RELAZIONE TECNICA
La stabilità della gru e il suo buon funzionamento generale dipendono in massima parte dalla sua
corretta installazione sugli appoggi, che devono essere perfettamente orizzontali e ben piazzati su
una base solida e di rigidezza opportuna, per la cui realizzazione è necessario valutare ogni punto
relativo alle istruzioni generali, eseguire opportune valutazioni dal punto di vista geologico al fine
di ottenere i valori di resistenza a compressione del terreno su cui dovranno essere realizzate le
fondazioni, mettere, infine, in relazione i valori di resistenza del terreno con i carichi agenti riportati
nelle tabelle della Ditta produttrice del modello.
I carichi massimi trasmessi dalla gru, riportati in Tabella, sono:
- in servizio con vento 16000 Kg
- fuori servizio 12000 Kg
I carichi della gru in servizio con vento massimo e secondo le due direzioni principali X e Y di
movimentazione del braccio sono:
Carichi gru in servizio con vento massimo
Direzione del braccio X Y
A 16,00 t 11,30 t
B 10,67 t 11,30 t
C 00,00 t 07,37 t
D 10,67 t 07,37 t