Sei sulla pagina 1di 7

5

5.2

IL PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE.


IL PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE. PARMENIDE E ARISTOTELE.

Nella storia del pensiero filosofico il principio di non contraddizione viene accostato a due grandi figure dell'antica Grecia: esattamente a Parmenide per ci che riguarda la tematizzazione della nozione di essere, e ad Aristotele per ci che invece riguarda la sua formalizzazione. Nel secolo scorso il principio di non contraddizione stato inoltre oggetto di studio di alcuni logici e matematici, i quali mediante l'applicazione del simbolismo tipico della logica matematica ne hanno potuto dare una formalizzazione ancora pi dettagliata di quella offerta dallo stesso Aristotele. Ma vediamo ora gli sviluppi e l'importanza che siffatto principio viene a rivestire in ogni processo inferenziale. Parmenide fu il padre fondatore della scuola eleatica. Pochi sono i suoi frammenti a noi giunti (esattamente diciannove), ed altrettante poche sono le informazioni sulla sua vita. Probabilmente di origine aristocratica fu discepolo di Senofane, e viene ricordato maggiormente per la tematizzazione seppur ancora rudimentale della nozione di essere che per le sue altre ricerche. Nella sua opera l'unica a dire il vero intitolata Poema sulla natura il filosofo di Elea esemplifica che l'essere e non pu non essere, e che il non-essere non e non pu essere. Questa conclusione giunta dall'inarrestabile ricerca dell'arch che ha caratterizzato tutta la filosofia antica, voleva ribadire l'impossibilit da parte di qualsiasi cosa di poter scaturire dal nulla, che detto in maniera esplicativa significa che l'essere non pu avere origine dal non-essere. Ecco riportati alcuni frammenti del Poema sulla natura:
Orbene, io ti dir e tu ascolta e ricevi la mia parola quali sono le vie di ricerca che si possono pensare: l'una che e che non possibile che non sia il sentiero della persuasione [] l'altra che non e che necessario che non sia. E io ti dico che questo un sentiero su cui nulla si apprende. Infatti non potresti conoscere ci che non , perch non cosa fattibile. N potresti esprimerlo. [] Infatti lo stesso pensare ed essere. [] necessario dire e pensare che l'essere sia: infatti l'essere , il nulla non : queste cose ti esorto a considerare. [] Questo non potr mai imporsi: che siano le cose che non sono 1.

Siffatta conclusione fu tanto rivoluzionaria nel pensiero della filosofia greca non solo per ci che effettivamente provava, ma anche per il fatto che per la prima volta si dava concreta risposta alla domanda sull'originario senza la chiamata in
1 Cfr. PARMENIDE, Poema sulla natura, frammenti 2,3,6,7.

causa di figure straordinarie che spiegassero, attraverso novelle mitologiche, la costituzione del cosmo. Parmenide infatti si appell alla sola ragione per la risoluzione di questo problema mettendo in luce quel principio onto-logico, tanto importante quanto necessario sia per la logica formale che per la metafisica generale, che il pi propriamente detto principio di non contraddizione. Applicando la logica del principio di non contraddizione nella ricerca dell'arch del cosmo Parmenide andava cos a confutare direttamente le tesi del suo contemporaneo Eraclito, e dei futuri Protagora e Gorgia, dai quali nacquero rispettivamente le posizioni relativiste e nichiliste del filosofare. Di fatto, il discepolo di Senofane grazie alla tematizzazione della nozione di essere pot affermare razionalmente che codesto (l'essere) doveva essere necessariamente uno, immobile, eterno, ingenerato e indivisibile; conclusione questa dettata, appunto, dalla sola applicazione del principio onto-logico della non contraddizione. Un secolo e mezzo pi tardi Aristotele riprese la teoria parmenidea dandole una consistenza ancora pi pregnante ed una prima formalizzazione. Esattamente nel libro quarto della Metafisica, dopo aver esposto una chiara definizione della metafisica (o filosofia prima) quale scienza che studia l'ente in quanto ente, pose le sue attenzioni sugli assiomi, annoverandone oltremodo le caratteristiche che per natura gli devono appartenere. Lo Stagirita concentr le sue attenzioni sugli assiomi non solo perch li riteneva giustamente evidenti e indimostrabili per natura, ma anche per il carattere apodittico che possedevano. Infatti, a differenza dei principi delle singole scienze, che come tali erano giustamente definiti postulati dal discepolo di Platone, gli assiomi di cui Aristotele fa riferimento non erano principi modellati appositamente per qualche teoria precisa e ben determinata entro la quale dovevano essere costruiti modelli e/o ulteriori teorie scientifiche, ma in un certo qual modo erano le stesse leggi logiche della natura. Essendo poi gli assiomi dei principi applicabili all'intera sfera degli enti (e non solo ad una specifica cerchia ristretta di essi), il filosofo di Stagira ritenne opportuno avanzarne una dettagliata esposizione nella Metafisica, in quanto aventi un'intrinseca correlazione e irriducibilit con tutto ci che concerne il campo dell'ontologia fondamentale. Scrive appunto Aristotele:
Essi valgono per tutti quanti gli enti, e non sono propriet peculiari di qualche genere particolare di ente, ad esclusione degli altri. E tutti quanti si servono di questi assiomi, perch essi sono proprio dell'ente in quanto ente. [] Di conseguenza, poich evidente che gli assiomi appartengono a tutte le cose in quanto tutte sono enti [] comporter a colui che studia l'ente in quanto ente anche lo studio di questi assiomi 2.

