PEUGEOT 308
Accesso alla Guida d'uso
La Guida d'uso è disponibile sul sito Web PEUGEOT,
alla sezione "MY PEUGEOT" o al seguente indirizzo:
http://public.servicebox.peugeot.com/APddb/
Selezionare:
Dallo store disponibile sul proprio smartphone, scaricare - la lingua,
l'applicazione Scan MYPeugeot per smartphone. - il veicolo, il modello,
- il periodo di pubblicazione della guida corrispondente alla data della
prima immatricolazione del veicolo.
Quindi, selezionare:
- il veicolo,
- il periodo di pubblicazione corrispondente alla data della prima
immatricolazione del veicolo.
Scaricare il contenuto della Guida d'uso del veicolo.
Accesso alla Guida d'uso.
Le descrizioni e le figure sono fornite solo a titolo indicativo. Veicolo con guida a destra
Automobiles PEUGEOT si riserva il diritto di modificare i dati tecnici,
l'equipaggiamento e gli accessori senza obbligo di aggiornamento di
questa guida. Posizione dell'equipaggiamento/tasto descritti con una zona nera
1
Sommario
.
Procedure di emergenza 44 Commutazione automatica dei fari 76
Modalità di guida ecologica Porte 46 Indicatori di direzione (lampeggianti) 79
Bagagliaio 47 Faretti laterali 79
Allarme 48 Regolazione dei fari 79
Alzacristalli elettrici 50 Comandi del tergicristallo 80
Sostituzione di una spazzola tergicristallo 82
Strumenti di bordo Funzionamento automatico del tergicristallo 83
Quadro strumenti 8
Ergonomia e comfort
Indicatori e spie di allarme 9
PEUGEOT i-Cockpit 51
Indicatori 23
Sedili anteriori 51
Computer di bordo 28
Regolazione del volante 55 Sicurezza
Display monocromatico C 30
Retrovisori 55 Raccomandazioni generali relative alla
Con touch screen 32
Sedili posteriori (berlina) 56 sicurezza 84
Regolazione di data e ora 38
Sedili posteriori (SW) 57 Segnali d'emergenza 84
Allestimenti interni 58 Emergenza o assistenza 85
Appoggiagomito anteriore 59 Avvisatore acustico 86
Allestimenti del bagagliaio (berlina) 62 Controllo di stabilità (ESC) 86
Allestimenti del bagagliaio (SW) 62 Cinture di sicurezza 90
Triangolo di presegnalazione (sistemazione) 62 Airbag 92
Riscaldamento e ventilazione 64 Seggiolini per bambini 95
Climatizzazione manuale 66 Seggiolino per bambini sul sedile anteriore 96
Climatizzazione manuale (display touch Disattivazione dell'airbag passeggero
screen) 66 anteriore. 99
Climatizzazione automatica bizona Ancoraggi e seggiolini per bambini
(display touch screen) 67 ISOFIX 102
Disappannamento – Sbrinamento anteriore 70 Sicurezza bambini 107
Disappannamento – sbrinamento del lunotto 70
Tetto panoramico 71
Plafoniere 72
Illuminazione d'ambiente 73
2
Sommario .
Guida Informazioni pratiche Caratteristiche tecniche
Consigli di guida 109 Serbatoio del carburante 170 Caratteristiche delle motorizzazioni
Avviamento-arresto del motore 110 Posizionamento obbligato nel bocchettone e dei carichi trainabili 221
Freno di stazionamento manuale 114 di rifornimento carburante Diesel 171 Motorizzazioni benzina 222
Freno di stazionamento elettrico 114 Compatibilità carburanti 172 Motorizzazioni Diesel 227
Partenza assistita in salita 117 Catene da neve 173 Dimensioni 231
Cambio manuale a 5 marce 118 Schermo di protezione neve 173 Elementi di identificazione 233
Cambio manuale a 6 marce 118 Dispositivo di traino 174
Cambio automatico (EAT6) 119 Gancio traino con rotula smontabile
.
Cambio automatico EAT8 122 senza attrezzi 175
Driver Sport Pack 126 Modalità risparmio energetico 181 Sistema audio e telematica
Indicatore di cambio marcia. 127 Montaggio delle barre del tetto 182 Sistema audio Bluetooth
Stop & Start 128 Nel vano motore 182 PEUGEOT Connect Radio
Memorizzazione delle velocità 130 Motore 183 PEUGEOT Connect Nav
Riconoscimento dei cartelli stradali 131 Controllo dei livelli 184
Limitatore di velocità 133 Verifiche 186
Regolatore di velocità 135 AdBlue ® (motorizzazioni BlueHDi) 188
Regolatore di velocità adattativo 138
.
Active Safety Brake con Allarme
Rischio Collisionee Assistenza in Indice alfabetico
frenata d'emergenza intelligente 146 In caso di panne
Segnalazione di disattenzione Attrezzatura di bordo 193
del guidatore 149 Kit di riparazione provvisoria pneumatici 194
Allarme attivo superamento involontario Accesso ai video supplementari
Ruota di scorta 201
linea di carreggiata 150 Sostituzione di una lampadina 205
Sorveglianza angoli ciechi 154 Sostituzione di un fusibile 212
Assistenza al parcheggio 156 Batteria da 12 V 215
Telecamera di retromarcia 158 Traino 218
Visiopark 1 158 Mancanza di carburante (Diesel) 220
Park Assist 161
Segnalazione pneumatici sgonfi 166
bit.ly/helpPSA
3
Panoramica
Posto di guida 1 8
Apertura del cofano Porta USB
2 9
Fusibili nel cruscotto Segnale acustico
3 10
Plafoniera Quadro strumenti
Display spie di allarme
per cinture di sicurezza ed
airbag anteriore lato passeggero
Illuminazione abitacolo
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza.
4
Display monocromatico con sistema audio
Display Touch screen con
PEUGEOT Connect Radio
o PEUGEOT Connect Nav
5
comandi climatizzazione
6
TastoStop & Start
Comandi del cambio
Driver Sport Pack
7
Freno di stazionamento manuale
Freno di stazionamento elettrico
4
Panoramica .
Comandi al volante Barretta laterale dei comandi 4
Disattivazione dell'allarme
volumetrico e antisollevamento
5
Rotella di regolazione della posizione dei fari
1
Comandi d'illuminazione 1
esterna/indicatori di direzione
Disattivazione/riattivazione
sistemi CDS e ASR
2 (versioni con sistema audio
e versioni GT/GTi)
Comandi tergicristalli/ 1
lavacristalli/computer di bordo
2 Interruttore segnale d'emergenza
3 Disattivazione/riattivazione Stop & Start
2
Comandi di regolazione sistema audio
3 Bloccaggio/sbloccaggio
4 delle porte dall'interno
Disattivazione/riattivazione
Allarme attivo superamento
Comandi Regolatore di
involontario linea di carreggiata
velocità adattativo con
funzione Stop limitatore di
velocità/regolatore di velocità
5
Eco-Guida
Ottimizzare l'utilizzo del cambio Adottare uno stile di guida Spegnere l'aria condizionata, tranne se la
tranquillo regolazione è automatica, dopo aver raggiunto
Con cambio manuale, avviare con delicatezza la temperatura di comfort desiderata.
e inserire subito la marcia più alta. In fase Spegnere lo sbrinamento e il
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli,
d'accelerazione, inserire subito le marce disappannamento, se non sono gestiti
utilizzare il freno motore piuttosto che il
superiori. automaticamente.
pedale del freno, premere progressivamente il
Spegnere appena possibile il riscaldamento
pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti
Con un cambio automatico o pilotato, del sedile.
contribuiscono ad economizzare il consumo di
preferire la modalità automatica, senza carburante, diminuire le emissioni di CO2 e ad
premere a fondo o bruscamente il pedale attenuare il rumore del traffico. Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi
dell'acceleratore. quando le condizioni di visibilità sono
In condizioni di traffico scorrevole, se il sufficienti.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire veicolo dispone della funzione Regolatore di
la marcia più adatta: quando sul quadro velocità, utilizzarla a una velocità superiore a Evitare di far girare il motore a vuoto,
strumenti viene visualizzata l'indicazione, 40 km/h. soprattutto in inverno, prima di inserire
seguire subito il suggerimento. la prima marcia; il veicolo si riscalda più
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o Gestire l'utilizzo degli velocemente durante la guida.
automatico, questo indicatore appare solo in equipaggiamenti elettrici
modalità manuale. Se i passeggeri evitano di attivare i supporti
Prima di partire, se la temperatura multimediali (film, musica, videogiochi, ecc.),
nell'abitacolo è troppo elevata, arieggiare contribuiscono a limitare il consumo d'energia
abbassando i vetri e aprendo gli aeratori, elettrica, quindi di carburante.
prima di attivare l'aria condizionata. Scollegare gli apparecchi portatili prima di
A una velocità superiore ai 50 km/h, chiudere i scendere dal veicolo.
finestrini e aprire gli aeratori.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono
di limitare la temperatura nell'abitacolo
(pannello d'occultamento del tetto apribile,
tendine, ecc.).
6
Eco-Guida .
7
Strumentazione di bordo
9
Strumentazione di bordo
Pressione olio Fissa. Anomalia del circuito di lubrificazione Eseguire (1) e quindi (2).
motore del motore.
Sistema Fissa. Notevole diminuzione del livello del Eseguire (1), quindi rabboccare con liquido freni
frenante liquido dei freni. conforme alle raccomandazioni del Costruttore. Se il
problema persiste, eseguire (2).
Freno di Lampeggiante. Il freno di stazionamento elettrico non Eseguire (1) su un terreno piano (orizzontale).
stazionamento è inserito automaticamente. - con cambio manuale, con marcia inserita.
elettrico Anomalia di inserimento/ - con cambio automatico e leva in posizione P.
disinserimento. Eseguire (2).
10
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di
allarme
Carica batteria*
Stato
Fissa.
Causa
Eseguire (1).
1
batteria (morsetti sporchi, cinghia Se il freno di stazionamento elettrico non funziona,
dell'alternatore allentata o rotta, ecc.). arrestare il veicolo:
F Con cambio manuale: inserire una marcia.
F Con un cambio automatico EAT6, portare il
selettore delle marce su P.
F Con cambio automatico EAT8, bloccare una delle
ruote con il cuneo in dotazione.
Pulire e serrare nuovamente le linguette. Se la spia non
si spegne, all'avviamento del motore, effettuare (2).
Livello Fissa, con lancetta Alla prima accensione, nel Effettuare al più presto un rabbocco di carburante per
carburante nella zona rossa. serbatoio restano meno di 6 litri di evitare la panne.
basso carburante. Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
completamente vuoto, in quanto ciò potrebbe
danneggiare i sistemi antinquinamento e d'iniezione.
Indicatore/spia di
Stato Causa Azione/osservazioni
allarme
Spie arancioni
Sistema Lampeggiante. Anomalia del sistema di gestione Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
diagnostico motore. Eseguire (2) in assenza di anomalia.
motore
Fissa. Anomalia del sistema La spia di allarme dovrebbe spegnersi all'avviamento
antinquinamento. del motore.
Eseguire rapidamente (3).
Service Temporaneamente Sono state rilevate una o più Identificare la causa dell'anomalia mediante il
accesa. anomalie minori, senza spia messaggio che appare sul quadro strumenti.
specifica. Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come ad esempio una porta aperta o l'inizio di
saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un'anomalia del
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi, effettuare
(3).
Fissa. Sono state rilevate una o più Identificare la causa dell'anomalia mediante il
anomalie gravi per le quali non sono messaggio che appare sul quadro strumenti, quindi
presenti spie di allarme specifiche. (3).
Spia Service accesa Frequenza di manutenzione superata Solo con i motori Diesel BlueHDi.
fissa e chiave Service Il tagliando deve essere effettuato appena possibile.
+ lampeggiante, poi
accesa fissa.
12
Strumentazione di bordo
Malfunzionamento Fissa.
Causa
Lampeggiante Il freno di stazionamento non è stato Eseguire (1) e provare a disinserire completamente
all'avviamento del disinserito correttamente. il freno di stazionamento mediante il comando, con il
veicolo. pedale del freno premuto.
+
Se il problema persiste, eseguire (2).
(1): È indispensabile fermarsi appena le (2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
condizioni di sicurezza lo consentono e riparatore qualificato. riparatore qualificato.
disinserire il contatto.
13
Strumentazione di bordo
Malfunzionamento (con Fissa, accompagnata dalla Il freno di stazionamento non Mettere in sicurezza il veicolo:
freno di stazionamento visualizzazione del messaggio funziona con la massima efficienza F Parcheggiare su terreno piano.
elettrico) "Anomalia freno di stazionamento". e non consente il parcheggio del F Con cambio manuale, inserire
+ veicolo in sicurezza in tutte le una marcia.
situazioni. F Con cambio automatico,
selezionare la modalità P, quindi
bloccare una delle ruote con i
+
cunei in dotazione.
Eseguire (2).
+
Pneumatico sgonfio Fissa, accompagnata da un segnale La pressione di una o più ruote è Controllare la pressione dei
acustico e da un messaggio. insufficiente. pneumatici non appena possibile.
Reinizializzare il sistema di
rilevamento dopo aver regolato la
pressione.
AdBlue ® Fissa all'inserimento del contatto, L'autonomia di guida è compresa Rabboccare l'AdBlue ® non appena
(accesso tramite il accompagnata da un segnale tra 2.400 km e 600 km. possibile, o eseguire (3).
bagagliaio) acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
14
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di allarme
AdBlue ®
Stato
Si raccomanda di rabboccare
1
(accesso tramite il e spia Service accesa fissa, AdBlue ® per evitare una panne, o
+ bagagliaio) accompagnata da un segnale eseguire (3).
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
Spia AdBlue ® lampeggiante e spia Il serbatoio dell'additivo AdBlue ® è Per riavviare il motore, rabboccare
Service accesa fissa, accompagnate vuoto: il dispositivo antiavviamento AdBlue ® o eseguire (2).
da un segnale acustico e da un regolamentare blocca l'avviamento È tassativo aggiungere una
messaggio indicante l'impossibilità di del motore. quantità minima di 5 litri di AdBlue ®
avviamento. nel serbatoio specifico.
AdBlue ® Accesa per circa 30 secondi L'autonomia di guida è compresa tra Rabboccare l'AdBlue ®.
(accesso tramite lo all'inserimento del contatto, 2.400 km e 800 km.
sportello serbatoio accompagnata da un messaggio
carburante) indicante l'autonomia di guida.
Fissa all'inserimento del contatto, L'autonomia di guida è compresa tra Rabboccare l'AdBlue ® non appena
accompagnata da un segnale 100 e 800 km. possibile, oppure eseguire (3).
acustico e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida.
15
Strumentazione di bordo
Sistema Fissa all'inserimento del contatto, È stato rilevato un malfunzionamento Questo allarme sparisce non appena
antinquinamento accompagnata da un segnale del sistema antinquinamento SCR. il livello di emissione dei gas di
+ SCR acustico e da un messaggio. scarico torna ad essere conforme.
+ Spia AdBlue ® lampeggiante, A seconda del messaggio Effettuare (3) non appena possibile
all'inserimento del contatto, abbinata visualizzato, è possibile percorrere per evitare di restare senza
alle spie Service e autodiagnosi fino a 1.100 km prima dell'attivazione carburante.
motore, accompagnata da un segnale del dispositivo antiavviamento del
acustico e da un messaggio indicante motore.
l'autonomia di guida.
Spia AdBlue ® lampeggiante Il dispositivo antiavviamento del Per avviare il motore, effettuare (2).
all'inserimento del contatto, abbinata motore impedisce il riavvio del motore
alle spie Service e autodiagnosi (oltre il limite di guida consentito dopo
motore, accompagnata da un segnale conferma del malfunzionamento del
acustico e da un messaggio. sistema antinquinamento).
Indicatore/spia di allarme
Preriscaldamento
Stato
Accesa
Causa
Sistema Fissa. Anomalia del sistema Il veicolo conserva una frenata normale.
antibloccaggio antibloccaggio delle ruote. Guidare con prudenza e a velocità moderata,
delle ruote (ABS) quindi (3).
Controllo Fissa. Con versioni sistema audio o Questi sistemi si riattivano automaticamente a partire
dinamico di versioni GT/GTi da 50 km/h, versioni GT/GTi escluse, o ad ogni
stabilità (CDS) e I sistemi CDS/ASR sono stati spegnimento del contatto.
antipattinamento disattivati premendo una volta il Per riattivarli a velocità inferiori a 50 km/h, in funzione
delle ruote (ASR) tasto di disattivazione. della versione, premere nuovamente il tasto o andare
Versioni con display touch nel menu Funzioni di guida.
screen, versioni GT/GTi escluse
Il sistema ASR è stato disattivato
tramite il menu Funzioni di
guida.
(1): È indispensabile fermarsi appena le (2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
condizioni di sicurezza lo consentono e riparatore qualificato. riparatore qualificato.
disinserire il contatto.
17
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di
Stato Causa Azione/osservazioni
allarme
Controllo Lampeggiante. La regolazione CDSS/ASR si attiva
dinamico di in caso di perdita di aderenza o di
stabilità (CDS) e deviazione dalla traiettoria.
antipattinamento
delle ruote (ASR) Fissa. Il sistema CDS/ASR presenta Eseguire (3).
un'anomalia.
Anomalia Fissa, accompagnata La frenata di emergenza non dispone L'inserimento automatico non è disponibile: utilizzare il
sistema frenata dalla visualizzazione della massima potenza. comando manuale.
di emergenza del messaggio
+ (con freno di "Anomalia freno di
stazionamento stazionamento".
elettrico)
Airbag Fissa. Attivazione airbag frontale lato In questo caso, NON collocare un seggiolino per
passeggero passeggero. bambini con "schienale verso la strada" sul sedile
anteriore (ON) Il comando è in posizione "ON". del passeggero anteriore – Rischio di lesioni
gravi!.
Airbag Fissa. L'airbag frontale lato passeggero è È possibile collocare un seggiolino per bambini con
passeggero disattivato. schienale rivolto verso la strada, salvo nei casi in cui
anteriore (OFF) Il comando è in posizione "OFF". vi sia un'anomalia di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).
(1): È indispensabile fermarsi appena le (2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
condizioni di sicurezza lo consentono e riparatore qualificato. riparatore qualificato.
disinserire il contatto.
18
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di
allarme
Disattivazione
Stato
Fissa.
Causa
Inserimento Fissa, accompagnata L'inserimento automatico non è Utilizzare la leva di comando del freno di
automatico dalla visualizzazione disponibile, il freno di stazionamento stazionamento elettrico.
(con freno di del messaggio può essere utilizzato solo Se l'inserimento automatico non è disponibile,
stazionamento "Anomalia freno di manualmente. utilizzare il comando manuale.
+ elettrico) stazionamento".
Malfunzionamento Fissa, accompagnata Il freno di stazionamento presenta A veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo:
(con freno di dalla visualizzazione un'anomalia, le funzioni manuali F Tirare il comando e tenerlo tirato per 7 -15 secondi
stazionamento del messaggio e automatiche potrebbero non circa, fino alla comparsa della spia sul quadro
+ elettrico) "Anomalia freno di funzionare. strumenti.
stazionamento". Se questa procedura non funziona, occorre mettere in
sicurezza il veicolo:
F Parcheggiare su suolo in piano.
+ F Con cambio manuale, inserire una marcia.
F Con cambio automatico, selezionare la modalità
P, poi bloccare una delle ruote con i cunei in
dotazione.
Eseguire (2).
19
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di
Stato Causa Azione/osservazioni
allarme
Allarme attivo Fissa. Il sistema è disattivato o in standby.
superamento
involontario linea
Indicatore Si sta per superare una striscia Il sistema si attiva, quindi corregge la traiettoria dal
di carreggiata
lampeggiante. tratteggiata di demarcazione corsia lato della striscia di demarcazione rilevata.
senza inserire gli indicatori di
direzione.
Spie verdi
Funzionamento Fissa. Il funzionamento automatico del
automatico dei tergicristallo anteriore è attivato.
tergicristalli
Stop & Start Fissa. All'arresto del veicolo, lo Stop & Start
mette il motore in modalità STOP.
(1): È indispensabile fermarsi appena le (2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
condizioni di sicurezza lo consentono e riparatore qualificato. riparatore qualificato.
disinserire il contatto.
20
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di
allarme
Indicatori di
Stato
Indicatori di direzione
Causa
Spie blu
Fari abbaglianti Fissa. I fari sono accesi.
21
Strumentazione di bordo
Indicatore/spia di
Stato Causa Azione/osservazioni
allarme
Spie nere/bianche
Pedale del freno Fissa. Pressione del pedale del freno Con cambio automatico, motore avviato, prima di
premuto mancata o insufficiente rilasciare il freno di stazionamento, per uscire dalla
posizione P.
Con cambio automatico EAT8, potrebbe rendersi
necessario premere il pedale del freno per sbloccare il
cambio dalla posizione N.
Se si desidera disinserire il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, questa spia resterà
accesa.
Piede sul pedale Fissa. Stop & Start: il passaggio in modalità Premere a fondo il pedale della frizione.
della frizione START viene rifiutato poiché il pedale
della frizione non è completamente
premuto.
Cambio Fissa. Il cambio automatico EAT8 è Premere il tasto Unlock per sbloccare il cambio.
automatico EAT8 bloccato.
(1): È indispensabile fermarsi appena le (2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
condizioni di sicurezza lo consentono e riparatore qualificato. riparatore qualificato.
disinserire il contatto.
22
Strumentazione di bordo
Indicatori
Indicatore di manutenzione
- un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione
L'indicatore di manutenzione deve essere
1
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato sul azzerato dopo ogni tagliando.
quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo: Se si effettua personalmente la manutenzione
- La linea di visualizzazione del contachilometri La distanza indicata (in chilometri o miglia) del veicolo:
indica il numero di chilometri che si possono è calcolata in base al chilometraggio F interrompere il contatto,
ancora percorrere fino alla manutenzione coperto e al tempo trascorso dall'ultima
successiva o la distanza percorsa dalla data di manutenzione.
scadenza precedente. Il valore è preceduto dal L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità
segno "-". della data della manutenzione successiva.
Indicatore/spia di
Stato Causa Azione/osservazioni
allarme
Chiave di Lampeggiante, poi Frequenza di Far controllare il Se si deve scollegare la batteria dopo
manutenzione fissa. All'inserimento manutenzione veicolo appena questa operazione, bloccare le porte del
lampeggiante del contatto. superata possibile. veicolo ed attendere almeno 5 minuti,
(Per motori Diesel altrimenti l'azzeramento non verrà
+ BlueHDi, associata eseguito.
alla spia della
manutenzione).
