Sei sulla pagina 1di 33

Archive All Download Newest

Il Carnevale degli Animali di C. Saint- Sans


Gesto e movimento per la comprensione musicale. Ascolto dal Carnevale degli animali di Camille Saint-Sans Sintoni !usica Docta musicadocta.uni"o.it #l carnevale degli animali - $i%ipedia it.wi%ipedia.org Agen&ia Stampa 'ome digilander.li"ero.it (CD) Charles Camille Saint-Sans *+,-. - +/0+1 audio-music.in2o #l carnevale degli animali - carneval.pd2 oradimusica.it Camille Saint-Sans - #l Carnevale degli animali diesise"emolle.wordpress.com Nuova pagina 0 mongolia.it #stituto Comprensivo di Castellucchio3 #l Carnevale degli animali iccastellucchio.gov.it

Archive All Download Newest


Gesto e movimento per la comprensione musicale. Ascolto dal Carnevale degli animali di Camille Saint-Sans | Sintoni | Musica Docta

musicadocta.uni"o.it S45C#A67#!AG5-http388musicadocta.uni"o.it8pu"lic89ournals8+/8page'eader:itle#mage7it7#:.9pg;546AC57!5 #l 2ile 4D< sele&ionato dovre""e caricarsi =ui> se il tuo we" "rowser ha un plugin per un lettore 4D< installato *per esempio> una versione recente di Ado"e Acro"at ;eader1. #n alternativa> puoi anche scaricare direttamente il 2ile 4D< nel computer> dove puoi aprirlo con un lettore di 4D<. 4er scaricare il 4D<> clicca sul lin% Download =ui sotto. Se vuoi avere maggiori in2orma&ioni su come stampare> salvare e lavorare con i 4D<> 'ighwire 4ress ha preparato un?utile rassegna di <re=uentl@ As%ed Auestions sui 4D<. Schermo interoSchermo ridotto S45C#A67#!AG5-http388i.creativecommons.org8l8"@sa8-.B8,BC+..png-;546AC57!5 6icen&a Creative Commons ISSN 0B-/-/D+. ;egistra&ione al :ri"unale di Eologna n. ,+F. del 0 mar&o 0B++ 6a rivista G ospitata e mantenuta da ASDD-AlmaD6 musicadocta.uni"o.it

Il carnevale degli animali -

i!ipedia

it.wi%ipedia.org Il carnevale degli AnimaliCompositoreCharles Camille Saint-Sans"ipo di composi#ioneSuiteNumero d$opera%poca di composi#ione+,,F> Hienna&rima esecu#ione0F 2e""raio +/00> HiennaDurata media0- minuti'rganico 0 piano2orti> 0 violini> viola> violoncello> contra""asso> ottavino> 2lauto> clarinetto> Cilo2ono> glassarmonica Il carnevale degli animali *Le Carnaval des Animaux1 G una delle piI 2amose opere del compositore 2ranceseCamille Saint-Sans. <u composta nel +,,F durante un periodo di riposo a Hienna. Henne eseguita privatamente nel +,,D> in occasione della 2estivitJ del martedK grasso. 4er volere del compositore> in2atti> l?opera doveva essere eseguita pu""licamente solo dopo la sua morte. 6a sua prima 2u il 0F 2e""raio +/00> trentasei anni dopo la sua composi&ione e un anno dopo la morte dell?autore. #l carnevale degli animali divenne la musica piI caratteristica di Saint-Saens per i suoi toni umoristici e can&onatori. # +L "rani> tutti molto "revi> si ri2eriscono ciascuno ad un animale. Non mancano ri2erimenti dichiaratamente satirici e umoristici. 6a comicitJ del "rano G data anche dalle cita&ioni esplicite di "rani o motivi conosciuti. #l primo "rano descrive l?avan&ata del leone> immaginato come di consueto come re della 2oresta. Gli accordi ripetuti dei piano2orti sottolineano la caden&a del passo dell?animale. 6a solennitJ del "rano G resa da sonoritJ chiare e incisive> in tempo Andante maestoso. 4iano2orti> violini e viola riproducono il chiocciare delle galline per trentacin=ue "attute. #l McoccodM G reso da note corte e incal&anti> con l?acciaccatura sulle note acute. S45C#A67#!AG5-88upload.wi%imedia.org8wi%ipedia8commons8thum"8/8/a8SaintSaens7carnival7B0.9pg8FBBpC-Saint-Saens7carnival7B0.9pg-;546AC57!5 Saint-Saens carnival B0.9pg 6?immagine che il "rano propone G la corsa veloce e 2renetica di =uesti asini o cavalli selvaticiN il tempo Presto furioso caratteri&&a =uesta parentesi virtuosistica dei due piano2orti. Dopo veloci arpeggi e scale> il "rano si conclude con s"rigativi accordi 2inali. 6?ironia del "rano consiste nella scelta del tema. #l 2amoso Can-can dell?Or2eo all?in2erno di Pac=ues O22en"ach> originariamente un travolgente "alletto> viene =ui proposto in versione lenta> evidentemente MadattatoM per l?andatura lenta delle tartarughe. #l go22o animale viene descritto dal tim"ro grave del contra""asso> che espone un val&er su accompagnamento del secondo piano2orte. Anche =ui la cita&ione di un tema 2amoso> la Danza delle silfidi di 'ector Eerlio&> dJ ironia al "rano3 le sil2idi erano creature mitologiche leggiadre e gra&iose> che contrastano con la pesante&&a dell?animale. # salti improvvisi dei canguri sono riprodotti da "revi successioni di note dei piano2orti. Nonostante il carattere comico della descri&ione musicale> il "rano con2erisce un tono di mistero e di am"ienta&ione 2antastica> introducendo al suggestivo "rano che segue. # piano2orti> il 2lauto> la glassarmonica e gli archi eseguono una dolce nenia> in tempo Andantino. # 2raseggi e gli arpeggi> esplorano sonoritJ inconsuete> descrivendo l?am"iente impalpa"ile e al contempo soave dell?Ac=uario. 6e scale ascendenti degli archi e del piano2orte descrivono e22icacemente le "ollicine dell?ac=uario.# piano2orti suonano nel registro acuto.:5!A3violini e 2lauto*traverso1.

S&%CIA()IMAG%-**upload.+i!imedia.org*+i!ipedia*commons*t,um-*c*c.*SaintSaens)carnival)./.0pg*1..p2-Saint-Saens)carnival)./.0pg-3%&(AC%)M% Saint-Saens carnival ./.0pg4. &ersonaggi dalle orecc,ie lung,e 5&ersonnages 6 longues oreilles78modi9ica | modi9ica sorgente:

#l "rano riproduce ine=uivoca"ilmente il raglio degli asini> con note acute dei violini succedute da note "asse *hi-ho1. #l titolo del "rano perQ allude anche ai critici musicali del tempo e alla loro aria saccente> presi di mira da Saint-Sans con =uesta descri&ione caricaturale.

S&%CIA()IMAG%-**upload.+i!imedia.org*+i!ipedia*commons*t,um-*-*-/* Saint-Saens)carnival).4.0pg*1..p2-Saint-Saens)carnival).4.0pg3%&(AC%)M% Saint-Saens carnival .4.0pg;. Il cuc< nel -osco 5(e coucou au 9ond des -ois78modi9ica | modi9ica sorgente:
#l cuculo si inserisce con il suo cu-cu *suonato dal clarinetto1 in una trama di accordi minimali dei piano2orti. 6?atmos2era riproduce i colori e le sensa&ioni della 2oresta> con la presen&a =uasi nascosta dell?uccello. S45C#A67#!AG5-88upload.wi%imedia.org8wi%ipedia8commons8thum"8D8D"8SaintSaens7carnival7B/.9pg8-BBpC-Saint-Saens7carnival7B/.9pg-;546AC57!5 Saint-Saens carnival B/.9pg #l rapido volo incessante di uccelli non meglio identi2icati viene riprodotto da una leggera 2rase del 2lauto> ripresa piI volte> sull?accompagnamento degli archi. #l "rano suggerisce sensa&ioni di li"ertJ e spensierate&&a. 6a musica di =uesto "rano non G altro che una serie di semplici e ripetitivi eserci&i di studio per l?apprendimento del piano2orte. #nserendo la Mra&&aM dei pianisti tra gli animali> Saint-Sans dipinge una divertente parodia di =uesti musicisti> costretti ad ore di ripetitivo ed estenuante studio sulla tastiera. 6o strumento stesso viene messo in ridicolo> mentre propone elementari studi piuttosto che scale> arpeggi o virtuosismi. # 2ossili vengono riprodotti dallo Cilo2ono> che 2a pensare al rumore delle ossa. # temi di =uesto "rioso "rano sono tratti dalla Dan&a !aca"ra dello stesso Saint-Sans e dal Ear"iere di Siviglia di Gioacchino ;ossini. Con =uesto "rano Saint-Saens prende in giro i critici musicali> spesso vecchi e anti=uati. Sicuramente il piI cele"re motivo di Saint-Sans> conosciuto soprattutto per il "alletto 6a morte del cigno> di cui 2a parte. Sugli arpeggi dei due piano2orti> il violoncello espone il dolcissimo tema> in tempo F8L in sol maggiore. #l 2inale G un allegro rondQ che alterna il nuovo divertente tema con la cita&ione di temi giJ proposti dagli altri "rani> =uasi a ricapitolare tutta l?opera. 4ortale !usica classica3 accedi alle voci di $i%ipedia che trattano di musica classica it.wi%ipedia.org

