Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
questo veicolo.
USO E MANUTENZIONE
YN50F
2AC-F8199-H7
HAU46094
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veicolo. Questo manuale dovrebbe accompagnare il vei-
colo se viene venduto.
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Introduzione
HAU10114
AVVERTENZA
Si prega di leggere questo libretto per intero e attentamente prima di utilizzare questo scooter.
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Questo è il simbolo di pericolo. Viene utilizzato per richiamare l’attenzione sui rischi poten-
ziali di infortuni. Osservare tutti i messaggi di sicurezza che seguono questo simbolo per evi-
tare infortuni o il decesso.
Un’AVVERTENZA indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare il
AVVERTENZA decesso o infortuni gravi.
NOTA Una NOTA contiene informazioni importanti che facilitano o che rendono più chiare le procedure.
HAUM1013
YN50F
USO E MANUTENZIONE
©2017 della MBK INDUSTRIE
1a edizione, settembre 2017
Tutti i diritti sono riservati.
È vietata espressamente la ristampa o l’uso
non autorizzato
senza il permesso scritto della
MBK INDUSTRIE
Stampato in Francia.
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Indice
Informazioni di sicurezza ................ 1-1 Per la vostra sicurezza – controlli Controllo del gioco della
Ulteriori consigli per una guida prima dell’utilizzo..............................4-1 manopola acceleratore ............. 6-15
sicura........................................... 1-5 Gioco valvole ................................ 6-15
Utilizzo e punti importanti relativi Pneumatici.................................... 6-15
Descrizione....................................... 2-1 alla guida ...........................................5-1 Ruote in lega................................. 6-17
Vista da sinistra .............................. 2-1 Avviamento del motore a freddo.....5-1 Controllo del gioco della leva
Vista da destra................................ 2-2 Avvio del mezzo ..............................5-2 freno anteriore ........................... 6-18
Comandi e strumentazione ............ 2-3 Accelerazione e decelerazione .......5-2 Regolazione gioco della leva
Frenatura.........................................5-3 freno posteriore......................... 6-18
Strumento e funzioni di controllo ... 3-1 Consigli per ridurre il consumo del Controllo delle pastiglie freno
Blocchetto carburante ...................................5-3 anteriore e dei ceppi freno
accensione/bloccasterzo ............ 3-1 Rodaggio.........................................5-4 posteriore ................................. 6-19
Spie di segnalazione e di Parcheggio......................................5-4 Controllo del livello liquido freni ... 6-20
avvertimento ............................... 3-2 Cambio del liquido freni................ 6-21
Display multifunzione ..................... 3-3 Manutenzione e regolazione Controllo e lubrificazione dei
Interruttori manubrio....................... 3-6 periodiche .........................................6-1 cavi ............................................ 6-21
Leva freno anteriore........................ 3-7 Tabella di manutenzione periodica Controllo e lubrificazione della
Leva freno posteriore ..................... 3-7 per il sistema di controllo manopola e del cavo
Tappo serbatoio carburante........... 3-7 emissioni......................................6-2 acceleratore .............................. 6-21
Carburante...................................... 3-8 Tabella manutenzione generale e Lubrificazione delle leve freno
Tubo di troppopieno del serbatoio lubrificazione................................6-3 anteriore e posteriore ................ 6-22
carburante................................. 3-10 Rimozione e installazione della Controllo e lubrificazione del
Convertitore catalitico .................. 3-10 carenatura e del pannello ............6-7 cavalletto centrale ..................... 6-22
Pedale di avviamento ................... 3-10 Controllo della candela ...................6-8 Controllo della forcella.................. 6-23
Sella.............................................. 3-11 Olio motore e filtrino olio.................6-9 Controllo dello sterzo ................... 6-24
Vano portaoggetti......................... 3-11 Olio trasmissione finale .................6-12 Controllo dei cuscinetti ruote ....... 6-24
Gancio della cinghia Liquido refrigerante .......................6-13 Batteria ......................................... 6-24
portabagagli .............................. 3-12 Sostituzione dell’elemento Sostituzione del fusibile................ 6-26
filtrante e pulizia del tubo di Sostituzione della lampada faro ... 6-27
ispezione....................................6-14
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Indice
Sostituzione della lampada luce
di posizione anteriore
(per CHE)....................................6-28
Sostituzione di una lampada
indicatore di direzione
anteriore .....................................6-28
Sostituzione della lampada
indicatore di direzione o della
lampada fanalino
posteriore/stop ..........................6-29
Luce targa .....................................6-30
Ricerca ed eliminazione guasti......6-30
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .........................................6-31
Caratteristiche tecniche...................8-1
Indice analitico................................10-1
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Informazioni di sicurezza
HAUT1019
Non utilizzare mai uno scooter senza sono stati provocati da automobilisti
1 essere stati addestrati o istruiti ade- che non avevano visto lo scooter.
