Prima immatricolazione
Avvertenze generali
Attualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
z
Panoramica Abbreviazioni e simboli namento, controllo e regolazione
1 Alla rapidità di orientamento al- ATTENZIONE Pericolo
nonché negli interventi di manu-
tenzione.
6 l'interno delle presenti istruzioni è con livello di rischio basso.
stata dedicata particolare atten- La mancata prevenzione può Identifica la fine di una
zione. Determinati temi possono causare un infortunio lieve o mo- avviso.
essere facilmente ritrovati attra- derato.
verso l'indice alfabetico. Se de- Istruzioni sull'attività
AVVERTENZA Pericolo
Avvertenze generali
sidera prima di tutto farsi un'idea con medio grado di rischio. Risultato di un intervento.
generale della Sua moto, con- La mancata prevenzione può
sulti il capitolo 2. Nel capitolo causare morte o infortunio grave. Rimando ad una pagina
11 vengono documentati tutti gli con informazioni detta-
interventi di manutenzione e ripa- PERICOLO Pericolo con
elevato livello di rischio. gliate.
razione eseguiti. La documenta-
zione dei lavori di manutenzione La mancata prevenzione causa
Contraddistingue la fine
eseguiti è condizione indispensa- morte o infortunio grave.
di un'informazione legata
bile per le prestazioni in corren- ATTENZIONE Avvertenze ad un accessorio o ad
z tezza. e misure precauzionali par- uno specifico equipaggia-
Se un giorno desiderasse ven- ticolari. La mancata osservanza mento.
dere la Sua BMW, non dimentichi può comportare un danneggia-
di consegnare anche il Libretto di mento del veicolo o degli acces- Coppia di serraggio.
uso e manutenzione che è una sori e la conseguente decadenza
parte integrante importante della della garanzia.
moto. Dati tecnici.
AVVISO Avvertenze par-
ticolari per la migliore ge-
stione nelle procedure di azio-
ES Equipaggiamento spe- ESA Electronic Suspension Dati tecnici
ciale. Adjustment (Regolazione
Tutti i dati relativi a dimensioni, 1
In fase di produzione elettronica dell'assetto).
pesi e prestazioni contenuti nel 7
dei veicoli si tiene già
RDC Controllo della pressione libretto d'uso e manutenzione
conto dei possibili equi-
dei pneumatici. fanno riferimento al DIN (Deu-
paggiamenti speciali
tsches Institut für Normung e. V.
BMW Motorrad.
- Istituto tedesco per la standar-
Equipaggiamento
Avvertenze generali
AS Accessori speciali. dizzazione) e rispettano le pre-
Quando ha acquistato la Sua mo- scrizioni per le tolleranze da esso
Gli accessori speciali
tocicletta BMW, Lei ha scelto un prescritte. Sono possibili scosta-
BMW Motorrad possono
modello con un equipaggiamento menti nelle versioni per i singoli
essere acquistati e mon-
personalizzato. Il presente Li- Paesi.
tati presso il Concessio-
bretto di uso e manutenzione de-
nario BMW Motorrad di
fiducia.
scrive gli equipaggiamenti speciali Attualità
(ES) offerti da BMW e gli acces-
L'elevato livello di sicurezza e di
EWS Immobilizzatore elettro- sori speciali (AS). Ovviamente qui
qualità delle moto BMW è ga-
vengono descritte anche varianti
nico.
di allestimento che Lei proba-
rantito da un perfezionamento z
costante della struttura, dell'equi-
DWA Impianto antifurto. bilmente non ha scelto. Sono
paggiamento e degli accessori.
inoltre possibili differenze specifi-
Questo può comportare diver-
ABS Sistema antibloccaggio. che per Paese rispetto alla moto
genze tra il presente libretto di
illustrata in figura.
uso e Manutenzione e la Sua
ASC Controllo automatico Se la Sua moto comprende degli
moto. BMW Motorrad non può
della stabilità. accessori non descritti, potrà tro-
escludere la presenza di errori. È
vare la relativa descrizione in un
esclusa pertanto qualsiasi rivendi-
libretto di istruzioni separato.
cazione basata sulle informazioni,
sulle figure e sulle descrizioni qui
1 riportate.
8
Avvertenze generali
z
Panoramiche
Vista generale da sinistra . . . . . . . . . . . 11
2
9
Vista generale da destra . . . . . . . . . . . . 13
Sotto la sella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Interruttore combinato sinistro . . . . . . 15
Panoramiche
Interruttore combinato destro . . . . . . . 17
Strumento combinato . . . . . . . . . . . . . . . 18
z
z
10
2
Panoramiche
Vista generale da
sinistra 2
1 Luce diurna ( 54) 11
2 Bocchetta di rifornimento
carburante ( 104)
3 Serratura della sella
( 78)
Panoramiche
4 Regolazione dell'ammor-
tizzazione posteriore (in
basso sull'ammortizzatore)
( 89)
z
z
12
2
Panoramiche
Vista generale da 10 Dietro il rivestimento late-
destra rale: 2
Batteria ( 150)
1 Regolazione del precarico 13
Punto di collegamento
molle posteriore ( 88) start esterno ( 148)
2 Filtro dell'aria (sotto all'ele- Spina di diagnosi ( 155)
mento centrale della care- 11 Serbatoio del liquido freni,
natura) ( 142) lato posteriore ( 131)
Panoramiche
3 Serbatoio del liquido freni,
lato anteriore ( 130)
4 Regolazione in altezza del
paravento ( 85)
5 Presa ( 158)
6 Numero d'identificazione z
del veicolo (sul cuscinetto
della testa dello sterzo)
Targhetta (sul cuscinetto
della testa dello sterzo)
7 Indicatore di livello liquido
di raffreddamento ( 132)
Serbatoio del refrigerante
( 133)
8 Foro di rifornimento olio
( 127)
9 Indicatore di livello olio mo-
tore ( 126)
Sotto la sella
2 1 Kit di attrezzi standard
14 ( 124)
2 Libretto di uso e manuten-
zione
3 Tabella pressione pneuma-
tici
Panoramiche
4 Tabella di carico
5 Regolazione dell'altezza
sella del pilota ( 80)
6 Fusibili ( 154)
z
Interruttore combinato
sinistro 2
1 Luce abbagliante e lam- 15
peggio faro ( 53)
2 con regolatore della velo-
cità di marcia ES
Regolazione della velocità
Panoramiche
di marcia ( 73).
3 Impianto lampeggiatori di
emergenza ( 56)
4 ABS ( 65)
ASC ( 66)
5 con Dynamic ESA ES z
Dynamic ESA - Possibilità
di regolazione ( 67)
6 con faro supplementare
a LED AS
Faro supplementare
( 54).
7 Indicatori di direzione
( 57)
8 Avvisatore acustico
9 Display multifunzione
( 57)
10 con predisposizione per
2 sistema di navigazione ES
Attivazione del sistema di
16 navigazione ( 165)
Multi-Controller
11 con luce diurna ES
Luce diurna manuale
( 54).
Panoramiche
z
Interruttore combinato
destro 2
1 con manopole riscalda- 17
bili ES
Manopole riscaldabili
( 78).
2 Modalità di marcia ( 69)
Panoramiche
3 Interruttore arresto d'emer-
genza ( 52)
4 Tasto dello starter
Avviare il motore ( 95).
z
Strumento combinato
2 1 Visualizzazione della velo-
18 cità
2 Indicazione numero di giri
3 Fotosensore (per adattare
la luminosità dell'illumina-
zione della strumentazione)
Panoramiche
Indicazioni
Indicatore Service . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Riserva carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Avvertimento livello dell'olio . . . . . . . . . 42
z
Temperatura esterna . . . . . . . . . . . . . . . 43
Pressione di gonfiaggio degli pneu-
matici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Spia cambio marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Spie di controllo e
3 avvertimento
20 1 con regolatore della velo-
cità di marcia ES
Regolazione della velocità
di marcia ( 73).
2 Posizione di folle (minimo)
Indicazioni
3 ASC ( 66)
4 Indicatori di direzione
5 ABS ( 65)
6 - con esportazione
z sui mercati euro-
pei variante nazionale
Spia di avvertimento gas di
scarico
Avvertimento gas di sca-
rico ( 33)
7 Spia di avvertimento gene-
rale (in combinazione con i
simboli di avvertimento nel
display) ( 25)
8 con impianto antifurto
(DWA) ES 3
Segnale di allarme ( 76)
21
con Keyless Ride ES
Spia di controllo per la
chiave radiocomando
Inserire l'accensione
( 49).
Indicazioni
9 Luce abbagliante ( 53)
10 con luce diurna ES
Luce diurna manuale
( 54).
11 con faro supplementare z
a LED AS
Faro supplementare
( 54).
12 Riserva carburante ( 42)
AVVISO
Il simbolo ABS può essere raffi-
gurato diversamente a seconda
del Paese.
Display multifunzione
3 1 Livello carburante
22 2 Spia cambio marcia
( 44)
3 Indicatore della marcia, in
posizione di folle viene in-
dicato "N" (minimo)
Indicazioni
Indicazioni
z
Simboli di allarme sul
3 display
24 1 con controllo della pres-
sione dei pneumatici
(RDC) ES
Pressione di gonfiaggio
degli pneumatici ( 44)
Indicazioni
2 EWS ( 31)
3 Temperatura liquido di raf-
freddamento ( 32)
4 Livello olio motore ( 41)
z 5 Elettronica del motore
( 32)
6 Carica della batteria
( 150)
7 Avvertenze ( 25)
Spie di avvertimento La spia di avvertimento gene-
Visualizzazione
rale si accende in base all'avverti- 3
mento di maggiore urgenza.
Gli avvertimenti vengono visualiz- 25
zati sopra la spia corrispondente. Una panoramica dei possibili av-
vertimenti è riportata nelle pagine
successive.
Indicazioni
z
!LAMPF viene
visualizzato
Indicazioni
DWALO! viene Batteria impianto antifurto parzialmente
visualizzato scarica ( 34)
pneumatici lampeg-
gia
si accende di co- viene visualizzato Sensore difettoso o errore di sistema
lore giallo con una o due ( 36)
z frecce
Viene visualizzato Disturbo di trasmissione ( 36)
"--" o "-- --"
si accende di co- RDC! viene visua- Batteria del sensore di pressione gon-
lore giallo lizzato fiaggio pneumatici quasi scarica ( 37)
Indicazioni
lampeggia lenta- Autodiagnosi ASC non completata
mente ( 38)
OILLVL CHECK
viene visualizzato
si accende di co- viene visualizzato Tensione di carica batteria insufficiente
lore rosso ( 41)
z
Avvertimento temperatura EWS attivo La spia di avviso generale si
esterna La spia di avviso generale si accende di colore giallo. 3
Viene visualizzato il simbolo accende di colore giallo. viene visualizzato. 31
del cristallo di ghiaccio.
Il simbolo di avvertimento
Causa possibile: EWS viene visualizzato. Causa possibile:
La temperatura esterna Causa possibile: La comunicazione tra la chiave
radiocomando e l'elettronica del
Indicazioni
misurata dal veicolo è La chiave utilizzata non è abilitata
inferiore a: all'avviamento o la comunicazione motore è disturbata.
tra la chiave e l'elettronica del Controllare la batteria nella
circa 3 °C motore è disturbata. chiave radiocomando.
Rimuovere le altre chiavi del con Keyless Ride ES
AVVERTENZA
veicolo attaccate alla chiave Sostituzione della batteria della z
Pericolo di ghiaccio anche d'accensione. chiave radiocomando ( 51).
oltre i 3 °C Utilizzare la chiave di emer- Utilizzare la chiave di scorta per
Pericolo d'incidente genza. proseguire la marcia.
Qualora all'esterno la tempe- Far sostituire la chiave difettosa con Keyless Ride ES
ratura sia bassa, occorre tener preferibilmente da un Conces- La batteria della chiave radioco-
conto dei ponti e dei tratti stra- sionario BMW Motorrad. mando è scarica o perdita della
dali non esposti al sole e quindi chiave radiocomando ( 51).
gelati.
Chiave radiocomando Se durante la marcia compare il
oltre il campo di ricezione simbolo di avvertimento, man-
Guidare con prudenza. tenere la calma. È possibile
con Keyless Ride ES
proseguire la marcia, il motore
non si spegne.
Far sostituire la chiave radioco- Temperatura del liquido sistema di raffreddamento da
3 mando difettosa da un Conces- di raffreddamento troppo un'officina specializzata, preferi-
sionario BMW Motorrad. alta bilmente da un Concessionario
32 BMW Motorrad.
Sostituzione della La spia di avviso generale si
batteria della chiave accende di colore rosso. Causa possibile:
radiocomando Viene visualizzato il simbolo La temperatura del liquido di raf-
La spia di avviso generale si della temperatura. freddamento è troppo alta.
Indicazioni
Indicazioni
Pericolo d'incidente Causa possibile:
ste.
Adattare lo stile di guida: evi- La centralina di gestione motore
tare forti accelerazioni e mano- ha diagnosticato un difetto che con luce diurna ES
vre di sorpasso. si ripercuote sulle emissioni di !LAMPF: inoltre: luce diurna
sostanze nocive. guasta. z
Causa possibile:
Far eliminare l'anomalia da
La centralina del motore ha dia- un'officina specializzata, preferi-
gnosticato un difetto. In casi ec- bilmente da un Concessionario AVVERTENZA
cezionali, il motore si spegne e BMW Motorrad.
non può più essere riavviato. Al- Mancata individuazione del
Proseguire la marcia è possi- veicolo nel traffico stradale a
trimenti gira in funzionamento bile, le emissioni di sostanze
d'emergenza. causa di un guasto al punto
nocive rimangono sopra i valori luce del veicolo
È possibile proseguire la mar- nominali.
cia, ma la potenza del motore Rischio per la sicurezza
non è disponibile come al so- Difetto punto luce Sostituire il più presto possi-
lito. bile i punti luce difettosi, pre-
La spia di avviso generale si
Far eliminare al più presto feribilmente conservare sem-
accende di colore giallo.
il difetto da un'officina pre a bordo dei punti luce di
specializzata, preferibilmente !LAMP_ viene visualizzato. riserva.
Causa possibile: Batteria impianto antifurto Batteria impianto antifurto
3 Uno o più punti luce difettosi. parzialmente scarica scarica
Rilevare i punti luce guasti me- con impianto antifurto (DWA) ES con impianto antifurto (DWA) ES
34
diante ispezione visiva.
Sostituzione del punto luce per DWALO! viene visualizzato. La spia di avviso generale si
l'anabbagliante e l'abbagliante accende di colore giallo.
( 143). AVVISO
DWA! viene visualizzato.
Sostituzione del punto luce per
Indicazioni
Indicazioni
zioni sulla compensazione della che di marcia del veicolo.
Viene visualizzato il simbolo temperatura e sull'adattamento
Adattare di conseguenza lo
del pneumatico con una o della pressione di gonfiaggio
stile di guida.
due frecce. Inoltre, la pressione nel capitolo "Aspetti tecnici nei
dettagli". La freccia verso l'alto indica un
di gonfiaggio critica dei pneuma-
problema della pressione di gon- z
tici lampeggia Pressione di gonfiaggio fiaggio sulla ruota anteriore, la
La freccia verso l'alto indica un degli pneumatici fuori freccia verso il basso indica un
problema della pressione di gon- tolleranza problema della pressione di gon-
fiaggio sulla ruota anteriore, la fiaggio sulla ruota posteriore.
con controllo della pressione
freccia verso il basso indica un Causa possibile:
dei pneumatici (RDC) ES
problema della pressione di gon- La pressione rilevata non rientra
fiaggio sulla ruota posteriore. La spia di avviso generale nella tolleranza ammessa.
Causa possibile: lampeggia di colore rosso. Controllare l'integrità degli
La pressione rilevata rientra nella pneumatici e la loro idoneità
Viene visualizzato il simbolo
tolleranza ammessa. all'uso.
del pneumatico con una o
Correggere la pressione de- Se gli pneumatici sono ancora
due frecce. Inoltre, la pressione
gli pneumatici secondo le in- idonei:
Correggere la pressione ap- Non proseguire la marcia. bilmente da un Concessionario
3 pena possibile. Informare il servizio di soccorso BMW Motorrad.
stradale.
36 AVVISO Disturbo di trasmissione
Sensore difettoso o errore con controllo della pressione
Prima di adattare la pressione di
gonfiaggio dei pneumatici pre-
di sistema dei pneumatici (RDC) ES
stare attenzione alle informa- con controllo della pressione
Viene visualizzato "--" o "-- -
dei pneumatici (RDC) ES
Indicazioni
Indicazioni
possono essere impianti radio Causa possibile:
disposti nelle vicinanze che di- RDC! viene visualizzato
Autodiagnosi ABS non
sturbano il collegamento tra la
AVVISO completata
centralina RDC e i sensori.