Agen#ia Stampa =ome

digilander.li"ero.it S45C#A67#!AG5-http388digilander.iol.it8Agen&iaStampa8images8:itolo.gi2-;546AC57!5 I( CA3N%>A(% D%G(I ANIMA(I di Camille Saint-Saens di !arina 4into #l MCarnevale degli animaliM G uno dei "rani piI divertenti ed originali del panorama musicale del tardo ottocento> 2u de2inita dallo stesso autore Muna grande 2antasia &oologicaMN =uesta composi&ione> di carattere descrittivo> era stata pensata come un divertimento da eseguire tra amici> e 2u data alla stampa solo dopo la morte dell?autore. Divenne> ed G tuttora> uno dei "rani piI eclettici e 2antasiosi che siano mai stati scritti> e da =ui il suo grande successo. Si tratta di una suite> +L piccoli "rani dedicati ad altrettanti animali o personaggiN ogni singolo "rano mette in eviden&a> spesso con ironia> uno o piI aspetti dell?animale *l?andatura> il verso> l?am"iente in cui vive1 o del personaggio descritto. Rna piccola orchestra composta da due piano2orti> un =uartetto d?archi> un 2lauto> un clarinetto> un?armonica a "occa e uno Cilo2ono accompagna sapientemente la descri&ione di ogni animale e di ogni personaggio. Gli animali e i personaggi che compaiono in =uesta Msuite &oologicaM sono3 leone> galli e galline> emioni *cavalli selvaggi1> tartaruga> ele2ante> canguri> pesci nell?ac=uario> personaggi dalle lunghe orecchie> il cucI in 2ondo al "osco> uccelli nella voliera> pianisti> 2ossili> cigno. #l "rano ini&ia con una "rave introdu&ione che preannuncia l?ingresso del primo animale> ed in2atti ecco entrare con una andatura maestosa un leone> archi e piano2orti imitano il suo ruggito possenteN poi galli e galline "eccano il ci"o e il loro verso viene riprodotto da archi> piano2orte e clarinetto. Due piano2orti si rincorrono con scale velocissime ad imitare la corsa s2renata degli emioni> e immediatamente contrasta l?ingresso della tartaruga> la melodia eseguita da piano2orte ed archi G =uella del 2amoso can can di O22en"ach> naturalmente rallentata. 4iano2orte e violino accompagnano un ele2ante che> con la sua Mleggere&&aM "alla un minuetto> e su"ito dopo alcuni canguri saltellanti sem"rano passare sulla tastiera del piano2orte. 6?atmos2era diventa suggestiva e di carattere vagamente orientale allorchS entriamo in un ac=uario> l?am"iente ac=uatico e l?andatura elegante dei pesci G resa dal piano2orte e dal suono delicato e mor"ido dell?armonica a "occa. 5cco entrare in scena i personaggi dalle lunghe orecchie> sentiamo distintamente il raglio di un asino> =uesto "rano G dedicato con una ironia sottile e pungente ai critici musicali dell?epoca> che> spesso sen&a una vera conoscen&a musicale> criticavano in modo aspro le musiche degli autori dell?epoca. ;ipetuti accordi di piano2orti ci introducono in un "osco misterioso> dove da lontano echeggia il verso del cucI eseguito dal clarinettoN sentiamo improvvisamente uno svola&&are e una serie di 2estosi gorgheggi> siamo in una voliera> diversi uccelli cantano e volano> =ui c?G un vero virtuosismo del 2lauto. # pianisti che suonano in maniera spesso ManimalescaM> picchiando pesantemente sui tasti ed eseguendo ripetutamente eserci&i di tecnica> sono =ui presi di mira dall?arguto Saint-Saens. 6o Cilo2ono ci annuncia in modo sorprendentemente reale l?ingresso in scena dei 2ossili> il rumore delle loro ossa e il loro andamento =uasi saltellante. 6?ultimo animale che entra elegantemente G un magni2ico cigno> elegante e sinuoso si muove sull?ac=ua accompagnato da una cele"re melodia eseguita dal violoncello. 4er terminare ecco una 2antasia dei "rani eseguiti> si risentono le voci dei vari animali che si incontrano e con grande allegria 2anno un girotondo.

digilander.li"ero.it

8CD: C,arles Camille Saint-Sans 5?4@A - ?;B?7

audio-music.in2o S45C#A67#!AG5-http388www.audio-music.in2o8htm8s8..8..8pic8Saint7Saens7Camille.9pg;546AC57!5 Charles Camille Saint-Sans */ Octo"er +,-. T +F Decem"er +/0+1 was a <rench composer and per2ormer> "est %nown 2or his orchestral wor% :he Carnival o2 the Animals. Camille Saint-Sans? long li2e spanned nearl@ the entire duration o2 the ;omantic period o2 music. 'e was part o2 the he@da@ o2 the movement and witnessed its death and the dawn o2 0Bth-centur@ music.Child prodig@ 'e was "orn in 4aris to a government cler% who died onl@ three months a2ter his son?s "irth. 'is mother> ClSmence> sought the aid o2 her aunt> Charlotte !asson> who moved in and introduced Camille to the piano. One o2 the most talented musical child prodigies o2 all time> he had per2ect pitch and "egan piano lessons with his great-aunt at two @ears old> then almost immediatel@ "egan composing. 'is 2irst composition> a little piece 2or the piano dated 00 !arch +,-/> is now %ept in the Ei"liothG=ue nationale de <rance. Saint-Sans? precociousness was not limited to musicN he could read and write "@ the time he was three> and had learned 6atin 2our @ears later. 'is 2irst piano recital was given at age 2ive> when he accompanied a Eeethoven violin sonata. 'e went on to "egin in-depth stud@ o2 the 2ull score o2 Don Giovanni. #n +,L0> Saint-Sans "egan piano lessons with Camille-!arie Stamat@> a pupil o2 <riedrich Ual%"renner> who had his students pla@ the piano while resting their 2orearms on a "ar situated in 2ront o2 the %e@"oard> so that all the pianist?s power came 2rom the hand and 2ingers and not the arms. At ten @ears o2 age> Saint-Sans gave his de"ut pu"lic recital at the Salle 4le@el> pla@ing !o&art?s 4iano Concerto No. +. in E-2lat ma9or *U. L.B1> and various pieces "@ 'andel> Ual%"renner> 'ummel> and Each. As an encore> Saint-Sans o22ered to pla@ an@ o2 the thirt@-two Eeethoven piano sonatas 2rom memor@. $ord o2 this incredi"le concert spread across 5urope and even to America> appearing in a Eoston newspaper. #n the late +,LBs> Saint-Sans entered the 4aris Conservator@> where he studied organ and composition> the latter under Pac=ues 'alSv@. Saint-Sans won man@ top pri&es> "ut he 2ailed to win the prestigious 4riC de ;ome in "oth +,.0 and +,FL. :he reputation these awards garnered him resulted in his introduction to <ran& 6is&t> who "ecame one o2 his closest 2riends. At the age o2 siCteen> Saint-Sans wrote his 2irst s@mphon@N his second> pu"lished as the S@mphon@ No. + in 5-2lat ma9or> was per2ormed in +,.- to the astonishment o2 man@ critics and 2ellow composers. 'ector Eerlio&> who "ecame one o2 Saint-Sans? good 2riends> 2amousl@ commented> M#l sait tout> mais il man=ue d?ineCpSrienceM *M'e %nows ever@thing> "ut lac%s ineCperienceM1. !iddle @ears <or income> Saint-Sans wor%ed pla@ing the organ at various churches in 4aris. #n +,.D> he replaced 6e2S"ure-$el@ at the eminent position o2 organist at the Vglise de la !adeleine> which he %ept until +,DD. 'is wee%l@ improvisations stunned the 4arisian pu"lic and earned 6is&t?s +,FF o"servation that Saint-Sans was the greatest organist in the world. <rom +,F+ to +,F.> Saint-Sans held his onl@ teaching position as pro2essor o2 piano at the Vcole Niederme@er> where he raised e@e"rows "@ including contemporar@ musicW6is&t> Gounod> Schumann> Eerlio&> and $agnerWalong with the school?s otherwise conservative curriculum o2 Each and !o&art. 'is most success2ul students at the Niederme@er were AndrS !essager and Ga"riel <aurS> who was Saint-Sans? 2avourite pupil and soon his closest 2riend. Saint-Sans was a multi-2aceted intellectual. <rom an earl@ age> he studied geolog@> archaeolog@> "otan@> and lepidopter@. 'e was an eCpert at mathematics. 6ater> in addition to composing> per2orming> and writing musical criticism> he held discussions with 5urope?s 2inest scientists and wrote scholarl@ articles on acoustics> occult sciences> ;oman theatre decoration> and ancient instruments. 'e wrote a philosophical wor%> 4ro"lGmes et !@stGres> which spo%e o2 science and art replacing religionN Saint-Sans? pessimistic and atheistic ideas 2oreshadowed 5Cistentialism.

