GUIDA D'USO
Accesso alla Guida d'uso
Poi selezionare:
– il veicolo, Selezionare:
– il periodo di pubblicazione corrispondente alla data – la lingua,
di prima immatricolazione del veicolo. – il veicolo e il modello,
– il periodo di pubblicazione della Guida d'uso
corrispondente alla data di prima immatricolazione del
veicolo.
2
Sommario
Riconoscimento dei cartelli stradali 110 Cofano motore 162 Radio 203
Limitatore di velocità 114 Vano motore 163 Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 204
Regolatore di velocità - Raccomandazioni Controllo dei livelli 164 Media 205
particolari 115 Verifiche 165 Telefono 206
Regolatore di velocità 116 AdBlue® (BlueHDi) 168 Impostazione 210
Drive Assist Plus 118 Passaggio a free-wheeling 170 Domande frequenti 211
Regolatore di velocità adattativo 118 Consigli per la manutenzione 171
Mantenimento in corsia 122
PEUGEOT Connect Nav 11
Allarme attivo superamento involontario
linea di carreggiata 125
In caso di panne 8 Operazioni preliminari 214
Sistema attivo sorveglianza angoli ciechi 129 Triangolo di presegnalazione 173 Comandi al volante 215
Active Safety Brake con Allarme Rischio Mancanza di carburante (Diesel) 173 Menu 216
Collisione e Assistenza in frenata Attrezzatura di bordo 173 Comandi vocali 217
d’emergenza intelligente. 131 Kit di riparazione provvisoria pneumatico 175 Navigazione 221
Rilevamento stanchezza 133 Ruota di scorta 177 Navigazione connessa a Internet 223
Assistenza al parcheggio 134 Sostituzione di una lampadina 180 Applicazioni 226
Visiopark 1 136 Sostituzione di un fusibile 183 Radio 229
Park Assist 138 Batteria da 12 V/Batteria secondaria 187 Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 230
Full Park Assist 142 Traino del veicolo 190 Media 231
Telefono 232
3
Panoramica
4
Panoramica
5
Panoramica
6
Eco-Guida
Modalità di guida Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti Limitare le cause del consumo eccessivo
elettrici
ecologica Prima di partire, se la temperatura nell’abitacolo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo; posizionare
gli oggetti più pesanti nella parte posteriore
La modalità di guida ecologica è un insieme è troppo elevata, arieggiare abbassando i vetri del bagagliaio, il più vicino possibile ai sedili
di atteggiamenti quotidiani che permettono e aprendo le bocchette d’aerazione prima di posteriori.
all'automobilista di ottimizzare il consumo attivare l'aria climatizzata. Limitare il carico del veicolo e ridurre al minimo
energetico (carburante e/o elettricità) e le Ad una velocità superiore a 50 km/h, chiudere i la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
emissioni di CO2. vetri e lasciare aperte le bocchette d’aerazione. portapacchi sul tetto, portabicicletta, rimorchio,
Ottimizzare l'utilizzo del cambio Utilizzare degli equipaggiamenti che permettano ecc.). Utilizzare di preferenza un portabagagli
di limitare la temperatura nell'abitacolo (tendina sul tetto.
Con cambio manuale, partire con delicatezza
d'occultamento del tetto apribile, tendine, ecc.). Rimuovere le barre del tetto e i portapacchi sul
ed inserire subito la marcia superiore. In fase di
Spegnere l'aria climatizzata, eccetto se dispone tetto al termine dell'utilizzo.
accelerazione, inserire le marce velocemente.
di regolazione automatica, non appena viene Al termine della stagione invernale, sostituire i
Con cambio automatico, favorire la modalità
raggiunta la temperatura desiderata. pneumatici da neve con pneumatici estivi.
automatica ed evitare di premere a fondo o
Spegnere le funzioni di disappannamento Rispettare le istruzioni di manutenzione
bruscamente l'acceleratore.
e sbrinamento, se non sono gestite
L'indicatore di cambio marcia invita ad inserire Controllare regolarmente la pressione di
automaticamente.
la marcia più adatta: quando sul quadro gonfiaggio dei pneumatici, a freddo, facendo
Spegnere appena possibile il riscaldamento del
strumenti appare l'indicazione, seguire subito il riferimento all'etichetta sul montante della porta
sedile.
suggerimento. del guidatore.
Spegnere i fari e i fendinebbia quando le
Con cambio automatico, questo indicatore Effettuare questo controllo in particolare:
condizioni di visibilità non ne rendono necessario
appare solo in modalità manuale. – prima di un lungo viaggio;
l'utilizzo.
Adottare uno stile di guida tranquillo – ad ogni cambio di stagione;
Evitare di lasciare in funzione il motore a vuoto
– dopo un periodo di inutilizzo prolungato.
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, prima della partenza, soprattutto in inverno
Ricordarsi della ruota di scorta ed eventualmente
utilizzare il freno motore anziché il pedale del (eccetto in caso di temperature molto rigide:
dei pneumatici del rimorchio o della roulotte.
freno e premere l'acceleratore gradualmente. temperatura inferiore a -23°C); il veicolo si
Effettuare regolarmente la manutenzione
Queste abitudini consentono di ottimizzare il riscalda più velocemente durante la guida.
del veicolo (olio motore, filtro dell'olio, filtro
consumo energetico, ridurre le emissioni di CO2 Come passeggero, evitare di collegare dispositivi
dell'aria, filtro dell'abitacolo, ecc.) e attenersi
e diminuire il rumore generale del traffico. multimediali (film, musica, videogiochi, ecc.), per
al programma degli interventi del piano di
Se il veicolo è equipaggiato di comando del consentire di ridurre il consumo energetico.
manutenzione previsto dal Costruttore.
regolatore di velocità "CRUISE" sul volante, Scollegare tutti i dispositivi portatili prima di
Sui veicoli equipaggiati di motore Diesel
utilizzarlo a velocità superiori a 40 km/h quando scendere dal veicolo.
BlueHDi, se il sistema SCR non funziona, il
il traffico è regolare.
7
Eco-Guida
8
Strumenti di bordo
9
Strumenti di bordo
10
Strumenti di bordo
11
Strumenti di bordo
– "ÉNERGIE": visualizzazione specifica che • "Consumo energetico" (secondo la All'inserimento del contatto
mostra una rappresentazione grafica del flusso versione). All'inserimento del contatto, alcune spie di
d’energia del veicolo (elettrico). ► Confermare per salvare e uscire. colore rosso o arancione si accendono per
– "PERSONALE 1"/"PERSONALE 2": visualizza Le informazioni vengono visualizzate alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
le informazioni selezionate dal guidatore al immediatamente sul quadro strumenti quando dovrebbero spegnersi all'avviamento del motore.
centro del quadro strumenti. viene selezionata la modalità di visualizzazione Per ulteriori informazioni su un sistema o una
Configurazione di una modalità di corrispondente. funzione, attenersi alla sezione corrispondente.
visualizzazione "PERSONALE" Il tipo di informazioni selezionato nella
Con PEUGEOT Connect Radio modalità "PERSONALE 1" non è Spie accese fisse
► Premere Regolazioni nella fascia del disponibile nella modalità "PERSONALE 2". L’accensione di una spia rossa o arancione
display touch screen. indica il verificarsi di un malfunzionamento che
► Selezionare "Configurazione". necessita di diagnosi approfondita.
Spie d'allarme Se una spia rimane accesa
► Selezionare "Personalizzazione
Visualizzati come simboli, spie e indicatori I riferimenti (1)(2) e (3) nella descrizione delle
quadro strumenti".
informano il guidatore di un'anomalia (spie spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
Con PEUGEOT Connect Nav
d'allarme) o dello stato di funzionamento tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
► Premere Regolazioni nella fascia del
di un sistema (spie di funzionamento o di immediati raccomandati.
display touch screen.
disattivazione). Alcune spie si accendono in (1): È indispensabile fermare il veicolo.
► Selezionare "OPZIONI".
due modalità (fissa e lampeggiante) e/o in colori Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
► Selezionare "Personalizzazione
diversi. consentono e disinserire il contatto.
quadro strumenti".
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
► Selezionare "PERSONALE 1" o Allarmi associati
riparatore qualificato.
"PERSONALE 2". L'accensione di una spia può essere (3): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
► Selezionare il tipo di informazioni mediante le accompagnata da un segnale acustico e/o dalla riparatore qualificato.
frecce a scorrimento sul display touch screen: visualizzazione di un messaggio sul display.
• "Difetto" (vuoto). Il tipo di allarme messo in relazione con lo stato Elenco delle spie
• "Computer di bordo". di funzionamento del veicolo permette di sapere
• "Sistemi Multimediali". se la situazione è normale o se è presente Spie rosse
• "G-metri" (secondo la versione). un'anomalia: per ulteriori informazioni, vedere la STOP
• "Indicatore potenza + Boost + Torque" descrizione di ciascuna spia. Fissa, abbinata ad un'altra spia d'allarme,
(secondo la versione). accompagnata dalla visualizzazione di un
12
Strumenti di bordo
13
Strumenti di bordo
Effettuare (1), quindi rabboccare il freno di stazionamento". Non appena le condizioni del traffico lo
livello utilizzando liquido conforme alle Il disinserimento automatico del freno di permettono, rigenerare il filtro guidando a
raccomandazioni del Costruttore. Se il problema stazionamento elettrico non è disponibile: una velocità di almeno 60 km/h, fino allo
persiste, eseguire (2). Eseguire (2). spegnimento della spia.
Fissa. Spia Service accesa fissa e chiave Fissa, accompagnata da un segnale
Il sistema Ripartitore elettronico di di manutenzione lampeggiante, acustico e da un messaggio indicante che
frenata (REF) non funziona correttamente. quindi fissa. il livello di additivo nel filtro antiparticolato è tropo
Eseguire (1) e quindi (2). La data del tagliando è stata superata. basso.
Spie arancioni Il tagliando deve essere effettuato appena È stato raggiunto il livello basso di additivo nel
possibile. serbatoio.
Service Solo con motorizzazioni diesel BlueHDi. Rabboccare al più presto: eseguire la procedura
Accesa temporaneamente, accompagnata (3).
Pre-riscaldamento motore (Diesel)
dalla visualizzazione di un messaggio.
Accesa temporaneamente Livello minimo carburante (benzina o
Sono state rilevate una o più anomalie minori,
(fino a circa 30 secondi in condizioni Diesel)
senza spia specifica.
meteorologiche avverse). Fissa, con i blocchi accesi di colore
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
All'inserimento del contatto, se le condizioni rosso, accompagnata da un
messaggio che appare sul quadro strumenti.
meteo e la temperatura del motore lo rendono segnale acustico (con quadro strumenti a
Alcune anomalie possono essere risolte
necessario. matrice)
direttamente, ad esempio una porta aperta o
Attendere lo spegnimento della spia prima di oppure
l'inizio di saturazione del filtro antiparticolato.
avviare il motore. Fissa, con il livello di riserva di colore rosso,
Per qualsiasi altra anomalia, ad esempio
Quando la spia si spegne, l'avviamento è accompagnata da un segnale acustico e dalla
un’anomalia del sistema di segnalazione
immediato se tiene premuto: visualizzazione di un messaggio (eccetto con
pneumatici sgonfi, effettuare (3).
– il pedale della frizione con cambio manuale; quadro strumenti a matrice).
Fissa, accompagnata dalla
– il pedale del freno con cambio automatico. Alla prima accensione, nel serbatoio restano
visualizzazione di un messaggio.
Se il motore non si avvia, effettuare nuovamente circa 5 litri di carburante (riserva).
Sono state rilevate una o più anomalie minori,
la richiesta di avviamento motore tenendo Fino al rifornimento del carburante, questo
senza spia specifica.
premuto il pedale del freno. avviso viene ripetuto ogni volta che il contatto
Identificare la causa dell'anomalia mediante il
Filtro antiparticolato (Diesel) viene inserito, con frequenza crescente mentre
messaggio che appare sul quadro strumenti, poi
Fissa, accompagnata da un segnale il livello di carburante diminuisce e si avvicina a
eseguire (3).
acustico e da un messaggio indicante il zero.
Fissa, accompagnata dalla
rischio di saturazione del filtro antiparticolato. Effettuare al più presto un rifornimento di
visualizzazione del messaggio “Anomalia
Il filtro antiparticolato è quasi saturo. carburante per evitare di esaurirlo.
14
Strumenti di bordo
15
Strumenti di bordo
motore accese fisse, accompagnata da un Anomalia (con freno di stazionamento Poi eseguire la procedura (2).
segnale acustico e da un messaggio indicante elettrico) Allarme Rischio Collisione/Active Safety
l'impossibilità di avviamento del motore. Fissa, accompagnata dal Brake
Il dispositivo antiavviamento del motore messaggio "Anomalia freno di Fissa, accompagnata dalla
impedisce il riavvio del motore (oltre il limite stazionamento". visualizzazione di un messaggio.
di guida consentito dopo la conferma di Il veicolo non può essere immobilizzato a motore Il sistema è stato disattivato tramite il display
un'anomalia del sistema antinquinamento). avviato. touch screen (menu Illumin esterna/Veicolo).
Per avviare il motore, effettuare la procedura (2). Se i comandi di inserimento e disinserimento
Allarme Rischio Collisione / Active Safety
Disattivazione delle funzioni automatiche manuali non funzionano, la leva di comando del
Brake
(con freno di stazionamento elettrico) freno di stazionamento elettrico non funziona
Lampeggiante.
Fissa. correttamente.
Il sistema si attiva e frena leggermente al
Le funzioni "inserimento automatico" Le funzioni automatiche devono essere utilizzate
fine di diminuire la velocità di collisione frontale
(allo spegnimento del motore) e "disinserimento in qualsiasi circostanza e vengono riattivate
con il veicolo che precede.
automatico" (all’accelerazione) sono disattivate. automaticamente in caso di anomalia della leva
Fissa, accompagnata da un messaggio e
Se l'inserimento/il disinserimento automatico non di comando.
da un segnale acustico.
è più possibile: Eseguire (2).
Anomalia del sistema.
► Avviare il motore; Fissa, accompagnata dal
Eseguire (3).
► Utilizzare la leva di comando per inserire il messaggio "Anomalia freno
di stazionamento". Allarme Rischio Collisione/Active Safety
freno di stazionamento.
Il freno di stazionamento presenta un'anomalia: Brake
► Rilasciare completamente il pedale del freno.
è possibile che le funzioni manuali e automatiche Fissa.
► Tenere la leva di comando premuta nella
non funzionino. Il sistema non funziona
direzione di rilascio per un tempo tra 10 e 15
A veicolo fermo, per immobilizzarlo: correttamente.
secondi.
► Tirare e tenere tirata la leva di comando per Se queste spie si accendono dopo lo
► Rilasciare la leva di comando.
circa 7-15 secondi, fino all'accensione della spia spegnimento e il riavviamento del motore,
► Tenere premuto il pedale del freno.
sul quadro strumenti. eseguire (3).
► Tenere la leva di comando nella direzione di
"inserimento" per 2 secondi. Se questa procedura non funziona, mettere in Antibloccaggio delle ruote (ABS)
► Rilasciare la leva di comando e il pedale del sicurezza il veicolo: Fissa.
freno. ► Parcheggiare su un terreno in piano. Anomalia del sistema antibloccaggio delle
► Con cambio manuale, inserire una marcia. ruote.
► Con cambio automatico o selettore marce, Il veicolo conserva una frenata normale.
selezionare la modalità P, poi bloccare una delle Guidare con prudenza e a velocità moderata, poi
ruote con il cuneo in dotazione. eseguire (3).
16
Strumenti di bordo
Servosterzo
Fissa.
Partenza assistita in pendenza
Fissa, accompagnata dal
Airbag del passeggero anteriore (ON)
Fissa. 1
Malfunzionamento del servosterzo. messaggio "Anomalia del sistema Attivazione airbag frontale del
Guidare con cautela a velocità moderata, poi antiarretramento". passeggero.
eseguire la procedura (3). Il sistema non funziona correttamente. Il comando è in posizione "ON".
Controllo dinamico di stabilità (CDS) e Eseguire (3). In questo caso, NON collocare un seggiolino
antipattinamento delle ruote (ASR) Allarme attivo superamento involontario per bambini con "schienale verso la strada"
Fissa. linea di carreggiata sul sedile del passeggero anteriore - Rischio
Il sistema è disattivato. Fissa. di lesioni gravi!
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente Il sistema è stato disattivato Airbag del passeggero anteriore (OFF)
attivato all'avviamento del veicolo e a partire da automaticamente o messo in standby. Fissa.
circa 50 km/h. Lampeggiante. L'airbag frontale del passeggero è
Al di sotto di 50 km/h, è possibile riattivare il Si sta per superare una linea tratteggiata disattivato.
sistema manualmente. senza attivare l'indicatore di direzione. Il comando è in posizione "OFF".
Lampeggiante. Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal È possibile collocare un seggiolino per bambini
La regolazione CDSS/ASR si attiva in lato della linea rilevata. con schienale verso la strada, tranne se in
caso di perdita di aderenza o di deviazione dalla Fissa. presenza di un’anomalia di funzionamento degli
traiettoria. Il sistema non funziona airbag (spia d'allarme airbag accesa).
Fissa. correttamente. Sensori di parcheggio
Anomalia del sistema CDS/ASR. Eseguire (3). Fissa, accompagnata dalla
Eseguire (3). Mantenimento in corsia visualizzazione di un messaggio e da un
Anomalia del sistema di frenata di Fissa, accompagnata dalla spia segnale acustico.
emergenza (con freno di stazionamento Service. Anomalia del sistema.
elettrico) Il sistema non funziona correttamente. Eseguire (3).
Fissa, accompagnata dal Eseguire la procedura (3). Pneumatici sgonfi
messaggio "Anomalia freno di Airbag Fissa.
stazionamento". Fissa. La pressione di uno o più pneumatici è
Il sistema di frenata di emergenza non funziona Uno degli airbag o dei pretensionatori insufficiente.
in modo ottimale. delle cinture di sicurezza è difettoso. Controllare la pressione dei pneumatici il più
Se il disinserimento automatico non è Eseguire (3). presto possibile.
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo
(3). aver regolato la pressione.
17
Strumenti di bordo
Spia Pneumatici sgonfi Spie verdi La spia di funzionamento si spegne dopo aver
lampeggiante poi fissa e spia raggiunto una velocità di circa 5 km/h e si
Hill Assist Descent Control (discesa
Service fissa. accende nuovamente quando il veicolo smette
assistita)
Il sistema di segnalazione della pressione dei di muoversi.
Fissa.
pneumatici non funziona correttamente. La spia si spegne quando si spegne il motore e
(grigio)
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più si esce dal veicolo.
La funzione è stata attivata, ma è in pausa
garantita. Park Assist oppure Full Park Assist
perché la velocità è troppo elevata.
Verificare la pressione dei pneumatici non Fissa.
Ridurre la velocità del veicolo al di sotto dei
appena possibile ed eseguire (3). La funzione è attiva.
30 km/h.
Stop & Start (benzina o Diesel) Fissa. Mantenimento in corsia
Fissa, accompagnata dalla Il sistema è stato attivato, ma le Fissa.
visualizzazione di un messaggio. condizioni di regolazione non sono presenti Il sistema è stato attivato.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato (discesa, velocità eccessiva, marcia inserita). Tutte le condizioni sono presenti : il sistema è
manualmente. Lampeggiante. operativo.
Il motore non si spegnerà al successivo stop. Il sistema sta regolando la velocità del Funzionamento automatico
Fissa. veicolo. Fissa.
Il sistema Stop & Start è stato disattivato Il veicolo viene frenato; i fanalini di stop si Il funzionamento automatico del
automaticamente. accendono durante la discesa. tergicristallo anteriore è attivato.
Il motore non si spegnerà al successivo stop, se
Stop & Start (benzina o Diesel) Indicatori di direzione lampeggianti
la temperatura esterna è:
Fissa. Lampeggiante con segnale acustico.
– inferiore a 0°C;
Quando il veicolo si ferma, la funzione Gli indicatori di direzione sono accesi.
– superiore a +35°C.
Stop & Start mette il motore in modalità STOP.
Lampeggiante e poi fissa, accompagnata Fari diurni/Luci di posizione
Lampeggiamento temporaneo.
da un messaggio. Fissa.
La modalità STOP non è
Il sistema non funziona correttamente. Con illuminazione ambiente adeguata, i
temporaneamente disponibile o la modalità
Eseguire la procedura (3). fari diurni sono accesi.
START viene attivata automaticamente.
Fendinebbia posteriori Con illuminazione ambiente adeguata, le luci di
Veicolo pronto per partire (elettrico) posizione sono accese.
Fissa.
Fissa, accompagnata da un segnale
I fari sono accesi. Fari anabbaglianti
acustico all'accensione.
