Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
pregiudizio
causa
abbassamento
dell'autostima
ad
es.
negli
Il
temine
pregiudizio
si
riferisce
alla
struttura
generale
confronti
dei
membri
di
un
gruppo,
basato
solo
di
una
data
cultura,
esistono
elementi
normativi
che
senza
tenere
conto
delle
variazioni
individuali.
Gli
la
discriminazione
(ovvero
semplicemente
causa
dell'appartenenza
quel
determinato gruppo).
Una particolare forma di discriminazione in opera negli USA quella
contro gli omosessuali, che non sono protetti da leggi nazionali come le
donne, le minoranze etniche o gli handicappati.
primo
gradino
del
pregiudizio
la
formazione
dei
gruppi,
la
di
cui
si
sentono
membri.
Gli
altri
fanno
parte
dell'outgroup.
Ma qual' il meccanismo che produce atteggiamenti positivi verso i
membri dell'ingroup e negativi verso l'outgroup (che viene detto
ingroup bias)?
Una delle possibili spiegazioni, confermata peraltro sperimentalmente,
che l'identificazione in un gruppo, e la credenza nella superiorit del
proprio gruppo rispetto agli altri, produca un aumento dell'autostima.
Un'altra
delle
conseguenze
della
categorizzazione
sociale
la
influenzata
dalle
spiegazioni
logiche.
Inoltre,
alle
informazioni
coerenti
con
le
nostre
opinioni,
le
della
correlazione
illusoria,
ovvero
il
caso
in
cui,
aspettandoci che due cose siano collegate, inganniamo noi stessi fino a
credere che davvero lo siano, nonostante la realt mostri il contrario.
E' pi probabile che si verifichi correlazione illusoria quando gli eventi o le
persone sono caratteristici e visibili, cio quando sono diversi dalla nostra
quotidianit. I membri di un gruppo minoritario sono per definizione
distinti, cos come individui che hanno una professione o capacit non
sottocategoria
di
steteotipi
che
si
adattano
all'informazione discordante.
In realt si visto che gli stereotipi cambiano soprattutto in accordo con i
modelli 1 e 3, mentre il modello di conversione non ha avuto conferme
sperimentali.
che
possa
spiegare
il
comportamento
del
gruppo
viene
gli
afroamericani,
in
situazioni
valutative,
sentono
dell'inferiorit
intellettuale.
Questo
condiziona
la
loro
un
membro
dell'outgroup
non
si
comporta
come
ci
si
questo
comportamento
anomalo
fattori
situazionali,
tra etnie diverse al fine di ridurre il pregiudizio reciproco non hanno dato i
risultati sperati, specialmente tra i bambini.
Sembra invece che il contatto abbia effetti positivi quando le persone
hanno status uguale e perseguono gli stessi scopi.
devono
cooperare
per
raggiungere
uno
scopo
comune
2. i membri del gruppo devono essere uguali in termini di status e
di potere
3. il contatto deve avvenire in condizioni amichevoli e informali,
con contatti personali
4. gli individui devono percepire i membri dell'outgroup come tipici
del loro gruppo
5. devono esserci regole sociali che promuovono e sostengono
l'uguaglianza tra i gruppi
Se tutte queste condizioni vengono rispettate, ci si pu attendere una
riduzione
dei
discriminatori.
pregiudizi,
degli
stereotipi
dei
comportamenti