MT07 TRACER
MOTOCICLO
MTT690-A
MTT690-U
BC6-F8199-H1
HAU81560
HAU81570
Dichiarazione di conformità:
Fabbricante:
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS Co., Ltd
1450-6 Mori, Mori-machi, Shuchi-Gun, Shizuoka, 437-0292 Giappone
Importatore:
YAMAHA MOTOR EUROPE N.V.
Koolhovenlaan 101, 1119 NC Schiphol-Rijk, 1117 ZN, Schiphol, Paesi Bassi
UBC6H1H0.book Page 1 Wednesday, June 8, 2016 4:19 PM
Introduzione
HAU10103
AVVERTENZA
Si prega di leggere questo libretto per intero e attentamente prima di utilizzare que-
sto motociclo.
E10
NOTA
Questo riferimento identifica il carburante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento europeo (EN228).
Controllare che l’ugello benzina presenti lo stesso identificatore quando si
fa rifornimento.
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
HAUM1013
MTT690-A/MTT690-U
USO E MANUTENZIONE
©2016 della MBK INDUSTRIE
1a edizione, marzo 2016
Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso
non autorizzato
senza il permesso scritto della
MBK INDUSTRIE
Stampato in Francia.
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Indice
Informazioni di sicurezza .................1-1 Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 5-4
Descrizione........................................2-1 Rodaggio ........................................ 5-5
Vista da sinistra ...............................2-1 Parcheggio...................................... 5-5
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3 Manutenzione e regolazione
periodiche ......................................... 6-1
Strumento e funzioni di controllo....3-1 Kit attrezzi ....................................... 6-2
Sistema immobilizzatore .................3-1 Tabella di manutenzione periodica
Blocchetto accensione/ per il sistema di controllo
bloccasterzo ................................3-2 emissioni...................................... 6-3
Spie di segnalazione e di Tabella manutenzione generale e
avvertimento ................................3-3 lubrificazione ............................... 6-4
Strumento multifunzione .................3-6 Rimozione ed installazione delle
Interruttori manubrio .....................3-12 carenature ................................... 6-8
Leva frizione ..................................3-13 Controllo delle candele ................... 6-9
Pedale cambio ..............................3-14 Filtro a carboni attivi ..................... 6-10
Leva freno .....................................3-14 Olio motore e cartuccia filtro
Pedale freno ..................................3-15 olio ............................................. 6-10
ABS ...............................................3-15 Liquido refrigerante....................... 6-13
Tappo serbatoio carburante..........3-16 Sostituzione dell’elemento
Carburante ....................................3-17 filtrante e pulizia del tubo di
Tubetto sfiato serbatoio ispezione ................................... 6-16
carburante e tubo di Controllo del gioco della
troppopieno del serbatoio manopola acceleratore.............. 6-16
carburante..................................3-19 Gioco valvole ................................ 6-17
Convertitore catalitico ...................3-19 Pneumatici .................................... 6-17
Sella...............................................3-20 Ruote in lega ................................. 6-20
Cavo portacasco...........................3-20 Regolazione gioco della leva
Vano portaoggetti..........................3-21 frizione ....................................... 6-21
Parabrezza ....................................3-21 Controllo del gioco della leva
Regolazione dell’assieme freno .......................................... 6-22
ammortizzatore ..........................3-22 Interruttori luce stop ..................... 6-22
Attacchi cinghie portabagagli .......3-23 Controllo delle pastiglie del freno
Cavalletto laterale..........................3-23 anteriore e posteriore ................ 6-23
Sistema d’interruzione circuito Controllo del livello liquido freni.... 6-24
accensione.................................3-24 Sostituzione del liquido freni......... 6-25
Connettore ausiliario (CC) .............3-26 Tensione della catena ................... 6-25
Pulizia e lubrificazione della
Per la vostra sicurezza – catena di trasmissione .............. 6-27
controlli prima dell’utilizzo...............4-1 Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-27
Utilizzo e punti importanti relativi Controllo e lubrificazione della
alla guida ...........................................5-1 manopola e del cavo
Accensione del motore ...................5-2 acceleratore............................... 6-28
Cambi di marcia ..............................5-3
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Indice
Controllo e lubrificazione dei
pedali freno e cambio ............... 6-28
Controllo e lubrificazione delle
leve freno e frizione ................... 6-29
Controllo e lubrificazione del
cavalletto laterale ...................... 6-29
Lubrificazione della sospensione
posteriore .................................. 6-30
Lubrificazione dei perni del
forcellone .................................. 6-30
Controllo della forcella.................. 6-31
Controllo dello sterzo ................... 6-31
Controllo dei cuscinetti ruote ....... 6-32
Batteria ......................................... 6-32
Sostituzione dei fusibili................. 6-34
Sostituzione di una lampada
faro ............................................ 6-35
Luci di posizione anteriori............. 6-37
Fanalino posteriore/stop .............. 6-37
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione............... 6-38
Sostituzione della lampada luce
targa .......................................... 6-38
Come supportare il motociclo ...... 6-39
Ricerca ed eliminazione guasti..... 6-39
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ........................................ 6-40
Informazioni di sicurezza
HAU1028B
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Vedere pagina 4-1 per
Siate un proprietario responsabile l’elenco dei controlli prima dell’utilizzo.
Come proprietari del veicolo, siete respon- Questo motociclo è stato progettato 1
sabili del funzionamento in sicurezza e cor- per trasportare il conducente ed un
retto del vostro motociclo. passeggero.
I motocicli sono veicoli con due ruote in li- La causa prevalente di incidenti tra
nea. automobili e motocicli è che gli auto-
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza mobilisti non vedono o identificano i
dipendono dall’uso di tecniche di guida motocicli nel traffico. Molti incidenti
corrette e dall’esperienza del conducente. sono stati provocati da automobilisti
Ogni conducente deve essere a conoscen- che non avevano visto il motociclo.
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare Quindi rendersi ben visibili sembra
questo motociclo. aver un ottimo effetto riducente
Il conducente deve: dell’eventualità di questo tipo di inci-
Ricevere informazioni complete da denti.
una fonte competente su tutti gli Pertanto:
aspetti del funzionamento del motoci- • Indossare un giubbotto con colori
clo. brillanti.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni • Stare molto attenti nell’avvicina-
di manutenzione in questo Libretto mento e nell’attraversamento degli
uso e manutenzione. incroci, luogo più frequente di inci-
Ricevere un addestramento qualifica- denti per i motocicli.
to nelle tecniche di guida corrette ed • Viaggiare dove gli altri utenti della
in sicurezza. strada possano vedervi. Evitare di
Richiedere assistenza tecnica profes- viaggiare nella zona d’ombra di un
sionale secondo quanto indicato in altro veicolo.
questo Libretto uso e manutenzione • Mai eseguire interventi di manuten-
e/o reso necessario dalle condizioni zione su un motociclo senza di-
meccaniche. sporre di conoscenze adeguate.
Non utilizzare mai un motociclo senza Contattare un concessionario di
essere stati addestrati o istruiti ade- motocicli autorizzato per ricevere
guatamente. Seguire un corso di ad- informazioni sulla manutenzione
destramento. I principianti base del motociclo. Alcuni interven-
dovrebbero essere addestrati da un ti di manutenzione possono essere
istruttore qualificato. Contattare un eseguiti solo da personale qualifi-
concessionario di motocicli autorizza- cato.
to per informazioni sui corsi di adde- Molti incidenti coinvolgono piloti ine-
stramento più vicini. sperti. Molti dei piloti coinvolti in inci-
denti non possiedono una patente di
Guida in sicurezza guida motocicli valida.
Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni • Accertarsi di essere qualificati, e
volta che si usa il veicolo per essere certi prestare il proprio motociclo soltan-
che sia in grado di funzionare in sicurezza. to a piloti esperti.
La mancata esecuzione di un’ispezione o
1-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Informazioni di sicurezza
• Essere consci delle proprie capaci- Accessori di sicurezza
tà e dei propri limiti. Restando nei La maggior parte dei decessi negli incidenti
propri limiti, ci si aiuta ad evitare in- di motocicli è dovuta a lesioni alla testa.
cidenti. L’uso di un casco è il fattore più importante
1 • Consigliamo di far pratica con il nella prevenzione o nella riduzione di lesioni
motociclo in zone dove non c’è traf- alla testa.
fico, fino a quando non si sarà pre- Utilizzare sempre un casco omologa-
so completa confidenza con il to.
motociclo e tutti i suoi comandi. Portare una visiera o occhiali. Il vento
Molti incidenti vengono provocati da sugli occhi non protetti potrebbe cau-
errori di manovra dei conducenti dei sare una riduzione della visibilità e ri-
motocicli. Un errore tipico è allargarsi tardare la percezione di un pericolo.
in curva a causa dell’eccessiva veloci- L’utilizzo di un giubbotto, stivali pe-
tà o dell’inclinazione insufficiente ri- santi, pantaloni, guanti ecc. è molto
spetto alla velocità di marcia. utile a prevenire o ridurre abrasioni o
• Rispettare sempre i limiti di velocità lacerazioni.
e non viaggiare mai più veloci di Non indossare mai abiti svolazzanti,
quanto lo consentano le condizioni potrebbero infilarsi nelle leve di co-
della strada e del traffico. mando, nei poggiapiedi o nelle ruote e
• Segnalare sempre i cambi di dire- provocare lesioni o incidenti.
zione e di corsia. Accertarsi che gli Indossare sempre un vestiario protet-
altri utenti della strada vi vedano. tivo che copra le gambe, le caviglie ed
La posizione del conducente e del i piedi. Il motore o l’impianto di scarico
passeggero è importante per il con- si scaldano molto durante o dopo il
trollo del mezzo. funzionamento e possono provocare
• Durante la marcia, per mantenere il scottature.
controllo del motociclo il condu- Anche il passeggero deve rispettare le
cente deve tenere entrambe le mani precauzioni di cui sopra.
sul manubrio ed entrambi i piedi sui
poggiapiedi. Evitare l’avvelenamento da monossido
• Il passeggero deve tenersi sempre di carbonio
con entrambe le mani al conducen- Tutti i gas di scarico dei motori contengono
te, alla cinghia sella o alla maniglia, monossido di carbonio, un gas letale. L’in-
se presente, e tenere entrambi i pie- spirazione di monossido di carbonio può
di sui poggiapiedi passeggero. Non provocare mal di testa, capogiri, sonnolen-
trasportare mai un passeggero se za, nausea, confusione, ed eventualmente
non è in grado di posizionare ferma- il decesso.
mente entrambi i piedi sui poggia- Il monossido di carbonio è un gas incolore,
piedi passeggero. inodore, insapore che può essere presente
Non guidare mai sotto l’influsso di al- anche se non si vedono i gas di scarico del
cool o droghe. motore o non se ne sente l’odore. Livelli
Questo motociclo è progettato esclu- mortali di monossido di carbonio possono
sivamente per l’utilizzo su strada. Non accumularsi rapidamente e possono so-
è adatto per l’utilizzo fuori strada. praffare rapidamente e impedire di salvarsi.
Inoltre, livelli mortali di monossido di carbo-
nio possono persistere per ore o giorni in
1-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Informazioni di sicurezza
ambienti chiusi o scarsamente ventilati. Se Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
si percepiscono sintomi di avvelenamento re presente quanto segue:
da monossido di carbonio, lasciare imme- Tenere il peso del carico e degli ac-
diatamente l’ambiente, andare all’aria fre- cessori il più basso ed il più vicino
sca e RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN possibile al motociclo. Fissare con 1
MEDICO. cura gli oggetti più pesanti il più vicino
Non far funzionare il motore al chiuso. possibile al centro del veicolo e accer-
Anche se si cerca di dissipare i gas di tarsi di distribuire uniformemente il
scarico del motore con ventilatori o peso sui due lati del motociclo per ri-
aprendo finestre e porte, il monossido durre al minimo lo sbilanciamento o
di carbonio può raggiungere rapida- l’instabilità.
mente livelli pericolosi. I carichi mobili possono provocare im-
Non fare funzionare il motore in am- provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
bienti con scarsa ventilazione o par- gli accessori ed il carico siano ben fis-
zialmente chiusi, come capannoni, sati al motociclo, prima di avviarlo.
garage o tettoie per auto. Controllare frequentemente i supporti
Non fare funzionare il motore all’aper- degli accessori ed i dispositivi di fis-
to dove i gas di scarico del motore saggio dei carichi.
possono penetrare negli edifici circo- • Regolare correttamente la sospen-
stanti attraverso aperture quali fine- sione in funzione del carico (solo
stre e porte. modelli con sospensioni regolabili),
e controllare le condizioni e la pres-
Carico sione dei pneumatici.
L’aggiunta di accessori o di carichi al moto- • Non attaccare al manubrio, alla for-
ciclo può influire negativamente sulla stabi- cella o al parafango anteriore og-
lità e l’uso, se cambia la distribuzione dei getti grandi o pesanti. Questi
pesi del motociclo. Per evitare possibili in- oggetti, compresi carichi del genere
cidenti, l’aggiunta di carichi o accessori al dei sacchi a pelo, sacchi per effetti
motociclo va effettuata con estrema caute- personali o tende, possono provo-
la. Prestare la massima attenzione guidan- care instabilità o ridurre la risposta
do un motociclo a cui siano stati aggiunti dello sterzo.
carichi o accessori. Di seguito, insieme alle Questo veicolo non è progettato
informazioni sugli accessori, vengono elen- per trainare un carrello o per essere
cate alcune indicazioni generali da rispetta- collegato ad un sidecar.
re nel caso in cui si trasporti del carico sul
motociclo: Accessori originali Yamaha
Il peso totale del conducente, del passeg- La scelta degli accessori per il vostro veico-
gero, degli accessori e del carico non deve lo è una decisione importante. Gli accessori
superare il limite massimo di carico. L’uti- originali Yamaha, disponibili solo presso i
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro- concessionari Yamaha, sono stati proget-
vocare incidenti. tati, testati ed approvati da Yamaha per
l’utilizzo sul vostro veicolo.
Carico massimo: Molte aziende che non hanno nessun rap-
180 kg (397 lb) porto commerciale con Yamaha produco-
no parti ed accessori oppure offrono altre
modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha
1-3
UBC6H0H0.book Page 4 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Informazioni di sicurezza
non è in grado di testare i prodotti realizzati forcella, tener conto che devono
da queste aziende aftermarket. Pertanto essere il più leggeri possibile ed es-
Yamaha non può approvare o consigliare sere comunque ridotti al minimo.