23
Strumentazione di bordo
Richiamo delle informazioni sulla manutenzione - nella zona B, la temperatura è troppo Livello olio corretto
elevata; la spia di temperatura massima
(Solo con Display 2) e la spia d'allarme centralizzato STOP si
In qualsiasi momento è possibile accedere alle accendono, accompagnate da un segnale
informazioni sulla manutenzione. acustico e da un messaggio d'allarme.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
24
Strumentazione di bordo
Anomalia di funzionamento
indicatore di livello olio
sistema antinquinamento SCR, un indicatore
permette di conoscere, sin dall'inserimento del
contatto, la stima dei chilometri rimanenti da
percorrere prima del blocco dell'avviamento del
Con accesso tramite bagagliaio
Autonomia rimanente compresa tra 2.400
e 600 km
1
motore.
25
Strumentazione di bordo
Panne per mancanza di AdBlue ® Il livello di riserva è stato raggiunto; si Durante la guida, il messaggio appare ogni
raccomanda di procedere ad un rabbocco 10 km, fino al rabbocco del serbatoio di
appena possibile. AdBlue.
Questi messaggi sono completati dalla È indispensabile effettuare un rabbocco non
raccomandazione di non superare i 10 litri di appena possibile e prima che il serbatoio sia
All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
AdBlue. completamente vuoto; altrimenti non sarà più
insieme alla spia Service, accompagnata da
possibile riavviare il motore in caso di arresto.
un segnale acustico e dalla visualizzazione del
messaggio "Rabboccare AdBlue: Avviamento Autonomia compresa tra 800 e 100 km
impossibile". Panne per mancanza di AdBlue ®
Il serbatoio dell'AdBlue ® è vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare blocca
l'avviamento del motore. All'inserimento del contatto, la spia si accende,
accompagnata da un segnale acustico (1 All'inserimento del contatto, la spia lampeggia,
Per riavviare il motore, è tassativo bip) e dalla visualizzazione di un messaggio accompagnata da un segnale acustico e dalla
aggiungere una quantità minima di 5 litri di (ad esempio, "Aggiungi AdBlue: avviamento visualizzazione del messaggio "Rabboccare
AdBlue ® nel rispettivo serbatoio. impossibile tra x km") indicante l'autonomia AdBlue: Avviamento impossibile".
restante in chilometri.
Durante la guida, il segnale acustico viene Il serbatoio dell'AdBlue ® è vuoto: il dispositivo
emesso e il messaggio compare ogni 100 km, antiavviamento regolamentare blocca
Per ulteriori informazioni sull'AdBlue ® l'avviamento del motore.
fino al rabbocco del serbatoio.
(motori BlueHDi), e, in particolare sul
È indispensabile effettuare un rabbocco non
rifornimento, fare riferimento alla sezione
appena possibile e prima che il serbatoio sia Per riavviare il motore, è tassativo
corrispondente.
completamente vuoto; altrimenti non sarà aggiungere una quantità minima di 5 litri di
possibile riavviare il motore dopo il successivo AdBlue ® nel rispettivo serbatoio.
Con accesso tramite lo sportello serbatoio carburante arresto.
26
Strumentazione di bordo
27
Strumentazione di bordo
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti e del display
touch screen.
28
Strumentazione di bordo
29
Strumentazione di bordo
30
Strumentazione di bordo
31
Strumentazione di bordo
Funzionamento generale
Utilizzare questo tasto per
Con display touch screen Consigli confermare.
Questo display è di tipo capacitivo.
Questo sistema permette l'accesso:
L'utilizzo è possibile con tutte le temperature.
- alla visualizzazione permanente dell'ora e Utilizzare questo tasto per tornare
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display
della temperatura esterna (in caso di rischio alla schermata precedente.
touch screen.
ghiaccio appare una spia di colore blu),
Non toccare il display touch screen con le dita
- ai comandi del sistema di riscaldamento/
bagnate.
aria condizionata,
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
- ai menu di parametraggio delle funzioni e
pulizia del display touch screen. Menu
degli equipaggiamenti del veicolo,
- ai comandi del sistema audio e telefono
e alla visualizzazione delle relative Principi
informazioni,
- alla visualizzazione delle funzioni di Utilizzare i pulsanti sotto al display touchscreen
assistenza durante le manovre (informazioni per accedere ai menu, poi premere i tasti che
dei sensori di parcheggio, Park Assist, appaiono sul display touchscreen.
ecc.), Alcuni menu possono apparire su due pagine:
- ai servizi Internet e alla visualizzazione premere il tasto "OPZIONI" per accedere alla
delle informazioni associate. seconda pagina.
32
Strumentazione di bordo
RadioSistemi Multimediali.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
Climatizzazione.
Regolazione del volume/interruzione del suono.
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica".
1
Permette di gestire le varie regolazioni
della temperatura, del flusso d'aria, ecc. Fascia superiore
Alcune informazioni sono sempre visualizzate
Navigazione Connessa o Mirror
nella fascia superiore del display touch screen:
Screen*.
- Ora e temperatura esterna (in caso di
Vedere la sezione "Sistema audio e
rischio ghiaccio, compare una spia blu).
telematica".
- Promemoria delle informazioni sulla
Veicolo o Guida*.
climatizzazione e accesso diretto al menu
Permette di attivare, disattivare e regolare
corrispondente.
le impostazioni di alcune funzioni.
- Riepilogo delle informazioni dei menu
Le funzioni accessibili da questo menu sono RadioSistemi Multimediali, Telefono e
divise in due schede: "Altre regolazioni" e dei consigli di navigazione*.
"Tasti rapidi". - Notifiche.
- Accesso a Regolazioni per display touch
Telefono. screen e al quadro strumenti digitale (data/
Vedere la sezione "Sistema audio e telematica". ora, lingue, unità, ecc.).
Applicazioni.
Consente la visualizzazione dei
servizi Internet disponibili e l'accesso
alla funzione Eco-coaching.
34
Strumentazione di bordo
Famiglie Funzione
Per ulteriori informazioni su una di
queste funzioni, consultare la sezione
corrispondente.
1
- "Tergicristallo posteriore per retromarcia": attivazione/disattivazione del
tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
- "Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
"Illuminazione dell'accensione temporizzata dei fari.
abitacolo" - "Illuminazione d'accoglienza": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
- "Illuminazione d'ambiente": attivazione/disattivazione dell'illuminazione
d'ambiente e della regolazione dell'intensità luminosa.
35
Strumentazione di bordo
"Allarme superamento di linea" Attivazione/disattivazione della funzione. Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti.
36
Strumentazione di bordo
Tasti Commenti
Tasti Commenti
Scelta delle unità di misura:
Spegnere il display (schermata
Scelta della lingua di - temperatura (°C o °F)
nera).
visualizzazione del display touch - distanza e consumo
Per tornare alla visualizzazione
screen e del quadro strumenti carburante (l/100 km o km/l).
in corso, premere sul display
digitale.
nero o su uno dei tasti del menu.
Impostazione della data e
dell'ora. Regolazione della luminosità
dell'illuminazione dell'ambiente Scelta della lingua di
Scelta della sincronizzazione
del quadro strumenti. visualizzazione del display touch
sul GPS.
screen e del quadro strumenti
digitale.
Regolazione dei parametri di Scelta e impostazione di tre
visualizzazione (scorrimento dei profili utilizzatori. Impostazione della data e
testi, animazioni, ecc.) e della dell'ora.
luminosità.
Impostazioni per il display touch
screen e il quadro strumenti
Scelta e impostazione di tre digitale.
profili utilizzatori.
Attivazione e configurazione
delle regolazioni per il Wi-Fi.
37
Strumentazione di bordo
38
Aperture
39
Aperture
Sbloccaggio delle porte del veicolo F Per sbloccare le altre porte e il bagagliaio, Localizzazione del veicolo
premere una seconda volta questo tasto.
Dal telecomando Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente
F Premere uno di questi tasti per Sbloccaggio selettivo del in caso di scarsa illuminazione. Le porte del
sbloccare le porte del veicolo. veicolo devono essere bloccate.
bagagliaio F Premere questo tasto.
Lo sbloccaggio totale delle porte è attivato per
default.
Questa impostazione si effettua nel menu Veicolo/
Questa azione provoca l'accensione delle
Guida, poi Funzioni di guida e Accesso veicolo.
plafoniere e il lampeggiamento degli indicatori
Con la chiave F Premere questo tasto per di direzione per dieci secondi circa.
F Ruotare la chiave nella serratura della porta sbloccare il bagagliaio.
del conducente verso la parte anteriore Accensione a distanza dei fari
del veicolo per sbloccare tutte le porte. Utilizzare questo tasto per accedere Una breve pressione di questo
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non a ulteriori informazioni. pulsante permette di attivare
si disattiva. L'apertura di una porta attiverà
l'accensione a distanza dei
l'allarme che verrà interrotto all'inserimento del
fari (accensione delle luci di
contatto. Bloccaggio delle porte del veicolo posizione, dei fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Con il telecomando
Sbloccaggio selettivo delle Una seconda pressione, entro la fine della
porte del veicolo F Premere questo pulsante per temporizzazione, annulla l'accensione a distanza.
bloccare tutte le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio totale delle porte è attivato per
default. Bloccaggio centralizzato ad effetto globale
Questa impostazione si effettua nel menu Proseguire il comando di bloccaggio (sulla chiave o sul
Veicolo/Guida, poi Funzioni di guida e telecomando) per chiudere automaticamente i vetri.
Accesso veicolo. Il bloccaggio ad effetto globale rende
inoperanti i comandi esterni ed interni
Utilizzare questo tasto per accedere Con la chiave delle porte.
a ulteriori informazioni.
F Ruotare la chiave verso la parte Disattiva inoltre il pulsante del comando
posteriore del veicolo per bloccare tutte le centralizzato manuale.
Dal telecomando Non lasciare mai una persona all'interno
porte del veicolo.
del veicolo con le porte bloccate ad effetto
F Per sbloccare solamente la porta Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme non
si attiva. globale.
del guidatore, premere una volta
questo pulsante.
40
Aperture
2
bloccare tutte le porte del veicolo.
41
Aperture
Quando è attivato unicamente lo sbloccaggio bloccaggio dello sportello del portellone F Entro cinque secondi, premere nuovamente
del portellone: posteriore. la maniglia della porta o il comando di
F Chiave elettronica nella zona di Tenere premuto con il dito fino alla chiusura bloccaggio sul portellone posteriore (a
riconoscimento A, premere il comando completa dei vetri. destra) per bloccare ad effetto globale le
d'apertura del bagagliaio per sbloccare solo porte del veicolo.
il portellone, quindi sollevare il portellone Accertarsi che oggetti o persone non
del bagagliaio. intralcino la corretta chiusura dei vetri.
Quando si manovrano i vetri, prestare L'accumularsi di sporco sulla superficie
attenzione ai bambini. interna della maniglia può alterare il
Lo sbloccaggio totale delle porte è attivato per
rilevamento (acqua, polvere, fango, sale
default.
ecc.).
Questa impostazione si effettua nel menu
Se la pulizia della superficie interna della
Veicolo/Guida, poi Funzioni di guida e
maniglia con un panno non permette
Accesso veicolo. Bloccaggio centralizzato ad effetto globale di ristabilire il rilevamento, rivolgersi
Utilizzare questo tasto per accedere
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
a ulteriori informazioni.
Il bloccaggio ad effetto globale rende qualificato.
inoperanti i comandi esterni ed interni Un getto improvviso d'acqua (lancia
delle porte. ad alta pressione, ecc.) può essere
Bloccaggio Disattiva anche il tasto di bloccaggio considerato dal sistema come un tentativo
centralizzato manuale. di accesso al veicolo.
Non lasciare mai una persona all'interno
del veicolo con le porte bloccate ad effetto
globale. Per motivi di sicurezza o per evitare furti,
non lasciare mai la chiave elettronica nel
veicolo anche se si rimane in prossimità
Dalle porte o dal portellone posteriore: dello stesso.
F Con la chiave elettronica nella zona di Si raccomanda di tenerla con sé.
riconoscimento A, premere con un dito
la maniglia della porta (all'altezza dei
riferimenti) per bloccare il veicolo o premere
il comando di bloccaggio sul portellone
posteriore (a destra).
F Con la chiave nella zona di riconoscimento
A, premere con un dito una delle
maniglie delle porte anteriori (all'altezza
dei riferimenti) o premere il comando di
42
Aperture
Se una delle porte o il bagagliaio sono Allo scopo di preservare la carica della Dopo lo sbloccaggio, se non viene aperta
rimasti aperti o se la chiave elettronica pila della chiave elettronica e della nessuna porta entro 30 secondi, le porte
2
del sistema Apertura e avviamento a batteria del veicolo, le funzioni "mani si bloccano automaticamente.
mani libere è stata lasciata all'interno del libere" passano in modalità veglia oltre i
veicolo, la chiusura centralizzata non si 21 giorni di inutilizzo. Per ristabilire queste
attiva. funzioni, occorre premere uno dei pulsanti
In caso di sbloccaggio per inavvertenza del telecomando o avviare il motore con la
e senza alcuna azione sulle porte o chiave elettronica nel lettore.
sul bagagliaio, il veicolo si ribloccherà Per ulteriori informazioni sull'Avviamento
automaticamente entro 30 secondi circa. con sistema di Apertura e Avviamento
Se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme a mani libere, consultare la sezione
non è riattivato. corrispondente.
La chiusura e l'apertura automatiche
dei retrovisori esterni possono essere
disattivate dalla Rete PEUGEOT o da un F Premere il pulsante.
riparatore qualificato. Questo blocca e sblocca le porte del veicolo e
il portellone posteriore.
Bloccaggio/sbloccaggio
Se le porte del veicolo sono bloccate
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), dall'interno ad effetto globale o bloccate con il
non scendere dal veicolo senza portare
telecomando o con le maniglie delle porte,
con sé la chiave elettronica del sistema Bloccaggio centralizzato il pulsante non è attivo. In questo caso
Apertura e Avviamento a mani libere
anche per brevi periodi di tempo. automatico delle porte utilizzare la chiave o il telecomando per
Prestare attenzione al rischio di furto sbloccare le porte.
Le porte possono bloccarsi automaticamente
del veicolo se la chiave elettronica del durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h).
sistema Apertura e Avviamento a mani In caso di trasporto di carichi voluminosi
libere si trova nella zona definita con le con bagagliaio aperto, è possibile premere
porte del veicolo sbloccate. Per attivare o disattivare questa il pulsante per bloccare solo le porte.
funzione, premere il pulsante fino In caso di bloccaggio delle porte
alla comparsa di un messaggio sul dall'interno, i retrovisori esterni non si
display. richiudono.
43
Aperture
44
Aperture
F Entro 5 secondi ruotare nuovamente la Porte dei passeggeri Senza Apertura e Avviamento a mani libere
chiave all'indietro per il bloccaggio ad Rif. batteria: CR1620/3 volt.
effetto globale delle porte del veicolo.
2
posteriore non sono chiusi utilizzando una delle maniglie interne. della serratura per sbloccare il bagagliaio.
correttamente, a motore avviato Se il portellone posteriore non è chiuso F Spostare il dispositivo di chiusura verso
o a veicolo in movimento (velocità correttamente (la serratura ha due posizioni), destra.
superiore a 10 km/h), appare un a motore avviato o a veicolo in movimento
messaggio per alcuni secondi. (velocità superiore a 10 km/h), appare un Bloccaggio dopo la chiusura
messaggio per alcuni secondi.
Bagagliaio Una volta richiuso, se il malfunzionamento
persiste, il bagagliaio resta bloccato.
Apertura In caso di anomalia o di difficoltà di
manovra durante l'apertura o la chiusura, Portabiciclette/porta accessori
fare controllare subito il portellone
presso la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per impedire che il problema
si aggravi e non determini la caduta del
portellone con conseguenti lesioni gravi.
F Con le porte del veicolo sbloccate o con
la chiave elettronica del sistema Accesso
e Avviamento senza chiave nella zona
di riconoscimento, premere il comando Comando di emergenza
centrale del portellone.
Dispositivo che permette di sbloccare
F Sollevare il portellone posteriore.
meccanicamente il bagagliaio in caso di
Per ulteriori informazioni sul Telecomando o malfunzionamento della batteria o del sistema
sul sistema di Apertura e Avviamento a mani di bloccaggio centralizzato.
libere, consultare la sezione corrispondente.
Non fissare alcun tipo di porta accessori
In caso di anomalia o di difficoltà
Sbloccaggio sul portellone posteriore.
incontrate nel manovrare il portellone in
apertura o chiusura, richiedere un rapido
controllo da parte della Rete PEUGEOT
o di un riparatore qualificato per evitare il
peggioramento di questo inconveniente,
con il rischio di possibile caduta del
portellone e conseguenti gravi lesioni.
47
Aperture
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato, Se una porta, il portellone posteriore, il cofano,
Allarme spostato o urtato. ecc. non sono chiusi correttamente, le porte
del veicolo non vengono bloccate, ma l'allarme
Funzione autoprotezione perimetrale si attiva dopo 45 secondi.
Il sistema controlla la disattivazione dei
relativi componenti.
L'allarme si attiva in caso di scollegamento
o danneggiamento della batteria, del tasto Disattivazione
o dei fili della sirena.
Per qualsiasi intervento sul sistema F Premere questo pulsante di
Questo sistema protegge e dissuade contro d'allarme, rivolgersi alla Rete PEUGEOT o sbloccaggio del telecomando.
furti o effrazioni. ad un riparatore qualificato.
Garantisce i seguenti tipi di sorveglianza:
oppure
Perimetrale Bloccaggio del veicolo con F Sbloccare le porte del veicolo con il sistema
Il sistema rileva l'apertura del veicolo.
L'allarme si attiva in caso di tentativo di
sistema d'allarme globale "Apertura e Avviamento a mani libere".
apertura di una porta, del portellone posteriore Il sistema di sorveglianza è disattivato; la spia
o del cofano motore. Attivazione del tasto si spegne e gli indicatori di direzione
Volumetrico F Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo. lampeggiano per circa 2 secondi.
Bloccaggio delle porte del Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia Allo sbloccaggio delle porte del
del pulsante lampeggia ogni secondo. veicolo con il telecomando o con
veicolo con il solo allarme Per essere acquisita, questa disattivazione il sistema "Apertura e Avviamento
2
perimetrale deve essere effettuata a ogni interruzione del a mani libere", il lampeggiamento
contatto. veloce della spia informa che
Disattivare l'allarme volumetrico (e l'allarme si è attivato durante la
antisollevamento, se il veicolo ne è propria assenza.
equipaggiato) per evitare l'attivazione fortuita All'inserimento del contatto, il
dell'allarme, in alcuni casi come ad esempio: Riattivazione dell'allarme lampeggiamento si interrompe
- passeggeri nel veicolo, volumetrico immediatamente.
- vetro lasciato socchiuso,
- lavaggio del veicolo, Se il veicolo ne è equipaggiato, anche l'allarme
- sostituzione ruota*, antisollevamento è riattivato.
Panne del telecomando
- traino del veicolo*, Per disattivare le funzioni di monitoraggio:
- trasporto su nave o traghetto. F Disattivare la protezione F sbloccare le porte del veicolo inserendo la
perimetrale sbloccando le porte chiave (integrata nel telecomando) nella
del veicolo con il telecomando serratura della porta del guidatore.
o con il sistema Apertura e F aprire la porta; l'allarme si attiva.
* Eccezioni applicabili a veicoli GT/GTi dotati Avviamento a mani libere. F Inserire il contatto; l'allarme s'interrompe.
esclusivamente di allarme antisollevamento. La spia del tasto si spegne.
La spia del pulsante si spegne.
Disattivazione dell'allarme F Riattivare il sistema d'allarme completo Bloccaggio delle porte del veicolo
volumetrico e antisollevamento bloccando le porte del veicolo con il senza attivazione dell'allarme
telecomando o con il sistema Apertura e
F Disinserire il contatto ed entro Avviamento a mani libere. F Bloccare o bloccare ad effetto globale le porte del
dieci secondi premere il pulsante La spia sul pulsante lampeggia di nuovo ogni veicolo inserendo la chiave (integrata nel telecomando)
fino all'accensione fissa della secondo. nella serratura della porta del guidatore.
spia.
Attivazione dell'allarme Anomalia di funzionamento
F Uscire dal veicolo. All'inserimento del contatto,
La sirena suona e gli indicatori di direzione
l'accensione fissa della spia indica un
F Bloccare immediatamente il lampeggiano per circa trenta secondi.
malfunzionamento del sistema.
veicolo con il telecomando o con Le funzioni di sorveglianza restano attive
il sistema "Apertura e Avviamento fino all'undicesima attivazione consecutiva
a mani libere". dell'allarme. Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
49
Aperture
I comandi degli alzacristalli rimangono operativi Se la spia è spenta, i comandi posteriori sono
Alzacristalli elettrici per un minuto circa dopo avere estratto la attivati.
chiave.
Allo scadere di questo tempo, qualsiasi azione Reinizializzazione degli
sugli alzacristalli è inoperante. Per riattivarli, alzacristalli
reinserire il contatto.
Dopo aver ricollegato la batteria occorre
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
Antipizzicamento (secondo La funzione antipizzicamento non è attiva
durante queste operazioni:
1. Anteriore sinistro.
la versione) - abbassare il vetro completamente, quindi
Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo, sollevarlo di nuovo. Si solleverà ogni volta di
2. Anteriore destro.
si ferma e scende di nuovo parzialmente. alcuni centimetri. Ripetere l'operazione fino
3. Posteriore destro.
alla chiusura completa del vetro,
4. Posteriore sinistro. - tenere tirato il comando verso l'alto per
In caso di apertura improvvisa del vetro
5. Disattivazione dei comandi degli durante la chiusura automatica, premere il almeno un secondo dopo aver raggiunto la
alzacristalli posteriori. comando fino all'apertura completa e poi posizione vetro chiuso.
tirare immediatamente il comando fino alla
Prolungare l'azione di bloccaggio (sulla chiusura del vetro. Tenere ancora il comando
chiave o sul telecomando) per permettere nella posizione per circa un secondo dopo la
la chiusura automatica dei vetri. chiusura. Togliere sempre la chiave quando si esce
dal veicolo, anche per poco tempo.
Funzionamento manuale La funzione antipizzicamento non è attiva In caso di pizzicamento durante la
durante questa operazione di attivazione del manipolazione degli alzacristalli, invertire
Per aprire o chiudere il vetro, premere il
sistema. il movimento del vetro premendo il
comando o tirarlo senza superare il punto di
relativo comando. Per fare ciò, premere il
resistenza. Il vetro si ferma non appena si
rilascia il comando. Disattivazione dei comandi comando interessato.
Quando il guidatore aziona i comandi
degli alzacristalli posteriori degli alzacristalli dei passeggeri, deve
Funzionamento automatico accertarsi che nessuno impedisca la
Per la sicurezza dei bambini, premere corretta chiusura del vetro.
