Introduzione
Introduzione 3
Dati tecnici del veicolo La mancata considerazione della quelle del vostro veicolo a causa
descrizione fornita nel presente della differenza di versioni,
Scriva i dati della sua auto nella manuale può avere effetto sulla specifiche nazionali,
pagina precedente, in modo da averli garanzia. equipaggiamenti speciali o
sempre a portata di mano. Le infor‐ accessori particolari.
mazioni sono indicate nella sezione Quando il presente manuale di uso e
"Manutenzione" e in quella "Dati manutenzione indica di rivolgersi ad ● La sezione "In breve" fornisce
tecnici" oltre che nella targhetta di un'officina, consigliamo di contattare una prima panoramica generale.
identificazione. un Riparatore Autorizzato Opel. Per i ● Il sommario dei contenuti all'ini‐
veicoli a gas, raccomandiamo di rivol‐ zio del presente manuale e in
Introduzione gersi ad un Riparatore Opel autoriz‐ ogni sezione facilita la ricerca
zato ad effettuare la manutenzione degli argomenti di interesse.
Questa vettura rappresenta un'inge‐ sui veicoli a gas.
gnosa sintesi di tecnologia avanzata, ● L'indice analitico consente di
sicurezza, tutela dell'ambiente ed Tutti i Riparatori Autorizzati Opel trovare gli argomenti richiesti.
economicità di esercizio. offrono un servizio eccellente a prezzi
ragionevoli. Dispongono di meccanici ● Questo Manuale di uso e manu‐
Il presente manuale di uso e manu‐ esperti, formati da Opel, che lavorano tenzione illustra i veicoli con
tenzione fornisce tutte le informazioni in base alle istruzioni specifiche Opel. guida a sinistra. Il funzionamento
necessarie per un utilizzo sicuro ed descritto è simile per i veicoli con
efficiente della vettura. Conservare sempre la documenta‐ guida a destra.
zione fornita insieme al veicolo a
Informare i passeggeri riguardo le portata di mano all'interno del veicolo ● Il manuale di uso e manuten‐
possibilità di incidente e lesioni deri‐ stesso. zione utilizza il codice identifica‐
vanti da un uso non corretto della tivo del motore. La denomina‐
vettura. zione commerciale e il codice di
Uso del presente manuale progettazione corrispondenti
È sempre necessario rispettare le ● Questo manuale descrive tutte le
leggi del Paese in cui ci si trova. Che vengono riportati nella sezione
opzioni e le caratteristiche dispo‐ "Dati tecnici".
potrebbero avere contenuti diversi da nibili per questo modello. Alcune
quanto affermato in questo manuale descrizioni, comprese quelle del
di uso e manutenzione. display e delle funzioni dei menu,
potrebbero non corrispondere a
4 Introduzione
● Le indicazioni direzionali,
come ad esempio destra, sini‐ Attenzione
stra, anteriore o posteriore, si
riferiscono sempre al senso di Il testo evidenziato con
marcia. Attenzione indica la possibilità per
il veicolo di subire danni. La
● I display potrebbero non visualiz‐ mancata osservanza delle istru‐
zare la vostra lingua specifica. zioni fornite può causare danni al
● I messaggi visualizzati sul veicolo.
display e i testi delle etichette
interne sono scritti in neretto. Simboli
Pericoli e avvertimenti I riferimenti alle pagine sono indicati
dal simbolo 3. Il simbolo 3 significa
"vedi pag.".
9 Pericolo
Ordine cronologico per selezionare le
Il testo evidenziato con voci del menu nella personalizza‐
9 Pericolo indica il rischio di possi‐ zione del veicolo come indicato da I.
bili lesioni mortali. La mancata I riferimenti di pagina e le voci dell'in‐
osservanza delle istruzioni fornite dice si riferiscono ai paragrafi rientrati
può causare un rischio mortale. forniti nella sezione Indice.
Buon viaggio.
9 Avvertenza Adam Opel AG
Informazioni iniziali
sulla guida
Regolazione longitudinale
Driver Information Centre ...... 96 Avvisatore di cambio Regolazione profondità luci 114
7 Pulsanti per Driver accidentale della corsia di Fendinebbia/Retronebbia . . 116
Information Center ................ 96 marcia ................................ 175
Illuminazione del quadro
8 Tergiparabrezza e lava strumenti ............................ 118
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 77
12 In breve
Premere à.
La temperatura e la ripartizione dell'a‐
ria vengono impostate automatica‐ Per inserire la retromarcia con un
mente e la ventola funziona ad alta cambio a 5 marce, premere il pedale
velocità. della frizione e portare la leva del
Se necessario, inserire l'aria condi‐ cambio a destra e indietro.
zionata premendo A/C.
Inserire il lunotto termico b.
Inserire il parabrezza riscaldato ,.
Sistema di climatizzazione elettronico
3 125.
In breve 17
Cambio automatico Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● Pressione e condizioni degli
pneumatici 3 209, 3 243.
● Livello dell'olio motore e livelli dei
fluidi 3 189.
● Corretto funzionamento di fine‐
strini, specchietti, luci esterne e
luci della targa e assenza di
Per inserire la retromarcia con un sporco, neve e ghiaccio dagli
cambio a 6 marce, premere il pedale stessi.
della frizione, tirare l'anello situato P : parcheggio ● Corretto posizionamento di spec‐
sotto alla leva del cambio e portare R : retromarcia chietti, sedili e cinture di sicu‐
quest'ultima a sinistra e in avanti. N : modalità folle rezza 3 35, 3 44, 3 50.
D : modalità automatica
Cambio manuale 3 150. M : modalità manuale ● Corretto funzionamento dei freni
< : passaggio alla marcia superiore a velocità ridotta, in particolare se
] : passaggio alla marcia inferiore i freni sono bagnati.
Attenzione
Al fine di proteggere il turbocom‐
pressore, dopo aver viaggiato a un
regime di giri del motore elevato o
con elevati carichi sul motore, far
girare brevemente il motore a
carico ridotto o in folle per circa
30 secondi prima di spegnerlo.
Premere O.
26 Chiavi, portiere e finestrini
Funzionamento del sistema Sbloccaggio ● Passando una mano dietro alla
chiave elettronica maniglia di una portiera qualsiasi
o premendo l'interruttore a sfio‐
ramento del portellone posteriore
si sbloccheranno tutte le portiere,
il portellone posteriore e lo spor‐
tellino di rifornimento carburante.
● Premendo l'interruttore a sfiora‐
mento del portellone posteriore si
sbloccherà unicamente quest'ul‐
timo.
Personalizzazione del veicolo 3 104
Bloccaggio
Passare una mano dietro alla mani‐
La chiave elettronica deve trovarsi glia di una portiera qualsiasi per
all'esterno del veicolo, in un raggio sbloccare il veicolo, oppure premere
d'azione di ca un metro dal lato l'interruttore a sfioramento del portel‐
portiera in questione. lone posteriore.
La modalità di sbloccaggio può
essere impostata nel menù di perso‐
nalizzazione del veicolo. Sono possi‐
bili tre impostazioni:
● Passando una mano dietro alla
maniglia della portiera del condu‐
cente si sbloccherà solo quest'ul‐
tima.
Chiavi, portiere e finestrini 27
Premere gli appositi segni sulle mani‐ entro il raggio di portata. Le portiere Premere O per sbloccare la portiera
glie delle portiere oppure l'interruttore rimangono bloccate a seconda del conducente e lo sportello di rifor‐
a sfioramento del portellone poste‐ dell'impostazione selezionata nel nimento carburante, oppure tutte le
riore. menù di personalizzazione del portiere, lo sportellino di rifornimento
Tutte le portiere, il vano di carico e lo veicolo. carburante e il portellone posteriore.
sportello di rifornimento carburante si Vano di carico 3 31 Premere N per bloccare la portiera del
bloccheranno. Personalizzazione del veicolo 3 104 conducente e lo sportellino di riforni‐
Il sistema blocca le portiere se una mento carburante, oppure tutte le
portiera qualsiasi era aperta e tutte le Funzionamento con pulsanti sulla portiere, lo sportellino di rifornimento
portiere sono ora chiuse. chiave elettronica carburante e il portellone posteriore.
Se la portiera del conducente non è Premere P più a lungo per sbloc‐
chiusa correttamente, la chiave elet‐ care e aprire unicamente il portellone
tronica rimane nel veicolo o l'accen‐ posteriore oppure tutte le portiere, lo
sione non è spenta, e la chiusura non sportellino di rifornimento carburante
sarà consentita e verrà riprodotto un e il portellone posteriore.
segnale acustico. Funzionamento del telecomando
Se nel veicolo erano presenti due o 3 24.
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, le portiere del veicolo Conferma
vengono bloccate se solo una chiave Il funzionamento della chiusura
elettronica è rimossa dal veicolo. centralizzata è confermato dai segna‐
latori di emergenza.
Sbloccaggio e apertura del portellone
posteriore La chiusura centralizzata può essere Pulsanti della chiusura
azionata anche mediante i pulsanti centralizzata
Il portellone posteriore può essere
presenti sulla chiave elettronica.
sbloccato ed aperto premendo l'inter‐ Blocca/sblocca tutte le portiere, il
ruttore a sfioramento che si trova vano di carico e lo sportellino del
sotto alla modanatura del portellone, carburante dall'abitacolo tramite un
quando la chiave elettronica si trova interruttore.
28 Chiavi, portiere e finestrini
Sblocco manuale Blocco manuale
Chiave elettronica: tenere premuto il
pulsante per estrarre la chiave fisica.
Girare la sicura per bambini rossa Sistema a controllo remoto per preve‐
delle portiere posteriori in posizione nire l'uso dei finestrini posteriori e
orizzontale utilizzando una chiave. La l'apertura delle portiere posteriori
portiera non può essere aperta dall'in‐ tramite i rispettivi comandi interni.
terno.
Accensione
Per disattivare, girare la sicura per
bambini in posizione verticale. Premere Ô. L'indicatore luminoso nel
bottone si accende, accompagnato
da un messaggio di conferma. L'indi‐
catore luminoso rimane acceso
finché le sicure per bambini non
vengono disattivate.
Chiavi, portiere e finestrini 31
Specchietti pieghevoli
potrebbero non funzionare rego‐ Se sui sedili posteriori sono seduti Premere o tirare leggermente l'inter‐
larmente, con il rischio di un dei bambini, attivare il sistema di ruttore fino al primo scatto: il finestrino
comportamento e/o messaggi sicurezza per bambini che blocca si solleva o si abbassa finché l'inter‐
inaspettati da tali sistemi. gli alzacristalli elettrici. ruttore viene azionato.
Durante la chiusura dei finestrini, Premere o tirare con decisione l'inter‐
controllare che nulla rimanga inca‐ ruttore fino al secondo scatto, quindi
Attenzione rilasciarlo: il finestrino si solleva o si
strato tra di essi durante il loro
movimento. abbassa automaticamente con la
Se il veicolo è dotato del display funzione di sicurezza abilitata. Per
Head-Up, è molto importante che arrestare il movimento del finestrino,
qualsiasi sostituzione del para‐ Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici. azionare ancora una volta l'interrut‐
brezza venga eseguita secondo le tore nella stessa direzione.
esatte specifiche Opel. In caso
contrario, il sistema potrebbe Funzione di sicurezza
funzionare non correttamente e far
apparire l'immagine sfuocata. Se durante il sollevamento automa‐
tico del finestrino il vetro incontra resi‐
stenza nella metà superiore del fine‐
Alzacristalli elettrici strino stesso, l'operazione viene
automaticamente interrotta e il fine‐
9 Avvertenza strino viene riabbassato.
Lunotto termico
Azionato premendo b insieme agli
specchietti esterni riscaldati.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
b è collocato diversamente a
seconda del sistema di climatizza‐
Parabrezza riscaldato
zione. Si aziona premendo ,. Il LED del
pulsante si accende.
Sistemi di climatizzazione 3 121.
Il riscaldamento funziona finché il
motore è acceso, e viene disattivato
automaticamente dopo un breve
tempo.
, è collocato diversamente a
seconda del sistema di climatizza‐
zione.
Chiavi, portiere e finestrini 41
Veicoli con sistema di Alette parasole Tetto
climatizzazione elettronico Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per Tetto panoramico
proteggersi dall'abbagliamento. Non applicare adesivi al tetto. Non
Durante la guida le protezioni degli coprire il veicolo con una tela ince‐
specchietti vanno tenute chiuse. rata.
Il lato interno dell'aletta parasole Tendina parasole
ospita un portabiglietti.
La tendina parasole viene azionata
elettricamente.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore ● Sedersi aderendo il più possibile
di 25 cm dal volante, per consen‐ allo schienale. Regolare la
tire agli airbag di aprirsi in modo distanza tra il sedile e i pedali in
sicuro. modo che le gambe rimangano
Tirare il poggiatesta verso l'alto o
leggermente piegate mentre si
premere il fermo per sbloccare il
9 Avvertenza premono completamente i
poggiatesta e spingerlo verso il
pedali. Portare il sedile del
basso.