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o • Accessori ingombranti o grandi
1 di modifiche non consigliate specificata- possono compromettere seriamen-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in- te la stabilità del motociclo a causa
stallati da un concessionario Yamaha. degli effetti aerodinamici. Il vento
potrebbe tentare di sollevare il mo-
Parti, accessori e modifiche aftermarket tociclo, oppure il motociclo potreb-
Mentre si possono trovare prodotti after- be divenire instabile sotto l’azione
market simili nel design e nella qualità agli di venti trasversali. Questo genere
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni di accessori può provocare instabi-
accessori o modifiche aftermarket inadatti lità anche quando si viene sorpas-
in quanto potrebbero comportare rischi po- sati o nel sorpasso di veicoli di
tenziali per la vostra sicurezza personale e grandi dimensioni.
quella degli altri. L’installazione di prodotti • Determinati accessori possono
aftermarket o l’introduzione di altre modifi- spostare il conducente dalla pro-
che al veicolo che ne cambino il design o le pria posizione normale di guida.
caratteristiche di funzionamento possono Una posizione impropria limita la li-
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor- bertà di movimento del conducente
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret- e può compromettere la capacità di
tamente responsabili degli infortuni controllo del mezzo; pertanto, ac-
originatisi in relazione a cambiamenti ap- cessori del genere sono sconsiglia-
portati al veicolo. ti.
Per il montaggio di accessori, tenere ben L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a fettuata con cautela. Se gli accessori
quelle descritte al capitolo “Carico”. elettrici superano la capacità dell’im-
Non installare mai accessori o tra- pianto elettrico del motociclo, si po-
sportare carichi che compromettano trebbe verificare un guasto, che
le prestazioni del motociclo. Prima di potrebbe causare una pericolosa per-
utilizzare gli accessori, controllateli dita dell’illuminazione o della potenza
accuratamente per accertarsi che essi del motore.
non riducano in nessuna maniera la
distanza libera da terra e la distanza Pneumatici e cerchi aftermarket
minima da terra nella marcia in curva, I pneumatici ed i cerchi forniti con il moto-
non limitino la corsa delle sospensioni, ciclo sono stati progettati per essere all’al-
dello sterzo o il funzionamento dei co- tezza delle prestazioni del veicolo e per
mandi, oppure oscurino le luci o i ca- fornire la migliore combinazione di mano-
tarifrangenti. vrabilità, potenza frenante e comfort. Pneu-
• Gli accessori montati sul manubrio matici e cerchi diversi da quelli forniti, o con
oppure nella zona della forcella dimensioni e combinazioni diverse, posso-
possono creare instabilità dovuta no essere inappropriati. Vedere pagina
alla distribuzione non uniforme dei 6-17 per le specifiche dei pneumatici e
pesi o a modifiche dell’aerodinami- maggiori informazioni sul cambio dei pneu-
ca. Montando accessori sul manu- matici.
brio oppure nella zona della
1-4
UBC6H0H0.book Page 5 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Informazioni di sicurezza
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli og-
getti non ancorati. 1
Controllare che il rubinetto della ben-
zina (se in dotazione) sia in posizione
“OFF” e che non vi siano perdite di
carburante.
Orientare la ruota anteriore in posizio-
ne di marcia in linea retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo
spostamento.
Innestare una marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi
o cinghie di ancoraggio in corrispon-
denza di componenti solidi del moto-
ciclo, quali ad esempio il telaio o il
triplo morsetto superiore della forcella
anteriore (e non ad esempio alle ma-
nopole del manubrio, agli indicatori di
direzione o ad altri componenti che
potrebbero rompersi). Scegliere at-
tentamente la posizione di fissaggio
delle cinghie per evitare che queste ul-
time sfreghino contro le parti vernicia-
te durante il trasporto.
La sospensione, se possibile, deve
essere parzialmente compressa, il
modo che il motociclo non sobbalzi
eccessivamente durante il trasporto.
1-5
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Descrizione
HAU63371
Vista da sinistra
1 2,3
9 8 76 5 4
1. Serratura della sella (pagina 3-20)
2. Vano portaoggetti (pagina 3-21)
3. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
4. Pedale cambio (pagina 3-14)
5. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)
6. Bullone drenaggio olio (pagina 6-10)
7. Oblò ispezione livello olio motore (pagina 6-10)
8. Cartuccia del filtro dell’olio motore (pagina 6-10)
9. Serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-13)
2-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Descrizione
HAU63391
Vista da destra
1 2 3 4 5
8 7 6
1. Fusibili (pagina 6-34)
2. Batteria (pagina 6-32)
3. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-22)
4. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-16)
5. Faro (pagina 6-35)
6. Bullone drenaggio liquido refrigerante (pagina 6-14)
7. Pedale freno (pagina 3-15)
8. Serbatoio del liquido freno posteriore (pagina 6-24)
2-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Descrizione
HAU63401
Comandi e strumentazione
1 2 3 4 5 6 7 8
2-3
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
HAU1068B
3 LOCK LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
P trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
Il blocchetto accensione/bloccasterzo co- ve.
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo Per bloccare lo sterzo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni. 1 2
NOTA
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
(calotta nera) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di ricodifica (calotta rossa), conser-
varla in un posto sicuro ed usarla soltanto
per riscrivere i codici.
1. Premere.
HAU38531 2. Svoltare.
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, 1. Girare il manubrio completamente a
l’illuminazione pannello strumenti, la luce sinistra.
fanalino posteriore, la luce targa e la luce di 2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre-
posizione si accendono ed è possibile av- mere la chiave e girarla su “LOCK”.
viare il motore. La chiave di accensione non 3. Sfilare la chiave.
può essere sfilata. NOTA
NOTA Se lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
Il faro si accende automaticamente all’av- leggermente il manubrio verso destra.
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su
“OFF”, anche se il motore si arresta.
HAU10662
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È
possibile sfilare la chiave.
3-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3
1. Premere.
2. Svoltare. 12345 6789
1. Spia indicatore di direzione sinistro “ ”
Dalla posizione “LOCK”, premere la chiave 2. Spia pressione olio “ ”
e girarla su “OFF”. 3. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
4. Spia guasto motore “ ”
HAU59680
(Parcheggio) 5. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ABS ”
È possibile accendere le luci d’emergenza
6. Spia immobilizer “ ”
e le luci indicatori di direzione, ma tutti gli
7. Spia luce abbagliante “ ”
altri impianti elettrici sono inattivi. È possi-
8. Spia marcia in folle “ ”
bile sfilare la chiave.
9. Spia indicatore di direzione destro “ ”
Lo sterzo deve essere bloccato prima di
poter girare la chiave su “ ”. HAU11032
HCA20760
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
ATTENZIONE Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
Si si utilizzano le luci di emergenza o le indicatori di direzione corrispondenti lam-
luci indicatori di direzione per lunghi pe- peggiano.
riodi di tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU11061
Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU59962
Spia pressione olio “ ”
Questa spia si accende se la pressione olio
motore è bassa.
3-3
UBC6H0H0.book Page 4 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ATTENZIONE NOTA
3 Per i veicoli equipaggiati con ventola
Se la spia si accende quando il motore è
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
in funzione, arrestare immediatamente il
tole radiatore) si accende o si spegne
motore e controllare il livello dell’olio. Se
automaticamente in funzione della
il livello dell’olio è al di sotto del livello
temperatura del liquido refrigerante
minimo, rabboccare con il tipo di olio
nel radiatore.
consigliato per raggiungere il livello ap-
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
propriato. Se la spia pressione olio resta
gina 6-41 per ulteriori istruzioni.
