Sei sulla pagina 1di 5

13 Le strutture a telaio

13.1 I canali statici delle forze

13.1.8 Il calcolo dei portali isostatici

E S E R C I Z I S V O LT I

Studiare il portale a tre cerniere di figura a soggetto al carico ripartito uniforme orizzontale q = 20 kN/m che agisce sul
piedritto AC e tracciare i diagrammi delle sollecitazioni.
Il valore delle componenti di reazione della cerniera C si ottiene scrivendo le equazioni di equilibrio alla traslazione orizzontale e verticale del tronco di sinistra AC (oppure di quello
a destra CDB).

RC
HC

h = 6,00

HA

HB

RA
RB

l = 8,00

1. Calcolo delle componenti di reazione vincolare


S Px = 0
HA + HB + q h = 0
HA + HB = q h = 20 6,00 = 120 kN
S Py = 0
RA + RB = 0

RA = RB

q h2
206,002
=
= 45 kN
RA =
2l
2 8,00

RB l +

q h2
=0
2

q h2 20 6,002
=
= + 45 kN
RB =
2l
2 8,00
Le componenti orizzontali HA e HB vengono calcolate scrivendo lequazione ausiliaria rispetto alla cerniera C, considerando solo il tronco di sinistra costituito dal piedritto AC.
S MC = 0

q h2
=0
HA h
2
HA =

S Py = 0
RA + RC = 0
RC = + RA = + 45 kN
Per il calcolo delle sollecitazioni si immagina di percorrere il
portale nel senso AC-CD-DB osservandolo dallinterno.
2. Calcolo delle sollecitazione di sforzo normale [fig. a e fig. b]
Si considerano solo i carichi che agiscono secondo lasse dellelemento.
Piedritto AC

Considerando il tratto a sinistra di una sezione generica a-a,


lungo lasse del piedritto agisce la sola componente RA diretta
verso sinistra, quindi positiva, per cui lo sforzo normale risulta:
NAs = 0
N Ad = RA = + 45 kN

S MB = 0
q h2
=0
RA l +
2

S MA = 0

S Px = 0
HA + HC + q h = 0
HC = HA q h = + 60 20 6,00 = 60 kN

qh
20 6,00
=
= 60 kN = HB
2
2

e non essendoci altri carichi assiali si ha:


NCs = N Ad = + 45 kN
ed di trazione.
Traversa CD

Considerando il tratto a sinistra di una sezione generica b-b, questa soggetta alla componente HA diretta verso sinistra, quindi
positiva, e al carico Q diretto verso destra, quindi negativo, per
cui si ha:
NCs = 0
N Cd = HA q h = 60 20 6,00 = 60 kN
e non essendoci altri carichi lungo lo sviluppo della traversa
si ha:
NDs = N Cd = 60 kN
per cui tutta la traversa soggetta a compressione.
Piedritto DB

Considerando il tratto a destra della sezione generica c-c, agisce la sola componente RB diretta verso sinistra, quindi negativa, per cui si ha:
N Cd = 0

NCs = RC = 45 kN
SEI - 2012

13 Le strutture a telaio

13.1 I canali statici delle forze

13.1.8 Il calcolo dei portali isostatici

e non risultando presenti altri carichi assiali, lo sforzo di compressione mantiene questo valore costante fino al nodo D.
3. Calcolo della sollecitazione di sforzo di taglio [fig. a e fig. c]
Vengono considerati i carichi perpendicolari allasse dellelemento.

+ 45

Piedritto AC

VAs = 0
VAd = HA = + 60 kN
VCs = VAd q h = + 60 20 6,00 = 60 kN
VCd = VCs + HC = 60 + 60 = 0

D
- 60

Traversa CD
N

VCs = 0

VCd = RA = 45 kN

VDs = VCd = 45 kN

VDd = 0

Piedritto DB

Considerando il tratto a destra di una sezione generica c-c, si


ha la sola componente HB positiva in quanto diretta verso il
basso, per cui si ha:
A

- 45

VBd = 0

VBs = HB = + 60 kN

e non essendoci altri carichi lo sforzo di taglio si mantiene costante fino al nodo D.
C

- 60

4. Calcolo della sollecitazione di momento flettente [fig. a e

- 45

fig. d]

Si considerano i carichi perpendicolari allasse dellelemento.

