Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Scegliere uno dei seguenti accessi per consultare la guida d'uso Inquadrare questo codice per accedere direttamente alla guida d'uso.
on line...
Selezionare:
la lingua,
il veicolo, il modello,
il periodo di edizione della guida d'uso corrispondente alla data di
1ª immatricolazione del veicolo.
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accedere alle ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dal segnalibro,
individuabile mediante questo simbolo:
Benvenuto
Legenda
Avvertenza: Informazioni:
questo simbolo indica le avvertenze da rispettare tassativamente questo simbolo attira l'attenzione su informazioni complementari per
per la propria sicurezza, per la sicurezza degli altri e per non un migliore utilizzo del veicolo.
rischiare di danneggiare il veicolo.
.
Alzacristalli elettrici 77 Cambio pilotato 124
Tecnologia HYbrid4 Bagagliaio 79 Partenza assistita in salita/discesa 128
Bagagliaio motorizzato 80 Visualizzazione dei dati di guida 129
Presentazione 12
Tetto panoramico in vetro 83 Sorveglianza degli angoli ciechi degli
Avviare / spegnere 15 specchietti 131
Serbatoio del carburante 84
Spia Ready 19 Limitatore di velocità 135
Posizionamento obbligato nel bocchettone
Selettore di modalità HYbrid4 19 di rifornimento carburante Diesel 85 Regolatore di velocità 137
Indicatore di potenza / Assistenza al parcheggio 139
generazione d'energia 22
Telecamera di retromarcia 141
Visualizzazione del flusso ibrido 23
Domande frequenti HYbrid4 26
Eco off 29
Eco-guida 30
Consumi 32 Confort Visibilità
Batteria alta tensione 33
Impianto o tunnel di lavaggio 37 Sedili anteriori 87 Comandi di illuminazione 142
Traino con carroattrezzi 38 Sedili posteriori 91 Fari a diodi elettroluminescenti 145
Retrovisori 93 Accensione automatica dei fari 147
Regolazione del volante 95 Regolazione dei fari 150
Allestimenti interni 96 Fari supplementari 151
Spie di funzionamento Allestimenti del bagagliaio 99 Comandi del tergicristallo 152
Riscaldamento e Ventilazione 104 Funzionamento automatico
Quadro strumenti 39 Climatizzatore automatico bizona 106 del tergicristallo 154
Spie 41 Aria condizionata automatica quadrizona 109 Plafoniere 156
Indicatori 52 Disappannamento - Sbrinamento anteriore 114 Illuminazione dell'abitacolo 157
Computer di bordo 57 Disappannamento - sbrinamento del lunotto 114
Display touch screen 61 Riscaldamento /
Regolazione data e ora 64 Ventilazione programmabile 115
Sommario
.
Cinture di sicurezza 180
Airbag 183 Motore Diesel 229
Ricerca visiva
Verifica dei livelli 230
Controlli 233
Indice alfabetico .
Vista d'insieme
4
Vista d'insieme .
Presentazione del sistema Tecnologia HYbrid4
La ringraziamo per aver scelto questo veicolo con
Tecnologia HYbrid4 che possiede delle caratteristiche
diverse dai cosiddetti veicoli convenzionali.
Legga attentamente questa guida per conoscere tutte
le funzioni proprie del veicolo ibrido e per ulteriori
informazioni, consulti il capitolo "Sistema Ibrido".
12
5
Vista d'insieme
66
187 139
7
Vista d'insieme
Se il veicolo è equipaggiato
di un sistema audio Hi-Fi di
marca JBL, questo sistema è
stato progettato su misura per
l'abitacolo del veicolo.
Consultare la rubrica "Audio e
telematica".
Climatizzazione automatica
Dopo la regolazione del livello di confort,
questo equipaggiamento permette di gestire
automaticamente il livello in funzione delle
Visualizzazione dati di guida
condizioni climatiche esterne.
Questo dispositivo proietta le informazioni della
velocità e del regolatore/limitatore su un display Bizona
oscurato, nel campo visivo del guidatore per
106
evitare di distogliere lo sguardo dalla strada.
Quadrizona
129
109
8
Vista d'insieme .
Comandi centrali
84
179
90 15 115
Sorveglianza degli angoli ciechi. Freno di stazionamento elettrico. Impedisce l'arresto del motore
termico.
131 117 29
9
Vista d'insieme
Posto di guida
1. Comandi del regolatore/limitatore di 11. Diffusore di sbrinamento del vetro della 22. Cassettino portaoggetti/ Disattivazione
velocità. porta anteriore. dell'Airbag passeggero.
2. Regolazione dell'altezza dei fari. 12. Diffusore di sbrinamento del parabrezza. 23. Freno di stazionamento elettrico.
3. Comandi dei fari e degli indicatori di 13. Antifurto e avviamento con la chiave. 24. Appoggiagomito centrale con vani
direzione. 14. Avviamento con la chiave elettronica. portaoggetti.
4. Quadro strumenti. 15. Comandi dell'autoradio al volante. 25. Vani (secondo la versione).
5. Airbag guidatore. 16. Comandi del tergicristallo / lavacristallo / 26. Autoradio.
Avvisatore acustico. computer di bordo. 27. Comandi di riscaldamento /
6. Leva di selezione delle marce. 17. Pulsanti del segnale d'emergenza e del climatizzazione.
7. Selettore di modalità HYbrid4. bloccaggio centralizzato. 28. Allarme / Peugeot connect sos -
8. Presa accessori 12 V. 18. Display. Peugeot connect assistance.
Prese USB/Jack. 19. Aeratori centrali orientabili e parzializzabili. 29. Portaoggetti.
9. Comando d'apertura del cofano. 20. Airbag passeggero. 30. Massaggio / Commutazione automatica
10. Scatola dei fusibili. 21. Aeratori laterali orientabili e parzializzabili. fari abbaglianti / Sorveglianza degli angoli
ciechi.
10
Vista d'insieme .
11
Tecnologia HYbrid4
Presentazione
La tecnologia HYbrid4 permette di abbinare
intelligentemente due fonti di energia: quella
del motore Diesel HDi che aziona le ruote
anteriori (trazione) e quella del motore elettrico
che aziona le ruote posteriori (propulsione).
Questi due motori possono funzionare in
modo alternato o simultaneo, in funzione della
modalità ibrida selezionata e delle condizioni
di guida.
Il motore elettrico assicura solo la mobilità
del veicolo in modalità "ZEV" (Zero Emission
Vehicle), e in modalità "Auto" nelle fasi di guida
a bassa velocità e con sollecitazioni moderate.
Assiste anche il motore Diesel durante gli
avviamenti, le accelerazioni e gli inserimenti
delle marce.
La batteria che alimenta il motore elettrico
si ricarica nelle fasi di decelerazione e
immagazzina l'energia per poi restituirla.
12
Tecnologia HYbrid4 .
Principali elementi del sistema HYbrid4
Il motore Diesel HDi -1 situato anteriormente assicura la trazione (mediante le ruote anteriori) e la
maggior parte delle esigenze di mobilità del veicolo.
È equipaggiato di alternatore reversibile (Stop & Start) - 5 che ricarica le batterie e assicura
l'energia necessaria quando occorre (modalità 4x4).
Una batteria ad alta tensione - 3, 200 V tipo NI-MH assicura la riserva d’energia del motore
elettrico posteriore.
La gestione del suo livello di carica è assicurata automaticamente dal veicolo durante le fasi di
decelerazione.
È situata in un vano del bagagliaio il cui accesso è riservato ai tecnici del post-vendita abilitati.
Il livello di carica della batteria è indicato da 8 barrette orizzontali o verticali (secondo il display).
La batteria tradizionale 12 V, situata nel vano motore, alimenta la rete del veicolo. È ricaricata
automaticamente dalla rete alta tensione.
13
Tecnologia HYbrid4
L'alternatore reversibile - 5 assicura la funzione Stop & Start che permette di mettere in attesa
il motore Diesel durante le soste (ai semafori, agli stop, o negli imbottigliamenti del traffico, ad
esempio) o durante le fasi di guida in modalità elettrica.
La sosta e il riavviamento del motore Diesel avvengono in maniera istantanea e trasparente per il
guidatore.
Assicura anche la ricarica complementare delle batterie (ad esempio la modalità 4x4 oppure
batteria alta tensione scarica).
Il cambio pilotato - 6 permette in modalità automatica dei risparmi significativi del consumo
rispetto ad un cambio di tipo classico, grazie alla sua gestione elettronica.
Offre anche un confort di guida procurato dalla possibilità di scegliere in qualsiasi momento la
modalità di inserimento delle marce: automatica o manuale mediante le palette, situate sotto al
volante.
14
Tecnologia HYbrid4 .
Avviare - spegnere il motore
Prima dell'avviamento Avviare il sistema HYbrid4
15
Tecnologia HYbrid4
16
Tecnologia HYbrid4 .
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico
Contatto senza avviamento dotato di un codice segreto. All'inserimento
del motore del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
(posizione accessori) veicolo.
Girare la chiave verso il cruscotto in posizione Questo antiavviamento elettronico blocca
intermedia o la chiave d'Apertura e Avviamento il sistema di controllo del motore qualche
senza chiave all'interno del veicolo; premere istante dopo il disinserimento del contatto
il pulsante "START/STOP", senza agire sul ed impedisce l'avviamento del motore per
pedale del freno. L'inserimento del contatto è effrazione.
così attivo per gli accessori. In caso di malfunzionamento, si è avvertiti da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
In questo caso, il motore del veicolo non
F Premere il pulsante "START/ si avvia; rivolgersi al più presto alla rete
STOP", il quadro strumenti si PEUGEOT.
accende ma il motore non si avvia.
F Premere di nuovo il pulsante,
per interrompere il contatto e
permettere il bloccaggio del
veicolo.
17
Tecnologia HYbrid4
Avviamento d'emergenza con la Arresto d'emergenza con la Chiave elettronica non riconosciuta
chiave elettronica chiave elettronica con il sistema "Apertura e
Avviamento senza chiave"
18
Tecnologia HYbrid4 .
Spia Ready Selettore di modalità HYbrid4
Con il selettore, il guidatore può scegliere uno dei quattro modi di motricità del veicolo.
Ruotare il comando verso destra o verso sinistra, la modalità selezionata è segnalata
dall'accensione della spia corrispondente.
Modalità "AUTO", per un utilizzo corrente ed un Modalità "SPORT", per approfittare delle
consumo ottimizzato. prestazioni massime del veicolo.
19
Tecnologia HYbrid4
Da privilegiare per un utilizzo corrente Il funzionamento "Veicolo a Zero Emissioni" è Se le condizioni non permettono questa
ed un consumo ottimizzato. assicurato al 100% dalla propulsione elettrica. modalità, sul display apparirà il messaggio
Attivato automaticamente Questa modalità permette di forzare una "modalità elettrica temporaneamente non
all'avviamento del sitema HYbrid4. guida silenziosa a velocità moderata. disponibile". La spia "ZEV" si spegne dopo
alcuni secondi di lampeggiamento e la spia del
selettore si accende su "AUTO".
È attivabile quando sono presenti
Gestisce automaticamente il funzionamento In modalità "ZEV":
le condizioni necessarie,
dei motori Diesel ed elettrico in funzione dei - L'autonomia e la capacità d'accelerazione
particolarmente se lo stato di
parametri del veicolo, delle condizioni di guida sono limitati. La velocità massima è di circa
e della modalità di guida per ottimizzare il carica della batteria ad alta
60 km/h.
consumo di carburante. tensione è sufficiente (a partire
- In caso di forti sollecitazioni o di esigenze
Questa modalità attiverà la guida elettrica da 4 barrette).
prioritarie che necessitino l'avviamento
a "zero emissioni" quando le condizioni lo
permetteranno. del motore Diesel, il sistema passa
In modalità "AUTO", il motore elettrico: automaticamente in modalità "AUTO".
- può assicurare solo la mobilità del veicolo
nella guida elettrica a "zero emissioni", in
funzione dello stato di carica della batteria,
se sono rispettate le condizioni proprie Per ulteriori informazioni sui fattori del
del veicolo e se le accelerazioni sono
riavviamento automatico del motore
moderate,
Diesel e del MANCATO accesso alla
- supporta il motore Diesel durante gli
avviamenti e gli inserimenti delle marce, modalità "ZEV", consultare la rubrica
durante le accelerazioni e in caso di corrispondente.
motricità insufficiente dell'assale anteriore
(realizza automaticamente l'apporto delle
4 ruote motrici),
- può essere attivo solo al di sotto di 85 km/h.
Non è più attivo oltre i 120 km/h.
20
Tecnologia HYbrid4 .
Modalità Modalità "4WD"* In caso di guida su strada allagata o per
"SPORT" (Diesel ed passare in una pozzanghera profonda,
guidare a passo d'uomo.
(Diesel ed elettrica)
elettrica)
Questa modalità è da preferire su
Questa modalità permette una guida più Questa modalità permette di apportare un strade innevate e terreni difficili (fango,
dinamica e apporta un aumento delle aumento di motricità** a bassa velocità sabbia, …).
prestazioni del motore. azionando di continuo le 4 ruote del veicolo: In questo modo, in condizioni intensive
Le accelerazioni e le riprese del veicolo sono il motore Diesel (trazione) e il motore elettrico e se l'ambiente lo permette, si
massime utilizzando tutta la capacità del (propulsione) funzionano simultaneamente e in raccomanda di accelerare con decisione
motore elettrico, in aggiunta al motore Diesel. permanenza. per facilitare l'avanzamento del veicolo e
Questa modalità prende in conto la La loro coppia è gestita elettronicamente ridurre così il rischio di sprofondare.
progressività dell'acceleratore, la gestione del per ottimizzare la motricità in caso di scarsa L'apporto di motricità "4WD" è disponibile
cambio pilotato e la complementarità della aderenza. indipendentemente:
potenza del motore elettrico. In modalità 4WD: - dal livello di carica della batteria di
In modalità "SPORT": - L'alimentazione del motore elettrico trazione,
- L'apporto del motore elettrico è disponibile posteriore è realizzata, se necessario, - dall'altitudine.
fino a 120 km/h. dall'alternatore reversibile del motore
anteriore. Il motore Diesel funziona in
permanenza.
- L'apporto di motricità del motore elettrico è Attenzione all'altezza da terra del
disponibile fino a 120 km/h. veicolo: circa 184 mm (valore in ordine
di marcia: solo guidatore e serbatoio del
carburante pieno) in condizioni ideali.
Questo valore varia in funzione del
carico del veicolo, del tipo di suolo e
dell'ambiente.
* "4WD": 4 Wheel Drive: 4 ruote motrici. Se il guidatore ritiene che il veicolo
** Questa modalità sarà più efficace se sarà possa superare un ostacolo, si
abbinata ad un montaggio di pneumatici assume totalmente la responsabilità
adatto alle condizioni del terreno dell'effettuazione della manovra.
(in particolare pneumatici "invernali").
21
Tecnologia HYbrid4
Questa zona indica che il veicolo è in Questa zona indica un aumento della
Zona ECO fase di recupero dell'energia elettrica: sollecitazione di potenza accumulata dal
in decelerazione, frenata (parzialmente) e veicolo ibrido, tenendo conto delle capacità
soprattutto al rilascio del pedale (da preferire in abbinate del motore Diesel e del motore
frenata per un miglior recupero). elettrico.
Ciò permette di ricaricare la batteria ad alta
tensione mediante l'utilizzo di un'energia
"gratuita" che sarà riutilizzabile in caso di
esigenze ulteriori di energia.
22
Tecnologia HYbrid4 .
Visualizzazione delle informazioni del flusso ibrido
Le informazioni riguardanti la modalità ibrida selezionata, le frecce del flusso d'energia ed il livello di carica della batteria sono visualizzate in tempo
reale sul display del quadro strumenti o sul display.
23
Tecnologia HYbrid4
Esempio di visualizzazioni
All'avviamento e a veicolo fermo
Nessun flusso d'energia trasmesso (lo Stop & Start spegne e
riavvia il motore Diesel automaticamente).
Recupero d'energia
In questa fase (decelerazione, frenata, rilascio del
pedale, … tutte le modalità), la batteria viene ricaricata dal
motore/generatore di corrente, anch'esso azionato dalle ruote
posteriori.
È possibile beneficiare totalmente di questo recupero d'energia
elettrica rilasciando con decisione il pedale dell'acceleratore,
la decelerazione sarà quindi più rilevante che su un veicolo
classico.
100% elettrico
Durante la guida totalmente elettrica (modalità AUTO o ZEV),
solo il motore elettrico, alimentato dalla batteria, aziona le ruote
posteriori.
La visualizzazione di "Zero Emissioni" indica che il motore
Diesel è spento e che il veicolo non emette CO2.
24
Tecnologia HYbrid4 .
Riavviamento automatico del motore Diesel o MANCATO accesso alla modalità ZEV
Il motore termico può riavviarsi o la modalità Mantenimento delle Condizioni meteo e ambienti
ZEV può non essere disponibile, secondo le performance del sistema particolari
differenti condizioni presentate qui sotto.
- Se il veicolo supera i 30 km/h dopo - Se alcune condizioni o esigenze di
Lo spegnimento del motore termico
l'avviamento (se il motore termico non si temperatura del motore sono necessarie
riprenderà automaticamente non appena le
è già avviato dall'ultimo avviamento). (come una temperatura del motore
condizioni non saranno più presenti.
- Se la batteria alta tensione non è troppo fredda, legata all'ambiente
Se le condizioni, elencate qui sotto,
abbastanza carica. Almeno 4 barrette esterno).
permettono di uscire dalla modalità ZEV e
in modalità ZEV allo scopo di garantire - Se la batteria è prossima alla carica
se il motore Diesel si riavvia, il veicolo torna
una certa distanza (in modalità AUTO, massima (ad esempio: in discesa
automaticamente in modalità AUTO.
l'elettrico è accessibile più velocemente ripida) poiché il recupero non è
ad un livello di carica inferiore). possibile, il motore termico si riavvierà
- Se il livello di carburante entra in riserva automaticamente per garantire,
Azione del guidatore (nel caso di un consumo rilevante della solamente, il freno motore.
riserva, l'impedimento della modalità - Se il veicolo è in salita ripida
- Passaggio della leva di selezione delle
ZEV potrà proseguire per un pò di tempo (rampa di un parcheggio, ...).
marce in posizione M.
dopo aver effettuato il pieno). - Se il veicolo è rimasto in una zona
- Azione sui comandi (o palette) al volante
- Durante la rigenerazione del soleggiata dopo una sosta prolungata.
per cambiare le marce.
filtro antiparticolato che si attiva - Quando il veicolo è in montagna
- Accelerazione sostenuta e rilevante.
automaticamente per 5 - 10 minuti, circa (in altitudine).
- Utilizzo del disappannamento.
ogni 500 km (o almeno in caso di guida
- Utilizzo dell'aria condizionata.
prolungata in città). Il veicolo è equipaggiato dei sistemi
antinquinamento più perfezionati, in particolare
il Filtro Antiparticolato (FAP).
Il motore Diesel produrrà, ad intervalli regolari,
dell'energia per auto-pulire questo filtro.
Durante questa fase di rigenerazione del
FAP, la guida elettrica sarà volutamente
non disponibile e sarà accompagnata
dal messaggio "Modalità elettrica non
disponibile: Rigenerazione FAP in corso".
25
Tecnologia HYbrid4
Domanda Risposta
Perché il veicolo non passa in modalità ZEV (Zero Questa situazione è momentanea.
Emission Vehicle) quando la carica della batteria è Alcune condizioni non permettono di passare in modalità ZEV, anche con una carica
elevata? della batteria sufficiente, come ad esempio il freddo, l'altitudine, il disappannamento, una
richiesta di climatizzazione o di riscaldamento più elevato, una rigenerazione del filtro
antiparticolato (FAP).
Perché ogni tanto ci sono dei messaggi d'allerta È un messaggio che corrisponde ad una rigenerazione del filtro antiparticolato (FAP).
"Modalità elettrica non disponibile: Rigenerazione È un processo del tutto normale che interviene ogni 400 o 500 km (o meno in caso di
FAP in corso"? utilizzo prolungato in città) come su un veicolo HDi classico.
Questo processo non è generalmente percepito dal guidatore.
Tuttavia, nel caso dell'ibrido, questo fenomemo può essere percepito (nell'utilizzo urbano)
poiché temporaneamente il motore HDi non si spegnerà e questo messaggio apparirà
periodicamente per tutta la durata della rigenerazione.
Perché il veicolo non passa in modalità ZEV durante La gestione della modalità ZEV è diversa da quella della modalità Auto.
la guida in modalità elettrica, in modalità Auto? Passare in modalità ZEV è possibile solo con una carica batteria di almeno 4 barrette, per
garantire un'autonomia sufficiente.
In modalità Auto, il sistema gestisce da solo le condizioni per passare in modalità elettrica
all'occorrenza per delle durate più brevi e con una carica batteria più bassa.
Perché l'autonomia in modalità ZEV (Zero Emission La richiesta d'energia veicolo è maggiore in salita che in piano.
Vehicle) è più bassa in salita? ll veicolo deve rimanere in modalità Auto, modalità che privilegierà il motore Diesel.
Perché quando il sistema mi fa uscire dalla Non è previsto che venga preferita la modalità ZEV, che non è sempre la modalità più
modalità ZEV (Zero Emission Vehicle), non torna economica.
automaticamente in ZEV se le condizioni lo Il sistema torna quindi automaticamente alla modalità Auto.
permettono?
26
Tecnologia HYbrid4 .
Economia consumi - Carburante
Domanda Risposta
Come posso ottimizzare il consumo di carburante? Preferire la modalità Auto poiché seleziona in maniera ottimale la "fonte d’energia motrice"
da utilizzare per diminuire il consumo.
Occorre anche adattare il proprio stile di guida alle specificità dei veicoli ibridi per trovare
quello migliore, come ad esempio rilasciando il pedale piuttosto che frenando e anticipando
le decelerazioni (entrata in un centro abitato, sosta al semaforo, sosta agli stop, ...).
Perché non riesco a diminuire il consumo guidando Non è la modalità ZEV ma la modalità Auto la più appropriata per ridurre il consumo, poiché
spesso in modalità ZEV (Zero Emission Vehicle)? seleziona in modo ottimale la "fonte d'energia motrice".
La modalità ZEV (funzionamento 100% elettrico) permette di ridurre in alcuni casi il
consumo di carburante. Tuttavia, la ricarica della batteria alta tensione ha un costo
d'energia.
Perciò si consiglia di utilizzare più spesso la modalità automatica.
Perché in città il computer di bordo visualizza talvolta Il consumo istantaneo visualizzato può sembrare elevato per un breve tragitto percorso, ma
delle barrette di 10 litri di consumo? questo incide generalmente poco e il consumo reale medio rimarrà minimo.
In città, l'ibrido sarà molto efficace nei consumi di carburante (dell'ordine del 35%, meglio di
un veicolo non ibrido).
Perché la batteria risulta carica al massimo raramente? Una batteria parzialmente carica è un funzionamento normale (in media da 4 a 5 barrette in
modalità Auto).
