1.0 INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
4.1 LIBERATORIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
4.2 SICUREZZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
4.2.1 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
4.2.2 PREPARAZIONE DEL VEICOLO PER LA PROVA. . . . . . . . . . . . . . . .10
4.2.3 MANUTENZIONE E ASSEMBLAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
4.2.4 NORME DI SICUREZZA PER L’IMPIEGO DEL DRBIIIT
AVVERTENZA: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
4.3 AVVERTENZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
4.3.1 AVVERTENZE PER PROVA SU STRADA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
4.3.2 AVVERTENZE SU POSSIBILI DANNI AL VEICOLO. . . . . . . . . . . . . . .11
i
INDICE - (Continuazione)
7.0 INFORMAZIONI E PROCEDURE DIAGNOSTICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
COMUNICAZIONI
PRESTAZIONI BUS C CAN (MODULO COMANDO ANTERIORE - FCM) (SOLO
MOTORI DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
*VERIFICA DEI CIRCUITI BUS C CAN (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . .14
PASSAGGIO INTERNO (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
J1850 PRESTAZIONI BUS (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
PERDITA COMUNICAZIONE CON ABS (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . . . . . .19
PERDITA COMUNICAZIONE CON BCM (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . . . . . .21
PERDITA COMUNICAZIONE CON QUADRO STRUMENTI (FCM) (SOLO MOTORI
DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
PERDITA COMUNICAZIONE CON ECM (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . . . . . .23
PERDITA COMUNICAZIONE CON SKREEM (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . .25
PERDITA COMUNICAZIONE CON TCM (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL) . . . . . . . . .26
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO MOTORE (SOLO MOTORI
DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO ANTERIORE (SOLO MOTORI
DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
*MANCATA RISPOSTA DAL MODULO SKIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO CAMBIO (SOLO MOTORI
DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
* INTERRUZIONE COMUNICAZIONI BUS PCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
ii
INDICE - (Continuazione)
P1148-ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
SOVRAGGIRI CADUTA PRESSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P1151-DEVIAZIONE POSITIVA MASSIMA ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO
DISTRIBUZIONE CARBURANTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P1152- ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
DEVIAZIONE POSITIVA PUNTO DI REGOLAZIONE ELETTROMAGNETE
PRESSIONE CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P1153- ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
DEVIAZIONE NEGATIVA PUNTO DI REGOLAZIONE ELETTROMAGNETE
PRESSIONE CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P1154-ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
PRESSIONE CONDOTTO INSUFFICIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P1155-ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
PRESSIONE CONDOTTO ECCESSIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P1156-ATTENDIBILITÀ ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
P0090-INTERRUZIONE CIRCUITO ELETTROMAGNETE QUANTITÀ
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
P0091-ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO A MASSA . . . . .64
P0092-CIRCUITO IN CORTO ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE . . . .64
P0251-CIRCUITO IN CORTO O INTERROTTO ELETTROMAGNETE QUANTITÀ
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
P0252-MANCATO FUNZIONAMENTO DEL CIRCUITO ELETTROMAGNETE
QUANTITÀ CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
P0253-ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO A MASSA . . . . .64
P0254-CIRCUITO IN CORTO ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE . . . .64
P0100-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE MASSA ARIA . . . . . . . . . . . . .69
P0100-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE SENSORE MASSA ARIA. . . . . . . . . .69
P0101-DEVIAZIONE NEGATIVA SEGNALE SENSORE MASSA ARIA . . . . . . . . . . . . .75
P0101-DEVIAZIONE POSITIVA SEGNALE SENSORE MASSA ARIA. . . . . . . . . . . . . .75
P0105-ATTENDIBILITÀ SEGNALE SENSORE PRESSIONE D’INGRESSO. . . . . . . . .78
P0105-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE PRESSIONE D’INGRESSO. .81
P0105-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE SENSORE PRESSIONE
D’INGRESSO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
P0110-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE TEMPERATURA
ARIA ASPIRATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
P0110-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SENSORE
TEMPERATURA ARIA ASPIRATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90
P0115-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE TEMPERATURA
LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .93
P0115-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SENSORE
TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .96
P0128-CIRCUITO SENSORE TEMP LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE -
MOTORE FREDDO TROPPO A LUNGO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .98
P0180-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE TEMPERATURA
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .99
P0180-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SENSORE
TEMPERATURA CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .102
P0190-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .104
P0190-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109
iii
INDICE - (Continuazione)
P0191-ATTENDIBILITÀ NEGATIVA AFTERRUN CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
P0191-ATTENDIBILITÀ POSITIVA AFTERRUN CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .112
P0201-CILINDRO 1-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . .114
P0201-CILINDRO 1-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P0201-CILINDRO 1-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . .114
P0201-CILINDRO 1-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE. . . .114
P0202-CILINDRO 2-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . .114
P0202-CILINDRO 2-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P0202-CILINDRO 2-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . .114
P0202-CILINDRO 2-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE. . . .114
P0203-CILINDRO 3-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . .114
P0203-CILINDRO 3-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P0203-CILINDRO 3-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . .114
P0203-CILINDRO 3-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE. . . .114
P0204-CILINDRO 4-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . .114
P0204-CILINDRO 4-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P0204-CILINDRO 4-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE . . . . .114
P0204-CILINDRO 4-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO INIETTORE. . . .114
P2147-INTERRUZIONE CIRCUITO INIETTORI BANCATA 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P2148-CIRCUITO INIETTORI BANCATA 1 IN CORTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P2150-INTERRUZIONE CIRCUITO INIETTORI BANCATA 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P2151-CIRCUITO INIETTORI BANCATA 2 IN CORTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
P0234-DEVIAZIONE NEGATIVA SENSORE PRESSIONE DI
SOVRALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
P0299-DEVIAZIONE POSITIVA SENSORE PRESSIONE DI
SOVRALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
P0235-ATTENDIBILITÀ SEGNALE SENSORE PRESSIONE
SOVRALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
P0235-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE PRESSIONE
SOVRALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .126
P0235-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE SENSORE PRESSIONE
SOVRALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .133
P0301-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 1 . . . . . . . . . . . . . . . . .136
P0302-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 2 . . . . . . . . . . . . . . . . .136
P0303-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 3 . . . . . . . . . . . . . . . . .136
P0304-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 4 . . . . . . . . . . . . . . . . .136
P0335-ASSENZA SEGNALE O SEGNALE NON CORRETTO CIRCUITO SENSORE
POSIZIONE ALBERO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .139
P0339-ASSENZA SEGNALE O SEGNALE NON CORRETTO CIRCUITO SENSORE
POSIZIONE ALBERO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .139
P0340-ASSENZA SEGNALE CIRCUITO SENSORE POSIZIONE ALBERO A
CAMME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
P0340-ATTENDIBILITÀ SEGNALE CIRCUITO SENSORE POSIZIONE ALBERO A
CAMME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
P0344-ASSENZA SEGNALE INTERMITTENTE CIRCUITO SENSORE POSIZIONE
ALBERO A CAMME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
iv
INDICE - (Continuazione)
P0344-ATTENDIBILITÀ SEGNALE INTERMITTENTE CIRCUITO SENSORE
POSIZIONE ALBERO A CAMME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .142
P0402-DEVIAZIONE NEGATIVA CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR . . . . . . . . . .148
P0402-DEVIAZIONE POSITIVA CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR . . . . . . . . . . .148
P0403-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR . . . . . . . . . .152
P0490-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR . . . . . . . . . . . . .152
P0403-CIRCUITO ELETTROMAGNETE INTERROTTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .155
P0489-CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR IN CORTO A MASSA . . . . . . . . . . . . .155
P0460- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE LIVELLO
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .158
P0460- TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SENSORE LIVELLO
CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .161
P0480-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO DI COMANDO VENTILATORE 1 . . . . .163
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 IN CORTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .163
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 INTERROTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .166
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTILATORE 1 IN CORTO A MASSA . . . . . . . . . . .166
P0481-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO DI COMANDO VENTILATORE 2 . . . . .169
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 IN CORTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .169
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 INTERROTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .172
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTILATORE 2 IN CORTO A MASSA . . . . . . . . . . .172
P0501-ATTENDIBILITÀ SENSORE VELOCITÀ VEICOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .175
P0703-ATTENDIBILITÀ CIRCUITI SEGNALE INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO
CON CONTATTO SUPPLEMENTARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .177
P0513-RICEZIONE CODICE CHIAVE NON VALIDO IMPIANTO SKIM. . . . . . . . . . . .182
P0513-MANCATO ACCESSO A EEPROM SCRITTURA IMPIANTO SKIM . . . . . . . . .182
P0513- ERRORE SKIS IMPIANTO SKIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .182
P0513-MANCATO ACCESSO A EEPROM SCRITTURA IMPIANTO SKIM . . . . . . . . .182
P0520-ATTENDIBILITÀ AVARIA CIRCUITO SENSORE PRESSIONE OLIO. . . . . . . .185
P0520-OIL TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE AVARIA CIRCUITO SENSORE
PRESSIONE OLIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .189
P0520-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE AVARIA CIRCUITO SENSORE
PRESSIONE OLIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .192
P0530-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SENSORE PRESSIONE C/A . . . . . . . . . . . . . . . .194
P0530-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
C/A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
P0530-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
C/A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .194
P0560-TENSIONE ECM ECCESSIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
P0560-TENSIONE ECM INSUFFICIENTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
P0564-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SEGNALE 1 INTERRUTTORE CRUISE
CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
P0564-TENSIONE ECCESSIVA CIRCUITO SEGNALE 1 INTERRUTTORE CRUISE
CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
P0564-TENSIONE INSUFFICIENTE CIRCUITO SEGNALE 1 INTERRUTTORE
CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
P0564-INTERRUTTORE BLOCCATO CIRCUITO SEGNALE 1 INTERRUTTORE
CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .202
P0585-ATTENDIBILITÀ INTERRUTTORE CRUISE CONTROL TRA INTERRUTTORE 1
E 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .205
P0589-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SEGNALE 2 INTERRUTTORE CRUISE
CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
P0589-TENSIONE ECCESSIVA CIRCUITO SEGNALE 2 INTERRUTTORE CRUISE
CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
v
INDICE - (Continuazione)
P0589-TENSIONE INSUFFICIENTE CIRCUITO SEGNALE 2 INTERRUTTORE
CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
P0589-INTERRUTTORE BLOCCATO CIRCUITO SEGNALE 2 INTERRUTTORE
CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .208
P0600-ERRORE DI COMUNICAZIONE ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0602-PAROLA CODICE ECM NON VALIDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0606-ERRORE TOTALE DI CONTROLLO MEMORIA ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0606-ERRORE DEVIAZIONE ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0607-AVARIA INTERNA ECM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0686- ERRORE TENSIONE ECM BASSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0687-ERRORE TENSIONE ECM ELEVATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P1136-RECUPERO ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P1168-ERRORE DI COMUNICAZIONE ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P2226-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO PRESSIONE
BAROMETRICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P2226-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO PRESSIONE
BAROMETRICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P2226-ERRORE SENSORE PRESSIONE BAROMETRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P2226-ERRORE SENSORE PRESSIONE BAROMETRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .211
P0610-CAMBIO AUTOMATICO CODIFICATO COME CAMBIO MANUALE . . . . . . . .215
P0610-CAMBIO MANUALE CODIFICATO COME CAMBIO AUTOMATICO . . . . . . . .215
P0615-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO. .216
P0615-INTERRUZIONE CIRCUITO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO . . . . . . . . .216
P0616-CIRCUITO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO IN CORTO A MASSA . . . . .216
P0617-CIRCUITO IN CORTO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO . . . . . . . . . . . . . .216
P0641-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 1 ECCESSIVA . . . . . . . . . . . . . . . .220
P0641-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 1 INSUFFICIENTE . . . . . . . . . . . . .222
P0645-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO RELÈ FRIZIONE C/A . . . . . . . . . . . . . .225
P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A IN CORTO . . . . . . . . . . .225
P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A INTERROTTO. . . . . . . . .228
P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE C/A IN CORTO A MASSA . . . . . . . . . . . . . . . . . .228
P0651-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 2 ECCESSIVA . . . . . . . . . . . . . . . .231
P0651-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 2 INSUFFICIENTE . . . . . . . . . . . . .234
P0670-FUNZIONAMENTO DIFETTOSO CIRCUITO CENTRALINA CANDELA DI
PRERISCALDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .237
P0683-ANOMALIA CIRCUITO SEGNALE MODULO CANDELA DI PRERISCALDO .237
P0671-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0671- CIRCUITO CANDELA DI PRERISCALDO 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0672-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0672-CIRCUITO IN CORTO CANDELA DI PRERISCALDO 2. . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0673-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0673-CIRCUITO IN CORTO CANDELA DI PRERISCALDO 3. . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0674-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 4. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0674-CIRCUITO IN CORTO CANDELA DI PRERISCALDO 4. . . . . . . . . . . . . . . . . .240
P0685- CHIUSURA IN ANTICIPO CIRCUITO COMANDO RELÈ ASD . . . . . . . . . . . .244
vi
INDICE - (Continuazione)
P0685- CHIUSURA IN RITARDO CIRCUITO COMANDO RELÈ ASD . . . . . . . . . . . .246
P0697-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 3 INSUFFICIENTE . . . . . . . . . . . . .249
P0697-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 3 ECCESSIVA . . . . . . . . . . . . . . . .252
P0700-CODICE DIFETTO TCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .255
P0836- ATTENDIBILITÀ SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO . . . . . . . . . . .256
P0836- ATTENDIBILITÀ SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO 2 . . . . . . . . .256
P0836- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI
RINVIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .256
P0836- TENSIONE INSUFFICIENTE SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO.256
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .259
P1101-RICEZIONE SEGNALE D’URTO ACM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .262
P1102-ECCESSIVA CORRENTE RELÈ RISCALDATORE
VISCOSTATICO/ABITACOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
B1102 -INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RELÈ RISCALDATORE
VISCOSTATICO/ABITACOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
P1102-CIRCUITO RELÈ COMANDO RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO
IN CORTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
P1102-RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO IN CORTO A MASSA.263
P1131-ALIMENTAZIONE TENSIONE MODULO CANDELA DI PRERISCALDO. . . . .267
P1132-ANOMALIA INTERNA MODULO CANDELA DI PRERISCALDO . . . . . . . . . . .267
P1135-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI
PRERISCALDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
P1135-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI
PRERISCALDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
P1135-CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO
A MASSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
P1135-CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO
VERSO TENSIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
P1140-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO
DEPRESSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .272
P1140-ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO A MASSA . .272
P2525-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO
DEPRESSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .272
P2527-ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO A MASSA . .272
P1140-CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO. .276
P2525-ECCESSIVA CORRENTE ELETTROMAGNETE SERBATOIO
DEPRESSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .276
P2528-CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO .276
P1142-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
INTERROTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .279
P1142-ATTENDIBILITÀ ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE . . . . . . .279
P1142-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO . .279
P2294-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
INTERROTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .279
P2295-ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO A MASSA . . .279
P2296-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO . .279
P1159-TENTATIVO AVVIAMENTO NON CORRETTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .284
P1160-TENSIONE ACCENSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .285
P1160-TENSIONE ACCENSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .285
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287
vii
INDICE - (Continuazione)
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .287
P1250-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO
DEPRESSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .289
P1251-ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO A MASSA . .289
P1252-CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO .289
P2101-ECCESSIVA CORRENTE VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA . . . . .293
P2142-CIRCUITO IN CORTO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA. . . . . . . .293
P2101-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA
ARIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .296
P2141-CIRCUITO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA IN CORTO A
MASSA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .296
P2120-ATTENDIBILITÀ SEGNALE CIRCUITO 1 SENSORE POSIZIONE PEDALE
ACCELERATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
P2120-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO 1 SENSORE POSIZIONE
PEDALE ACCELERATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
P2120-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO 1 SENSORE POSIZIONE
PEDALE ACCELERATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
P2125-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO 2 SENSORE POSIZIONE PEDALE
ACCELERATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
P2125-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO 2 SENSORE POSIZIONE
PEDALE ACCELERATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
P2125-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO 2 SENSORE POSIZIONE
PEDALE ACCELERATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .299
P2264- TENSIONE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE OLTRE
LIMITE SUPERIORE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .306
P2264- TENSIONE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE AL DI
SOTTO DEL LIMITE INFERIORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .309
*CONTROLLO TARATURA SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE . . .312
*CONTROLLO ALIMENTAZIONE DEPRESSIONE PRESSIONE DI
SOVRALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .314
*CONTROLLO CIRCUITI ALIMENTAZIONE E MASSA MODULO COMANDO
MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .317
*CONTROLLO TARATURA SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .320
*CONTROLLO IMPIANTI MECCANICI MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .321
*CONTROLLO CIRCUITI SENSORE PRESSIONE CARBURANTE . . . . . . . . . . . . . .322
*CONTROLLO DEI CIRCUITI ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE . .323
*CONTROLLO DEI CIRCUITI ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE . . .324
CONTROLLO IMPIANTO CARBURANTE LATO ALTA PRESSIONE. . . . . . . . . . . . . .325
*CONTROLLO DELLA PRESSIONE CARBURANTE LATO ALTA PRESSIONE . . . . .325
*CONTROLLO FUNZIONAMENTO CRUISE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .328
*CONTROLLO SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . .330
*CONTROLLO RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO . . . . . . . . . . . .331
*CORRETTO TRASCINAMENTO MOTORINO DI AVVIAMENTO MA MANCATO
AVVIAMENTO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .333
*MANCATO AVVIAMENTO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .336
*MANCANZA DI POTENZA MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .341
viii
INDICE - (Continuazione)
ANOMALIA EEPROM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
ANOMALIA INTERNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
ANOMALIA RAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
ANOMALIA INTERNA COLLEGAMENTO SERIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
SUPERAMENTO CAPACITÀ DI MEMORIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .347
ANOMALIA STATO PCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .349
ANOMALIA ESTERNA CONNESSIONE SERIALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .349
ANOMALIA CODICI A SCORRIMENTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .351
CODICE VIN ERRATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .351
ANOMALIA COMUNICAZIONI TRANSPONDER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .353
ANOMALIA CIRCUITO DI CONTROLLO RIDONDANZA CICLICA DEL
TRANSPONDER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .353
IDENTIFICATIVO TRANSPONDER ERRATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .353
RISPOSTA TRANSPONDER ERRATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .353
PROVE DI VERIFICA
PROVE DI VERIFICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .356
ix
INDICE - (Continuazione)
SENSORE PRESSIONE CARBURANTE (DIESEL) - NERO A 3 VIE . . . . . . . . . . . . .378
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE (DIESEL) - 2 VIE . . . . . . . . . . . .379
ELETTROMAGNETE DOSATORE CARBURANTE (DIESEL) - NERO A 2 VIE . . . . .379
SENSORE TEMPERATURA CARBURANTE (DIESEL) – A 2 VIE . . . . . . . . . . . . . . . .379
GENERATORE - A 2 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .379
MODULO CANDELETTA DI PRERISCALDO (DIESEL) - A 11 VIE . . . . . . . . . . . . . . .379
SENSORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA/PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
(DIESEL) – A 4 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .380
INTERRUTTORE SINISTRO CRUISE CONTROL (ECCETTO BASE) - NERO A 4
VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .380
SENSORE MASSA FLUSSO D’ARIA (DIESEL) - A 6 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .380
FUSIBILI (DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382
RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382
RELÈ SPEGNIMENTO AUTOMATICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382
RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO (DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .382
RELÈ DEL MOTORINO DI AVVIAMENTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383
MOTORINO VENTILATORE RADIATORE – A 3 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383
INTERRUTTORE DESTRO CRUISE CONTROL (ECCETTO BASE) - NERO A 4
VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .383
MODULO IMMOBILIZZATORE SENTRY KEY (ECCETTO BASE) - NERO A 6 VIE .383
MODULO COMANDO CAMBIO (2.8L) - NERO A 60 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .384
ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE (DIESEL) – A 2 VIE. . . . . . . . . .385
SENSORE ACQUA NEL CARBURANTE (DIESEL) - GRIGIO A 2 VIE . . . . . . . . . . . .385
x
INFORMAZIONI GENERALI
1.0 INTRODUZIONE di funzionamento, salvo ove diversamente specifi-
cato all’interno di una particolare prova.