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da un HAU11486
3-5
UBC6H0H0.book Page 6 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
NOTA
3 Eccetto quando si accede alla moda-
1 2
1. Tasto di regolazione sinistro lità di comando della luminosità o alla
2. Tasto di regolazione destro visualizzazione dell’orologio digitale,
occorre ruotare la chiave su “ON” pri-
ma di poter utilizzare i tasti d’imposta-
1 2 3 4 5 zione sinistro e destro per regolare lo
strumento multifunzione.
Per il Regno Unito: Per alternare la vi-
sualizzazione dei chilometri e delle mi-
glia, premere il tasto d’impostazione
sinistro per tre secondi.
7 6 Tachimetro
1. Indicatore livello carburante
Il tachimetro indica la velocità di marcia del
2. Orologio digitale
veicolo.
3. Display della marcia innestata
4. Indicatore Eco “ECO” Contagiri
5. Tachimetro
6. Contagiri
7. Display multifunzione
3-6
UBC6H0H0.book Page 7 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Orologio digitale
1
ZAUM1429
3
1. Indicatore livello carburante
3-7
UBC6H0H0.book Page 8 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-8
UBC6H0H0.book Page 9 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-9
UBC6H0H0.book Page 10 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3 1
3-10
UBC6H0H0.book Page 11 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-11
UBC6H0H0.book Page 12 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione
2 “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
3 per segnalare una curva a destra. Spostare
3
questo interruttore verso “ ” per segnala-
4 re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
1. Interruttore di segnalazione luce abbagliante l’interruttore ritorna in posizione centrale.
“ ” Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
2. Commutatore luce abbagliante/ zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
anabbagliante “ / ”
tornato in posizione centrale.
3. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ” HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
Destra
“ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
1 HAU68270
Interruttore avviamento/arresto motore
“ / / ”
Per avviare il motore con il dispositivo d’av-
viamento, portare questo interruttore
2 su “ ” e far scorrere l’interruttore
verso “ ”. Prima di accendere il motore,
1. Interruttore avviamento/arresto motore vedere pagina 5-2 per le istruzioni di avvia-
“ / / ”
mento.
2. Interruttore luci d’emergenza “ ”
Porre questo interruttore su “ ” per spe-
gnere il motore in caso d’emergenza, come
HAU12352
Interruttore di segnalazione luce per esempio se il veicolo si ribalta o se il
abbagliante “ ” cavo acceleratore è bloccato.
Premere questo interruttore per far lam-
HAU12735
peggiare il faro. Interruttore luci d’emergenza “ ”
NOTA Con la chiave di accensione su “ON”
Quando il commutatore luce abbaglian- o “ ”, usare questo interruttore per ac-
te/anabbagliante è impostato su “ ”, l’in- cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
terruttore di segnalazione luce abbagliante multaneo di tutte le luci indicatori di
non ha effetto. direzione).
3-12
UBC6H0H0.book Page 13 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ATTENZIONE
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
3
1. Leva frizione
3-13
UBC6H0H0.book Page 14 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
2
3 1 3 4
ZAUM1342
5
1. Pedale cambio
1
4
3
2
Il pedale cambio si trova sul lato sinistro del
motociclo e si usa in combinazione con la 1. Leva freno
leva frizione quando si cambiano le marce 2. Distanza tra la leva freno e la manopola
della trasmissione sempre in presa a 6 mar- acceleratore
ce installata su questo motociclo. 3. Quadrante di regolazione posizione leva
freno
4. Riferimento “ ”
3-14
UBC6H0H0.book Page 15 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
3-15
UBC6H0H0.book Page 16 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ATTENZIONE 1. Sbloccare.
Prestare attenzione a non danneggiare il 2. Coperchietto della serratura tappo serbatoio
carburante
sensore o il rotore del sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio Per aprire il tappo serbatoio carburante
dell’ABS. Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire la chiave nel-
la serratura e farle fare 1/4 di giro in senso
orario. La serratura si apre e si può togliere
il tappo serbatoio carburante.
2
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
3-16
UBC6H0H0.book Page 17 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
quantità sufficiente di benzina.
rante sia chiuso correttamente dopo il ri- HWA10882
fornimento di carburante. Le perdite di
AVVERTENZA
carburante costituiscono un rischio d’in-
cendio. La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.
3
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante.
1 2
3-17
UBC6H0H0.book Page 18 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
HAU58111
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo
(gasohol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
17.0 L (4.49 US gal, 3.74 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva:
3.5 L (0.92 US gal, 0.77 Imp.gal)
HCA11401
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.
3-18
UBC6H0H0.book Page 19 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
2 Non parcheggiare il veicolo vicino a
1 materiali che possono comportare
3
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
ZAUM1343
4 3 Parcheggiare il veicolo in un punto
1. Tubo di troppopieno del serbatoio
in cui non ci sia pericolo che pedoni
carburante o bambini tocchino l’impianto di
2. Tubetto di sfiato del serbatoio del scarico bollente.
carburante Verificare che l’impianto di scarico
3. Morsetto si sia raffreddato prima di eseguire
4. Posizione originale (riferimento di vernice) lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
Prima di utilizzare il motociclo: per più di pochi minuti. Un minimo
Verificare il collegamento di ciascun prolungato può provocare accumuli
tubo. di calore.
Verificare la presenza di fessure o
danneggiamenti su ciascun tubo, e HCA10702
3-19
UBC6H0H0.book Page 20 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-20
UBC6H0H0.book Page 21 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
Non superare il limite di carico di ZAUM1409
3-21
UBC6H0H0.book Page 22 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3 (a)
1. Barra di prolunga
2. Chiave speciale
3. Ghiera di regolazione precarica molla
4. Indicatore di posizione
3-22
UBC6H0H0.book Page 23 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente possibilità di
perdere il controllo del mezzo. Il sistema
d’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato progettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si prega di controllare questo sistema
regolarmente e di farlo riparare da un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
3-23
UBC6H0H0.book Page 24 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-24
UBC6H0H0.book Page 25 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-25
UBC6H0H0.book Page 26 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3-26
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzio-
nare in sicurezza. Osservare sempre le procedure e gli intervalli d’ispezione e manutenzio-
ne descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11152
AVVERTENZA
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilità di incidenti o di danneggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se
si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
4-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
• Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Yamaha.
• Controllare l’usura pastiglie freni.
6-23,
Freno posteriore • Sostituire se necessario.
6-24
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi-
cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli-
co.
• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
Frizione 6-21
• Controllare il gioco della leva.
4 • Regolare se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
6-16,
Manopola acceleratore • Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
6-28
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Cavi di comando 6-27
• Lubrificare se necessario.
• Controllare la tensione della catena.
• Regolare se necessario. 6-25,
Catena di trasmissione
• Controllare lo stato della catena. 6-27
• Lubrificare se necessario.
• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
6-17,
Ruote e pneumatici del battistrada.
6-20
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Pedali freno e cambio 6-28
• Lubrificare i perni di guida dei pedali se necessario.
Leve del freno e della • Accertarsi che il movimento sia agevole.
6-29
frizione • Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Cavalletto laterale 6-29
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.
• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
Fissaggi della parte ci-
correttamente. —
clistica
• Serrare se necessario.
Strumenti, luci, segna- • Controllare il funzionamento.
—
li e interruttori • Correggere se necessario.
• Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
Interruttore cavalletto circuito accensione.
3-23
laterale • Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.