Ciò permette di conservare sempre una disponibilità per recuperare energia gratuita in
discesa o al rilascio del pedale.
Perché appaiono tanti messaggi d'allerta carburante Per esortare ad effettuare al più presto il pieno di carburante ed evitare di perdere le
quando si entra in riserva? funzioni ibride.
27
Tecnologia HYbrid4
Climatizzazione
Domanda Rispost
Sembra che quando la climatizzazione o il La richiesta di climatizzazione o di riscaldamento può necessitare un avviamento del
riscaldamento sono attivati, il veicolo funzioni meno motore Diesel fino a quando il livello di confort termico desiderato è raggiunto.
spesso in modalità elettrica, è corretto? Il funzionamento ibrido normale è semplicemente ritardato. Questo tempo sarà più elevato
con temperature esterne molto bassse o molto elevate.
Sembra che in caso di calore elevato e con la Quando fa caldo, la durata della messa in attesa del motore Diesel e del funzionamento in
climatizzazione attivata, il veicolo funzioni in modalità modalità elettrica sarà necessariamente ristretta al fine di limitare lo scarto di temperatura
elettrica per meno tempo. È corretto? rispetto al livello di confort termico pre-selezionato.
In caso di calore elevato, è sempre possibile attivare il push Eco OFF (che fa uscire dalla
modalità ZEV e impedisce la guida in modalità elettrica e gli stop del motore) per privilegiare
il confort termico (tenuta della funzione aria condizionata).
Speicificità HYbrid4
Domanda Risposta
È possibile trainare un altro veicolo con il veicolo Un veicolo HYbrid4 permette di trainare un rimorchio tra 500 kg e 800 kg (vedere rubrica
ibrido e per quanto? "Traino").
Ciò permette di trainare ad esempio una moto d'acqua o un 2 ruote.
La ragione "tecnica" del limite è legata alla tenuta di una buona capacità di raffreddamento
del motore termico e degli elementi ibridi che sono raffreddati anche dal circuito dell'acqua
di raffreddamento motore.
Perché il freno motore mi sembra eccessivo? Al rilascio del pedale, il freno motore risulta essenzialmente dal recupero d'energia
mediante il motore elettrico.
Cià comporta una decelerazione maggiore rispetto ad un veicolo classico e permette così
un recupero d'energia gratuita.
28
Tecnologia HYbrid4 .
Comando ECO OFF
Questa funzione impedisce lo spegnimento Durante dei tragitti di guida in modalità elettrica
del motore Diesel e privilegia così il confort e degli spegnimenti del motore, il sistema ibrido
termico nell'abitacolo (mantenimento della genera automaticamente i riavviamenti per
climatizzazione in permanenza). garantire il confort nell'abitacolo*.
Dopo la pressione del comando, il motore si Tuttavia possono essere avvertite delle
riavvia immediatamente. variazioni di temperatura in caso di clima molto
Per tornare al funzionamento normale, premere caldo. In questo caso è possibile attivare il
nuovamente il comando. comando ECO OFF.
All'interruzione del contatto, il veicolo torna
automaticamente al funzionamento normale
(spia del comando spenta).
29
Tecnologia HYbrid4
Eco-guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
30
Tecnologia HYbrid4 .
31
Tecnologia HYbrid4
32
Tecnologia HYbrid4 .
Batteria alta tensione 200 V
Carica Questo recupero permette di utilizzare
un'energia "gratuita".
Il tempo di ricarica della batteria è molto veloce
e continuo.
Una batteria scarica (ad esempio dopo una
guida in modalità ZEV o dopo una forte
sollecitazione) riacquisterà velocemente un
livello di carica sufficiente per tornare alle sue
piene capacità d'utilizzo delle varie modalità
ibride.
La batteria ad alta tensione 200 V non si
La ricarica avverrà automaticamente
ricarica mediante la rete elettrica.
La batteria si carica quando il veicolo decelera, durante la guida.
Di tipo Ni-MH (Nickel Metallo Idruri), è
il motore elettrico funge da generatore e Il recupero potrà essere più veloce durante le
localizzata sotto al pianale del bagagliaio in
trasforma l'energia cinetica in energia elettrica decelerazioni.
prossimità del motore elettrico.
(tranne se la velocità del veicolo è superiore a Il livello medio di carica è di 4 - 5 barrette, che
120 km/h). preserva così un margine di recupero d'energia
La batteria non si ricarica mediante la rete in decelerazione o in discesa (energia gratuita).
elettrica.
Per preservare la durata di vita della
La batteria può anche ricaricarsi
batteria, il livello di carica non scende
automaticamente in caso di necessità mediante
mai al di sotto della soglia del 20% di
l'alternatore reversibile Stop & Start del motore
carica, anche se il livello è visualizzato a
Diesel.
0 barrette dopo una guida in modalità ZEV.
In caso di batteria prossima al livello
massimo, il livello di decelerazione del
veicolo al rilascio dell'acceleratore può
essere ridotto.
33
Tecnologia HYbrid4
34
Tecnologia HYbrid4 .
Ventilazione della batteria alta tensione
35
Tecnologia HYbrid4
36
Tecnologia HYbrid4 .
Impianto o tunnel di lavaggio
Alcuni impianti o tunnel (veicolo su tapis roulant) impongono che il freno di stazionamento sia "disinserito" durante il lavaggio.
Impianti o tunnel di lavaggio nei quali il motore Impianti o tunnel di lavaggio nei quali il motore
Diesel deve essere spento. Diesel non deve essere spento.
Sistema ibrido attivo, spia Ready accesa, freno di stazionamento Con il sistema ibrido attivo, con la spia Ready accesa e freno di
disinserito : stazionamento disinserito:
- Posizionare la leva delle marce su N. - Collocare la leva di selezione delle marce in posizione N
- Spegnere il motore (premere START/STOP oppure con (modalità Auto o Sport).
la chiave del veicolo in assenza di sistema Apertura e - Premere il pedale del freno poi il pulsante ECO OFF.
Avviamento senza chiave). Il freno di stazionamento si
inserisce automaticamente e la spia Ready si spegne sul
quadro strumenti. Se il motore Diesel è spento, si riavvierà.
- Reinserire il contatto (premere START/STOP o con la chiave Se il motore Diesel è avviato, rimane in funzione illimitatamente.
in posizione intermedia) senza premere il pedale del freno.
La spia Ready resta spenta.
- Disinserire il freno di stazionamento con il comando manuale
sulla console centrale, tenendo il pedale del freno premuto.
- Interrompere il contatto (premere START/STOP senza
premere il pedale del freno, o con la chiave) verificando che il
freno di stazionamento sia disinserito.
37
Tecnologia HYbrid4
38
Spie di funzionamento
Quadro strumenti 1
39
Spie di funzionamento
Sbloccaggio bagagliaio
3 Parametri
2
A veicolo fermo, utilizzare il comando a Aiuto alla guida
2
sinistra del volante per navigare nei menu
al fine di configurare i parametri del veicolo Velocità memorizzate
3
(equipaggiamenti di guida e di confort, ...).
- Pressione: accedere al Menu generale, Tergicrist post per retrom
3
confermare la selezione.
- Rotazione (extra menu): scorrimento delle Freno di staziona. auto.
3
varie funzioni attive disponibili.
- Rotazione (nel menu): spostarsi verso l'alto Illuminazione
2
o verso il basso nel menu.
Illuminazione d'accoglienza
3
Fari direzionali
3
* Secondo la versione.
40
Spie di funzionamento
Spie
Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
1
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o accompagnata da un segnale sonoro e da un
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia messaggio sul display del quadro strumenti.
(spia d'allarme). La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante.
41
Spie di funzionamento
Spie di funzionamento
L'accensione, sul quadro strumenti e/o sul display del quadro strumenti, di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Spia Stato Causa Azioni/Osservazioni
Ready fissa. Il veicolo è pronto per partire, si può Il tempo d'accensione della spia corrisponde al tempo
(pronto per partire) accelerare. impiegato dall'alta tensione per instaurarsi nel veicolo.
Abbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è azionato Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
verso di sé.
Commutazione fissa. Il comando d'illuminazione è azionato La telecamera, che si trova sul retrovisore interno,
automatica fari verso di sé e il tasto è attivato. autorizza o non l'inversione dei fari abbaglianti con
abbaglianti La sua spia è accesa. i fari anabbaglianti, in funzione dell'illuminazione
esterna e delle condizioni del traffico.
Tirare il comando dei fari per tornare ai fari
anabbaglianti.
Fanalini fissa. Fanalini fendinebbia posteriori Ruotare all'indietro la ghiera di comando per
fendinebbia azionati. disattivare i fanalini fendinebbia.
posteriori
42
Spie di funzionamento
Freno di fissa. Il freno di stazionamento è inserito Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere la spia: pedale
stazionamento o mal disinserito. del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento, consultare la
sezione "Freno di stazionamento".
Disattivazione fissa. Le funzioni "inserimento Attivare la funzione (secondo la destinazione) dal menu di
delle funzioni automatico" (allo spegnimento configurazione del veicolo o consultare la rete PEUGEOT o un
automatiche del motore) e "disinserimento riparatore qualificato se l'inserimento / disinserimento automatico
del freno di automatico" sono disattivate o in non è più possibile.
stazionamento anomalia. Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento elettrico,
elettrico consultare la sezione corrispondente.
Pedale del freno lampeggiante. Se il veicolo viene tenuto troppo Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di stazionamento elettrico.
premuto a lungo in salita utilizzando
l'acceleratore, la frizione si
surriscalda.
43
Spie di funzionamento
Funzionamento fissa. Il comando del tergicristallo è Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore
automatico del azionato verso il basso. è attivato.
tergicristallo Per disattivare il tergicristallo automatico, azionare il
comando verso il basso o posizionare il comando del
tergicristallo su un'altra posizione.
Sistema Airbag fissa sul display spie Il comando, situato nel cassettino Azionare il comando sulla posizione "OFF" per
lato passeggero cinture di sicurezza portaoggetti, è azionato sulla disattivare l'Airbag frontale lato passeggero.
non allacciate e posizione "ON". In questo caso è possibile collocare un seggiolino per
Airbag frontale lato L'Airbag frontale passeggero è attivato. bambini con schienale verso la strada.
passeggero. In questo caso non collocare un seggiolino
per bambini con schienale verso la strada.
44
Spie di funzionamento
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
1
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Sistema Airbag fissa sul quadro Il comando, situato nel cassettino Portare il comando su "ON" per attivare l'Airbag
lato passeggero strumenti e/o sul display portaoggetti, è azionato se in frontale lato passeggero.
delle spie delle cinture posizione "OFF". In questo caso non collocare un seggiolino per
di sicurezza e Airbag L'Airbag frontale lato passeggero è bambini con schienale rivolto verso la strada.
frontale passeggero. disattivato.
Controllo fissa. Il tasto (situato sulla piastrina a Premere il tasto per attivare il CDS/ASR. La relativa
dinamico di scomparsa, in basso a sinistra del spia si spegne.
stabilità cruscotto) è attivato e la relativa spia Il sistema CDS/ASR viene automaticamente attivato
CDS/ASR è accesa. all'avviamento del veicolo.
Il CDS/ASR è disattivato. In caso di disattivazione, il sistema si riattiva
CDS: controllo dinamico di stabilità. automaticamente a partire da circa 50 km/h.
ASR: antipattinamento delle ruote.
45
Spie di funzionamento
Spie d'allarme
Con il sistema ibrido attivo o a veicolo in movimento, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio che appare sul display del
quadro strumenti.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
STOP fissa, abbinata ad L'accensione della spia è legata È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni
un'altra spia d'allarme, ad un'anomalia grave dei freni, del di sicurezza poiché il motore potrebbe spegnersi.
accompagnata da un servosterzo, della pressione dell'olio Parcheggiare, disinserire il contatto e
segnale acustico e motore, della temperatura del liquido rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
da un messaggio sul di raffreddamento, del sistema ibrido qualificato.
display. o ad un'anomalia elettrica grave.
46
Spie di funzionamento
fissa. Sono presenti anomalie importanti, Identificare l'anomalia consultando il messaggio che
che non sono abbinate ad una appare sul display e rivolgersi tassativamente alla rete
specifica spia. PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
FAP: filtro fissa, associata Ciò indica un inizio di saturazione del Non appena le condizioni del traffico lo permettono,
antiparticolato, temporaneamente al filtro antiparticolato. rigenerare il filtro guidando ad una velocità di almeno
Diesel messaggio di rischio di 60 km/h fino allo spegnimento della spia servizio.
intasamento del FAP.
fissa. Ciò indica un livello minimo del Far realizzare al più presto il rabbocco dalla rete
serbatoio dell'additivo del gasolio. PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
47
Spie di funzionamento
Freno di lampeggiante. Il freno elettrico non si inserisce È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
stazionamento automaticamente. sicurezza.
elettrico Anomalia dell'inserimento/ Parcheggiare su suolo piano, inserire una marcia
disinserimento. (per cambio automatico posizionare la leva in P),
interrompere il contatto e rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Anomalia fissa. Anomalia del freno di stazionamento Rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT o ad un
del freno di elettrico. riparatore qualificato.
stazionamento Per maggiori informazioni sul freno di stazionamento
elettrico elettrico, consultare la sezione corrispondente.
Disattivazione fissa. Le funzioni "inserimento automatico" Attivare la funzione (secondo la destinazione) dal
delle funzioni (allo spegnimento del motore) e menu di configurazione del veicolo o consultare
automatiche "disinserimento automatico" sono la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato se
del freno di disattivate o in anomalia. l'inserimento / disinserimento automatico non è più
stazionamento possibile.
elettrico Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento
elettrico, consultare la sezione corrispondente.
Freni fissa. Notevole diminuzione del livello del Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
liquido dei freni nel circuito dei freni. sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da PEUGEOT.
Se il problema persiste, far verificare dalla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla Anomalia del ripartitore elettronico di Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
spia ABS. frenata (REF). sicurezza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
48
Spie di funzionamento
Sistema di lampeggiante. Anomalia del sistema di controllo Rischio di distruzione del catalizzatore.
autodiagnosi motore. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
motore qualificato.
fissa. Anomalia del sistema La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
antinquinamento. Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Livello minimo fissa con lancetta Alla prima accensione, nel serbatoio Effettuare tassativamente un rifornimento di
del carburante nella zona rossa. restano circa 7 litri di carburante. carburante per evitare la panne.
Da questo momento viene utilizzata Questa spia si riaccende ad ogni inserimento
la riserva di carburante. del contatto e fino a quando non viene effettuato
un rifornimento con una quantità sufficiente di
carburante.
Evitare che il serbatoio rimanga senza carburante,
poiché questo potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
49
Spie di funzionamento
Pressione olio fissa. Anomalia del circuito di lubrificazione È indispensabile fermarsi nelle migliori condizioni di
motore del motore. sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e consultare la
rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Carica batteria* fissa. Anomalia del circuito di carica della La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
batteria. Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Porta/e aperta/e accesa fissa e abbinata Una delle porte o il bagagliaio sono Chiudere la porta interessata.
ad un messaggio che rimasti aperti.
localizza la porta, se
la velocità è inferiore a
10 km/h.
Airbag accesa Si accende per alcuni secondi e poi Deve spegnersi all'avviamento del motore.
temporaneamente. si spegne all'inserimento del contatto. Se non si spegne, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
o pretensionatori pirotecnici delle qualificato.
cinture di sicurezza.
Fari direzionali lampeggiante. Anomalia del sistema fari direzionali. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Pneumatici fissa. La pressione di una o più ruote è Controllare la pressione dei pneumatici il più presto
sgonfi insufficiente. possibile.
Questo controllo deve essere effettuato
preferibilmente a freddo.
+ lampeggiante poi Il sistema di sorveglianza della La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
fissa, accompagnata pressione dei pneumatici è in garantita.
dall'accensione della anomalia o una delle ruote non rileva Far verificare il sistema dalla rete PEUGEOT o da un
spia Service. un captatore. riparatore qualificato.
51
Spie di funzionamento
52
Spie di funzionamento
Premendo una volta il pulsante "CHECK" del Con i fari accesi, premere il pulsante B per
In caso di malfunzionamento quadro strumenti, si avvia il CHECK manuale aumentare l'intensità dell'illuminazione del
(autotest del veicolo). posto di guida e l'illuminazione d'ambiente
È stato rilevato un malfunzionamento poco Questa funzione segnala in qualsiasi momento
grave: la o le spie d'allarme si accendono poi si oppure il pulsante A per diminuirla.
(chiave in posizione contatto o motore avviato),
spengono. Non appena l'illuminazione raggiunge
gli allarmi presenti.
È possibile avviare il motore del veicolo ma l'intensità voluta, rilasciare il pulsante.
è opportuno rivolgersi al più presto alla rete Il display del quadro strumenti visualizza, a
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato. motore avviato e durante la guida, le spie di
È stata rilevata un'anomalia grave: la o le spie allarme (in caso di anomalia).
d'allarme restano accese fisse, accompagnate
dalla spia STOP o SERVICE. Fin quando l'airbag passeggero è
Non avviare il motore del veicolo. disattivato*, la spia rimane accesa.
Rivolgersi immediatamente alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Indicatore di manutenzione
Sistema che indica al guidatore la scadenza Frequenza di revisione superiore Frequenza di manutenzione
della prossima manutenzione da far effettuare a 3 000 km inferiore a 1 000 km
secondo il programma di manutenzione del
Ad ogni inserimento del contatto, sul display non Esempio: si possono ancora percorrere
costruttore.
vengono visualizzate informazioni sulla manutenzione. 900 km fino alla prossima manutenzione.
Questa scadenza è calcolata a partire
All'inserimento del contatto e per la durata di
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
Frequenza di manutenzione 5 secondi, il display indica:
È determinata da due parametri:
- il chilometraggio percorso, compresa tra 1 000 km e 3 000 km
- il tempo trascorso dall'ultima Ad ogni inserimento del contatto, la chiave che
manutenzione. simboleggia le operazioni di manutenzione si accende per
5 secondi. La linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri che si possono
ancora percorrere fino alla prossima manutenzione.
Esempio: si possono ancora percorrere 2 800 km fino alla 5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
prossima manutenzione. contachilometri totalizzatore torna a funzionare
All'inserimento del contatto e per la durata di 5 secondi, il normalmente. La chiave rimane accesa, per
display indica: segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
54
Spie di funzionamento
Richiamo dell'informazione di
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere
all'informazione di manutenzione.
F Premere il pulsante di azzeramento del
contachilometri parziale.
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di L'informazione di manutenzione viene
Il chilometraggio che rimane da manutenzione deve essere azzerato. visualizzata per qualche secondo, poi
percorrere può dipendere dal fattore scompare.
tempo, in funzione delle abitudini di
guida.
55
Spie di funzionamento
Computer di bordo
Sistema che fornisce informazioni immediate - La scheda delle informazioni
1
Visualizzazione dei dati
sul percorso effettuato (autonomia, immediate con:
consumo, ecc.). ● l'autonomia,
● il consumo immediato,
● il contatore di tempo del
Display del quadro strumenti
sistema Stop & Start.
57
Spie di funzionamento
58
Spie di funzionamento
1
Visualizzazione dei dati
59
Spie di funzionamento
60
Spie di funzionamento
61
Spie di funzionamento
Principi
Premere i tasti disposti sul display touch
screen.
Ogni menu appare in una o due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
62
Spie di funzionamento
Menu "Regolazioni" 1
Le funzioni accessibili da questo menu sono dettagliate nella tabella seguente.
Spegni schermo Spegnimento della visualizzazione sul display del display touch screen (schermo nero).
Una pressione sullo schermo nero permette di tornare alla visualizzazione.
Lingue Scelta della lingua di visualizzazione: francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco,
olandese, portoghese, polacco, turco, russo.
Impost Schermo Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni...).
63
Spie di funzionamento
64
Aperture
65
Aperture
66
Aperture
67
Aperture
Con la chiave
F Ruotare la chiave verso la parte posteriore
Ricordarsi di bloccare nuovamente il
del veicolo per bloccare tutte le porte del
bagagliaio.
veicolo.
68
Aperture
Il bloccaggio è segnalato
dall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
2
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni
si richiudono.
69
Aperture
Con la chiave
F Ruotare la chiave all'indietro nella serratura Con la chiave elettronica
della porta del guidatore per bloccare Dalle porte:
completamente le porte del veicolo. F Con la chiave elettronica nella zona di
F Entro cinque secondi ruotare nuovamente riconoscimento, premere con un dito
la chiave all'indietro per il bloccaggio ad la maniglia della porta (all'altezza dei
effetto globale delle porte del veicolo. riferimenti) per bloccare le porte del veicolo.
F Entro cinque secondi, premere
nuovamente la maniglia per bloccare ad
effetto globale le porte del veicolo.
70
Aperture
Bloccaggio centralizzato
Localizzazione del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso
2
automatico delle porte per localizzare il veicolo in un
parcheggio.
Le porte possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h).
Per attivare o disattivare questa funzione La localizzazione è segnalata dall'accensione
premere il pulsante fino alla comparsa di un delle plafoniere e dal lampeggiamento degli
messaggio sullo schermo. indicatori di direzione per alcuni secondi.
F Premere il pulsante.
Questo pulsante consente di bloccare o Guidare con le porte bloccate può
sbloccare le porte e il bagagliaio. rendere più difficile l'accesso dei
soccorsi in caso di emergenza.
Se le porte del veicolo sono bloccate
ad effetto globale o bloccate con il
telecomando o con le maniglie delle
porte, il pulsante non funziona. In
questo caso utilizzare la chiave o il
telecomando per sbloccare le porte.
71
Aperture
Procedura d'emergenza
Apertura-chiusura Bloccaggio manuale Problemi al telecomando
d'emergenza Porta del guidatore Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
con la chiave elettronica Inserire la chiave nella serratura per bloccare o
telecomando, non è più possibile aprire,
sbloccare la porta.
chiudere e localizzare il veicolo.
F In un primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F In un secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Reinizializzazione con il
La chiave integrata serve a bloccare o telecomando
sbloccare le porte del veicolo quando la chiave
elettronica non funziona: F Inserire il contatto.
- pila esaurita, batteria del veicolo scarica F Premere uno dei pulsanti del telecomando
Porte dei passeggeri per alcuni secondi.
o scollegata, ...
F Sulle porte posteriori, verificare che la F Disinserire il contatto.
- veicolo situato in una zona sottoposta a
sicurezza dei bambini non sia attivata. Il telecomando è nuovamente funzionante.
forti irraggiamenti elettromagnetici.
F Togliere il cappuccio nero, situato sul
F Tirare il comando 1, per estrarre la chiave
fianco della porta, mediante la chiave.
integrata 2.
F Inserire la chiave nella cavità senza
F Aprire o chiudere le porte del veicolo
forzare, poi senza ruotare, spostare
mediante la chiave.
lateralmente il nottolino verso l'interno della
porta.
F Estrarre la chiave e ricollocare il
cappuccio.
