Sei sulla pagina 1di 6

FONDAZIONI - 05BAIMX

5 FEBBRAIO 2016 - Fila B


Esercizio 1
Effettuare le verifiche geotecniche e determinare il tiro del tirante della paratia di figura, ipotizzando
per questultimo un passo di 2 m lungo lasse dellopera. Determinare la lunghezza libera del tirante.
Nel valutare la resistenza passiva considerare un angolo di attrito parete-terreno pari = 2/3 .
Coefficienti parziali (DA1-C2)

A2 G Q
1 1,3
M2 ' c'
1,25 1,25
R1 R
1

Esercizio 2
La tabella a lato riporta i risultati di due prove profondit da SPT1 SPT2
SPT condotte agli spigoli di una platea p.c. (m) (colpi/15 cm) (colpi/15 cm)
rettangolare avente lati di 30 e 20 m 3,00 9 8
(rispettivamente in direzione x ed y). 3,15 12 13
3,30 14 15
La platea gettata a 2 m di profondit dal piano
5,00 10 9
campagna. La falda a 3 m dal piano campagna.
5,15 12 16
Il terreno una sabbia grossolana, avente peso
di volume = 18 kN/m3. Il tetto di uno strato di 5,30 15 17
roccia si trova a profondit comprese tra gli 11 7,00 11 16
ed i 12 m. 7,15 14 17
7,30 16 18
I carichi di esercizio, riferiti al baricentro della 9,00 10 15
platea, sono 9,15 16 17
N= 138 MN 9,30 17 15
Mx= 69 MN m
11,00 15
My = 184 MN m
11,15 18 Rifiuto
Valutare il cedimento atteso a 50 anni. 11,60 16
13,00
13,15 Rifiuto Rifiuto
13,30
Correzione
Esercizio 1:

Non necessaria la verifica a sifonamento.

Si calcolano quindi i valori di progetto dei parametri di resistenza, pari a:

- argilla limosa: d = 23.04, cd = 8 kPa;


- sabbia limosa: d = 26.56

Quindi utilizzando la relazione di Rankine per il calcolo di Ka:

1 sin '
Ka
1 sin '

e quella di Lancellotta per il calcolo di Kp:


cos cos sin 2 sin 2 2 tan
Kp e
1 sin

sin
2 sin 1
sin
Si ottiene:

- argilla limosa: Kad = 0.437 Kpd= 3.051


- sabbia limosa: Kad = 0.382 Kpd= 3.512

Il profilo delle tensioni totali verticali, della pressione dellacqua e delle tensioni efficaci verticali il
seguente:
La tensioni orizzontali di progetto sono date dallespressione:

a K ad v0 2c' K ad

Nello strato di sabbia limosa il contributo della coesione nullo, nello strato di argilla limosa occorre invece
prestare attenzione al fatto che, nel tratto pi superficiale, lespressione di cui sopra comporta valori
negativi della tensione orizzontale, non compatibili con il fatto che il terreno non resiste a trazione.
Pertanto occorre determinare la profondit a partire dalla quale la tensione attiva risulta positiva, data
dallespressione:

2c '
z0
' Ka

Essendo al di sopra della falda, nellespressione precedente si utilizza il peso di volume totale.

Utilizzando i valori dei parametri di progetto, si ottiene

z0= 1.34 m

Il profilo delle tensioni orizzontali di progetto quindi:

Per le azioni si hanno i seguenti valori di forze e bracci, associati ai coefficienti parziali:

Azione Forza (kN/m) Braccio (m) Coefficiente


Pa1 27,77 1,61 G = 1
Pa2 82,52 4,00 G = 1
Pa3 13,75 4,50 G = 1
E per la resistenza invece:

Resistenza Forza (kN/m) Braccio (m) Coefficiente


Pp 126,45 4,50

Il momento instabilizzante Mi = Pai*G *bai = 436.81 kN*m/m


Quello stabilizzante Ms = Pp*bp = 569.01 kN*m/m

Poich R=1 , segue Ms/R>Mi, e quindi la verifica soddisfatta. Pertanto limmorsamento sufficiente a
garantire la stabilit dellopera.

