1.0 INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
4.1 CONDIZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
4.2 SICUREZZA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
4.2.1 NORME DI SICUREZZA PER I TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
4.2.2 PREPARAZIONE DEL VEICOLO PER LA PROVA. . . . . . . . . . . . . . . .10
4.2.3 INTERVENTI SU SOTTOGRUPPI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
4.2.4 NORME DI SICUREZZA PER L’IMPIEGO DEL DRBIIIT . . . . . . . . . . .10
4.3 AVVERTENZE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
4.3.1 AVVERTENZE SU POSSIBILI DANNI AL VEICOLO. . . . . . . . . . . . . . .10
4.3.2 PROVA SU STRADA DI UN VEICOLO IN SEGUITO A
SEGNALAZIONE DEL CLIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
4.3.3 AVVERTENZA RELATIVA AL FATTORE PIGNONE ELETTRONICO
(SE PRESENTE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
4.4 BOLLETTINI E CAMPAGNE DI RICHIAMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
i
INDICE - (Continuazione)
COMUNICAZIONI
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO CAMBIO (SOLO MOTORI
DIESEL) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
CAMBIO - RFE
P0122- SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE/FARFALLA
INSUFFICIENTE - DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
P0123- SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE/FARFALLA
ELEVATO - DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
P0124-SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE/FARFALLA
INTERMITTENTE - DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
P0218-ATTIVATO FUNZIONAMENTO AD ALTA TEMPERATURA . . . . . . . . . . . . . . . . .33
P0604-AVARIA INTERNA MODULO COMANDO CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
P0605-AVARIA INTERNA MODULO COMANDO CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
P0613-AVARIA INTERNA MODULO COMANDO CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
P0706-CONTROLLO SEGNALE LEVA SELETTRICE CAMBIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
P0711- PRESTAZIONI SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . .48
P0712- SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO (VALORE INSUFFICIENTE) . . . .51
P0713 - SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO (VALORE ECCESSIVO) . . . . . .55
P0714 - SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO INTERMITTENTE. . . . . . . . . . . .59
P0715-ERRORE SENSORE VELOCITÀ IN INGRESSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
P0720-ERRORE SENSORE VELOCITÀ IN USCITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67
P0725 –CIRCUITO SENSORE REGIME MOTORE - DIESEL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72
P0731-ERRORE IN 1a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
P0732-ERRORE IN 2a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .78
P0733-ERRORE IN 3a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
P0734-ERRORE IN 4a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .84
P0735-ERRORE RAPPORTO DI TRASMISSIONE IN 4a PRINCIPALE . . . . . . . . . . . .86
P0736-ERRORE IN RETROMARCIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
P0740-TCC FUORI GAMMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
P0750-CIRCUITO ELETTROMAGNETE GAMMA LENTA/RETROMARCIA . . . . . . . . .95
P0755-CIRCUITO ELETTROMAGNETE 2C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
P0760-CIRCUITO ELETTROMAGNETE OVERDRIVE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
P0765-CIRCUITO ELETTROMAGNETE MARCE RIDOTTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .110
P0770-CIRCUITO ELETTROMAGNETE 4C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
P0841-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE LR . . . . . . . . .120
P0845-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA 2C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .125
P0846-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE 2C . . . . . . . . .132
P0868-PRESSIONE DI ESERCIZIO INSUFFICIENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
P0869-PRESSIONE DI ESERCIZIO ECCESSIVA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
P0870-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA OD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .148
P0871-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OD. . . . . . . . .155
P0875-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA MARCE RIDOTTE . . . . . . . . .160
P0876-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE
RIDOTTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .167
P0884 - ATTIVAZIONE MODULO COMANDO CAMBIO IN MARCIA . . . . . . . . . . . . .172
P0888 - USCITA RELÈ COSTANTEMENTE DISINSERITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .174
P0890-BATTERIA CON CIRCUITO SOTTO COMMUTATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . .179
P0891-RELÈ CAMBIO COSTANTEMENTE INSERITO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .181
P0932 - ANOMALIA CIRCUITO SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO . . . . . . . . .184
P0934 - SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO (VALORE INSUFFICIENTE) . . . . .188
P0935 - SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO (VALORE ECCESSIVO) . . . . . . . .192
P0944-PERDITA DI ADESCAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .196
ii
INDICE - (Continuazione)
P0987-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA 4C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .200
P0988-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE 4C . . . . . . . . .207
P1684-BATTERIA SCOLLEGATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .212
P1694-COMUNICAZIONE BUS CON MODULO MOTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .215
P1715-OSTRUZIONE SUL CONDOTTO NELLA GAMMA T3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .218
P1736-ERRORE IN 2a PRINCIPALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .220
P1775-VALVOLA INTERRUTTORE ELETTROMAGNETE BLOCCATA IN
POSIZIONE TCC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .222
P1776-VALVOLA INTERRUTTORE ELETTROMAGNETE BLOCCATA IN
POSIZIONE LR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227
P1790-ANOMALIA IMMEDIATAMENTE DOPO LA SELEZIONE ED INNESTO . . . . .232
P1793-ERRORE DI COMUNICAZIONE CON DEMOLTIPLICATORE DI COPPIA . . .234
P1794-ERRORE MASSA SENSORI VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .238
P2700-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFICIENTE LR . . . . . . . .242
P2701-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFICIENTE 2C . . . . . . . .244
P2702-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFICIENTE OD . . . . . . . .246
P2703-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFICIENTE MARCE
RIDOTTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .248
P2704-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFICIENTE 4C . . . . . . . .250
P2706-CIRCUITO ELETTROMAGNETE MS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252
*ACCENSIONE LUCI RETROMARCIA CON RETROMARCIA NON INSERITA . . . . .257
*MANCATA ACCENSIONE LUCI RETROMARCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
*SCOSSA PERCEPITA POCO DOPO L’ARRESTO DELLA VETTURA SENZA
PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .260
*SCOSSA PERCEPITA A MARCIA INERZIALE IN FOLLE SENZA PRESENZA DI
CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .261
*CONTROLLO FUNZIONAMENTO INTERRUTTORE P/N (parcheggio/folle) . . . . . . .262
*INNESTO DIFFICOLTOSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .264
*CAMBIO RUMOROSO SENZA PRESENZA DI CODICE DIFETTO
DIAGNOSTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .265
*INNESTO MARCE ANTICIPATO SENZA PRESENZA DI CODICE DIFETTO
DIAGNOSTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .267
*RUVIDITÀ DI INNESTO DOPO SOSTITUZIONE O RIPROGRAMMAZIONE DEL
MODULO COMANDO CAMBIO (TCM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .268
*MANCATA ATTIVAZIONE SIMULATORE CAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .269
*VEICOLO INDOLENTE CON ASSENZA DI CODICI DIFETTO . . . . . . . . . . . . . . . . .270
PROVE DI VERIFICA
PROVE DI VERIFICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .271
iii
INDICE - (Continuazione)
RELÈ COMANDO DEL CAMBIO (CAMBIO AUTOMATICO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .278
MODULO COMANDO MOTOPROPULSORE C4 (3.7L A/T) - NERO/VERDE 38
VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .279
MODULO COMANDO CAMBIO (2.8L) - NERO A 60 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .280
SENSORE GAMMA CAMBIO (42RLE) – A 10 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281
GRUPPO ELETTROMAGNETI CAMBIO/INTERRUTTORE DI
PRESSIONE (42RLE) - A 10 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO (2.8L 45RFE) –
GRIGIO A 3 VIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281
iv
INFORMAZIONI GENERALI
1.0 INTRODUZIONE 3.0 DESCRIZIONE DEL
SISTEMA E PRINCIPIO DI
Le procedure riportate nel presente manuale
comprendono tutte le specifiche, istruzioni, ed illu-
FUNZIONAMENTO
strazioni grafiche necessarie per la diagnosi delle 3.1 DESCRIZIONE GENERALE
anomalie relative al cambio automatico elettronico
*45RFE/545RFE. La diagnostica di questo manuale 45RFE/545RFE
si basa sul presupposto che la condizione anomala o Il cambio automatico elettronico 45RFE/545RFE
il difetto dell’impianto siano presenti al momento in è un cambio tradizionale in quanto l’innesto marce
cui si esegue la diagnosi. è realizzato mediante ruotismo epicicloidale e fri-
Qualora si debbano eseguire interventi riparativi, zioni idrauliche. Tuttavia il sistema di comando
consultare il relativo volume del Manuale di assi- elettronico sostituisce molti dei componenti mecca-
stenza tecnica per le corrette modalità di smontag- nici e idraulici utilizzati nei corpi valvole dei cambi
gio e riparazione. convenzionali.
Le procedure diagnostiche variano di anno in Il cambio elettronico 45RFE/545RFE è un cambio
anno. Possono essere adottati nuovi sistemi diagno- a comando totalmente elettronico. Il modulo co-
stici e quelli adottati in precedenza possono essere mando cambio (TCM) è simile (anche se non uguale)
migliorati. PRIMA DI TENTARE LA DIAGNOSI a quello dei cambi 41TE e 42LE, molte sono per-
DEI CODICI DIFETTO DEL VEICOLO, PREN- tanto le somiglianze funzionali e diagnostiche.
DERE ATTENTA VISIONE DI QUESTO MA- Il 45RFE/545RFE è dotato di innesto a ruota
NUALE. Si raccomanda di esaminare l’intero ma- libera (utilizzato in 1° marcia), frizione convertitore
di coppia a comando elettronico, 3 ruotismi epici-
nuale al fine di acquisire familiarità con tutte le
cloidali e sei gruppi frizione. Le frizioni sono defi-
procedure diagnostiche nuove o modificate.
nite 2a (2C), 4a (4C), gamma lenta/retromarcia
(LR), retromarcia (RC), marce ridotte (UD) e over-
1.1 CAMPO D’APPLICAZIONE drive (OD).
Nonostante il 45RFE sia considerato un cambio a
Questo manuale di procedure diagnostiche inte-
4 velocità, in realtà esso presenta 5 rapporti di
ressa tutti i veicoli KJ con cambio automatico
marcia avanti. Il 545RFE è considerato un cambio a
(EATX) 45RFE/545RFE. 5 velocità, ma in realtà esso presenta 6 rapporti di
marcia avanti. 2a marcia (1,67:1) e 2a principale
1.2 PROCEDURA RICERCA DIFETTI IN (1,50:1) sono rapporti di trasmissione così ravvici-
SEI FASI nati da non essere considerati diversi anche se sono
utilizzati entrambi come 2a in determinate condi-
La diagnosi del cambio automatico elettronico zioni. Per la maggior parte delle manovre con pas-
45RFE/545RFE si articola in sei fasi: saggi ascendenti e discendenti si utilizza la 2a . 2a
Verifica del difetto segnalato principale viene utilizzata esclusivamente per i
Verifica di eventuali sintomi correlati passaggi discendenti 4-2 a velocità elevata. Il cam-
Analisi dei sintomi bio 545RFE presenta essenzialmente una modifica
Isolamento del difetto software nel TCM che consente un rapporto over-
Correzione del difetto isolato drive supplementare di (,667:1). Il rapporto 4a mar-
Verifica del corretto funzionamento cia principale è realizzato mediante l’innesto delle
frizioni 2C e OD. La 4a marcia principale si utilizza
per velocità superiori a 84 km/h (52 miglia/h). Tutti
2.0 IDENTIFICAZIONE DEL i rapporti di trasmissione del cambio 45RFE/
SISTEMA 545RFE sono realizzati mediante l’innesto di due
frizioni. Durante l’innesto, una frizione si rilascia e
Il cambio 45RFE/545RFE può essere identificato se ne innesta un’altra: ne risulta perciò un rapporto
verificando la presenza del connettore elettrico a 23 diverso. Tale selezione è denominata innesto tra
vie sul lato sinistro del cambio orientato vertical- frizioni. Per eseguire un passaggio discendente 4-2,
mente, in prossimità della leva manuale. Consul- è necessario il rilascio di due frizioni e l’innesto di
tare il Manuale di Assistenza per le descrizioni degli altre due. La 2a principale consente un passaggio
discendente (2a principale) tra le varie frizioni.
identificativi (ID) del cambio.
La pompa olio del cambio 45RFE/545RFE è del
tipo a ingranaggi volumetrico a due stadi. A regime
minimo e a basso numero di giri motore, entrambi
gli stadi sono operanti. Quando il regime motore
1
INFORMAZIONI GENERALI
raggiunge il punto in cui un lato della pompa 3.2 FUNZIONAMENTO
alimenta adeguatamente l’impianto, si apre il se-
condo stadio. Tale configurazione fornisce la pres- 45/545RFE
sione e la portata di una pompa volumetrica di Il cambio elettronico 45RFE/545RFE è dotato di
grandi dimensioni a basse velocità, e l’economicità sistema di controllo completamente adattativo. Il
di una pompa volumetrica di portata ridotta a sistema esegue le proprie funzioni in base alle
regimi motore superiori. La scatola pompa olio informazioni di retroazione costantemente fornite
comprende alcune valvole presenti anche nel corpo dai sensori in tempo reale. Il sistema di controllo si
valvole del cambio 41TE o 42LE. La valvola di
adatta automaticamente ai cambiamenti nelle pre-
commutazione frizione convertitore, la valvola rego-
stazioni del motore e al cambio di frizione in modo
latrice frizione convertitore di coppia, la valvola di
da provvedere un’alta qualità degli innesti. Il si-
limitazione convertitore e la valvola regolatrice
stema di controllo assicura una maggiore sensibi-
pressione sono tutte presenti nella scatola pompa
olio. lità nel funzionamento della frizione durante i pas-
Il sistema di comando elettronico comprende il saggi ascendenti e discendenti senza aumenti di
modulo comando cambio (TCM), il sensore gamma ruvidità.
cambio (TRS), il sensore velocità di entrata (ISS), il Il modulo comando cambio (TCM) verifica costan-
sensore velocità di uscita (OSS), il sensore pressione temente l’eventuale presenza di inconvenienti elet-
di esercizio (LPS), il sensore temperatura cambio trici e meccanici, e di alcuni idraulici. Al rileva-
(TTS), cinque interruttori pressione e sette elettro- mento di un’anomalia, il TCM memorizza un codice
magneti. Ogni pacco frizione ha un interruttore di difetto diagnostico (DTC). Alcuni di questi codici
pressione e un elettromagnete corrispondente, provocano il passaggio del cambio alle modalità di
tranne per quanto riguarda la frizione retromarcia, ‘‘emergenza’’ o ‘‘default’’. che nel cambio 45RFE/
che è comandata dalla valvola manuale. Gli altri 545RFE sono tre:
due sono denominati elettromagnete selezione mul- (I) Modalità di emergenza - Il TCM disattiva il
tipla (MS) ed elettromagnete regolazione pressione relè comando cambio provocando l’immediato in-
(PCS). nesto della terza marcia se la leva selettrice è in
Il PCS viene utilizzato per controllare la pres- posizione ‘‘D’’, o della 2a marcia se si trova nelle
sione di esercizio. Il 45RFE/545RFE controlla la posizioni ‘‘2’’ o ‘‘L’’. Restano disponibili le funzioni
pressione di esercizio in base ai segnali in entrata P, N e R.
del TCM. La pressione di esercizio è basata quasi (O) Passaggio graduale alla modalità di
sempre sulla coppia (la pressione di esercizio au- emergenza - Se il TCM riconosce un’anomalia
menta con la coppia), tuttavia è impostata ad un che non richiede un passaggio immediato alla
valore predefinito immediatamente prima di un modalità di emergenza, il cambio rimane nella
cambio e ritorna alla coppia di base dopo il cambio. marcia attuale e il relè comando cambio rimane
L’elettromagnete MS comanda la frizione LR du- attivato fin quando la sua disattivazione non
rante gli innesti a veicolo fermo P-R e N-R, e la comporta un regime motore eccessivo. Quando la
frizione OD quando la valvola manuale si trova in velocità del veicolo raggiunge un livello ragione-
posizione ‘‘D’’ come indicato dal TRS. Se la valvola vole, il TCM disattiva il relè comando cambio
manuale è lievemente spostata, il TRS segnala un provocando l’immediato innesto della terza mar-
codice temporaneo (T3 o T4). In questo caso la cia se la leva selettrice è in posizione ‘‘D’’, o della
frizione OD viene comandata dall’elettromagnete 2a marcia se si trova nelle posizioni ‘‘2’’ o ‘‘L’’.
