questo veicolo.
USO E MANUTENZIONE
WR125R
WR125X
22B-F8199-H0
PANTONE285CVC
HAU46090
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veicolo. Questo manuale dovrebbe accompagnare il veicolo
se viene venduto.
INTRODUZIONE
HAU10102
AVVERTENZA
Si prega di leggere questo libretto per intero e attentamente prima di utilizzare questo motociclo.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
NOTA
UnAVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare il
decesso o infortuni gravi.
Un richiamo di ATTENZIONE indica speciali precauzioni da prendersi per evitare di danneggiare il veicolo o altre cose.
Una NOTA contiene informazioni importanti che facilitano o che rendono pi chiare le procedure.
HAUM1010
WR125R/WR125X
USO E MANUTENZIONE
2008 della MBK INDUSTRIE
1a edizione, dicembre 2008
Tutti i diritti sono riservati.
vietata espressamente la ristampa o luso
non autorizzato
senza il permesso scritto della
MBK INDUSTRIE.
Stampato in Francia.
INDICE
INFORMAZIONI DI SICUREZZA ......1-1
DESCRIZIONE ..................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra.................................2-3
Comandi e strumentazione..............2-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI....................................3-1
Blocchetto di
accensione/bloccasterzo .............3-1
Spie di segnalazione e di
avvertimento ................................3-2
Display multifunzione ......................3-3
Interruttori manubrio .......................3-5
Leva frizione ...................................3-6
Pedale del cambio ..........................3-6
Leva del freno .................................3-6
Pedale del freno .............................3-7
Tappo serbatoio carburante ...........3-7
Carburante ......................................3-8
Convertitori catalitici .......................3-9
Sella ................................................3-9
Regolazione dellassieme
ammortizzatore .........................3-10
Cavalletto laterale .........................3-11
Sistema dinterruzione circuito
accensione ................................3-12
INDICE
Lubrificazione dei perni del
forcellone ..................................6-25
Controllo della forcella ..................6-25
Controllo dello sterzo ....................6-26
Controllo dei cuscinetti delle
ruote ..........................................6-26
Batteria .........................................6-26
Sostituzione dei fusibili .................6-28
Sostituzione della lampada faro ...6-28
Sostituzione di una lampada
fanalino posteriore/stop .............6-29
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione ...............6-30
Sostituzione della lampada luce
targa ..........................................6-30
Sostituzione di una lampada luce
di posizione anteriore ................6-30
Come supportare il motociclo .......6-31
Ruota anteriore .............................6-31
Ruota posteriore ...........................6-33
Ricerca ed eliminazione guasti .....6-34
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti ........................................6-35
PULIZIA E RIMESSAGGIO DEL
MOTOCICLO ......................................7-1
Pulizia .............................................7-1
Rimessaggio ...................................7-3
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
HAU10313
Guida in sicurezza
Eseguire i controlli prima dellutilizzo ogni
volta che si usa il veicolo per essere certi
che sia in grado di funzionare in sicurezza.
La mancata esecuzione di unispezione o
manutenzione corretta del veicolo aumenta
la possibilit di incidenti o di danneggiamenti del mezzo. Vedere pagina 4-1 per lelenco
dei controlli prima dellutilizzo.
Questo motociclo stato progettato
per trasportare il pilota ed un passeggero.
La causa prevalente di incidenti tra automobili e motocicli che gli automobilisti non vedono o identificano i
motocicli nel traffico. Molti incidenti
sono stati provocati da automobilisti
che non avevano visto il motociclo.
Quindi rendersi ben visibili sembra
aver un ottimo effetto riducente
delleventualit di questo tipo di incidenti.
Pertanto:
Indossare un giubbotto con colori
brillanti.
Stare molto attenti nellavvicinamento e nellattraversamento degli
incroci, luogo pi frequente di incidenti per i motocicli.
1-1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Segnalare sempre i cambi di direzione e di corsia. Accertarsi che gli
altri utenti della strada vi vedano.
La posizione del pilota e del passeggero importante per il controllo del mezzo.
Durante la marcia, per mantenere il
controllo del motociclo il pilota deve
tenere entrambe le mani sul manubrio ed entrambi i piedi sui poggiapiedi.
Il passeggero deve tenersi sempre
con entrambe le mani al pilota, alla
cinghia sella o alla maniglia, se presente, e tenere entrambi i piedi sui
poggiapiedi passeggero. Non trasportare mai un passeggero se non
in grado di posizionare fermamente entrambi i piedi sui poggiapiedi
passeggero.
Non guidare mai sotto linflusso di alcool o droghe.
Accessori di sicurezza
La maggior parte dei decessi negli incidenti
di motocicli dovuta a lesioni alla testa.
Luso di un casco il fattore pi importante
nella prevenzione o nella riduzione di lesioni
alla testa.
Utilizzare sempre un casco omologato.
sugli occhi non protetti potrebbe causare una riduzione della visibilit e ritardare la percezione di un pericolo.
Lutilizzo di un giubbotto, stivali pesanti, pantaloni, guanti ecc. molto utile a
prevenire o ridurre abrasioni o lacerazioni.
Non indossare mai abiti svolazzanti,
potrebbero infilarsi nelle leve di comando, nei poggiapiedi o nelle ruote e
provocare lesioni o incidenti.
Indossare sempre un vestiario protettivo che copra le gambe, le caviglie ed i
piedi. Il motore o limpianto di scarico si
scaldano molto durante o dopo il funzionamento e possono provocare
scottature.
Anche il passeggero deve rispettare le
precauzioni di cui sopra.
1-2
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Carico
Laggiunta di accessori o di carichi al motociclo pu influire negativamente sulla stabilit e luso, se cambia la distribuzione dei
pesi del motociclo. Per evitare possibili incidenti, laggiunta di carichi o accessori al motociclo va effettuata con estrema cautela.
Prestare la massima attenzione guidando
un motociclo a cui siano stati aggiunti carichi o accessori. Di seguito, insieme alle informazioni sugli accessori, vengono
elencate alcune indicazioni generali da rispettare nel caso in cui si trasporti del carico
sul motociclo:
Il peso totale del pilota, del passeggero, degli accessori e del carico non deve superare
il limite massimo di carico. Lutilizzo di un
veicolo sovraccarico pu provocare incidenti.