guatamente. Seguire un corso di ad- Quindi rendersi ben visibili sembra
Siate un proprietario responsabile destramento. I principianti aver un ottimo effetto riducente
Come proprietari del veicolo, siete respon- dovrebbero essere addestrati da un dell’eventualità di questo tipo di inci-
sabili del funzionamento in sicurezza e cor- istruttore qualificato. Contattare un denti.
retto del vostro scooter. concessionario di scooter autorizzato Pertanto:
Gli scooter sono veicoli con due ruote in li- per informazioni sui corsi di addestra- • Indossare un giubbotto con colori
nea. mento più vicini. brillanti.
Il loro utilizzo e funzionamento in sicurezza • Stare molto attenti nell’avvicina-
dipendono dall’uso di tecniche di guida Guida in sicurezza mento e nell’attraversamento degli
corrette e dall’esperienza del conducente. Eseguire i controlli prima dell’utilizzo ogni incroci, luogo più frequente di inci-
Ogni conducente deve essere a conoscen- volta che si usa il veicolo per essere certi denti per gli scooter.
za dei seguenti requisiti prima di utilizzare che sia in grado di funzionare in sicurezza. • Viaggiare dove gli altri utenti della
questo scooter. La mancata esecuzione di un’ispezione o strada possano vedervi. Evitare di
Il conducente deve: manutenzione corretta del veicolo aumenta viaggiare nella zona d’ombra di un
Ricevere informazioni complete da la possibilità di incidenti o di danneggia- altro veicolo.
una fonte competente su tutti gli menti del mezzo. Vedere pagina 4-1 per • Mai eseguire interventi di manuten-
aspetti del funzionamento dello scoo- l’elenco dei controlli prima dell’utilizzo. zione su uno scooter senza dispor-
ter. Questo scooter è stato progettato per re di conoscenze adeguate.
Rispettare le avvertenze e le istruzioni trasportare il pilota ed un passeggero. Contattare un concessionario di
di manutenzione in questo Libretto scooter autorizzato per ricevere in-
uso e manutenzione. NOTA formazioni sulla manutenzione
Ricevere un addestramento qualifica- Malgrado che questo scooter sia stato pro- base dello scooter. Alcuni interventi
to nelle tecniche di guida corrette ed gettato per trasportare un passeggero, os- di manutenzione possono essere
in sicurezza. servare sempre le disposizioni di legge eseguiti solo da personale qualifi-
Richiedere assistenza tecnica profes- locali. cato.
sionale secondo quanto indicato in
questo Libretto uso e manutenzione La causa prevalente di incidenti tra
e/o reso necessario dalle condizioni automobili e scooter è che gli automo-
meccaniche. bilisti non vedono o identificano gli
scooter nel traffico. Molti incidenti
1-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Informazioni di sicurezza
Molti incidenti coinvolgono piloti ine- La posizione del conducente e del Portare una visiera o occhiali. Il vento
sperti. In effetti, molti dei piloti coinvol- passeggero è importante per il con- sugli occhi non protetti potrebbe cau- 1
ti in incidenti non possiedono trollo del mezzo. sare una riduzione della visibilità e ri-
nemmeno una patente di guida valida. • Durante la marcia, per mantenere il tardare la percezione di un pericolo.
• Accertarsi di essere qualificati, e controllo dello scooter il pilota deve L’utilizzo di un giubbotto, scarpe ro-
prestare il proprio scooter soltanto tenere entrambe le mani sul manu- buste, pantaloni, guanti ecc. è molto
a piloti esperti. brio ed entrambi i piedi sui poggia- utile a prevenire o ridurre abrasioni o
• Essere consci delle proprie capaci- piedi. lacerazioni.
tà e dei propri limiti. Restando nei • Il passeggero deve tenersi sempre Non indossare mai abiti svolazzanti,
propri limiti, ci si aiuta ad evitare in- con entrambe le mani al conducen- potrebbero infilarsi nelle leve di co-
cidenti. te, alla cinghia sella o alla maniglia, mando o nelle ruote e provocare lesio-
• Consigliamo di far pratica con lo se presente, e tenere entrambi i pie- ni o incidenti.