Fissa.
Il veicolo è pronto per partire e i sistemi di
I fari sono accesi.
confort termico sono disponibili.
18
Strumenti di bordo
19
Strumenti di bordo
20
Strumenti di bordo
21
Strumenti di bordo
Anomalia del sistema Durante la guida, il messaggio appare ogni 30 Carica della batteria di trazione durante la
antinquinamento SCR secondi. L'allarme riappare ad ogni inserimento decelerazione e la frenata.
del contatto. ECO
Rilevamento di un'anomalia
È possibile percorrere fino a 1.100 km prima Consumo di energia moderato e autonomia di
Se viene rilevata un'anomalia, dell'attivazione del dispositivo antiavviamento guida ottimizzata.
queste spie si accendono del motore. POWER
accompagnate da un segnale Consumo di energia della trasmissione durante
Appena possibile, fare verificare il
acustico e dalla visualizzazione l'accelerazione.
sistema presso la Rete PEUGEOT o
di un messaggio di tipo NEUTRALE
presso un riparatore qualificato.
"Anomalia antinquinamento" o All'inserimento del contatto, la trasmissione
"NO START IN". elettrica del veicolo non consuma e non
Avviamento impossibile
genera energia: dopo aver percorso un
L'allarme si attiva durante la guida, non appena Dopo ogni inserimento del contatto, viene tragitto l'indicatore, la lancetta o il cursore torna
l'anomalia viene rilevata per la prima volta e in visualizzato il messaggio "Anom antinquin: Avv alla posizione "neutrale".
seguito a ogni inserimento del contatto fino a che vietato" o "NO START IN".
il problema persiste. Con il contatto interrotto, l'apertura della
Per riavviare il motore, rivolgersi alla porta del guidatore attiva l'indicatore, che
Se l'anomalia è temporanea, l'allarme si Rete PEUGEOT o a un riparatore si sposta nella posizione "neutrale".
disattiva durante il tragitto successivo, qualificato.
dopo i controlli autodiagnostici del sistema
antinquinamento SCR. Indicatore del livello di
Indicatore di potenza
carica (elettrico)
Anomalia confermata durante la fase di (elettrico)
guida autorizzata (tra 1.100 km e 0 km)
Tuttavia, se l'allarme è ancora visualizzato dopo
50 km percorsi, l'anomalia del sistema SCR è
confermata.
La spia AdBlue lampeggia e viene visualizzato
il messaggio "Anom antinquin: Avviam vietato
in X km" o NO START IN X miglia", che indica
l'autonomia di guida in chilometri o miglia.
CHARGE
22
Strumenti di bordo
23
Strumenti di bordo
24
Strumenti di bordo
25
Strumenti di bordo
26
Strumenti di bordo
27
Strumenti di bordo
28
Accesso
29
Accesso
► Premerlo nuovamente per sbloccare le altre Bloccaggio delle porte del Il bloccaggio ad effetto globale disabilita i
porte e il bagagliaio. comandi interni delle porte. Disattiva
Lo sbloccaggio globale o selettivo e la
veicolo anche il pulsante del comando di bloccaggio
disattivazione dell'allarme sono confermati dal centralizzato.
lampeggiamento delle luci di posizione e/o dei L'avvisatore acustico rimane funzionante.
fari diurni. Non lasciare mai qualcuno all'interno del
Secondo la versione, i retrovisori esterni si Bloccaggio semplice veicolo quando è attivato il bloccaggio ad
aprono. ► Premere il pulsante di bloccaggio. effetto globale.
Apertura dei vetri Il bloccaggio e l'attivazione dell'allarme sono
Secondo la versione, tenendo premuto il confermati dall'accensione degli indicatori di Chiusura dei vetri
pulsante di sbloccaggio per più di 3 direzione. La pressione continua del tasto per più di
secondi si aprono i vetri. Secondo la versione, i retrovisori esterni si 3 secondi permette la chiusura dei vetri.
I vetri si fermano quando il pulsante viene richiudono. Alla chiusura dei vetri, accertarsi che
rilasciato. nessuna persona o oggetto possano
Un accesso (porta o bagagliaio) non
chiuso in modo corretto impedisce il impedirne la corretta chiusura.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio Per lasciare i vetri parzialmente aperti nelle
bloccaggio delle porte del veicolo. Tuttavia, se
Quando lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio versioni con allarme, è necessario disattivare
il veicolo è dotato di allarme, questo verrà
è attivato: l'allarme volumetrico.
attivato dopo circa 45 secondi.
► Premere questo pulsante per Per ulteriori informazioni sull’Allarme, leggere
Se le porte o il bagagliaio del veicolo vengono
sbloccare il bagagliaio. Le porte restano la rubrica corrispondente.
sbloccati ma non aperti, si bloccheranno
bloccate.
di nuovo automaticamente dopo circa 30
Secondo la versione, tenendo premuto questo
pulsante è possibile aprire leggermente il
secondi. Se il veicolo è dotato di allarme, Localizzazione del veicolo
anch'esso si riattiverà automaticamente.
bagagliaio. Questa funzione consente di identificare il
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio veicolo da una distanza, con le porte del
è disattivato, premendo questo pulsante si Bloccaggio ad effetto globale veicolo bloccate, eseguendo una delle seguenti
sbloccano anche le porte. operazioni:
– Lampeggiamento degli indicatori di direzione o
Ricordarsi di bloccare nuovamente il
delle luci di posizione e/o dei fari diurni, secondo
bagagliaio premendo sul pulsante di ► Premere nuovamente il pulsante di
la versione, per circa 10 secondi.
bloccaggio. bloccaggio entro 3 secondi per bloccare ad
– Accensione dei faretti dei retrovisori esterni.
effetto globale le porte del veicolo (gli indicatori
– Accensione delle plafoniere.
di direzione lampeggiano).
30
Accesso
31
Accesso
Sbloccaggio delle porte del intervento sulle porte del veicolo, le funzioni Bloccaggio delle porte del
automatiche vengono disattivate e le porte del
veicolo veicolo si bloccano.
veicolo
Per sbloccare le porte del veicolo, usare il
telecomando o premere una delle maniglie.
Bloccaggio semplice
Sbloccaggio selettivo
Porta lato guidatore e sportellino del
serbatoio carburante/di carica Con le porte e il bagagliaio chiusi, il veicolo si
Si sbloccano: blocca:
Lo sbloccaggio selettivo (porta del ► Automaticamente all'avvicinamento alla porta ► automaticamente, quando si esce dalla zona
guidatore, bagagliaio) è configurato nel del guidatore, se le funzioni automatiche sono B, se le funzioni automatiche sono attivate;
menu Illumin esterna/Veicolo del display touch attivate. ► o premendo delicatamente la maniglia della
screen. ► Premendo delicatamente la maniglia della porta del guidatore.
Lo sbloccaggio selettivo è disattivato per porta del guidatore. Il bloccaggio è confermato dall'accensione
impostazione predefinita. ► Una volta all'interno del veicolo, per degli indicatori di direzione e da un segnale
sbloccare tutti gli accessi, premere il pulsante acustico, quando le porte del veicolo si bloccano
Sbloccaggio completo della chiusura centralizzata o tirare il comando di allontanandosi.
Il veicolo (porte e bagagliaio) si sblocca: apertura di una delle porte. Non è possibile bloccare le porte del veicolo se
► automaticamente, quando il guidatore si la chiave elettronica è rimasta all'interno dello
avvicina alla zona C, se le funzioni automatiche Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
stesso.
sono attivate; Il bagagliaio si sblocca automaticamente mentre
► o premendo delicatamente la maniglia della ci si avvicina al lato posteriore del veicolo. Per motivi di sicurezza o per evitare furti,
porta del guidatore o il pulsante del bagagliaio. ► Premere il comando del portellone posteriore non lasciare mai la chiave elettronica nel
Lo sbloccaggio e la disattivazione dell'allarme, per aprire il bagagliaio. veicolo anche se si rimane in prossimità dello
secondo la versione, sono confermati dal Le porte restano bloccate. stesso.
lampeggiamento delle luci di posizione e/o dei
fari diurni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
32
Accesso
33
Accesso
In caso di bloccaggio/bloccaggio ad 10 km/h, si avvertirà il rumore della chiusura Fare riferimento alle sezioni corrispondenti.
effetto globale delle porte dall'esterno centralizzata e sarà visualizzato un allarme.
Se il veicolo è bloccato normalmente o
bloccato ad effetto globale dall'esterno, la
spia rossa lampeggia e il pulsante non è Procedure d'emergenza
attivo.
► Dopo un bloccaggio semplice delle porte,
tirare il comando interno di una delle porte per
Smarrimento delle chiavi, ► Inserire la chiave nella serratura della porta.
sbloccare tutte le porte del veicolo. del telecomando e della ► Girare la chiave verso la parte anteriore/
► Dopo un bloccaggio ad effetto globale chiave elettronica posteriore per sbloccare/bloccare le porte del
delle porte, è necessario utilizzare il veicolo.
Recarsi presso la Rete PEUGEOT con la carta
telecomando, il sistema Apertura e ► Girare di nuovo la chiave verso la parte
d'immatricolazione del veicolo, un documento
Avviamento a mani libere o la chiave per posteriore entro 3 secondi per bloccare ad
d'identità e, se possibile, l'etichetta con il codice
sbloccare le porte del veicolo. effetto globale la porte del veicolo.
delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così risalire al codice Se il veicolo è equipaggiato di un
Automatica (sicurezza della chiave e al codice transponder per ordinare allarme, questo non verrà attivato al
una nuova chiave.
anti-intrusione) bloccaggio con la chiave.
Se l'allarme è attivato, una sirena risuona
Le porte e il bagagliaio si bloccano Sbloccaggio/bloccaggio all'apertura della porta; inserire il contatto per
automaticamente durante la guida (velocità
superiore a 10 km/h).
globale delle porte del interromperla.
34
Accesso
35
Accesso
Dall'interno
► Tirare il comando d'apertura interno di una
delle porte; quest'azione sblocca tutte le porte
► Interrompere il contatto. del veicolo.
► Reinserire la chiave in posizione 2 ► Inserire la chiave meccanica (integrata nel
(Contatto). telecomando) nella serratura per aprire le porte Con lo sbloccaggio selettivo attivato:
► Premere immediatamente il tasto con il del veicolo. – L'apertura della porta del guidatore
lucchetto chiuso per alcuni secondi. ► Posizionare la chiave elettronica contro sblocca solamente la porta del guidatore
► Interrompere il contatto ed estrarre la chiave il lettore d'emergenza sul piantone dello (se tutte le porte del veicolo non sono state
dal contattore. sterzo e mantenerla in questa posizione fino sbloccate in precedenza).
Il telecomando è di nuovo pienamente operativo. all'inserimento del contatto. – L'apertura di una delle porte dei passeggeri
► Inserire il contatto premendo il pulsante sblocca tutte le altre porte.
"START/STOP".
► Con cambio manuale, posizionare la leva
del cambio in folle, poi premere a fondo il pedale
Chiusura
della frizione. Se una porta non è chiusa correttamente,
► Con cambio automatico o selettore marce, questa spia si accende accompagnata da
nella modalità P premere il pedale del freno. un messaggio se il motore è in funzione e da un
Se il malfunzionamento persiste dopo la segnale acustico quando il veicolo procede a
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla una velocità superiore a 10 km/h.
Rete PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
36
Accesso
Bagagliaio 2
Apertura
► Dopo lo sbloccaggio delle porte del veicolo
o del solo bagagliaio, premere il comando
d'apertura, poi il portellone (sportello bagagliaio).
Chiusura
► Abbassare lo sportello del bagagliaio con una ► Inserire un piccolo cacciavite nel foro A della Sistema di protezione e di dissuasione contro il
delle maniglie di presa interne. serratura per sbloccare il bagagliaio. furto e l'effrazione.
Se il portellone non è chiuso ► Spostare il lucchetto verso sinistra.
Allarme perimetrale
correttamente, questa spia si accende
accompagnata da un messaggio, se il motore è Bloccaggio dopo la chiusura Il sistema controlla l'apertura del veicolo.
avviato e da un segnale acustico se il veicolo Una volta richiuso, se il malfunzionamento L'allarme si attiva in caso di tentativo di apertura
viaggia a più di 10 km / h. persiste, il bagagliaio resta bloccato. di una porta, del bagagliaio o del cofano motore,
ecc.
In caso di anomalia o di difficoltà In caso di malfunzionamento del sistema
nell'aprire o chiudere il portellone, farlo di chiusura centralizzata, è essenziale Allarme volumetrico
controllare tempestivamente dalla Rete scollegare la batteria per bloccare il Il sistema controlla il verificarsi di qualsiasi
PEUGEOT o da un riparatore qualificato per bagagliaio e assicurare così il bloccaggio variazione nel volume nell'abitacolo.
evitare che il problema peggiori con il rischio completo del veicolo. L'allarme si attiva se qualcuno rompe un vetro,
di caduta del portellone e di danni alle entra nell'abitacolo o si sposta all'interno del
persone. veicolo.
Allarme Funzione autoprotezione
Comando di emergenza (Secondo la versione) Il sistema controlla la disattivazione dei relativi
Per sbloccare meccanicamente il bagagliaio in componenti.
caso di malfunzionamento della batteria o del L'allarme si attiva se viene scollegata la batteria
bloccaggio centralizzato delle porte. o in caso di degradazione della stessa, del
comando centrale o dei fili della sirena.
Sbloccaggio
► Ribaltare i sedili posteriori per accedere alla
serratura all'interno del bagagliaio.
37
Accesso
In caso di una chiusura non corretta (di con allarme perimetrale del guidatore.
La spia rossa del pulsante lampeggia
una porta, del bagagliaio o del cofano Disattivare l'allarme volumetrico per evitare
nuovamente una volta ogni secondo.
motore), le porte del veicolo non vengono l'attivazione accidentale dell'allarme, in alcuni
bloccate, ma l'allarme perimetrale si attiva casi quali: Attivazione dell'allarme
dopo 45 secondi contemporaneamente – Vetro socchiuso.
È indicato dal suono della sirena e dal
all'allarme volumetrico. – Lavaggio del veicolo.
lampeggiamento degli indicatori di direzione per
– Sostituzione di una ruota.
circa 30 secondi.
– Traino del veicolo.
– Trasporto su nave o traghetto.
38
Accesso
39
Accesso
La funzione antipizzicamento non è attiva apribile aziona anche l'apertura della tendina Se il tetto apribile è bagnato, dopo un
durante queste operazioni. d'occultamento. acquazzone o un lavaggio del veicolo,
Per ciascuno dei vetri: ► Per azionare il tetto apribile panoramico, attendere che si asciughi completamente
► Abbassare completamente il vetro, quindi utilizzare i pulsanti sulla console del tetto. prima di aprirlo.
sollevarlo, il vetro risalirà di alcuni centimetri ad Non manovrare il tetto apribile se è
ogni pressione. Ripetere l'operazione fino alla coperto da neve o ghiaccio. Rischio di
chiusura completa del vetro. deterioramento!
► tenere tirato il comando per almeno un Per rimuovere la neve o la brina dal tetto
secondo dopo aver raggiunto la posizione vetro apribile, utilizzare esclusivamente attrezzi in
chiuso. plastica.
40
Accesso
41
Ergonomia e confort
42
Ergonomia e confort
Attivazione/Disattivazione
► Tirare in alto il comando per sollevare il sedile ► Premere questo tasto per attivare /
o spingerlo verso il basso per abbassarlo fino disattivare la funzione.
a quando non è stata raggiunta la posizione All'attivazione, la spia si accende. La funzione
desiderata. ► Tirare verso l'alto o spingere verso il basso messaggi è attivata per circa un'ora.
la parte posteriore del comando per raggiungere Durante questo periodo, il massaggio viene
Sedili regolabili l'altezza e l'angolazione desiderata. effettuato per 6 cicli di 10 minuti ciascuno
elettricamente Regolazione elettrica della
(6 minuti di massaggio seguiti da 4 minuti di
pausa).
Regolazione longitudinale zona lombare Nell'arco di un'ora, la funzione si disattiva e la
spia si spegne.
43
Ergonomia e confort
Sedili riscaldati Un utilizzo prolungato dei sedili riscaldati Per motivi di sicurezza, queste
è sconsigliato per le persone con pelle regolazioni devono essere effettuate solo
delicata. a veicolo fermo.
Le persone con difficoltà di percezione del
calore (a causa di malattie, assunzione di
farmaci, ecc.) rischiano di subire ustioni. Retrovisori
Per conservare l’integrità del pannello termico
e prevenire un cortocircuito:
– non appoggiare oggetti pesanti o taglienti
Retrovisori
sul sedile, Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
La funzione è attiva unicamente a motore – non mettersi in ginocchio o in piedi sul devono essere regolati in modo da
avviato. sedile, ridurre "l’angolo morto".
– non versare liquidi sul sedile, Gli oggetti osservati sono in realtà più vicini di
Accensione/Spegnimento – Non utilizzare il sistema di riscaldamento quanto sembrino. Occorre tenerne conto per
► Premere il pulsante corrispondente al sedile. se la seduta del sedile è umida. valutare correttamente la distanza dei veicoli
► Ogni pressione modifica il livello di in avvicinamento da dietro.
riscaldamento; il numero corrispondente di spie
si accende. Regolazione del volante Regolazione
► Per spegnere il riscaldamento, premere il
pulsante fino allo spegnimento di tutte le spie.
Lo stato del sistema viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
44
Ergonomia e confort
45
Ergonomia e confort
46
Ergonomia e confort
47
Ergonomia e confort
48
Ergonomia e confort
49
Ergonomia e confort
Parabrezza e vetri laterali Programma confort del profilo selezionato più recentemente rimane
accesa.
Aeratori centrali e laterali
automatico La modifica della regolazione del profilo
Questa modalità automatica assicura la gestione non riattiva la modalità AUTO se questa era
Vani piedi ottimale della temperatura dell'abitacolo, del disattivata.
flusso d'aria e della distribuzione dell'aria, in
base al livello di confort selezionato. Con clima freddo e a motore freddo, per
L'accensione del pulsante indica che l'aria viene
► Premere il pulsante 5 per attivare o limitare la diffusione d'aria fredda
ventilata nella direzione specificata.
disattivare la modalità automatica del sistema nell'abitacolo, il flusso d'aria evolve
È possibile attivare tutti e tre i pulsanti
dell'aria climatizzata. progressivamente fino al raggiungimento del
contemporaneamente, per una distribuzione
La spia del pulsante si accende quando valore di confort.
uniforme in tutto l'abitacolo.
il sistema dell'aria climatizzata funziona Quando si entra nel veicolo, se la temperatura
Accensione/Spegnimento automaticamente. all'interno è molto più fredda o più calda
della regolazione di confort richiesta, non è
È possibile regolare l'intensità del
aria climatizzata programma confort automatico utilizzando il necessario modificare il valore visualizzato
Il sistema dell'aria climatizzata è predisposto per pulsante "OPZIONI" per selezionare un profilo: per raggiungere più rapidamente il livello
funzionare efficacemente in qualsiasi stagione, – "Lieve": privilegia il livello ottimale e la di confort desiderato. Il sistema corregge
con i vetri chiusi. silenziosità di funzionamento limitando il flusso automaticamente la differenza di temperatura
Consente di: d'aria. il più velocemente possibile.
– abbassare la temperatura in estate, – "Normale": offre il miglior compromesso tra
– aumentare l'efficacia del disappannamento in confort termico e silenziosità di funzionamento
inverno, con temperature superiori a 3°C. (regolazione predefinita). Ricircolo dell'aria interna
► Premere il pulsante 4 per attivare/disattivare – "Rapido": privilegia una diffusione dell'aria L'entrata d'aria esterna permette di evitare
il sistema dell'aria climatizzata. dinamica ed efficace. l'appannamento del parabrezza e dei vetri
L'aria climatizzata non funziona quando il Per modificare il profilo corrente (indicato dalla laterali.
flusso d'aria è disabilitato. spia corrispondente), premere ripetutamente il Il ricircolo dell'aria interna isola l'abitacolo
Per ottenere aria fredda più rapidamente, pulsante 7 fino a visualizzare il profilo preferito: dagli odori e dai fumi esterni e consente di
abilitare il ricircolo dell'aria interna per un I profili "Normale" o "Rapido" sono i più raggiungere più rapidamente la temperatura
breve periodo. Poi riattivare l'entrata d'aria confortevoli per i passeggeri sui sedili posteriori. desiderata dell'abitacolo.
esterna. La regolazione di questo profilo è associata ► Premere questo pulsante per attivare/
Lo spegnimento dell'aria climatizzata unicamente alla modalità automatica. Tuttavia, disattivare la funzione (confermato
potrebbe provocare un peggioramento alla disattivazione della modalità AUTO, la spia dall'accensione/dallo spegnimento della spia).
dell'aria (umidità, appannamento).