OD. Si osservi che, se il TRS segnala un codice Restano disponibili le funzioni P, N e R.
temporaneo, si tratta di un codice PRNDL valido e (L) Passaggio logico alla modalità di emer-
perciò non viene memorizzato il codice difetto dia- genza con recupero - Il TCM non disattiva il
gnostico P0706(28). Se il codice PRNDL segnala relè comando cambio Il cambio utilizza, invece, la
costantemente un codice temporaneo quando la 1a e la 3a marcia in posizione ‘‘D’’, e la 2a nelle
leva selettrice si trova in posizione ‘‘D’’, può indicare posizioni ‘‘2’’ o ‘‘L’’. Per qualunque funzione del
la presenza di un problema di tipo meccanico nella cambio in questa modalità, la pressione di eser-
tiranteria del cambio anziché un problema elettrico cizio è predeterminata (ad anello aperto). Il cam-
del TRS. Nota: il funzionamento veicolo con codice bio riprende il normale funzionamento (recupero)
temporaneo T3 può provocare la memorizzazione se l’anomalia rilevata scompare. Sono permessi
del codice difetto P1715(65). tre recuperi in un determinato ciclo; la quarta
volta viene mantenuto il funzionamento sud-
detto.
Il DRBIII, dopo l’accesso alla sezione del pro-
gramma diagnostico relativa al cambio ‘‘EATX’’,
controlla costantemente il TCM per rilevare se il
2
INFORMAZIONI GENERALI
sistema è in modalità di emergenza. In questo caso, (DTC P0867(CB)), il TCM passa ad un controllo ad
il DRBIIIt fa lampeggiare il LED rosso. anello aperto con pressione di esercizio fondamen-
talmente costante.
3.2.1 FUNZIONAMENTO CAMBIO E La diagnosi corretta degli impianti pressione di
esercizio è favorita dall’utilizzo di un attrezzo spe-
SEQUENZA D’INNESTO A VARIE
cifico (raccordo a T - Miller #8259) che consente
TEMPERATURE DELL’OLIO l’impiego di un manometro meccanico per il con-
Il cambio cui si fa riferimento nel presente ma- fronto del valore indicato dal sensore pressione di
nuale presenta sequenze di innesto esclusive a esercizio sul DRBIIIt con quello indicato dal mano-
seconda della temperatura dell’olio cambio. La se- metro. I tecnici devono confrontare il valore della
quenza di innesto viene modificata per aumentare pressione di esercizio indicato dal manometro mec-
la durata del cambio durante il funzionamento in canico con il valore ‘‘effettivo’’ e quello ‘‘desiderato’’
situazioni particolarmente impegnative. sul DRBIIIt. Tutti e tre i valori devono essere molto
La temperatura dell’olio si misura con un appo- prossimi. Poiché a bassi regimi motore il valore
sito sensore di temperatura sul cambio 45/545RFE. della pressione di esercizio rilevato dallo strumento
Il sensore temperatura olio è un componente inte- meccanico e quello effettivo possono non corrispon-
grale al sensore gamma cambio (TRS). Se il sensore dere al valore prescritto (a causa della bassa por-
temperatura è difettoso, il cambio passa automati- tata della pompa ai bassi regimi), effettuare sempre
camente ad una temperatura olio ‘‘calcolata’’. Il il controllo a 1500 - 2000 giri/min.
modulo comando carrozzeria (BCM) calcola allora la Le anomalie tipiche legate alla pressione di
temperatura liquido di raffreddamento, quella esercizio sono le seguenti:
batteria/ambiente e il tempo di arresto motore. Il • Valori meccanico ed ‘‘effettivo’’ entrambi inferiori
bus di comunicazione riceve periodicamente questi al valore prescritto
segnali di ingresso utilizzandoli per inizializzare la
temperatura dell’olio all’accensione. Dopo l’avvia- – Se i valori rilevati dallo strumento meccanico e
mento del motore, il TCM aggiorna la temperatura quello ‘‘effettivo’’ non aumentano sensibil-
olio cambio in base alla velocità di scorrimento del mente portando il regime motore a oltre 2000
convertitore di coppia, alla velocità veicolo, alla giri/minuto, di norma significa che l’elettroma-
marcia e alla temperatura del liquido di raffredda- gnete di regolazione pressione è difettoso.
mento per stabilire l’effettiva temperatura olio du- L’elettromagnete è solitamente accompagnato
rante l’utilizzo del veicolo. I veicoli che utilizzano la dai DTC’s P0867(C8) e P0868(C9). Il PCS è
‘‘temperatura olio calcolata’’ rilevano con precisione ubicato nel complessivo elettromagnete
sufficientemente accurata la temperatura dell’olio cambio/TRS.
durante il normale funzionamento. Tuttavia, in – Se, viceversa, i valori (meccanico ed ‘‘effettivo’’)
caso di eccessivo riempimento del cambio, ostru- variano unitamente al regime motore (supe-
zione di uno scambiatore di calore olio o in caso di riore a 2000 giri/minuto), l’anomalia spesso
guida energica a marcia troppo bassa, non è possi- riguarda il bloccaggio della valvola regolatrice
bile rilevare con precisione la temperatura olio primaria, ubicata nel complessivo pompa cam-
calcolata. Di conseguenza, la sequenza di innesto bio.
selezionata potrebbe risultare inadeguata per le
condizioni attuali. • La lettura ‘‘effettiva’’ del DRBIIIt differisce dallo
strumento meccanico (superiore o inferiore) di
più di 69kPa (10 PSI). Tale anomalia è talvolta
3.2.2 Controllo pressione di esercizio –
segnalata dal DTC P0869(CB). L’errore è normal-
45/545RFE mente dovuto al sensore pressione di esercizio o
L’adeguato controllo della pressione di esercizio
al relativo cablaggio.
del cambio è di fondamentale importanza per il
corretto funzionamento del cambio stesso. Per il • Tutti e tre i valori corrispondono, ma il valore
monitoraggio continuo dell’attuale pressione di ‘‘effettivo’’ presenta picchi momentanei intermit-
esercizio (indicata dal relativo sensore) il cambio tenti di pressione a 1724 kPa (250 PSI). Di norma
45RFE/545RFE di norma utilizza un controllo ad l’anomalia riguarda il sensore pressione di eser-
anello chiuso. Il TCM determina la pressione di cizio, il che compromette la regolarità degli inne-
esercizio desiderata (prescritta) necessaria, e regi- sti (in particolar modo rende ruvido il passaggio
stra l’elettromagnete di regolazione pressione di discendente sul rilascio (3-1)). Sostituire il sen-
esercizio(PCS) fino a far corrispondere il valore sore.
effettivo della pressione con quello prescritto. In
caso di avaria del sensore pressione di esercizio
3
INFORMAZIONI GENERALI
3.2.3 PROCEDURA DI APPRENDIMENTO NOTA: La temperatura olio cambio deve
essere compresa tra 80 e 110°F (27 - 43°C)
GUIDA – 45/545RFE per apprendere l’UD CVI. Apprendimenti
Procedura di apprendimento 1° innesto rego- supplementari si verificano a temperature di
lare da folle in posizione D: 0°F e di 200°F. Questa procedura può essere
Eseguire questa procedura solo se il difetto segna- eseguita a qualsiasi temperatura in
lato riguarda il ritardo o la ruvidità del primo corrispondenza della quale si verifichino
innesto cambio, dopo aver lasciato il veicolo con innesti di qualità scadente. Sebbene il CVI UD
motore spento per almeno 10 minuti. Eseguire le
possa restare invariato, la qualità degli
seguenti operazioni per l’apprendimento da parte
innesti dovrebbe migliorare.
del TCM del 1° N-1 UD CVI.
1. Avviare il motore veicolo e portare il cambio in
posizione D.
NOTA: La temperatura olio cambio deve
2. Far procedere il veicolo ad una velocità di al-
essere compresa tra 80 - 110°F (27 - 43°C).
meno 16 km/h (10 miglia/h), quindi arrestarlo.
1. Avviare il motore solo dopo aver lasciato spento il Ciò assicura l’assoluta assenza di aria nel cir-
motore stesso e l’accensione disinserita per al- cuito idraulico UD.
meno dieci (10) minuti. 3. Eseguire ripetuti innesti N-1 a veicolo fermo con
un pausa in posizione di folle (N) per almeno 2-3
2. Con veicolo fermo e freno di servizio inserito,
secondi, e controllare il volume CVI UD finché il
registrare l’indice volume frizione (CVI) marce
valore si stabilizzi. Il valore si modificherà du-
ridotte (UD) durante il passaggio da N e D.
rante l’innesto N-D. Ciò è del tutto normale, in
Durante l’innesto, il CVI UD indica momenta-
quanto il valore UD è diverso per l’innesto N-1
neamente un valore differente che corrisponde al rispetto al valore normale indicato, utilizzato per
primo innesto N-1 CVI UD. Il primo innesto N-1 il passaggio discendente 4-3 sul rilascio e per i
CFVI UD tiene conto dell’aria intrappolata nella kickdown. Eseguire innesti ripetuti in questa
frizione marce ridotte (UD), fenomeno che può gamma di temperature finché il valore CVI UD
verificarsi dopo che il motore è rimasto spento si stabilizzi e gli innesti N-1 diventino regolari.
per un certo periodo di tempo.
4. Questa procedura può essere eseguita a qual-
3. Ripetere le operazioni 1 e 2 fino alla stabilizza- siasi temperatura in corrispondenza della quale
zione del primo valore N-1 CVI UD registrato. si verifichino innesti N-1 di scarsa qualità. Seb-
bene il CVI UD possa restare invariato, la qua-
lità degli innesti dovrebbe migliorare.
NOTA: È di fondamentale importanza
eseguire questa procedura con temperatura Procedura di apprendimento 1° innesto 2-3
dopo riavvio o innesto retromarcia:
cambio compresa tra 80 - 110°F (27 - 43°C).
Eseguire le seguenti operazioni per l’apprendi-
Se occorre troppo tempo per completare mento da parte del TCM del 1° innesto 2-3 CVI OD.
questa procedura per la temperatura olio
cambio, il veicolo può essere restituito al NOTA: La temperatura olio cambio deve
cliente con la spiegazione che il cambio essere superiore a 80°F (27°C).
migliorerà giornalmente con il normale 1. Con motore veicolo in funzione, selezionare la
utilizzo del veicolo. Il TCM apprende anche retromarcia per oltre 2 secondi.
ad una temperatura olio superiore, ma questi 2. Portare il cambio in D ed accelerare il veicolo da
valori (valori di correzione della pressione di fermo mantenendo costante l’apertura della far-
esercizio) non sono disponibili per la falla a 15 gradi, quindi eseguire l’innesto ascen-
visualizzazione sul DRB III. dente 2-3 annotando il CVI OD. Durante l’inne-
Procedura di apprendimento innesto regolare sto, sul video può comparire un valore diverso
da 1a folle in posizione D a veicolo fermo : che corrisponde al 1° innesto 2-3 CVI OD.
Eseguire questa procedura se il difetto segnalato 3. Ripetere i punti 1 e 2 fino alla regolarizzazione
riguarda un innesto ritardato o ruvido, successivo del 1° passaggio ascendente 2-3 e alla stabilizza-
al primo innesto veicolo. Eseguire le seguenti ope- zione del 1° innesto 2-3 CVI OD.
razioni per l’apprendimento da parte del TCM del- Procedura di apprendimento innesti ascen-
l’innesto N-1 CVI (indice volume frizione) UD denti 2-3 e 3-4 regolari:
(marce ridotte). Seguire le operazioni riportate di seguito per otte-
nere l’apprendimento da parte del TCM del CVI OD
e 4C.
4
INFORMAZIONI GENERALI
NOTA: La temperatura olio cambio deve Procedura di apprendimento innesto regolare
essere superiore a 110°F (43°C). da folle in retromarcia:
1. Accelerare il veicolo da fermo con apertura co- Eseguire i seguenti innesti.
stante farfalla di 15 gradi ed effettuare innesti
ascendenti multipli 1-2, 2-3, e 3-4. Il 2a innesto NOTA: La temperatura olio cambio deve
2-3 successivo al riavvio o ad un innesto di essere superiore a 110°F (43°C).
retromarcia sarà indicato con un valore com- 1. Con veicolo fermo, eseguire i passaggi da folle in
preso tra il 1° 2-3 CVI OD e il normale CVI OD. retromarcia finché l’innesto diventi regolare. Un
Gli aggiornamenti al CVI OD normale si verifi- passaggio da folle in retromarcia senza appren-
cano dopo il 2a innesto in 3a successivo ad un dimento può risultare ruvido o essere caratteriz-
riavvio o ad un innesto di retromarcia. zato da un doppio sobbalzo.
2. Ripetere il punto 1 finché gli innesti 2-3 e 3-4 Se dopo la stabilizzazione del volume frizione gli
diventino regolari e il CVI OD e 4C si stabilizzi. innesti non si presentano regolari, è probabile che
Procedura di apprendimento passaggio di- sia presente un’anomalia interna al cambio.
scendente sul rilascio 4-3 regolare e kickdown Procedura di apprendimento innesto ascen-
4-3 con farfalla parzialmente aperta: dente 4-5 regolare per 545RFE:
Eseguire le seguenti operazioni per l’apprendi- Eseguire le seguenti operazioni per l’apprendi-
mento da parte del TCM del volume frizione marce mento da parte del TCM del CVI 2CA.
ridotte.
NOTA: La temperatura olio cambio deve
NOTA: La temperatura olio cambio deve
essere superiore a 110°F (43°C).
essere superiore a 110°F (43°C).
1. Accelerare il veicolo fino a 88 Km/h (55 miglia/h)
1. A velocità compresa tra 64 e 97 km/h (40-60 con apertura costante della farfalla di 10-15
miglia/h), eseguire kickdown 4-3 ripetuti. gradi ed eseguire ripetuti innesti ascendenti 4-5.
2. Ripetere l’operazione di cui al punto 1 finché il 2. Ripetere le operazioni di cui al punto 1 finché i
volume UD si stabilizzi e l’innesto diventi rego- passaggi ascendenti 4-5 diventino regolari e il
lare. CVI 2C(A) si stabilizzi. Per gli innesti 4-5 si
Procedura di apprendimento innesto ascen- utilizza e viene appreso un volume 2C separato,
dente 1-2 e kickdown 3-2 regolari: 2C(A), che è indipendente dal CVI 2C appreso
Eseguire le seguenti operazioni per l’apprendi- per i passaggi discendenti di kickdown 3-2.
mento da parte del TCM del volume frizione 2C.
3.3 CODICI DIFETTO DIAGNOSTICO
NOTA: La temperatura olio cambio deve
essere superiore a 110°F (43°C). I codici difetto diagnostici (DTC) sono codici me-
1. Con velocità veicolo inferiore a 48 km/h (30 morizzati nel modulo comando cambio (TCM) utili
miglia/h) e cambio in 3a , eseguire ripetuti ki- per la diagnosi dei problemi del cambio. Si possono
ckdown 3-2. visualizzare mediante l’analizzatore DRBIIIt.
Iniziare sempre con un controllo visivo del cablag-
2. Ripetere le operazioni di cui al punto 1 finché i
gio, dei connettori, delle tubazioni scambiatore di
passaggi discendenti di kickdown 3-2 diventino
calore e del cambio. Intervenire sulle perdite o i
regolari e il CVI 2C si stabilizzi.
problemi di cablaggio più evidenti prima di eseguire
Procedura di apprendimento innesto discen- le procedure delle prove diagnostiche. Alcuni pro-
dente 2-1 manuale e passaggio da folle a retro- blemi di guidabilità imputabili al motore possono
marcia regolari: essere erroneamente interpretati come problemi
Eseguire le seguenti operazioni per l’apprendi- relativi al cambio. Accertare il corretto funziona-
mento da parte del TCM del volume frizione LR. mento del motore e l’assenza di codici difetto PCM
che potrebbero provocare inconvenienti del cambio.
NOTA: La temperatura olio cambio deve In presenza di un problema del bus di comunica-
essere superiore a 110°F (43°C). zione, non è possibile accedere ai codici difetto fin
1. Con velocità veicolo compresa tra 40-48 km/h quando il problema non è stato risolto. Il DRBIIIt
(25-30 miglia/h) in 2amanuale, eseguire innesti visualizza il relativo messaggio. Segue un elenco di
discendenti in gamma bassa o in 1° con farfalla possibili cause dei problemi del bus:
chiusa. – circuito aperto o cortocircuito a massa/verso la
2. Ripetere le operazioni di cui al punto 1 finché il batteria nel circuito del bus PCI.
CVI LR si stabilizzi e l’innesto discendente 2-1 – guasto interno di un qualunque modulo o com-
diventi regolare. ponente del bus
5
INFORMAZIONI GENERALI
La diagnosi di ciascun codice difetto avviene blaggio o di connettori. Tuttavia, i codici intermit-
seguendo una specifica procedura di prova. Le pro- tenti di rapporto velocità sono normalmente causati
cedure delle prove diagnostiche comprendono tutte da perdite della guarnizione idraulica nei circuiti
le istruzioni in sequenza per la determinazione frizione e/o accumulatore. I codici intermittenti re-
della causa dei codici difetto del cambio. Le possibili lativi al rapporto di velocità possono essere rilevati
origini del codice vengono verificate ed eliminate dai circuiti sensore di velocità intermittente o da
una ad una. Si tenga presente, che per la diagnosi di guasti alle tubazioni in uno o entrambi i circuiti del
un determinato difetto non occorre eseguire tutte le segnale sensore di velocità. Anomalie intermittenti
prove descritte in questo manuale. Queste prove si come queste sono le più difficili da diagnosticare, e
basano sul presupposto che il problema sia presente devono essere osservate nelle condizioni specifiche
al momento in cui si esegue la prova stessa. in cui si sono verificate.