Le procedure riportate nel presente manuale
comprendono tutte le specifiche, istruzioni ed illu-
strazioni grafiche necessarie per la diagnosi delle 2.0 IDENTIFICAZIONE DEL
anomalie al modulo comando motore (ECM) e al- SISTEMA
l’impianto immobilizzatore con chiave Sentry Key
(SKIS), quali mancati avviamenti, codici difetto Il modulo comando motore (ECM) è situato nella
diagnostici e difetti senza visualizzazione di codici parte sinistra del vano motore tra il proiettore
per l’ECM. La diagnostica di questo manuale si anteriore sinistro e la centralina di distribuzione
basa sul presupposto che la condizione anomala o il potenza. Il modulo immobilizzatore Sentry Key
difetto dell’impianto siano presenti al momento in (SKIM) si trova invece sotto il piantone sterzo
cui si esegue la diagnosi. dietro il volante.
Qualora si debbano eseguire interventi riparativi,
consultare i relativi manuali di assistenza per le
corrette modalità di smontaggio e riparazione. 3.0 DESCRIZIONE DEL
Le procedure diagnostiche variano di anno in SISTEMA E PRINCIPIO DI
anno. Possono essere addottati nuovi sistemi dia-
gnostici e quelli adottati in precedenza possono
FUNZIONAMENTO
essere migliorati. SI RACCOMANDA DI PREN-
DERE VISIONE DELL’INTERO MANUALE AL
FINE DI ACQUISIRE FAMILIARITÀ CON TUTTE
3.1 DESCRIZIONE GENERALE
LE PROCEDURE DIAGNOSTICHE NUOVE O
L’impianto motore diesel 2.8L è dotato delle più
MODIFICATE.
recenti innovazioni techniche. La diagnostica su
Questo manuale comprende tutti i requisiti ne-
veicolo, integrata con i moduli comando motore e
cessari per cominciare un percorso diagnostico lo-
SKIM, è stata studiata in modo da consentire ai
gico per ciascuna anomalia. In caso di rilevamento
di un codice difetto diagnostico (DTC) eseguire la tecnici interventi riparativi in utenza quanto più
relativa prova. In assenza di DTC passare a un rapidi possibili.
codice difetto zero (*), prova in base ai sintomi. L’impianto motore comprende la progettazione
Molte modifiche apportate al manuale rispetto della mandata carburante common rail. La proget-
alle edizioni precedenti sono state proposte dai tazione utilizza iniettori di carburante del tipo
lettori. Dopo aver utilizzato questo manuale, per valvola elettromagnete controllata elettronica-
eventuali osservazioni o consigli, si prega di compi- mente. Ciascun iniettore è controllato individual-
lare il modulo inserito al fondo della presente pub- mente dall’ECM. La temporizzazione degli iniettori
blicazione e di spedirlo alla Chrysler. e la quantità di carburante sono controllate dal-
l’ECM in base ai segnali in ingresso dai vari sensori.
1.1 CAMPO D’APPLICAZIONE Il controllo di precisione degli iniettori da parte
dell’ECM contribuisce a ridurre il rumore, l’odore e
Questo manuale di procedure diagnostiche inte- il fumo prodotti dal motore.
ressa i veicoli KJ 2005 con motore diesel common
rail. 3.2 FUNZIONAMENTO
1.2 PROCEDURA RICERCA DIFETTI IN
SEI FASI 3.2.1 DIAGNOSTICA DI BORDO ECM
L’ECM è stato programmato per monitorare di-
La diagnosi dei difetti del modulo comando mo- versi circuiti dell’impianto d’iniezione sui motori
tore (ECM) e del modulo immobilizzatore Sentry diesel. Questo monitoraggio è denominato diagno-
Key (SKIM) si articola in sei fasi: stica di bordo.
• verifica del difetto segnalato Affinché venga memorizzato un codice difetto
• verifica di eventuali sintomi correlati nell’ECM, devono essere soddisfatti alcuni criteri
• analisi dei sintomi
preliminari. I criteri possono interessare una
gamma di: giri motore, temperatura motore, tem-
• isolamento del difetto
porizzazione o altri segnali di entrata all’ECM.
• soluzione del difetto isolato Qualora in uno dei circuiti sottoposti a monitorag-
• verifica del corretto funzionamento gio si rilevi un inconveniente e tutti i criteri siano
NOTA: tutte le prove presenti in questo manuale soddisfatti, si ha la memorizzazione di un codice
devono essere eseguite con il motore a temperatura difetto nell’ECM.
1
INFORMAZIONI GENERALI
È possibile che un codice difetto riguardante un Individuazione sovraggiri
circuito controllato non venga registrato nella me- Se l’ECM rileva un regime motore superiore a
moria ECM nonostante l’effettiva esistenza di un 5200 giri/minuto, memorizza un codice difetto e
difetto, se uno dei criteri (condizioni di abilitazione) attiva la spia MIL fino a quando il codice non viene
non viene soddisfatto. cancellato.
L’ECM confronta le tensioni del segnale d’in-
gresso provenienti da ciascun dispositivo d’entrata Dopo inserimento commutatore
con i valori prescritti (limiti massimo e minimo L’ECM trasferisce le informazioni RAM alla ROM
prestabiliti per la gamma) e programmati per quel ed esegue il controllo condizione segnali in ingresso/
dispositivo. Se la tensione d’ingresso non rientra in uscita.
tali limiti, mentre vengono soddisfatti gli altri cri-
teri del codice difetto, si ha la memorizzazione di un 3.2.3 CIRCUITI CONTROLLATI
codice difetto nell’ECM. L’ECM è in grado di controllare e individuare la
maggior parte delle condizioni di difetto che inte-
3.2.2 CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO ressano la guidabilità del veicolo. Alcuni circuiti
DELL’ECM vengono controllati direttamente tramite il sistema
di retroazione dell’ECM. Inoltre, l’ECM controlla il
Il modulo comando motore (ECM) sulla base dei
livello della tensione di alcuni circuiti e lo confronta
segnali di input ricevuti, aggiorna opportunamente con i valori prescritti. Per altri sistemi, il controllo
le risposte da inviare ai dispositivi in uscita. L’ECM avviene indirettamente nel momento in cui l’ECM
ad esempio deve calcolare valori diversi per la esegue una determinata prova di razionalità per
quantità di carburante da alimentare e per l’anti- l’identificazione di eventuali anomalie.
cipo dell’iniezione, a seconda che si operi in condi- Nonostante il monitoraggio diretto o indiretto
zione di regime minimo o farfalla completamente sulla maggior parte dei sottosistemi del modulo di
aperta. Numerose sono le diverse condizioni di comando motore, in alcuni casi l’individuazione di
funzionamento che determinano le risposte del- codici difetto diagnostici può non essere immediata.
l’ECM ai vari segnali in entrata.
La visualizzazione di un codice difetto è subordi-
nata a specifiche condizioni, in assenza delle quali il
Commutatore di accensione inserito (motore codice non viene visualizzato.
spento)
Quando il commutatore di accensione è inserito, 3.2.4 DESCRIZIONE GENERALE
l’ECM attiva il relè candele di preriscaldo per un
IMPIANTO IMMOBILIZZATORE SKIS
periodo determinato dalla temperatura del liquido
di raffreddamento motore, dalla temperatura atmo- Lo SKIS è un impianto immobilizzatore ideato
sferica e dalla tensione di batteria. L’ECM attiva per impedire l’utilizzo non autorizzato del veicolo.
anche la pompa affinché azioni l’impianto carbu- Esso comprende il modulo immobilizzatore (SKIM),
rante. la/le chiave/i di accensione munita/e di chip tran-
sponder e modulo comando motore. All’inserimento
del commutatore di accensione, il modulo immobi-
Avviamento motore lizzatore SKIM controlla il segnale proveniente
L’ECM utilizza i segnali di ingresso del sensore
dalla chiave di accensione. Se il segnale è valido o
temperatura motore e del sensore posizione albero
non valido, lo SKIM invia al modulo comando mo-
motore (velocità motore) per determinare la quan-
tore un messaggio sul bus PCI che indica la condi-
tità di carburante da erogare.
zione della chiave di accensione. A ricezione avve-
nuta, l’ECM termina il funzionamento del motore o
Guida normale consente a quest’ultimo di continuare a funzionare.
I modi di funzionamento a regime minimo, riscal-
damento motore, accelerazione, decelerazione e far- 3.2.5 DIAGNOSTICA DI BORDO SKIS
falla completamente aperta sono tutti controllati
Il modulo SKIS è stato programmato per la tra-
sulla base dei segnali trasmessi dai sensori al-
smissione ed il controllo di molti diversi messaggi in
l’ECM. L’ECM utilizza questi segnali per regolare
codice e dei messaggi bus PCI. Questo monitoraggio
la quantità di carburante e la temporizzazione degli
è denominato diagnostica di bordo. Affinché venga
iniettori.
memorizzato un codice difetto nello SKIM, devono
essere soddisfatti alcuni criteri preliminari. Tali
Emergenza criteri possono essere rappresentati da una speci-
In caso di anomalia rilevata con il sensore del fica gamma di tensione d’ingresso, messaggi Bus
pedale dell’acceleratore, l’ECM memorizza la velo- PCI o messaggi in codice inviati allo SKIM. Qualora
cità del motore a 1100 giri/minuto. in uno dei circuiti o delle funzioni sottoposti a
2
INFORMAZIONI GENERALI
monitoraggio si rilevi un inconveniente e tutti i Lo SKIS comprende una spia ubicata sul quadro
criteri siano soddisfatti, si ha la memorizzazione di strumenti. La spia si illumina allorché lo SKIM
un codice difetto nella memoria dello SKIM. invia al quadro strumenti un messaggio Bus PCI
con la richiesta di inserimento spia, disinserimento
3.2.6 FUNZIONAMENTO SKIS spia o spia lampeggiante.
Non appena lo SKIM riceve il segnale di accen- Lo SKIM richiederà l’attivazione della spia per
sione, esegue un’autodiagnosi interna, al termine quanto segue:
della quale attiva l’antenna (la quale a sua volta – controllo lampade all’avviamento
attiva il chip transponder) e invia al chip transpon- avvertimento al guidatore di un’anomalia nell’im-
der una richiesta di identificazione a cui esso ri- pianto SKIS
sponde generando un messaggio codificato utiliz- – quando l’impianto SKIM è nel modo di program-
zando: mazione chiave cliente
il codice segreto - è un valore memorizzato elettro- Per tutti i difetti, esclusi quelli relativi al tran-
nicamente (numero di identificazione) esclusivo per sponder, la spia rimane costantemente inserita. In
ciascuno SKIS. Il codice segreto è memorizzato caso di avaria del transponder, la spia si inserisce a
nello SKIM, nell’ECM e in tutti i transponder chiavi luce intermittente alla velocità di 1 Hz (una volta al
di accensione. secondo). In presenza di un’anomalia, la spia resta
La richiesta di identificazione - è un numero ca- inserita a luce fissa ovvero intermittente per tutto il
suale generato dallo SKIM a ciascun ciclo di accen- ciclo di accensione. La memorizzazione di un codice
sione. difetto nella memoria SKIM impedisce il normale
Il codice segreto e la richiesta di identificazione funzionamento dell’impianto, l’ECM consente l’av-
sono inseriti in un algoritmo che genera il messag- viamento e il funzionamento per 2 secondi, dopodi-
gio di risposta codificato. Il transponder utilizza un ché si arresta. Questa condizione può verificarsi
algoritmo codificato per ricevere, decodificare e ri- fino a sei volte. Dopo il sesto tentativo, l’ECM
spondere al messaggio inviato dallo SKIM. Dopo disabilita il relè motorino di avviamento fino all’eli-
aver risposto al messaggio codificato, il transponder minazione del codice difetto.
invia un messaggio di identificazione transponder
al modulo SKIM, il quale lo confronta con i codici 3.3 MODULO DI COMANDO ANTERIORE
chiave validi disponibili nella memoria SKIM (mas-
simo 8 chiavi per volta). Eseguita la validazione Il diesel KJ diesel monta il modulo Gateway, qui
della chiave, lo SKIM invia al modulo comando denominato Modulo di comando anteriore (Front
motore un messaggio Bus PCI denominato richiesta Control Module - FCM). Il modulo FCM trasferisce
di origine e si pone in attesa di una risposta da i messaggi tra il bus della rete Controller Area
parte dell’ECM. Se l’ECM non risponde, lo SKIM Network (CAN) e il bus del modulo Programmable
invia nuovamente la richiesta di origine. Dopo tre Communication Interface (PCI) . Il modulo FCM
tentativi senza risposta, lo SKIM termina l’invio riceve gli input da diversi sensori/moduli e comu-
della richiesta di origine e memorizza un codice nica tali valori al modulo ECM sulla rete del bus
difetto. Se, invece, l’ECM risponde alla richiesta, lo CAN. La rete del bus CAN sul KJ è utilizzata
SKIM invia un messaggio di chiave valida/non esclusivamente come modulo di comunicazione tra i
valida all’ECM. Il messaggio è codificato e com- moduli. La rete del Bus CAN comprende i seguenti
prende: moduli:
• VIN - numero di identificazione veicolo. • Modulo ABS
• la richiesta di identificazione - è un numero • Modulo comando anteriore
casuale generato dall’ECM a ciascun ciclo di
accensione. • Modulo comando motore
Il VIN e l’origine sono due variabili inserite in un La diagnosi viene eseguita mediante l’analizza-
algoritmo con codici a scorrimento che codifica il tore DRBIIIt. L’analizzatore DRBIIIt utilizza il
messaggio chiave valida/non valida L’ECM utilizza circuito di Trasmissione SCI per comunicare con l’
un algoritmo con codici a scorrimento per ricevere, ECM. Il modulo FCM e ABS utilizzano il bus PCI
decodificare e rispondere al messaggio chiave per comunicare con l’analizzatore DRBIIIt. La co-
valida/non valida inviato dallo SKIM. Dopo l’invio municazione tra questi moduli è essenziale per il
di questo messaggio, lo SKIM attende per 3,5 se- corretto funzionamento del veicolo. I moduli FCM e
condi il messaggio di stato ECM proveniente dal ECM impostano il codice di difetto diagnostico DTC
modulo comando motore. Se l’ECM non invia allo al verificarsi di un’anomalia della rete del bus. Fare
SKIM un messaggio di chiave valida, viene rilevata riferimento alla sezione Comunicazioni per i mes-
un’anomalia e memorizzato il relativo codice. saggi relativi ai codici di difetto diagnostico.