72
Aperture
Reinizializzazione con la chiave Sostituzione della pila della chiave Sostituzione della pila della
2
elettronica chiave elettronica
F Interromere il contatto.
F Premere appena possibile uno dei pulsanti
del telecomando per alcuni secondi.
F Inserire il contatto.
La chiave elettronica è nuovamente
funzionante.
73
Aperture
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle
porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di
dover effettuare una nuova reinizializzazione.
Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel bloccasterzo, anche a contatto disinserito.
Disturbi elettrici
La chiave elettronica dell'Apertura e Avviamento a distanza rischia di non funzionare se è in prossimità di un apparecchio elettronico: telefono,
computer portatile, campi magnetici, ...
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti.
Ricordarsi di girare il volante per bloccare il piantone dello sterzo.
74
Aperture
Allarme
2
- Antisollevamento Il sistema di allarme è attivo; la spia del
pulsante lampeggia ogni secondo.
Il sistema controlla i movimenti dell'assetto del
Dopo aver premuto il pulsante di bloccaggio
veicolo.
del telecomando o di bloccaggio del
L'allarme si attiva se il veicolo viene sollevato,
sistema "Apertura e Avviamento con chiave
spostato o urtato.
elettronica" l'allarme perimetrale si attiva
dopo una temporizzazione di 5 secondi,
Funzione autoprotezione l'allarme volumetrico dopo 45 secondi e
Il sistema controlla la disattivazione dei l'antisollevamento dopo 90 secondi.
suoi componenti. Se una porta o il bagagliaio non sono ben
L'allarme si attiva se viene scollegata la chiusi, le porte del veicolo non sono bloccate,
batteria o in caso di degradazione della ma l'allarme perimetrale si attiva dopo una
Sistema di protezione e di dissuasione contro temporizzazione di 45 secondi.
stessa, del comando centrale o dei fili
il furto e l'effrazione. Garantisce due tipi di
della sirena.
protezione, perimetrale e volumetrica, nonché
una funzione antieffrazione. Per qualsiasi intervento sul sistema
consultare la rete PEUGEOT o un
- Perimetrale riparatore qualificato. Disattivazione dell'allarme
Il sistema controlla l'apertura del veicolo. volumetrico
L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura F Premere il pulsante di
di una porta, del bagagliaio o del cofano motore. Chiusura del veicolo con sbloccaggio del telecomando
sistema d'allarme globale o sbloccare con il sistema
- Volumetrico "Apertura e Avviamento con
Attivazione chiave elettronica".
Il sistema controlla la variazione di volume
F Interrompere il contatto ed uscire dal veicolo.
nell'abitacolo.
Il sistema di protezione volumetrico
L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro, F Premere il pulsante di bloccaggio
è disattivato; la spia del pulsante si
entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del del telecomando o bloccare
spegne.
veicolo. con il sistema "Apertura
e Avviamento con chiave
elettronica".
75
Aperture
F Premere immediatamente il
Le funzioni d'allarme restano attive fino Attivazione automatica*
pulsante di bloccaggio del all'undicesima attivazione consecutiva
2 minuti dopo la chiusura dell'ultima
telecomando o bloccare con il dell'allarme.
porta o del bagagliaio, il sistema si attiva
sistema "Apertura e Avviamento Allo sbloccaggio delle porte del automaticamente.
con chiave elettronica". veicolo con il telecomando o allo F Per evitare l'attivazione dell'allarme
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia sbloccaggio con il sistema "Apertura entrando nel veicolo, premere il pulsante di
del pulsante lampeggia ogni secondo. e Avviamento con chiave elettronica",
sbloccaggio del telecomando o sbloccare
Per essere acquisita, questa disattivazione il lampeggiamento veloce della spia del pulsante
con il sistema "Apertura e Avviamento con
deve essere effettuata dopo ogni interruzione informa che l'allarme si è attivato durante la propria
assenza. All'inserimento del contatto, questo chiave elettronica".
del contatto.
lampeggiamento si interrompe immediatamente. * Secondo il Paese di destinazione.
76
Aperture
Alzacristalli elettrici
2
Antipizzicamento
Funzionamento manuale: Quando il vetro risale ed incontra un ostacolo,
Per aprire o chiudere il vetro, premere il si ferma e scende di nuovo parzialmente.
comando o tirarlo senza superare il punto di In caso di apertura improvvisa del vetro
resistenza. Il vetro si ferma non appena si mentre si cerca di chiuderlo, premere il
rilascia l'interruttore. comando fino all'apertura completa e poi tirare
immediatamente il comando fino alla chiusura
del vetro. Trattenere il comando per circa
un secondo dopo la chiusura del vetro.
Funzionamento automatico Durante questa operazione di attivazione della
(secondo la versione) funzione, la funzione antipizzicamento non è
1. Comando dell'alzacristallo elettrico Per aprire o chiudere il vetro, premere il attiva.
anteriore sinistro. comando o tirarlo oltre al punto di resistenza: il
2. Comando dell'alzacristallo elettrico vetro si apre o si chiude completamente dopo
anteriore destro. aver rilasciato il comando. Un nuovo impulso
3. Comando dell'alzacristallo elettrico interrompe il movimento del vetro.
posteriore destro. I comandi degli alzacristalli rimangono operativi
per un minuto circa dopo avere estratto la
Disattivazione dei comandi degli
4. Comando dell'alzacristallo elettrico alzacristalli posteriori
posteriore sinistro. chiave di contatto.
Alla fine della temporizzazione, qualsiasi Per la sicurezza dei bambini, premere il
5. Disattivazione dei comandi degli
azione sugli alzacristalli è inoperante. Per comando 5 per disattivare i comandi degli
alzacristalli situati sui sedili posteriori,
riattivarli, reinserire il contatto. alzacristalli posteriori in qualsiasi loro
bloccaggio delle porte posteriori
posizione.
(sicurezza bambini).
Anche i comandi interni delle porte posteriori
sono disattivati.
Con il pulsante premuto, spia accesa, i
comandi sono disattivati. Con il pulsante non
premuto, i comandi sono attivi, la spia è spenta.
77
Aperture
Reinizializzazione degli
alzacristalli
Dopo aver ricollegato la batteria occorre
Togliere sempre la chiave di contatto
reinizializzare la funzione antipizzicamento.
quando si esce dal veicolo, anche per
La funzione antipizzicamento è inoperante
poco tempo.
durante queste operazioni:
In caso di pizzicamento durante la
- abbassare completamente il vetro, poi farlo
manipolazione degli alzacristalli,
risalire: ad ogni pressione, risalirà a passi
invertire il movimento del vetro
di alcuni centimetri. Ripetere l'operazione
premendo il relativo comando.
fino alla chiusura completa del vetro.
Quando il guidatore aziona i comandi
- tenere premuto il comando per almeno
degli alzacristalli, deve accertarsi che
un secondo dopo aver raggiunto la
nessuno impedisca la corretta chiusura
posizione vetro chiuso.
del vetro.
Il guidatore deve verificare che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Quando si manovrano i vetri, prestare
attenzione ai bambini.
78
Aperture
Bagagliaio
Apertura Chiusura
F Abbassare il portellone del bagagliaio
servendosi della maniglia interna.
2
Quando il portellone del bagagliaio è chiuso
male, con il sistema ibrido attivo o a veicolo
in movimento (velocità superiore a 10 km/h),
appare un messaggio sul display del quadro
strumenti per alcuni secondi.
79
Aperture
Bagagliaio motorizzato
Apertura
80
Aperture
81
Aperture
Comando di emergenza
Dispositivo che permette di sbloccare
meccanicamente il bagagliaio in caso di
malfunzionamento della batteria o del sistema
di bloccaggio centralizzato.
Sbloccaggio
F Ribaltare i sedili posteriori per accedere
alla serratura all'interno del bagagliaio.
F Inserire un piccolo cacciavite nel foro A
della serratura per sbloccare il bagagliaio.
F Spostare il lucchetto verso sinistra.
82
Aperture
Apertura Riempimento
F Inserire la pistola di rifornimento fino in
battuta (spingendo la valvola in metallo A).
F Effettuare il rifornimento. Non insistere
oltre al terzo scatto della pistola, ciò
potrebbe provocare dei malfunzionamenti.
F Ricollocare il tappo e chiuderlo ruotandolo
di 1/4 di giro verso destra.
F Spingere lo sportello del serbatoio del
carburante per richiuderlo.
- Premere il comando.
Dopo l'interruzione del contatto, questo
comando è attivo per alcuni minuti. Se
I rabbocchi di carburante devono essere
necessario, reinserire il contatto per Il veicolo è equipaggiato di un catalizzatore che
superiori a 5 litri per essere presi in conto
riattivarlo. riduce le sostanze nocive contenute nei gas di
dall'indicatore di livello del carburante.
L’apertura del tappo può generare un rumore scarico.
84
Aperture
Viaggi all'estero
Interruzione dell'alimentazione
Poiché le pistole di rifornimento Diesel possono
del carburante Inserendo la pistola di rifornimento benzina essere diverse nei vari Paesi, la presenza
Il veicolo è equipaggiato di un dispositivo di nel serbatoio Diesel, quest'ultima va in battuta del posizionamento obbligato può rendere
sicurezza che interrompe l'alimentazione del sullo sportellino. Il sistema resta bloccato e impossibile il riempimento del serbatoio.
carburante in caso di urto. impedisce il rifornimento. Prima di un viaggio all'estero, si consiglia di
Non insistere e inserire una pistola di verificare presso la rete PEUGEOT se il veicolo
rifornimento per gasolio. è adatto ai distributori di carburante che si
trovano nel Paese nel quale ci si deve recare.
85
Aperture
DIESEL
86
Confort
Sedili anteriori
Regolazioni elettriche 1. Regolazione dell'inclinazione, dell'altezza
del cuscino e regolazione longitudinale
3
F Sollevare o abbassare la parte anteriore
del comando per regolare l’inclinazione del
sedile.
F Sollevare o abbassare la parte posteriore del
comando per alzare o abbassare il sedile.
F Spostare il comando in avanti o all'indietro
per far avanzare o arretrare il sedile.
2. Regolazione dell'inclinazione dello
schienale
Azionare il comando in avanti o all'indietro per
regolare l'inclinazione dello schienale.
3. Regolazione del sostegno zona lombare
Questo dispositivo permette di regolare
indipendentemente in altezza e in profondità il
sostegno della zona lombare.
Azionare il comando:
F In avanti o all'indietro per aumentare o
diminuire il sostegno lombare.
F Verso l'alto o verso il basso per alzare o
abbassare la zona d'appoggio lombare.
Per regolare i sedili con comandi elettrici, inserire il contatto o avviare Prima di spostare indietro il sedile, verificare che persone o
il motore se il veicolo è passato in modalità economia d'energia. oggetti non intralcino la corsa del sedile, per evitare rischi di
Le funzioni elettriche del sedile del guidatore sono attive circa schiacciamento o di bloccaggio dello stesso, dovuti alla presenza
un minuto dopo l'apertura della porta anteriore. Sono disattivate di oggetti ingombranti appoggiati sul pianale dietro al sedile o
circa un minuto dopo l'interruzione del contatto e in modalità di passeggeri posteriori. In caso di bloccaggio, interrompere
economia. immediatamente la manovra.
Per riattivarle, inserire il contatto.
87
Confort
89
Confort
Funzione "massaggio"
Attivazione
F Premere questo pulsante.
90
Confort
Sedili posteriori
Sedili ribaltabili separatamente nella parte sinistra (1/3) o destra (2/3) per modulare lo spazio di carico del bagagliaio.
3
Hanno una posizione alta (confort e sicurezza), dal bagagliaio
una posizione bassa (visibilità posteriore) e Ogni parte del sedile (1/3 o 2/3) possiede il
possono essere smontati. proprio comando per sbloccare lo schienale e
la seduta a partire dal bagagliaio.
91
Confort
F Se necessario fare avanzare il sedile F tirare in avanti il comando 1 per sbloccare F Raddrizzare lo schienale e bloccarlo, la
anteriore corrispondente, lo schienale 2, poi spostarlo in avanti. seduta si riposiziona,
F controllare che la cintura di sicurezza sia F verificare che la spia rossa, situata a livello
correttamente posizionata sul lato dello del comando 1, non sia più visibile,
schienale, F rimontare o riposizionare gli appoggiatesta.
F posizionare gli appoggiatesta in posizione
bassa o rimuoverli se necessario,
92
Confort
Retrovisori
Retrovisori esterni
Chiusura
-
-
Automatica: bloccare le porte del veicolo
con il telecomando o con la chiave.
Manuale: a contatto inserito, tirare il
comando A all'indietro.
3
Se i retrovisori sono stati ripiegati
con il comando A, non si aprono allo
sbloccaggio delle porte del veicolo.
Regolazione Occorre tirare nuovamente il comando A.
F Portare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore Apertura
Ognuno di essi è munito di uno specchio
corrispondente. - Automatica: sbloccare le porte del veicolo
regolabile che consente la visione posteriore e
F Spostare il comando B nelle quattro con il telecomando o con la chiave.
laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
direzioni per effettuare la regolazione. - Manuale: a contatto inserito, tirare il
o di parcheggio. Possono anche essere richiusi
F Riportare il comando A in posizione comando A all'indietro.
per parcheggiare in uno spazio ristretto.
centrale.
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
Disappannamento - Sbrinamento Per ragioni di sicurezza, i retrovisori esterni con il telecomando possono
devono essere regolati per ridurre essere disattivate dalla rete PEUGEOT
Se il veicolo ne è equipaggiato, il
"l’angolo cieco". o da un riparatore qualificato.
disappannamento - sbrinamento dei retrovisori
esterni si effettua premendo il comando di Chiudere i retrovisori durante il lavaggio
sbrinamento del lunotto (vedere paragrafo Gli oggetti osservati sono in realtà più del veicolo in un impianto automatico.
"Disappannamento - Sbrinamento del lunotto"). vicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto correttamente la distanza degli altri In caso di necessità, è possibile
può essere attivato solo con il sistema ibrido veicoli. chiudere manualmente i retrovisori.
attivo.
93
Confort
Disattivazione
F Disinserire la retromarcia e attendere
dieci secondi.
oppure
F Riportare il comando A in posizione
centrale.
Programmazione Lo specchio del retrovisore torna alla sua
posizione iniziale.
F A motore avviato, inserire la retromarcia.
Lo specchio torna alla sua posizione iniziale
F Selezionare e regolare in successione i
anche:
retrovisori sinistro e destro.
- se la velocità supera i 10 km/h,
La regolazione viene memorizzata
- se il motore viene spento.
immediatamente.
94
Confort
3
posteriore centrale.
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento
che oscura lo specchio del retrovisore e riduce
il disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole,
ai fasci di luce degli altri veicoli...
Regolazione
F Regolare il retrovisore per orientare
correttamente lo specchio in posizione "giorno".
Posizione giorno/notte
F Tirare la leva per passare in posizione
antiabbagliamento "notte". Per garantire la massima visibilità Per ragioni di sicurezza, queste
F Spingere la leva per passare alla posizione durante le manovre, lo specchio manovre devono tassativamente essere
normale "giorno". si schiarisce automaticamente effettuate a veicolo fermo.
all'inserimento della retromarcia.
95
Confort
Allestimenti interni
* Secondo la versione.
96
Confort
Collocazione Ricollocazione
3
Per ricollocarlo lato guidatore:
F posizionare correttamente il tappetino,
F ricollocare i fissaggi premendo,
F verificare il corretto fissaggio del tappetino.
97
Confort
98
Confort
3
posteriori
3. Ganci rientranti
4. Presa accessori 12 V (120 W maxi)
5. Vani portaoggetti
Con anello di traino, un cuneo per
immobilizzare il veicolo ed un kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici (secondo il Paese
di commercializzazione e gli equipaggiamenti).
6. Copribagagli
(vedi pagine seguenti).
7. Guide per anelli d'aggancio
8. Anelli d'aggancio
Estrarre gli anelli uno alla volta poi farli
scorrere nella sede allungata, situata nella
guida.
Tenendo premuto il pulsante, spostare
l'anello nella posizione scelta.
99
Confort
100
Confort
Tendina copribagagli
Per riavvolgere la tendina Per rimuovere la tendina Installazione
F Premere leggermente l'impugnatura in F Per rimuovere la tendina, premere il F Posizionare l'estremità sinistra
corrispondenza della scritta (PRESS) comando 1 e sollevarla prima a destra poi dell'avvolgitore della tendina nel suo
senza inserire la mano. La tendina si a sinistra. alloggiamento B, dietro ai sedili posteriori.
avvolge automaticamente. F Premere il comando 1 dell'avvolgitore e
La parte mobile A può essere riposta contro lo collocarlo nel relativo alloggiamento C, a
schienale dei sedili posteriori. destra.
F Rilasciare il comando per fissare la tendina
copribagagli.
F Srotolarla fino al bloccaggio sul montante
del bagagliaio.
101
Confort
102
Confort
2ª fila
F avvolgere poi rimuovere la tendina F posizionare una delle estremità della barra
copribagagli, in metallo della rete nel fissaggio alto 3
F posizionare l'estremità sinistra corrispondente,
dell'avvolgitore 2 nel supporto della tendina F tirare la barra in metallo della rete per
copribagagli, posizionare l'altra estremità nell'altro
F posizionare l'estremità destra dell'avvolgitore 2 fissaggio alto 3,
nel supporto della tendina copribagagli, poi F verificare che la rete sia agganciata e tesa
bloccare la posizione (indicatore rosso), al massimo.
F dalla panchetta posteriore di sedili, srotolare
la rete per carichi alti spingendola per
estrarla dai ganci di tenuta,
103
Confort
Riscaldamento e Ventilazione
Sistema per creare e mantenere delle buone
condizioni di confort e di visibilità nell'abitacolo
del veicolo.
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e viene
dall'esterno, attraverso la griglia situata alla
base del parabrezza, o dall'interno, in ricircolo
d'aria.
Comandi
L'aria che entra può seguire vari percorsi,
a seconda dei comandi selezionati dal
guidatore, dal passeggero anteriore o dai
passeggeri posteriori, in funzione del livello di
equipaggiamento.
Il comando di temperatura permette di ottenere
il livello di confort desiderato mescolando l'aria
dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione dell'aria permette
di scegliere i punti di diffusione dell'aria
nell'abitacolo, combinando i tasti abbinati. Diffusione d'aria
Il comando del flusso d'aria permette di 1. Diffusori di sbrinamento o di 5. Uscita d'aria verso i piedi dei passeggeri
aumentare o di diminuire la velocità del disappannamento del parabrezza. anteriori.
ventilatore. 2. Diffusori di sbrinamento o di 6. Aeratori chiudibili e orientabili per i
Questi comandi sono raggruppati sul disappannamento dei vetri laterali anteriori. passeggeri posteriori.
pannello A della console centrale. 3. Aeratori laterali chiudibili ed orientabili. 7. Uscite d'aria verso i piedi dei passeggeri
4. Aeratori centrali chiudibili ed orientabili. posteriori.
104
Confort
3
F Se dopo una sosta prolungata al sole la temperatura interna rimane molto elevata, non per lo strato d'ozono.
esitare a ventilare l'abitacolo per alcuni istanti.
Portare il comando del flusso d'aria su un livello sufficiente per garantire il corretto
rinnovo dell'aria nell'abitacolo.
F Per ottenere una distribuzione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata
d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e l'estrazione
d'aria situata nel bagagliaio.
F Privilegiare l'entrata d'aria esterna in quanto l'uso prolungato del ricircolo d'aria rischia
di provocare l'appannamento del parabrezza e dei vetri laterali.
F Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, che serve a regolare il
sistema di climatizzazione automatico.
F Far funzionare il sistema di climatizzazione per 5 - 10 minuti, una o due volte al mese,
per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento.
F Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi
filtranti (vedi capitolo "Verifiche").
Raccomandiamo di scegliere un filtro dell'abitacolo combinato. Grazie al suo secondo
filtro attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere
pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).
F L'aria condizionata utilizza l'energia del motore durante il suo funzionamento. Ne risulta
un aumento dei consumi del veicolo.
In caso di traino di un carico massimo in pendenza ripida con temperatura esterna
molto elevata, l'interruzione dell'aria condizionata permette di recuperare potenza per il
motore e quindi migliorare la capacità di trainare un rimorchio.
La condensa creata dall'aria condizionata provoca un gocciolamento d'acqua normale
sotto al veicolo fermo.
F Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda di
farlo controllare regolarmente.
F Se il sistema non produce aria fredda, non utilizzarlo e rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
105
Confort
Funzionamento automatico
2 - 3. R
egolazione lato guidatore-
passeggero
Il guidatore ed il passeggero anteriore possono
regolare la temperatura separatamente.
Il valore indicato sul display corrisponde ad un
livello di confort e non ad una temperatura in
gradi Celsius o Fahrenheit.
106
Confort
Se si desidera rinfrescare
3
adeguare il valore di confort del temporaneamente l'aria
temperatura interna è molto più fredda
lato passeggero a quello del lato nell'abitacolo, premere questo tasto e
o più calda del valore di confort, non
guidatore (monozona). La spia appare "LO".
serve modificare il valore visualizzato
del tasto si accende. Per tornare alle regolazioni precedenti,
per raggiungere il confort desiderato. Il
sistema compensa automaticamente e premere nuovamente il tasto.
6. A
ccensione/Spegnimento del
il più velocemente possibile lo scarto di climatizzatore
temperatura.
L'aria condizionata è concepita per
Funzionamento manuale
funzionare efficacemente in tutte le In funzione delle esigenze, è possibile
stagioni, con i vetri chiusi. regolare diversamente una delle funzioni
Permette: rispetto alla regolazione automatica. Le altre
- in estate, di abbassare la temperatura, funzioni continueranno ad essere gestite
- in inverno, oltre i 3°C, di aumentare automaticamente.
4. P
rogramma automatico l'efficacia del disappannamento. F Premere il tasto "AUTO" per tornare al
visibilità Funzionamento funzionamento automatico.
Vedere paragrafo "Disappannamento - F Premere il tasto "A/C", la spia verde
Sbrinamento anteriore". abbinata si accende. Per rinfrescare o riscaldare al massimo
L'aria condizionata non funziona quando la l'abitacolo, è possibile superare il valore
regolazione del flusso d'aria è disattivata. minimo di 14 o massimo di 28°.
F Ruotare il comando 2 o 3 verso
Spegnimento
Con il sistema Stop & Start, finché il sinistra fino a visualizzare "LO"
F Premere nuovamente il tasto "A/C", la spia
disappannamento è attivo, la modalità verde abbinata si spegne. o verso destra fino a
Diesel non si interromperà. Lo spegnimento potrebbe provocare un visualizzare "HI".
peggioramento dell'aria (umidità, appannamento).
107
Confort
8. R
egolazione della distribuzione d'aria 9. Regolazione del flusso d'aria 10. Entrata d'aria/Ricircolo d'aria
F Premere il tasto corrispondente per: F Premere questo tasto F Premere questo tasto per ottenere
"elica piena" per aumentare il un ricircolo d'aria interna. La spia
flusso d'aria. del tasto si accende.