Per aprire o chiudere il vetro, premere il questo comando per disattivare i Il guidatore deve verificare che i
comando o tirarlo oltre il punto di resistenza: comandi degli alzacristalli delle porte passeggeri utilizzino correttamente gli
il vetro si apre o si chiude completamente posteriori in qualsiasi loro posizione. alzacristalli.
dopo aver rilasciato il comando. Una nuova Quando si manovrano i vetri, prestare
pressione del comando interrompe il attenzione ai bambini.
Se la spia è accesa, i comandi posteriori sono
movimento del vetro.
disattivati.
50
Ergonomia e confort
3
l'appoggiatesta e spingerlo verso il basso.
F Procedere alla regolazione in altezza
dell'appoggiatesta.
Al fine di assicurare la completa corsa del Inclinazione dello schienale Regolazione longitudinale e
sedile, prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non ne
intralcino la corsa.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza
di passeggeri sui sedili posteriori o di
bloccaggio del sedile se sul pianale dietro al
sedile sono presenti oggetti ingombranti.
F Ruotare il comando per regolare lo schienale. F Spingere il comando in avanti o indietro per
fare scorrere il sedile.
Altezza Regolazione lombare
Al fine di assicurare la completa corsa del
sedile, prima di spostare indietro il sedile,
verificare che persone o oggetti non ne
intralcino la corsa.
Rischio di schiacciamento in caso di presenza
di passeggeri sui sedili posteriori o di
bloccaggio del sedile se sul pianale dietro al
sedile sono presenti oggetti ingombranti.
F Ruotare manualmente la manopola fino alla
F Tirare in alto il comando per sollevare la regolazione lombare desiderata.
seduta o spingere in basso per abbassarla
fino a quando non è stata raggiunta la Inclinazione dello schienale
posizione desiderata. Sedile di guida con
regolazione elettrica
Per motivi di sicurezza, le regolazioni
dei sedili devono essere effettuate
esclusivamente a veicolo fermo.
F Spostare il comando verso la parte
anteriore o posteriore per regolare
Per evitare di scaricare la batteria, effettuare l'inclinazione dello schienale.
queste regolazioni a motore avviato.
52
Ergonomia e confort
3
F Regolare il sedile.
F Premere il tasto M, quindi, entro quattro
secondi, premere il tasto 1 o 2.
Verrà emesso un segnale acustico per
F Tirare verso l'alto o spingere verso il segnalare l'avvenuta memorizzazione.
basso la parte posteriore del comando per La memorizzazione di una nuova posizione
raggiungere l'altezza desiderata. annulla la precedente.
F Spostare la parte anteriore del comando A motore avviato, i sedili anteriori possono
verso l'alto o verso il basso per ottenere essere riscaldati separatamente.
l'inclinazione preferita. Richiamo di una posizione F Utilizzare la manopola di regolazione per
memorizzata attivare il riscaldamento e scegliere il livello
desiderato:
Memorizzazione delle F A contatto inserito o motore avviato,
0. Disattivato.
premere il tasto 1 o 2 per tornare alla
posizioni di guida posizione corrispondente. 1: Basso.
Un segnale acustico indica la fine della 2: Medio.
regolazione. 3: Alto.
È possibile interrompere il movimento in corso
premendo il tasto M, 1 o 2 o attivando uno dei
comandi di regolazione del sedile. Non utilizzare la funzione quando il
Il richiamo della posizione è impossibile sedile non è occupato.
durante la guida. Diminuire appena possibile l'intensità del
Il richiamo della posizione è disattivato dopo riscaldamento.
circa 45 secondi dall'interruzione del contatto. Quando le temperature del sedile e
dell'abitacolo hanno raggiunto un livello
adeguato, disattivare la funzione; un
consumo inferiore di corrente consente
di ridurre il consumo di carburante.
Sistema che tiene conto delle regolazioni
elettriche del sedile del guidatore.
53
Ergonomia e confort
54
Ergonomia e confort
3
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
Per ulteriori informazioni sul
Disappannamento/Sbrinamento
del lunotto, attenersi alla sezione Chiusura
corrispondente.
F Dall'esterno: bloccare le porte del veicolo
mediante la chiave elettronica o il sistema
F A veicolo fermo, abbassare la leva di "Accesso e Avviamento a mani libere".
comando per sbloccare il meccanismo di Regolazione F Dall'interno: a contatto inserito, tirare il
regolazione del volante. comando A in posizione centrale all'indietro.
F Regolare l'altezza e la profondità per
individuare la posizione di guida più adatta.
F Premere il comando per bloccare il
meccanismo di regolazione del volante. Se i retrovisori sono stati ripiegati
con il comando A, non si aprono allo
Per ragioni di sicurezza, queste manovre sbloccaggio delle porte del veicolo.
devono tassativamente essere effettuate a Occorre tirare nuovamente il comando A.
veicolo fermo.
Apertura
F Portare il comando A verso destra o
Retrovisori sinistra per selezionare il retrovisore F Dall'esterno: sbloccare le porte del veicolo
corrispondente. mediante la chiave elettronica o il sistema
Retrovisori F Spostare il comando B nelle quattro "Apertura e Avviamento a mani libere".
direzioni per effettuare la regolazione. F Dall'interno: a contatto inserito, tirare il
Ciascun retrovisore è munito di uno specchio comando A in posizione centrale all'indietro.
F Riportare il comando A in posizione
regolabile che consente la visione posteriore e
centrale.
laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
o di parcheggio.
Possono essere chiusi per parcheggiare in uno
spazio ristretto.
55
Ergonomia e confort
3
F Verificare che nulla impedisca il ribaltamento
dello schienale (cinture di sicurezza, etc.) e che
nessun oggetto ostacoli la manovra del sedile.
F Raddrizzare lo schienale 2 e bloccarlo.
F Posizionare gli appoggiatesta in posizione
F Verificare che la spia rossa, situata F Verificare che nulla impedisca il
abbassata.
all'altezza del comando 1, non sia più ribaltamento dello schienale e che nessun
visibile. oggetto ostacoli la manovra del sedile.
F Sganciare la cintura di sicurezza laterale e F Se necessario, spostare in avanti il sedile
collocarla sul lato dello schienale. anteriore corrispondente.
F Controllare che la cintura di sicurezza sia
Quando si riposiziona lo schienale, correttamente posizionata sul lato dello
verificare che le cinture di sicurezza non schienale.
siano bloccate. F Posizionare gli appoggiatesta in posizione
abbassata.
58
Ergonomia e confort
3
5. Vano portaoggetti (secondo la versione).
6. Vani portaoggetti – portabicchiere/ Smontaggio
portalattine pieghevole
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
Spostare il supporto per accedere al
F spostare indietro al massimo il sedile,
portabicchiere/lattina.
F sganciare i fissaggi,
7. Appoggiagomito anteriore F togliere il tappetino.
8. Presa 220 V (120 W) o porta USB
(secondo la versione) Rimontaggio F Sollevare il coperchio fino a portarlo nella
Rispettare la potenza massima per evitare posizione desiderata (bassa, intermedia o
Per ricollocare il tappetino lato guidatore:
di danneggiare l'accessorio. alta).
F posizionare correttamente il tappetino,
F Sollevandolo leggermente oltre la posizione
Tappetini F ricollocare i fissaggi premendo,
alta, accompagnarlo nella sua discesa fino
F verificare il corretto fissaggio del tappetino.
alla posizione bassa.
59
Ergonomia e confort
Prese USB
F Sollevare la levetta.
F Alzare completamente il coperchio. Presa 220 V/50 Hz
F Verificare che la spia verde sia accesa. Appoggiagomito posteriore F Premere il comando d'apertura dello
F Collegare l'apparecchio multimediale o ogni sportellino.
altro apparecchio elettrico (caricabatteria F Abbassare lo sportellino.
del telefono, computer portatile, lettore CD- F Caricare gli oggetti dall'interno del
DVD, scalda biberon, ecc.). bagagliaio.
3
spia verde lampeggia. Non lasciare aperto lo sportellino se non
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un lo si utilizza per il trasporto di oggetti
riparatore qualificato. lunghi.
F Abbassare l'appoggiagomito.
61
Ergonomia e confort
62
Ergonomia e confort
F Rimuovere le guide della tendina dei binari Un incavo situato nel cassone portaoggetti,
dei montanti del bagagliaio. sotto al tappetino del bagagliaio, permette di
F Rilasciare la tendina che si riavvolge riporre la tendina copribagagli in diagonale.
automaticamente.
Montaggio tendina
copribagagli, tendina
copribagagli (SW)
In caso di brusca decelerazione, gli F Posizionare le mani sotto la tendina
oggetti appoggiati sul copribagagli copribagagli, sulla sinistra.
possono diventare pericolosi. F Far ruotare l'intero avvolgitore in avanti (in
senso orario), per sbloccarlo.
F Procedere allo stesso modo sul lato destro F Posizionare l'estremità sinistra, poi quella
(in senso antiorario). destra, della tendina copribagagli nei
Chiusura rispettivi alloggiamenti.
F Posizionare le mani sull'avvolgitore poi
Vani portaoggetti ruotare l'insieme all'indietro per bloccarlo.
F Tirare la tendina d'occultamento all'indietro
fino a quando si blocca in posizione.
63
Ergonomia e confort
Riscaldamento e ventilazione
Entrata d'aria
L'aria che circola all'interno dell'abitacolo è
filtrata e proviene dall'esterno, attraverso la
griglia situata alla base del parabrezza, o
dall'interno, in modalità di ricircolo d'aria.
Comandi
L'aria che entra può seguire vari percorsi,
secondo i comandi selezionati dal guidatore,
F Ripiegare i sedili posteriori.
dal passeggero anteriore o dai passeggeri
F Sollevare le coperture da ogni lato, nel
posteriori, in funzione del livello di
padiglione del tetto.
equipaggiamento.
F Posizionare gli agganci superiori della rete
Il comando di temperatura permette di ottenere
nel tetto.
il livello di confort desiderato mescolando l'aria
F Attaccare la parte inferiore della rete agli
dei vari circuiti.
agganci, situati all'altezza degli agganci
Il comando di distribuzione dell'aria permette
delle cinture di sicurezza.
di scegliere i punti di diffusione dell'aria
F Tendere le cinghie per tirare la rete.
nell'abitacolo, combinando i tasti abbinati.
Una volta collocata, la rete non ostacola lo
Il comando del flusso d'aria permette di
spostamento degli schienali posteriori. 1. Diffusori di sbrinamento o
aumentare o ridurre la velocità del ventilatore.
disappannamento del parabrezza.
64
Ergonomia e confort
3
6. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri le griglie di ingresso aria situate alla corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
posteriori. base del parabrezza, le bocchette, gli
aeratori, le uscite d'aria e l'aspiratore
d'aria nel bagagliaio non siano ostruiti.
F Non ricoprire il sensore di La condensa creata dalla climatizzazione
irraggiamento solare, situato sul provoca un gocciolamento d'acqua sotto
cruscotto, che viene utilizzato per al veicolo. Ciò è normale.
la regolazione automatica della
climatizzazione.
F Far funzionare il sistema di
climatizzazione per almeno 5 Interventi di assistenza sul sistema di
-10 minuti, una o due volte al mese, ventilazione e climatizzazione
per mantenerlo in perfetto stato di F Verificare lo stato del filtro
funzionamento. dell'abitacolo e far sostituire
F Se il sistema non produce aria fredda, periodicamente gli elementi filtranti.
disattivarlo e rivolgersi alla Rete Raccomandiamo di scegliere un filtro
PEUGEOT o un riparatore qualificato. abitacolo combinato. Grazie al suo
In caso di traino di carico massimo in additivo attivo specifico, contribuisce a
salita ripida e con una temperatura purificare l'aria respirata dagli occupanti
elevata, l'interruzione della e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei
climatizzazione permette di recuperare sintomi allergici, dei cattivi odori e dei
una certa potenza del motore e di depositi grassi).
migliorare quindi la capacità di traino. F Per garantire il corretto funzionamento
del sistema di climatizzazione, si
raccomanda inoltre di farlo controllare
regolarmente secondo quanto indicato
nel Libretto manutenzione e garanzia.
65
Ergonomia e confort
3
d'aria spia segnala l'assenza d'aria ventilata nella Questo sistema di climatizzazione funziona a
F Premere uno dei tasti 2 per aumentare o direzione indicata. motore avviato ma la ventilazione e i relativi
diminuire la velocità del ventilatore. Per una diffusione omogenea nell'abitacolo, comandi sono disponibili a contatto inserito.
i tre tasti possono essere attivati L'attivazione dell'aria climatizzata, la
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie contemporaneamente. temperatura all'uscita dalle bocchette e dagli
progressivamente in funzione della quantità aeratori, il flusso e la ripartizione dell'aria
d'aria richiesta. nell'abitacolo sono regolati in modo automatico,
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la Accensione/Spegnimento in funzione della temperatura nell'abitacolo e
ventilazione. dell'aria climatizzata del livello della temperatura impostata.
Premere il pulsante del menu È possibile regolare l'intensità del Questa impostazione è associata
"Climatizzazione" per visualizzare i programma automatico confort unicamente alla modalità AUTO. Tuttavia, alla
comandi del climatizzatore. selezionando una delle tre modalità disattivazione della modalità AUTO, la spia
disponibili nella seconda schermata dell'ultima tipologia selezionata resta accesa.
del menu "Climatizzazione". La modifica dell'impostazione non riattiva la
modalità AUTO se questa era disattivata.
Regolazione della temperatura Per modificare la tipologia in corso, segnalata
dalla spia verde accesa, premere il tasto
Il guidatore e il passeggero anteriore corrispondente alla modalità preferita: A basse temperature e con il motore
possono regolare la temperatura desiderata
freddo, per limitare la diffusione d'aria
separatamente.
F Premere uno dei tasti 1 per aumentare o fredda nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
diminuire il flusso dell'aria. progressivamente finché il valore di
confort viene raggiunto.
Il valore visualizzato corrisponde ad un livello Quando si entra nel veicolo, se la
di confort e non ad una temperatura precisa. temperatura all'interno è molto più
Si raccomanda di evitare una differenza di fredda o più calda della temperatura di
regolazione tra il lato sinistro e il lato destro confort, non è necessario modificare la
superiore a 3. temperatura visualizzata per raggiungere
rapidamente il confort desiderato. Il
sistema compensa automaticamente la
Programma confort differenza di temperatura.
automatico "Lieve": privilegia il livello ottimale
e la silenziosità di funzionamento
F Premere il tasto AUTO 5 per attivare o
limitando il flusso d'aria.
disattivare la modalità automatica del Regolazione manuale
sistema di climatizzazione.
È possibile regolare manualmente una o più
Quando la spia sul tasto è accesa, il sistema di "Normale": offre il miglior
funzioni, pur mantenendo le altre funzioni
climatizzazione funziona in modo automatico: compromesso tra confort termico
gestite dal sistema:
in funzione del livello di confort selezionato, e silenziosità di funzionamento
- flusso dell'aria,
il sistema regola in maniera ottimale la (regolazione predefinita).
- ripartizione dell'aria.
temperatura, il flusso e la distribuzione dell'aria Appena si modifica una regolazione, la spia del
nell'abitacolo. "Veloce": privilegia una diffusione
tasto "AUTO" si spegne.
dell'aria dinamica ed efficace.
68
Ergonomia e confort
F Premere nuovamente il Ogni pressione di un tasto attiva o disattiva la Questa funzione non attiva il climatizzatore.
tasto AUTO per riattivare il funzione. La spia è accesa quando la funzione
programma automatico confort. è attivata. Per una diffusione omogenea
nell'abitacolo, i tre tasti possono essere attivati
contemporaneamente.
Funzione "Mono"
Regolazione del flusso d'aria In modalità AUTO, le spie di questi tre tasti Il livello di confort lato passeggero può essere
impostato allo stesso livello di confort del lato
3
sono spente.
F Premere uno dei tasti 2 per aumentare o guidatore (monozona).
diminuire la velocità del ventilatore.
Accensione/Spegnimento Dalla seconda schermata del menu
Il simbolo del flusso d'aria (elica) si riempie dell'aria climatizzata Climatizzazione:
progressivamente in funzione del flusso d'aria
L'aria climatizzata è predisposta per funzionare F Premere questo tasto per
richiesto.
efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri attivare/disattivare la funzione
Diminuendo il flusso al minimo, si arresta la
chiusi. "Mono".
ventilazione.
Consente: La spia sul tasto è accesa quando la
Viene visualizzato "OFF" insieme all'elica.
- in estate, di abbassare la temperatura, funzione è attivata.
- in inverno, con temperature superiori a 3°C, di
aumentare l'efficacia del disappannamento.
Evitare di guidare a lungo con la ventilazione La funzione si disattiva automaticamente
spenta (rischio di appannamento dei vetri o F Premere il tasto 4 per attivare/disattivare il
sistema di climatizzazione. non appena il passeggero utilizza i tasti di
di peggioramento della qualità dell'aria). regolazione della temperatura.
Se la spia del tasto è accesa, la funzione
Regolazione della distribuzione d'aria climatizzazione è attivata.
Ricircolo dell'aria interna
Il sistema di climatizzazione non funziona
È possibile modulare la distribuzione dell'aria quando la regolazione del flusso d'aria è
nell'abitacolo mediante questi tre tasti. disattivata.
Parabrezza.
Funzione ventilazione a
contatto inserito
Aeratori centrali e laterali. A contatto inserito, è possibile utilizzare
il sistema di ventilazione per regolare le
impostazioni del flusso d'aria e la distribuzione
dell'aria nell'abitacolo, in funzione della carica
Vani piedi. L'entrata d'aria esterna permette di evitare
della batteria.
l'appannamento del parabrezza e dei vetri
laterali.
69
Ergonomia e confort
Il sistema di ricircolo dell'aria interna consente Con climatizzazione F Premere questo pulsante per sbrinare più
d'isolare l'abitacolo dagli odori e dai fumi velocemente il parabrezza e i vetri laterali.
esterni. manuale
Questa funzione permette anche di
raggiungere più velocemente il livello di Il sistema gestisce automaticamente la
temperatura abitacolo desiderato. climatizzazione, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e
distribuisce la ventilazione in maniera ottimale
F Premere questo tasto per attivare/ verso il parabrezza e i vetri laterali.
disattivare la funzione. F Per spegnerla, premere nuovamente questo
tasto o "AUTO".
Se la spia è accesa, la funzione è attivata.
Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla
disattivazione.
F Portare i comandi 1 e 2 nella posizione
Evitare il funzionamento prolungato
appositamente contrassegnata, quindi
del ricircolo d'aria ambiente – Rischio
premere il pulsante "parabrezza e vetri Con il sistema Stop & Start, se il
di formazione di condensa e di
laterali" 3. disappannamento è attivo la modalità
peggioramento della qualità dell'aria!
STOP non è disponibile.
F Premere il pulsante 4 per la climatizzazione;
la spia sul pulsante si accende.
Il sistema si attiva automaticamente
all'inserimento della retromarcia. Disappannamento –
Con climatizzazione
manuale o automatica sbrinamento del lunotto
Disappannamento – bizona
Sbrinamento anteriore (con il display touch screen)
Queste serigrafie sul frontalino
indicano il posizionamento dei
comandi per disappannare o
sbrinare velocemente il parabrezza
ed i vetri laterali.
70
Ergonomia e confort
Accensione/Spegnimento Pannello elettrico del tetto F Premere la parte anteriore del comando
senza superare il punto di resistenza.
F Premere questo tasto per sbrinare il lunotto La tendina si ferma non appena si rilascia il
e, secondo la versione, i retrovisori esterni. comando.
Apertura
La spia sul tasto si accende.
È anche possibile premere il comando
Lo sbrinamento si disattiva automaticamente
3
o tirarlo, oltre il punto di resistenza:
per evitare un eccessivo consumo di corrente. la tendina si apre o si chiude
F È possibile interrompere il funzionamento completamente dopo aver rilasciato il
dello sbrinamento prima della sua comando.
disattivazione automatica premendo di Un nuovo impulso interrompe il movimento
nuovo questo tasto. La spia sul tasto si della tendina.
spegne.
71
Ergonomia e confort
Accensione permanente.
3. Plafoniera posteriore
4. Faretti di lettura posteriori
72
Ergonomia e confort
3
Di notte, l'illuminazione dei comandi d'apertura
interna delle porte anteriori si accendono
automaticamente, contemporaneamente
all'accensione delle luci di posizione.
L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
73
Illuminazione e visibilità
4
temperatura, umidità), la presenza di Per riattivare il controllo dei fari, ruotare
condensa sulla superficie interna dei la ghiera A in posizione 0 – luci spente,
fari anteriori e posteriori è normale; la quindi portarla nella posizione desiderata.
condensa scompare alcuni minuti dopo All'apertura della porta del guidatore, un
l'accensione dei fari. segnale acustico temporaneo ricorda che i
fari sono accesi.
I fari si spengono automaticamente
al termine di un tempo prestabilito, in
I fendinebbia anteriori e posteriori funzionano Viaggi all'estero funzione dello stato di carica della batteria
con le luci di posizione o i fari anabbaglianti Fari alogeni (attivazione modalità risparmio d'energia).
accesi (in modalità manuale o auto). Per guidare in un Paese nel quale il senso
Dare un impulso ruotando la ghiera: di marcia è diverso rispetto a quello del
F una volta in avanti per accendere i Paese di commercializzazione del veicolo,
fendinebbia anteriori, è necessario adattare la regolazione dei
F in avanti una seconda volta per accendere i fari anteriori per non abbagliare i guidatori
fendinebbia posteriori, che sopraggiungono in senso contrario.
F una volta indietro per spegnere i Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
fendinebbia posteriori, riparatore qualificato.
F una seconda volta indietro per spegnere i Fari a LED
fendinebbia anteriori. La concezione dei fari anabbaglianti a
In caso di spegnimento automatico dei fari LED permette di guidare in un Paese in
(versione con fari AUTO) o di spegnimento cui il senso di circolazione è opposto a
manuale dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e quello del Paese di commercializzazione
le luci di posizione restano accesi. del veicolo, senza alcuna modifica.
75
Illuminazione e visibilità
Commutazione
automatica dei fari
F Portare la ghiera sulla posizione AUTO.
L'attivazione della funzione è accompagnata Sistema che permuta automaticamente i fari
dalla comparsa di un messaggio. abbaglianti e i fari anabbaglianti in funzione
Assicurano le seguenti funzioni: delle condizioni di luce e del traffico, grazie ad
- Fari diurni (comando d'illuminazione sulla Interruzione una telecamera posizionata sulla parte alta del
posizione "0" o "AUTO" con luminosità parabrezza.
sufficiente). F Ruotare la ghiera in un'altra posizione.
- Luci di posizione (comando d'illuminazione La disattivazione della funzione è
sulla posizione "AUTO" con poca luce o accompagnata dalla visualizzazione di un Questo sistema è un aiuto alla guida.