3
INFORMAZIONI GENERALI
3.4 CODICI DIFETTO DIAGNOSTICO 3.4.3 CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI ECM
NOTA IMPORTANTE: Prima di procedere
La diagnosi di ciascun codice difetto (DTC) av-
alla sostituzione dell’ECM in seguito al rilevamento
viene seguendo una specifica procedura. Le proce-
di un circuito di controllo, di comando o di massa
dure delle prove diagnostiche comprendono tutte le
difettoso, verificare l’integrità del componente/
istruzioni in sequenza per determinare la causa dei
circuito relativo onde appurare l’eventuale pre-
codici difetto e le anomalie senza visualizzazione di
senza di anomalie non rilevate a causa di una
codici. Si tenga presente, che per la diagnosi di un
doppia avaria sul circuito. Molte anomalie ECM al
determinato difetto non occorre eseguire tutte le
circuito di comando/controllo sono causate da ano-
prove descritte in questo manuale.
malie interne dei componenti (ad esempio relè e
Iniziare sempre dalla lettura dei codici difetto
elettromagneti) e da circuiti in corto (ossia eccita-
mediante il DRBIIIt,
zione dei sensori, circuiti di comando e circuiti
massa). Queste anomalie sono difficili da rilevare
3.4.1 CODICE DIFETTO PERMANENTE
quando si verificano doppie anomalie e viene visua-
Un codice difetto che riappare a ogni giro della lizzato un solo codice difetto.
chiave di accensione viene definito codice perma- Se il DRBIIIt visualizza anomalie per diversi
nente. Ciò significa che il difetto è presente ogni componenti (ad esempio sensori ECT, Batt Temp,
volta che il modulo comando motore/SKIM controlla ecc.), identificare e controllare i circuiti condivisi
quel circuito o funzione. Le procedure del presente per eventuali problemi prima di procedere (ad
manuale verificano all’inizio di ciascuna prova, se si esempio le masse sensori o i circuiti di alimenta-
tratta di un codice permanente; in caso contrario zione a 5 V). Fare riferimento agli schemi elettrici
eseguire una prova per difetti segnalati da codici appropriati per l’identificazione dei circuiti condi-
intermittenti. NOTA: se il DRBIIIt visualizza ano- visi.
malie per diversi componenti (ad esempio sensori P0045-CORRENTE ECCESSIVA SOLENOIDE
ECT, VSS, IAT) identificare e controllare i circuiti PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
condivisi per eventuali problemi prima di procedere P0045-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE
(ad esempio le masse sensori o i circuiti di alimen- PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
tazione a 5 V). Fare riferimento allo schema appro- P0047-CORTO A MASSA SOLENOIDE PRES-
priato per l’identificazione dei circuiti condivisi. SIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
P0048-CORTOCIRCUITO SOLENOIDE PRES-
3.4.2 CODICE INTERMITTENTE SIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
P0070- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE
Un codice difetto che non appare ogni volta che il
TEMPERATURA ESTERNA
modulo comando motore/SKIM controlla il circuito, P0070- TENSIONE INSUFFICIENTE SE-
viene definito codice intermittente. La maggior GNALE CIRCUITO TEMPERATURA ESTERNA
parte degli inconvenienti intermittenti sono dovuti P0087-PRESSIONE INSUFFICIENTE AVARIA
a difetti di cablaggio o di connettori. Tali difetti che PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE
vanno e vengono sono i più difficili da diagnosticare CARBURANTE
e devono essere ricercati al verificarsi delle specifi- P0088-PRESSIONE ECCESSIVA AVARIA PRES-
che condizioni che li hanno provocati. I seguenti SIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBU-
controlli possono aiutare a identificare una possi- RANTE
bile avaria intermittente. P0089-ATTENDIBILITA’ 9AFTER-RUN9 SOLE-
NOIDE PRESSIONE CARBURANTE
• Effettuare l’esame visivo dei connettori cablaggio
P0090-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE
in questione. Appurare l’eventuale presenza di
QUANTITA’ CARBURANTE
capicorda rotti, deformati, sfilati o corrosi.
P0091-CORTO A MASSA SOLENOIDE QUAN-
• Effettuare l’esame visivo del cablaggio interes- TITA’ CARBURANTE
sato. Verificare l’eventuale presenza di cavi lo- P0092-CORTOCIRCUITO SOLENOIDE QUAN-
gori, forati o parzialmente rotti. TITA’ CARBURANTE
P0100- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE
• Consultazione di eventuali circolari Hotlines o SENSORE MAF
bollettini di assistenza tecnica. P0100- TENSIONE INSUFFICIENTE SE-
NOTA:le interferenze elettromagnetiche (radio) GNALE SENSORE MAF
possono causare anomalie intermittenti dell’im- P0101-DEVIAZIONE NEGATIVA SEGNALE
pianto. Dette interferenze possono interrompere la SENSORE MAF
comunicazione tra il transponder della chiave di P0101-DEVIAZIONE POSITIVA SEGNALE
accensione e lo SKIM. SENSORE MAF
4
INFORMAZIONI GENERALI
P0105-ATTENDIBILITA’ SENSORE PRES- P0204-CILINDRO 4-CADUTA CARICO CIR-
SIONE IN INGRESSO CUITO INIETTORE
P0105- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE P0204-CILINDRO 4-LATO ALTO SOVRACOR-
SENSORE PRESSIONE IN INGRESSO RENTE CIRCUITO INIETTORE
P0105- TENSIONE INSUFFICIENTE SE- P0204-CILINDRO 4-LATO BASSO SOVRACOR-
GNALE SENSORE PRESSIONE IN INGRESSO RENTE CIRCUITO INIETTORE
P0110-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE P0234-DEVIAZIONE NEGATIVA SENSORE
SENSORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE
P0110-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE P0235-ATTENDIBILITÀ SEGNALE SENSORE
SENSORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE
P0115-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE P0235-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE
SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAF- SENSORE PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE
FREDDAMENTO MOTORE P0235-TENSIONE INSUFFICIENTE SE-
P0115-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE GNALE SENSORE PRESSIONE SOVRALIMEN-
SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAF- TAZIONE
FREDDAMENTO MOTORE P02512-CORTOCIRCUITO O CIRCUITO IN-
P0128-CIRCUITO SENSORE TEMP LIQUIDO TERROTTO SOLENOIDE QUANTITA’ CARBU-
DI RAFFREDDAMENTO MOTORE - MOTORE RANTE
FREDDO TROPPO A LUNGO P0252-AVARIA CIRCUITO SOLENOIDE QUAN-
P0180- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE TITA’ CARBURANTE
SENSORE TEMPERATURA CARBURANTE P0253-CORTO A MASSA SOLENOIDE QUAN-
P0180- TENSIONE INSUFFICIENTE SE- TITA’ CARBURANTE
GNALE SENSORE TEMPERATURA CARBU- P0254-CORTOCIRCUITO SOLENOIDE QUAN-
RANTE TITA’ CARBURANTE
P0190- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE P0299-DEVIAZIONE POSITIVA SENSORE
SENSORE PRESSIONE CARBURANTE PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE
P0190- TENSIONE INSUFFICIENTE SE- P0300-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
GNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE SIONE
P0191-ATTENDIBILITA’ NEGATIVA 9AFTER- P0300-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
RUN9 SENSORE PRESSIONE CARBURANTE SIONE
P0191-ATTENDIBILITA’ NEGATIVA 9AFTER- P0300-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
RUN9 SENSORE PRESSIONE CARBURANTE SIONE
P0201-CILINDRO 1-DIMINUZIONE COR- P0300-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
RENTE CIRCUITO INIETTORE SIONE
P0201-CILINDRO 1-CADUTA CARICO CIR- P0301-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
CUITO INIETTORE SIONE CILINDRO N. 1
P0201-CILINDRO 1-LATO ALTO SOVRACOR- P0302-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
RENTE CIRCUITO INIETTORE SIONE CILINDRO N. 2
P0201-CILINDRO 1-LATO BASSO SOVRACOR- P0303-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
RENTE CIRCUITO INIETTORE SIONE CILINDRO N. 3
P0202-CILINDRO 2-DIMINUZIONE COR- P0304-INDIVIDUAZIONE MANCATA ACCEN-
RENTE CIRCUITO INIETTORE SIONE CILINDRO N. 4
P0202-CILINDRO 2-CADUTA CARICO CIR- P0335-SEGNALE NON CORRETTO O AS-
CUITO INIETTORE SENTE CIRCUITO SENSORE DI POSIZIONE AL-
P0202-CILINDRO 2-LATO ALTO SOVRACOR- BERO MOTORE
RENTE CIRCUITO INIETTORE P0339-SEGNALE NON CORRETTO O AS-
P0202-CILINDRO 2-LATO BASSO SOVRACOR- SENTE IN MODO INTERMITTENTE CIRCUITO
RENTE CIRCUITO INIETTORE SENSORE DI POSIZIONE ALBERO MOTORE
P0203-CILINDRO 3-DIMINUZIONE COR- P0340-SEGNALE ASSENTE CIRCUITO SEN-
RENTE CIRCUITO INIETTORE SORE DI POSIZIONE ALBERO MOTORE
P0203-CILINDRO 3-CADUTA CARICO CIR- P0340-ATTENDIBILITA’ SEGNALE CIRCUITO
CUITO INIETTORE SENSORE DI POSIZIONE ALBERO MOTORE
P0203-CILINDRO 3-LATO ALTO SOVRACOR- P0344-SEGNALE ASSENTE IN MODO INTER-
RENTE CIRCUITO INIETTORE MITTENTE CIRCUITO SENSORE DI POSI-
P0203-CILINDRO 3-LATO BASSO SOVRACOR- ZIONE ALBERO MOTORE
RENTE CIRCUITO INIETTORE P0344-SEGNALE ASSENTE IN MODO INTER-
P0204-CILINDRO 4-DIMINUZIONE COR- MITTENTE CIRCUITO SENSORE DI POSI-
RENTE CIRCUITO INIETTORE ZIONE ALBERO MOTORE
5
INFORMAZIONI GENERALI
P0402-DEVIAZIONE POSITIVA CIRCUITO P0560-TENSIONE ECM ECCESSIVA
ELETTROMAGNETE EGR P0560-TENSIONE ECM INSUFFICIENTE
P0403-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO P0564-ATTENDIBILITA’ CIRCUITO SEGNALE
ELETTROMAGNETE EGR INTERRUTTORE N. 1 S/C
P0403-DEVIAZIONE NEGATIVA CIRCUITO P0564-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIR-
ELETTROMAGNETE EGR CUITO SEGNALE INTERRUTTORE N. 1 S/C
P0403-CIRCUITO ELETTROMAGNETE IN- P0564-TENSIONE INSUFFICIENTE SE-
TERROTTO GNALE CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE
P0460- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE N. 1 S/C
CIRCUITO SENSORE LIVELLO CARBURANTE P0564-INTERRUTTORE INCOLLATO CIR-
P0460- TENSIONE INSUFFICIENTE SE- CUITO SEGNALE INTERRUTTORE N. 1 S/C
GNALE CIRCUITO SENSORE LIVELLO CARBU- P0585-ATTENDIBILITA’ INTERRUTTORE S/C
RANTE TRA INTERRUTTORE N.1 E N. 2
P0480-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO DI P0589-ATTENDIBILITA’ CIRCUITO SEGNALE
COMANDO VENTOLA 1 INTERRUTTORE N. 2 S/C
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 IN- P0589-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIR-
TERROTTO CUITO SEGNALE INTERRUTTORE N. 2 S/C
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 IN P0589-TENSIONE INSUFFICIENTE SE-
CORTO GNALE CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 IN N. 2 S/C
CORTO A MASSA P0589-INTERRUTTORE INCOLLATO CIR-
P0481-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO DI CUITO SEGNALE INTERRUTTORE N. 2 S/C
COMANDO VENTOLA 2 P0600-ERRORE DI COMUNICAZIONE ECM
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 IN- P0602-PAROLA CODICE ECM NON VALIDA
TERROTTO P0606-ERRORE TOTALE DI CONTROLLO ME-
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 IN MORIA ECM
CORTO P0606-ERRORE DI DEVIAZIONE ECM
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 IN P0607-AVARIA INTERNA ECM
CORTO A MASSA P0610-CAMBIO AUTOMATICO CODIFICATO
P0489-CIRCUITO IELETTROMAGNETE EGR COME CAMBIO MECCANICO
IN CORTO A MASSA P0610-CAMBIO MECCANICO CODIFICATO
P0490-CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR COME CAMBIO AUTOMATICO
IN CORTO P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
P0501-ATTENDIBILITA’ SENSORE VELOCITA’ P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
VEICOLO P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
P0703-ATTENDIBILITÀ CIRCUITI SEGNALE P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
INTERRUTTORE FRENI CON CONTATTO SUP- P0615-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO
PLEMENTARE RELE’ MOTORINO DI AVVIAMENTO
P0513-RICEVUTO CODICE CHIAVE NON VA- P0615-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RELE’
LIDO SISTEMA SKIM MOTORINO DI AVVIAMENTO
P0513-AVARIA ACCESSO A EEPROM LET- P0616-CORTO A MASSA SUL CIRCUITO RELE’
TURA IMPIANTO SKIM MOTORINO DI AVVIAMENTO
P0513-ERRORE SKIS SISTEMA SKIM P0617-CORTO SUL CIRCUITO RELE’ MOTO-
P1685-AVARIA ACCESSO A EEPROM SCRIT- RINO DI AVVIAMENTO
TURA IMPIANTO SKIM P0641-TENSIONE DI ALIMENTAZIONE EC-
P0520-ATTENDIBILITÀ AVARIA CIRCUITO CESSIVA SENSORE 1
SENSORE PRESSIONE OLIO P0641-TENSIONE DI ALIMENTAZIONE IN-
P0520-OIL TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SUFFICIENTE SENSORE 1
AVARIA CIRCUITO SENSORE PRESSIONE OLIO P0645-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO
P0520-TENSIONE INSUFFICIENTE SE- RELE’ FRIZIONE COMPRESSORE C/A
GNALE AVARIA CIRCUITO SENSORE PRES- P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE COMPRES-
SIONE OLIO SORE C/A INTERROTTO
P0530-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SENSORE P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE COMPRES-
PRESSIONE C/A SORE C/A IN CORTO
P0530-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIR- P0645-CORTO A MASSA SUL CIRCUITO RELE’
CUITO SENSORE PRESSIONE C/A FRIZIONE COMPRESSORE C/A
P0530-TENSIONE INSUFFICIENTE SE- P0651-TENSIONE DI ALIMENTAZIONE EC-
GNALE CIRCUITO SENSORE PRESSIONE C/A CESSIVA SENSORE 2
6
INFORMAZIONI GENERALI
P0651-TENSIONE DI ALIMENTAZIONE IN- P1102-CORTO A MASSA RELE’ RISCALDA-
SUFFICIENTE SENSORE 2 TORE VISCOSTATICO/VANO GUIDA
P0670-FUNZIONAMENTO DIFETTOSO CIR- P1131-ALIMENTAZIONE TENSIONE MO-
CUITO REGOLATORE CANDELETTE DI PRERI- DULO CANDELETTE
SCALDO P1132-GUASTO INTERNO MODULO CANDE-
P0671-GUASTO CANDELETTA DI PRERI- LETTE
SCALDO 1 P1135-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO DI
P0671-CORTOCIRCUITO CANDELETTA DI COMANDO CANDELETTE
PRERISCALDO 1 P1135-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI CO-
P0672-GUASTO CANDELETTA DI PRERI- MANDO CANDELETTE
SCALDO 2 P1135-CIRCUITO COMANDO MODULO CAN-
P0672-CORTOCIRCUITO CANDELETTA DI DELETTE IN CORTO A MASSA
PRERISCALDO 2 P1135-CIRCUITO COMANDO MODULO CAN-
P0673-GUASTO CANDELETTA DI PRERI- DELETTE IN CORTO VERSO TENSIONE
SCALDO 3 P1136-RECUPERO ECM
P0673-CORTOCIRCUITO CANDELETTA DI P0045-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE
PRERISCALDO 3 PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE CARBU-
P0674-GUASTO CANDELETTA DI PRERI- RANTE
SCALDO 4 P0089-ATTENDIBILITA’ SOLENOIDE PRES-
P0674-CORTOCIRCUITO CANDELETTA DI SIONE CARBURANTE
PRERISCALDO 4 P1142-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE
P0683-FUNZIONAMENTO DIFETTOSO CIR- PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE CARBU-
CUITO SEGNALE MODULO CANDELETTE DI RANTE
PRERISCALDO P1143-DEVIAZIONE PRESSIONE POSITIVO
P0685- CHIUSURA IN ANTICIPO CIRCUITO AVARIA PRESSUIBE CONDOTTO DISTRIBU-
COMANDO RELÈ ASD ZIONE CARBURANTE
P0685- CHIUSURA IN RITARDO CIRCUITO P1143-DEVIAZIONE VOLUME POSITIVO AVA-