Osservare la spia RDC in un Questo messaggio d'errore viene L'ABS non è disponibile, per- z
altro ambiente. Solo se si ac- visualizzato brevemente solo ché l'autodiagnosi non è stata
cende anche la spia di avver- dopo il Pre-Ride-Check. conclusa. (Per effettuare il
timento generale si tratta di controllo dei sensori numero
un'anomalia permanente. In tal Causa possibile:
di giri della ruota, la moto deve
caso: La batteria del sensore di pres- raggiungere una velocità mi-
Far eliminare l'anomalia da sione gonfiaggio pneumatici non nima: 5 km/h)
un'officina specializzata, preferi- dispone più della capacità com-
pleta. Il funzionamento del con- Partire lentamente. Occorre te-
bilmente da un Concessionario ner presente che la funzione
BMW Motorrad. trollo della pressione è garantito
solo per un periodo di tempo li- ABS non sarà disponibile fino
mitato. alla conclusione dell'autodia-
gnosi.
Rivolgersi ad un'officina
specializzata, preferibilmente
Difetto ABS Causa possibile: Causa possibile:
3 La spia di avvertimento e di Il sistema ABS è stato disattivato
Autodiagnosi ASC non
controllo ABS si accende. dal pilota.
38 completata
Attivare la funzione ABS.
Causa possibile:
L'ASC non è disponibile, per-
La centralina ABS ha rilevato un Intervento ASC ché l'autodiagnosi non è stata
errore. La funzione ABS non è La spia di controllo e av- conclusa. (Per effettuare il
disponibile. vertimento ASC lampeggia
Indicazioni
Indicazioni
cicletta è dotata di sospensioni Innestare tutte le marce con il
Causa possibile: molto rigide e la guida è partico- comando frizione e marciare
La centralina ASC ha rilevato un larmente poco confortevole su con ciascuna marcia per al-
difetto. La funzione ASC non è fondi sconnessi. meno 10 secondi.
disponibile. Far eliminare al più presto z
L'indicazione della marcia
È possibile proseguire la mar- il difetto da un'officina smette di lampeggiare una
cia. Tenere presente che la specializzata, preferibilmente volta che il sensore cambio è
funzione ASC non è disponi- da un Concessionario appreso correttamente.
bile. Prestare attenzione alle BMW Motorrad. Quando il sensore cambio è
informazioni dettagliate sulle si-
Marcia non appresa completamente appreso, l'as-
tuazioni che possono causare
sistente cambio Pro funziona
difetti dell'ASC ( 116). con assistente cambio Pro ES come descritto ( 120).
Far eliminare al più presto L'indicazione della marcia Se la procedura di appren-
il difetto da un'officina lampeggia. L'assistente dimento non si conclude
specializzata, preferibilmente cambio Pro non funziona. con successo, far eliminare
da un Concessionario
l'anomalia da un'officina
BMW Motorrad.
specializzata, preferibilmente
da un Concessionario Se possibile, far ritirare il vei-
3 BMW Motorrad.
Riserva di carburante
colo e far eliminare l'anomalia
da un'officina specializzata, pre-
40 Riserva carburante feribilmente da un Concessio-
circa 4 l
La spia di avvertimento nario BMW Motorrad.
Procedura di rifornimento
riserva carburante si ac-
( 104). Causa possibile:
cende.
La centralina del motore ha dia-
Grave difetto nella
Indicazioni
Indicazioni
il difetto da un'officina
Il sensore elettronico del livello AVVERTENZA
specializzata, preferibilmente
dell'olio ha rilevato un livello del-
Guasto di diversi sistemi del da un Concessionario
l'olio motore eccessivamente
veicolo, come ad esempio BMW Motorrad.
basso. Alla successiva sosta di
rifornimento: illuminazione, motore o ABS, z
dovuto alla batteria scarica Indicatore Service
Controllare il livello dell'olio mo-
tore ( 126). Pericolo d'incidente
In caso di livello dell'olio insuffi- Non proseguire la marcia.
ciente: La batteria non si carica. Prose-
Rabboccare l'olio motore guendo la marcia l'elettronica del
( 127). veicolo scarica la batteria.
Se il livello dell'olio è corretto:
Rivolgersi ad un'officina AVVISO
specializzata, preferibilmente Se la batteria da 12 V non viene
ad un Concessionario montata correttamente e/o se i
BMW Motorrad. morsetti vengono invertiti (ad es. Se il tempo rimanente per il
in caso di avviamento ausiliario), service successivo è inferiore a
questo può far sì che il fusibile un mese oppure se il service
successivo scade entro 1000 km, un'officina specializzata, preferi- consumo) e dalla quantità di car-
3 la data del service 1 ed i bilmente ad un Concessionario burante ancora disponibile al mo-
chilometri rimanenti 2 vengono BMW Motorrad. mento dell'accensione (vedi spie-
42 visualizzati brevemente dopo il gazione precedente).
Pre-Ride-Check. Riserva carburante Se dopo aver fatto rifornimento la
La quantità di carburante che si quantità di carburante è superiore
Al superamento della sca- alla riserva il contachilometri della
denza del Service, in ag- trova nel serbatoio all'accensione
della spia della riserva dipende riserva viene resettato.
Indicazioni
Indicazioni
l'influenza del calore del motore ghiaccio 2.
Cavalletto laterale chiuso.
La moto è verticale e poggia su è eccessiva, sul display compare
provvisoriamente --. AVVERTENZA
un fondo piano.
Pericolo di ghiaccio anche
Gli indicatori hanno il seguente oltre i 3 °C z
significato: Pericolo d'incidente
OK: livello dell'olio corretto. Qualora all'esterno la tempe-
CHECK: alla successiva sosta ratura sia bassa, occorre tener
rifornimento controllare il livello conto dei ponti e dei tratti stra-
dell'olio. dali non esposti al sole e quindi
---: impossibile effettuare mi- gelati.
surazioni (condizioni indicate non
soddisfatte).
In caso di temperature esterne
Se si deve controllare il li- sotto ai 3 °C esiste il pericolo
vello dell'olio, viene visualiz- della formazione di ghiaccio. La
zato il simbolo 2 fino a che viene prima volta che si raggiungono
valori inferiori a questa tempera-
Pressione di gonfiaggio di gonfiaggio visualizzate si riferi- Spia cambio marcia
3 degli pneumatici scono a una temperatura dell'aria
La spia cambio marcia deve es-
interna degli pneumatici di 20 °C.
44 con controllo della pressione sere attivata nelle impostazioni
dei pneumatici (RDC) ES Se, inoltre, viene visualiz- display ( 59).
zato il simbolo 3, si tratta di
un avvertimento. La pressione di
gonfiaggio critica degli pneuma-
Indicazioni
tici lampeggia.
Azionamento
Sella del pilota e sella del passeg-
Luce diurna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
gero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Impianto lampeggiatori di emer-
Vano portaoggetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
genza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Indicatori di direzione . . . . . . . . . . . . . . . 57
z
Display multifunzione . . . . . . . . . . . . . . . 57
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . . 65
Controllo automatico di stabilità
(ASC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Regolazione elettronica dell'assetto
(ESA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Modalità di marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Blocchetto di Inserimento
4 accensione dell'accensione
46 Chiave del veicolo
Vengono fornite 2 chiavi d'accen-
sione.
In caso di smarrimento della
chiave, prestare attenzione alle
Azionamento
avvertenze sull'immobilizzatore
elettronico (EWS) ( 47). Ruotare la chiave in
Il bloccasterzo, il tappo del ser- posizione 1 muovendo
batoio e la serratura della sella si leggermente il manubrio.
azionano con la stessa chiave. Infilare la chiave nel blocchetto
Accensione, luci e tutti i circuiti d'accensione e ruotarla in posi-
z di funzionamento disinseriti. zione 1.
Su richiesta, le chiavi del veicolo
Bloccasterzo bloccato. La luce di posizione e tutti i
possono essere usate anche per
le valigie e il topcase. Rivolgersi È possibile estrarre la chiave. circuiti di funzionamento sono
ad un'officina specializzata, prefe- inseriti.
ribilmente ad un Concessionario Pre-Ride-Check in esecuzione
BMW Motorrad. ( 96)
Viene eseguita l'autodiagnosi
Bloccare il bloccasterzo ABS ( 96)
Ruotare il manubrio verso sini- Autodiagnosi ASC in esecu-
stra. zione ( 97)
Luce leaving home acceso ancora per poco tempo Immobilizzatore
Inserire l'accensione. e visualizza messaggi di errore
eventualmente presenti.
elettronico EWS 4
La luce di posizione si accende L'elettronica nella moto rileva, 47
brevemente. Bloccasterzo non bloccato. tramite un'antenna ad anello nel
con luce diurna ES Il funzionamento di apparecchi blocchetto di accensione, i dati
supplementari è possibile, ma registrati nella chiave di accen-
La luce diurna si accende
per un periodo limitato. sione. Solo se questa chiave
brevemente.
È possibile caricare la batteria è stata riconosciuta "abilitata",
Azionamento
con faro a LED ES
dalla presa elettrica. la centralina di gestione motore
I fari supplementari a LED si
È possibile estrarre la chiave. consente di avviare il motore.
accendono brevemente.
è più possibile avviare il motore; La spia di controllo per la chiave In caso di superamento della por-
una chiave disabilitata, tuttavia, radiocomando lampeggia per tata della chiave radiocomando
può essere nuovamente riabili- tutto il tempo necessario alla ri- (ad es. nella valigia o nel top-
tata. cerca della chiave radiocomando. case) non è possibile avviare il
Chiavi di riserva e chiavi La spia si spegne al riconosci- veicolo e bloccare/sbloccare la
z supplementari sono reperibili mento della chiave radiocomando chiusura centralizzata.
solo presso i Concessionari o di emergenza. In caso di superamento della por-
BMW Motorrad. Il Concessio- La spia si accende brevemente tata, l'accensione si disinserisce
nario è tenuto a verificare la se la chiave radiocomando dopo circa un minuto e mezzo,
legittimità dell'acquisto, poiché le o di emergenza non viene la chiusura centralizzata non si
chiavi fanno parte di un sistema riconosciuta. blocca.
di sicurezza. Vengono fornite una chiave ra- Si raccomanda di tenere addosso
diocomando ed una chiave d'e- la chiave radiocomando (ad es.
mergenza. In caso di smarri- nella tasca della giacca) ed in al-
mento della chiave, prestare at- ternativa portare con sé la chiave
tenzione alle avvertenze sull'im- d'emergenza.
mobilizzatore elettronico (EWS)
( 47).
Accensione, luci e tutti i circuiti La luce di posizione e tutti i
Distanza raggiunta dalla
chiave radiocomando
di funzionamento disinseriti. circuiti di funzionamento sono 4
Per sbloccare il bloccasterzo, inseriti.
Keyless Ride 49
premere brevemente il tasto 1. con luce diurna ES
con Keyless Ride ES La luce diurna è inserita.
Inserire l'accensione con faro a LED ES
circa 1 m
Condizione I fari supplementari a LED sono
Bloccare il bloccasterzo La chiave radiocomando è nel inseriti.
Azionamento
Condizione campo di ricezione. Pre-Ride-Check in esecuzione
Il manubrio è sterzato verso sini- ( 96)
stra. La chiave radiocomando è Viene eseguita l'autodiagnosi
nel campo di ricezione. ABS ( 96)
Autodiagnosi ASC in esecu-
zione ( 97) z
Variante 2:
Il bloccasterzo è bloccato, te-
nere premuto il tasto 1.
Il bloccasterzo si sblocca.
L'attivazione dell'accensione Luce di posizione e tutti i cir-
può avvenire in due varianti. cuiti di funzionamento inseriti.
Variante 1: Pre-Ride-Check in esecuzione
Premere brevemente il tasto 1. ( 96)
Tenere premuto il tasto 1.
Viene eseguita l'autodiagnosi
Il bloccasterzo si blocca in
ABS ( 96)
modo percettibile.
Autodiagnosi ASC in esecu- Variante 2: visualizzato l'avvertimento con il
4 zione ( 97) Ruotare il manubrio verso sini- simbolo della chiave.
stra. Custodire l'altra chiave della moto
50 Disinserire l'accensione sempre separatamente dalla
Tenere premuto il tasto 1.
Condizione La luce si spegne. chiave d'accensione.
La chiave radiocomando è nel Il bloccasterzo si blocca.
campo di ricezione. Se viene smarrita una chiave ra-
Immobilizzatore diocomando, questa può essere
Azionamento
Azionamento
mando non è completamente
AVVISO carica.
Sostituire la batteria.
La chiave d'emergenza o la viene visualizzato.
chiave radiocomando scarica
deve aderire al parafango ruota
posteriore. z
In caso di smarrimento della
chiave, prestare attenzione alle Periodo di tempo in cui
avvertenze sull'immobilizzatore si deve avviare il motore.
elettronico (EWS). Successivamente deve verifi-
Se si dovesse smarrire la carsi un nuovo sbloccaggio.
chiave radiocomando durante
la marcia, è possibile avviare 30 s
il veicolo utilizzando la chiave Si attiva il Pre-Ride-Check.
d'emergenza. La chiave è stata riconosciuta.
Se la batteria della chiave ra- È possibile avviare il motore. Premere il pulsante 1.
diocomando è scarica, toc- Avviare il motore ( 95). L'ingegno della chiave si apre.
cando il parafango ruota po-
Premere verso l'alto il coper- Montare il coperchio della bat-
4 chio della batteria 2. teria 2. AVVERTENZA
Smontare la batteria 3. Il LED rosso lampeggia nella Azionare l'interruttore arresto
52 strumentazione combinata.
Smaltire la vecchia batteria se- d'emergenza durante la mar-
condo le norme di legge e non La chiave radiocomando è nuo- cia
gettarla nell'immondizia. vamente pronta a funzionare. Pericolo di caduta per bloccaggio
ruota posteriore
ATTENZIONE Interruttore arresto
Azionamento
Azionamento
Luce abbagliante e
A Motore disinserito
lampeggio faro
B Posizione di esercizio Inserimento dell'accensione
( 46).
Luci
z
Luci anabbaglianti e di
posizione Immediatamente dopo aver di-
La luce di posizione si accende sinserito l'accensione tirare in-
automaticamente inserendo l'ac- dietro l'interruttore 1 e tenerlo
censione. in tale posizione fino all'accen-
sione della luce coming home.
AVVISO Le luci del veicolo si accen-
dono per un minuto e quindi si
Le luci di posizione sollecitano spengono automaticamente.
Premere in avanti l'interrut-
la batteria. Inserire l'accensione
tore 1 per inserire la luce ab- Questo può ad esempio essere
solo per breve tempo.
bagliante. utile dopo l'arresto del veicolo,
per illuminare il percorso fino Faro supplementare
4 alla porta di casa. con faro supplementare a
54 LED AS
Luce di parcheggio
Disinserire l'accensione ( 47). Condizione
I fari supplementari sono accesi
solo se è accesa la luce anabba-
gliante; se è accesa la luce diurna
Azionamento
Azionamento
buio.
supplementare.
AVVISO Azionare il tasto 1 per inserire Se l'abbagliante viene nuova-
la luce diurna. mente spento, la luce diurna non
La luce diurna può essere per- La spia di controllo della viene riattivata automaticamente,
cepita meglio rispetto all'anab- luce diurna è accesa. ma se necessario deve essere
bagliante dagli utenti della strada riaccesa manualmente. z
che viaggiano in senso opposto. La luce anabbagliante, la luce
Di conseguenza migliora la visibi- di posizione anteriore e il faro Luce diurna automatica
lità di giorno. supplementare vengono spenti.
Avviare il motore ( 95). Al buio o nei tunnel: azionare AVVISO
Nel menu SETUP del display, nuovamente il tasto 1 per di- Il passaggio tra luce diurna e luce
al punto DLIGHT accendere sinserire la luce diurna ed inse- anabbagliante incl. luce di posi-
la luce diurna automatica su rire l'anabbagliante e la luce di zione anteriore può avvenire in
OFF. posizione anteriore. Il faro sup- automatico.
plementare viene nuovamente
acceso.
ambiente sufficiente la luce raggiungimento della necessa-
4 AVVERTENZA diurna viene riaccesa. Se la ria luminosità ambiente.
Il controllo automatico dell'a- luce diurna è attiva, sul display
56 multifunzione viene visualizzato Impianto lampeggiatori
nabbagliante non può sosti-
tuire la valutazione personale il simbolo della luce diurna. di emergenza
delle condizioni di luce, so- Comando manuale della Azionamento dei
prattutto con nebbia o clima lampeggiatori di
nebuloso.
luce con dispositivo
Azionamento
Azionamento
Premere il tasto 1 per inse- Premere il tasto 1 in senso an- Display multifunzione
rire l'impianto lampeggiatori di tiorario per inserire l'indicatore
emergenza. di direzione sinistro.