Carico massimo:
185 kg (408 lb)
Caricando il mezzo entro questi limiti, tenere presente quanto segue:
Tenere il peso del carico e degli accessori il pi basso ed il pi vicino possibile al motociclo. Fissare con cura gli
oggetti pi pesanti il pi vicino possibile al centro del veicolo e accertarsi di
1-3
concessionari Yamaha, sono stati progettati, testati ed approvati da Yamaha per lutilizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rapporto commerciale con Yamaha producono
parti ed accessori oppure offrono altre modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha non
in grado di testare i prodotti realizzati da
queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non pu approvare o consigliare
luso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non consigliate specificatamente da Yamaha, anche se venduti ed installati da un concessionario Yamaha.
Parti, accessori e modifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti aftermarket simili nel design e nella qualit agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi potenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. Linstallazione di prodotti
aftermarket o lintroduzione di altre modifiche al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infortuni gravi o di morte. Sarete pertanto direttamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti apportati al veicolo.
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo Carico.
Non installare mai accessori o trasportare carichi che compromettano le prestazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessori, controllateli accuratamente per accertarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la distanza libera da terra e la distanza minima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei comandi, oppure oscurino le luci o i catarifrangenti.
Gli accessori montati sul manubrio
oppure nella zona della forcella possono creare instabilit dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dellaerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, tener conto che devono essere il pi
leggeri possibile ed essere comunque ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi possono compromettere seriamente la
stabilit del motociclo a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potrebbe tentare di sollevare il motociclo,
oppure il motociclo potrebbe diveni-
DESCRIZIONE
HAU32220
Vista da sinistra
WR125R
1.
2.
3.
4.
5.
6.
2-1
DESCRIZIONE
WR125X
1.
2.
3.
4.
5.
6.
2-2
DESCRIZIONE
HAU32230
Vista da destra
WR125R
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
DESCRIZIONE
WR125X
DESCRIZIONE
HAU10430
Comandi e strumentazione
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
2-5
HAU10460
Blocchetto di accensione/bloccasterzo
NOTA
Il faro si accende automaticamente allavviamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su OFF,
anche se il motore si arresta.
HAU10661
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. possibile sfilare la chiave.
HWA10061
AVVERTENZA
Linterruttore di accensione/bloccasterzo
comanda limpianto di accensione e limpianto di illuminazione e viene utilizzato per
bloccare lo sterzo. Qui di seguito sono riportate le varie posizioni.
HAU38530
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, lilluminazione pannello strumenti, la luce fanalino posteriore, la luce targa e la luce di
posizione si accendono ed possibile avviare il motore. La chiave di accensione non
pu essere sfilata.
HAU10681
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo bloccato e tutti gli impianti elettrici sono inattivi. possibile sfilare la chiave.
3-1
3
1. Premere.
2. Svoltare.
HAU11004
HAU11080
3
1. Premere.
2. Svoltare.
1.
2.
3.
4.
5.
HAU11020
3-2
ATTENZIONE
Non continuare a far funzionare il motore se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
HAUM2671
Display multifunzione
HAUT1934
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su ON
1. Display multifunzione
2. Tasto RESET/SELECT
HWA12312
AVVERTENZA
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impostazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni durante la marcia pu distrarre il pilota ed aumentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un tachimetro
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indicano la distanza percorsa dopo lultimo azzeramento)
3-3
NOTA
Se lindicatore cambio olio continua a lampeggiare dopo il completamento della procedura di azzeramento, ripetere la
procedura di azzeramento .
Indicatore livello carburante
1. Indicatore cambio olio OIL
NOTA
Si pu azzerare lindicatore cambio olio soltanto quando OIL lampeggia sul display
multifunzione.
Per azzerare lindicatore cambio olio, selezionarlo premendo brevemente (meno di un
secondo) il tasto RESET/SELECT, quindi
premerlo ancora per almeno cinque secondi. Nel momento in cui lindicatore cambio
3-4
Interruttori manubrio
Destra
Sinistra
HAU12500
Interruttore dellavvisatore
acustico
HAU12660
HAU12360
HAU12400
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante
/
Interruttore indicatori di
direzione /
Spostare questo interruttore verso per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso per segnala3-5
HAU12711
Interruttore avviamento
Premere questo interruttore per accendere
il motore con il dispositivo davviamento.
Prima di accendere il motore, vedere pagina 5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU12870
HAU12890
Leva frizione
1. Leva frizione
1. Pedale cambio
1. Leva freno
La leva del freno si trova sulla manopola destra del manubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare la leva verso la manopola.
3-6
HAUM2081
NOTA
Non si pu installare il tappo serbatoio carburante senza la chiave nella serratura.
Inoltre impossibile estrarre la chiave se il
tappo non serrato e chiuso a chiave correttamente.
HWA11141
1. Pedale freno
3-7
AVVERTENZA
Verificare che il tappo serbatoio carburante sia installato correttamente prima
di mettersi in marcia. Le perdite di carburante costituiscono un rischio dincendio.
HAU13212
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantit sufficiente di benzina.
HWA10881
AVVERTENZA
HAU43421
AVVERTENZA
La benzina velenosa e pu provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di ingestione di benzina o di inspirazione di
grandi quantit di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,
3-8
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SUPER SENZA PIOMBO
Capacit serbatoio carburante:
8.5 L (2.25 US gal, 1.87 Imp.gal)
Quantit di carburante di riserva
(quando lindicatore livello carburante lampeggia):
1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.gal)
HCA11400
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza piombo.
Lutilizzo di benzina con piombo provocherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia allimpianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha stato progettato
per lutilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
pi. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
HAU13445
Convertitori catalitici
Questo veicolo dotato di convertitori catalitici nellimpianto di scarico.
HWA10862
AVVERTENZA
Limpianto di scarico scotta dopo il funzionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino limpianto di
scarico bollente.
Verificare che limpianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per pi di pochi minuti. Un minimo
prolungato pu provocare accumuli di calore.
HCA10701
ATTENZIONE
Usare soltanto benzina senza piombo.