4-2
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
5-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
5-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
5-3
UBC6H0H0.book Page 4 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
HAU64150
Punti di cambio marce consigliati
La tabella che segue illustra i punti di cam-
bio marce consigliati durante l’accelerazio-
ne e la decelerazione.
5-4
UBC6H0H0.book Page 5 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Rodaggio Parcheggio
Non c’è un periodo più importante nella vita Quando si parcheggia, spegnere il motore
del motore di quello tra 0 e 1600 km e togliere la chiave dal blocchetto accen-
(1000 mi). Per questo motivo, leggere at- sione.
tentamente quanto segue. HWA10312
ATTENZIONE
Mantenere il regime di rotazione del
motore al di fuori della zona rossa
del contagiri.
In caso di disfunzioni del motore
durante il periodo di rodaggio, fare
controllare immediatamente il mez-
zo da un concessionario Yamaha.
5-5
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
6 La mancanza di una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
procedure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o decessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla eseguire da un con-
cessionario Yamaha.
HWA15123
AVVERTENZA
Spegnere il motore quando si esegue la
manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impigliare
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
che che possono provocare scosse
o incendi.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni agli occhi,
scottature, incendi, o avvelenamen-
ti da monossido di carbonio – con
6-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Kit attrezzi
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon- 1
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e ZAUM1411
6-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che in precedenza, non si
sia raggiunta la scadenza di un intervallo chilometrico (o per il Regno Unito, la
scadenza di un intervallo basato sulle miglia).
Da 50000 km (30000 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10000 km
(6000 mi).
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario
Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali, dati ed abilità tecnica.
HAU71070
CONTROLLO
ANNUALE
N. POSIZIONE
6 X 1000 km 1 10 20 30 40
X 1000 mi 0.6 6 12 18 24
6-3
UBC6H0H0.book Page 4 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
CONTROLLO
ANNUALE
N. POSIZIONE
X 1000 km 1 10 20 30 40
X 1000 mi 0.6 6 12 18 24
6-4
UBC6H0H0.book Page 5 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
CONTROLLO
ANNUALE
N. POSIZIONE
X 1000 km 1 10 20 30 40
X 1000 mi 0.6 6 12 18 24
• Controllare il funzionamento ed
√ √ √ √
Cuscinetti perno di un gioco eccessivo.
12 *
guida forcellone • Lubrificare con grasso a base
Ogni 50000 km (30000 mi)
di sapone di litio.
• Controllare la tensione, l’alline-
amento e le condizioni della ca-
Ogni 1000 km (600 mi) e dopo
tena di trasmissione.
Catena di trasmis- aver lavato il motociclo e averlo
13 • Regolare e lubrificare intera-
sione guidato nella pioggia o in zone
mente la catena di trasmissione
umide
con un lubrificante specifico
per catene a O-ring.
• Controllare che i gruppi dei cu-
√ √ √
6 Cuscinetti dello scinetti non siano allentati.
14 *
sterzo • Riempire moderatamente con
√ √
grasso a base di sapone di litio.
• Accertarsi che tutti i dadi, i bul-
Fissaggi della par-
15 * loni e le viti siano serrati corret- √ √ √ √ √
te ciclistica
tamente.
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso al silico-
16 √ √ √ √ √
leva freno ne.
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base
17 √ √ √ √ √
del pedale freno di sapone di litio.
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base
18 √ √ √ √ √
leva frizione di sapone di litio.
Perno di rotazione • Lubrificare con grasso a base
19 √ √ √ √ √
del pedale cambio di sapone di litio.
• Controllare il funzionamento.
20 Cavalletto laterale • Lubrificare con grasso a base √ √ √ √ √
di sapone di litio.
Interruttore caval- • Controllare il funzionamento e,
21 * √ √ √ √ √ √
letto laterale se necessario, sostituire.
• Controllare il funzionamento e
22 * Forcella l’assenza di perdite di olio. √ √ √ √
• Sostituire se necessario.
• Controllare il funzionamento e
Assieme ammor-
23 * l’assenza di perdite di olio. √ √ √ √
tizzatore
• Sostituire se necessario.
6-5
UBC6H0H0.book Page 6 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
CONTROLLO
ANNUALE
N. POSIZIONE
X 1000 km 1 10 20 30 40
X 1000 mi 0.6 6 12 18 24
HAU72800
NOTA
Filtro aria
• Il filtro aria di questo modello è dotato di una cartuccia monouso di carta con rive-
stimento d’olio, che non va pulita con aria compressa per evitare di danneggiarla.
• Sostituire più spesso l’elemento del filtro dell’aria se si percorrono zone molto umi-
de o polverose.
6-6
UBC6H0H0.book Page 7 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-7
UBC6H0H0.book Page 8 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ZAUM1432
1 1. Bullone
2. Carenatura B
2
Per installare una carenatura
Posizionare la carenatura nella sua posizio-
3 ne originaria e poi installare i bulloni.
ZAUM1412
Carenatura C
1. Carenatura B
2. Carenatura A
Per rimuovere la carenatura 6
3. Carenatura C
1. Togliere le carenature A e B.
2. Togliere i bulloni illustrati e poi rimuo-
HAUM3780
vere la carenatura.
Carenature A e B
1
Per rimuovere una carenatura 2
Togliere i bulloni della carenatura e poi
asportare la carenatura come illustrato nel-
la figura.
1 ZAUM1414
1. Bullone
2. Carenatura C
1. Bullone
2. Carenatura A
6-8
UBC6H0H0.book Page 9 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-9
UBC6H0H0.book Page 10 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3 2
4
6-10
UBC6H0H0.book Page 11 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
1 2
1. O-ring
6 NOTA
Verificare che l’O-ring sia assestato corret-
1. Bullone drenaggio olio tamente.
2. Guarnizione
7. Installare la nuova cartuccia filtro olio
NOTA con la chiave filtro olio e poi stringerla
alla coppia di serraggio secondo spe-
Saltare le fasi 5–7 se non si sostituisce la
cifica con una chiave dinamometrica.
cartuccia filtro olio.
1. Chiave dinamometrica
1 2 Coppia di serraggio:
Cartuccia filtro olio:
1. Chiave filtri olio
17 N·m (1.7 kgf·m, 12 lb·ft)
2. Cartuccia filtro olio
6-11
UBC6H0H0.book Page 12 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
NOTA
Ricordarsi di pulire con uno straccio l’olio
eventualmente versato sulle parti dopo che
il motore e l’impianto di scarico si sono raf-
freddati.
HCA11621
ATTENZIONE
Per prevenire slittamenti della fri-
zione (dato che l’olio motore lubrifi-
ca anche la frizione), non miscelare
additivi chimici all’olio. Non utilizza-
re oli con specifica diesel “CD” o oli
di qualità superiore a quella specifi-
cata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta “ENERGY CONSERVING II”
(CONSERVANTE ENERGIA II) o su-
periore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
6-12
UBC6H0H0.book Page 13 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-13
UBC6H0H0.book Page 14 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
1
2 1 6
2
ZAUM1415
1. Tappo radiatore
2. Bullone fermo tappo radiatore
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
5. Rimuovere il coperchio del tappo ser-
2. Serbatoio liquido refrigerante
batoio liquido refrigerante togliendo il
bullone e il fissaggio rapido, quindi ri- 7. Scaricare il liquido refrigerante dal ser-
muovere il serbatoio liquido refrige- batoio liquido refrigerante capovol-
rante. gendolo.