Selezionare le indicazioni
È possibile disinserire l'accen- Premere il tasto 1 in senso Inserimento dell'accensione
sione. orario per inserire l'indicatore ( 46). z
Inserire l'accensione e all'oc- di direzione destro.
correnza azionare nuovamente Premere il tasto 1 in posizione
il tasto 1 per disinserire l'im- centrale per disinserire gli indi-
pianto lampeggio d'emergenza. catori di direzione.
Indicatori di direzione
Azionare gli indicatori di
direzione
Inserimento dell'accensione
( 46).
con computer di bordo Pro ES Temperatura esterna
4 Anche le seguenti informazioni (EXTEMP)
vengono visualizzate sul compu- Temperatura motore
58 (ENGTMP)
ter di bordo Pro:
Contachilometri automatico Consumo medio 1 (CONS 1)
(TRIP A) Consumo medio 2 (CONS 2)
Consumo istantaneo (CONS Velocità media (Ø SPEED)
C)
Azionamento
Azionamento
Premere brevemente il tasto 1 Premere brevemente il pul-
più volte fino a che il valore sante 1 più volte finché nella
medio da ripristinare viene vi- riga superiore del display viene
sualizzato nella riga inferiore del visualizzato 2 SETUP EN-
display 2. TER. z
Premere brevemente il tasto 1 Tenere premuto il tasto 1 fino Premere a lungo il tasto 1 per
più volte fino a che il conta- all'azzeramento del valore. avviare il menu SETUP.
chilometri da ripristinare viene La seguente visualizzazione nel
visualizzato nella riga superiore Configurare le funzioni display dipende dalla dotazione
del display 2. Inserimento dell'accensione selezionata.
Tenere premuto il tasto 1 fino ( 46).
all'azzeramento del valore.
Azionamento
Nel menu SETUP selezionare
Regolare data
il punto SETUP CLOCK. Aumentare il valore lampeg-
giante con il tasto 1 o ridurlo Inserimento dell'accensione
con il tasto 2. ( 46).
Tenere azionato il tasto 2 fino Nel menu SETUP selezionare
a che i minuti nella riga infe- il punto SETUP DATE.
riore del display 3 lampeggiano. z
Aumentare il valore lampeg-
giante con il tasto 1 o ridurlo
con il tasto 2.
Tenere azionato il tasto 2 fino
a che i minuti smettono di lam-
Tenere azionato il tasto 2 fino peggiare.
a che le ore nella riga inferiore L'impostazione è conclusa.
del display 3 lampeggiano. Per interrompere l'impostazione
in un punto a scelta, tenere
azionato il tasto 1 fino a che
Tenere azionato il tasto 2 fino
4 a che il mese nella riga inferiore AVVISO
del display 3 lampeggia. Se si parte prima di aver con-
62 Aumentare il valore lampeg- cluso l'impostazione, quest'ultima
giante con il tasto 1 o ridurlo viene annullata.
con il tasto 2.
Tenere azionato il tasto 2 fino Personalizzazione del
a che l'anno nella riga inferiore display
Azionamento
Azionamento
Premere brevemente il tasto 1 Tenere premuto il tasto 1 a Premere brevemente il tasto 2
per avviare il menu di persona- lungo per visualizzare il primo per passare al punto menu
lizzazione. punto menu. successivo.
SETUP BC CUSTOM viene SETUP BC ODO viene visua- Nella riga superiore del
visualizzato. lizzato. display 3 viene visualizzato il z
Premere ancora brevemente il punto menu.
tasto 1 per abbandonare nuo- Nella riga inferiore del display 4
vamente il menu di personaliz- viene visualizzato il valore im-
zazione. postato. È possibile impostare i
valori che seguono.
AVVISO TOP: il valore viene visualizzato
Se si seleziona SETUP nella riga superiore del display.
BC BASIC l'impostazione BELOW: il valore viene visua-
di fabbrica torna attiva. lizzato nella riga inferiore del
L'individualizzazione CUSTOM display.
rimane memorizzata.
BOTH: Il valore viene visualiz- ENGTMP: Temperatura mo- SERV T: Data prossimo
4 zato in entrambe le righe del tore (BELOW) service (OFF)
display. RANGE: Autonomia (TOP) SERV D: Percorrenza rima-
64 OFF: Se il valore non viene CONS R: Consumo medio per nente fino al prossimo service
visualizzato. il calcolo dell'autonomia (OFF) (OFF)
Premere brevemente il tasto 1 CONS 1: Consumo medio 1 OILLVL: Avvertimento livello
per modificare il valore impo- (BELOW) olio (BELOW)
stato. CONS 2: Consumo medio 2 EXIT: chiudere il menu Per-
Azionamento
Azionamento
funzione ABS controllo ABS si accende.
Inserimento dell'accensione Rilasciare il tasto 1 entro due
( 46). secondi.
La spia di avvertimento e
Tenere premuto il tasto 1 fino
di controllo ABS rimane
a quando la spia di controllo e
accesa.
avvertimento ABS modifica la z
La funzione ABS si disinseri- propria indicazione sul display.
sce, la funzione Integral conti- La spia di controllo e avver-
nua ad essere attiva. timento ABS si spegne, con
autodiagnosi non conclusa inizia
a lampeggiare.
Rilasciare il tasto 1 entro due
Tenere premuto il tasto 1 fino secondi.
a quando la spia di controllo e La spia di controllo e avver-
avvertimento ABS modifica la timento ABS rimane spenta
propria indicazione sul display. o continua a lampeggiare.
La funzione ABS è attivata. Controllo automatico di
4 In alternativa, è anche possibile stabilità (ASC)
AVVISO
disinserire e reinserire l'accen- La funzione ASC può essere
66 sione. Disinserire la funzione
disinserita anche durante la
ASC marcia.
AVVISO Inserimento dell'accensione
La spia di avvertimento e di
Se la spia di controllo e di avver- ( 46).
controllo ASC si accende.
Azionamento
Azionamento
timento ASC si accende disinse- dell'assetto Dynamic ESA è pos-
rendo e inserendo l'accensione e, sibile adattare comodamente la
successivamente, viaggiando ol- moto al carico.
tre i 5 km/h, è presente un difetto
Dynamic ESA riconosce tramite
Tenere premuto il tasto 1 fino nell'ASC.
sensori di altezza i movimenti
a quando la spia di avverti- nel telaio e reagisce adattando
mento ASC modifica la propria AVVISO le valvole degli ammortizzatori. Il
z
indicazione sul display. Per ulteriori informazioni sul telaio viene quindi adeguato alla
La spia di controllo e av- controllo automatico di stabilità conformazione del suolo.
vertimento ASC non è più (ASC) BMW Motorrad consultare A partire dall'impostazione di
accesa, se l'autodiagnosi non è il capitolo "Aspetti tecnici nei base NORMAL inoltre, l'ammor-
conclusa inizia a lampeggiare. dettagli". tizzazione può essere regolata
Rilasciare il tasto 1 entro due più dura (HARD) o più morbida
secondi. (SOFT).
La spia di controllo e avver- Dynamic ESA si autocalibra a in-
timento ASC non rimane tervalli regolari da fermo con mo-
accesa o continua a lampeggiare. tore acceso per garantire il cor-
retto funzionamento del sistema.
Durante questa calibrazione non campo 1, il precarico molle nel
4 è possibile effettuare la regola- campo 2.
zione delle sospensioni.
68 L'indicazione scompare di
con modalità di marcia Pro ES nuovo automaticamente dopo
L'impostazione del telaio e il nu- un breve lasso di tempo.
mero delle varianti di smorza-
mento selezionabili dipendono Regolazione del telaio
Azionamento
Azionamento
regolata durante la marcia. Il precarico molle non può essere passeggero.
Sono possibili le seguenti regola- regolato durante la marcia.
Al termine della regolazione
zioni: Sono possibili le seguenti regola- l'indicazione ESA scompare.
SOFT: ammortizzazione com- zioni:
fort Funzionamento con solo Modalità di marcia
NORMAL: ammortizzazione pilota Utilizzo delle modalità di z
normale
Funzionamento con solo marcia
HARD: ammortizzazione spor- pilota e bagaglio
tiva BMW Motorrad ha sviluppato per
Funzionamento con pas- la Sua moto 5 scenari di utilizzo,
con modalità di marcia Pro ES seggero (e bagaglio) tra i quali potrà scegliere di volta
Nelle modalità Enduro e Enduro in volta quello più adatto alla si-
Pro sono possibili solo due impo- Prima di proseguire attendere tuazione:
stazioni: che si completi la procedura di guida su carreggiata bagnata
SOFT: ammortizzazione com- regolazione. dalla pioggia.
fort Se il tasto 1 non viene azionato guida su carreggiata asciutta.
HARD: ammortizzazione spor- per un periodo prolungato di
tiva tempo, l'ammortizzazione e il
con modalità di marcia Pro ES
4 guida sportiva su carreggiata
asciutta.
70
guida in leggero fuoristrada.
guida sportiva in fuoristrada.
Azionamento
per la ruota posteriore (vedere
il capitolo "Aspetti tecnici nei con veicolo in funzione si attiva
dettagli"). nel rispetto dei seguenti pre-
ATTENZIONE supposti:
E' possibile scegliere tra le se- La manopola dell'acceleratore è
Attivazione della modalità guenti modalità di marcia: al minimo.
fuoristrada (Enduro e Enduro RAIN: per guida su carreg- La leva della frizione viene azio-
Pro) nell'uso su strada giate bagnate di pioggia. z
nata.
Pericolo di caduta dovuto a ROAD: per guida su carreg- Dopo l'attivazione della nuova
condizioni di marcia instabili in giate asciutte. modalità di marcia viene nuova-
frenata o in accelerazione nel mente visualizzata l'ora.
campo di regolazione dell'ABS o con modalità di marcia Pro ES
La modalità di marcia impostata
dell'ASC Inoltre, si possono ancora sele-
con i relativi adeguamenti della
Attivare la modalità fuoristrada zionare le seguenti modalità di
caratteristica motore, ABS,
(Enduro e Enduro Pro) solo marcia:
ASC e Dynamic ESA viene
durante la marcia fuoristrada. DYNA: per guida dinamica su mantenuta anche dopo lo spe-
Azionare il tasto 1 ripetuta- carreggiate asciutte. gnimento del quadro.
mente fino a che accanto alla Enduro: per guida in fuori-
freccia di selezione viene vi- strada.
Disattivare l'RDC in riga superiore del display viene Premere brevemente il tasto 4
4 modalità fuoristrada visualizzato 2 SETUP EN- per modificare il valore impo-
con modalità di marcia Pro ES
TER. stato.
72 Premere a lungo il tasto 1 per Sono possibili le seguenti rego-
Condizione avviare il menu SETUP. lazioni:
Se in fuoristrada si desidera pro- ON: il simbolo di avvertimento
cedere con una pressione pneu- RDC sul display non viene più
matici ridotta, è possibile disin- visualizzato. La pressione degli
Azionamento
Regolazione della
velocità di marcia
Azionamento
con regolatore della velocità di
marcia ES
A tal fine premere l'elemento
di bloccaggio 1 e sfilare il cap- Attivare la regolazione
puccio. della velocità
Inserire il connettore di codifica. Condizione
ATTENZIONE
Inserire l'accensione. La regolazione della velocità è
z
Penetrazione di sporco e disponibile solo dopo la disatti-
umidità in spine aperte vazione delle modalità di marcia
Malfunzionamenti Enduro o Enduro Pro.
Dopo la rimozione del connet-
tore di codifica reinserire il cap-
puccio di protezione.
Rimuovere il cappuccio di pro-
tezione del collegamento a
spina 1.
Il simbolo 1 del connettore di
codifica viene visualizzato sul
Memorizzare la velocità Accelerare
4
74
Azionamento
Azionamento
La spia di controllo della rego-
lazione della velocità si spegne. tendesse ottenere una riduzione
della velocità maggiore.
Reimpostare le velocità
Spingere brevemente indietro il La spia di controllo della
tasto 1. precedente regolazione velocità si ac-
Ad ogni azionamento del tasto, cende.
la velocità viene ridotta di 2 km/ z
h.
Tenere premuto indietro il ta-
sto 1.
La velocità viene ridotta con
una progressione continua.
Quando il tasto 1 viene rila-
sciato, la velocità raggiunta
viene mantenuta e memoriz- Premere brevemente all'indie-
zata. tro il tasto 1 per reimpostare la
velocità memorizzata.
Disattivare la regolazione Adattare impianto antifurto accensione degli indicatori di
4 della velocità ( 77). direzione)
Disinserire l'accensione.
76 Se la batteria del DWA è scarica,
Se il DWA è attivato, dopo lo
spegnimento dell'accensione vengono mantenute attive tutte
avviene un'attivazione automa- le funzioni, tranne l'attivazione
tica del DWA. dell'allarme in caso di separa-
L'attivazione richiede circa 30 zione della batteria del veicolo.
Azionamento
secondi.
La durata dell'allarme è di circa
Gli indicatori di direzione lam-
26 secondi. Durante l'allarme ri-
peggiano due volte.
suona una allarme acustico e gli
Il tono di conferma suona due
Spingere a sinistra l'interrut- indicatori di direzione lampeg-
volte (se programmato).
tore 1. giano. Il tipo di tono di allarme
z Il sistema viene disattivato.
L'impianto antifurto è attivo. può essere impostato da un con-
Il tasto 2 è bloccato. Segnale di allarme cessionario BMW Motorrad.
L'allarme DWA può essere atti- Se in assenza del pilota è stato
Impianto antifurto vato da: attivato un allarme, questo viene
(DWA) Sensore di movimento segnalato da un singolo allarme
con impianto antifurto (DWA) ES Inserendo l'accensione con una acustico quando si inserisce l'ac-
chiave di accensione non auto- censione. Successivamente il
Attivazione rizzata. diodo luminoso DWA segnala per
Inserimento dell'accensione Scollegamento del DWA dalla un minuto il motivo dell'allarme.
( 46). batteria del veicolo (la batteria
del DWA alimenta l'impianto -
solo suono di allarme, nessuna
Segnale luci al LED DWA: Adattare impianto
1 lampeggio: sensore di movi- antifurto 4
mento 1 Inserimento dell'accensione 77
2 lampeggi: sensore di movi- ( 46).
mento 2
3 lampeggi: accensione inserita
con chiave di accensione non
autorizzata
Azionamento
4 lampeggi: separazione del-
l'impianto antifurto dalla batteria Azionare ripetutamente il ta-
del veicolo sto 1 per selezionare il punto
5 lampeggi: sensore di movi- menu DWA.
mento 3 Nella riga superiore del
display 2 viene visualizzato z
Disattivazione DWA.
Premere brevemente il pul-
Interruttore arresto d'emer- sante 1 più volte finché nella Nella riga inferiore del display 3
genza in posizione di esercizio. riga superiore del display viene viene visualizzato il valore im-
Inserire l'accensione. visualizzato 2 SETUP EN- postato.
I lampeggianti si accendono TER. Premere brevemente il tasto 4
una volta. Premere a lungo il tasto 1 per per modificare il valore impo-
Il tono di conferma suona tre avviare il menu SETUP. stato.
volte (se programmato). Sono possibili le seguenti regola-
L'impianto antifurto è disatti- zioni:
vato. On: DWA è attivato o viene at-
tivato automaticamente dopo lo
spegnimento dell'accensione.
Off: DWA è disattivato. Avviare il motore ( 95). si dovrebbe ricommutare sul 1.
4 stadio.
Manopole riscaldabili Se non si effettuano più modi-
78 fiche, viene impostato lo stadio
con manopole riscaldabili ES
di riscaldamento selezionato.
Usare le manopole Per disattivare le manopole
riscaldate riscaldabili premere ripetuta-
mente il tasto 1 fino a quando
Azionamento
Azionamento
Ruotare la chiave del veicolo 1 Spingere la sella del passeg-
in senso orario. gero 1 con forza verso il basso.
Spingere la sella del passeg- Inserire la sella del passeggero La sella del passeggero scatta
gero 2 nel senso di marcia e al centro degli attacchi poste- percettibilmente in sede.
rimuoverla tirando verso l'alto riori 1 e inserire nell'attacco Montaggio della sella del pilota z
Appoggiare la sella del passeg- anteriore 2. ( 81).
gero con il lato del rivestimento Spingere la sella del passeg-
su una superficie pulita. gero in senso opposto a quello
di marcia.