Non effettuare mai la regolazione passeggero anteriore nella posi‐
del sedile durante la guida, poiché zione più arretrata possibile.
potrebbe spostarsi in maniera ● Regolare l'altezza del sedile ad
incontrollata. un livello sufficiente da avere una
buona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del
tetto deve rimanere uno spazio
libero pari almeno al palmo di una
mano. Le gambe devono
Sedili, sistemi di sicurezza 45
poggiare leggermente sul sedile ● Regolare il supporto imbottito in Tirare la maniglia, spostare il sedile,
senza esercitarvi eccessiva pres‐ modo che rimanga uno spazio di rilasciare la maniglia. Tentare di
sione. circa due dita tra il bordo del muovere il sedile avanti e indietro per
● Sedersi aderendo il più possibile sedile e l'incavo del ginocchio. accertarsi che sia bloccato in posi‐
allo schienale. Regolare l'inclina‐ ● Regolare il supporto lombare in zione.
zione dello schienale in modo da modo che sostenga la forma
Inclinazione dello schienale
poter raggiungere facilmente il naturale della colonna verte‐
volante con le braccia legger‐ brale.
mente piegate. Mantenere le
spalle a contatto con lo schienale
durante le manovre di sterzata.
Regolazione dei sedili
Non inclinare lo schienale ecces‐ Guidare esclusivamente con i sedili e
sivamente all'indietro. Si consi‐ gli schienali bloccati in posizione.
glia un'inclinazione massima di
circa 25°. Regolazione longitudinale
● Regolare il sedile e il volante in
modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo Ruotare la manopola. Non appog‐
schienale. giarsi allo schienale durante la rego‐
● Regolare il volante 3 76. lazione.
● Regolare il poggiatesta 3 43.
46 Sedili, sistemi di sicurezza
Altezza del sedile Inclinazione dei sedili Supporto lombare
Regolazione longitudinale
Sui veicoli con sedili posteriori scor‐
revoli, entrambe le parti dei sedili
posteriori possono essere portate in
avanti o indietro indipendentemente
dall'altra.
9 Avvertenza
Gli schienali posteriori devono Tirare la maniglia, far scivolare il
essere completamente abbassati sedile, rilasciare la maniglia e
o rialzati perché i sedili possano consentire al sedile di bloccarsi. Il bracciolo contiene i portabibite.
inserirsi nelle guide. I sedili possono essere bloccati in Abbassamento del bracciolo 3 66.
Guidare solo con i sedili inseriti posizioni intermedie.
nelle guide.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché
potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
Sedili, sistemi di sicurezza 49
9 Avvertenza
Il sistema airbag laterale è formato da
due airbag, uno su ciascun bracciolo Mantenere libera da qualsiasi
del sedile anteriore. La loro presenza ingombro la zona di gonfiaggio
viene segnalata dalla scritta degli airbag.
AIRBAG. Gonfiandosi, gli airbag attutiscono
Avviso l'impatto e quindi il rischio di lesioni
Gli airbag laterali vengono attivati in
Utilizzare esclusivamente coprisedili alla testa, in caso di collisione late‐
caso di impatto laterale di una certa
omologati per il veicolo in questione. rale.
forza. L'accensione deve essere
Prestare attenzione a non coprire gli
inserita.
airbag.
Sedili, sistemi di sicurezza 57
9 Avvertenza 9 Pericolo
Mantenere libera da qualsiasi Disattivare l'airbag del passeg‐
ingombro la zona di gonfiaggio gero solo in combinazione con
degli airbag. l'utilizzo di un sistema di sicurezza
I ganci sulle maniglie del tetto per bambini soggetto alle istru‐
vanno usati solo per appendere zioni e alle limitazioni della tabella
indumenti leggeri, senza grucce e 3 61.
senza lasciare oggetti nelle tasche Altrimenti si rischiano lesioni
di tali indumenti. mortali se una persona occupa il
sedile del passeggero anteriore
Disattivazione degli airbag Gli airbag del passeggero anteriore
con airbag disattivato.
Il sistema airbag del passeggero possono essere disattivati tramite un
anteriore deve essere disattivato in interruttore a chiave nel lato del
caso di sistema di sicurezza per passeggero del quadro strumenti.
bambini posizionato sul sedile Utilizzare la chiave di accensione per
passeggero come da istruzioni della scegliere la posizione:
tabella 3 61. I sistemi airbag late‐
rale e a tendina, i pretensionatori * : l'airbag del passeggero
delle cinture di sicurezza e tutti i OFF anteriore è disattivato e non
sistemi airbag lato guida rimarranno si gonfierà in caso di
attivi. impatto. La spia *OFF
rimane accesa di continuo
nella consolle centrale
Ó : l'airbag del passeggero
ON anteriore è attivato
58 Sedili, sistemi di sicurezza
Se la spia ÓON si illumina per circa
60 secondi dopo l'accensione del
Sistemi di sicurezza per Rispettare sempre le normative locali
e nazionali. In alcuni Paesi l'uso dei
quadro, il sistema airbag del passeg‐ bambini sistemi di sicurezza per bambini non
gero anteriore si gonfia in caso di è consentito su certi sedili.
scontro. I sistemi di sicurezza per bambini
9 Pericolo
Se la spia *OFF si illumina dopo l'ac‐ possono essere fissati con:
censione del quadro, il sistema airbag Se si utilizza un sistema di sicu‐ ● Cintura di sicurezza a tre punti di
del passeggero anteriore è disatti‐ rezza per bambini rivolto all'indie‐ ancoraggio
vato. Rimane acceso mentre l'airbag tro e posizionato sul sedile del ● Staffe ISOFIX
è disattivato. passeggero anteriore, il sistema
● Attacco Top-tether
Se entrambe le spie si accendono airbag del sedile del passeggero
contemporaneamente, significa che anteriore deve essere disattivato. Cintura di sicurezza a tre punti di
c'è una disfunzione nel sistema. Lo Questo vale anche per certi ancoraggio
stato del sistema non è determina‐ sistemi di sicurezza per bambini
bile, perciò non è consentito a rivolti in avanti come indicato nelle I sistemi di sicurezza per bambini
nessuno di occupare il sedile passeg‐ tabelle 3 61. possono essere fissati utilizzando
gero anteriore. Rivolgersi immediata‐ una cintura di sicurezza a tre punti di
mente a un'officina. Disattivazione dell'airbag 3 57. ancoraggio.
Rivolgersi immediatamente a un'offi‐ Etichetta airbag 3 52.
cina se nessuna delle due spie si Consigliamo un sicurezza per
accende. bambini predisposto appositamente
Modificare lo stato solo dopo aver per il veicolo. Per ulteriori informa‐
arrestato il veicolo e disinserito l'ac‐ zioni, contattare la propria officina.
censione. Se si utilizza un sistema di sicurezza
Lo stato viene mantenuto fino alla per bambini, attenersi sempre alle
successiva modifica. seguenti istruzioni d'uso e installa‐
Spia per la disattivazione degli airbag zione e alle istruzioni del costruttore
3 91. del sistema di sicurezza per bambini.
Sedili, sistemi di sicurezza 59
Staffe ISOFIX Tutti i sistemi di sicurezza per bambini
i-Size possono essere utilizzati su
qualsiasi sedile adatto a i-Size,
tabella i-Size 3 61.
Oltre alle staffe ISOFIX si devono
utilizzare una cinghia Top-Tether o un
braccio di supporto.
U : idoneità universale in combinazione con una cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio
L : adatto per sistemi di sicurezza per bambini speciali delle categorie 'Veicolo specifico', 'Limitata' o 'Semi-universale'.
Il sistema di sicurezza per bambini deve essere approvato per il tipo specifico di veicolo (fare riferimento all'elenco
dei tipi di veicolo del sistema di sicurezza per bambini)
X : nessun sistema di sicurezza per bambini consentito per questa fascia di peso
1 : muovere il sedile più avanti possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in posizione
verticale per garantire che la cintura scorra in avanti partendo dal punto di ancoraggio superiore
2 : portare il sedile alla massima altezza possibile e regolare l'inclinazione dello schienale del sedile il più possibile in
posizione verticale per garantire che la cintura sia tesa dalla parte della fibbia
3 : portare il sedile anteriore di fronte al sistema di sicurezza per bambini il più in avanti possibile e il sedile posteriore
i - U : adatto per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali" rivolti in avanti e indietro
X : posizione di seduta non adatta per sistemi di sicurezza per bambini i-Size "universali"
Oggetti e bagagli 65
Vano di carico
Lo schienale posteriore è diviso in
due parti. Entrambe le parti possono
essere ribaltate verso il basso.
Prima di ribaltare gli schienali dei
sedili posteriori, procedere come
segue, se necessario:
● Rimuovere la copertura del vano
di carico 3 69.
● Premere e tenere premuto il
Altri portalattine si trovano nel brac‐ A seconda della versione, sotto la fermo per spingere in basso i
ciolo posteriore. Abbassare il brac‐ copertura si trova un vano portaog‐ poggiatesta 3 43.
ciolo. getti.
Avvisatore acustico
Spie, strumenti e
indicatori
Quadro strumenti
In base alla versione, sono disponibili
due quadri strumenti:
84 Strumenti e comandi
Quadro strumenti di livello base
Strumenti e comandi 85
Quadro strumenti di livello medio
86 Strumenti e comandi
Panoramica R Impianto freni e % Filtro antiparticolato
frizione 3 92 3 94
O Indicatori di dire‐
zione 3 90 u Sistema di antibloc‐ Y AdBlue 3 94
caggio (ABS) 3 92
X Segnalazione w Sistema di rileva‐
cintura di sicurezza R Cambio marcia mento perdita pres‐
non allacciata 3 93 sione pneumatici
3 90 3 94
) Avvisatore di cambio
v Airbag e pretensio‐ accidentale della I Pressione dell'olio
natori delle cinture di corsia di marcia motore 3 94
sicurezza 3 91 3 93
Yo Livello basso del
V Disattivazione b Controllo elettronico carburante 3 95
dell'airbag 3 91 della stabilità e
Sistema di controllo Wo Temperatura alta del
p Sistema di ricarica della trazione liquido di raffredda‐
3 91 3 93 mento del motore
3 93
Z Spia MIL 3 91 a Disattivazione
controllo elettronico D Autostop 3 95
H Cercare subito assi‐
stenza 3 92 della stabilità e 8 Luci esterne 3 95
Sistema di controllo
ARRESTARE Arresto del motore della trazione 9 Anabbaglianti
IL VEICOLO 3 92 3 93 3 95
J Controllo del ! Preriscaldamento C Abbaglianti 3 95
sistema 3 92 3 94
Strumenti e comandi 87
Illuminazione Caratteristiche
dell'illuminazione ....................... 119
Luci esterne
Illuminazione della consolle Interruttore dei fari
centrale ................................... 119
Luci esterne ............................... 112 Illuminazione all'entrata ........... 119
Interruttore dei fari ................... 112 Luci in uscita ............................ 119
Controllo automatico dei fari .... 113 Dispositivo salvacarica della
Abbaglianti ............................... 113 batteria ................................... 120
Avvisatore ottico ...................... 113
Regolazione della profondità
delle luci ................................. 114
Luci diurne ............................... 114
Fari autoadattativi .................... 114
Segnalatori di emergenza ....... 115
Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcia .............. 116
Fendinebbia ............................. 116 Ruotare l'interruttore dei fari:
Retronebbia ............................. 117
Luci di parcheggio ................... 117 AUTO : Il controllo automatico dei
Luci di retromarcia ................... 117 fari commuta automatica‐
Coprifari appannati .................. 117 mente da luci diurne a fari e
viceversa
Luci interne ................................ 118 8 : Luci di posizione
Controllo delle luci del quadro 9 : Fari
strumenti ................................. 118
Luci di lettura ........................... 118 Spia 8 3 95.
Luci nelle alette parasole ......... 119
Illuminazione 113
Luci posteriori Attivazione automatica dei fari Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Le luci posteriori si accendono In condizioni di scarsa luminosità, i
assieme agli anabbaglianti/abba‐ fari si attivano. Assistenza all'uso degli abbaglianti
glianti e alle luci di posizione. 3 114.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
Controllo automatico dei fari passate. Avvisatore ottico
Fari autoadattativi 3 114
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Abbaglianti
Quando la funzione di comando auto‐ Per usare gli abbaglianti come avvi‐
matico dei fari è attivata e il motore è satore ottico, tirare la leva.
in funzione, il sistema passa dalle luci Tirando la leva si disattivano gli abba‐
diurne all'accensione dei fari automa‐ glianti.
ticamente, a seconda delle condizioni
della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema del
sensore pioggia.
