2
logistica
animazione
liturgica
orari
Personaggi:
Robin Hood: Matteo CDR
Little John: Giovanni Nona
Principe Giovanni: Rocco
Sceriffo: Alessandro CDR
Lady Marion: Giulia
Sir Biss: forse
Fratuck:*
Canta Gallo: Federica
Re Riccardo :Chiara
3
SABATO 23:
*se non specificato Robin Hood appare sempre con tutta la banda
16.00 I ragazzi vengono accolti dal Principe Giovanni e dal suo sceriffo, il loro
primo incarico è quello di recuperare il tesoro che è stato rubato ai poveri
cittadini.
1 SQ spade
2 SQ argenteria
3 SQ monete
4 SQ cibo
5 SQ diamanti
Attenzione: le squadre non avranno il nome degli oggetti per tutto il campo ma
bensì solamente per questo gioco iniziale
la modalità di gioco: i ragazzi hanno uno scalpo sul sedere e noi capi (la banda di
robin hood) scalpiamo alla bastarda, ovvero senza sfida. il capo tiene con sé gli
scalpi conquistati. il ragazzo una volta scalpato deve tornare alla propria base
per recuperare uno scalpo
MATERIALI:
o Foglietti stampe
o Foglie stampe grandi
o Scalpi
o Nastro bianco rosso
o Vestiti cattivi (tuniche)
18.00 cambusa
21.00 P.L./P.R.
tema: collaborazione tirato dal Cantagallo
Lettura (registrazione della voce e in contemporanea mimo) della parabola del
buon samaritano dividendo la parabola in due parti (la prima parte 25-32 viene
letta il giorno 23/04 e la seconda 33-37 viene ripresa durante la messa alle ore
17).
Simbolo: durante la giornata se qualcuno riceve e si accorge che qualcuno ha
commesso una buona azione verso di lui, deve consegnare un fogliettino con
due mani che si stringono e lo deve conservare.
Il simbolo è da verificare il giorno seguente durante la messa.
MATERIALI:
o registrazione (Chiara)
o abiti di scena (tuniche)
o foglietti con le mani (Valeria)
o cassa
5
ENTRA PURE MA PIANO squadra bendata in cerchio con le gambe divaricate,,
l'obiettivo della squadra avversaria è entrare nel cerchio senza farsi colpire
(furtività)
CANZONI (proviamo a fare una copia di un canzoniere con gli accordi giusti per
ogni chitarrista) canta Gallo
MATERIALE:
o Canzonieri
o Tippel
o Farina
o Costumi di scena
23.00 fine del cerchio serale. I ragazzi andranno a prepararsi per la notte e
verifica con i capi sq. e/o ultimo anno
6
DOMENICA 24:
7:00 sveglia ragazzi, alza bandiera, apertura in quadrato e Servizi (Bagni / Legna
Cerchio / Pulizia Campo / Lavandini)
8:00 tempo dedicato alle costruzioni, attenzione nel seguire le squadre magari
diverse dal giorno prima
10:30 P.L./P.R.
tema: perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi tirato da Fratuck
10:40 Lettura del Vangelo (Luca 14, 28-32) e chiediamo loro che cosa hanno
capito e quale è l’obiettivo.
10:50 Capire in bisq. se ciò che hanno preso è coerente con l’obiettivo che è
venuto fuori, che cosa vogliono tenere o meno e perché hanno preso proprio
quegli oggetti (da riportare poi in cerchio insieme).
Confronto finale con i rappresentanti delle singole bisq. in cui si legge che cosa
hanno messo nello “zainetto” e perché han tolto qualcosa.
Il mio "zainetto" è completo con tutto ciò che c’è dentro o devo avere anche
altro?