Parabrezza e vetri laterali.
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie Il ricircolo d'aria consente d'isolare l'abitacolo
progressivamente in funzione del valore dagli odori e dai fumi esterni. Si attiva
richiesto, automaticamente all'attivazione del lavacristalli.
Aeratori centrali e laterali. F Premere questo tasto
"elica vuota" per diminuire il F Appena possibile, premere nuovamente
flusso d'aria. questo tasto per permettere l'entrata d'aria
esterna ed evitare l'appannamento. La spia
Piedi degli occupanti. del tasto si spegne.
108
Confort
109
Confort
110
Confort
8. R
egolazione della 9. Regolazione del flusso d'aria 10. Entrata d'aria/Ricircolo
distribuzione dell'aria dell'aria
3
F Premere il tasto corrispondente per: F Premere questo tasto Entrata d'aria in modalità automatica
"elica piena" per aumentare il Si attiva per default in regolazione
flusso d'aria. automatica del confort.
Parabrezza e vetri laterali.
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie
Il ricircolo dell'aria permette di isolare
progressivamente in funzione del valore
l'abitacolo dagli odori e dai fumi esterni.
richiesto,
Si attiva automaticamente all'attivazione
Aeratori centrali e laterali. F Premere questo tasto del lavacristalli. Non è attivo quando la
"elica vuota" per diminuire il temperatura esterna è inferiore a 5°C per
flusso d'aria. evitare l'appannamento dei vetri del veicolo.
F Appena possibile, premere nuovamente
Piedi degli occupanti. questo tasto per permettere l'entrata
Disattivazione del sistema d'aria esterna ed evitare la formazione di
F Premere questo tasto condensa. La spia del tasto si spegne.
"elica vuota" del flusso d'aria
In funzione delle proprie esigenze, finché il simbolo dell'elica
è possibile combinare i tasti o sparisce e appare "- -".
selezionare contemporaneamente le
tre modalità di distribuzione.
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
sistema dell'aria condizionata.
Il confort termico non è più garantito. Un leggero
flusso d'aria, dovuto allo spostamento del veicolo,
resta tuttavia percepibile.
Evitare di guidare a lungo con il sistema
disattivato (rischio di appannamento e di
peggioramento della qualità dell'aria). Una
pressione del tasto "elica piena" riattiva il
sistema con i valori precedenti alla disattivazione.
111
Confort
3
F Premere questo tasto F Premere questo tasto "elica
"elica piena" per aumentare il vuota" del flusso d'aria finché
flusso d'aria. il simbolo dell'elica sparisce e
Il simbolo del flusso d'aria, l'elica, si riempie appare "- -".
progressivamente in funzione del valore
Quest'azione disattiva tutte le funzioni del
richiesto.
sistema dell'aria condizionata.
F Premere questo tasto Il confort termico non è più gestito. È possibile,
"elica vuota" per diminuire il tuttavia, percepire un leggero flusso d'aria
flusso d'aria. dovuto allo spostamento del veicolo.
113
Confort
Disappannamento - Disappannamento -
Sbrinamento sbrinamento del
anteriore lunotto
Con l'aria condizionata Il tasto di comando si trova
sul frontalino del sistema di
automatica bizona e climatizzazione.
quadrizona
Programma automatico Attivazione
visibilità Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto
F Selezionare questo programma può essere attivato solo con il sistema ibrido
per disappannare o sbrinare più attivo.
velocemente il parabrezza e i F Premere questo tasto per sbrinare il lunotto
vetri laterali. e, secondo le versioni, i retrovisori esterni.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria La spia associata al tasto si accende.
condizionata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e
distribuisce la ventilazione in maniera ottimale
verso il parabrezza e i vetri laterali. Disattivazione
Con l'aria condizionata automatica quadrizona, Lo sbrinamento si spegne automaticamente per
una pressione di questo tasto disattiva e blocca evitare un eccessivo consumo di corrente.
la climatizzazione posteriore. F È possibile interrompere il funzionamento
F Per spegnerla, premere nuovamente il dello sbrinamento prima della sua
tasto "visibilità" o "AUTO", la spia sul disattivazione automatica premendo di nuovo
tasto si spegne e quella del tasto "AUTO" il tasto. La spia associata al tasto si spegne.
si accende.
Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla F Spegnere lo sbrinamento del
disattivazione. lunotto e dei retrovisori esterni non
appena lo si ritiene necessario,
Con il sistema Stop & Start, finché il in quanto un basso consumo di
disappannamento è attivo, la modalità corrente permette di ridurre il
Diesel non si interromperà. consumo di carburante.
114
Confort
3
F Nel "Menu generale", selezionare
"Preriscaldamento / Preventilazione".
Modalità Riscaldamento
programmabile A contatto inserito, premere il comando sulla
È un sistema supplementare ed autonomo che sinistra del volante per accedere al menu
riscalda il circuito dell'acqua del motore, per generale.
migliorare lo sbrinamento e il preriscaldamento
dell'abitacolo.
F Spuntare "Attivazione" e se necessario
Questa spia si accende solamente per la programmazione selezionare
quando il sistema è programmato in "Parametri".
modalità riscaldamento programmabile.
Modalità Ventilazione
programmabile
F Selezionare "Riscaldamento" per
Questa modalità permette di arieggiare
preriscaldare il motore e l'abitacolo oppure
l'abitacolo con aria esterna per migliorare la
"Ventilazione" per arieggiare l'abitacolo.
temperatura d'accoglienza in condizioni estive.
115
Confort
F Selezionare:
- immediato per attivare il riscaldamento o la
ventilazione (una volta confermato con "OK"),
- il primo orologio per programmare/
memorizzare l'ora desiderata per
l'avviamento,
È possibile attivare un solo
- il secondo orologio per programmare/
preriscaldamento/preventilazione
memorizzare una seconda ora di avviamento.
programmato/a o immediato tra due
In funzione dell'ora di avviamento scelta, il avviamenti del veicolo. Spegnere sempre il riscaldamento
sistema calcola in automatico il momento programmabile durante il rifornimento di
ottimale del suo avviamento. carburante per evitare qualsiasi rischio
Il riscaldamento e la ventilazione in d'incendio o di esplosione.
modalità immediata o programmabile Per evitare i rischi d'intossicazione
L'attivazione immediata o programmata
non si attivano quando: e di asfissia, il riscaldamento
della modalità Ventilazione dipende
- il livello di carburante è programmabile non deve essere
dalle condizioni di temperatura
insufficiente, utilizzato, anche per brevi periodi,
all'interno e all'esterno del veicolo.
- la carica della batteria è scarsa. in luoghi chiusi come garage o
officina non equipaggiati di sistemi
d'aspirazione dei gas di scarico.
Grazie ai due orologi e secondo le
La programmazione del riscaldamento Non parcheggiare il veicolo su superfici
stagioni ad esempio, è possibile
e della ventilazione necessita infiammabili (erba secca, foglie secche,
selezionare una o l'altra ora di
la disattivazione preliminare carta…), per evitare rischi d'incendio.
avviamento.
Un messaggio sul display del quadro dell'allarme sorveglianza volumetrica e
strumenti conferma la scelta. antisollevamento (vedere "Allarme").
116
Guida
4
automatico allo spegnimento del motore e L’inserimento del freno di stazionamento è
il disinserimento automatico non appena il segnalato:
veicolo inizia a muoversi. - dall’accensione della spia
del freno e della spia P sul
L’attivazione/disattivazione si effettua
comando A,
dal menu situato nel display del
quadro strumenti. - dalla visualizzazione di un
messaggio.
Il freno di stazionamento elettrico prevede due L'inserimento e il disinserimento del freno di
modalità di funzionamento: stazionamento si effettua quindi manualmente.
- Inserimento/Disinserimento automatico All’apertura della porta del guidatore, con
L'inserimento è automatico allo Se sul quadro strumenti si accende il sistema ibrido attivo, un segnale acustico
spegnimento del motore, il disinserimento questa spia, la modalità automatica è e un messaggio appaiono se il freno di
è automatico appena il veicolo inizia a disattivata. stazionamento non è inserito.
muoversi (attivati per default),
- Inserimento / Disinserimento manuale
L'inserimento manuale del freno di
stazionamento si effettua tirando la leva di
Prima di scendere dal veicolo, verificare
comando A.
che le spie del freno di stazionamento
Il disinserimento manuale si effettua Si consiglia di non inserire il freno siano accese fisse sul quadro strumenti
premendo e rilasciando il comando, di stazionamento in caso di clima e sul comando A.
sempre tenendo premuto il pedale del molto freddo (gelo) e in caso di
freno. traino (carroattrezzi, ...). Per fare ciò,
All'apertura della porta del guidatore, un disattivare le funzioni automatiche o
segnale acustico e un messaggio indicano che disinserire manualmente il freno di
il freno non è più inserito. stazionamento.
117
Guida
118
Guida
Disinserimento automatico
Il freno di stazionamento si disinserisce
automaticamente e progressivamente Immobilizzo del veicolo, Situazioni particolari
non appena il veicolo inizia a muoversi,
selezionare la posizione A, M o R poi premere
con sistema ibrido attivo In alcune situazioni (avviamento del motore, ...),
4
Con il sistema ibrido attivo e a veicolo il freno di stazionamento può regolare da solo il
il pedale dell'acceleratore.
fermo, per immobilizzare il veicolo è suo livello di forza. Questo è un funzionamento
Il disinserimento completo del freno di
indispensabile inserire il freno di stazionamento normale.
stazionamento è segnalato:
manualmente tirando il comando A. Per spostare il veicolo di alcuni centimetri
- dallo spegnimento della spia L’inserimento del freno di stazionamento è senza avviare il motore, a contatto inserito,
del freno e della spia P sul segnalato: premere il pedale del freno e disinserire il freno
comando A, di stazionamento spingendo poi rilasciando
- dall’accensione della spia il comando A. Il disinserimento completo
- dalla visualizzazione di un del freno e della spia P sul del freno di stazionamento è segnalato dallo
messaggio. comando A. spegnimento della spia sul comando A e
- dalla visualizzazione di un della spia sul quadro strumenti, oltre che dalla
messaggio. visualizzazione di un messaggio.
A veicolo fermo, con il sistema In caso di malfunzionamento del freno di
ibrido attivo, è inutile accelerare, stazionamento in posizione inserita o di
All’apertura della porta del guidatore, un panne della batteria, è sempre possibile un
rischio di disinserimento del freno di
segnale acustico ed un messaggio appaiono se disinserimento d’emergenza (vedere paragrafo
stazionamento.
il freno di stazionamento non è inserito. "Sbloccaggio d’emergenza").
Allo scopo di garantirne il corretto
funzionamento e quindi la sicurezza, il numero
di inserimenti/disinserimenti ripetuti del freno di
stazionamento è limitato a otto volte.
Prima di uscire dal veicolo, verificare In caso di utilizzi eccessivi, si è informati da un
che le spie del freno di stazionamento messaggio e da una spia che lampeggia.
siano accese fisse sul quadro strumenti
e sul comando A.
119
Guida
Frenata d'emergenza
In caso di panne della batteria, il freno
di stazionamento elettrico non funziona.
Per ragioni di sicurezza, se il freno
di stazionamento non è inserito,
immobilizzare il veicolo inserendo una
marcia o collocando un cuneo contro ad
una delle ruote.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
120
Guida
Anomalie di funzionamento
In caso di accensione della spia di anomalia del freno di stazionamento elettrico e di una delle spie indicate in queste tabelle, parcheggiare il veicolo al
sicuro (suolo orizzontale, marcia inserita) e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
4
Situazioni Conseguenze
Visualizzazione del messaggio "Anomalia freno a mano" e delle - Le funzioni automatiche sono disattivate.
seguenti spie: - La partenza assistita in salita non è disponibile.
- Il freno di stazionamento elettrico non può essere utilizzato
manualmente.
Visualizzazione del messaggio "Anomalia freno a mano" e delle - Il disinserimento manuale del freno di stazionamento elettrico è
seguenti spie: disponibile solo premendo il pedale dell'acceleratore e rilasciando la
leva.
- La partenza assistita in salita non è disponibile.
- Le funzioni automatiche e l'inserimento manuale rimangono
disponibili.
Visualizzazione del messaggio "Anomalia freno a mano" e delle - Le funzioni automatiche sono disattivate.
seguenti spie: - La partenza assistita in salita non è disponibile.
121
Guida
Situazioni Conseguenze
Visualizzazione del messaggio "Anomalia freno a mano" e delle - Sono disponibili solo le funzioni di inserimento automatico
seguenti spie: allo spegnimento del motore e di disinserimento automatico in
accelerazione.
- Sono disponibili l'inserimento/disinserimento manuale del freno di
stazionamento e la frenata di emergenza.
ed eventualmente
lampeggiante
Visualizzazione del messaggio "Difetto batteria". - Indica l'arresto immediato compatibilmente con le condizioni
del traffico. Fermarsi ed immobilizzare il veicolo (se necessario,
posizionare un cuneo sotto ad una ruota).
- Inserire il freno di stazionamento elettrico prima di spegnere il
motore.
122
Guida
Funzionamento
Il sistema interviene solo nell'ambito di guida in Esempio:
4
modalità economia. - In modalità manuale, terza marcia inserita.
In funzione della situazione di guida e - Pressione moderata del pedale
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema dell'acceleratore.
può consigliare di saltare una o più marce. - Il sistema può proporre, all'occorrenza,
E' possibile seguire quest'indicazione senza l'inserimento della marcia superiore.
inserire le marce intermedie.
Le raccomandazioni d'inserimento delle
marce non devono essere considerate come
obbligatorie. Infatti, la configurazione della
strada, l'intensità del traffico o la sicurezza
restano degli elementi determinanti nella scelta In caso di guida che sollecita in
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la particolare le prestazioni del motore
responsabilità di seguire o meno le indicazioni (pressione prolungata del pedale
del sistema. dell'acceleratore, ad esempio, per
Questa funzione non può essere disattivata. effettuare un sorpasso...), il sistema non
consiglierà un cambio di marcia.
L'informazione appare sul quadro strumenti, Il sistema non propone mai:
sotto forma di freccia accompagnata dalla - d'inserire la prima marcia,
marcia raccomandata. - d'inserire la retromarcia,
- di scalare le marce.
123
Guida
Cambio pilotato
Cambio pilotato a sei marce che offre, a Leva di selezione delle Comandi al volante
scelta, il confort dell'automatismo e il piacere
dell'inserimento manuale delle marce.
marce
Sono quindi proposte due modalità di guida:
- la modalità automatica per la gestione
automatica delle marce,
- la modalità manuale per l'inserimento
sequenziale delle marce da parte del
guidatore,
In modalità automatica, è sempre possibile
cambiare marcia utilizzando i comandi
al volante, ad esempio per effettuare un
sorpasso.
Questo cambio permette di beneficiare di
funzionalità supplementari:
- la partenza assistita in salita, R. Retromarcia. +. Comando per inserire la marcia più alta a
- la funzione trazione autonoma F Con il pedale del freno premuto, sollevare destra del volante.
(spostamento del veicolo al rilascio del e spingere la leva di selezione in avanti. F Premere dietro il comando situato al
pedale del freno) in modalità automatica o N. Folle. volante "+" per inserire una marcia più alta.
in retromarcia. F Pedale del freno premuto, selezionare -. Comando per scalare la marcia a sinistra
questa posizione per avviare il motore. del volante.
A. Modalità automatica. F Premere dietro il comando situato al
F Spostare la leva di selezione all'indietro per volante "-" per inserire una marcia più
selezionare questa modalità. bassa.
M. Modalità manuale con inserimento
sequenziale delle marce.
F Sollevare la leva di selezione poi spostarla I comandi al volante non consentono
all'indietro per selezionare questa di selezionare la folle o di inserire la
modalità, poi utilizzare i comandi al volante retromarcia.
per cambiare marcia.
124
Guida
4
Sul display del quadro strumenti
appare A.
Se il motore non si avvia:
- Se N lampeggia sul quadro
strumenti, spostare la leva di Il cambio funziona allora in modalità
selezione su A poi su N. autoadattativa, senza l'intervento del guidatore.
- Se appare il messaggio "Premere Seleziona costantemente la marcia che meglio
pedale del freno", premere più a si adatta ai parametri seguenti:
fondo il pedale del freno. - stile di guida,
N Neutral (folle). - tipo di strada.
R Reverse (retromarcia).
F Selezionare una modalità (posizione M
1, 2, 3, 4, 5, 6. Marce in modalità manuale.
o A) o la retromarcia (posizione R).
A Si accende selezionando la modalità
F Disinserire il freno di stazionamento,
automatica. Si spegne passando alla Per un'accelerazione ottimale, ad
tirando la paletta di comando, se il
modalità manuale. esempio per il sorpasso di un altro
funzionamento automatico era stato
veicolo, premere a fondo il pedale
F Premere il pedale del freno disattivato.
dell'acceleratore superarando il punto di
quando appare un messaggio sul F Rilasciare progressivamente il pedale del
resistenza.
display del quadro strumenti. freno.
F Se il freno di stazionamento è disinserito, il
All'inserimento della retromarcia si veicolo avanza subito.
avvertirà un segnale acustico. Se il freno di stazionamento è inserito e la
Se si scende dal veicolo, posizionare modalità automatica è attivta, accelerare
la leva di selezione in N e spegnere progressivamente.
tassativamente il sistema ibrido
interrompendo il contatto (spia Ready A o 1 o R appariranno sul display del
spenta). quadro strumenti.
125
Guida
Modalità manuale
F Dopo l'avviamento del motore, selezionare
A velocità molto bassa, se è richiesta
la posizione M per passare alla modalità
la retromarcia, sarà presa in
manuale.
considerazione solo quando il veicolo
F Azionare i comandi al volante + o -.
sarà fermo (premere il freno). Sul
display del quadro strumenti appare
una spia.
A sparisce e le marce inserite appaiono in
successione sul display del quadro strumenti.
126
Guida
4
Con il sistema ibrido attivo ed il freno disinserito, veicolo non potrà essere spostato. segnale acustico e da un messaggio sul
se è selezionata la posizione A, M o R, il veicolo In entrambi i casi, occorre inserire il freno di display del quadro strumenti, indicano un
si sposta non appena si rilascia il pedale del stazionamento per immobilizzare il veicolo malfunzionamento del cambio.
freno (anche senza intervenire sul pedale tranne se è programmato in modalità Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
dell'acceleratore). automatica. riparatore qualificato.
127
Guida
128
Guida
4
attivo e conserva le regolazioni all'interruzione
del contatto.
129
Guida
F Con il motore avviato, premere il tasto 1 F Con il motore avviato, regolare la In alcune condizioni meteorologiche
per attivare il sistema e uscire dalla luminosità delle informazioni con i (pioggia e/o neve, sole abbagliante, ecc.),
modalità display. pulsanti 3: l'head up display potrebbe non
F Tenere premuto il tasto 2 per disattivare il - su "sole" per aumentare la luminosità, essere leggibile o potrebbe essere
sistema e rientrare nella modalità display. - su "luna" per diminuire la luminosità. momentaneamente disturbato.
Lo stato attivato/disattivato allo spegnimento Alcuni occhiali da sole possono
del motore viene riproposto al riavviamento. ostacolare la lettura delle informazioni.
Per pulire la lamina, utilizzare un
panno pulito e morbido (ad esempio lo
Regolazione in altezza speciale panno per occhiali o un panno
F Con il motore avviato, regolare l'altezza di in microfibra). Non utilizzare un panno
visualizzazione desiderata con i pulsanti 4: asciutto o abrasivo, né un prodotto
detergente o solvente altrimenti si
- in alto, per spostare la visualizzazione
rischia di rigare la parte trasparente o
verso l'alto,
danneggiare il trattamento antiriflesso.
- in basso, per spostare la visualizzazione
verso il basso.
130
Guida
4
dei retrovisori esterni e interno. Spetta
al guidatore sorvegliare in permanenza
lo stato del traffico, valutare la distanza
e la velocità degli altri veicoli, intuire
le loro manovre prima di decidere di
effettuare un sorpasso per cambiare
fila.
Il sistema di controllo degli angoli ciechi
Questo sistema di assistenza alla guida avverte Una spia luminosa fissa appare nel retrovisore non può, in nessun caso, sostituire
il guidatore della presenza di un altro veicolo del lato interessato: la vigilanza e la responsabilità del
nelle zone degli angoli ciechi del veicolo (zone - immediatamente, quando si viene superati guidatore.
nascoste nel campo visivo del guidatore), nel da un altro veicolo,
caso in cui quest'ultimo possa rappresentare - dopo circa un secondo, quando si
un potenziale pericolo. sorpassa lentamente un veicolo.
131
Guida
Funzionamento
132
Guida
Anomalia di funzionamento
4
Rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
133
Guida
Funzionamento Selezione
F Selezionare la riga "Aiuto alla guida" e Per selezionare una velocità
confermare. memorizzata:
F Selezionare la riga "Velocità F premere il tasto "+" o "-" e
memorizzate" e confermare. tenerlo premuto; il sistema
F Selezionare "Attivazione" per utilizzare le si arresta sulla velocità
velocità memorizzate. memorizzata più prossima,
F Spuntare le velocità M1 a M5 che si
vogliono utilizzare.
F premere nuovamente il tasto "+" o "-" e
F Modificare la velocità.
tenerlo premuto per selezionare un'altra
F Selezionare "OK" e confermare per salvare
velocità memorizzata.
le modifiche.
Sul display appaiono la velocità e lo stato del
sistema (attivo / non attivo).
Nel sistema è possibile memorizzare fino a
cinque velocità.
Per default, alcune velocità sono già
memorizzate. Per ragioni di sicurezza, il guidatore
F Accedere al "Menu generale", situato nel deve tassativamente effettuare queste
display del quadro strumenti, premendo il operazioni a veicolo fermo utilizzando il
tasto "CONFIG". display del quadro strumenti.
F Selezionare il menu "Parametri veicolo" e Queste operazioni sono possibili
confermare. solamente a veicolo fermo.
134
Guida
Limitatore di velocità
Sistema che impedisce di superare la velocità Comandi al volante Visualizzazioni sul quadro
del veicolo programmata dal guidatore.
Una volta raggiunta la velocità limite, il pedale
strumenti
dell'acceleratore viene momentaneamente
disattivato; solo premendolo con decisione
4
è possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente scendere ad una velocità inferiore
alla velocità programmata rilasciando Le informazioni programmate sono
l'acceleratore. raggruppate sul display del quadro strumenti.
135
Guida
Programmazione
F Premere 1, il limitatore è attivato, e Arresto/Ritorno alla guida
resta in pausa.
Non è necessario attivare il limitatore per
normale
regolare la velocità. F Premere 5, il limitatore è disattivato.