COMANDO RELÈ ASD RIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE
P0686-ERRORE TENSIONE ECM BASSO CARBURANTE
P0687-ERRORE TENSIONE ECM ALTO P1145-DEVIAZIONE PRESSIONE NEGATIVO
P0697-TENSIONE DI ALIMENTAZIONE IN- AVARIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBU-
SUFFICIENTE SENSORE 3 ZIONE CARBURANTE
P0697-TENSIONE DI ALIMENTAZIONE EC- P1148- CADUTA DI PRESSIONE IN OVERRUN
CESSIVA SENSORE 3 AVARIA PRESSIONE CONDOTTO DI DISTRIBU-
P0700-CODICE GUASTO DIAGNOSTICO TCM ZIONE CARBURANTE
P0836- ATTENDIBILITÀ SENSORE POSI- P1151- DEVIAZIONE POSITIVO MASSIMA
ZIONE GRUPPO DI RINVIO AVARIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBU-
P0836- ATTENDIBILITÀ SENSORE POSI- ZIONE CARBURANTE
ZIONE GRUPPO DI RINVIO 2 P1152- SETPOINT SOLENOIDE PRESSIONE
P0836- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CARBURANTE DEVIAZIONE POSITIVO AVARIA
SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO PRESSIONE CONDOTTO DI DISTRIBUZIONE
P0836- TENSIONE INSUFFICIENTE SEN- CARBURANTE
SORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO P1152-SETPOINT SOLENOIDE PRESSIONE
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE DI CARBURANTE DEVIAZIONE NEGATIVOAVA-
COPPIA RIA PRESSIONE CONDOTTO DI DISTRIBU-
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE DI ZIONE CARBURANTE
COPPIA P1154-PRESSIONE INSUFFICIENTE AVARIA
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE DI PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE
COPPIA CARBURANTE
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE DI P1154-PRESSIONE ECCESSIVA AVARIA PRES-
COPPIA SIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBU-
P1101-SEGNALE D’IMPATTO ACM RICEVUTO RANTE
P1102-CORRENTE ECCESSIVA RELE’ RI- P1156-ATTENDIBILITA’ AVARIA PRESSIONRE
SCALDATORE VISCOSTATICO/VANO GUIDA CONDOTTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P1102-CIRCUITO INTERROTTO RELE’ RI- P1159-TENTATIVO DI AVVIAMENTO NON
SCALDATORE VISCOSTATICO/VANO GUIDA CORRETTO
P1102-CORTOCIRCUITO RELE’ RISCALDA- P1160-TENSIONE DI AVVIAMENTO
TORE VISCOSTATICO/VANO GUIDA P1160-TENSIONE DI AVVIAMENTO
7
INFORMAZIONI GENERALI
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 P2294-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 PRESSIONE DI ALIMENTAZIONE CARBU-
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 RANTE
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1 P2295-CORTO A MASSA SOLENOIDE PRES-
P1168-ERRORE DI COMUNICAZIONE ECM SIONE DI ALIMENTAZIONE CARBURANTE
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM P2296-CORTOCIRCUITO SOLENOIDE PRES-
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM SIONE DI ALIMENTAZIONE CARBURANTE
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM P2525-CORRENTE ECCESSIVA SOLENOIDE
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM SERBATOIO DEL VUOTO
P1250-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE P2525-CIRCUITO INTERROTTO SOLENOIDE
SERBATOIO DEL VUOTO SERBATOIO DEL VUOTO
P1251-CORTO A MASSA SOLENOIDE SERBA- P2527-CORTO A MASSA SOLENOIDE SERBA-
TOIO DEL VUOTO TOIO DEL VUOTO
P1252-CORTOCIRCUITO SOLENOIDE SER- P2528-CORTOCIRCUITO SOLENOIDE SER-
BATOIO DEL VUOTO BATOIO DEL VUOTO
P2101-CORRENTE ECCESSIVA VALVOLA RE-
GOLATRICE DI PORTATA EGR 3.4.4 CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI
P2101-CIRCUITO INTERROTTO VALVOLA RE-
SKIM
GOLATRICE DI PORTATA EGR
P2120-ATTENDIBILITÀ SEGNALE CIRCUITO ANOMALIA ANTENNA
1 SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELE- ANOMALIA COP
RATORE ANOMALIA EEPROM
P2120-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIR- ANOMALIA INTERNA
CUITO 1 SENSORE POSIZIONE PEDALE ANOMALIA STATO PCM
ACCELERATORE ANOMALIA RAM
P2120-TENSIONE INSUFFICIENTE SE- ANOMALIA CODICI A SCORRIMENTO
GNALE CIRCUITO 1 SENSORE POSIZIONE PE- ANOMALIA ESTERNA CONNESSIONE SE-
DALE ACCELERATORE RIALE
P2125-ATTENDIBILITA’ CIRCUITO SENSORE ANOMALIA INTERNA COLLEGAMENTO SE-
2 POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE RIALE
P2125-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIR- SUPERAMENTO CAPACITÀ DI MEMORIA
CUITO 2 SENSORE POSIZIONE PEDALE ANOMALIA COMUNICAZIONI TRANSPON-
ACCELERATORE DER
P2125-TENSIONE INSUFFICIENTE SE- ANOMALIA CIRCUITO DI CONTROLLO RI-
GNALE CIRCUITO 2 SENSORE POSIZIONE PE- DONDANZA CICLICA DEL TRANSPONDER
DALE ACCELERATORE (CRC)
P2141-CORTO VERSO MASSA VALVOLA DI IDENTIFICATIVO TRANSPONDER ERRATO
REGOLATRICE DI PORTATA EGR RISPOSTA TRANSPONDER ERRATA
P2142-CORTOCIRCUITO VALVOLA DI REGO- CODICE VIN ERRATO
LATRICE DI PORTATA EGR
P2147-CIRCUITO INTERROTTO INIETTORE 3.4.5 CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI
BANCATA 1 COMUNICAZIONE
P2148-CORTOCIRCUITO INIETTORE BAN-
PRESTAZIONE BUS CAN C (FCM) (SOLO PER
CATA 1
DIESEL)
P2150-CIRCUITO INTERROTTO INIETTORE
GATEWAY INTERNO (FCM) (SOLO PER DIE-
BANCATA 2
SEL)
P2151-CORTOCIRCUITO INIETTORE BAN-
J1850 PRESTAZIONE BUS CAN C (FCM)
CATA 2 (SOLO PER DIESEL)
P2226-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIR- ASSENZA DI COMUNICAZIONE CON ABS
CUITO PRESSIONE BAROMETRICA (FCM) (SOLO PER DIESEL)
P2226-TENSIONE INSUFFICIENTE SE- ASSENZA DI COMUNICAZIONE CON BCM
GNALE CIRCUITO PRESSIONE BAROMETRICA (FCM) (SOLO PER DIESEL)
P2226-ERRORE SENSORE PRESSIONE BARO- ASSENZA DI COMUNICAZIONE CON QUA-
METRICA DRO STRUMENTI (FCM) (SOLO PER DIESEL)
P2226-ERRORE SENSORE PRESSIONE BARO- ASSENZA DI COMUNICAZIONE CON ECMI
METRICA (FCM) (SOLO PER DIESEL)
8
INFORMAZIONI GENERALI
ASSENZA DI COMUNICAZIONE CON 3.5.1 MANCATA ATTIVAZIONE DEL
SKREEM (FCM) (SOLO PER DIESEL)
ASSENZA DI COMUNICAZIONE CON TCM DRBIIIT
(FCM) (SOLO PER DIESEL) Se i LED non si illuminano e l’apparecchio ri-
*VERIFICA CIRCUITI BUS CAN C (SOLO PER mane muto, accertare l’eventuale presenza di cavi
DIESEL) allentati o difettosi. Controllare la tensione di bat-
*NESSUNA RISPOSTA DA ECM (SOLO PER teria su cavità 16 del connettore trasmissione dati).
DIESEL) Per l’attivazione del DRBIIIt è necessaria un’ali-
*NESSUNA RISPOSTA DA MODULO DI CO- mentazione di almeno 11,0 V. Verificare che il col-
MANDO ANTERIORE (SOLO PER DIESEL) legamento a massa in corrispondenza delle cavità 4
*NESSUNA RISPOSTA DA MODULO IMMOBI- e 5 del connettore trasmissione dati sia efficace.
LIZZATORE SENTRY KEY Se non si riscontano anomalie nei collegamenti
*NESSUNA RISPOSTA DA MODULO DI CO- tra il DRBIIIt e il veicolo o altri dispositivi, e la
MANDO TRASMISSIONE (SOLO PER DIESEL) batteria è completamente carica, il mancato funzio-
namento del DRBIIIt può essere dovuto a un cavo o
3.4.6 CONDIZIONE DI ASSENZA CODICI conduttore difettoso. In caso di schermo in bianco,
consultare il manuale della procedure diagnostiche
DIFETTO della carrozzeria.
La lettura della Sezione 3.0 (Descrizione del si-
stema e principi di funzionamento), dovrebbe ga- 3.5.2 LETTURA DIFFICOLTOSA DEI DATI
rantire una migliore comprensione della parte teo-
rica e pratica della diagnostica su veicolo e della sua VISUALIZZATI
applicazione alla ricerca dei difetti sui veicoli che Le basse temperature compromettono la visibilità
presentino sintomi o irregolarità inerenti la loro dello schermo; regolare il contrasto per migliorarla.
guidabilità. In assenza di codici difetto vedere le VISUALIZZATORE
prove codice difetti zero (*) DISPLAY
DRB IIIT
LENTE SOSTITUIBILE
9
INFORMAZIONI GENERALI
4.2 SICUREZZA 4.2.2 PREPARAZIONE DEL VEICOLO PER
LA PROVA.
4.2.1 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Assicurarsi che la batteria del veicolo che si sta
provando sia carica. Se non lo fosse ne risultereb-
TECNICI bero codici di difetto diagnostici falsati.
10
INFORMAZIONI GENERALI
• La tensione tra capocorda e massa non deve fetto che complicherebbe la diagnosi
superare 500 V c.c. o picchi di 500 V c.a. dell’inconveniente originario.
• Procedere con la massima attenzione per even-
tuali rilevamenti oltre 25 V c.c. o 25 V c.a.. 5.0 ATTREZZATURE
• Il circuito sottoposto a prova deve essere protetto NECESSARIE
con fusibile da 10 A o interruttore automatico.
DRBIIIt (apparecchio analizzatore diagnostico)
• Servirsi del derivatore B.T. per le misurazioni su
circuiti fino a 10 A, e del morsetto A.T. per i Vacuometro
circuiti con tensione superiore a 10 A. amperometro
Ohmmetro
• In caso di controlli per individuare la presenza di cavi per ponticelli e puntali
tensione o corrente, accertarsi del corretto funzio- Oscilloscopio
namento dello strumento. Prima di considerare
corretta una lettura zero, rilevare un valore di
corrente o di tensione noto. 6.0 GLOSSARIO
• Per la misurazione della corrente, collegare lo
strumento in serie con l’utilizzatore. AAT Ambient Air Temp (sensore) - Tem-
peratura aria esterna
• Scollegare il cavo di prova in tensione prima di
ABS Impianto frenante antibloccaggio
quello comune.
C/A condizionatore aria
4.3 AVVERTENZE APP posizione pedale acceleratore (sen-
sore)
ASD Auto Shutdown - esclusione auto-
4.3.1 AVVERTENZE PER PROVA SU
matica
STRADA Ritorno la miscela di carburante si accende
In alcuni casi la verifica dell’intervento di ripara- di nei condotti di aspirazione o di sca-
zione eseguito comprende una prova su strada, il fiamma, rico del motore
cui scopo è quello di tentare di ricreare il difetto o la contro-
condizione sintomatica. pres-
sione
ATTENZIONE: prima di iniziare la prova MO- Modulo comando carrozzeria
montare tutti i componenti. Durante la prova, DULO
non tentare di leggere i messaggi del DRBIIIT CO-
a veicolo in movimento. Non tentare di MANDO
leggere il DRBIIIT mentre si è alla guida. CAR-
Avvalersi di un assistente per il ROZZE-
funzionamento del DRBIIIT. RIA
BP pressione di sovralimentazione (sen-
4.3.2 AVVERTENZE SU POSSIBILI DANNI sore)
AL VEICOLO CKP posizione albero motore (sensore)
Prima di scollegare qualsiasi modulo di comando, CMP posizione albero a camme (sensore)
accertarsi che il commutatore di accensione sia Arresto, Pulsare costante o incapacità del
disinserito. L’inosservanza di queste precauzioni perdita motore a mantenere un regime re-
può essere causa di danni ai moduli. Durante il di colpi golare
controllo della tensione o dell’integrità dei circuiti
DLC Connettore trasmissione dati
su qualsiasi modulo di comando, agire dal lato
capicorda (non dei cavi) del connettore. Non sondare Detona- Battito in testa di rumorosità media
un cavo attraverso l’isolamento, altrimenti la corro- zione, o severa, particolarmente con il mo-
sione che ne consegue può essere causa di avaria. battito tore sotto carico
Eseguire con molta attenzione la prova elettrica, in testa
onde evitare il corto dei capicorda. Tale errore ECM Modulo comando motore
potrebbe determinare il danneggiamento dei fusi-
ECT temperatura liquido raffreddamento
bili o dei componenti. Inoltre, essi potrebbero pro-
motore (sensore)
vocare la visualizzazione di un secondo codice di-
11
INFORMAZIONI GENERALI
EGR Ricircolo gas di scarico regime Il motore gira in modo disuniforme
Elettrovalvola minimo al minimo; se questa condizione è
MO- Modulo comando anteriore instabile molto marcata, può provocare un
DULO o irrego- forte scuotimento del motore
CO- lare, ar-
MANDO resto del
ANTE- motore
RIORE C/C cruise control
Avvia- il motore si avvia ma con ritardo SKIM Modulo immobilizzatore Sentry key
mento rispetto al normale pur se l’albero SKIS Impianto immobilizzatore Sentry
difficol- motore viene fatto ruotare normal- key
toso mente dal motorino.
avvia- Il motore si avvia ma poi si arresta
IAT temperatura aria aspirata (sensore) mento immediatamente
Scarsa erogazione di potenza inferiore al seguito
potenza/ previsto da parte del motore da arre-
indo- sto
lenza Seghet- fluttuazione nei giri del motore
MAF flusso d’aria (sensore) tamento senza corrispondenti variazioni
Spia se- Spia segnalazione avaria della posizione della farfalla accele-
gnala- ratore
zione SRC controllo gamma segnale
avaria TCM Modulo comando cambio (EATX)
(MIL)
WIF acqua nel carburante (sensore)
ms millisecondi
VSS sensore velocità veicolo
PDC Centralina distribuzione corrente
Ecces- Percorrenza chilometri/litro sensibil-
sivo con- mente ridotta rispetto ad altri vei-
sumo di coli paragonabili per costruzione e
carbu- allestimento
rante
12
7.0
INFORMAZIONI E
PROCEDURE DIAGNOSTICHE
13
COMUNICAZIONI
Elenco anomalie:
PRESTAZIONI BUS C CAN (MODULO COMANDO ANTERIORE -
FCM) (SOLO MOTORI DIESEL)
*VERIFICA DEI CIRCUITI BUS C CAN (SOLO MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
CAN C BUS(+) IN CORTO A CAN C BUS (-)
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO CAN C BUS(+) E/O CAN C BUS (-)
CIRCUITO CAN C BUS(+) E/O CAN C BUS (-) IN CORTO A MASSA
CIRCUITO CAN C BUS(+) E/O CAN C BUS (-) IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO CAN C BUS(+) E/O CAN C BUS (-) IN CORTO VERSO ALTRI CIRCUITI
ABS – CIRCUITO BUS CAN
ECM – RESISTORE POSTO ALL’ESTREMITÀ
FCM – RESISTORE POSTO ALL’ESTREMITÀ
14
COMUNICAZIONI
No.
Andare a 3
No.
Andare a 4
Sì → Eliminare il corto tra i circuiti CAN C Bus (+) e CAN C Bus (-).
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
No.
Andare a 5
15
COMUNICAZIONI
Sì → Eliminare il corto verso altri circuiti sui circuiti CAN C Bus (+) e/o
CAN C Bus (-).
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
No.
Andare a 6
No.
Andare a 7
16
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PASSAGGIO INTERNO (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
AVARIA INTERNA FCM
17
COMUNICAZIONI
Sintomo:
J1850 PRESTAZIONI BUS (FCM) (SOLO MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
18
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PERDITA COMUNICAZIONE CON ABS (FCM) (SOLO MOTORI DIE-
SEL)
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON L’ABS
CONTROLLO DELLO STATO DEI CODICI DIFETTO ATTIVI
CIRCUITO (+) BUS C CAN APERTO
CIRCUITO (-) BUS C CAN APERTO
MODULO ABS
Sì → Andare a 2
No.
Fare riferimento alla sezione Comunicazione per i sintomi corre-
lati.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA ABS - VER 1.
Sì → Andare a 3
No.
Attualmente non si riscontra nessuna anomalia. Servendosi degli
schemi elettrici come guida, effettuare un controllo visivo dei
circuiti CAN Bus per eventuali sfregamenti, forature, pizzica-
menti e rotture parziali dei connettori cablaggi ai fini di una
corretta connessione. Intervenire secondo necessità.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA ABS - VER 1.