8. Installare il serbatoio liquido refrige-
NOTA
rante ed il relativo coperchio collocan-
Per togliere il fissaggio rapido, premere il
doli nella posizione originaria, quindi
perno centrale con un cacciavite e poi
installare il bullone e il fissaggio rapi-
estrarre il fissaggio.
do.
NOTA
Per installare il fissaggio rapido, spingere
fuori il perno centrale in modo che sporga
dalla testa del fissaggio, inserire il fissaggio
nel serbatoio liquido refrigerante e poi pre-
mere il perno sporgente fino a quando non
è a filo con la testa del fissaggio.
6-14
UBC6H0H0.book Page 15 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-15
UBC6H0H0.book Page 16 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-16
UBC6H0H0.book Page 17 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
HWA10504
AVVERTENZA
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
6 seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
6-17
UBC6H0H0.book Page 18 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-18
UBC6H0H0.book Page 19 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
1. Valvola aria del pneumatico
120/70 ZR 17 M/C (58W)
2. Spillo della valvola aria del pneumatico Produttore/modello:
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico MICHELIN/PILOT ROAD 4
con guarnizione Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
Questo modello è equipaggiato con pneu-
180/55 ZR 17 M/C (73W)
matici senza camera d’aria e valvole aria Produttore/modello:
pneumatico in gomma. MICHELIN/PILOT ROAD 4 R TL
I pneumatici invecchiano, anche se non ANTERIORE e POSTERIORE:
6 sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati Valvola aria pneumatico:
solo occasionalmente. La presenza di cre- TR412
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian- Spillo della valvola:
chi, talvolta accompagnata dalla #9100 (antentico)
deformazione della carcassa, sono un se-
HWA10601
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere AVVERTENZA
controllati da gommisti specializzati per ap- Questo motociclo è equipaggiato con
purare l’idoneità a proseguirne l’uso. pneumatici per altissime velocità. Fare
HWA10482 attenzione ai seguenti punti per sfruttare
AVVERTENZA al massimo le caratteristiche di questi
Il pneumatico anteriore e quello po- pneumatici.
steriore devono essere della stessa Per la sostituzione, utilizzare esclu-
marca e design, altrimenti le carat- sivamente i pneumatici specificati.
teristiche di manovrabilità del mo- Pneumatici diversi corrono il rischio
tociclo possono essere differenti, di scoppiare alle altissime velocità.
provocando incidenti. Quando i pneumatici sono nuovi, è
Verificare sempre che i cappucci possibile che abbiano una aderenza
delle valvole siano ben stretti per relativamente scarsa su determina-
evitare perdite di pressione te superfici stradali, fino a quando
dell’aria. non si saranno “rodati”. Pertanto,
prima di guidare ad alta velocità,
consigliamo di mantenere una velo-
cità moderata per circa 100 km (60
mi) dopo l’installazione di un pneu-
matico nuovo.
6-19
UBC6H0H0.book Page 20 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-20
UBC6H0H0.book Page 21 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
2 1 (a)
(a)
(b) 1. Controdado
2. Dado di regolazione gioco della leva frizione
6-21
UBC6H0H0.book Page 22 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA 6
Se, premendo la leva freno, si ha una
sensazione di morbidezza e cedevolez-
za, questo può indicare la presenza di
aria nell’impianto idraulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto idraulico,
farlo spurgare da un concessionario
Yamaha prima di utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce la
potenza della frenata, con possibile per-
dita del controllo del mezzo e di inciden-
ti.
6-22
UBC6H0H0.book Page 23 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ZAUM1417
6-23
UBC6H0H0.book Page 24 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ATTENZIONE
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.
1. Riferimento di livello min.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
Liquido freni prescritto secondo normale che il livello liquido freni diminuisca
specifica:
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
DOT 4
basso è possibile che le pastiglie dei freni
HWA16011 siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
AVVERTENZA circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
Una manutenzione scorretta può causa-
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
re la riduzione della capacità di frenata.
ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
Rispettare le seguenti precauzioni:
visamente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha prima di continua-
re a utilizzarlo.
6-24
UBC6H0H0.book Page 25 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
pure i tubi freni agli intervalli elencati qui di Per controllare la tensione della catena
seguito, oppure se presentano danneggia- 1. Posizionare il motociclo sul cavalletto
menti o perdite. laterale.
Paraolio: Sostituire ogni due anni. NOTA
Tubi freni: Sostituire ogni quattro anni. Quando si effettua il controllo e la regola-
zione della tensione della catena, non ci
deve essere alcun peso sul motociclo.
2
1. Guida catena
2. Distanza A
Distanza A:
30.0–35.0 mm (1.18–1.38 in)
6-25
UBC6H0H0.book Page 26 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
HAU74260
Per regolare la tensione della catena
Rivolgersi a un concessionario Yamaha pri-
ma di regolare la tensione della catena. 2
1. Allentare il dado perno ruota e il con-
trodado su ciascun lato del forcellone. 3
1
1 2
2
ZAUM1428
1. Tendicatena
2. Regolazione
3. Riferimenti di allineamento 6
3. Stringere il dado perno ruota, poi i
ZAUM1426
controdadi alle relative coppie di ser-
raggio secondo specifica.
1. Controdado
2. Dado perno ruota
Coppie di serraggio:
2. Per tendere la catena di trasmissione, Dado perno ruota:
girare il bullone di regolazione tensio- 150 N·m (15 kgf·m, 108 lb·ft)
ne della catena su ciascun lato del for- Controdado:
16 N·m (1.6 kgf·m, 12 lb·ft)
cellone in direzione (a). Per allentare la
catena di trasmissione, girare il bullo-
4. Verificare che i tendicatena siano nella
ne di regolazione su ciascun lato del
stessa posizione, la tensione della ca-
forcellone in direzione (b), e poi spin- tena sia regolata correttamente, e che
gere la ruota posteriore in avanti.
la catena di trasmissione si muova in
modo uniforme.
(b) 1
(a)
ZAUM1427
6-26
UBC6H0H0.book Page 27 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-27
UBC6H0H0.book Page 28 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
6-28
UBC6H0H0.book Page 29 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
Lubrificanti consigliati:
Leva freno:
Grasso al silicone
Leva frizione:
Grasso a base di sapone di litio
6-29
UBC6H0H0.book Page 30 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
I perni di guida della sospensione posterio- Si devono fare lubrificare i perni di guida del
re devono essere lubrificati da un conces- forcellone da un concessionario Yamaha
sionario Yamaha agli intervalli specificati agli intervalli specificati nella tabella di ma-
nella tabella di lubrificazione e manutenzio- nutenzione e lubrificazione periodica.
ne periodica.
Lubrificante consigliato:
Lubrificante consigliato: Grasso a base di sapone di litio 6
Grasso a base di sapone di litio
6-30
UBC6H0H0.book Page 31 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ZAUM1402
HCA10591
ATTENZIONE
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o ri-
parare da un concessionario Yamaha.
6-31
UBC6H0H0.book Page 32 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ZAUM1418
AVVERTENZA
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
• CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
• CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
• OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
6-32
UBC6H0H0.book Page 33 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6 ATTENZIONE
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Regula-
ted Lead Acid), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabatteria convenzionale
si danneggia la batteria.