Se il TCM registra un codice difetto che potrebbe
peggiorare le emissioni inquinanti, richiede al PCM 3.3.4 CONTATORE DI RIPRISTINI
(tramite il bus di comunicazione) di accendere la Il contatore di ripristini conta il numero di volte
spia segnalazione avaria (MIL). Anche se questi che il veicolo è stato avviato da quando è stato
codici difetto vengono memorizzati subito nel TCM memorizzato il codice difetto più recente. Il conta-
come codici impostati al primo ciclo non valido, per tore è in grado di contare fino a 255 avviamenti. Si
la memorizzazione del codice e l’accensione della osservi che questo contatore riguarda esclusiva-
spia possono essere richiesti fino a cinque minuti di mente l’ultimo codice memorizzato.
ripetizione ininterrotta del difetto. Lo spegnimento In assenza di codici difetto memorizzati, il
della spia richiede tre memorizzazioni consecutive DRBIIIt visualizza il messaggio ‘‘NO DTC’s PRE-
OBDII/EURO III o la cancellazione dei codici difetto SENT’’ (Assenza di codici difetto), e sul contatore si
tramite analizzatore (DRBIIIt o equivalente). legge ‘‘STARTS SINCE CLEAR’’ = XXX (Avviamenti
Quando il TCM richiede al PCM di accendere la a partire dalla cancellazione = XXX).
spia, il PCM memorizza un codice difetto ( Il numero di avviamenti è utile per stabilire se il
89) per segnalare la presenza di codici difetto nel
codice difetto è permanente o intermittente.
TCM. Perché la spia si spenga lo stesso deve avve-
nire nel PCM. – Se il numero di avviamenti è inferiore a 3,
generalmente si tratta di un codice perma-
3.3.1 CODICE DIFETTO PERMANENTE nente.
Qualunque codice difetto diagnostico (DTC) rile- – Se il numero di avviamenti è superiore a 3, lo
vato durante il monitoraggio del sistema o di un si considera un codice intermittente. Ciò signi-
componente è un codice difetto permanente. Ciò fica che il motore è stato per lo più avviato
significa che il problema si presenta ogni qualvolta
senza che comparisse il codice.
il TCM controlla quel sistema o quel componente.
Alcuni codici vengono rilevati subito all’avvia-
mento, mentre altri richiedono una prova su strada
3.3.5 CANCELLAZIONE CODICE DIFETTO
in determinate condizioni. È necessario stabilire se Un codice difetto diagnostico viene cancellato
un codice si ripete (permanente) o è intermittente dalla memoria del TCM se non si è presentato per
prima di cercare di eseguire la diagnosi. 40 cicli di riscaldamento.
Un ciclo di riscaldamento è definito come un
3.3.2 CODICI MEMORIZZATI AL PRIMO funzionamento del veicolo ‘‘sufficiente a che la tem-
peratura del liquido refrigerante raggiunga almeno
CICLO NON VALIDO
i 22°C (40°F) dall’avviamento del motore e rag-
Un codice memorizzato al primo ciclo non valido giunga una temperatura minima di 71°C (160°F).
rilevato dal TCM è un codice difetto permanente La spia segnalazione avaria (MIL) si spegne dopo
OBDII/EURO III che non si è completato entro 5 3 cicli riusciti o quando i codici difetto sono cancel-
minuti L’identificazione dell’anomalia può richie-
lati dal TCM.
dere fino a cinque minuti, e quindi l’illuminazione
della spia segnalazione avaria può non essere im-
mediata).
3.3.6 QUICK LEARN (Apprendimento
rapido)
3.3.3 CODICE INTERMITTENTE La funzione Quick Learn personalizza i parame-
Un codice difetto diagnostico non presente ogni tri adattativi del TCM secondo le caratteristiche del
volta che il TCM verifica il circuito o la funzione è cambio del veicolo. L’efficienza di innesto ‘‘specifica
un codice ‘‘intermittente’’. Alcuni codici inconve- del veicolo’’ risulta quindi ottimizzata rispetto a
nienti intermittenti sono dovuti a problemi di ca- quella iniziale memorizzata nel TCM.
6
INFORMAZIONI GENERALI
Osservazioni sulle caratteristiche Quick Learn NOTA: La temperatura dell’olio deve essere
La natura della funzione Quick Learn richiede di compresa tra 16°C (60°F) e 93°C (200°F).
prenderne in considerazione alcune caratteristiche. Superiore a 32°C (90°F) per ottenere i migliori
> Quick Learn non dovrebbe generalmente essere risultati. Eseguire ripetuti innesti del cambio
utilizzato come modalità di intervento a meno in tutte le marce per due o tre volte subito
che non sia espressamente indicato da una pro- prima di eseguire il Quick Learn.
cedura di riparazione o diagnostica. Se il cambio – È assolutamente necessario che il livello del-
manifesta un’anomalia che si può ritenere provo- l’olio sia impostato al livello corretto. Portare il
cata da un indice volume frizione (CVI) non cambio in posizione OD a motore in funzione,
valido, è opportuno cercare di rilevare nuova- questa operazione effettua lo spurgo dell’aria
mente il valore eseguendo la relativa manovra. dai circuiti della frizione per evitare valori
Nella maggior parte dei casi, se una procedura di errati di volume frizione che potrebbero provo-
Quick Learn migliora gli innesti di un veicolo, care un innesto iniziale inefficiente.
quest’ultimo ripresenterà prima o poi gli stessi – Portare il cambio in posizione N.
problemi.
– I freni devono essere azionati.
> Prima dell’esecuzione di Quick Learn, è essen- – Il motore deve girare al regime minimo.
ziale portare il cambio del veicolo in posizione OD
con motore in funzione e livello dell’olio corretto. – L’angolo farfalla (sensore TP) deve essere in-
Questa operazione effettua lo spurgo dell’aria dai feriore a 3 gradi.
circuiti della frizione per evitare valori errati di – La leva selettrice deve rimanere in posizione
volume frizione che potrebbero provocare un in- N, dopo il passaggio in posizione di folle il
nesto iniziale inefficiente. Eseguire ripetuti inne- regime minimo motore si impenna a 1600giri/
sti del cambio in tutte le marce per due o tre volte min. e il DRBIIIt indica all’operatore di pas-
subito prima di eseguire il Quick Learn. Per sare in OD. Non effettuare il passaggio in OD
ottenere migliori risultati, eseguire il Quick prima che il regime minimo del motore si sia
Learn con temperatura coppa olio cambio di stabilizzato a 1600 giri/min.
> 90°F. – La leva selettrice deve restare in OD dopo il
> Se si monta un TCM non utilizzato su un veicolo consenso ‘‘Innesto overdrive’’ fino a che il DR-
con motore CALDO, Quick Learn induce il TCM BIIIt indica che la procedura è stata comple-
a segnalare una temperatura calcolata olio tata.
fredda, che richiede il controllo della tempera-
tura olio calcolata mediante DRBIIIt. Se la tem- NOTA: Le condizioni di cui sopra devono
peratura è inferiore a 16°C (60°F), il cambio deve essere mantenute durante il processo per
essere in folle o a marcia innestata fin quando impedire che la procedura venga interrotta
non supera 16°C (60°F). Se la temperatura è anzitempo.
superiore a 93°C (200°F), il cambio deve scendere
a una temperatura inferiore a 93°C (200°F). NOTA: Una volta completata la procedura
> La prima marcia viene innestata in overdrive Quick Learn, il veicolo deve essere guidato
una volta terminata la procedura di Quick Learn. secondo la procedura Drive Learn(di
Dopo l’esecuzione di tale procedura, portare il apprendimento guida).
cambio su P.
La funzione Quick Learn deve essere eseguita: 3.3.7 VOLUMI FRIZIONI – 45/545RFE
– al montaggio di un nuovo TCM di servizio Il volume della frizione LR si aggiorna nel corso di
un cambio meccanico in 1° con un regime motore
– dopo la sostituzione o la revisione di compo- superiore a 40 km/h (25 miglia/ora) e un angolo
nenti interni del cambio o del convertitore di farfalla inferiore a 5°. La temperatura cambio de-
coppia v’essere superiore a 43°C (110°F). Il volume frizione
– se uno o più indici volume frizione (CVI) con- dev’essere compreso tra 45 e 134.
tengono valori irregolari dovuti a condizioni
anomale. NOTA: Portare manualmente la leva selettrice
La procedura Quick Learn viene eseguita con il in gamma lenta.
DRBIIIt selezionando ‘‘sistema trasmissione’’ poi Il volume frizione 2C viene aggiornato durante un
‘‘funzione varie’’ e infine ‘‘Quick Learn’’. Seguire le innesto 3-2 con angolo farfalla compreso tra 10° e
relative istruzioni visualizzate sul DRBIIIt. 54°. La temperatura cambio dev’essere superiore a
Per eseguire la procedura di Quick Learn, è 43°C (110°F). Il volume frizione dev’essere com-
necessario soddisfare le seguenti condizioni. preso tra 25 e 85.
7
INFORMAZIONI GENERALI
Il volume della frizione 2CA si aggiorna durante 3.4 IMPIEGO DEL DRBIIIT
un innesto 4 marcia-4 principale con angolo farfalla
compreso tra 10° e 54°. La temperatura cambio Per le istruzioni e l’assistenza circa la lettura e
dev’essere superiore a 43°C (110°F). Il volume fri- cancellazione dei codici difetto, e le altre funzioni
zione dev’essere compreso tra 25 e 85. del DRBIIIt consultare la Guida utente dell’appa-
Il volume frizione OD viene aggiornato durante recchio diagnostico.
un innesto 2-3 con angolo farfalla compreso tra 10° DRB IIIT
e 54°. La temperatura cambio dev’essere superiore DISPLAY
LENTE SOSTITUIBILE
a 43°C (110°F). Il volume frizione dev’essere com-
preso tra 30 e 100.
Il volume frizione 4C viene aggiornato durante un
innesto 3-4 con angolo farfalla compreso tra 10° e
54°. La temperatura cambio dev’essere superiore a TASTI DI
TASTI DI INSERIMENTO
43°C (110°F). Il volume frizione dev’essere com- FUNZIONE
preso tra 30 e 85. LED
Il volume frizione marce ridotte viene aggiornato
durante un innesto 4-3 con angolo farfalla compreso TASTI INDICATORI
CONTRASTO con
DI DIREZIONE
tra 10° e 54°. La temperatura cambio dev’essere tasto “YES” (sì)
8
INFORMAZIONI GENERALI
3.5.3 ALCUNE VOCI DEL DISPLAY Strumento Miller # 8333-1A è costituito dai cavi
adattatore e dalla copertura necessaria ad adattare
INDICANO (---( il simulatore ai cambi TE/AE/LE/RLE.
È provocato dallo scorrimento in alto o in basso di
una singola riga del display del DRBIIIt. La linea
scorsa sul video può apparire sotto forma di ‘‘---’’. 4.0 CONDIZIONI, SICUREZZA
Per la visualizzazione delle informazioni usare il ED AVVERTENZE
tasto di scorrimento pagina verso l’alto o verso il
basso.
4.1 CONDIZIONI
3.6 SIMULATORE CAMBIO (STRUMENTO
Le informazioni, illustrazioni e specifiche conte-
MILLER # 8333) E KIT ADATTATORE nute nel presente manuale si basano sui dati in
CAMBIO ELETTRONICO (STRUMENTO possesso al momento della pubblicazione. Chrysler
MILLER #8333-1A) si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche
senza alcun preavviso.
NOTA: Estrarre il relè motorino di avviamento
quando si utilizza il simulatore cambio. 4.2 SICUREZZA
• Il mancato stacco del relè motorino di
avviamento può provocare una condizione
di Mancata risposta PCM. 4.2.1 NORME DI SICUREZZA PER I
• Lo stacco del relè motorino di avviamento TECNICI
impedisce anche la partenza a marcia
inserita. AVVERTENZA: IL MOTORE PRODUCE
• Il simulatore cambio non diagnostica con MONOSSIDO DI CARBONIO, UN GAS
precisione le anomalie intermittenti. INODORE CHE ALLUNGA I TEMPI DI
Il simulatore cambio, per riassumere, è un REAZIONE CON GRAVI RISCHI PER
dispositivo elettronico che simula appunto le L’INCOLUMITÀ DELL’OPERATORE. PER GLI
funzioni elettroniche di un qualsiasi cambio INTERVENTI CON MOTORE IN FUNZIONE,
EATX o NGC. La sua funzione principale consi- GARANTIRE UN’ADEGUATA VENTILAZIONE
ste nel contribuire a stabilire se esiste un’ano-
O COLLEGARE L’IMPIANTO DI SCARICO
malia interna al cambio ovvero se l’anomalia è
localizzata nel cablaggio del veicolo o nel mo-
DEL VEICOLO A QUELLO DELL’OFFICINA.
dulo comando cambio. È utile esclusivamente Prima di procedere a prove o interventi di ripa-
per anomalie di tipo elettrico e non per la dia- razione sul veicolo, inserire il freno di staziona-
gnosi di componenti meccanici difettosi, anche mento e bloccare le ruote. È particolarmente impor-
se è in grado di stabilire se il modulo comando tante bloccare le ruote dei veicoli a trazione
cambio e il cablaggio funzionano correttamente anteriore, in quanto il freno di stazionamento non
e se quindi l’anomalia è interna al cambio. blocca le ruote motrici.
Il commutatore di accensione dev’essere in posi- Alcune operazioni descritte in questo manuale
zione di bloccaggio prima del montaggio del simu- richiedono di scollegare tubi idraulici, tubi flessibili
latore. Seguire le istruzioni fornite a corredo del e raccordi se occorre procedere a prove o controlli. Si
simulatore. In caso di dubbio sul segnale di ritorno tratta di impianti che, a pieno carico, contengono
dal simulatore, è possibile verificarne il funziona- liquidi ad alta pressione. Prima di scollegare tubi
mento montandolo su un veicolo di efficienza nota. idraulici, tubi flessibili e raccordi, accertarsi che
Per ‘‘veicolo di efficienza nota’’ si intende un veicolo l’impianto sia completamente depressurizzato.
privo di codici difetto memorizzati e con guida e Prima di procedere agli interventi sul veicolo,
innesti efficienti. indossare gli occhiali protettivi e togliersi eventuali
È importante ricordare che il simulatore riceve ornamenti metallici (anelli, orologi O bracciali che
l’alimentazione dal circuito di uscita del relè cam- possono causare contatti elettrici accidentali).
bio. Se il cambio è in modalità di emergenza (relè Nella ricerca diagnostica degli inconvenienti che
interrotto), il simulatore non funziona. Ciò non interessano il cambio del veicolo è importante che le
indica necessariamente un’anomalia, ma è un ulte- relative procedure approvate siano osservate scru-
riore sintomo. La mancata attivazione del simula- polosamente. Tali procedure possono essere reperite
tore(‘‘P’’ led illuminato), indica che l’anomalia è sulle informazioni di assistenza. L’osservanza di
ancora presente con simulatore attivato ed è loca- tali procedure è essenziale per la sicurezza del
lizzata nel cablaggio o nel modulo di comando, e non personale addetto alle prove diagnostiche.
nel cambio.
9
INFORMAZIONI GENERALI
4.2.2 PREPARAZIONE DEL VEICOLO PER FUNZIONE LIMITE IN EN-
LA PROVA. TRATA
Controllare che la batteria del veicolo da sotto- Frequenza rilevata 0 -10 kHz
porre alla prova sia completamente carica onde Frequenza generata
evitare la visualizzazione di codici diagnostici o Temperatura -58 - 1100°F
messaggi di errore inesatti. E’ poi estremamente -50 - 600°C
importante che il TCM abbia a disposizione dati
* La resistenza (ohm) non può essere rilevata in
precisi sulla posizione della leva selettrice. L’affida-
presenza di tensione sul circuito. La misurazione è
bilità dei codici difetto diagnostici trovati in memo-
possibile solo su circuiti privi di tensione.
ria non è certa fino al superamento della prova della
leva selettrice, eseguita con l’analizzatore DRBIIIt. • La tensione tra capocorda e massa non deve
superare 500 V c.c. o picchi di 500 V c.a.