Other literar@ achievements included ;imes 2amiliGres> a volume o2 poetr@> and 6a Crampe des Scrivains> a success2ul 2arcical pla@. 'e was also a mem"er o2 the Astronomical Societ@ o2 <ranceN he gave lectures on mirages> had a telescope made to his own speci2ications> and even planned concerts to correspond to astronomical events such as solar eclipses. #n +,DB> Saint-Sans was conscripted into the National Guard to 2ight in the <ranco-4russian $ar> which> though over in "arel@ siC months> le2t an indeli"le mar% on the composer. #n +,D+> he co-2ounded *with ;omain Eussine1 the SociStS Nationale de !usi=ue in order to promote a new and speci2icall@ <rench music. A2ter the 2all o2 the 4aris Commune> the Societ@ premiered wor%s "@ mem"ers li%e <aurS> CSsar <ranc%> Vdouard 6alo> and Saint-Sans himsel2> who served as the societ@?s co-president. #n this wa@> Saint-Sans "ecame a power2ul 2igure in shaping the 2uture o2 <rench music. #n +,D.> Saint-Sans married !arie-6aure :ru22ot and the@ had two children> AndrS and Pean-<ranXois> who died within siC wee%s o2 each other in +,D,. Saint-Sans le2t his wi2e three @ears later. :he two never divorced> "ut lived the rest o2 their lives apart 2rom one another. 6ater @ears +,,F "rought two o2 Saint-Sans? most renowned compositions3 6e Carnaval des AnimauC and his S@mphon@ No. -> dedicated to <ran& 6is&t who had died that @ear. :hat same @ear> however> Hincent d?#nd@ and his allies had Saint-Sans removed 2rom the SociStS Nationale de !usi=ue. :wo @ears later> Saint-Sans? mother died> driving the mourning composer awa@ 2rom <rance to the Canar@ #slands with the alias Sannois. Over the neCt several @ears he travelled the world> visiting eCotic locations in 5urope> North A2rica> Southeast Asia> and South America. Saint-Sans chronicled his travels in man@ popular "oo%s written under the Sannois name. Saint-Sans continued to write on musical> scienti2ic> and historical topics> 2re=uentl@ travelling "e2ore spending his last @ears in Algiers> Algeria. #n recognition o2 his accomplishments> the government o2 <rance awarded him the 6egion o2 'onour. Camille Saint-Sans died o2 pneumonia on +F Decem"er +/0+> at the 'Ytel de l?Oasis in Algiers. 'is "od@ was "rought "ac% to 4aris 2or a state 2uneral at 6a !adeleine and was "uried in the CimetiGre du !ontparnasse in 4aris. ;elationships to other composers During his li2e> Saint-Sans was either a 2riend or enem@ to 5urope?s most distinguished musicians. 'e sta@ed close to <ran& 6is&t until 6is&t?s death and maintained a 2ast 2riendship with his pupil Ga"riel <aurS until the end o2 his li2e. Eut despite "eing a strong advocate 2or <rench music> Saint-Sans openl@ despised man@ o2 his 2ellow <rench composers such as <ranc%> d?#nd@> and Pules !assenet. Saint-Sans also hated the music o2 Claude De"uss@N he is reported to have told 4ierre 6alo> M# have sta@ed in 4aris to spea% ill o2 4ellSas et !Slisande.M :he personal animosit@ was mutualN De"uss@ =uipped3 M# have a horror o2 a sentimentalit@ and # cannot 2orget its name is Saint-Sans.M On other occasions> however> De"uss@ also ac%nowledged an admiration 2or Saint-Sans? musical talents. Saint-Sans had "een an earl@ champion o2 ;ichard $agner?s music in <rance> teaching his pieces during his tenure at the Vcole Niederme@er and premiering the !arch 2rom :annhZuser. 'e had stunned even $agner himsel2 when he sight-read the entire orchestral scores o2 6ohengrin> :ristan und #solde> and Sieg2ried> prompting 'ans von E[low to call him Mthe greatest musical mindM o2 the era. 'owever> despite admitting appreciation 2or the power o2 $agner?s wor%> Saint-Sans de2iantl@ stated that he was not an a2icionado. #n +,,F> Saint-Sans was punished 2or some particularl@ harsh and antiGerman comments on the 4aris production o2 6ohengrin "@ losing engagements and receiving negative reviews throughout German@. 6ater> a2ter $orld $ar #> Saint-Sans angered "oth <rench and Germans with his in2lammator@ articles entitled Germanophilie> which ruthlessl@ attac%ed $agner. On 0/ !a@ +/+-> Saint-Sans 2amousl@ stormed out o2 the premiGre o2 #gor Stravins%@?s 6e Sacre du printemps *:he ;ite o2 Spring1> allegedl@ in2uriated over the misuse o2 the "assoon in the "allet?s opening "ars.

;eputation Saint-Sans "egan his musical career as a musical pioneer> introducing <rance to the s@mphonic poem and championing the radical wor%s o2 6is&t and $agner in a time when Each and !o&art were the norms. 'e had "een the em"odiment o2 artistic modernit@ during the +,.Bs and +,FBs> "ut soon trans2ormed himsel2 into a crust@ and somewhat "itter reactionar@. E@ the dawning o2 the 0Bth centur@> Saint-Sans was an ultra-conservative> 2ighting the in2luence o2 De"uss@ and ;ichard Strauss. :his is hardl@ surprisingWSaint-Sans? career "egan while Chopin and !endelssohn were in their prime> and ended at the commencement o2 the Pa&& AgeN "ut his crotchet@ image endured 2or @ears a2ter his death. As a composer> Saint-Sans has alwa@s "ordered on the edge o2 o"scurit@> o2ten critici&ed 2or his re2usal to em"race romanticism and at the same time> rather paradoCicall@> 2or his adherence to the conventions o2 +/th centur@ musical language. 'e is sometimes disparagingl@ re2erred to as Mthe greatest second-rate composer who ever livedM and Mthe greatest composer who was not a genius.M 'e is remem"ered chie2l@ 2or a limited num"er o2 wor%s> including M6e Carnaval des AnimauC>M which was not pu"lished in 2ull until a2ter his deathN the opera Samson and Delilah> the S@mphon@ No. -N the second> 2ourth and 2i2th piano concertosN the third violin concertoN the 2irst cello concertoN and the 2irst violin sonata. St@le Saint-Sans the composer was widel@ regarded "@ his contemporaries and some later critics as writing music that is elegant and technicall@ 2lawless> "ut occasionall@ dr@ and uninspired. 'is wor%s have "een called logical and clean> polished> pro2essional> and never eCcessive. 'is concertos and man@ o2 his cham"er music wor%s are "oth technicall@ di22icult and transparent> re=uiring the s%ills o2 a virtuoso. :he later cham"er music pieces> such as the second violin sonata> the second cello sonata> and the second piano trio> are less accessi"le to a listener than earlier pieces in the same 2orm. :he@ were composed and per2ormed when Saint-Saens was alread@ slipping in popularit@ and> as a result> the@ are little %nown. :he@ show a willingness to eCperiment with more progressive musical language and to a"andon l@ricism and charm 2or more pro2ound eCpression. :he piano music> while not as deep or as challenging as that o2 some o2 his contemporaries> 2orms the st@listic connection "etween 6is&t and ;avel. :he two-piano music is particularl@ interesting. Erilliant> transparent and idiomatic> there at least three intriguing pieces3 the well-%nown Hariations on a :heme "@ EeethovenN the Scher&o> a 2ascinating piece organi&ed as a palindrome> which uses a "lend o2 stri%ing> modern tonalities and conventional gesturesN and the Caprice Ara"e> a lovel@> rh@thmicall@ inventive 2antas@ that pa@s homage to the music o2 northern A2rica. :hough in later li2e Saint-Sans was considered old-2ashioned> he eCplored man@ new 2orms and reinvigorated some older ones. 'is compositional approach was inspired "@ <rench classicism> which ma%es him an important 2orerunner o2 the neoclassicism o2 ;avel and others. #n per2ormance> Saint-Sans is said to have "een Mune=ualled on the organM> and rivaled onl@ "@ a 2ew on the piano. 6is&t himsel2 is reported to have thought that Saint-Sans and he were the two "est pianists in 5urope. 'owever> Saint-Sans?s concert st@le was restrained> su"tle> and coolN he sat unmoving at the piano. 'is pla@ing was mar%ed "@ eCtraordinaril@ even scales and passagewor%> great speed> and aristocratic re2inement. :he recordings he le2t at the end o2 his li2e give glimpses o2 these traits. 'e was o2ten charged with "eing unemotional and "usiness-li%e> and so he was less memora"le than other more charismatic per2ormers. 'e was pro"a"l@ the 2irst pianist to pu"licl@ per2orm a c@cle o2 all the !o&art piano concertos. #n some cases these in2luenced his own piano concertosN 2or eCample> the 2irst movement o2 his 2ourth piano concerto> in C !inor> strongl@ resem"les the last movement o2 !o&art?s 0Lth Concerto> which is in the same %e@. #n turn> his own concertos have appeared to in2luence those o2 Sergei ;achmanino22 and other later ;omantic composers. :hroughout his li2e> Saint-Sans continued to pla@ with the techni=ue taught to him "@ Stamat@> which %ept the