50
Ergonomia e confort
51
Ergonomia e confort
La funzione è attiva non appena la temperatura (circa 21°C) prima di entrare nel veicolo, nei Condizioni operative
esterna è inferiore a 0°C. Si disattiva giorni e agli orari selezionati.
– La funzione si attiva solo a contatto interrotto
automaticamente ad ogni spegnimento del
e con le porte del veicolo bloccate.
motore. Programmazione – La funzione non si attiva se il livello di carica
(Con PEUGEOT Connect Nav) della batteria è inferiore al 50%.
Disappannamento/ Nel menu Climatizzazione > OPZIONI:
Selezionare Progammazione CLIM.
– Se la programmazione ricorrente è attivata (ad
(elettrico) l'applicazione.
2.
3.
Visiera parasole
Cassettino portaoggetti
Questa funzione consente di programmare il Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a 4. Tasche portacarte sulle porte
veicolo per regolare la temperatura dell'abitacolo distanza, leggere la sezione corrispondente.
a una temperatura predefinita non modificabile
52
Ergonomia e confort
53
Ergonomia e confort
– Altoparlante centrale/altoparlanti satelliti: Ricarica smartphone senza ► Con la zona di carica sgombra, posizionare
tecnologia Polyglass in grado di garantire un dispositivo al centro della stessa.
immersione nel suono e spazializzazione.
fili
Il sistema è in grado di caricare un solo
– Woofer/altoparlanti medi ad alta fedeltà:
dispositivo alla volta.
tecnologia Polyglass che permette di garantire
equilibrio e precisione del suono.
– Tweeter TNF: Tecnologia duomi invertiti in
alluminio che offrono una diffusione ottimale del
suono e degli alti molto particolareggiata.
– Amplificazione attiva a 12 vie, 515 Watt: Non lasciare oggetti in metallo (monete,
tecnologia ibrida Classe AB/Classe D che chiavi, telecomando del veicolo, ecc.)
offre ampiezza e finezza dei segnali alle alte nella zona di carica durante la ricarica di un
Consente la ricarica senza fili di dispositivi
frequenze, oltre a una reale potenza nei bassi. dispositivo, per evitare il rischio di
mobili, ad esempio uno smartphone, utilizzando
– Subwoofer: tecnologia a bobina tripla da surriscaldamento o di interruzione del
il principio di induzione magnetica, secondo la
200 mm Power FlowerTM, per una riproduzione processo di carica.
norma Qi 1.1.
definita e dinamica delle basse frequenze.
Il dispositivo portatile da ricaricare deve essere
Per una riproduzione ottimale del suono, compatibile con la norma Qi, per sua concezione Tappetini
si raccomanda di portare il pianale del o mediante l'ausilio di una custodia o di una
bagagliaio nella posizione alta (secondo la scocca compatibile. Fissaggio
versione). La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
La carica funziona a motore acceso e con il
sistema Stop & Start in modalità STOP.
La carica è gestita dallo smartphone.
Con Apertura e Avviamento a mani libere, il
funzionamento del caricabatteria può essere
momentaneamente disturbato all'apertura di una
porta o all'interruzione del contatto.
Carica
► Aprire lo sportellino per accedere alla zona
di carica.
54
Ergonomia e confort
55
Ergonomia e confort
56
Ergonomia e confort
Vano portaoggetti
► Sollevare completamente il tappeto del
bagagliaio per accedere al vano portaoggetti.
Secondo la versione, include:
– un kit di riparazione provvisoria pneumatici
con il kit di attrezzi;
– una ruota di scorta con il kit di attrezzi;
57
Illuminazione e visibilità
58
Illuminazione e visibilità
59
Illuminazione e visibilità
60
Illuminazione e visibilità
Anomalia di funzionamento
d'accoglienza Illuminazione d'accoglienza
In caso di anomalia di funzionamento del Quando le porte del veicolo sono bloccate,
sensore di pioggia/irraggiamento solare, i
Accensione temporizzata se la luce ambiente è bassa e la funzione
fari si accendono e questa spia si accende sul dei fari "Illuminazione automatica dei fari" è attivata,
quadro strumenti, accompagnata da un segnale Automatica questo sistema accende automaticamente alcuni
acustico e/o un messaggio. fari esterni e alcune luci nell'abitacolo.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un Con la ghiera in posizione "AUTO", con È possibile attivare/disattivare questa
riparatore qualificato. poca luce, i fari anabbaglianti si accendono funzione e regolare la durata
automaticamente interrompendo il contatto. dell'illuminazione d'accoglienza nel menu Illumin
Non ricoprire il sensore di pioggia/ È possibile attivare/disattivare questa esterna/Veicolo del display touch screen.
irraggiamento solare situato nella parte funzione e regolare la durata
centrale alta del parabrezza, dietro al
retrovisore interno; le relative funzioni non
dell'accensione temporizzata dei fari nel menu Faretti dei retrovisori esterni
Illumin esterna/Veicolo del display touch
Questi faretti facilitano l'accesso al veicolo
potranno più essere regolate. screen.
illuminando il suolo vicino alle porte anteriori.
Manuale I faretti si accendono automaticamente:
In caso di nebbia o di neve, il sensore di
– allo sbloccaggio del veicolo;
pioggia/irraggiamento solare può rilevare
– all'apertura di una porta;
una luce sufficiente. I fari non si
– al ricevimento di una richiesta di localizzazione
accenderanno quindi automaticamente.
del veicolo inviata dal telecomando.
I faretti si accendono anche con le funzioni
di illuminazione d'accoglienza e accensione
temporizzata dei fari.
Si spengono automaticamente dopo 30 secondi.
61
Illuminazione e visibilità
62
Illuminazione e visibilità
63
Illuminazione e visibilità
Funzionamento normale (pioggia Lavacristallo anteriore ► Ruotare la ghiera per portare il simbolo
moderata) desiderato in corrispondenza del riferimento.
► Tenere tirato il comando del tergicristallo
Funzionamento intermittente Off
verso di sé.
(proporzionale alla velocità del veicolo)
Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano finché
Disattivato Funzionamento a intermittenza
il comando è tirato.
Al termine dell'operazione viene eseguito un
Movimento singolo (premere verso il Lava-tergicristallo
ciclo di lavaggio finale.
basso e rilasciare).
o Sui veicoli equipaggiati di climatizzazione
Automatico. automatica, qualsiasi azione sul Retromarcia
comando del lavacristallo provoca la chiusura Inserendo la retromarcia mentre il tergicristallo
Leggere la sezione corrispondente. temporanea dell'entrata d'aria onde evitare la è in funzione, il tergilunotto si attiverà
presenza di cattivi odori all'interno automaticamente.
All’interruzione del contatto se il
dell'abitacolo. Questa funzione viene impostata tramite il
tergicristallo è attivo, sarà necessario
menu Illumin esterna/Veicolo del display
azionare il comando per riattivare il
Per non danneggiare le spazzole, non touch screen.
funzionamento al successivo avviamento (a
azionare il lavacristallo se il serbatoio del
meno che il contatto resta disinserito per In caso di accumulo di neve o ghiaccio,
lavacristallo è vuoto.
meno di 1 minuto). oppure se un portabicicletta è montato
Azionare il lavacristallo solo se non c'è il
sul gancio di traino, disattivare il tergicristallo
rischio che il liquido si geli sul parabrezza
In posizione 1 o 2, la frequenza di posteriore automatico dal menu del display
inibendo la visibilità. Nel periodo invernale,
funzionamento diminuisce touch screen Veicolo/Guida.
utilizzare prodotti specifici per "climi molto
automaticamente se la velocità del veicolo
freddi".
scende al di sotto di 5 km/h.
Non rabboccare mai con acqua. Lavacristallo posteriore
Quando la velocità del veicolo supera
► Ruotare completamente la ghiera verso il
nuovamente i 10 km/h, la frequenza di
funzionamento torna all'impostazione Tergicristallo posteriore cruscotto e tenerla in questa posizione.
Il lavacristallo e il tergicristallo funzionano finché
originaria (veloce o normale).
la ghiera rimane ruotata.
Al termine dell'operazione viene eseguito un
Movimento singolo ciclo di lavaggio finale.
► Tirare brevemente il comando.
64
Illuminazione e visibilità
65
Illuminazione e visibilità
66
Sicurezza
Raccomandazioni
generali relative alla
per informazioni sulla gamma di accessori
omologati.
Dichiarazioni di conformità delle
apparecchiature radioelettriche 5
– Per ragioni di sicurezza, l'accesso I certificati sono disponibili sul sito Web
sicurezza alla presa diagnosi, associata ai sistemi all'indirizzo http://public.servicebox.peugeot.
elettronici in dotazione al veicolo, è com/APddb/.
Non rimuovere le etichette posizionate in strettamente riservato alla Rete PEUGEOT
più punti del veicolo. Esse contengono e ai centri tecnici autorizzati che dispongono
avvertenze di sicurezza e informazioni dell’attrezzatura adatta (rischio di Segnale d'emergenza
d'identificazione del veicolo. malfunzionamento dei sistemi elettronici
che può provocare panne o anomalie
gravi). Il Costruttore non si assume alcuna
Per ogni intervento sul proprio veicolo,
responsabilità in caso di mancato rispetto di
rivolgersi a un’officina qualificata che
questa raccomandazione.
disponga delle informazioni tecniche, della
– Qualsiasi modifica o adattamento non
competenza e del materiale adatto di cui solo
previsti né autorizzati da PEUGEOT o
la Rete PEUGEOT dispone.
eseguiti senza rispettare le prescrizioni
tecniche definite dal Costruttore comporta la
A seconda della legislazione in vigore nel
sospensione della garanzia commerciale. ► Quando si preme il pulsante rosso, tutti gli
proprio Paese, alcuni equipaggiamenti di
sicurezza possono risultare obbligatori: gilet indicatori di direzione lampeggiano.
Installazione di accessori emettitori La funzione è attivabile anche a contatto
di sicurezza, triangoli di presegnalazione,
per radiocomunicazione interrotto.
etilometri, lampadine e fusibili di ricambio,
Prima di installare un emettitore per
estintore, kit di pronto soccorso, fasce di
protezione nella parte posteriore del veicolo,
radiocomunicazione con antenna esterna, Accensione automatica del
ecc.
rivolgersi obbligatoriamente alla Rete
PEUGEOT per essere informati delle
segnale d'emergenza
Durante una frenata d'emergenza, in funzione
caratteristiche degli emettitori (banda di
Installazione di accessori elettrici: della decelerazione, il segnale d'emergenza
frequenza, potenza massima d’uscita,
– L'installazione di un equipaggiamento si accende automaticamente. Si spegne
posizione dell’antenna, condizioni specifiche
o di un accessorio elettrico non approvato automaticamente alla prima accelerazione.
d’installazione) che possono essere montati,
da PEUGEOT potrebbe provocare un sovra Può essere spento premendo il relativo pulsante.
in rispetto della Direttiva sulla compatibilità
consumo e una panne ai sistemi elettrici
elettromagnetica dei veicoli a motore
del veicolo. Rivolgersi alla Rete PEUGEOT
(2004/104/CE).
67
Sicurezza
Avvisatore acustico Chiamata d'emergenza o La spia lampeggia durante l'invio dei dati del
veicolo e rimane accesa quando viene stabilita la
d'assistenza comunicazione.
► Premere la parte centrale del volante. Peugeot Connect SOS Funzionamento del sistema
(PE112) – Se all'inserimento del contatto, la spia si
Avvisatore acustico ► In caso d'emergenza, premere il pulsante 1 accende rossa, diventa verde e quindi si spegne,
* In conformità con le condizioni generali del servizio messo a disposizione dalla Rete e soggetto a limitazioni tecnologiche e tecniche.
** Nelle aree coperte da "Peugeot Connect SOS" e "Peugeot Connect Assistance".
La lista dei Paesi coperti e dei servizitelematici forniti è disponibile presso la Rete o sul sito Web del proprio Paese.
68
Sicurezza
* In funzione della copertura geografica di "Peugeot Connect SOS", "Peugeot Connect Assistance" e della lingua ufficiale selezionata dal guidatore del
veicolo.
La lista dei Paesi coperti e dei servizitelematici forniti è disponibile presso la Rete o sul sito Web del proprio Paese.
69
Sicurezza
Se il veicolo non è stato acquistato – Assistenza alla frenata d'emergenza (EBA). Il funzionamento normale dell'ABS può
presso la Rete PEUGEOT, si consiglia di – Antipattinamento delle ruote (ASR). comportare leggere vibrazioni del pedale
verificare la configurazione di questi servizi e – Controllo dinamico della stabilità (CDS). del freno.
richiederne l'eventuale modifica alla rete di – Controllo della stabilità del rimorchio (TSA).
assistenza della marca. In un Paese In caso di frenata d'emergenza,
multilingua, la configurazione è possibile nella Antibloccaggio delle premere con decisione senza
lingua nazionale ufficiale di preferenza. ruote (ABS) e Ripartitore rilasciare la pressione.
70
Sicurezza
71
Sicurezza
Per garantire una guida in totale sicurezza in ad impedire una brusca oscillazione del Modalità di funzionamento
presenza di un dispositivo di traino, consultare rimorchio.
la sezione corrispondente. Neve
Questa modalità adatta la propria strategia alle
Anomalia Advanced Grip Control condizioni di aderenza riscontrate per entrambe
In caso di anomalia, questa spia si le ruote anteriori alla partenza
Questo sistema di controllo della trazione (modalità attiva fino a 80 km/h).
accende sul quadro strumenti,
speciale brevettato migliora l'aderenza su neve,
accompagnata dalla visualizzazione di un Fango
fango e sabbia.
messaggio e da un segnale acustico.
Questa modalità consente in partenza una
Se si desidera continuare a trainare un Per un'aderenza ottimale sulla neve, si
rotazione notevole della ruota meno aderente
rimorchio, ridurre la velocità e guidare con raccomanda di installare sul veicolo
per favorire l'eliminazione del fango e ottenere
prudenza. pneumatici invernali.
aderenza. Allo stesso tempo, la ruota più
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore Per prestazioni ottimali del sistema,
aderente è gestita in modo tale da trasmettere
qualificato per far verificare il sistema. contattare la Rete PEUGEOT per consigli sul
più coppia possibile.
montaggio di pneumatici adatti.
Il sistema di controllo della stabilità del In movimento, il sistema ottimizza la rotazione
rimorchio offre maggiore sicurezza delle ruote per rispondere il meglio possibile alle
durante la guida in condizioni normali, purché Consigli richieste del guidatore
vengano osservate le raccomandazioni Il veicolo è destinato principalmente a (modalità attiva fino a 50 km/h).
relative all'utilizzo del rimorchio. Non deve circolare su strade asfaltate, ma permette
Sabbia
incoraggiare il guidatore a prendere rischi, ad di guidare occasionalmente su terreni meno
percorribili. Questa modalità consente un una rotazione
esempio trainare un rimorchio in condizioni
Non permette tuttavia di realizzare attività più ridotta delle due ruote motrici allo stesso tempo
difficili (carico eccessivo, mancato rispetto del
sportive, come: per far avanzare il veicolo e limitare i rischi di
peso sulla sfera del gancio traino, pneumatici
– guidare su terreni che potrebbero insabbiamento
consumati o sgonfi, anomalia del sistema di
danneggiare la parte bassa del veicolo o (modalità attiva fino a 120 km/h).
frenata, ecc.) oppure a guidare a velocità
eccessive. strappare elementi (tubo del carburante, Sulla sabbia, non utilizzare le altre
In alcuni casi, il sistema può non rilevare le raffreddatore del carburante, ecc.) per la modalità per evitare l'insabbiamento del
sbandate del rimorchio, in particolare con un presenza di ostacoli o pietre, veicolo.
rimorchio leggero. – guidare su terreni con forte pendio e scarsa
In caso di guida su strada scivolosa o aderenza,
dissestata, il sistema potrebbe non riuscire – attraversare un corso d'acqua.
72
Sicurezza
73
Sicurezza
spia lampeggia lentamente; in questo caso, la visualizzazione di un messaggio sul quadro Il sistema attenua la pressione della cintura
velocità mantenuta in discesa è più bassa. strumenti. di sicurezza contro il torace del passeggero,
In discesa, a veicolo fermo, se si rilasciano i Far verificare il sistema dalla Rete PEUGEOT o migliorandone così la protezione.
pedali dell'acceleratore e del freno, il sistema da un riparatore qualificato.
In caso di urto
rilascerà i freni per un avanzamento progressivo
Secondo il tipo e la gravità
del veicolo.
Le luci di stop si accendono automaticamente
Cinture di sicurezza dell'urto, il pretensionatore pirotecnico può
attivarsi prima e indipendentemente dagli
quando il sistema esegue la regolazione. Avvolgitore
airbag. L’intervento dei pretensionatori è
Se la velocità supera i 30 km/h, la regolazione Le cinture di sicurezza sono dotate di un
accompagnato da una leggera esalazione
passa automaticamente in stand-by, la spia sul avvolgitore che permette l’adattamento
di fumo innocuo e da un rumore, dovuto
quadro strumenti ridiventa grigia, ma la spia automatico della lunghezza della cintura alla
all’attivazione della cartuccia pirotecnica
verde del pulsante rimane accesa. morfologia della persona. La cintura di sicurezza
integrata al sistema.
La regolazione riprende automaticamente non si riavvolge automaticamente quando non viene
In ogni caso, la spia airbag si accende.
appena la velocità scende al di sotto di 30 km/h utilizzata.
Dopo un urto, far verificare ed eventualmente
e le condizioni di pendenza e di rilascio dei Gli avvolgitori sono dotati di un dispositivo di
sostituire la cintura di sicurezza dalla Rete
pedali sono rispettate. bloccaggio automatico in caso di urto, di frenata
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
È possibile premere di nuovo il pedale d’emergenza o di cappottamento del veicolo.
dell'acceleratore o del freno in qualsiasi Questo dispositivo può essere sbloccato tirando
momento. con decisione la cinghia e rilasciandola per Cinture di sicurezza
riavvolgerla leggermente.
OFF Pretensionatore pirotecnico
anteriori
Questo sistema migliora la sicurezza in caso di Le cinture di sicurezza anteriori sono
► Premere questo tasto fino allo spegnimento
urto frontale e laterale. equipaggiate di sistema di pretensionamento
della relativa spia; anche la spia sul quadro
Secondo l'entità dell’urto, il pretensionatore pirotecnico e, a seconda della versione, di un
strumenti si spegne.
pirotecnico tende istantaneamente le cinture limitatore del carico.
A velocità superiori a 70 km/h, il sistema si
disattiva automaticamente e la spia sul tasto si di sicurezza e le preme contro il corpo dei
spegne. passeggeri.
Le cinture di sicurezza con pretensionatore
Anomalia pirotecnico sono attive quando il contatto è
Quando sopraggiunge un inserito.
malfunzionamento del sistema, questa Limitatore di sforzo
spia si accende, accompagnata dalla
74
Sicurezza
Cinture di sicurezza
posteriori
Allarmi cinture di sicurezza
non allacciate/volutamente
corrispondente (da 3 a 5) si accende per circa
30 secondi. 5
sganciate Da una velocità di circa 20 km/h e per 2 minuti,
ogni spia corrispondente a un sedile occupato
con cintura di sicurezza sganciata lampeggia,
accompagnata da un segnale acustico. Trascorsi
i 2 minuti, la spia corrispondente al sedile resta
accesa finché il guidatore o il passeggero
anteriore/posteriore non allaccia la propria
cintura di sicurezza.
Consigli
1. Spia della cintura di sicurezza anteriore
Prima di partire, il guidatore deve
sinistra
Ogni sedile posteriore è dotato di cintura di assicurarsi che i passeggeri abbiano
2. Spia della cintura di sicurezza anteriore
sicurezza a tre punti con avvolgitore. allacciato correttamente le cinture di
destra
I sedili esterni sono dotati, secondo la versione, sicurezza.
3. Spia della cintura di sicurezza posteriore
di un sistema di pretensionamento pirotecnico e A prescindere da dove ci si siede nel veicolo,
sinistra
di limitatore di sforzo. è necessario allacciare sempre la cintura di
4. Spia della cintura di sicurezza posteriore
sicurezza, anche per tragitti brevi.
Bloccaggio centrale
Non invertire i dispositivi d'aggancio delle
5. Spia della cintura di sicurezza posteriore
► Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed cinture di sicurezza, non funzionerebbero
destra
inserire la fibbia nel dispositivo d'aggancio. correttamente.