Verificare che la sella del pas-
seggero sia correttamente in-
nestata in sede.
Smontaggio della sella del Regolare l'altezza e
4 pilota l'inclinazione della sella
80 Smontaggio della sella del pi-
lota ( 80).
Azionamento
Azionamento
Posizionare diversamente la
Innanzitutto spingere la rego- regolazione in altezza anteriore
lazione in altezza sotto agli at- e posteriore.
tacchi 1, quindi premerla nel Montaggio della sella del pilota Inserire la sella del pilota 1 nel
blocco 2 fino a che scatta. ( 81). rispettivo alloggiamento 2 a si-
nistra e a destra ed appoggiarla z
senza premere sulla motoci-
cletta.
Premere leggermente in avanti
la parte posteriore della sella
del pilota e quindi premere con
forza verso il basso fino a far
scattare il bloccaggio.
Azionamento
Regolazione
Freno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Cambio marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Manubrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Precarico molle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 z
Ammortizzazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Specchietti Regolare il braccio dello
5 Regolazione degli specchietto
Specchietto (controdado)
su adattatore
84 specchietti
22 Nm (Filettatura sinistrorsa)
Spingere il cappuccio protettivo
sul collegamento a vite.
Fari
Regolazione
Regolazione
specializzata, preferibilmente
Regolazione dell'assetto
da un Concessionario
fari BMW Motorrad.
AVVERTENZA
Regolazione del paravento
Se in presenza di un carico ele-
durante la marcia.
vato l'adattamento del precarico
molle non basta per non abba- Pericolo di caduta
La regolazione automatica della
gliare il traffico in senso opposto: Regolare il paravento solo a
profondità del fascio luminoso
moto ferma.
avviene tramite una leva orien-
tabile.
Ruotare la manopola di regi- Freno
5 stro 1 in senso orario per ab-
Regolare la leva manuale
bassare il parabrezza.
86 Ruotare la manopola di regi- del freno
stro 1 in senso antiorario per
AVVERTENZA
sollevare il parabrezza.
Regolazione della leva del
Frizione freno durante la marcia
Regolazione
Regolazione
zioni:
Posizione 1: distanza minima
tra manopola e leva del freno Per sbloccare la pedana 1 del Quando si procede in piedi, ri-
poggiapiede, spostarla lateral- baltare la pedana verso il basso
Posizione 4: distanza massima
mente a sinistra. fino al bloccaggio.
tra manopola e leva del freno
z
Regolazione del pedale
del freno
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Regolazione
ruotare la manopola di regi-
stro 1 in direzione della freccia (Funzionamento con solo pi-
Low. lota con carico)
AVVERTENZA Ruotare la manopola di regi-
Regolazione base del stro fino alla battuta di arresto
Regolazioni non sintonizzate precarico molle poste- in direzione LOW, poi ruotarla
di precarico molle e smorza- riore z
di 30 giri in direzione HIGH.
mento ammortizzatore.
senza Dynamic ESA ES (Funzionamento con passeg-
Peggioramento del comporta-
gero e carico)
mento su strada. Ruotare la manopola di regi-
Adattare lo smorzamento del- stro fino alla battuta di arresto
l'ammortizzatore al precarico in direzione LOW. (Funziona- Ammortizzazione
molle. mento con solo pilota senza Regolazione
carico) L'ammortizzazione deve essere
AVVERTENZA adattata alle caratteristiche della
strada e al precarico molle.
Regolazione del precarico
molle durante la marcia.
Pericolo d'incidente
Un fondo stradale irregolare ri-
5 chiede un'ammortizzazione più
Registrazione base del-
l'ammortizzazione ruota
morbida, rispetto ad un fondo
90 posteriore
stradale in piano.
L'aumento del precarico molle Ruotare la manopola di regi-
richiede un'ammortizzazione stro fino alla battuta di arresto
più rigida, mentre la in senso orario, poi ruotarla
diminuzione del precarico di 8 clic in senso antiorario.
Regolazione
Guida
Ogni tre soste di rifornimento . . . . . . . 95
Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 z
Rodaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Impiego fuoristrada . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Cambio di marcia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
Arrestare la moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103
Effettuare il rifornimento . . . . . . . . . . . 103
Fissare la moto per il trasporto . . . . . 108
Avvertenze di sicurezza soprattutto quando si viaggia con
6 Equipaggiamento per
AVVERTENZA un passeggero.
Guida
avvertenza nel Topcase (vedere Ecc.
anche il capitolo "Accessori"). Pericolo di avvelenamento
con zaino da serbatoio AS Velocità massima con I gas di scarico contengono mo- z
Prestare attenzione al carico pneumatici scanalati o nossido di carbonio, un gas inco-
massimo ammissibile per la invernali lore e inodore, ma tossico.
borsa da serbatoio.
PERICOLO AVVERTENZA
Carico utile dello zaino
serbatoio Velocità massima della moto Gas di scarico nocivi per la
superiore alla velocità mas- salute
max 5 kg sima consentita degli pneu- Pericolo di asfissia
matici Non inalare i gas di scarico.
Velocità Pericolo d'incidente per danni Non far girare il motore in am-
Guidando ad alta velocità, diverse agli pneumatici a velocità troppo bienti chiusi.
condizioni concomitanti possono elevata
influenzare negativamente il com- Prestare attenzione alla velo-
portamento di marcia della moto: cità massima ammessa per i
pneumatici.
Pericolo di ustione Arrestare immediatamente il Surriscaldamento causato da raf-
6 motore in caso di irregolarità di freddamento insufficiente, in casi
ATTENZIONE combustione. estremi la moto può incendiarsi.
94 Rifornire solo carburante senza Non far girare inutilmente il
Forte surriscaldamento di piombo. motore a moto ferma.
motore e impianto di scarico
Rispettare assolutamente agli Partire subito dopo
durante la marcia
intervalli di manutenzione previ- l'avviamento.
Pericolo di ustione sti.
Guida
Guida
spostamento: zione sulla ruota posteriore ( 96)
( 90). Viene eseguita l'autodiagnosi
Controllare la funzione dell'im- ABS ( 96) z
pianto frenante. con Dynamic ESA ES
Autodiagnosi ASC in esecu-
Controllare la funzione dell’il- Regolazione del telaio ( 68). zione ( 97)
luminazione e dell’impianto di Portare il cambio in folle o ti-
segnalazione. Controllare il livello dell'olio mo-
tore ( 126). rare la frizione con marcia inne-
Controllare il funzionamento stata.
della frizione ( 132). Controllo dello spessore
Controllare la profondità del delle pastiglie freno anteriore
AVVISO
battistrada ( 134). ( 128).
Controllo della pressione degli Controllo dello spessore delle Con cavalletto laterale aperto e
pneumatici ( 133). pastiglie freno posteriore marcia innestata non è possi-
Controllare il fissaggio sicuro di ( 129). bile avviare la moto. Se il motore
valigie e bagaglio. Controllare il livello del liquido viene avviato in folle e se si inne-
freno anteriore ( 130). sta successivamente una marcia
Controllare il livello del liquido con cavalletto laterale aperto, il
freno posteriore ( 131). motore si spegne.
In caso di avviamento a freddo Ulteriori dettagli sono disponibili Fase 3
6 e basse temperature: tirare la nel capitolo "Manutenzione" alla Tutte le spie di controllo e av-
frizione. voce "Avviamento esterno". vertimento vengono spente una
96
Il motore si avvia. dopo l'altra in ordine inverso.
Se il motore non dovesse av-
La spia di avvertimento gas di
viarsi, può essere d'aiuto la
scarico si spegne solo dopo
tabella anomalie nel capitolo
15 secondi.
Guida
Guida
timento ABS lampeggia. specializzata, preferibilmente La spia di controllo e av-
da un Concessionario vertimento ASC lampeggia
Fase 2 lentamente. z
BMW Motorrad.
Controllo dei sensori del nu-
mero di giri della ruota durante Autodiagnosi ASC Autodiagnosi ASC eseguita
la fase di partenza. La spia di avvertimento e di
L'operatività del sistema
La spia di controllo e avver- controllo ASC si spegne.
BMW Motorrad ASC viene
timento ABS lampeggia. verificata mediante l'autodiagnosi. Prestare attenzione alle indica-
L'autodiagnosi viene effettuata zioni fornite da tutte le spie di
Autodiagnosi ABS automaticamente dopo
completata controllo e di avvertimento.
l'inserimento dell'accensione. Al termine dell'autodiagnosi ASC
La spia di avvertimento e di
Fase 1 viene visualizzato un errore ASC:
controllo ABS si spegne.
È possibile proseguire la mar-
Controllo a moto ferma dei
Prestare attenzione alle indica- cia. Tenere presente che la
componenti del sistema dia-
zioni fornite da tutte le spie di funzione ASC non è disponi-
gnosticabili.
controllo e di avvertimento. bile.
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina
specializzata, preferibilmente Fare attenzione al chilometrag- Pneumatici
6 da un Concessionario gio al quale è previsto il con- I pneumatici nuovi hanno una
BMW Motorrad. trollo rodaggio. superficie liscia. Devono essere
98
Chilometraggio fino al pertanto irruviditi durante il ro-
Rodaggio daggio, guidando con cautela e
controllo rodaggio
Motore con inclinazioni diverse. Solo con
Fino al primo controllo rodaggio 500...1200 km il rodaggio si ottiene la completa
aderenza del battistrada.
Guida
Guida
l'uso su fondo solido. lo spessore delle pastiglie
Pericolo d'incidente dovuto a ca- dei freni e sostituirle Elemento filtrante del filtro
ratteristiche di marcia peggiorate. tempestivamente. dell'aria imbrattato z
Assicurarsi che la pressione Danni al motore
dei pneumatici sia sempre Precarico molle e ammortiz- Quando si viaggia su terreni
corretta. zazione polverosi, controllare ad inter-
valli ravvicinati che la cartuccia
Freni AVVERTENZA
del filtro aria non sia sporca,
Valori modificati per preca- event. pulirla o sostituirla.
AVVERTENZA
rico molle e ammortizzatori L'impiego in condizioni estrema-
Guida su strade con fondo per marcia fuoristrada. mente polverose (deserti, steppe
non compatto o sporco. Caratteristiche di marcia peggio- o simili) richiede l'utilizzo di car-
Effetto frenante ritardato a causa rate su strade con fondo solido. tucce filtro aria sviluppate spe-
di dischi del freno e pastiglie del Prima di abbandonare il fuo- cialmente per quel tipo di uso.
freno imbrattate. ristrada impostare il preca-
Frenare tempestivamente, fin- rico molle e ammortizzatori
ché lo sporco sui freni non è corretto.
stato rimosso frenando.
Cambio di marcia di giri elevati, cambiare rap-
6 con assistente cambio Pro ES
AVVISO porto senza azionare la fri-
Con l'inserimento dell'assistente zione può portare a forti rea-
100 zioni alle variazioni di carico.
Assistente cambio Pro cambio Pro per motivi di sicu-
rezza viene automaticamente di- BMW Motorrad consiglia in
Condizione
sattivato il regolatore della velo- queste situazioni di marcia di
L'assistente cambio supporta il cambiare rapporto solo azio-
pilota quando devono essere in- cità di marcia.
nando la frizione. Si deve evi-
Guida
Guida
In fase di frenata la distribuzione non può seguire l'incremento
dinamica dei pesi tra la ruota della decelerazione e la forza fre- AVVERTENZA
anteriore e la ruota posteriore è nante non viene trasferita com- z
Frenare esclusivamente con
soggetta a variazioni. Quanto più pletamente al fondo stradale. il freno posteriore guidando
forte è la frenata, tanto maggiore Il bloccaggio della ruota in discesa
è il carico gravante sulla ruota an- anteriore viene impedito dal Perdita dell'effetto frenante, di-
teriore. Quanto più elevato è il BMW Motorrad Integral ABS. struzione dei freni per surriscal-
carico sulla ruota, tanto maggiore
damento
è la forza frenante che può es- Frenate pericolose
Impiegare i freni delle ruote an-
sere trasmessa. con ABS Pro ES teriore e posteriore e utilizzare
Per ottenere il minore spazio di
Quando si frena a fondo a velo- il freno motore.
frenata, occorre azionare inin-
terrottamente il freno ruota an- cità superiori a 50 km/h, gli utenti
della strada dietro al veicolo ver- Freni bagnati e sporchi
teriore, con una forza che s'in-
tensifica progressivamente. Ciò ranno avvertiti anche da un lam- Dischi e pastiglie freno bagnati e
consente di sfruttare, nel migliore peggiamento rapido della luce di sporchi peggiorano l'effetto fre-
dei modi, l'aumento dinamico stop. nante.
del carico sulla ruota anteriore. Se in un tale caso si frena
al punto da scendere sotto i
Nelle seguenti situazioni occorre ABS Pro sici. È ancora possibile superare
6 tener conto di un effetto frenante con ABS Pro ES questi limiti a causa di errate va-
ridotto o peggiore: lutazioni o errori di guida. In casi
102 Nella marcia sotto la pioggia su Limiti fisici di guida estremi questo può comportare
tratti melmosi. anche una caduta.
Dopo il lavaggio del veicolo. AVVERTENZA
Nella marcia su strade in cui è Impiego su strade pubbliche
Frenata in curva
stato cosparso del sale. L'ABS Pro consente un utilizzo
Guida
Guida
ATTENZIONE
Danni ai componenti causati dalla
Qualità del carburante
caduta Cattive condizioni del terreno z
Verificare che il cavalletto Condizione
nella zona del cavalletto
poggi in piano e su terreno Danni ai componenti causati dalla Per garantire un consumo otti-
compatto. caduta male, il carburante deve essere
Verificare che il cavalletto privo di zolfo o avere un conte-
ATTENZIONE poggi in piano e su terreno nuto quanto più possibile minimo
compatto. di zolfo.
Carico del cavalletto laterale
con peso aggiuntivo
ATTENZIONE ATTENZIONE
Danni ai componenti causati dalla
caduta Ripiegamento del cavalletto Rifornimento di carburante
Non sedersi sul veicolo quando centrale con forti movimenti contenente piombo
è appoggiato al cavalletto Danni ai componenti causati dalla Danneggiamento del catalizzatore
laterale. caduta Non utilizzare per il rifornimento
Aprire il cavalletto laterale ed Non sedersi sul veicolo quando carburante con piombo o altro
arrestare la moto. il cavalletto centrale è aperto. combustibile contenente addi-
tivi metallici (ad es. manganese vicinare fiamme o scintille al
6 o ferro).
Qualità di carburante al-
ternativa
serbatoio.
Guida
tore si è spento per mancanza di
Rifornire al massimo il carbu- carburante. z
rante fino al bordo inferiore
della bocchetta di riempimento. Quantità di carburante
Aprire lo sportellino di prote- utilizzabile
zione 2. AVVISO
Sbloccare e aprire in senso circa 30 l
Se si fa rifornimento dopo es-
orario il tappo del serbatoio
sere scesi sotto il limite della ri- Riserva di carburante
carburante con la chiave del
serva carburante, perché il nuovo
veicolo 1.
livello di rifornimento venga ri-
conosciuto e la spia della riserva circa 4 l
venga spenta la quantità di car- Chiudere il tappo del serba-
burante introdotta nel serba- toio carburante esercitando una
toio deve essere maggiore della forte pressione.
quantità di riserva. Estrarre la chiave e richiudere
lo sportellino di protezione.
Procedura di rifornimento Non rifornire eccessivamente il lito, anche senza chiave radioco-
6 con Keyless Ride ES serbatoio carburante. mando nel campo di ricezione.
Guida
Tappo del serbatoio sbloccato. burante introdotta nel serba-
Tirare la linguetta 1 del tappo Aprire completamente il tappo toio deve essere maggiore della
del serbatoio.
z
del serbatoio lentamente verso quantità di riserva.
l'alto.
Tappo del serbatoio sbloccato. AVVISO
Aprire completamente il tappo
del serbatoio. La "quantità utile di carburante"
indicata nei dati tecnici è la quan-
Variante 2 tità di carburante che deve es-
con Keyless Ride ES sere rabboccata se in prece-
denza il serbatoio è stato svuo-
Condizione tato completamente, ossia il mo-
Dopo il tempo di disattivazione tore si è spento per mancanza di
Rifornire al massimo carburante carburante.
Portare la chiave radiocomando della qualità indicata in alto fino
nella zona di ricezione. al bordo inferiore della boc-
Tirare lentamente la linguetta 1 chetta di riempimento.
verso l'alto.