per2orming strength in the hand and not the arm> and so the recordings he made in the +/+Bs are remar%a"le in that one can hear the pianistic techni=ue o2 Ual%"renner> which predates Chopin. !usical wor%s Saint-Sans? earl@ start and his ,F @ears provided him with time to write hundreds o2 compositionsN during his long career> he wrote man@ dramatic wor%s> including 2our s@mphonic poems> and thirteen operas> o2 which Samson et Dalila and the s@mphonic poem Danse !aca"re are among his most 2amous. #n all> he composed over three hundred wor%s and was the 2irst ma9or composer to write music speci2icall@ 2or the cinema> 2or 'enri 6avedan?s 2ilm 6?Assassinat du Duc de Guise. Saint-Sans wrote a total o2 2ive s@mphonies> although onl@ three o2 these are num"ered. 'e deleted 2rom his catalogue the 2irst one> written 2or !o&artian-scale orchestras> and the third one> a competition piece. 'is contri"utions in the genre o2 s@mphon@ must "e considered sign2icant at a time when the <rench s@mphonic tradition was otherwise in decline. Saint-Sans also contri"uted voluminousl@ to the <rench concertante literatureN he wrote 2ive piano concertos> three violin concertos> two cello concertos> and a"out twent@ smaller concertante wor%s 2or soloist and orchestra> including a color2ull@ orchestrated piano 2antas@> MA2rica>M and the charming !orceau de Concert 2or harp and orchestra. O2 these> the Second and <ourth 4iano concertos> the :hird Hiolin Concerto> and the <irst Cello Concerto remain especiall@ popular. #n +,,F he wrote his 2inal s@mphon@> the S@mphon@ No. -> Mavec orgueM *Mwith organM1> perhaps the most 2amous o2 all his wor%s. Aided "@ monumental s@mphonic organs "uilt in <rance "@ Aristide CavaillS-Coll> at that time the world?s 2oremost organ "uilder> this wor% in particular is immersed in the spirit o2 MgigantismM o2 the d@ing +/th centur@> along with the 5i22el :ower> the Rniversal 5Cposition at 4aris and the "eginning o2 the M"elle Spo=ueM. :he !aestoso o2 the 2ourth movement is clearl@ an eCpression o2 the con2idence o2 the 5uropean man in himsel2> in his technolog@> his science> his Mage o2 reasonM *ironicall@> the melod@ was later used as the "asis 2or the theme music o2 the immensel@ popular 2ilm Ea"e1. 'e was 2re=uentl@ named as Mthe most German composer o2 all the <rench composersM> perhaps due to his 2antastic s%ills eChi"ited in the construction o2 melodic passages. Also in +,,F> Saint-Sans completed 6e Carnaval des AnimauC> which was 2irst per2ormed on / !arch. Despite the wor%?s great popularit@ toda@> Saint-Sans 2or"ade complete per2ormances o2 it shortl@ a2ter its premiGre> allowing onl@ one movement> M6e C@gneM *M:he SwanM1> a piece 2or cello and piano> to "e pu"lished in his li2etime. :he piece was written as a sort o2 musical 9est> and SaintSans "elieved it would damage his MseriousM reputation. Saint-Sans also wrote siC preludes and 2ugues 2or organ> three in op. // and three in op. +B/> the most per2ormed o2 which is the 4relude and <ugue in 5 2lat ma9or> op. //> no. -. 'omepage3 www.+/++enc@clopedia.org audio-music.in2o

Il carnevale degli animali - carneval.pd9

oradimusica.it #stituto Comprensivo !oretta "ern@cagliero\@ahoo.it+ #l carnevale degli animali di Camille Saint Sa]ns Grande 2antasia &oologica 4er due piano2orti e piccola orchestra O"iettivi del nostro lavoro #mparare a riconoscere il tim"ro di alcuni strumenti musicali. Avviare alla conoscen&a degli elementi costitutivi del linguaggio musicale. 4rendere coscien&a delle possi"ilitJ descrittive della musica. #mparare ad ascoltare con atten&ione e in modo critico. Camille Saint Sa]ns Compositore> pianista e organista 2rancese> Camille Saint Sans nac=ue a 4arigi nel +,-. e morK ad Algeri nel +/0+. De"uttQ come pianista all^etJ di dieci anni. #n seguito studiQ organo ed armonia al Conservatorio di 4arigi. Dal +,., al +,DD 2u organista presso la chiesa della !adeleine a 4arigi. <u molto attivo come concertista d^organo e piano2orte HiaggiQ a lungo in Oriente e in A2rica. 6a sua musica> ispirata alla tradi&ione classica> G elegante e precisa nei dettagli e nella 2orma. :ra le sue numerose composi&ioni ricordiamo3 o 6^opera lirica Sansone e Dalila *+,DD1. o Due sin2onie *+,D, e +,,F1. o Cin=ue concerti per piano2orte e orchestra. o :re concerti per violino e orchestra. o #l poema sin2onico Dan&a maca"ra *+,DL1. o 6a suite per due piano2orti e piccola orchestra #l carnevale degli animali *+,,F1. #l carnevale degli animali #l carnevale degli animali G la piI conosciuta tra le opere di Saint Sans. <u composto nel +,,F in occasione di una 2esta di carnevale tra amici musicisti. 6^autore ne proi"K la pu""lica&ione prima della morte> perchS considerava =uesto lavoro un semplice divertimento ad uso 2amigliare e per gli amici. 6^esecu&ione G a22idata ad un piccolo gruppo di strumenti3 o Due piano2orti o Due violini o Rna viola o Rn violoncello o Rn contra""asso o Rn 2lauto traverso e un ottavino o Rn clarinetto o Rna celesta o Rno Cilo2ono #stituto Comprensivo !oretta "ern@cagliero\@ahoo.it0 6a composi&ione G 2ormata da +- "rani che descrivono in modo divertente e ironico le caratteristiche di alcuni animali. #l primo "rano G preceduto da una "reve introdu&ione. Dopo l^ultimo "rano Saint Sans inserisce un 2inale che conclude allegramente =uesta divertente galleria di personaggi. 6^autore> insieme a =uella degli animali> 2a anche la caricatura di alcuni personaggi *i pianisti e i critici musicali1 legati alla sua attivitJ di concertista e compositore. Alcuni dei temi musicali utili&&ati non sono originali> ma provengono da "rani di altri musicisti. 4rimo ascolto3 riconoscimento dei personaggi #l primo ascolto sarJ dedicato al riconoscimento dei personaggi *animali e umani1 che vengono descritti musicalmente. 5cco i titoli dei +- "rani in ordine sparso3 Canguri #l cigno 4ersonaggi dalle orecchie lunghe 4ianisti !arcia reale del leone Ac=uario Holiera 5le2ante #l cucI nel "osco Galli e galline :artarughe <ossili 5mioni Durante l^ascolto dovrete cercare di riconoscere i personaggi descritti dalla musica e riscrivere i titoli nell^ordine esatto. #N:;ODR_#ON5 Erano n`+ Erano n`0 Erano n`- Erano n`L Erano n`. Erano n`F Erano n`D Erano n`, Erano n`/ Erano n`+B Erano n`++ Erano n`+0 Erano n`+- <#NA65 Nel 2inale ritornano i temi di =uattro "rani giJ ascoltati in preceden&a3 riesci a riconoscerlia oradimusica.it