scooter in zone dove non c’è traffi- di sui poggiapiedi passeggero. Non Indossare sempre un vestiario protet-
co, fino a quando non si avrà preso trasportare mai un passeggero se tivo che copra le gambe, le caviglie ed
completa confidenza con lo scooter non è in grado di posizionare fer- i piedi. Il motore o l’impianto di scarico
e tutti i suoi comandi. mamente entrambi i piedi sui pog- si scaldano molto durante o dopo il
Molti incidenti vengono provocati da giapiedi passeggero. funzionamento e possono provocare
errori di manovra dei piloti degli scoo- Non guidare mai sotto l’influsso di al- scottature.
ter. Un errore tipico è allargarsi in cur- cool o droghe. Anche il passeggero deve rispettare le
va a causa dell’eccessiva velocità o Questo scooter è progettato esclusi- precauzioni di cui sopra.
dell’inclinazione insufficiente rispetto vamente per l’utilizzo su strada. Non è
alla velocità di marcia. adatto per l’utilizzo fuori strada. Evitare l’avvelenamento da monossido
• Rispettare sempre i limiti di velocità di carbonio
e non viaggiare mai più veloci di Accessori di sicurezza Tutti i gas di scarico dei motori contengono
quanto lo consentano le condizioni La maggior parte dei decessi negli incidenti monossido di carbonio, un gas letale. L’in-
della strada e del traffico. di scooter è dovuta a lesioni alla testa. spirazione di monossido di carbonio può
• Segnalare sempre i cambi di dire- L’uso di un casco è il fattore più importante provocare mal di testa, capogiri, sonnolen-
zione e di corsia. Accertarsi che gli nella prevenzione o nella riduzione di lesioni za, nausea, confusione, ed eventualmente
altri utenti della strada vi vedano. alla testa. il decesso.
Utilizzare sempre un casco omologa-
to.
1-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Informazioni di sicurezza
Il monossido di carbonio è un gas incolore, Carico peso sui due lati dello scooter per ri-
1 inodore, insapore che può essere presente L’aggiunta di accessori o di carichi allo sco- durre al minimo lo sbilanciamento o
anche se non si vedono i gas di scarico del oter può influire negativamente sulla stabi- l’instabilità.
motore o non se ne sente l’odore. Livelli lità e l’uso, se cambia la distribuzione dei I carichi mobili possono provocare im-
mortali di monossido di carbonio possono pesi dello scooter. Per evitare possibili inci- provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
accumularsi rapidamente e possono so- denti, l’aggiunta di carichi o accessori allo gli accessori ed il carico siano ben fis-
praffare rapidamente e impedire di salvarsi. scooter va effettuata con estrema cautela. sati allo scooter, prima di avviarlo.
Inoltre, livelli mortali di monossido di carbo- Prestare la massima attenzione guidando Controllare frequentemente i supporti
nio possono persistere per ore o giorni in uno scooter a cui siano stati aggiunti carichi degli accessori ed i dispositivi di fis-
ambienti chiusi o scarsamente ventilati. Se o accessori. Di seguito, insieme alle infor- saggio dei carichi.
si percepiscono sintomi di avvelenamento mazioni sugli accessori, vengono elencate • Regolare correttamente la sospen-
da monossido di carbonio, lasciare imme- alcune indicazioni generali da rispettare nel sione in funzione del carico (solo
diatamente l’ambiente, andare all’aria fre- caso in cui si trasporti del carico sullo sco- modelli con sospensioni regolabili),
sca e RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN oter: e controllare le condizioni e la pres-
MEDICO. Il peso totale del conducente, del passeg- sione dei pneumatici.
Non far funzionare il motore al chiuso. gero, degli accessori e del carico non deve • Non attaccare al manubrio, alla for-
Anche se si cerca di dissipare i gas di superare il limite massimo di carico. L’uti- cella o al parafango anteriore og-
scarico del motore con ventilatori o lizzo di un veicolo sovraccarico può pro- getti grandi o pesanti. Oggetti del
aprendo finestre e porte, il monossido vocare incidenti. genere possono provocare instabi-
di carbonio può raggiungere rapida- lità o ridurre la risposta dello sterzo.
mente livelli pericolosi. Carico massimo: Questo veicolo non è progettato
Non fare funzionare il motore in am- 163 kg (359 lb) per trainare un carrello o per essere
bienti con scarsa ventilazione o par- collegato ad un sidecar.
zialmente chiusi, come capannoni, Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
garage o tettoie per auto. re presente quanto segue: Accessori originali Yamaha
Non fare funzionare il motore all’aper- Tenere il peso del carico e degli ac- La scelta degli accessori per il vostro veico-
to dove i gas di scarico del motore cessori il più basso ed il più vicino lo è una decisione importante. Gli accessori
possono penetrare negli edifici circo- possibile allo scooter. Fissare con originali Yamaha, disponibili solo presso i
stanti attraverso aperture quali fine- cura gli oggetti più pesanti il più vicino concessionari Yamaha, sono stati proget-
stre e porte. possibile al centro del veicolo e accer- tati, testati ed approvati da Yamaha per
tarsi di distribuire uniformemente il l’utilizzo sul vostro veicolo.