► Controllare il corretto aggancio della cintura Se la cintura di sicurezza non è allacciata o Prima e dopo l'utilizzo della cintura di
di sicurezza con una prova di trazione della è volutamente sganciata, quando il contatto sicurezza, verificare che sia riavvolta
cinghia. viene inserito la spia delle cinture di sicurezza correttamente.
si accende sul quadro strumenti e la spia rossa Se si ribalta o si sposta un sedile posteriore,
Sbloccaggio corrispondente (da 1 a 5) si accende sul display verificare che la cintura di sicurezza sia
► Premere il pulsante rosso della fibbia. delle spie di allarme delle cinture di sicurezza e posizionata e riavvolta correttamente.
► Accompagnare l'avvolgimento della cintura. dell'airbag del passeggero anteriore.
75
Sicurezza
Aggancio delle cinture di sicurezza Manutenzione l'urto, gli airbag si sgonfiano rapidamente per
La parte inferiore della cintura di Per le prescrizioni di sicurezza vigenti, non intralciare la visibilità o l'eventuale uscita
sicurezza deve essere posizionata il più in per qualsiasi intervento sulle cinture di degli occupanti.
basso possibile sul bacino. sicurezza del veicolo, rivolgersi a un – In caso di impatto di lieve entità, di impatto
La parte superiore deve essere posizionata riparatore qualificato che disponga della posteriore e in alcune condizioni di ribaltamento,
nell'incavo della spalla. competenza e del materiale adatto, che la gli airbag potrebbero non gonfiarsi; in queste
Per essere efficace, una cintura di sicurezza: Rete PEUGEOT è in grado di fornire. situazioni, solo la cintura di sicurezza aiuta a
– deve essere tesa il più vicino possibile al Far verificare periodicamente le cinture di proteggersi.
corpo; sicurezza dalla Rete PEUGEOT o da un La gravità dell'urto dipende dalla natura
– deve essere tirata davanti a sé con un riparatore qualificato, in particolare se le dell'ostacolo e dalla velocità del veicolo al
movimento regolare, verificando che non si cinture di sicurezza sono danneggiate. momento dell'impatto.
attorcigli; Lavare le cinture di sicurezza con acqua e
Gli airbag non si gonfiano se il
– deve essere utilizzata per proteggere una sapone o con un prodotto detergente per
contatto non è inserito.
sola persona; tessuti, venduto presso la Rete PEUGEOT.
Questi equipaggiamenti funzionano una
– non deve essere tagliuzzata né sfilacciata;
sola volta. Se si verifica un secondo urto
– non deve essere cambiata né modificata,
(durante lo stesso incidente o in un incidente
per non alterarne le prestazioni. Airbag successivo), l'airbag non si attiverà più.
76
Sicurezza
* Per ulteriori informazioni sulla Disattivazione dell'airbag anteriore passeggero, consultare la rubrica corrispondente
77
Sicurezza
In caso di urto lieve o di urto laterale ustioni alla testa, al torace e alle braccia Non sedersi con il busto eccessivamente
lieve o di cappottamento del veicolo, gli in caso di attivazione dell'airbag. Infatti vicino alla porta.
airbag potrebbero non attivarsi. l'airbag si gonfia quasi immediatamente (in I pannelli delle porte anteriori del veicolo sono
In caso di urto posteriore o frontale, nessun pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia dotati di sensori d'urto laterali.
airbag laterale si attiva. emettendo gas caldi attraverso i fori previsti Una porta danneggiata o qualsiasi intervento
allo scopo. non conforme (modifica o riparazione) alle
porte anteriori o sul loro rivestimento interno
Consigli può compromettere il funzionamento di questi
Airbag frontali
Per ottenere la massima efficacia Non guidare tenendo le mani sulle razze sensori - rischio di malfunzionamento degli
degli airbag, rispettare le seguenti o sulla parte centrale del volante. airbag laterali!
regole di sicurezza. Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato Questi interventi devono essere realizzati
Adottare una posizione seduta normale e passeggero. esclusivamente dalla rete PEUGEOT o da un
dritta. Non fumare: l'attivazione degli airbag può riparatore qualificato.
Allacciare la cintura di sicurezza e verificare provocare scottature o lesioni causate da
che sia posizionata e regolata correttamente. sigarette. Airbag a tendina
Lo spazio compreso tra i passeggeri e gli Non smontare o forare il volante, non Non fissare o appendere alcun oggetto
airbag deve essere sempre sgombro, non si sottoporlo ad urti violenti. dal sottotetto, per evitare lesioni alla testa in
devono trovare bambini, animali, oggetti, ecc. Non fissare o incollare oggetti né sul volante caso di attivazione dell'airbag a tendina.
Non fissare o incollare oggetti in prossimità né sul cruscotto, ciò potrebbe provocare delle Non smontare le maniglie di sostegno situate
o sulla traiettoria d'apertura degli airbag, ferite in caso di attivazione degli airbag. sul sottotetto, che fanno parte del fissaggio
ciò potrebbe provocare lesioni in caso di degli Airbag laterali.
attivazione. Airbag laterali
Non modificare la definizione d’origine del Coprire i sedili solo con foderine
veicolo, particolarmente nella zona d'azione omologate, compatibili con l'attivazione degli Seggiolini per bambini
degli airbag. airbag laterali. Per conoscere la gamma di
Dopo un incidente o il furto del veicolo, far foderine per sedili adatte al veicolo, rivolgersi La regolamentazione sul trasporto dei
verificare i sistemi airbag. alla Rete PEUGEOT. bambini è specifica per ogni Paese.
Qualsiasi intervento sui sistemi deve Non appendere o fissare oggetti sugli Consultare la legislazione vigente nel proprio
essere realizzato esclusivamente dalla schienali dei sedili (abiti, ecc.), per evitare Paese.
rete PEUGEOT oppure da un riparatore lesioni alle braccia o al torace in caso di
qualificato. Per viaggiare con la massima sicurezza,
attivazione dell'airbag laterale.
Anche rispettando le precauzioni qui sopra, rispettare le seguenti raccomandazioni:
non sono esclusi rischi di ferite o di leggere
78
Sicurezza
79
Sicurezza
Seggiolino per bambini sul Seggiolino per bambini sul ‘Schienale rivolto verso la strada’
sedile posteriore sedile anteriore
"Viso verso la strada" o "Schienale
verso la strada"
80
Sicurezza
81
Sicurezza
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kg Fissaggi "ISOFIX" – Un anello B, situato dietro il sedile, chiamato
CINGHIA ALTA, per il fissaggio di seggiolini
I sedili, illustrati di seguito, sono dotati di dotati di cinghia alta.
ancoraggi ISOFIX regolamentari:
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Si colloca con lo schienale rivolto all'indietro.
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
Sedile anteriore
* Secondo la versione.
I fissaggi includono tre anelli per ogni sedile,
indicati da un'etichetta:
L5 – Due anelli A, situati tra lo schienale e la
"RÖMER KIDFIX XP" seduta del sedile del veicolo.
Possono essere fissati sugli ancoraggi
ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di
sicurezza.
Una versione con schienale rimovibile
* Secondo il Paese di commercializzazione.
può essere utilizzata per i bambini di
Sedili posteriori
peso superiore a 25 kg. Tuttavia, per una
Questo sistema impedisce al seggiolino di
protezione migliore, utilizzare un sedile con
spostarsi in avanti in caso di urto frontale.
rialzo con schienale per tutti i bambini di peso
Il sistema di fissaggio ISOFIX garantisce
superiore a 36 kg.
I 2 agganci dei seggiolini per bambini ISOFIX un montaggio rapido, affidabile e sicuro del
sono fissati ad essi. seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
Per fissare il seggiolino alla CINGHIA ALTA:
82
Sicurezza
83
Sicurezza
3 1 4 5 6
84
Sicurezza
Numero sedili 5
Sedili anteriori Sedili posteriori
(j) (j)
1 3 4 5 6
3 1 4 5 6
85
Sicurezza
(c) Se l’airbag del passeggero anteriore Airbag del passeggero anteriore attivato.
è attivato "ON", in questa posizione è
consentito solo l’utilizzo di un seggiolino per Posizione del sedile adatta per
bambini "viso verso la strada". l’installazione di un seggiolino per
bambini da fissare con una cintura di sicurezza e
(d) Per un sedile con regolazione dell’altezza, omologato universalmente, di tipo "spalle
regolare il sedile nella posizione più alta e verso la strada" e/o "viso verso la strada".
spostarlo completamente indietro. Posizione del sedile adatta per
(e) Non installare mai un seggiolino per l’installazione di un seggiolino per
bambini con asta di supporto sul sedile del bambini da fissare con una cintura di sicurezza e
passeggero posteriore centrale. omologato universalmente, "viso verso la
strada".
(f) Per un sedile senza regolazione dell’altezza, Posizione del sedile in cui è consentita
lo schienale deve essere in posizione l’installazione di un seggiolino per
verticale. bambini i-Size.
(g) L'installazione su questo sedile di un Posizione del sedile in cui è consentita
seggiolino per bambini di tipo "Culla l’installazione di un seggiolino per
portatile" potrebbe impedire l'installazione bambini i-Size "viso verso la strada".
di seggiolini per bambini aggiuntivi nella Presenza di un fissaggio TOP TETHER
parte posteriore. nella parte posteriore dello schienale, che
consente il collegamento di un seggiolino per
(h) Regolare il sedile del guidatore nella bambini ISOFIX universale "viso verso la
posizione più alta. strada".
(i) Regolare il sedile del passeggero anteriore Presenza di un fissaggio TOP TETHER
nella posizione più avanzata. nella parte posteriore dello schienale, che
consente il collegamento di un seggiolino per
(j) Secondo la versione, consultare la bambini ISOFIX universale "viso verso la
legislazione in vigore nel proprio Paese Legenda strada".
prima di installare un seggiolino per bambini Posizione del sedile in cui non è Seggiolino per bambini ISOFIX "spalle
su questo sedile. consentita l’installazione di un seggiolino verso la strada":
(k) Non ripiegare lo schienale. per bambini. – R1: seggiolino ISOFIX per neonati.
Airbag del passeggero anteriore – R2: seggiolino per bambini ISOFIX di
disattivato. dimensioni ridotte.
86
Sicurezza
Sicurezza bambini
manuale Solo alzacristalli elettrici
Questo comando integrala sicurezza bambini
manuale per le porte posteriori.
87
Sicurezza
88
Guida
Consigli di guida
► Rispettare sempre e in ogni caso il codice
Non guidare mai con il freno di
stazionamento inserito. Rischi di 6
surriscaldamento e di danneggiamento
della strada e prestare attenzione a tutte le dell'impianto frenante!
condizioni del traffico.
► Controllare l'ambiente circostante e tenere
Non parcheggiare il veicolo o lasciare
le mani sul volante in modo da essere in grado
il motore avviato su una superficie
di reagire a qualsiasi evento in caso di necessità. Se si deve obbligatoriamente percorrere una
infiammabile (ad es. erba secca, foglie
► Adottare uno stile di guida tranquillo, strada allagata:
morte).Il sistema di scarico del veicolo è
anticipare le frenate ed aumentare le distanze di ► verificare che la profondità dell'acqua non
molto caldo, anche molti minuti dopo lo
sicurezza, specialmente in condizioni climatiche superi i 15 cm, tenendo conto delle onde che
spegnimento del motore. Rischio di incendio!
avverse. potrebbero essere generate dagli altri veicoli,
► Arrestare il veicolo per effettuare operazioni ► disattivare la funzione Stop & Start,
che richiedono attenzione (come, ad esempio, le Non lasciare mai un veicolo ► guidare il più lentamente possibile ma
regolazioni). incustodito con il motore avviato. Se senza fermarsi. Non superare in nessun caso i
► Si raccomanda di fare una pausa ogni due si scende dal veicolo a motore avviato, 10 km/h,
ore di guida. inserire il freno di stazionamento e collocare il ► non fermarsi e non spegnere il motore.
cambio o il selettore marce in folle o in All'uscita dalla strada allagata, non appena le
Importante! posizione N o P (secondo la versione). condizioni di sicurezza lo permettono, frenare
leggermente a più riprese per far asciugare i
Non lasciare mai il motore avviato in Non lasciare mai bambini non dischi e le pastiglie dei freni.
un locale chiuso e senza aerazione sorvegliati all'interno del veicolo. In caso di dubbio sullo stato del veicolo,
adeguata. I motori termici emettono dei gas
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore
di scarico tossici, come il monossido di
carbonio. Pericolo di intossicazione e morte! Guida su strada allagata qualificato.
89
Guida
A velocità fino a 30 km/h, l'avvisatore acustico Nuovo veicolo: non trainare un Durante la guida
pedoni avverte gli altri utenti della strada della rimorchio fino a quando il veicolo ha
Raffreddamento
presenza del veicolo. percorso almeno 1.000 chilometri.
Il traino di un rimorchio in salita causa l'aumento
Raffreddamento della batteria di della temperatura del liquido di raffreddamento.
trazione Quando la temperatura esterna è
Il carico massimo trainabile dipende
La ventola di raffreddamento si accende elevata, lasciar girare il motore al minimo
dall'inclinazione della salita e dalla temperatura
durante la carica per raffreddare il carica per 1 - 2 minuti dopo l'arresto del veicolo, per
esterna. La capacità di raffreddamento della
batterie di bordo e la batteria di trazione. consentirne il raffreddamento.
ventola non aumenta con il regime motore.
► Ridurre la velocità e diminuire il regime
All'interno Prima di partire motore per limitare il surriscaldamento.
Durante l'utilizzo, si potrebbero avvertire delle In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
Peso sulla sfera del gancio traino
rumorosità (normali) specifiche dei veicoli liquido di raffreddamento.
elettrici, come ad esempio: ► Distribuire il carico nel rimorchio in modo In caso di accensione di questa
– Relais della batteria di trazione all'avviamento. che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino spia e della spia STOP, fermare il
– Pompa del vuoto in frenata. possibile all'assale e che il peso sul gancio traino veicolo appena possibile e spegnere il motore.
– Pneumatici del veicolo o aerodinamica (in corrispondenza del collegamento al veicolo)
Freni
durante la guida. non superi il valore massimo autorizzato.
La distanza di frenata aumenta quando si traina
– Rumorosità/colpi avvertiti durante le partenze Pneumatici
un rimorchio. Per limitare il surriscaldamento dei
in salita. ► Controllare la pressione dei pneumatici del freni, si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
veicolo trainante e del rimorchio rispettando le
Traino pressioni raccomandate.
Vento laterale
Tenere presente che il veicolo è più suscettibile
La guida con un rimorchio richiede uno Illuminazione
al vento durante il traino.
sforzo maggiore del veicolo trainante ed ► Verificare l'impianto elettrico di segnalazione
è necessario prestare particolare attenzione. del rimorchio e la regolazione della posizione dei
fari del veicolo. Protezione antifurto
Non superare i pesi trainabili massimi.
Se si utilizza un dispositivo di traino
In quota: ridurre il carico massimo del
PEUGEOT originale, per evitare il
Dispositivo antiavviamento
10% ogni 1.000 metri di altitudine; la densità
inferiore dell'aria a quote elevate riduce le
segnale acustico, l'assistenza al parcheggio elettronico
verrà disattivata automaticamente. Le chiavi includono un sistema elettronico di
prestazioni del motore.
immobilizzazione del motore, con un codice che
90
Guida
91
Guida
92
Guida
93
Guida
94
Guida
95
Guida
Non lasciare mai bambini soli nel veicolo, La spia della leva di comando lampeggia automaticamente, verificare che le porte
potrebbero disinserire il freno di brevemente per confermare la richiesta di anteriori siano chiuse correttamente.
stazionamento. inserimento.
A veicolo fermo con motore avviato, non
Quando il veicolo è parcheggiato: in Funzionamento automatico premere il pedale dell'acceleratore se
forte pendenza, con carico pesante o non è necessario. Rischio di disinserimento
durante il traino Disinserimento automatico del freno di stazionamento.
Con cambio manuale, ruotare le ruote verso il Accertarsi innanzitutto che il motore sia
marciapiede e inserire una marcia. avviato e che la porta del guidatore sia chiusa
correttamente.
Inserimento automatico
Con cambio automatico o selettore marce,
ruotare le ruote verso il marciapiede e Il freno di stazionamento elettrico si A veicolo fermo, il freno di stazionamento si
selezionare la modalità P. disinserisce automaticamente e inserisce automaticamente allo spegnimento
Durante il traino, il veicolo è omologato per progressivamente non appena il veicolo del motore.
poter essere parcheggiato su pendenze fino inizia a muoversi. Non si inserisce automaticamente se il
al 12%. Con cambio manuale motore si spegne o passa alla modalità
► Premere a fondo il pedale della frizione e STOP della funzione Stop & Start.
inserire la prima marcia o la retromarcia.
Funzionamento manuale ► Premere il pedale dell'acceleratore e
Con il funzionamento automatico, è
rilasciare il pedale della frizione.
Disinserimento manuale possibile anche inserire o disinserire
Con cambio automatico
manualmente il freno di stazionamento
A contatto inserito o a motore avviato: ► Premere il pedale del freno.
tramite la leva di comando.
► Premere il pedale del freno. ► Selezionare la modalità D, M o R.
► Tenendo premuto il pedale del freno, ► Rilasciare il pedale del freno e premere il
spingere leggermente la leva di comando. pedale dell'acceleratore. Casi particolari
Con selettore marce
Se si spinge la leva di comando senza
premere il pedale del freno, il freno di
► Premere il pedale del freno. Immobilizzo del veicolo a motore
► Selezionare la modalità D, B o R. avviato
stazionamento non viene disinserito e appare
► Rilasciare il pedale del freno e premere il
un messaggio. Per immobilizzare il veicolo con il motore
pedale dell'acceleratore.
avviato, tirare leggermente la leva di comando.
Con cambio automatico o selettore
Inserimento manuale
marce, se il freno non si disinserisce
A veicolo fermo:
► tirare leggermente la leva di comando.
96
Guida
97
Guida
98
Guida
R.
N.
Retromarcia
Folle
posizione R, D o M il veicolo si sposta anche
senza intervenire sull'acceleratore.
Funzionamento manuale
Per limitare il consumo di carburante
6
D. Guida (funzionamento automatico) Non lasciare mai bambini non sorvegliati
1...6. Marcia inserita durante il funzionamento all'interno del veicolo quando il motore è durante una pausa prolungata con il
manuale avviato. motore avviato (ad esempio, in un ingorgo),
-. Istruzione non elaborata nel In caso di operazioni di manutenzione impostare il selettore delle marce su N e
funzionamento manuale con il motore avviato, inserire il freno di inserire il freno di stazionamento.
stazionamento e selezionare la posizione P.
► La selezione della posizione M abilita il
Avviamento del veicolo cambio sequenziale tra le sei marce.
► Con il piede sul pedale del freno, Funzionamento automatico ► Per passare a una marcia superiore o
selezionare la posizione P o N. ► Selezionare la posizione D per l'inserimento inferiore tramite il cambio, spingere il comando
► Avviare il motore. automatico delle sei marce. indietro/in avanti.
Se queste condizioni non sono soddisfatte, viene Il cambio funziona in modalità autoadattativa, Il cambio passa a una marcia diversa solo
prodotto un segnale acustico, accompagnato senza intervento del guidatore. Seleziona in se la velocità del veicolo e la velocità del
dalla visualizzazione di un messaggio. modalità permanente la marcia che meglio si motore lo consentono; altrimenti, si applicano
► Con il motore avviato, premere il pedale del adatta allo stile di guida, al tipo di strada e al temporaneamente le regole per il funzionamento
freno. carico del veicolo. automatico.
► Rilasciare il freno di stazionamento, eccetto Per ottenere un'accelerazione massima senza La lettera D scompare e le marce inserite
se è programmato in modalità automatica. toccare il selettore, premere a fondo il pedale appaiono in successione sul quadro
► Selezionare la posizione R, D o M. dell'acceleratore (kick-down). Il cambio scala strumenti.
► Rilasciare gradualmente il pedale del freno. automaticamente alla marcia inferiore o resta In caso di sovra o sotto-regime, la marcia
Il veicolo si sposta immediatamente. nella marcia selezionata fino al raggiungimento selezionata lampeggia per qualche secondo, poi
del regime massimo del motore. viene visualizzata la marcia realmente inserita.
Se si seleziona inavvertitamente la È possibile passare dalla posizione D alla
In frenata, il cambio scala automaticamente per
posizione N con il veicolo in movimento, posizione M in qualunque momento.
offrire un freno motore efficace.
attendere che il motore torni al minimo, poi Quando il veicolo è fermo o si muove a
Se si rilascia bruscamente il pedale
selezionare la posizione D per accelerare. bassissima velocità, il cambio seleziona
dell'acceleratore, il cambio non passa alla marcia
superiore per motivi di sicurezza. automaticamente la marcia M1.
Quando il motore è avviato al minimo Questo simbolo viene visualizzato se una
con i freni rilasciati, se è selezionata la Non selezionare mai la posizione N marcia non è inserita correttamente
quando il veicolo è in movimento. (selettore delle marce tra due posizioni).
