Sei sulla pagina 1di 2

Da THE TRUE COST

Chi fa i nostri vestiti?


- Siamo sempre più disconnessi dalle persone che producono i nostri vestiti poiché il 97% degli
articoli viene ora realizzato all'estero. Ci sono circa 40 milioni di lavoratori dell'abbigliamento nel
mondo oggi; molti dei quali non condividono gli stessi diritti o protezioni di molte persone in
Occidente. Sono alcuni dei lavoratori meno pagati al mondo e circa l'85% di tutti i lavoratori
dell'abbigliamento sono donne. Il fattore umano dell'industria dell'abbigliamento è troppo grande
per essere ignorato; poiché assistiamo costantemente allo sfruttamento della manodopera a
basso costo e alla violazione dei diritti umani, delle donne e dei lavoratori in molti paesi in via di
sviluppo in tutto il mondo.

Globalizzazione
- L'industria della moda rappresenta uno dei più grandi punti di connessione per milioni di
persone in tutto il mondo, dall'agricoltura e dalla produzione alla vendita al dettaglio. È stata una
delle industrie leader a capitalizzare il nuovo mondo globalizzato del 21 ° secolo. È sempre più
difficile credere alla storia del libero mercato secondo cui una marea crescente solleverà tutte le
barche. Oggi nel 2015 abbiamo alcuni dei più alti livelli di disuguaglianza e distruzione
ambientale che il mondo abbia mai visto. Dobbiamo trovare un modo per continuare a operare
in un mondo globalizzato che valorizzi anche le persone e il pianeta che sono essenziali per
questa crescita.

I Brand
- I marchi di moda globali sono più grandi che mai e con un fatturato annuo di miliardi, ora fanno
parte di un settore di quasi 3 trilioni di dollari all'anno. Questi marchi continuano a trarre enormi
profitti dal loro uso di manodopera più economica nei paesi stranieri. Rappresentano anche una
grande opportunità di cambiamento, per usare la loro influenza a vantaggio dei propri lavoratori.
Come clienti in un mondo sempre più disconnesso, è importante che ci sentiamo in contatto con
i lavoratori che realizzano i nostri vestiti, oltre a informare i marchi che ci teniamo a queste
persone e alla loro voce.

Da GREENPEACE

Detox my fashion
I marchi globali di fast fashion stanno sfornando più vestiti di quanti il pianeta possa gestire. Le
tendenze di oggi sono spazzatura di domani, con i nostri vestiti fatti a buon mercato e smaltiti
rapidamente. È tempo di ristabilire l'equilibrio, sfidare la mentalità dello scarto e investire sulla
qualità piuttosto che sulla quantità.
Per decenni, le aziende hanno scelto di utilizzare la natura, e in particolare i nostri fiumi e oceani,
come discarica di sostanze chimiche pericolose. Le comunità che vivono vicino a impianti di
produzione tessile affrontano l'inquinamento idrico come una realtà quotidiana. Le normative non
hanno sempre impedito il rilascio di sostanze chimiche tossiche nell'ambiente, in particolare nel
Sud del mondo. Ecco perché abbiamo bisogno che le aziende si impegnino a porre fine al rilascio
di sostanze chimiche per fermare l'appannamento dei nostri fiumi, laghi, terre, oceani e persone.
Il problemaSe l'industria della moda ha il potere di influenzare le tendenze, allora ha anche il
potere di svolgere un ruolo positivo nella protezione del pianeta. Dal luglio 2011, Greenpeace si è
assicurata l'impegno di marchi, rivenditori e fornitori internazionali per eliminare le sostanze
chimiche pericolose, incluso l'aiuto per innescare cambiamenti politici in Europa e in Asia.
L'eliminazione delle sostanze chimiche tossiche è solo l'inizio. Dal fast fashion allo spreco tessile,
abbiamo bisogno che l'industria tessile globale sia un vero "trend setter" e prenda una posizione
sull'impatto ambientale e umano della moda.
Da CCC
FASHION PROBLEMS
The global garment and sportswear industry has a myriad of built-in problems.

These are some of the key issues and how we work to tackle them.

Poverty wages 

Tens of millions of people work in the global garment and sportswear industry. The vast majority
of them work extremely long hours, for very little pay. Sweatshop wages can be found from Asia
to Eastern Europe to Latin America, with major brands admitting that literally zero of their workers
earn a living wage. 

Unsafe workplaces 

Fashion's search for the lowest costs comes at a high price: the health and sometimes even lives
of workers. Thousands have died in factory fires and collapses. And other dangers lurk, like the
use of hazardous chemicals or sandblasting. Then there's the noise, heat and bad ventilation. 

Bad contracts, no job security 

Subcontracting work is the norm in the industry, often several layers deep. That means workers
don't get a regular contract, but a series of short-term contracts or not even that. Forced overtime
is common. Home workers and other vulnerable groups are even more at risk, as are workers in
special "Free Trade Zones" or the informal sector.

Unclear supply chains 

The garment and footwear industry stretches around the world. Clothes and shoes sold in stores
in the US, Canada, Europe, and other parts of the world typically travel across the globe. A T-shirt
label might say “Made in China,” but in which of the country’s thousands of factories was this
garment made? And under what conditions for workers?

Waste and pollution 

The garment industry is one of the largest carbon polluters on planet Earth, and one of the
greatest producers of waste. Three out of five of the 100 billion garments made in 2018 will end
up in landfill within a year. Toxic chemicals land in the environment and worker communities, and
the production of cotton uses up vast amounts of water.

Worker rights violations 

Factory workers who manage to organise often face repression, or are fired. Fashion brands
sometimes try to deny their responsability by hiding behind the fact they are outsourcing their
production. However, international standards make clear that brands must make sure that all
labour rights need to be respected and full remedy needs to be given when violations occur.

Gender Discrimination 

Eighty percent of the estimated 40-60 million garment workers are female, and this is not a
coincidence. In an industry notorious for less-than-decent working conditions, low wages, forced
overtime and unsafe conditions, women are often deprived of maternity leave, child care and safe
travel to work. These structural violations are made worse by gender based violence.

Exploitation of migrants 

Hundreds of thousands of migrants are employed throughout the garment and textile supply
chains around the world. They are subjected to many of the same abuses that local workers
encounter. However, these abuses are compounded by the specific contexts in which migrant
workers work.

Union busting 

Most production takes place in countries with the lowest wages, but also with the worst record on
union freedom. Major garment producing countries, such as China, Bangladesh, Indonesia, The
Philippines, Turkey, Vietnam belong to the worst countries for workers to organise in.

Weak, voluntary efforts by brands 

Fashion brands have lots of nice policies listed on their websites. The problem is, most of these
are non-binding and voluntary. Factory inspections are often announced before-hand, and are
done by auditing firms who are paid by the brands, without any involvement of workers. 

Covid Crisis 

The COVID-19 pandemic is touching lives all over the planet, but is hitting garment workers in
particular. They risk their health working in crowded factories without sufficient protection and risk
their livelihood if they are sent home without pay. Brands and retailers need to act to protect the
workers who have enabled their profits in the past.

Potrebbero piacerti anche