La componente orizzontale del tiro a metro lineare data da: T* = Pai Pp = -16.16 kN/m

Questo valore negativo di T* implica che un eventuale tirante non sarebbe soggetto a tiro, mentre lequilibrio
in direzione orizzontale in presenza della configurazione delle tensioni orizzontali ipotizzato sarebbe
garantito da una forza diretta verso lo scavo. In pratica, insieme allelevato rapporto di (Ms/R)/Mi, ci indica
che la profondit di infissione richiesta dallo schema free earth support inferiore a quella dei disegni
dellesercizio.

Esercizio 2:

E possibile calcolare il cedimento mediante il metodo di Burland & Burbidge, attraverso lespressione:

s (mm) = (q-2/3 v0) *zI *Ic * fs * fH * fT

Il carico distribuito q ottenuto dividendo il carico assiale complessivo, N, per larea della platea.

q = 138000/(30*20)= 230 kPa

La tensione efficace verticale geostatica in corrispondenza del piano di posa data dalla profondit per il
peso di volume del terreno (non occorre sottrarre contributo di pressioni dellacqua perch la falda pi
profonda).
v0 = 2 * 18 = 36 kPa

zI dato dallespressione zI = B 0.7, dove B il lato inferiore della fondazione (20 m). Quindi zI = 8.14 m

Ic dato dallespressione I c 1.71.4 .


N av

Nav il valor medio delle NSPT misurate in un intervallo avente spessore zI al di sotto della fondazione. Il valore
di NSPT dato dalla somma di N2 ed N3, essendo questi ultimi i numeri di colpi necessari per lavanzamento
rispettivamente dei secondi e terzi 15 cm. Non necessario adottare la correzione di Terzaghi e Peck per le
misure sotto falda in quanto il deposito di sabbia grossolana.

Lintervallo in cui calcolare e mediare gli NSPT per ottenere Nav dunque compreso tra 2 e 10.14 m. Si ha

Nav = 30.50.

Seguono le valutazioni dei fattori di forma, strato rigido e tempo:


2
L
1.25 B t
fs 1.15 , f t 1 0.3 0.2 log( ) 1.54 fH 1
L 3
0.25
B

Il cedimento a 50 anni pari quindi a 42.24 mm.

Errori gravi esercizio 1

La lista degli errori gravi per lesercizio 1 comprende, (ma non si limita a):

- errate valutazione delle tensioni, come:


o non considerare la discontinuit delle tensioni orizzontali, dovuta al diverso ka, in
corrispondenza del cambio di strato;
o errori di concetto nella valutazione delle tensioni orizzontali (non per considerato
errore valutare il ka considerando lattrito parete terreno);
o non aver escluso dai calcoli la parte superficiale dove la tensione orizzontale risulta
negativa;
- non effettuare la verifica di stabilit dellopera / effettuarla con rispetto a cinematismi sbagliati
( invece ammesso non adottare le NTC08 ma procedere determinando un fattore di sicurezza
globale);
- non tener conto di tutti i contributi di spinta nella valutazione del momento instabilizzante e del
tiro del tirante

Errori gravi esercizio 2

La lista degli errori gravi per lesercizio 2 comprende, (ma non si limita a):

- laver valutato in altro modo le tensioni di contatto (ad esempio, con pressoflessione o
considerando base ridotta);
- laver utilizzato base e/o lunghezza ridotta o laver valutato B=30 m;
- errato calcolo della tensioni geostatiche;
- aver considerato un fattore fH diverso da 1;
- laver utilizzato come NSPT direttamente il numero di colpi anzich aver effettuato la
valutazione NSPT = N2 + N3
Criteri indicativi di valutazione

4 errori gravi non possibile passare lesame

3 errori gravi con orale senza errori, si pu raggiungere come max. 20

2 errori gravi con orale senza errori, si pu raggiungere come voto max. 24

Ovviamente altre penalizzazioni derivano dal non aver terminato gli esercizi.

Potrebbero piacerti anche