Camille Saint-Sans - Il Carnevale degli animali

diesise"emolle.wordpress.com Camille Saint-Sans C Il Carnevale degli animali #l Carnevale degli animali G una suite di genere descrittivo> dai toni umoristici e can&onatori> scritta nel +,,F durante un soggiorno a Hienna e destinata ad un piccolo organico orchestrale 2ormato da 2lauto> ottavino> Cilo2ono> celesta> due piano2orti> due violini> viola> violoncello e contra""asso. # =uattordici "rani che la compongono sono una divertente caricatura musicale> ispirata al mondo degli animali ma con mani2esti ri2erimenti satirici a determinati personaggiN e proprio per =uesti intendimenti ironici Saint-Sans ne aveva proi"ito> lui vivente> l^esecu&ione in pu""lico> 2atta ecce&ione per #l Cigno. Su =uesto "rano> presto rivelatosi un grandissimo successo> !i%hail <o%ine crea per la grande Anna 4avlova il cele"re "alletto 6a morte del cigno> rappresentato al :eatro !ariins%i9 nel +/B. e diventato il sim"olo del nuovo "alletto russo. ?7 Introdu#ione e marcia reale del (eone *Andante maestoso1 6^introdu&ione ha il compito di creare un^atmos2era adatta al tipo di esecu&ione. Rn tempo di marcia annuncia l^arrivo del leone> il primo a 2are il suo ingresso trion2ale in =uanto re della 2orestaN il ritmo marcato e solenne mette in eviden&a la sua superioritJ nei con2ronti degli altri animali. #l tema musicale G proposto dagli archi all^unisono mentre i due piano2orti scandiscono il ritmo di marcia> successivamente il tema passa ai piano2orti accompagnati dagli archi. B7 Galline e Galli *Allegro moderato1 Ereve pagina umoristica con il clarinetto> gli archi e i piano2orti impegnati a riprodurre i caratteristici versi di =uesti pennuti. @7 %mioni *4resto 2urioso1 # due piano2orti evocano> con rapidi passaggi virtuosistici> la corsa s2renata di =uesti piccoli asini nelle praterie dell^Asia. D7 "artarug,e *Andante maestoso1 Saint-Sans ironi&&a sul Can Can di Pac=ues O22en"ach. #l "rano molto rallentato a22inchS possa essere eseguito dalle tartarughe> G =uasi irriconosci"ileN il sovrapporsi delle ter&ine del piano2orte al ritmo =uaternario degli archi crea un particolare ondeggiamento della musica che ricorda l^incedere lento e dondolante di =uesti animali. A7 (E%le9ante *Allegretto pomposo1 Adesso G un "rano di Eerlio& a 2ornire il tema per la dan&a dell^ele2ante. #l gra&ioso e leggero "alletto delle Sil2idi> tratto da 6a danna&ione di <aust> diventa una parodia asmatica e go22a a22idata al contra""asso accompagnato dal piano2orte. 17 Canguri *!oderato1 # due piano2orti> con accordi leggeri e staccati> imitano il saltellare dei canguri che viene accentuato 2acendo precedere ogni accordo da un^acciaccatura. /7 AcFuario *Andantino1 5lementi tim"rici e melodici creano una delicata tessitura nella =uale ogni strumento rende percepi"ile l^immagine di un ac=uario. Gli arpeggi dei piano2orti rappresentano il movimento dell^ac=ua> l^e22etto "ollicine G a22idato alla celesta *o al gloc%enspiel1> i lenti e sinuosi movimenti dei pesci sono descritti dal 2lauto e dai violini all^unisono. 47 &ersonaggi dalle lung,e orecc,ie *:empo ad li"itum1 Aui il "ersaglio di Saint-Sans sono i critici musicali> che ascoltano molto e male. # due violini si alternano nell^imita&ione del raglio producendosi in salti sonori tra due note a distan&a anche di piI di tre ottave. ;7 Il cuc< in 9ondo al -osco *Andante1 Nella =uiete del "osco> accordi minimali dei piano2orti> si inserisce il cuculo con il suo verso a22idato al clarinetto.

?.7 >oliera *!oderato gra&ioso1 6o svola&&are degli uccelli nella grande ga""ia G descritto a"ilmente da un intrecciarsi di trilli> arpeggi e scaleN al gioco sonoro partecipano anche i violini ed i piano2orti> su tutti emerge il 2lauto> lo strumento piI agile e canoro dell^orchestra. ??7 &ianisti *Allegro moderato1 Anche i pianisti sono presi di mira e considerati una particolare specie di animali> o meglio> di asini. Saint-Sans ironi&&a su =uei musicisti dilettanti che capar"iamente vogliono perseguire mete am"i&iose e trascorrono lunghissime ore in ripetitivi e inutili eserci&i al piano2orte. ?B7 Gossili *Allegro ridicolo1 Oggetto dell^ironia sono i critici musicali> culturalmente arretrati e incapaci> a causa della loro mentalitJ anti=uata> di comprendere le nuove tenden&e della musica> ecco pertanto le continue allusioni a melodie giJ note3 il tema della Dan&a maca"ra dello stesso Saint-Sans> la musica popolare Ah> vous dirai-9e> !aman> il vecchio inno 4artant pour la S@rie> il tema dall^aria di ;osina dal Ear"iere di Siviglia di ;ossini. ?@7 Il Cigno *Andantino gra&ioso1 Come giJ accennato G il "rano piI cele"re di tutta la suite. !usica pura sen&a alcuna ironiaN la melodia principale> eseguita dal violoncello> viene cinta delicatamente dagli arpeggi del piano2orte. ?D7 Ginale *!olto allegro1 Ereve introdu&ione> poi vivace rondQN i temi precedenti vengono ripresi e com"inati insieme per chiudere con e22ervescente allegria. Vivian Troon e Roderick Elms !ianoforti Ro"al Philharmonic #rchestra dir$ Andrea Licata diesise"emolle.wordpress.com

Nuova pagina B

mongolia.it S45C#A67#!AG5-http388www.mongolia.it8images8anorso.9pg-;546AC57!5 6a splendida 2itta pelliccia invernale dello _i"ellino G - per sua disgra&ia - 2amosa in tutto il mondo. #n !ongolia non G in pericolo di estin&ione> tanto che la caccia> totalmente proi"ita dal +/.- al 0BBB> ora G permessa dal 0+ otto"re al +F 2e""raio> comun=ue circa il B.H degli esemplari vive in #one protette. Due le sottospecie presenti in !ongolia3 la !.&.4rinceps> che a"ita le 2oreste di larici e pini nelle regioni montagnose del nord> =entii e Daguur e la !.&.Averini> presente nella catena degli Altai. 6o &i"ellino G un carnivoro> a-ilissimo cacciatore dalle a-itudini notturneN 2issa la propria dimora in cavitJ del terreno> an2ratti naturali 2ra le rocce oppure nelle cavitJ degli al"eri. Nel corso degli incendi naturali che percorrono le 2oreste i cuccioli sono particolarmente vulnera"ili in primavera> =uando non escono ancora dalle tane e possono rimanere intrappolati dal 2uoco. Non esistono censimenti recenti della popola&ione di &i"ellini in !ongolia. Gli ultimi dati risalgono agli anni ?DB> =uando la densitJ a"itativa nella &ona del 'entii era stimata essere all?incirca di ?..... esemplari> vale a dire ++>D individui ogni +.BBB ettari. %foto di V$ &edvedev' GA__566A 45;S#ANA %(azella su)*utturosa' Uhar suultii5? una piccola elegante antilope> molto veloce e resistente nella corsa. Rna volta era ampiamente di22usa nelle aree desertiche e semi desertiche dell?Asia Centrale e del !edio Oriente e sino a pochi anni 2a molto comune in !ongolia. 6a caccia intensiva e la distru&ione progressiva del suo ha"itat negli ultimi .B anni ne ha causato un rapido declino> tanto che attualmente il D.-A.H della popola#ione mondiale di Fuesta ga##ella vive in Mongolia ed G stata di recente riclassi2icata in una situa&ione intermedia tra M=uasi a rischioM e Mvulnera"ileM. Solo il maschio possiede le corna> che sono anulate dalla "ase all?apice e possono raggiungere i ??A cm. di lunghe&&a. Come la cugina Ga&&ella !ongola *_eren1> il maschio esi"isce una laringe sporgente a mo? di Mpomo d? AdamoM> molto piI accentuato nella stagione degli accoppiamenti. 5? presente in a""ondan&a nel deserto Govi D#ungarian> ma vive anche nella depressione dei Grandi lag,iI nella >alle dei (ag,i e nei deserti Govi "rans Altai e %astern Govi. !igra stagionalmente> raggiungendo d?estate altitudini di 0.DBB metri in montagna> in cerca d?ac=ua e ci"o. 6a popola&ione stimata negli anni ?/B era di 1..... capi> sono in corso censimenti piI accurati in colla"ora&ione con organismi interna&ionali. %foto di +$ ,uffman' ;5NNA *;angi2er tarandus1 :saa Euga6a renna selvatica> tipica dei climi 2reddi> G un cervide dalla pelliccia 2itta e ispida> con ricca criniera sul collo e larg,e #ampe c,e le permettono di camminare agilmente nella neveN i grandi palchi di corna rami2icati che terminano con una 2orma&ione palmata servono all?animale per scavare nella neve in cerca dei muschi e licheni> suo principale nutrimento. Diversamente che in tutte le altre specie di cervidi> i palchi delle renne crescono annualmente in entram"i i sessi. #n !ongolia vive la sottospecie ;.t.Halentinae in due distinte popola&ioni stan&iate sulle montagne dell$=ovsgol> nelle 2oreste ricche di muschi che si trovano lungo i 2iumi JodogI KLarangaI "engisI Narin =ooI S,argaI =even e Maluu Nur e stagionalmente migra in cerca di ci"o> ma sen&a coprire lunghe distan&e. 6a caccia di 2rodo e la condivisione del territorio con le renne domestiche sono determinanti nell?attuale declino delle renne selvatiche in !ongolia. Si sono veri2icati casi di contagio di una grave malattia - la -rucellosi - e sono stati registrati episodi di i"rida&ione con il "estiame domestico. 6a popola&ione stimata G di circa ?.... renne selvatiche> ma non esistono dati recenti sull?e22ettiva consisten&a dei "ranchi in !ongolia. %foto di +$ ,uffman' GA::O D# 4A66AS*Otocolo"us manul1 !anul#l !anul G un piccolo gatto selvatico un tempo