19
COMUNICAZIONI
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito (+) bus CAN.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA ABS - VER 1.
20
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PERDITA COMUNICAZIONE CON BCM (FCM) (SOLO MOTORI DIE-
SEL)
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON IL MODULO COMANDO CARROZZERIA
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
Sì → Andare a 2
No.
Fare riferimento alla sezione Comunicazione per i sintomi corre-
lati.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
No.
Prova terminata.
21
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PERDITA COMUNICAZIONE CON QUADRO STRUMENTI (FCM)
(SOLO MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON IL QUADRO STRUMENTI
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
No.
Fare riferimento alla sezione Comunicazione per i sintomi corre-
lati.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
22
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PERDITA COMUNICAZIONE CON ECM (FCM) (SOLO MOTORI DIE-
SEL)
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON L’ECM
CONTROLLO DELLO STATO DEI CODICI DIFETTO ATTIVI
CIRCUITO (+) BUS C CAN APERTO
CIRCUITO (-) BUS C CAN APERTO
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Fare riferimento alla sezione Comunicazione per i sintomi corre-
lati.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 3
No.
Attualmente non si riscontra nessuna anomalia. Servendosi degli
schemi elettrici come guida, effettuare un controllo visivo dei
circuiti CAN Bus per eventuali sfregamenti, forature, pizzica-
menti e rotture parziali dei connettori cablaggi ai fini di una
corretta connessione. Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
23
COMUNICAZIONI
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito (+) bus CAN.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
24
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PERDITA COMUNICAZIONE CON SKREEM (FCM) (SOLO MOTORI
DIESEL)
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON IL MODULO SKREEM (SKIM)
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
No.
Fare riferimento alla sezione Comunicazione per i sintomi corre-
lati.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
No.
Prova terminata.
25
COMUNICAZIONI
Sintomo:
PERDITA COMUNICAZIONE CON TCM (FCM) (SOLO MOTORI DIE-
SEL)
CAUSE PROBABILI
TENTARE DI COMUNICARE CON IL MODULO COMANDO CAMBIO
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
Sì → Andare a 2
No.
Fare riferimento alla sezione Comunicazione per i sintomi corre-
lati.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
No.
Prova terminata.
26
COMUNICAZIONI
Sintomo:
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO MOTORE (SOLO
MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CIRCUITI DI TENSIONE E DI MASSA DEL MODULO COMANDO MOTORE (ECM)
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
CIRCUITO TRASMISSIONE DATI SCI IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO CAMBIO
MODULO ABS
CIRCUITO TRASMISSIONE DATI SCI IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO TRASMISSIONE DATI SCI
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 6
No.
Sostituire il modulo comando cambio seguendo le relative istru-
zioni riportate sul manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
27
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 5
No.
Sostituire il modulo di comando anteriore seguendo le relative
istruzioni riportate sul manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire la centralina ABS in conformità alle istruzioni del
Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
28
COMUNICAZIONI
Sintomo:
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO ANTERIORE
(SOLO MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON IL BCM E L’ECM
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA
CIRCUITO USCITA CON FUSIBILE RELÈ ASD INTERROTTO
CIRCUITO BUS PCI INTERROTTO
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita con fusibile del relè
ASD.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
29
COMUNICAZIONI
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito bus PCI.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
30
COMUNICAZIONI
Sintomo:
*MANCATA RISPOSTA DAL MODULO SKIM
CAUSE PROBABILI
TENTATIVO DI COMUNICAZIONE CON IL BCM
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE
CIRCUITO B(+) CON FUSIBILE INTERROTTO
CIRCUITO BUS PCI INTERROTTO
MODULO IMMOBILIZZATORE SENTRY KEY
No.
In caso di mancata comunicazione con il modulo comando carroz-
zeria, fare riferimento alla lista dei sintomi correlati.
Eseguire la prova di verifica impianto antifurto (SKIS).
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita con fusibile commuta-
tore di accensione.
Eseguire la prova di verifica impianto antifurto (SKIS).
31
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare l’interruzione del circuito B+ con fusibile.
Eseguire la prova di verifica impianto antifurto (SKIS).
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito bus PCI.
Eseguire la prova di verifica impianto antifurto (SKIS).
Riparare
Sostituire e programmare il Modulo immobilizzatore Sentry Key
in conformità alle procedure di intervento.
Eseguire la prova di verifica impianto antifurto (SKIS).
32
COMUNICAZIONI
Sintomo:
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO CAMBIO (SOLO
MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
MANCATA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO CAMBIO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE
(RUN/ST)
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE
(START)
CORTO SU CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE - AVVIA-
MENTO
CIRCUITO B(+) CON FUSIBILE INTERROTTO
INTERRUZIONE CIRCUITO/I DI MASSA
CIRCUITO BUS PCI INTERROTTO
MODULO COMANDO CAMBIO
Sì → Andare a 2
No.
Fare riferimento alla sezione 9Comunicazioni impianti di carroz-
zeria9 ed eseguire la procedura relativa all’anomalia 9Bus PCI
Communication Failure9 (Anomalia comunicazione bus PCI).
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita con fusibile commu-
tatore di accensione (marcia/avviamento). Fare riferimento alla
sezione Schemi elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
33
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita con fusibile commu-
tatore di accensione (avviamento). Vedere la sezione Schemi
elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
34
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito B(+) con fusibile. Vedere la
sezione Schemi elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 7
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito/i di massa. Controllare la
connessione di massa principale sul basamento e/o sul telaio.
Vedere la sezione Schemi elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
35
COMUNICAZIONI
36
COMUNICAZIONI
Sintomo:
* INTERRUZIONE COMUNICAZIONI BUS PCI
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA INTERMITTENTE CABLAGGIO
CIRCUITO BUS PCI INTERROTTO IN CORRISPONDENZA DEL CONNETTORE TRASMISSIONE
DATI (DLC)
CIRCUITO BUS PCI IN CORTO VERSO TENSIONE
CENTRALINA IN CORTO VERSO LA TENSIONE
CIRCUITO BUS PCI IN CORTO A MASSA
CENTRALINA IN CORTO A MASSA
No.
Andare a 3
No.
Prova terminata.
37
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito bus PCI.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
Sì → Andare a 5
No.
Andare a 6
No.
Sostituire il modulo comando in cui lo scollegamento elimina il
corto a massa.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
38
COMUNICAZIONI
No.
Sostituire il modulo al cui scollegamento è venuto meno il corto a
massa.
Eseguire la PROVA VERIFICA IMPIANTI DI CARROZZERIA -
VER 1.
39
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
B10B3-VISCOUS/CABIN HEATER CONTROL SHORT CIRCUIT
(CIRCUITO COMANDO RISCALDATORE VISCOSTATICO/
ABITACOLO IN CORTO)
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO/VISCOSTATICO
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO/VISCOSTATICO IN CORTO VERSO
TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Prova terminata.
40
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
41
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
B10B3 - VISCOUS/CABIN HEATER RELAY CONTROL OPEN CIRCUIT (INTERRUZIONE NEL
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO)
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO/VISCOSTATICO IN CORTO A
MASSA
INTERRUZIONE NEL CIRCUITO DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/
ABITACOLO
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
42
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
B10B3 - VISCOUS/CABIN HEATER RELAY CONTROL OPEN CIRCUIT (INTERRUZIONE NEL CIRCUITO
DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO) — (Continuazione)
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di comando del relè
riscaldatore abitacolo/viscostatico.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di comando relè riscaldatore
abitacolo/viscostatico.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
43
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
B10B3 - VISCOUS/CABIN HEATER RELAY CONTROL OPEN CIRCUIT (INTERRUZIONE NEL CIRCUITO
DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO) — (Continuazione)
44
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0045-CORRENTE ECCESSIVA DELL’ELETTROMAGNETE PRES-
SIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
P0048 CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE DI SOVRALI-
MENTAZIONE IN CORTO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ELETTROMAGNETE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
COMANDO ELETTROMAGNETE BP IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE – CORTO VERSO LA TENSIONE INTERNO
45
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 4
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito comando elettroma-
gnete BP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
46
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
47
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0045-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE
PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
P0047-ELETTROMAGNETE PRESSIONE DI SOVRALIMENTA-
ZIONE IN CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE BP IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE CONVERTITORE DI COPPIA
(BP)
ELETTROMAGNETE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
MODULO COMANDO MOTORE
48
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito comando elettromagnete
BP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
49
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito comando elettromagnete BP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
50
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0070- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO TEMPERA-
TURA ESTERNA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ESTERNA IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE TEMPERATURA ARIA ESTERNA INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ARIA ESTERNA INTERROTTO
SENSORE TEMPERATURA ESTERNA
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
51
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito segnale sensore
temperatura aria esterna.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: Scollegare il ponticello.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito segnale sensore temperatura
aria esterna.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 5
52
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
53
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0070- TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO TEMPE-
RATURA ESTERNA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ARIA ESTERNA IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ARIA ESTERNA IN CORTO VERSO LA MASSA
SENSORE
SENSORE TEMPERATURA ESTERNA
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
54
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto verso il circuito di massa sensore sul circuito
segnale sensore temperatura aria esterna.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
55
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
56
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0087-PRESSIONE INSUFFICIENTE AVARIA PRESSIONE CON-
DOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P0088- PRESSIONE ECCESSIVA ANOMALIA PRESSIONE CON-
DOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P0089-ATTENDIBILITÀ AFTER-RUN ELETTROMAGNETE PRES-
SIONE CARBURANTE
P1143-DEVIAZIONE PRESSIONE POSITIVA ANOMALIA PRES-
SIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P1144-DEVIAZIONE POSITIVA VOLUME ANOMALIA PRESSIONE
CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P1145-DEVIAZIONE PRESSIONE NEGATIVA ANOMALIA PRES-
SIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P1148-ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CAR-
BURANTE SOVRAGGIRI CADUTA PRESSIONE
P1151-DEVIAZIONE POSITIVA MASSIMA ANOMALIA PRESSIONE
CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBURANTE
P1152- ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE
CARBURANTE DEVIAZIONE POSITIVA PUNTO DI REGOLAZIONE
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
P1153- ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE
CARBURANTE DEVIAZIONE NEGATIVA PUNTO DI REGOLA-
ZIONE ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
P1154-ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CAR-
BURANTE PRESSIONE CONDOTTO INSUFFICIENTE
P1155-ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CAR-
BURANTE PRESSIONE CONDOTTO ECCESSIVA
P1156-ATTENDIBILITÀ ANOMALIA PRESSIONE CONDOTTO DI-
STRIBUZIONE CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
ARIA NELL’IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
CONTROLLO DI ALTRI CODICI DIFETTO
CONTROLLARE L’IMPIANTO EROGAZIONE CARBURANTE
CONTROLLARE L’IMPIANTO EROGAZIONE CARBURANTE
INIETTORE/I
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
POMPA DI ALIMENTAZIONE
POMPA DI ALIMENTAZIONE
CONTAMINAZIONE IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
PERDITA IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
58
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 14
59
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
4 NOTA: La visualizzazione del DTC in oggetto può essere causata anche dalla Tutti
presenza di altri combustibili, quali benzina o petrolio.
Disinserire il commutatore di accensione.
AVVERTENZA: LE TUBAZIONI DI MANDATA CARBURANTE (AD ALTA
PRESSIONE) INVIANO DIESEL ALLA MASSIMA PRESSIONE DALLA
POMPA DI INIEZIONE AGLI INIETTORI. LA PRESSIONE PUÒ RAGGIUN-
GERE IL VALORE DI 23,200 PSI (1600 BAR). NEL VERIFICARE LA PRE-
SENZA DI TRAFILAMENTI DI CARBURANTE SOTTOPOSTO A PRES-
SIONE ELEVATA UTILIZZARE ESTREMA CAUTELA.
AVVERTENZA: A TALE PRESSIONE IL CARBURANTE PUÒ PENETRARE
NELLA PELLE E PROVOCARE GRAVI LESIONI. VERIFICARE LA PRE-
SENZA DI TRAFILAMENTI DI CARBURANTE SOTTOPOSTO AD ELEVATA
PRESSIONE UTILIZZANDO COME RIPARO UN FOGLIO DI CARTONE.
PER INTERVENTI DI ASSISTENZA SULL’IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
INDOSSARE SEMPRE OCCHIALI DI SICUREZZA E ADEGUATO ABBI-
GLIAMENTO DI PROTEZIONE.
Eliminare l’interruzione sul circuito alimentazione a 5 Volt sensore pressione
carburante.
Il carburante è contaminato?
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 11
60
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
8 Fare riferimento alle opportune procedure di intervento nonché alla tabella diagnosi Tutti
e prove impianto erogazione carburante.
NOTA: L’elenco seguente riporta una serie di condizioni che possono
causare uno scarto della pressione carburante rispetto alle specifiche:
otturazione filtro o tubazioni carburante, avaria elettromagnete pressione
carburante, aria nell’impianto di alimentazione, avaria trasmettitore livello
carburante, carburante contaminato, anomalia iniettore.
Si sono rilevati problemi con l’impianto erogazione carburante?
Sì → Intervenire secondo quanto prescritto nelle relative istruzioni
riportate sul manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 9
61
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 10
11 Fare riferimento alle opportune procedure di intervento nonché alla tabella diagnosi Tutti
e prove impianto erogazione carburante.
NOTA: L’elenco seguente riporta una serie di condizioni che possono
causare uno scarto della pressione carburante rispetto alle specifiche:
otturazione filtro o tubazioni carburante, avaria elettromagnete pressione
carburante, aria nell’impianto di alimentazione, avaria trasmettitore livello
carburante, carburante contaminato, anomalia iniettore.
Si sono rilevati problemi con l’impianto erogazione carburante?
No.
Andare a 12
62
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 13
No.
Prova terminata.
No.
Prova terminata.
63
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0090-INTERRUZIONE CIRCUITO ELETTROMAGNETE QUAN-
TITÀ CARBURANTE
P0091-ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO
A MASSA
P0092-CIRCUITO IN CORTO ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CAR-
BURANTE
P0251-CIRCUITO IN CORTO O INTERROTTO ELETTROMAGNETE
QUANTITÀ CARBURANTE
P0252-MANCATO FUNZIONAMENTO DEL CIRCUITO ELETTRO-
MAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE
P0253-ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO
A MASSA
P0254-CIRCUITO IN CORTO ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CAR-
BURANTE
64
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO A MASSA
CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE IN CORTO TRA LORO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ELETTROMAGNETE QUANTITÀ CARBURANTE
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 8
65
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sui circuiti per i quali è stata rilevata una
resistenza superiore a 10,0 ohm.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto a massa sui circuiti per i quali è stata rilevata
una resistenza inferiore a 1000 ohm.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto sui circuiti elettromagnete quantità carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
66
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 7
No.
Eliminare il corto verso tensione sui circuiti per i quali è stata
rilevata una resistenza superiore a 1,0 V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
67
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
68
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0100-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE MASSA ARIA
P0100-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE SENSORE MASSA
ARIA
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
PCM - CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V
MASSA SENSORE MASSA ARIA INTERROTTO
SENSORE MASSA D’ARIA
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE MASSA ARIA INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE MASSA ARIA INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE MASSA ARIA (MAF) IN CORTO VERSO IL CIR-
CUITO DI MASSA SENSORE MAF
CIRCUITO SEGNALE SENSORE MASSA ARIA IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI MASSA SENSORE SU ECM INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE MASSA ARIA IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE MASSA ARIA (MAF) IN CORTO VERSO IL CIRCUITO DI MASSA
DEL SENSORE MAF
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE MASSA ARIA IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE MASSA ARIA IN CORTO VERSO TENSIONE
ECM - CIRCUITO SEGNALE SENSORE MASSA ARIA
69
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 15
70
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore massa aria.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 7
Sì → Andare a 8
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
71
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa sensore (MAF).
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5 V
sensore massa aria (MAF).
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
72
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto sul circuito di alimentazione a 5 V sensore
massa aria (MAF) verso il circuito massa sensore MAF.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
73
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
74
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0101-DEVIAZIONE NEGATIVA SEGNALE SENSORE MASSA ARIA
P0101-DEVIAZIONE POSITIVA SEGNALE SENSORE MASSA ARIA
CAUSE PROBABILI
FILTRO ARIA
OSTRUZIONE ARIA
CONTROLLO EVENTUALE PRESENZA PERDITE
SENSORE MASSA D’ARIA
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
75
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
3 NOTA: assicurarsi che le tubazioni aspirazione aria e turbo siano esenti da Tutti
danni, otturazioni o allentamenti. Queste anomalie possono innescare
codici DTC.
NOTA: controllare eventuali danni, ostruzioni o una scadente connessione
all’impianto di scarico e ai relativi tubi. Queste anomalie possono innescare
codici DTC.
Disinserire il commutatore di accensione.
Controllare l’impianto di aspirazione, l’impianto di scarico, tubi e connessioni
collegati.
Si sono riscontrate anomalie?
No.