Nella sua opera Aristotele si riferiva direttamente a due principi assiomatici: il principio di non contraddizione ed il principio del terzo escluso. Nel nostro lavoro non tratteremo il secondo di questi principi giacch riteniamo che sia in un certo qual modo gi contenuto implicitamente nel principio di non contraddizione.
2 ARISTOTELE, Metafisica, IV, 3, 1005a, 23-29.

Codesto, poi, come disse anche lo Stagirita il pi evidente di tutti gli assiomi onto-logici, e quindi in un certo senso il pi sicuro. E data la sua propria evidenza il principio di non contraddizione oltre ad essere classificabile come nonconfutabile, oltremodo il principio pi noto. Dice Aristotele:
Il principio pi sicuro di tutti quello intorno al quale impossibile cadere in errore: questo errore deve essere il principio pi noto (infatti, tutti cadono in errore circa le cose che non sono note) e deve essere un principio non ipotetico. Infatti, quel principio che di necessit deve possedere colui che voglia conoscere qualsivoglia cosa non pu essere una pura ipotesi, e ci che necessariamente deve conoscere chi voglia conoscere qualsivoglia cosa deve gi essere posseduto prima che si apprenda qualsiasi cosa. evidente, dunque, che questo principio il pi sicuro di tutti3.

Prima di continuare a parlare del principio di non contraddizione per, doveroso dire che nei scritti di Aristotele non compare mai la dizione principio di non contraddizione, e che solo nei suoi commentatori, in particolare in Alessandro di Afrodisia (II III secolo d.C.) suddetto principio viene catalogato sotto il titolo assioma della contraddizione. Inoltre il filosofo di Stagira intendeva il principio di non contraddizione come la congiunzione di due principi: quello pi propriamente detto principio di non contraddizione, appunto, e il gi poc'anzi accennato principio del terzo escluso. Oltremodo curioso notare che per Aristotele il principio di non contraddizione tale anzitutto quando in riferimento ad una coppia di enunciati contraddittori, a differenza dell'utilizzo che, in genere, se ne soliti fare: ossia quello di applicarlo ad una singola asserzione. Su questo punto riprendo un passo di Walter Cavini che esplicita:
In Aristotele non compare mai l'espressione principio di non contraddizione o di contraddizione, ma Aristotele colui che introduce nel greco antico e nella tradizione filosofia il termine contraddizione (antphasis). Solo che per contraddizione Aristotele [] intende due cose ben distinte. Una contraddizione per Aristotele anzitutto una coppia di asserzioni contraddittorie: { A, A} cio una coppia formata da un'affermazione e dalla sua negazione logica. Invece noi normalmente intendiamo per contraddizione non una coppia di asserzioni contraddittorie, ma una singola asserzione, vale a dire la congiunzione A A. Dunque da un lato abbiamo una coppia di asserzioni: { A, A}, dall'altro una singola asserzione, l'enunciato congiuntivo: A A4.