di22uso dalle sponde del !ar Caspio 2ino al :i"et ed alla !ongolia. Hive ad alte =uote *2ino a L.BBB mt1 in &one 2redde> aride e sassose e nelle steppe dell?Asia Centrale. 5? una specie Fuasi estinta a causa del "racconaggio intensivo su"ito negli anni passati per appropriarsi della sua straordinaria pellicciaI la pi< lunga e 9olta del regno dei 9eliniN alcuni pensano che le ra&&e a pelo lungo di gatto domestico derivino dal !anul> ma non G un dato accertato scienti2icamente. Di a"itudini crepuscolari> pesa dai 0 ai L>. Ug. ed ha altre caratteristiche uniche3 pupille che contraendosi restano su"rotonde> &ampe corte e testa molto appiattita con piccole orecchie "asse sui lati del cranio> 2orse una strategia per mimeti&&arsi 2ra la "assa vegeta&ione> =uando caccia i piccoli mammi2eri e gli uccelli che costituiscono la sua dieta. #l colore della pelliccia G grigio-rossastro> con striature su muso e coda e la punta del pelo "ianca> il che gli con2erisce un "i&&arro aspetto McongelatoM. #n !ongolia> 2ra il 0BB. e il 0BBD> sono stati condotti accurati studi a me&&o di radio-collare applicato su B/ gatti adulti *+0 maschi e +. 2emmine1> con l?o"iettivo di comprendere le a"itudini e salvaguardare =uesta splendida specie che G strettamente protetta dalle leggi sulla caccia in Mongolia *ultimamente anche in Cina1. #l risultato delle ricerche G stato presentato nella primavera 0BBD da un gruppo di scien&iati riunitisi per l?occasione nella capitale Rlaan Eaatar. #l !anul G ormai rarissimo> uno studio dell?#RCN *Organi&&a&ione mondiale per la salvaguardia della natura1 riporta la ci2ra di soli ??/ esemplari in tutto il mondo> dei =uali L, vivono negli Stati Rniti. %foto da ---$nikonclu)$com'4er 2inire =uesta carrellata sui mammi2eri principali della !ongolia non potevamo certo tralasciare il cane> da sempre compagno dei nomadi mongoli e pre&ioso aiuto nel loro duro lavoro. #6 CAN5 !ONGO6O6?allean&a 2ra i nomadi e il cane G antichissima> molte pitture rupestri dimostrano che nell?Asia Centrale i pastori lo usavano per cacciare e sorvegliare le greggi. Nelle sepolture degli Nnni sono stati rinvenuti oggetti ra22iguranti la caccia con i cani> oppure cani cremati insieme al padrone nei riti 2une"ri. Antiche 2onti storiche cinesi descrivono i cani degli Rnni come MGrandi cani molto 9erociI con gam-e 9orti e torace largoO e =uesta ra&&a non ha =uasi su"ito varia&ioni da allora. #n !ongolia ogni nomade possiede almeno due o tre cani che vivono all$aperto anc,e durante i rigidissimi inverni> magari accucciati su una semplice piatta2orma di legno> ma "en nutriti e accuditi. #l rispetto del mongolo verso il proprio cane G ra22or&ato da una legisla&ione antica> giJ nel Codice delle (eggi 5?1D.-?/.;7 erano previste pene per c,i -attesse o uccidesse un cane e =uesta regola G stata osservata e applicata 2ino al +/0+. Come d?uso per l?amato cavallo> anche il cane veniva sepolto in luoghi rial&ati> in modo che nessun piede ne potesse calpestare i resti. 6a coda dell?animale veniva recisa e posta sotto il capo come un cuscino> in "occa veniva introdotto un pe&&etto di grasso mentre si recitava una 2ormula di commiato che augurava al cane di rinascere in 2orma di uomo. Sono =uattro le principali ra&&e di cani in !ongolia3 il G,ar#,> un mastino ti"etano usato principalmente come cane da guardiaN il "aiga> un lai%a si"eriano usato per la cacciaN il Kor#> un segugio originario dell?Asia Centrale e in2ine il Cane Mongolo> che alcuni ricercatori ritengono il solo autoctono. 5? un cane che rassomiglia molto al mastino ti-etano ma possiede tratti 2isici e mor2ologici di22erenti. #l vero cane mongolo ,a una caratteristica particolareP un paio di macc,ie gialle o -rune sopra agli occ,i> che attestano la pure&&a della ra&&a> anche se non G riconosciuta a livello mondiale. Auesto imponente animale a""aia con tono "asso e pro2ondo> ha un udito 2inissimo *puQ sentire il 2ischio del padrone a una distan&a di 0.B--BB metri1 e pur non possedendo l?odorato incredi"ile del cane pastore alsa&iano puQ seguire tracce per B. o @. !m. 'a il pelo lungo e molto 2olto> alcuni usano lisciarlo con del grasso> in modo che il collo somigli alla criniera di un leone. Con il so22ice sottopelo del proprio cane pettinato in primavera> le donne mongole con9e#ionano cal#e invernali che lasciano il piede asciutto e caldo anche durante gli inverni piI gelidi. #l cane mongolo non aveva un carattere 2acile al tempo degli Rnni e da allora non G molto migliorato. Anche al giorno d?oggi il nomade che si avvicina a cavallo ad una gher 2in da lontano avvisa della sua presen&a con un grido> in modo che il padrone di

casa a""ia tempo di richiamare i cani> che sono sempre li"eri> e ordinar loro di non toccare l?ospite. #l cane mongolo G un animale piuttosto pigro nell?o""edire agli ordini> ma al momento del "isogno> =uando un "ranco di lupi attacca le pecore> mostra tutto il suo coraggio e una mortale e99icien#a. 5? l?unico animale domestico a ricevere l?onore di un nome proprioN in !ongolia gli altri animali - persino l?adorato cavallo - vengono chiamati con un nome che ne richiama il colore o la 2orma> ma il cane mongolo QI a tutti gli e99ettiI un mem-ro della 9amiglia. %foto da ---$mon*oliatoda"$mn' 4er i sempre piI numerosi innamorati della !ongolia> pu""lichiamo in italiano un estratto del volume> che comun=ue puQ essere consultato per intero *in inglese1 all^indiri&&o http388www.regionalredlist.com8> insieme all^analogo interessante li"ro che tratta della salvaguardia delle specie ittiche *!ongolian <ishes1. %MI'N% %,e.uus ,emionis' Hulan 6?asino selvatico o 5mione> che un tempo coloni&&ava gran parte del continente asiatico 2ino alla penisola ara"ica > ora G Fuasi ovunFue estinto nella sua 2orma originaria. Nel sud della Mongolia vive oltre l$4AH.di tutti gli esemplari OpuriO esistenti al mondo> principalmente nelle aree a prote&ione totale del Grande Go-i e nei deserti D#ungarian Govi e "rans Altai Govi. 5? un animale ormai raro> dalle &ampe snelle> grande testa> lunghe orecchie e mantello dai "ellissimi colori che variano nelle due distinte sottospecie. 6?esisten&a dell?emione G strettamente legata alla presen&a di ac=ua nel territorio dove vive3 per trovare l?elemento vitale =uesto mammi9ero assai intelligente Q in grado di scavare -uc,e pro9onde pi< di 1. cm nel letto dei 9iumi in secca> un?attitudine "en conosciuta e s2ruttata dai pastori nomadi che> seguendo le sue tracce> sono in grado di dissetare il "estiameN durante l?inverno l?emione ricava il pre&ioso li=uido mangiando la neve. 6a caccia all?5mione G proi"ita dal governo mongolo 2in dal +/.- ma purtroppo il "racconaggio> alimentato dal tra22ico illegale di carne e pelli con la vicina Cina> G ancora stimato in circa @.... esemplari uccisi ogni anno. Anche l?incremento rapido delle estra&ioni minerarie che ha 2atto sorgere strade e nodi 2erroviari prima inesistenti> come pure la costru&ione della 2errovia RlaanEaatar-4echino> stanno causando una pericolosa 2rammenta&ione del suo ha"itat. Nel 0BB- la popola&ione stimata di asini selvatici era di circa B..... esemplari> sono ora in corso rilevamenti piI accurati con la colla"ora&ione di #stituti di ricerca interna&ionali. %foto di &$ /tu))e' S45C#A67#!AG5-http388www.mongolia.it8images8ancavallo.9pg-;546AC57!5 S45C#A67#!AG5-http388www.mongolia.it8images8ancervo.9pg-;546AC57!5 S45C#A67#!AG5http388www.mongolia.it8images8ancervo0.9pg-;546AC57!5 S45C#A67#!AG5http388www.mongolia.it8images8anmarmot0.9pg-;546AC57!5 S45C#A67#!AG5http388www.mongolia.it8images8ansco.9pg-;546AC57!5 mongolia.it

Istituto Comprensivo di Castellucc,ioP Il Carnevale degli animali

iccastellucchio.gov.it S45C#A67#!AG5-http388www.iccastellucchio.gov.it82iles8images8Carnevaleb0Bdegli b0Banimali.9pg-;546AC57!5 iccastellucchio.gov.it c Archive All Download Newest

Camille Saint Sans (1835-1921) 26 febbraio 1922


Destinatari: Alunni della s uola !rimaria "bietti#i del la#oro
$onti: http://www.oradimusica.it/sitopub/prima/carnevale/carneval.pdf http://musicadocta.unibo.it/article/view/3225/2610 Generali

Imparare a riconoscere il timbro di alcuni strumenti musicali. vviare alla conoscen!a de"li elementi costitutivi del lin"ua""io musicale. #rendere coscien!a delle possibilit$ descrittive della musica. Imparare ad ascoltare con atten!ione e in modo critico.