Fissare la moto per il con l'aiuto di una seconda
6 Quantità di carburante
utilizzabile trasporto persona.
circa 4 l
Premere verso il basso il tappo
z del serbatoio carburante eserci-
tando forza.
Il tappo del serbatoio scatta
percettibilmente in sede.
Il tappo del serbatoio si blocca
automaticamente dopo il
tempo di disattivazione.
Il tappo del serbatoio innestato ATTENZIONE
si blocca immediatamente alla
ATTENZIONE Schiacciamento di compo-
messa in sicurezza del blocca-
sterzo o all'inserimento dell'ac- Ribaltamento laterale del vei- nenti
censione. colo nel posizionarlo Componente danneggiato
Danni ai componenti causati dalla Non schiacciare mai compo-
caduta nenti come ad es. tubazioni
Assicurare la moto dal ribal- freni o fasci di cavi.
tamento laterale, meglio se
Ancorare anteriormente le cin-
ghie di fissaggio su entrambi i 6
lati del manubrio.
Far passare le cinghie di fissag- 109
gio attraverso il braccio longitu-
dinale e tenderle.
Guida
z
Guida
z
Aspetti tecnici nei dettagli
Avvertenze generali . . . . . . . . . . . . . . . . 112
7
111
Sistema antibloccaggio (ABS) . . . . . . 112
Controllo automatico di stabilità
(ASC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
z
Avvertenze generali superata la forza frenante mas-
7 Per ulteriori informazioni sulla
ATTENZIONE sima trasferibile, le ruote iniziano
Tentativo di burn out nono- a bloccarsi e ciò determina una
112 tecnica visitare:
stante la funzione Integral perdita della stabilità di marcia;
bmw-motorrad.com/techno-
la moto rischia di cadere. Prima
logy Danneggiamento di freno poste-
che si verifichi questa situazione
riore e frizione
interviene l'ABS, il quale adegua
Sistema antibloccaggio Non effettuare un burnout.
la pressione frenante alla mas-
Aspetti tecnici nei dettagli
esigenze speciali che si presen- Per riconoscere la rotazione a regime del minimo o con la
tano in condizioni atmosferiche vuoto o lo slittamento della ruota marcia innestata.
estreme durante la marcia fuori- posteriore si confrontano, tra l'al-
strada o sui circuiti sportivi. Per tro, i regimi della ruota anteriore L'ASC viene riattivato accen-
questi casi è prevista la possibilità e di quella posteriore. Qualora dendo e spegnendo il quadro e
di disinserire il BMW Motorrad vengano rilevati valori non plau- poi viaggiando a più di 10 km⁄h.
ASC. sibili per un periodo prolungato,
In caso di pneumatici con batti-
per motivi di sicurezza la funzione
AVVERTENZA strada estremamente scolpito per
ASC viene disinserita con conse-
effetto del maggiore slittamento,
Guida rischiosa guente segnalazione di un difetto
l'ASC può intervenire prima di
Pericolo d'incidente nonostante ASC. Condizione indispensabile
raggiungere l'aderenza ottimale.
l'ASC per una segnalazione di errore è
In questi casi è preferibile disin-
z Rimane comunque sempre re-
che si sia conclusa l'autodiagnosi.
serire il BMW Motorrad ASC.
sponsabilità del pilota uno stile Le seguenti condizioni di mar-
di guida appropriato. cia anomale possono provocare Se la ruota anteriore perde con-
un disinserimento automatico tatto con il suolo a seguito di
Non annullare il surplus di sicu-
dell'ASC di BMW Motorrad: un'accelerazione estrema, l'ASC
rezza con una guida rischiosa.
riduce la coppia motrice fino a
quando la ruota anteriore non RAIN Alimentazione di carburante
tocca nuovamente il suolo. ROAD (modalità standard) Nelle modalità di marcia RAIN e 7
In questo caso BMW Motorrad Enduro: moderata
raccomanda di rilasciare legger- con modalità di marcia Pro ES 117
Nelle modalità di marcia ROAD
mente la manopola dell'accele- DYNAMIC e Enduro Pro: diretta
ratore, per ritrovare stabilità il più Enduro Nella modalità di marcia DYNA-
rapidamente possibile. Enduro PRO (solo con connet- MIC: dinamica
tore di codifica installato)
Manutenzione
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
Sistema frenante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
Liquido di raffreddamento. . . . . . . . . . 132
z
Pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Cerchi e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . 134
Ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
Filtro aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Mezzo luminescente . . . . . . . . . . . . . . . 143
Avviamento esterno . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150
Avvertenze generali al proprio Concessionario 2 Smontaggio del punto
8 Nel capitolo "Manutenzione"
BMW Motorrad. luce per l'indicatore di
direzione anteriore e po-
124 sono descritte le operazioni di
Kit degli attrezzi di steriore ( 146).
controllo e sostituzione di parti
usurate eseguibili con oneri con- bordo Smontare il coperchio
della batteria ( 151).
tenuti.
Rabboccare il liquido
Se, durante il montaggio, occorre
di raffreddamento
Manutenzione
ATTENZIONE
Manutenzione
Utilizzo del cavalletto
BMW Motorrad per la ruota
anteriore senza ulteriore
cavalletto centrale o
ausiliario
Danni ai componenti causati dalla
caduta z
Per ampliare gli interventi Service Prima di sollevare la moto con Svitare le viti 1.
(ad es. smontaggio e montaggio il cavalletto ruota anteriore Spingere gli attacchi 2 a sini-
delle ruote), BMW Motorrad ha BMW Motorrad, posizionarla stra e a destra verso l'esterno
realizzato un kit di attrezzi per sul cavalletto centrale o su un per quanto necessario fino ad
il Service adatto alla Sua moto. cavalletto ausiliario. adattarli alla guida della ruota
Questo kit è disponibile presso la anteriore.
Concessionaria BMW Motorrad Posizionare la moto sul caval- Regolare l'altezza del caval-
di fiducia. letto centrale, prestando atten- letto ruota anteriore con l'ausi-
zione che il terreno sia in piano lio delle spine di fissaggio 3.
e solido. Posizionare di precisione il ca-
Utilizzare un cavalletto base valletto ruota anteriore al centro
con alloggiamento ruota an-
della ruota e accostarlo all'asse Olio motore
8 anteriore.
Controllare il livello
126 dell'olio motore
ATTENZIONE
False interpretazioni del
riempimento d'olio, poiché
Manutenzione
Manutenzione
Livello nominale olio mo-
tore
Manutenzione
preferibilmente da un Conces-
sionario BMW Motorrad.
Controllare lo spessore delle
Limite di usura delle pa- Controllo dello spessore pastiglie effettuando un con-
stiglie freno anteriore delle pastiglie freno trollo visivo. Direzione: tra pa-
1,0 mm (Solo guarnizione d'at- posteriore raspruzzi e ruota posteriore
trito senza piastra portante. I Arrestare la moto, prestando verso le pastiglie del freno 1.
z
contrassegni di usura (scana- attenzione che il terreno sia in
lature) devono essere chiara- piano e solido.
mente visibili.)
Se i contrassegni d'usura non
sono più visibili:
AVVERTENZA
Spessore minimo della guar-
nizione sotto il consentito
Effetto frenante ridotto, danneg-
giamento del freno
dello spessore minimo delle
8 pastiglie.
Manutenzione
ridotta per la presenza di aria nel-
l'impianto frenante
Rilevare il livello del liquido
Livello del liquido freno Controllare periodicamente il
freno sulla zona posteriore del
anteriore livello del liquido freni.
serbatoio del liquido freni 1.
Posizionare la moto sul caval-
Liquido freni, DOT4
letto centrale, prestando atten- AVVISO
Il livello del liquido freni non zione che il terreno sia in piano z
deve rimanere al di sotto della L'usura delle pastiglie dei freni
e solido.
tacca MIN. (Serbatoio liquido provoca l'abbassamento del li-
freni in orizzontale, veicolo in vello del liquido freni nel relativo
posizione di marcia rettilinea) serbatoio.
Se il livello del liquido freni si ab-
bassa sotto il valore ammesso:
Far eliminare al più presto
l'anomalia da un'officina
specializzata, preferibilmente
da un Concessionario
BMW Motorrad.
Frizione Eseguire le operazioni solo
8 Controllare il
sul sistema di raffreddamento
raffreddato.
132 funzionamento della
Arrestare la moto, prestando
frizione
attenzione che il terreno sia in
Azionare la leva della frizione. piano e solido.
Si deve percepire una chiara
resistenza.
Manutenzione
Manutenzione
Caratteristiche di marcia della
moto peggiorate, riduzione della
durata dei pneumatici
Assicurarsi che la pressione
Togliere la vite 1 e rimuovere
dei pneumatici sia sempre
il coperchio 2.
corretta.
z
Applicare il coperchio 1.
Applicare la vite 2.
Manutenzione
determinate marche classifican-
Se è stata raggiunta la profondità dole come sicure. Per altri pneu- cupano un ruolo importante nei
minima del battistrada: matici BMW Motorrad non può sistemi di regolazione dell'assetto
Sostituire lo pneumatico inte- valutare l'idoneità e quindi non ABS ed ASC. In particolare il dia-
ressato. può rispondere della sicurezza di metro e la larghezza delle ruote
marcia. sono memorizzati nella centralina
Controllare i raggi BMW Motorrad raccomanda di come base di tutti i calcoli ne-
Arrestare la moto, prestando cessari. Una variazione di queste z
utilizzare solo pneumatici testati
attenzione che il terreno sia in da BMW Motorrad. dimensioni dovuta al riequipag-
piano e solido. giamento con altre ruote mon-
È indispensabile rispettare la ve-
Passare l'impugnatura del cac- tate rispetto a quelle di serie può
locità massima consentita non-
ciavite o un oggetto simile sui comportare effetti che incidono
ché la portata indicata (vedere
raggi, facendo attenzione al sul comfort di regolazione di que-
"Dati tecnici").
suono. sti sistemi.
È indispensabile rispettare le in-
Se la sequenza dei suoni non è Anche le ruote foniche neces-
dicazioni sulla velocità massima
uniforme: sarie per il riconoscimento della
con pneumatici scanalati o inver-
Far controllare i raggi da un'of- velocità devono adattarsi ai si-
nali ( 93).
ficina specializzata, preferibil- stemi di regolazione montati e
Informazioni dettagliate possono
non possono essere sostituite.
essere reperite dal proprio Con-
Se si desidera riallestire la propria tenzione a non danneggiare il
8 moto con altre ruote, rivolgersi sensore RDC. Informare il Con-
dapprima ad un'officina spe- cessionario BMW Motorrad o
136 cializzata, preferibilmente ad un l'officina specializzata sulla pre-
Concessionario BMW Motorrad. senza del sensore RDC.
In alcuni casi i dati memorizzati
nelle centraline possono essere Smontaggio della ruota
adattati alle nuove dimensioni anteriore
Manutenzione
Manutenzione
ATTENZIONE
Compressione indesiderata Allontanare leggermente l'una Allentare la vite destra di bloc-
delle pastiglie del freno dell'altra le pastiglie del freno 1 caggio asse 1.
Danni ai componenti nell'appli- con movimenti rotatori della
care la pinza del freno o nel com- pinza freno 2 contro il disco del
primere le pastiglie del freno freno 3.
z
Non azionare il freno con pinza Tirare indietro e verso l'esterno
freno staccata. con cautela le pinze freno dai
dischi freno.
Rimuovere le viti di fissaggio 4
delle pinze freno sinistra e de- Sollevare la parte anteriore
stra. della moto finché la ruota an-
teriore non gira liberamente;
utilizzare a tal scopo un appo-
Togliere la vite 1.
sito cavalletto ruota anteriore
BMW Motorrad. Allentare la vite sinistra di bloc-
caggio asse 2.
Montare il cavalletto ruota ante-
riore ( 125). Premere un poco verso l'in-
terno l'asse flottante per po-
terlo afferrare meglio sul lato setto ABS e ASC all'inizio di
8 destro. questo capitolo.
138
ATTENZIONE
Serraggio di collegamenti a
vite con coppia di serraggio
errata
Manutenzione
Danneggiamento o allentamento
dei collegamenti a vite
Rimuovere la boccola distanzia-
Far controllare tassativamente
trice 1 dal mozzo ruota.
le coppie di serraggio da un'of-
Sfilare l'asse flottante 1 soste- Montare la ruota anteriore ficina specializzata, preferibil-
nendo la ruota anteriore. mente da un Concessionario
z Appoggiare la ruota anteriore AVVERTENZA BMW Motorrad.
e sfilarla in avanti dalla guida
Utilizzo di una ruota non cor-
ruota anteriore.
rispondente alla serie
Malfunzionamenti in caso di in-
terventi di regolazione di ABS e
ASC
Prestare attenzione alle av-
vertenze sull'influenza delle
dimensioni delle ruote sul si-
stema di regolazione dell'as-
8
139
Manutenzione
Inserire la boccola distanzia- Sollevare la ruota anteriore, Avvitare la vite 1 alla coppia
trice 1 sul mozzo ruota del lato montare l'asse flottante 1. di serraggio. Trattenere l'asse
sinistro. Rimuovere il cavalletto ruota flottante sul lato destro.
anteriore e molleggiare più
ATTENZIONE Asse flottante nella for-
volte con forza la forcella della
cella telescopica z
Montaggio ruota anteriore ruota anteriore. Nel far questo
contro il senso di rotazione non azionare la leva manuale 30 Nm
del freno.
Pericolo d'incidente Serrare la vite di arresto assale
Montare il cavalletto ruota ante-
Attenersi alle frecce del senso sinistra 2 con la coppia speci-
riore ( 125).
di rotazione riportate sul pneu- fica.
matico o sul cerchio.
Vite di arresto per asse
Far rotolare la ruota anteriore flottante nella forcella
nella guida ruota. telescopica
19 Nm
Prima di iniziare la marcia as-
8 sicurarsi che l'effetto frenante
intervenga senza ritardo.
140
Azionare ripetutamente il freno
finché le pastiglie dei freni risul-
tano accostate.
Inserire il cavo del sensore del
Manutenzione
Manutenzione
vite con coppia di serraggio
ATTENZIONE errata
Rimuovere le viti 1 della ruota Danneggiamento o allentamento
Impianto di scarico caldo posteriore, sostenendo la ruota. dei collegamenti a vite
Pericolo di scottature Far rotolare indietro la ruota Far controllare tassativamente
Non toccare l'impianto di sca- posteriore. le coppie di serraggio da un'of-
rico caldo. ficina specializzata, preferibil- z
Montare la ruota
Lasciar raffreddare il terminale mente da un Concessionario
posteriore
del silenziatore. BMW Motorrad.
AVVERTENZA Applicare la ruota posteriore sul
relativo alloggiamento.
Utilizzo di una ruota non cor-
rispondente alla serie
Malfunzionamenti in caso di in-
terventi di regolazione di ABS e
ASC
Prestare attenzione alle av-
vertenze sull'influenza delle
Togliere le viti 2, 3 e 4.
8 Ruota posteriore su flan-
gia ruota
Rimuovere la copertura del ser-
batoio.
142
Sequenza di serraggio: serrare
a fondo con interventi diame-
tralmente opposti
60 Nm
Manutenzione
Filtro aria
AVVERTENZA Sostituzione della
Montaggio misto di bulloni
cartuccia del filtro aria
ruota per cerchio a raggi e Rimuovere le viti 1.
z cerchio realizzato per fusione
Rimuovere il coperchio della
Pericolo d'incidente scatola del filtro dell'aria.
Utilizzare esclusivamente bul-
loni ruota con numero di con-
trassegno di lunghezza uguale,
abilitato.
Non lubrificare i bulloni ruota.
Applicare i bulloni ruota 1 alla
coppia di serraggio. Smontaggio della sella del pi-
lota ( 80).
Aprire il coperchio 1 del vano
portaoggetti.
Chiudere il coperchio 4 per il
vano portaoggetti. 8
Montaggio della sella del pilota
( 81). 143
Mezzo luminescente
Sostituzione del punto
Manutenzione
luce per l'anabbagliante
e l'abbagliante
Inserire il telaio 1 e la cartuccia Applicare la copertura del ser-
senza faro a LED ES
del filtro dell'aria 2. batoio 1 e nel montaggio fare
Inserire la nuova cartuccia del attenzione che la guida (frec-
filtro dell'aria 2 ed il telaio 1. cia) si trovi sotto la parafango AVVISO
anteriore superiore 2.
L'allineamento del connettore, z
della staffa elastica e del punto
luce può differire dalle immagini
seguenti.
Arrestare la moto, prestando
attenzione che il terreno sia in
piano e solido.
Disinserire l'accensione.
