Sei sulla pagina 1di 4

PSICOLOGIA SOCIALE

PARTE 1 PENSIERO SOCIALE

CAPITOLO 1 INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA SOCIALE

1.1 COSE LA PSICOLOGIA SOCIALE :


La psicologia sociale lo studio scientifico del modo in cui le persone e i gruppi interagiscono e
pensano gli altri e si mettono in relazione con altri. > le persone sono in relazione e in
situazione.
- Gli psicologi sociali studiano i pensieri delle persone, come si influenzano e come si
relazionano.
- I nostri comportamenti sociali variano non solo in relazione alla situazione oggettiva ma
anche al nostro modo di costruire la realt.( *studio Milgram sui nazisti non erano
psicopatici) le persone possono essere crudeli.
- Interazione= prima della relazione, spazio e tempo del qui ed ora / presente e su sequenze.
- Relazioni= legame che costituisce il contesto significativo, un legame che connette i
membri di un gruppo.

I1.2 I CAPISALDI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE

-GLI esseri umani hanno bisogno di spiegare i comportamenti , attribuire delle cause, renderli
ordinati. *esperimento delle universit= ognuno vede quello che vuole. > esiste una realt
oggettiva fuori da noi ma la vediamo attraverso le nostre lenti.

LE NOSTRE INTUIZIONI SONO SPESSO POTENTI MA TALVOLTA PERICOLOSE

Ci sono due processi : consapevoli e inconsapevoli ( consio e inconsco) = ELABORAZIONE DUALE

LE INFLUENZE SOCIALI PLASMANO IL NOSTRO COMPORTAMENTO


-le relazioni sono una parte importante della vita umana > lepersone sono malleabili e si adattano
al contesto sociale in cui si trovano.

I NOSTRI ATTEGGIAMENTI E LE NOSTRE DISPOSIZIONI PLASMANO I NOSTRI COMPORTAMENTI

I nostri atteggiamenti e disposizioni personali influenzano i nostri comportamenti

I PRINCIPI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE SONO APPLICABILI ALLA VITA QUOTIDIANA

la psic. Sociale si occupa della vita concreta delle persone.

1.3 LA PSICOLOGIA SOCIALE E I VALORI

I ricercatori non possono esprimere posizioni personali devono limitarsi ad un piano oggettivo.
A volte per i valori delle persone non sono manifesti > gli scienziati non si limitano a leggere la
natura ma interpretano secondo le loro categorie mentali.

RAPPRESENTAZIONI SOCIALI= Moscovici, credenze socialmente cndivise che includono i nostri


assunti e sistemi culturali. Aiutano a dare senso al mondo. Per non fare errori bisogna mettere
a punto metodi di ricerca sempre pi precisi.

1.4 LO SO DA SEMPRE: LA PSICOLOGIA SOCIALE E SEMPLICE SENSO COMUNE?

Critiche : 1 ) banale perch ovvia

2) pericolosa perch i suoi risultati possono essere usati per manipolare le persone.

1)nella vita non pensiamo che le cose possano accadere poi quando ci vengono mostrate le
cause allora ci sembrano ovvie > BIAS DELLA RETROSPEZIONE : tendenza ad esagerare dopo
che si verificato un evento, la propria abilit nellaverlo previsto come qualcosa che si
sarebbe verificato. Fenomeno dellio lo so da sempre.

1.5 LO SVILUPPO STORICO DELLA PSICOLOGIA SOCIALE

LE RADICI EUROPEE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE : LA PSICOLOGIA DELLE FOLLE E LA VOLKER


PSICHOLOGIE.

LA PSICOLOGIA DELLE FOLLE: italo francese, nasce dallo psicologo Gustave Le Bon , nel 1885
poi ripreso da Freud .

Si occupa di un tema che faceva paura per movimenti di massa delle folle per rivoluzioni. Le
folle si lasciano sedurre da qualcuno. Le persone nella folla si annullano, e i sentimenti si
polarizzano. Tre meccanismi:
1)CONTAGIO MENTALE: epidemiologia/ propaga sentimenti che si contagiano. Intensa
emotivit e anomia= messa in discussione delle regole.

2)SENSO DI POTENZA: si genera dal riunirsi e porta alla riduzione del senso di responsabilit e
corretto rapporto con la realt. ( criminologia)

3)SUGGESTIONABILITA: viene dellindebolimento della coscienza, annulla la volont personale


e trasforma la persona in automa. ( ipnosi induzione di una condizione simile al sonno)

ESISTENZA DEI CAPI: uomini di personalit capaci di imporsi e guidare. > STRATEGIE DI
COMANDO

TARDE: la realt collettiva non autonoma ogni persona ha il suo pensiero. Quello che alla
base lIMITAZIONE .

VITA SOCIALE= 1)DESIDERIO: molla dellattivit umana che ci spinge ad agire verso cio che
desideriamo

2)INVENZIONE: si costruiscono nuove idee sia nella realt interna sia nella realt sociale

3) RELAZIONE INTERPSICOLOGICA: luogo di intersezione tra i primi due

> linvenzione crea nuove cose e diversit sociale mentre lIMITAZIONE diffonde linvenzione
per adeguarsi.

LA VOLKERPSICHOLOGIE : psicologia che rispecchia il sentimento tedesco dellepoca , sforzo


politico per riunificazione dello stato, nazionalismo.

-esponente Wundt , considera distinte ma complementari la psicologia sperimentale e sociale.


La prima per lui studia lindividuo in modo sperimentale la seconda si occupa di fenomeni
collettivi non indagabili.

Assunti: 1) centrale lo studio del rapporto tra persona e comunit

2) la psicologia sociale disciplina storica perch si occupa della lingua dei costumi e contesto
socio culturale delle persone.

3)oggetto lo studio del rapporto fra le persone e i prodotti della loro interazione

--> LA PSICOLOGIA SOCIALE IN AMERICA (1885-1934)

-MCDOUGALL E ROSS sono considerati padri della psicologia sociale > mc Dougall: la persona la
principale unit di analisi

>Ross: importanza del gruppo e studio comportamenti collettivi, determinano i pensieri delle
persone .
-ALLPORT: prima definizione chiara di psicologia sociale= non c una psicologia dei gruppi che
non sia anche individuale , la psicologia sociale parte dallindividuo.

-parte dagli anni 20 e 30 negli USA in un clima di immigrazione> psicologia delle razze.

GLI ANNI DELLA COSTITUZIONE :

LEWIN: ebreo fuggito dalla germania contribuisce alla formazione della SPSSI (SOCIETY for the
psichological study of social issue). Era cnvinto che la psicologia sociale dovesse essere tra una
scienza pura e disciplina applicata. ritenuto il fondatore della moderna psicologia sociale.

LA RAPIDA ESPANSIONE: tra anni 40 e 60 vengono condotti famosi esperimenti e affrontate


spinose questioni sociali.

Adorno per capire cosa sia successo con il nazismo studia la personalit autoritaria

Festinger studia la teoria della dissonanza cognitiva cio che la gente portata a mantenere
coerenza cognitiva tra atteggiamenti ed azioni.

Hatfield e Berschied avvio filone di ricerche su relazioni interpersonali e romantiche.

Potrebbero piacerti anche