Luci diurne 3 114. Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
114 Illuminazione
Fari autoadattativi
Le seguenti funzioni dei fari autoadat‐
tativi sono disponibili solo per i fari
Full LED. Allo spegnimento, in base all'angolo
di sterzata e alla luce degli indicatori
I fari LED per anabbaglianti ed abba‐ di direzione, vengono azionati dei
glianti garantiscono una migliore visi‐ particolari LED che illuminano la dire‐
Per regolare la profondità delle luci in bilità in tutte le condizioni. zione di marcia. Si attiva fino ad una
base al carico del veicolo e non abba‐ L'operazione è la stessa per i fari velocità massima di 40 km/h.
gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐ alogeni.
cinamento: ruotare l'interruttore Assistenza all'uso degli
Le funzioni fari autoadattativi si atti‐
rotante ? nella posizione desiderata. vano automaticamente quando l'in‐ abbaglianti
0 : Sedili anteriori occupati terruttore è in posizione AUTO. Le Questa funzione attiva gli abbaglianti
1 : Tutti i sedili occupati seguenti funzioni sono parte dei fari come luci di marcia principali di notte
2 : Tutti i sedili occupati e vano di autoadattativi: e quando il veicolo viaggia ad una
carico impegnato velocità superiore a 25 km/h.
3 : Sedile conducente occupato e
vano di carico riempito
Illuminazione 115
Effettua automaticamente la commu‐ Questa funzione si attiva premendo sono accesi, la funzione di assistenza
tazione agli anabbaglianti se: un pulsante sulla leva dei segnali di all'uso degli abbaglianti viene disatti‐
● La videocamera o un sensore sul svolta e di cambio della corsia di vata. Il sistema attiva gli anabba‐
parabrezza rileva i fari di un marcia. Il LED del pulsante si illumina glianti.
veicolo proveniente dalla dire‐ se l'assistenza all'uso degli abba‐ Per riattivare l'assistenza all'uso degli
zione contraria o di fronte. glianti è attiva. Gli abbaglianti si atti‐ abbaglianti, utilizzare nuovamente
vano automaticamente ad una velo‐ l'avvisatore ottico.
● La velocità del veicolo scende cità superiore a 25 km/h.
sotto 15 km/h.
La spia verde f si accende in moda‐ Regolazione automatica della
● C'è nebbia o nevica. lità fissa quando la funzione di assi‐ profondità dei fari
● Si guida in aree urbane. stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐ Per evitare che i conducenti dei
Se non vengono rilevate limitazioni, il vata, mentre la spia blu 7 si accende veicoli provenienti dalla direzione
sistema commuta nuovamente sugli quando gli abbaglianti sono accesi. opposta vengano abbagliati, la
abbaglianti. Spia di controllo f 3 95. profondità dei fari viene regolata
automaticamente in base al carico del
Attivazione Disattivazione veicolo.
Questa funzione si disattiva
premendo un pulsante sulla leva dei Guasto nel sistema dei fari
segnali di svolta e di cambio della autoadattativi a LED
corsia di marcia.
Quando il sistema rileva un malfun‐
Se l'avvisatore ottico viene usato zionamento nell'impianto fari adatta‐
quando l'assistenza all'uso degli tivi a LED, un'avvertenza viene visua‐
abbaglianti è attiva e gli anabbaglianti lizzata nel Driver Information Center.
sono accesi, la funzione di assistenza
all'uso degli abbaglianti viene disatti‐
vata. Il sistema attiva gli abbaglianti. Segnalatori di emergenza
Se l'avvisatore ottico viene usato Azionato premendo ¨.
quando l'assistenza all'uso degli
abbaglianti è attiva e gli abbaglianti
116 Illuminazione
Fendinebbia
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato
accendendo i fari.
Azionato premendo ø. Quando il veicolo è parcheggiato, è
Interruttore dei fari in posizione possibile accendere le luci di
AUTO: accendendo il retronebbia si parcheggio su un lato del veicolo:
accenderanno automaticamente 1. Disinserire l'accensione.
anche i fari. 2. Portare la leva degli indicatori di
Interruttore dei fari in posizione 8: i direzione del tutto verso l'alto (luci
retronebbia possono essere accesi di parcheggio di destra) o verso il
solo con i fendinebbia. basso (luci di parcheggio di sini‐
I fendinebbia posteriori del veicolo si stra).
disattivano quando si traina un rimor‐ L'azione è confermata da un segnale
chio o una spina viene inserita nella acustico e dalla spia dell'indicatore di
presa, ad es. quando si utilizza un direzione.
portabiciclette.
118 Illuminazione
● Premere á: la distribuzione
dell'aria viene indirizzata verso il
parabrezza.
● Impostare il comando della
temperatura £ sul livello più
caldo.
● Regolare la velocità della ventola
Z al livello massimo. La figura mostra le funzioni che
potrebbero non essere disponibili sul Alcune modifiche delle impostazioni
● Inserire il lunotto termico b.
proprio particolare veicolo. sono indicate brevemente nel visua‐
● Aprire opportunamente le lizzatore Info. Le funzioni attivate
Comandi per:
bocchette laterali dell'aria e sono indicate dal LED interno al
orientarle verso i finestrini delle ● temperatura £
pulsante corrispondente.
portiere. ● distribuzione dell'aria, l, M e K
Climatizzatore 123
Temperatura £ Climatizzatore A/C Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il
Regolare la temperatura ruotando sistema di raffreddamento per rispar‐
£ sulla temperatura desiderata. miare carburante.
zona rossa : più caldo L'attivazione del raffreddamento
zona blu : più freddo potrebbe impedire gli Autostop.
Il riscaldamento entra in piena effi‐ Sistema Stop-start 3 139.
cienza solo quando il motore Sbrinamento e disappannamento
raggiunge la temperatura di esercizio.
dei cristalli à
Distribuzione dell'aria l M K
Premere:
l : parabrezza e finestrini anteriori
M : zona testa e sedili posteriori con Premere A/C per inserire il raffredda‐
le bocchette di ventilazione mento. L'attivazione è indicata dal
anteriori orientabili LED sul pulsante. Il raffreddamento
K : zona piedi anteriore, posteriore funziona solamente con il motore
e parabrezza acceso e la ventola di controllo del
climatizzatore inserita.
Sono possibili diverse combinazioni.
Premere il pulsante A/C per disinse‐
Velocità della ventola Z rire il raffreddamento.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐
Regolare il flusso dell'aria ruotando fica (asciuga) quando la temperatura ● Premere à: la distribuzione
Z sulla velocità desiderata. esterna è leggermente al di sopra del dell'aria viene indirizzata verso il
a destra : aumento punto di congelamento. Ciò può parabrezza.
a sinistra : diminuzione provocare la formazione di condensa, ● Impostare il comando della
che gocciolerà da sotto il veicolo. temperatura £ sul livello più
caldo.
124 Climatizzatore
● Se necessario, accendere l'aria Sistema di ricircolo dell'aria 4 allo stesso tempo raffreddare
condizionata A/C. l'aria, l'umidità nell'abitacolo
● Regolare la velocità della ventola aumenta, facendo appannare i
Z al livello massimo. finestrini internamente. Inoltre la
● Inserire il lunotto termico b. qualità dell'aria nell'abitacolo si
deteriora, e potrebbe provocare
● Inserire il parabrezza riscal‐
sonnolenza agli occupanti.
dato ,.
● Aprire opportunamente le In condizioni ambientali calde e
bocchette laterali dell'aria e umide, il parabrezza potrebbe appan‐
orientarle verso i finestrini delle narsi esternamente quando dell'aria
portiere. fredda venga indirizzata verso di
Avviso esso. Se il parabrezza si appanna
Se à viene premuto mentre il motore esternamente, azionare il tergicri‐
Premere 4 per attivare la modalità stallo e disattivare l.
è acceso, verrà impedito un Auto‐
di ricircolo dell'aria, indicata da LED.
stop fino a quando il pulsante à non
Selezionare il ricircolo dell'aria per Raffreddamento massimo
viene premuto di nuovo.
facilitare il raffreddamento dell'abita‐
Se viene premuto il pulsante à colo o bloccare gli odori o lo scarico
mentre il motore è acceso in Auto‐ esterno.
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente. Premere 4 ancora per disattivare il
ricircolo dell'aria.
Sistema Stop-start 3 139.
9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.
Utilizzando tale modalità senza
Climatizzatore 125
Aprire brevemente i finestrini, in modo Sistema di climatizzazione Comandi per:
da disperdere rapidamente l'aria
calda. elettronico ● temperatura sul lato guida £
Il climatizzatore a due zone consente ● MENU fa accedere al menu di
● Accendere l'aria condizionata impostazione del clima nel visua‐
A/C. di impostare temperature differenti
per il lato guida e il lato passeggero lizzatore Info
● Premere 4 per attivare il anteriore. ● velocità della ventola Z
sistema di ricircolo dell'aria.
In modalità automatica la tempera‐ ● modalità automatica AUTO
● Premere M per la distribuzione tura, la velocità della ventola e la
dell'aria. ● temperatura sul lato passeggero
distribuzione dell'aria sono regolate anteriore £
● Impostare il comando della automaticamente.
temperatura £ sul livello più ● raffreddamento A/C
freddo. ● ricircolo dell'aria manuale 4
● Regolare la velocità della ventola ● sbrinamento e disappannamento
Z al livello massimo. à
● Aprire tutte le bocchette dell'aria. ● lunotto e specchietti retrovisori
esterni termici b
Lunotto, parabrezza e specchietti ● parabrezza riscaldato ,
retrovisori esterni termici b
● sedili riscaldati ß
3 40 Le funzioni attivate sono indicate dal
Sedili riscaldati ß LED nel comando corrispondente.
Il sistema di climatizzazione elettro‐
3 47. nico è pienamente operativo solo
La figura mostra le funzioni che
potrebbero non essere disponibili sul quando il motore è in funzione.
proprio particolare veicolo.
126 Climatizzatore
Menù di impostazioni del clima Il menù di impostazioni del clima si ● Aprire tutte le bocchette dell'aria
(pulsante MENU) può attivare anche per ottimizzare la distribuzione
● selezionando Climatizzaz. sul dell'aria in modalità automatica.
Visualizzatore a colori info da 7" o ● L'aria condizionata deve essere
● premendo Í e quindi selezio‐ attiva per poter ottenere il
nando Clima dal menù del visua‐ massimo del raffreddamento e
lizzatore a colori info da 8". del disappannamento. Premere
A/C per accendere l'aria condi‐
Modalità automatica AUTO zionata. Il LED presente nel
pulsante indica l'attivazione.
● Impostare le temperature prese‐
lezionate per il lato guida e il lato
passeggero anteriore, mediante i
comandi sinistro e destro. La
temperatura consigliata è 22 °C.
Impostazioni per La temperatura viene indicata nei
● distribuzione dell'aria l, M, K display accanto ai comandi e nel
● velocità della ventola Z menu di impostazioni del clima.
● temperatura lato guida e lato ● La modalità di ricircolo dell'aria
passeggero 19°/21° 4 dovrà essere disattivata.
Quando è disattivata, il LED del
● sincronizzazione della tempera‐ pulsante è spento.
tura bizona MONO Impostazioni di base del controllo
● climatizzatore ON/OFF automatico per il massimo del Impostazioni manuali
comfort:
● modalità automatica AUTO Le impostazioni del sistema di
● Premere AUTO, la distribuzione controllo del climatizzatore possono
è possibile la regolazione manuale, dell'aria e la velocità della ventola
con il menu di impostazione del clima. essere modificate attivando le
vengono regolate automatica‐ funzioni seguenti.
Premere MENU per accedere al mente.
menu e usare i pulsanti tattili.
Climatizzatore 127
Velocità della ventola Z Distribuzione dell'aria l, M, K Preselezione della temperatura £
Regolare il flusso dell'aria ruotando la Premere MENU per accedere al Impostare le temperature preselezio‐
manopola Z sulla velocità desiderata. menu. nate separatamente per il lato guida
Ruotare verso sinistra per diminuire o Toccare: e il lato passeggero anteriore sul
verso destra per aumentare. La velo‐ valore desiderato, mediante i
cità della ventola può essere modifi‐ l : parabrezza e finestrini anteriori comandi sinistro e destro. La mano‐
cata anche con i pulsanti tattili del M : zona testa e sedili posteriori con pola sul lato passeggero varia la
display di impostazioni del clima. le bocchette di ventilazione temperatura per quel lato. La mano‐
Premere MENU per accedere al orientabili pola sul lato del conducente cambia
menu. K : zona piedi anteriore, posteriore la temperatura per quel lato o per
e parabrezza entrambi i lati a seconda dell'attiva‐
Girare la manopola Z in senso antio‐
rario per spegnere la ventola e il Per tornare alla ripartizione automa‐ zione della sincronizzazione MONO
raffreddamento. tica dell'aria, premere AUTO. nel menu di impostazioni del clima.
Premere MENU per accedere al
Per tornare alla modalità automatica, menu.
premere AUTO.