H7 / 12 V / 55 W
Smontare la copertura 1 ruo- con faro a LED ES
tandola in senso antiorario per LED
sostituire il punto luce dell'a-
nabbagliante. Staccare il connettore 1. Fonte luminosa per luce
abbagliante
z
H7 / 12 V / 55 W
con faro a LED ES
LED
Per evitare di sporcare il vetro
del nuovo punto luce, questo
dev'essere afferrato solo per lo
zoccolo.
Manutenzione
Inserire il punto luce 2 pre- Collegare il connettore 1. Smontare la copertura 1 ruo-
stando attenzione al corretto Applicare la copertura e mon- tandola in senso antiorario.
posizionamento del nasello 3. tarla ruotandola in senso orario.
W5W / 12 V / 5 W
con faro a LED ES
LED
Per evitare di sporcare il vetro Togliere la vite 1.
Inserire il portalampada 1 nel
del nuovo punto luce, questo corpo del faro.
dev'essere afferrato con un
Applicare la copertura e mon-
panno pulito e asciutto.
tarla ruotandola in senso orario.
Sostituire il punto luce difet-
toso. 8
Fonte luminosa per indi- 147
catori di direzione ante-
riori
RY10W / 12 V / 10 W
Manutenzione
con indicatori di direzione a
LED ES
Estrarre il diffusore in corri- LED Montare il punto luce 1 nel
spondenza del raccordo a vite corpo dello specchietto ruo-
dal corpo dello specchietto. Fonte luminosa per indi- tandolo in senso orario.
catori di direzione poste-
riori
z
RY10W / 12 V / 10 W
con indicatori di direzione a
LED ES
LED
Per evitare di sporcare il vetro
del nuovo punto luce, questo
dev'essere afferrato con un
Smontare il punto luce 1 dal panno pulito e asciutto. Inserire il vetro diffusore sul
corpo dello specchietto ruotan- lato veicolo nel corpo dello
dolo in senso antiorario. specchietto e chiuderlo.
Inserire l'indicatore di I fari supplementari a LED pos-
8 direzione a LED sono essere sostituiti solo in
con indicatori di direzione a blocco, la sostituzione dei sin-
148
LED ES goli LED non è possibile.
Rivolgersi ad un'officina specializ-
Gli indicatori di direzione a LED zata, preferibilmente ad un Con-
possono essere sostituiti solo cessionario BMW Motorrad.
completi. Rivolgersi ad un'of-
Manutenzione
Manutenzione
tensione maggiore di 12 V Scollegare i cavi dell'avvia-
Danneggiamento dell'elettronica mento esterno prima dal polo
Rimuovere lo sportello di prote-
del veicolo negativo, quindi dal polo posi-
zione 1.
La batteria del veicolo di soc- tivo.
Con il cavo ausiliario di avvia-
corso deve avere una tensione
mento rosso collegare il punto AVVISO
di 12 V.
di collegamento start esterno 2
Arrestare la moto, prestando z
della batteria scarica al polo po- Per avviare il motore, non
attenzione che il terreno sia in sitivo della batteria di soccorso. utilizzare spray per avviamento
piano e solido. Collegare il cavo dell'avvia- esterno o rimedi simili.
Smontare il coperchio della mento esterno nero al polo Montare lo sportello di prote-
batteria ( 151). negativo 3 della batteria di soc- zione.
Per effettuare l'avviamento di corso, quindi al polo negativo
Montare il coperchio della bat-
emergenza, non scollegare la della batteria scarica. teria ( 153).
batteria dalla rete di bordo. Durante l'avviamento ausiliario,
tenere in funzione il motore del
veicolo erogatore.
Avviare il motore del veicolo
con batteria scarica nel modo
Batteria Batteria completamente scarica, Caricamento della batteria
8 Avvertenze di
fa decadere i diritti di garanzia collegata
In caso di mancato utilizzo
150 manutenzione per periodi superiori a 4 set- ATTENZIONE
Cura, carica e conservazione cor- timane: collegare il caricabatte-
rette aumentano la durata della rie di mantenimento carica alla Carica della batteria colle-
batteria e sono indispensabili per batteria. gata al veicolo attraverso i
eventuali prestazioni in garanzia. poli della batteria
Manutenzione
Manutenzione
ria e dell'elettronica del veicolo
ai poli dopo averla scollegata dal
Utilizzare i carica-batteria BMW.
veicolo.
Il carica-batteria adatto è repe-
ribile presso il Concessionario Caricamento della batteria
BMW Motorrad di fiducia.
scollegata
Caricare la batteria collegata Caricare la batteria con un
mediante la presa. z
carica-batteria adatto.
Prestare attenzione alle Istru-
AVVISO Disinserire l'accensione.
zioni d'uso del carica-batteria.
L'elettronica del veicolo ricono- Il termine della carica, scolle- Togliere la vite 1.
sce quando la batteria è com- gare i morsetti del caricabatte- Estrarre leggermente la parte
pletamente carica. In tal caso la rie dai poli della batteria. superiore della copertura batte-
presa si disinserisce. ria, dalle posizioni 2.
AVVISO Per non danneggiare la coper-
Prestare attenzione alle Istru-
tura batteria e la sede, rimuo-
zioni d'uso del carica-batteria. In caso di fermo veicolo prolun-
vere verso l'alto la copertura
gato la batteria deve essere rica-
dalla posizione 3.
ricata ad intervalli regolari. Pre-
con impianto antifurto (DWA) ES
8 Se necessario, disinserire l'im-
pianto antifurto.
152
Manutenzione
Manutenzione
Fissare il cavo positivo della Inserire il coperchio della bat-
batteria 1. teria nella sede 1 e premerlo
Spingere la batteria nel sup- nella sede 2.
porto. Fissare il cavo negativo della
batteria 1.
Fissare la batteria con l'ela- z
stico 2.
Applicare la vite 1.
Innanzitutto, inserire la pia-
stra di arresto negli attacchi 1 Regolare l'ora ( 60).
Regolare data ( 61).
Fusibili Sostituire il fusibile guasto in Schema dei fusibili
8 Sostituzione dei fusibili
base allo schema dei fusibili.
154 AVVISO
In caso di frequenti guasti ai fusi-
bili, far controllare l'impianto elet-
trico da un'officina specializzata,
Manutenzione
preferibilmente da un Concessio-
nario BMW Motorrad.
Inserire il connettore 1.
Montaggio della sella del pilota 1 10 A
( 81). Strumento combinato
Disinserire l'accensione.
Impianto antifurto (DWA)
Smontaggio della sella del pi-
z lota ( 80). Blocchetto d'accensione
Estrarre il connettore 1. Presa di diagnosi
2 7,5 A
ATTENZIONE Interruttore combinato sini-
stro
Bypass fusibili difettosi Controllo della pressione
Pericolo di cortocircuito e incen- dei pneumatici (RDC)
dio
Mai bypassare fusibili difettosi.
Sostituire i fusibili guasti con
fusibili nuovi.
Fusibile per il regolatore Difetti di funzionamento del vei-
dell'alternatore colo 8
Fare scollegare la presa dia-
gnostica esclusivamente du- 155
rante il BMW Service da un'of-
ficina specializzata o da altre
persone autorizzate.
Fare effettuare il lavoro da per-
Manutenzione
sonale appositamente istruito.
Attenersi alle indicazioni del Premere il gancio 1 ed estrarre
costruttore del veicolo. la presa diagnostica 2 tirandola
1 50 A Smontare il coperchio della verso l'alto.
Regolatore dell'alternatore batteria ( 151).
z
Spina di diagnosi
Distacco spina di diagnosi
ATTENZIONE
Procedura errata durante lo
scollegamento della presa Premere i bloccaggi 3 su en-
diagnostica per la diagnosi trambi i lati.
on-board
Staccare la presa diagnostica 2 Infilare il supporto 4 nella
8 dal supporto 4. sede 1.
L'interfaccia verso il sistema di
156 diagnosi e di informazione può
essere collegata alla spina di
diagnosi 2.
Fissare la presa
Manutenzione
diagnostica
Scollegare l'interfaccia per il
sistema di diagnosi e di infor-
mazione.
Assicurarsi che il gancio 5
scatti in posizione di aggan-
z cio.
Montare il coperchio della bat-
teria ( 153).
Accessori
Sistema di navigazione . . . . . . . . . . . . . 163
z
Avvertenze generali mento ed all'idoneità. BMW si Prese di corrente
9 assume pertanto la responsabilità
Collegamento apparecchi
ATTENZIONE del prodotto. BMW non può as-
158 elettrici
sumersi alcuna responsabilità per
Impiego di prodotti non ap- ricambi o accessori di qualunque Gli apparecchi collegati alle
provati tipo che non abbiano ottenuto la prese possono essere messi in
Rischio per la sicurezza sua approvazione. funzione solo con accensione
BMW Motorrad non può valu- Per tutte le modifiche occorre inserita.
Accessori
Accessori
sione.
Le prese vengono disinserite Ruotare la chiave 1 in senso
in caso di tensione della batte- antiorario.
ria insufficiente per rendere la
moto idonea all'avviamento. AVVISO
z
Chiudere il coperchio della vali-
Le prese vengono disinserite in gia.
caso di superamento del carico Il coperchio della valigia può es-
sere aperto sia mediante l'ele- Applicare la graffa 1 sul coper-
massimo indicato nei dati tec- chio.
nici. mento di chiusura sinistro sia
mediante l'elemento di chiusura Spingere verso il basso la sca-
destro. tola della serratura 2, sinceran-
Valigie dosi che la graffa faccia presa
Aprire le valigie Spingere verso l'alto la scatola nel coperchio.
della serratura 2 per sbloccare Per bloccare la serratura, ruo-
con valigie in alluminio AS la graffa di chiusura 3. tare la chiave 3 in senso orario
Spostare a lato la graffa di ed estrarla.
chiusura 3 ed aprire il coper-
chio.
Smontare il coperchio Montare il coperchio della Rimozione delle valigie
9 della valigia valigia con valigie in alluminio AS
160 con valigie in alluminio AS con valigie in alluminio AS
z
Ruotare la chiave 1 in senso
antiorario.
Spingere a lato la scatola della
Sganciare il cavetto di fermo serratura 2 per sbloccare la
del coperchio 1. graffa di chiusura 3.
Chiudere il coperchio della vali- Spostare a lato la graffa 3 trat-
gia. tenendo la valigia.
Aprire il secondo elemento di Tirare la valigia in avanti fino
chiusura del coperchio della Agganciare il cavetto di fermo all'arresto e spostarla a lato.
valigia. del coperchio 1.
Rimuovere il coperchio della Chiudere il coperchio della vali-
valigia. gia.
Chiudere l'altra chiusura del
coperchio valigia.
Montaggio delle valigie Prestare attenzione al
con valigie in alluminio AS carico massimo e alla 9
velocità massima 161
Prestare attenzione al carico
massimo e alla velocità massima,
riportati sulla targhetta di avver-
tenza nella valigia.
Accessori
Se sulla targhetta di segnalazione
non dovesse essere riportata la
Applicare la graffa 1 sul sup- vostra combinazione di veicolo e
porto valigia trattenendo que- valigie, contattare il vostro Con-
st'ultima. cessionario BMW Motorrad. z
Applicare la valigia sul relativo Spingere a lato la scatola della Per la combinazione qui descritta
supporto spingendola così in- serratura 2, sincerandosi che valgono i seguenti valori:
dietro, in modo che gli attacchi la graffa faccia presa attorno al
facciano presa l'uno nell'altro supporto. Velocità massima per
sul supporto 1 e sulla valigia 2. Ruotare la chiave in senso ora- viaggi con valigia in allu-
rio ed estrarla. minio
max 180 km/h
max 10 kg
Topcase Chiudere il topcase Rimozione del topcase
9 Apertura del topcase con topcase in alluminio AS con topcase in alluminio AS
162 con topcase in alluminio AS
Accessori
z
Chiudere il coperchio del top- Ruotare la chiave 1 in senso
case. antiorario.
Ruotare la chiave 1 in senso
Applicare la graffa 1 sul coper- Spingere verso il basso la sca-
antiorario.
chio. tola della serratura 2 per sbloc-
Spingere verso l'alto la scatola
Spingere verso il basso la sca- care la graffa di chiusura 3.
della serratura 2 per sbloccare
tola della serratura 2, sinceran- Tirare indietro la graffa di chiu-
la graffa di chiusura 3.
dosi che la graffa faccia presa sura 3.
Tirare indietro la graffa di chiu-
nel coperchio. Tirare dapprima indietro il top-
sura 3 ed aprire il coperchio.
Per bloccare la serratura, ruo- case e successivamente rimuo-
tare la chiave 3 in senso orario verlo verso l'alto.
ed estrarla.
Montare il topcase Nel caso in cui non si riesca a
con topcase in alluminio AS individuare la combinazione di 9
veicolo e Topcase sulla targhetta
di avvertenza, contattare il proprio 163
Concessionario BMW Motorrad.
Alla combinazione qui descritta, si
applicano i valori seguenti:
Accessori
Velocità massima per
viaggi con topcase in
Applicare la graffa 1 sul sup- alluminio
porto del topcase.
Spingere verso l'alto la scatola max 180 km/h
z
Applicare il topcase sul relativo della serratura 2, sincerandosi
Carico del Topcase in
supporto e spostarlo in avanti che la graffa faccia presa at-
alluminio
in modo che gli attacchi fac- torno al supporto.
ciano presa l'uno nell'altro sul Per bloccare la serratura, ruo- max 5 kg
supporto 1 e sul topcase 2. tare la chiave in senso orario
ed estrarla. Sistema di navigazione
Carico massimo e velocità con predisposizione per si-
massima stema di navigazione ES
Prestare attenzione al carico
massimo e alla velocità massima,
riportati sulla targhetta di avver-
tenza nel topcase.
Fissaggio sicuro del
9 navigatore
164
AVVISO
La predisposizione per il
navigatore è idonea per il
BMW Motorrad Navigator IV ed il
Accessori
Accessori
Danneggiamento dei contatti.
La descrizione riportata di se-
Al termine di ogni viaggio ri-
guito si riferisce al Navigator V.
montare la copertura.
Il Navigator IV non offre tutte le
possibilità descritte. z
AVVISO
Viene supportata soltanto l'ultima
versione del sistema di comuni-
Inserire la copertura 1 dal lato cazione BMW Motorrad. Event.
inferiore e oscillarla con un mo- è necessario un aggiornamento
vimento rotatorio verso l'alto. del software per il sistema di co-
Ruotare la chiave del veicolo 1 La copertura scatta percettibil- municazione BMW Motorrad. In
in senso antiorario. mente in sede. questo caso rivolgersi al Con-
Tirare completamente verso Far scorrere a destra la sicu- cessionario BMW Motorrad di
sinistra la sicurezza di bloc- rezza di bloccaggio 2. fiducia.
caggio 2.
Se è presente il BMW Motorrad La rotazione del Multi-Control- una freccia a destra o una freccia
9 Navigator, è possibile utilizzare ler aumenta o riduce il volume a sinistra sopra il touchpad corri-
alcune delle sue funzioni con l'a- di un sistema di comunicazione spondente.
166 iuto del Multi-Controller diretta- BMW Motorrad collegato via
mente dal manubrio. Bluetooth nella pagina bussola La funzione viene attivata
e Mediaplayer. mediante un lungo aziona-
Nel menu speciale BMW i punti mento a destra.
menu vengono selezionati me-
Accessori
Accessori
Verso casa: la navigazione si precedente.
cessivo (visualizzato solo se è
avvia verso l'indirizzo di casa Lungo azionamento verso de-
disponibile il percorso tramite
(questa funzione è inattiva se stra: riproduzione del titolo
waypoint).
non è impostato alcun indirizzo successivo.
di casa). La mia moto La rotazione aumenta o riduce z
Commutazione in mute: disin- Ruota: cambia il numero dei il volume di un sistema di co-
serimento o inserimento au- dati visualizzati. municazione BMW Motorrad
tomatico degli annunci della Premendo brevemente un collegato via Bluetooth.
navigazione (OFF: nella riga più campo di dati sul display, si
alto del display viene visualiz- apre un menu di selezione dati.
zato un simbolo con una "x" I valori disponibili per la sele-
sulla bocca). Gli annunci della zione dipendono dagli equipag-
navigazione possono ancora giamenti speciali montati.
essere richiamati con la voce
"Parla". Tutte le altre emissioni
AVVISO
acustiche rimangono inserite.
Disinserisci indicazione: spe- La funzione Mediaplayer è di-
gnere il display. sponibile solo in caso di utilizzo
Messaggi di avvertimento messaggi viene indicato sotto il non sono disponibili, poiché la
9 e di controllo triangolo di emergenza. spia della riserva viene trasmessa
Premendo il triangolo di emer- dal veicolo al Navigator. Se il
168 genza, in presenza di più di un messaggio è attivo, premendo
messaggio si apre un elenco con il messaggio vengono visualizzate
tutti i messaggi di avvertimento. le stazioni di servizio più vicine.