Lutilizzo di benzina con piombo provocherebbe danni irreparabili al convertitore catalitico.
3-9
HAU13960
Sella
Per togliere la sella
Togliere i bulloni e poi estrarre la sella.
1. Bullone
(b)
(a)
1. Sporgenza
2. Supporto della sella
NOTA
Verificare che la sella sia fissata correttamente prima di utilizzare il mezzo.
Questo assieme ammortizzatore equipaggiato con una ghiera di regolazione precarica molla.
HCA10101
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare il meccanismo, non tentare di girare oltre limpostazione massima o minima.
Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione pi rigida, girare la
ghiera di regolazione in direzione (a). Per ri-
3-10
HWA10221
AVVERTENZA
Questo assieme ammortizzatore contiene azoto gassoso fortemente compresso. Leggere e comprendere le
informazioni che seguono prima di maneggiare lassieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di aprire lassieme cilindro.
Non sottoporre lassieme ammortizzatore a fiamme libere o ad altre
fonti di calore elevato. Ci potrebbe
fare esplodere il gruppo a seguito
delleccessiva pressione del gas.
HAU15301
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
Linterruttore incorporato nel cavalletto laterale fa parte del sistema dinterruzione circuito
accensione,
che
interrompe
laccensione in determinate situazioni (vedere pi avanti per spiegazioni sul sistema
dinterruzione circuito accensione).
HWA10240
AVVERTENZA
Non si deve utilizzare il veicolo con il cavalletto laterale abbassato, o se non pu
essere alzato correttamente (oppure se
non rimane alzato), altrimenti il cavalletto laterale potrebbe toccare il terreno e
distrarre il pilota, con conseguente possibilit di perdere il controllo del mezzo.
Il sistema dinterruzione circuito accensione Yamaha stato progettato per far
adempiere al pilota la responsabilit di
alzare il cavalletto laterale prima di mettere in movimento il mezzo. Pertanto si
prega di controllare questo sistema re-
3-11
3-12
Si
AVVERTENZA
Se si nota una disfunzione, fare controllare il
sistema da un concessionario Yamaha prima di
utilizzare il mezzo.
NO
Si
NO
NO
Si
3-13
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le procedure
e gli intervalli dispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11151
AVVERTENZA
La mancata esecuzione di unispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilit di incidenti o di danneggiamenti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE
CONTROLLI
PAGINA
Carburante
3-8
Olio motore
6-9
Liquido refrigerante
6-11
Freno anteriore
Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare limpianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare lusura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nellimpianto idraulico.
4-1
6-19, 6-19
CONTROLLI
PAGINA
Freno posteriore
Controllare il funzionamento.
Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza, fare spurgare limpianto
idraulico da un concessionario Yamaha.
Controllare lusura pastiglie freni.
Sostituire se necessario.
Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo consigliato fino al livello secondo
specifica.
Verificare che non ci siano perdite nellimpianto idraulico.
6-19, 6-19
Frizione
Manopola dellacceleratore
Cavi di comando
Catena di trasmissione
6-21, 6-22
Ruote e pneumatici
6-15, 6-17
Pedale freno
6-24
6-23
Controllare il funzionamento.
Lubrificare il cavo se necessario.
Controllare il gioco della leva.
Regolare se necessario.
6-17
4-2
6-14, 6-23
6-23
CONTROLLI
PAGINA
Cavalletto laterale
Controllare il funzionamento.
Correggere se necessario.
3-11
Batteria
6-26
4-3
6-24
HAU45310
HAUM2322
AVVERTENZA
La mancanza di pratica con i comandi
pu comportare la perdita del controllo,
con possibilit di incidenti o infortuni.
NOTA
Questo modello equipaggiato con un sensore dellangolo di inclinazione per arrestare il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ricordarsi di girare il blocchetto accensione
su OFF e poi su ON. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostante
il motore inizi a girare quando si preme linterruttore avviamento.
ATTENZIONE
Se una spia davvertimento o di segnalazione non si spegne, vedere pagina 3-2
per il controllo del circuito della spia
davvertimento o di segnalazione.
5-1
HAU16671
Cambi di marcia
HCA10260
ATTENZIONE
Anche con il cambio in posizione di
1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
NOTA
Per mettere il cambio in posizione di folle,
premere diverse volte il pedale del cambio
fino alla fine della sua corsa, e poi alzarlo
leggermente.
5-2
HAU16830
Rodaggio
HCA10270
ATTENZIONE
Parcheggio
Quando si parcheggia, spegnere il motore e
togliere la chiave dal blocchetto accensione.
HWA10311
AVVERTENZA
Poich il motore e limpianto di sca-
5-4
HWA15121
AVVERTENZA
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
pi importanti relativi ai controlli, alle regolazioni ed alla lubrificazione del veicolo sono
illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della manutenzione periodica e di lubrificazione vanno considerati solo come una guida
generale in condizioni di marcia normali.
Tuttavia, potrebbe essere necessario ridurre gli intervalli di manutenzione in funzione
delle condizioni climatiche, del terreno, della posizione geografica e dellimpiego individuale.
HWA10321
AVVERTENZA
La mancanza di una manutenzione corretta del veicolo o lesecuzione errata di
procedure di manutenzione pu aumentare il rischio di infortuni o decessi durante lassistenza o luso del veicolo. Se
non si ha confidenza con la manutenzione del veicolo, farla eseguire da un concessionario Yamaha.
HAU35011
Kit attrezzi
NOTA
Se non si in possesso degli attrezzi o
dellesperienza necessari per un determinato lavoro, farlo eseguire dal concessionario
Yamaha di fiducia.
6-1
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che non si esegua invece una manutenzione basata sui chilometri, o
1 *
POSIZIONE
Candela
6000 km
(3500 mi)
12000 km
(7000 mi)
18000 km
(10500 mi)
24000 km
(14000 mi)
CONTROLLO ANNUALE
Controllare lo stato.
Pulire e ripristinare la distanza
elettrodi.
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE
1000 km
(600 mi)
Sostituire.
3 * Valvole
4 *
Iniezione carburante
5 *
Marmitta e tubo di
scarico
6-2
POSIZIONE
1 * Elemento filtrante
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE
Controllare il funzionamento.