128 Climatizzatore
La temperatura consigliata è 22 °C. Se si regola il comando lato passeg‐ Ciò può provocare la formazione di
La temperatura viene indicata nei gero, la sincronizzazione verrà disat‐ condensa, che gocciolerà da sotto il
display accanto ai comandi e nel tivata. veicolo.
menu di impostazioni del clima. Se non servono né il raffreddamento,
Climatizzatore A/C
Se è impostata la temperatura né la deumidificazione, spegnere il
minima Lo, il sistema di controllo del sistema di raffreddamento per rispar‐
climatizzatore funziona al raffredda‐ miare carburante.
mento massimo, se A/C è azionato.
Ricircolo dell'aria manuale 4
Se viene impostata la temperatura
massima Hi, il sistema di controllo del
climatizzatore attiva il riscaldamento
massimo.
Avviso
Se A/C non è azionato, la riduzione
della temperatura impostata della
cabina può causare il riavviamento
del motore da un arresto automatico
(Autostop) o impedire un arresto Premere A/C per inserire il raffredda‐
automatico. mento. Il LED del pulsante si illumina
per indicare l'attivazione. Il raffredda‐
Sistema Stop-start 3 139. mento funziona solamente con il
Sincronizzazione della temperatura motore acceso e la ventola di Premere 4 per attivare il ricircolo
bizona MONO o SYNC controllo del climatizzatore inserita. dell'aria. Il LED del pulsante si illu‐
Premere MENU per accedere al Premere il pulsante A/C per disinse‐ mina per indicare l'attivazione.
menu. Toccare MONO o SYNC per rire il raffreddamento. Premere di nuovo 4 per disattivare
collegare l'impostazione della tempe‐ Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ la modalità di ricircolo.
ratura lato passeggero a quella del fica (asciuga) quando la temperatura
lato guida. esterna è superiore a un dato livello.
Climatizzatore 129
Sbrinamento e disappannamento dei ● Inserire il parabrezza riscal‐
9 Avvertenza cristalli à dato ,.
In modalità di ricircolo, lo scambio ● Per tornare alla modalità prece‐
d'aria con l'esterno risulta ridotto. dente premere di nuovo à. Per
Utilizzando tale modalità senza tornare alla modalità automatica
allo stesso tempo raffreddare premere AUTO.
l'aria, l'umidità nell'abitacolo Avviso
aumenta, facendo appannare i Se à viene premuto mentre il motore
finestrini internamente. Inoltre la è acceso, verrà impedito un Auto‐
qualità dell'aria nell'abitacolo si stop fino a quando il pulsante à non
deteriora, e potrebbe provocare viene premuto di nuovo.
sonnolenza agli occupanti.
Se viene premuto il pulsante à
In condizioni ambientali calde e mentre il motore è acceso in Auto‐
umide, il parabrezza potrebbe appan‐ stop, il motore si riavvierà automati‐
● Premere à. Il LED del pulsante si camente.
narsi esternamente quando dell'aria
fredda venga indirizzata verso di illumina per indicare l'attivazione.
Sistema Stop-start 3 139.
esso. Se il parabrezza si appanna ● La temperatura e la ripartizione
esternamente, azionare il tergicri‐ dell'aria vengono impostate auto‐ Disattivazione del sistema di controllo
stallo e disattivare l. maticamente e la ventola del climatizzatore
funziona ad alta velocità. Il raffreddamento, la ventola e la
● Se necessario, inserire l'aria modalità automatica si possono
condizionata premendo A/C. spegnere ruotando completamente la
manopola Z in senso antiorario.
● Inserire il lunotto termico b.
Si attiva accendendo la ventola o
premendo AUTO.
130 Climatizzatore
Lunotto, parabrezza e specchietti Bocchette di Bocchette di ventilazione laterali
retrovisori esterni termici b nel quadro strumenti
ventilazione
3 40
Bocchette di ventilazione
Sedili riscaldati ß
orientabili
3 47.
Bocchette di ventilazione centrali
situate nel quadro strumenti
Riscaldatore ausiliario
Riscaldatore dell'aria
Quickheat è un sistema di riscalda‐
mento elettrico ausiliario per l'aria che
è in grado di riscaldare più rapida‐
mente l'abitacolo. Regolare la direzione del flusso d'aria
modificando l'inclinazione orizzontale
e verticale delle alette della
bocchetta.
Per chiudere la bocchetta, ruotare le
aletta verso esterno.
Regolare la direzione del flusso d'aria
modificando l'inclinazione orizzontale
e verticale delle alette della
bocchetta.
Per chiudere la bocchetta, ruotare le
aletta verso l'interno.
Climatizzatore 131
Bocchetta di ventilazione centrale Bocchetta d'aria situata nel Bocchette di ventilazione
situata sopra il quadro strumenti cassettino portaoggetti fisse
Altre bocchette di ventilazione si
trovano sotto il parabrezza e i fine‐
strini e nei vani piedi.
9 Avvertenza
Non applicare oggetti alle alette
delle bocchette dell'aria. C'è il
rischio di danni e lesioni in caso di
incidente.
132 Climatizzatore
Modalità manuale viene eseguito. Questo può causare ● Programmi speciali adattano
l'emissione di un messaggio nel automaticamente i punti di
Driver Information Centre. passaggio delle marce quando si
In modalità cambio manuale, il procede in salita o in discesa.
passaggio automatico a una marcia ● In condizioni di neve o ghiaccio o
superiore non avviene quando il su altre superfici scivolose, il
regime del motore è elevato. controllo del cambio elettronico
consente al conducente di sele‐
Indicazione marcia zionare manualmente la prima, la
Viene indicato R con il numero di una seconda o la terza marcia per
marcia superiore, quando è consi‐ l'avvio.
gliato il passaggio a una marcia supe‐ Kickdown
riore per risparmiare carburante.
L'indicazione del cambio appare solo Premere sul pedale dell'acceleratore
Muovere la leva del cambio dalla oltre il dente d'arresto della funzione
in modalità manuale.
posizione D verso sinistra in posi‐ kickdown comporterà la massima
zione M. accelerazione indipendentemente
Dare un colpetto verso l'alto alla leva Programmi di marcia dalla modalità di guida selezionata. Il
del cambio + per passare ad una elettronici cambio passa a una marcia più bassa
marcia superiore. a seconda della velocità del motore.
● In seguito ad un avviamento a
Dare un colpetto alla leva del cambio freddo, il programma della
verso il basso - per scalare marcia. temperatura di esercizio Guasto
Se si seleziona una marcia superiore aumenta il regime del motore per In caso di guasto, il Driver Information
quando la velocità del veicolo è portare rapidamente in tempera‐ Center (DIC) visualizza un messag‐
troppo bassa o una marcia inferiore tura il convertitore catalitico. gio. Messaggi del veicolo 3 102.
quando la velocità del veicolo è
troppo alta, il cambio marcia non
150 Guida e funzionamento
Il controllo elettronico della trasmis‐
sione consente solo tre marce. Il
2. Staccare il rivestimento della leva
del cambio dalla consolle
Cambio manuale
cambio di marcia non avviene più centrale. Inserire un dito nella
automaticamente. cavità in pelle sotto la leva del
Non viaggiare a velocità superiori a cambio e tirare la copertura verso
100 km/h. l'alto.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare
la causa del guasto.
Interruzione alimentazione
elettrica
In caso di interruzione dell'alimenta‐
zione elettrica, è impossibile spostare
la leva del cambio dalla posizione P.
Non si riesce a estrarre la chiave di Per inserire la retromarcia con un
accensione dall'interruttore di accen‐ cambio a 5 marce, premere il pedale
sione. della frizione e portare la leva del
3. Spingere in basso il pulsante e far cambio a destra e indietro.
Se la batteria del veicolo è scarica,
avviare il veicolo utilizzando i cavi di uscire la leva del cambio da P.
avviamento 3 221. Rivolgersi ad un'officina per elimi‐
nare la causa dell'interruzione
Se la batteria del veicolo non è la dell'alimentazione elettrica.
causa del problema, sbloccare la leva
del cambio. 4. Montare la finitura della leva del
cambio sulla consolle centrale e
1. Azionare il freno di staziona‐ fissarla.
mento.
Guida e funzionamento 151
Quando viene rilevato uno slitta‐
mento della frizione per un certo
Freni
periodo di tempo, la potenza del
L'impianto frenante comprende due
motore viene ridotta. Un messaggio
circuiti frenanti separati.
di avvertimento viene visualizzato nel
Driver Information Centre. Rilasciare Se un circuito frenante dovesse
la frizione. guastarsi, è ancora possibile frenare
il veicolo con il secondo circuito.
Attenzione Tuttavia, l'effetto frenante si ottiene
solo premendo a fondo il pedale del
Non è consigliabile guidare con la freno. Questo richiede una forza
mano appoggiata alla leva del notevolmente maggiore. Lo spazio di
cambio. frenata necessario sarà maggiore.
Per inserire la retromarcia con un Rivolgersi ad un'officina prima di
cambio a 6 marce, premere il pedale proseguire il viaggio.
Indicazione marcia 3 93.
della frizione, tirare l'anello situato
Sistema Stop-start 3 139. Quando il motore non è in funzione, il
sotto alla leva del cambio e portare
supporto del servofreno viene meno
quest'ultima completamente a sini‐
dopo aver premuto una o due volte il
stra e in avanti.
pedale del freno. L'effetto frenante
Se la marcia non si innesta, portare la non viene ridotto, ma sarà necessario
leva del cambio in posizione di folle, esercitare una pressione maggiore
rilasciare il pedale della frizione e sul pedale. Questo fatto va ricordato
premerlo nuovamente; ripetere quindi soprattutto quando il veicolo viene
la selezione della marcia. trainato.
Evitare di fare slittare la frizione inutil‐ Spia di controllo R 3 92.
mente.
Durante il cambio marcia, premere a Sistema di antibloccaggio
fondo il pedale della frizione. Non
tenere il piede appoggiato sul pedale. Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.
152 Guida e funzionamento
L'ABS inizia a regolare la pressione Luce adattativa dei freni Freno di stazionamento manuale
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il Quando si frena a fondo, tutte e tre le
veicolo rimane governabile, anche luci dei freni lampeggiano per l'intera
durante una frenata brusca. durata del controllo ABS.
L'intervento dell'ABS si avverte come Guasto
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di 9 Avvertenza
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere In caso di guasto dell'ABS, le ruote
il pedale del freno premuto a fondo potrebbero bloccarsi in caso di
per l'intero processo di frenata, anche frenate particolarmente forti. I
se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐ vantaggi offerti dall'ABS non sono
sione sul pedale. più disponibili. In caso di frenate
Dopo l'avvio, il sistema esegue un brusche, il veicolo non è più gover‐ 9 Avvertenza
autotest che può essere percepito nabile e potrebbe sbandare.
dall'udito. Azionare sempre energicamente il
Rivolgersi ad un'officina per eliminare freno di stazionamento senza
la causa del guasto. premere il pulsante di sblocco, e
tirarlo con la maggior forza possi‐
Freno di stazionamento bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
9 Avvertenza mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
Spia di controllo u 3 92. Prima di lasciare il veicolo, verifi‐ sblocco ed abbassare completa‐
care lo stato del freno di staziona‐ mente la leva.
mento. La spia R deve illuminarsi
con luce fissa.
Guida e funzionamento 153
Per ridurre le forze agenti sul freno Assistenza per le partenze Sistemi di controllo della
di stazionamento, premere
contemporaneamente il pedale
in salita guida
Il sistema contribuisce a impedire
del freno.
movimenti indesiderati quando si Controllo elettronico della
Spia di controllo R 3 92.
guida in pendenza. stabilità e Sistema di
Quando si rilascia il pedale del freno controllo della trazione
dopo essersi fermati su un pendio, i
Assistenza alla frenata freni restano attivati per altri Il controllo elettronico della stabilità
Premendo rapidamente ed energica‐ due secondi. I freni vengono rilasciati migliora la stabilità di guida quando
mente il pedale del freno, viene appli‐ automaticamente appena il veicolo necessario, indipendentemente dal
cata automaticamente la massima comincia ad accelerare. fondo stradale o dalla tenuta dei
forza frenante. pneumatici.
L'entrata in funzione del sistema di Non appena il veicolo inizia a sban‐
assistenza alla frenata viene eviden‐ dare (sottosterzo/sovrasterzo), la
ziata da pulsazioni del pedale del potenza del motore viene ridotta e le
freno e da una maggiore resistenza ruote vengono frenate singolarmente.
alla pressione del pedale stesso. Il controllo elettronico della stabilità
Continuare a premere il pedale del funziona in combinazione con il
freno con una pressione costante sistema di controllo della trazione.
finché è necessario frenare a fondo. Impedisce alle ruote motrici di girare
La forza frenante massima viene a vuoto.
ridotta automaticamente quando si Il Sistema di controllo della trazione è
rilascia il pedale del freno. un componente del controllo elettro‐
nico della stabilità.
