Sei sulla pagina 1di 4

Scritto di Fisica 2 – dott.

Esposito – 14/4/2021

1) Una spira quadrata di lato l e resistenza R, con i lati paralleli agli assi, giace sul piano xy,
traslando con velocità costante v0 parallelamente all'asse y. Nello spazio è presente un campo
magnetico parallelo all'asse z il cui modulo vale B=Ay. Calcolare la corrente indotta nella spira.
Calcolare la forza agente sulla spira necessaria per mantenere costante la sua velocità.

v0
y

1) Calcolo del flusso: indicando con y la coordinata del lato inferiore della spira e scegliendo una
normale parallela all'asse z (uscente dal foglio) si ha:

y+l
1 1 1
Φ=∬ ⃗
B⋅̂n dS=∬ BdS= ∫ Ayldy= Al [( y+l )2− y 2]= Al (l 2+2yl)= Al 2 (l+2y)
y
2 2 2

2) Calcolo forza elettromotrice e corrente indotta:

dΦ dy femI Al 2
fem I =− =−Al 2 =−Al 2 v0 I I= =− v
dt dt R R 0

La condizione I<0 indica che la corrente fluisce in senso antiorario.


3) Calcolo della forza sulla spira:

v0

y I 4

1 2
⃗ = F⃗1+ F⃗2+ F⃗3+ F⃗4
F

x
Considerando due tratti infinitesimi dl1 e dl2 sui lati 1 e 2 con la stessa coordinata y e indicando con
I il modulo di II si ha:

⃗ 1=I dl⃗ 1× ⃗
dF B
dF 2=I dl 2× ⃗
⃗ ⃗ B

dl⃗ 1=−dl
⃗2

quindi

F⃗1=− F⃗2

Per i lati 3 e 4 si ha:

F⃗3=I ⃗l 3× ⃗
B=IlAy ̂j
F⃗4= I l⃗4 ×B=−IlA(
⃗ y+l) ̂j

quindi

⃗ =−I l 2 A ̂j
F

F⃗ext =− F

2) Sul piano xy giace un anello di raggio R con centro nell'origine avente densità di carica uniforme
λ1. Sull'asse z è posizionato a distanza d dall'origine un segmento carico di lunghezza L con densità
uniforme λ2. Calcolare la forza agente sul segmento carico. Calcolare la forza nel limite d>>L.

1) Calcolo del campo dell'anello:

Per il calcolo del campo di un anello uniformemente carico si può fare riferimento all'esempio 1.10
del libro di testo:

λ1 Rz
E⃗1 (z )= k̂
2 ϵ0 ( R2+z 2 )3 / 2
2) Calcolo del contributo della forza su dq2 alla forza totale:

⃗ =dq 2 E⃗1 (z)=λ2 E⃗1 (z ) dz


dF

3) Calcolo della forza totale:


d +L d +L
λ2 λ 1 R z λ λ R z
⃗= ∫
F k̂ =λ 2 λ1 R 2 1 ∫ k̂
d
2 2 3 /2
2 ϵ0 (R +z ) 2ϵ 0 d (R +z 2)3 /2
2

Considerando la variabile u=(R2+z2) si ha:


2 2

λ λ R R +(d +L) 1 λ1 λ 2 R 2 2 2
⃗ = k̂ 1 2
F ∫ du= k̂
−1/ 2 R +(d + L )
[−2u ]R +d 2 2
3 /2
4ϵ 0 R +d u 2 2 4ϵ 0

λ λ R
⃗ = k̂ 1 2
F
2ϵ 0 ( 1
− 2
1
√ R +d √ R +(d+L)2
2 2
)
Quando il segmento carico è molto lontano dall'anello (d>>L) si ha:

( 1
− 2
1
√ R +d √ R +(d +L)2
2 2
=
)( 2
1
2
− 2 2
1
2
1
≈ − 2
)(1
√ R +d √ R +d +L +2 Ld d √ d +2 Ld )
trascurando R2 e L2 rispetto d2.

][ ( ) ] [ ( )]
−1 / 2

( 1
− 2
1
d √ d +2 Ld
1
d )[ 1 1
= −(d 2+2 Ld )−1 / 2 = − 1+2
d d
L
d

1 1
− 1−
d d
L
d
L
= 2
d

quindi:

λ λ R λ λ R L
⃗ = k̂ 1 2
F
2ϵ 0 ( 1
− 2
1
√ R +d √ R +(d+L)
2 2 2
)
≈k̂ 1 2
2 ϵ0 d 2

Le cariche totali di anello e segmento sono pari a:

Q1=λ1 2 π R Q2=λ 2 L

e quindi

Q1 Q2
⃗ ≈k̂
F
4 π ϵ0 d 2

Potrebbero piacerti anche