Sei sulla pagina 1di 24

Esonero di Metodi Matematici della Fisica, 11 Novembre 2020

Arcadi-Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Si valuti il seguente integrale:


Z π
cos2 θ − k sin2 θ
J(k) = dθ k > 0.
0 cos2 θ + k sin2 θ

2. Calcolare il residuo della funzione


1
 
f (z) = z 2 sin
1+z
nel suo punto singolare al finito. Si studi, inoltre, il punto all’infinito e se ne valuti il
residuo.

3. Calcolare l’integrale:
Z ∞
1
Jν (x) = dt δ(x2 − ν 2 t2 ) θ(−t) , (ν, x) ∈ < , |ν| < 1 , |x| =
6 0.
−∞ x2 − t2

4. A è la matrice N × N che ammette decomposizione spettrale


N
ω k P (k) ω k = e2πik/N .
X
A=
k=1

Si calcoli la matrice AN .

[Suggerimento: date le funzioni



−(1 + z) + 2 z
f1 (z) =
1−z √
−(1 + z) − 2 z
f2 (z) =
1−z
per k > 0 vale |f1 (z)| < 1 e |f2 (z)| > 1. ]
𝜋
① cos2 𝜃 − 𝑘sin2 𝜃
𝐽(𝑘) = ∫ 𝑑𝜃
cos2 𝜃 + 𝑘sin2 𝜃
0

Usando: 𝑒 𝑖𝜃 + 𝑒 −𝑖𝜃
cos𝜃 =
2
𝑒 𝑖𝜃 − 𝑒 −𝑖𝜃
sin𝜃 =
2𝑖
𝑧 = 𝑒 2𝑖𝜃

si ottiene:

𝑑𝑧 (𝑧 2 + 1)(1 + 𝑘) + 2𝑧(1 − 𝑘)
∮ 2
|𝑧|=1 2𝑖𝑧 (𝑧 + 1)(1 − 𝑘) + 2𝑧(1 + 𝑘)

Il denominatore ha poli nei seguenti −(1 + 𝑘) + 2 √𝑘


punti: 𝑧1 =
1−𝑘
−(1 + 𝑘) − 2√𝑘
𝑧2 =
{ 1−𝑘

da cui, sfruttando il suggerimento, otteniamo che solo z1 risulta interno al cerchio unitario. Pertanto:

𝐽(𝑘) = 2𝜋𝑖[Re𝑠(𝑓, 𝑧1 ) + Re𝑠(𝑓, 0)]

e quindi:

𝑧 (𝑧 2 + 1)(1 + 𝑘) + 2𝑧(1 − 𝑘) 1 1 + 𝑘
Re𝑠(𝑓, 0) = lim = ( )
𝑧→0 2𝑖𝑧 (𝑧 2 + 1)(1 − 𝑘) + 2𝑧(1 + 𝑛) 2𝑖 1 − 𝑘

(𝑧 2 + 1)(1 + 𝑘) + 2𝑧(1 − 𝑘) 𝑖 √𝑘
Re𝑠(𝑓, 𝑧. ) = lim (𝑧 − 𝑧1 ) =
𝑧→𝑧1 (1 − 𝑘)(𝑧 − 𝑧1 )(𝑧 − 𝑧2 ) 1−𝑘

1 1+𝑘 𝑖 √𝑘 𝜋(1 − √𝑘)


𝐽(𝑘) = 2𝜋𝑖 [ ( )+ ]=
2𝑖 1 − 𝑘 1−𝑘 1 + √𝑘

② 1
𝑤 = 𝑧 2 sin ( )
𝑧+1
1 𝑝𝑒𝑟 |𝑧 + 1| > 1
sin ( )
𝑧+1
(𝑧 + 1)−(2𝑘+1)
= ∑ (−1)𝑘
𝑘=0 (2𝑘 + 1)!

𝑧 2 = [(𝑧 + 1) − 1]2 = (𝑧 + 1)2 + 1 − 2(𝑧 + 1)

1 1
⇒ 𝑤 = [(𝑧 + 1)2 + 1 − 2(𝑧 + 1)] [ − +⋯]
𝑧 + 1 3! (𝑧 + 1)3

Pertanto il coefficiente cercato è il seguente:

1 5
𝑐−1 = (1 − )=
3! 6

Per il punto all'infinito abbiamo:

1 𝜉
𝜑(𝜉 = 1/𝑧) = 2
sin ( )
𝜉 1+𝜉

e quindi un polo di ordine 1 nell'origine.