Andare a 4
76
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il sensore massa d’aria.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
77
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0105-ATTENDIBILITÀ SEGNALE SENSORE PRESSIONE D’IN-
GRESSO
CAUSE PROBABILI
FILTRO ARIA
OSTRUZIONE ARIA
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ELEVATA RESISTENZA NEL CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
ELEVATA RESISTENZA NEL CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
ELEVATA RESISTENZA NEL CIRCUITO ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE PRESSIONE DI IN-
GRESSO
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
78
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
3 NOTA: assicurarsi che le tubazioni aspirazione aria e turbo siano esenti da Tutti
danni, otturazioni o allentamenti. Queste anomalie possono innescare
codici DTC.
Disinserire il commutatore di accensione.
Controllare le tubazioni e i raccordi aspirazione aria e turbo.
Si sono riscontrate anomalie?
Sì → Riparare o sostituire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 4
No.
Eliminare l’eccessiva resistenza sul circuito segnale sensore pres-
sione d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’eccessiva resistenza sul circuito di massa sensore
pressione d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
79
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’elevata resistenza sul circuito di alimentazione a 5 V
sensore pressione d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
80
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0105-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE PRESSIONE
D’INGRESSO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO A MASSA SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO IN CORTO VERSO TENSIONE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
MODULO COMANDO MOTORE (INTERNO)
MODULO COMANDO MOTORE (SEGNALE SENSORE IN CORTO VERSO TENSIONE)
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
81
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 5
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa sensore pressione
d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
82
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
83
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0105-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE SENSORE PRES-
SIONE D’INGRESSO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO IN CORTO A MASSA
CIRCUITI SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO E DI MASSA IN CORTO TRA LORO
MODULO COMANDO MOTORE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO INTERROTTO
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
84
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5 V
sensore pressione d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore pressione
d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore pressione
d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
85
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
86
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0110-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE
TEMPERATURA ARIA ASPIRATA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE IAT IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA INTERROTTO
SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE/TEMPERATURA ARIA ASPIRATA
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
87
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito segnale sensore
temperatura aria aspirata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: Scollegare il ponticello.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore temperatura
aria aspirata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 5
88
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
89
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0110-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SEN-
SORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA ARIA ASPIRATA IN CORTO A MASSA SENSORE
SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE/TEMPERATURA ARIA ASPIRATA
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 6
90
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare il corto verso il circuito di massa sensore sul circuito
segnale sensore temperatura aria aspirata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
91
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
92
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0115-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE
TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE SU
ECM IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE ECT INTERROTTO
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
93
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito del segnale sensore ECT.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
94
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
95
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0115-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SEN-
SORE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE ECT IN CORTO A MASSA
CIRCUITI SEGNALE SENSORE ECT E DI MASSA IN CORTO TRA LORO
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 6
96
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore ECT.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
97
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0128-CIRCUITO SENSORE TEMP LIQUIDO DI RAFFREDDA-
MENTO MOTORE - MOTORE FREDDO TROPPO A LUNGO
CAUSE PROBABILI
IL MOTORE RIMANE FREDDO TROPPO A LUNGO
98
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0180-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE
TEMPERATURA CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CARBURANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
SENSORE TEMPERATURA COMBUSTIBILE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CARBURANTE INTERROTTO
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 6
99
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
No.
Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore temperatura
carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
100
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
101
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0180-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SEN-
SORE TEMPERATURA CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
SENSORE TEMPERATURA COMBUSTIBILE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CARBURANTE IN CORTO A MASSA
CIRCUITI SEGNALE E MASSA SENSORE TEMPERATURA CARBURANTE IN CORTO TRA LORO
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
No.
Andare a 3
102
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore tempera-
tura carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
103
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0190-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE
PRESSIONE CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
ECM - CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE CONDOTTO DISTRIBUZIONE CARBU-
RANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
ECM - SEGNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE PRESSIONE CARBURANTE INTERROTTO
CIRCUITO A MASSA SENSORE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
SENSORE PRESSIONE CARBURANTE
MODULO COMANDO MOTORE
104
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 10
105
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa sensore pressione
carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 7
NOTA: In caso di corto verso tensione sul circuito di massa del sensore
pressione carburante, l’ECM potrebbe essere stato danneggiato. Sottoporre
nuovamente a prova il circuito sensore pressione carburante.
106
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Riparare
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore pressione
carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
107
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
108
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0190-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SEN-
SORE PRESSIONE CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
SENSORE PRESSIONE CARBURANTE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO A MASSA SENSORE
ECM - SEGNALE SENSORE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO A MASSA
No.
Andare a 6
109
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore pressione
carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare il corto verso il circuito di massa sensore pressione
carburante sul circuito segnale sensore pressione carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Riparare
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
110
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
111
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0191-ATTENDIBILITÀ NEGATIVA AFTERRUN CIRCUITO SEN-
SORE PRESSIONE CARBURANTE
P0191-ATTENDIBILITÀ POSITIVA AFTERRUN CIRCUITO SEN-
SORE PRESSIONE CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
SENSORE PRESSIONE CARBURANTE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
112
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 2
113
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0201-CILINDRO 1-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIET-
TORE
P0201-CILINDRO 1-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE
P0201-CILINDRO 1-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0201-CILINDRO 1-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0202-CILINDRO 2-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIET-
TORE
P0202-CILINDRO 2-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE
P0202-CILINDRO 2-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0202-CILINDRO 2-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0203-CILINDRO 3-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIET-
TORE
P0203-CILINDRO 3-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE
P0203-CILINDRO 3-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0203-CILINDRO 3-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0204-CILINDRO 4-DIMINUZIONE CORRENTE CIRCUITO INIET-
TORE
P0204-CILINDRO 4-CADUTA CARICO CIRCUITO INIETTORE
P0204-CILINDRO 4-LATO ALTO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P0204-CILINDRO 4-LATO BASSO SOVRACORRENTE CIRCUITO
INIETTORE
P2147-INTERRUZIONE CIRCUITO INIETTORI BANCATA 1
P2148-CIRCUITO INIETTORI BANCATA 1 IN CORTO
P2150-INTERRUZIONE CIRCUITO INIETTORI BANCATA 2
P2151-CIRCUITO INIETTORI BANCATA 2 IN CORTO
115
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO MOTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO COMANDO INIETTORE IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO COMANDO INIETTORE IN CORTO A MASSA
116
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 8
No.
Andare a 4
117
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 5
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di comando iniettore carbu-
rante interessato.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
L’intervento di riparazione è ultimato.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
118
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
119
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0234-DEVIAZIONE NEGATIVA SENSORE PRESSIONE DI SOVRA-
LIMENTAZIONE
P0299-DEVIAZIONE POSITIVA SENSORE PRESSIONE DI SOVRA-
LIMENTAZIONE
CAUSE PROBABILI
FILTRO ARIA
OSTRUZIONE ARIA
CONTROLLO EVENTUALE PRESENZA PERDITE
CONTROLLO DELL’ALIMENTAZIONE DEPRESSIONE COMANDO SOVRALIMENTAZIONE
ATTUATORE PRESSIONE SOVRALIMENTAZIONE
TURBOCOMPRESSORE
120
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Prova terminata.
3 NOTA: assicurarsi che le tubazioni aspirazione aria e turbo siano esenti da Tutti
danni, otturazioni o allentamenti. Queste anomalie possono innescare
codici DTC.
Disinserire il commutatore di accensione.
Controllare le tubazioni e i raccordi aspirazione aria e turbo.
Si sono riscontrate anomalie?
121
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 6
122
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0235-ATTENDIBILITÀ SEGNALE SENSORE PRESSIONE SOVRA-
LIMENTAZIONE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ECCESSIVA RESISTENZA NEL CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMEN-
TAZIONE
ECCESSIVA RESISTENZA NEL CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMEN-
TAZIONE
ELEVATA RESISTENZA NEL CIRCUITO ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE PRESSIONE DI SO-
VRALIMENTAZIONE
SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE/TEMPERATURA ARIA ASPIRATA
MODULO COMANDO MOTORE
123
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
No.
Eliminare l’eccessiva resistenza nel circuito segnale sensore pres-
sione sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’eccessiva resistenza sul circuito di massa sensore
pressione di sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
124
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare l’elevata resistenza sul circuito di alimentazione a 5 V
sensore pressione di sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
125
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0235-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE PRESSIONE
SOVRALIMENTAZIONE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO A MASSA SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE IN CORTO VERSO TEN-
SIONE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE IN CORTO VERSO TEN-
SIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE INTERROTTO
SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
CONTATTO CAPOCORDA CONNETTORE DIFETTOSO
MODULO COMANDO MOTORE (INTERNO)
MODULO COMANDO MOTORE (SEGNALE SENSORE IN CORTO VERSO TENSIONE)
126
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 8
No.
Andare a 4
127
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa sensore pressione di
sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 7
128
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Verificare l’efficace contatto dei capicorda tra il connettore cablag-
gio sensore pressione di sovralimentazione e il sensore. L’inter-
vento di riparazione è ultimato.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
129
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0235-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE SENSORE PRES-
SIONE SOVRALIMENTAZIONE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE PRESSIONE DI SOVRALI-
MENTAZIONE
SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE/TEMPERATURA ARIA ASPIRATA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE IN CORTO A MASSA
CIRCUITI SEGNALE E MASSA SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE IN CORTO
TRA LORO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE INTERROTTO
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 8
130
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5 V
sensore pressione di sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore pressione
sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare il corto sul circuito segnale sensore pressione di sovra-
limentazione verso il circuito di massa sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
131
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore pressione di
sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Riparare
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
132
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE
P0300-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE
CAUSE PROBABILI
COMPRESSIONE MOTORE
QUANTITÀ INIETTORE CARBURANTE
PERDITA INIETTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
133
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
No.
Intervenire secondo quanto prescritto nelle relative istruzioni
riportate sul manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
134
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
135
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0301-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 1
P0302-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 2
P0303-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 3
P0304-RILEVAMENTO MANCATA ACCENSIONE CILINDRO 4
CAUSE PROBABILI
COMPRESSIONE MOTORE
QUANTITÀ INIETTORE CARBURANTE
PERDITA INIETTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
136
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
No.
Intervenire secondo quanto prescritto nelle relative istruzioni
riportate sul manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
137
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
138
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0335-ASSENZA SEGNALE O SEGNALE NON CORRETTO CIR-
CUITO SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE
P0339-ASSENZA SEGNALE O SEGNALE NON CORRETTO CIR-
CUITO SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE
CAUSE PROBABILI
SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE
MODULO COMANDO MOTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO/I SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE IN CORTO A MASSA
CIRCUITI SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE IN CORTO FRA DI LORO
CIRCUITI SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE INTERROTTI
CIRCUITO/I SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE IN CORTO VERSO TENSIONE
139
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Prova terminata.
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito/i segnale sensore posizione
albero motore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
140
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Intervenire sui circuiti segnale sensore posizione albero motore in
corto fra di loro.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul/i circuito/i segnale sensore posizione
albero motore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto verso tensione sul/i circuito/i segnale sensore
posizione albero motore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
141
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0340-ASSENZA SEGNALE CIRCUITO SENSORE POSIZIONE AL-
BERO A CAMME
P0340-ATTENDIBILITÀ SEGNALE CIRCUITO SENSORE POSI-
ZIONE ALBERO A CAMME
P0344-ASSENZA SEGNALE INTERMITTENTE CIRCUITO SEN-
SORE POSIZIONE ALBERO A CAMME
P0344-ATTENDIBILITÀ SEGNALE INTERMITTENTE CIRCUITO
SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME
142
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME IN CORTO VERSO TENSIONE
CONTROLLO CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V
SENSORE ALBERO A CAMME O ALBERO A CAMME DANNEGGIATO
ECM
ECM
MODULO COMANDO MOTORE - CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO A
CAMME IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME IN CORTO A MASSA
SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME
CIRCUITO DI MASSA SENSORE SU ECM INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO VERSO IL CIRCUITO DI MASSA DEL SEN-
SORE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME IN CORTO VERSO IL CIR-
CUITO DI MASSA DEL SENSORE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 2
143
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 16
144
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire e programmare il modulo comando motore seguendo le
istruzioni del Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 9
No.
Sostituire il sensore posizione albero a camme seguendo le istru-
zioni del Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
145
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto tra il circuito di alimentazione a 5 V sensore
CMP e il circuito di massa sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 14
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore posizione
albero a camme
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
146
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Prova terminata.
147
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0402-DEVIAZIONE NEGATIVA CIRCUITO ELETTROMAGNETE
EGR
P0402-DEVIAZIONE POSITIVA CIRCUITO ELETTROMAGNETE
EGR
CAUSE PROBABILI
FILTRO ARIA
OSTRUZIONE ARIA
CONTROLLO EVENTUALE PRESENZA PERDITE
VALVOLA EGR
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
148
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
3 NOTA: assicurarsi che le tubazioni aspirazione aria e turbo siano esenti da Tutti
danni, otturazioni o allentamenti. Queste anomalie possono innescare
codici DTC.
NOTA: controllare eventuali danni, ostruzioni o una scadente connessione
all’impianto di scarico e ai relativi tubi. Queste anomalie possono innescare
codici DTC.
Disinserire il commutatore di accensione.
Controllare l’impianto di aspirazione, l’impianto di scarico, tubi e connessioni
collegati.
Si sono riscontrate anomalie?
Sì → Riparare o sostituire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 4
149
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 5
No.
Andare a 6
No.
Sostituire la valvola EGR.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
150
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
151
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0403-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO ELETTROMAGNETE
EGR
P0490-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ELETTROVALVOLA EGR
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE EGR IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE – CORTO VERSO LA TENSIONE INTERNO
152
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto verso la tensione sul circuito di comando
elettromagnete EGR.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
153
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
154
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0403-CIRCUITO ELETTROMAGNETE INTERROTTO
P0489-CIRCUITO ELETTROMAGNETE EGR IN CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE EGR IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE EGR
ELETTROVALVOLA EGR
MODULO COMANDO MOTORE
155
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 7
Sì → Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito comando elettromagnete
EGR.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
156
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di comando elettromagnete
EGR.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
157
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0460- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE
LIVELLO CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE LIVELLO CARBURANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO SEGNALE SENSORE LIVELLO CARBURANTE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO MASSA SENSORE LIVELLO CARBURANTE
SENSORE LIVELLO CARBURANTE
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
158
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito segnale sensore
livello carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore livello carbu-
rante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa del sensore livello
carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
159
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il TCM seguendo le relative istruzioni riportate sul
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
160
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0460- TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SEN-
SORE LIVELLO CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
SENSORE LIVELLO CARBURANTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE LIVELLO CARBURANTE IN CORTO A MASSA
CIRCUITI SEGNALE E MASSA SENSORE LIVELLO CARBURANTE IN CORTO TRA LORO
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
No.
Andare a 5
No.
Andare a 3
161
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore livello
carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
162
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0480-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO DI COMANDO VENTI-
LATORE 1
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 IN CORTO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
RELÈ VENTILATORE RADIATORE A BASSA VELOCITÀ
CIRCUITO DI COMANDO BASSA VELOCITÀ VENTILATORE RADIATORE IN CORTO VERSO
TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
163
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Andare a 4
164
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando bassa
velocità ventilatore radiatore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
165
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 1 INTERROTTO
P0480-CIRCUITO COMANDO VENTILATORE 1 IN CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
RELÈ VENTILATORE RADIATORE A BASSA VELOCITÀ
CIRCUITO DI COMANDO BASSA VELOCITÀ VENTILATORE RADIATORE IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI COMANDO BASSA VELOCITÀ VENTILATORE RADIATORE INTERROTTO
MODULO COMANDO MOTORE
166
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
167
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 5
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di comando bassa velocità
ventilatore radiatore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di comando bassa velocità
ventilatore radiatore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
168
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0481-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO DI COMANDO VENTI-
LATORE 2
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 IN CORTO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
RELÈ VENTILATORE RADIATORE AD ALTA VELOCITÀ
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ ALTA VELOCITÀ VENTILATORE RADIATORE IN CORTO VERSO
TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
169
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Andare a 4
170
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando alta
velocità ventilatore radiatore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
171
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTOLA 2 INTERROTTO
P0481-CIRCUITO COMANDO VENTILATORE 2 IN CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
RELÈ VENTILATORE RADIATORE AD ALTA VELOCITÀ
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ ALTA VELOCITÀ VENTILATORE RADIATORE IN CORTO A
MASSA
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ ALTA VELOCITÀ VENTILATORE RADIATORE INTERROTTO
MODULO COMANDO MOTORE
172
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
173
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 5
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di comando alta velocità
ventilatore radiatore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
174
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0501-ATTENDIBILITÀ SENSORE VELOCITÀ VEICOLO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
VERIFICARE PRESENZA CODICI DIFETTO RELATIVI ALL’IMPIANTO ABS
VERIFICARE LA PRESENZA DI CODICI DIFETTO RELATIVI AL MODULO COMANDO CAMBIO
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 4
175
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
3 NOTA: il TCM riceve messaggi sulla velocità del veicolo attraverso il Bus Tutti
CAB dal modulo ABS. Un’interruzione sul Bus CAN può provocare l’impo-
stazione di questa anomalia.
Inserire il commutatore di accensione.
Mediante DRB, rilevare la presenza di eventuali codici difetto relativi al TCM.
Sono presenti codici difetto TCM legati alla velocità del veicolo o al messaggio Bus
CAN ABS?