1-3
U2ACH7H0.book Page 4 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Informazioni di sicurezza
Molte aziende che non hanno nessun rap- Non installare mai accessori o tra- quando si viene sorpassati o nel
porto commerciale con Yamaha produco- sportare carichi che compromettano sorpasso di veicoli di grandi dimen- 1
no parti ed accessori oppure offrono altre le prestazioni dello scooter. Prima di sioni.
modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha utilizzare gli accessori, controllateli • Determinati accessori possono
non è in grado di testare i prodotti realizzati accuratamente per accertarsi che essi spostare il conducente dalla pro-
da queste aziende aftermarket. Pertanto non riducano in nessuna maniera la pria posizione normale di guida.
Yamaha non può approvare o consigliare distanza libera da terra e la distanza Una posizione impropria limita la li-
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o minima da terra nella marcia in curva, bertà di movimento del conducente
di modifiche non consigliate specificata- non limitino la corsa delle sospensioni, e può compromettere la capacità di
mente da Yamaha, anche se venduti ed in- dello sterzo o il funzionamento dei co- controllo del mezzo; pertanto, ac-
stallati da un concessionario Yamaha. mandi, oppure oscurino le luci o i ca- cessori del genere sono sconsiglia-
tarifrangenti. ti.
Parti, accessori e modifiche aftermarket • Gli accessori montati sul manubrio L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
Mentre si possono trovare prodotti after- oppure nella zona della forcella fettuata con cautela. Se gli accessori
market simili nel design e nella qualità agli possono creare instabilità dovuta elettrici superano la capacità dell’im-
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni alla distribuzione non uniforme dei pianto elettrico dello scooter, si po-
accessori o modifiche aftermarket inadatti pesi o a modifiche dell’aerodinami- trebbe verificare un guasto elettrico,
in quanto potrebbero comportare rischi po- ca. Montando accessori sul manu- che potrebbe causare una pericolosa
tenziali per la vostra sicurezza personale e brio oppure nella zona della perdita dell’illuminazione o della po-
quella degli altri. L’installazione di prodotti forcella, tener conto che devono tenza del motore.
aftermarket o l’introduzione di altre modifi- essere il più leggeri possibile ed es-
che al veicolo che ne cambino il design o le sere comunque ridotti al minimo. Pneumatici e cerchi aftermarket
caratteristiche di funzionamento possono • Accessori ingombranti o grandi I pneumatici ed i cerchi forniti con lo scoo-
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor- possono compromettere seriamen- ter sono stati progettati per essere all’altez-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret- te la stabilità dello scooter a causa za delle prestazioni del veicolo e per fornire
tamente responsabili degli infortuni degli effetti aerodinamici. Il vento la migliore combinazione di manovrabilità,
originatisi in relazione a cambiamenti ap- potrebbe sollevare lo scooter, op- potenza frenante e comfort. Pneumatici e
portati al veicolo. pure lo scooter potrebbe divenire cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
Per il montaggio di accessori, tenere ben instabile sotto l’azione di venti tra- sioni e combinazioni diverse, possono es-
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a sversali. Questo genere di accesso-
quelle descritte al capitolo “Carico”. ri può provocare instabilità anche
1-4
U2ACH7H0.book Page 5 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Informazioni di sicurezza
sere inappropriati. Vedere pagina 6-15 per HAU57600
Le pastiglie freni o le guarnizioni po-
1 le specifiche dei pneumatici e maggiori in- Ulteriori consigli per una guida trebbero bagnarsi nel lavare lo scoo-
formazioni sul cambio dei pneumatici. sicura ter. Dopo aver lavato lo scooter,
Ricordarsi di segnalare chiaramente controllare il funzionamento dei freni
Trasporto dello scooter l’intenzione di svoltare. prima di mettersi in marcia.
