Sei sulla pagina 1di 15

Universit degli Studi di Parma

Dipartimento di Psicologia

I mutamenti delle famiglie:


dinamiche interpersonali e processi sociali

Laura Fruggeri

LE FUNZIONI FAMILIARI

Garantire cura (protezione)


Assicurare il contenimento (insegnare il limite)
Sviluppare la capacit di essere in relazione con pi di una
persona alla volta (intersoggettivit);
Aiutare a fare i conti con le differenze che caratterizzano
tutti i contesti interpersonali e sociali (gestire i conflitti);
Costituire lun per laltro quella base sicura da cui sia
possibile partire verso altre mete (accoglienza);
Sperimentare la separazione in un contesto sicuro
(autonomia)

Rapporti famiglie-servizi:
INTERVENTI DI FACILITAZIONE
Tutte quelle prestazioni di cui le famiglie fruiscono nelle
fasi di transizione connesse con i compiti evolutivi previsti
nelle diverse tappe del loro ciclo di vita.
Presuppongono lesistenza di risorse nelle famiglie.
Integrano,
famiglie.

completano,

QUALI FAMIGLIE?

amplificano

le

risorse

delle

LE FAMIGLIE TRADIZIONALI

Funzione genitoriale coincide con quella coniugale

Genitorialit biologica coincide con quella socio-affettiva

Cultura della famiglia coincide con quella della comunit

Confini spaziali coincidono con quelli affettivi

Ruoli familiari coincidono con quelli di genere

Inserimento in una rete di rapporti comunitari

Asimmetria nei rapporti tra generazioni

I ruoli familiari organizzano i comportamenti

TRASFORMAZIONI FAMILIARI

Rapporti interpersonali:
riduzione della asimmetria e prevalenza delle relazioni
sui ruoli

Rapporti con il sociale:


privatizzazione
e rapporti interculturali

Processuale
nuovi compiti di sviluppo, cio a far fronte alle
funzioni familiari in condizioni mutate (discontinuit)

TRASFORMAZIONI FAMILIARI
Rapporti interpersonali

riduzione della asimmetria


prevalenza delle relazioni sui ruoli

conseguenze:
decisioni affidate alla negoziazione quotidiana
difficolt a gestire il conflitto
scotomizzazione delle funzioni di cura rispetto a
quelle di contenimento
prevalenza delle pratiche di accudimento rispetto a
quelle di svincolo

TRASFORMAZIONI FAMILIARI
Rapporti con il sociale

privatizzazione /isolamento

mancanza dellinterfaccia tra famiglie e servizi esperti

rapporti interculturali/differenze nellaccesso

TRASFORMAZIONI FAMILIARI
Forma e struttura

la funzione genitoriale non coincide con quella


coniugale
le famiglie si articolano attraverso nuclei diversi tra
loro intersecati
i ruoli familiari non coincidono con quelli di genere
alcune famiglie sono attraversate da differenze
culturali
i genitori allevanti possono essere diversi da quelli
biologici ed essere entrambi compresenti nella vita
delle persone.

TRASFORMAZIONI FAMILIARI
Nuovi compiti di sviluppo

plurinuclearit (pluriappartenenza)
plurigenitorialit (nuovi ruoli familiari)
discriminazione sociale
gestione allargata della genitorialit
differenziazione tra genitorialit biologica e
socio-affettiva
negoziazione quotidiana
assenza di riferimenti comunitari
interculturalit

NUOVI BISOGNI DELLE


FAMIGLIE
Le famiglie
chiedono di essere
accompagnate/coadiuvate nelle
funzioni familiari senza che ci
ne espropri le competenze
QUESTO RICHIEDE una prospettiva
costruttiva invece che istruttiva, nuove
politiche
e
nuove
competenze
professionali

NUOVI BISOGNI DELLE


FAMIGLIE
Le

famiglie
chiedono
di
essere
accompagnate attraverso processi di
coping che anche per loro sono nuovi
ed inusuali e questo senza che ci le
riconduca a percorsi psicopatologici
QUESTO RICHIEDE il superamento di una
prospettiva della devianza per abbracciare
invece una cultura della differenza che vuol
dire individuare le specificit delle diverse
famiglie contemporanee

ISTRUZIONE VS. COSTRUZIONE

Prospettiva istruttiva:
corsi

ai genitori
modelli frontali

Prospettiva costruttiva:
genitorialit

diffusa
modelli partecipativi

ELABORAZIONE di

NUOVI CONCETTI E
MODELLI DI ANALISI
1. Confine/nucleo
2. Bi-genitorialit
3. Genitorialit esclusiva e
fondata sulla presenza
4. Approccio universalistico
5. Eterosessismo
6. Caratterizzazione solo
interpersonale delle
dinamiche familiari

1. Interfaccia/Plurinuclearit
2. Multi-genitorialit
3. Genitorialit diffusa fondata
sulle funzioni familiari
4. Considerazione della
dimensione culturale
5. Diversi orientamenti
sessuali
6. Intreccio tra fenomeni sociali
e articolazione
delle dinamiche familiari

Bibliografia di riferimento

Fruggeri, L. (2005) Diritti dei bambini e rapporti familiari. In G.


Petrillo (a cura di) Per una Psicologia dei Diritti dei Minori.
Costruzioni sociali, responsabilit e ruoli educativi, Milano, Franco
Angeli Editore, PP. 160-180.
Fruggeri, L. (2005) Sviluppo individuale e contesti familiari. In
Bastianoni, P, Fruggeri, L. Processi di sviluppo e relazioni familiari.
Milano, Unicopli, pp. 107-183.
Fruggeri, L. (2002) Genitorialit e funzione educativa in contesti
triadici. In F. Emiliani (a cura di) Psicologia sociale della prima
infanzia. Roma, Carocci, PP. 109-131.
Fruggeri, L. (1998) Famiglie. Roma, Carocci.
Fruggeri, L. (2005) Diverse normalit. Psicologia sociale delle
relazioni familiari. Roma, Carocci.
Fruggeri, L. (2007) Il caleidoscopio delle famiglie contemporanee: la
pluralit come principio metodologico. In, Paola Bastianoni e
Alessandro Taurino (a cura di) Famiglie e genitorialit oggi. Nuovi
significati e prospettive. Unicopli, Milano, pp. 41-67.

Potrebbero piacerti anche