Detto ci, importante mettere in risalto il fatto che Aristotele quando parla del principio di non contraddizione lo fa sotto un duplice aspetto: quello prettamente ontologico e quello inerente il campo dell'epistemologia. Difatti, possibile notare da alcuni estratti della Metafisica che a volte parla del principio di non contraddizione in riferimento all'essere dell'ente, e quindi per dirla in termini cari a tanta epistemologia moderna dal lato dell'oggetto, come quando scrive che impossibile che la stessa cosa, ad un tempo, appartenga e non
3 Ivi, IV, 3, 12-18. 4 Walter CAVINI, Il principio di non contraddizione in Aristotele, in: Il problema dei fondamenti. Da Aristotele, a Tommaso d'Aquino all'ontologia formale, Alberto Strumia (ed.), Cantagalli, Siena, 2007, 12.

appartenga ad una medesima cosa 5; altre, invece, ne parla in riferimento al modo di essere conosciuto dell'ente, ossia dal lato del soggetto, come quando proferisce che impossibile a chicchessia di credere che una stessa cosa sia e non sia 6. A prescindere se il principio di non contraddizione in diretto riferimento al campo dell'ontologia o dell'epistemologia impossibile a qualunque cosa nello stesso spazio-tempo di essere e non-essere la stessa medesima cosa. Non solo non pu presentarsi una simile assurdit nella realt, ma allo stesso tempo impossibile immaginare e/o pensare per un solo istante una cosa soggetta alla contraddizione. Per questo motivo anche estremamente difficile proprio perch inimmaginabile esemplificare tale problematicit attraverso proferimenti linguistici. Sarebbe infatti immaginare (ed immaginare, ripeto, gi esso stesso un termine errato se preso in questa circostanza giacch l'immaginare implica sempre una certa azione di pensiero) qualcosa di potenzialmente in atto; sarebbe immaginare un qualcosa che nell'attimo diviene. A riguardo possono tornare utili i classici esempio del cerchio quadrato o del legno ferrato per mostrare la piena assurdit, che in quanto tale contraddittoriet, circa l'impossibilit di una data cosa di essere hic et nunc un'altra cosa. Proprio per suddetto motivo impossibile da parte di chicchessia sostenere una teoria che promuova di fatto la tesi della contraddittoriet; che detto in altre parole sta a significare che nessuna teoria della conoscenza di matrice relativista pu concretamente avere la pretesa di essere consistente e coerente. Sull'impossibilit da parte di costoro di avanzare qualche inferenza razionale scrive appunto Aristotele che:
A colui che sostiene questa tesi non sar possibile aprire bocca n parlare; infatti, nel medesimo tempo egli dice determinate cose e le disdice []. Da ci deriva, con la massima evidenza, che nessuno si trova in questa condizione: n coloro che sostengono questa dottrina n altri7.

Cos, il filosofo di Stagira conclude che il principio di non contraddizione pu essere dimostrato esclusivamente per via di confutazione, ossia dimostrando l'assurdit di quelle tesi che, al contrario, sostengono la possibilit da parte di una cosa di essere e non-essere allo stesso spazio-tempo. Invero, tramite la confutazione di siffatte e presunte proposizioni che possibile dimostrarne l'intrinseca paradossalit che portano in grembo. Continua Aristotele:
Anche per questo principio, si pu dimostrare l'impossibilit in parola, per via di confutazione: a patto, per, che l'avversario dica qualcosa. Se, invece, l'avversario non dice nulla, allora ridicolo cercare un'argomentazione da opporre contro chi non dice nulla, in quanto, appunto, non dice nulla: costui, in quanto tale sarebbe simile ad una pianta. E la differenza fra la dimostrazione per via di confutazione e la dimostrazione vera e propria
5 ARISTOTELE, cit., IV, 3, 1005b, 19-20. 6 Ivi, IV, 3, 1005b, 24-25. 7 Ivi, IV, 4, 1008b, 9-14.

