contenuti di
welfare
aziendale
MICHELE SQUEGLIA
Dipartimento di diritto privato
e Storia del diritto sez. di Diritto del lavoro
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO
michele.squeglia@unimi.it
Milano, 11 maggio 2015
Si tratta:
strumenti di tipo
monetario
(salario e
retribuzione
variabile)
forme di
retribuzione non
monetarie
(benefit e
servizi)
la politica
aziendale di
total
reward
autofinanziato dai
lavoratori
previsto nel settore pubblico
al fine di promuovere il
benessere collettivo dei
dipendenti e pensionati pubblici
contratti di rete
dalla condivisione progettuale e
di risorse tra gli attori locali
pubblici e privati nascono
sempre pi spesso iniziative di
rete per sostenere i territori
iniziativa unilaterale
il datore di lavoro costruisce un
piano di welfare modellato sui
bisogni previdenziali e sociali dei
dipendenti della propria azienda