"Solo luci di posizione" o "Fari anabbaglianti messaggio. Il guidatore è comunque responsabile
o abbaglianti"). dell'illuminazione del suo veicolo,
Anomalia di funzionamento dell'adattamento alle condizioni di luce,
di visibilità, del traffico e del rispetto del
Accensione automatica In caso di anomalia di funzionamento
codice della strada.
4
Non appena il veicolo esce dall'area
con nebbia fitta, la funzione si riattiva
Attivazione/disattivazione automaticamente.
F Posizionare la ghiera del comando
d'illuminazione sulla posizione "AUTO". Questa spia resta spenta finché la
funzione è disattivata.
F Nel menu Veicolo/Guida,
selezionare la scheda "Tasti
rapidi", quindi "Commutaz autom Pausa
fari abbaglianti".
Se la situazione richiede un cambiamento di
stato dei fari, il guidatore può intervenire in
All'interruzione del contatto, lo stato del qualsiasi momento.
sistema rimane in memoria.
F Un lampeggio dei fari mette la funzione in
Funzionamento pausa e il sistema d'accensione dei fari
passa in modalità "accensione automatica
Se la luce è sufficiente e/o se le condizioni del dei fari":
traffico non permettono l'accensione dei fari - se le spie "AUTO" e "Fari anabbaglianti"
abbaglianti: sono accese, il sistema passa su fari
abbaglianti,
- i fari anabbaglianti rimangono
- se le spie "AUTO" e "Fari abbaglianti"
accesi: queste spie si
sono accesi, il sistema passa su fari
accendono sul quadro
anabbaglianti.
strumenti.
Per riattivare la funzione, fare un nuovo
lampeggio dei fari.
77
Illuminazione e visibilità
Disattivazione
Il sistema può essere disturbato o non Pulire regolarmente il parabrezza, in L'accensione temporizzata manuale dei fari
funzionare correttamente: particolare nella zona situata davanti alla si disattiva automaticamente dopo un tempo
- in condizioni di scarsa visibilità (neve, telecamera. prestabilito.
forte pioggia, ecc.) La superficie interna del parabrezza
- se il parabrezza è sporco, appannato potrebbe appannarsi intorno alla Automatico
o coperto (da un adesivo, ecc.) davanti telecamera. In condizioni di freddo e di
alla telecamera, umidità, disappannare regolarmente il Quando la funzione accensione automatica dei
- se il veicolo si trova di fronte a dei parabrezza. fari è attivata (comando d'illuminazione sulla
pannelli molto riflettenti. Non lasciare accumulare la neve sul posizione "AUTO"), in caso di poca luce, i fari
Quando il sistema rileva nebbia fitta, cofano motore o sul tetto del veicolo, in anabbaglianti si accendono automaticamente
disattiva temporaneamente la funzione. quanto potrebbe coprire la telecamera di all'interruzione del contatto.
Il sistema non è in grado di rilevare: rilevamento. L'attivazione o la disattivazione e la
- gli utenti della strada che non hanno durata dell'accensione temporizzata
un'illuminazione propria, quali i pedoni, sono modificabili mediante il
- i veicoli la cui illuminazione è coperta
(ad esempio: circolanti dietro ad un
Accensione temporizzata menu Veicolo/Illumin esterna,
quindi Illuminazione abitacolo e
guard rail in autostrada), dei fari Accensione temporizzata dei fari.
- i veicoli che si trovano in cima o alla
base di un pendio ripido, in curva, agli Manuale
incroci.
Illuminazione esterna
d'accoglienza
L'accensione a distanza dei fari agevola
l'accesso del guidatore al veicolo in caso di
scarsa luminosità. Si attiva quando il comando
d'illuminazione è sulla posizione "AUTO" e
quando l'intensità luminosa rilevata dal sensore
L'accensione temporanea dei fari anabbaglianti
di irraggiamento solare è scarsa.
dopo lo spegnimento del motore agevola
l'allontanamento del guidatore dal veicolo in
caso di scarsa luminosità. Accensione
Attivazione F Premere sul lucchetto aperto del
F A motore spento, fare un lampeggio dei fari telecomando o sulla maniglia
con il comando d'illuminazione. di una delle porte anteriori con
F Un nuovo lampeggio dei fari interrompe la sistema "Apertura e Avviamento
funzione. a mani libere".
78
Illuminazione e visibilità
Gli anabbaglianti e le luci di posizione si F Sinistra: abbassare il comando dei fari Attivazione
accendono; le porte del veicolo si sbloccano. passando dal punto di resistenza.
F Destra: alzare il comando dei fari passando Quando la plafoniera è in questa
dal punto di resistenza. posizione, i faretti si accendono
Spegnimento automaticamente:
4
Programmazione telecomando.
Spegnimento
L'attivazione, la disattivazione e la
durata dell'illuminazione esterna
Faretti sui retrovisori
Si spengono automaticamente al termine della
d'accoglienza sono programmabili dal temporizzazione.
menu Veicolo/Illumin esterna quindi
in Accensione temporizzata dei fari Regolazione dei fari
e Illuminazione d'accoglienza.
79
Illuminazione e visibilità
Movimento singolo (premere verso il L'attivazione o la disattivazione di questa Livello basso del liquido
basso o tirare brevemente il comando funzione automatica è programmabile nel
verso di sé, poi rilasciare). display touch screen. lavacristallo/lavafari
Sui veicoli equipaggiati di lavafari,
Oppure F Selezionare il menu Veicolo/ quando viene raggiunto il livello
Movimento automatico Illumin esterna e quindi minimo del serbatoio, questa spia
(premere verso il basso, poi Illuminazione abitacolo e si accende sul quadro strumenti
rilasciare). Tergicristallo posteriore per accompagnata da un segnale
Movimento singolo (tirare retromarcia. acustico e da un messaggio.
brevemente il comando La spia si accende all'inserimento del contatto
verso di sé). Questa funzione è attiva per default.
4
o ad ogni azione sul comando, fin quando il
serbatoio non è pieno.
Tergicristallo posteriore Alla prima sosta, riempire il serbatoio del
In caso di accumulo di neve o di lavacristalli/lavafari.
brina oppure quando si utilizza un
portabiciclette agganciato al bagagliaio,
disattivare il tergicristallo posteriore Per evitare danni alle spazzole dei
automatico. tergicristalli, non azionare il lavacristallo
se il serbatoio del liquido lavacristallo è
Parabrezza vuoto.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore: Azionare il lavacristallo solo se il liquido
F Tirare il comando del tergicristallo verso di non rischia di gelare sul parabrezza
Disattivato. sé. e ostacolare la visibilità. Nel periodo
Il lavacristallo, quindi il tergicristallo, funzionano invernale utilizzare sempre prodotti
per un periodo di tempo prestabilito. antigelo.
Funzionamento intermittente. Sui veicoli dotati di climatizzazione
automatica, qualsiasi azione sul
comando del lavacristallo provoca la
chiusura temporanea dell'entrata d'aria
Posizione particolare del
Funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita). onde evitare la presenza di cattivi odori tergicristallo anteriore
all'interno dell'abitacolo.
Questa posizione consente di pulire le
spazzole o di sostituirle. Può anche essere
Retromarcia
utile, in inverno, per liberare le spazzole del
In caso di inserimento della retromarcia con il parabrezza dal ghiaccio o dalla neve.
tergicristallo anteriore in funzione, il tergilunotto
si attiva automaticamente.
81
Illuminazione e visibilità
Prima di smontare una spazzola Sostituzione di una F Sganciare la spazzola usurata più vicina e
rimuoverla.
anteriore spazzola tergicristallo F Installare la nuova spazzola e agganciarla
al braccio.
Smontaggio/rimontaggio F Ripetere le operazioni per l'altra spazzola.
delle spazzole anteriori F Iniziando dalla spazzola più vicina a sé,
afferrare nuovamente ciascun braccio dalla
sezione rigida, quindi piegarlo con cautela
guidandolo verso il parabrezza.
Smontaggio/rimontaggio
delle spazzole posteriori
F Afferrare il braccio dalla sezione rigida e
sollevarlo nella posizione di arresto.
F Pulire il lunotto utilizzando il liquido
lavacristalli.
F Sganciare la spazzola usurata e rimuoverla.
F Eseguire queste operazioni di sostituzione F Installare la nuova spazzola e agganciarla
delle spazzole dal lato guidatore. al braccio.
F Iniziando dalla spazzola più lontana da F Afferrare nuovamente il braccio dalla
sé, afferrare ciascun braccio dalla sezione sezione rigida, quindi piegarlo con cautela
rigida e sollevarlo nella posizione di arresto. guidandolo verso il lunotto.
82
Illuminazione e visibilità
Anomalia di funzionamento
Accensione
4
In caso di anomalia del funzionamento
automatico, i tergicristalli funzioneranno in
modo intermittente.
Far verificare il sistema dalla Rete PEUGEOT o
da un riparatore qualificato.
83
Sicurezza
84
Sicurezza
Accensione automatica del Una nuova pressione di questo tasto annulla Funzionamento del sistema
immediatamente la richiesta; il LED si spegne.
segnale d'emergenza All'inserimento del contatto, la spia si
Dopo aver stabilito la comunicazione, il LED accende per 3 secondi a indicare il corretto
Durante una frenata d'emergenza, in funzione resta acceso (non lampeggiante). funzionamento del sistema.
della decelerazione e durante la regolazione Si spegne al termine della chiamata. La spia si accende in rosso fissa poi si spegne:
ABS o un urto, il segnale d'emergenza si
il sistema presenta un malfunzionamento.
accende automaticamente. "Peugeot Connect SOS" individua Se la spia lampeggia in rosso: la pila
Si spegne automaticamente alla prima immediatamente il veicolo e contatta il d'emergenza è da sostituire.
accelerazione. proprietario nella lingua selezionata** e, se In entrambi i casi, i servizi di chiamata
F È inoltre possibile spegnere il segnale necessario, trasmette la richiesta di intervento d'emergenza e di assistenza rischiano di non
d'emergenza premendo il relativo tasto. dei servizi di emergenza necessari**. Nei funzionare.
Paesi in cui la piattaforma non è operativa, Consultare al più presto un tecnico qualificato.
o se il servizio di localizzazione è stato
espressamente rifiutato, la chiamata viene
Chiamata d'emergenza o ricevuta direttamente dai servizi di soccorso
5
(112) senza localizzazione del veicolo.
d'assistenza Il malfunzionamento del sistema non
In caso di urto rilevato dalla centralina impedisce il funzionamento del veicolo.
airbag, e indipendentemente
dall'attivazione eventuale degli airbag,
viene inviata automaticamente una
chiamata d'emergenza.
Peugeot Connect
Assistance
* In conformità con le condizioni generali
del servizio messo a disposizione dalla Premere per almeno 2 secondi
rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e questo tasto per chiedere
tecniche assistenza in caso d'immobilizzo
del veicolo.
Peugeot Connect SOS
** In base alla copertura geografica di
In caso d'emergenza, premere "Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect
questo tasto per più di 2 secondi. Assistance" e alla lingua ufficiale selezionata
Il LED lampeggiante e il dal proprietario del veicolo.
messaggio vocale confermano La lista dei Paesi coperti e dei servizi
che è stata effettuata la chiamata PEUGEOT CONNECT è disponibile presso
al servizio assistenza "Peugeot la Rete dei punti vendita o nel sito Web di
Connect SOS"*. ciascun paese.
85
Sicurezza
5
Secondo la versione, il veicolo è dotato di un
sistema che permette di mantenere il controllo
Assistenza alla frenata del veicolo, durante il traino di un rimorchio, al
Il veicolo conserva una frenata normale.
d'emergenza (AFU) Guidare con prudenza ad un'andatura
fine di ridurre i rischi di sbandata. moderata.
Questo sistema consente, in caso L'accensione di questa spia,
d'emergenza, di raggiungere più in fretta la Sistema di Assistenza alla abbinata a un segnale acustico e
pressione ottimale di frenata e, quindi, di a un messaggio sul display, indica
ridurre la distanza di arresto. motricità sulla neve ("Snow un'anomalia del ripartitore elettronico
Si attiva in funzione della velocità di pressione motion") di frenata (REF)
del pedale del freno. Diminuendo la resistenza
del pedale ed aumentando l'efficacia della Secondo la versione, il veicolo dispone di Fermare tassativamente il veicolo nelle
frenata. un sistema di partenza assistita sulla neve:
l'Intelligent Traction Control.
Questa funzione rileva le situazioni di scarsa
Antipattinamento delle ruote (ASR) aderenza che possano rendere difficoltoso migliori condizioni di sicurezza.
l'avviamento e l'avanzamento del veicolo sulla In entrambi i casi, far verificare il sistema al più
Il sistema ASR (noto anche come controllo neve fresca e profonda o sulla neve compatta. presto dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
della trazione) ottimizza la motricità per limitare In queste situazioni, l'Intelligent Traction qualificato.
il pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle Control regola il pattinamento delle ruote
ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di anteriori al fine di ottimizzare la motricità e il
migliorare la stabilità direzionale del veicolo controllo della traiettoria del veicolo.
quando si accelera.
87
Sicurezza
88
Sicurezza
5
rimorchio offre maggiore sicurezza
relativamente alle ruote (pneumatici stabilizzare il rimorchio e, se necessario, riduce
durante la guida in condizioni
e cerchi), ai componenti del sistema la potenza del motore per rallentare il veicolo.
normali, purché vengano osservate le
frenante ed elettronici, e alle procedure di raccomandazioni relative all'utilizzo
montaggio e di riparazione adottate dalla del rimorchio. Non deve incoraggiare il
Rete PEUGEOT. guidatore ad assumersi rischi eccessivi,
Si raccomanda l'uso di pneumatici da La correzione è segnalata dal
lampeggiamento di questa spia sul ad esempio trainare un rimorchio in
neve per poter godere dell'efficienza di condizioni difficili (carico eccessivo,
questi sistemi in climi invernali. quadro strumenti e dall'accensione
delle luci di stop. mancato rispetto del peso sulla sfera del
In questo caso, è obbligatorio gancio traino, pneumatici consumati o
equipaggiare le quattro ruote con sgonfi, anomalie del sistema di frenata,
pneumatici omologati per il veicolo. Per informazioni sulle masse e i carichi ecc.) oppure a guidare a velocità molto
trainabili, fare riferimento alla sezione elevate.
"Caratteristiche tecniche" oppure al certificato In alcuni casi, i movimenti d'oscillazione
di immatricolazione del veicolo. del rimorchio possono non essere rilevati
Per garantire una guida in totale sicurezza in dal sistema ESC, in particolare con un
presenza di un sistema di traino, consultare la rimorchio leggero.
rubrica corrispondente. In caso di guida su strada scivolosa
o dissestata, il sistema potrebbe non
riuscire ad impedire una brusca sbandata
del rimorchio.
89
Sicurezza
I sedili posteriori sono equipaggiati con una Spie delle cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza cintura di sicurezza dotata di tre punti di non allacciate/sganciate
ancoraggio e di un avvolgitore con limitatore di
Cinture di sicurezza anteriori sforzo (tranne che per il passeggero posteriore
Le cinture di sicurezza anteriori sono centrale).
equipaggiate di pretensionatore pirotecnico e Agganciare la cintura di sicurezza
limitatore di sforzo.
Questo sistema migliora la sicurezza
dei passeggeri anteriori, in caso di urto
frontale e laterale. Secondo l'entità dell'urto
il pretensionatore pirotecnico tende
istantaneamente le cinture di sicurezza e le
preme contro il corpo dei passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
pirotecnico sono attive quando il contatto è
inserito. 1. Spia cinture di sicurezza anteriori e/o
Il limitatore di carico attenua la pressione posteriori non allacciate/sganciate sul
della cintura di sicurezza contro il torace del quadro strumenti.
passeggero, migliorandone così la protezione.
2. Spia cintura di sicurezza anteriore sinistra
F Tirare la cintura, poi inserire l'attacco nella
fibbia. 3. Spia cintura di sicurezza anteriore destra
Cinture di sicurezza F Controllare il corretto aggancio della cintura 4. Spia cintura di sicurezza posteriore destra
di sicurezza con una prova di trazione della 5. Spia cintura di sicurezza posteriore
posteriori cinghia. centrale
Slacciare la cintura di sicurezza 6. Spia cintura di sicurezza posteriore sinistra
F Premere il pulsante rosso della fibbia. A partire da una velocità di circa 20 km/h,
F Accompagnare l'avvolgimento della cintura. le spie della cintura di sicurezza degli
occupanti veicolo lampeggiano per due
minuti accompagnate da un segnale acustico.
Trascorsi due minuti, le spie restano accese
fino a quando il conducente e/o il passeggero
anteriore non allaccia la cintura di sicurezza.
90
Sicurezza
5
automatico della lunghezza della cinghia
alla morfologia della persona. La cintura - non deve essere tagliuzzata né
di sicurezza si riavvolge automaticamente sfilacciata,
quando non viene utilizzata. - non deve essere trasformata né
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo modificata per non alterarne le
di bloccaggio automatico in caso di urto, di prestazioni.
frenata d'emergenza o di cappottamento
del veicolo. Questo dispositivo può
essere sbloccato tirando con decisione
la cinghia e rilasciandola per riavvolgerla
leggermente.
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
sicurezza, verificare che sia correttamente
riavvolta.
Se si ribalta o si sposta un sedile
posteriore, verificare che la cintura di
sicurezza sia correttamente posizionata e
riavvolta.
91
Sicurezza
92
Sicurezza
5
Anomalia di funzionamento verso l'interno del veicolo.
L'airbag laterale s'interpone tra l'addome e la
Airbag frontali Se questa spia si accende sul
testa del passeggero anteriore del veicolo e il
quadro strumenti, rivolgersi alla
Rete PEUGEOT o ad un riparatore pannello della porta corrispondente.
qualificato per far verificare il sistema.
Gli airbag potrebbero non attivarsi in
caso di urto violento Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rafforzare la
Airbag laterali protezione, in caso di urto laterale violento,
del guidatore e dei passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischi
di traumi alla testa.
Ogni airbag a tendina è integrato nei montanti e
Sistema che protegge il guidatore e il nella parte superiore dell'abitacolo.
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore,
nel cruscotto al di sopra del cassettino
portaoggetti.
93
Sicurezza
94
Sicurezza
Airbag laterali Generalità sui seggiolini Accertarsi che la cintura di sicurezza sia
Coprire i sedili solo con foderine
omologate, compatibili con l'attivazione
per bambini ben posizionata e tesa.
Per i seggiolini con asta, accertarsi che
degli airbag laterali. Per informazioni questa sia ben a contatto con il suolo.
sulla gamma di foderine adatte al veicolo, La regolamentazione sul trasporto dei Anteriormente: se necessario, regolare il
rivolgersi alla Rete PEUGEOT. bambini è specifica per ogni Paese. sedile del passeggero.
Non agganciare o fissare oggetti sugli Consultare la legislazione vigente nel Posteriormente: se necessario, regolare il
schienali dei sedili (abiti, ecc.), per evitare proprio Paese. sedile anteriore pertinente.
lesioni alle braccia o al torace in caso di
attivazione dell'airbag laterale.
Non sedersi con il torace eccessivamente Per viaggiare con la massima sicurezza,
vicino alla porta. rispettare le seguenti raccomandazioni:
I pannelli delle porte anteriori del veicolo - in conformità con la regolamentazione
sono dotati di sensori d'urto laterali. europea, tutti i bambini di età inferiore Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
Una porta danneggiata o qualsiasi ai 12 anni o di statura inferiore a un di collocare un seggiolino con schienale
5
intervento non conforme (modifica o metro e cinquanta, devono viaggiare su su un sedile passeggero.
riparazione) alle porte anteriori o sul loro seggiolini per bambini omologati, adatti Dopo aver rimosso il seggiolino
rivestimento interno può compromettere il al loro peso, da collocare sui sedili dotati di riposizionare l'appoggiatesta del sedile.
funzionamento di questi sensori – Rischio cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX.
di malfunzionamento degli airbag laterali! - Statisticamente, i sedili più sicuri per
il trasporto dei bambini sono i sedili
Questi interventi devono essere realizzati
posteriori del veicolo.
Seggiolino per bambini sul sedile posteriore
esclusivamente dalla Rete PEUGEOT o
- un bambino il cui peso è inferiore a 9 kg,
da un riparatore qualificato.
deve tassativamente essere trasportato Seggiolino per bambini con schienale
su un seggiolino con schienale rivolto opposto al senso di marcia
verso la strada, sia anteriormente che
posteriormente.
Si raccomanda di trasportare i bambini sui sedili Quando un seggiolino per bambini con schienale
posteriori del veicolo: opposto al senso di marcia è collocato su un sedile
- "schienale rivolto verso la strada" fino ai posteriore, spostare in avanti il sedile anteriore
3 anni di età, del veicolo e raddrizzare lo schienale in modo che
- "nel senso di marcia" a partire dai 3 anni di età. il seggiolino con lo schienale opposto al senso di
marcia non tocchi il sedile anteriore del veicolo.
95
Sicurezza
96
Sicurezza
AR
НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦА. Това може да причини
BG
СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
NIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí
CS
nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁŽNÉHO ZRANĚNÍ.
Brug ALDRIG en bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en AKTIV AIRBAG. BARNET risikerer at blive ALVORLIGT KVÆSTET
DA
eller DRÆBT.
Montieren Sie auf einem Sitz mit AKTIVIERTEM Front-Airbag NIEMALS einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen der Fahrtrichtung,
DE
das Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
Μη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από
EL
ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
5
NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the
EN
CHILD can occur
NO INSTALAR NUNCA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la marcha en un asiento protegido mediante un AIRBAG
ES
frontal ACTIVADO, ya que podría causar lesiones GRAVES o incluso la MUERTE del niño.
Ärge MITTE KUNAGI paigaldage "seljaga sõidusuunas" lapseistet juhi kõrvalistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD. Turvapadja
ET
avanemine võib last TÕSISELT või ELUOHTLIKULT vigastada.
ÄLÄ KOSKAAN aseta lapsen turvaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVATYYNY. Sen
FI
laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai VAKAVAN LOUKKAANTUMISEN.
NE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l'arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLABLE
FR
frontal ACTIVÉ. Cela peut provoquer la MORT de l'ENFANT ou le BLESSER GRAVEMENT.
NIKADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZRAČNIM JASTUKOM. To bi
HR
moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
SOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁLT (BEKAPCSOLT) FRONTLÉGZSÁKKAL védett ülésen. Ez a
HU
gyermek HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale
IT
ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o LESIONI GRAVI al bambino.
97
Sicurezza
NIEKADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO
LT
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TRAUMUOTAS.
NEKAD NEuzstādiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdeklīti priekšējā pasažiera sēdvietā, kurā ir AKTIVIZĒTS priekšējais DROŠĪBAS GAISA
LV
SPILVENS. Tas var izraisīt BĒRNA NĀVI vai radīt NOPIETNUS IEVAINOJUMUS.