F Impostare il valore di velocità premendo
il tasto 2 o 3 (ad es.: 90 km/h). Anomalia di
funzionamento
È possibile modificare successivamente la velocità programmata con
i tasti 2 e 3:
- di + o - 1 km/h = pressione breve,
- di + o - 5 km/h = pressione prolungata,
- con passi di + o - 5 km/h = pressione continuata. In caso di anomalia di funzionamento del
F Attivare il limitatore premendo il tasto 4. limitatore, la velocità si cancella e viene
F Sospendere il limitatore premendo il tasto 4: il display conferma la sostituita da trattini lampeggianti.
sospensione "Pause". Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
F Riattivare il limitatore premendo di nuovo il tasto 4. riparatore qualificato.
In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità
non potrà impedire al veicolo di
Superamento della velocità programmata superare la velocità programmata.
L'utilizzo di tappetini non omologati
Una pressione del pedale dell'acceleratore non consente di superare
da PEUGEOT può intralciare l'utilizzo
la velocità programmata, tranne se si preme con decisione fino a normale del pedale dell'acceleratore
superare il punto di resistenza. e disturbare il funzionamento del
Il limitatore verrà quindi momentaneamente disattivato e la velocità limitatore di velocità.
programmata continuerà ad essere visualizzata e a lampeggiare. I tappetini omologati da PEUGEOT
Il ritorno alla velocità programmata, tramite decelerazione volontaria o sono muniti di un terzo fissaggio situato
meno del veicolo, annulla automaticamente il lampeggiamento. nella zona della pedaliera per evitare
rischi di interferenza con i pedali.
136
Guida
Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la Comandi al volante Visualizzazioni sul quadro
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
strumenti
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è manuale,
4
richiede:
- una velocità minima del veicolo di 40 km/h,
- di una marcia superiore o uguale alla 2ª,
- della posizione A.
Le informazioni programmate sono
raggruppate sul display del quadro strumenti.
137
Guida
Programmazione
F Premere 1, il regolatore è attivato e Anomalia di
resta in pausa. funzionamento
F Regolare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità
desiderata, quindi premere il tasto 2 o
3 (ad es: 110 km/h).
138
Guida
Assistenza al parcheggio
Assistenza al parcheggio
posteriore
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia. È accompagnata da un segnale
acustico.
4
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
139
Guida
140
Guida
Telecamera di retromarcia
4
La telecamera di retromarcia si attiva L'apertura dello sportello del bagagliaio
La rappresentazione in sovrimpressione
automaticamente all'inserimento della comporta la scomparsa della visualizzazione.
dei trattini permette di aiutare nella
retromarcia.
manovra.
Secondo la versione, l'immagine appare sul
Sono rappresentati come una traccia
display touch screen o sul quadro strumenti. Pulire periodicamente la telecamera di
"al suolo" e non permettono di situare
il veicolo rispetto a degli ostacoli alti retromarcia con un panno morbido e
La funzione telecamera di retromarcia (esempio: altri veicoli, ...). asciutto.
completa l'assistenza al parcheggio.
I trattini blu indicano la direzione generale Lavaggio ad alta pressione
del veicolo (la differenza corrisponde alla
Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere
larghezza del veicolo senza i retrovisori).
La telecamera di retromarcia non può in la lancia a meno di 30 cm dall'ottica della
Il trattino rosso indica la distanza a 30 cm circa
nessun caso sostituire l'attenzione e la telecamera.
dal limite del paraurti del veicolo.
responsabilità del guidatore.
I trattini verdi indicano le distanze a 1 e 2 metri
circa dal limite del paraurti posteriore del
veicolo.
Le curve azzurro turchese rappresentano i
raggi di sterzata massima.
141
Visibilità
Comandi di illuminazione
Dispositivo per selezionare e comandare i fari anteriori e i fanali posteriori che garantiscono l'illuminazione e la segnalazione del veicolo.
142
Visibilità
5
Fari spenti.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul
quadro strumenti conferma l'attivazione
dell'illuminazione scelta.
143
Visibilità
144
Visibilità
5
modalità accensione manuale dei fari. Questa funzione è garantita:
In questo caso, una volta spenti i fari, il - per i Paesi in cui la regolamentazione
segnale acustico s'interrompe. lo impone, dall'accensione dei fari
A contatto interrotto, se gli anabbaglianti abbinata all'accensione delle
anabbaglianti restano accesi, il veicolo luci di posizione e delle luci della targa,
passa in modalità "ECO" per evitare di - per gli altri Paesi di commercializzazione,
Si accendono all'avviamento del motore.
scaricare la batteria. dall'accensione di fari specifici.
In funzione del Paese di commercializzazione
assicurano le funzioni:
I fari si spengono al disinserimento - fari diurni* in modalità giorno e luci di
del contatto ma è sempre possibile posizione in modalità notte (con i fari diurni,
riattivarli azionando il comando l'intensità luminosa è maggiore),
d'illuminazione. o
- luci di posizione in modalità giorno e notte.
In presenza di fari a diodi elettroluminescenti,
In alcune condizioni climatiche
le lampadine con filamento dei fari diurni/luci
(bassa temperatura, umidità), potrebbe
di posizione dei gruppi ottici anteriori non sono
formarsi un leggero strato di condensa
attive.
sulla superficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori,
che scompare alcuni minuti dopo
l’accensione degli stessi. * funzione parametrabile attraverso il menu di
configurazione del veicolo.
145
Visibilità
5
- scelta della durata di tenuta dei fari accesi un messaggio appare sul display del quadro
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, i
per 15, 30 o 60 secondi, strumenti, accompagnato da un segnale acustico.
fari si spengono automaticamente.
- attivazione automatica dell'accensione Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
temporizzata quando l'accensione qualificato.
automatica è in funzione.
Sistema che inverte automaticamente i fari Disattivazione Il sistema può essere disturbato o non
abbaglianti in fari anabbaglianti e viceversa in
funzionare correttamente:
funzione delle condizioni del traffico, grazie ad
Se la situazione lo richiede, il guidatore può - se le condizioni di visibilità non
un sensore che si trova sul retrovisore interno.
intervenire in qualsiasi momento: sono buone (ad esempio in caso
Il sistema si attiva a partire dai 25 km/h e si
di nevicata, di pioggia battente o di
disattiva alla velocità di 15 km/h. F Premere questo pulsante, la nebbia fitta, ...),
spia si spegne - se il parabrezza è sporco,
oppure appannato o coperto (da un
F Invertendo il comando adesivo, ...) davanti al sensore,
d'illuminazione - se il veicolo si trova di fronte a dei
indipendentemente dalla pannelli molto riflettenti.
posizione "AUTO" o "Fari
anabbaglianti / abbaglianti". Il sistema non è in grado di rilevare:
- gli utenti della strada che non
hanno un'illuminazione propria,
quali i pedoni,
- gli utenti la cui illuminazione è
Un lampeggio dei fari non disattiva il coperta, quali i veicoli circolanti
sistema. dietro ad un guard rail (ad esempio
Lo stato del sistema resta memorizzato in autostrada),
Attivazione all'interruzione del contatto. - gli utenti che si trovano in cima o
Questa inversione automatica dei fari alla base di un pendio ripido, in
F Posizionare il comando d'illuminazione curva, agli incroci.
è un sistema di supporto alla guida. Il
sulla posizione "AUTO" o su "Fari
guidatore è comunque responsabile
anabbaglianti / abbaglianti".
dell'illuminazione del suo veicolo e
F Premere questo pulsante, la dell'adattamento alle condizioni di luce,
spia si accende. di visibilità e del traffico.
148
Visibilità
Attivazione
5
F Premere sul lucchetto aperto del
telecomando.
I fari anabbaglianti e le luci di
posizione si accendono; anche le
porte del veicolo sono sbloccate.
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo, Attivazione
illuminano:
Disattivazione - le zone situate di fronte alla porta del
I faretti si accendono:
L'illuminazione d'accoglienza esterna si spegne - allo sbloccaggio delle porte,
guidatore e del passeggero,
automaticamente dopo un periodo di tempo - estraendo la chiave d'avviamento,
- le zone davanti al retrovisore e dietro alle
prestabilito, all'inserimento del contatto o - all’apertura di una porta,
porte anteriori.
bloccando le porte del veicolo. - alla richiesta di localizzazione del veicolo
mediante il telecomando.
Programmazione Disattivazione
L'attivazione/disattivazione e la Si spengono al termine della temporizzazione.
scllta della durata dell'accensione
si effettua dal menu del quadro
strumenti nel Menu generale,
selezionare "Parametri veicolo" poi
"Illuminazione" e poi modificare la
durata dell'accensione.
149
Visibilità
Per non infastidire gli altri guidatori della strada, Per non abbagliare gli altri guidatori, questo
In presenza di anomalie, non toccare le
i fari con lampade alogene devono essere sistema corregge automaticamente l'altezza
lampade "full led". Rivolgersi alla rete
regolati in altezza, in funzione del carico del del fascio delle lampade "full led", in funzione
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
veicolo. del carico del veicolo stesso.
1 Guidatore In caso di malfunzionamento,
2 Guidatore + passeggero anteriore. questa spia si accende Spostamenti all'estero
3 Guidatore + passeggero anteriore + sul quadro strumenti, La concezione dei fari anabbaglianti
passeggeri posteriori. accompagnata da un segnale acustico e da un permette di guidare in un Paese in cui il
4 5 persone. messaggio sul display del quadro strumenti. senso di circolazione è opposto a quello
5 5 persone + carico nel bagagliaio. Il sistema provvederà ad abbassare i fari. del Paese di commercializzazione del
6 Guidatore + carico nel bagagliaio. veicolo, senza alcuna modifica.
150
Visibilità
Fari supplementari
Attivazione
Questa funzione si attiva a partire da un certo
angolo di rotazione del volante.
Disattivazione
Questa funzione non è attiva:
5
- al di sotto di un determinato angolo di
rotazione del volante,
- ad una velocità superiore a 120 km/h,
Con i fari anabbaglianti o abbaglianti accesi, - quando è inserita la retromarcia.
questa funzione permette al faro anteriore di
illuminare l'interno della curva mediante dei
LED (diodi elettroluminescenti).
La velocità del veicolo deve essere inferiore
a 120 km/h.
Questa funzione è associata unicamente ai fari
"full LEDs".
151
Visibilità
Tergicristallo anteriore
Programmazioni
Cadenza di funzionamento:
Sono disponibili diverse modalità di comando
automatico dei tergicristalli in base alle opzioni veloce (precipitazioni intense),
seguenti:
- funzionamento automatico del tergicristallo
normale (pioggia moderata),
anteriore,
- funzionamento del tergicristallo posteriore
all'inserimento della retromarcia. intermittente (proporzionale alla
velocità del veicolo),
arresto,
Modello con funzionamento
manuale (intermittente) movimento singolo (premere verso il
basso e rilasciare),
Lavacristallo anteriore e
lavafari
arresto,
funzionamento a intermittenza,
5
funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabilita).
F Tirare il comando del tergicristallo verso di
sé per alcuni secondi. Il lavacristallo e poi
il tergicristallo funzionano per una durata
Tergicristallo posteriore Retromarcia limitata.
Ghiera di selezione del tergicristallo posteriore: Inserendo la retromarcia mentre è in funzione I lavafari si accendono se gli anabbaglianti
il tergicristallo anteriore, quello posteriore si sono accesi e a veicolo in movimento.
attiverà.
Livello minimo del liquido
lavacristalli/lavafari
In caso di nevicata o brina abbondanti Programmazione Sui veicoli equipaggiati
e quando si utilizza un portabiciclette L'attivazione o l'interruzione della di lavafari, quando viene
sul bagagliaio, disattivare il tergicristallo funzione si effettua dal menu di raggiunto il livello minimo
posteriore automatico accedendo al configurazione del display del quadro del serbatoio, questa spia si accende sul quadro
menu di configurazione del display del strumenti. strumenti accompagnata da un segnale acustico e
quadro strumenti. da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Questa funzione è attiva per default.
La spia si accende all'inserimento del contatto
o ad ogni azione sul comando, fin quando il
serbatoio non è pieno.
Alla prima sosta, riempire o far riempire il serbatoio
del lavacristalli/lavafari.
153
Visibilità
Funzionamento automatico
del tergicristallo anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza intervento da parte
del guidatore (grazie al sensore di pioggia
situato dietro al retrovisore interno), adattando
la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
Attivazione Disattivazione
Dare un breve impulso al comando Dare un breve impulso sul comando
Dopo ogni interruzione del contatto
verso il basso. verso il basso o posizionare il
superiore a un minuto, occorre riattivare
Un movimento completo del comando su un'altra posizione
il funzionamento automatico, dando un
tergicristallo conferma la presa in (Int, 1 o 2).
impulso verso il basso al comando.
conto della richiesta. Questa spia si spegne sul quadro strumenti e
Questa spia si accende sul quadro appare un messaggio.
strumenti e appare un messaggio.
154
Visibilità
5
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
155
Visibilità
Plafoniere
Plafoniera anteriore Faretti di lettura carte
anteriori e posteriori
In questa posizione, la plafoniera F Con il contatto inserito, azionare il relativo
s'illumina progressivamente: interruttore.
Quando la plafoniera anteriore è in posizione
- allo sbloccaggio del veicolo,
"illuminazione permanente", si accenderà
- all'estrazione della chiave di contatto,
anche il faretto di lettura carte posteriore,
- all'apertura di una porta,
tranne se quest'ultimo è in posizione "spento
- all'attivazione del pulsante di bloccaggio
in permanenza".
del telecomando, per localizzare il veicolo.
Nella parte anteriore, è possibile disattivare
i faretti di lettura carte posteriori per non
Si spegne progressivamente: disturbare ad esempio i passeggeri che
- al bloccaggio del veicolo, dormono. Tuttavia, questi ultimi possono
- all'inserimento del contatto, forzare l'illuminazione del faretto di lettura.
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
1. Plafoniera anteriore
Prestare attenzione a non avvicinare
2. Faretti di lettura carte anteriori Spenta in permanenza. nulla alle plafoniere.
3. Faretti di lettura carte posteriori
4. Illuminazione a diodi
Illuminazione permanente.
156
Visibilità
Illuminazione dell'abitacolo
L'illuminazione soffusa dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del veicolo in caso di scarsa
luminosità.
Accensione Spegnimento
5
Di notte, i diodi elettroluminescenti - LED L'illuminazione dell'abitacolo si spegne
d'ambiente si accendono automaticamente per automaticamente allo spegnimento delle luci di
illuminare l'abitacolo, contemporaneamente posizione.
all'accensione delle luci di posizione. Può essere spenta manualmente regolando il
reostato d'illuminazione del quadro strumenti al
livello più basso.
157
Sicurezza bambini
*L
a normativa sul trasporto dei bambini è
specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
158
Sicurezza bambini
159
Sicurezza bambini
161
Sicurezza bambini
AR
BG НИКОГА НЕ инсталирайте детско столче на седалка с АКТИВИРАНА предна ВЪЗДУШНА ВЪЗГЛАВНИЦА. Това може да причини
СМЪРТ или СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на детето.
CS NIKDY neumisťujte dětské zádržné zařízení orientované směrem dozadu na sedadlo chráněné AKTIVOVANÝM čelním AIRBAGEM. Hrozí
nebezpečí SMRTI DÍTĚTE nebo VÁŽNÉHO ZRANĚNÍ.
DA Brug ALDRIG en bagudvendt barnestol på et sæde, der er beskyttet af en AKTIV AIRBAG. BARNET risikerer at blive ALVORLIGT
KVÆSTET eller DRÆBT.
DE Montieren Sie auf einem Sitz mit AKTIVIERTEM Front-Airbag NIEMALS einen Kindersitz oder eine Babyschale entgegen der
Fahrtrichtung, das Kind könnte schwere oder sogar tödliche Verletzungen erleiden.
EL Μη χρησιμοποιείτε ΠΟΤΕ παιδικό κάθισμα με την πλάτη του προς το εμπρός μέρος του αυτοκινήτου, σε μια θέση που προστατεύεται από
ΜΕΤΩΠΙΚΟ αερόσακο που είναι ΕΝΕΡΓΟΣ. Αυτό μπορεί να έχει σαν συνέπεια το ΘΑΝΑΤΟ ή το ΣΟΒΑΡΟ ΤΡΑΥΜΑΤΙΣΜΟ του ΠΑΙΔΙΟΥ
EN NEVER use a rearward facing child restraint on a seat protected by an ACTIVE AIRBAG in front of it, DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur
ES NO INSTALAR NUNCA un sistema de retención para niños de espaldas al sentido de la marcha en un asiento protegido mediante un
AIRBAG frontal ACTIVADO, ya que podría causar lesiones GRAVES o incluso la MUERTE del niño.
ET Ärge MITTE KUNAGI paigaldage "seljaga sõidusuunas" lapseistet juhi kõrvalistmele, mille ESITURVAPADI on AKTIVEERITUD.
Turvapadja avanemine võib last TÕSISELT või ELUOHTLIKULT vigastada.
FI ÄLÄ KOSKAAN aseta lapsen turvaistuinta selkä ajosuuntaan istuimelle, jonka edessä suojana on käyttöön aktivoitu TURVATYYNY. Sen
laukeaminen voi aiheuttaa LAPSEN KUOLEMAN tai VAKAVAN LOUKKAANTUMISEN.
FR NE JAMAIS installer de système de retenue pour enfants faisant face vers l’arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLABLE
frontal ACTIVÉ.
Cela peut provoquer la MORT de l’ENFANT ou le BLESSER GRAVEMENT
HR NIKADA ne postavljati dječju sjedalicu leđima u smjeru vožnje na sjedalo zaštićeno UKLJUČENIM prednjim ZRAČNIM JASTUKOM. To bi
moglo uzrokovati SMRT ili TEŠKU OZLJEDU djeteta.
HU SOHA ne használjon menetiránynak háttal beszerelt gyermekülést AKTIVÁLT (BEKAPCSOLT) FRONTLÉGZSÁKKAL védett ülésen. Ez a
gyermek HALÁLÁT vagy SÚLYOS SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
IT NON installare MAI seggiolini per bambini posizionati in senso contrario a quello di marcia su un sedile protetto da un AIRBAG frontale
ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la MORTE o FERITE GRAVI al bambino.
162
Sicurezza bambini
LT NIEKADA neįrenkite vaiko prilaikymo priemonės su atgal atgręžtu vaiku ant sėdynės, kuri saugoma VEIKIANČIOS priekinės ORO
PAGALVĖS. Išsiskleidus oro pagalvei vaikas gali būti MIRTINAI arba SUNKIAI TRAUMUOTAS.
LV NEKAD NEuzstādiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdeklīti priekšējā pasažiera sēdvietā, kurā ir AKTIVIZĒTS priekšējais DROŠĪBAS GAISA
SPILVENS.
Tas var izraisīt BĒRNA NĀVI vai radīt NOPIETNUS IEVAINOJUMUS.
MT Qatt m’ghandek thalli tifel/tifla marbut f’siggu dahru lejn l-Airbag attiva, ghaliex tista’ tikkawza korriment serju jew anke mewt lit-tifel/tifla
NL Plaats NOOIT een kinderzitje met de rug in de rijrichting op een zitplaats waarvan de AIRBAG is INGESCHAKELD. Bij het afgaan van de
airbag kan het KIND LEVENSGEVAARLIJK GEWOND RAKEN
NO Installer ALDRI et barnesete med ryggen mot kjøreretningen i et sete som er beskyttet med en frontal AKTIVERT KOLLISJONSPUTE,
BARNET risikerer å bli DREPT eller HARDT SKADET.
PL NIGDY nie instalować fotelika dziecięcego w pozycji "tyłem do kierunku jazdy" na siedzeniu wyposażonym w CZOŁOWĄ PODUSZKĘ
POWIETRZNĄ w stanie AKTYWNYM. Może to doprowadzić do ŚMIERCI DZIECKA lub spowodować u niego POWAŻNE OBRAŻENIA
CIAŁA.
6
PT NUNCA instale um sistema de retenção para crianças de costas para a estrada num banco protegido por um AIRBAG frontal ACTIVADO.
Esta instalação poderá provocar FERIMENTOS GRAVES ou a MORTE da CRIANÇA.
RO Nu instalati NICIODATA un sistem de retinere pentru copii, dispus cu spatele in directia de mers, pe un loc din vehicul protejat cu AIRBAG
frontal ACTIVAT. Aceasta ar putea provoca MOARTEA COPILULUI sau RANIREA lui GRAVA.
RU ВО ВСЕХ СЛУЧАЯХ ЗАПРЕЩАЕТСЯ использовать обращенное назад детское удерживающее устройство на сиденье,
защищенном ФУНКЦИОНИРУЮЩЕЙ ПОДУШКОЙ БЕЗОПАСНОСТИ, установленной перед этим сиденьем.
Это может привести к ГИБЕЛИ РЕБЕНКА или НАНЕСЕНИЮ ЕМУ СЕРЬЕЗНЫХ ТЕЛЕСНЫХ ПОВРЕЖДЕНИЙ
SK NIKDY neinštalujte detské zádržné zariadenie orientované smerom dozadu na sedadlo chránené AKTIVOVANÝM čelným AIRBAGOM.
Mohlo by dôjsť k SMRTEĽNÉMU alebo VÁŽNEMU PORANENIU DIEŤAŤA.
SL NIKOLI ne nameščajte otroškega sedeža s hrbtom v smeri vožnje, če je VARNOSTNA BLAZINA pred sprednjim sopotnikovim sedežem
AKTIVIRANA. Takšna namestitev lahko povzroči SMRT OTROKA ali HUDE POŠKODBE.
SR NIKADA ne koristite dečje sedište koje se okreće unazad na sedištu zaštićenim AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred njega, jer
mogu nastupiti SMRT ili OZBILJNA POVREDA DETETA.
SV Passagerarkrockkudden fram MÅSTE vara avaktiverad om en bakåtvänd bilbarnstol installeras på denna plats. Annars riskerar barnet att
DÖDAS eller SKADAS ALLVARLIGT.
TR KESİNLKLE HAVA YASTIĞI AKTİF olan ön koltuğa yüzü arkaya dönük bir çocuk koltuğu yerleştirmeyiniz. Bu ÇOCUĞUN ÖLMESİNE veya
ÇOK AĞIR YARALANMASINA sebep olabilir.
163
Sicurezza bambini
L1
L2
"RÖMER/BRITAX Baby-Safe Plus"
"RÖMER Duo Plus ISOFIX".
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L6
L5
"RÖMER KIDFIX"
"KLIPPAN Optima"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del
A partire dai 6 anni circa (22 kg),
veicolo. Il bambino è trattenuto dalla cintura
utilizzare solo il rialzo.
di sicurezza.
164
Sicurezza bambini
Inferiore a 13 kg Da 9 a 18 kg Da 15 a 25 kg Da 22 a 36 kg
Posizione (gruppi 0 (b) e 0+) (gruppo 1) (gruppo 2) (gruppo 3)
Fino ≈ 1 anno Da 1 a ≈ 3 anni Da 3 a ≈ 6 anni Da 6 a ≈ 10 anni
6
anteriore (c) con rialzo
a: seggiolino universale, seggiolino per bambini che può essere collocato su tutti i veicoli e fissato con
la cintura di sicurezza. Rimuovere e riporre l'appoggiatesta,
b: gruppo 0, dalla nascita a 10 Kg. Le navicelle non possono essere collocate sul sedile del prima di collocare un seggiolino
passeggero anteriore.
c: consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese prima di trasportare il bambino su questo sedile. per bambini con schienale su un
U: S edile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini da fissare con una cintura di sicurezza sedile del passeggero. Ricollocare
ed omologato nella categoria "universale", "con schienale verso la strada" e/o "nel senso di marcia". l'appoggiatesta dopo aver rimosso il
U (R): i dem U, con il sedile del veicolo regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale seggiolino.
posteriore massima.