Non selezionare mai le posizioni P o R se il
veicolo non è completamente fermo.
99
Guida
Spegnimento del veicolo Rischio di danneggiamenti del cambio: D. Guida in modalità automatica
– se il pedale del freno e Il cambio gestisce l'inserimento delle marce
Prima di spegnere il motore, è possibile passare
dell'acceleratore vengono premuti in funzione dello stile di guida, del tipo di
in posizione P o N per portare il cambio in folle.
simultaneamente. strada e del carico del veicolo.
In entrambi i casi, inserire il freno di
– In caso di malfunzionamento della batteria, M. Guida in modalità manuale
stazionamento per immobilizzare il veicolo,
forzare il selettore dalla posizione P a un'altra Il guidatore cambia marcia utilizzando i
eccetto se è programmato in modalità
posizione. comandi al volante.
automatica.
100
Guida
C. Pulsante M
Per passare dalla modalità D alla modalità
– Nel primo caso, il cambio passa da P a N, poi
da N a R.
R : Retromarcia.
N : Folle. 6
manuale permanente. – Nel secondo caso, il cambio passa D1...D8 : Modalità automatica.
(Secondo la versione: con Full Park Assist, direttamente da P a R. M1...M8 : Modalità manuale.
si accede alla modalità manuale tramite il - : Istruzione non elaborata in modalità manuale.
comandoDRIVE MODE). Comandi al volante Se la porta del guidatore viene aperta a contatto
D. Spie di stato del cambio (R, N, D) Nella modalità M o D, è possibile usare le palette inserito, viene visualizzato un messaggio che
dei comandi al volante per cambiare marcia chiede di impostare il cambio sulla modalità P.
manualmente.
Non consentono di mettere il cambio in folle o di Funzionamento
inserire o disinserire la retromarcia. A motore avviato, se è necessaria una pressione
del pedale del freno e/o del tasto Unlock per
cambiare modalità, sul quadro strumenti appare
un messaggio d'allarme.
Sono prese in conto solo le richieste di cambio di
modalità conformi.
Sbloccaggio, spingere due volte in avanti, quadro strumenti per immobilizzare il veicolo.
senza superare il punto di resistenza, o spingere Quando il contatto è inserito, lo stato del cambio Sbloccaggio del cambio
una volta sola, superando il punto di resistenza: è visualizzato sul quadro strumenti:
– Dalla modalità P:
P : Parcheggio.
► Premere a fondo il pedale del freno.
101
Guida
► Premere il pulsante di sbloccaggio. ► Selezionare un'altra modalità con il comando Particolarità della modalità manuale
► Selezionare un'altra modalità tenendo DRIVE MODE. Il cambio passa da una marcia all'altra solo se la
premuto il pedale del freno e il pulsante di Interruzione del contatto velocità del veicolo e le condizioni di velocità del
sbloccaggio. motore lo consentono.
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
– Dalla posizione folle N, a una velocità di
essere fermo.
5 km/h: Avviamento del veicolo
► Premere a fondo il pedale del freno. Passaggio a free-wheeling Dalla modalità P:
► Selezionare un'altra modalità tenendo Per ulteriori informazioni sul Passaggio a free- ► Premere a fondo il pedale del freno.
premuto il pedale del freno. wheeling, leggere la sezione corrispondente. ► Avviare il motore.
Inserimento della retromarcia Se si apre la porta del guidatore mentre
► Tenendo il pedale del freno premuto, premere
► Rallentare fino all'arresto. il pulsante Sbloccaggio.
la modalità N è inserita, verrà emesso un
► Premere il pedale del freno, quindi premere il ► Spingere una o due volte all'indietro per
segnale acustico Il segnale si interrompe
pulsante di sbloccaggio. selezionare la modalità automatica D o in avanti
quando si chiude nuovamente la porta del
► Tenendo premuti questi elementi, selezionare per inserire la retromarcia R.
guidatore.
la modalità R. Dalla posizione folle N:
► Premere a fondo il pedale del freno.
Modalità manuale permanente Particolarità della modalità ► Avviare il motore.
Inserimento della modalità: automatica ► Tenendo premuto il pedale del freno,
Con EAT8 senza il pulsante Full Park Assist: Il cambio seleziona la marcia che offre le spingere all'indietro per selezionare la modalità
► Con la modalità D inizialmente selezionata. prestazioni ottimali, tenendo in considerazione automatica D, o in avanti, premendo il pulsante
► Premere il pulsante M; la spia verde del temperatura esterna, profilo della strada, carico Sbloccaggio per inserire la retromarcia R.
pulsante si accende. del veicolo e stile di guida. Poi, da D o R:
Con EAT8 e il pulsante Full Park Assist: Per la massima accelerazione, premere ► Rilasciare il pedale del freno.
► Premere il comando DRIVE MODE. completamente l'acceleratore (kick-down). Il ► Accelerare gradualmente per disinserire
► Selezionare la modalità "Manuale", cambio scala automaticamente o resta nella automaticamente il freno di stazionamento
visualizzata sul quadro strumenti. marcia selezionata fino al raggiungimento del elettrico.
Disattivazione della modalità: regime motore massimo. Il veicolo si sposta immediatamente.
► Dare un impulso in avanti per tornare alla I comandi al volante permettono al guidatore di Con cambio automatico, non tentare mai
modalità D. selezionare temporaneamente una marcia, se di far avviare il motore spingendo il
oppure le condizioni di velocità e di regime motore lo veicolo.
► Premere il pulsante M; la spia del pulsante si consentono.
spegne.
oppure
102
Guida
103
Guida
104
Guida
105
Guida
Anomalia Il sistema adatta i suggerimenti di cambio Quando la funzione è disattivata, se il motore era
marcia in funzione delle condizioni di in standby, si riavvia immediatamente.
Se si verifica un'anomalia, queste
guida (pendenza, carico, ecc.) e delle Spie associate
spie di allarme si accendono.
sollecitazioni del guidatore (richiesta di
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o a un riparatore Funzione attivata.
potenza, accelerazione, frenata, ecc.).
qualificato per far verificare il sistema.
Il sistema non propone mai:
Funzione disattivata o anomalia.
– di inserire la prima marcia,
Indicatore di cambio – di inserire la retromarcia.
marcia Apertura del cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel cofano
Questo sistema permette di ridurre il consumo
del carburante consigliando la marcia più adatta.
Stop & Start motore, disattivare il sistema Stop & Start
per evitare di ferirsi a causa del riavviamento
Il sistema Stop & Start pone il motore
automatico del motore.
Funzionamento temporaneamente in stand-by (modalità
In funzione della situazione di guida e STOP) durante le fasi di sosta nel traffico
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può (semafori rossi, code, ecc.). Il motore si riavvia
consigliare di saltare una (o più) marce. automaticamente - modalità START - non
L'inserimento della marcia più adatta è solo un appena si accelera per ripartire.
suggerimento. Infatti, la configurazione della Progettato essenzialmente per l'utilizzo urbano, Guida su strada allagata
strada, l'intensità del traffico e la sicurezza il sistema consente di ridurre il consumo di Prima di attraversare un'area allagata,
restano degli elementi determinanti nella scelta carburante, le emissioni di gas inquinanti e il si raccomanda vivamente di disattivare il
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la livello acustico a veicolo fermo. sistema Stop & Start.
responsabilità di seguire o meno le indicazioni Questa funzione non incide sul comportamento Per ulteriori informazioni sui consigli di
del sistema. del veicolo e in particolare sulla frenata. guida, in particolare sulla guida su strade
Questa funzione non può essere disattivata. allagate, leggere la sezione corrispondente.
Disattivazione/Riattivazione
Con cambio automatico, il sistema è La funzione si attiva per impostazione
attivo solo in modalità manuale. predefinita all'inserimento del contatto. Funzionamento
Viene impostata tramite il menu Illumin
L'informazione appare sul quadro Condizioni di funzionamento principali
esterna/Veicolo del display touch screen.
strumenti, sotto forma di freccia, – La porta del guidatore deve essere chiusa.
Un messaggio sul quadro strumenti conferma il
accompagnata dalla marcia consigliata. – La cintura di sicurezza del guidatore deve
cambiamento di stato.
essere allacciata.
106
Guida
107
Guida
108
Guida
109
Guida
qualificato per ricalibrare la videocamera; in sempre rilevato del sistema: le distanze di Unità di velocità
caso contrario, gli aiuti alla guida potrebbero sicurezza potrebbero quindi risultare alterate. Accertarsi che l’unità di misura della
non funzionare correttamente. I sensori non rilevano sistematicamente velocità visualizzata sul quadro strumenti
ostacoli troppo bassi (pavimentazioni, paletti) (km/h o mph) corrisponda a quella del Paese
Altre telecamere o troppo sottili (alberi, pali, reti di recinzione). nel quale si sta viaggiando.
Le immagini della telecamera Alcuni ostacoli situati negli angoli ciechi dei Diversamente, a veicolo fermo, impostare
visualizzate sul display touch screen o sensori potrebbero non essere rilevati o non la visualizzazione dell'unità di misura in
sul quadro strumenti potrebbero essere essere più rilevati in sede di manovra. modo che sia conforme a quella adottata
deformate dal rilievo. Alcuni materiali (tessuti) assorbono le onde localmente.
La presenza di zone d’ombra, in caso di acustiche: i pedoni potrebbero non essere In caso di dubbio, rivolgersi alla Rete
soleggiamento o in condizioni di poca luce, rilevati. PEUGEOT o a un riparatore qualificato.
possono oscurare l'immagine e ridurre il
contrasto. Manutenzione
Gli ostacoli possono sembrare più lontani di Pulire frequentemente i paraurti, gli Riconoscimento dei
quanto siano in realtà. specchietti esterni e il campo visivo delle
telecamere.
cartelli stradali
Sensori Durante il lavaggio ad alta pressione del Consultare le Raccomandazioni generali
Il funzionamento dei sensori e delle veicolo, tenere la lancia ad una distanza sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida e
funzioni associate potrebbe essere minima di 30 cm dalle telecamere, dal radar e alla manovra.
compromesso da interferenze acustiche dai sensori.
come quelle emesse da veicoli e macchinari
rumorosi (camion, martelli pneumatici, ecc.), Tappetini
dall'accumulo di neve o di foglie secche sulla L’utilizzo di tappetini non omologati da
strada o in caso di paraurti e specchietti PEUGEOT può ostacolare il funzionamento
danneggiati. del limitatore e del regolatore di velocità.
All'inserimento della retromarcia, un segnale Per evitare di intralciare i pedali:
acustico (bip lungo) indica che i sensori ► verificare il corretto posizionamento del
potrebbero essere sporchi. tappetino,
Questo sistema visualizza la velocità massima
Un urto sulla parte anteriore o posteriore ► non sovrapporre mai un tappetino
autorizzata sul quadro strumenti, secondo i limiti
del veicolo potrebbe compromettere le sull'altro.
di velocità nel Paese nel quale si sta viaggiando,
impostazioni dei sensori, inconveniente non
utilizzando:
110
Guida
111
Guida
112
Guida
113
Guida
se è selezionata l'appropriata modalità di La soglia di velocità impostata minima è Per ulteriori informazioni sulla funzione
visualizzazione. 30 km/h. Riconoscimento dei cartelli stradali, leggere
Strada a senso unico: se si imbocca una strada Il valore della velocità programmata rimane la sezione corrispondente.
a senso unico nella direzione sbagliata, sul memorizzato quando si estrae la chiave dal
quadro strumenti appare un messaggio di blocchetto d’avviamento. Informazioni visualizzate sul
allarme con il rispettivo simbolo (richiesta di
Comando al volante quadro strumenti
verificare la direzione del traffico).
Altri cartelli stradali: quando ci si avvicina ad uno
di questi cartelli, il rispettivo simbolo appare sul
quadro strumenti
114
Guida
115
Guida
velocità costante e mantenendo una distanza – in aree urbane in cui è probabile Con cambio automatico, è necessario che sia
di sicurezza sufficiente. l'attraversamento della strada da parte di inserita la modalità D o almeno la seconda
Prestare attenzione quando il regolatore pedoni; marcia in modalità M.
di velocità è attivo. Se si tiene premuto uno – con traffico intenso (tranne versioni con Con selettore marce, è necessario che sia
dei pulsanti di regolazione della velocità, funzione Stop & Go); inserita la modalità D o B.
potrebbe verificarsi un cambiamento molto – su strade tortuose o ripide;
Indipendentemente dal tipo di cambio
rapido della velocità del veicolo. – su fondo stradale scivoloso o allagato;
utilizzato, il regolatore di velocità rimane
In caso di discesa ripida, il regolatore – in condizioni meteo sfavorevoli;
attivo dopo il cambio di marcia sulle
di velocità non può impedire al veicolo – guida su circuito di velocità;
motorizzazioni con Stop & Start.
di superare la velocità impostata. Se – guida su banco a rulli;
necessario, frenare per controllare la velocità – con l'utilizzo di catene da neve, coperture
del veicolo. antislittamento o pneumatici chiodati. L'interruzione del contatto annulla
Su strade ripide o in caso di traino, qualsiasi velocità impostata.
potrebbe non essere possibile raggiungere o
mantenere la velocità impostata. Regolatore di velocità Comandi al volante
Leggere le raccomandazioni generali sull'uso
Superamento della velocità
dei sistemi di assistenza alla guida e alla
programmata
manovra e le raccomandazioni particolari sul
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
regolatore di velocità.
possibile superare temporaneamente la
Questo sistema mantiene
velocità impostata (la velocità programmata
automaticamente la velocità del veicolo
lampeggia).
sul valore programmato dal guidatore (velocità
Per tornare alla velocità impostata, è
impostata), senza dover agire sul pedale
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore
dell'acceleratore.
(a velocità ripristinata, la velocità visualizzata
L'attivazione del regolatore di velocità viene
smette di lampeggiare). 1. ON (posizione CRUISE)/OFF
eseguita manualmente.
Richiede una velocità minima del veicolo di 2. Attivazione del regolatore di velocità alla
Limiti di funzionamento 40 km/h. velocità attuale/diminuzione della velocità
Non utilizzare mai il sistema nei seguenti Con cambio manuale, è necessario che sia impostata
casi: inserita almeno la terza marcia. 3. Attivazione del regolatore di velocità alla
velocità attuale/aumento della velocità
impostata
116
Guida
► Una nuova pressione del pulsante 4 permette Per modificare la regolazione della velocità
di riattivare il regolatore di velocità (ON). impostata utilizzando la velocità suggerita dalla
funzione Riconoscimento dei cartelli stradali
Il funzionamento del regolatore di
visualizzata sul quadro strumenti:
velocità può anche essere interrotto
► Premere una volta il pulsante 5; viene
temporaneamente (pausa):
visualizzato un messaggio per confermare la
– premendo il pedale del freno;
memorizzazione della richiesta.
– automaticamente, se il sistema di controllo
► Premere nuovamente il pulsante 5 per
6. Pausa/Ripresa del regolatore di velocità dinamico di stabilità (ESC) è attivato.
memorizzare la velocità suggerita.
7. Selezione della modalità regolatore di La velocità viene visualizzata subito sul quadro
velocità
8. Valore della regolazione della velocità
Modifica della regolazione strumenti come nuova regolazione della velocità.
117
Guida
118
Guida
119
Guida
120
Guida
121
Guida
122
Guida
(verde)
(grigio)
Verde CRUISE Drive Assist Plus attivo, funziona
normalmente (la correzione è eseguita al
volante).
(verde)
(verde)
123
Guida
124
Guida
Limiti di funzionamento
Il sistema di mantenimento in corsia
– In caso di traino, soprattutto con rimorchio
non collegato o non approvato.
Il ricorso a questo sistema si rivela
particolarmente vantaggioso su autostrade e 6
– Condizioni climatiche sfavorevoli. strade a scorrimento veloce.
potrebbe emettere un allarme se il – Guida su strada scivolosa (rischio di
veicolo viaggia in una lunga corsia dritta su aquaplaning, neve, ghiaccio).
un manto stradale soffice, anche se il – Guida su circuito di gara.
guidatore dimostra un'adeguata padronanza – Guida su banco a rulli.
del volante.
125
Guida
(grigio)
126
Guida
(verde)
ON Il sistema corregge la traiettoria dal lato in cui viene
rilevato il rischio di superamento involontario della linea di
demarcazione della carreggiata (linea arancione).
(arancione)/(verde)
127
Guida
Limiti di funzionamento – Guida su strada senza segnalazione – Linee di carreggiata consumate, nascoste
orizzontale. (da neve, fango) o multiple (cantieri stradali,
Il sistema passa automaticamente in standby nei
– Attivazione degli indicatori di direzione. ecc.).
seguenti casi:
– Superamento della linea interna di carreggiata – Distanza ridotta dal veicolo che precede (le
– ESC disattivato o in corso di regolazione.
in una curva. linee di carreggiata potrebbero non essere
– Velocità inferiore a 70 km/h o superiore a
– Guida in curva stretta. rilevate).
180 km/h.
– Inattività del guidatore rilevata durante una – Strade strette, tortuose.
– Collegamento elettrico di un rimorchio.
correzione.
– Rilevamento dell’utilizzo di una ruota di scorta
di tipo "ruotino" (il rilevamento non è immediato, Le seguenti situazioni possono interferire Rischio di attivazione indesiderata
si raccomanda di disattivare il sistema). con il sistema o impedirne il Si raccomanda di disattivare il sistema nelle
– Rilevamento di uno stile di guida funzionamento: seguenti situazioni di guida:
dinamico, pressione del pedale del freno o – Contrasto insufficiente tra la superficie – guida su manti stradali danneggiati, instabili o
dell'acceleratore. stradale e il lato della strada (ad es. ombra). molto scivolosi (ghiaccio);
– condizioni meteo sfavorevoli;
128
Guida
Attivazione/Disattivazione
Viene impostata tramite il menu Illumin
esterna/Veicolo del display touch screen.
Quando si avvia il veicolo, la spia si accende
su ogni retrovisore per indicare che il sistema è
attivo.
► Premere questo pulsante per disattivare/ All'interruzione del contatto, lo stato del sistema
riattivare il sistema in qualsiasi momento. rimane in memoria.
La disattivazione è confermata
dall'accensione della spia sul pulsante e Questo sistema include dei sensori, posizionati Il sistema viene disattivato
sul quadro strumenti. sui lati dei paraurti, e segnala al guidatore la automaticamente in caso di traino con un
Il sistema si riattiva automaticamente ad ogni presenza potenzialmente pericolosa di un altro dispositivo di traino omologato da PEUGEOT.
inserimento del contatto. veicolo (auto, camion, moto) negli angoli ciechi
del veicolo (zone nascoste dal campo visivo del
Anomalia guidatore).
Condizioni di
Un'anomalia del sistema è indicata funzionamento
dall'accensione di queste spie sul – Tutti i veicoli viaggiano nella stessa direzione
quadro strumenti, accompagnata da un segnale e su corsie contigue.
acustico e dalla visualizzazione di un messaggio. – La velocità del veicolo deve essere compresa
Far verificare il sistema dalla Rete PEUGEOT o tra 12 e 140 km/h per l'emissione di un allarme
da un riparatore qualificato. e tra 65 e 140 km/h per una correzione della
traiettoria.
La condizione viene segnalata da una spia fissa – Per determinare un cambiamento della
che appare nel retrovisore esterno del lato in traiettoria, il sistema deve essere attivato.
questione: – Quando si sorpassa un veicolo, la differenza
– immediatamente, quando si viene sorpassati; di velocità è inferiore a 10 km/h.
129
Guida
130
Guida
131
Guida
malfunzionamento dei due fanalini di stop La soglia viene impostata tramite il menu Se la velocità del veicolo è troppo
laterali. Illumin esterna/Veicolo del display touch elevata all'avvicinamento di un altro
screen. veicolo, il primo allarme potrebbe non essere
Può essere pericoloso guidare se i ► Selezionare una delle tre soglie predefinite: visualizzato e potrebbe apparire direttamente
fanalini di stop non sono in condizioni di "Lontano", "Normale" o "Vicino". il livello d'allarme 2.
funzionamento perfette. All'interruzione del contatto, rimane memorizzata Importante: il livello di allarme 1 non viene
l'ultima soglia utilizzata. visualizzato per un ostacolo fisso o quando si
seleziona la soglia di attivazione "Vicino".
Gli avvertimenti potrebbero non essere
Funzionamento
forniti, essere forniti troppo tardi o
In funzione del rischio di impatto rilevato dal
sembrare non giustificati.
sistema e dalla soglia di attivazione dell'allarme
Assistenza in frenata
Il guidatore deve avere sempre il controllo
del veicolo ed essere pronto a intervenire in
scelta dal guidatore, diversi livelli d'allarme d'emergenza intelligente
qualsiasi momento per evitare un incidente.
possono attivarsi ed essere visualizzati sul
quadro strumenti.