MT Qatt m'ghandek thalli tifel/tifla marbut f'siggu dahru lejn l-Airbag attiva, ghaliex tista' tikkawza korriment serju jew anke mewt lit-tifel/tifla
Plaats NOOIT een kinderzitje met de rug in de rijrichting op een zitplaats waarvan de AIRBAG is INGESCHAKELD. Bij het afgaan van de
NL
airbag kan het KIND LEVENSGEVAARLIJK GEWOND RAKEN
Installer ALDRI et barnesete med ryggen mot kjøreretningen i et sete som er beskyttet med en frontal AKTIVERT KOLLISJONSPUTE,
NO
BARNET risikerer å bli DREPT eller HARDT SKADET.
NIGDY nie instalować fotelika dziecięcego w pozycji "tyłem do kierunku jazdy" na siedzeniu wyposażonym w CZOŁOWĄ PODUSZKĘ
PL POWIETRZNĄ w stanie AKTYWNYM. Może to doprowadzić do ŚMIERCI DZIECKA lub spowodować u niego POWAŻNE OBRAŻENIA
CIAŁA.
NUNCA instale um sistema de retenção para crianças de costas para a estrada num banco protegido por um AIRBAG frontal ACTIVADO.
PT
Esta instalação poderá provocar FERIMENTOS GRAVES ou a MORTE da CRIANÇA.
Nu instalati NICIODATA un sistem de retinere pentru copii, dispus cu spatele in directia de mers, pe un loc din vehicul protejat cu AIRBAG
RO
frontal ACTIVAT. Aceasta ar putea provoca MOARTEA COPILULUI sau RANIREA lui GRAVA.
ВО ВСЕХ СЛУЧАЯХ ЗАПРЕЩАЕТСЯ использовать обращенное назад детское удерживающее устройство на сиденье, защищенном
RU ФУНКЦИОНИРУЮЩЕЙ ПОДУШКОЙ БЕЗОПАСНОСТИ, установленной перед этим сиденьем. Это может привести к ГИБЕЛИ
РЕБЕНКА или НАНЕСЕНИЮ ЕМУ СЕРЬЕЗНЫХ ТЕЛЕСНЫХ ПОВРЕЖДЕНИЙ
NIKDY neinštalujte detské zádržné zariadenie orientované smerom dozadu na sedadlo chránené AKTIVOVANÝM čelným AIRBAGOM. Mohlo
SK
by dôjsť k SMRTEĽNÉMU alebo VÁŽNEMU PORANENIU DIEŤAŤA.
NIKOLI ne nameščajte otroškega sedeža s hrbtom v smeri vožnje, če je VARNOSTNA BLAZINA pred sprednjim sopotnikovim sedežem
SL
AKTIVIRANA. Takšna namestitev lahko povzroči SMRT OTROKA ali HUDE POŠKODBE.
NIKADA ne koristite dečje sedište koje se okreće unazad na sedištu zaštićenim AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred njega, jer mogu
SR
nastupiti SMRT ili OZBILJNA POVREDA DETETA.
Passagerarkrockkudden fram MÅSTE vara avaktiverad om en bakåtvänd bilbarnstol installeras på denna plats. Annars riskerar barnet att
SV
DÖDAS eller SKADAS ALLVARLIGT.
KESİNLKLE HAVA YASTIĞI AKTİF olan ön koltuğa yüzü arkaya dönük bir çocuk koltuğu yerleştirmeyiniz. Bu ÇOCUĞUN ÖLMESİNE veya
TR
ÇOK AĞIR YARALANMASINA sebep olabilir.
98
Sicurezza
5
frontale passeggero sul sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale passeggero deve
Solo l'airbag frontale lato passeggero può assolutamente essere disattivato.
essere disattivato. Altrimenti, il bambino rischia lesioni gravi
o addirittura letali in caso di attivazione
dell'airbag.
99
Sicurezza
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Si colloca con lo schienale rivolto all'indietro.
100
Sicurezza
5
(raddrizzando lo schienale)
Berlina
Station wagon
101
Sicurezza
5
Il TOP TETHER permette di fissare la cinghia seguire questa procedura:
alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati. In La non corretta collocazione di un seggiolino F far passare la cinghia e il moschettone
caso di urto frontale, questo dispositivo limita lo per bambini in un veicolo compromette la attraverso il pianale del bagagliaio (nella
spostamento del seggiolino in avanti. protezione del bambino in caso d'incidente. fessura),
Il TOP TETHER si trova sotto sul pianale del Seguire le istruzioni di montaggio del F sollevare il pianale del bagagliaio,
bagagliaio, dietro allo schienale del sedile. seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo F togliere la scatola porta-attrezzi superiore,
di montaggio del fabbricante del seggiolino situata di fianco alla ruota,
stesso. F agganciare il moschettone all'anello TOP
TETHER,
Non utilizzare gli anelli d'aggancio della
F ricollocare la scatola porta-attrezzi e il
rete di contenimento bagagli (berlina) o gli Per informazioni su quali seggiolini pianale del bagagliaio.
anelli di fissaggio (SW) situati sui lati del ISOFIX possono essere montati sul
pianale. veicolo, consultare la tabella riassuntiva di
montaggio dei seggiolini ISOFIX.
103
Sicurezza
Seggiolini ISOFIX "Baby P2C Midi e relativa base ISOFIX" RÖMER Duo Plus ISOFIX
consigliati (classi di misura: D, C, A, B, B1) (classe di dimensione: B1)
104
Sicurezza
Inferiore a 10 kg
Inferiore a 10 kg (gruppo 0)
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
(gruppo 0) Inferiore a 13 kg
Da 1 a ≈ 3 anni
Fino a 6 mesi circa (gruppo 0+)
Fino a 1 anno circa
5
in senso contrario a quello di in senso contrario
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla da auto in senso di marcia
marcia a quello di marcia
Berlina
Sedile posteriore
Non ISOFIX
centrale
105
Sicurezza
Station wagon
Sedile posteriore
Non ISOFIX
centrale
IUF Sedile adatto alla collocazione di un (a) Spostare in avanti il sedile posteriore non
seggiolino Isofix Universale, "nel senso regolabile in altezza di 1 tacca, in posizione Per ulteriori informazioni sui fissaggi e
di marcia" che si aggancia con la di regolazione longitudinale intermedia. Il sui seggiolini per bambini ISOFIX, e in
cinghia alta. sedile regolabile in altezza deve essere particolare sulla cinghia alta, attenersi alla
alla posizione di altezza massima. rubrica corrispondente.
IL-SU Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino Isofix Semi-Universale, di (b) Il posizionamento di una culla su un sedile
tipo: laterale impedisce l'utilizzo dei due sedili
- "schienale verso la strada" dotato di posteriori rimanenti. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
cinghia alta o di asta di sostegno, di collocare un seggiolino con schienale
(c) Il sedile regolabile in altezza deve essere
- "nel senso di marcia" dotato di asta su un sedile passeggero.
alla posizione di altezza massima.
di sostegno, Dopo aver rimosso il seggiolino
Spostare in avanti il sedile posteriore
- una navicella dotata di cinghia alta riposizionare l'appoggiatesta del sedile.
non regolabile in altezza di 5 tacche, in
o asta di sostegno. posizione di regolazione longitudinale
intermedia.
106
Sicurezza
5
Per l'installazione del seggiolino per
bambini con la cintura di sicurezza,
verificare che questa sia ben tesa sul
seggiolino e che lo trattenga saldamente Bambini sui sedili anteriori
al sedile del veicolo. Se il sedile del La regolamentazione sul trasporto
passeggero è regolabile, spostarlo in dei bambini sul sedile del passeggero
avanti, se necessario. anteriore è specifica per ogni Paese.
Rimuovere l'appoggiatesta prima di Consultare la legislazione in vigore nel
installare il seggiolino con schienale proprio Paese o nel Paese in cui si guida.
su un sedile passeggero. Quando si colloca un seggiolino per
F Con la chiave integrata, ruotare il comando
Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto bambini "con schienale rivolto alla strada"
fino in battuta:
correttamente o fissato, al fine di evitare sul sedile del passeggero anteriore è
- verso sinistra sulla porta posteriore
che diventi pericoloso in caso di brusca necessario disattivare l'airbag frontale del
sinistra,
frenata. Ricollocare l'appoggiatesta una passeggero.
- verso destra sulla porta posteriore
volta rimosso il seggiolino per bambini. Altrimenti, il bambino rischia lesioni gravi
destra.
o addirittura letali in caso di attivazione
Sbloccaggio dell'airbag.
F Con la chiave integrata, ruotare il comando
fino in battuta:
- verso destra sulla porta posteriore sinistra,
- verso sinistra sulla porta posteriore destra.
107
Sicurezza
Utilizzo di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra le cosce
del bambino.
Si raccomanda di utilizzare un rialzo con
schienale, dotato di una guida per cintura
di sicurezza a livello della spalla
Protezioni aggiuntive
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte e dei vetri posteriori, utilizzare il
dispositivo "Sicurezza bambini".
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini più piccoli dai
raggi del sole, fissare tendine parasole ai
vetri posteriori.
Per ragioni di sicurezza, non lasciare:
- uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
- un bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
108
Guida
6
F Tener conto dell'aumento della sensibilità al
Guida su strada allagata vento.
Importante!
Raffreddamento
Si consiglia vivamente di non guidare su strada
allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente Non guidare mai con il freno di Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
il motore, il cambio e i sistemi elettrici del stazionamento inserito – Rischi di temperatura del liquido di raffreddamento.
veicolo. surriscaldamento e di danneggiamento del Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua
sistema di frenata! capacità di raffreddamento non dipende quindi
Il sistema di scarico del veicolo è dal regime motore.
molto caldo, anche più minuti dopo F Per diminuire il regime motore, rallentare.
lo spegnimento del motore, non Il carico massimo trainabile in salita prolungata
parcheggiare o lasciare il motore avviato dipende dall'inclinazione del pendio e dalla
su materiali infiammabili: erba secca, temperatura esterna.
foglie secche, etc. Rischio d'incendio! In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
109
Guida
110
Guida
6
F Con motore Diesel, girare la chiave sulla Non lasciare mai il motore avviato correttamente, particolarmente se
posizione 2, inserimento del contatto, per in un locale chiuso e con aerazione la strada è in pendenza.
attivare il dispositivo di preriscaldamento insufficiente: i motori termici emettono dei • Con il freno di stazionamento
del motore. gas di scarico tossici, quali il monossido manuale, la leva deve essere
di carbonio. Rischio d'intossicazione e di tirata.
F Attendere lo spegnimento morte.
di questa spia sul quadro In caso di temperature molto rigide • Con il freno di stazionamento
strumenti, quindi azionare il (inferiori a -23° C), per garantire il corretto elettrico, la spia sulla paletta di
motorino d'avviamento girando funzionamento e la longevità degli comando deve essere accesa.
la chiave sulla posizione 3 fino elementi meccanici del veicolo, motore
all'avviamento del motore, senza e cambio, è necessario lasciar girare il
accelerare. Non appena il motore Non interrompere mai il contatto prima
motore a vuoto per circa 4 minuti prima di dell'immobilizzo completo del veicolo.
si avvia, rilasciare la chiave. accelerare e iniziare la guida.
111
Guida
112
Guida
6
veicolo, una pressione del pulsante "START/
STOP" senza alcuna pressione sui pedali, Esclusivamente in caso d'emergenza, il motore
permette l'inserimento del contatto. può essere spento in qualsiasi momento
Ciò permette anche di attivare gli accessori (ad (anche durante la guida).
esempio, il sistema audio, illuminazione, ecc.). Quando la chiave elettronica è nella zona di Premere per circa cinque secondi il pulsante
riconoscimento e il veicolo non si avvia, dopo "START/STOP".
F Premere il pulsante "START/STOP", il una pressione del tasto "START/STOP": In questo caso il piantone dello sterzo si blocca
quadro strumenti si accende ma il motore F Inserire la chiave elettronica nel lettore. non appena il veicolo si ferma.
non si avvia. F Se il veicolo è equipaggiato di cambio Su alcune versioni con cambio automatico
manuale, posizionare la leva delle marce (EAT6/EAT8), il piantone dello sterzo non si
F Premere di nuovo il pulsante per
in folle poi premere a fondo il pedale della blocca.
interrompere il contatto e permettere il
frizione.
bloccaggio del veicolo.
F Se il veicolo è equipaggiato di veicolo di
cambio automatico, posizionare il selettore Dimenticanza della chiave inserita
A contatto inserito, il sistema passa in posizione P poi premere a fondo il pedale In caso di dimenticanza della chiave
automaticamente in modalità economia del freno. elettronica inserita nel lettore, un messaggio
d'energia per mantenere un livello di avverte all'apertura della porta del guidatore.
carica sufficiente della batteria.
113
Guida
Inserimento
F Con il pedale del freno premuto, tirare Freno di stazionamento Il lampeggiamento di questa spia sul
la leva del freno di stazionamento per
immobilizzare il veicolo.
elettrico comando appare dopo una richiesta
manuale di inserimento o disinserimento
del freno di stazionamento.
Disinserimento
In caso di panne della batteria, il freno
di stazionamento elettrico non è più
operativo.
Per ragioni di sicurezza, se il freno di
stazionamento non è funzionante:
Con cambio manuale, immobilizzare il
veicolo inserendo una marcia.
Questo sistema permette l'inserimento del Con il cambio automatico EAT6,
F Con il pedale del freno premuto, freno di stazionamento allo spegnimento del immobilizzare il veicolo portando il
tirare leggermente la leva del freno di motore ed il disinserimento all'avanzamento del selettore marce in P.
stazionamento, premere il pulsante di veicolo. Con cambio automatico EAT8,
sbloccaggio poi abbassare a fondo la leva. immobilizzare il veicolo bloccando una
Spia di funzionamento delle ruote con i ceppi in dotazione.
Con il veicolo in movimento, Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
l'accensione di questa spia, Questa spia si accende sul quadro riparatore qualificato.
accompagnata da un segnale acustico strumenti e sul comando per
e da un messaggio, indica che il freno confermare l'inserimento del freno di
è inserito o non è stato ben disinserito. stazionamento.
6
L'inserimento del freno di
e che la porta del guidatore sia correttamente stazionamento è confermato
chiusa.
Il freno di stazionamento elettrico si
dall'accensione della spia dei Inserimento manuale
freni e della spia P della paletta,
disinserisce automaticamente e accompagnata dalla visualizzazione A veicolo fermo: tirare leggermente la paletta.
progressivamente non appena il veicolo di un messaggio.
inizia a muoversi: La presa in conto della richiesta di inserimento
Con cambio manuale: premere a fondo il è segnalata dal lampeggiamento della spia sul
pedale della frizione, inserire la 1ª marcia o la A motore spento o in modalità STOP dello comando.
retromarcia; premere il pedale dell'acceleratore Stop & Start, l'inserimento automatico non
e rilasciare il pedale della frizione. avviene. L'inserimento del freno di
Con cambio automatico: selezionare la stazionamento è confermato
posizione D, M o R poi premere il pedale dall'accensione della spia del
dell'acceleratore. In funzionamento automatico è possibile, freno e della spia P del comando,
in qualsiasi momento, inserire o disinserire accompagnata dalla visualizzazione
manualmente il freno di stazionamento di un messaggio.
mediante la paletta.
115
Guida
116
Guida
F Premere e tenere premuto il comando per accompagnatore, ecc.), tenere tirato il La funzione partenza assistita in salita non è
un periodo di tempo compreso tra 10 e comando A per fermare il veicolo. La frenata disattivabile.
15 secondi. è attiva finché la paletta viene tenuta tirata.
F Rilasciare la paletta. Questa si 'interrompe al rilascio della paletta.
F Premere il pedale del freno e tenerlo I sistemi ABS e CDS assicurano la stabilità del Non scendere dal veicolo durante la fase
premuto. veicolo in frenata d'emergenza. di immobilizzo temporaneo del sistema di
F Tirare la paletta, per inserire, per 2 secondi. In caso di anomalia della frenata d'emergenza, partenza assistita in salita.
appare il messaggio "Anomalia freno di Se si deve scendere dal veicolo con il
stazionamento". motore avviato, inserire manualmente
il freno di stazionamento. Poi verificare
La disattivazione delle funzioni che la spia del freno di stazionamento sul
automatiche è confermata quadro strumenti sia accesa in modo fisso
dall'accensione di questa spia sul (non lampeggiante).
quadro strumenti.
F Rilasciare la paletta e il pedale del freno. In caso di anomalia di funzionamento
dei sistemi ABS e DSC, segnalata
Solo i comandi manuali, mediante la paletta di dall'illuminazione di una o di entrambe le spie
comando, permettono di inserire e di disinserire nel quadro strumenti, la stabilità del veicolo non
il freno di stazionamento. è più garantita.
In questo caso, la stabilità deve essere
6
Applicare di nuovo questa procedura per assicurata dal conducente tirando e rilasciando
riattivare il funzionamento automatico. più volte il comando fino all'immobilizzazione
La riattivazione del funzionamento automatico del veicolo.
è confermata dallo spegnimento della spia sul
quadro strumenti. Partenza assistita in salita In salita, a veicolo fermo, il sistema
impedisce l'arretramento del veicolo
Sistema che immobilizza per un istante (circa quando si rilascia il pedale del freno:
Frenata d'emergenza 2 secondi) il veicolo durante una partenza in Con cambio manuale, se il cambio è in prima
salita, il tempo di spostare il piede dal pedale o in folle.
del freno al pedale dell'acceleratore. Con cambio automatico, se il cambio è in
La frenata d'emergenza deve essere posizione D o M.
Il sistema è attivo solo quando:
utilizzata solamente in situazioni
- il veicolo è completamente fermo e con il
eccezionali.
pedale del freno premuto,
- si verificano alcune condizioni di pendenza,
In caso di anomalia della frenata con il - la porta del guidatore è chiusa.
pedale del freno o in situazioni eccezionali
(esempio: malore del guidatore, guida con
117
Guida
118
Guida
F Sollevare la ghiera sotto al pomello e Modulo selettore marce M.+/- Funzionamento manuale
spostare la leva del cambio verso sinistra, Inserimento sequenziale delle marce.
quindi in avanti. F Girare verso il segno + per passare
alla marcia superiore.
o
Inserire la retromarcia esclusivamente a F Girare verso il segno – per passare
veicolo fermo, con il motore al minimo. alla marcia inferiore.
1. Programma Sport.
Per sicurezza e per agevolare o
l'avviamento del motore: Driver Sport Pack.
- mettere sempre il cambio in folle, 2. Programma neve.
- premere il pedale della frizione.
Cambio automatico
(EAT6) Comandi al volante
P. Stazionamento (Solo per veicoli dotati di sistema Driver Sport
Il cambio automatico a sei marce offre, a
6
- Veicolo fermo, freno di Pack.)
scelta, il comfort dell'automatismo integrale,
arricchito dai programmi sport e neve, o stazionamento inserito o disinserito.
l'inserimento manuale delle marce. - Avviamento del motore.
Sono proposte due modalità di guida: R. Retromarcia.
- funzionamento automatico, per la gestione - Manovre di retromarcia, veicolo
elettronica delle marce da parte del cambio, fermo, motore al minimo.
• programma sport, per fornire uno stile di N. Folle/Neutro.
guida più dinamico, - Veicolo fermo, freno di
• programma neve, per migliorare la guida stazionamento inserito.
in caso di scarsa aderenza. - Avviamento del motore.
- funzionamento manuale, per il cambio D. Funzionamento automatico.
sequenziale delle marce da parte del
guidatore.
Premere dietro al tasto di destra per passare
alla marcia superiore.
Premere dietro al tasto di sinistra per passare
alla marcia inferiore.
119
Guida
120
Guida
Programmi "sport" e "neve" F Premere il tasto "SPORT" dopo Il passaggio da una marcia all'altra avviene
aver avviato il motore. unicamente se le condizioni di velocità del
"S" compare sul quadro strumenti. veicolo ed il regime del motore lo permettono;
altrimenti il cambio funziona temporaneamente
Questi due programmi specifici completano
in maniera automatica.
il funzionamento automatico in condizioni di
utilizzo particolari. Per ulteriori informazioni sul Driver Sport
Pack, consultare la sezione corrispondente. La lettera D sparisce e le
marce selezionate appaiono in
"Sport" successione sul quadro strumenti.
F Premere il tasto "SPORT" dopo Ritorno al funzionamento
aver avviato il motore. automatico In caso di sovra o sottoregime, la marcia
"S" compare sul quadro strumenti. selezionata lampeggia per qualche secondo,
F In qualsiasi momento, premere nuovamente quindi viene visualizzata la marcia realmente
Il cambio privilegia automaticamente uno stile il pulsante selezionato (S o "T") per inserita.
di guida dinamico. disattivare il programma selezionato e Il passaggio dalla posizione D (automatico) alla
Nelle versioni equipaggiate di Driver Sport tornare alla modalità autoadattativa. posizione M (manuale) può essere realizzato in
Pack, il tasto "SPORT" sostituisce il tasto "S". ogni momento.
Quando il veicolo è fermo o a bassissima
velocità, il cambio seleziona automaticamente
Funzionamento manuale
6
la marcia M1.
"Neve" I programmi sport e neve non sono attivabili in
Al fine di limitare il consumo di funzionamento manuale.
F Premere il tasto, una volta
carburante durante una sosta prolungata
avviato il motore.
a motore avviato (ad esempio in coda,
"T" appare sul quadro strumenti.
ecc.), posizionare il selettore marce su N
Valore non valido in modalità di
e inserire il freno di stazionamento. funzionamento manuale
Il cambio si adegua alla guida su strada
scivolosa. Questo simbolo appare se una
Questo programma facilita l'avviamento e la marcia non è inserita correttamente
F Selezionare la posizione M per l'inserimento
tenuta in condizioni di scarsa aderenza. (selettore delle marce tra due
sequenziale delle sei marce.
posizioni).
F Dare un impulso verso il segno + per
Driver Sport Pack
passare alla marcia superiore. Arresto del veicolo
F Dare un impulso verso il segno – per
Questa funzione favorisce uno stile di guida passare alla marcia inferiore. Prima di spegnere il motore, è possibile
dinamico. passare in posizione P o N per portare il
cambio in folle.
121
Guida
122
Guida
6
A contatto inserito, all'apertura della porta del
guidatore, appare un messaggio che indica di
mettere il cambio in modalità P.
All'interruzione del contatto, lo stato del cambio
resta visualizzato sul quadro strumenti.
Funzionamento
A motore avviato, se è necessario premere
il pedale del freno e/o il pulsante Sblocco
per cambiare modalità, sul quadro strumenti
F Tirare verso di sé il comando a destra "+" e appare un messaggio d'allerta.
rilasciarlo per inserire la marcia superiore. Sono prese in conto solo le richieste di cambio
Spostare il selettore a impulsi spingendolo in F Tirare verso di sé il comando a sinistra "-" e di modalità conformi.
avanti una o due volte (N o R) o indietro (N rilasciarlo per inserire la marcia inferiore.
o D), se necessario andando oltre il punto di
resistenza.