consiste in questo: che, se uno volesse dimostrare, cadrebbe palesemente in una petizione di principio; invece, se causa di questo fosse un altro, allora si tratterebbe di confutazione e non di dimostrazione. Il punto di partenza, in tutti questi casi, non consiste nell'esigere che l'avversario dica che qualcosa o , oppure che non (egli, infatti, potrebbe subito obiettare che questo gi ammettere che ci che si vuol provare), ma che dica qualcosa che abbia un significato per lui e per gli altri; e questo pur necessario, se egli intende dire qualcosa. Se non facesse questo, costui non potrebbe in nessun modo discorrere, n con s medesimo n con altri; se, invece, l'avversario concede questo, allora sar possibile una dimostrazione. Infatti, in tal caso, ci sar qualcosa di determinato. E responsabile della petizione di principio non sar colui che dimostra, ma colui che provoca la dimostrazione: e in effetti, proprio per distruggere il ragionamento, quegli si avvale di un ragionamento. Inoltre, chi ha concesso questo, ha concesso che c' qualcosa di vero anche indipendentemente dalla dimostrazione8.

La dimostrazione per via di confutazione del principio di non contraddizione analizzata da Aristotele nella Metafisica mediante otto sezioni. Per questioni di spazio e tempo metteremo in luce solamente due di queste otto esposizioni, ovvero quelle che riteniamo pi importanti. La prima di queste estremamente radicalizzata dallo Stagirita che asserisce che una qualsivoglia cosa non pu (hic et nunc) essere e non-essere la medesima cosa. Scrive:
In primo luogo evidente che questo almeno vero: che i termini essere e non-essere hanno un significato determinato; di conseguenza, non ogni cosa pu essere in questo modo e, insieme, non in questo modo9.

Tale osservazione pu concretamente confutare ogni tesi che fa della contraddizione un punto cardine della propria teoria, ma la brillante mente di Aristotele va oltre. Egli infatti continua scrivendo che tale principio valido non solo per quel che riguarda in senso lato la sfera dell'essere, ma anche per ci che concerne la sfera degli enti individuali. Cos come l'essere non pu essere ridotto al non-essere, anche un singolo ente non pu essere ridotto al suo opposto (contraddittorio). Quando il principio di non contraddizione viene applicato alla sfera degli enti la questione si fa pi complicata poich questi, nonostante condividono con la nozione di essere la propriet di avere un significato essenziale ben determinato, possono per avere dei significati semantici differenti. Ma la possibilit di avere innumerevoli definizioni (linguistiche) da parte degli enti individuali non un problema come ribadiva Aristotele purch non collassino tra di loro. Il discepolo di Platone cos scrive:
Supponiamo che uomo abbia un solo significato, e stabiliamo che questo sia animale bipede. E, affermando che ha un solo significato, intendo dire quanto segue: se il termine uomo significa questo che s' detto, ogni volta che ci sia qualcosa che uomo, questo dovr essere ci che s' detto essere l'essenza dell'uomo. (E se l'avversario obietta che una
8 Ivi, IV, 4, 1006a, 12-29. 9 Ivi, IV, 1006a, 29-32.

parola ha molti significati, questo non importa nulla, purch, per, i significati siano in numero limitato; infatti, baster designare ognuno dei significati con una parola differente. Faccio un esempio: se l'avversario non ammettesse che uomo abbia un solo significato, e sostenesse, invece, che ne ha molti, e che la definizione animale bipede non rappresenta che uno soltanto di questi significati: ebbene, si conceda pure che di uomo ci siano molte altre definizioni, purch siano limitate di numero; infatti a ciascuna di queste definizioni si potr porre un nome proprio. E se l'obiettore non volesse far questo, ma dicesse che le parole hanno infiniti significati, evidente che non sarebbe pi possibile alcun discorso: infatti, il non avere un determinato significato, equivale a non avere alcun significato; e, se le parole non hanno alcun significato, allora non ha luogo neppure la possibilit di discorso e di comunicazione reciproca e, in verit, non ha luogo neppure la possibilit di un discorso con se stessi. Infatti, non si pu pensare nulla se non si pensa una determinata cosa; ma se si pu pensare, allora si pu anche dare un preciso nome a questo determinato oggetto che pensato)10.