Regolare.
Controllare il funzionamento, il livello del liquido e lassenza di perdite nel veicolo.
5 * Freno posteriore
7 * Ruote
24000 km
(14000 mi)
CONTROLLO ANNUALE
6
Se consumate fino al limite
18000 km
(10500 mi)
12000 km
(7000 mi)
Sostituire.
Controllare il livello e la densit
del liquido della batteria.
Accertarsi che il tubetto di sfiato
sia posato correttamente.
4 * Freno anteriore
6000 km
(3500 mi)
Pulire.
2 * Batteria
Frizione
1000 km
(600 mi)
Sostituire.
Ogni 4 anni
6-3
POSIZIONE
8 * Pneumatici
9 *
10 * Forcellone
6
11
Catena di trasmissione
Cuscinetti dello
12 *
sterzo
6000 km
(3500 mi)
12000 km
(7000 mi)
18000 km
(10500 mi)
24000 km
(14000 mi)
CONTROLLO ANNUALE
Controllare il funzionamento ed
un gioco eccessivo.
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE
1000 km
(600 mi)
Ogni 500 km (300 mi) e dopo aver lavato il motociclo o averlo guidato nella pioggia
13 *
14
Perno di rotazione
leva freno
6-4
POSIZIONE
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE
1000 km
(600 mi)
6000 km
(3500 mi)
12000 km
(7000 mi)
18000 km
(10500 mi)
24000 km
(14000 mi)
CONTROLLO ANNUALE
15
Perno di rotazione
del pedale freno
16
Perno di rotazione
leva frizione
17
Cavalletto laterale
Controllare il funzionamento.
Lubrificare.
18 *
Controllare il funzionamento.
Controllare il funzionamento e
lassenza di perdite di olio.
Controllare il funzionamento e
lassenza di perdite di olio
nellammortizzatore.
Controllare il funzionamento.
19 * Forcella
20 *
Gruppo dellammortizzatore
Punti di rotazione
del braccio di rinvio
e del braccio di
21 *
giunzione della sospensione posteriore
Olio motore
Sostituire.
6-5
POSIZIONE
Impianto di raffred24 *
damento
INTERVENTO DI CONTROLLO O
MANUTENZIONE
1000 km
(600 mi)
6000 km
(3500 mi)
12000 km
(7000 mi)
18000 km
(10500 mi)
24000 km
(14000 mi)
CONTROLLO ANNUALE
Cambiare.
Interruttori del freno
25 * anteriore e del freno
posteriore
26
Parti in movimento
e cavi
28 *
Ogni 3 anni
Lubrificare.
Controllare il funzionamento ed il
gioco.
Regolare il gioco del cavo dellacceleratore se necessario.
Lubrificare il corpo della manopola ed il cavo dellacceleratore.
Controllare il funzionamento.
Controllare il funzionamento.
Regolare il fascio di luce del faro.
HAUM2070
NOTA
Il filtro aria richiede una manutenzione pi frequente se si utilizza il mezzo in zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
6-6
1. Vite
2. Pannello A
1. Vite
2. Pannello B
HAU19210
Pannello B
1. Pannello A
2. Pannello B
HAU19210
Pannello A
6-7
1
ZAUM0037
NOTA
1. Cappuccio candela
Se il colore della candela nettamente diverso, il motore potrebbe funzionare in maniera anomala. Non tentare di diagnosticare
problemi di questo genere. Chiedere invece
ad un concessionario Yamaha di controllare
il veicolo.
2. Verificare che la candela non presenti
usura degli elettrodi e eccessivi depositi carboniosi o di altro genere, e sostituirla se necessario.
6-8
NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/41/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al pi presto possibile.
4. Installare il cappuccio candela.
HAUM2582
1. Astina livello
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
[HCA10011]
NOTA
Il livello olio motore deve trovarsi tra i riferimenti livello min. e max.
6-9
NOTA
Saltare le fasi 57 se non si sostituisce lelemento filtro olio.
5. Togliere il coperchio elemento filtro
olio togliendo i bulloni.
[HCA11001]
1. Bullone
2. Coperchio elemento filtro olio
Coppia di serraggio:
Bullone coperchio elemento filtro
olio:
10 Nm (1.0 mkgf, 7.2 ftlbf)
NOTA
Accertarsi che lO-ring sia alloggiato correttamente nella sua sede.
1.
2.
3.
4.
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio olio:
32 Nm (3.2 mkgf, 23 ftlbf)
9. Rabboccare con la quantit specificata dellolio motore consigliato e poi installare
e
stringere
il
tappo
riempimento olio.
Olio motore consigliato:
Vedere pagina 8-1.
Quantit di olio:
Senza sostituzione dellelemento filtro olio:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)
Con sostituzione dellelemento filtro
olio:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
di qualit superiore a quella specificata. Inoltre non usare oli con etichetta ENERGY CONSERVING II
(CONSERVANTE ENERGIA II) o superiore.
Accertarsi che non penetrino corpi
estranei nel carter.
10. Accendere il motore e lasciarlo girare
al minimo per diversi minuti mentre si
verifica che non presenti perdite di
olio. In caso di perdite di olio, spegnere
immediatamente il motore e cercarne
le cause.
11. Spegnere il motore, controllare il livello
dellolio e correggerlo, se necessario.
HAU20070
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare sempre il livello del liquido refrigerante. Inoltre si
deve cambiare il liquido refrigerante agli intervalli specificati nella tabella della manutenzione periodica e lubrificazione.
HAUM2592
NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
HCA11620
ATTENZIONE
Per prevenire slittamenti della fri-
NOTA
zione (dato che lolio motore lubrifica anche la frizione), non miscelare
additivi chimici allolio. Non utilizzare oli con specifica diesel CD o oli
6-11
4. Aggiungere liquido refrigerante o acqua distillata per fare salire il liquido refrigerante al livello secondo specifica,
chiudere il tappo serbatoio liquido refrigerante e poi installare la sella.
AVVERTENZE! Togliere solo il tappo serbatoio liquido refrigerante.
Non tentare mai di togliere il tappo
radiatore quando il motore caldo.