123
Guida
124
Guida
6
Le spie corrispondenti del selettore Premendo la parte anteriore del comando si
F Accelerare progressivamente per disinserire attiva la funzione Driver Sport Pack. La spia
il freno di stazionamento elettrico. e della leva di comando del freno di
stazionamento elettrico devono essere si accende.
F Con il freno di stazionamento disinserito, il Una nuova pressione sul tasto disattiva la
veicolo si sposta subito. accese, così come le spie sul quadro
strumenti. funzione. La spia si spegne.
Per ulteriori informazioni su Driver Sport
Pack, consultare la rubrica corrispondente.
Comando SPORT/ECO
Modalità Eco
Driver Sport Pack
Con temperature estremamente rigide A motore avviato, con il sistema Driver Sport L'attivazione di questa modalità riduce
(inferiori a -23°C), per garantire il corretto Pack attivato, il cambio ritarda l'inserimento i consumi di carburante ottimizzando il
funzionamento e la longevità del motore e della marce più alte per fornire uno stile di funzionamento del riscaldamento e della
del cambio, è necessario lasciar girare il guida più dinamico. climatizzazione e, secondo la versione, dei
motore per alcuni minuti prima di iniziare Il programma si disattiva automaticamente pedali, del cambio automatico e dell'indicatore
la guida. all'interruzione del contatto. di cambio marcia.
125
Guida
Con motore benzina, la selezione della volante sono inoperanti, la modalità M non
modalità "free-wheeling" viene consigliata per è più accessibile. È possibile allora udire un
Driver Sport Pack
rallentare il veicolo senza usare il freno motore. colpo all'inserimento della retromarcia. Questo Questa funzione modifica:
colpo non comporta rischi per il cambio. - l'ambiente visivo, con una retroilluminazione
Attivazione/Disattivazione specifica del quadro strumenti,
- l'acustica del motore,
Malfunzionamento del selettore - l'assistenza dello sterzo,
In caso di malfunzionamento minore - l'accelerazione,
- la gestione delle marce da parte del cambio
L'accensione di questa spia, accompagnata automatico,
dalla visualizzazione di un messaggio e da un
segnale acustico, indica un malfunzionamento
F Premere questo tasto per disattivare o minore.
attivare la modalità. Questa funzione è disponibile solo quando
La spia è accesa quando il sistema è attivo. Park Assist non è selezionato e quando la
Guidare con prudenza e recarsi presso la Rete modalità neve del cambio automatico non
PEUGEOT o un riparatore qualificato. è selezionata.
In alcuni casi, le spie del selettore non si Se Park Assist è attivato, la funzione viene
Anomalie di funzionamento accendono, ma lo stato del cambio resta automaticamente disattivata.
visualizzato sul quadro strumenti.
In caso di malfunzionamento grave
Malfunzionamento del cambio Con il cambio automatico, l'inserimento
L'accensione di questa spia indica un
delle marce è più veloce.
malfunzionamento grave.
Con il contatto inserito, l'accensione
di questa spia, accompagnata da un L'attivazione di Driver Sport Pack
segnale acustico e da un messaggio Fermarsi appena possibile, al riparo dal corrisponde all'attivazione del programma
sul display multifunzione, indica traffico e contattare la Rete PEUGEOT o Sport sul funzionamento del cambio.
un'anomalia di funzionamento del un riparatore qualificato.
cambio. Al disinserimento del contatto, il cambio
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad riparatore passa automaticamente in modalità P.
qualificato.
Non superare i 100 km/h, nei limiti della
normativa locale.
Il cambio passa in modalità emergenza: la
modalità D si blocca in terza, le palette al
126
Guida
Funzionamento
F Per visualizzare queste informazioni sul In funzione della situazione di guida e
quadro strumenti, premere l'estremità del dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema
F Premere e mantenere premuto il pulsante comando del tergicristallo. può consigliare di saltare una (o più) marce.
Sport fino a quando la retroilluminazione È possibile seguire quest'indicazione senza
del quadro strumenti cambia. inserire le marce intermedie.
La spia del pulsante si accende. L'inserimento della marcia più adatta è solo un
suggerimento. Infatti, la configurazione della
6
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
Se il LED lampeggia, l'attivazione non restano degli elementi determinanti nella scelta
è consentita (ad esempio, se sono della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la
selezionati il Park Assist o la modalità responsabilità di seguire o meno le indicazioni
neve) e quindi la retroilluminazione torna fornite dal sistema.
alla modalità standard. Questa funzione non può essere disattivata.
Se il LED continua a lampeggiare,
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a un
riparatore qualificato.
F Premere più volte di seguito per passare da
una schermata all'altra.
Con il cambio automatico, il sistema è
attivo solo in modalità manuale.
Questi dati della telemetria (accelerazione
longitudinale e trasversale, potenza
L'informazione viene visualizzata
fornita, pressione di sovralimentazione,
sul quadro strumenti, sotto forma
ecc.) sono forniti solo a titolo indicativo.
di freccia rivolta in alto o in basso,
accompagnata dalla marcia
consigliata.
127
Guida
128
Guida
- con cambio manuale, se si preme a fondo Disattivazione/Riattivazione Con il pulsante del touch screen
il pedale della frizione,
- Con cambio automatico: In alcuni casi, quali il mantenimento del confort La funzione può essere attivata o
• quando il cambio è in posizione D o M, termico nell'abitacolo, potrebbe rendersi utile disattivata dal menu Veicolo/Guida
rilasciando il pedale del freno, disattivare lo Stop & Start. del touch screen.
• quando il cambio è in posizione N, con il La richiesta di disattivazione può
pedale del freno rilasciato, se si posiziona essere effettuata in qualsiasi momento, Selezionare "Tasti rapidi" quindi la scheda
il selettore delle marce in D o M, dall'inserimento del contatto. "Stop & Start".
• oppure inserendo la retromarcia. Se il motore è in modalità STOP, si riavvia
immediatamente. La disattivazione è confermata da un
Lo Stop & Start si riattiva automaticamente ad messaggio nel quadro strumenti.
Casi particolari: attivazione ogni inserimento del contatto.
Una nuova selezione riattiva la funzione.
automatica della modalità START La riattivazione è confermata da un messaggio
Con il tasto sul cruscotto nel quadro strumenti.
La modalità START si attiva automaticamente
quando:
- si apre la porta del guidatore, Apertura del cofano motore
- si slaccia la cintura di sicurezza del
guidatore,
6
- non appena la velocità supera i 3 km/h,
- il freno di stazionamento elettrico è inserito,
- alcune condizioni specifiche (carica
della batteria, temperatura del motore, Prima di qualsiasi intervento nel vano
assistenza alla frenata, impostazione della motore, disattivare il sistema Stop
climatizzazione, ecc.) lo richiedono per & Start per evitare di ferirsi a causa
assicurare il controllo del sistema o del F Premere questo tasto; la spia associata dell'attivazione automatica della modalità
veicolo. arancione si accende. START.
La disattivazione è confermata da un
messaggio nel quadro strumenti.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
In questo caso, questa spia lampeggia funzione; la spia associata si spegne.
per qualche secondo, poi si spegne.
129
Guida
131
Guida
132
Guida
6
4. Offerta di memorizzazione velocità.
Comandi al volante
5. Velocità impostata attuale.
133
Guida
1. Selezione modalità limitatore di velocità. 7. Modalità del limitatore di velocità Per modificare il valore della velocità limite con
2. Riduzione del valore impostato. selezionata. delle soglie di velocità memorizzate e con il
8. Valore della velocità programmata. display touch screen:
3. Aumento del valore impostato.
F premere il tasto 5 per visualizzare le sei
4. Attivazione/pausa del limitatore di velocità. 9. Velocità proposta dal sistema di
soglie di velocità memorizzate,
riconoscimento del limite di velocità
5. Secondo la versione: F premere il tasto corrispondente alla soglia
(secondo la versione).
Visualizzazione delle soglie di velocità di velocità considerata.
nella memoria con il limitatore di velocità Il display di selezione si richiude dopo alcuni
programmabile Attivazione/Pausa istanti.
o Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
utilizzare la velocità suggerita dal F Portare la ghiera 1 sulla posizione LIMIT
Riconoscimento dei cartelli stradali. per selezionare la modalità limitatore; la
6. Visualizzazione e regolazione della funzione è in pausa. Per modificare il valore di velocità limite
distanza tra veicoli programmata. partendo dalla velocità proposta dal veicolo
F Se la soglia di velocità limite è idonea Riconoscimento dei cartelli stradali:
Per ulteriori informazioni sulla (ultima velocità impostata nel sistema), F la velocità proposta appare sul quadro
Memorizzazione delle velocità o sul premere il tasto 4 per attivare il limitatore. strumenti,
Riconoscimento dei cartelli stradali, F premere una prima volta il tasto 5; appare
F Premere nuovamente il tasto 4 per
consultare la sezione corrispondente. un messaggio per confermare la richiesta di
interrompere temporaneamente la funzione
memorizzazione,
(pausa).
F premere una seconda volta il tasto 5 per
Informazioni visualizzate sul quadro strumenti memorizzare la velocità proposta.
Regolazione della velocità La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità. Superamento temporaneo
Per modificare il valore di velocità limite della velocità
partendo dalla velocità attuale del veicolo:
F Se si vuole superare temporaneamente la
F per passi di +/- 1 km/h, premere più volte
soglia di velocità programmata, premere
consecutivamente il tasto 2 o 3,
con decisione il pedale dell'acceleratore e
F in modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
superare il punto di resistenza.
premere in modo continuato il tasto 2 o 3.
6. Indicazione attivazione/disattivazione del Il limitatore si disattiva momentaneamente e la
limitatore di velocità. velocità impostata visualizzata lampeggia.
134
Guida
6
velocità impostata torna fissa. Il sistema mantiene automaticamente
sostituire il rispetto dei limiti di velocità né
la velocità del veicolo sul valore
l'attenzione del guidatore.
programmato dal guidatore,
Disattivazione senza dover agire sul pedale
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda di
tenere sempre i piedi vicino ai pedali.
dell'acceleratore.
F Portare la ghiera 1 sulla posizione 0: la
visualizzazione delle informazioni relative al
limitatore di velocità è annullata. L'attivazione del regolatore di velocità è
manuale. Comandi al volante
Richiede una velocità minima del veicolo di
Anomalia di funzionamento 40 km/h.
Con cambio manuale, richiede la selezione
della terza marcia o di una marcia superiore.
Con cambio automatico, richiede lo
spostamento del selettore in modalità D o la
selezione della seconda marcia o di una marcia
superiore in modalità M.
135
Guida
1. Selezione della modalità del regolatore di 6. Indicazione di pausa/ripresa del regolatore F in modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
velocità. di velocità. premere in modo continuato il tasto 2 o 3.
2. Memorizzazione della velocità attuale 7. Indicazione di selezione della modalità
come velocità impostata/Diminuzione della regolatore di velocità.
Prestare attenzione: la pressione continua
velocità impostata. 8. Valore della velocità impostata. e prolungata del tasto 2 o 3 comporta
3. Memorizzazione della velocità attuale 9. Velocità proposta dal sistema di una modifica repentina della velocità del
come velocità impostata/Aumento della riconoscimento del limite di velocità veicolo.
velocità impostata. (secondo la versione).
4. Pausa/Ripresa del regolatore di velocità.
5. Secondo la versione: Attivazione/Pausa Si raccomanda di agire con prudenza
Visualizzazione delle soglie di velocità e di impostare una velocità abbastanza
nella memoria con il regolatore di velocità F Portare la ghiera 1 sulla posizione CRUISE prossima alla velocità attuale del veicolo,
programmabile per selezionare la modalità regolatore di per evitare accelerazioni o decelerazioni
o velocità; la funzione è in pausa. brusche del veicolo.
utilizzare la velocità suggerita dal F Regolare la velocità programmata
Riconoscimento dei cartelli stradali. accelerando fino alla velocità desiderata, Per modificare il valore della velocità
Per ulteriori informazioni sulla quindi premere il tasto 2 o 3; la velocità di crociera con delle soglie di velocità
Memorizzazione delle velocità o sul attuale del veicolo diventa la velocità memorizzate e dal display touch screen:
Riconoscimento dei cartelli stradali, programmata. F premere il tasto 5 per visualizzare le sei
consultare la sezione corrispondente. È possibile rilasciare il pedale soglie di velocità memorizzate,
dell'acceleratore. F premere il tasto corrispondente alla soglia
Informazioni visualizzate F La pressione del tasto 4 permette di velocità considerata.
Il display di selezione si chiude dopo alcuni
sul quadro strumenti d'interrompere momentaneamente la
istanti.
funzione (pausa).
Questa soglia diventa la nuova velocità di
F Una nuova pressione del tasto 4 permette di crociera.
riattivare il regolatore (ON).
Per modificare il valore della velocità
Modifica della velocità programmata partendo dalla velocità proposta
programmata dal veicolo Riconoscimento dei cartelli stradali:
F la velocità proposta appare sul quadro
Il regolatore di velocità deve essere attivo. strumenti,
F Premere una prima volta il tasto 5; appare
Per modificare il valore della velocità programmata un messaggio che conferma la richiesta di
a partire dalla velocità attuale del veicolo: memorizzazione.
F per passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2 o 3,
136
Guida
6
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa. - non sovrapporre i tappetini.
137
Guida
138
Guida
2. Memorizzazione della velocità attuale 9. Valore della velocità impostata. F A veicolo in movimento, premere uno dei
come velocità impostata/Diminuzione della 10. Indicazione del mantenimento del veicolo tasti 2 o 3: la velocità attuale del veicolo
velocità impostata. fermo (con cambio automatico EAT8). diventa la velocità d'impostazione.
3. Memorizzazione della velocità attuale 11. Velocità suggerita dal Riconoscimento dei
come velocità impostata/Aumento della Promemoria delle impostazioni
cartelli stradali.
velocità impostata. Il disinserimento del contatto annulla tutti i
valori di velocità programmati.
4. Pausa/ripresa del regolatore di velocità. Non appena un veicolo viene rilevato, il
Per default, la distanza tra veicoli è fissata su
5. utilizzare la velocità suggerita dal simbolo 7 si colora della tonalità abbinata allo "Normale" (2 trattini). Altrimenti, all'attivazione
Riconoscimento dei cartelli stradali. stato della modalità regolatore di velocità. Per della funzione, sarà preso in conto l'ultimo
6. Visualizzazione e regolazione della default, il simbolo 7 è vuoto. livello impostato.
distanza tra veicoli programmata. Quando il regolatore di velocità è in funzione,
i simboli 7 e 8 sono visualizzati in verde. Per
Per ulteriori informazioni sul Riconoscimento
default, sono visualizzati in grigio. Pausa
dei cartelli stradali, fare riferimento alla La pausa del regolatore di velocità è attivata:
sezione corrispondente. - mediante azione del guidatore:
• Sul tasto 4 (Pausa).
• Sul pedale del freno.
Visualizzazioni sul quadro strumenti • Sul comando del freno di stazionamento
6
elettrico.
• Sul pedale della frizione, premendo per
12. Impostazione della distanza tra veicoli. più di 5 secondi.
• In caso di passaggio dalla modalità D a
13. Posizione del veicolo rilevata dal radar.
N, per il cambio automatico.
- Oppure automaticamente:
Accensione • se il sistema ESC è attivato, per motivi di
sicurezza.
Per attivare il regolatore di velocità • Se la velocità del veicolo supera i
F Con il motore in funzione, ruotare la ghiera 30 km/h (1.100 giri/min) con cambio
1 in posizione "CRUISE". Il sistema è in manuale.
pausa (visualizzazione in verde).
139
Guida
140
Guida
6
In caso di superamento della velocità
d'impostazione, la visualizzazione della
velocità sparisce, accompagnata dalla
visualizzazione del messaggio "Regolatore
sospeso" fino al rilascio del pedale
dell'acceleratore.
Situazioni di guida e allarmi
associati
La tabella qui sotto descrive gli allarmi ed
i messaggi visualizzati in funzione delle
situazioni di guida.
La visualizzazione di questi allarmi non è
sequenziale.
La tendina di visualizzazione degli aiuti alla
guida del display quadro strumenti deve essere
stata selezionata per prima.
141
Guida
(verde)
secondo la distanza tra veicoli
selezionata
(verde)
secondo la distanza tra veicoli
selezionata
(verde)
142
Guida
"Riprendere il controllo del veicolo" Il guidatore deve riprendere il controllo del veicolo
+ accelerando o frenando, secondo il contesto.
(verde) (arancione)
"Riprendere il controllo del veicolo" Il sistema non può gestire da solo la situazione
+ critica (frenata d'emergenza del veicolo che precede,
inserimento veloce di un veicolo nella zona tra due
(verde) (rosso) veicoli).
Il guidatore deve riprendere immediatamente il
controllo del veicolo.
"Attivazione rifiutata, condizioni Il sistema rifiuta di attivare la regolazione (velocità al
70 non adatte" di fuori del campo di funzionamento, strada tortuosa).
Oppure (arancione)
70
(grigio) 6
Con cambio EAT8 o BlueHDi 150 cv S&S EAT6
143
Guida
In caso di frenata fino all'arresto completo del Situazioni in cui il guidatore deve Il sistema non deve essere attivato nelle
veicolo, il sistema mantiene il veicolo fermo; il sospendere l'uso del regolatore di velocità: situazioni seguenti:
regolatore di velocità è in pausa. - quando si usa la ruota di scorta tipo
Il guidatore deve premere il pedale "ruotino" (secondo la versione),
dell'acceleratore per ripartire, quindi riattivare - in caso di traino,
il sistema premendo il pulsante 2, 3 o 4. - dopo un urto che coinvolge il paraurti
Senza nessuna azione del guidatore dopo anteriore,
l'immobilizzo, il freno di stazionamento elettrico
s'inserisce automaticamente entro breve tempo Fare particolarmente attenzione:
(circa cinque minuti). - A motocicli e veicoli che non
- veicoli in curva stretta, procedono al centro della corsia.
- in prossimità di una rotatoria, - Quando si entra in galleria o si
Limiti di funzionamento attraversa un ponte.
144
Guida
Il regolatore di velocità funziona sia di Il sistema non è concepito per le situazioni Malfunzionamento
giorno che di notte, con la nebbia o in seguenti:
caso di pioggia moderata. - modifica della parte anteriore del
Tuttavia, si consiglia vivamente di adattare veicolo (aggiunta di proiettori a lunga In caso di anomalia del
sempre la velocità e di mantenere un portata, verniciatura del paraurti regolatore di velocità,
distanza di sicurezza dai veicoli che anteriore), vengono visualizzati dei
precedono in funzione delle condizioni del - guida su un circuito di gara, trattini invece della velocità
traffico, meteorologiche e della strada. - guida su un dinamometro, impostata.
Attivare il regolatore di velocità - quando si utilizzano catene da neve, Se questa spia si accende,
unicamente se le condizioni del traffico calze antiderapanti o pneumatici accompagnata da un
permettono di guidare, per un certo chiodati. messaggio d'allarme e
periodo di tempo, a velocità costante e L'utilizzo di tappetini non omologati da un segnale acustico,
mantenendo una distanza di sicurezza da PEUGEOT può ostacolare il l'anomalia di funzionamento è
sufficiente. funzionamento del regolatore di velocità. confermata.
Non attivare il regolatore di velocità Per evitare di intralciare i pedali: Far verificare il sistema dalla Rete PEUGEOT o
in aree urbane in cui è probabile - Verificare il corretto posizionamento da un riparatore qualificato.
l'attraversamento della strada da parte del tappetino.
di pedoni, con traffico intenso (eccetto - non sovrapporre mai più tappetini. Il regolatore di velocità adattativo si
le versioni con cambio EAT8), in strade
6
disattiva automaticamente se viene
ripide o con tornanti, su fondi stradali rilevato l'uso di una ruota di scorta di tipo
scivolosi o allagati, in caso di nevicata, "ruotino" oppure in caso d'anomalia di
se il paraurti anteriore è danneggiato o Il funzionamento del sistema può essere
alternato o inibito nelle seguenti situazioni: funzionamento delle luci di stop laterali
quando le luci di stop non funzionano. o delle luci di stop del rimorchio (per
In alcuni casi, il veicolo potrebbe non - scarsa visibilità (illuminazione
insufficiente della carreggiata, nevicata rimorchi omologati).
raggiungere o mantenere la velocità
impostata: veicolo carico, salita ripida, o pioggia battente, nebbia fitta, ecc.),
ecc. - abbagliamento (fari di un veicolo
proveniente in senso opposto, sole
basso, riflessi sulla strada bagnata,
uscita da un tunnel, alternanza di zone
d'ombra e zone di sole, ecc.),
- occultamento della telecamera o del
radar (fango, brina, neve, ...).
In queste situazioni, la funzione
di rilevamento potrebbe essere
compromessa.
145
Guida
Il veicolo è dotato di una telecamera montata Tutte le cinture di sicurezza dei passeggeri
Active Safety Brake con sulla parte superiore del parabrezza e di un devono essere allacciate.
Allarme Rischio Collisionee radar montato sui paraurti anteriori. Il veicolo deve procedere a velocità costante su
percorsi con poche curve.
Assistenza in frenata
Questo sistema è concepito per migliorare
d'emergenza intelligente la sicurezza di guida e assistere il Il funzionamento del sistema può essere
guidatore. alternato o inibito nelle seguenti situazioni:
Spetta al guidatore sorvegliare - scarsa visibilità (illuminazione
costantemente le condizioni del traffico e insufficiente della carreggiata, nevicata
rispettare il Codice della Strada. o pioggia battente, nebbia fitta, ecc.),
Il sistema permette: Questo sistema non sostituisce - abbagliamento (fari di un veicolo
- di avvertire il guidatore che il suo veicolo l'attenzione del guidatore. proveniente in senso opposto, sole
rischia di urtare il veicolo che lo precede; basso, riflessi sulla strada bagnata,
- di evitare una collisione o di limitarne la uscita da un tunnel, alternanza di zone
gravità riducendo la velocità del veicolo. Non appena il sistema rileva un ostacolo d'ombra e zone di sole, ecc.),
potenziale, prepara il circuito dei freni qualora - occultamento della telecamera o del
fosse necessario utilizzare una frenata automatica. radar (fango, brina, neve, ...).
Questo sistema è una soluzione di assistenza
Ciò potrebbe produrre un leggero rumore e si Su versioni con singola telecamera,
alla guida che comprende tre funzioni:
potrebbe percepire una decelerazione. questo messaggio indica che la
- Allarme Rischio Collisione (allarme rischio
telecamera è occultata: "Aiuti guida:
urto),
Visibilità limitata, vedere guida d'uso".