Il controllo della trazione migliora la
stabilità di marcia, se necessario,
indipendentemente dal tipo di fondo
154 Guida e funzionamento
stradale o dalla tenuta dei Spia a 3 93.
pneumatici, impedendo alle ruote 9 Avvertenza
Nel Driver Information Centre appare
motrici di slittare. un messaggio di stato quando
Quando si guida, non lasciarsi
Non appena le ruote motrici iniziano tentare dalla funzionalità di questa vengono disattivati il controllo elettro‐
a slittare, la potenza del motore viene speciale dotazione di sicurezza. nico della stabilità e il controllo della
ridotta e la ruota che slitta maggior‐ trazione.
mente viene frenata singolarmente. Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada. Il controllo elettronico della stabilità e
Questo migliora notevolmente la il controllo della trazione possono
stabilità di guida del veicolo su fondi essere riattivati premendo nuova‐
stradali scivolosi. Spia di controllo b 3 93.
mente il pulsante a, applicando il
Disattivazione freno o guidando il veicolo a una velo‐
cità superiore ai 50 km/h.
a si spegne quando il controllo elet‐
tronico della stabilità e il controllo
della trazione vengono riattivati.
Il controllo elettronico della stabilità e
Il controllo elettronico della stabilità il il controllo della trazione si riattivano
controllo della trazione sono operativi anche al reinserimento dell'accen‐
dopo ogni avviamento del motore, sione.
allo spegnimento della spia b.
Guasto
Quando il controllo elettronico della
stabilità e il controllo della trazione In caso di guasto del sistema, la spia
sono operativi, b lampeggia. b si accende fissa e un messaggio
Il controllo elettronico della stabilità e viene visualizzato nel Driver Informa‐
il controllo della trazione possono tion Center. Il sistema non è funzio‐
essere disattivati ogni volta che nante.
venga richiesto: premere a. Rivolgersi ad un'officina per eliminare
La spia a si accende. la causa del guasto.
Guida e funzionamento 155
Durante una manovra, la telecamera La visione a 180° agevola l'uscita in Informazioni generali
registra i dintorni del veicolo per rico‐ retromarcia da un parcheggio,
struire una vista dall'alto dell'area più permettendo al conducente di vedere 9 Avvertenza
vicina al retro del veicolo stesso, eventuali veicoli, pedoni e ciclisti in
permettendo al conducente di effet‐ arrivo. Questa visione non è consi‐ Il sistema di visione panoramica
tuare la manovra evitando eventuali gliata per eseguire una manovra non sostituisce la visione del
ostacoli. Questa visione disponibile completa. È costituita da tre aree: guidatore. Il sistema non visualiz‐
nella modalità AUTO o nel menu di sinistra 1, centro 2 e destra 3. Questa zerà bambini, pedoni, ciclisti, traf‐
selezione delle visioni. visione è disponibile solamente dal fico di attraversamento, animali o
menu di selezione delle visioni. altri oggetti esterni all'area di
Guida e funzionamento 173
Spegnimento
La videocamera si spegne al supera‐
mento di una certa velocità di marcia
avanti o se la retromarcia viene disin‐
Le linee verticali rappresentano la serita per circa 10 secondi.
direzione generale di marcia mentre
la distanza tra di esse corrisponde Limitazioni del sistema
alla larghezza del proprio veicolo La videocamera posteriore potrebbe
senza considerare gli specchietti. La non funzionare correttamente se:
prima linea orizzontale rappresenta
La telecamera è montata sopra la ● L'ambiente circostante è buio.
una distanza di circa 30 cm dal bordo
targa.
del paraurti posteriore. Le linee oriz‐ ● Il fascio dei fari si riflette diretta‐
L'area visualizzata dalla videocamera zontali superiori rappresentano mente nell'obiettivo della video‐
è limitata. La distanza dell'immagine rispettivamente una distanza di circa camera.
visualizzata non corrisponde alla 1 e 2 metri dal bordo del paraurti ● Con guida notturna.
distanza effettiva. posteriore. Le linee curve incrociate
rappresentano il diametro di sterzata ● Con visibilità limitata in caso di
massimo. nebbia, pioggia o neve.
Guida e funzionamento 175
● Gli obiettivi delle videocamere I criteri di rilevamento di un cambio di Attivare l'avvisatore di cambio acci‐
sono ostruiti da neve, ghiaccio, corsia accidentale sono: dentale della corsia di marcia
neve mista a fango, fango, spor‐ ● Indicatori di direzione non funzio‐ premendo ½. Il sistema è attivo
cizia. Pulire l'obiettivo, risciac‐ nanti. quando il LED del pulsante è spento.
quarlo con acqua e strofinarlo Il sistema funziona solo a una velocità
con un panno morbido. ● Pedale del freno non attivato.
di marcia superiore a 60 km/h e in
● Il portellone posteriore è aperto. ● Pedale dell'acceleratore non presenza di segnalazioni orizzontali
premuto attivamente o nessuna di corsia.
● Il veicolo sta trainando un rimor‐ accelerazione.
chio connesso elettricamente. Se il sistema rileva un cambio di
Se il conducente si comporta in corsia accidentale, la spia ) lampeg‐
● Il veicolo è stato tamponato. maniera attiva non verrà emessa
gia in giallo. Contemporaneamente
● Si verificano variazioni di tempe‐ nessuna segnalazione.
viene emessa una segnalazione
ratura estreme.
Attivazione acustica.
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia
L'avvisatore del cambio accidentale
della corsia di marcia rileva la segna‐
letica orizzontale di corsia di marcia
Disattivazione
tramite una videocamera anteriore. Il
sistema rileva i cambi di corsia e Il sistema si disattiva premendo ½; il
informa il conducente in caso di LED del pulsante si accende.
cambio di corsia accidentale A velocità inferiori a 60 km/h, il
mediante segnalazioni visive e sistema non è attivabile.
acustiche.
176 Guida e funzionamento
Guasto ● Con guida notturna. Il sistema è anche dotato di un
● Con visibilità limitata in caso di allarme tempo di guida.
In caso di guasto, F viene
nebbia, pioggia o neve.
visualizzato nel quadro strumenti, Allarme tempo di guida
accompagnato da un segnale ● Il sensore del parabrezza è
acustico. Recarsi presso un conces‐ ostruito da neve, ghiaccio, neve Se il conducente non ha effettuato
sionario o un'officina autorizzata per mista a fango, fango, sporco, nessuna pausa dopo due ore di guida
effettuare un controllo del sistema. danni al parabrezza o dalla a una velocità superiore ai 65 km/h,
presenza di oggetti estranei, ad un simbolo a comparsa ˇ viene
L'avvisatore di cambio accidentale visualizzato nel Driver Information
della corsia potrebbe non funzionare es. autoadesivi.
Center e viene riprodotto un segnale
correttamente se: ● Il sole si riflette direttamente
acustico. L'allarme si ripete a intervalli
● Il parabrezza è sporco. nell'obiettivo della videocamera.
di un'ora finché il veicolo non viene
● Le condizioni atmosferiche sono ● Veicoli vicini che precedono. arrestato, indipendentemente da
sfavorevoli, ad esempio in caso ● Strade con curve. eventuali cambiamenti nella velocità
di pioggia battente, neve, raggi ● Bordi della strada. del veicolo.
solari diretti oppure ombra. Il conteggio dell'allarme tempo di
● Strade con linee di demarcazione
Il sistema non può funzionare quando di corsia scarsamente segnalate. guida si azzera quando il quadro
non viene rilevata nessuna segnale‐ viene spento per alcuni minuti.
● Improvvise variazioni della lumi‐
tica orizzontale di corsia.
nosità. Disattivazione o attivazione
Limitazioni del sistema Questo sistema si può disattivare o
Le prestazioni del sistema potrebbero Allarme anti-sonnolenza attivare nel menù di personalizza‐
non funzionare correttamente Il sistema di allarme anti-sonnolenza zione 3 104.
quando: controlla il tempo trascorso alla guida L'allarme anti-sonnolenza si azzera
● La velocità del veicolo è inferiore a una velocità superiore ai 65 km/h. quando il quadro viene spento per
a 60 km/h. Si consiglia di effettuare una pausa alcuni minuti.
● Guida su strade tortuose o colli‐ non appena ci si sente stanchi oppure
nari. almeno ogni due ore.
Guida e funzionamento 177
Carburante Attenzione
Additivi per carburante in Paesi
fuori dall'Europa
Carburante per motori a L'utilizzo di carburante non Il carburante deve contenere additivi
benzina conforme alla norma EN 228 o alla detergenti che aiutano a prevenire la
norma E DIN 51626-1 può formazione di depositi nel motore e
Utilizzare solo carburante senza
causare depositi o danni al nell'impianto di alimentazione. Gli
piombo conforme allo standard euro‐
motore. iniettori del carburante e le valvole di
peo EN 228 o E DIN 51626-1 o equi‐
valente. aspirazione puliti consentono al
sistema di controllo emissioni di
Il motore è in grado di funzionare con Attenzione funzionare correttamente. Alcuni tipi
carburante che contenga fino al 10 % di carburante non contengono additivi
di etanolo (ad es. denominato E10). L'uso di un tipo di carburante con
in quantità sufficiente per mantenere
Usare benzina con il numero di ottano un numero di ottano inferiore a
puliti gli iniettori del carburante e le
consigliato. Un numero di ottano infe‐ quello minimo consentito può
valvole di aspirazione.
riore può ridurre la potenza del causare una combustione incon‐
trollata e danni al motore. Per compensare la mancanza di
motore e la coppia motrice, facendo detergenza, aggiungere al serbatoio
aumentare leggermente il consumo di del carburante il Fuel System Treat‐
carburante. I requisiti specifici del motore circa il
numero di ottano sono riportati nella ment PLUS a ogni cambio olio motore
panoramica dei dati del motore o a ogni 10.000 km, a seconda di
Attenzione 3 237. Un'etichetta specifica del quale si verifica prima. Disponibile in
paese sullo sportello del serbatoio di officina.
Non utilizzare carburante o additivi
riempimento carburante può sosti‐ In alcune città sono disponibili carbu‐
per carburante che contengono
tuire il requisito. ranti contenenti ossigenati quali eteri
composti metallici, come additivi a
ed etanolo, nonché carburanti rifor‐
base di manganese, in quanto
mulati. Se questi carburanti sono
possono danneggiare il motore.
conformi alle specifiche sopra
descritte, possono essere utilizzati.
Ad ogni modo, E85 (85% etanolo) e
178 Guida e funzionamento
altri carburanti contenenti più del 15% Carburante per motori Rifornimento
di etanolo andranno usati solo nei
veicoli FlexFuel. diesel
Utilizzare solo carburante diesel a
Attenzione norma EN 590.
Nei paesi al di fuori dell'Unione Euro‐
Non usare carburante contenente pea si utilizza carburante Euro-Diesel
metanolo. Potrebbe corrodere le con una concentrazione di zolfo infe‐
parti metalliche dell'impianto di riore a 50 ppm.
alimentazione e danneggiare
anche le parti in plastica e in Attenzione
gomma. Questi danni non sono
coperti dalla garanzia del veicolo. L'utilizzo di carburante non
conforme a EN 590 o a normative
Alcuni carburanti, soprattutto quelli da analoghe può causare perdite di
corsa ad alto numero di ottano, potenza, maggiore usura o danni 9 Pericolo
possono contenere un additivo che al motore.
aumenta il numero di ottano, chia‐ Prima del rifornimento, spegnere il
mato manganese metilciclopentadie‐ Non utilizzare gasolio marino, nafta, quadro e gli eventuali riscaldatori
nile tricarbonil (MMT). Non utilizzare Aquazole ed emulsioni diesel-acqua esterni con camere di combu‐
carburanti o additivi per carburanti simili. Il gasolio non deve essere stione.
con MMT, perché possono ridurre la diluito con carburante per motori a Seguire le istruzioni e le norme di
durata delle candele e influenzare le benzina. sicurezza della stazione di servizio
prestazioni del sistema di controllo durante il rifornimento.
delle emissioni. La spia MIL Z
potrebbe accendersi 3 91. In questo
caso occorre rivolgersi a un'officina.
Guida e funzionamento 179
9 Pericolo
Il carburante è infiammabile ed
esplosivo. Vietato fumare. Evitare
fiamme aperte o scintille.
Se se sente odore di carburante
nel veicolo, rivolgersi immediata‐
mente a un'officina per risolvere il
problema.
Attenzione
Lo sportellino del carburante può Il tappo del serbatoio del carburante
In caso di rifornimento con carbu‐ essere aperto solo se il veicolo è può essere fissato all'apposito gancio
rante sbagliato, non accendere il sbloccato. Aprire sportellino del sullo sportellino del carburante.
quadro. carburante premendo sullo sportel‐ Per effettuare il rifornimento, inserire
lino stesso. completamente la pompa del carbu‐
Lo sportellino del serbatoio del carbu‐ rante e azionarla.
rante si trova sul lato posteriore sini‐ Rifornimento di gasolio e benzina
stro del veicolo. Dopo l'interruzione automatica, è
Per aprire, ruotare il tappo lenta‐ possibile rabboccare il serbatoio azio‐
mente in senso antiorario. nando l'ugello della pompa un
massimo di due altre volte.