Pertanto, usando il teorema sulla somma totale dei residui, si ottiene:

∑ Re𝑠(𝑓, 𝑧𝑘 ) + Re𝑠(𝑓, 𝑧 = ∞) = 0
𝑘
⇒ Re𝑠(𝑓, 𝑧 = ∞) = −5/6

D'altro canto:

1 1 1 𝑡
Re𝑠(𝑓, 𝑧 = ∞) = −Re𝑠 [ 𝑓 ( ) , 𝑡 = 0] = 4 sin ( )
𝑡2 𝑡 𝑡 1+𝑡

1 𝑑2 1 𝑡 5
𝑐−1 = lim 2 [𝑡 3 4 sin ( )] =
2 𝑡→0 𝑑𝑡 𝑡 1+𝑡 6
+∞
③ 1
𝐽𝜈 (𝑥) = ∫ 𝑑𝑡𝛿(𝑥 2 − 𝑣 2 𝑡 2 )𝜃(−𝑡)
𝑥2 − 𝑡2
−∞

𝑥 𝑥 1
𝛿(𝑥 2 − 𝑣 2 𝑡 2 ) = [𝛿 (𝑡 − | |) + 𝛿 (𝑡 + | |)] =
𝑣 𝑣 2𝑣 2 |𝑥 |
𝑣
𝑠𝑖𝑔𝑛(𝑣)
= [𝛿(𝑡 − |𝑥/𝑣|) + 𝛿(𝑡 + |𝑥/𝑣|)]
2|𝑥|𝑣
0
𝑠𝑖𝑔𝑛(𝑣) 1
𝐽𝜈 (𝑥) = ∫[𝛿(𝑡 − |𝑥/𝜈|) + 𝛿(𝑡 + |𝑥, 𝜈|)] 2 𝑑𝑡
2|𝑥|𝜐 𝑥 − 𝑡2
−∞
0
𝑠𝑖𝑔𝑛(𝑣) (𝑡 + |𝑥/𝑣|)
= ∫ 𝑑𝑡𝛿 =
2|𝑥|𝑣 𝑥2 − 𝑡2
−∞
1 𝑣 1
= | | 2 2
2 𝑥 𝑥 (𝜈 − 1)

④ Proiettori
𝑁 𝑁

𝐴𝑁 = (∑ 𝜔𝑘 𝑃(𝑛) ) = ∑ 𝜔𝑘 𝑃(𝑘) 𝜔𝑟 𝑃(𝑟) … 𝜔𝑚 𝑃(𝑚)


𝑘,𝑟,…,𝑚
𝑘=1

Gli N proiettori contraggono per dare (N - 1) delta di Kronecker. Pertanto la somma degli N termini
collassa nella somma su un solo indice:

𝑁 𝑁 𝑁 𝑁 𝑁

𝐴𝑁 = (∑ 𝜔𝑘 𝑃(𝑛) ) = ∑ 𝜔𝑘𝑁 𝑃 (𝑘) = ∑ 𝑒 2𝜋𝑖𝑘 𝑃 (𝑘) = ∑ 𝑃(𝑘) = 1


𝑘=1 𝑘=1 𝑘=1 𝑘=1
Secondo Esonero di Metodi Matematici della Fisica, 13 Gennaio 2021
Arcadi-Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Si risolva la seguente equazione integrale:


Z t
x(t) = 1 + t + λ dt0 (t − t0 )x(t0 ) .
0

2. Calcolare la trasformata di Fourier della funzione

f (x) = ex θ(π 2 − x2 ) .

3. Determinare gli autovalori di:

A = sin (ασ · n̂)

con α ∈ < e n̂ un versone unitario.

4. Dato il problema di Sturm-Liouville seguente:

y 00 + λy = 0 λ>0
y(0) = 0
0
y (L) + βy(L) = 0 (β, L) > 0 ,

si individuino le condizioni affinchè il problema ammetta soluzioni non banali.


Scritto di Metodi Matematici della Fisica, 18 Gennaio 2021
Arcadi-Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Trovare una soluzione particolare della seguente equazione differenziale:


00
f (x) − ω 2 f (x) = e−|x| ω > 0.