%pecifici &iconoscere' confrontare e denominare le caratteristiche dei suoni musicali in base ai parametri fondamentali (alte!!a' intensit$' timbro' durata) nei brani sele!ionati. &iconoscere in una se*uen!a sonora l+andamento' il profilo melodico e le propriet$ ritmiche' dinamiche e a"o"iche. &iconoscere e discriminare alcuni strumenti dell+orchestra sinfonica in base al timbro e alla morfolo"ia. ,o"liere la fun!ione della ripeti!ione e dell+ostinato.

&iconoscere e discriminare la struttura formale

- ( - .).

%&o!era
$onte: http://it.wi/ipedia.or"/wi/i/Il0carnevale0de"li0animali http://di"ilander.libero.it/ "en!ia%tampa/ rchivio/1usica/pinto022.htm

'l arne#ale de(li animali (3e ,arnaval des nimau4) 5 una delle pi6 famose opere del compositore francese ,amille %aint7%a8ns. 9u composta nel 1::6 durante un periodo di riposo a ;ienna ed era stata pensata come un divertimento da eseguire tra amici. ;enne ese"uita privatamente nel 1::2' in occasione della festivit$ del marted< "rasso. #er volere del compositore' infatti' l.opera doveva essere ese"uita pubblicamente solo dopo la sua morte. 3a sua prima fu il 26 febbraio 1=22' trentasei anni dopo la sua composi!ione e un anno dopo la morte dell.autore. Il carnevale de"li animali divenne la musica pi6 caratteristica di %aint7%aens per i suoi toni umoristici e can!onatori.
Divenne, ed tuttora, uno dei brani pi eclettici e fantasiosi che siano mai stati scritti, e da qui il suo grande successo.

I 1> brani' tutti molto brevi' si riferiscono ciascuno ad un animale. ?on mancano riferimenti dichiaratamente satirici e umoristici. 3a comicit$ del brano 5 data anche dalle cita!ioni esplicite di brani o motivi conosciuti. 3+opera appartiene al "enere musicale @da cameraA perchB 5 destinato ad un complesso limitato di esecutori. 'l om!ositore

$onti: http://www.audio7music.info/htm/s/%aint0%aens0,amille.htm

http://www.oradimusica.it/sitopub/prima/carnevale/carneval.pdf

,ompositore' pianista e or"anista francese' ,amille %aint %a8ns nac*ue a #ari"i nel 1:35 e mor< ad l"eri nel 1=21. CebuttD come pianista all+et$ di dieci anni. In se"uito studiD or"ano ed armonia al ,onservatorio di #ari"i. Cal 1:5: al 1:22 fu or"anista presso la chiesa della 1adeleine a #ari"i. 9u molto attivo come concertista d+or"ano e pianoforte. ;ia""iD a lun"o in Eriente e in frica.

3a sua musica' ispirata alla tradi!ione classica' 5 ele"ante e precisa nei detta"li e nella forma. Fra le sue numerose composi!ioni ricordiamo: 3+opera lirica @%ansone e CalilaA (1:22)G Cue sinfonie (1:2: e 1::6)G ,in*ue concerti per pianoforte e orchestraG Fre concerti per violino e orchestraG Il poema sinfonico @Can!a macabraA (1:2>)G 3a suite per due pianoforti e piccola orchestra @Il carnevale de"li animaliA (1::6). )li strumenti 3+esecu!ione 5 affidata ad un piccolo "ruppo di strumenti: Cue pianoforti Cue violini Hna viola Hn violoncello

Hn contrabbasso Hn flauto traverso e un ottavino Hn clarinetto Hna celesta Hno 4ilofono

Il primo brano 5 preceduto da una breve introdu!ione. Copo l+ultimo brano %aint %a8ns inserisce un finale che conclude alle"ramente *uesta divertente "alleria di persona""i. 3+autore' insieme a *uella de"li animali' fa anche la caricatura di alcuni persona""i (i pianisti e i critici musicali) le"ati alla sua attivit$ di concertista e compositore. lcuni dei temi musicali utili!!ati non sono ori"inali' ma proven"ono da brani di altri musicisti. ' brani dell&o!era
$onti: https://diesisebemolle.wordpress.com/2013/03/1>/camille7saint7saens7il7carnevale7 de"li7animali/ http://www.educa!ione.sm/on7line/home/docenti/risorse7per7la7 didattica/musica/scheda>1130562.html http://musicadocta.unibo.it/article/view/3225/2610

1) 'ntrodu*ione e mar ia reale del %eone ( ndante maestoso)

$onte: http://www.istitutoIeanpia"et.it/dise"ni/album/pa"es/leone0"if.htm

3+introdu!ione ha il compito di creare un+atmosfera adatta al tipo di esecu!ione. Hn tempo di marcia annuncia l+arrivo del leone' il primo a fare il suo in"resso trionfale in *uanto re della forestaG il ritmo marcato e solenne mette in eviden!a la sua superiorit$ nei confronti de"li altri animali. Il tema musicale 5 proposto da"li archi all+unisono mentre i due pianoforti scandiscono il ritmo di marcia' successivamente il tema passa ai pianoforti accompa"nati da"li archi. Curante il brano il leone fa sentire pi6 volte il suo terribile ru""ito. 2) )alline e )alli ( lle"ro moderato)

$onte: http://www.bambiniinfattoria.it/in"randimento0"allina77"allo77pulcino77pollo77 pollastro77cappone7da7colorare015==0001.html

-reve pa"ina umoristica con il clarinetto' "li archi e i pianoforti impe"nati a riprodurre i caratteristici versi di *uesti pennuti.

$onte: http://it.wi/ipedia.or"/wi/i/9ile:%aint7%aens0carnival002.Ip"

3) +mioni (#resto furioso)

$onte: http://www.mon"olia.it/animali0contenuto.htmJK1IE?K

Gli emioni sono dei cavalli selvatici che "aloppano nelle prateria dell+ sia. Era l+emione 5 *uasi ovun*ue estinto nella sua forma ori"inaria. ?el sud della 1on"olia vive oltre l.:5L.di tutti "li esemplari MpuriM esistenti al mondo' principalmente nelle aree a prote!ione totale del Grande Gobi e nei deserti C!un"arian Govi e Frans ltai Govi. K. un animale ormai raro' dalle !ampe snelle' "rande testa' lun"he orecchie e mantello dai bellissimi colori che variano nelle due distinte sottospecie. 3.esisten!a dell.emione 5 strettamente le"ata alla presen!a di ac*ua nel territorio dove vive: per trovare l.elemento vitale *uesto mammifero assai intelli"ente 5 in "rado di scavare buche profonde pi6 di 60 cm nel letto dei fiumi in secca' ?el brano a loro dedicato I due pianoforti evocano' con rapidi passa""i virtuosistici' la corsa sfrenata di *uesti piccoli asini nelle praterie dell+ sia. ,) -artaru(.e ( ndante maestoso)

$onte: http://www.coloratutto.it/dise"ni0tartaru"he/ima"es/2.Ip"

%aint7%a8ns ironi!!a sul ,an ,an di Nac*ues Effenbach. Il brano molto rallentato affinchB possa essere ese"uito dalle tartaru"he' 5 *uasi irriconoscibileG il sovrapporsi delle ter!ine del pianoforte al ritmo *uaternario de"li archi crea un particolare onde""iamento della musica che ricorda l+incedere lento e dondolante di *uesti animali. 5) %&+lefante ( lle"retto pomposo)

$onte: http://www.lepi.it/Ima"es/dise"ni/elefante."if

desso 5 un brano di -erlio! a fornire il tema per la dan!a dell+elefante. Il "ra!ioso e le""ero balletto delle %ilfidi' tratto da @3a danna!ione di 9austA' diventa una parodia asmatica e "offa affidata al contrabbasso accompa"nato dal pianoforte. Il brano 5 una sorta di val!er. Il contrabbasso 5 lo strumento che per dimensioni e a"ilit$ si avvicina di pi6 all+elefante e %aint7%a8ns lo costrin"e a fare *ualcosa che di norma non fa e che' soprattutto' poco "li si addice. In *uesto brano si puD esercitare la comprensione della forma musicale - .. Infatti 5 costituito da tre parti con l+ultima che riprende la prima accorciandola con arpe""i pianistici le""eri al posto de"li accordi: *uasi che l+animale si alludesse di aver vinto la propria sta!!a e so"nasse di volte""iare come una silfide. 6) Can(uri (1oderato)

$onte: http://stampa7e7colora.blo"spot.it/2011/01/can"uro.html

I due pianoforti' con accordi le""eri e staccati' imitano il saltellare dei can"uri. #er accentuare l+effetto del salto %aint %a8ns fa precedere o"ni accordo da una @acciaccaturaA ' nota velocissima che crea un effetto di rimbal!o. In Canguri si puD anche introdurre il concetto di frase""io.