Prima di trasportare lo scooter su un altro Può risultare estremamente difficile Indossare sempre un casco, dei guan-
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni. frenare su fondi stradali bagnati. Evi- ti, pantaloni (stretti ai polpacci ed alle
Rimuovere dallo scooter tutti gli og- tare frenate brusche, in quanto lo sco- caviglie in modo che non svolazzino)
getti non ancorati. oter potrebbe slittare. Frenare ed indossare una giacca dai colori
Orientare la ruota anteriore in posizio- lentamente quando ci si arresta su brillanti.
ne di marcia in linea retta sul rimorchio una superficie bagnata. Non trasportare troppo bagaglio sullo
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla Rallentare in prossimità di un angolo o scooter. Quando è sovraccarico, lo
opportunamente per impedirne lo di una curva. Accelerare dolcemente scooter è instabile. Usare un legaccio
spostamento. all’uscita di una curva. robusto per fissare il bagaglio al porta-
Fissare lo scooter con apposite funi o Porre attenzione nel superare le auto pacchi (se previsto). Eventuali carichi
cinghie di ancoraggio in corrispon- in sosta. Un guidatore potrebbe non non assicurati compromettono la sta-
denza di componenti solidi dello sco- vedervi ed aprire una portiera intral- bilità dello scooter e potrebbero di-
oter stesso, quali ad esempio il telaio ciando il percorso. strarre l’attenzione del pilota dalla
o il triplo morsetto superiore della for- Quando sono bagnati, i passaggi a li- strada. (Vedere pagina 1-3.)
cella anteriore (e non ad esempio alle vello, le rotaie dei tram, le lamiere me-
manopole del manubrio, agli indicatori talliche in prossimità di cantieri di
di direzione o ad altri componenti che costruzioni stradali ed i coperchi dei
potrebbero rompersi). Scegliere at- tombini diventano estremamente
tentamente la posizione di fissaggio sdrucciolevoli. Rallentare e procedere
delle cinghie per evitare che queste ul- con estrema cautela in prossimità di
time sfreghino contro le parti vernicia- questi siti. Mantenere lo scooter diritto
te durante il trasporto. altrimenti potrebbe scivolare via da
La sospensione, se possibile, deve sotto chi guida.
essere parzialmente compressa, il
modo che lo scooter non sobbalzi ec-
cessivamente durante il trasporto.
1-5
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Descrizione
HAU10411
Vista da sinistra
Descrizione
HAU10421
Vista da destra
2-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Descrizione
HAU10431
Comandi e strumentazione
2-3
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
AVVERTENZA
3 Non girare mai la chiave su “ ”
oppure “ ” mentre il veicolo è in movi-
mento. Altrimenti i circuiti elettrici ver-
ranno disattivati, con il rischio di perdere
il controllo del mezzo o di causare inci-
denti.
1. Premere.
2. Svoltare.
HAUM3121
Il blocchetto accensione/bloccasterzo co- LOCK “ ” 1. Girare il manubrio completamente a
manda i sistemi d’accensione e di illumina- Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet- sinistra.
zione e viene utilizzato per bloccare lo trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia- 2. Inserire la chiave dalla posizione “ ”
sterzo. Appresso sono descritte le varie po- ve. e, tenendola premuta, girarla su “ ”.
sizioni. 3. Sfilare la chiave.
HAUS1382 NOTA
“ ” (aperto) Se lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, leggermente il manubrio verso destra.
l’illuminazione pannello strumenti si accen-
de, ed è possibile avviare il motore. La chia-
ve di accensione non può essere sfilata.
NOTA
Il faro e la luce fanalino posteriore si accen-
dono automaticamente quando si avvia il
motore.
3-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
3-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
3-3
U2ACH7H0.book Page 4 Tuesday, October 3, 2017 1:42 PM
3-4
U2ACH7H0.book Page 5 Tuesday, October 3, 2017 1:42 PM
3-5
U2ACH7H0.book Page 6 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
HAUM1133
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o posteriore per accendere
il motore con il dispositivo d’avviamento.
1. Interruttore avviamento “ ” Prima di accendere il motore, vedere pagi-
na 5-1 per le istruzioni di avviamento.
3-6
U2ACH7H0.book Page 7 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
La leva freno anteriore si trova sul lato de- La leva freno posteriore si trova sul lato si-
Per togliere il tappo serbatoio carburan-
stro del manubrio. Per azionare il freno an- nistro del manubrio. Per azionare il freno
te
teriore, tirare la leva verso la manopola posteriore, tirare la leva verso la manopola.
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-11.)
acceleratore.
2. Svitare il tappo serbatoio carburante
in senso antiorario e estrarlo.
3-7
U2ACH7H0.book Page 8 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
rante Carburante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante Accertarsi che il serbatoio contenga una
nell’apertura del serbatoio e girarlo in quantità sufficiente di benzina.
HWA10882
senso orario.
