Sei sulla pagina 1di 3

TEOLOGIA MORALE UNIVERSITÀ GREGORIANA

TP1022 Teologia morale fondamentale

Contenuti: 1) Il contesto: La TM alla luce del Vaticano II e del magistero postconciliare, 2) Le fonti
principali: Sacra Scrittura e Tradizione, 3) Il destinatario: Interiorità , moralità e sviluppo personale
dell’agente, 4) Le fonti esperienziali: Coscienza, legge morale naturale, princìpi tradizionali, 5) Le fonti
autorevoli: Norme morali e magistero ecclesiale.

Obiettivi: Avviare un discorso fondativo per la teologia morale per comprendere l’agire morale del
credente.

Didattica: Lezioni frontali e dispense fornite dal docente.

Valutazione: Esame orale o scritto, le domande saranno (a) tratte da un tesario fornito dal docente, e/o
(b) fatte sulla base di schede di lettura (o mappe mentali) di un manuale, che ricopriranno i contenuti
sopraindicati, e che saranno fornite dallo studente durante l’esame orale (o una settimana prima
dell’esame scritto).

Bibliografia: S. BASTIANEL, Teologia morale fondamentale. Moralità personale, Ethos, Etica cristiana, Roma
2005; J.T. BRETZKE, A morally com- plex world: engaging contemporary moral theology, Collegeville, 2004;
K. DEMMER, Fondamenti di Etica Teologica, Assisi 2004; E. LÓ PEZ AZPITARTE, Hacia una nueva visió n de la
é tica cristiana, Santander 2003; A. THOMAS- SET, Interpré ter et agir. Jalons pour une é tique chré tienne, Paris
2011.
Altri manuali in diverse lingue saranno indicati dal Professore.

P. René Micallef

TP1037 Morale speciale I: Morale teologale

Contenuti: 1) Chiamata e risposta nell’esperienza cristiana: discernimento etico personale, peccato


personale e strutture di peccato, conversione morale nella fede. 2) La sequela di Cristo: unità di
coscienza nel dinamismo di fede, speranza e carità . 3) Preghiera e vita morale nella comunità ecclesiale
per la vita del mondo. 4) Liturgia e morale: la santificazione del tempo e la consacrazione del mondo. 5)
I sacramenti nella vita ecclesiale e nell’impegno sociale.

Obiettivi: Affrontare il rapporto con Dio in Gesù Cristo come problema morale e come fondamento
dell’agire interpersonale e sociale.

Bibliografia: J. ALFARO, Esistenza Cristiana. Temi biblici. Sviluppo Teologico-storico. Magistero, P.U.G.,
Roma 1987; M. BADALAMENTI, Liturgia & Vita. In ogni cosa rendete grazie; questa è infatti la volontà di Dio
in Cristo Gesù verso di voi (1Tes 5,18), CLV, Roma 2014; S. BASTIANEL, Vita morale nella fede in Gesù Cristo,
(Intellectus fidei, 5), San Paolo, Cinisello Balsamo 2005; M. COZZOLI, Etica teologale : fede, carità , speranza,
Cinisello Balsamo (MI) San Paolo 2010; H.M. YÁ Ñ EZ, «Il processo di discernimento in Amoris laetitia:
crescita personale e integrazione ecclesiale», in G. BON- FRATE – H.M. YÁ Ñ EZ, Amoris laetitia: la sapienza
dell’amore. Fragilità e bellezza della relazione nel matrimonio e nella famiglia, Studium, Roma, 2017, 96-
129.

P. Miguel Yá ñ ez
TP1027 Morale speciale II: Morale sessuale, coniugale e familiare

Contenuti: Si indicheranno le condizioni per una vita morale che sia riflesso nella persona della
somiglianza divina approfondendo i seguenti temi: la dualità uomo donna, sessualità come rivelazione
della vocazione all’amore, la norma morale nella sfera sessuale, l’ideologia gender, l’autoerotismo,
l’omosessualità , la pedofilia, la sessualità nell’adolescenza, nella giovinezza e nel fidanzamento, i
rapporti prematrimoniali, amore coniugale, fedeltà e fecondità , la procreazione responsabile alla luce di
Gaudium et spes, Humanae vitae e del successivo magistero della Chiesa.