Piedritto AC

Si comporta come una trave appoggiata agli estremi per cui il


momento massimo si verifica in mezzeria e si ha:
MA = MC = 0
+ 60

+ 60

Mh/2 =

q h2 20 6,002
=
= + 90 kN m
8
8

Traversa CD

Il momento flettente nella sezione generica b-b dato da:

- 360

d
C

- 360

per x = 0: MC = 0
per x = l = 8,00 m: MD = 45 8,00 = 360 kN m
e presenta una variazione lineare.

+ 90

q h2
=
2
20 6,002
= 45 x + 60 6,00
= 45 x
2

Ma a = RA x + HA h

Piedritto DB

In D si ha un nodo a incastro, per cui il momento MD si trasmette


dalla traversa allestremit del piedritto con uguale valore; ha
una variazione lineare lungo il piedritto per annullarsi nella cerniera in B.

SEI - 2012

13 Le strutture a telaio

13.1 I canali statici delle forze

13.1.8 Il calcolo dei portali isostatici

Studiare il portale di figura a sui cui elementi AE e DG gravano rispettivamente i carichi q1 = 2,00 kN/m e q2 = 6,00 kN/m.
Si tratta di un portale a tre cerniere che potrebbe costituire uno degli elementi della struttura portante di un capannone.

a
Nel calcolo delle sollecitazioni N, V, M [figg. b, c, d] si tengono
presenti le considerazioni e le osservazioni riportate nello sviluppo del calcolo del portale dellEsercizio svolto 2, di pag. 379.

Verifica

1. Calcolo delle componenti di reazione vincolare

Si applica ora lequazione ausiliaria rispetto al punto C, considerando prima il tronco sinistro e poi quello destro:

S Px = 0
HA + HB + q1 h = 0
HA + HB = q1 h = 2,00 8,00 = 16,00 kN
S Py = 0
RA + RB q2 (l + 2 a) = 0
RA + RB = q2 (l + 2 a)
RA + RB = 6,00 24,00 = 144,00 kN

RA =

h
l
q 2 (l + 2 a) = 0
2
2

1
8, 00

2,00
+ 6, 00 24,00 8, 00 =

2
16, 00
2

= 68, 00 kN

(tronco sinistro)
h
(a + b) 2
R A b HA h q 1 h q 2
=0
2
2
68,00 6,00 H A 8,00 2,00

8,002
10,002
6,00
=0
2
2

HA = 5,50 kN

RB l + q1 h

76,00 10,00 + H B 8,00 6,00

14,002
=0
2

HB = 21,50 kN
5,50 21,50 = 16,00 kN
16,00 kN = 16,00 kN

h
l
+ q 2 (l + 2 a) = 0
2
2

1
8, 002

2, 00
+ 6, 00 24, 00 8, 00 =

2
16, 00

= 76, 00 kN

(tronco destro)
(c + a)2
RB c H B h + q 2
=0
2

Verifica

S MA = 0

RB =

S MC = 0

S MC = 0

S MB = 0
RA l + q1 h

68,00 + 76,00 = 144,00 kN


144,00 kN = 144,00 kN

2. Calcolo della sollecitazione di sforzo normale [fig. a e fig. b]


Piedritto AE
NA = NE = RA = 68,00 kN
Traverso DG

Tratto DE
N D = NE = 0
SEI - 2012

13 Le strutture a telaio

13.1 I canali statici delle forze

13.1.8 Il calcolo dei portali isostatici

Tratto EF
NE = NF = HA q1 h = 5,50 2,00 8,00 =
= 21,50 kN

Tratto FG
NF = NG = 0
Piedritto BF

NB = NF = RB = 76,00 kN
Lo sforzo normale di compressione e mantiene valori costanti nei piedritti e nel tronco EF del traverso, mentre i due
sbalzi DE ed FG non sono sollecitati a sforzo normale.
3. Calcolo della sollecitazione di sforzo di taglio [fig. a e fig. c]
Piedritto AE
V dA = HA = 5,50 kN
VEs = HA q1 h = 5,50 2,00 8,00 = 21,50 kN