X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini del gruppo di peso indicato.
165
Sicurezza bambini
Fissaggi "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima Si tratta di tre anelli per ogni seduta. Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
regolamentazione ISOFIX. un montaggio affidabile, solido e rapido del
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
ancoraggi ISOFIX regolamentari: I seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B.
Per fissare questa cinghia, alzare l'appoggiatesta
del sedile del veicolo e far passare il gancio tra
- Due anelli A situati tra lo schienale e la
le due aste dello stesso. Quindi fissare il gancio
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
all'anello B e tendere la cinghia alta.
un'etichetta,
166
Sicurezza bambini
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
6
3 posizioni d'inclinazione della scocca: posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Si raccomanda di utilizzare la posizione sdraiata.
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili non equipaggiati di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è obbligatoriamente assicurato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo affinché i piedi del bambino non tocchino lo schienale.
Seguire le indicazioni per il montaggio del seggiolino nelle istruzioni del fabbricante.
167
Sicurezza bambini
Si colloca "spalle verso la strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A.
La base prevede un'asta, regolabile in altezza, che si appoggia sul pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche alla cintura di sicurezza. In questo caso,
si utilizza solo la scocca.
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
Si colloca "spalle verso la strada" mediante una base ISOFIX che si aggancia agli anelli A.
La base comporta un'asta, regolabile in altezza, che si appoggia sul pianale del veicolo.
Questo seggiolino per bambini può essere utilizzato anche in "senso di marcia".
Questo seggiolino non può essere fissato mediante una cintura di sicurezza.
Si raccomanda di collocare il seggiolino "spalle verso la strada" fino ai 3 anni di età del bambino.
Seguire le istruzioni di montaggio dei seggiolini per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante.
La base ISOFIX BABY P2C deve essere collocata in modo da avere sulle pinze ISOFIX i n° 3, 4 e 5 visibili. E l'asta deve avere 6 fori visibili.
168
Sicurezza bambini
IUF
Sedili posteriori laterali X IL-SU IL-SU
IL-SU
IUF: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofix Universale, "nel senso di marcia" che si fissa con la cinghia alta.
IL-SU: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofix Semi-Universale, ovvero:
- "schienale verso la strada" dotato di cinghia alta o di asta di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di asta di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di asta di sostegno.
Per agganciare la cinghia alta, leggere il paragrafo "Fissaggi Isofix".
X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini o di una culla per il gruppo di peso indicato.
169
Sicurezza bambini
170
Sicurezza bambini
6
Qualsiasi altro stato della spia denota
un malfunzionamento della sicurezza
elettrica bambini.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
171
Sicurezza
Tre lampeggiamenti
F Abbassare al massimo il comando Premere una volta verso l'alto o verso il Premere il pulsante, gli indicatori di direzione
d'illuminazione per una manovra a sinistra. basso, senza superare il punto di resistenza lampeggiano.
F Alzare al massimo il comando del comando d'illuminazione; gli indicatori di Funziona anche con il contatto disinserito.
d'illuminazione per una manovra a destra. direzione corrispondenti lampeggiano tre volte.
172
Sicurezza
7
chiamata d'emergenza o d'assistenza ai servizi
di soccorso o verso il call center PEUGEOT.
173
Sicurezza
Triangolo di presegnalazione
Questo dispositivo di sicurezza è un complemento all'accensione del segnale d'emergenza.
La sua presenza è obbligatoria a bordo del veicolo.
174
Sicurezza
7
elevata, tragitti lunghi). pneumatici deve essere effettuato "a
Il sistema attiva un allarme non appena rileva
freddo" (veicolo fermo da 1 h o dopo
la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più
un tragitto inferiore a 10 km effettuato
pneumatici.
a velocità moderata). In caso contrario,
aggiungere 0,3 bar ai valori indicati
sull'etichetta.
Il sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi è un supporto alla guida che
non sostituisce l'attenzione e la
responsabilità del guidatore.
175
Sicurezza
176
Sicurezza
177
Sicurezza
178
Sicurezza
Anomalia di funzionamento
7
ogni avviamento del motore del veicolo. sicurezza in caso di guida normale ma
Non appena rilevano un problema di aderenza non deve invitare a guidare a velocità
o di traiettoria, questi sistemi agiscono sul elevata.
funzionamento del motore e dei freni. Il funzionamento del sistema è garantito
purché si rispettino le raccomandazioni
Il funzionamento è segnalato dal del costruttore relativamente alle ruote
lampeggiamento di questa spia sul (pneumatici e cerchi), ai componenti
quadro strumenti. elettronici, nonché alle procedure di
montaggio e di intervento della rete
Disattivazione Riattivazione PEUGEOT.
In condizioni eccezionali (avviamento del Il sistema si riattiva automaticamente dopo ogni Dopo un urto, far verificare questo
veicolo impantanato, immobilizzato nella neve, inserimento del contatto o a partire da 50 km/h. sistema dalla rete PEUGEOT o da un
su terreno mobile, ecc.), può essere utile F Premere nuovamente il pulsante "ASR riparatore qualificato.
disattivare il sistema CDS per far slittare le OFF" per riattivarlo manualmente.
ruote ed aumentare l'aderenza.
179
Sicurezza
Cinture di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori Cinture di sicurezza
posteriori
7
il comando e farlo scorrere fino alla prima 1. Spia cinture di sicurezza anteriore e/o
tacca. posteriore non allacciata/volutamente
sganciata, sul quadro strumenti.
2. Spia della cintura di sicurezza anteriore sinistra.
3. Spia della cintura di sicurezza anteriore destra.
4. Spia della cintura di sicurezza posteriore destra.
5. Spia della cintura di sicurezza posteriore centrale.
6. Spia della cintura di sicurezza posteriore
sinistra.
A partire da circa 20 km/h e per
due minuti, le spie lampeggiano
accompagnate da un segnale
acustico. Trascorsi i due minuti,
le spie restano accese finché il guidatore
o i passeggeri non allacciano la cintura di
sicurezza.
181
Sicurezza
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi Per essere efficace, una cintura di sicurezza: Raccomandazioni per i bambini
che i passeggeri abbiano allacciato - deve essere tesa il più vicino possibile al
Per il trasporto di bambini di età inferiore ai
correttamente le cinture di sicurezza. corpo,
12 anni o d'altezza inferiore a un metro e
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare - deve essere tirata davanti a sé con un
cinquanta, utilizzare un seggiolino adatto.
sempre la cintura di sicurezza, anche per movimento regolare, verificando che non
Non utilizzare mai la stessa cintura
tragitti di breve durata. si attorcigli,
di sicurezza per più persone
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle - deve essere utilizzata da un solo adulto
contemporaneamente.
cinture di sicurezza, non funzionerebbero alla volta,
Non trasportare mai un bambino tenendolo
correttamente. - non deve essere tagliuzzata né
in braccio.
Le cinture di sicurezza sono dotate di un sfilacciata,
avvolgitore che permette l'adattamento - non deve essere trasformata né
automatico della lunghezza della cinghia modificata per non alterarne le
In caso di urto
alla morfologia della persona. La cintura prestazioni. A seconda del tipo e dell'importanza
di sicurezza si riavvolge automaticamente Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, per dell'urto, il dispositivo pirotecnico può
quando non viene utilizzata. qualsiasi intervento sul veicolo, rivolgersi ad attivarsi prima e indipendentemente dagli
Prima e dopo l'utilizzo della cintura di un riparatore qualificato che disponga della airbag. L'intervento dei pretensionatori è
sicurezza, verificare che sia correttamente competenza e del materiale adatto, che la accompagnato da una leggera esalazione
riavvolta. rete PEUGEOT è in grado di fornire. di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
La parte inferiore della cintura di sicurezza Far verificare periodicamente le cinture all'attivazione della cartuccia pirotecnica
deve essere posizionata il più in basso di sicurezza dalla rete PEUGEOT o da un integrata nel sistema.
possibile sul bacino. riparatore qualificato in particolare se le In ogni caso, la spia airbag si accende.
La parte superiore deve essere posizionata cinture di sicurezza sono danneggiate. Dopo un urto, far controllare ed
nell'incavo della spalla. Lavare le cinture di sicurezza con acqua e eventualmente sostituire questo dispositivo
Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo sapone o con un prodotto detergente per dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
di bloccaggio automatico in caso di urto, di tessuti, venduto presso la rete PEUGEOT. qualificato.
frenata d'emergenza o di cappottamento Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
del veicolo. Questo dispositivo può essere verificare che la cintura di sicurezza sia
sbloccato tirando velocemente la cinghia e correttamente posizionata e riavvolta.
rilasciandola per riavvolgerla leggermente. In caso di urto, l'alta tensione viene interrotta
automaticamente.
182
Sicurezza
Airbag
Sistema progettato per ottimizzare la sicurezza Airbag frontali
dei passeggeri (tranne per il passeggero
posteriore centrale) in caso di urto violento.
Gli airbag completano l'azione delle cinture di
sicurezza dotate di limitatore di carico (tranne
per il passeggero posteriore centrale).
In questo caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto:
- in caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
a proteggere meglio gli occupanti del
Sistema che protegge il guidatore e il
veicolo (tranne il passeggero posteriore Zone di rilevazione dell'urto passeggero anteriore in caso di urto frontale
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si
A. Zona d'impatto frontale. violento per limitare i rischi di traumi alla testa e
sgonfiano rapidamente per non intralciare
7
B. Zona d'impatto laterale. al torace.
la visibilità o l'eventuale uscita dei
L'airbag del guidatore è integrato al centro del
passeggeri,
volante; quello del passeggero anteriore, nel
- in caso di urto poco violento, d'impatto
cruscotto al di sopra del cassettino portaoggetti.
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag non si gonfiano; L'attivazione del o degli airbag è Attivazione
in questo genere di situazione, la cintura accompagnata da una leggera Gli airbag si gonfiano, tranne l'airbag frontale
di sicurezza contribuisce a garantire la emissione di fumo e da un rumore, del passeggero se è disattivato, in caso di urto
protezione. dovuti all'attivazione della cartuccia frontale violento applicato su una parte o su
pirotecnica integrata nel sistema. tutta la zona d'impatto frontale A, secondo l'asse
Gli airbag non funzionano se il
Questo fumo non è nocivo, ma può longitudinale del veicolo su un piano orizzontale
contatto non è inserito.
rivelarsi irritante per gli occhi. e diretto dall'anteriore al posteriore del veicolo.
Questi equipaggiamenti funzionano una
La detonazione può provocare una L'airbag frontale s'interpone tra il torace e la
sola volta. Se si verifica un secondo
leggera diminuzione della capacità testa dell'occupante anteriore del veicolo e
urto (durante lo stesso incidente o in un
uditiva per un breve periodo di tempo. il volante, lato guidatore, e il cruscotto, lato
incidente successivo), l'airbag non si
passeggero, per ammortizzare la sua proiezione
attiverà più.
in avanti.
183
Sicurezza
Airbag laterali
Attivazione
Si attiva contemporaneamente agli Airbag
laterali corrispondenti in caso di urto laterale
violento applicato su tutta o su parte della
zona di impatto laterale B, esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'Airbag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Sistema che protegge, in caso di urto laterale Zone di rilevazione dell'urto Anomalia di funzionamento
7
violento, il guidatore e il passeggero anteriore Se questa spia si accende sul quadro
A. Zona di impatto frontale.
al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra strumenti ed è accompagnata da un
B. Zona di impatto laterale.
l'anca e la spalla. segnale acustico e da un messaggio
Ogni Airbag laterale è integrato nella struttura sul display del quadro strumenti,
dello schienale del sedile, lato porta. consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato per una verifica del sistema. Gli
Attivazione Airbag a tendina Airbag potrebbero non attivarsi più in caso di
Si attivano dal lato interessato da un urto violento.
Sistema che protegge, in caso di urto laterale
urto violento su tutta o su parte della violento, il guidatore e i passeggeri (tranne il
zona di impatto laterale B, esercitato passeggero posteriore centrale) e limita i rischi In caso di urto lieve o di urto laterale
perpendicolarmente all'asse longitudinale del di traumi alla testa. lieve o di cappottamento, l'Airbag
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno Ogni Airbag a tendina è integrato nei montanti potrebbe non attivarsi.
verso l'interno del veicolo. e nella parte superiore dell'abitacolo. In caso di urto posteriore o frontale,
L'Airbag laterale s'interpone tra l'anca e la l'Airbag a tendina non si attiva.
spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
185
Sicurezza
Per ottenere la massima efficacia degli Airbag, rispettare le seguenti regole di sicurezza:
186
Informazioni pratiche
Accesso al kit
8
I seguenti attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1. Compressore 12 V.
Contiene un prodotto di riempimento, che
permette di riparare temporaneamente
Il kit è situato dietro i sedili posteriori. la ruota e di regolare la pressione del
pneumatico.
2. Uno spessore* per immobilizzare una ruota
anteriore del veicolo.
3. Anello amovibile per il traino.
Vedere sezione "Traino del veicolo".
* Secondo il Paese di destinazione o equipaggiamento.
187
Informazioni pratiche
188
Informazioni pratiche
Procedura di riparazione
1. Riempimento del foro F Srotolare completamente il tubo bianco G. F Collegare la presa elettrica del
F Interrompere il contatto. F Allentare il tappo del tubo bianco. compressore alla presa 12 V del veicolo.
F Ruotare il comando A sulla posizione F Collegare il tubo bianco alla valvola del F Avviare il motore del veicolo e lasciarlo
"Riparazione". pneumatico da riparare. avviato.
8
F Verificare che l'interruttore B sia
sulla posizione "O".
Evitare di rimuovere i corpi estranei Attenzione, se ingerito, il prodotto Non avviare il compressore prima
penetrati nel pneumatico. è nocivo ( es: glicole etilenico, di aver collegato il tubo bianco alla
colofonia, ...) e irritante per gli occhi. valvola del pneumatico: il prodotto di
Tenere questo prodotto fuori dalla riempimento fuoriesce.
portata dei bambini.
189
Informazioni pratiche
190
Informazioni pratiche
8
nero H. lasciarlo avviato. pulsante C), secondo l'etichetta di
F Collegare il tubo nero alla valvola della pressione dei pneumatici del veicolo,
ruota riparata. situata all'altezza della porta del guidatore.
Recarsi appena possibile presso la Un conseguente calo di pressione
rete PEUGEOT o presso un riparatore indica che la perdita non è stata riparata
qualificato. correttamente; consultare la rete
Informare tassativamente il tecnico PEUGEOT o un riparatore qualificato per la
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la riparazione del veicolo.
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico F Togliere il kit e riporlo.
può essere riparato o se deve essere F Guidare a velocità moderata (80 km/h
sostituito. al massimo), limitando a 200 km circa la
distanza percorsa.
191
Informazioni pratiche
192
Informazioni pratiche
8
sedili posteriori.
veicolo, interrompere il contatto (spia
Elenco degli attrezzi* Ready spenta) per evitare rischi di
Tutti questi attrezzi sono specifici per ferite causate da un funzionamento
questo veicolo e possono variare secondo automatico del motore.
l'equipaggiamento. Non farne un utilizzo diverso.
1. Manovella di smontaggio ruote.
Permette di staccare il copricerchio e di
Nel caso di utilizzo di un apparecchio di
togliere i bulloni della ruota.
sollevamento (cric ad esempio), occorre
2. Cric con manovella integrata.
utilizzare gli alloggiamenti previsti al
Permette il sollevamento del veicolo.
fine di non danneggiare i cavi dell'alta
tensione.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
193
Informazioni pratiche
194
Informazioni pratiche
F Collocare il cric 2 a contatto con gli F Aprire il cric 2 fino a quando la sua base è F Sollevare il veicolo, lasciando uno spazio
alloggiamenti anteriore A o posteriore B a contatto con il suolo. Verificare che l'asse sufficiente tra la ruota e il suolo, per poter
previsti sotto il longherone (rappresentati della base del cric sia perpendicolare montare poi facilmente la ruota di scorta
da un triangolo), il più vicino possibile alla all'alloggiamento A o B utilizzato. (non forata).
8
ruota da sostituire. F Togliere i bulloni e conservarli in un luogo
pulito.
F Togliere la ruota.
195
Informazioni pratiche
196
Informazioni pratiche
8
F Bloccare gli altri bulloni solo con la
manovella smontaruota 1.
F Ricollocare i coperchietti su ciascun
bullone (secondo l'equipaggiamento).
F Riporre gli attrezzi nel contenitore.
197
Informazioni pratiche
Catene da neve
In inverno le catene da neve migliorano la trazione e il comportamento del veicolo in frenata.
198
Informazioni pratiche
8
In alcune condizioni climatiche (bassa
"full LEDs" temperatura, umidità), potrebbe 1. Fari anabbaglianti (H7-55W).
1. Illuminazione supplementare. formarsi un leggero strato di condensa 2. Fari abbaglianti (H7-55W).
2. Fari anabbaglianti. sulla superficie interna del vetro dei 3. Fari diurni / di posizione (LEDs).
3. Fari abbaglianti. fari anteriori e dei fanali posteriori, 4. Indicatori di direzione (LEDs).
4. Fari diurni / luci di posizione. che scompare alcuni minuti dopo
5. Indicatori di direzione. l’accensione degli stessi.
Tutti questi fari sono a diodi Se le lampade sono a dentini di tipo H7,
elettroluminescenti-LEDs. rispettare il loro posizionamento per garantire
la buona qualità dell'illuminazione.
199
Informazioni pratiche
200
Informazioni pratiche
8
elettroluminescente-LED, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
201
Informazioni pratiche
Fanali posteriori
202
Informazioni pratiche
8
F Sganciare il connettore del fanale. F Togliere la spugna di tenuta. Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
F Togliere il dado di fissaggio del fanale. in senso inverso.
203
Informazioni pratiche
204
Informazioni pratiche
Sostituzione di un fusibile
Modo operativo per la sostituzione di un fusibile difettoso con un fusibile nuovo per rimediare ad una panne della funzione corrispondente.
8
F Utilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
risultanti dall'installazione di accessori
fusibile dalla sua sede.
ausiliari non forniti, non consigliati
F Sostituire sempre il fusibile bruciato con un
da PEUGEOT e non installati
fusibile di uguale intensità.
secondo le prescrizioni, in particolare
F Verificare la corrispondenza tra il numero
quando il consumo degli apparecchi
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
supplementari supera 10 milliampère.
parte superiore con le tabelle di seguito
riportate.
205
Informazioni pratiche
F6 A o B 15 Autoradio.
F8 3 Allarme.
F28 A o B 15 Autoradio.
La scatola portafusibili è collocata nella parte
F30 20 Tergicristallo posteriore.
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
F32 10 Amplificatore audio.
Accesso ai fusibili
F Aprire la piastrina occultabile poi forzare
leggermente sui lati.
206
Informazioni pratiche
207
Informazioni pratiche
Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio.
F Sostituire il fusibile (vedere paragrafo
corrispondente).
F Una volta effettuato l'intervento, richiudere
accuratamente il coperchio per garantire la
tenuta ermetica della scatola portafusibili.
208
Informazioni pratiche
Batteria 12 V
Modo operativo per ravviare il motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
Il veicolo è equipaggiato di una batteria 12 V Accesso alla batteria Scollegare il morsetto (+)
classica, situata nel cofano motore, oltre alla
batteria ad alta tensione del sistema ibrido.
In alcune condizioni, se la batteria 12 V è
troppo scarica per attivare il sistema ibrido, è
possibile una ricarica con un'altra batteria da
12 V classica.
Non realizzare la ricarica se la spia Ready è
accesa.
8
La presenza di questa etichetta
indica l'utilizzo di una batteria al per accedere al morsetto (+), morsetto (+) della batteria.
piombo da 12 V di tecnologia e F se necessario, sganciare la scatola dei F Premere verticalmente la fascetta E per
caratteristiche specifiche che, in caso fusibili per rimuovere la batteria. posizionarla correttamente contro la
di scollegamento o di sostituzione, batteria.
necessita di un intervento da parte F Bloccare la fascetta spostando il dentino
della rete PEUGEOT o di un riparatore di posizionamento poi abbassando
qualificato. nuovamente la levetta D.
Il non rispetto di questi consigli può Prima di qualsiasi intervento sul
provocare un'usura prematura della Non forzare premendo la levetta,
veicolo, interrompere il contatto (spia
batteria. perché se la fascetta non è ben
Ready spenta) per evitare rischi di
posizionata, il bloccaggio risulta
ferite causate da un funzionamento
impossibile; ricominciare la procedura.
automatico del motore.
209
Informazioni pratiche
210
Informazioni pratiche
8
batteria (fino a circa 8 ore). contenitore, che potrebbero provocare - la(e) tendina(e) d'occultamento elettrica,
perdite di acido tossico e corrosivo. - ...
211
Informazioni pratiche
212
Informazioni pratiche
Stacco
- Staccare il morsetto positivo (+) della - Disaccoppiare il manicotto 2. - Allentare 6 poi scollegare il morsetto
batteria. - Rimuovere l’insieme 3 flussometro e negativo (-) della batteria.
scatola del filtro dell'aria. - Sganciare i fasci elettrici 7.
- Se il veicolo ne è equipaggiato, spostare il - Sganciare e spostare il fascio elettrico 8.
manicotto di raffreddamento 4. - Rimuovere la vite della scatola dei maxi-
- Rimuovere il coperchio della batteria 5. fusibili 9.
8
- Togliere il dado 10 del cavo positivo (+).
- Spostare il fascio elettrico 11.
- Rimuovere il deflettore 1.
213
Informazioni pratiche
- Con un cacciavite, sganciare le mollette 12 - Sganciare le mollette. - Con un cacciavite, fare leva per spostare il
e 13. - Togliere il coperchio della batteria 15. fissaggio 16 e rimuover la batteria.
- Spostare il calcolatore di protezione delle
alimentazioni 14 verso l'alto.
- Ribaltare e spostare il calcolatore verso la
parte anteriore.
214
Informazioni pratiche
8
- Verificare il corretto funzionamento di tutte
le porte e vetri.
In ogni caso, se si rileva un'anomalia,
- Dopo il riattacco, attendere circa 2 minuti.
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
- Avviare il motore.
riparatore qualificato.
- Verificare il corretto funzionamento dei
dispositivi antipizzicamento: alzacristalli,
tetto panoramico.
215
Informazioni pratiche
216
Informazioni pratiche
217
Informazioni pratiche
Prima di qualsiasi intervento, a contatto inserito, premere il pedale del freno e posizionare la leva di selezione delle marce su N poi spegnere il sistema
ibrido (spia Ready spenta).