Sì → Sostituire il check panel (CAB) in conformità alle istruzioni del
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
176
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0703-ATTENDIBILITÀ CIRCUITI SEGNALE INTERRUTTORE
LUCI DI ARRESTO CON CONTATTO SUPPLEMENTARE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO - INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO
CIRCUITO B+ CON FUSIBILE INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE FRENI IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE USCITA - INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE FRENI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE LUCI DI
ARRESTO
CIRCUITO DI USCITA INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO IN CORTO VERSO TENSIONE
INTERRUZIONE CIRCUITO DI USCITA INTERRUTTORE SPIA DEI FRENI
MODULO COMANDO MOTORE - RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO
MODULO COMANDO MOTORE - INTERNO
MODULO COMANDO MOTORE - SEGNALE INTERRUTTORE PRIMARIO LUCI DI ARRESTO
177
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 11
No.
Prova terminata.
178
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 8
Sì → Andare a 9
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito rilevamento segnale
interruttore luci di arresto.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
179
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di rilevamento interruttore
luci di arresto.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito B+ interruttore luci di arre-
sto.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 14
180
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita interruttore luci di
arresto.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
181
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0513-RICEZIONE CODICE CHIAVE NON VALIDO IMPIANTO
SKIM
P0513-MANCATO ACCESSO A EEPROM SCRITTURA IMPIANTO
SKIM
P0513- ERRORE SKIS IMPIANTO SKIM
P0513-MANCATO ACCESSO A EEPROM SCRITTURA IMPIANTO
SKIM
CAUSE PROBABILI
SKIM
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CONTROLLO COMUNICAZIONI E CODICI DIFETTO MODULO SKIM
MODULO COMANDO MOTORE
182
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 2
No.
La prova è terminata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
183
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
184
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0520-ATTENDIBILITÀ AVARIA CIRCUITO SENSORE PRESSIONE
OLIO
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
FCM - CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO VERSO TENSIONE
FCM - SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO A MASSA
ANOMALIA MECCANICA
ANOMALIA SENSORE PRESSIONE OLIO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO VERSO MASSA SENSORE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 10
185
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
186
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 9
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore pressione
olio.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto sul circuito di massa del sensore sul circuito
segnale sensore pressione olio.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
187
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
188
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0520-OIL TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE AVARIA CIRCUITO
SENSORE PRESSIONE OLIO
CAUSE PROBABILI
SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
FCM - CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO VERSO TENSIONE
FCM - SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
189
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
190
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
191
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0520-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE AVARIA CIRCUITO
SENSORE PRESSIONE OLIO
CAUSE PROBABILI
SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
FCM - SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE OLIO IN CORTO VERSO MASSA SENSORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
192
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore pressione
olio.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
193
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0530-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SENSORE PRESSIONE C/A
P0530-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO SENSORE
PRESSIONE C/A
P0530-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO SEN-
SORE PRESSIONE C/A
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE C/A IN CORTO VERSO IL CIRCUITO DI ALIMEN-
TAZIONE A 5 V
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE C/A IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESSIONE C/A IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
SENSORE PRESSIONE C/A
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE C/A
CIRCUITO DI MASSA SENSORE INTERROTTO
SENSORE PRESSIONE C/A
194
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE C/A IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE C/A IN CORTO VERSO IL CIRCUITO DI MASSA
SENSORE
FCM - CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V
FCM - SEGNALE SENSORE PRESSIONE C/A
FCM – TENSIONE SEGNALE ELEVATA
Superiore a 4,6 V
Andare a 2
Tra 0,7 e 4,6 V
Andare a 9
Inferiore a 0,7 V
Andare a 10
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso alimentazione a 5 V sul circuito segnale
sensore pressione C/A.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
195
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
NOTA: In caso di corto verso tensione sul circuito di massa del sensore,
l’FCM potrebbe essere stato danneggiato. Sottoporre nuovamente a prova il
circuito del sensore pressione C/A.
No.
Andare a 5
196
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito segnale sensore pressione
C/A.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 8
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
197
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 15
Sì → Andare a 13
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale sensore pressione
C/A.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 14
No.
Eliminare il corto verso il circuito di massa del sensore sul circuito
segnale sensore pressione C/A.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
198
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Riparare
Sostituire il TCM seguendo le relative istruzioni riportate sul
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
199
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0560-TENSIONE ECM ECCESSIVA
P0560-TENSIONE ECM INSUFFICIENTE
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO ALIMENTAZIONE ECM E MASSE
ECM
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
No.
Andare a 3
200
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
201
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0564-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SEGNALE 1 INTERRUTTORE
CRUISE CONTROL
P0564-TENSIONE ECCESSIVA CIRCUITO SEGNALE 1 INTERRUT-
TORE CRUISE CONTROL
P0564-TENSIONE INSUFFICIENTE CIRCUITO SEGNALE 1 INTER-
RUTTORE CRUISE CONTROL
P0564-INTERRUTTORE BLOCCATO CIRCUITO SEGNALE 1 IN-
TERRUTTORE CRUISE CONTROL
CAUSE PROBABILI
ECM - CIRCUITO SEGNALE CRUISE CONTROL INTERROTTO
ECM - CIRCUITO SEGNALE CRUISE CONTROL IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE SU ECM INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL IN CORTO VERSO TENSIONE
INTERRUZIONE MASSA SENSORE
INTERRUTTORI CRUISE CONTROL
202
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
203
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale 1 interruttore cruise
control per il quale è stata rilevata una resistenza superiore a 10,0
ohm.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
204
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0585-ATTENDIBILITÀ INTERRUTTORE CRUISE CONTROL TRA
INTERRUTTORE 1 E 2
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
RESISTENZA ECCESSIVA SUL CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL
RESISTENZA ECCESSIVA SUL CIRCUITO MASSA INTERRUTTORE CRUISE CONTROL
INTERRUTTORI S/C
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
205
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’eccessiva resistenza sul/i circuito/i segnale interrut-
tore cruise control.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’eccessiva resistenza sul circuito di massa interruttore
cruise control.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
No.
L’intervento di riparazione è ultimato.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
206
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
207
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0589-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO SEGNALE 2 INTERRUTTORE
CRUISE CONTROL
P0589-TENSIONE ECCESSIVA CIRCUITO SEGNALE 2 INTERRUT-
TORE CRUISE CONTROL
P0589-TENSIONE INSUFFICIENTE CIRCUITO SEGNALE 2 INTER-
RUTTORE CRUISE CONTROL
P0589-INTERRUTTORE BLOCCATO CIRCUITO SEGNALE 2 IN-
TERRUTTORE CRUISE CONTROL
CAUSE PROBABILI
ECM - CIRCUITO SEGNALE CRUISE CONTROL INTERROTTO
ECM - CIRCUITO SEGNALE CRUISE CONTROL IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE SU ECM INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO SEGNALE INTERRUTTORE CRUISE CONTROL IN CORTO VERSO TENSIONE
INTERRUZIONE MASSA SENSORE
INTERRUTTORI CRUISE CONTROL
208
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di massa del sensore.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
209
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale 2 interruttore cruise
control per il quale è stata rilevata una resistenza superiore a 10,0
ohm.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
210
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0600-ERRORE DI COMUNICAZIONE ECM
P0602-PAROLA CODICE ECM NON VALIDA
P0606-ERRORE TOTALE DI CONTROLLO MEMORIA ECM
P0606-ERRORE DEVIAZIONE ECM
P0607-AVARIA INTERNA ECM
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
P0686- ERRORE TENSIONE ECM BASSA
P0687-ERRORE TENSIONE ECM ELEVATA
P1136-RECUPERO ECM
P1168-ERRORE DI COMUNICAZIONE ECM
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM
P1169-ERRORE CONVERTITORE A/D ECM
P2226-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO PRESSIONE
BAROMETRICA
P2226-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO PRES-
SIONE BAROMETRICA
P2226-ERRORE SENSORE PRESSIONE BAROMETRICA
P2226-ERRORE SENSORE PRESSIONE BAROMETRICA
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: A motore avviato. Durante ciascun 180° di rotazione motore.
Condizioni per la segnalazione: Il modulo comando motore rileva che la tensione del
condensatore è superiore a 100 V.
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: A motore avviato. Durante ciascun 180° di rotazione motore.
Condizioni per la segnalazione: Il modulo comando motore rileva che la tensione del
condensatore è superiore a 100 V.
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: A motore avviato. Durante ciascun 180° di rotazione motore.
Condizioni per la segnalazione: Il modulo comando motore rileva che la tensione del
condensatore è superiore a 100 V.
P0611-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: A motore avviato. Durante ciascun 180° di rotazione motore.
Condizioni per la segnalazione: Il modulo comando motore rileva che la tensione del
condensatore è superiore a 100 V.
212
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO MOTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
213
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
214
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0610-CAMBIO AUTOMATICO CODIFICATO COME CAMBIO MA-
NUALE
P0610-CAMBIO MANUALE CODIFICATO COME CAMBIO AUTOMA-
TICO
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO MOTORE
VERIFICARE LA PROGRAMMAZIONE ECM
No.
Prova completata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
215
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0615-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO RELÈ MOTORINO DI
AVVIAMENTO
P0615-INTERRUZIONE CIRCUITO RELÈ MOTORINO DI AVVIA-
MENTO
P0616-CIRCUITO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO IN CORTO A
MASSA
P0617-CIRCUITO IN CORTO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO
216
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO
INTERRUZIONE SULL’USCITA AVVIAMENTO COMMUTATORE DI ACCENSIONE
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO INTERROTTO
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO COMANDO RELÈ MOTORINO DI AVVIAMENTO IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Sostituire il relè motorino di avviamento.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
217
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita Start commutatore di
accensione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di comando relè motorino di
avviamento .
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
218
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando del relè
motorino d’avviamento.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
219
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0641-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 1 ECCESSIVA
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CABLAGGIO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE 1 APP IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE CMP IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 4
220
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di alimentazione a 5
V sensore 1 APP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: staccare il ponticello e rimontare il relè ASD.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di alimentazione a 5
V sensore CMP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: staccare il ponticello e rimontare il relè ASD.
221
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0641-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 1 INSUFFICIENTE
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CABLAGGIO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
No.
Andare a 3
222
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di alimentazione a 5 V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
223
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
224
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0645-CORRENTE ECCESSIVA CIRCUITO RELÈ FRIZIONE C/A
P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A IN CORTO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A
CIRCUITO COMANDO RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A IN CORTO VERSO TENSIONE
ECM
No.
Andare a 3
225
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
226
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Riparare
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
227
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A INTER-
ROTTO
P0645-CIRCUITO RELÈ FRIZIONE C/A IN CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO USCITA CON FUSIBILE RELÈ ASD INTERROTTO
RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A
CIRCUITO COMANDO RELÈ FRIZIONE C/A INTERROTTO
CIRCUITO COMANDO RELÈ FRIZIONE COMPRESSORE C/A IN CORTO A MASSA
ECM
228
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
No.
Prova terminata.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita con fusibile del relè
ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
229
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di comando relè frizione
compressore C/A.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Riparare
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
230
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0651-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 2 ECCESSIVA
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CABLAGGIO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE IN CORTO
VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
CIRCUITO ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO VERSO
TENSIONE
SENSORE MASSA ARIA
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE MASSA ARIA IN CORTO VERSO TENSIONE
No.
Andare a 7
231
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di alimentazione a 5
V sensore pressione carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: staccare il ponticello e rimontare il relè ASD.
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di alimentazione a 5
V sensore pressione di sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: staccare il ponticello e rimontare il relè ASD.
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 5
No.
Andare a 6
232
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
233
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0651-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 2 INSUFFICIENTE
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CABLAGGIO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
SENSORE PRESSIONE DI SOVRALIMENTAZIONE
SENSORE PRESSIONE CARBURANTE
SENSORE MASSA ARIA
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
234
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
No.
Andare a 5
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di alimentazione a 5 V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
235
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
236
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0670-FUNZIONAMENTO DIFETTOSO CIRCUITO CENTRALINA
CANDELA DI PRERISCALDO
P0683-ANOMALIA CIRCUITO SEGNALE MODULO CANDELA DI
PRERISCALDO
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO MOTORE
MODULO CANDELA DI PRERISCALDO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI COMANDO/SEGNALE MODULO CANDELA DI PRERI-
SCALDO
CIRCUITO DI COMANDO/SEGNALE MODULO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI COMANDO/SEGNALE MODULO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO VERSO
TENSIONE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
237
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sui circuiti modulo candela di preriscaldo
per i quali è stata rilevata una resistenza superiore a 10,0 ohm.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto a massa sui circuiti modulo candela di preri-
scaldo per i quali è stata rilevata una resistenza inferiore a 1000
ohm.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto verso tensione sui circuiti modulo candela di
preriscaldo per i quali è stata rilevata una resistenza superiore a
1,0 V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
238
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Prova terminata.
239
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0671-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 1
P0671- CIRCUITO CANDELA DI PRERISCALDO 1
P0672-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 2
P0672-CIRCUITO IN CORTO CANDELA DI PRERISCALDO 2
P0673-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 3
P0673-CIRCUITO IN CORTO CANDELA DI PRERISCALDO 3
P0674-ANOMALIA CANDELA DI PRERISCALDO 4
P0674-CIRCUITO IN CORTO CANDELA DI PRERISCALDO 4
240
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CANDELA DI PRERISCALDO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI COMANDO CANDELA DI PRERISCALDO
CIRCUITO DI COMANDO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO COMANDO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO CANDELA DI PRERISCALDO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
No.
Andare a 6
241
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di comando modulo candela
di preriscaldo interessato.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando modulo
candela di preriscaldo interessato.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
242
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
243
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0685- CHIUSURA IN ANTICIPO CIRCUITO COMANDO RELÈ ASD
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO PRESENZA DI ALTRI CODICI DIFETTO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
SOSTITUIRE IL RELÈ ASD
INTERRUZIONE INTERMITTENTE SUL CIRCUITO DI COMANDO RELÈ ASD
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 5
244
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 4
No.
Sostituire il relè intercettazione carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
245
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0685- CHIUSURA IN RITARDO CIRCUITO COMANDO RELÈ ASD
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO PRESENZA DI ALTRI CODICI DIFETTO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
SOSTITUIRE IL RELÈ ASD
CIRCUITO COMANDO RELÈ ASD IN CORTO A MASSA INTERMITTENTE
CIRCUITO USCITA RELÈ ASD IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 6
246
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 4
No.
Sostituire il relè intercettazione carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
247
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
248
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0697-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 3 INSUFFICIENTE
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CABLAGGIO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 6
No.
Andare a 3
249
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di alimentazione a 5 V.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
250
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
251
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0697-TENSIONE ALIMENTAZIONE SENSORE 3 ECCESSIVA
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO CABLAGGIO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE 2 APP IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE PRESSIONE DI INGRESSO IN CORTO VERSO
TENSIONE
No.
Andare a 5
252
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di alimentazione a 5
V sensore 2 APP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: staccare il ponticello e rimontare il relè ASD.
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di alimentazione a 5
V sensore pressione d’ingresso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
NOTA: staccare il ponticello e rimontare il relè ASD.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
253
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
254
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P0700-CODICE DIFETTO TCM
CAUSE PROBABILI
RILEVARE LA PRESENZA DI CODICI DIFETTO RELATIVI ALLA CORRENTE.
255
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0836- ATTENDIBILITÀ SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RIN-
VIO
P0836- ATTENDIBILITÀ SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RIN-
VIO 2
P0836- TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE SENSORE POSIZIONE
GRUPPO DI RINVIO
P0836- TENSIONE INSUFFICIENTE SENSORE POSIZIONE
GRUPPO DI RINVIO
CAUSE PROBABILI
SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO
256
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore posizione
gruppo di rinvio.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
257
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il sensore posizione gruppo di rinvio.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
7 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
258
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM
P0864-ERRORE SEGNALE RIDUZIONE COPPIA TCM
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO MOTORE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO SEGNALE RICHIESTA GESTIONE COPPIA
CIRCUITO SEGNALE RICHIESTA GESTIONE COPPIA IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE RICHIESTA GESTIONE COPPIA IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO CAMBIO
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 4
259
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Prova terminata.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale richiesta gestione
coppia.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
260
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito segnale richiesta gestione
coppia.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
261
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P1101-RICEZIONE SEGNALE D’URTO ACM
CAUSE PROBABILI
ELIMINARE IL CODICE DIFETTO
Sì → Prova completata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
262
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1102-ECCESSIVA CORRENTE RELÈ RISCALDATORE
VISCOSTATICO/ABITACOLO
B1102 -INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RELÈ RISCALDATORE
VISCOSTATICO/ABITACOLO
P1102-CIRCUITO RELÈ COMANDO RISCALDATORE
VISCOSTATICO/ABITACOLO IN CORTO
P1102-RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/ABITACOLO IN
CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO COMANDO RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE NEL CIRCUITO DI COMANDO RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 3
No.
Prova terminata.
264
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il relè riscaldatore abitacolo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 7
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito comando relè riscaldatore
abitacolo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
265
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito comando relè riscaldatore
abitacolo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
266
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1131-ALIMENTAZIONE TENSIONE MODULO CANDELA DI PRE-
RISCALDO
P1132-ANOMALIA INTERNA MODULO CANDELA DI PRERI-
SCALDO
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ALIMENTAZIONE BATTERIA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
MODULO COMANDO CANDELA DI PRERISCALDO
No.