Se si seleziona un messaggio,
vengono visualizzate informazioni Indicazione dell'ora e della
Accessori
supplementari. data
L'indicazione dell'ora e della data
AVVISO vengono trasmesse dal Naviga-
tor alla moto. L'acquisizione di
z Le spie di avvertimento e di con- Non per tutti gli avvertimenti pos-
questi dati nello strumento com-
trollo della moto vengono visua- sono essere visualizzate informa-
binato deve essere attivata nel
lizzate con un simbolo speci- zioni dettagliate.
menu SETUP dello strumento
fico 1 in alto a sinistra sulla vi- combinato.
sualizzazione mappa. Funzioni speciali
Grazie all'integrazione del naviga- Regolazioni di sicurezza
AVVISO tore BMW Motorrad Navigator si Il BMW Motorrad Navigator V
riscontrano delle differenze in al- può essere protetto con un PIN
Se è collegato un sistema di co- cune descrizioni nel libretto d'uso
municazione BMW Motorrad, in a quattro cifre contro attivazioni
e manutenzione Navigator. non autorizzate (Garmin Lock).
caso di avvertimento viene inoltre
riprodotto un segnale di allarme. Se questa funzione viene attivata
Avvertimento di riserva
mentre il navigatore è montato
In caso di diversi messaggi di carburante
sul veicolo e l'accensione è in-
avvertimento attivi, il numero dei Le impostazioni per la visualiz- serita, vi verrà chiesto se questo
zazione del livello del carburante
veicolo deve essere aggiunto al- Navigator nelle impostazioni del
l'elenco dei veicoli protetti. Con- display. 9
fermando questa domanda con
"Sì", il Navigator memorizza il nu- 169
mero di identificazione di questo
veicolo.
Possono essere memorizzati al
massimo cinque numeri di identi-
Accessori
ficazione veicolo.
Se il Navigator navigatore viene
acceso successivamente, me-
diante inserimento dell'accen-
sione in uno di questi veicoli, non z
è più necessario introdurre il PIN.
Se il Navigator viene smontato
dal veicolo mentre è acceso,
viene richiesto il PIN per motivi
di sicurezza.
Accessori
170
Cura
Prodotti per la cura . . . . . . . . . . . . . . . . 172
10
171
Lavaggio del veicolo . . . . . . . . . . . . . . . 172
Pulizia di parti sensibili del vei-
colo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173
Cura
Cura della vernice . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174
Protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 z
Messa fuori servizio della moto . . . . 174
Mettere in funzione la moto . . . . . . . . 175
Prodotti per la cura Lavaggio del veicolo Effetto frenante peggiorato, peri-
10 BMW Motorrad raccomanda di BMW Motorrad raccomanda,
colo d'incidente
Azionare tempestivamente i
172 utilizzare prodotti per la pulizia e prima di lavare il veicolo, di ba-
freni, finché i dischi e le pasti-
la cura forniti dal Concessionario gnare accuratamente e asportare
glie non si sono asciugati con il
BMW Motorrad di fiducia. I BMW gli insetti e lo sporco ostinato
vento di marcia o frenando.
CareProducts sono controllati, dalle parti verniciate con un de-
testati in laboratorio e sperimen- tergente per insetti BMW.
ATTENZIONE
Cura
Cura
rivestimento superficiale. L'a- Elementi della carenatura Pulire accuratamente le parti cro-
spetto migliore viene mantenuto Pulire i componenti della carena- mate, in particolare in presenza di z
se il veicolo viene sottoposto ai tura con acqua e l'apposita emul- sale antigelo, con abbondante ac-
seguenti trattamenti: sione BMW. qua e shampoo per auto BMW.
eliminare con acqua fredda il sale Per una migliore protezione, uti-
cosparso sulle strade innevate Parabrezza e vetri diffusori in lizzare un prodotto specifico per
ed i depositi corrosivi immediata- plastica parti cromate.
mente alla fine del viaggio. Rimuovere lo sporco e gli insetti
con una spugna morbida e ab- Radiatore
Pulizia di parti sensibili bondante acqua. Pulire regolarmente il radiatore
del veicolo per evitare che il motore si sur-
AVVISO riscaldi a causa di un raffredda-
Materiale plastico
mento insufficiente.
Ammorbidire lo sporco ostinato e
ATTENZIONE i residui di insetti applicandovi un Utilizzare ad es. una manichetta
panno bagnato. a bassa pressione.
Impiego di detergente non
adatto
Cura della vernice batuffolo di cotone imbevuto
10 ATTENZIONE
Gli effetti a lungo termine di so-
di benzina per vernici o alcol.
Piegatura delle alette del ra- BMW Motorrad raccomanda
174 stanze che danneggiano la ver-
diatore di eliminare le macchie di ca-
nice possono essere prevenuti
trame con l'apposito Levacatrame
Danneggiamento delle alette del dal lavaggio periodico della moto,
BMW. Successivamente, proteg-
radiatore in modo particolare se si percor-
gere la vernice in questi punti.
Pulendo prestare attenzione rono zone ad elevato inquina-
Cura
Cura
Trattare le parti a nudo e cro-
mate con grasso non acido z
(vaselina).
Parcheggiare la moto in un
luogo asciutto, in modo che
le due ruote siano esenti da
carico (preferibilmente con il
cavalletto anteriore e posteriore
BMW Motorrad).
Mettere in funzione la
moto
Eliminare la conservazione
esterna.
Pulizia della moto.
10
176
Cura
z
Dati tecnici
Tabella dei guasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 Pesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193
11
177
Collegamenti a vite . . . . . . . . . . . . . . . . 179 Prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194
Carburante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181
Olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Dati tecnici
Motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Frizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183
Cambio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184
z
Trazione posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185
Telaio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186
Freni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187
Ruote e pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . 188
Impianto elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190
Impianto antifurto . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Tabella dei guasti
11 Il motore non si avvia.
178 Causa Eliminazione
Interruttore disinserimento d'emergenza azionato Interruttore arresto d'emergenza in posizione di
esercizio.
Cavalletto laterale aperto e marcia innestata Chiudere il cavalletto laterale.
Dati tecnici
Marcia innestata e frizione non azionata Portare il cambio in folle o azionare la frizione.
Serbatoio carburante vuoto Procedura di rifornimento ( 104).
Batteria scarica Caricamento della batteria collegata ( 150).
z La protezione da surriscaldamento del motorino Lasciare raffreddare il motorino d'avviamento per
d'avviamento si è attivata. È possibile azionare il ca. 1 minuto, sino a che non è di nuovo disponi-
motorino d'avviamento solo per un tempo limitato. bile.
Collegamenti a vite
Ruota anteriore Valore Valida
11
179
Asse flottante nella forcella tele-
scopica
M12 x 20 30 Nm
Vite di arresto per asse flottante
Dati tecnici
nella forcella telescopica
M8 x 35 19 Nm
Pinza freno su forcella telesco-
pica
z
M10 x 65 38 Nm
Sensore del numero di giri della
ruota sulla forcella
M6 x 16 8 Nm
Microincapsulato o fissaggio per viti
a tenuta media
Ruota posteriore Valore Valida
11 Ruota posteriore su flangia
180 ruota
M10 x 1,25 x 40 Serrare a fondo con interventi diame-
tralmente opposti
60 Nm
Dati tecnici
Dati tecnici
inferiore a 91 ROZ la motocicletta deve essere
prima specificamente programmata presso il Suo
BMW Motorrad Partner.) (max 10 % etanolo, E10)
91 ROZ/RON
87 AKI z
Quantità di carburante utilizzabile circa 30 l
Riserva di carburante circa 4 l
Normativa sui gas di scarico EU 4
Olio motore
11 Quantità di rifornimento olio motore max 4 l, con sostituzione del filtro
182
Specifica SAE 5W-40, API SL / JASO MA2, Gli additivi (ad
es. a base di molibdeno) non sono ammessi, poi-
ché aggrediscono il rivestimento dei componenti
del motore, BMW Motorrad raccomanda l'olio
BMW Motorrad ADVANTEC Ultimate.
Dati tecnici
Quantità di rabbocco olio motore max 0,95 l, Differenza tra MIN e MAX
BMW recommends
z
Motore
Sede del numero motore Basamento lato inferiore destro, sotto al motorino
d'avviamento
Tipo di motore 122EN
Tipo di motore Motore boxer quattro tempi due cilindri raffreddato
ad aria/acqua con due alberi a camme in testa con
ruote cilindriche e albero di compensazione
Cilindrata 1170 cm3
Alesaggio 101 mm
Corsa del pistone 73 mm
Rapporto di compressione
Potenza nominale
12,5: 1
92 kW, a regime: 7750 min-1
11
183
con riduzione di potenza ES 79 kW, a regime: 7750 min-1
Coppia di serraggio 125 Nm, a regime: 6500 min-1
con riduzione di potenza ES 122 Nm, a regime: 5250 min-1
Regime massimo max 9000 min-1
Dati tecnici
Regime minimo 1150 min-1, Motore a temperatura di esercizio
Frizione
Tipo di frizione Frizione a bagno d'olio multidisco, Anti-Hopping z
Cambio
11 Tipo di cambio Cambio a 6 marce ad innesti frontali con denta-
184 tura obliqua
Rapporti del cambio 1,000 (60:60 denti), Rapporto primario
1,650 (33:20 denti), Rapporto di trasmissione in
entrata
2,438 (39:16 denti), 1ª marcia
Dati tecnici
Dati tecnici
Telaio
Tipo di telaio Telaio in tubi d'acciaio con gruppo propulsore co-
portante, telaio posteriore in tubi d'acciaio
Alloggiamento targhetta di identificazione Telaio anteriore a destra (accanto all'ammortizza-
z
tore)
Numero di identificazione sella del veicolo Telaio anteriore destro sulla testa dello sterzo
Telaio
11 Ruota anteriore
186
Tipo costruttivo della guida ruota anteriore Telelever BMW, elemento triangolare superiore
disaccoppiabile per ribaltamento, braccio longitudi-
nale fissato nel motore e alla forcella telescopica,
gruppo molla/ammortizzatore in posizione centrale
supportato su braccio longitudinale e telaio
Dati tecnici
Tipo costruttivo della sospensione ruota anteriore Ammortizzatore centrale con molla elicoidale
con Dynamic ESA ES Ammortizzatore centrale con molla elicoidale e
serbatoio di compensazione, livelli di compres-
sione ed estensione ammortizzatore a regolazione
z elettrica
Escursione molla anteriore 210 mm, sulla ruota
Ruota posteriore
Tipo costruttivo della guida ruota posteriore Braccio oscillante in alluminio fuso con
11
BMW Motorrad Paralever 187
Tipo costruttivo della sospensione ruota poste- Ammortizzatore centrale con molla elicoidale, am-
riore mortizzazione regolabile e precompressione molle
con Dynamic ESA ES Ammortizzatore centrale con molla elicoidale e
Dati tecnici
serbatoio di compensazione, livelli di compres-
sione ed estensione ammortizzatore a regolazione
elettrica, precompressione molle a regolazione
elettrica
Escursione molla della ruota posteriore 220 mm
z
Freni
Ruota anteriore
Tipo costruttivo del freno ruota anteriore Freno a doppio disco a comando idraulico, con
pinze fisse monoblocco a 4 pistoncini radiali e di-
schi freno su supporto flottante
Materiale delle pastiglie freno anteriori Metallo sinterizzato
Spessore del disco freno anteriore min. 4 mm, Limite d'usura
Corsa a vuoto dell'azionamento dei freni (Freno circa 1,85 mm, Sul pistone
ruota anteriore)
11 Ruota posteriore
Tipo costruttivo del freno ruota posteriore Freno a disco a comando idraulico, a pinza flot-
188 tante con 2 pistoncini e disco freno fisso
Materiale della guarnizione del freno posteriore In materiale organico
Spessore del disco freno posteriore min. 4,5 mm, Limite d'usura
Gioco della leva del pedale freno 1 mm, tra telaio e pedale del freno
Dati tecnici
Ruote e pneumatici
Combinazioni di pneumatici consigliate L'elenco dei pneumatici attualmente approvati
è disponibile presso il Concessionario
z BMW Motorrad di fiducia o all'indirizzo internet
bmw-motorrad.com.
Categoria velocità pneumatici anteriore/posteriore V, minimo necessario: 240 km/h
Ruota anteriore
Tipo di ruota anteriore Cerchio con raggi
11
189
Dimensioni del cerchio ruota anteriore 3,0"x19"
Denominazione del pneumatico anteriore 120/70 - 19
Indice di portanza pneumatico anteriore min. 54
Carico ruota anteriore con massa a vuoto 134 kg
Dati tecnici
Carico ruota anteriore ammesso max 173 kg
Squilibrio ruota anteriore ammesso max 5 g
Ruota posteriore
Tipo di ruota posteriore Cerchio con raggi z
Dimensioni del cerchio ruota posteriore 4,50"x17"
Denominazione pneumatico posteriore 170/60 - 17
Indice di portanza pneumatico posteriore min. 71
Carico ruota posteriore con massa a vuoto 126 kg
Carico ruota posteriore ammesso max 307 kg
Squilibrio ruota posteriore ammesso max 45 g
Pressione pneumatici
Pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore 2,5 bar, a pneumatico freddo
Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore 2,9 bar, a pneumatico freddo
Impianto elettrico
11 Carico elettrico tollerato dalle prese di corrente max 5 A, tutte le prese
190
Portafusibili 1 10 A, Slot 1: strumentazione combinata, impianto
antifurto (DWA), interruttore dell'accensione, presa
di diagnosi
7,5 A, Slot 2: interruttore combinato sinistro, con-
trollo della pressione pneumatici (RDC)
Dati tecnici
Dati tecnici
con faro a LED ES LED
Fonte luminosa per luce posteriore/luce freno LED
Fonte luminosa per indicatori di direzione anteriori RY10W / 12 V / 10 W
con indicatori di direzione a LED ES LED z
Fonte luminosa per indicatori di direzione poste- RY10W / 12 V / 10 W
riori
con indicatori di direzione a LED ES LED
Impianto antifurto
11 Tempo di attivazione alla messa in funzione circa 30 s
192
Durata allarme circa 26 s
Tipo batteria CR 123 A
Dimensioni
Dati tecnici
Dati tecnici
Pesi
Massa a vuoto del veicolo 263 kg, DIN peso a vuoto, in ordine di marcia
90 % serbatoio pieno, senza ES
z
Peso totale ammesso 480 kg
Carico utile massimo 217 kg
Prestazioni
11 Spunto in salita (con peso totale ammesso) 20 %
194
Velocità massima >200 km/h
Dati tecnici
z
Assistenza
Assistenza BMW Motorrad . . . . . . . . 196
12
195
BMW Motorrad Servizi di mobi-
lità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
Lavori di manutenzione . . . . . . . . . . . . 196
Assistenza
Servizio BMW. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197
Schema di manutenzione . . . . . . . . . . 199
Conferme dei lavori di manuten-
zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 z
Conferme dei lavori di assi-
stenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214
Assistenza sulla moto da un'officina BMW Motorrad Servizi
12 BMW Motorrad specializzata, preferibilmente di mobilità
da un Concessionario
196 La rete capillare di concessiona- BMW Motorrad. Nelle nuove moto i sistemi di
rie di BMW Motorrad è pronta mobilità BMW Motorrad assi-
ad aiutarLa in oltre 100 Paesi Affinché la Sua BMW sia curano in caso di panne varie
in tutto il mondo. I Concessio- sempre in condizioni ottimali, prestazioni (ad es. Service mobi-
nari BMW Motorrad dispongono BMW Motorrad consiglia di lità, assistenza in caso di panne,
Assistenza
delle informazioni tecniche e del rispettare sempre gli intervalli trasporto del veicolo).
know-how tecnico necessari per di manutenzione previsti per la Si informi presso il Suo conces-
svolgere in modo affidabile tutti moto. sionario BMW Motorrad sui ser-
i lavori di manutenzione e ripara- Far confermare l'esecuzione di vizi di mobilità offerti.
zione sulla Sua BMW. tutti gli interventi di manutenzione
z
Per trovare il concessionario e riparazione nel capitolo "Ser- Lavori di manutenzione
BMW Motorrad più vicino con- vizio Assistenza" del presente Controllo gratuito
sultare il seguente sito internet: libretto. Per ottenere prestazioni
bmw-motorrad.com
preconsegna BMW
in correntezza dopo il periodo di
garanzia, occorre documentare Il controllo gratuito preconsegna
AVVERTENZA la regolare manutenzione della BMW viene eseguito dal Conces-
moto. sionario BMW Motorrad di fiducia
Esecuzione errata dei lavori prima di consegnare la moto al
di manutenzione e ripara- Cliente.