4.2.3 INTERVENTI SU SOTTOGRUPPI • Procedere con la massima attenzione per even-
Alcuni componenti della carrozzeria possono es- tuali rilevamenti oltre 25 V c.c. o 25 V c.a.
sere oggetto di interventi di manutenzione solo
• Il circuito da sottoporre a prova deve essere
come complessivo. Eventuali tentativi di smontag-
protetto da un fusibile 10A o un interruttore
gio o riparazione di alcuni sottogruppi dell’impianto
automatico.
possono essere causa di lesioni personali e/o funzio-
namento irregolare. Gli interventi riparativi devono • Servirsi del derivatore B.T. per le misurazioni su
riguardare solo i componenti le cui procedure di circuiti fino a 10 A e del morsetto A.T. per i circuiti
riparazione ed installazione approvate sono ripor- con tensione superiore a 10 A.
tate nelle informazioni di assistenza. • In caso di controlli per individuare la presenza di
tensione o corrente, accertarsi del corretto funzio-
4.2.4 NORME DI SICUREZZA PER namento dello strumento. Prima di considerare
L’IMPIEGO DEL DRBIIIT corretta una lettura zero, rilevare un valore di
corrente o di tensione noto.
10
INFORMAZIONI GENERALI
condo codice difetto che complicherebbe la diagnosi • Surriscaldamento
dell’inconveniente originario. La fase successiva consiste nel verificare la cor-
Durante la sostituzione di un fusibile intervenuto, retta registrazione della leva selettrice. Una regi-
accertarsi di utilizzare esclusivamente un altro fusi- strazione non corretta della leva selettrice può
bile di amperaggio corretto, onde evitare pericolosi provocare numerose anomalie.
sovraccarichi dell’impianto elettrico. Il continuo inter- Il TCM controlla costantemente il sensore posi-
vento di un fusibile di amperaggio corretto, indica la zione leva selettrice (SLP). In caso di errata regi-
presenza di un’anomalia nel circuito che deve essere strazione della tiranteria, il TCM può rilevare una
tempestivamente eliminata. posizione della leva selettrice non corretta per la
gamma di rapporto selezionata, con conseguente
4.3.2 PROVA SU STRADA DI UN memorizzazione del relativo codice difetto.
Anche i seguenti inconvenienti possono essere
VEICOLO IN SEGUITO A causati dall’errata registrazione o dall’usura della
SEGNALAZIONE DEL CLIENTE leva selettrice:
In alcuni casi la verifica dell’intervento di ripara- • Innesto frizione ritardato
zione eseguito comprende una prova su strada, il • Passaggi irregolari
cui scopo è quello di tentare di ricreare il codice • Veicolo in movimento anche con cambio su N
difetto diagnostico o la condizione sintomatica.
• Mancato avviamento motore in posizione P o N
ATTENZIONE: Prima di iniziare la prova • La leva selettrice può essere spostata anche
montare tutti i componenti. Durante la prova senza la chiave inserita nel commutatore d’accen-
non tentare di leggere i messaggi del DRBIIIT sione
a veicolo in movimento. Non appendere il • Impossibilità di togliere la chiave di accensione in
DRBIIIT allo specchio retrovisore o utilizzarlo posizione P
personalmente. Avvalersi di un assistente
• Mancato innesto arpionismo di parcheggio
per il funzionamento del DRBIIIT.
La prova su strada è una fase fondamentale nel Eseguire la registrazione della tiranteria cambio
procedimento diagnostico e non va trascurata. Uni- anche in caso di sostituzione del gruppo cambio/
tamente alle informazioni diagnostiche fornite dal- differenziale, interventi sul corpo valvole o su qua-
l’analizzatore DRBIIIt e dal cliente, la prova su lunque componente tra la leva selettrice e il cambio.
strada è utile per la verifica dell’anomalia e degli Seguono alcune domande che è opportuno porsi
interventi effettuati per ripristinare la funzionalità quando si prende in considerazione la prova su
del veicolo. Azionare ed osservare sempre il veicolo strada:
nelle effettive condizioni di guida. • L’inconveniente o la lamentela sono quelli previ-
Altrettanto importanti sono i controlli prelimi- sti, come da precedente descrizione del cliente?
nari da eseguirsi precedentemente alla prova su • Il cambio funziona normalmente, o è presente
strada. Controllare sempre condizione e livello del- una vera e propria anomalia?
l’olio prima di procedere a una prova su strada.
• Quando si manifesta l’avaria?
Determinare se il tipo di olio utilizzato non è quello
prescritto, infatti un olio inadeguato può provocare • L’anomalia si presenta all’interno di una sola
un funzionamento irregolare del cambio. Alcuni gamma di rapporti
degli inconvenienti possono essere: • A quale temperatura si verifica l’inconveniente?
• Innesto ritardato • Perché l’anomalia si ripresenti, il veicolo deve
• Innesto inefficiente o passaggi irregolari restare fermo per ventiquattr’ore?
• Eccessiva rumorosità • Il cambio si trova in modalità di emergenza?
11
INFORMAZIONI GENERALI
4.3.3 AVVERTENZA RELATIVA AL EATX cambio automatico elettronico
FATTORE PIGNONE ELETTRONICO EMCC frizione convertitore a comando elet-
tronico
(SE PRESENTE)
FCM modulo di comando anteriore (parte
Il fattore pignone dev’essere impostato durante la del sistema IPM)
sostituzione del TCM.
FEMCC frizione convertitore a comando elet-
NOTA: Il fattore pignone è un numero fisso che tronico
non può essere modificato o aggiornato in IOD assorbimento a commutatore di ac-
alcune applicazioni del veicolo. Se il pignone censione disinserito
non viene programmato, oppure se la sua IRT timer ripristino funzionalità
programmazione avviene in modo errato, le
ISS sensore velocità ingresso
funzioni legate alla velocità (tachimetro, cruise
control, serrature porte a bloccaggio LED diodo luminoso
automatico ed altri moduli di comando che LPS sensore pressione di esercizio
dipendono dalle informazioni relative alla LR frizione gamma lenta/retromarcia
velocità) funzioneranno in modo irregolare.
MIC Quadro strumenti analogico
4.4 BOLLETTINI E CAMPAGNE DI MIL Spia segnalazione avaria
RICHIAMO MS selezione multipla
OBDII Diagnostica di bordo
Consultare sempre tutti i bollettini di assistenza
tecnica e le campagne di richiamo relative al pro- OD frizione overdrive
blema d’interesse. OSS sensore velocità uscita
PCI interfaccia di comunicazione pro-
5.0 ATTREZZATURE grammabile (bus veicolo)
NECESSARIE PCM Modulo comando motopropulsore
PCS elettromagnete regolazione pres-
> DRBIIIt (apparecchio analizzatore diagnostico) – sione
DRBIIIt deve usare la versione più aggiornata. PEMCC frizione convertitore a comando elet-
> Simulatore cambio (attrezzo Miller 8333) tronico parziale
> Adattatore pressione di esercizio (Miller #8259) REV frizione retromarcia
> Cavi per ponticelli SSV elettrovalvola di commutazione
> Luce di prova (min. 25 ohm di resistenza) SW interruttore
> Ohmmetro TCC Frizione convertitore di coppia
> Voltmetro TCM Modulo comando cambio
> Manometro 0-2068 kPa (0-300 PSI)
TCCM modulo comando gruppo di rinvio
TP posizione farfalla
6.0 GLOSSARIO TRD demoltiplicatore di coppia
APPS sensore posizione pedale accele- TRS Sensore gamma cambio
ratore TTS sensore temperatura cambio
BCM Modulo comando carrozzeria UD frizione marce ridotte
CKT circuito 2C 2a frizione
CVI indice volume frizione 4C 4a marcia frizione
DLC Connettore trasmissione dati 2/4 frizione 2° e 4° marcia o interrut-
DRBIIIt apparecchio analizzatore diagnostico tore di pressione
12
INFORMAZIONI GENERALI
6.1 DEFINIZIONI Ciclo di riscaldamento – Funzionamento veicolo per
cui la temperatura del liquido di raffreddamento
OBDII/EUROIII – Ciclo di avviamento e guida raggiunge una temperatura di almeno 71 C (160°F)
veicolo per il quale sono stati eseguiti tutti i moni- aumentando di almeno 22 C (40°F) dall’avviamento
toraggi diagnostici, uno per ogni ciclo. del motore. Per essere considerato un ciclo di riscal-
Ciclo di avviamento – Ciclo di avviamento e funzio- damento, non devono verificarsi codici difetto du-
namento per almeno 20 secondi. rante il ciclo.
13
ANNOTAZIONI
14
7.0
INFORMAZIONI E
PROCEDURE DIAGNOSTICHE
15
COMUNICAZIONI
Sintomo:
*NESSUNA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO CAMBIO (SOLO
MOTORI DIESEL)
CAUSE PROBABILI
MANCATA RISPOSTA DAL MODULO COMANDO CAMBIO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE
(RUN/ST)
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE
(START)
CORTO SU CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE - AVVIA-
MENTO
CIRCUITO B(+) CON FUSIBILE INTERROTTO
INTERRUZIONE CIRCUITO/I DI MASSA
CIRCUITO BUS PCI INTERROTTO
MODULO COMANDO CAMBIO
Sì → Andare a 2
No.
Fare riferimento alla sezione 9Comunicazioni impianti di carroz-
zeria9 ed eseguire la procedura relativa all’anomalia 9Bus PCI
Communication Failure9 (Anomalia comunicazione bus PCI).
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 3
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita con fusibile commu-
tatore di accensione (marcia/avviamento). Fare riferimento alla
sezione Schemi elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
16
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita con fusibile commu-
tatore di accensione (avviamento). Vedere la sezione Schemi
elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
17
COMUNICAZIONI
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito B(+) con fusibile. Vedere la
sezione Schemi elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 7
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito/i di massa. Controllare la
connessione di massa principale sul basamento e/o sul telaio.
Vedere la sezione Schemi elettrici nel Manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
18
COMUNICAZIONI
19
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0122- SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE
ACCELERATORE/FARFALLA INSUFFICIENTE - DIESEL
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) IN CORTO A
MASSA
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO VERSO MASSA SENSORE VELOCITÀ
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) IN CORTO VERSO
MASSA SENSORE VELOCITÀ
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
20
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Servendosi del DRBIIIt nei sensori cambio, leggere la tensione del sensore posizione Tutti
pedale acceleratore/farfalla.
La tensione sensore posizione pedale acceleratore/farfalla è inferiore a 0,1 V?
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 12
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 7
21
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
22
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 10
No.
Andare a 11
23
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
24
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0123- SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE
ACCELERATORE/FARFALLA ELEVATO - DIESEL
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SU CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ
CIRCUITO ALIMENTAZIONE 5 V IN CORTO VERSO LA TENSIONE
CIRCUITO SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE (APP) IN CORTO VERSO
TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
25
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 11
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
26
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 10
No.
Andare a 10
No.
Andare a 8
27
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
Sì → Andare a 10
No.
Intervento ultimato.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
28
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
29
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0124-SEGNALE SENSORE POSIZIONE PEDALE
ACCELERATORE/FARFALLA INTERMITTENTE - DIESEL
CAUSE PROBABILI
PRESENZA RELATIVI CODICI DIFETTO
CABLAGGIO E CONNETTORI
SENSORE POSIZIONE PEDALE ACCELERATORE
MODULO COMANDO CAMBIO
30
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 3
No.
Sostituire il sensore posizione pedale acceleratore in conformità
alle istruzioni del manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
31
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 5
No.
Riparare il cablaggio e/o i connettori come richiesto.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
32
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0218-ATTIVATO FUNZIONAMENTO AD ALTA TEMPERATURA
CAUSE PROBABILI
CONDIZIONI GRAVOSE DI FUNZIONAMENTO GANCIO DI TRAINO CON ELEVATA TEMPERA-
TURA ESTERNA
IMPIANTO RAFFREDDAMENTO MOTORE
CONTROLLO PORTATA POMPA OLIO
ANOMALIA CONVERTITORE DI COPPIA
FUNZIONAMENTO ALLE ALTE TEMPERATURE ATTIVATO
33
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare la causa del surriscaldamento del motore. Per le
corrette modalità di intervento, vedere le informazioni di assi-
stenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
34
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 5
No.
Eliminare l’anomalia causa di portata pompa olio cambio insuffi-
ciente o assente. Per le corrette modalità di intervento, vedere le
informazioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
5 Verificare l’eventuale presenza di detriti frizione all’interno della pompa, esami- Tutti
nando con particolare attenzione il circuito di esclusione scambiatore di calore.
NOTA: Avaria convertitore, l’eventuale presenza di detriti frizione all’in-
terno della pompa (in particolare attenzione nel circuito di esclusione
scambiatore di calore) indica l’avaria del convertitore.
Sono presenti detriti frizione all’interno della pompa, ed in particolare nel circuito di
esclusione scambiatore di calore?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 6
35
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0604-AVARIA INTERNA MODULO COMANDO CAMBIO
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO CAMBIO
Riparare
Il modulo di comando cambio presenta errori interni e deve essere
sostituito. Fare riferimento al manuale di assistenza. CON IL
DRBIIIt ESEGUIRE LA PROCEDURA APPRENDIMENTO RA-
PIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
36
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0605-AVARIA INTERNA MODULO COMANDO CAMBIO
CAUSE PROBABILI
MODULO COMANDO CAMBIO
Riparare
Il modulo di comando cambio presenta errori interni e deve essere
sostituito. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA PROCEDURA AP-
PRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
37
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0613-AVARIA INTERNA MODULO COMANDO CAMBIO
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI MASSA
MODULO COMANDO CAMBIO
38
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0706-CONTROLLO SEGNALE LEVA SELETTRICE CAMBIO
CAUSE PROBABILI
ERRATA REGISTRAZIONE LEVA SELETTRICE
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE T1 SENSORE GAMMA CAMBIO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE T2 SENSORE GAMMA CAMBIO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE T3 SENSORE GAMMA CAMBIO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE T42 SENSORE GAMMA CAMBIO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE T42 SENSORE GAMMA CAMBIO
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T1 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T2 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T3 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T41 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T42 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T1 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T2 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T3 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T41 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO DI RILEVAMENTO T42 SENSORE GAMMA CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
SENSORE GAMMA CAMBIO
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
39
CAMBIO - RFE
40
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 5
No.
Andare a 6
NOTA: Prima di procedere scollegare il simulatore cambio e ricollegare
tutti i connettori previamente scollegati.
41
CAMBIO - RFE
No.
Sostituire il complessivo elettromagnete cambio secondo le moda-
lità descritte nelle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
6 Mediante DRBIIIt osservare lo stato dei circuiti di rilevamento sensore gamma Tutti
cambio all’interno della schermata Input/Output (entrate/uscite). (C1 - C5)
Spostare la leva selettrice da P a L, fermandosi brevemente in ogni posizione di
marcia. Verificare la mancata variazione di stato su uno dei circuiti in questione.
Scegliere il circuito che non ha cambiato stato.
Circuito rilevamento segnale T1 sensore gamma cambio (C4)
Andare a 7
Circuito rilevamento segnale T2 sensore gamma cambio (C5)
Andare a 10
Circuito rilevamento segnale T3 sensore gamma cambio (C3)
Andare a 13
Circuito rilevamento segnale T41 sensore gamma cambio (C1)
Andare a 16
Circuito rilevamento segnale T42 sensore gamma cambio (C2)
Andare a 19
No.
Andare a 8
42
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 22
No.
Andare a 11
No.
Andare a 12
43
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 22
No.
Andare a 15
44
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 22
No.
Andare a 17
45
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 22
No.
Andare a 21
46
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 22
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
47
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0711- PRESTAZIONI SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
48
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 7
49
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
7 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
50
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0712- SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO (VALORE INSUF-
FICIENTE)
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CAMBIO IN CORTO VERSO MASSA
SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
51
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 8
52
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
No.
Andare a 7
53
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
54
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0713 - SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO (VALORE EC-
CESSIVO)
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CAMBIO APERTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
55
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 8
56
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
57
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
8 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
58
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0714 - SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO INTER-
MITTENTE
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
SENSORE TEMPERATURA OLIO CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
Continua
Andare a 2
59
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 3
No.
Andare a 7
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
60
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
61
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0715-ERRORE SENSORE VELOCITÀ IN INGRESSO
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SU CIRCUITO SEGNALE SENSORE VELOCITÀ DI ENTRATA
INTERRUZIONE SU CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ
CIRCUITO SEGNALE SENSORE VELOCITÀ DI ENTRATA CORTOCIRCUITATO A MASSA
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE VELOCITÀ DI ENTRATA IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
SENSORE VELOCITÀ DI ENTRATA
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
62
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 12
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
63
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il sensore velocità in entrata come indicato nel manuale
di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
64
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 11
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
65
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
66
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0720-ERRORE SENSORE VELOCITÀ IN USCITA
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO SEGNALE SENSORE VELOCITÀ DI USCITA
INTERRUZIONE SU CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ
CIRCUITO SEGNALE SENSORE VELOCITÀ DI USCITA CORTOCIRCUITATO A MASSA
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE VELOCITÀ DI USCITA IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
SENSORE DI VELOCITÀ ALBERO DI USCITA
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
67
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 12
68
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
No.
