Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Finalità: Il corso in questione intende fornire agli studenti più strumenti di conoscenza del
mondo musicale miranti a migliorare l’aspetto esecutivo, ritmico, interpretativo e
compositivo del musicista.
Descrizione: Tecniche di ascolto per il riconoscimento di tutti gli intervalli compresi nell’ottava;
studio delle scale modali derivanti dalla scala maggiore e minore, analisi delle
sigle accordali e improvvisazione tonale vocale sulle stesse; riconoscimento
accordi; tecniche di ascolto volte a riconoscere successioni armoniche di
carattere tonale e modale eseguite dal docente al pianoforte; dettato a due e tre
voci di carattere tonale e modale. Riconoscimento all’ascolto repertorio dato.
Dettati melodici da armonizzare. Notazione classica e anglosassone dei
principali accordi.
Finalità: Il corso in questione intende fornire agli studenti più strumenti di conoscenza del
mondo musicale miranti a migliorare l’aspetto esecutivo, ritmico, interpretativo e
compositivo del musicista.
Descrizione: Tecniche di ascolto per il riconoscimento di tutti gli intervalli superiori all’ottava;
Ascolto guidato di formule armoniche, integrate da esempi creati dal docente
finalizzati a migliorare la trascrizione di una composizione musicale da un
supporto audio; riconoscimento accordi. Dettati polifonici a 4 voci con
esercitazioni con approfondimento di tipo compositivo/improvvisativo.
Laboratorio di improvvisazione guidata vocale e strumentale. Riconoscimento
frequenze. Riconoscimento all’ascolto repertorio dato. Dettati melodici da
armonizzare e dettati accordali da melodizzare. Notazione classica e
anglosassone dei principali accordi.