Ricorrere tassativamente al depannaggio del veicolo tramite carroattrezzi.
218
Informazioni pratiche
Accesso agli attrezzi Traino dalla parte anteriore Traino dalla parte posteriore
L'anello di traino si trova dietro ai sedili F Nel paraurti anteriore, sganciare l'elemento F Nel paraurti posteriore, sganciare
posteriori. protettivo premendone la parte inferiore l'elemento protettivo facendo leva con la
F Per accedervi, ribaltare la parte 2/3 dei per sganciare i pernetti. punta dell'anello sulla parte sinistra.
sedili posteriori. F Avvitare l'anello di traino fino all'arresto. F Avvitare l'anello di traino fino all'arresto.
219
Informazioni pratiche
Traino di un rimorchio
Tappo otturatore
220
Informazioni pratiche
8
fermare il veicolo appena possibile segnalazione del rimorchio.
Vento laterale e spegnere il motore.
F Tener conto dell'aumento della sensibilità
al vento. La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata in
caso di utilizzo di gancio traino originale
PEUGEOT.
221
Informazioni pratiche
222
Informazioni pratiche
Montaggio Smontaggio
F Posizionare lo schermo davanti alla parte F Con un cacciavite, fare leva per sganciare
alta della griglia superiore del paraurti una alla volta ogni molletta di fissaggio.
anteriore.
8
F Premere sul display per agganciare le
mollette di fissaggio.
223
Informazioni pratiche
Accessori
La rete PEUGEOT offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed approvati per la loro affidabilità e sicurezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia PEUGEOT.
224
Informazioni pratiche
8
parte posteriore del veicolo. per farsi illustrare la gamma di
potenza massima d'uscita, posizione
equipaggiamenti o accessori omologati.
dell'antenna, condizioni specifiche
d'installazione) che possono essere
montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
225
Verifiche
RACCOMANDA
226
Verifiche
Apertura
F All'interno: tirare verso di sé il comando F All'esterno: sollevare il comando ed aprire
situato a sinistra, sotto al cruscotto. il cofano.
Al fine di non danneggiare gli organi
Un martinetto apre e tiene aperto il cofano.
elettrici, è severamente vietato
utilizzare il lavaggio ad alta pressione
nel vano motore.
Chiusura
F Abbassare il cofano e rilasciarlo a fine
9
L'elettroventola può funzionare corsa.
anche dopo l'arresto del veicolo: F Controllare che sia ben chiuso.
prestare attenzione agli oggetti
o indumenti che potrebbero
impigliarsi nell'elica.
227
Verifiche
228
Verifiche
Motore Diesel
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, interrompere il contatto
(spia Ready spenta), per evitare rischi
di ferite causate da un funzionamento
automatico del motore.
9
10. Pompetta di reinnesco.
11. Vite di degasificazione.
229
Verifiche
Durante gli interventi nel cofano motore prestare attenzione, poiché alcune zone del motore possono essere estremamente calde (rischio di
scottature) ed il motoventilatore potrebbe inserirsi in qualsiasi momento (anche a contatto interrotto).
231
Verifiche
Controlli
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi conformemente a quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanzia e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Prima di qualsiasi intervento nel vano Batteria 12 V Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
motore, interrompere il contatto
La batteria non necessita di manutenzione. Consultare il libretto di
(spia Ready spenta), per evitare rischi
Verificare tuttavia la pulizia ed il serraggio manutenzione e di garanzia
di ferite causate da un funzionamento
dei morsetti, soprattutto in estate e in per conoscere la periodicità di
automatico del motore.
inverno. sostituzione di questi elementi.
In caso d'intervento sulla batteria, consultare In funzione del tipo di ambiente circostante
la rubrica "Batteria 12 V" per conoscere le (atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
precauzioni da rispettare prima di scollegare e veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
dopo aver ricollegato la batteria. spesso.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
9
La presenza di questa etichetta, in particolare
con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo sostituzione dell'olio motore.
di una batteria al piombo 12 V di tecnologia Consultare il libretto di
e di caratteristiche specifiche, che necessita manutenzione e di garanzia
esclusivamente, in caso di sostituzione o per conoscere la periodicità di
di scollegamento, l'intervento della rete sostituzione di questo elemento.
PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
233
Verifiche
Filtro antiparticolato (Diesel) Non appena le condizioni del traffico lo Cambio pilotato
permettono, rigenerare il filtro guidando
L'inizio di saturazione del Il cambio manuale pilotato non
ad una velocità di almeno 60 km/h fino
filtro antiparticolato è indicato necessita di manutenzione
allo spegnimento della spia.
dall'accensione temporanea (nessuna sostituzione dell'olio).
Se la spia resta visualizzata, indica
di questa spia accompagnata Consultare il libretto di
la mancanza di additivo; attenersi al
da un messaggio sul display manutenzione e di garanzia per
paragrafo "Livello additivo gasolio".
multifunzione. conoscere la periodicità di controllo
del livello di questo componente.
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato Pastiglie freni
del veicolo a bassissima velocità o al L'usura dei freni dipende dallo
regime di minimo, si possono notare stile di guida, in particolare per i
emissioni di vapore acqueo dal tubo veicoli utilizzati in città, per brevi
di scarico durante le accelerazioni. tragitti. Può essere necessario far
Queste emissioni non incidono controllare lo stato dei freni anche al di fuori
sul comportamento del veicolo e delle manutenzioni periodiche.
sull'ambiente. Un abbassamento del livello del liquido dei freni
indica, a parte il caso di perdita nel circuito,
un'usura delle pastiglie.
Durante la rigenerazione del filtro
antiparticolato, la modalità 100%
elettrica non è disponibile.
234
Verifiche
Stato d'usura dei dischi dei Freno di stazionamento Utilizzare solo prodotti raccomandati
freni elettrico da PEUGEOT o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per qualsiasi informazione relativa uesto sistema non necessita nessun
Q
Per ottimizzare il funzionamento di
al controllo dello stato di usura controllo particolare. Tuttavia, in
organi importanti come il circuito di
dei dischi dei freni, rivolgersi alla presenza di problemi, far verificare al più
frenata, PEUGEOT seleziona e propone
rete PEUGEOT o ad un riparatore presto il sistema dalla rete PEUGEOT o
prodotti specifici.
qualificato. da un riparatore qualificato.
Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischi
Per maggiori informazioni, vedere la rubrica e sulle piastre freni si formano umidità o
"Freno di stazionamento elettrico - § Anomalie brina (in condizioni invernali): l'efficacia
di funzionamento". dei freni potrebbe diminuire. Dare
qualche colpo di freno per eliminare
l'umidità o la brina dai freni.
235
Caratteristiche tecniche
Ni-MH
Batteria ad alta tensione
(Nickel Metallo Idruri)
L'autonomia varia in funzione delle condizioni climatiche esterne, delle abitudini di guida del conducente, dell'utilizzo degli equipaggiamenti e
dell'invecchiamento della batteria.
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/CE).
236
Caratteristiche tecniche
Motorizzazione e cambio
2.0 HDi
Motore Diesel
163 CV
Pilotato
Cambio
(6 marce)
Carburante Gasolio
Catalizzatore sì
Filtro antiparticolato sì
10
Motore (con sostituzione cartuccia) 5
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/CE).
237
Caratteristiche tecniche
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRA, nella misura in cui si riduce di altrettanto la MTAC del veicolo trainante;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prestazioni del veicolo per preservare il motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
238
Caratteristiche tecniche
Attenzione all'altezza da terra del veicolo : circa 184 mm (valore in ordine di marcia : solo guidatore e serbatoio del carburante pieno) in
condizioni ideali.
10
Questo valore varia in funzione del carico del veicolo, del tipo di suolo e dell'ambiente.
Se il guidatore ritiene che il veicolo possa superare un ostacolo, si assume totalmente la responsabilità dell'effettuazione della manovra.
239
Caratteristiche tecniche
Elementi d'identificazione
Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.
Comprende i seguenti dati:
- le pressioni di gonfiaggio a vuoto e a pieno
carico,
- le dimensioni dei pneumatici,
- la pressione di gonfiaggio della ruota di
scorta,
- il codice colore vernice.
240
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
241
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
PEUGEOT Connect SOS PEUGEOT Connect Assistance
In caso d'emergenza, premere questo tasto per più di Premere per almeno 2 secondi questo tasto per chiedere
2 secondi. Il diodo verde lampeggia e un messaggio assistenza in caso d'immobilizzo del veicolo.
vocale conferma che la chiamata è stata inoltrata al call Un messaggio vocale conferma che la chiamata è inoltrata**.
center "PEUGEOT Connect SOS"*.
Una nuova pressione immediata di questo tasto annulla la richiesta.
Se è stata stabilita la comunicazione, il diodo verde resta acceso
(senza lampeggiare), e si spegne al termine della comunicazione. L'annullamento è confermato da un messaggio vocale.
243
244
Display touch screen 7 pollici
Navigazione GPS
Autoradio Multimedia
Telefono Bluetooth®
SOMMARIO
245
01 Funzionamento generale
AM e DAB non disponibili
sui veicoli HYbridi.
"Servizi collegati"*
permette di collegarsi ad un
portale di applicazioni per
facilitare, rendere sicuro
"Assistenza alla guida" "Flusso ibrido" "Consumi ibrido" e personalizzare i suoi
permette di accedere al permette di visualizzare le permette di visualizzare il spostamenti attraverso una
computer di bordo e di attivare, informazioni del flusso ibrido. consumo del sistema ibrido. chiavetta di connessione
disattivare e programmare disponibile in abbonamento
Per ulteriori informazioni, Per ulteriori informazioni presso la rete PEUGEOT.
alcune funzioni del veicolo. consultare la rubrica "Sistema consultare la rubrica "Sistema
Ibrido". Ibrido".
* Secondo l'equipaggiamento.
246
01 Funzionamento generale
Utilizzare i tasti disposti sotto al display touch screen per accedere ai menu, poi premere i
pulsanti che appaiono sul display touch screen.
Ogni menu appare su una o su due schermate (prima schermata e seconda schermata).
Schermata
Prima schermata secondaria
In caso di calore elevato, il sistema può mettersi in attesa (spegnimento completo del display e del suono) per una durata minima
di 5 minuti.
247
02 In breve
Comandi rapidi: con i tasti digitali
situati nella fascia superiore del
display touch screen, è possibile
accedere direttamente alla lista
delle stazioni (o dei titoli secondo la
A motore avviato, una pressione modalità).
permette di interrompere il suono.
A contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema. In caso di soleggiamento
prolungato, il volume
sonoro può essere limitato
per preservare il sistema.
Regolazione del volume (ogni Il ritorno alla situazione
modalità è indipendente, anche iniziale avviene quando la
gli "Annunci sul traffico (TA)" e i temperatura dell'abitacolo
consigli di navigazione). diminuisce.
* Secondo l'equipaggiamento.
248
03 Comandi sotto al volante
- Rotazione.
Radio: selezione automatica della
- Pressione: accesso al menu del display stazione della frequenza precedente /
del quadro strumenti. successiva.
- Rotazione: navigazione nel menu del Sistemi Multimediali: brano precedente /
display del quadro strumenti. successivo.
- Pressione poi rotazione: accesso alle
stazioni memorizzate.
249
04 Sistemi Multimediali
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Memorizza
250
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Sistemi Multimediali
Lista delle stazioni FM Premere su una stazione radio per selezionarla.
Lista
Radio FM
CD
Jukebox
Sistemi Multimediali
USB Selezionare il cambio di modalità.
Modalità
iPod
Bluetooth
AUX
Sistemi Multimediali
Premere su una memoria vuota poi su "Memorizza".
Memorizza
251
04 Sistemi Multimediali
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Foto
Sistemi Multimediali
252
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Memorizza Premere su una stazione radio per selezionarla.
Sistemi Multimediali
Attual lista Attualizzare la lista in funzione della ricezione.
Seconda schermata
Frequenza Digitare la frequenza della radio desiderata.
Lista Radio
Conferma Salvare i parametri.
Foto successiva.
Seleziona tutto
Sistemi Multimediali
Creare cartella
Seconda schermata
Rinomina
Scegliere le opzioni di manipolazione.
Gestione Jukebox Lente Cancella
Seleziona tutto
Conferma Salvare le opzioni.
253
04 Sistemi Multimediali
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Sistemi
Multimediali
Seconda schermata
Sistemi Multimediali
Regolazioni
Regolazioni
Regolazioni
254
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Sistemi Multimediali
Lista Media
Amplificazione Aux
Sistemi Multimediali
Radio Ricerca RDS
Seconda schermata Attivare o disattivare le opzioni.
Regolazioni Visualizzazione RadioText
Regolazioni Opzioni multimedia
Annunci traffico (TA)
Annunci Meteo
Attivare o disattivare le opzioni.
Regolazioni Divertimento - Sport
Allarmi
255
04 Radio
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS.
Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia dell'autoradio.
256
04 Radio
Modificare una frequenza
POI
OPPURE
Mediante lista alfabetica
Selezionare la radio "Radio FM". Premere sulla stazione in corso di
ascolto poi scegliere la radio nella
lista proposta.
257
04 Radio
Memorizzare una stazione
Premere "Memorizza".
258
04 Radio
Attivare / Disattivare l'RDS
Selezionare "Regolazioni".
Selezionare "Radio".
259
04 Musica
CD, CD MP3, Lettore USB, entrata ausiliaria
Inserire il CD nel lettore, la chiavetta USB nella
presa USB o collegare la periferica USB alla Scelta della modalità
presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria Premere su Sistemi Multimediali per
temporanea) e il tempo di creazione può visualizzare la prima schermata.
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di files che non siano Selezionare il cambiamento di modalità poi
musicali ed il numero della rubrica permette di scegliere la modalità desiderata.
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di una
chiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza
queste liste e se non sono state modificate, il
tempo di caricamento sarà ridotto.
260
04 Musica
CD, CD MP3, lettore USB
Informazioni e consigli
L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac, Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage, i BlackBerry®
.flac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps o i lettori Apple® attraverso le prese USB. Il cavo d'adattamento non
320 Kbps. è fornito.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate). La gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono essere letti. audio.
I file WMA devono essere di tipo wma 9 standard. Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la
connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante
Le frequenze di campionatore supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz. un cavo Jack (non fornito).
261
04 Musica
Scelta di una pista di lettura
262
04 Musica
Connessione lettori APPLE® Streaming audio
Copie di foto e copertine non sono compatibili con l'autoradio. Una volta collegato in streaming, il telefono viene considerato come
Queste copie si effettuano unicamente con una chiave USB. una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità "Ripetizione" sulla periferica
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere Bluetooth.
incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
263
04 Musica
Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX)
(cavo audio non fornito)
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3, …) alla presa Premere su Sistemi Multimediali per
JACK utilizzando un cavo audio. visualizzare la prima schermata.
264
04 Musica
Gestione Jukebox
Collegare l'equipaggiamento esterno (lettore MP3, ...) alla presa Selezionare la lente per entrare nella cartella o
USB o alla presa JACK mediante un cavo audio. nell'album e scegliere i file audio uno alla volta.
Se nessun file audio viene copiato nel sistema con una capacità
di 8GB, tutti i simboli della funzione Jukebox sono in grigio e non Selezionare "Conferma" poi "Copia".
disponibili.
265
05 Navigazione
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Navigazione Criteri di calcolo
"Navigazione"
Prima schermata
266
Livello 1 Livello2 Livello 3 Commenti
Inserisci destinazione Visualizzare le ultime destinazioni.
Più veloce
Più corto
Tempo/distanza
Scegliere i criteri di guida.
Ecologico
La mappa visualizza il tragitto scelto secondo i criteri.
Criteri di calcolo Pedaggi
Navigazione Traghetti
Strict-Vicino
Regolazioni
Vedi itinerario sulla mappa Visualizzare la mappa e lanciare la guida.
Navigazione
Conferma Salvare le opzioni.
Voce Scegliere il volume della voce e l'annuncio dei nomi delle vie.
Ingrandire.
Navigazione Rimpicciolire.
267
05 Navigazione
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Contatti
268
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Luogo attuale
Punti d'interesse Impostare l'indirizzo.
Centro città
Indirizzo
Archivia Salvare l'indirizzo in corso.
Aggiungi tappa Aggiungere una tappa sul percorso.
Guida verso Premere per calcolare l'itinerario.
Navigazione
Schede indiritto
Seconda schermata Creare scheda
Contatti Aggiungi tappa Scegliere un contatto poi calcolare l'itinerario.
Inserisci destinazione
Ricerca contatto
Guida verso
Sulla mappa Visualizzare la mappa e ingrandire per consultare le strade.
Tappa & itiz. Creare, aggiungere/eliminare una tappa o visualizzare il diario di viaggio.
269
05 Navigazione
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Devia itinerario
Messaggi traffico
"Navigazione"
Seconda schermata
Configura mappa
Configura mappa
Navigazione
Regolazioni
Regolazioni
Regolazioni
Spostarsi nei due
menu.
270
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Sull'itinerario
Vicino al veicolo
Navigazione
A destinazione Impostare la scelta dei messaggi e il raggio del filtro.
Seconda schermata
Deviare per una distanza di
Messaggi traffico Devia
Ricalcola itinerario
In prospettiva
Navigazione
Mappe Scegliere la visualizzazione e l'orientamento della mappa.
Seconda schermata
Mappa a colori "giorno"
Configura mappa Aspetto Mappa a colori "notte"
Giorno/notte autom.
Criteri di calcolo
Navigazione Voce
Impostare le scelte e scegliere il volume della voce e
dell'annuncio dei nomi delle vie.
Seconda schermata Allarme!
Opzioni traffico
Regolazioni
Conferma Salvare le opzioni.
271
05 Navigazione - Guida
Scelta di una destinazione
272
05 Navigazione - Guida
Selezionare "Contatti".
273
05 Navigazione - Guida
Impostare la "Longitudine:" poi la "Latitudine:". Zoomare sulla mappa poi selezionare il punto.
274
05 Navigazione - Guida
Verso dei punti d'interesse (POI) I punti d'interesse (POI) segnalano l’insieme dei luoghi dei servizi presenti
in prossimità (hotel, negozi vari, aeroporti, ...).
Premere Navigazione per visualizzare la prima Selezionare un punto d'interesse nella lista
schermata poi premere sulla seconda. proposta.
Selezionare "Cerca".
275
05 Navigazione - Guida
276
05 Navigazione - Guida
Configurazione degli allarmi Zone a rischio / Zone di pericolo
277
05 Navigazione - Guida
Aggiungere una tappa Organizzare le tappe
Premere su Navigazione per visualizzare la Per organizzare le tappe, ripetere le operazioni 1 - 3 precedenti
prima schermata poi premere sulla seconda. (Aggiungere una tappa).
Criteri di calcolo
È possibile scegliere:
Premere su Navigazione per visualizzare la - i criteri di guida: "Il più veloce", "Il più breve", "Tempo /
prima schermata poi premere sulla seconda. distanza", "Ecologico".
- i criteri d'esclusione: "Includi Pedaggi", "Includi Traghetti",
"ConsideraTraffico", "Strict", "Passa vicino a"
Selezionare "Criteri". Il calcolo del criterio ecologico è basato sui dati della cartografia ma
può anche essere in difetto.
279
05 Traffico
Informazioni sul traffico
280
05 Traffico
Informazioni sul tempo Informazioni sul traffico La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto dei
messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
Vento Nebbia una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo
di messaggi. Quando viene emessa un'informazione sul traffico, il
sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...) s'interrompe
Parking Neve / ghiaccio automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del
sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
281
05 Traffico
Deviare il percorso
282
05 Mappa
Gestione della mappa
283
05 Mappa
Configurare
Selezionare:
- "Mappa a colori "giorno"" per visualizzare
in permanenza la mappa in modalità
Premere Navigazione per visualizzare la prima giorno.
schermata poi premere sulla seconda.
- "Mappa a colori "notte"" per visualizzare
in permanenza la mappa in modalità notte.
- "Giorno/notte autom." per visualizzare la
mappa automaticamente in funzione della
luce esterna.
Questa modalità funziona grazie al
Selezionare "Configura mappa". captatore di luminosità del veicolo o con
l'accensione manuale dei fari.
Selezionare "Aspetto".
I nomi delle strade sono visibili sulla mappa in scala 100 m.
284
05 Regolazioni
Sintesi vocale della guida
Selezionare "Regolazioni".
285
06 Configurazione
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Impostazioni audio
Scelta dell'argomento
286
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Impostazioni audio
Suonerie Scegliere la melodia della suoneria mentre il telefono squilla.
Configurazione
Conferma Dopo aver scelto l'ambiente, salvare il parametro.
Argomenti
287
06 Configurazione
Livello 1 Livello 2
"Configurazione" Unità
Seconda schermata
Impostazioni di fabbrica
Display
288
Livello 1 Livello 2 Commenti
Configurazione Elimina dati Selezionare il o i dati scelti nella lista poi premere su
Cancellare.
Seconda schermata
Configurazione
Ora/Data
Configurazione
Impost Schermo
Conferma
289
06 Configurazione
Livello 1 Livello 2
Seconda schermata
Configurazione Calcolatrice
Calendario
290
Livello 1 Livello 2 Commenti
Configurazione
Lingue
Configurazione
Calcolatrice
Configurazione
Calendario
291
06 Configurazione
Regolazione suoni
292
06 Configurazione
Argomenti
Selezionare "Argomenti".
293
06 Configurazione
Sistema
294
06 Configurazione
Selezionare:
- "Ora/Data" per cambiare il fuso orario,
la sincronizzazione sul GPS, l'ora ed il
formato poi la data.
- "Lingue" per cambiare lingua.
- "Calcolatrice" per visualizzare una
calcolatrice.
- "Calendario" per visualizzare un
calendario.
295
07 Servizi collegati
Livello 1 Livello 2
Percentuale di trasferta
297
08 Telefono
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Telefono
Prima schermata
Registro chiamate
Contatti
298
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Tutte le chiamate
Chiamate ricevute
Chiamate emesse
Telefono
Contatti Dopo le varie scelte, lanciare la chiamata.
Registro chiamate
Consultare
Lente
Creare
Chiama
Schede indirizzo
Creare
Modificare
Cancella
Consultare
Telefono Canc tutto
Dopo le varie scelte, lanciare la chiamata.
Contatti Elenca Nomi
Conferma
Guida verso
Ricerca contatto
Chiama
299
08 Telefono
Livello 1 Livello 2 Livello 3
Seconda schermata
Opzioni Telefono
300
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Commenti
Telefono Telefono
connessione
Equipaggiamenti
Seconda schermata Streaming audio Lanciare la ricerca di un'altra periferica
rilevati
Ricerca
equipaggiamento Internet Profilo Internet
301
08 Bluetooth
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
Abbinare un telefono Bluetooth attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit viva voce dell'autoradio
Prima connessione devono essere effettuate a veicolo fermo.