AVVERTENZA
La benzina ed i vapori di benzina sono 3
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni. 1. Foro di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- 2. Riferimento livello max.
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non 3. Asciugare immediatamente con uno
effettuare mai il rifornimento mentre si straccio l’eventuale carburante versa-
2. Chiudere la sella. fuma, o ci si trova nelle vicinanze di to. ATTENZIONE: Pulire subito con
HWA11092
scintille, fiamme libere, o altre fonti di uno straccio pulito, asciutto e soffi-
AVVERTENZA accensione, come le fiamme pilota di ce l’eventuale carburante versato,
Verificare che il tappo serbatoio carbu- scaldaacqua e di asciugabiancheria. in quanto può deteriorare le super-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri- 2. Non riempire troppo il serbatoio car- fici verniciate o di plastica. [HCA10072]
fornimento di carburante. Le perdite di burante. Quando si effettua il riforni- 4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
carburante costituiscono un rischio d’in- mento, accertarsi di inserire l’ugello tappo serbatoio carburante.
HWA15152
cendio. della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi- AVVERTENZA
re quando il carburante raggiunge il La benzina è velenosa e può provocare
fondo del bocchettone riempimento. infortuni o il decesso. Maneggiare con
Considerando che il carburante si cautela la benzina. Non aspirare mai la
espande quando si riscalda, il calore benzina con la bocca. In caso di inge-
del motore o del sole potrebbe fare stione di benzina o di inspirazione di
traboccare il carburante dal serbatoio grandi quantità di vapori di benzina, o se
carburante. la benzina viene a contatto degli occhi,
3-8
U2ACH7H0.book Page 9 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
3
HAU75320 E10 prestazioni del veicolo.
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo
(gasohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
5.4 L (1.43 US gal, 1.19 Imp.gal)
NOTA
Quantità di carburante di riserva Questo riferimento identifica il carbu-
(quando si accende la spia livello rante consigliato per questo veicolo
carburante): come specificato dal regolamento eu-
0.9 L (0.24 US gal, 0.20 Imp.gal) ropeo (EN228).
Controllare che l’ugello benzina pre-
HCA11401
senti lo stesso identificatore quando si
ATTENZIONE fa rifornimento.
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo- Il vostro motore Yamaha è stato progettato
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle per l’utilizzo di benzina super senza piombo
parti interne del motore, come le valvole con un numero di ottano controllato di 95 o
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico. più. Se si verifica il battito in testa, utilizzare
benzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
3-9
U2ACH7H0.book Page 10 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
AVVERTENZA
L’impianto di scarico scotta dopo il fun- 3
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili. 1. Leva del pedale di avviamento
1. Tubo di troppopieno del serbatoio Parcheggiare il veicolo in un punto
carburante in cui non ci sia pericolo che pedoni Per avviare il motore, aprire la leva del pe-
o bambini tocchino l’impianto di dale di avviamento, spostarla leggermente
Prima di utilizzare il veicolo: scarico bollente. verso il basso con il piede fino a quando gli
Controllare il collegamento e la dispo- Verificare che l’impianto di scarico ingranaggi si innestano, e poi premerla ver-
sizione del tubo di troppopieno del si sia raffreddato prima di eseguire so il basso dolcemente, ma con forza.
serbatoio carburante. lavori di manutenzione su di esso.
Verificare che il tubo di troppopieno Non fare girare il motore al minimo
del serbatoio carburante non presenti per più di pochi minuti. Un minimo
fessure o danneggiamenti, e sostituir- prolungato può provocare accumuli
lo se necessario. di calore.
Controllare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non sia ottu- HCA10702
3-10
U2ACH7H0.book Page 11 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
1. Vano portaoggetti
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver- Sotto la sella c’è uno vano portaoggetti.
so il basso per bloccarla in posizione. (Vedere pagina 3-11.)
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac- HWA10962
3-11
U2ACH7H0.book Page 12 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
3-12
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Ispezionare il veicolo ogni volta che lo si usa per accertarsi che sia in condizione di funzionare in sicurezza. Osservare sempre le proce-
dure e gli intervalli d’ispezione e manutenzione descritti nel libretto uso e manutenzione.
HWA11152
AVVERTENZA
La mancata esecuzione di un’ispezione o manutenzione corretta del veicolo aumenta la possibilità di incidenti o di danneggia-
menti del mezzo. Non utilizzare il veicolo se si riscontrano problemi. Se non si riesce ad eliminare un problema con le procedure
fornite in questo manuale, fare ispezionare il veicolo da un concessionario Yamaha.