Attenzione
Asciugare immediatamente il
carburante eventualmente fuoriu‐
scito.
180 Guida e funzionamento
Per chiudere, ruotare il tappo del Per i valori specifici del proprio carburante dipende inoltre dallo stile
serbatoio del carburante in senso veicolo, fare riferimento al Certificato di guida personale e dalle condizioni
orario fino a sentire uno scatto. di Conformità EEC fornito assieme al della strada e del traffico.
Chiudere lo sportellino e lasciarlo veicolo o ad altri documenti nazionali
innestare. relativi all'immatricolazione.
Attenzione
Non premere il cofano nell'aggan‐
cio per evitare ammaccature.
Olio motore
Controllare manualmente il livello
dell'olio motore a intervalli regolari per
prevenire danni al motore. Assicu‐
rarsi che sia utilizzato olio con le
specifiche corrette. Liquidi e lubrifi‐
Spostare il fermo di sicurezza lateral‐ canti raccomandati 3 230. Rabboccare se il livello dell'olio
mente sul lato sinistro del veicolo ed Il consumo massimo di olio motore è motore è sceso sotto il segno MIN.
aprire il cofano. 0,6 L per 1.000 km.
Il cofano viene tenuto aperto automa‐ Il controllo va effettuato con il veicolo
ticamente. su una superficie piana. Il motore
Se il cofano viene aperto durante un deve essere a temperatura di eserci‐
Autostop, il motore si riavvia automa‐ zio e deve essere stato spento per
ticamente per motivi di sicurezza. almeno cinque minuti.
Sistema Stop-start 3 139. Estrarre l'astina di livello, pulirla e
inserirla fino all'arresto sull'impugna‐
Chiusura tura, quindi estrarla e controllare il
livello dell'olio motore.
Abbassare il cofano e lasciarlo
cadere nell'aggancio da un'altezza Inserire l'astina di livello fino all'arre‐
bassa (20-25 cm). Controllare che il sto sull'impugnatura e ruotarla di
cofano sia chiuso. mezzo giro. Le astine di livello variano a seconda
del tipo di motore.
190 Cura del veicolo
Si consiglia di utilizzare olii motore Liquido di raffreddamento
della stessa qualità di quello utilizzato
per l'ultimo cambio dell'olio. del motore
Il liquido di raffreddamento assicura
una protezione antigelo fino a circa
-37 °C.
Attenzione
Utilizzare solo antigelo approvato.
Freni
Nel caso di uno spessore minimo
delle guarnizioni dei freni durante la
frenata si sentirà uno stridìo.
È possibile proseguire il viaggio ma si
devono sostituire le guarnizioni dei
freni appena possibile.
Dopo il montaggio di nuove guarni‐
zioni dei freni, evitare frenate brusche
durante i primi viaggi. Il livello del liquido dei freni deve
Riempire con acqua pulita miscelata essere tra i segni MIN e MAX.
con la giusta quantità di soluzione
detergente per cristalli approvata Se il livello del liquido è inferiore a
contenente antigelo. MIN, rivolgersi a un officina.
Liquido dei freni e della frizione
3 230.
192 Cura del veicolo
Batteria veicolo Dispositivo salvacarica della batteria Nei veicoli dotati di batteria AGM
3 120. (Absorptive Glass Mat - a elettrolito
La batteria del veicolo non richiede assorbito), assicurarsi che la batteria
manutenzione, a condizione che lo Scollegamento della batteria sia sostituita con un'altra batteria
stile di guida del conducente ne AGM.
consenta una carica sufficiente. La Se la batteria del veicolo deve essere
guida per brevi tragitti e i frequenti scollegata (per esempio per lavori di
avviamenti del motore possono scari‐ manutenzione), l'allarme antifurto
care la batteria. Utilizzare i dispositivi deve essere disattivato come segue:
elettrici solo se necessario. Inserire e disinserire l'accensione,
quindi scollegare la batteria del
veicolo entro 15 secondi.
Sostituire la batteria del veicolo
Avviso
Il mancato rispetto di una qualsiasi
delle istruzioni fornite in questa
Le batterie non devono essere smal‐ sezione può causare una disattiva‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso zione temporanea del sistema stop- È possibile identificare una batteria
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐ start. AGM dall'etichetta presente sulla
gio. batteria. Si raccomanda l'uso di una
Quando si sostituisce la batteria del
Se il veicolo non viene utilizzato per veicolo, assicurarsi che non ci siano batteria originale Opel.
oltre quattro settimane, la batteria fori di ventilazione aperti nelle vici‐
potrebbe scaricarsi. Scollegare il Avviso
nanze del terminale positivo. Se un Se si utilizza una batteria veicolo
morsetto dal terminale negativo della foro di ventilazione è aperto in questa
batteria del veicolo. AGM diversa da quella originale
zona, deve essere chiuso con un Opel, le prestazioni potrebbero
Prima di collegare o scollegare la tappo, e la ventilazione vicino al subire una riduzione.
batteria, accertare che l'accensione terminale negativo deve essere
sia disinserita. aperta. Si consiglia di far sostituire la batteria
del veicolo da un'officina.
Cura del veicolo 193
Sistema Stop-start 3 139. Significato dei simboli: Spurgo del sistema di
Ricaricare la batteria del veicolo
● Non avvicinare scintille o fiamme alimentazione diesel
libere e non fumare.
Se il serbatoio è stato svuotato
● Proteggere sempre gli occhi. I
9 Avvertenza completamente, è necessario spur‐
gas esplosivi possono provocare gare il sistema di alimentazione
Nei veicoli dotati di sistema Start- cecità o infortuni. diesel. Inserire l'accensione per tre
stop, assicurarsi che il potenziale ● Tenere la batteria del veicolo volte, per 15 secondi ogni volta.
di carica non superi i 14,6 Volt fuori dalla portata dei bambini. Tentare quindi l'avviamento del
quando si usa un caricabatteria. In ● La batteria del veicolo contiene motore per un massimo di
caso contrario, la batteria del acido solforico, che potrebbe 40 secondi. Ripetere questa proce‐
veicolo potrebbe subire danni. causare cecità o lesioni gravi. dura dopo non meno di cinque
secondi. Se il motore non si avvia,
● Consultare il manuale d'uso per rivolgersi ad un'officina.
Avviamento di emergenza 3 221.
ulteriori informazioni.
Etichetta di avvertimento ● Nelle vicinanze della batteria può
essere presente del gas esplo‐ Sostituzione delle spazzole
sivo. tergicristalli
194 Cura del veicolo
Sollevare il braccio del tergicristalli
fino a quando non rimane in posizione
Attaccare la spazzola del tergicristallo
in posizione leggermente obliqua
Sostituzione delle
sollevata, premere il pulsante per rispetto al braccio del tergicristallo e lampadine
sbloccare la spazzola e rimuoverla. spingerla finché non si innesta.
Attaccare la spazzola del tergicristallo Abbassare con cautela il braccio del Disinserire l'alimentazione e
in posizione leggermente obliqua tergicristallo. spegnere l'interruttore interessato o
rispetto al braccio del tergicristallo e chiudere le portiere.
spingerla finché non si innesta. Afferrare la lampadina nuova solo
Abbassare con cautela il braccio del tenendola per lo zoccolo. Non toccare
tergicristallo. il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
Spazzola tergicristalli del lunotto lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐
terno del vano motore.
Controllo delle lampadine
Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Fari alogeni
Fari alogeni con alloggiamenti sepa‐
rati per anabbaglianti e abbaglianti/
Sollevare il braccio del tergicristallo. indicatori di direzione.
Sganciare la spazzola del tergicri‐
stallo come mostrato in figura e
rimuoverla.
Cura del veicolo 195
1. Ruotare il coperchio (1) in senso 3. Tirare per rimuovere la lampadina
antiorario e rimuoverlo. dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐
gare la nuova lampadina al il
connettore.
5. Inserire e premere il portalam‐
pada nell'alloggiamento del riflet‐
tore mettendo la sporgenza in
posizione.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in
senso orario.
Abbaglianti, indicatore di direzione (1) Luce dell'indicatore di direzione
Anabbaglianti (2)
2. Estrarre il portalampada supe‐
Abbaglianti riore dall'alloggiamento del riflet‐
tore.
Fari LED
I fari degli abbaglianti e degli anabba‐
glianti, le luci di posizione, le luci
diurne e gli indicatori di direzione late‐
rali sono progettati come LED e non
possono essere cambiati.
In caso di malfunzionamento delle
luci, farle riparare da un'officina.
Fendinebbia
Le lampadine sono accessibili dal
4. Sostituire la lampadina e sottoscocca del veicolo. 2. Sganciare il portalampada dal
premerla nell'alloggiamento del connettore premendo sulla
riflettore mettendo la sporgenza in linguetta di fissaggio.
posizione. 3. Smontare e riposizionare il porta‐
5. Alzare il gancio di blocco e mante‐ lampada completo di lampada e
nere in posizione. collegare il connettore.
6. Collegare il connettore alla 4. Inserire il portalampada nell'allog‐
lampadina e fissarlo con il gancio giamento del riflettore ruotando in
di blocco. senso orario e bloccare.
7. Inserire il coperchio e ruotarlo in
senso orario. Luci posteriori
Luci di posizione/luci diurne A seconda della versione, le luci
posteriori e le luci dei freni sono
In caso di LED difettosi, farli sostituire 1. Ruotare il portalampada in senso progettate come LED. In caso di
da un'officina. antiorario e rimuoverlo dall'allog‐ malfunzionamento, far sostituire i
giamento del riflettore. LED da un'officina.
198 Cura del veicolo
Gruppo ottico nella carrozzeria 2. Rimuovere il gruppo ottico tiran‐ Tirare la lampadina per rimuo‐
dolo all'indietro. verla, quindi sostituirla.
Rimozione del gruppo ottico Luce posteriore/Luce dei freni 1
Luce dell'indicatore di direzione 2
Versione con LED
È possibile sostituire solo la
lampadina degli indicatori di dire‐
zione.
Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
N. Circuito N. Circuito
8 Pompa carburante del comando 23 Motorino di avviamento
motore
24 Gancio rimorchio
9 Comando motore
25 Scatola portafusibili nel quadro
10 Comando motore strumenti
11 Comando motore 26 Centralina del cambio
12 Unità di raffreddamento del 27 Centralina carrozzeria
motore
28 Centralina del motore
13 Centralina carrozzeria
N. Circuito 29 Tergicristallo anteriore
14 Sensore intelligente della
1 Ventola sistema di climatizza‐ batteria 30 Centralina carrozzeria
zione
15 – Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,
2 – chiudere la scatola portafusibili e
16 Fendinebbia premerli fino allo scatto.
3 Scatola portafusibili
17 – Se il coperchio della scatola portafu‐
4 – sibili non è montato correttamente, è
18 Abbaglianti lato destro possibile che si verifichi un malfun‐
5 Scatola portafusibili nel quadro zionamento.
strumenti 19 Abbaglianti lato sinistro
28 –
29 Infotainment
30 –
31 Infotainment
Cura del veicolo 207
N. Circuito
1 Lunotto termico
2 Specchietti retrovisori esterni
riscaldati
3 Alzacristallo elettrico anteriore Il martinetto, gli attrezzi e la cinghia
per il fissaggio di una ruota danneg‐
4 Unità di controllo della portiera giata nonché l'occhiello di traino si
del conducente trovano nella cassetta degli attrezzi
situata nella parete destra nel vano di
5 Alzacristallo elettrico posteriore
carico. Ruota di scorta 3 219.
6 Sedili riscaldati
7 –
8 Infotainment
208 Cura del veicolo
Veicoli senza ruota di scorta Ruote e pneumatici Come pneumatici invernali sono
consentite tutte le misure di pneuma‐
tici 3 243.
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi Denominazione dei
Superare gli ostacoli lentamente e, se pneumatici
possibile, ad angolo retto. Passare
Ad es. 195/65 R 15 91 T
sopra ostacoli acuminati può danneg‐
giare i pneumatici e i cerchi. Quando 195 : larghezza pneumatici, mm
si parcheggia, non schiacciare i pneu‐ 65 : rapporto di sezione (tra altezza
matici contro il bordo del marcia‐ e larghezza), %
piede. R : tipo di cintura: Radiale
RF : tipo: RunFlat
Controllare regolarmente i cerchi veri‐
15 : diametro del cerchio, pollici
Il cacciavite e l'occhiello di traino si ficando che non presentino danni. In
91 : indice di carico, ad es. 95
trovano in una cassetta situata nel caso di danni o usura irregolare, rivol‐
rappresenta 615 kg
vano di carico sotto alla copertura del gersi ad un'officina.