La capacità del sistema di collegare un solo profilo dipende dal All'inserimento del contatto, l'ultimo telefono collegato all'ultima
telefono. I due profili possono collegarsi per default. interruzione del contatto, si ricollega automaticamente se questa
modalità di connessione era stata attivata durante la procedura di
abbinamento.
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni (compatibilità,
informazioni complementari, ...). La connessione è confermata dalla
visualizzazione di un messaggio e dal nome del
telefono.
Tornando a bordo del veicolo, l'ultimo telefono collegato si Premere "Cerca equipaggiamento".
ricollegherà automaticamente, entro circa 30 secondi successivi
all'inserimento del contatto (Bluetooth attivato).
Per modificare il profilo di collegamento automatico, deselezionare il La connessione è confermata dalla
telefono nella lista poi selezionare il parametro desiderato. visualizzazione di un messaggio e dal nome
del telefono.
303
08 Bluetooth
Gestione dei telefoni abbinati Ricevere una chiamata
Selezionare:
- "Ricerca equipaggiamento" o
"Disconnetti" per collegare o interrompere
la connessione Bluetooth del telefono
selezionato.
- "Elimina" per cancellare l'abbinamento.
304
08 Contatti
L'utilizzo del telefono è sconsigliato durante la guida. Si
Chiamata in uscita raccomanda di parcheggiare in un luogo al sicuro dal traffico
o di utilizzare i comandi al volante.
Premere su Telefono per visualizzare la prima Premere su Telefono per visualizzare la prima
schermata. schermata.
Selezionare "Contatti".
Selezionare "Chiama".
305
08 Lista chiamate
Riagganciare
306
08 Regolazioni
Suoneria della chiamata Gestione dei contatti / schede
Selezionare "Contatti".
Selezionare "Opzioni Telefono".
Selezionare "Suonerie".
Selezionare:
- "Creare" per aggiungere un nuovo contatto.
- "Modifica" per correggere il contatto
selezionato.
È possibile regolare la melodia e il tipo di volume della suoneria
diffusa. - "Elimina" per cancellare il contatto
selezionato.
- "Elim. tutto" per cancellare tutte le
informazioni del contatto selezionato.
307
Domande frequenti
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.
I POI non appaiono. I POI non sono stati selezionati. Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro "Zona a L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro nel menu "Navigazione -
rischio" non funziona. Guida" \ "Opzioni" \ "Programmare zone a rischio".
Il sistema non propone I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC. Selezionare la funzione "Info traffico" nella lista dei
di deviare un evento sul criteri di guida.
percorso.
Si riceve un allarme Non durante un percorso guidato, il sistema annuncia tutte le "Zone a Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione
"Zona a rischio" che non rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. ll sistema esatta della "Zona a rischio". Selezionare "Sull'itinerario
è sul proprio percorso. può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine o di guida" per non essere più allertati non durante il
parallele. percorso guidato o diminuire il tempo dell'annuncio.
308
Domande frequenti
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Alcuni ingorghi All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le Attendere la ricezione delle informazioni sul
sull'itinerario non sono informazioni sul traffico. traffico (visualizzazione sulla mappa delle icone
indicati in tempo reale. d'informazione sul traffico).
I filtri sono troppo restrittivi. Modificare le regolazioni "Filtro geografico".
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in Questo fenomeno è normale. Il sistema è
considerazione nelle informazioni sul traffico. dipendente dalle informazioni sul traffico disponibili.
L'altitudine non viene All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fino a 3 minuti Attendere l'avviamento completo del sistema.
visualizzata. per captare correttamente più di 4 satelliti. Verificare che la copertura GPS sia di almeno
4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP,
quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografico (galleria, ecc.) o meteorologico, le Questo fenomeno è normale. Il sistema è
condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. dipendente dalle condizioni di ricezione del
segnale GPS.
Telefono, Bluetooth
Non si riesce a collegare È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che - Verificare che la funzione Bluetooth del
il telefono Bluetooth. l'apparecchio non sia visibile. telefono sia attivata.
- Verificare nei parametri del telefono che sia
"Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema. È possibile verificare la compatibilità del telefono
sul sito www.peugeot.it (servizi).
Il suono del telefono in Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume dell'autoradio, eventualmente
collegamento Bluetooth al massimo e alzare il suono del telefono, se
non è udibile. necessario.
La rumorosità dell'ambiente influisce sulla qualità della comunicazione Diminuire la rumorosità dell'ambiente (chiudere i
telefonica. vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ...).
309
Domande frequenti
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Alcuni contatti appaiono Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare Scegliere "Visualizzare i contatti della scheda
due volte nella lista. i contatti del telefono o entrambi dalla scheda SIM. Quando le due SIM" oppure "Visualizzare la rubrica telefonica".
sincronizzazioni sono selezionate, è possibile leggere due volte alcuni
contatti.
I contatti non sono Alcuni telefoni propongono delle opzioni di visualizzazione. In funzione Modificare i parametri di visualizzazione della
elencati in ordine dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine rubrica del telefono.
alfabetico. specifico.
Il sistema non riceve gli La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema.
SMS.
CD, MP3
Il CD viene espulso Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un - Verificare il senso di inserimento del CD nel lettore.
sistematicamente o non formato audio illeggibile dall'autoradio. - Verificare lo stato del CD: il CD non potrà
viene letto dal lettore. essere letto se è molto danneggiato.
- Verificare il contenuto se si tratta di un CD
Il CD è stato masterizzato in un formato non compatibile con il lettore masterizzato: consultare i consigli alla rubrica
(udf, ...). "AUDIO".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto - Se di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati
dall'autoradio. non verranno letti dal sistema audio.
Il tempo di attesa dopo Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il Questo fenomeno è normale.
l'inserimento di un CD sistema legge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista,
o il collegamento di una ecc...). Questa operazione può durare da qualche secondo a qualche
chiavetta USB è lungo. minuto.
Il suono del lettore CD è Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in
deteriorato. buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche musicali.
310
Domande frequenti
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Alcuni caratteri delle Il sistema audio non riesce a trattare alcuni tipi di caratteri. Utilizzare dei caratteri standard per nominare le
informazioni del sistema piste e le cartelle.
multimediale in corso
di lettura non vengono
visualizzati correttamente.
La lettura dei file in La periferica collegata non permette di lanciare automaticamente la Lanciare la lettura dalla periferica.
streaming non inizia. lettura.
I nomi dei brani e la Il profilo Bluetooth non permette di trasferire queste informazioni.
durata di lettura non
appaiono sul display in
streaming audio.
Radio
La qualità di ricezione Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido
della stazione radio è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata. allo scopo di consentire al sistema di verificare se
ascoltata peggiora è presente nella zona geografica un trasmettitore
progressivamente o le più potente.
stazioni memorizzate
non funzionano (nessun L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la Questo fenomeno è normale e non indica un
suono, viene visualizzato ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. malfunzionamento dell'autoradio.
87,5 Mhz...).
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).
Non si riescono a trovare La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambiato.
alcune stazioni radio
nella lista delle stazioni
captate. Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome
(titolo del brano ad esempio).
Il nome della stazione Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della stazione
radio cambia. radio.
311
Domande frequenti
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Regolazioni, configurazione
Modificando la La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e bassi. Modificare la regolazione del balance o la
regolazione dei toni alti e Modificarne uno senza modificare l'altro è impossibile. regolazione dell'acustica per ottenere l'acustica
dei toni bassi, l'acustica è musicale desiderata.
deselezionata.
Modificando l'acustica, le
regolazioni dei toni alti e
bassi tornano sullo zero.
Modificando la La scelta di una ripartizione impone la regolazione dei balance. Modificare la regolazione dei balance o la
regolazione del Modificarne uno e non l'altro è impossibile. regolazione della ripartizione per ottenere
balance, la ripartizione è l'acustica sonora desiderata.
deselezionata.
Cambiando la
ripartizione, le regolazioni
dei balance sono
deselezionate.
C'è una differenza di Per avere una qualità d'ascolto ottimale, le regolazioni audio Volume, Toni Verificare che le regolazioni audio Volume, Toni
qualità sonora tra le bassi, Toni alti, Acustica musicale Loudness possono essere adattate alle bassi, Toni alti, Acustica musicale, Loudness
varie modalità audio varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia
(radio, CD...). quando si cambia modalità (radio, CD...). di regolare le funzioni AUDIO Toni bassi, Toni
alti, Balance Ant-Post., Balance Sin-Des sulla
posizione centrale, di selezionare l'acustica
musicale "Nessuna", di regolare la correzione
loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e
sulla posizione "Non att" nella modalità radio.
312
Domande frequenti
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Con il motore spento, il Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema Avviare il motore del veicolo per aumentare la
sistema si spegne dopo dipende dalla carica della batteria. carica della batteria.
svariati minuti di utilizzo. Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di
energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Quando collego il Quando l'iPhone si collega automaticamente come telefono, forza la Scollegare poi ricollegare la chiavetta USB
mio iPhone come funzione streaming. La funzione streaming prevale sulla funzione USB (la funzione USB prevarrà sulla funzione
telefono e la presa USB che non è più utilizzabile, e si verifica uno scorrimento del tempo della streaming).
contemporaneamente, pista d'ascolto senza suono sulla modalità dei lettori Apple®.
non riesco più a leggere i
file musicali.
313
314
Ricerca visiva
Esterno
.
Serbatoio, posizionamento obbligato
Sostituzione di una ruota 193-197 della pistola di rifornimento
- attrezzatura carburante 84-86
- smontaggio / rimontaggio
315
Ricerca visiva
Interno
Appoggiagomito posteriore 97
Sportello per sci 98
Seggiolini classici per bambini 158-165
Sicurezza elettrica bambini 171
316
Ricerca visiva
Posto di guida
Plafoniere 156
Display spie cinture di sicurezza/
airbag frontale passeggero 181, 184
Freno di stazionamento Retrovisore interno 95
elettrico 117-122
Tetto panoramico in vetro 83
Fusibili nel cruscotto 205-206
318
Ricerca visiva
Manutenzione - Caratteristiche
Dimensioni 239
Sostituzione delle lampadine 199-204 Elementi di identificazione 240
- anteriori
- posteriori
Fusibili nel vano motore 205, 208
Apertura cofano motore 227
Cofano motore Diesel 229
.
Motorizzazione Elettrica, Batteria 236
Motorizzazione Diesel 237
319
Indice alfabetico
A C
Accensione automatica dei fari............. 143, 147 Arresto del veicolo............................. 15, 18, 124 Cambio manuale............................................123
Accensione automatica del segnale di Assistenza alla frenata d''emergenza...........177 Cambio pilotato......................................124, 234
emergenza................................................... 172 Assistenza alla frenata d''emergenza Capacità serbatoio carburante........................84
Accensione temporizzata dei fari.......... 146, 147 (AFU)...........................................................177 Caratteristiche tecniche......................... 236-238
Accessori................................................. 17, 224 Assistenza al parcheggio anteriore...............140 Carburante.................................................30, 86
Aeratori...........................................................104 Assistenza al parcheggio posteriore.............139 Carica della batteria............................... 209, 211
Aerazione.......................... 30, 35, 100, 104, 105 Astina di livello olio................................. 56, 230 Carichi trainabili.............................................238
Aggiornamento della data................................64 Attrezzi...........................................................193 Carico...................................................... 30, 222
Aggiornamento dell'ora....................................64 Ausiliaria............................................... 260, 264 Carroattrezzi............................................38, 218
Aggiornamento zone a rischio.......................275 Avviamento del motore........................18, 19, 25 Catene da neve......................................198, 240
Airbag....................................................... 51, 183 Avviamento del veicolo............................ 15, 124 Cavo alta tensione...........................................34
Airbag a tendina.....................................185, 186 Avviamento d'emergenza..............................210 Cavo audio.....................................................264
Airbag frontali.........................................183, 186 Avviare..................................................... 15, 210 Cavo jack.......................................................264
Airbag laterali.........................................185, 186 Avvisatore acustico........................................ 173 CD..................................................................260
Allarme.............................................................75 Azzeramento dell'indicatore di manutenzione......55 CD MP3..........................................................260
Alleggerimento elettrico ................................216 Azzeramento dello storico.........................32, 58 Chiamata d'assistenza................... 173, 241, 242
Alleggerimento elettrico (modalità)...............216 Chiamata d'emergenza.................. 173, 241, 242
Allestimenti del bagagliaio...............................99 Chiave............................................ 65-69, 72, 74
Allestimenti interni...........................................96 Chiave con telecomando................................. 17
Alloggiamento per sci......................................98 Chiave elettronica.......................... 18, 65-69, 72
Alta tensione.............. 33-35, 100, 182, 211, 227
Ambiente................................................6, 30, 73 B Chiave non riconosciuta..................................18
Chiusura/Apertura dei retrovisori....................93
Anelli d''ancoraggio.........................................99 Bagagliaio.................................................. 79-81 Chiusura del bagagliaio...................................79
Antiavviamento elettronico........................ 17, 74 Bagagliaio (apertura).......................................68 Chiusura delle porte..................................68, 69
Antibloccaggio delle ruote (ABS)..................177 Bagagliaio motorizzato..............................80, 81 Cinghia di tenuta..............................................99
Antifurto............................................................ 17 Bambini...........................................165, 167-169 Cinture di sicurezza................................180-182
Antislittamento delle ruote (ASR)......45, 49, 177 Barre del tetto................................................222 Climatizzatore..................................................30
Apertura del bagagliaio...................... 65, 68, 79 Batteria............. 5, 12, 33-35, 100, 209-212, 233 Climatizzatore bizona.................................... 114
Apertura della tendina di occultamento Bloccaggio ad effetto globale..........................70 Climatizzazione automatica..........105, 106, 109
del tetto panoramico......................................83 Bloccaggio centralizzato...........................68, 69 Climatizzazione manuale..............................105
Apertura delle porte.........................................65 Bluetooth (kit vivavoce)......................... 302, 303 Cofano motore........................................ 36, 229
Apertura e Avviamento Bluetooth (telefono)............................... 302, 303 Comandi dell''autoradio al volante................249
senza chiave...................................... 66, 67, 74 Comando del tergicristallo......................152-154
Appoggiagomito...............................................96 Comando di emergenza bagagliaio................82
Appoggiagomito posteriore.............................97 Comando d’illuminazione......................142, 146
Appoggiatesta anteriore..................................89 Comando riscaldamento sedili........................89
Appoggiatesta posteriori.................................91 Commutazione automatica fari
Aria climatizzata quadrizona......... 109, 112, 114 abbaglianti.............................................42, 148
Arresto del motore.....................................18, 19 Computer di bordo...............................57, 59, 60
320
Indice alfabetico
E
Configurazione del veicolo..............................40 Eco-guida.........................................................30 Funzione accoglienza......................................88
Consumi...........................................................32 Economia (modalità)......................................216 Funzione autostrada (lampeggianti).............. 172
Consumo carburante.................................30, 32 Eco off..............................................................29 Funzione massaggio........................................90
Consumo d''olio.............................................230 Elementi d'identificazione..............................240 Fusibili............................................................205
Contatto........................................................... 17 Etichette d'identificazione..............................240
Contenitori........................................................99
Controlli.......................................... 229, 233-235
G
Controllo degli angoli morti............................ 131
Controllo dinamico di stabilità
(CDS)....................................... 45, 49, 177, 179
F
Controllo Intelligente della Trazione.............. 178 Gancio traino..................................................220
Controllo livello olio motore.................... 56, 230 Gonfiaggio dei pneumatici...............................30
Controllo pressione (con kit)..........................187 Gonfiaggio occasionale (con kit)...................187
Copribagagli...................................................101 Fanali fendinebbia posteriori.................144, 202 Griglia di protezione amovibile............. 220, 223
Cric.................................................................193 Fanalino di retromarcia..................................202 Guida .............................................................279
Faretti di lettura carte.....................................156 Guida economica ............................................30
Faretti laterali.........................................149, 201
Fari abbaglianti........................ 42, 142, 199-201
Fari alogeni............................................199, 200
Fari anabbaglianti....................42, 142, 199, 200
D H
Fari diurni.......................................145, 199, 201
Fari diurni a LED............................................145
Fari fendinebbia anteriori...............................144
Data (regolazione)...........................................64 Fari (regolazioni)............................................150 Hybrid.......................................5, 12, 19, 23, 209
Diesel...................................................25, 29, 43 Filtro abitacolo...............................................233
Dimensioni.....................................................239 Filtro antiparticolato.............................. 232, 234
Dimenticanza fari accesi...............................144 Filtro dell'aria..................................................233
Diodi elettroluminescenti-led.................199, 202 Filtro dell'olio..................................................233
I
Disappannamento.......................................... 114 Fissaggi ISOFIX.............................................166
Disappannamento anteriore.......................... 114 Flusso hybrid..........................................5, 12, 23
Disattivazione dell’airbag passeggero..........183 Follow me home............................................. 147
Disattivazione ESP/ASR................................ 179 Foratura pneumatici.......................................187 Identificazione veicolo...................................240
Dischi dei freni...................................... 234, 235 Freni................................................ 48, 234, 235 Illuminazione ambiente..................................157
Display a colori......................................246, 247 Freno di stazionamento........................ 234, 235 Illuminazione d''accoglienza..........................149
Illuminazione interna..............................156, 157
.
Display del quadro strumenti............. 40, 57, 123 Freno di stazionamento elettrico............. 48, 117
Distanza dal suolo...................................21, 239 Frequenza (radio)................................... 257, 259 Illuminazione statica in curva........................ 151
Funzionamento automatico dei Illuminazioni laterali.......................................149
tergicristalli..........................................152, 154 Impostazione della data...................................64
321
Indice alfabetico
L
Impostazione dell'ora.......................................64 Lampadine (sostituzione).............. 199, 202, 204 Menu (audio)........................ 250, 252, 254, 266,
Indicatore di cambio marcia..........................123 Lavacristallo anteriore...................................153 268, 270, 286, 298, 300
Indicatore di direzione laterale......................201 Lavacristallo posteriore.................................153 Menu (Touch screen).....................................246
Indicatore di livello carburante........................84 Lavafari..........................................................153 Modalità economia d''energia........................216
Indicatore di manutenzione.............................54 Lavaggio (consigli)...........................................37 Montaggio barre sul tetto...............................222
Indicatore temperatura liquido di Led-diodi elettroluminescenti................199, 202 Motore Diesel.................. 86, 228, 229, 237, 238
raffreddamento..............................................52 Lettore USB...................................................260 Motorizzazioni........................................ 236-238
Indicatori di direzione.............146, 172, 199, 202 Leva del cambio pilotato................................124
Informazioni sul traffico autostradale (TA)....281 Limitatore di velocità..............................134, 135
Informazioni sul traffico (TMC)..............280, 281 Livelli e verifiche.................................... 229-232
Inserimento del contatto.................................. 17 Livello additivo gasolio...................................232
N
ISOFIX (fissaggi)...........................................166 Livello d'olio............................................. 56, 230
Livello liquido di raffreddamento.............52, 232
Livello liquido freni.........................................231
Livello liquido lavacristallo.....................153, 232 Numero di telaio veicolo................................240
Livello liquido lavafari.............................153, 232
Livello liquido servosterzo.............................231
Livello minimo carburante................................84
Localizzazione del veicolo............................... 71
J Luci della targa...............................................204
Luci di posizione......142, 145, 146, 199, 201, 202 O
Luci di stazionamento....................................146
Jack................................................................264 Luci di stop.....................................................202 Olio motore....................................................230
JBL (sistema audio)...................................8, 243 Lunotto (sbrinamento).............................. 93, 114 Ora (impostazione)..........................................64
Jukebox (ascolto)...........................................265
M P
K Mancanza di carburante (Diesel)..................228
Manutenzione corrente....................................30
Parametri del sistema..............................40, 294
Partenza assistita in salita.............................128
Kit di riparazione provvisoria pneumatici......187 Manutenzioni ...................................................30 Pastiglie dei freni.................................. 234, 235
Kit foratura pneumatici...................................187 Masse.............................................................238 PEUGEOT CONNECT APPS........................297
Kit vivavoce........................................... 302, 303 Memorizzazione delle posizioni di guida........88 Peugeot Connect Assistance....................242
Memorizzazione di una velocità....................134 Peugeot Connect SOS..............................242
Menu.................................... 250, 252, 254, 266, Pila del telecomando..................................72-74
268, 270, 286, 298, 300 Plafoniere.......................................................156
322
Indice alfabetico
S
Quadro strumenti.............................................39 Sostituzione di un fusibile..............................205
Sostituzione filtro abitacolo...........................233
Sostituzione filtro dell'aria..............................233
Sbloccaggio...............................................65, 66 Sostituzione filtro dell'olio..............................233
Sbloccaggio del bagagliaio..............................68 Sostituzione olio.............................................230
.
Spia del sistema di frenata..............................48
Regolatore di velocità............................134, 137 (Touch screen)......................... 61, 63, 245-247 Spia di preriscaldamento motore Diesel.........43
Regolazione altezza e profondità Sedili anteriori............................................ 87, 88 Spia Ready.................................................19, 84
del volante.....................................................95 Sedili posteriori................................................91 Spia servizio....................................................47
323
Indice alfabetico
U
Struttura ad albero del menu........250, 252, 254,
266, 268, 270, 286, 298, 300
Struttura delle videate.......... 250, 252, 254, 266,
268, 270, 286, 298, 300 USB................................................................260
T V
Tabelle dei fusibili..........................................205 Vani portaoggetti.................................96, 97, 99
Tabelle delle masse.......................................238 Verifica dei livelli.................................... 230-232
Tabelle delle motorizzazioni.................. 236-238 Verifiche correnti.................................... 233-235
Tachimetro.................................................22, 39 Volante (regolazione).......................................95
Tappetini...........................................................97
Tappo del serbatoio del carburante.................84
Targhette d'identificazione costruttore..........240
W
Tecnologia HYbrid4.......................5, 12, 13, 246
Telecamera di retromarcia............................. 141
Telecomando....................................... 65-69, 74
Telefono......................................... 302-305, 307 WIP Plug..........................................................98
Temperatura del liquido di raffreddamento.....52
Tendina di occultamento del tetto
panoramico....................................................83
Tergicristallo.....................................44, 152, 154
Z
Tergicristallo posteriore.................................153
Terza luce di stop...........................................204
Tetto panoramico in vetro................................83
TMC (Info Traffic)...........................................280 Zone a rischio (aggiornamento).....................275
324
La riproduzione e la traduzione anche Automobiles PEUGEOT certifica, in
In più punti del veicolo sono applicate
parziale di qusto documento senza applicazione delle disposizioni della
delle etichette che contengono
l'autorizzazione scritta da parte di normativa europea (Direttiva 2000/53)
delle avverteze di sicurezza e delle
Automobiles PEUGEOT è vietata. relativa ai veicoli da rottamare, che ne
informazioni d'identificazione del
rispetta gli obiettivi fissati e che nella
veicolo. Non staccarle: sono parte
fabbricazione dei prodotti commercializzati,
integrante del veicolo.
vengono utilizzati materiali riciclati.
Italien
Stampato in UE 04-14
Italien
www.peugeot.com IT. 14RXH.0060