[HWA15161] ATTENZIONE: Se non si dispone di liquido refrigerante, utilizzare al suo posto acqua distillata o
acqua del rubinetto non calcarea.
Non utilizzare acqua calcarea o salata, in quanto sono dannose per il
motore. Se si usata dellacqua al
posto del refrigerante, sostituirla
con refrigerante al pi presto possibile, altrimenti limpianto di raffreddamento non sarebbe protetto dal
gelo e dalla corrosione. Se si aggiunta acqua al refrigerante, far
controllare al pi presto possibile
da un concessionario Yamaha il
contenuto di refrigerante, altrimenti
lefficacia del liquido refrigerante si
riduce. [HCA10472]
Capacit serbatoio liquido refrigerante:
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
6-12
HAU33031
HAUM1911
NOTA
Per eseguire questa regolazione, occorre
un contagiri.
6-13
NOTA
Se non si riesce a regolare il regime del minimo secondo specifica come descritto sopra, affidare questa regolazione ad un
concessionario Yamaha.
NOTA
Prima di controllare e regolare il gioco del
cavo dellacceleratore, si deve regolare correttamente il regime del minimo del motore.
1. Allentare il controdado.
6-14
1. Controdado
2. Dado di regolazione
3. Stringere il controdado.
HAU21641
Gioco valvole
Pneumatici
AVVERTENZA
Lutilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta pu provocare infortuni gravi o il decesso a seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneumatici in funzione della velocit di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
6-15
AVVERTENZA
Non sovraccaricare mai il veicolo. Lutilizzo di un veicolo sovraccarico pu provocare incidenti.
AVVERTENZA
Il pneumatico anteriore e quello posteriore devono essere della stessa marca e
design, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilit del veicolo possono essere differenti, provocando incidenti.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondit battistrada
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
WR125R 80/90-21M/C 48P
WR125X 110/70-17M/C 54H
Produttore/modello:
WR125R PIRELLI / MT90 SCORPION
WR125X PIRELLI / SPORT DEMON
WR125R MICHELIN / SIRAC
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
WR125R 110/80-18 M/C 58P
WR125X 140/70-17 M/C 66H
Produttore/modello:
WR125R PIRELLI / MT90 SCORPION
WR125X PIRELLI / SPORT DEMON
WR125R MICHELIN / SIRAC
HWA10570
AVVERTENZA
Fare sostituire i pneumatici ecces-
NOTA
I limiti di profondit battistrada possono differire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazione dimpiego.
6-16
HAU21940
Ruote a raggi
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e lutilizzo in sicurezza del
vostro motociclo, prestare attenzione ai seguenti punti che riguardano le ruote prescritte secondo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre che i cerchi delle ruote non presentino cricche, piegature o deformazioni
e che i raggi non siano allentati o danneggiati. Se si riscontrano danneggiamenti, fare sostituire la ruota da un
concessionario Yamaha. Non tentare
di eseguire alcuna seppur piccola riparazione alla ruota. In caso di deformazioni o di cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilanciamento della ruota. Lo sbilanciamento della ruota pu compromettere le
prestazioni e la manovrabilit del mezzo e abbreviare la durata del pneumatico.
Guidare a velocit moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per permettere alla superficie del pneumatico di
rodarsi, in modo da poter sviluppare
al meglio le proprie caratteristiche.
6-17
HAU22043
NOTA
Se si riesce ad ottenere il gioco della leva
frizione secondo specifica con il metodo sopra descritto, saltare i passi 47.
HAUM1353
1. Controdado
2. Dado di regolazione della leva frizione (carter)
6. Per aumentare il gioco della leva frizione, girare il dado di regolazione in direzione (a). Per ridurre il gioco della leva
frizione, girare il dado di regolazione in
direzione (b).
7. Serrare il controdado sul carter.
8. Serrare il controdado sulla leva frizione e poi fare scorrere la copertura in
gomma alla sua posizione originale.
HWA10641
AVVERTENZA
Un gioco della leva freno errato indica
una condizione pericolosa nellimpianto
dei freni. Non utilizzare il veicolo fino a
quando limpianto dei freni non sia stato
controllato o riparato da un concessionario Yamaha.
6-18
HWAM1030
AVVERTENZA
Un gioco del pedale freno errato indica
una condizione pericolosa nellimpianto
dei freni. Non utilizzare il motociclo fino
a quando limpianto dei freni non sia stato controllato o riparato da un concessionario Yamaha.
HAU22580
Freno posteriore
Freno posteriore
HAUM1360
HAU22760
NOTA
Utilizzando i riferimenti dallineamento su
ciascun lato del forcellone, accertarsi che
entrambi i dadi di regolazione siano nella
stessa posizione per un allineamento corretto della ruota.
HAU22773
NOTA
Quando si effettua il controllo e la regolazione della tensione della catena, non ci deve
essere alcun peso sul motociclo.
HAU22934
6-21
1.
2.
3.
4.
HAU23023
ATTENZIONE
Si deve lubrificare la catena di trasmissione dopo il lavaggio del motociclo o
lutilizzo dello stesso nella pioggia.
HAU43611
HAU23111
Leva frizione
Lubrificante consigliato:
Olio motore
Prima di utilizzare il mezzo, controllare sempre il funzionamento delle leve freno e frizione e lubrificare, se necessario, i perni di
guida delle leve.
6-23
HAU23182
HAU23202
Prima di utilizzare il mezzo, controllare sempre il funzionamento del pedale freno e lubrificare, se necessario, il perno di guida del
pedale.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
HWA10731
AVVERTENZA
Se il cavalletto laterale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controllare o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto laterale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale perdita del controllo del mezzo.
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
6-24
HAU23272
6-25
ATTENZIONE
Se la forcella danneggiata o non funziona agevolmente, farla controllare o riparare da un concessionario Yamaha.
Se usurati o allentati, i cuscinetti dello sterzo possono essere fonte di pericoli. Pertanto si deve controllare il funzionamento dello
sterzo come segue agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione.