4
Prima di utilizzare questo veicolo, controllare i seguenti punti:
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
• Controllare il funzionamento.
• Lubrificare il cavo se necessario.
Freno posteriore 6-18, 6-19
• Controllare il gioco della leva.
• Regolare se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
Manopola acceleratore 6-15, 6-21
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola acceleratore e lubrificare il
cavo ed il corpo della manopola da un concessionario Yamaha.
4
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Cavi di comando 6-21
• Lubrificare se necessario.
• Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità del battistrada.
Ruote e pneumatici 6-15, 6-17
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Leve del freno 6-22
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario.
• Accertarsi che il movimento sia agevole.
Cavalletto centrale 6-22
• Lubrificare il punto di rotazione se necessario.
• Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
Fissaggi della parte ciclistica —
• Serrare se necessario.
Strumenti, luci, segnali e in- • Controllare il funzionamento.
—
terruttori • Correggere se necessario.
• Controllare il livello del liquido.
Batteria 6-24
• Riempire con acqua distillata se necessario.
4-2
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
ZAUM0944
HCAT1071
ATTENZIONE
La spia guasto motore e la spia tempe-
ratura liquido refrigerante dovrebbero
accendersi per pochi secondi, e poi spe-
gnersi. Se queste spie non si spengono,
fare controllare i loro circuiti elettrici da
un concessionario Yamaha.
5-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
5-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
5-3
U2ACH7H0.book Page 4 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
AVVERTENZA
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni Il controllo delle emissioni contribuisce non
Spegnere il motore quando si esegue la
periodiche conserveranno il veicolo nelle solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
manutenzione, a meno che non sia spe-
migliori condizioni possibili di sicurezza e di damentale per assicurare un buon funzio-
cificato diversamente.
efficienza. La sicurezza è un obbligo del namento del motore e il massimo delle
Il motore in funzione ha parti in mo-
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
vimento in cui si possono impigliare
più importanti relativi ai controlli, alle rego- tenzione periodica, gli interventi relativi al
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
lazioni ed alla lubrificazione del veicolo controllo delle emissioni vengono raggrup-
che che possono provocare scosse
sono illustrati nelle pagine seguenti. pati separatamente. Tali interventi richiedo-
o incendi.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu- no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
Effettuare operazioni di assistenza
tenzione periodica vanno considerati solo speciali. La manutenzione, la sostituzione e
al veicolo con il motore in funzione
come una guida generale in condizioni di la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
può provocare infortuni agli occhi,
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere controllo delle emissioni possono essere
6 scottature, incendi, o avvelenamen-
necessario ridurre gli intervalli di manuten- eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
ti da monossido di carbonio – con
zione in funzione delle condizioni climati- riparazioni purché qualificati (se applicabi-
possibilità di decesso. Vedere pagi-
che, del terreno, della posizione geografica le). I concessionari Yamaha dispongono
na 1-2 per maggiori informazioni sul
e dell'impiego individuale. dell’esperienza e delle attrezzature neces-
monossido di carbonio.
HWA10322
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
AVVERTENZA HWA15461
6-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
NOTA
I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che in precedenza, non si sia raggiunta la scadenza di un intervallo chi-
lometrico (o per il Regno Unito, la scadenza di un intervallo basato sulle miglia).
Da 30000 km (17500 mi), ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 6000 km (3500 mi).
Affidare l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco ad un concessionario Yamaha, in quanto richiedono utensili speciali,
dati ed abilità tecnica.
HAU46921
6-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-3
U2ACH7H0.book Page 4 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-4
U2ACH7H0.book Page 5 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
• Controllare il funzionamento e
Gruppo dell’ammor-
18 * l’assenza di perdite di olio √ √ √ √
tizzatore
nell’ammortizzatore.
2000 km (1200 mi) dopo i primi 1000 km (600 mi) e ogni 3000 km
• Cambiare. (Vedere pagina 3-2.) √
(1800 mi) successivi
19 Olio motore • Controllare il livello dell’olio e l’as-
senza di perdite di olio nel veico- Ogni 3000 km (1800 mi) √
lo.
20 * Filtrino olio motore • Pulire. √ Ogni 6000 km (3500 mi)
• Controllare il livello del liquido re-
6 frigerante e l’assenza di perdite di √ √ √ √ √
Sistema di raffred-
21 * olio nel veicolo.
damento
• Cambiare liquido refrigerante. Ogni 3 anni
• Controllare l’assenza di perdite di
Olio trasmissione fi- √ √ √
22 olio nel veicolo.
nale
• Cambiare. √ √ √ √ √
Cinghia trapezoida-
23 * • Sostituire. Ogni 10000 km (6000 mi)
le
Interruttori del freno
24 * anteriore e del freno • Controllare il funzionamento. √ √ √ √ √ √
posteriore
Parti in movimento
25 • Lubrificare. √ √ √ √ √
e cavi
6-5
U2ACH7H0.book Page 6 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
• Controllare il funzionamento.
