Sei sulla pagina 1di 4

Verifica sperimentale della forza di Lorentz

Scopo: Calcolare il valore teorico del raggio di Larmor dato dalla


formula RL = m·v / q·B, confrontarlo con il valore sperimentale e trovare
lo scarto percentuale.

Materiale utilizzato:
~ Cannone catodico/elettronico che produce un fascio di elettroni
- formato da due bovine di rame, chiamate bovine di Helmotz,
- producono un campo magnetico uniforme
- posto tra due piastre metalliche (una sopra e una sotto) collegate a
- due cavetti che a loro volta si collegano all’alimentatore di sinistra
- producendo un campo elettrico uniforme
~ Alimentatore collegato al cannone serve per alimentare lo strumento
- (fondo scala di 5000 V)
~ Un altro alimentatore per le bovine di Helmotz

Premessa teorica:
Per spiegazione magnetismo, forza di Lorentz, raggio di Larmor vedi
secondo file.
I due campi prodotti (elettrico e magnetico) sono perpendicolari tra di
loro.
In un campo elettrico l’elettrone si muove verso l’alto seguendo una
traiettoria parabolica:

Considerando un’elettrone immerso in un campo magnetico, questo


viaggia di una velocità v verso il basso con una traiettoria circolare:

+
· · · · · i
v

E’ possibile determinare il campo magnetico delle bovine di Helmotz


con la formula: B = (4/5) 3/2· μ0·N·i / R = (4/5) 3/2· 2·10 – 7· 320·i / 6,8·10 – 2 =
4,2·10 – 3 i (A)

L’elettrone si muove verso il basso perché il campo uscente e il vettore


v, diretto nel verso della freccia rossa, generano una forza diretta verso
l’alto ma dato che la carica è negativa cambia segno e si dirige verso il
basso (freccia arancione).
La deviazione del campo magnetico è rappresentata da un arco di
circonferenza

x è lo spostamento orizzontale dell’elettrone


y è la deviazione (l’elettrone devia la sua direzione di un arco di
circonferenza)
R è il raggio di Larmor (la deviazione è un arco di circonferenza di
raggio R)

Per trovare RL sperimentale: x


x2 + (R – y)2 = R2
x2 + R2 + y2 – 2Ry – R2 = 0 y y
2Ry = x2 + y2
RL (sp) = x2 + y2 / 2y x
R
x

R–y
R

Se un elettrone entra in una regione di spazio dove il campo


Per trovare RL teorico: elettrico e magnetico sono tra loro perpendicolari e la
particella va dritta senza subire una deviazione
m = 9,1·10- 31 kg
e - = 1,6·10 - 19 C e·E = e·v·B
B = 4,2·10 – 3 i (A) v= E/B
v=? E = ΔV / d
d = 0,054 m
x = 8 cm

Procedimento:
1. Accendere alternatore collegato al cannone catodico → si forma un
– fascio di elettroni
2. Accendere l’alimentatore di corrente
3. Girare leva fino a quando la riflessione y non è 1 cm
4. Misurare la corrente
5. Calcolare il campo magnetico con la formula B = 4,2·10 – 3 i (T)
6. Accendere anche il campo elettrico
7. Con la manovella riportare riflessione a 0
8. Misurare il potenziale ΔV
9. Calcolare il campo elettrico con la formula E = ΔV / d

10. Trovare v e il raggio di Larmor sperimentale


11. Calcolare lo scarto tra il valore sperimentale e quello teorico
12. Costruire una tabella inserendo tutte le misure
13. Ripetere lo stesso procedimento spostando la riflessione di mezzo –
--- centimetro in più

y (mm) i (A) B (T) ΔV (V) E (V/m) v (m/s) RL sp (m) RL te (m) scarto


– %
0,010 0,19 7,98·10-4 2000 3,7·104 4,6·107 0,33 0,33 0
0,020 0,35 1,47·10-3 3400 6,3·104 4,3·107 0,17 0,17 0
0,005 0,09 3,78·10-4 1000 1,85·104 4,9·107 0,64 0,74 15,6
0,015 0,26 1,09·10-3 3000 5,5·10 5·10
4 7
0,22 0,26 18,2
0025 0,46 1,93·10-3 4400 8,1·10 4,2·10 0,14
4 7
0,12 16,6

Conclusione:
L’esperimento è riuscito nei primi due casi; mentre nelle ultime tre
prove lo scarto tra i due valori di RL è abbastanza alto e ciò può
dipendere dal fatto che abbiamo utilizzato un alimentatore attempato.

Potrebbero piacerti anche