Andare a 6
69
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
No.
Andare a 9
70
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 11
12 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
No.
Prova terminata.
71
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0725 –CIRCUITO SENSORE REGIME MOTORE - DIESEL
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO SEGNALE REGIME MOTORE INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE REGIME MOTORE IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE REGIME MOTORE IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO CAMBIO
MODULO COMANDO MOTORE
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
Sì → Andare a 2
No.
Andare a 7
72
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
No.
Prova completata.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire e programmare il modulo controllo motore secondo le
modalità descritte nelle istruzioni di assistenza. Dopo aver termi-
nato la prova di verifica motore accertarsi di eseguire la prova di
verifica cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
73
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
74
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0731-ERRORE IN 1a
P0731-ERRORE IN 1a
Condizioni di controllo: Il rapporto di trasmissione è monitorato costantemente quando è
inserita una marcia.
Condizioni per la segnalazione: Se il rapporto tra il numero di giri dell’albero di entrata
e quello dell’albero di uscita non corrisponde al rapporto di trasmissione innestato.
L’identificazione del codice difetto può richiedere anche fino a cinque minuti prima
dell’inserimento della spia MIL.
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
ERRORI RAPPORTO DI TRASMISSIONE INTERMITTENTI
Continua
Andare a 2
75
CAMBIO - RFE
a
P0731-ERRORE IN 1 — (Continuazione)
3 Mediante DRBIIIt, effettuare la prova frizione innesto 1a marcia. Attenersi alle Tutti
istruzioni visualizzate sul DRBIIIt.
Aumentare l’angolo di apertura farfalla o del TPS portandolo a 30° per non più di
pochi secondi.
ATTENZIONE: Non surriscaldare il cambio.
La prova frizione è stata superata, la velocità di entrata rimane a zero?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
76
CAMBIO - RFE
a
P0731-ERRORE IN 1 — (Continuazione)
No.
Prova terminata.
77
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0732-ERRORE IN 2a
P0732-ERRORE IN 2a
Condizioni di controllo: Il rapporto di trasmissione è monitorato costantemente quando è
inserita una marcia.
Condizioni per la segnalazione: Se il rapporto tra il numero di giri dell’albero di entrata
e quello dell’albero di uscita non corrisponde al rapporto di trasmissione innestato.
L’identificazione del codice difetto può richiedere anche fino a cinque minuti prima
dell’inserimento della spia MIL.
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AGLI INTERRUTTORI DI PRESSIONE
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
ERRORI RAPPORTO DI TRASMISSIONE INTERMITTENTI
78
CAMBIO - RFE
a
P0732-ERRORE IN 2 — (Continuazione)
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
In presenza di qualcuno di questi codici difetto, eseguire innanzitutto i rispettivi test.
Sono presenti anche i codici difetto P0944, P0715, P0720, P1794, P0867, P0932,
P0868 e/o P0869?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo. Se è presente uno di questi codici difetto, si avrà
un errore di rapporto velocità. In tal caso eseguire per prima la
prova per P0944.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, effettuare la prova frizione innesto 2a marcia. Attenersi alle Tutti
istruzioni visualizzate sul DRBIIIt.
Aumentare l’angolo di apertura farfalla (TPS) portandolo a 30° per non più di pochi
secondi.
ATTENZIONE: Non surriscaldare il cambio.
È stata superata la prova frizione, la velocità di entrata rimane zero?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
79
CAMBIO - RFE
a
P0732-ERRORE IN 2 — (Continuazione)
5 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
È presente anche il codice difetto P0845 (Interruttore pressione idraulica 2C) e/o
P0846 (Interruttore pressione 2C)?
Sì → Riparare il cambio o il complessivo elettromagnete/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 6
Riparare
Effettuare la riparazione interna al cambio seguendo le istruzioni
delle Informazioni di Assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
80
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0733-ERRORE IN 3a
P0733-ERRORE IN 3a
Condizioni di controllo: Il rapporto di trasmissione è monitorato costantemente quando è
inserita una marcia.
Condizioni per la segnalazione: Se il rapporto tra il numero di giri dell’albero di entrata
e quello dell’albero di uscita non corrisponde al rapporto di trasmissione innestato.
L’identificazione del codice difetto può richiedere anche fino a cinque minuti prima
dell’inserimento della spia MIL.
CAUSE PROBABILI
CODICI DIFETTO RELATIVI AGLI INTERRUTTORI DI PRESSIONE PRESENTI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
ERRORI RAPPORTO DI TRASMISSIONE INTERMITTENTI
81
CAMBIO - RFE
a
P0733-ERRORE IN 3 — (Continuazione)
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
In presenza di qualcuno di questi codici difetto, eseguire innanzitutto i rispettivi test.
Sono presenti anche i codici difetto P0944, P0715, P0720, P1794, P0867, P0932,
P0868, o P0869 ?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo. Se è presente uno di questi codici difetto, si avrà
un errore di rapporto velocità. In tal caso eseguire per prima la
prova per P0944.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, effettuare la prova frizione innesto 3a marcia. Attenersi alle Tutti
istruzioni visualizzate sul DRBIIIt.
Aumentare l’angolo di apertura a farfalla, grado TPS a 30° per pochi secondi.
ATTENZIONE: Non surriscaldare il cambio.
La prova frizione è stata superata, la velocità di entrata rimane a zero?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
82
CAMBIO - RFE
a
P0733-ERRORE IN 3 — (Continuazione)
5 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
È presente anche il codice difetto P0870 (Interruttore pressione idraulica OD) e/o
P0871 (Interruttore pressione OD)?
Sì → Riparare il complessivo elettromagnete cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 6
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio seguendo le istruzioni
contenute nel manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
83
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0734-ERRORE IN 4a
P0734-ERRORE IN 4a
Condizioni di controllo: Il rapporto di trasmissione è monitorato costantemente quando è
inserita una marcia.
Condizioni per la segnalazione: Se il rapporto tra il numero di giri dell’albero di entrata
e quello dell’albero di uscita non corrisponde al rapporto di trasmissione innestato.
L’identificazione del codice difetto può richiedere anche fino a cinque minuti prima
dell’inserimento della spia MIL.
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AGLI INTERRUTTORI DI PRESSIONE
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
Continua
Andare a 2
84
CAMBIO - RFE
a
P0734-ERRORE IN 4 — (Continuazione)
3 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
È presente anche il codice difetto P0987 (Interruttore pressione idraulica 4C) e/o
P0988 (Interruttore pressione 4C)?
Sì → Riparare il cambio o il complessivo elettromagnete/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 4
4 Sostituire o riparare il cambio secondo necessità attenendosi alle procedure riportate Tutti
nelle informazioni di assistenza.
Se occorre riparare il cambio e se unitamente a questo codice difetto sono presenti
anche altri codici difetto relativi alla pressione di esercizio, esaminare la pompa olio
cambio e l’elettromagnete di regolazione pressione secondo le modalità riportate nelle
informazioni di assistenza.
Se sono presenti anche i codici difetto P0988 e/o P0987, oltre ai necessari interventi
interni sostituire il complessivo elettromagnete cambio/TRS.
In assenza di altre possibili cause, consultare gli Interventi di riparazione.
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio seguendo le istruzioni
contenute nel manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
85
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0735-ERRORE RAPPORTO DI TRASMISSIONE IN 4a PRINCI-
PALE
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
ERRORI RAPPORTO DI TRASMISSIONE INTERMITTENTI
86
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
In presenza di qualcuno di questi codici difetto, eseguire innanzitutto i rispettivi test.
Sono presenti anche i codici difetto P0944, P0715, P0720, P1794, P0867, P0932,
P0868 o P0869?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo. Se è presente uno di questi codici difetto, si avrà
un errore di rapporto velocità. In tal caso eseguire per prima la
prova per P0944.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
87
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
4 Non sussistono attualmente le condizioni per l’impostazione di questo codice difetto. Tutti
Controllare la registrazione dei comandi esterni cambio.
La memorizzazione di codici difetto intermittenti relativi al rapporto di trasmissione
può essere causata da anomalie nei circuiti sensori velocità di entrata e di uscita e/o
nel circuito di massa sensore velocità.
Scollegare il relè motorino di avviamento.
NOTA: Il mancato stacco del relè motorino di avviamento può provocare
una condizione di Mancata risposta cambio.
Controllare il collegamento del cablaggio e dei connettori dei sensori di velocità,
quindi effettuare la prova di scuotimento utilizzando il simulatore cambio, attrezzo
Miller n.8333.
La memorizzazione dei codici difetto relativi al rapporto di trasmissione può
verificarsi anche a temperature estreme, condizione generalmente dovuta alla
presenza di un’anomalia interna.
Verificare se il problema è stato avvertito esclusivamente in condizioni di estremo
caldo o freddo.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
Riparare
Eliminare l’anomalia interna relativa al cambio. Se unitamente a
questo codice difetto sono presenti anche altri codici difetto
relativi alla pressione di esercizio, esaminare la pompa olio
cambio e l’elettromagnete di regolazione pressione secondo le
modalità riportate nelle informazioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
88
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0736-ERRORE IN RETROMARCIA
P0736-ERRORE IN RETROMARCIA
Condizioni di controllo: Il rapporto di trasmissione è monitorato costantemente quando è
inserita una marcia.
Condizioni per la segnalazione: Se il rapporto tra il numero di giri dell’albero di entrata
e quello dell’albero di uscita non corrisponde al rapporto di trasmissione innestato.
L’identificazione del codice difetto può richiedere anche fino a cinque minuti prima
dell’inserimento della spia MIL.
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
ERRORI RAPPORTO DI TRASMISSIONE INTERMITTENTI
Continua
Andare a 2
89
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, effettuare la prova frizione innesto retromarcia. Attenersi alle Tutti
istruzioni visualizzate sul DRBIIIt.
Aumentare l’angolo di apertura a farfalla a 30° per pochi secondi.
ATTENZIONE: Non surriscaldare il cambio.
È stata superata la prova frizione, la velocità di entrata rimane zero?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
4 Non sussistono attualmente le condizioni per l’impostazione di questo codice difetto. Tutti
Verificare la registrazione leva selettrice.
La memorizzazione di codici difetto intermittenti relativi al rapporto di trasmissione
può essere causata da anomalie nei circuiti sensori velocità di entrata e di uscita e/o
nel circuito di massa sensore velocità.
Scollegare il relè motorino di avviamento.
NOTA: il mancato stacco del relè motorino di avviamento può provocare
una condizione di Mancata risposta TCM.
Controllare il collegamento del cablaggio e dei connettori dei sensori di velocità,
quindi effettuare la prova di scuotimento utilizzando il simulatore cambio, attrezzo
Miller n.8333.
La memorizzazione dei codici difetto relativi al rapporto di trasmissione può
verificarsi anche a temperature estreme, condizione generalmente dovuta alla
presenza di un’anomalia interna.
Verificare se il problema è stato avvertito esclusivamente in condizioni di estremo
caldo o freddo.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
90
CAMBIO - RFE
Riparare
Eliminare l’anomalia interna relativa al cambio. Se unitamente a
questo codice difetto sono presenti anche altri codici difetto
relativi alla pressione di esercizio, esaminare la pompa olio
cambio e l’elettromagnete di regolazione pressione secondo le
modalità riportate nelle informazioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
91
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0740-TCC FUORI GAMMA
CAUSE PROBABILI
PRESENZA RELATIVO CODICE DIFETTO P0750
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
92
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 3
93
CAMBIO - RFE
4 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
5 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Sono presenti anche i codici P1775 e P0841?
Riparare
Effettuare la riparazione interna al cambio seguendo le istruzioni
delle Informazioni di Assistenza. Ispezionare pompa olio princi-
pale e sostituirla se necessario. Se la pompa olio non presenta
alcun inconveniente, sostituire il complessivo elettromagneti
cambio/TRS. In entrambi i casi sostituire il convertitore di coppia.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
94
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0750-CIRCUITO ELETTROMAGNETE GAMMA LENTA/
RETROMARCIA
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE LR
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE LR IN CORTO A MASSA
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE LR IN CORTO VERSO TENSIONE
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
95
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891, o
P0888)?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
96
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagnete cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
97
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
98
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
99
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0755-CIRCUITO ELETTROMAGNETE 2C
P0755-CIRCUITO ELETTROMAGNETE 2C
Condizioni di controllo: Inizialmente all’accensione, poi ogni 10 secondi successivi. Anche
in questo caso le prove vengono effettuate subito dopo il rilevamento di un errore rapporto
di trasmissione o interruttore di pressione.
Condizioni per la segnalazione: Dopo tre mancati superamenti consecutivi delle prove di
continuità elettromagnete. In caso di mancato superamento se la prova è effettuata in
relazione ad un errore rapporto di trasmissione o interruttore di pressione.
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
INTERRUZIONE SU CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE 2C
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE 2C CORTOCIRCUITATO A MASSA
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE 2C IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
100
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRBIIIt, verificare se sono presenti altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 o
P0888)?
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
101
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
102
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
103
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
104
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0760-CIRCUITO ELETTROMAGNETE OVERDRIVE
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
INTERRUZIONE SU CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE OVERDRIVE
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE OVERDRIVE CORTOCIRCUITATO A MASSA
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE OVERDRIVE IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
105
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 o
P0888)?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
106
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 8
107
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
No.
Eliminare l’interruzione o l’eccessiva resistenza nel circuito di
uscita del relè comando cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
108
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
109
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0765-CIRCUITO ELETTROMAGNETE MARCE RIDOTTE
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
INTERRUZIONE SU CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE MARCE RIDOTTE
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE MARCE RIDOTTE CORTOCIRCUITATO A MASSA
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE MARCE RIDOTTE IN CORTO SU CIRCUITO TEN-
SIONE
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
110
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 o
P0888)?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
No.
Andare a 11
111
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 8
112
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
113
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
114
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0770-CIRCUITO ELETTROMAGNETE 4C
P0770-CIRCUITO ELETTROMAGNETE 4C
Condizioni di controllo: Inizialmente all’accensione, poi ogni 10 secondi successivi. Anche
in questo caso le prove vengono effettuate subito dopo il rilevamento di un errore rapporto
di trasmissione o interruttore di pressione.
Condizioni per la segnalazione: Dopo tre mancati superamenti consecutivi delle prove di
continuità elettromagnete. In caso di mancato superamento se la prova è effettuata in
relazione ad un errore rapporto di trasmissione o interruttore di pressione.
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
INTERRUZIONE SU CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE 4C
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE 4C CORTOCIRCUITATO A MASSA
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE 4C IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
115
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 o
P0888)?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
116
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 5
No.
Andare a 6
No.
Andare a 8
117
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
No.
Eliminare l’interruzione o l’eccessiva resistenza nel circuito di
uscita del relè comando cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
118
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
119
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0841-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRES-
SIONE LR
CAUSE PROBABILI
PRESENZA CODICE DIFETTO P0944 PERDITA DI ADESCAMENTO
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE GAMMA LENTA/RETROMARCIA
APERTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE GAMMA LENTA/RETROMARCIA IN
CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE GAMMA LENTA/RETROMARCIA IN
CORTO VERSO TENSIONE
INTERRUTTORE DI PRESSIONE GAMMA LENTA/RETROMARCIA
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
120
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRBIIIt, verificare se sono presenti altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 o
P0888)?
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, verificare se sono presenti altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Oltre al codice difetto oggetto di diagnosi, è presente anche il codice difetto P0944?
Sì → Fare riferimento all’elenco dei sintomi ed effettuare la prova per il
codice P0944.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 4
121
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 12
No.
Andare a 7
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagnete cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 8
122
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 10
Sì → Andare a 11
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
123
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
12 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Verificare il corretto montaggio del filtro olio principale.
Un anello elastico supporto retromarcia fuori posto viene generalmente memorizzato
in caso di forte accelerazione a veicolo fermo
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
124
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0845-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA 2C
CAUSE PROBABILI
CODICI DIFETTO CORRELATI ALLA PRESSIONE DI ESERCIZIO PRESENTI
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 2C APERTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
COLLEGAMENTO INEFFICACE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 2C IN CORTO VERSO
MASSA
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 2C IN CORTO VERSO
TENSIONE
PRESENZA DI DEPOSITI ECCESSIVI DI SOSTANZE ESTRANEE NELLA COPPA OLIO
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
125
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono presenti codici difetto diagnostici (DTC) relativi a perdita di adescamento e/o
sensore pressione di linea?