Obiettivi: Offrire una comprensione adeguata della sessualità umana e del suo significato antropologico
teologico evidenziandone l’intrinseca vocazione all’amore per comunicare efficacemente principi e
valori dell’insegnamento della Chiesa.

Metodo insegnamento e modalità di esame: Lo studente dovrà integrare le lezioni frontali con la
lettura di un testo da scegliere tra quelli indicati durante le lezioni sapendo fornire una sintesi
appropriata e valutare le differenze di approcci possibili, l’esame sarà orale e verterà sui temi delle
lezioni.

Bibliografia: Si farà ricorso a testi biblici, patristici e magisteriali fondanti per la morale della vita fisica
e la bioetica. Bibliografia indispensabile saranno i testi chiave del magistero in questi ambiti. Una
bibliografia specifica verrà segnalata nel corso delle lezioni sui singoli temi.

P. Paolo Benanti, tor

TP1034 Morale speciale III: Bioetica

Contenuti: La comprensione della vita: interpretazioni filosofiche e teologiche. Criteri di discernimento


e principi in ambito dell’etica biomedica. Lo statuto legale ed etico degli embrioni umani e il dramma
dell’aborto. Le tecniche artificiali della riproduzione umana. Il Progetto Genoma Umano, l’eugenetica, la
clonazione, le cellule staminali, la manipolazione genetica (con particolare riferimento alla CRISPR). La
chirurgia, la sterilizzazione, il trapianto degli organi, gli stati intersessuali e la transessualità Le tecniche
migliorative (enhancement), la cibernetica e il cyborg. La morte e il morire nell’uomo, il suicidio,
l’eutanasia, cure palliative, direttive anticipate, living will e il cosiddetto testamento biologico.

Obiettivi: Offrire una comprensione adeguata della vita umana per fondare adeguatamente una morale
della vita fisica e una bioetica che mostri la cura che si deve avere della persona e le ripercussioni etico-
sociali di queste al fine di comunicare efficacemente principi e valori dell’insegna- mento della Chiesa.

Metodo insegnamento e modalità di esame: Lo studente dovrà integrare le lezioni frontali con la
lettura di un testo da scegliere tra quelli indicati durante le lezioni sapendo fornire una sintesi
appropriata e valutare le differenze di approcci possibili, l’esame sarà orale e verterà sui temi delle
lezioni.

Bibliografia: Si farà ricorso a testi biblici, patristici e magisteriali fondanti per la morale sessuale.
Bibliografia indispensabile saranno i testi chiave del magistero in ambito sessuale. Una bibliografia
specifica verrà segnalata nel corso delle lezioni sui singoli temi.

P. Paolo Benanti, tor


TP1032 Morale speciale IV: Morale sociale

Contenuti: (1) Origini e specificità della disciplina; (2) Il discerni- mento sociale cristiano e i suoi loci
theologici: (a) Bibbia, (b) Patristica, (c) Scolastica, (d) Tentativi recenti di rinnovamento, (e) Magistero,
(f) Scienze sociali, (g) La vita della Chiesa; (3) Cristiani e cittadini: (a) La dignità della persona umana, la
sua socialità e i suoi diritti, (b) La vita socio-politica, (b) Economia, (c) Il servizio della pace.

Obiettivi: Il corso è orientato a fornire allo studente le radici profonde dell’annuncio cristiano sul
sociale, in modo tale da permettergli di affrontare una riflessione personale sui dibattiti odierni e un
discernimento cristiano del sociale.

Metodo d’insegnamento: Lezioni frontali.

Modalità di valutazione: Gli studenti faranno alla fine del semestre un esame di a risposta multipla e di
riempigli-spazi di 50 domande che vale il 60% del voto finale.

Lo stesso giorno dell’esame, lo studente dovrà presentare un caso di discernimento della realtà sociale
a partire di un articolo di giornale o di una rivista da lui/lei scelto. L’articolo deve affrontare una
questione fra quelle presentate nella seconda parte del programma II. Cristiani e cittadini. Il caso di
discernimento della realtà sociale dovrà seguire la metodologia spiegata dal professore e applicata
durante le lezioni.

Bibliografia: Il professore provvederà con un elenco di letture.

P. Diego Alonso-Lasheras

Potrebbero piacerti anche