Sei sulla pagina 1di 1

DIRITTO AMMINISTRATIVO AVANZATO (crediti 6-9) [primo semestre]

Prof. Guido Greco


Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale

Obiettivi dell'insegnamento e risultati di apprendimento attesi


L'insegnamento mira a far conseguire agli studenti:
-un approfondimento degli istituti fondamentali del diritto amministrativo e dei
suoi principali nodi interpretativi;
-l'uso di un linguaggio giuridico appropriato a livello di conferenza giuridica;
-un livello di capacit di ricerca dottrinale e giurisprudenziale idoneo a proseguire
gli studi con un alto grado di autonomia;
-una capacit critica di interpretazione e di lettura sistematica delle norme
giuridiche.

Programma del corso e delle lezioni


Il corso intende approfondire tutta una serie di aspetti particolarmente delicati e
problematici del diritto amministrativo vivente. Il corso sar svolto con metodo
interattivo e dunque con un'ampia partecipazione degli Studenti alla ricerca e
all'approfondimento dei temi trattati, oltre che alla individuazione di temi nuovi che
la normativa e la giurisprudenza propongono costantemente agli interpreti.

Il corso serve anche per l'acquisizione di tecniche idonee alla preparazione delle
tesi di laurea, che, su richiesta, possono essere assegnate ai relativi frequentanti.

Gli argomenti principalmente trattati saranno:


- Le fonti europee.
- La convenzione europea dei diritti dell'uomo.
- Stato e Regioni nell'ambito del sistema dell'Unione europea.
- Figure soggettive del diritto europeo.
- Provvedimenti costitutivi di rapporti tra privati.
- La SCIA e la tutela del terzo.
- L'influenza del diritto amministrativo europeo sugli atti amministrativi nazionali.
- Il potere amministrativo delle istituzioni europee.
- La disciplina degli affidamenti degli appalti pubblici.
- Contratti e accordi in funzione transattiva.
- La pregiudizialit amministrativa.
- La concentrazione delle azioni.
- La procedura di infrazione.

Bibliografia suggerita per lesame


G. Greco, Argomenti di diritto amministrativo vol. II - Letture, Milano, Giuffr,
2013.

Potrebbero piacerti anche