- Assistenza in frenata d'emergenza
In queste situazioni, la funzione
intelligente, Disattivazione/attivazione di rilevamento potrebbe essere
- Active Safety Brake (frenata automatica
Per default, ad ogni avviamento, il sistema è compromessa.
d'emergenza).
attivato automaticamente.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Il sistema ESC non deve presentare guasti.
Il sistema CDS non deve essere disattivato.
146
Guida
6
- guida con catene da neve montate, alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore In funzione del rischio di impatto rilevato dal
- prima di un lavaggio in un impianto qualificato per far verificare il sistema. sistema e dalla soglia d'allarme scelta dal
automatico, a motore avviato, guidatore, diversi livelli d'allarme possono
- prima di un controllo sul banco a rulli in attivarsi ed essere visualizzati sul quadro
officina, strumenti.
- veicolo trainato con motore in funzione,
- paraurti anteriore danneggiato, Allarme Rischio Collisione Prendono in conto la dinamica del veicolo, le
- dopo un urto sul parabrezza all'altezza della velocità del veicolo e di quello che precede,
Segnala al guidatore che il veicolo rischia di le condizioni ambientali, la situazione di guida
telecamera di rilevamento.
urtare il veicolo che precede o un pedone (in curva, premendo i pedali, etc.) per attivare
presente nella stessa carreggiata. l'allarme nel momento più opportuno.
147
Guida
Livello 1 (arancione): solo allarme Active Safety Brake - Quando viene rilevato un veicolo in
visivo indicante che il veicolo che movimento, la velocità del veicolo è
precede è molto vicino. compresa tra 10 e 140 km/h.
Appare il messaggio "Veicolo
vicino".
148
Guida
6
immobilizzato da più di 15 minuti,
avere sempre il controllo del veicolo. - il contatto è stato interrotto per alcuni
In nessun caso questi sistemi possono minuti, Con una telecamera posizionata
tenere sveglio il guidatore o impedire che - la cintura di sicurezza del guidatore è sopra al parabrezza, il sistema valuta
si addormenti al volante. slacciata e la porta è aperta. lo stato di attenzione del guidatore
Il guidatore ha la responsibilità di fermarsi identificando gli scarti della traiettoria
quando è stanco. rispetto alla striscia di demarcazione
della corsia.
Non appena la velocità del veicolo è
inferiore a 65 km/h, il sistema passa in L'utilizzo di questo sistema è ottimale
Attivazione/disattivazione standby. specialmente sulle strade a percorrenza veloce
Il tempo di guida è di nuovo conteggiato (velocità superiore a 65 km/h)
L'attivazione o la disattivazione della non appena la velocità torna ad essere Non appena il sistema valuta che il
funzione si effettuano attraverso il menu di superiore a 65 km/h. comportamento del veicolo rivela una certa
configurazione del veicolo. soglia di stanchezza o disattenzione del
Per ulteriori informazioni sul menu, leggere la guidatore, attiva il primo livello di allarme.
parte corrispondente sul display nella sezione Il guidatore viene avvertito dal messaggio
"Strumenti di bordo". "Prestare attenzione!", accompagnato da un
Lo stato della funzione è memorizzato
segnale acustico.
all'interruzione del contatto.
149
Guida
150
Guida
6
corregge la traiettoria nonostante l'attivazione
volante (ad esempio durante una manovra degli indicatori di direzione.
di scarto). Per ulteriori informazioni sul Sorveglianza
La correzione verrà interrotta sin angoli ciechi, fare riferimento alla sezione
dall'attivazione degli indicatori di corrispondente.
direzione.
151
Guida
(grigio)
152
Guida
6
- guida in curva stretta,
(le linee di demarcazione non possono
- rilevamento di una inattività del guidatore
essere rilevate), F Tenere premuto questo tasto per disattivare
durante una correzione.
- strade strette, tortuose. il sistema in qualsiasi momento.
La disattivazione è confermata
dall'accensione della spia sul tasto e
sul quadro strumenti.
Rischio di attivazioni
indesiderate Per riattivare, premere brevemente il tasto.
153
Guida
154
Guida
6
zona dell'angolo cieco posteriore e nel con etichette adesive o altri oggetti; questi
campo visivo davanti al conducente, rischierebbero di intralciare il corretto
- in caso di traffico intenso: i veicoli rilevati funzionamento del sistema.
davanti e dietro vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso,
- in una manovra di sorpasso veloce.
155
Guida
Sistema attivo di che entra nel campo di rilevazione. Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
Alcuni tipi di ostacolo (ad esempio: paletti, coni è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
sorveglianza angoli ciechi di segnalazione per cantieri stradali) rilevati acustico diventa continuo.
all'inizio non lo saranno più a fine manovra, Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
A complemento della spia luminosa fissa nel
se si situano nella zona cieca del campo di sinistro) permette di individuare su quale lato è
retrovisore dal lato interessato, si avvertirà una
rilevamento dei sensori. situato l'ostacolo.
correzione della traiettoria se si supera una
linea orizzontale con l'indicatore di direzione
attivato, per consentire di evitare una collisione. Assistenza grafica
Questa funzione non può in nessun caso
Condizioni di funzionamento sostituire l'attenzione del guidatore.
6
essere falsate.
- L'inclinazione del veicolo in caso di
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la carico eccessivo nel bagagliaio può
funzione. La spia associata si spegne. compromettere la valutazione delle
Malfunzionamento
distanze.
- Il corretto funzionamento dei sensori Inserimento della retromarcia:
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino potrebbe essere compromesso da
condizioni meteorologiche avverse (pioggia Questa spia si accende sul quadro
di un rimorchio o di montaggio di un
battente, nebbia fitta, neve, etc.). strumenti e/o appare un messaggio,
portabicicletta sul gancio traino installato
accompagnato da un segnale acustico.
secondo le raccomandazioni del Costruttore.
157
Guida
Le linee blu 1 indicano la direzione generale del A motore avviato, non appena si inserisce
veicolo (lo scarto corrisponde alla larghezza la retromarcia, il sistema, mediante una
del veicolo senza i retrovisori). telecamera posteriore, permette di visualizzare
I trattini rossi 2 indicano la distanza a 30 cm sul display touch screen due viste dell'area
La telecamera di retromarcia si attiva circa dal limite del paraurti posteriore del circostante il veicolo.
automaticamente all'inserimento della veicolo.
retromarcia. I trattini verdi 3 indicano le distanze a 1 e
L'immagine compare sul display touch screen. 2 metri circa dal limite del paraurti posteriore
del veicolo.
La telecamera di retromarcia non può in nessun Le curve azzurro turchese 4 rappresentano i
caso sostituire l'attenzione del guidatore. raggi di sterzata massima.
158
Guida
Attivazione
L'attivazione avviene automaticamente
Utilizzando una o due telecamere, la zona all'inserimento della retromarcia ad una
circostante il veicolo viene registrata durante le velocità inferiore a 10 km/h.
manovre a bassa velocità.
Viene ricostituita un'immagine presa dall'alto
del veicolo nel suo ambiente circostante in
Le linee in blu 1 rappresentano la larghezza del tempo reale ed in funzione della manovra.
veicolo, con i retrovisori aperti; si orientano in Questa rappresentazione permette di
6
funzione della posizione del volante. semplificare l'allineamento del veicolo durante
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di il parcheggio e di visualizzare l'insieme degli
30 cm dal paraurti e le due linee blu 3 e 4 una ostacoli di prossimità.
distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente. Questa immagine si cancella automaticamente
se il veicolo resta immobile a lungo.
La modalità AUTO è attivata per impostazione
predefinita.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista In qualsiasi momento è possibile scegliere
migliore da visualizzare (standard o zoom) la modalità di visualizzazione premendo su
in funzione delle informazioni trasmesse Questo sistema è un supporto visivo questa zona.
dall'assistenza al parcheggio. che non può, in alcun caso, sostituire Quando compare il sotto menu, scegliere una
In qualsiasi istante, durante la manovra, è l'attenzione del guidatore. delle quattro viste:
possibile cambiare il tipo di vista. "Vista Standard".
159
Guida
Vista standard
Controllare regolarmente la pulizia della
lente della telecamera.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto. La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore
del veicolo nell'ambiente in cui si trova, che
permetta di manovrare il veicolo tra gli ostacoli
presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o mediante selezione nel menu del
La zona situata dietro al veicolo appare sul cambiamento di visuale.
display.
160
Guida
6
rispettivi angoli ciechi.
di assistenza parcheggio.
Park Assist
Il sistema Park Assist non può funzionare
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva al a motore spento.
parcheggio: rileva uno spazio per il parcheggio
e quindi pilota il sistema dello sterzo per
parcheggiare in questo spazio.
Con cambio manuale, il guidatore controlla
l'accelerazione, la frenata, le marce e la
La vista a 180° permette di poter uscire in frizione.
retromarcia da un parcheggio, anticipando Con cambio automatico (EAT6/EAT8), il
l'arrivo di veicoli, pedoni o ciclisti. guidatore controlla l'accelerazione, la frenata
Questa vista non è consigliata per realizzare e le marce.
una manovra completa.
161
Guida
162
Guida
F Limitare la velocità del veicolo a F Procedere lentamente seguendo le F Inserire la retromarcia, rilasciare il volante
20 km/h al massimo e selezionare istruzioni finché il sistema trova uno spazio e avanzare senza superare la velocità di
"Inizio Manovra" sul display disponibile per il parcheggio. 7 km/h.
touch screen.
6
dimensione è nettamente inferiore o
superiore alla sagoma del veicolo.
F Alla fine della manovra, la spia di F Azionare l'indicatore di direzione verso il La manovra è terminata quando l'assale
funzionamento si spegne sul quadro lato d'uscita scelto. anteriore è fuori dal parcheggio.
strumenti, accompagnata da un messaggio F Inserire la retromarcia o la prima e rilasciare Alla fine della manovra, la spia di
e da un segnale sonoro. il volante. funzionamento si spegne sul quadro strumenti,
L'assistenza si disattiva: è possibile accompagnata da un messaggio e da un
riprendere il comando del veicolo. segnale sonoro.
L'assistenza si disattiva: è possibile riprendere
il comando del veicolo.
F Attivare l'indicatore di direzione dal lato F Avanzare lentamente fino alla F La manovra di parcheggio assistito è in corso.
prescelto per il parcheggio per attivare visualizzazione di un messaggio Senza superare la velocità di 7 km/h,
la misurazione. Avanzare a una distanza accompagnato da un segnale acustico, che effettuare le manovre d'avanzamento
compresa tra 0,5 m e 1,5 m dalla fila di chiede di inserire la retromarcia. e di retromarcia, seguendo le istruzioni
veicoli parcheggiati. visualizzate nel quadro strumenti e aiutandosi
con le avvertenze della funzione "Assistenza
al parcheggio", fino all'indicazione di fine
manovra.
6
F Inserire la retromarcia, rilasciare il volante
F Procedere lentamente seguendo le e avanzare senza superare la velocità di
istruzioni finché il sistema trova uno spazio 7 km/h.
disponibile per il parcheggio. Alla fine della manovra, la spia di
funzionamento si spegne sul quadro strumenti,
accompagnata da un messaggio e da un
Se vengono rilevati più spazi successivi, il segnale sonoro.
veicolo verrà diretto verso l'ultimo. L'assistenza si disattiva: è possibile riprendere
il comando del veicolo.
165
Guida
6
Catene da neve
Guidare con i pneumatici sgonfi peggiora Il sistema non deve essere reinizializzato
la tenuta di strada, allunga le distanze di dopo il montaggio o lo smontaggio delle
frenata, provoca l'usura prematura dei L'allarme rimane fino alla reinizializzazione
catene da neve.
pneumatici, particolarmente in condizioni del sistema.
avverse (carico elevato, velocità elevata,
lunghi tragitti).
Allarme pneumatici sgonfi
Reinizializzazione
L'allarme si manifesta con
l'accensione fissa di questa È necessario reinizializzare il sistema dopo
spia, accompagnata da un ogni regolazione della pressione di uno o più
Guidare con gli pneumatici sgonfi
segnale acustico e, a seconda pneumatici e dopo la sostituzione di una o più
aumenta il consumo di carburante.
dell'equipaggiamento, dalla ruote.
visualizzazione di un messaggio.
F Diminuire immediatamente la velocità,
evitare le sterzate improvvise e le brusche
frenate.
F Fermarsi appena possibile, non appena le
condizioni del traffico lo permettono.
167
Guida
F Premere i tasti "5" o "6", per selezionare dall'accensione della spia Service, indica un
il menu Aiuto alla guida, poi il menu malfunzionamento del sistema.
Gonfiaggio pneumatici, poi il menu Appare un messaggio accompagnato da un
Reinizializzazione, quindi confermare segnale acustico.
Prima di reinizializzare il sistema, premendo il tasto OK.
accertarsi che la pressione dei quattro Viene emesso un segnale acustico per In questo caso, il monitoraggio della pressione
pneumatici sia adatta alle condizioni confermare l'azzeramento. dei pneumatici non è più garantito.
di utilizzo del veicolo e conforme alle Far verificare il sistema dalla Rete PEUGEOT o
raccomandazioni presenti sull'etichetta di Schermo tattile (Touch screen) da un riparatore qualificato.
pressione dei pneumatici.
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile La richiesta di reinizializzazione del sistema si
solo se la reinizializzazione del sistema effettua a contatto inserito e a veicolo fermo.
è richiesta con la pressione dei quattro Prima di effettuare qualsiasi intervento
pneumatici correttamente regolata. F Selezionare "Inizializz pneum
sgonfi" nel menu Veicolo/Illumin sul sistema, è necessario verificare
Il sistema di segnalazione pneumatici la pressione di tutti i pneumatici e
sgonfi non indica se la pressione è errata esterna, quindi la sezione Tasti
rapidi del display touch screen. reinizializzare il sistema.
al momento della reinizializzazione.
F Confermare la richiesta premendo il tasto
"Sì"; un segnale acustico e un messaggio
confermano la reinizializzazione.
Display C
168
PEUGEOT & TOTAL
UNA COLLABORAZIONE AL SERVIZIO
DELLE PERFORMANCE!
Il team PEUGEOT TOTAL sa come spingere sempre più oltre
i limiti delle prestazioni per vincere nelle situazioni più difficili,
come confermato dai primi tre posti ottenuti nel 2017.
Per ottenere risultati eccezionali, i team Peugeot Sport
hanno scelto TOTAL QUARTZ per la Peugeot 3008 DKR, un
lubrificante ad alta tecnologia che protegge il motore nelle
condizioni più estreme.
170
Informazioni pratiche
7
cautela.
rifornimento carburante Al fine di garantire un corretto inserimento
del carburante, avvicinare l'apertura della
Diesel tanica senza premerla contro lo sportellino
È un dispositivo meccanico che impedisce del dispositivo di posizionamento obbligato.
l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio
di un veicolo funzionante a gasolio, evitando
così di danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il
posizionamento obbligato è visibile togliendo
il tappo.
171
Informazioni pratiche
Compatibilità carburanti
I motori diesel sono compatibili con i Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete
biocarburanti conformi agli standard europei PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Viaggi all'estero
attuali e futuri e che possono essere distribuiti Alcuni carburanti possono danneggiare il
dalle stazioni di servizio. motore.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio) In alcuni Paesi, per garantire il corretto
Gasolio che rispetti la norma carburante (oli vegetali o animali, funzionamento del motore, potrebbe
EN590 miscelato con un biocarburante puri o diluiti, nafta ad uso domestico, essere obbligatorio l'utilizzo di un tipo di
rispondente alla norma EN14214 ecc.) è rigorosamente vietato (rischi di carburante particolare (indice di ottani
(incorporazione possibile fino a 7% di danneggiamenti del motore e del circuito specifico, marchi specifici, …).
Estere Metilico di Acido Grasso), del carburante). Per qualsiasi informazione supplementare,
rivolgersi al punto vendita.
172
Informazioni pratiche
Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio, Dimensioni dei
Tipo di catena
sostare in un punto piano a bordo strada. pneumatici originali
7
F Inserire il freno di stazionamento e, se
necessario, posizionare un cuneo sotto una 195/65 R15
ruota per evitare che il veicolo si sposti.
F Montare le catene seguendo le istruzioni 205/55 R16 maglia da 9 mm
fornite dal fabbricante. 225/45 R17
F Avviare lentamente il veicolo e guidare per
qualche minuto, senza superare i 50 km/h. 225/40 R18 K-Summit K23
F Fermare il veicolo e verificare che le catene
235/35 R19 Polar Grip 70 F Posizionare lo schermo di protezione
siano ben tese.
davanti alla parte superiore della griglia
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete inferiore del paraurti anteriore.
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. F Premere sullo schermo per agganciare le
mollette di fissaggio.
173
Informazioni pratiche
174
Informazioni pratiche
Dopo l'utilizzo
7
1. Portabici.
Durante dei tragitti effettuati senza
gancio traino o porta pacchi montato, la 2. Tappo di protezione.
rotula deve essere smontata ed il tappo 3. Presa di connessione.
inserito nel supporto. Questa misura si 4. Anello di sicurezza.
applica particolarmente nel caso in cui
5. Gancio con rotula amovibile.
la rotula rischi di ostacolare la visibilità
della targa posteriore o del dispositivo 6. Rotella di bloccaggio/sbloccaggio.
d'illuminazione. 7. Serratura di sicurezza a chiave.
8. Etichetta con riferimento chiave.
175
Informazioni pratiche
176
Informazioni pratiche
7
F Afferrare saldamente la rotula del gancio
F Rimuovere il coperchio di protezione dalla di traino 5 con una mano e con l'altra
rotula. tirare e ruotare completamente la rotella di
F Fissare il rimorchio alla rotula del gancio bloccaggio 6 in senso orario; non rilasciare
traino. la rotella di bloccaggio.
F Collegare il cavo del rimorchio all'anello di
sicurezza 4 del supporto.
F Collegare la spina del rimorchio e ruotarla F Rimuovere il cappuccio della serratura e
di un quarto di giro per bloccarla alla presa premerlo sulla testa della chiave.
3 del supporto.
177
Informazioni pratiche
Manutenzione
Per un funzionamento corretto è indispensabile
che la rotula ed il suo supporto siano tenuti
sempre puliti.
Prima di lavare il veicolo con una lancia ad alta
pressione, la rotula deve essere smontata ed il
tappo inserito nel supporto.
178
Informazioni pratiche
179
Informazioni pratiche
180
Informazioni pratiche
7
voce dell'autoradio. batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
Disattivazione della modalità lunotto posteriore, ecc.
F Inserire e agganciare la copertura di Le funzioni disattivate vengono
protezione nel supporto situato sotto al Le funzioni disattivate sono riattivate automaticamente riattivate non appena le
paraurti posteriore. automaticamente al successivo utilizzo del condizioni lo permettono.
F Riporre la rotula nell'apposito sacchetto. veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
- meno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
181
Informazioni pratiche
Montaggio delle barre del tetto Rispettare il peso massimo autorizzato, Per ragioni di sicurezza e per evitare di
indicato sulle istruzioni delle barre del danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare
Montaggio diretto sul tetto tetto. le barre del tetto trasversali omologate per
Se l'altezza supera i 40 cm, adeguare il veicolo.
Per montare le barre del tetto, occorre fissarle
la velocità del veicolo in base al tipo di Rispettare i consigli di montaggio e
esclusivamente ai punti di ancoraggio previsti
strada, al fine di non danneggiare le barre le condizioni di utilizzo indicate nelle
situati sul telaio del tetto. Questi punti sono
del tetto e i fissaggi sul tetto. istruzioni fornite con le barre del tetto.
nascosti dalle porte del veicolo quando sono
Fare riferimento alle legislazioni nazionali
chiuse.
in modo da rispettare le norme sul
trasporto degli oggetti più lunghi del
veicolo. Consigli
Distribuire il carico in modo uniforme,
evitando di caricare eccessivamente un
lato.
Montaggio sulle barre Disporre il carico più pesante il più vicino
possibile al tetto.
longitudinali Fissare saldamente il carico.
Guidare in scioltezza: la sensibilità al
vento laterale è aumentata e la stabilità
del veicolo può venir meno.
Nei lunghi tragitti, controllare che il carico
sia ben fissato ad ogni sosta.
Smontare le barre del tetto non appena il
trasporto è ultimato.
182
Informazioni pratiche
Motorizzazioni
F Sganciare l'asta dal suo alloggiamento
F Tirare verso di sé la leva situata sul lato
e fissarla nella tacca per tenere aperto il Benzina
cofano.
inferiore dell'apertura della porta.
7
espressamente proibito il lavaggio ad alta
pressione del vano motore.
Diesel
Chiusura
F Tirare verso di sé il comando poi sollevare il F Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
cofano. F Fissare l'asta nel suo alloggiamento.
F Abbassare il coperchio del cofano e
rilasciarlo a fine corsa.
F Tirare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio. Questi motori sono riportati solo a titolo di
esempio.
183
Informazioni pratiche
184
Informazioni pratiche
F Versare l'olio poco alla volta, evitando le Il livello di questo liquido deve situarsi
proiezioni sugli elementi del motore (rischio tra il riferimento "A" (MAX situato sul
d'incendio). serbatoio separato) e il riferimento "B"
F Attendere alcuni minuti prima di controllare (MIN situato sul serbatoio principale).
il livello con l'astina manuale. In caso contrario, verificare l'usura
A = MAX F Se necessario, rabboccare il livello. delle pastiglie dei freni.
B = MIN F Dopo aver verificato il livello, riavvitare
accuratamente il tappo del serbatoio e Svuotamento del circuito
ricollocare l'astina nel suo alloggiamento.
Consultare il piano di manutenzione
personalizzato del proprio veicolo per gli
intervalli previsti.
Se si constata che il livello è situato al di sopra Dopo un rabbocco d'olio, la verifica Caratteristiche dei liquidi
del riferimento A o al di sotto del riferimento B, effettuata all'inserimento del contatto con
non avviare il motore. l'indicatore di livello dell'olio sul quadro Il liquido dei freni deve essere conforme alle
- Se l'olio supera il livello MAX (rischio strumenti non è valida entro i 30 minuti raccomandazioni del Costruttore.
di danni al motore), contattare la Rete successivi al rabbocco.
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
- Se il livello dell'olio è inferiore a MIN, Livello liquido di
effettuare tassativamente un rabbocco. raffreddamento
Sostituzione dell'olio motore
Controllare regolarmente il livello del
Per preservare l'affidabilità dei motori e dei liquido di raffreddamento.
7
Caratteristiche dell'olio dispositivi antinquinamento, non utilizzare mai Un rabbocco di questo liquido tra due
additivi nell'olio motore. tagliandi è normale.
Prima di effettuare un rabbocco d'olio o la
sostituzione dell'olio motore, verificare che Livello liquido dei freni Il controllo e il rabbocco devono essere
l'olio corrisponda alla motorizzazione e sia
effettuati a motore freddo.
conforme alle raccomandazioni del Costruttore.
Un livello basso del liquido di raffreddamento
comporta gravi rischi di danneggiamento del
Rabbocco d'olio motore motore.