/) A 0uario ( ndantino)

$onte: http://bambini.e7papa.it/dise"ni7da7colorare/12/51.html

Klementi timbrici e melodici creano una delicata tessitura nella *uale o"ni strumento rende percepibile l+imma"ine di un ac*uario. Gli arpe""i dei pianoforti rappresentano il movimento dell+ac*ua' l+effetto bollicine 5 affidato alla celesta (o al "loc/enspiel)' i lenti e sinuosi movimenti dei pesci sono descritti dal flauto e dai violini all+unisono.

$onte: http://it.wi/ipedia.or"/wi/i/9ile:%aint7%aens0carnival002.Ip"

8) 1ersona((i dalle lun(.e ore

.ie (Fempo ad libitum)

$onte: http://www.bambiniinfattoria.it/in"randimento0 %I?E77 %I?K33E77%E1 &E77 %E1 &K33E7da7colorare0>6=0001.html

Oui il bersa"lio di %aint7%a8ns sono i critici musicali' che ascoltano molto e male. I due violini si alternano nell+imita!ione del ra"lio de"li asini producendosi in salti sonori tra due note a distan!a anche di pi6 di tre ottave. Il brano si presta ad introdurre "li elementi essen!iali del discorso musicale e attraverso il movimento aiuta i bambini ad avvicinarsi alla comprensione dei parametri del suono (alte!!a' intensit$' timbro' durata) e dell+articola!ione ( staccato' le"ato).

$onte: http://it.wi/ipedia.or"/wi/i/9ile:%aint7%aens0carnival00:.Ip"

9) 'l u 2 in fondo al bos o ( ndante)

$onte: http://dise"ni7da7colorare7"ratis.com/dise"ni7cucu7da7colorare7e7stampare.html

?ella *uiete del bosco' accordi minimali dei pianoforti' si inserisce il cuculo con il suo verso affidato al clarinetto.

$onte: http://it.wi/ipedia.or"/wi/i/9ile:%aint7%aens0carnival00=.Ip"

13) 4oliera (1oderato "ra!ioso)

9onte: http://www.ima"ui.com/a/dibuIos7de7paIaros7para7colorear7iePa4:&-Q

3o svola!!are de"li uccelli nella "rande "abbia 5 descritto abilmente da un intrecciarsi di trilli' arpe""i e scaleG al "ioco sonoro partecipano anche i violini ed i pianoforti' su tutti emer"e il flauto' lo strumento pi6 a"ile e canoro dell+orchestra.

11) 1ianisti ( lle"ro moderato)

$onte: http://www.boorp.com/dise"ni0da0colorare/dise"no0topolino0pianista0da0colorare.php

nche i pianisti sono presi di mira e considerati una particolare specie di animali' o me"lio' di asini. %aint7%a8ns ironi!!a su *uei musicisti dilettanti che caparbiamente vo"liono perse"uire mete ambi!iose e trascorrono lun"hissime ore in ripetitivi e inutili eserci!i al pianoforte.

Kcco la poesia dalla *uale in musicista ha tratto ispira!ione per descrivere *uesti @animaliA: Di tutte le bestie il pianista il peggiore specie e suona a tutte le ore, se poi lo fa in modo infame nessuno gli toglie il nome del cane. 12) $ossili ( lle"ro ridicolo)

$onte: http://www.midise"ni.it/dise"ni/dinos/fossile0dinosauro."if

I fossili non sono solo i resti pietrificati di animali e ve"etali della preistoria %aint7%a8ns considera fossili anche i critici musicali' culturalmente arretrati e incapaci' a causa della loro mentalit$ anti*uata' di comprendere le nuove tenden!e della musica' ecco pertanto le continue allusioni a melodie "i$ note: R 3a @dan!a 1acabraA' poema sinfonico scritto dallo stesso %aint %a8ns nel *uale viene descritta la dan!a di alcuni scheletri sopra le tombe di un cimitero. Il tema 5 suonato dallo 4ilofono. R 3a @can!onettaA' una melodia popolare francese utili!!ata anche da 1o!art R u clair de la luneA' una can!oncina francese molto conosciuta R Il tema di @Io son docileA' una celebre aria tratta dall+opera @Il barbiere di %ivi"liaA di Gioacchino &ossini. 13) 'l Ci(no ( ndantino "ra!ioso)

$onte: http://www.sottocoperta.net/bambini/"iochi/pics/animali/ci"no."if

,ome "i$ accennato 5 il brano pi6 celebre di tutta la suite. 1usica pura sen!a alcuna ironiaG la melodia principale' ese"uita dal violoncello' viene cinta delicatamente da"li arpe""i del pianoforte. Ouesta bellissima melodia' ese"uita dal violoncello' viene anche utili!!ata come accompa"namento musicale nel balletto @3a morte del ci"noA. 1,) $inale (1olto alle"ro) -reve introdu!ione' poi vivace rondDG i temi precedenti ven"ono ripresi e combinati insieme per chiudere con effervescente alle"ria. In *uesto brano il compositore utili!!a un nuovo tema suonato dall+ottavino e dal clarinetto. 3o schema della riproposta dei brani 5 il se"uente: Fema del finale Kmioni Fema del finale Galli e "alline ,an"uri #ersona""i delle lun"he orecchie

1ro!oste di atti#it5 3+inse"nante proporr$ l+ascolto dei sin"oli brani dell+opera descrivendo le caratteristiche di ciascuno. 3+ascolto di o"ni brano potr$ essere abbinato ad un+attivit$ motoria che evochi il movimento de"li animali descritti e/o metta in risalto la forma musicale del brano. I bambini potranno fare dise"ni che riproducano le caratteristiche dell+opera ( persona""i' ambienti) I bambini potranno costruire strumenti con materiali poveri ( scatole' lattine) e suonare le cellule ritmiche che si ripetono e che caratteri!!ano alcuni brani.

1ro!oste di as olto e #isione


http://www.Soutube.com/watchTvUpoFi3f1p,cs http://www.Soutube.com/watchTvUlttCu&w,2Sw http:///idslin/.bo.cnr.it/frassoni/carnevale/carnevale0de"li0animali.htm

4erifi a
$onte: http://www.iccastellucchio."ov.it/il0carnevale0de"li0animali

l termine dell+esperien!a di ascolto e di produ!ione l+inse"nante potr$ proporre la se"uente verifica:

1. %crivi 4 se 5 vero $ se 5 falso

Il musicista ha scritto un brano triste e noioso. Il musicista ha voluto scrivere una musica alle"ra per "iocare e scher!are. 3a musica ini!ia con un+introdu!ione. 3a musica delle tartaru"he 5 veloce. %i sentono i passi del visitatore del bosco e il canto del cuculo. 3a musica del ci"no 5 alle"ra. ?el "ran finale tutti "li animali sfilano veloci in una "rande parata.

2. ,olle"a "li @animaliA a"li strumenti

3. %e"na con una Q "li animali che fanno parte dello scher!o musicale di %aint7 %a8ns

3KE?K G 33I K G 33I?K %K&#K?FI , ; 33I F &F &HGVK ,E,,EC&I33I K3K9 ?FK , ?GH&I #K%,I E&%I %I?I ,H,H3E

OHI3 H,,K33I #I ?I%FI 9E%%I3I ,IG?E ? F&K

>. %crivi i contrari delle parole e riporta le ini!iali nella colonna al centro' troverai il nome del compositore dell+opera che hai ascoltato

%,H&E CE3,K ;I;K&K 9I?K -HIE &H;ICE ,E&&KFFE

5. Ca *uali strumenti 5 composta l+orchestra' perchB viene definita @da cameraAT

6. ,ome mai ven"ono inseriti anche i #I ?I%FI nell+operaT

2. ,osa sono i 9E%%I3I per %aint %a8ns oltre i resti pietrificati di animali e ve"etali della preistoriaT

:. ,hi sono "li K1IE?IT

=. ?el brano delle F &F &HGVK il compositore usa il tema di un brano del famoso compositore Effenbach' ricordi il nomeT

10.

,osa succede nel @Gran 9inaleAT Ouali temi ven"ono ripropostiT

Potrebbero piacerti anche