manuale delle Regole di warhammer 40000 da pagina 32 a
pagina 43. Il tuo Generale (come spiegato in seguito) può essere uno dei tre specialisti.
NOTA: Per quanto possa essere corretto dire “l'orco con la bandana è immune alla paura” oppure “il marine con la Mark IV ha
Nemico Favorito” sarebbe più divertente modificare gli specialisti in modo da ben rappresentare la loro specialità.

Il tuo generale
Ogni distaccamento in Kil Team ha un generale, che sia un Sergente veterano, un Commissario, un Demone o un Orko. Parte del
divertimento in piccole schermaglie in Warhammer 40000 è la possibilità di creare una storia caratterizzante il personaggio e Kill
Team offre un'opportunità di fare proprio questo.
SI deve designare un modello del distaccamento Kill Team come Generale. Se una delle tue unità a piedi ha un personaggio (per es.
un sergente veterano) quel personaggio deve essere il generale. Se non ci sono personaggi, si sceglierà il modello (esclusi i veicoli)
con la più alta Disciplina. In caso di diversi modelli con uguale Disciplina, se ne sceglierà uno tra questi.
Se non hai modelli “non veicoli” non si avrà un generale.
Alla fine di ogni scontro, si tira un D6 e si somma il risultato al numero di modelli uccisi personalmente dal generale in quello scontro
(tenere nota). Il Generale guadagna un miglioramento secondo la seguente tabella (da annotare sulla scheda personaggio)

2–4 Niente: Che sfortuna, soldato, che sfortuna....


5 Passo sicuro: Il Generale guadagna la regola speciale “Rapidità”
6 Caccia dalle ombre: Il Generale guadagna la regola Speciale “Furtività”
7– 8* Guerriero esperto: Il generale guadagna +1 AC o +1 AB
9* Armi Migliorate: Una delle armi da fuoco del generale guadagna +1 FO (annota quale)
10* Reazione rapida: Il generale guadagna +1 Iniziativa
11* Reputazione Eroica: Il generale guadagna +1 Disciplina
12* Resistente: Il generle guadagna +1 Ferite
13* Guerriero Veterano: Il generale guadagna, a scelta, +1 Fo, +1 Re, +1 A
14+ Battle Experience: Il generale guadagna 1 ulteriore regola speciale, a scelta, dalla lista delle regole speciali
disponibili

Quando ottieni un miglioramento, annotalo sulla scheda del generale.


I miglioramenti marcati con l'asterisco possono essere presi per un massimo di due volte. Tutti gli altri solo una.
Se hai già un miglioramento doppio, se hai tirato per un migliormento unico che hai già, se una statistica interessata da un
miglioramento ha già raggiunto valore 10, semplicemente ripeti il tiro per il miglioramento.
Se il tuo generale viene ucciso durante uno scontro, si presume che non sia effettivamente morto ma ferito in modo tale da non poter
più combattere per il resto della partita. Si riprenderà però in tempo per il prossimo scontro, mantenendo tutti i suoi miglioramenti di
di partita in partita.

Regole d'ingaggio
Queste linee guida sono state create per assicurare a tutti una grande esperienza hobbistica ai nostri eventi. L'intenzione è quella di
fare in modo che tutti possano dare sfogo alle proprie pulsioni creative, limitando però la confusione che potrebbe derivare dalla
modifica dei modelli o da cosa questi rappresentano, in modo da assicurare eventi rilassati e godibili per tutti.
Miniature
Tutti i modelli devono essere montati, dipinti, imbasettati e devono rappresentare ciò che è specificato sulla lista dell'esercito (incluso
l'equipaggiamento)

Ogni miniatura e componente deve essere prodotto dalla Games Workshop (Citadel, Forge World, Warhammer Forge)

Sappiamo che molti amano convertire i modelli per ragioni varie. Incoraggiamo attivamente questo ma è meglio chiedere agli
organizzatori degli eventi, prima, in modo da non generare confusione nei vari scontri.

Miniature sostitutive
Una miniatura sostitutiva è un modello che si usa per rappresentare altro e non è stato minimamente cambiato. Per esempio, usare
un Tiranide per un Demone di Slaanesh oppure una truppa Cadiana come truppa d'assalto.

Non permettiamo l'uso di tali miniature ai nostri eventi. Se la Games Workshop produce un modello per una untà, ci aspettiamo che
venga usato il modello corretto, per chiarezza nei riguardi dell'avversario (per modifiche, vedi il punto precedente)

Se vuoi personalizzare le tue unità oppure usare kits in finecast per creare il tuo modello unico, consigliamo di controllare con gli
organizzatori dell'evento, prima. Ti potrebbero venir richieste modifiche specifiche per assicurare una più godibile varietà. Incollare
semplicemente un mirino su un fucile non fa di un Cadiano un cecchino, ma una becera spada a catena e un appropirato lavoro di
pittura può cambiare un Marine Tattico in un Marine del Chaos.