1. Posizionare un supporto sotto il motore per alzare da terra la ruota anteriore. (Vedere pagina 6-31 per maggiori
informazioni.) AVVERTENZE! Per
evitare infortuni, supportare fermamente il veicolo in modo che non ci
sia pericolo che si ribalti. [HWA10751]
2. Tenere le estremit inferiori degli steli
forcella e cercare di muoverli in avanti
e allindietro. Se si sente del gioco, fare
controllare o riparare lo sterzo da un
concessionario Yamaha.
HAU23290
HAU23323
Batteria
In caso di manutenzione inadeguata, la batteria si corrode e si scarica rapidamente. Il
livello dellelettrolito, i collegamenti dei cavi
batteria ed il percorso del tubo sfiato vanno
controllati sempre prima di utilizzare il mezzo e agli intervalli specificati nella tabella
della manutenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare il livello dellelettrolito
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
NOTA
Accertarsi che il veicolo sia diritto durante il
controllo del livello dellelettrolito.
2. Togliere il pannello A. (Vedere pagina
6-7.)
3. Controllare il livello dellelettrolito nella
batteria.
NOTA
Lelettrolito deve trovarsi tra i riferimenti livello min. e max.
6-26
UPPER
LOWER
ZAUM0106
AVVERTENZA
Il liquido della batteria velenoso e
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Scatola fusibili
Fusibile di riserva
Fusibile principale
Fusibile faro
Fusibile sistema di segnalazione
Fusibile accensione
Fusibile ventola radiatore
HAU45212
ATTENZIONE
Non toccare la parte di vetro della lampadina del faro, per mantenerla priva di
olio, altrimenti si influirebbe negativamente sulla trasparenza del vetro, sulla
luminosit e sulla durata della lampadina. Eliminare completamente ogni traccia di sporco e le impronte delle dita
sulla lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
6-28
HAUM2610
1
1
1. Portalampada del faro
1. Bullone
6-29
6
1. Connessione portalampada fanalino posteriore/stop
HAU24204
HAU45222
1. Vite
2. Coppetta indicatore di direzione
6-30
ciascun lato del telaio davanti alla ruota posteriore, oppure sotto ciascun lato del forcellone.
HAU24360
Ruota anteriore
HAUM2632
AVVERTENZA
Per evitare infortuni, supportare fermamente il veicolo in modo che non ci sia
pericolo che si ribalti.
1. Allentare i bulloni di fermo perno ruota
anteriore, poi il perno ruota ed i bulloni
pinze freno.
6-31
1. Pinza freno
2. Bullone pinza freno
7. Installare il supporto del cavo del sensore velocit installando la vite (solo
per il modello WR125R).
8. Stringere il perno ruota, i bulloni di fermo perno ruota anteriore ed i bulloni
pinza freno alla coppia di serraggio
specificata.
1. Sensore velocit
NOTA
Verificare che le sporgenze sul rotore del
sensore velocit siano allineate con gli intagli sul mozzo ruota e che la tacca nel sensore velocit combaci con il fermo sullo stelo
forcella.
3. Inserire il perno ruota.
4. Abbassare la ruota anteriore in modo
che tocchi il terreno.
5. Premere con forza il manubrio diverse
volte verso il basso per verificare il corretto funzionamento della forcella.
6. Installare la pinza freno installando i
bulloni.
HAUM2640
Coppie di serraggio:
Perno ruota:
58 Nm (5.8 mkgf, 42 ftlbf)
Bullone di fermo perno ruota anteriore:
9 Nm (0.9 mkgf, 6.5 ftlbf)
Bullone pinza freno:
30 Nm (3.0 mkgf, 22 ftlbf)
Ruota posteriore
HAUM2661
AVVERTENZA
Per evitare infortuni, supportare fermamente il veicolo in modo che non ci sia
pericolo che si ribalti.
1. Allentare il controdado ed il dado di regolazione tensione della catena su ciascun lato del forcellone.
2. Allentare il dado perno ruota.
NOTA
Se la catena di trasmissione difficile
da togliere, togliere prima il perno ruota, e poi sollevare la ruota verso lalto
quanto basta per togliere la catena di
trasmissione dalla corona.
Per togliere ed installare la ruota posteriore, non occorre disassemblare la
catena di trasmissione.
6. Supportando la pinza freno e alzando
leggermente la ruota, sfilare il perno
ruota insieme alla piastra destra di allineamento catena di trasmissione.
NOTA
Picchiettare con una mazzuola di gomma
pu facilitare lestrazione del perno ruota.
7. Togliere la ruota. ATTENZIONE: Non
frenare dopo aver tolto la ruota insieme al disco freno, altrimenti le
pastiglie si chiuderebbero completamente. [HCA11071]
HAUM2652
NOTA
Installare la piastra di allineamento ca-
1. Fermo
2. Tacca
AVVERTENZA
Quando si controlla limpianto del carburante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vicinanze, comprese le fiamme pilota di
6-34
6-35
AVVERTENZA
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire
sotto pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo del
radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire.
Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
Attendere fino a
quando il motore
si raffreddato.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si pu usare provvisoriamente dellacqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al
pi presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
6-36
Pulizia
Bench la struttura aperta di un motociclo riveli tutti gli aspetti attraenti della sua tecnologia, essa la rende anche pi vulnerabile.
Ruggine e corrosione possono svilupparsi
malgrado limpiego di componenti di alta
qualit. Un tubo di scarico arrugginito potrebbe non dare nellocchio su una macchina,
ma
comprometterebbe
irrimediabilmente lestetica di un motociclo.
Una pulizia frequente e appropriata non
soddisfa soltanto le condizioni di garanzia,
bens mantiene lestetica del motociclo, ne
allunga la durata e ne ottimizza le prestazioni.
Prima della pulizia
1. Coprire luscita gas di scarico con un
sacchetto di plastica dopo che il motore si raffreddato.
2. Accertarsi che tutti i tappi ed i coperchi,
i connettori e gli elementi di connessione elettrici, cappuccio candela compreso, siano ben chiusi.