2. Sullo spazio dei polinomi trigonometrici P (ψ) = c0 + c1 cos ψ + c2 sin ψ [con base
(1, cos ψ, sin ψ)] tra [0, 2π] si consideri l’operatore K tale che:
1 Z 2π
KP (θ) = dψ cos(θ − ψ)P (ψ) .
2π 0
Calcolare autovalori e autovettori di K.

3. La matrice di rango infinito A opera sulla base ortonormale |v (n) i nel modo seguente:

A|v (n) i = λn−1 |v (n−1) i + λn+1 |v (n+1) i


A|v (0) i = 0 ,

con λ parametro complesso tale che |λ| < 1. Calcolare la traccia di A2 .

4. Si risolva la seguente equazione integrale:


Z 1
ϕ(x) = f (x) + λ dt x t ϕ(t) .
0

Formulario

cos(a − b) = cos a cos b + sin a sin b


Scritto di Metodi Matematici della Fisica, 1 Febbraio 2021
Arcadi-Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Si risolva il seguente problema differenziale matriciale:


 
1
d
|v(t)i = A|v(t)i , |v(0)i = 1 ,

dt
1

dove
 
1 1 0
A = 0 1 0 .
0 0 2

2. Data la matrice
 
3−i 2 + 2i
D=
(1 + i)/2 3i

si trovino due matrici hermitiane B e C tali che:

D = B + iC .

Si determini inoltre la forma di Pauli di D.

3. Si calcoli l’integrale seguente:


I  
2 1
dz z sin .
|z|=3 z+2

4. Si determinino gli autovalori e gli autovettori dell’operatore:

d2
L= +1
dx2
sulle funzioni f (x) tali che:

f (0) = 0 , f (1) = 0 .
Scritto di Metodi Matematici della Fisica, 22 Giugno 2021
Arcadi-Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Data la funzione:

X n−1
f (x) = 2 n
n=1 (1 + z )

se ne individui il dominio di convergenza e se ne calcoli la somma.

2. Si calcoli il seguente integrale:


Z +∞
sin2 (πx)
I= δ[sin(πx)] .
−∞ x2

3. Calcolare l’integrale:


Z ∞ !
1 1
J= dx x+ √ .
0 x 1 + x3

4. Sia data la funzione dispari f (x), tale che f (1) = 1. Calcolare gli autovalori di f (A),
dove A è la matrice:
1
A = (I + σ3 ) .
2
[σ3 è la matrice di Pauli diagonale].
Scritto di Metodi Matematici della Fisica, 15 Luglio 2021
Arcadi-Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Si calcoli il seguente integrale:


Z +∞
sin2 (x)
I1 = P dx .
−∞ x2 − 1

2. Si risolva l’equazione di Volterra:


Z t
x(t) = 2t + 1 + dt0 (t − t0 )x(t0 ) .
1

3. Se  = ~v · σ̂ (dove ~v è un vettore reale di modulo v e σ̂ il vettore delle matrici di Pauli)


e F (x) = x ln(1 + x), determinare le funzioni α(v) e β(v) tali che

F (Â) = α(v) + β(v)~v · σ̂ .

4. Trovare autovalori e autovettori dell’equazione di Fredholm:


Z 1
x(t) = λ ds ln(t s)x(s) .
0
Scritto di Metodi Matematici della Fisica, 6 Settembre 2021
Prof. Davide Meloni

Si risolvano tre dei seguenti esercizi.

1. Determinare le condizioni sugli autovalori della matrice A tale che:


 
0 1 0
2πiA
e = 0
 0 1 .
1 0 0

2. Data la matrice
 
1 2(1 − i)
A=
2(1 + i) −1

si risolva il seguente problema differenziale nelle incognite v(t) = (v1 (t), v2 (t)):
 
d 0
v(t) = Av(t) + δ(t)ω, v(−1) = ,
dt 0

dove ω = (1 − i, 1)T .

3. Calcolare il seguente integrale:



1 − cos(tx)
Z
J(t, α) = dx ,
0 (x2 + α2 )

per t e α reali.

4. Determinare, se esiste, l’anello di convergenza della serie di Laurent


+∞
X ak
f (z) = k
zk ,
k=−∞
1+a

con a reale.

Potrebbero piacerti anche