Il livello di questo liquido deve essere vicino al
L'ubicazione del foro di riempimento dell'olio riferimento "MAX", senza superarlo.
motore è illustrata nello schema sotto al cofano Se il livello è prossimo o al di sotto del
motore. riferimento "MIN", è tassativo effettuare un
F Svitare il tappo del serbatoio dell'olio rabbocco.
motore per accedere al bocchettone di
riempimento.
185
Informazioni pratiche
7
stile di guida, in particolare per i
Filtro antiparticolato (Diesel) veicoli utilizzati in città, per brevi
L'inizio di saturazione del tragitti. Può essere necessario
filtro antiparticolato è indicato far controllare lo stato dei freni
dall'accensione temporanea di anche al di fuori delle manutenzioni
periodiche.
questa spia, accompagnata da un Cambio manuale
messaggio che avvisa del rischio di
intasamento del filtro. Il cambio non necessita di Un abbassamento del livello del liquido dei freni
manutenzione (nessuna sostituzione indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
dell'olio). un'usura delle pastiglie.
187
Informazioni pratiche
188
Informazioni pratiche
L'AdBlue ® è contenuto in un
apposito serbatoio di circa Per ulteriori informazioni sulle Spie e È inoltre possibile rivolgersi a stazioni
17 litri. indicatori e gli allarmi associati, leggere di servizio dotate di pompe AdBlue ®
le sezioni corrispondenti. specifiche per veicoli privati (versioni
con accesso al serbatoio AdBlue ® dallo
sportellino di rifornimento carburante).
Un dispositivo d'allarme si attiva Additivo AdBlue ® ghiacciato
automaticamente quando viene raggiunto il L'AdBlue ® si ghiaccia a temperature
livello della riserva: a quel punto sarà possibile inferiori a -11°C circa.
percorrere ancora circa 2.400 km prima che il Il sistema SCR è dotato di un dispositivo di
serbatoio si svuoti completamente. riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue ® Non effettuare mai rabbocchi presso un
che permette di guidare in qualsiasi distributore di AdBlue ® riservato all'uso dei
condizione climatica. mezzi pesanti.
Serbatoio AdBlue ® vuoto: il dispositivo
antiavviamento regolamentare impedisce
il riavvio del motore. Raccomandazioni per la
In caso di anomalia del sistema SCR, il Rabbocco di AdBlue®
livello di emissioni del veicolo non è più conservazione
conforme alla regolamentazione Euro 6: il L'AdBlue ® gela a temperature inferiori a -11° C
veicolo diventa inquinante. circa e si deteriora a temperature superiori a
Nel caso di un malfunzionamento Si raccomanda di procedere ad un 25° C. Si raccomanda di conservare i flaconi
confermato dal sistema SCR, recarsi rabbocco di AdBlue ® appena possibile in un luogo fresco e al riparo dall'esposizione
appena possibile presso la Rete non appena viene visualizzato il primo diretta dei raggi solari.
PEUGEOT o presso un riparatore messaggio che informa che si è raggiunto In queste condizioni, il liquido può essere
qualificato: dopo 1.100 km percorsi, un il livello di riserva. conservato per almeno un anno.
7
dispositivo si attiverà automaticamente Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere
Per garantire il corretto funzionamento del
per impedire l'avviamento del motore. utilizzato solo dopo essersi completamente
sistema SCR:
In entrambi i casi, un indicatore scongelato a temperatura ambiente.
- Utilizzare solo fluido AdBlue ® conforme
d'autonomia permette di conoscere la
alla norma ISO 22241. Non trasportare mai flaconi di AdBlue ® a
distanza che può essere percorsa prima
- Non travasare mai l'AdBlue ® in un altro bordo del veicolo.
dell'immobilizzo del veicolo.
recipiente: perderebbe le sue qualità di
purezza.
- Non diluire l'AdBlue ® con acqua. Precauzioni per l'uso
AdBlue ® è una soluzione a base di urea.
L'AdBlue ® può essere acquistato presso la Rete Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
PEUGEOT o un riparatore qualificato. inodore (conservarlo in un luogo fresco).
189
Informazioni pratiche
190
Informazioni pratiche
7
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue ® del veicolo.
F Al termine del rabbocco, ripetere le
operazioni in ordine inverso.
191
Informazioni pratiche
Accesso al serbatoio
AdBlue® dallo sportellino
Importante:
del carburante per non riempire in eccesso il serbatoio di
Un tappo blu sul bocchettone di riempimento AdBlue ®, si consiglia di:
del serbatoio carburante indica l'accesso a F effettuare un rabbocco compreso
AdBlue ®. tra 10 e 13 litri usando il flacone di
AdBlue ®.
Oppure
F In caso di riempimento presso una
stazione di servizio, interrompere
immediatamente il rabbocco al terzo
scatto della pistola.
192
In caso di panne
8
2. Boccola per bulloni antifurto (situata alla sezione corrispondente.
nel cassettino portaoggetti) (secondo
Tutti questi attrezzi sono specifici per l'equipaggiamento).
questo veicolo e possono variare in Per adattare la manovella smontaruota agli
funzione dell'equipaggiamento. speciali bulloni "antifurto".
Non utilizzarli per altri scopi. 3. Anello amovibile di traino.
Per ulteriori informazioni sul Traino del
veicolo e l'uso dell'anello di traino amovibile,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
193
In caso di panne
Per versione con ruota di scorta Kit di riparazione Composizione del kit
provvisoria pneumatici
194
In caso di panne
8
Possono essere utilizzate solo le prese 12 V
situate nella parte anteriore del veicolo. F Accendere il compressore spostando
l'interruttore sulla posizione "I" fino a
F Applicare l'etichetta quando la pressione del pneumatico non
F Ruotare il flacone di prodotto di raggiunge 2 bar. Il prodotto di riempimento
riempimento e fissarlo nell'apposita tacca autoadesiva promemoria
velocità. viene inserito sotto pressione nel
sul compressore. pneumatico; non scollegare il flessibile dalla
valvola durante questa operazione (rischio
di schizzi).
195
In caso di panne
196
In caso di panne
Kit di riparazione
F Accendere il compressore spostando provvisoria del
l'interruttore sulla posizione "I" e regolare
la pressione come indicato sull'etichetta
pneumatico
della pressione pneumatici. Per ridurre la
pressione: premere il pulsante nero sul Inquadrare il codice QR riportato a pagina
flessibile del compressore, accanto al 3 per visualizzare i video esplicativi.
raccordo della valvola.
Questo kit è composto da un compressore e da
una cartuccia di prodotto di riempimento.
Permette di effettuare una riparazione A. Selettore di posizione "Riparazione" o
Se entro 7 minuti circa non viene temporanea di un pneumatico. "Gonfiaggio".
raggiunta la pressione di 2 bar, significa Sarà quindi possibile recarsi presso l'officina
che il pneumatico non è riparabile; B. On I/off O.
più vicina.
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o un C. Tasto di sgonfiaggio.
È destinato a riparare la maggior parte delle
riparatore qualificato per richiedere forature che potrebbero compromettere il D. Manometro (in bar e psi).
assistenza. pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
8
spalla del pneumatico.
F Una volta raggiunta la pressione corretta, Il relativo compressore permette di controllare
spostare l'interruttore sulla posizione "O". e di regolare la pressione del pneumatico.
F Rimuovere il kit e riporlo.
Non guidare per oltre 200 km con il Il circuito elettrico del veicolo permette
pneumatico riparato; rivolgersi alla Rete il collegamento del compressore per la
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato durata necessaria alla riparazione del
per sostituire il pneumatico. pneumatico danneggiato.
197
In caso di panne
198
In caso di panne
8
F Guidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200 km circa
la distanza percorsa.
F Guidare subito il veicolo per circa cinque La pressione di gonfiaggio dei pneumatici
chilometri (a una velocità compresa tra 20 e è indicata su questa etichetta.
60 km/h) per sigillare la foratura.
F Fermarsi per verificare la riparazione e
misurare la pressione con il kit.
F Riavviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
199
In caso di panne
200
In caso di panne
F Regolare la pressione con il compressore F Parcheggiare il veicolo in modo che non intralci
(per gonfiare: interruttore B in posizione I;
Ruota di scorta il traffico ed inserire il freno di stazionamento.
per sgonfiare: interruttore B in posizione F Seguire le istruzioni di sicurezza (segnale di
O e pressione del tasto C), in conformità Scannerizzare il codice QR riportato a emergenza, triangolo di segnalazione, gilet
con l'etichetta della pressione pneumatici pagina 3 per visualizzare video esplicativi. catarifrangente di sicurezza, ecc.) in base alla
presente sul veicolo. legislazione in vigore nel Paese in cui si guida.
F Interrompere il contatto.
Procedura di sostituzione di una ruota
danneggiata con la ruota di scorta, mediante gli
Se entro 7 minuti circa, non viene attrezzi in dotazione.
raggiunta la pressione necessaria, il Accesso alla ruota di scorta
pneumatico non è riparabile; consultare la
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato Per ulteriori informazioni sulla Scatola
per la riparazione del veicolo. porta attrezzi, consultare la sezione
corrispondente.
Il cric è conforme alla Direttiva Macchine La ruota di scorta è situata nel bagagliaio, sotto
In caso di modifica della pressione di 2006/42/CE dell'Unione Europea. al pianale.
uno o più pneumatici, è necessario In funzione del Paese di commercializzazione,
8
reinizializzare il sistema di segnalazione la ruota di scorta è in lamiera, in alluminio o
pneumatici sgonfi. tipo "ruotino".
Per ulteriori informazioni sulla Per accedere alla ruota di scorta, leggere
Ruota con calotta copricerchio preventivamente la sezione riguardante
Segnalazione pneumatici sgonfi, fare
Al rimontaggio della ruota, rimontare l'Attrezzatura di bordo.
riferimento alla sezione corrispondente.
il copricerchio iniziando con il collocare
la sua tacca all'altezza della valvola e
premendo poi sul suo contorno con il
palmo della mano.
201
In caso di panne
202
In caso di panne
Non utilizzare:
- il cric per usi diversi dal sollevamento
del veicolo,
8
- un altro cric che non sia quello fornito
dal costruttore.
F Aprire il cric 6 finché la sua estremità
superiore entra in contatto con il punto F Svitare i bulloni e conservarli in un luogo
di sollevamento A o B utilizzato; la pulito.
zona d'appoggio A o B del veicolo deve F Smontare la ruota.
essere ben inserita nella parte centrale
dell'estremità superiore del cric.
203
In caso di panne
204
In caso di panne
Dopo la sostituzione di una ruota Sostituzione di una lampadina In alcune condizioni climatiche (bassa
Per riporre correttamente la ruota temperatura, umidità), potrebbe formarsi
forata nel bagagliaio, togliere l'elemento I fari sono dotati di vetri in policarbonato, un leggero strato di condensa sulla
protettivo centrale. rivestiti con una vernice di protezione: superficie interna del vetro dei fari
Se si utilizza la ruota di scorta tipo F non pulirli con un panno asciutto anteriori e dei fanali posteriori, che
"ruotino", non superare la velocità di o abrasivo, con un prodotto scompare alcuni minuti dopo l'accensione
80 km/h. detergente o con del solvente, degli stessi.
Far controllare al più presto il serraggio F utilizzare una spugna con acqua e
dei bulloni e la pressione della ruota di sapone o un prodotto con pH neutro,
scorta presso la Rete PEUGEOT o un F se si utilizza un getto ad alta pressione
riparatore qualificato. in punti particolarmente sporchi,
Diodi elettroluminescenti –
Far riparare la ruota forata e rimontarla al evitare di dirigere la lancia in maniera LED
più presto sul veicolo. prolungata sui fari, sui fanali e sul loro
Se il veicolo è equipaggiato di contorno, per evitare di danneggiare la Per la sostituzione, rivolgersi alla Rete
segnalazione pneumatici sgonfi, vernice di protezione e le guarnizioni di PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
controllare la pressione dei pneumatici poi tenuta.
reinizializzare il sistema.
Per ulteriori informazioni sulla Lampadine alogene
Segnalazione pneumatici sgonfi, fare Per assicurare un'illuminazione di buona
riferimento alla sezione corrispondente. qualità, controllare che la lampadina sia
correttamente posizionata all'interno del
La sostituzione di una lampada deve suo alloggiamento.
essere effettuata con il contatto disinserito
e con il faro spento da parecchi minuti
(rischio di gravi ustioni).
F Non toccare direttamente la lampadina
con le dita: utilizzare dei panni che non
8
lascino peli.
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici
È tassativo utilizzare esclusivamente
è indicata su questa etichetta.
lampade di tipo antiultravioletti (UV) per
non danneggiare il faro.
Sostituire sempre una lampada difettosa
con una lampada nuova dello stesso tipo
e con le stesse specifiche.
205
In caso di panne
206
In caso di panne
Fari anabbaglianti (alogeni) Fari abbaglianti (alogeni) Fari fendinebbia (versioni GT/GT
Line escluse).
F Togliere il coperchio protettivo in plastica F Togliere il coperchio protettivo in plastica F Sganciare la modanatura tirando la parte
tirando la linguetta. tirando la linguetta. superiore (tacca).
F Scollegare il connettore del fanale. F Ruotare il connettore con la lampada di un F Allentare le due viti per rimuovere l'unità dal
F Staccare le due molle (premere poi estrarre quarto di giro. relativo alloggiamento.
verso l'esterno). F Estrarre la lampada per smontarla e
F Estrarre la lampada per smontarla e sostituirla.
sostituirla. Per rimontare, procedere in ordine inverso.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
8
destra può raggiungere temperature
molto elevate e provocare ustioni (tubo di
degasificazione).
207
In caso di panne
208
In caso di panne
Fanali posteriori(SW)
8
1. Luci di posizione (diodi elettroluminescenti
F Aprire il portellone del bagagliaio poi F Aprire il portellone posteriore e rimuovere il – LED).
rimuovere lo sportello d'accesso. coperchio di plastica di grandi dimensioni.
209
In caso di panne
210
In caso di panne
8
F Rimuovere la pinzetta dal retro del
coperchio.
211
In caso di panne
OK Bruciato
212
In caso di panne
8
F30 15 Tergicristallo posteriore.
213
In caso di panne
214
In caso di panne
8
lontano da fiamme libere o da scintille, al consumano corrente dei due veicoli
fine di evitare il rischio di esplosione o di (sistema audio, tergicristalli, fari, ecc.).
incendio. Verificare che i cavi d'emergenza non
Lavarsi le mani al termine dell'operazione. siano posizionati accanto alle parti mobili
La batteria è situata nel vano motore. del motore (ventola, cinghie ecc.).
Per accedervi: Non scollegare il morsetto (+) se il motore
F Aprire il cofano con la leva interna, poi con il è avviato.
dispositivo di sicurezza esterno,
F Fissare l'asta di sostegno del cofano.
215
In caso di panne
216
In caso di panne
Scollegamento della
batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere di avviare il motore,
si raccomanda di staccare la batteria in caso di
In presenza di questa etichetta, è immobilizzo molto prolungato del veicolo.
tassativo utilizzare unicamente un carica Prima di scollegare la batteria:
batterie da 12 V, al fine di evitare il rischio F chiudere tutte le porte, il bagagliaio, i vetri
di danni irreversibili ai componenti elettrici ed il tetto,
del sistema Stop & Start. F spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),
F interrompere il contatto e attendere quattro
minuti.
Non tentare mai di caricare una batteria Dopo aver raggiunto la batteria, staccare il
ghiacciata – Rischio di esplosione! morsetto (+).
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato che verificheranno
F Spegnere il carica batterie B prima di che i componenti interni non siano
collegare i cavi con la batteria, per evitare il danneggiati e che l'alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
Morsetto a bloccaggio rapido
rischio di scintille.
F Verificare il buono stato dei cavi del carica tossico e corrosivo. Scollegamento del morsetto (+)
batterie.
F Se il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F Collegare i cavi del carica batterie B come Durante il tragitto successivo al primo
8
segue: avviamento del motore, il sistema Stop &
- il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) Start potrebbe non essere funzionante.
della batteria A, In questo caso, il sistema sarà
- il cavo nero negativo (-) al punto di massa nuovamente disponibile solo dopo un
C del veicolo. immobilizzo prolungato del veicolo, la cui
F Al termine dell'operazione di carica, durata dipende dalla temperatura esterna
spegnere il carica batterie B prima di e dallo stato di carica della batteria (fino a
scollegare i cavi dalla batteria A. circa 8 ore). F Sollevare completamente la levetta A per
sbloccare il morsetto B.
F Staccare il morsetto B sollevandolo.
217
In caso di panne
218
In caso di panne
8
un cambio automatico, motore acceso,
- traino con solo due ruote appoggiate a
terra,
Posizionare la leva in folle. - assenza di barra di traino omologata,
Il non rispetto di questa particolarità ecc.
può provocare il deterioramento di
alcuni componenti del sistema frenante
e l'assenza di assistenza in frenata al
riavviamento del motore.
219
In caso di panne
Per ulteriori informazioni sul Freno Con motori BlueHDi 100 cv Altre motorizzazioni
di stazionamento elettrico, e S&S BVM5, BlueHDi 115 cv F Versare nel serbatoio del carburante
particolarmente sullo stazionamento S&S e BlueHDi 120 cv S&S
del veicolo, leggere la sezione almeno cinque litri di gasolio.
F Aprire il cofano motore.
corrispondente. F Versare nel serbatoio del carburante
F Se necessario, sganciare la copertura
almeno 5 litri di gasolio.
del motore per accedere alla pompa di
F Inserire il contatto (senza avviare il motore).
reinnesco.
F Attendere 6 secondi circa e interrompere il
Mancanza di carburante contatto.
F Ripetere l'operazione 10 volte.
(Diesel) F Azionare il motorino d'avviamento per
Per i veicoli dotati di motore Diesel, se avviare il motore.
il serbatoio rimane senza carburante,
è necessario reinnescare il circuito del
carburante.
F Azionare la pompa di reinnesco, fino
Per tutte le versioni tranne BlueHDi, attenersi Con motori BlueHDi 100 cv all'indurimento (alla prima pressione
al disegno corrispondente che si trova nel
cofano motore.
S&S BVM6, BlueHDi 130 cv potrebbe risultare dura).
S&S e BlueHDi 180 cv S&S F Azionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore (nel caso in cui il motore
Per ulteriori informazioni sul
F Versare nel serbatoio del carburante non si avviasse alla prima sollecitazione,
Posizionamento obbligato della pistola
almeno 5 litri di gasolio. attendere circa 15 secondi poi ricominciare).
di rifornimento di gasolio (Diesel),
F Inserire il contatto (senza avviare il motore). F Se il motore non si avvia dopo alcuni
attenersi alla sezione corrispondente.
F Attendere 1 minuto circa e interrompere il tentativi, azionare nuovamente la pompa di
contatto. reinnesco poi avviare il motore.
Se il motore non si avvia al primo F Azionare il motorino d'avviamento per F Riposizionare la copertura del motore e
tentativo, non insistere e ricominciare la avviare il motore. agganciarla.
procedura. Se il motore non si avvia, ripetere la procedura. F Richiudere il cofano motore.
220
Caratteristiche tecniche
9
Quando la temperatura esterna è elevata,
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete si consiglia di lasciar girare il motore al
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. minimo per 1 – 2 minuti dopo l'arresto del
veicolo, per consentirne il raffreddamento.
221
Caratteristiche tecniche
Modelli Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon
Rimorchio non frenato (kg) 575 630 575 630 575 630
222
Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni PureTech 130 cv S&S BVM6 PureTech 130 cv S&S EAT6 PureTech 130 cv S&S EAT8
Tipo carrozzeria Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon
LPHNYH/ LRHNYH/
Codici modello LPHNYW LRHNYW LPHNSR LRHNSR
LPHNSP LRHNSP
Rimorchio non frenato (kg) 580.570 630.620 610 635 610 630
9
223
Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni PureTech 130 cv BVM6 PureTech 130 cv EAT6 THP 135 cv EAT6
Automatico a
Cambi Manuale a 6 marce Automatico 6 marce
6 marce
224
Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni THP 150 cv EAT6 THP 165 cv EAT6 PureTech 225 cv S&S EAT8
Modelli Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon
Rimorchio non frenato (kg) 600 600 600 600 635 695
9
225
Caratteristiche tecniche
226
Caratteristiche tecniche
DV5RD STT
Codice DV5RC ML6C DV5RC STT ATN8 DV6D BE5 DV6FD BE5
MB6
Modelli Berlina Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon
Codici modello LBYHYP LBYHZP LCYHZP LBYHZR LRYHZR LB9HPA LC9HPA LBBHYB LCBHYB
Rimorchio non frenato (kg) 600 615 680 635 690 580 620 615 630
9
227
Caratteristiche tecniche
Carburante Diesel
228
Caratteristiche tecniche
DW10FD AM6III/
Codice DV6FC ML6C DV6FC AT6III DW10FD ML6C
DW10FCD AM6III
Modelli Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon Berlina Station wagon
LHAHXW/ LJAHXW/
Codici modello LBBHZH LCBHZH LBBHZW LCBHZW LHAHXH LJAHXH
LHAHXV LJAHXV
Rimorchio non frenato (kg) 615 680 635 690 680 690 690 740
9
229
Caratteristiche tecniche
230
Caratteristiche tecniche
Dimensioni (mm)
Queste dimensioni sono state rilevate su un veicolo non carico.
9
231
Caratteristiche tecniche
* versione GTi.
232
Caratteristiche tecniche
9
sulla pressione di gonfiaggio.
- il nome del Costruttore,
- il numero di omologazione europea,
- il numero d'identificazione veicolo (VIN),
- la massa massima tecnicamente (massa a
pieno carico),
233
Caratteristiche tecniche
234
Sistema audio Bluetooth®
.
1
Sistema audio Bluetooth®
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate. Radio:
Pressione lunga: aggiornamento Ricerca manuale di frequenza Radio:
dell'elenco delle emittenti captate. crescente/decrescente. Selezione della stazione precedente/
Media: Selezione cartella MP3 precedente/ successiva memorizzata.
Pressione breve: visualizzazione successiva. Selezione voce precedente/
dell'elenco delle rubriche. Media: successiva in un menu o in un elenco.
Pressione lunga: visualizzazione dei Selezione cartella/genere/artista/ Media:
tipi di ordini disponibili. playlist precedente/successiva nel Selezione brano precedente/
dispositivo USB. successivo.
Navigazione in un elenco. Selezione voce precedente/
successiva in un menu o in un elenco.
2
Sistema audio Bluetooth®
.
3
Sistema audio Bluetooth®
4
Sistema audio Bluetooth®
.
disattivare l'ascolto dei messaggi sul visualizzare delle informazioni trasmesse
traffico. dalla stazione radio, relative alla
trasmissione della stazione o al brano in
corso di ascolto.
5
Sistema audio Bluetooth®