6-33
UBC6H0H0.book Page 34 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
1. Fusibile accensione
2 2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
5. Fusibile di backup (per orologio digitale e
sistema immobilizzatore)
6. Fusibile motorino ventola radiatore
3 7. Fusibile del solenoide ABS
8. Fusibile motorino ABS
1 4 9. Fusibile luce di posizione
10.Fusibile accessorio
6
1. Coperchio relè avviamento
11.Fusibile ausiliario
2. Scatola fusibili
12.Fusibile centralina ABS
3. Fusibile principale di riserva
13.Fusibile di riserva
4. Fusibile principale
14.Pinze per fusibili
6-34
UBC6H0H0.book Page 35 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-35
UBC6H0H0.book Page 36 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
ZAUM1419 ZAUM1431
1
2
6
ZAUM1420
6-36
UBC6H0H0.book Page 37 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
6-37
UBC6H0H0.book Page 38 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
3
2
1
2 4
1. Coppetta indicatore di direzione
3
2. Vite 2
2. Togliere la lampada bruciata premen- 1. Gruppo luce targa
dola e girandola in senso antiorario. 2. Collare
6
3. Dado
1
4. Connessione portalampada luce targa
6-38
UBC6H0H0.book Page 39 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di
scaldaacqua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accendersi o
esplodere, provocando gravi infortuni o
danni materiali.
6-39
UBC6H0H0.book Page 40 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
1. Carburante Il carburante è
Controllare la batteria.
sufficiente.
Controllare il livello
del carburante nel
serbatoio.
Aggiungere il Il motore non parte.
Il carburante manca.
carburante. Controllare la batteria.
Azionare lo starter
elettrico.
Non c’è
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
compressione.
6-40
UBC6H0H0.book Page 41 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Li-
quido bollente e vapore possono fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni
gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno
spesso, come un asciugamano, sul tappo del radiatore, e poi girarlo lentamente
in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriu-
scire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiora-
rio, e poi toglierlo.
Attendere fino a
quando il motore si è Fare controllare e
raffreddato. riparare il sistema di
Ci sono delle perdite.
Il livello del liquido raffreddamento da un
refrigerante è basso. concessionario Yamaha.
Verificare che non ci
siano perdite nel
sistema di
Aggiungere liquido
raffreddamento.
6 Controllare il livello Non ci sono perdite. refrigerante.
del liquido refrigerante (Vedere NOTA.)
nel serbatoio e nel
radiatore.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’ac-
qua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrige-
rante consigliato.
6-41
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Pulizia
HCA10773
ATTENZIONE
Evitare di usare detergenti per ruo-
te fortemente acidi, specialmente
sulle ruote a raggi. Se si utilizzano
prodotti del genere sullo sporco
particolarmente ostinato, non la-
sciare il detergente sulla superficie
interessata più a lungo di quanto in-
dicato sulle istruzioni per l’uso.
Inoltre sciacquare a fondo la super-
7-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
7-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
AVVERTENZA
Corpi estranei sui freni o sui pneumatici
possono far perdere il controllo.
Accertarsi che non ci sia olio o cera
sui freni o sui pneumatici.
Se necessario, pulire i dischi freni e
i le guarnizioni dei freni con un de-
tergente per dischi freni o con ace-
tone e lavare i pneumatici con
acqua calda ed un detergente neu-
tro. Prima di marciare a velocità
elevate, provare la capacità di fre-
nata del motociclo ed il suo com-
portamento in curva.
HCA10801
ATTENZIONE
Applicare con parsimonia olio spray
e cera e accertarsi di togliere con
un panno il prodotto in eccesso.
7-3
UBC6H0H0.book Page 4 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
7-4
UBC6H0H0.book Page 5 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
7-5
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Caratteristiche tecniche
Dimensioni: Quantità di liquido refrigerante:
Lunghezza totale: Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
2138 mm (84.2 in) massimo):
Larghezza totale: 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
806 mm (31.7 in) Radiatore (tutto il circuito compreso):
Altezza totale: 1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)
1270 mm (50.0 in) Filtro dell’aria:
Altezza alla sella: Elemento del filtro dell’aria:
835 mm (32.9 in) Elemento di carta rivestito d'olio
Passo: Carburante:
1450 mm (57.1 in) Carburante consigliato:
Distanza da terra: Benzina super senza piombo (gasohol
140 mm (5.51 in) [E10] accettabile)
Raggio minimo di sterzata: Capacità del serbatoio carburante:
2.7 m (8.86 ft) 17.0 L (4.49 US gal, 3.74 Imp.gal)
Peso: Quantità di riserva carburante:
Peso in ordine di marcia: 3.5 L (0.92 US gal, 0.77 Imp.gal)
196 kg (432 lb) Iniezione carburante:
Motore: Corpo farfallato:
Tipo di motore: Sigla di identificazione:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a 1WS1 10
camme in testa DOHC Candela/-e:
Disposizione dei cilindri: Produttore/modello:
Bicilindrico in linea NGK/LMAR8A-9
Cilindrata: Distanza elettrodi:
689 cm3 0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Alesaggio × corsa: Frizione:
80.0 × 68.6 mm (3.15 × 2.70 in) Tipo di frizione:
8 Rapporto di compressione: A bagno d'olio, dischi multipli
11.5 : 1 Gruppo motopropulsore:
Sistema di avviamento:
Rapporto di riduzione primaria:
Avviamento elettrico 1.925 (77/40)
Sistema di lubrificazione: Trasmissione finale:
A carter umido
A catena
Olio motore: Rapporto di riduzione secondaria:
Marca consigliata: 2.688 (43/16)
YAMALUBE Tipo di trasmissione:
Gradi di viscosità SAE: Sempre in presa, a 6 rapporti
10W-40 Comando:
Gradazione dell’olio motore consigliato: Con il piede sinistro
API service tipo SG o superiore/JASO MA Rapporti di riduzione:
Quantità di olio motore: 1ª:
Senza sostituzione della cartuccia del filtro 2.846 (37/13)
dell’olio: 2ª:
2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt) 2.125 (34/16)
Con sostituzione della cartuccia del filtro 3ª:
dell’olio: 1.632 (31/19)
2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt) 4ª:
1.300 (26/20)
8-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Caratteristiche tecniche
5ª: Ruota posteriore:
1.091 (24/22) Tipo di ruota:
6ª: Ruota in lega
0.964 (27/28) Dimensioni cerchio:
Parte ciclistica: 17M/C x MT5.50
Tipo di telaio: Freno anteriore:
A diamante Tipo:
Angolo di incidenza: Freno a doppio disco idraulico
25.0 gradi Comando:
Avancorsa: Con la mano destra
90 mm (3.5 in) Liquido consigliato:
Pneumatico anteriore: DOT 4
Tipo: Freno posteriore:
Senza camera d'aria Tipo:
Misura: Freno monodisco idraulico
120/70 ZR 17 M/C (58W) Comando:
Produttore/modello: Con il piede destro
MICHELIN/PILOT ROAD 4 Liquido consigliato:
Pneumatico posteriore: DOT 4
Tipo: Sospensione anteriore:
Senza camera d'aria Tipo:
Misura: Forcella telescopica
180/55 ZR 17 M/C (73W) Molla:
Produttore/modello: Molla elicoidale
MICHELIN/PILOT ROAD 4 R TL Ammortizzatore:
Carico: Ammortizzatore idraulico
Carico massimo: Escursione ruota:
180 kg (397 lb) 130 mm (5.1 in)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del Sospensione posteriore: 8
carico e degli accessori) Tipo:
Pressione pneumatici (misurata a Forcellone oscillante (sospensione
pneumatici freddi): articolata)
Condizione di carico: Molla:
0–180 kg (0–397 lb) Molla elicoidale
Anteriore: Ammortizzatore:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi) Ammortizzatore a gas/idraulico
Posteriore: Escursione ruota:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi) 142 mm (5.6 in)
Marcia ad alta velocità: Impianto elettrico:
Anteriore: Tensione impianto:
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi) 12 V
Posteriore: Sistema d’accensione:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi) TCI
Ruota anteriore: Sistema di carica:
Tipo di ruota: Volano magnete in C.A.