(AFUi)
Se la frenata del guidatore non è sufficiente a
Il sistema tiene conto delle dinamiche del
Dopo un urto, questa funzione smette evitare un impatto, questa funzione completa la
veicolo, della sua velocità e della velocità
automaticamente di funzionare. frenata nei limiti delle leggi della fisica.
del veicolo che lo precede, delle condizioni
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore Questo sistema di assistenza interviene solo se
ambientali e dell'utilizzo del veicolo (azioni sui
qualificato per far verificare il sistema. il guidatore preme il pedale del freno.
pedali, sterzo, ecc.) per attivare l'allarme nel
momento migliore.
Allarme Rischio Collisione Livello 1 (arancione): solo allarme visivo
indicante che il veicolo che precede è
Questa funzione avverte il guidatore che il
molto vicino.
veicolo rischia di urtare il veicolo che lo precede,
Viene visualizzato il messaggio "Veicolo vicino".
un pedone o un ciclista presente nella stessa
Livello 2 (rosso): allarme visivo e
carreggiata.
acustico, indicante un urto imminente.
Modifica della soglia di attivazione Viene visualizzato il messaggio "Frenare!".
dell'allarme Livello 3: in alcuni casi, può essere previsto un
allarme a vibrazione sotto forma di micro-frenate,
Questa soglia di attivazione determina la
a conferma del rischio collisione.
sensibilità con cui la funzione avverte del rischio
di collisione.
132
Guida
133
Guida
Allarme Attenzione del Allarme Attenzione forte), il sistema può emettere degli allarmi
indipendentemente dallo stato di attenzione
guidatore Guidatore mediante del guidatore.
Il sistema attiva un allarme non appena telecamera
rileva che il guidatore non ha effettuato
Le seguenti situazioni possono interferire
una sosta dopo due ore di guida a una velocità
con il funzionamento del sistema o
superiore a 65 km/h.
impedirne il funzionamento:
Questo allarme consiste nella visualizzazione di
– linee della carreggiata assenti, consumate,
un messaggio che invita il guidatore a fare una
nascoste (da neve, fango) o multiple (cantieri
sosta, accompagnato da un segnale acustico.
stradali);
Se il guidatore non segue il consiglio, l’allarme
– distanza ridotta dal veicolo che precede
viene ripetuto ogni ora fino all’arresto del veicolo.
(linee di carreggiata non rilevate);
Il sistema si reinizializza se è presente una delle
– strade strette, tortuose, ecc.
seguenti condizioni:
– con il motore al minimo, il veicolo è rimasto
fermo per oltre 15 minuti;
– il contatto è stato disinserito per alcuni minuti; Mediante una telecamera posizionata Assistenza al parcheggio
– la cintura di sicurezza del guidatore non è nella parte superiore del parabrezza, il Consultare le raccomandazioni generali
allacciata e la porta è aperta. sistema valuta il livello di vigilanza, fatica o sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
distrazione del guidatore identificando gli scarti alla manovra.
Non appena la velocità del veicolo è di traiettoria rispetto alla segnaletica orizzontale.
inferiore a 65 km/h, il sistema passa in L'utilizzo di questo sistema è particolarmente
modalità standby. appropriato su strade a scorrimento veloce
Il tempo di guida viene conteggiato (velocità superiore a 65 km/h).
nuovamente non appena la velocità torna ad Al primo livello di allarme, il guidatore viene
essere superiore a 65 km/h. avvisato dal messaggio "Prestare attenzione!",
accompagnato da un segnale acustico.
Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema attiva
un nuovo allarme con il messaggio "Guida a Mediante i sensori posizionati nel paraurti,
rischio: fare una sosta", accompagnato da un questo sistema segnala la vicinanza di qualsiasi
segnale acustico più forte. ostacolo (ad esempio, pedone, veicolo,
albero, barriera) presente nella relativa zona di
In alcune condizioni di guida (manto
rilevamento.
stradale dissestato o presenza di vento
134
Guida
Sensori posteriori di
assistenza al parcheggio
pressione di questo pulsante apre la finestra
per la regolazione delvolume del segnale
avanti, se un ostacolo non viene più rilevato o se
la velocità del veicolo supera 10 km/h. 6
acustico.
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della Il suono diffuso dall'altoparlante
retromarcia ed è confermato da un segnale (anteriore o posteriore) permette di
acustico. Assistenza grafica individuare se l'ostacolo si trova davanti o
La disattivazione si ottiene al disinserimento dietro al veicolo.
della retromarcia.
Assistenza acustica
Sensori di assistenza al
parcheggio laterali
135
Guida
Gli oggetti memorizzati durante la Per ulteriori informazioni sulle funzioni Park
manovra non saranno più conservati, Assist o Full Park Assist, leggere la sezione
dopo l'interruzione del contatto. corrispondente.
136
Guida
137
Guida
La zona situata dietro il veicolo viene Questa visuale è disponibile con la modalità Questa vista non è consigliata per realizzare una
visualizzata sullo schermo. AUTO o mediante il menu di selezione della manovra completa.
Le linee blu 1 rappresentano la larghezza del visuale. È costituita da 3 zone: sinistra A, centrale B e
veicolo con i retrovisori aperti; la direzione di destra C.
Gli ostacoli possono apparire più lontani
queste linee cambia in funzione della posizione Questa vista è disponibile solo tramite il menu di
di quanto siano in realtà.
del volante. selezione della visuale.
Durante la manovra, è importante controllare i
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
lati del veicolo utilizzando i retrovisori esterni.
30 cm dal paraurti posteriore; le due linee blu 3 e
4 una distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Anche i sensori di assistenza al parcheggio Park Assist
forniscono informazioni aggiuntive sull'area
Questa visuale è disponibile con la modalità Consultare le raccomandazioni generali
attorno al veicolo.
AUTO o mediante il menu di selezione della sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida e
visuale. alla manovra.
Vista a 180° Questo sistema fornisce un’assistenza al
Vista zoom parcheggio attiva: rileva uno spazio in cui
parcheggiare e sterza nella direzione appropriata
per parcheggiare al suo interno, mentre il
guidatore controlla la direzione di guida, il
cambio delle marce, l'accelerazione e la frenata.
Per assistere il guidatore nel monitoraggio della
manovra, il sistema attiva automaticamente
la visualizzazione di Visiopark 1 e i sensori di
assistenza al parcheggio.
Il sistema misura gli spazi disponibili per il
parcheggio e calcola le distanze del veicolo
rispetto agli ostacoli, servendosi dei sensori
a ultrasuoni integrati nel paraurti anteriore e
La telecamera registra la zona circostante il
posteriore.
veicolo durante la manovra, per ricreare una
visuale dall'altro della parte posteriore del
veicolo nell'ambiente in cui si trova, consentendo
di manovrare il veicolo tra gli ostacoli nelle La vista a 180° agevola l'uscita in retromarcia da
vicinanze. un parcheggio, consentendo di vedere veicoli,
pedoni e ciclisti in arrivo.
138
Guida
139
Guida
Preparazione per la manovra Lo stato della manovra è indicato da questi Le immagini della telecamera
► Avanzare molto lentamente fino alla simboli: visualizzate sul display touch screen
visualizzazione della richiesta di arresto del Manovra in corso (verde). potrebbero essere deformate dal rilievo.
veicolo: "Fermare il veicolo" accompagnato dal Nelle zone d'ombra, alla luce solare diretta
simbolo "STOP" e da un segnale acustico. Manovra annullata o terminata (rosso) (le o in condizioni di illuminazione scarsa,
Non appena il veicolo si ferma, viene visualizzata frecce indicano che il guidatore deve l'immagine potrebbe risultare più scura e con
una pagina di istruzioni sullo schermo. riprendere il controllo del veicolo). contrasto ridotto.
► Per prepararsi alla manovra, seguire le Le velocità massime consentite durante le
manovre sono indicate da questi simboli: La manovra può essere interrotta in modo
istruzioni.
7 km/h, per l'ingresso nell'area di definitivo in qualsiasi momento, sia dal guidatore
L'inizio della manovra è indicato dal
7 parcheggio. che in modo automatico dal sistema.
messaggio "Manovra in corso", accompagnato
5 km/h, per l'uscita dall'area di Con azione del guidatore:
da un segnale acustico.
5 parcheggio. – riprendendo il controllo del volante;
La retromarcia è indicata dal messaggio:
– attivando gli indicatori di direzione sul lato
"Rilasciare il volante, retromarcia". Durante le fasi di manovra, il volante opposto a quello della manovra;
Visiopark 1 e i sensori di assistenza al esegue sterzate rapide: non trattenere il – slacciando la cintura di sicurezza del
parcheggio vengono attivati automaticamente volante e non inserire le mani tra le razze del guidatore;
per aiutare il guidatore a monitorare lo spazio volante. Controllare che non siano presenti – interrompendo il contatto.
immediatamente intorno al veicolo in fase di oggetti che potrebbero interferire con la Interruzione da parte del sistema:
manovra. manovra (abbigliamento largo, sciarpa, – superando il limite di velocità: 7 km/h durante
cravatta, ecc.). Rischio di lesioni! le manovre di ingresso nell'area di parcheggio e
Durante la manovra
È responsabilità del guidatore controllare 5 km/h durante quelle di uscita dalla stessa;
Il sistema controlla lo sterzo del veicolo. costantemente le condizioni del traffico, – attivando il sistema anti-slittamento su strada
Fornisce istruzioni sulla direzione di manovra specialmente i veicoli che procedono in senso sdrucciolevole;
quando si iniziano le manovre di ingresso e opposto. – aprendo una porta o il bagagliaio;
uscita da un parcheggio in parallelo e per tutte le Il guidatore deve controllare che nessun – spegnendo il motore;
manovre necessarie per il parcheggio a pettine. oggetto o persona possa ostacolare il – anomalia del sistema;
Queste istruzioni sono visualizzate sotto forma di movimento del veicolo. – dopo 10 manovre per entrare o uscire da un
simbolo accompagnato da un messaggio:
parcheggio in parallelo e dopo 7 manovre per
"Arretrare".
entrare in un parcheggio a pettine.
L'interruzione della manovra disattiva
''Spostarsi in avanti''.
automaticamente la funzione.
140
Guida
141
Guida
142
Guida
143
Guida
Pausa/ripresa della manovra Annullamento della manovra Un messaggio richiede al guidatore di riprendere
La manovra può essere interrotta La manovra viene annullata nelle seguenti il controllo del veicolo.
temporaneamente in qualsiasi momento, situazioni: La funzione si disattiva dopo alcuni
automaticamente dal sistema in caso di – nessun intervento del guidatore entro 30 secondi, la spia si spegne sul quadro
rilevamento di un ostacolo, o dall'azione del secondi dalla sospensione della manovra; strumenti e viene mostrata nuovamente la
guidatore. Se il guidatore nota un pericolo, può – azionamento intenzionale del freno di visualizzazione iniziale.
interrompere la manovra in modo permanente. stazionamento; Il sistema inserisce automaticamente la modalità
Per sospendere la manovra, il guidatore può: – modalità del cambio P inserita dal guidatore; del cambio P dopo 4 secondi.
– rilasciare il pulsante di comando della – cintura di sicurezza del guidatore non
funzione; allacciata;
Fine della manovra
– premere il pedale del freno; – apertura di una porta o del bagagliaio; Il veicolo si ferma non appena la manovra è
– riprendere il controllo dello sterzo. – attivazione degli indicatori di direzione sul lato completata.
– cambiare lo stato del cambio (eccetto il opposto a quello della manovra; Viene visualizzato questo simbolo,
passaggio alla posizione P). – in alcuni casi, quando una ruota del veicolo accompagnato dal messaggio "Manovra
Il veicolo viene immobilizzato immediatamente urta un marciapiede o un ostacolo basso; completata" sul display touch screen.
se la manovra viene sospesa. – attivazione del sistema anti-slittamento su una Quando la funzione è disattivata, questa
Questo viene confermato dalla strada sdrucciolevole; spia sul quadro strumenti si spegne e
visualizzazione di questo simbolo, – spegnimento del motore; viene ripristinata la visualizzazione originale.
accompagnato dal messaggio "Manovra – comparsa improvvisa nel raggio di manovra – Se si entra in uno spazio di parcheggio,
sospesa". di un ostacolo non rilevato dal sistema prima al guidatore potrebbe essere richiesto di
Riprendere la manovra dopo aver risolto le dell’inizio della manovra, con l’ostacolo presente completare la manovra. Il cambio passa a P
condizioni per la sospensione: per più di 30 secondi; 4 secondi dopo il completamento della manovra.
► rilasciare tutti i comandi (pedale del freno, – dopo 10 manovre per entrare o uscire da un – Quando si esce da uno spazio di parcheggio,
pulsante di comando della funzione, volante, parcheggio in parallelo e dopo 7 manovre per il cambio passa a N al termine della manovra.
ecc.); entrare in un parcheggio a pettine; Un messaggio e dei simboli richiedono al
► premere di nuovo il pulsante di comando – anomalia del sistema durante la manovra. guidatore di riprendere il controllo del veicolo.
della funzione. L’annullamento immediato della manovra Il cambio passa automaticamente alla modalità
Interruzione permanente dopo la provoca l’attivazione dei freni del veicolo e la P se il guidatore non esegue alcuna azione entro
sospensione della manovra: disattivazione automatica della funzione. 30 secondi.
► premere il pedale del freno e inserire una Viene visualizzato questo simbolo,
marcia. accompagnato dal messaggio "Manovra Limiti di funzionamento
annullata" sul display touch screen. – Il sistema potrebbe suggerire uno spazio
di parcheggio non idoneo (in un'area non
144
Guida
145
PEUGEOT E TOTAL
PARTNER NELLE
PERFORMANCE!
Da oltre 20 anni, la collaborazione tra PEUGEOT e TOTAL ha stabilito nuovi
standard di performance, raggiungendo i successi prefissati nelle condizioni
più difficili e ottenendo vittorie nella 24 Ore di Le Mans, nel Campionato del
Mondo di Rally e nel Rally Dakar. Per raggiungere questi risultati eccezionali,
i team di Peugeot Sport hanno scelto TOTAL QUARTZ, un lubrificante ad alta
tecnologia che protegge il motore nelle condizioni più estreme di funzionamento.
Compatibilità dei
carburanti
Diesel alle basse
temperature
Livello minimo carburante
Quando viene raggiunto il livello minimo
7
carburante nel serbatoio, questa spia si
A temperature inferiori a 0°C, la formazione
accende sul quadro strumenti, accompagnata
di paraffina nei carburanti Diesel di tipo
dalla visualizzazione di un messaggio e da un
estivo potrebbe non consentire il corretto
Carburanti conformi alla norma EN228 segnale acustico. Alla prima accensione della
funzionamento del motore. In queste condizioni
contenenti rispettivamente fino al 5% e fino al spia, restano circa 5 litri di carburante nel
di temperatura, utilizzare dei carburanti Diesel
10% di etanolo. serbatoio.
invernali e tenere il serbatoio sempre pieno per
Finché non viene effettuato un rabbocco di
oltre il 50%.
carburante sufficiente, questa spia appare a ogni
A temperature inferiori a -15°C, per evitare
Carburanti diesel conformi alle norme inserimento del contatto, accompagnata dalla
problemi di avviamento, si consiglia di
EN590, EN16734 e EN16709 e contenenti visualizzazione di un messaggio e da un segnale
parcheggiare il veicolo in un luogo riparato
rispettivamente fino al 7%, 10%, 20% e 30% acustico. Durante la guida, questo messaggio
(garage riscaldato).
di estere metilico di acidi grassi. L'utilizzo di e questo segnale acustico vengono ripetuti,
carburanti B20 e B30, anche occasionale, Viaggi all'estero con frequenza crescente, mentre il livello di
impone condizioni di manutenzione particolari carburante si abbassa verso lo 0.
Alcuni carburanti potrebbero danneggiare il
denominate "Condizioni di guida intensive". Effettuare immediatamente un rifornimento per
motore del vostro veicolo.
evitare di restare senza carburante.
In alcuni Paesi, per garantire il corretto
Per ulteriori informazioni sulla Panne per
funzionamento del motore, potrebbe essere
mancanza di carburante (Diesel), leggere la
Carburante diesel paraffinato conforme alla obbligatorio l'utilizzo di un tipo di carburante
sezione corrispondente.
norma EN15940. particolare (indice di ottani specifico, marchi
specifici, …). Stop & Start
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)
Per qualsiasi informazione supplementare, Non effettuare mai rifornimenti di
carburante (oli vegetali o animali, puri o
rivolgersi al punto vendita. carburante con il motore in modalità STOP;
diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è
interrompere tassativamente il contatto
rigorosamente vietato (rischio di
danneggiamento del motore e del circuito del Rifornimento tramite il pulsante.
carburante).
Capacità del serbatoio: circa 44 litri (benzina)
o 41 litri (Diesel). Rifornimento
È autorizzato solo l'impiego di additivi per Livello di riserva: 5 litri circa. I rabbocchi di carburante devono essere
carburanti conformi alla norma B715001 superiori a 5 litri per essere registrati
(benzina) o B715000 (diesel). dall'indicatore livello carburante.
147
Informazioni pratiche
L’apertura del tappo può generare un rumore ► Inserire la pistola di rifornimento fino Posizionamento
causato dall’aspirazione dell'aria. Questa all’arresto, prima di attivarla per il riempimento
depressione, del tutto normale, è provocata dalla del serbatoio (rischio di schizzi).
obbligato della pistola nel
tenuta dell’impianto del carburante. ► Effettuare l'operazione di rifornimento. bocchettone di rifornimento
Per fare rifornimento di carburante in totale
sicurezza:
Non insistere oltre al terzo scatto della
pistola, in quanto ciò potrebbe provocare
carburante (Diesel)
(Secondo il Paese di commercializzazione.)
► Spegnere il motore. malfunzionamenti.
Questo dispositivo meccanico impedisce di
► Chiudere nuovamente il tappo del
rifornire il serbatoio di un veicolo Diesel con
bocchettone.
benzina.
► Ruotarlo verso destra.
Situato all'entrata del serbatoio, il
► Spingere lo sportellino serbatoio carburante
posizionamento obbligato è visibile togliendo il
per richiuderlo.
tappo.
Se il veicolo è stato rifornito con
carburante sbagliato, occorre far Funzionamento
svuotare il serbatoio e riempirlo con
carburante corretto prima di avviare il motore.
148
Informazioni pratiche
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento diesel
Il gruppo propulsore di un veicolo
elettrico può diventare caldo durante
In caso di incidente o urto
L'impianto elettrico o la batteria di 7
possono essere diverse in altri Paesi, la l'utilizzo e dopo aver interrotto il contatto. trazione potrebbero venire gravemente
presenza del posizionamento obbligato della Rispettare le avvertenze sulle etichette, in danneggiati in caso di incidente o urto che
pistola di rifornimento può rendere impossibile particolare all'interno dello sportellino. coinvolga il sottoscocca del veicolo.
il riempimento del serbatoio. Tutti i lavori o le modifiche sull'impianto Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo
Prima di un viaggio all'estero, è consigliabile elettrico veicolo (inclusi batteria di trazione, consentono e interrompere il contatto.
verificare con la Rete PEUGEOT se il veicolo connettori, cavi arancioni e altri componenti Rivolgersi al più presto alla Rete PEUGEOT o
è adatto ai distributori di carburante dei Paesi visibili dall'interno o dall'esterno) sono a un riparatore qualificato.
visitati. severamente vietati. Rischio di gravi ustioni o
scosse elettriche potenzialmente fatali In caso di incendio
(cortocircuito/folgorazione)! Uscire immediatamente ed evacuare
Sistema di carica In caso di problemi, contattare sempre la tutti i passeggeri dal veicolo. Non tentare mai
Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
(elettrico) di spegnere da soli un incendio. Rischio di
folgorazione!
È necessario contattare immediatamente
Impianto elettrico a 400 V i servizi di emergenza, informandoli che
L'impianto di trazione elettrico, che opera l'incidente coinvolge un veicolo elettrico.
a una tensione di circa 400 V, è identificato
mediante cavi di color arancione e da In caso di lavaggio
componenti contrassegnati con questo simbolo: Prima di lavare il veicolo, controllare
sempre che lo sportellino di carica sia chiuso
correttamente.
Non lavare il veicolo durante la carica della
Questa etichetta è prevista unicamente batteria.
per l'utilizzo da parte dei vigili del fuoco e
dei servizi di manutenzione in caso di lavori
Lavaggio ad alta pressione
sul veicolo.
Per evitare di danneggiare i componenti
Nessun'altra persona deve toccare il
elettrici, è vietato utilizzare il lavaggio ad
dispositivo illustrato su questa etichetta.
alta pressione per pulire il vano anteriore o il
sottoscocca del veicolo.