T : indice di velocità
pianale.
Kit di riparazione dei pneumatici Pneumatici invernali Lettere per l'indice di velocità:
3 213. I pneumatici invernali migliorano la Q : fino a 160 km/h
sicurezza di guida a temperature infe‐ S : fino a 180 km/h
riori a 7 °C e per questo motivo T : fino a 190 km/h
devono essere utilizzati su tutte le H : fino a 210 km/h
ruote. V : fino a 240 km/h
W : fino a 270 km/h
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di Scegliere uno pneumatico adatto alla
velocità nel campo visivo del condu‐ velocità massima del veicolo.
cente.
Cura del veicolo 209
La velocità massima è raggiungibile Una pressione di gonfiaggio non
al valore di massa a vuoto con condu‐ corretta influisce negativamente su
cete (75 kg) più un carico utile di sicurezza, guidabilità del veicolo,
125 kg. L'equipaggiamento opzionale comfort e consumo di carburante,
potrebbe ridurre la velocità massima oltre ad accelerare il processo di
del veicolo. usura dei pneumatici.
Prestazioni 3 239. Le pressioni dei pneumatici sono
diverse a seconda delle varie opzioni.
Pneumatici direzionali Per il valore corretto di pressione dei
Gli pneumatici direzionali dovrebbero pneumatici, seguire la seguente
essere montati in modo da ruotare procedura:
nella direzione corretta. La direzione 1. Identificare l'asse motore e lo stile
di rotazione adeguata viene indicata Pressione dei pneumatici 3 243. di guida.
da un simbolo (ad esempio una frec‐ La targhetta con le informazioni sulla 2. Identificare il codice identificativo
cia) sul fianco. pressione pneumatici sul telaio della del motore. Dati del motore
portiera sinistra indica i pneumatici 3 237.
Pressione dei pneumatici appartenenti alla dotazione originale 3. Identificare il pneumatico rispet‐
e la relativa pressione di gonfiaggio. tivo.
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e Le pressioni dei pneumatici specifi‐ Le targhette di pressione dei pneu‐
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ cate si riferiscono ai pneumatici matici mostrano tutte le possibili
ticare la ruota di scorta. Questo vale freddi. E valgono sia per i pneumatici combinazioni di pneumatici 3 243.
anche per i veicoli dotati del sistema estivi che per quelli invernali.
Per i pneumatici approvati per il
di monitoraggio pressione pneuma‐ Gonfiare sempre la ruota di scorta proprio veicolo fare riferimento al
tici. alla pressione specificata per il pieno Certificato di conformità EEC fornito
Svitare il cappuccio coprivalvola. carico. con il veicolo o ad altri documenti di
La pressione dei pneumatici ECO registrazione nazionale.
consente di ottenere il minore
consumo di carburante possibile.
210 Cura del veicolo
Il conducente è responsabile del Sensibilità alla temperatura Sistema di rilevamento
gonfiaggio dei pneumatici alla pres‐
sione corretta. La pressione pneumatici dipende perdita di pressione
dalla temperatura del pneumatico pneumatici
stesso. Durante la guida la tempera‐
9 Avvertenza Il sistema di rilevamento perdita di
tura e la pressione dei pneumatici
aumenta. I valori di pressione dei pressione pneumatici controlla
Una pressione troppo bassa può costantemente la velocità di rotazione
causare un eccessivo riscalda‐ pneumatici sull'etichetta informativa
degli stessi e la tabella della pres‐ delle quattro ruote e avvisa il condu‐
mento dei pneumatici, danni cente in caso di pressione bassa
interni con conseguente distacco sione dei pneumatici sono validi per
pneumatici freddi, cioè a 20 °C. durante la marcia. Questo viene otte‐
del battistrada e lo scoppio a velo‐ nuto confrontando la circonferenza di
cità elevate. La pressione aumenta di circa rotolamento degli pneumatici con dei
10 kPa per un aumento di tempera‐ valori di riferimento.
tura di 10 °C. Questo deve essere
9 Avvertenza tenuto in considerazione quando si In caso di perdita di pressione in uno
controllano pneumatici caldi. degli pneumatici, la spia w si accende
Per pneumatici specifici la pres‐ e viene visualizzato un messaggio di
Il valore di pressione dei pneumatici avvertimento nel Driver Information
sione dei pneumatici raccoman‐
visualizzato nel Driver Information Center.
data secondo quanto riportato
Center indica la pressione reale dei
nella tabella di pressione dei In tal caso, ridurre la velocità ed
pneumatici. Un pneumatico raffred‐
pneumatici può superare la pres‐ evitare curve e frenate brusche. Non
dato mostra un valore inferiore, che
sione massima dei pneumatici appena si ha l'opportunità di arrestare
però non è indice di una perdita d'aria.
come indicato sul pneumatico. il veicolo in condizioni di sicurezza,
Non superare mai la pressione controllare la pressione pneumatici.
massima dei pneumatici riportata
Spia di controllo w 3 94.
sullo pneumatico.
Dopo aver regolato la pressione
pneumatici, avviare il sistema per
permettere alla spia di spegnersi,
quindi riavviarlo.
Cura del veicolo 211
Inizializzazione del sistema 3. Premere w per azzerare il
Attenzione sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici.
Il sistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici segnala 4. L'azzeramento è confermato da
un'eventuale bassa pressione dei un'indicazione a comparsa.
pneumatici e non sostituisce la Una volta avviato, il sistema si calibra
regolare manutenzione degli automaticamente con la nuova pres‐
stessi da parte del conducente. sione pneumatici durante la marcia.
Dopo un certo periodo di marcia, il
In caso di malfunzionamento del sistema adotta e monitora i nuovi
sistema, il Driver Information Center valori di pressione.
(DIC) visualizza un messaggio. Impo‐ Controllare sempre la pressione
stare la pressione pneumatici corretta quando i pneumatici sono freddi.
e riavviare il sistema. Se il malfunzio‐
namento continua ad essere segna‐ In seguito ad una correzione della Il sistema deve essere riavviato se:
lato, rivolgersi a un'officina. Non è pressione pneumatici o al cambio di ● La pressione pneumatici è
possibile utilizzare il sistema quando una ruota, è necessario avviare il cambiata
ABS o ESC ha un malfunzionamento sistema per permettere la memoriz‐
zazione dei nuovi valori di circonfe‐ ● Le condizioni di carico del veicolo
o mentre si usa una ruota di scorta sono cambiate
temporanea. Dopo aver rimontato il renza di riferimento:
1. Assicurarsi sempre che tutti e ● Le ruote sono state cambiate di
pneumatico, controllare la pressione
quattro i pneumatici abbiano la posizione o sostituite
a pneumatici freddi e avviare il
sistema. corretta pressione 3 243. Il sistema non segnala immediata‐
2. Azionare il freno di stazionamento mente lo scoppio o il rapido sgonfiag‐
manuale. gio di un pneumatico. Ciò è dovuto al
tempo necessario ai relativi calcoli.
212 Cura del veicolo
Ruota di scorta
Montaggio della ruota di scorta
temporanea
Montare solo un ruotino di scorta.
Non viaggiare a velocità superiori a
80 km/h. Affrontare le curve lenta‐
mente. Non usare il ruotino di scorta
per periodi prolungati.
La ruota di scorta temporanea è
Attenzione situata nel vano di carico sotto la
copertura del pianale.
Posizione del braccio posteriore della
piattaforma nel sottoscocca. L'uso di una ruota di scorta più Per rimuovere:
piccola delle altre ruote o in combi‐ 1. Aprire la copertura del pianale.
nazione con i pneumatici invernali
2. La ruota di scorta temporanea è
può compromettere la guidabilità
fissata con un galletto. Ruotare il
della vettura. Far sostituire quanto
dado ad alette in senso antiorario
prima il pneumatico difettoso.
e rimuovere la ruota.
La ruota di scorta temporanea ha il Nella parete destra del vano di
cerchio in acciaio. carico si trova una cassetta degli
attrezzi. Attrezzi per il veicolo
3 207
3. Se, dopo la sostituzione di una
ruota, nessuna ruota viene posi‐
zionata nel pozzetto della ruota di
220 Cura del veicolo
scorta, fissare la cassetta degli 1. Posizionare la ruota con il lato
attrezzi ruotando all'indietro il esterno rivolto verso l'alto vicino a
dado ad alette e chiudere la un lato del vano di carico.
copertura del pianale.
4. Dopo aver sostituito una ruota con
una ruota di dimensioni regolari,
posizionare la ruota di scorta con
il lato esterno verso l'alto nel
pozzetto fissandola con il dado a
galletto.
In caso di sgonfiamento di un pneu‐
matico posteriore durante il traino di
un altro veicolo, montare il ruotino di 4. Inserire la cinghia nelle razze
scorta sul lato anteriore e il pneuma‐ della ruota come mostrato in
tico gonfio sul lato posteriore. figura.
Catene da neve 3 213. 2. Posizionare la parte a cappio 5. Montare il gancio dell'occhiello di
della cinghia nell'occhiello di ancoraggio posteriore.
Trasporto di una ruota ancoraggio anteriore sul lato 6. Tirare la cinghia e fissarla con la
danneggiata di dimensioni appropriato. fibbia.
normali nel vano di carico 3. Posizionare l'estremità col gancio
della cinghia nel cappio e tirare 9 Pericolo
Il pozzetto della ruota di scorta non è fino a fissare saldamente la
concepito per dimensioni di pneuma‐ cinghia stessa all'occhiello di
tici diverse da quelle della ruota di Durante la guida con una ruota
ancoraggio. danneggiata di dimensioni regolari
scorta temporanea. Una ruota
danneggiata di dimensioni normali riposta nel vano di carico, gli
deve essere riposta nel vano di carico schienali dei sedili posteriori
e fissata con una cinghia. Attrezzi per devono sempre essere in posi‐
il veicolo 3 207. Per fissare la ruota: zione verticale e bloccati.
Cura del veicolo 221
Solo per motori diesel: Qualora non sia disponibile olio di qualità dexos, si può utilizzare massimo un litro di olio motore
di qualità ACEA C3 una volta tra un cambio d'olio e l'altro.
Gradi di viscosità dell'olio motore
Tutti i paesi europei con intervallo di servizio europeo 3 228
Temperatura ambiente Motori a benzina e diesel
Fino a -25 °C SAE 0W-30 o SAE 0W-40
SAE 5W-30 o SAE 5W-40
Sotto -25 °C SAE 0W-30 o SAE 0W-40
Dati tecnici 235
Piano di manutenzione internazionale
Qualità dell'olio motore richiesta
Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 228
Qualità dell'olio motore Motori a benzina Motori diesel
(compresi CNG, GPL, E85)
dexos1 GEN2 ✔ –
dexos2 – ✔
Qualora non sia disponibile olio di qualità dexos si possono utilizzare le qualità di olio elencate in seguito:
Tutti i paesi con intervallo di servizio internazionale 3 228
Qualità dell'olio motore Motori a benzina Motori diesel
(compresi CNG, GPL, E85)
ACEA A3/B4 – ✔
ACEA C3 – ✔
2) Un'etichetta specifica del Paese sullo sportello del serbatoio di riempimento carburante può sostituire il requisito specifico del motore.
238 Dati tecnici
Prestazioni
Motore B12xE B12xHT B12xHT
Velocità massima [km/h]
Cambio manuale 170 1883) 2064)
Cambio automatico – 187 –
3) Cambio a 5 marce
4) Cambio a 6 marce
Crossland X
Larghezza con due specchietti retrovisori esterni ripiegati [mm] 1825
Altezza (senza antenna) [mm] 1597
Lunghezza pianale del vano di carico [mm] 793
Lunghezza del vano di carico con sedili posteriori reclinati [mm] 1483
Larghezza vano di carico [mm] 947
Altezza vano di carico con copertura [mm] 584
Altezza vano di carico senza copertura [mm] 894
Altezza luce del vano di carico [mm] 712
Passo [mm] 2604
Diametro di sterzata [m] 11,2
242 Dati tecnici
Capacità
Olio motore
Motore B12xE B12xHT B16DT B16DTH
incluso filtro [l] 3,25 3,5 3,75 3,75
tra MIN e MAX [l] 1,0 1,0 1,0 1,5
Serbatoio AdBlue
AdBlue, quantità di rifornimento [l] 14,8
Dati tecnici 243
Identificazione frequenza
radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione dei
pneumatici e la sicurezza del sistema
di accensione. Viene anche utilizzata
insieme ad apparecchiature come i
telecomandi radio per il bloccaggio e
lo sbloccaggio delle portiere e l'avvia‐
mento, e trasmettitori interni al veicolo
per l'apertura delle porte dei garage.
La tecnologia RFID nei veicoli Opel
non utilizza o registra informazioni
personali o si collega con altri sistemi
Opel contenenti informazioni perso‐
nali.