MISSIONE: DIETRO LE LINEE NEMICHE


La tua squadra sta strisciando attraverso una densa foresta, tentando di catturare un obiettivo di vitale importanza. All'improvviso,
dei colpi...il nemico è in vista e deve essere eliminato a tutti i costi.

Gli eserciti
Scegli l tuo kill team come descritto nella sezione Forze in campo. Si usa lo stesso team durante tutto l'evento.

Il Campo di battaglia
Si gioca su tavoli di 4 piedi quadrati (1 piede= 12 pollici) e molto densi di scenario. L'obiettivo sta nel centro del tavolo.

Schieramento
Si divide il tavolo in quattro e si tira per la scelta della sezione in cui schierare. Chi vince schiera per primo. Si schiera dovunque nel
proprio quarto a non meno di 9 pollici dal centro. L'avversario schiera nel quarto di tavolo opposto, con la stessa regola. Non sono
concesse riserve, né l'uso delle regole speciali Infiltrato ed esploratore.
Alcuni modelli che entrano in gioco tramite AIP normalmente iniziano il gioco in riserva. In Kill Team vengono schierati con le altre
forze usando le regole sopradescritte.

Primo turno
Chi schiera per primo inizia, a meno che l'avversario non rubi l'iniziativa (vedi pagina 122 del libro delle regole)

Lunghezza del gioco


La partita dura un massimo di 30 minuti, a meno che un giocatore rimanga senza modelli sul tavolo.
Condizioni di vittoria
Obiettivo primario
Alla fine del gioco l'obiettivo primario vale 5 punti per chi lo controlla.
Obiettivo secondario
Se l'avversario non ha più modelli sul campo alla fine del gioco: 3 punti
Costringere l'avversario a test di disciplina: 2 punti
Uccidere il generale avversario: 2 punti
Uccidere gli spcialisti avversari: 1 punto per specialista
Primo sangue: 1 punto
Incursione: 1 punto

NOTA: Se il generale avversario è anche uno specialista, la sua eliminazione vale 3 punti (2 per il generale 1 per lo specialista) Per
ottenere i punti, però, generale e/o specialisti devono essere eliminati. Unità in fuga per test di disciplina falliti non contano.

REGOLE SPECIALI DI MISSIONE


Combattimento notturno, obiettivi misteriosi.
Ognuno per sé: tutti i modelli operano come unità individuali in questa missione, anche se sono parte di una squadra o di uno
squadrone. Inoltre, facendo fuoco o assaltando è possibile dividere il fuoco o gli attacchi su ogni bersaglio valido, se si vuole. Se dei
modelli hanno la regola Personaggio Indipendente NON POSSONO aggregarsi ad altri modelli per costituire una unità di 2 elemanti.

Prendi il bottino
Le regole standard per il controllo degli obiettivi NON si usano. Per questa missione TUTTI i modelli non-veicoli sono unità valide e
tutti i modelli (inclusi i veicoli) possono contestare.

Test di disciplina
Se l'intera forza di un giocatore è ridotta della metà o meno, si deve passare un test di disciplina all'inizio di ogni turno, usando la
disciplina del generale (o, se non è più presente, il valore più alto in campo). Se il test fallisce il team viene rimosso (conta come
fuggito) e la battaglia termina. (puoi anche scegliere di fallire volontariamente un test). Sinvece il test ha successo la battaglia
continua ma il giocatore dovrà ripetere il test all'inizio del prossimo turno. Entrambi i giocatori potrebbero essere costretti a test di
disciplina all'inizio di ogni turno; il primo che fallisce perde la battaglia.

Trasporti
Si possono trasportare tutti i membri della squadra in un trasporto apposito. Appena sbarcano diventano unità individuali, come
descritto da Ognuno per sé.

Miglioramenti e regole speciali.


Se un personaggio ha o acquista un miglioramento (per esempio gli attrezzi medici di un Dok), solo il personaggio può beneficiarne
e non il resto della squadra. Se tutta una squadra ha o acquista un miglioramento che dona una regola speciale (per esempio,
munizioni psichiche) allora tutta la squadra ne beneficia. Se la regola speciale della tua squadra richiede un tiro di dado su una
tabella per il risultato, semplicemente il risultato viene applicato all'intera squadra.

Potrebbero piacerti anche