FEUDALE
Il regno dei FRANCHI
Fra i regni romano-barbarici, emerge quello dei
Franchi, soprattutto con CARLO MAGNO, per:
- ampiezza e potenza:
sconfiggono molti nemici
(longobardi, sassoni,
avari…)
- buon rapporto con la
Chiesa (difensori contro
Arabi a Poitiers; donazioni
terre)
CARLO MAGNO
• Riunifica buona parte dei territori dell’ex
impero romano d’occidente e chiama il suo
regno SACRO ROMANO IMPERO
(importanza della
figura del Papa!)
Il suo impero era grande
ma riuscì a governarlo bene,
DIVIDENDOLO.
Vi furono perciò
STABILITA’ e SICUREZZA
e quindi
- RINASCITA culturale:
- SVILUPPO economico e sociale
LA SOCIETA’ FEUDALE
Il vassallo si
L’imperatore
inginocchia e
affida il feudo
giura fedeltà
(territorio) al
e obbedienza
vassallo.
all’imperatore.
GIURAMENTO
VASSALLO
DIVENTA
NOBILE
IMPERATORE
Marchese,
Conte…
FEUDATARIO
FEUDO
-FEDELE
-VALOROSO IN GUERRA
- O RICCO
IL FEUDATARIO:
Gestisce il feudo:
- difende dai nemici (aveva
soldati)
- comanda sul popolo
- fa rispettare le leggi
- riscuote tasse
L’eredità del feudo:
-ABITARE
-CONTROLLARE LA POPOLAZIONE
-DIFENDERSI DAGLI ATTACCHI DEI
CASTELLI NEMICI
LA CURTIS
il modo di ripartire la
terra del feudatario
AZIENDA
AGRICOLA CURTIS
CIBO, VESTITI,
AUTOSUFFICIENTE UTENSILI,
NO SCAMBI ARMI, MOBILI…