254
Indice analitico A
Abbaglianti ........................... 95, 113
Avviamento e funzionamento..... 134
Avvisatore acustico ................ 13, 77
Accessori e modifiche alla Avvisatore di cambio
vettura .................................... 187 accidentale della corsia di
AdBlue.................................. 94, 144 marcia............................... 93, 175
Aggiornamento software............ 250 Avvisatore ottico ........................ 113
Airbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza .................. 91
B
Alette parasole ............................. 41 Barra di traino............................. 181
Allarme angolo morto laterale.... 168 Batteria veicolo .......................... 192
Allarme anti-sonnolenza............. 176 Bloccaggio automatico ................ 29
Alzacristalli elettrici ...................... 38 BlueInjection............................... 144
Anabbaglianti................................ 95 Bocchette dell'aria...................... 130
Antiabbagliamento automatico .... 37 Bocchette di ventilazione fisse . . 131
Antiabbagliamento manuale ........ 37 Bocchette di ventilazione
Arresto del motore........................ 92 orientabili ................................ 130
Assistente ai segnali stradali........ 96 Bracciolo................................. 47, 48
Assistenza all'uso degli C
abbaglianti................................. 95 Cambio ........................................ 16
Assistenza alla frenata .............. 153 Cambio automatico .................... 147
Assistenza per le partenze in Cambio di misura dei pneumatici
salita ....................................... 153 e dei cerchi ............................. 212
Attrezzi ....................................... 207 Cambio manuale ....................... 150
Attrezzi per il veicolo................... 207 Cambio marcia............................. 93
Ausilio al parcheggio con Capacità .................................... 242
sensori a ultrasuoni................. 160 Caratteristiche dell'illuminazione 119
Autostop............................... 95, 139 Carburante.................................. 177
Avviamento .................................. 17 Carburante per motori a benzina 177
Avviamento del motore .............. 137 Carburante per motori diesel ..... 178
Avviamento di emergenza ......... 221 Carica induttiva............................. 81
255
Carico tetto................................... 73 Controllo del sistema.................... 92 Display di manutenzione ............. 89
Cassettino portaoggetti ............... 65 Controllo del veicolo .................. 134 Display Head-Up........................ 100
Catene da neve ......................... 213 Controllo elettronico della Dispositivi di traino ..................... 182
Cercare subito assistenza ........... 92 stabilità e Sistema di controllo Dispositivo di assistenza al
Chiavi ........................................... 21 della trazione..................... 93, 153 parcheggio avanzato............... 163
Chiavi, serrature........................... 21 Convertitore catalitico ................ 144 Dispositivo elettronico di
Chiusura centralizzata ................. 24 Copertura del vano di carico ....... 69 bloccaggio motore .................... 35
Cintura di sicurezza ....................... 8 Copertura portaoggetti del Dispositivo salvacarica della
Cintura di sicurezza a tre punti di pianale posteriore .................... 70 batteria ................................... 120
ancoraggio ............................... 50 Copricerchi ................................ 212 Driver Information Center............. 96
Cinture.......................................... 49 Coprifari appannati .................... 117
Cinture di sicurezza ..................... 49 Cura dell'abitacolo ..................... 227 E
Climatizzatore .............................. 15 Cura della vettura....................... 224 Esecuzione dei lavori ................ 188
Cofano ....................................... 188 Cura delle parti esterne ............. 224 Etichetta airbag............................. 52
Comandi....................................... 76 F
Comandi al volante ...................... 76 D
Dati del motore .......................... 237 Fari............................................. 112
Consigli per la guida................... 134 Fari alogeni ................................ 194
Consigli per la guida e per il Dati del veicolo........................... 234
Dati tecnici del veicolo ................... 3 Fari autoadattativi ...................... 114
traino ...................................... 181 Fari LED..................................... 197
Consumo di carburante - DEF............................................ 144
Demolizione dei veicoli .............. 188 Fendinebbia ................. 95, 116, 197
Emissioni di CO2..................... 180 Filtro antiparticolato.............. 94, 143
Contachilometri ............................ 87 Denominazione dei pneumatici . 208
Dichiarazione di conformità........ 245 Finestrini....................................... 37
Contachilometri parziale .............. 87 Foratura...................................... 216
Contagiri ...................................... 88 Dimensioni del veicolo ............... 240
Disattivazione controllo Forma convessa .......................... 35
Controlli sul veicolo..................... 188 Freni .................................. 151, 191
Controllo automatico dei fari ...... 113 elettronico della stabilità e
sistema di controllo della Freno di stazionamento...... 151, 152
Controllo automatico della Funzionamento regolare del
velocità di crociera ........... 96, 155 trazione..................................... 93
Disattivazione degli airbag .... 57, 91 climatizzatore ......................... 132
Controllo delle luci del quadro Fusibili ....................................... 202
strumenti ................................ 118 Display del cambio .................... 147
256
G Interruzione alimentazione Luci diurne ................................. 114
Gancio di traino.......................... 181 elettrica ................................... 150 Luci esterne ......................... 95, 112
Gas di scarico ............................ 143 Interruzione di carburante al Luci interne......................... 118, 202
Guasto ....................................... 149 motore durante la Luci in uscita .............................. 119
decelerazione ......................... 139 Luci nelle alette parasole ........... 119
I Introduzione ................................... 3 Luci posteriori ............................ 197
Identificazione del motore.......... 233 Lunotto termico ............................ 40
Identificazione frequenza radio K
(RFID)..................................... 253 Kit di pronto soccorso .................. 72 M
Illuminazione all'entrata ............. 119 Kit di riparazione dei pneumatici 213 Manutenzione .................... 132, 228
Illuminazione della consolle Marchi registrati.......................... 251
centrale .................................. 119
L Martinetto.................................... 207
Illuminazione del quadro Leva del cambio ........................ 148 Messaggi del veicolo ................. 102
strumenti ................................ 202 Limitatore di velocità............. 96, 157 Modalità manuale ...................... 149
Illuminazione esterna ................... 12 Liquidi e lubrificanti Modalità posteggiatore................. 99
Imbuto......................................... 178 raccomandati ................. 230, 234 Modalità risparmio energetico.... 137
Impianto di allarme antifurto ........ 32 Liquido dei freni ......................... 191
Impianto elettrico........................ 202 Liquido dei freni e della frizione. . 230 N
Impianto freni e frizione ............... 92 Liquido di lavaggio ..................... 191 Numero di telaio (VIN) ............... 232
Indicatore della temperatura del Liquido di raffreddamento del
motore .................................... 190 O
liquido di raffreddamento del Occhielli di ancoraggio ................ 71
motore ...................................... 88 Liquido di raffreddamento e
antigelo.................................... 230 Oggetti e bagagli.......................... 65
Indicatore del livello carburante ... 88 Olio motore ................ 189, 230, 234
Indicatore di direzione ................. 90 Liquido per impianto di scarico
diesel....................................... 144 OnStar........................................ 107
Indicatori....................................... 87 Orologio........................................ 80
Indicatori di direzione laterali ..... 201 Livello carburante minimo ............ 95
Informazioni generali ................. 181 Luci della targa .......................... 202 P
Informazioni sul carico ................. 73 Luci di lettura ............................. 118 Panne......................................... 222
Informazioni sulla manutenzione 228 Luci di parcheggio ..................... 117 Panoramica del quadro strumenti 10
Interruttore dei fari ..................... 112 Luci di posizione......................... 112 Parabrezza................................... 37
Luci di retromarcia ..................... 117
257
Parabrezza riscaldato................... 40 Q S
Parcheggio .......................... 19, 141 Quadro strumenti ......................... 83 Sbloccaggio del veicolo ................. 6
Pericoli e avvertimenti ................... 4 Quickheat (Riscaldatore rapido). 130 Scatola portafusibili nel quadro
Personalizzazione del veicolo . . . 104 strumenti ................................ 205
Peso del veicolo ........................ 240 R Scatola portafusibili nel vano
Pneumatici invernali .................. 208 Registrazione dei dati del motore .................................... 203
Poggiatesta .................................. 43 veicolo e privacy...................... 252 Sedili anteriori............................... 44
Portabibite ................................... 65 Regolazione degli specchietti ........ 9 Sedili posteriori............................. 48
Portaoggetti della consolle Regolazione dei poggiatesta ......... 8 Segnalatori di emergenza ......... 115
centrale .................................... 66 Regolazione dei sedili ............. 7, 45 Segnalazione di cintura di
Portapacchi .................................. 72 Regolazione della profondità sicurezza non allacciata ........... 90
Portiera aperta ............................. 96 delle luci ................................. 114 Segnali acustici .......................... 103
Portiere......................................... 31 Regolazione del volante .......... 9, 76 Segnali di svolta e di cambio
Posaceneri ................................... 81 Regolazione elettrica ................... 35 della corsia di marcia ............. 116
Posizione dei sedili ...................... 44 Retronebbia ......................... 96, 117 Sensore pioggia........................... 96
Posizioni della chiave nel Riconoscimento software........... 247 Sicure per bambini ....................... 29
blocchetto di accensione ........ 135 Riduzione catalitica selettiva...... 144 Sicurezza del veicolo.................... 32
Posizioni di montaggio dei Rifornimento .............................. 178 Simboli ........................................... 4
sistemi di sicurezza per bambini 61 Rimessaggio del veicolo............. 187 Sistema airbag ............................. 52
Preriscaldamento ......................... 94 Riparazioni di danni da collisione 247 Sistema airbag a tendina ............. 56
Presa dell'aria ............................ 132 Riscaldamento ............................. 47 Sistema airbag frontale ................ 55
Prese di corrente ......................... 80 Riscaldamento dei sedili............... 47 Sistema airbag laterale ................ 56
Pressione dei pneumatici . . 209, 243 Riscaldatore ausiliario................ 130 Sistema chiave elettronica............ 23
Pressione dell'olio motore ........... 94 Rivestimenti................................ 227 Sistema di antibloccaggio .......... 151
Prestazioni ................................. 239 Rodaggio di un veicolo nuovo . . . 134 Sistema di antibloccaggio (ABS) . 92
Profondità del battistrada .......... 212 Ruota di scorta .......................... 219 Sistema di ausilio al parcheggio 160
Programmi di marcia elettronici . 149 Ruote e pneumatici ................... 208 Sistema di bloccaggio antifurto . . . 32
Pronto soccorso............................ 72 Sistema di climatizzazione ........ 122
Sistema di climatizzazione
elettronico ............................... 125
258
Sistema di ricarica ....................... 91 Sterzare...................................... 134 Visualizzatore Info........................ 99
Sistema di rilevamento perdita di Strumentazione............................ 87 Volante riscaldato ........................ 76
pressione pneumatici ............. 210
Sistema di rilevamento perdita T
pressione pneumatici................ 94 Tachimetro ................................... 87
Sistema di riscaldamento e di Targhetta di identificazione ....... 232
ventilazione ............................ 121 Tasto di azionamento................. 135
Sistema di visione panoramica... 170 Telecomando ............................... 22
Sistema stop-start....................... 139 Temperatura del liquido di
Sistemi di assistenza al raffreddamento del motore ....... 93
conducente............................. 155 Temperatura esterna ................... 79
Sistemi di climatizzazione........... 121 Tensione della batteria .............. 103
Sistemi di controllo della guida... 153 Tergilavacristalli ........................... 77
Sistemi di registrazione dei dati Tergilavalunotto ........................... 79
di eventi................................... 252 Tetto............................................. 41
Sistemi di rilevamento ostacoli... 160 Tetto panoramico ......................... 41
Sistemi di sicurezza per bambini. . 58 Traino................................. 181, 222
Sistemi tergilavacristalli ............... 13 Traino del veicolo ...................... 222
Sostituzione delle lampadine ..... 194 Traino di un altro veicolo ........... 223
Sostituzione delle ruote ............. 216 Traino di un rimorchio ................ 181
Sostituzione delle spazzole Triangolo d'emergenza ................ 71
tergicristalli ............................. 193 U
Specchietti interni......................... 37 Uso del presente manuale ............ 3
Specchietti pieghevoli .................. 36
Specchietti retrovisori esterni....... 35 V
Specchietti riscaldati .................... 36 Vani portaoggetti.......................... 65
Spia MIL ...................................... 91 Vano di carico ........................ 31, 66
Spie........................................ 87, 90 Ventilazione................................ 121
Spurgo del sistema di Videocamera posteriore ............ 173
alimentazione diesel .............. 193
www.opel.com
Copyright by ADAM OPEL AG, Rüsselsheim, Germany.
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono valide a partire dalla data indicata di seguito. Adam Opel AG si riserva il diritto di apportare modifiche a specifiche tecniche,
funzionalità e design dei veicoli relativamente alle informazioni contenute nella presente pubblicazione nonché alla pubblicazione stessa.
Edizione: aprile 2017, ADAM OPEL AG, Rüsselsheim.
Stampato su carta sbiancata senza cloro.
ID-OCDAOLSE1704-it
*ID-OCDAOLSE1704-IT*