Che infatti si utilizzi il termine uomo piuttosto che animale bipede o animale razionale poco importa ai fini dalla natura del singolo ente a cui queste etichette linguistiche vengono di volta in volta, di contesto in contesto, attribuite. La cosa che significativa invece quella di non confondere il piano essenziale da quello linguistico, che come ha fatto notare gi Aristotele pi di duemila anni fa solo una convenzione terminologica condivisa socialmente. Oltre a ci, il significato che l'agente epistemico attribuisce all'ente che come tale sempre inteso nella sua irriducibile ontologia fondamentale deve essere sempre in riferimento alla sua quidditas o natura. Infatti, il significato di un qualsiasi referente intenzionale, non sar mai in riferimento ai caratteri accidentali che lo vanno a determinare come singolo individuo (sostanza prima), ma piuttosto sar in riferimento alla sua essenza (sostanza seconda), ossia ci che di comune hanno tutti gli individui di un determinato genere naturale. Con questo Aristotele sosteneva proprio la possibilit di un plurimo significato semantico per la definizione di un singolo ente, purch questa non risulti contraddittoria alla natura dell'ente stesso, e che sia appresa esclusivamente mediante un processo di astrazione dei caratteri essenziali e giammai accidentali dell'ente medesimo. Incappare in un simile errore infatti conduce necessariamente a sostenere la non esistenza di sostanza alcuna, riducendo oltremodo tutto ad accidente. Chiarifica Aristotele:
In generale, poi, coloro che ragionano in questo modo, sopprimo la sostanza e l'essenza delle cose. Infatti, essi devono, di necessit, affermare che tutto accidente e che non esiste l'essenza dell'uomo e l'essenza dell'animale. Infatti se ci fosse un'essenza dell'uomo, essa non potrebbe essere n l'essenza di non-uomo n l'essenza di uomo (anche se queste sono le negazioni dell'essenza di uomo); infatti, si era stabilito che uno solo doveva essere il significato e che questo doveva esprimere la sostanza della cosa. E la sostanza di una cosa significa che l'essenza di essa non pu essere nient'altro. Se, invece, l'essenza di uomo potesse essere anche l'essenza di non-uomo o la non-essenza di uomo, allora sarebbe anche altro da ci che s'era stabilito e, di conseguenza, coloro che sostengono questo,
10 Ivi, IV, 4, 1006a, 33 1006b, 11.

dovrebbero sostenere, necessariamente, che non possibile l'essenza di alcunch e che tutto esiste a guisa di accidente. Infatti, in questo si distinguono la sostanza e l'accidente: il bianco accidente dell'uomo, in quanto l'uomo , s, bianco, ma non lo per sua natura. Ma se tutte le cose si dicono come accidente, non potr esserci nulla che funga da soggetto primo degli accidenti, mentre l'accidente esprime sempre un predicato di qualche soggetto. Allora, necessariamente, si andr all'infinito. Ma questo impossibile, perch si possono predicare l'uno dell'altro non pi di due accidenti 11.

In epilogo possiamo ribadire che il principio di non contraddizione in un certo senso il pi originario dei principi onto-logici. il pi noto, ed impossibile avanzare alcun tipo di ragionamento che abbia la pretesa o anche solo la presunta ma quanto mai fallace convinzione di poterne fare a meno. Evadere il principio di non contraddizione letteralmente impossibile. Questa breve delucidazione torner utile nei paragrafi a seguire al fine di mostrare l'inconsistenza di tutti quei movimenti antifondazionisti che dalla antichit ad oggi hanno creduto invano di avere trovato teorie della conoscenza che in un certo qual modo trascendono il principio di non contraddizione. Conclude Aristotele:
Se relativamente ad un medesimo soggetto sono vere, ad un tempo, tutte le affermazioni contraddittorie, evidente che tutte quante le cose si ridurranno a una sola. Infatti, saranno la medesima cosa e una trireme e una parete e un uomo, se di tutte le cose un determinato predicato si pu tanto affermare quanto negare, come sono costretti ad ammettere i sostenitori della dottrina di Protagora. Infatti, se a qualcuno sembra che un uomo non sia un trireme, evidente che non un trireme; tuttavia sar anche un trireme dal momento in cui il contraddittorio vero. Allora tutte le cose saranno confuse insieme, [] e di conseguenza, non potr veramente esistere alcuna realt [determinata]. Pertanto sembra che questi filosofi [i relativisti] parlino dell'indeterminato; e, mentre essi credono di parlare dell'essere, in realt, parlano del non-essere, perch l'indeterminato essere in potenza e non in atto12.

Alessandro Belli

11 Ivi, IV, 4, 1007a, 21 1007b, 2. 12 Ivi, IV, 4, 1007b, 18-29.

Potrebbero piacerti anche