Sui contenuti del BMW Service
zione
è possibile informarsi presso il
Pericolo d'incidente a causa di
Concessionario BMW Motorrad
danni derivati di fiducia.
BMW Motorrad raccomanda
di fare eseguire gli interventi
Controllo rodaggio BMW successivo, questo deve essere
Il controllo rodaggio BMW anticipato. 12
va effettuato tra i 500 km e i L'indicatore Service nel
display multifunzione ricorda 197
1200 km.
l'approssimarsi della scadenza
Servizio BMW con un anticipo di circa un mese
o 1000 km.
Il Servizio BMW viene eseguito
Assistenza
una volta l'anno, la sua entità può Per ulteriori informazioni sul
variare in funzione dell'età della Service visitare:
moto e dei chilometri percorsi. Il bmw-motorrad.com/service
Concessionario BMW Motorrad
di fiducia conferma nel libretto Le operazioni di manutenzione
l'esecuzione del servizio e vi an- necessarie al suo veicolo sono z
nota la data del servizio succes- riportate nel seguente schema di
sivo. manutenzione:
Per i piloti che percorrono molti
chilometri all'anno può talvolta
rendersi necessario eseguire il
servizio prima della scadenza
annotata. In questi casi nella
conferma del servizio si annota
il chilometraggio massimo per-
corribile. Se si raggiunge questo
chilometraggio prima del servizio
z
Assistenza
198
12
Schema di c in caso di marcia fuori-
manutenzione strada, annualmente od 12
ogni 10000 km (in fun-
1 BMW Controllo rodaggio zione di ciò che si verifica 199
2 Operazioni standard BMW prima)
Service d la prima volta dopo un
3 Cambiare l'olio nel motore anno, quindi ogni due anni
con filtro
Assistenza
4 Cambio dell'oli nel rinvio
angolare posteriore
5 Controllare il gioco valvole
6 Sostituire tutte le candele
7 Sostituzione della cartuccia z
del filtro aria
8 Controllare o sostituire la
cartuccia del filtro aria
9 Cambiare il liquido freno in
tutto l'impianto
a annualmente o ogni
10000 km (quello che si
verifica prima)
b ogni 2 anni o ogni
20000 km (quello che si
verifica prima)
Conferme dei lavori di manutenzione
12 Operazioni standard BMW Service
200 Di seguito vengono elencate le attività previste dalle operazioni standard del BMW Service. Le effettive
operazioni di manutenzione previste per il vostro veicolo possono differire.
Test del veicolo con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione
Controllo visivo della tubazioni freno, tubi flessibili freno e attacchi
Assistenza
il il
A km
Prossimo servizio
Assistenza
entro
il
o, se raggiunto anticipata-
mente
A km z
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
203
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Prossimo servizio conica
entro Controllare il gioco valvole
il Sostituzione di tutte le candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
o, se raggiunto anticipata-
Controllare o sostituire la cartuccia fil-
mente z
tro aria (durante la manutenzione)
A km Cambiare il liquido freni in tutto l'im-
pianto
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
204
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
205
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Prossimo servizio conica
entro Controllare il gioco valvole
il Sostituzione di tutte le candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
o, se raggiunto anticipata-
Controllare o sostituire la cartuccia fil-
mente z
tro aria (durante la manutenzione)
A km Cambiare il liquido freni in tutto l'im-
pianto
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
206
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
207
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Prossimo servizio conica
entro Controllare il gioco valvole
il Sostituzione di tutte le candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
o, se raggiunto anticipata-
Controllare o sostituire la cartuccia fil-
mente z
tro aria (durante la manutenzione)
A km Cambiare il liquido freni in tutto l'im-
pianto
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
208
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
209
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Prossimo servizio conica
entro Controllare il gioco valvole
il Sostituzione di tutte le candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
o, se raggiunto anticipata-
Controllare o sostituire la cartuccia fil-
mente z
tro aria (durante la manutenzione)
A km Cambiare il liquido freni in tutto l'im-
pianto
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
210
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
211
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Prossimo servizio conica
entro Controllare il gioco valvole
il Sostituzione di tutte le candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
o, se raggiunto anticipata-
Controllare o sostituire la cartuccia fil-
mente z
tro aria (durante la manutenzione)
A km Cambiare il liquido freni in tutto l'im-
pianto
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
212
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Indicazioni
Timbro, Firma
12
Servizio BMW Lavoro eseguito
213
eseguito Sì No
Operazioni standard BMW Service
il
Cambio olio nel motore con filtro
A km
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota
Assistenza
Prossimo servizio conica
entro Controllare il gioco valvole
il Sostituzione di tutte le candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
o, se raggiunto anticipata-
Controllare o sostituire la cartuccia fil-
mente z
tro aria (durante la manutenzione)
A km Cambiare il liquido freni in tutto l'im-
pianto
Indicazioni
Timbro, Firma
Conferme dei lavori di assistenza
12 La tabella serve a comprovare l'esecuzione dei lavori di manutenzione e di riparazione, nonché il montag-
214 gio di accessori speciali e l'esecuzione di campagne speciali.
Lavoro eseguito A km Data
Assistenza
z
Lavoro eseguito A km Data
12
215
Assistenza
z
z
Assistenza
216
12
Appendice
Certificato per immobilizzatore elet-
13
tronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218 217
Appendice
z
FCC Approval This device complies with Any changes or modifi-
Part 15 of the FCC rules. cations not expressly
Ring aerial in the Operation is subject to the approved by the party
ignition switch following two conditions: responsible for compliance
(1) This device may not could void the user’s
cause harmful inter- authority to operate the
ference, and equipment.
(2) this device must accept
any interference
received, including
interference that may
cause undesired
operation.
To verify the authorization
of the ignition key, the
electronic immobilizer
exchanges information with
the ignition key via the ring
aerial.
Approbation de informations avec la clé de Toute modification
la FCC contact via l'antenne qui n'aurait pas été
annulaire. approuvée expressément
Antenne annulaire Le présent dispositif est par l'organisme responsa-
présente dans le conforme à la partie 15 ble de l'homologation peut
commutateur d'allumage des règles de la FCC. Son annuler l'autorisation
utilisation est soumise aux accordée à l'utilisateur pour
deux conditions suivantes : utiliser le dispositif.
(1) Le dispositif ne
doit pas produire
d'interférences
nuisibles, et
(2) le dispositif doit
pouvoir accepter toutes
les interférences
Pour vérifier l'autorisation extérieures, y compris
de la clé de contact, le celles qui pourraient
système d'immobilisation provoquer une
électronique échange des activation inopportune.
Certifications
USA:
This device complies with Part 15 of the FCC rules.
Operation is subject to the following two
conditions:
(1) This device may not cause harmful interference,
and
(2) this device must accept any interference
received, including interference that may cause
undesired operation.
USA, Canada
Any changes or modifications not expressly
Product name: BMW Keyless Ride ID Device approved by the party responsible for
FCC ID: YGOHUF5750 compliance could void the user’s authority to
IC: 4008C-HUF5750 operate the equipment.
Declaration Of Conformity
We declare under our responsibility that the product
BMW Keyless Ride ID Device (Model: HUF5750)
camplies with the appropriate essential requirements of the article 3 of the R&TIE and the other relevant
provisions, when used for its intended purpose. Applied Standards:
1. Health and safety requirements contained in article 3 (1) a)
• EN 60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011; Information technology equipment- Safety
2. Protection requirements with respect to electromagnetic compatibility article 3 (1) b)
• EN 301 489-1 (V1 .9.2, 09/2011 ), Electromagnetic compatibility and radio spectrum matters (ERM);
Electromagnetic compatibility (EMC) standard for radio equipment and services;
Part 1: Common technical requirements
• EN 301 489-3 (V1.4.1, 08/2002) Electromagnetic compatibility and radio spectrum matters (ERM);
Electromagnetic compatibility (EMC) standard for radio equipment and services; Part 3: Specific conditions for short
range devices (SRD) operating on frequencies between 9 kHz and 40 GHz
3. Means of the efficient use of the radio frequency spectrum article 3 (2)
• EN 300 220-1 & -2 (V2.4.1, 05/2012), electromagnetic compatibility and radio spectrum matters (ERM); Short
range devices (SRD); Radio equipment tobe used in the 25 MHz to 1000 MHz frequency range with power Ieveis
ranging up to 500 mW;
Part 1: Technical characteristics and test methods.
Part 2: Harmonized EN covering essential requirements under article 3.2 ofthe R&TIE directive
The product is Iabeted wilh the CE marking:
This device complies with Part 15 of the FCC Le présent appareil est conforme aux CNR
Rules and with Industry Canada license-exempt d'Industrie Canada applicables aux appareils
RSS standard(s). radio exempts de licence. L'exploitation est
Operation is subject to the following two
autorisée aux deux conditions suivantes:
conditions:
(1) This device may not cause harmful (1) l'appareil ne doit pas produire de brouillage,
interference, and et
(2) This device must accept any interference (2) l'utilisateur de l'appareil doit accepter tout
received, including interference that may brouillage radioélectrique subi, même si le
cause undesired operation. brouillage est susceptible d'en
compromettre le fonctionnement.
WARNING: Changes or modifications not expressively approved by the party responsible for
compliance could void the user's authority to operate the equipment. The term “IC:” before the radio
certification number only signifies that Industry Canada technical specifications were met.
A Assistenza, 196 Smontaggio, 151
Abbreviazioni e simboli, 6
ABS
Attrezzo di bordo Spia di avvertimento per 14
Posizionamento sul veicolo, 14 tensione di carica batteria, 41
Aspetti tecnici nei dettagli, 112 223
Attualità, 7 Bloccasterzo
Autodiagnosi, 96 Avvertenze di sicurezza Bloccaggio, 46
Azionamento, 65 per frenare, 101
Elemento di comando, 15 Per la guida, 92 C
Indicazioni, 37 Avviamento, 95 Cambio
Indice analitico
Accensione Elemento di comando, 17 Dati tecnici, 184
Disinserimento, 47 Avviamento esterno, 148 Cambio di marcia
Inserimento, 46 Spia cambio marcia, 44
Avvisatore acustico, 15
Accessori Candele
Avvertenze generali, 158 dati tecnici, 190
B
Ammortizzazione Bagaglio Carburante
Elemento di registro Bocchetta di rifornimento, 11
Avvertenze per il carico, 92
posteriore, 11 Dati tecnici, 181 z
Batteria
Arresto, 103 Avvertenze di manuten- Rifornimento, 104
ASC zione, 150 rifornimento con Keyless
Autodiagnosi, 97 Carica della batteria Ride, 106
Azionamento, 66 collegata, 150 Riserva carburante, 42
Elemento di comando, 15 Carica della batteria Cavalletto ruota anteriore
scollegata, 151 Montaggio, 125
Indicatore, 38
Assistente cambio Dati tecnici, 190 Check list, 95
Aspetti tecnici nei dettagli, 120 Montaggio, 152 Chiave, 46, 48
Guida, 100
Marcia non appresa, 39
Chiave centrale Lampadine ad incande- F
14 Sostituzione della batteria, 51 scenza, 191 Fari
Profondità del fascio
Collegamenti a vite, 179 Motore, 182
224 luminoso, 84
Conferme dei lavori di Norme, 7
manutenzione, 200 Regolazione della profondità
Olio motore, 182
Contachilometri del fascio luminoso, 11
Pesi, 193
Azzeramento, 59 Filtro aria
Prestazioni, 194 Posizione nel veicolo, 13
Controllo della trazione
Indice analitico
Indice analitico
Spia di avvertimento, 34 K Liquido freni
Spia di controllo, 18 Keyless Ride Controllo del livello di
Impianto elettrico Bloccare il bloccasterzo, 49 riempimento anteriore, 130
Dati tecnici, 190 Disinserire l'accensione, 50 Controllo del livello di
Impianto lampeggiatori di Immobilizzatore elettronico riempimento posteriore, 131
emergenza EWS, 50 Serbatoio anteriore, 13
Azionamento, 56 Inserire l'accensione, 49 Serbatoio posteriore, 13 z
Elemento di comando, 15, 17 La batteria della chiave Luce coming home, 46, 53
Impiego fuoristrada, 98 radiocomando è scarica
Luce di parcheggio, 54
Indicatore di velocità, 18 o perdita della chiave
Luce diurna
Indicatore Service, 41 radiocomando, 51 Luce diurna automatica, 55
Indicatori di direzione Sbloccaggio del tappo del Luce diurna manuale, 54
Azionamento, 57 serbatoio, 106
Posizionamento sul veicolo, 11
Elemento di comando, 15 Spia di avvertimento, 31, 32
Elemento di comando
L
destro, 17 Leva del cambio
Indicazione numero di giri, 18 Regolazione, 88
Luci Mezzo luminescente Motore
14 Attivazione faro Dati tecnici, 191 Avviamento, 95
supplementare, 54 Indicatori di direzione, 146 Dati tecnici, 182
226
Azionamento dell'abba- Luce abbagliante, 143 Spia di avvertimento gas di
gliante, 53 Luce anabbagliante, 143 scarico, 33
Azionamento dell'avvisatore Luce di posizione, 145 Spia di avvertimento per
ottico, 53 Sostituzione dei fari a centralina motore, 40
Elemento di comando, 15 LED, 148 Spia di avvertimento per
Indice analitico
Indice analitico
Interruttore combinato Tabella di carico, 14 Prestazioni
destro, 17 Dati tecnici, 194
Pneumatici
Interruttore combinato Controllo della pressione
sinistro, 15 di gonfiaggio degli R
Lato destro del veicolo, 13 RDC
pneumatici, 133
Aspetti tecnici nei dettagli, 119
Lato sinistro del veicolo, 11 Controllo della profondità del
Simboli di avvertimento, 24 Etichetta cerchi, 136
battistrada, 134
Spie di avvertimento, 35 z
Sotto la sella, 14 Dati tecnici, 188
Spie di controllo e Regolazione della velocità di
Pressione di gonfiaggio dei
avvertimento, 20 marcia
pneumatici, 189 Azionamento, 73
Strumento combinato, 18 Raccomandazione, 135 Ribassamento
Paravento Rodaggio, 98 Limitazioni, 92
Elemento di registro, 13 Tabella pressione Rifornimento, 104
Regolazione, 85 pneumatici, 14 con Keyless Ride, 106
Velocità massima, 93 Riserva carburante
Spia di avvertimento, 40
Rodaggio, 98
Ruote Spie di avvertimento, 18 Spina di diagnosi
14 Controllare i raggi, 135 ABS, 37 Fissaggio, 156
Controllo dei cerchi, 134 ASC, 38 Rilascio, 155
228
Dati tecnici, 188 Avvertimento temperatura Strumento combinato
Modifica dimensioni, 135 esterna, 31 Panoramica, 18
Montare la ruota anteriore, 138 Centralina motore, 40 Sensore di luminosità
Montare la ruota Difetto punto luce, 33 ambiente, 18
posteriore, 141
Indice analitico
Indice analitico
z
z
Indice analitico
230
14
A seconda dell'equipaggiamento Libretto di uso e manutenzione
e degli accessori scelti per il Suo originale, stampato in Germania.
veicolo, ma anche in funzione
delle versioni per i diversi Paesi,
possono verificarsi scostamenti
rispetto a quanto riportato nelle
figure o nel testo. Ciò non dà
diritto ad alcuna rivendicazione.
Le indicazioni di misure, pesi,
consumi e prestazioni sono da
intendersi con le relative tolle-
ranze.
Con riserva di modifiche costrut-
tive, di equipaggiamento e degli
accessori.
Salvo errori ed omissioni.
Carburante
Qualità di carburante raccomandata Super senza piombo (max 10 % etanolo, E10)
95 ROZ/RON
89 AKI
Qualità di carburante alternativa Normale senza piombo (potenza e consumi limitati. Ad
esempio, se il motore deve essere utilizzato in paesi con
una qualità del carburante inferiore a 91 ROZ la moto-
cicletta deve essere prima specificamente programmata
presso il Suo BMW Motorrad Partner.) (max 10 % eta-
nolo, E10)
91 ROZ/RON
87 AKI
Quantità di carburante utilizzabile circa 30 l
Riserva di carburante circa 4 l
Pressione pneumatici
Pressione di gonfiaggio del pneumatico anteriore 2,5 bar, a pneumatico freddo
Pressione di gonfiaggio del pneumatico posteriore 2,9 bar, a pneumatico freddo
BMW recommends
*01408358084*