149
Informazioni pratiche
Il lavaggio della carrozzeria non deve In caso di danni alla batteria di 4. Spia di carica
avvenire mediante lancia con pressione trazione
superiore a 80 bar. È severamente vietato intervenire
autonomamente sul veicolo.
Non lasciare mai entrare acqua o polvere Non toccare i liquidi provenienti dalla batteria;
nel connettore o nella pistola di carica. in caso di contatto di questi prodotti con
Rischio di folgorazione o incendio! la cute, sciacquare abbondantemente con
Non collegare/scollegare mai la pistola di acqua e rivolgersi al più presto a un medico.
carica o il cavo con le mani bagnate. Rischio Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore Stato della spia di Significato
di folgorazione! qualificato per far verificare il sistema. carica
Bianco fisso Illuminazione
150
Informazioni pratiche
151
Informazioni pratiche
Rosso: anomalia; carica non consentita o da 2. L'utilizzo non conforme di questo cavo di
Cavo di carica Modalità 4 (CC)
terminare immediatamente. Controllare che carica potrebbe causare incendi, danni
(integrato nella stazione pubblica di carica
ogni elemento sia collegato correttamente e che alle proprietà e lesioni gravi o morte per
rapida)
l'impianto elettrico non sia guasto. folgorazione!
Se la spia non si spegne, rivolgersi alla Rete 3. Utilizzare sempre una presa di
PEUGEOT o a un riparatore qualificato. alimentazione correttamente collegata a
Quando si collega il cavo di carica a una presa terra, protetta da un dispositivo di corrente
domestica, tutti gli indicatori si accendono per un residua da 30 mA.
breve momento. 4. Utilizzare sempre una presa elettrica
Se nessuna spia si accende, controllare il protetta tramite un sezionatore appropriato
sezionatore della presa domestica. per la corrente nominale del circuito
– Se il sezionatore è scattato, contattare un elettrico.
Unità di controllo professionista per controllare che l'impianto 5. Il peso dell'unità di controllo non deve
elettrico sia adatto ed eseguire eventuali essere sostenuto dalla presa elettrica, dalla
riparazioni necessarie. spina e dai cavi.
– Se il sezionatore non è scattato, evitare di 6. Non utilizzare mai questo cavo di carica se
utilizzare il cavo di carica e contattare la Rete difettoso o danneggiato.
PEUGEOT o un riparatore qualificato. 7. Non tentare mai di riparare o aprire
Raccomandazioni sull'etichetta dell'unità di questo cavo di carica. Non contiene parti
controllo riparabili. Sostituirlo se danneggiato.
8. Non immergere mai questo cavo di carica
in acqua.
9. Non utilizzare mai questo cavo di carica
con una prolunga, una presa multipla, un
POWER adattatore di conversione o in una presa
Verde: collegamento elettrico stabilito; la elettrica danneggiata.
carica può iniziare. 10. Non scollegare la spina dalla parete per
CHARGE interrompere la carica.
Verde lampeggiante: carica in corso o 11. Non forzare il connettore se è bloccato nel
1. Fare riferimento alla Guida d'uso prima
pre-condizionamento della temperatura attivato. veicolo.
dell'utilizzo.
Verde fissa: carica terminata.
FAULT
152
Informazioni pratiche
153
Informazioni pratiche
154
Informazioni pratiche
155
Informazioni pratiche
► Appendere la pistola all'unità di carica e Alcune funzioni di assistenza alla guida Gancio traino a sgancio
chiudere lo sportellino di carica. o alla manovra vengono disattivate
Carica rapida (Modalità 4) automaticamente se si utilizza un dispositivo rapido
di traino omologato.
Il completamento della carica è indicato dal
caricatore e dall'accensione fissa della spia
Presentazione
verde nello sportellino. Rispettare il massimo peso trainabile Questo dispositivo di traino originale può essere
► Appendere la pistola alla stazione di carica. autorizzato indicato sulla carta di installato e rimosso senza utilizzare attrezzi.
► Secondo la versione, riposizionare il circolazione del veicolo, sull'etichetta del
rivestimento di protezione sulla sezione inferiore Costruttore e nella sezione Caratteristiche
e chiudere lo sportellino di carica. tecniche della presente Guida.
La conformità con il peso massimo
consentito sulla sfera del gancio traino
Dispositivo di traino (peso sulla rotula) include anche l'utilizzo
Distribuzione del carico di accessori (portabicicletta, portabagagli,
► Distribuire il carico nel rimorchio in modo ecc.).
che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino
possibile all'assale e che il peso sulla sfera Rispettare la legislazione in vigore nel
del gancio traino non superi il valore massimo Paese in cui si circola.
autorizzato. 1. Supporto
La densità dell'aria diminuisce con l'altitudine, Motore elettrico 2. Tappo di protezione
riducendo le prestazioni del motore. Il carico I veicoli elettrici non devono mai essere 3. Presa di connessione
massimo trainabile deve essere ridotto del 10% equipaggiati con dispositivi di traino. 4. Anello di sicurezza
ogni 1.000 metri di altitudine. Pertanto, non è possibile trainare un 5. Gancio traino con rotula amovibile
Utilizzare dispositivi di traino e relativi rimorchio o una roulotte. 6. Rotella di bloccaggio/sbloccaggio
cablaggi originali approvati da 7. Serratura di sicurezza a chiave
PEUGEOT. Raccomandiamo di farli installare 8. Etichetta per annotare i riferimenti principali
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Se il montaggio non viene eseguito dalla
Rete PEUGEOT, deve essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del Costruttore
del veicolo.
156
Informazioni pratiche
157
Informazioni pratiche
158
Informazioni pratiche
159
Informazioni pratiche
Le barre trasversali devono essere fissate devono essere montate sulle ruote di scorta ► Partire lentamente e guidare per qualche
all'altezza dei riferimenti presenti sulle barre tipo ruotino. minuto, senza superare i 50 km/h.
longitudinali. ► Fermare il veicolo e verificare che le catene
Per l'utilizzo delle catene e per la velocità da neve siano ben tese.
Montaggio diretto sul tetto massima autorizzata, tenere in Prima di partire, si raccomanda di
considerazione la normativa specifica di ogni acquisire familiarità con il montaggio
Paese. delle catene in un punto in piano e asciutto.
Utilizzare solo catene realizzate per essere
montate sul tipo di ruote che equipaggiano il Per evitare di danneggiare i pneumatici
veicolo: del veicolo e il manto stradale, evitare di
guidare con le catene da neve su strade dove
Dimensioni dei Misura massima la neve è stata spalata. Se il veicolo è
pneumatici originali delle maglie equipaggiato di cerchi in alluminio, verificare
215/65 R16 9 mm (Polaire XP9) che nessuna parte delle catene o dei relativi
dispositivi di fissaggio sia a contatto con il
215/60 R17 9 mm (Polaire XP9)
bordo del cerchio.
Le barre trasversali devono essere fissate 215/55 R18 10 mm
esclusivamente ai quattro punti d'ancoraggio (Polaire 0112)
situati sul telaio del tetto. Questi punti sono
nascosti dalle porte del veicolo quando sono
Per maggiori informazioni sulle catene da neve, Schermo di protezione
chiuse.
consultare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
neve
I punti di fissaggio delle barre del tetto sono (secondo il Paese di commercializzazione).
dotate di un perno, che deve essere inserito
Consigli per il montaggio Questo schermo protettivo amovibile evita
nell'apertura di ogni punto di fissaggio. l'accumulo di neve all'altezza della ventola di
► Per montare le catene durante un viaggio,
fermare il veicolo in un punto in piano a bordo raffreddamento del radiatore.
Catene da neve strada. È costituito da un primo elemento per la parte
► Inserire il freno di stazionamento e collocare superiore della griglia anteriore e da un secondo
In inverno le catene da neve migliorano la elemento per la parte inferiore.
trazione e il comportamento del veicolo in eventualmente dei cunei davanti alle ruote, per
frenata. evitare che il veicolo si sposti. Per l'installazione/rimozione, si
► Montare le catene seguendo le istruzioni raccomanda di rivolgersi alla Rete
Le catene da neve devono essere fornite dal fabbricante. PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
montate solo sulle ruote anteriori. Non
160
Informazioni pratiche
161
Informazioni pratiche
162
Informazioni pratiche
Vano motore
Il motore qui raffigurato è puramente a scopo
6.
7.
Scatola portafusibili
Filtro dell'aria
7
8. Tappo del serbatoio dell'olio motore
illustrativo.
9. Astina di livello dell'olio motore
Le posizioni dei seguenti elementi possono
variare:
Il sistema d’alimentazione del gasolio
– Filtro dell'aria.
funziona a pressione molto elevata.
– Astina di livello dell'olio motore.
Qualsiasi intervento su questo circuito
– Tappo del serbatoio dell'olio motore.
deve essere eseguito esclusivamente dalla
Motore a benzina PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
► Sollevare il dispositivo di blocco di sicurezza
Motore elettrico
esterno e sollevare il cofano motore.
► Sganciare l'asta dal suo alloggiamento e
posizionarla nella scanalatura di supporto per
tenere aperto il cofano motore.
Chiusura
► Trattenere il cofano motore ed estrarre l'asta Motore Diesel
dalla scanalatura di supporto.
► Fissare l'asta nel suo alloggiamento.
► Abbassare il cofano motore e rilasciarlo in 1. Serbatoio del liquido lavacristalli
prossimità del fine corsa. 2. Serbatoio del liquido di raffreddamento
► Tirare il coperchio del cofano motore per motore
verificare che sia ben chiuso. 3. Serbatoio del liquido dei freni
4. Batteria/Fusibili
Data la presenza di equipaggiamenti
5. Punto di massa separato (-)
elettrici sotto il cofano motore, si
1. Serbatoio del liquido lavacristalli 6. Scatola portafusibili
raccomanda di limitare l'esposizione all’acqua
2. Serbatoio del liquido di raffreddamento 7. Impianto elettrico a 400 V
(pioggia, lavaggio, ecc.) .
motore 8. Sezionatore di emergenza per vigili del fuoco
3. Serbatoio del liquido dei freni e tecnici della manutenzione
4. Batteria/Fusibili
5. Punto di massa separato (-)
163
Informazioni pratiche
Per ulteriori informazioni sul Sistema di Non gettare l’olio e i liquidi esausti nella
carica (elettrico), fare riferimento alla sezione fognatura o nel terreno.
corrispondente. Versare l'olio usato negli appositi contenitori
disponibili presso la Rete PEUGEOT o presso
Controllare tutti i seguenti livelli secondo il ► Reinserire l'astina, fino in battuta, quindi
programma di manutenzione del Costruttore. Olio motore estrarla nuovamente per verificare il livello
Effettuare il rabbocco se necessario, salvo Il livello dell'olio deve essere verificato dell'olio: il livello corretto è situato tra i riferimenti
indicazione contraria. con il motore spento da almeno 30 minuti A (max) e B (min).
In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far e con il veicolo su una superficie piana, Non avviare il motore se il livello è:
verificare il relativo circuito dalla Rete PEUGEOT utilizzando l'indicatore del livello dell'olio sul – Al di sopra del riferimento A; rivolgersi alla
o da un riparatore qualificato. quadro strumenti all'inserimento del contatto (per Rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
i veicoli equipaggiati di un indicatore elettrico) – Al di sotto del riferimento B,: effettuare
Il fluido deve corrispondere alla
oppure l'astina manuale. immediatamente un rabbocco dell'olio motore.
motorizzazione del proprio veicolo ed
È normale dover effettuare dei rabbocchi d'olio
essere conforme alle raccomandazioni del Caratteristiche dell'olio
tra due tagliandi di manutenzione (o cambi
Costruttore. Prima di effettuare un rabbocco di olio
d'olio). Si raccomanda di effettuare un controllo,
o sostituire l'olio motore, verificare che l'olio
con rabbocco se necessario, ogni 5.000 km.
Quando si interviene nel vano motore sia adatto per il motore e che sia conforme ai
prestare attenzione, poiché alcune zone Per preservare l'affidabilità del motore e consigli specificati nel piano di manutenzione
del motore possono essere estremamente del dispositivo antinquinamento, non fornito con il veicolo (o disponibile presso la
calde (rischio di scottature) ed il utilizzare mai additivi nell'olio motore. Rete PEUGEOT e i riparatori qualificati).
motoventilatore potrebbe inserirsi in qualsiasi L'utilizzo di un tipo di olio non consigliato
momento (anche a contatto interrotto). potrebbe invalidare la garanzia commerciale
Verifica con l'astina manuale
in caso di anomalie del motore.
Per trovare l'astina manuale, vedere
Prodotti esausti l'illustrazione del vano motore corrispondente.
► Afferrare l'astina dall'estremità colorata ed Rabbocco olio motore
Evitare il contatto prolungato dell'olio e estrarla completamente. Per conoscere la posizione del tappo del
dei liquidi esausti con la pelle. ► Asciugare l'astina con un panno pulito che serbatoio dell'olio motore, fare riferimento
La maggior parte di questi liquidi è nociva per non lasci peli. all'illustrazione corrispondente del vano motore
la salute e a volte molto corrosiva. sotto il cofano.
164
Informazioni pratiche
165
Informazioni pratiche
PEUGEOT seleziona e propone prodotti di climatizzazione e provocare odori acqueo proveniente dal tubo di scarico
specifici. sgradevoli. durante l'accelerazione. Questo non ha
nessun impatto sul comportamento del
veicolo o sull'ambiente.
Batteria da 12 V Filtro dell’aria
La batteria non necessita di In funzione delle condizioni ambientali e
Veicolo nuovo
manutenzione. dell’uso del veicolo ((ad esempio,
Durante le prime operazioni di
Tuttavia, verificare regolarmente il serraggio dei atmosfera polverosa, guida in città), sostituirlo
rigenerazione del filtro antiparticolato, si può
morsetti avvitati (per le versioni senza fascetta più spesso, secondo necessità.
avvertire odore di "bruciato". Ciò è del tutto
rapida) e lo stato di pulizia dei collegamenti.
normale.
Filtro dell'olio
Per ulteriori informazioni e precauzioni
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni cambio
da adottare prima di qualsiasi intervento
sulla batteria 12 V, consultare la sezione
d'olio motore. Cambio manuale
corrispondente. Il cambio non necessita di manutenzione
Filtro antiparticolato (Diesel) (nessuna sostituzione dell'olio).
Quando il filtro antiparticolato si
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono equipaggiate di batteria al piombo
avvicina alla saturazione, questa Cambio automatico
spia si accende temporaneamente, Il cambio non necessita di
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
accompagnata da un messaggio che avverte del manutenzione (nessuna
specifiche.
rischio di saturazione del filtro. sostituzione dell'olio).
La sua sostituzione deve essere effettuata
Non appena le condizioni del traffico lo
esclusivamente presso la Rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato.
permettono, rigenerare il filtro guidando a Freno di stazionamento
una velocità di almeno 60 km/h, fino allo
spegnimento della spia.
manuale
Se si nota un'eccessiva corsa del freno di
Filtro abitacolo Se la spia resta accesa, indica un livello stazionamento o una perdita di efficacia
In funzione delle condizioni ambientali e basso di additivo Diesel. dello stesso, è necessario effettuare una
dell’uso del veicolo ((ad esempio, Per ulteriori informazioni sul Controllo dei regolazione, anche tra un tagliando di
atmosfera polverosa, guida in città), sostituirlo livelli, leggere la sezione corrispondente. manutenzione e l'altro.
più spesso, secondo necessità. Il controllo di questo sistema deve essere
Un filtro dell'abitacolo sporco può far Dopo un utilizzo prolungato del veicolo a effettuato dalla Rete PEUGEOT o da un
peggiorare il funzionamento del sistema bassissima velocità o al minimo, in riparatore qualificato.
circostanze eccezionali si può notare vapore
166
Informazioni pratiche
Freno di stazionamento
elettrico
Stato d'usura dei dischi /
tamburi dei freni
Quando il battistrada è allo stesso livello degli
indicatori di usura, la profondità delle scolpiture 7
è inferiore a 1,6 mm ed è essenziale sostituire i
Questo sistema non necessita di Per qualsiasi informazione relativa al pneumatici.
manutenzione. Tuttavia, in caso di controllo dello stato di usura dei dischi/ L'utilizzo di cerchi e pneumatici di dimensioni
problemi, non esitare a far verificare il sistema tamburi dei freni, rivolgersi alla Rete PEUGEOT diverse da quelle indicate può avere effetti
dalla Rete PEUGEOT o da un riparatore o ad un riparatore qualificato. negativi sulla durata dei pneumatici, la rotazione
qualificato. delle ruote l'altezza da terra del veicolo, il
Ruote e pneumatici funzionamento del contachilometri totalizzatore e
Per maggiori informazioni sul Freno di
La verifica della pressione di gonfiaggio di la tenuta su strada.
stazionamento elettrico, fare
tutti i pneumatici, inclusa la ruota di Il montaggio di pneumatici differenti sugli assali
riferimento alla sezione corrispondente.
scorta, deve essere effettuata con pneumatici anteriore e posteriore può causare un'anomalia
freddi. nell'ESC.
Pastiglie freni Le pressioni indicate sulla relativa etichetta
L'usura dei freni dipende dallo stile di sono valide per dei pneumatici freddi. Se il Ammortizzatori
guida, in particolare per i veicoli utilizzati veicolo è stato utilizzato per più di 10 minuti o 10 Per il guidatore non è semplice capire
in città, per brevi tragitti. Potrebbe essere chilometri ad una velocità superiore a 50 km/h, quando gli ammortizzatori sono usurati.
necessario far controllare lo stato dei freni anche aggiungere 0,3 bar (30 kPa) ai valori indicati Tuttavia, gli ammortizzatori svolgono un ruolo
al di fuori delle manutenzioni periodiche. sull'etichetta. essenziale nella tenuta di strada e nelle
Un abbassamento del livello del liquido dei freni Un gonfiaggio insufficiente aumenta il prestazioni di frenata.
indica, a parte il caso di perdita nel circuito, consumo energetico. Una pressione dei Per la propria sicurezza e per il confort di guida,
un'usura delle pastiglie. pneumatici non conforme alle specifiche ne è importante farli controllare regolarmente dalla
provoca l'usura prematura e ha un impatto Rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischi e
negativo sulla tenuta di strada. Rischio di
sulle piastre freni si formano umidità o
brina (in condizioni invernali): l'efficacia dei incidenti!
Kit di temporizzazione e
freni potrebbe diminuire. Dare qualche colpo degli accessori
Guidare con pneumatici usurati o danneggiati
di freno per eliminare l'umidità o la brina dai I kit di temporizzazione e degli accessori
riduce l'efficienza di frenata e la tenuta di
freni. vengono utilizzati da quando il motore
strada del veicolo. Si consiglia di controllare
viene acceso a quando viene spento. È normale
periodicamente le condizioni dei pneumatici
che si usurino nel corso del tempo.
(battistrada e fianchi) e dei cerchi nonché la
Un kit di temporizzazione e degli accessori
presenza delle valvole.
danneggiato può danneggiare anche il motore
167
Informazioni pratiche
rendendolo inutilizzabile. Rispettare la frequenza Questa capacità consente un'autonomia di Additivo AdBlue® ghiacciato
di sostituzione raccomandata, indicata in guida di circa 9.000 km, che può variare L'AdBlue® ghiaccia a temperature
distanza percorsa o tempo trascorso, il primo dei considerevolmente a seconda dello stile di inferiori a -11 °C circa.
due termini raggiunto. guida. Il sistema SCR è dotato di un dispositivo di
Un dispositivo d'allarme si attiva riscaldamento del serbatoio dell'AdBlue®
168
Informazioni pratiche
169
Informazioni pratiche
Entro 5 secondi:
La procedura varia secondo il tipo di cambio e di ► Inserire nuovamente il contatto.
freno di stazionamento. Procedura di disinserimento ► Premendo il pedale del freno, spostare il
selettore push in avanti o indietro per confermare
Con cambio manuale o ► A veicolo fermo e a motore avviato,
selezionare la modalità N e interrompere il la modalità N.
cambio automatico EAT6 contatto. ► Premendo il pedale del freno, premere
e freno di stazionamento Entro 5 secondi: la leva di comando per disinserire il freno di
► inserire nuovamente il contatto. stazionamento.
elettrico ► Rilasciare il pedale del freno, interrompere il
/
contatto.
170
Informazioni pratiche
171
Informazioni pratiche
Non utilizzare un getto ad alta pressione un panno inumidito con acqua distillata e
per pulire il veicolo. Rischio di strizzato bene.
danneggiare o staccare le decalcomanie. Pulire la pelle utilizzando un panno morbido
inumidito con acqua insaponata o un prodotto
Utilizzare una lancia ad alta pressione a a pH neutro.
una temperatura tra 25°C e 40°C. Asciugare con un panno morbido e asciutto.