No.
Andare a 3
3 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono anche presenti i codici difetto P0732 e/o P0846?
No.
Andare a 4
126
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 18
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 10
No.
Andare a 7
127
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
128
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 11
No.
Andare a 13
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Smon-
tare e controllare il corpo valvole ed eseguire le opportune ripa-
razioni o sostituzioni. Se il corpo valvole non presenta alcun
inconveniente, sostituire il complessivo elettromagneti cambio/
TRS.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 14
129
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 16
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
130
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
18 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
131
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0846-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRES-
SIONE 2C
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 2C APERTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 2C IN CORTO VERSO
MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 2C IN CORTO VERSO
TENSIONE
INTERRUTTORE DI PRESSIONE 2C
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
132
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891, o
P0888)?
Sì → Fare riferimento all’elenco dei sintomi ed effettuare la prova per i
codici difetto relativi al relè comando cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
133
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
No.
Andare a 8
134
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
135
CAMBIO - RFE
136
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0868-PRESSIONE DI ESERCIZIO INSUFFICIENTE
CAUSE PROBABILI
VERIFICARE L’EVENTUALE PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI CORRELATI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V
COLLEGAMENTO SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO VERSO TENSIONE
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE REGOLAZIONE PRESSIONE IN CORTO VERSO
TENSIONE
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
FILTRO INTASATO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
137
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
È presente anche il codice difetto P0932?
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 14
138
CAMBIO - RFE
No.
Sostituire il sensore pressione di esercizio come indicato nel
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
139
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio seguendo le istruzioni
contenute nel manuale di assistenza. Controllare la pompa olio in
conformità alle istruzioni del manuale di assistenza e eseguire le
opportune sostituzioni. Se non si rileva alcun inconveniente,
sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 10
No.
Andare a 11
140
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 12
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
141
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
142
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0869-PRESSIONE DI ESERCIZIO ECCESSIVA
CAUSE PROBABILI
VERIFICARE L’EVENTUALE PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI CORRELATI
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
COLLEGAMENTO INEFFICACE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE REGOLAZIONE PRESSIONE INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE REGOLAZIONE PRESSIONE IN CORTO A MASSA
ANOMALIA INTERNA CAMBIO - ECCESSIVA PRESSIONE DI ESERCIZIO
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
143
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRBIIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio Tutti
È presente anche il codice difetto P0932?
No.
Andare a 3
3 La temperatura olio cambio deve essere almeno di 180° F o 82° C affinché i risultati Tutti
di questa prova siano validi.
Mediante DRBIIIt, controllare il contatore AVVIAMENTI DALL’IMPOSTAZIONE
relativi al codice P0869.
Il contatore AVVIAMENTI DALL’IMPOSTAZIONE indica 2 o un valore inferiore?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 13
144
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 8
Sì → Andare a 7
No.
Sostituire il sensore pressione di esercizio come indicato nel
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
145
CAMBIO - RFE
Riparare
Effettuare la riparazione interna al cambio seguendo le istruzioni
delle Informazioni di Assistenza. Controllare la pompa olio cambio
in conformità alle istruzioni del manuale di assistenza e eseguire
le opportune sostituzioni. In assenza di anomalie, sostituire l’elet-
tromagnete cambio/TRS (sensore gamma cambio) (PCS incep-
pato).
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 10
146
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 12
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
13 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
No.
Prova terminata.
147
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0870-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA OD
CAUSE PROBABILI
CODICI DIFETTO CORRELATI ALLA PRESSIONE DI ESERCIZIO PRESENTI
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE APERTO
COLLEGAMENTO INEFFICACE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE IN CORTO VERSO
MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE IN CORTO VERSO
TENSIONE
PRESENZA DI DEPOSITI ECCESSIVI DI SOSTANZE ESTRANEE NELLA COPPA OLIO
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
148
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRBIIIt, verificare se sono presenti altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono presenti i codici difetto relativi alla pressione di esercizio P0867, P0932, P0868,
P0869 o P0944?
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, verificare se sono presenti altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono anche presenti i codici difetto P0733 e/o P0871?
No.
Andare a 4
149
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 18
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 10
150
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
No.
Andare a 17
151
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 11
No.
Andare a 13
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Smon-
tare e controllare il corpo valvole ed eseguire le opportune ripa-
razioni o sostituzioni. Se il corpo valvole non presenta alcun
inconveniente, sostituire il complessivo elettromagneti cambio/
TRS.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 14
152
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 15
Sì → Andare a 17
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
153
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
18 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
154
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0871-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRES-
SIONE OD
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE APERTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE IN CORTO VERSO
MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE IN CORTO VERSO
TENSIONE
INTERRUTTORE DI PRESSIONE OVERDRIVE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
155
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891, o
P0888)?
Sì → Fare riferimento all’elenco dei sintomi ed effettuare la prova per i
codici difetto relativi al relè comando cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
No.
Andare a 11
156
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Sì → Andare a 7
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
157
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 10
158
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
11 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Verificare un filtro olio principale non montato correttamente e un anello elastico
supporto retromarcia fuori posto, che generalmente memorizzano questo codice
difetto in caso di forte accelerazione a veicolo fermo
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
159
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0875-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA MARCE RI-
DOTTE
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO PRESSIONE DI ESERCIZIO
PRESENZA DI CODICI DIFETTO RELATIVI AL RAPPORTO VELOCITÀ E/O AGLI INTERRUTTORI
DI PRESSIONE
COLLEGAMENTO INEFFICACE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE RIDOTTE APERTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO MARCE RIDOTTE IN
CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE RIDOTTE IN CORTO
VERSO TENSIONE
PRESENZA DI DEPOSITI ECCESSIVI DI SOSTANZE ESTRANEE NELLA COPPA OLIO
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
160
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRBIIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio Tutti
Sono presenti i codici difetto relativi alla pressione di esercizio P0867, P0932, P0868,
P0869 o P0944?
No.
Andare a 3
3 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono presenti i codici difetto P0731, P0732, P0733 e/o P0876?
Sì → Sostituire il complessivo elettromagnete cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 4
161
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 18
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 10
162
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
No.
Andare a 17
163
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 12
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Smon-
tare e controllare il corpo valvole ed eseguire le opportune ripa-
razioni o sostituzioni. Se il corpo valvole non presenta alcun
inconveniente, sostituire il complessivo elettromagneti cambio/
TRS.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 14
164
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 15
Sì → Andare a 17
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
165
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
18 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
166
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0876-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRES-
SIONE MARCE RIDOTTE
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO RELÈ
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE RIDOTTE APERTO
CIRCUITO INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE RIDOTTE IN CORTO VERSO MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE RIDOTTE IN CORTO
VERSO TENSIONE
INTERRUTTORE DI PRESSIONE MARCE RIDOTTE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
167
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 e/o
P0888)?
Sì → Fare riferimento all’elenco dei sintomi ed effettuare la prova per i
codici difetto relativi al relè comando cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
No.
Andare a 11
168
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
169
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
170
CAMBIO - RFE
171
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0884 - ATTIVAZIONE MODULO COMANDO CAMBIO IN MARCIA
CAUSE PROBABILI
ATTIVAZIONE MODULO COMANDO CAMBIO IN MARCIA
Continua
Andare a 2
172
CAMBIO - RFE
Riparare
Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
173
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0888 - USCITA RELÈ COSTANTEMENTE DISINSERITA
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO B (+) CON FUSIBILE
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
INTERRUZIONE SU CIRCUITO COMANDO RELÈ CAMBIO
INTERRUZIONE SU CIRCUITO DI MASSA RELÈ CAMBIO
CORTO A MASSA SU CIRCUITO COMANDO RELÈ CAMBIO
CIRCUITO DI USCITA RELÈ COMANDO CAMBIO IN CORTO A MASSA
RELÈ COMANDO CAMBIO BLOCCATO IN POSIZIONE APERTA
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
174
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 11
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito B(+) con fusibile. Se il fusibile
è interrotto verificare l’eventuale presenza di un corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
175
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 7
176
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 10
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
177
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
178
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0890-BATTERIA CON CIRCUITO SOTTO COMMUTATORE
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE PRESSIONE IN CORTO VERSO TENSIONE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
Continua
Andare a 2
179
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
5 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
180
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0891-RELÈ CAMBIO COSTANTEMENTE INSERITO
CAUSE PROBABILI
CORTO VERSO TENSIONE SU CIRCUITO COMANDO RELÈ CAMBIO
CIRCUITO DI USCITA RELÈ COMANDO CAMBIO IN CORTO VERSO TENSIONE
RELÈ COMANDO CAMBIO BLOCCATO IN POSIZIONE CHIUSA
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
181
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 7
182
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 6
No.
Sostituire il modulo comando cambio.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
7 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
No.
Prova terminata.
183
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0932 - ANOMALIA CIRCUITO SENSORE PRESSIONE DI ESERCI-
ZIO
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
CONNESSIONE O CABLAGGIO DIFETTOSI
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
184
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Sono presenti altri codici difetto relativi alla pressione di esercizio P0934, P0935,
P0868 o P0869?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo. In presenza dei codici P0934 e/o P0935, eseguire
innanzitutto le seguenti prove.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
185
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 8
No.
Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
186
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
8 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
187
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0934 - SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO (VALORE INSUFFI-
CIENTE)
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO IN CORTO VERSO MASSA
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
188
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 9
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
189
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il sensore pressione di esercizio come indicato nel
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
190
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
9 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
191
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0935 - SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO (VALORE ECCES-
SIVO)
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI MASSA SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO INTERROTTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO APERTO
CIRCUITO SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO IN CORTO VERSO TENSIONE
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
192
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 9
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
193
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il sensore pressione di esercizio come indicato nel
manuale di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
194
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
9 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
195
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0944-PERDITA DI ADESCAMENTO
P0944-PERDITA DI ADESCAMENTO
Condizioni di controllo: Se il cambio comincia a slittare in marcia avanti e gli interruttori
di pressione non indicano pressione, inizia la prova di perdita di adescamento.
Condizioni per la segnalazione: Se il cambio comincia a slittare in marcia avanti e lo/gli
interruttori di pressione che dovrebbero essere chiusi sono aperti, inizia la prova perdita di
adescamento. Gli elementi disponibili vengono attivati dal TCM per verificare se sussiste
l’adescamento pompa. Il codice si attiva in assenza di risposta dell’interruttore/i di
pressione.
CAUSE PROBABILI
CODICE PRNDL NON VALIDO
FILTRO OLIO CAMBIO
POMPA OLIO CAMBIO
FUNZIONAMENTO INTERMITTENTE
196
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
197
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
4 Mediante DRBIIIt, eseguire la prova posizioni leva selettrice. Attenersi alle istru- Tutti
zioni visualizzate sul DRBIIIt.
La prova posizioni leva selettrice è stata superata?
Sì → Andare a 5
No.
Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 6
198
CAMBIO - RFE
Riparare
Riparare o sostituire il cambio o la pompa olio cambio secondo
necessità. Per le corrette modalità di intervento, vedere le
informazioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
199
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0987-ANOMALIA PROVA PRESSIONE IDRAULICA 4C
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO PRESSIONE DI ESERCIZIO
COLLEGAMENTO INEFFICACE SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 4C APERTO
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V INTERROTTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 4C IN CORTO VERSO
MASSA
CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE A 5 V IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 4C IN CORTO VERSO
TENSIONE
PRESENZA DI DEPOSITI ECCESSIVI DI SOSTANZE ESTRANEE NELLA COPPA OLIO
SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO
GRUPPO CAMBIO/ELETTROMAGNETI CAMBIO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
200
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono presenti i codici difetto relativi alla pressione di esercizio P0867, P0932, P0868,
P0869 o P0944?
No.
Andare a 3
3 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono anche presenti i codici difetto P0734 e/o P0988?
Sì → Sostituire il complessivo elettromagnete cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 4
201
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 18
Sì → Andare a 6
No.
Andare a 10
No.
Andare a 7
202
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
No.
Andare a 17
203
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 12
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Smon-
tare e controllare il corpo valvole ed eseguire le opportune ripa-
razioni o sostituzioni. Se il corpo valvole non presenta alcun
inconveniente, sostituire il complessivo elettromagneti cambio/
TRS.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 14
204
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 16
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
205
CAMBIO - RFE
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
18 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Intervenire secondo necessità.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Prova terminata.
206
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P0988-CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRES-
SIONE 4C
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 4C APERTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 4C IN CORTO VERSO
MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO 4C IN CORTO VERSO
TENSIONE
INTERRUTTORE DI PRESSIONE 4C
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
207
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891, o
P0888)?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
No.
Andare a 11
208
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 5
No.
Andare a 6
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
209
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 10
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
210
CAMBIO - RFE
211
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1684-BATTERIA SCOLLEGATA
P1684-BATTERIA SCOLLEGATA
Condizioni di controllo: A commutatore di accensione in posizione Run/Start.
Condizioni per la segnalazione: Questo codice si attiva quando il modulo comando cambio
(TCM) è scollegato dall’alimentazione batteria (circuito B+ con fusibile) e/o dalla massa.
Viene memorizzato anche durante una procedura di scollegamento della batteria mediante
DRBIIIt e/o una procedura di apprendimento rapido.
CAUSE PROBABILI
LA BATTERIA È STATA SCOLLEGATA
DRBIIIt SCOLLEGAMENTO BATTERIA ESEGUITO
È STATO ESEGUITO L’APPRENDIMENTO RAPIDO
IL TCM È STATO SOSTITUITO O SCOLLEGATO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
212
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Continua
Andare a 3
213
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 7
7 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Prestare particolare attenzione ai circuiti B+ con fusibile e massa.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
214
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1694-COMUNICAZIONE BUS CON MODULO MOTORE
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI ALTRE ANOMALIE BUS
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO BUS PCI
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
Continua
Andare a 2
215
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 6
3 Mediante il DRBIIIt, tentare di comunicare con altri moduli sul veicolo, appurare Tutti
l’eventualità di un’anomalia sul bus del veicolo.
I codici difetti relativi al bus in altri moduli indicano un problema generale nel bus
del veicolo. Altri sintomi come reclami clienti o funzionamento intermittente delle
caratteristiche controllate del bus indicano ancora un problema del bus.
Il display PRNDL indica 9Nessun Bus9 o c’è la prova di un problema generale nel bus
del veicolo?
Sì → Fare riferimento alla sezione Comunicazione ed eseguire la pro-
cedura descritta per l’anomalia.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 4
No.
Andare a 5
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
216
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
217
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1715-OSTRUZIONE SUL CONDOTTO NELLA GAMMA T3
CAUSE PROBABILI
CODICI DIFETTO RELATIVI AL CAMBIO
ABITUDINI DI GUIDA DEL CLIENTE
ERRATA REGOLAZIONE LEVA SELETTRICE
Continua
Andare a 2
218
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 3
3 Controllare la registrazione della leva selettrice secondo quanto indicato nelle Tutti
informazioni d’assistenza. Eventualmente registrare opportunamente.
La leva selettrice cambio deve essere regolata?
4 Questo codice può presentarsi nel caso in cui il cliente tenga la mano sulla leva Tutti
selettrice cambio durante la guida. Il cambio può posizionarsi in T3 se viene
esercitata sufficiente pressione sulla leva selettrice cambio.
In questo caso si verifica l’ostruzione del condotto di alimentazione frizione, il cambio
segnala la posizione di folle e si imposta questo codice. Informare il cliente che la
mano non deve rimanere sulla leva selettrice cambio durante la guida.
L’impostazione di questo codice può anche semplicemente verificarsi se, urtando la
leva selettrice del cambio, questa si sposta in folle durante una accelerazione.
In assenza di altre possibili cause, consultare gli Interventi di riparazione.
Riparare
Questo codice può venire memorizzato anche se si esercita un’ec-
cessiva pressione in avanti sulla leva selettrice quando questa è
posizionata in overdrive. Accertarsi che il cliente sia adeguata-
mente informato.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
219
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1736-ERRORE IN 2a PRINCIPALE
P1736-ERRORE IN 2a PRINCIPALE
Condizioni di controllo: Il rapporto di trasmissione è monitorato costantemente quando è
inserita una marcia.
Condizioni per la segnalazione: Se il rapporto tra il numero di giri dell’albero di entrata
e quello dell’albero di uscita non corrisponde al rapporto di trasmissione innestato.
L’identificazione del codice difetto può richiedere anche fino a cinque minuti prima
dell’inserimento della spia MIL.
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
ERRORI RAPPORTO DI TRASMISSIONE INTERMITTENTI
Continua
Andare a 2
220
CAMBIO - RFE
a
P1736-ERRORE IN 2 PRINCIPALE — (Continuazione)
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, effettuare la prova frizione innesto 2a principale. Attenersi alle Tutti
istruzioni visualizzate sul DRBIIIt.
Aumentare l’angolo di apertura a farfalla, grado TPS a 30° per pochi secondi.