3. Eliminare lo sporco difficile da trattare,
come lolio bruciato sul carter, con uno
sgrassante ed una spazzola, ma non
applicare mai questi prodotti sui paraolio, sulle guarnizioni, sui pignoni, sulla
ATTENZIONE
Evitare di usare detergenti per ruote
fortemente acidi, specialmente sulle ruote a raggi. Se si utilizzano prodotti del genere sullo sporco
particolarmente ostinato, non lasciare il detergente sulla superficie
interessata pi a lungo di quanto indicato sulle istruzioni per luso.
Inoltre sciacquare a fondo la superficie con acqua, asciugarla immediatamente e poi applicare uno
spray protettivo anticorrosione.
Metodi di lavaggio errati possono
danneggiare le parti in plastica
(quali le carenature, i pannelli, i parabrezza, le lenti faro, le lenti pannello strumenti ecc.) e le marmitte.
Per pulire la plastica, usare soltanto
un panno o una spugna soffici e puliti. Tuttavia, se non possibile pulire a fondo le parti in plastica con
acqua, possibile utilizzare un detergente neutro diluito in acqua. Accertarsi
di
sciacquare
con
7-1
NOTA
Il sale sparso sulle strade in inverno pu restarvi fino alla primavera.
raffreddato.
ATTENZIONE: Non usare acqua calda, in quanto aumenta lazione corrosiva del sale. [HCA10791]
2. Applicare uno spray anticorrosione su
tutte le superfici di metallo, comprese
quelle cromate e nichelate, per prevenire la corrosione.
Dopo la pulizia
1. Asciugare il motociclo con una pelle di
camoscio o un panno di tessuto assorbente.
2. Asciugare e lubrificare immediatamente la catena di trasmissione per impedire che arrugginisca.
3. Lucidare con un prodotto specifico le
superfici cromate, di alluminio o di acciaio inox, compreso limpianto di scarico. (Con la lucidatura si possono
eliminare persino le scoloriture provocate dal calore sugli impianti di scarico
di acciaio inox.)
4. Per prevenire la corrosione, consigliamo di applicare uno spray protettivo su
tutte le superfici metalliche, comprese
quelle cromate e nichelate.
7-2
AVVERTENZA
Corpi estranei sui freni o sui pneumatici
possono far perdere il controllo.
Accertarsi che non ci sia olio o cera
sui freni o sui pneumatici.
Se necessario, pulire i dischi freni e
i le guarnizioni dei freni con un detergente per dischi freni o con acetone e lavare i pneumatici con
acqua calda ed un detergente neutro. Prima di marciare a velocit elevate, provare la capacit di frenata
del motociclo ed il suo comportamento in curva.
ATTENZIONE
Applicare
NOTA
Consultare
un
concessionario
Yamaha per consigli sui prodotti da
usare.
Lavaggio, pioggia o umidit possono
causare lappannamento della lente
faro. Accendendo il faro per breve
tempo si aiuter leliminazione della
condensa dalla lente.
HAU43201
Rimessaggio
A breve termine
Per il rimessaggio del motociclo, usare
sempre un locale fresco e asciutto e, se necessario, proteggerlo dalla polvere con una
copertura che lasci traspirare laria.
HCA10810
ATTENZIONE
Se si rimessa il motociclo in un am-
NOTA
Eseguire tutte le riparazioni eventualmente
necessarie prima di rimessare il motociclo.
7-4
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni:
Lunghezza totale:
WR125R 2125 mm (83.7 in)
WR125X 2090 mm (82.3 in)
Larghezza totale:
835 mm (32.9 in)
Altezza totale:
WR125R 1285 mm (50.6 in)
WR125X 1260 mm (49.6 in)
Altezza alla sella:
WR125R 930 mm (36.6 in)
WR125X 920 mm (36.2 in)
Passo:
1430 mm (56.3 in)
Distanza da terra:
WR125R 265 mm (10.43 in)
WR125X 255 mm (10.04 in)
Raggio minimo di sterzata:
2200 mm (86.6 in)
Peso:
Con olio e carburante:
WR125R 133.0 kg (293 lb)
WR125X 137.0 kg (302 lb)
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, monoalbero a
camme in testa SOHC
Disposizione dei cilindri:
Monocilindro inclinato in avanti
Cilindrata:
124.7 cm
Alesaggio corsa:
52.0 58.6 mm (2.05 2.31 in)
Rapporto di compressione:
11.20 :1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Tipo:
SAE 10W-30 oppure SAE 10W-40 oppure
SAE 15W-40 oppure SAE 20W-40 oppure
SAE 20W-50
-20 -10
10 20 30 40 50 C
SAE 10W-30
SAE 10W-40
SAE 10W-50
SAE 15W-40
SAE 20W-40
SAE 20W-50
Impianto di raffreddamento:
Capacit serbatoio liquido refrigerante (fino al
livello massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Capacit del radiatore (tutto il circuito
compreso):
1.10 L (1.16 US qt, 0.97 Imp.qt)
Filtro dellaria:
Elemento del filtro dellaria:
Ad elemento secco
Carburante:
Carburante consigliato:
Soltanto benzina super senza piombo
Capacit del serbatoio carburante:
8.5 L (2.25 US gal, 1.87 Imp.gal)
Quantit di riserva carburante:
1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Tipo / Quantit:
SE AC28-2/1
Candela/-e:
Gradazione dellolio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantit di olio motore:
Senza sostituzione dellelemento del filtro
dellolio:
0.95 L (1.00 US qt, 0.84 Imp.qt)
Con sostituzione dellelemento del filtro
dellolio:
1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
8-1
Produttore/modello:
NGK/CR8E
Distanza elettrodi:
0.70.8 mm (0.0280.031 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
In bagno d'olio, a dischi multipli
Trasmissione:
Sistema di riduzione primaria:
Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria:
73/24 (3.042)
CARATTERISTICHE TECNICHE
Sistema di riduzione secondaria:
Trasmissione a catena
Rapporto di riduzione secondaria:
53/14 (3.786)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1:
34/12 (2.833)
2:
30/16 (1.875)
3:
30/22 (1.364)
4:
24/21 (1.143)
5:
22/23 (0.957)
6:
21/25 (0.840)
Parte ciclistica:
Tipo di telaio:
A doppia culla
Angolo di incidenza:
WR125R 27.00 grado
WR125X 25.50 grado
Avancorsa:
WR125R 107.0 mm (4.21 in)
WR125X 78.5 mm (3.09 in)
Pneumatico anteriore:
Tipo:
Con camera d'aria
Misura:
WR125R 80/90-21M/C 48P
WR125X 110/70-17M/C 54H
Produttore/modello:
WR125R PIRELLI / MT90 SCORPION
WR125X PIRELLI / SPORT DEMON
Produttore/modello:
WR125R MICHELIN / SIRAC
Pneumatico posteriore:
Tipo:
Con camera d'aria
Misura:
WR125R 110/80-18 M/C 58P
WR125X 140/70-17 M/C 66H
Produttore/modello:
WR125R PIRELLI / MT90 SCORPION
WR125X PIRELLI / SPORT DEMON
Produttore/modello:
WR125R MICHELIN / SIRAC
Carico:
Carico massimo:
185 kg (408 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)
Anteriore:
200 kPa (2.00 kgf/cm, 29 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm, 33 psi)
Ruota anteriore:
Tipo di ruota:
Ruota a raggi
Dimensioni cerchio:
WR125R 21x1.6
WR125X 17x3
