Sei sulla pagina 1di 1

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (crediti 12) [primo semestre]

Prof. Ugo Bartocci (Lettere A-D)


Dipartimento di diritto privato e storia del diritto

Programma e contenuto del corso


Il corso, che presuppone una conoscenza di base della storia romana, volto
allanalisi degli Istituti del diritto privato romano, attraverso uno studio, che ne
individui lorigine e lo sviluppo, tenendo sempre presenti le diverse fasi e i diversi
fattori di evoluzione di tale esperienza giuridica antica. In tale studio saranno
costantemente considerati i diversi orientamenti giurisprudenziali e la prospettiva
processuale.
In particolare saranno analizzate in una prospettiva storica: Le fonti del diritto
romano. Il Processo. Gli atti negoziali. Le persone e il diritto di famiglia. Definizione
e classificazioni delle res; Diritti reali, la propriet, le servit, gli altri iura in re
aliena, il possesso, gli interdetti possessori. Le obbligazioni. Le donazioni. Le
successioni mortis causa.

Obiettivi del corso e risultati di apprendimento


Il corso mira a far conseguire agli studenti: la conoscenza degli istituti giuridici del
diritto privato romano e del processo privato romano in una prospettiva storica; la
conoscenza dei fattori fondamentali di evoluzione dellesperienza giuridica romana;
la capacit di sintesi e di coordinamento dei temi studiati; la capacit di compiere
collegamenti recuperando le radici storiche di diversi istituti moderni; la capacit di
approfondire le conoscenze acquisite; lapprendimento e luso del linguaggio
giuridico.

Tipologia delle attivit didattiche


Le attivit didattiche consistono in 84 ore di lezioni frontali.

Testo
M. Marrone, Manuale di Diritto Privato romano, Torino, Giappichelli (ultima
edizione).

Modalit di svolgimento dellesame


Lesame, attraverso il quale si verificher oltre che il livello di conoscenza degli
argomenti previsti dal programma, lacquisizione tecnica di un linguaggio
appropriato, consister in una prova orale, con voto espresso in trentesimi.

Potrebbero piacerti anche