7
(Ragioniamo sul fatto che ci servano anche gli altri per raggiungere l’obiettivo
finale)
LISTA OGGETTI:
o Tenda o Telefono
o Cerata o Caricatore
o Picchetti o Torcia
o Cordino o Calzini
o Borraccia o Cioccolata
o Bicchiere o Coca-Cola
o Posate
MATERIALI:
11:30 cambusa
8
SCOUT-BALL 5 PASS PALLA TRA
CON GOAL DUE FUOCHI
5 passaggi con goal: Campo quadrato, al centro di ogni lato c’è una porta.
l'obiettivo della squadra è quello di far goal dopo aver fatto 5 passaggi senza far
cadere la palla.Nel caso in cui dopo il quinto passaggio non riuscissi a far goal,
devo far ripartire da 0 il conteggio, passandola nuovamente. Non si può
passare la palla di mano in mano e non posso passare la palla a chi me l’ha
passata
3 passi con la palla in mano
no scalpo
MATERIALI:
o Nastro bianco rosso
o 3 palloni una da rugby
o Scalpi
o Porte
9
16.45 preparazione alla messa con prove dei canti e assegnazione delle letture
22.30 gioco serale alla fine del cerchio serale (al momento delle canzoni)
appaiono Lady Marion e R.H. (appaiono solo loro due), si siedono con noi
esterni al cerchio, per cantare qualche canzone. L.M. viene rapita dallo sceriffo
che ha intenzione di fare bella figura con il Principe Giovanni.
Se Robin Hood e i ragazzi vogliono salvarla devono affrontare l’esercito dello
sceriffo. R.H. rimane con i ragazzi e spiega la modalità per salvare la sua amata.
L.M. è legata con tante corde nella base dello sceriffo. i ragazzi devono entrare
nella base senza farsi leggere il numero dagli avversari (noi capi vestiti da
scagnozzi dello S.) e slegare solo 1 nodo.
i ragazzi giocheranno senza luce, solo noi capi possiamo usare le torce per
leggere i numeri
MATERIALI:
o Nylon
o Nastro bianco rosso
o Numeri alce rossa
23.10 I ragazzi andranno a prepararsi per la notte e verifica con i capi sq. e/o
ultimo anno
10
23.30 fischio del silenzio
11
LUNEDI’ 25:
7:00 sveglia ragazzi, alza bandiera, apertura in quadrato e Servizi (Bagni / Legna
Cerchio / Pulizia Campo / Lavandini)
8:00 colazione
8:30 P.L./P.R.
tema: giusti e conclusione finale tirato da Re Riccardo
Divisi per annate recuperano ogni gruppo i pezzi di una delle 4 frasi dei giusti (li
riconosceranno dal colore del retro ). Una volta trovati tutti i pezzi si riuniranno
per annate a ricomporli.
8:45 ognuna di queste frasi è un esempio di giusto che ha detto ciò molti anni
fa. Ma adesso per pensare a chi è per voi rappresenta la giustizia e perché lo
ritenete tale. Dovranno descrive il giusto ideale per loro (per me è giusto ….
Perché ) attaccheranno il post-it nella parte anteriore del cartellone con scritto i
giusti.
12
tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui, ciò che
spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. 36Chi di questi tre ti sembra sia
stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?”. 37Quello rispose:
“chi ha avuto compassione di lui”. Gesù gli disse: “va e anche tu fa' lo stesso”.
Per ogni frase dovremo avere le risposte a queste domande
chi
-quando
-contesto, perché dell’azione
9:15 ritorno in cerchio con tutti gli altri e spiegazione di Re Riccardo che
ricollegherà le frasi alla parabola del buon samaritano e Gesù come giusto per
eccellenza.
MATERIALI:
o frasi a pezzetti con colori
o cartelloni (6)
o post-it
o penne
La banda di Robin Hood con l’aiuto del vero Re ha preparato una trappola per il
principe: sfruttando la sua smania per le ricchezze, il piano è quello di farlo
avvicinare ad una rete per poi catturarlo.
Sezioni e sfide:
MATERIALI:
o Oggetti giorno 1
o Nastro bianco e rosso
o Materiale trappola
o Scalpi
o Bicchieri
o Cartelli metodi
11:30 cambusa
14