Ruota posteriore:
Tipo di ruota:
Ruota a raggi
Dimensioni cerchio:
WR125R 18 x 1.85
WR125X 17 x MT3.5
Freno anteriore:
Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4
Freno posteriore:
Tipo:
A disco singolo
Comando:
Con il piede destro
Liquido consigliato:
DOT 4
Sospensione anteriore:
Tipo:
Forcella telescopica
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo a molla/ammortizzatore:
Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota:
WR125R 240.0 mm (9.45 in)
WR125X 210.0 mm (8.27 in)
Sospensione posteriore:
Tipo:
Forcellone oscillante (Monocross)
Tipo a molla/ammortizzatore:
WR125R Molla a spirale / ammortizzatore
gas/olio
WR125X Molla a spirale / ammortizzatore
idraulico
Escursione ruota:
230.0 mm (9.06 in)
Impianto elettrico:
Sistema daccensione:
TCI (digitale)
Sistema di carica:
Volano magnete in C.A.
Batteria:
Modello:
12N5.5-4A
Tensione, capacit:
12 V, 5.5 Ah
Faro:
Tipo a lampadina:
Lampada alogena
Fusibili:
Fusibile principale:
20.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dellimpianto di segnalazione:
7.5 A
Fusibile dellaccensione:
7.5 A
Fusibile della ventola del radiatore:
5.0 A
8-3
Numeri di identificazione
HAU26381
HAU26400
Il numero di identificazione del veicolo impresso sul cannotto dello sterzo. Riportare
questo numero nellapposito spazio.
9-1
NOTA
Il numero di identificazione del veicolo serve
ad identificare il motociclo e pu venire utilizzato per registrarlo presso le autorit
competenti della zona interessata.
Etichetta modello
1. Etichetta modello
9-2
INDICE ANALITICO
A
B
Batteria.................................................. 6-26
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ... 3-1
C
Cambi di marcia ...................................... 5-2
Candela, controllo ................................... 6-8
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante .............................................. 3-8
Carburante, consigli per ridurne il
consumo ............................................... 5-3
Catena di trasmissione, pulizia e
lubrificazione....................................... 6-22
Cavalletto laterale ................................. 3-11
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione....................................... 6-24
Cavi, controllo e lubrificazione .............. 6-23
Come supportare il motociclo ............... 6-31
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante ................... 3-5
Convertitori catalitici................................ 3-9
Cuscinetti delle ruote, controllo............. 6-26
D
Display multifunzione .............................. 3-3
E
Elemento filtrante e tubo ispezione,
sostituzione e pulizia .......................... 6-13
Etichetta modello .................................... 9-2
F
Forcella, controllo.................................. 6-25
Fusibili, sostituzione.............................. 6-28
M
Manopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione ..................... 6-23
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ............................................... 6-3
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni............................................... 6-2
N
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento........................... 3-5
Interruttore dellavvisatore acustico ........ 3-5
Interruttore di arresto motore.................. 3-5
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante........................................... 3-5
Interruttore indicatori di direzione ........... 3-5
Interruttori manubrio ............................... 3-5
K
Kit attrezzi............................................... 6-1
L
Lampada fanalino posteriore/stop,
sostituzione ........................................ 6-29
Lampada faro, sostituzione .................. 6-28
Lampada indicatore di direzione,
sostituzione ........................................ 6-30
Lampada luce di posizione anteriore,
sostituzione ........................................ 6-30
Lampada luce targa, sostituzione......... 6-30
Leva del freno......................................... 3-6
Leva frizione ........................................... 3-6
Leve freno e frizione, controllo e
lubrificazione ...................................... 6-23
Liquido freni, sostituzione ..................... 6-20
Liquido refrigerante............................... 6-11
O
Olio motore e elemento filtro olio ............6-9
P
Pannelli, rimozione ed installazione ........6-7
Parcheggio ..............................................5-4
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ............................ 6-19
Pedale del cambio...................................3-6
Pedale del freno ...................................... 3-7
Pedale freno, controllo e
lubrificazione....................................... 6-24
Perni del forcellone, lubrificazione ........6-25
Pneumatici ............................................6-15
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Pulizia......................................................7-1
R
Regime del minimo ...............................6-13
Ricerca ed eliminazione guasti ............. 6-34
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio................................................. 5-3
Ruota (anteriore) ...................................6-31
Ruota (posteriore) .................................6-33
INDICE ANALITICO
Ruote .................................................... 6-17
S
Sella........................................................ 3-9
Sistema dinterruzione circuito
accensione ......................................... 3-12
Spia guasto motore ................................ 3-3
Spia indicatore di direzione .................... 3-2
Spia luce abbagliante ............................. 3-2
Spia marcia in folle ................................. 3-2
Spia temperatura liquido refrigerante ..... 3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento......................................... 3-2
Sterzo, controllo.................................... 6-26
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti.................................................. 6-35
Tappo serbatoio carburante ................... 3-7
Tensione della catena di
trasmissione ....................................... 6-21
PRINTED IN FRANCE
2008.12 (H)
PANTONE285CVC