ATTENZIONE: Non surriscaldare il cambio.
La prova frizione è stata superata, la velocità di entrata rimane a zero?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
4 Non sussistono attualmente le condizioni per l’impostazione di questo codice difetto. Tutti
Controllare la registrazione dei comandi esterni cambio.
La memorizzazione di codici difetto intermittenti relativi al rapporto di trasmissione
può essere causata da anomalie nei circuiti sensori velocità di entrata e di uscita e/o
nel circuito di massa sensore velocità.
Controllare il collegamento del cablaggio e dei connettori dei sensori di velocità,
quindi effettuare la prova di scuotimento utilizzando il simulatore cambio, attrezzo
Miller n.8333.
La memorizzazione dei codici difetto relativi al rapporto di trasmissione può
verificarsi anche a temperature estreme, condizione generalmente dovuta alla
presenza di un’anomalia interna. Verificare se il problema è stato avvertito esclusi-
vamente in condizioni di estremo caldo o freddo.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
In assenza di altre possibili cause, consultare gli Interventi di riparazione.
Riparare
Intervenire secondo necessità. Per le corrette modalità di inter-
vento, vedere le informazioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Intervenire sul cambio secondo necessità. Se unitamente a questo
codice difetto sono presenti anche altri codici difetto relativi alla
pressione di esercizio, esaminare la pompa e l’elettromagnete di
regolazione pressione secondo le modalità riportate nelle informa-
zioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
221
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1775-VALVOLA INTERRUTTORE ELETTROMAGNETE BLOC-
CATA IN POSIZIONE TCC
CAUSE PROBABILI
PRESENZA RELATIVO CODICE DIFETTO P0841
CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE DI PRESSIONE LR INTERROTTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO LR IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO LR IN CORTO VERSO
TENSIONE
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
222
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
È presente anche il codice difetto P0841?
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
223
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
224
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 9
225
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
226
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1776-VALVOLA INTERRUTTORE ELETTROMAGNETE BLOC-
CATA IN POSIZIONE LR
CAUSE PROBABILI
PRESENZA RELATIVO CODICE DIFETTO P0841
CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE DI PRESSIONE LR INTERROTTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO LR IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO INTERRUTTORE DI PRESSIONE INNESTO LR IN CORTO VERSO
TENSIONE
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
227
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
È presente anche il codice difetto P0841?
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
228
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
229
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 10
No.
Eliminare l’interruzione o l’eccessiva resistenza nel circuito di
uscita del relè comando cambio. Se il fusibile è interrotto verifi-
care l’eventuale presenza di un corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
230
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
231
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1790-ANOMALIA IMMEDIATAMENTE DOPO LA SELEZIONE ED
INNESTO
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA DOPO LA SELEZIONE E INNESTO
Continua
Andare a 2
232
CAMBIO - RFE
Riparare
Il codice si attiva se il relativo codice rapporto di velocità viene
memorizzato entro 1,3 secondi dall’innesto. Fare riferimento alla
sezione Cambio ed effettuare la prova del relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
233
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1793-ERRORE DI COMUNICAZIONE CON DEMOLTIPLICATORE
DI COPPIA
CAUSE PROBABILI
SI RILEVA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO RELATIVO
CIRCUITO RILEVAMENTO RICHIESTA GESTIONE COPPIA APERTO
CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE DI RICHIESTA GESTIONE COPPIA IN CORTO A MASSA
CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE DI RICHIESTA GESTIONE COPPIA IN CORTO VERSO
TENSIONE
MODULO COMANDO MOTOPROPULSORE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
234
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, verificare se sono attivi altri codici difetto relativi al cambio. Tutti
Sono anche presenti alcuni dei seguenti codici: P1694, P0731, P0732, P0733, P0734
e/o P1736?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 9
235
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
No.
Andare a 7
236
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 8
Riparare
Sostituire e programmare il modulo comando motopropulsore
secondo quanto previsto dalle istruzioni di assistenza. Dopo aver
terminato la prova di verifica motopropulsore accertarsi di ese-
guire la prova 1 di verifica cambio.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA (VER 2) DEL MOTOPROPUL-
SORE.
9 Al momento non sono presenti le condizioni che provocano l’attivazione di questo Tutti
codice difetto.
Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del
circuito.
Scuotere i cavi e contemporaneamente controllare che non vi siano circuiti in corto o
interrotti.
Servendosi del DRBIIIt, controllare l’EATX DTC EVENT DATA per favorire l’indi-
viduazione delle condizioni in cui il codice difetto è stato memorizzato.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
No.
Prova terminata.
237
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P1794-ERRORE MASSA SENSORI VELOCITÀ
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SU CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO A MASSA
CIRCUITO DI MASSA SENSORE VELOCITÀ IN CORTO SU CIRCUITO TENSIONE
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
238
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 8
Sì → Andare a 8
No.
Andare a 4
239
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
No.
Andare a 6
No.
Andare a 7
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
240
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
241
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P2700-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFI-
CIENTE LR
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
Continua
Andare a 2
242
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 4
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Per le
corrette modalità di intervento sui componenti della frizione LR
vedere le informazioni di assistenza. All’origine del problema può
esserci una molla di ritorno rotta o snervata o un anello elastico
non correttamente posizionato.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 5
No.
Prova terminata.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
243
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P2701-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFI-
CIENTE 2C
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
Continua
Andare a 2
244
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 4
No.
Prova terminata.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
245
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P2702-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFI-
CIENTE OD
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
Continua
Andare a 2
246
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 4
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Per le
corrette modalità di intervento sui componenti della frizione OD
vedere le informazioni di assistenza. All’origine del problema può
esserci una molla di ritorno rotta o snervata o un anello elastico
non correttamente posizionato.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 5
No.
Prova terminata.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
247
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P2703-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFI-
CIENTE MARCE RIDOTTE
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
Continua
Andare a 2
248
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 4
Riparare
Riparare l’anomalia interna al cambio secondo necessità. Per le
corrette modalità di intervento sui componenti della frizione
marce ridotte vedere le informazioni di assistenza. All’origine del
problema può esserci una molla di ritorno rotta o snervata o un
anello elastico non correttamente posizionato.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 5
No.
Prova terminata.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
249
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P2704-VOLUME LIQUIDO ELEMENTO DI ATTRITO INSUFFI-
CIENTE 4C
CAUSE PROBABILI
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO
MODULO COMANDO CAMBIO
Continua
Andare a 2
250
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 4
Riparare
Riparare l’anomalia al cambio secondo necessità. Per le corrette
modalità di intervento sui componenti della frizione 4a vedere le
informazioni di assistenza. All’origine del problema può esserci
una molla di ritorno rotta o snervata o un anello elastico non
correttamente posizionato.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Sì → Andare a 5
No.
Prova terminata.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
251
CAMBIO - RFE
Sintomo:
P2706-CIRCUITO ELETTROMAGNETE MS
P2706-CIRCUITO ELETTROMAGNETE MS
Condizioni di controllo: Inizialmente all’accensione, poi ogni 10 secondi successivi. Anche
in questo caso le prove vengono effettuate subito dopo il rilevamento di un errore rapporto
di trasmissione o interruttore di pressione.
Condizioni per la segnalazione: Dopo tre mancati superamenti consecutivi delle prove di
continuità elettromagnete. In caso di mancato superamento se la prova è effettuata in
relazione ad un errore rapporto di trasmissione o interruttore di pressione.
CAUSE PROBABILI
PRESENZA DI CODICI DIFETTO DIAGNOSTICI RELATIVI AL RELÈ
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE MS APERTO
CIRCUITO USCITA RELÈ DI COMANDO CAMBIO INTERROTTO
CIRCUITO COMANDO ELETTROMAGNETE MS IN CORTO VERSO MASSA
CIRCUITO ELETTROMAGNETE MS IN CORTO VERSO TENSIONE
ELETTROMAGNETE MS
MODULO COMANDO CAMBIO
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
252
CAMBIO - RFE
Continua
Andare a 2
2 Mediante DRB IIIt, controllare la presenza di eventuali altri codici difetto diagno- Tutti
stici relativi al cambio.
Si rileva la presenza di codici relativi al relè comando cambio (P0890, P0891 e/o
P0888)?
Sì → Fare riferimento alla sezione Cambio ed effettuare la prova del
relativo sintomo.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 11
253
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 6
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
No.
Andare a 7
No.
Andare a 8
254
CAMBIO - RFE
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di uscita relè comando cam-
bio. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale presenza di un
corto a massa.
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
Riparare
Sostituire il modulo comando cambio secondo le modalità descritte
nelle istruzioni di assistenza. CON IL DRBIIIt ESEGUIRE LA
PROCEDURA APPRENDIMENTO RAPIDO
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER
1.
255
CAMBIO - RFE
No.
Prova terminata.
256
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*ACCENSIONE LUCI RETROMARCIA CON RETROMARCIA NON
INSERITA
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO ALIMENTAZIONE LUCI RETROMARCIA IN CORTO VERSO TENSIONE
SENSORE GAMMA CAMBIO
No.
Andare a 4
No.
Prova terminata.
257
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*MANCATA ACCENSIONE LUCI RETROMARCIA
CAUSE PROBABILI
CIRCUITO DI MASSA LUCI RETROMARCIA INTERROTTO
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI ALIMENTAZIONE LUCI RETROMARCIA
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO DI USCITA CON FUSIBILE COMMUTATORE DI ACCENSIONE
CIRCUITO ALIMENTAZIONE LUCI RETROMARCIA IN CORTO A MASSA
APRIRE LA LAMPADA O LE LAMPADE LUCE RETROMARCIA
SENSORE GAMMA CAMBIO
No.
Andare a 2
Sì → Andare a 3
No.
Andare a 4
Riparare
Sostituire il complessivo elettromagneti cambio/TRS secondo le
modalità riportate sulle istruzioni di assistenza
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
No.
Andare a 5
258
CAMBIO - RFE
Sì → Andare a 6
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito di massa luci retromarcia.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
No.
Andare a 8
No.
Eliminare l’interruzione sul circuito uscita con fusibile commuta-
tore di accensione. Se il fusibile è interrotto verificare l’eventuale
presenza di un corto a massa.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
259
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*SCOSSA PERCEPITA POCO DOPO L’ARRESTO DELLA VETTURA
SENZA PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO
CAUSE PROBABILI
BLOCCAGGIO GIUNTO SCORREVOLE
Riparare
Consultare eventuali bollettini di assistenza tecnica relativi a
questa condizione.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
260
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*SCOSSA PERCEPITA A MARCIA INERZIALE IN FOLLE SENZA
PRESENZA DI CODICE DIFETTO DIAGNOSTICO
Riparare
Prova terminata.
261
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*CONTROLLO FUNZIONAMENTO INTERRUTTORE P/N
(parcheggio/folle)
CAUSE PROBABILI
INTERRUZIONE SUL CIRCUITO SENSORE INTERRUTTORE POSIZIONE P/N
CIRCUITO RILEVAMENTO SEGNALE TRASMETTITORE POSIZIONE PARCHEGGIO/FOLLE IN
CORTO A MASSA
MODULO COMANDO MOTOPROPULSORE
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
No.
Andare a 3
Sì → Andare a 4
No.
Eliminare l’interruzione nel circuito di rilevamento interruttore
posizione P/N.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
262
CAMBIO - RFE
No.
Andare a 5
263
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*INNESTO DIFFICOLTOSO
CAUSE PROBABILI
INNESTO DIFFICOLTOSO
No.
Prova terminata.
264
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*CAMBIO RUMOROSO SENZA PRESENZA DI CODICE DIFETTO
DIAGNOSTICO
CAUSE PROBABILI
LIVELLO OLIO ERRATO
VERIFICARE LA RUMOROSITÀ DEL CAMBIO
ANOMALIA INTERNA AL CAMBIO – RUMOROSITÀ DURANTE LA GUIDA
INCONVENIENTE INTERNO AL CAMBIO - RUMOROSITÀ A VEICOLO FERMO
Sì → Andare a 2
No.
Per le corrette modalità di intervento, vedere le informazioni di
assistenza. Controllare eventuali TSB d’interesse.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
2 Controllare il livello dell’olio cambio seguendo le relative istruzioni riportate sul Tutti
manuale di assistenza.
NOTA: Il controllo del livello olio va eseguito con cambio caldissimo. Con
temperatura inferiore a 10° C (50° F), è possibile che l’olio non si veda
sull’asta di livello, anche se il livello di riempimento del cambio a caldo è
corretto.
Il livello dell’olio è corretto?
Sì → Andare a 3
No.
Regolare il livello dell’olio. Eliminare la causa dell’errato livello
olio.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
3 Con leva del cambio in folle, aumentare la velocità del motore ed ascoltare il rumore. Tutti
Nota: accertarsi che l’autoradio sia disinserita. Il rumore dell’alternatore
trasmesso attraverso gli altoparlanti può essere erroneamente interpretato
come un fruscio prodotto dalla pompa del cambio. Poiché ciò può avvenire
anche con il volume al minimo, DISINSERIRE L’AUTORADIO.
Il rumore aumenta o cambia al cambiare della velocità del motore?
Sì → Andare a 4
No.
Andare a 5
265
CAMBIO - RFE
Riparare
Effettuare la riparazione interna al cambio seguendo le istruzioni
del Manuale di Assistenza. Prestare particolare attenzione ad
eventuale usura dei cuscinetti nella metà anteriore del cambio. Se
non si riscontra alcuna anomalia, sostituire la pompa dell’olio
principale.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
Riparare
Effettuare la riparazione interna al cambio seguendo le istruzioni
del Manuale di Assistenza. Controllare tutti i componenti del
cambio alla ricerca di tracce di usura. Prestare particolare atten-
zione ai cuscinetti, ai pignoni, ecc. Effettuare le opportune ripa-
razioni o sostituzioni.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
266
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*INNESTO MARCE ANTICIPATO SENZA PRESENZA DI CODICE
DIFETTO DIAGNOSTICO
CAUSE PROBABILI
CAMBIO CON LIQUIDO FREDDO
INCONVENIENTI BUS
DIFETTI INTERMITTENTI CABLAGGIO E CONNETTORI
No.
Andare a 2
2 Mediante DRBIIIt, tentare di comunicare con tutti gli altri moduli sul bus alla Tutti
ricerca di indicazioni di inconvenienti del bus come codici difetto correlati al bus e/o
problemi di comunicazione.
Per quanto il codice difetto si attivi solo dopo due mancati messaggi demoltiplicatore
di coppia, un solo mancato messaggio provoca innesti ravvicinati fino all’avviamento
successivo. Se sul veicolo si riscontrano segni indicativi di un inconveniente del bus,
per prima cosa riparare quest’ultimo.
Uno o più degli altri moduli mostrano tracce di inconvenienti del bus?
No.
Andare a 3
3 Facendo riferimento agli schemi, controllare il cablaggio e i connettori specifici del Tutti
circuito rilevamento richiesta gestione coppia. Scuotere i cavi e contemporaneamente
controllare che non vi siano circuiti in corto o interrotti.
Sono state riscontrate eventuali anomalie?
Sì → Facendo riferimento agli schemi elettrici, controllare il cablaggio e
i connettori e riparare come prescritto.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
No.
Prova terminata.
267
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*RUVIDITÀ DI INNESTO DOPO SOSTITUZIONE O RIPROGRAM-
MAZIONE DEL MODULO COMANDO CAMBIO (TCM)
CAUSE PROBABILI
RUVIDITÀ DI INNESTO DOPO SOSTITUZIONE O RIPROGRAMMAZIONE DEL MODULO CO-
MANDO CAMBIO (TCM)
268
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*MANCATA ATTIVAZIONE SIMULATORE CAMBIO
Continua
Prova terminata.
269
CAMBIO - RFE
Sintomo:
*VEICOLO INDOLENTE CON ASSENZA DI CODICI DIFETTO
CAUSE PROBABILI
GIUNTO VISCOSTATICO VENTILATORE MOTORE
CAMBIO CON LIQUIDO FREDDO
INCONVENIENTI BUS
2 La selezione e innesto marce anticipati in condizioni di cambio con liquido freddo è Tutti
una condizione normale.
Il problema si verifica quando la temperatura del cambio è bassa?
Sì → Il software ha lo scopo di proteggere il cambio dagli innesti a
coppia elevata e/o a regime alto durante il funzionamento con
liquido freddo.
Eseguire la PROVA DI VERIFICA CODICE ASSENZA ERRORI
CAMBIO.
No.
Andare a 3
3 Mediante DRBIIIt, tentare di comunicare con tutti gli altri moduli alla ricerca di Tutti
indicazioni di inconvenienti del bus come codici difetto correlati al bus e/o problemi
di comunicazione.
