Intervalli
• teoria degli intervalli
• denominazione
• geometrie sulla tastiera
• esercizi di visualizzazione
Triadi
• definizione
• specie di triadi (maj, min, dim, aug)
• geometrie sulla tastiera (1-2, 2-1, 1-1-1)
• esercizi di visualizzazione
Scala Maggiore
• sistema CAGED
• studio dei 5 settori fondamentali
• associazioni accordo/settore/triade/arpeggio
• studio di sequenze armoniche e melodiche semplici
• armonizzazione dei gradi della scala maggiore a tre voci
• aree tonali
Quadriadi (I parte)
• definizione
• specie di quadriadi (7dom, m7, m7/b5, maj7)
• applicazione del sistema CAGED alle quadriadi
• studio di sequenze armoniche semplici
• armonizzazione dei gradi della scala maggiore a quattro voci
Lettura melodica
• studi sul manuale Leavitt
Lettura ritmica
• figure ritmiche semplici
• studio di sequenze ritmiche con combinazione di figure
• applicazione degli accordi a sequenze ritmiche
• studio di riff semplici
______________________________________________________________________________________________________________
LIVELLO 2°
Accordo di dominante
• caratteristiche e funzione tonale
• dominanti secondarie, dominanti in caduta e circolo delle quinte
______________________________________________________________________________________________________________
LIVELLO 3°
Studio delle tecniche stilistiche (sweep picking, tapping, string skipping, economy picking)
• esercizi propedeutici per ciascuna tecnica
• applicazioni su arpeggi e scale
• combinazione di più tecniche stilistiche
• fraseggi complessi
La scala blues
• concetti teorici
• studio dei 5 settori principali (sistema GACED)
• toni neutri, tensioni primarie, tensioni secondarie
• applicazioni su blues maggiori e blues minori
• fraseggi in stile
Studio dell'improvvisazione
• studi specifici avanzati sulle tecniche di improvvisazione
• su pedali
• su progressioni II-V-I
• su progressioni modali
• esempi nello stile dei grandi chitarristi
______________________________________________________________________________________________________________
LIVELLO 4°
Le scale simmetriche
• scala ST-T
• scala T-ST
• scala a toni interi (esatonale)