Spruzzare il getto d'acqua sulla superficie da
pulire, perpendicolarmente ad essa.
Risciacquare il veicolo con acqua
demineralizzata.
Pelle
La pelle è un prodotto naturale. Una cura
appropriata e regolare è essenziale per la sua
durata.
Deve essere protetta e ingrassata utilizzando un
prodotto specifico, per conservarla flessibile e
preservarne l'aspetto.
172
In caso di panne
Triangolo di
presegnalazione
Montaggio e sistemazione
del triangolo
Per ulteriori informazioni sul
Rifornimento e sul Posizionamento 8
obbligato della pistola di rifornimento
Per ragioni di sicurezza, prima di scendere carburante (Diesel), fare riferimento alla
dal veicolo, per montare e attivare il triangolo, sezione corrispondente.
accendere il segnale d'emergenza e indossare il
gilet di sicurezza. Motori 1.5 BlueHDi
► Inserire il contatto (senza avviare il motore).
Vano portaoggetti ► Attendere 1 minuto circa e interrompere il
contatto.
► Azionare il motorino d'avviamento per avviare
il motore.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, non
insistere e ricominciare la procedura.
Per le versioni equipaggiate di triangolo
originale, vedere l'illustrazione qui sopra. Attrezzatura di bordo
Per le altre versioni, leggere le istruzioni di
Set di attrezzi fornito con il veicolo.
montaggio fornite con il triangolo.
Il contenuto dipende dall'equipaggiamento del
► Posizionare il triangolo dietro al veicolo, in
veicolo:
conformità con la legislazione locale in vigore.
– Kit di riparazione provvisoria pneumatici.
Nel rivestimento interno del portellone posteriore – Ruota di scorta.
è ubicato un alloggiamento per il triangolo di Mancanza di carburante
segnalazione.
(Diesel) Accesso agli attrezzi
► Dopo aver aperto il portellone posteriore, Secondo la versione, il kit degli attrezzi è riposto
rilasciare la copertura ruotando la vite di 90° a Per le motorizzazioni Diesel, se il serbatoio in una sacca o in un contenitore nel bagagliaio.
sinistra. rimane senza carburante, è necessario
reinnescare il circuito del carburante.
Prima di reinnescare il circuito, è essenziale
rabboccare almeno 5 litri di carburante Diesel nel
serbatoio.
173
In caso di panne
► Sollevare il pianale del bagagliaio (secondo Il cric deve essere utilizzato unicamente
la versione), poi tirare la cinghia per sollevare il per sostituire un pneumatico
tappeto del bagagliaio e accedere agli attrezzi. danneggiato.
Non utilizzare un cric diverso da quello fornito
Con kit di riparazione provvisoria con il veicolo.
pneumatici Se il veicolo non è equipaggiato con il proprio
cric originale, contattare la rete PEUGEOT o
un riparatore qualificato per procurarsi quello
previsto dal costruttore.
Sul tappeto o pianale del bagagliaio Il cric è conforme alla Direttiva Macchine
2006/42/CE dell’Unione Europea.
Il cric non necessita di alcuna manutenzione.
174
In caso di panne
175
In caso di panne
► Rimuovere il tappo della valvola del guidatore, per ricordare che il veicolo monta ► Rimuovere il kit.
pneumatico da riparare e conservarlo in un luogo una ruota a utilizzo temporaneo. ► Riposizionare il tappo sulla valvola.
pulito. ► Rimuovere e conservare il flacone del
La pressione di gonfiaggio dei prodotto sigillante.
pneumatici è indicata su questa etichetta. Il prodotto sigillante è nocivo se ingerito
e irritante per gli occhi.
Mantenere il prodotto fuori dalla portata dei
bambini.
La data limite di utilizzo del prodotto è
► Inserire il contatto.
riportata sul flacone.
Dopo l'utilizzo, non gettare il flacone tra
i normali rifiuti, riconsegnarlo alla Rete
PEUGEOT o ad un centro di riciclaggio
► Collegare il tubo del flacone del prodotto autorizzato.
sigillante alla valvola del pneumatico da riparare Ricordare di procurarsi un nuovo flacone di
e stringere con forza. prodotto sigillante presso la Rete PEUGEOT
► Collegare il tubo del compressore al flacone ► Avviare il compressore spostando o un riparatore qualificato.
del prodotto sigillante. l'interruttore in posizione "I" fino a quando la
► Verificare che l'interruttore del compressore pressione del pneumatico non raggiunge i 2
sia in posizione "O". bar. Il prodotto sigillante viene iniettato sotto
► Srotolare completamente il filo elettrico, pressione nel pneumatico; non scollegare il tubo
situato sotto il compressore. dalla valvola durante questa operazione (rischio
► Collegare nuovamente la spina elettrica del di schizzi di prodotto).
compressore alla presa da 12 V del veicolo.
Se dopo circa 7 minuti non viene
► Applicare l'etichetta raggiunta la pressione di 2 bar, significa
autoadesiva promemoria della che il pneumatico non è riparabile; consultare
velocità. la Rete PEUGEOT o un riparatore qualificato ► Guidare immediatamente il veicolo per circa
per ottenere assistenza. 5 chilometri ad una velocità compresa tra 20 e
60 km/h per sigillare la foratura.
L'etichetta autoadesiva promemoria della ► Spostare l'interruttore in posizione "O".
► Fermarsi per verificare la riparazione e la
velocità deve essere applicata all'interno ► Scollegare la presa elettrica del compressore
pressione con il kit.
del veicolo, nell'area in prossimità del dalla presa da 12 V del veicolo.
176
In caso di panne
177
In caso di panne
Rimozione della ruota di scorta ► Allentare di qualche giro il dado sulla vite. Ruota con calotta copricerchio
► Posizionare il dispositivo di fissaggio (dado e Allo smontaggio della ruota,
vite) al centro della ruota. staccare prima la calotta con la manovella
► Serrare il dado centrale in modo da fissare smontaruota, tirando all'altezza dell’apertura
bene la ruota. della valvola.
► Secondo la versione, ricollocare la scatola Al rimontaggio della ruota, dopo aver
porta attrezzi al centro della ruota e agganciarla. serrato i bulloni ruota, rimontare la calotta
posizionando la tacca di fronte alla valvola,
Smontaggio di una ruota poi premere lungo il bordo con il palmo della
mano.
► Svitare il dado centrale. Parcheggio del veicolo
► Rimuovere il dispositivo di fissaggio (dado e Immobilizzare il veicolo in modo da non
bullone). intralciare il traffico: il suolo deve essere
► Sollevare la ruota di scorta verso di sé dal orizzontale, stabile e non scivoloso.
retro. Con cambio manuale, inserire la prima marcia
► Estrarre la ruota dal bagagliaio. per bloccare le ruote, applicare il freno di
stazionamento, a meno che non sia impostato
Riposizionamento della ruota di in modalità automatica, poi disinserire il
scorta contatto.
Con cambio automatico, selezionare la
La ruota forata non può essere
modalità P per bloccare le ruote, inserire
posizionata sotto il pianale del
il freno di stazionamento, a meno che non
bagagliaio.
sia impostato in modalità automatica, poi
disinserire il contatto.
Verificare l'accensione fissa delle spie del
freno di stazionamento sul quadro strumenti. ► Per rimuovere il copribullone da ogni bullone,
Verificare che i passeggeri siano usciti dal usare l’attrezzo 7 (cerchi in alluminio).
veicolo e che si trovino in una zona sicura. ► Montare la boccola antifurto 2 sulla
Se necessario, sistemare un cuneo sotto la manovella smontaruota 5 per allentare il bullone
ruota diagonalmente opposta a quella da antifurto.
sostituire. ► Allentare gli altri bulloni solo con la manovella
Non sdraiarsi mai sotto ad un veicolo smontaruota 5.
► Ricollocare la ruota di scorta nel relativo
alloggiamento. sollevato con il cric; utilizzare un supporto.
178
In caso di panne
179
In caso di panne
► Effettuare un preserraggio degli altri bulloni Dopo la sostituzione di una ruota Sostituzione di una
solo con la chiave smonta ruota 5.
lampadina
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), la formazione di
condensa sulla superficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori è del tutto
Con una ruota di scorta di tipo normale e scomparirà alcuni minuti dopo
"ruotino" l'accensione degli stessi.
Disattivare alcune funzioni di assistenza alla
guida (Active Safety Brake, Regolatore di Non guardare mai da una distanza
velocità adattativo, ecc.). troppo ravvicinata il fascio luminoso dei
► Abbassare di nuovo completamente il
Non superare mai la velocità massima fari a LED o con tecnologia Full LED: rischio
veicolo.
consentita di 80 km/h. di lesioni agli occhi!
► Ripiegare il cric 6 e rimuoverlo.
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta di tipo "ruotino".
180
In caso di panne
181
In caso di panne
182
In caso di panne
183
In caso di panne
Prima di installare altri equipaggiamenti del veicolo o per le anomalie risultanti Fusibili nel cruscotto
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi dall'installazione di accessori non in dotazione
La scatola portafusibili si trova nella parte
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore o non consigliati da PEUGEOT e non installati
inferiore del cruscotto (lato sinistro).
qualificato. secondo le specifiche, in particolare quando il
Per accedere ai fusibili, seguire la stessa
consumo combinato di tutto
procedura descritta per accedere agli attrezzi per
PEUGEOT declina ogni responsabilità l'equipaggiamento aggiuntivo collegato
la sostituzione dei fusibili.
per le spese derivanti dalla riparazione supera i 10 mA.
184
In caso di panne
185
In caso di panne
186
In caso di panne
187
In caso di panne
188
In caso di panne
189
In caso di panne
Morsetto a bloccaggio rapido ► Riposizionare la fascetta B aperta sul Durante il tragitto successivo al primo
morsetto (+). avviamento del motore, il sistema Stop &
Scollegamento del morsetto (+)
► Premere a fondo la fascetta B. Start potrebbe non essere funzionante.
► Abbassare la levetta A per bloccare la In questo caso, il sistema sarà nuovamente
fascetta B. disponibile solo dopo un immobilizzo
► Se presente, abbassare il coperchietto in prolungato del veicolo, la cui durata dipende
plastica del morsetto (+). dalla temperatura esterna e dallo stato di
carica della batteria (fino a circa 8 ore).
Non forzare premendo la levetta. Se la
fascetta non è ben posizionata, il
bloccaggio risulta impossibile; ripetere la
procedura. Traino del veicolo
Consigli generali
Dopo il ricollegamento Rispettare la legislazione in vigore nel
► Se presente, sollevare il coperchietto in Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il Paese in cui si guida.
plastica del morsetto (+). contatto e attendere 1 minuto prima di avviare il Verificare che il peso del veicolo trainante sia
► Sollevare al massimo la levetta A per motore, in modo da consentire l’inizializzazione superiore a quello del veicolo trainato.
sbloccare la fascetta B. dei sistemi elettronici. Il guidatore deve rimanere al volante del
► Togliere la fascetta B sollevandola. Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero veicolo trainato ed essere munito di patente di
Ricollegamento del morsetto (+) persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete guida valida.
PEUGEOT o a un riparatore qualificato. In caso di traino con le quattro ruote
Facendo riferimento alla sezione rilevante, appoggiate a terra, utilizzare sempre una
ripristinare alcuni equipaggiamenti: barra di traino omologata; le corde e le
– Chiave del telecomando o chiave elettronica cinghie sono vietate.
(secondo la versione). Il veicolo trainante deve avanzare lentamente.
– Tetto apribile e pannello elettrico Quando il veicolo viene trainato a motore
d'occultamento. spento, il sistema frenante e il servosterzo
– Alzacristalli elettrici. sono disattivati.
– Data e ora.
– Stazioni radio preselezionate. Chiamare un carroattrezzi
professionale nei seguenti casi:
– veicolo in panne su autostrada o su strade
► Sollevare la levetta A al massimo.
a scorrimento veloce,
190
In caso di panne
Limiti di traino
Tipo di veicolo Ruote anteriori al suolo Ruote posteriori al suolo Pianale 4 ruote al suolo con barra
(motore/cambio) di traino
Termico/manuale
Termico/automatico
Elettrico
In caso di anomalia della batteria o del freno di stazionamento elettrico, è essenziale contattare un società specializzata che utilizza un
carroattrezzi con pianale (salvo in caso di cambio manuale).
191
In caso di panne
Accesso all'attrezzatura Cambio automatico: non trainare mai il ► Partire e guidare lentamente per un breve
veicolo con le ruote motrici a contatto tragitto.
Per ulteriori informazioni sulla Scatola porta
con il suolo a motore spento.
attrezzi, consultare la sezione corrispondente.
► Sbloccare lo sterzo e rilasciare il freno di
Traino del veicolo stazionamento.
Per accedere alla filettatura anteriore: ► Attivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
► Partire e guidare lentamente per un breve
tragitto.
192
Caratteristiche tecniche
Caratteristiche delle
motorizzazioni e dei
Il massimo peso sulla sfera del gancio traino
consentito corrisponde alla massa consentita sul 9
gancio traino.
carichi trainabili Quando le temperature esterne sono
elevate, le prestazioni del veicolo
Motorizzazioni possono venire limitate per proteggere il
Le caratteristiche della motorizzazione sono motore. Se la temperatura esterna è
indicate sulla carta di circolazione e nella superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
documentazione commerciale.
Il traino con un veicolo poco carico
La potenza massima corrisponde al
potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
valore omologato al banco motore,
Trainare un rimorchio aumenta la distanza di
secondo le condizioni definite dalla
frenata.
regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/
Il veicolo trainante non deve mai superare
CE).
una velocità di 100 km/h (osservare la
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete legislazione locale in vigore).
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
193
Caratteristiche tecniche
194
Caratteristiche tecniche
Motorizzazioni 1.2 PureTech 155 cv 1.2 PureTech 155 cv S&S 1.5 VTi 115 cv 9
Cambi EAT8 EAT8 EAT6
(Autom. a 8 marce) (Autom. a 8 marce) (Autom. a 6 marce)
Codici EB2ADTXM ATN8 EB2ADTX ATN8 STT EC5F AT6III
Codici varianti: HNJP HNNS NFJW
UR...
UX...
Cilindrata (cm3) 1.199 1.199 1.498
Potenza massima: norma CE (kW) 115 115 84
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Rimorchio frenato (nei limiti MTRA) (kg) 500 1.200 500
con pendenza del 10% o del 12%
Rimorchio non frenato (kg) 500 640 500
Peso massimo consentito sulla sfera del gancio 48 48 48
traino (kg)
195
Caratteristiche tecniche
196
Caratteristiche tecniche
Motore elettrico 9
Codici varianti: ZKXZ
UJ...
Rimorchio frenato (nei limiti MTRA) (kg) 0
con pendenza del 10% o del 12%
Rimorchio non frenato (kg) 0
Peso massimo consentito sulla sfera del gancio traino (kg) 0
Motore elettrico
Tecnologia Sincrono con magneti permanenti
Potenza massima: norma CEE (kW)/(hp) 100/136
Batteria di trazione
Tecnologia Ioni di litio
Capacità installata (kWh) 50
Carica domestica Modalità 2
Tensione corrente alternata (V CA) 230 (monofase)
Amperaggio (A) 8 o 16
Carica accelerata Modalità 3
Tensione corrente alternata (V CA) 230 (monofase o trifase)
Amperaggio (A) 16 o 32
Carica rapida Modalità 4
Tensione corrente continua (V CC) 400
197
Caratteristiche tecniche
198
PEUGEOT Connect Radio
PEUGEOT Connect
Radio
– Connessione alle applicazioni CarPlay®,
MirrorLinkTM o Android Auto (la visualizzazione
sequenziali, poi premere i pulsanti che appaiono
sul display touch screen. 10
di alcune applicazioni viene interrotta mentre Secondo il modello, utilizzare i pulsanti "Modo"
il veicolo è in movimento). e "Menu" sotto il display touch screen per
– Modifica delle regolazioni e della accedere ai menu, poi premere i pulsanti virtuali
configurazione del sistema. che appaiono sul display touch screen.
È possibile visualizzare i menu sequenziali in
Il sistema è protetto in modo che sia in qualunque momento premendo brevemente lo
funzione solo nel veicolo. schermo con tre dita.
Il messaggio relativo alla Modalità risparmio Tutte le aree a sfioramento sullo schermo sono
energetico viene visualizzato quando bianche.
il sistema sta per entrare nella modalità Nelle pagine con diverse tendine nella parte
corrispondente. inferiore dello schermo, è possibile passare da
una pagina all’altra toccando la tendina della
Sistema audio multimediale I codici sorgente OSS (Open Source
pagina desiderata oppure scorrendo le pagine
verso sinistra o destra con un dito.
- Applicazioni - Telefono Software) del sistema sono disponibili ai
Premere nella zona grigia per risalire di un livello
seguenti indirizzi:
Bluetooth® https://www.groupe-psa.com/fr/oss/
o per confermare.
Premere sulla freccia indietro per risalire di un
https://www.groupe-psa.com/en/oss/
Le funzioni e le regolazioni descritte livello o per confermare.
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo e del Paese di Il display touch screen è di tipo
commercializzazione. Operazioni preliminari "capacitivo".
Per pulire il display, utilizzare un panno
A motore avviato, una pressione permette
morbido non abrasivo (ad es. panno per
Per motivi di sicurezza e poiché di interrompere il suono.
occhiali) senza prodotto additivo.
necessitano di una particolare attenzione A contatto interrotto, una pressione attiva il
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
da parte del conducente, le seguenti sistema.
Non toccare il display con le dita bagnate.
operazioni devono essere eseguite a veicolo Alzare o abbassare il volume utilizzando la
fermo e a contatto inserito: ghiera o i pulsanti "più" o "meno" (secondo Alcune informazioni vengono visualizzate
– Abbinamento dello smartphone al sistema l’equipaggiamento). permanentemente sulla barra superiore del
tramite Bluetooth. Utilizzare i pulsanti sotto il display touch display touch screen:
– Utilizzo dello smartphone. screen per accedere allo scorrimento dei menu
199
PEUGEOT Connect Radio
– Informazioni sullo stato del climatizzatore memorizzate, impostazioni audio, acustiche, Pressione lunga: aggiornamento dell'elenco
(secondo la versione) e accesso diretto al menu ecc.) Le impostazioni vengono applicate delle emittenti captate.
corrispondente. automaticamente. Media:
– Informazioni sullo stato dei menu Radio Media Pressione breve: visualizzazione dell’elenco
e Telefono. In caso di temperature estremamente delle rubriche.
– Informazioni sullo stato della privacy. elevate, il volume potrebbe essere Pressione lunga: visualizzazione dei tipi di ordini
– Accesso alle impostazioni del display touch limitato per proteggere il sistema. Potrebbe disponibili.
screen e del quadro strumenti digitale. essere attivata la modalità di standby (con lo modifica modalità sonora (radio; USB;
Selezione della sorgente audio (secondo schermo e l'audio disattivati) per almeno 5 AUX (se equipaggiamento collegato); CD;
l'equipaggiamento): minuti. streaming).
– Stazioni radio FM / DAB / AM (secondo Il sistema torna al normale funzionamento Conferma di una selezione.
l'equipaggiamento). quando la temperatura dell'abitacolo si
– Telefono collegato tramite Bluetooth e abbassa. Alzare il volume.
riproduzione multimediale Bluetooth (streaming).
– Chiavetta USB. Abbassare il volume.
– Lettore multimediale collegato tramite presa
ausiliaria (secondo l'equipaggiamento).
Comandi al volante Attivazione / disattivazione sonoro
premendo contemporaneamente i tasti
Comandi al volante - Tipo 1 per alzare e abbassare il volume.
200
PEUGEOT Connect Radio
201
PEUGEOT Connect Radio
202
PEUGEOT Connect Radio
Inserire i valori delle bande di frequenza Memorizzare una stazione Visualizzazione delle
FM e AM con la tastiera virtuale. Selezionare una stazione o una frequenza. informazioni di testo
Premere "OK" per confermare. Premere brevemente la forma a stella. Se La funzione "Testo Radio" permette di
la stella è piena, la stazione radio è già visualizzare le informazioni trasmesse dalla
La ricezione radiofonica potrebbe essere memorizzata. stazione radio, relative alla stazione o al brano in
disturbata dall'utilizzo di dispositivi Oppure fase di riproduzione.
elettrici non omologati dalla Marca, ad Selezionare una stazione o una frequenza. Premere RADIO MEDIA per visualizzare
Premere "Memorizza". la schermata principale.
Premere a lungo uno dei tasti per Premere il tasto "OPZIONI" per passare alla
memorizzare la stazione. schermata secondaria.
203
PEUGEOT Connect Radio