Traverso DG

VD = 0
VEs = q2 a = 6,00 4,00 = 24,00 kN
VEd = VEs + RA = 24,00 + 68,00 = + 44,00 kN
VFs = VEd q2 l = 44,00 6,00 16,00 = 52,00 kN
Nel tratto EF lo sforzo di taglio si annulla nella sezione X data
da:
d=

VEd 44,00
=
7,33 m
q2
6,00
0

V = VF + RB = 52,00 + 76,00 = 24,00 kN


VG = VF q a = 24,00 6,00 4,00 = 0
d
F

Piedritto BF

VB = HB = 21,50 kN
4. Calcolo della sollecitazione di momento flettente [fig. a e
fig. d]

Il diagramma dei momenti avr un andamento parabolico


lungo il piedritto AE, sui due sbalzi DE ed FG del traverso e
nel tratto EF del traverso stesso, mentre lungo il piedritto BF
avr una variazione lineare, in quanto non si hanno carichi
perpendicolari al suo asse. opportuno notare che alle estremit E ed F, considerate come appartenenti al tratto centrale
del traverso, si trasmette un momento flettente, il cui valore
la somma dei momenti che si verificano nei medesimi
punti, pensati per come appartenenti agli estremi degli
sbalzi e dei piedritti.

SEI - 2012

13 Le strutture a telaio

13.1 I canali statici delle forze

13.1.8 Il calcolo dei portali isostatici


Piedritto AE
MA = 0

M h = HA
4

h
h h
q1 = 5,50 2,00 2,00
4
4 8

2,00 1,00 = 15,00 kN m


M h = HA
2

h2
(a + l)2
q2
=
2
2
8,002
= 68,00 16,00 5,50 8,00 2,00
6,00
2
20,002

= 220,00 kN m
2
Oltre che in corrispondenza della cerniera C, il momento flettente si annulla anche in unaltra sezione, che viene cos individuata:
h2
(a + y ) 2
M Y = R A y HA h q 1 q 2
=0
2
2
M F = RA l H A h q1

h
h h
q1 = 5,50 4,00 2,00
2
2 4

0 4,00 2,00 = 38,00 kN m


3
3
1 3
M 3 = H A h q1 h h =
h
4
4
2 4
4

68,00 y 5,50 8,00 2,00

= 5,50 6,00 2,00 6,00 3,00 = 69,00 kN m

M E = H A h q1 h

h
= 5,50 8,00 2,00
2

8,00 4,00 = 108,00 kN m

8,00 2
6,00
2

(4,00 + y)2
=0
2
3y 2 44y + 156 = 0

e risolvendo si ottiene:
y 1 = 6,00 m

y 2 = 8,67 m

Traverso DG

Il primo valore corrisponde alla cerniera C.

Tratto DE

Tratto FG

MD = 0
M E = q 2

M F = q 2

a
4,00
= 6,00
= 48,00 kN m
2
2

Piedritto BF

Tratto EF
M E = H A h q1 h

a2
4,002
= 6,00
= 48,00 kN m
2
2

MB = 0
MF = HB h = 21,50 8,00 = 172,00 kN m

h
a2
q2 =
2
2

= 5,50 8,00 2,00 8,00 4,00 6,00

4,00 2
=
2

= 156,00 kN m

Come riportato allinizio del calcolo, i momenti alle estremit


del tratto EF del traverso valgono:
ME = ME + ME = 108,00 48,00 = 156,00 kN m
MF = MF + MF = 172,00 48,00 = 220,00 kN m

h2
(a + d) 2
q2
=
2
2
8,002
= 68,00 7,33 5,50 8,00 2,00
6,00
2
11,332

= 5,33 kN m
2

M X = R A d HA h q 1

MC = 0

SEI - 2012

Potrebbero piacerti anche