Per quanto un codice difetto si attivi solo dopo due mancati messaggi demoltiplicatore
di coppia, un solo mancato messaggio provoca innesti ravvicinati fino all’avviamento
successivo. Se sul veicolo si riscontrano segni indicativi di un inconveniente del bus,
per prima cosa riparare quest’ultimo.
Vi sono codici difetto relativi al bus o segni di anomalia bus in uno qualsiasi dei
moduli?
No.
Prova terminata.
270
PROVE DI VERIFICA
PROVE DI VERIFICA
Eseguire la prova di VERIFICA CAMBIO 45RFE/545RFE - VER 1. APPLICABILITÀ
1. Collegare l’analizzatore DRB IIIt al connettore trasmissione dati. Tutti
2. Ricollegare tutti i componenti scollegati.
3. Con l’ausilio del DRBIIIt, cancellare i codici difetto diagnostici (DTC).
4. Mediante DRBIIIt, visualizzare la temperatura del cambio. Avviare il motore e lasciarlo
girare fino a quando l’indicazione della temperatura cambio sia HOT (caldo)- superiore a 43° C
(110° F).
5. Controllare il livello dell’olio cambio e rabboccare secondo necessità. Per la procedura di
rabbocco, fare riferimento alle informazioni contenute nel Manuale di assistenza.
6. NOTA: in caso di sostituzione del modulo comando cambio o in caso di riparazione
o sostituzione del cambio è necessario eseguire la procedura di apprendimento
rapido mediante DRBIIIt.
7. Effettuare la prova su strada. Mediante il DRBIIIt, controllare il sensore posizione farfalla.
Effettuare da quindici a venti innesti ascendenti 1a-2a, 2a-3a, e 3a-4a e (4 – 4 primi solo per
545RFE).
8. Effettuare questi innesti con partenza da fermo e fino a raggiungere una velocità di 97 km/h
(60 miglia/h) con costante apertura farfalla di 20-25%.
9. Sotto i 40 km/h 25 miglia/h, effettuare da cinque a otto passaggi kickdown in 1a con farfalla
completamente aperta. Lasciar trascorrere almeno 5 secondi ciascuna volta in 2a e 3a tra
ciascun passaggio a marcia inferiore.
10. Verificare la presenza di codici difetto durante la prova su strada.
11. NOTA: Utilizzare la funzione EATX OBDII Task Manager per avviare in
ciascuna marcia il Contatore cicli validi, per confermare la riparazione e
accertarsi che il codice difetto non si ripresenti.
12. Eseguire lo scollegamento della batteria mediante DRBIIIt, cancellando in questo
modo l’EATX EVENT DATA.
Sono comparsi codici difetto durante la prova su strada?
Sì → Vedere l’elenco anomalie e selezionare la corretta anomalia.
No.
L’intervento di riparazione si può considerare completato.
271
PROVE DI VERIFICA
No.
L’intervento di riparazione si può considerare completato.
272
UBICAZIONE COMPONENTI
U
8.0 UBICAZIONE COMPONENTI B
I
C
8.1 UBICAZIONI MODULO COMANDO MOTORE A
MODULO COMANDO Z
MOTORE
I
O
N
E
C
O
M
P
O
N
E
N
T
I
MODULO COMANDO
CAMBIO
SENSORE DI
SEGNALE SENSORE VELOCITÀ
VELOCITÀ IN ALBERO DI
ENTRATA USCITA
273
U
UBICAZIONE COMPONENTI
B
I 8.4 SENSORE PRESSIONE DI ESERCIZIO CAMBIO
C
A
Z
SENSORE PRESSIONE DI
I ESERCIZIO
O
N
E
C
O
M
P
O
N
E
N
T
I
274
CONNETTORI
9.0 CONNETTORI
CONNETTORE TRASMISSIONE DATI - NERO A 16 VIE
CAV SEGNALAZIONE FUNZIONE
1 - -
2 D25 20WT/VT BUS PCI
3 - -
4 Z11 20BK/LG MASSA
NERO 5 Z11 20BK/LG MASSA
6 - -
7 D21 20WT/GY (DIESEL) TRASMISSIONE DATI SCI (ECM)
7 D21 20WT/GY (BENZINA) TRASMISSIONE DATI SCI (MODULO COMANDO MOTOPROPUL-
SORE)
8 - -
CONNETTORE TRA-
SMISSIONE DATI 9 D16 20WT/OR RICEZIONE DATI SCI (TCM)
10 - -
11 - -
12 D20 20WT/LG (DIESEL) RICEZIONE DATI SCI (ECM)
12 D20 20WT/LG (BENZINA) RICEZIONE DATI SCI (MODULO COMANDO MOTOPROPULSORE)
13 - -
14 - -
15 D15 20BR/WT TRASMISSIONE DATI SCI (TCM)
16 A333 20WT/RD CON FUSIBILE B(+)
C
NERO O
N
N
SENSORE VELOCITÀ IN ENTRATA (A/T) - NERO A 2 VIE E
CAV SEGNALAZIONE FUNZIONE T
1 T52 20DG/WT SEGNALE SENSORE VELOCITÀ IN ENTRATA T
SENSORE VELOCITÀ IN
ENTRATA (A/T)
2 T13 20DG/VT MASSA SENSORE VELOCITÀ O
R
I
NERO
275
CONNETTORI
NERO
C
O
N
N
E
T
T
O
R
I
276
CONNETTORI
CENTRALINA DISTRIBUZIONE ELETTRICA CARBURANTE
DI SCORTA
RELÈ SPEGNIMENTO AUTO-
MATICO
277
CONNETTORI
FUSIBILI (BENZINA)
FUSI- AMP CIRCUITO CON FUSIBILE FUNZIONE
BILE
N.
1 40A INTERNO CON FUSIBILE B(+)
2 30A INTERNO CON FUSIBILE B(+)
3 50A A912 10RD CON FUSIBILE B(+)
4 40A A107 12TN/RD (ABS) CON FUSIBILE B(+)
5 20A INTERNO CON FUSIBILE B(+)
6 30A INTERNO CON FUSIBILE B(+)
7 50A A911 10RD CON FUSIBILE B(+)
8 40A A916 12RD CON FUSIBILE B(+)
9 50A A901 10RD CON FUSIBILE B(+)
10 30A A100 14RD/VT CON FUSIBILE B(+)
11 - - -
12 30A A904 14RD CON FUSIBILE B(+)
13 40A A139 12RD/YL CON FUSIBILE B(+)
14 40A A1 12RD CON FUSIBILE B(+)
15 50A A12 10RD/BR CON FUSIBILE B(+)
16 - - -
17 - - -
18 - - -
19 30A A906 12RD CON FUSIBILE B(+)
20 - - -
21 20A INTERNO CON FUSIBILE B(+)
C 22 - - -
O 23 - - -
N 24 20A A209 18RD CON FUSIBILE B(+)
N 25 20A A200 12RD/DG (ABS) CON FUSIBILE B(+)
E 26 15A F142 16PK/GY USCITA RELÈ ASD CON FUSIBILE
T 27 - - -
T 28 15A INTERNO USCITA INTERRUTTORE D’AVVIAMENTO (START) CON FUSIBILE
O
R
RELÈ COMANDO DEL CAMBIO (CAMBIO AUTOMATICO)
I CAV SEGNALAZIONE FUNZIONE
30 INTERNO CON FUSIBILE B(+)
30 A903 16RD (MOTORI DIE- CON FUSIBILE B(+)
SEL)
85 Z932 20BK MASSA
86 T515 20YL/DB COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
87 T16 16YL/OR USCITA COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
87A - -
278
CONNETTORI
MODULO COMANDO MOTOPROPULSORE C4 (3.7L A/T) - NERO/VERDE 38 VIE
CAV SEGNALAZIONE FUNZIONE
1 T60 18YL/GY COMANDO SOLENOIDE OD
2 T59 18YL/LB COMANDO SOLENOIDE UD
3 - -
4 - -
5 - -
6 T19 18YL/DB COMANDO SOLENOIDE 2-4
7 - -
8 - -
9 - -
10 T20 18DG/WT COMANDO ELETTROMAGNETE L/R
11 T140 20YL/GY COMANDO SOLENOIDE MS
12 Z903 16BK MASSA
13 Z903 16BK MASSA
NERO/VERDE 14 - -
15 T1 20DG/LB SENSORE TRS T1
16 T3 20DG/DB SENSORE TRS T3
17 T6 20DG RILEV. SEGNALE INTERRUTTORE DISINSERIMENTO OVERDRIVE
TRAINO/TRASPORTO
18 T515 20YL/DB COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
19 T16 16YL/OR USCITA COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
20 - -
21 - -
MODULO COMANDO MOTO-
22 T9 20DG/TN RILEVAMENTO INTERRUTTORE PRESS OD
PROPULSORE C4 (3.7L A/T) C
23 - -
O
24 - -
N
25 - -
N
26 - -
E
27 T41 20YL/DB SENSORE TRS T41 (P/N)
T
28 T16 16YL/OR USCITA COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
T
29 T50 20YL/TN RILEVAMENTO INTERRUTTORE PRESSIONE L/R
O
30 T47 20YL/DG RILEVAMENTO INTERRUTTORE PRESSIONE 2-4
R
31 T38 20YL/BR SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI LINEA AUSILIARIA CARBU-
RANTE
I
32 T14 20DG/BR USCITA SEGNALE SENSORE VELOCITÀ
33 T52 20DG/WT SEGNALE SENSORE VELOCITÀ IN ENTRATA
34 T13 20DG/VT MASSA SENSORE VELOCITÀ
35 T54 20DG/OR SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CAMBIO
36 - -
37 T42 20DG/YL SENSORE T42 TRS
38 - -
279
CONNETTORI
MODULO COMANDO CAMBIO (2.8L) - NERO A 60 VIE
CAV SEGNALAZIONE FUNZIONE
1 T1 20DG/LB SENSORE TRS T1
2 T4 20DG/LB SENSORE TRS T2
3 T3 20DG/DB SENSORE TRS T3
4 - -
5 - -
6 K244 20BR/WT SEGNALE GIRI/MIN. MOTORE
7 D21 20WT/GY TRASMISSIONE DATI SCI (ECM)
8 F26 20PK/OR USCITA INTERRUTTORE D’AVVIAMENTO (START) CON FUSIBILE
9 T9 20DG/TN RILEVAMENTO INTERRUTTORE PRESS OD
10 T10 20DG/LG SENSORE RICHIESTA GESTIONE DI COPPIA
11 F1 20PK/WT USCITA INTERRUTTORE D’AVVIAMENTO CON FUSIBILE (RUN-
START)
12 K23 20BR/WT SEGNALE SENSORE POSIZIONE 1 PEDALE ACCELERATORE
13 T13 20DG/VT MASSA SENSORE VELOCITÀ
14 T14 20DG/BR USCITA SEGNALE SENSORE VELOCITÀ
15 T515 20YL/DB COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
NERO 16 T16 16YL/OR USCITA COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
17 T16 16YL/OR USCITA COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
18 T118 20DG COMANDO SOLENOIDE CONTROLLO PRESSIONE
19 T219 20YL/LG COMANDO SOLENOIDE 2C
20 T20 18DG/WT COMANDO ELETTROMAGNETE L/R
21 - -
22 - -
23 - -
24 - -
C
25 - -
O
26 - -
N 27 - -
N 28 - -
E 29 T29 20YL/WT RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE PRESSIONE UD
T 30 T38 20YL/BR SEGNALE SENSORE PRESSIONE DI LINEA AUSILIARIA CARBU-
T RANTE
O 31 - -
32 - -
R
33 - -
I
34 - -
35 - -
36 T16 16YL/OR USCITA COMANDO RELÈ CONTROLLO DEL CAMBIO
37 Z133 16BK/LG MASSA
38 T39 20BR/YL ALIMENTAZIONE 5 VOLT
MODULO COMANDO CAM- 39 Z133 16BK/LG MASSA
BIO (2.8L)
40 T140 20YL/GY COMANDO SOLENOIDE MS
41 T41 20YL/DB SENSORE TRS T41 (P/N)
42 T42 20DG/YL SENSORE T42 TRS
43 D25 20WT/VT BUS PCI
44 - -
45 - -
46 D16 20WT/OR RICEZIONE DATI SCI (ECM)
47 T147 20DG/YL SENSORE INTERRUTTORE PRESSIONE 2C
48 T48 20BR/YL SENSORE INTERRUTTORE PRESSIONE 4C
49 T6 20DG RILEV. SEGNALE INTERRUTTORE DISINSERIMENTO OVERDRIVE
TRAINO/TRASPORTO
50 T50 20YL/TN RILEVAMENTO INTERRUTTORE PRESSIONE L/R
51 K167 20BR/YL MASSA SENSORE POSIZIONE 1 PEDALE ACCELERATORE
52 T52 20DG/WT SEGNALE SENSORE VELOCITÀ IN ENTRATA
53 Z133 16BK/LG MASSA
54 T54 20DG/OR SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CAMBIO
55 T59 18YL/LB COMANDO SOLENOIDE UD
56 A903 16RD CON FUSIBILE B(+)
57 Z133 16BK/LG MASSA
58 - -
59 T159 20YL/DG COMANDO SOLENOIDE 4C
60 T60 18YL/GY COMANDO SOLENOIDE OD
280
CONNETTORI
SENSORE GAMMA CAMBIO (42RLE) – A 10 VIE
CAV SEGNALAZIONE FUNZIONE
1 C115 20DB USCITA INTERRUTTORE D’AVVIAMENTO CON FUSIBILE (RUN)
2 - -
3 T13 20DG/VT MASSA SENSORE VELOCITÀ
4 T54 20DG/OR SEGNALE SENSORE TEMPERATURA CAMBIO
5 - -
281
ANNOTAZIONI
282
SCHEMI E DIAGRAMMI
10.0 SCHEMI E DIAGRAMMI
10.1 MOTORE DIESEL
USCITA INTERRUTTORE
RILEVAMENTO INTERRUTTORE OVERDRIVE
D’AVVIAMENTO (START) A MODULO COMANDO
CON FUSIBILE B(+) CARROZZERIA
USCITA VELOCITÀ VEICOLO
CON FUSIBILE B(+)
COMANDO DEL CAMBIO TRASMETTITORE SCI
COMANDO RELÈ
RELÈ COMANDO CAMBIO RICEZIONE DATI SCI AL DLC
COMANDO ELETTROMAGNETE UD
COMANDO ELETTROMAGNETE OD
SENSORE
RILEVAMENTO SEGNALE INTERRUTTORE SEGNALE SENSORE POSIZIONE
PRESSIONE L/R POSIZIONE PEDALE PEDALE
ACCELERATORE ACCELE-
SENSORE INTERRUTTORE PRESSIONE 2C
RATORE
284
TABELLE E GRAFICI
11.0 TABELLE E GRAFICI T
A
B
11.1 STATI INTERRUTTORE DI PRESSIONE E
L
L
45/545RFE
E
CONDIZIONI NORMALI DEGLI INTERRUTTORI DI PRESSIONE DEL CAMBIO 45RFE/545RFE
MARCIA L/R 2C 4C UD OD E
R INTERROTTO INTERROTTO INTERROTTO INTERROTTO INTERROTTO
G
N CHIUSO INTERROTTO INTERROTTO INTERROTTO INTERROTTO R
A
1a CHIUSO INTERROTTO INTERROTTO CHIUSO INTERROTTO
F
2a INTERROTTO CHIUSO INTERROTTO CHIUSO INTERROTTO I
2a PRINCI- INTERROTTO INTERROTTO CHIUSO CHIUSO INTERROTTO C
PALE I
45/545RFE
CODICI ERRORE LEVA SELETTRICE
RIPORTATI DAL DRBIIIT
285
TABELLE E GRAFICI
T 11.3 CONDIZIONI INTERRUTTORE SENSORE GAMMA CAMBIO
A
B
45/545RFE
E
L STATI DEGLI INTERRUTTORI TRS CAMBIO 45RFE/545RFE
L TRS PARK TMP1 REV TMP2 N1 N2 TMP3 D TMP4 2 TMP 5 L
E T1(C4) INTER- INTER- INTER- INTER- INTER- CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO INTER- INTER-
ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO
E T2 (C5) CHIUSO CHIUSO INTER- INTER- INTER- INTER- INTER- INTER- INTER- CHIUSO CHIUSO CHIUSO
ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO
G T3(C3) INTER- INTER- INTER- CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO INTER- INTER- INTER- CHIUSO
ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO
R
A T41(C1) CHIUSO INTER- INTER- INTER- CHIUSO CHIUSO INTER- INTER- INTER- INTER- INTER- INTER-
ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO ROTTO
F
I T42(C2) CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO CHIUSO INTER-
ROTTO
INTER-
ROTTO
INTER-
ROTTO
INTER-
ROTTO
INTER-
ROTTO
C
I
286
ANNOTAZIONI
287
ANNOTAZIONI
288