Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CASTELLI.
Carlo Magno aveva deciso che alla sua morte l’Impero sarebbe stato
diviso in parti uguali fra i suoi tre figli maschi. Due di questi però
morirono prima del padre e nell’814, quando Carlo morì, fu Ludovico,
l’unico sopravvissuto, a ereditarlo. Egli però non possedeva le qualità
di imperatore del padre. Si occupò invece, come e più del padre, di
diffondere e rafforzare la pratica religiosa tra i suoi sudditi. Per questo
si meritò l’appellativo di Pio con cui è passato alla storia.