Ruota in lega Batteria:
Dimensioni cerchio: Modello:
17M/C x MT3.50 YTZ10S
Tensione, capacità:
12 V, 8.6 Ah (10 HR)
8-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Caratteristiche tecniche
Faro: Fusibile motorino ventola radiatore:
Tipo a lampadina: 10.0 A
Lampada alogena Fusibile dell’impianto di iniezione carburante:
Potenza lampadina × quantità: 10.0 A
Faro: Fusibile della centralina dell’ABS:
H7, 55.0 W x 2 7.5 A
Lampada stop/fanalino: Fusibile del motorino dell’ABS:
LED 30.0 A
Indicatore di direzione anteriore: Fusibile del solenoide ABS:
10.0 W × 2 20.0 A
Indicatore di direzione posteriore: Fusibile di backup:
10.0 W × 2 7.5 A
Luce ausiliaria:
LED
Luce targa:
5.0 W × 1
Luce pannello strumenti:
LED
Spia del folle:
LED
Spia abbagliante:
LED
Spia pressione olio:
LED
Spia degli indicatori di direzione:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
8 Spia problemi al motore:
LED
Spia dell’ABS:
LED
Spia del sistema immobilizzatore:
LED
Fusibile:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile accessorio:
10.0 A
Fusibile ausiliario:
2.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazione:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della luce di posizione:
7.5 A
8-3
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
1
1. Numero di serie motore
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA
MODELLO: Il numero di serie motore è impresso sul
carter.
HAU26521
Etichetta modello
9
HAU26401 1
Numero identificazione veicolo
1
ZAUM1423
1. Etichetta modello
9-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Connettore diagnostica
ZAUM1424
1. Connettore diagnostica
9-2
UBC6H0H0.book Page 1 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Indice analitico
A Interruttore avviamento/arresto
ABS ...................................................... 3-15 motore ................................................ 3-12
Accensione del motore .......................... 5-2 Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-12
Assieme ammortizzatore, Interruttore di segnalazione luce
regolazione......................................... 3-22 abbagliante......................................... 3-12
Attacchi cinghie portabagagli .............. 3-23 Interruttore indicatori di direzione......... 3-12
B Interruttore luci d’emergenza................ 3-12
Batteria ................................................. 6-32 Interruttori luce stop .............................6-22
Blocchetto accensione/bloccasterzo..... 3-2 Interruttori manubrio .............................3-12
C K
Cambi di marcia ..................................... 5-3 Kit attrezzi ............................................... 6-2
Candele, controllo .................................. 6-9 L
Caratteristiche tecniche ......................... 8-1 Lampada faro, sostituzione .................. 6-35
Carburante ........................................... 3-17 Lampada indicatore di direzione,
Carburante, consigli per ridurne il sostituzione ........................................ 6-38
consumo .............................................. 5-4 Lampada luce targa, sostituzione......... 6-38
Carenature, rimozione e installazione .... 6-8 Leva freno ............................................. 3-14
Catena di trasmissione, pulizia e Leva frizione.......................................... 3-13
lubrificazione ...................................... 6-27 Leve freno e frizione, controllo e
Cavalletto laterale................................. 3-23 lubrificazione ...................................... 6-29
Cavalletto laterale, controllo e Liquido freni, sostituzione..................... 6-25
lubrificazione ...................................... 6-29 Liquido refrigerante...............................6-13
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-27 Livello liquido freni, controllo ................ 6-24
Cavo portacasco .................................. 3-20 Luci di posizione anteriori ..................... 6-37
Come supportare il motociclo.............. 6-39 M
Commutatore luce abbagliante/ Manopola e cavo acceleratore,
anabbagliante .................................... 3-12 controllo e lubrificazione .................... 6-28
Connettore ausiliario (CC) .................... 3-26 Manutenzione e lubrificazione,
Connettore diagnostica.......................... 9-2 periodiche............................................. 6-4
Convertitore catalitico .......................... 3-19 Manutenzione, sistema di controllo
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-32 emissioni............................................... 6-3
E N
Elemento filtrante e tubo ispezione, Numeri d’identificazione ......................... 9-1
sostituzione e pulizia.......................... 6-16 Numero di serie motore .......................... 9-1
Etichetta modello ................................... 9-1 Numero identificazione veicolo............... 9-1
F O 10
Fanalino posteriore/stop ...................... 6-37 Olio motore e cartuccia filtro olio..........6-10
Filtro a carboni attivi............................. 6-10 P
Forcella, controllo................................. 6-31 Parabrezza ............................................ 3-21
Fusibili, sostituzione ............................. 6-34 Parcheggio.............................................. 5-5
G Pastiglie del freno anteriore e
Gioco della leva freno, controllo .......... 6-22 posteriore, controllo ........................... 6-23
Gioco della leva frizione, Pedale cambio ...................................... 3-14
regolazione......................................... 6-21 Pedale freno.......................................... 3-15
Gioco della manopola acceleratore, Pedali freno e cambio, controllo e
controllo ............................................. 6-16 lubrificazione ...................................... 6-28
Gioco valvole........................................ 6-17 Perni del forcellone, lubrificazione ........6-30
I Pneumatici ............................................ 6-17
Informazioni di sicurezza........................ 1-1 Posizioni dei componenti........................ 2-1
Pulizia......................................................7-1
10-1
UBC6H0H0.book Page 2 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Indice analitico
R
Ricerca ed eliminazione guasti .............6-39
Rimessaggio ...........................................7-4
Rodaggio ................................................5-5
Ruote ....................................................6-20
S
Sella ......................................................3-20
Sistema d’interruzione circuito
accensione .........................................3-24
Sistema immobilizzatore.........................3-1
Sospensione posteriore,
lubrificazione ......................................6-30
Spia ABS.................................................3-4
Spia guasto motore ................................3-4
Spia immobilizer .....................................3-5
Spia luce abbagliante .............................3-3
Spia marcia in folle .................................3-3
Spia pressione olio .................................3-3
Spia temperatura liquido refrigerante .....3-4
Spie di segnalazione e di
avvertimento.........................................3-3
Spie indicatore di direzione ....................3-3
Sterzo, controllo ...................................6-31
Strumento multifunzione.........................3-6
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti..................................................6-40
Tappo serbatoio carburante .................3-16
Tensione della catena ...........................6-25
Tubetto sfiato serbatoio carburante e
tubo di troppopieno del serbatoio
carburante ..........................................3-19
V
Vano portaoggetti .................................3-21
Verniciatura opaca, prestare
10 attenzione .............................................7-1
10-2
UBC6H0H0.book Page 3 Wednesday, March 23, 2016 9:32 AM
Istruzioni originali
MBK Industrie
Z.I. de Rouvroy 02100 Saint Quentin
SAS au capital de 14 000 000 €
PRINTED IN FRANCE
2016.06 (H)
PANTONE285C