Andare a 4
267
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione batteria
modulo comando candela di preriscaldo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
268
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1135-ECCESSIVA CORRENTE CIRCUITO DI COMANDO MODULO
CANDELA DI PRERISCALDO
P1135-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI COMANDO MODULO
CANDELA DI PRERISCALDO
P1135-CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERI-
SCALDO IN CORTO A MASSA
P1135-CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERI-
SCALDO IN CORTO VERSO TENSIONE
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO MOTORE
MODULO CANDELA DI PRERISCALDO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERISCALDO
CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI COMANDO MODULO CANDELA DI PRERISCALDO IN CORTO VERSO TENSIONE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
269
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di comando modulo candela
di preriscaldo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando modulo
candela di preriscaldo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
270
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
271
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1140-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE SER-
BATOIO DEPRESSIONE
P1140-ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN
CORTO A MASSA
P2525-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE SER-
BATOIO DEPRESSIONE
P2527-ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN
CORTO A MASSA
272
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE VR IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE CONVERTITORE DI COPPIA
(VR)
ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Andare a 6
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
273
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di comando elettromagnete
serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di comando elettromagnete
serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire l’elettromagnete serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
274
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
275
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1140-CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRES-
SIONE IN CORTO
P2525-ECCESSIVA CORRENTE ELETTROMAGNETE SERBATOIO
DEPRESSIONE
P2528-CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRES-
SIONE IN CORTO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE
COMANDO ELETTROMAGNETE VR IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE – CORTO VERSO LA TENSIONE INTERNO
276
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando elettro-
magnete serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
277
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
278
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1142-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
INTERROTTO
P1142-ATTENDIBILITÀ ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBU-
RANTE
P1142-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
IN CORTO
P2294-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
INTERROTTO
P2295-ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO
A MASSA
P2296-CIRCUITO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
IN CORTO
279
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO A MASSA
CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE IN CORTO TRA LORO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO(I) ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
MODULO COMANDO MOTORE
280
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 8
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sui circuiti per i quali è stata rilevata una
resistenza superiore a 10,0 ohm.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
281
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sui circuiti per i quali è stata rilevata
una resistenza inferiore a 1000 ohm.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare il corto sui circuiti elettromagnete pressione carbu-
rante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
282
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
283
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P1159-TENTATIVO AVVIAMENTO NON CORRETTO
CAUSE PROBABILI
VERIFICARE LA PRESENZA DI CODICI DIFETTO ATTIVI
MODULO COMANDO MOTORE
No.
Prova completata.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
284
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1160-TENSIONE ACCENSIONE
P1160-TENSIONE ACCENSIONE
CAUSE PROBABILI
VERIFICARE LA PRESENZA DI ALIMENTAZIONE ALL’ECM E DI MASSE
MODULO COMANDO MOTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
No.
Andare a 3
2 Fare riferimento alle anomalie per il controllo alimentazione ECM e masse. Tutti
Sono efficienti i circuiti di massa e di alimentazione ECM?
Sì → Sostituire l’ECM in conformità alle istruzioni del manuale di
assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
285
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
286
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: Durante l’avviamento o a motore in funzione.
Condizioni per la segnalazione: L’ECM rileva un’anomalia di tensione del condensatore
durante l’azionamento dell’iniettore.
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: Durante l’avviamento o a motore in funzione.
Condizioni per la segnalazione: L’ECM rileva un’anomalia di tensione del condensatore
durante l’azionamento dell’iniettore.
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: Durante l’avviamento o a motore in funzione.
Condizioni per la segnalazione: L’ECM rileva un’anomalia di tensione del condensatore
durante l’azionamento dell’iniettore.
P1167-TENSIONE CONDENSATORE 1
Condizioni di controllo: Durante l’avviamento o a motore in funzione.
Condizioni per la segnalazione: L’ECM rileva un’anomalia di tensione del condensatore
durante l’azionamento dell’iniettore.
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO DEI CODICI INIETTORI
MODULO COMANDO MOTORE
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
287
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 2
No.
Prova terminata.
288
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P1250-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO ELETTROMAGNETE SER-
BATOIO DEPRESSIONE
P1251-ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN
CORTO A MASSA
P1252-CIRCUITO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRES-
SIONE IN CORTO
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
COMANDO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE SERBATOIO DEPRESSIONE
289
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
290
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando elettro-
magnete serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di comando elettromagnete
serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire l’elettromagnete serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
291
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
292
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P2101-ECCESSIVA CORRENTE VALVOLA EGR CONTROLLO
MASSA ARIA
P2142-CIRCUITO IN CORTO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA
ARIA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA
COMANDO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO MOTORE – CORTO VERSO LA TENSIONE INTERNO
293
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 4
No.
Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito di comando valvola
EGR di controllo massa aria.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
294
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
295
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P2101-INTERRUZIONE SUL CIRCUITO VALVOLA EGR CON-
TROLLO MASSA ARIA
P2141-CIRCUITO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA IN
CORTO A MASSA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ ASD INTERROTTO
CIRCUITO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA IN CORTO A MASSA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA
VALVOLA EGR CONTROLLO MASSA ARIA
MODULO COMANDO MOTORE
296
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito di comando valvola EGR di
controllo massa aria.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di comando valvola EGR di
controllo massa aria.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
297
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire la valvola EGR controllo massa aria.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Prova terminata.
298
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
P2120-ATTENDIBILITÀ SEGNALE CIRCUITO 1 SENSORE POSI-
ZIONE PEDALE ACCELERATORE
P2120-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO 1 SENSORE
POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
P2120-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO 1 SEN-
SORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
P2125-ATTENDIBILITÀ CIRCUITO 2 SENSORE POSIZIONE PE-
DALE ACCELERATORE
P2125-TENSIONE ECCESSIVA SEGNALE CIRCUITO 2 SENSORE
POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
P2125-TENSIONE INSUFFICIENTE SEGNALE CIRCUITO 2 SEN-
SORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
299
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
CAUSE PROBABILI
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
ECM – CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE 1 APP
INTERRUZIONE MASSA SENSORE (SENSORE APP)
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V SENSORE APP INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5V SENSORE APP IN CORTO A MASSA SENSORE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) IN CORTO A
MASSA
CIRCUITO SENSORE APP DI ALIMENTAZIONE A 5V IN CORTO A MASSA
VERIFICA FUNZIONAMENTO SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP)
CIRCUITO SEGNALE SENSORE APP IN CORTO VERSO LA MASSA SENSORE
CIRCUITO SENSORE APP DI ALIMENTAZIONE A 5V IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE SU ECM INTERROTTO
CIRCUITO SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) IN CORTO VERSO TEN-
SIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE APP IN CORTO VERSO TENSIONE
ECM - CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP)
300
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
No.
Andare a 5
Sì → Andare a 4
No.
Sostituire il sensore posizione pedale acceleratore in conformità
alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
301
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 14
No.
Andare a 10
302
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa del sensore APP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 11
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore APP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
303
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 12
No.
Andare a 13
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 15
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di alimentazione a 5 V
sensore posizione pedale acceleratore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
304
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto sul circuito di alimentazione a 5 V verso il
circuito di massa sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
305
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P2264- TENSIONE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBU-
RANTE OLTRE LIMITE SUPERIORE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE IN CORTO VERSO TEN-
SIONE
INTERRUZIONE NEL CIRCUITO DEL SEGNALE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBU-
RANTE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE
SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 6
306
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare il corto verso tensione sul circuito segnale sensore
presenza acqua nel carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito segnale sensore presenza
acqua nel carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa sensore presenza
acqua nel carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
307
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Sostituire il TCM seguendo le relative istruzioni riportate sul
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
308
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
P2264- TENSIONE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBU-
RANTE AL DI SOTTO DEL LIMITE INFERIORE
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE
CIRCUITO DEL SEGNALE SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE IN CORTO A
MASSA
CIRCUITI SEGNALE E MASSA SENSORE PRESENZA ACQUA NEL CARBURANTE IN CORTO
TRA LORO
MODULO DI COMANDO ANTERIORE
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 5
309
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 3
No.
Eliminare il corto fra i circuiti di massa e segnale sensore
presenza acqua nel carburante.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
310
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
311
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO TARATURA SENSORE POSIZIONE PEDALE
ACCELERATORE
CAUSE PROBABILI
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP)
TENSIONE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) AL MINIMO
TENSIONE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) A FARFALLA COMPLETA-
MENTE APERTA
Sì → Andare a 2
No.
Verificare i connettori e i cablaggi relativi al sensore APP. Se
integri, sostituire il sensore APP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 3
No.
Sostituire il sensore posizione pedale acceleratore in conformità
alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
312
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Verificare i connettori e i cablaggi relativi al sensore APP. Se
integri, sostituire il sensore APP.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
313
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO ALIMENTAZIONE DEPRESSIONE PRESSIONE DI
SOVRALIMENTAZIONE
CAUSE PROBABILI
VERIFICARE L’ALIMENTAZIONE DEPRESSIONE ALL’ATTUATORE PRESSIONE DI SOVRALI-
MENTAZIONE
VERIFICARE L’ALIMENTAZIONE DEPRESSIONE ALL’ELETTROMAGNETE PRESSIONE DI SO-
VRALIMENTAZIONE
VERIFICARE L’ALIMENTAZIONE DEPRESSIONE AL SERBATOIO DEPRESSIONE
CONTROLLO DEI CODICI DIFETTO RELATIVI AL CIRCUITO
SERBATOIO DEPRESSIONE/USCITA TUBAZIONE FLESSIBILE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 5
314
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 4
No.
Verificare la presenza di eventuali danni, rotture, ostruzioni o
perdite al condotto B elettromagnete serbatoio depressione e al
condotto A elettromagnete pressione di sovralimentazione. Sosti-
tuire se necessario. Se la tubazione flessibile è integra, sostituire
l’eletromagnete serbatoio depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
4 NOTA: per la validità della presente prova la temperatura motore deve Tutti
essere superiore a 120°F.
Disinserire il commutatore di accensione.
Scollegare la tubazione flessibile depressione dal connettore attuatore pressione di
sovralimentazione.
Collegare un vacuometro al tubo scollegato.
Avviare il motore.
Osservare e annotare la lettura del vacuometro.
Il vacuometro indica una depressione fra i 15 e i 22 poll.?
Sì → Prova terminata.
No.
Verificare eventuali danni, ostruzioni o perdite al condotto B
elettromagnete pressione di sovralimentazione e all’attuatore
pressione di sovralimentazione. Sostituire se necessario. Se la
tubazione flessibile è integra, sostituire l’eletromagnete pressione
di sovralimentazione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
315
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Verificare eventuali perdite o blocchi alle tubazioni flessibili dalla
pompa depressione al serbatoio depressione. Fare riferimento al
manuale di assistenza per verificare il corretto funzionamento
della pompa depressione.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
316
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO CIRCUITI ALIMENTAZIONE E MASSA MODULO
COMANDO MOTORE
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO COMANDO RELÈ INTERCETTAZIONE CARBURANTE
CIRCUITO(I) USCITA RELÈ ASD INTERROTTO(I)
CONTROLLO DELL’IMPIANTO RELÈ ASD
CIRCUITO/I MASSA ECM
CIRCUITO CON FUSIBILE DI ALIMENTAZIONE TENSIONE BATTERIA RELÈ ASD INTERROTTO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA (START) COMMUTATORE DI ACCENSIONE CON
FUSIBILE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA (START/RUN) COMMUTATORE DI ACCENSIONE
CON FUSIBILE
SOSTITUIRE IL RELÈ ASD
CIRCUITO DI COMANDO RELÈ ASD IN CORTO VERSO TENSIONE
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita con fusibile commuta-
tore di accensione (Start).
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
317
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita con fusibile commuta-
tore di accensione (Start/Run).
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Prova terminata.
No.
Andare a 5
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione nel/i circuito/i con fusibile di alimenta-
zione batteria relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 7
No.
Eliminare l’interruzione nel/i circuito/i uscita relè ASD.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
318
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 8
No.
Prova terminata.
319
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO TARATURA SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
CAUSE PROBABILI
SENSORE ECT - FREDDO
SENSORE ECT - CALDO
Sì → Andare a 2
No.
Sostituire il sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
2 NOTA: Per la validità di questa prova è indispensabile che il termostato sia Tutti
efficiente.
Avviare il motore e portarlo a regime termico (termostato aperto).
Spegnere il motore e attendere 10 minuti per consentire alla temperatura motore di
stabilizzarsi.
Mediante una sonda termica, rilevare la temperatura del basamento motore in
prossimità del sensore temperatura liquido raffreddamento (ECT).
Mediante DRBIIIt, selezionare Engine (motore), poi Sensors (sensori) e rilevare la
temperatura del liquido di raffreddamento motore.
La differenza tra i due valori è inferiore a 7°C (13°F)?
Sì → Prova terminata.
No.
Sostituire il sensore.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
320
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO IMPIANTI MECCANICI MOTORE
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO IMPIANTI MECCANICI DEL MOTORE
No.
Prova terminata.
321
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO CIRCUITI SENSORE PRESSIONE CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONI
Sì → Prova terminata.
No.
Eliminare opportunamente le interruzioni.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
322
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO DEI CIRCUITI ELETTROMAGNETE PRESSIONE
CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
RESISTENZA ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
INTERRUZIONI
323
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO DEI CIRCUITI ELETTROMAGNETE QUANTITÀ
CARBURANTE
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONI
Sì → Prova terminata.
No.
Eliminare opportunamente le interruzioni.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
324
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Elenco anomalie:
CONTROLLO IMPIANTO CARBURANTE LATO ALTA PRESSIONE
*CONTROLLO DELLA PRESSIONE CARBURANTE LATO ALTA
PRESSIONE
CAUSE PROBABILI
ARIA NELL’IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
[DRB,PROVE]
ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
PROVA VOLUME DI RITORNO ELETTROMAGNETE PRESSIONE CARBURANTE
POMPA DI ALIMENTAZIONE
PERDITA IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
PROVA VOLUME DI RITORNO INIETTORE
Sì → Prova terminata.
No.
Andare a 2
325
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 5
326
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
6 Fare riferimento al manuale di assistenza per eseguire la prova volume di ritorno Tutti
iniettore.
Gli iniettori hanno superato la prova volume di ritorno?
Sì → Andare a 7
No.
Vedere il Manuale di assistenza e sostituire l’iniettore/i se del
caso.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
7 Fare riferimento al manuale di assistenza per eseguire la prova volume di ritorno Tutti
elettromagnete pressione carburante.
L’elettromagnete pressione carburante ha superato la prova volume di ritorno?
327
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO FUNZIONAMENTO CRUISE CONTROL
CAUSE PROBABILI
SEGNALE INTERRUTTORE LUCI DI ARRESTO
CONTROLLO INTERRUTTORI CRUISE CONTROL
CONTROLLO CODICI ECM
MODULO COMANDO MOTORE
SEGNALE VSS
CONDIZIONE DI ANOMALIA INTERMITTENTE
No.
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Controllo dei circuiti di massa e del segnale interruttore cruise
control. Intervenire opportunamente, sostituire gli interruttori
cruise control.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
328
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Andare a 4
Sì → Andare a 5
No.
Fare riferimento all’elenco dei sintomi relativi al sensore velocità
veicolo.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
Sì → Andare a 6
No.
Fare riferimento all’elenco dei sintomi relativi al segnale interrut-
tore luci di arresto.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
No.
Sostituire il modulo comando motore e programmarlo in confor-
mità alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova VERIFICA CRUISE CONTROL - VER-4.
329
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO
CAUSE PROBABILI
CONTROLLO SENSORE POSIZIONE GRUPPO DI RINVIO
330
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CONTROLLO RELÈ RISCALDATORE VISCOSTATICO/
ABITACOLO
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO B (+) CON FUSIBILE
CIRCUITO DI USCITA RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO USCITA RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO USCITA RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO INTERROTTO
RELÈ RISCALDATORE ABITACOLO
No.
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito B+ (fusibile/fusibile volante).
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
No.
Andare a 4
331
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
No.
Eliminare il corto a massa sul circuito uscita relè riscaldatore
abitacolo. Controllare il fusibile o il fusibile volante e sostituire
come prescritto.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita relè riscaldatore abi-
tacolo.
Eseguire la prova di VERIFICA SU STRADA - VER-2.
332
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sintomo:
*CORRETTO TRASCINAMENTO MOTORINO DI AVVIAMENTO MA
MANCATO AVVIAMENTO MOTORE
CAUSE PROBABILI
PROBLEMA SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME
PROBLEMA SEGNALE SENSORE POSIZIONE ALBERO MOTORE
PRESENTI CODICI ECM
SENSORE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
MODULO COMANDO MOTORE
CINGHIA /CATENA COMANDO MOTORE
CONTAMINAZIONE CARBURANTE
INTASAMENTO IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE
CANDELE DI PRERISCALDO
PRESENTI CODICI SKIM
333
GUIDABILITÀ - MOTORI DIESEL
Sì → Andare a 4
No.
Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova VERIFICA MANCATO AVVIAMENTO - VER-1.