• Controllare il gioco della manopo-
Manopola accelera- la acceleratore e se necessario
26 * √ √ √ √ √
tore regolarlo.
• Lubrificare il cavo e il corpo della
manopola.
Luci, segnali e inter- • Controllare il funzionamento.
27 * √ √ √ √ √ √
ruttori • Regolare il fascio di luce del faro.
HAUM2071
6
NOTA
Il filtro aria richiede una manutenzione più frequente se si percorrono zone molto umide o polverose.
Manutenzione del freno idraulico
• Controllare regolarmente e, se necessario, correggere il livello liquido freni.
• Cambiare il liquido freni ogni due anni.
• Sostituire i tubi freni ogni quattro anni e se sono fessurati o danneggiati.
6-6
U2ACH7H0.book Page 7 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
1. Carenatura A HAU19282
2. Pannello A Pannello A
6-7
U2ACH7H0.book Page 8 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-8
U2ACH7H0.book Page 9 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-10
U2ACH7H0.book Page 11 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-12
U2ACH7H0.book Page 13 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU40157
Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo sul cavalletto 1. Riferimento livello max. 1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
centrale. 2. Riferimento di livello min.
4. Aggiungere liquido refrigerante o ac-
NOTA 3. Se il liquido refrigerante è all’altezza o qua distillata per fare salire il liquido
6 al di sotto del riferimento livello min., refrigerante fino al riferimento livello
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in togliere il tappo serbatoio liquido refri- max., installare il tappo serbatoio li-
quanto il livello varia a seconda della gerante. AVVERTENZA! Togliere quido refrigerante. ATTENZIONE: Se
temperatura del motore. solo il tappo serbatoio liquido refri- non si dispone di liquido refrigeran-
Accertarsi che il veicolo sia diritto du- gerante. Non tentare mai di togliere te, utilizzare al suo posto acqua di-
rante il controllo del livello del liquido il tappo radiatore quando il motore stillata o acqua del rubinetto non
refrigerante. Basta una lieve inclina- è caldo. [HWA15162] calcarea. Non utilizzare acqua cal-
zione laterale per provocare errori nel carea o salata, in quanto sono dan-
controllo. nose per il motore. Se si è usata
dell’acqua al posto del refrigerante,
2. Controllare il livello del liquido refrige- sostituirla con refrigerante al più
rante nel serbatoio liquido refrigeran- presto possibile, altrimenti l’im-
te. pianto di raffreddamento non sa-
rebbe protetto dal gelo e dalla
NOTA corrosione. Se si è aggiunta acqua
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi al refrigerante, far controllare al più
tra i riferimenti livello min. e max. presto possibile da un concessio-
6-13
U2ACH7H0.book Page 14 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-14
U2ACH7H0.book Page 15 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-15
U2ACH7H0.book Page 16 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-16
U2ACH7H0.book Page 17 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-17
U2ACH7H0.book Page 18 Monday, December 11, 2017 11:25 AM
Controllo del gioco della leva fre- controllato o riparato da un concessio- Regolazione gioco della leva fre-
no anteriore nario Yamaha. no posteriore
Misurare il gioco della leva freno anteriore Misurare il gioco della leva freno posteriore
come illustrato. come illustrato.
6
1. Gioco della leva freno anteriore 1. Gioco della leva freno posteriore
Gioco della leva freno anteriore: Gioco della leva freno posteriore:
2.0–5.0 mm (0.08–0.20 in) 10.0–20.0 mm (0.39–0.79 in)
6-18
U2ACH7H0.book Page 19 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
HAUM4000
Pastiglie freno anteriore
1. Dado di regolazione
Controllare lo spessore rivestimento di cia-
HWA10651 scuna pastiglia freno. Se inferiore al valore 1. Indicatore di usura
AVVERTENZA prescritto, far sostituire in blocco le pasti- 2. Linea del limite di usura
6 glie freno.
Se non si riesce ad ottenere una regola- Il freno posteriore è provvisto di un indica-
zione corretta come descritto sopra, af- tore d’usura, che consente di verificare
fidare questa regolazione ad un l’usura ceppi freno senza dover disassem-
concessionario Yamaha. blare il freno. Per controllare l’usura ceppi
freno, controllare la posizione dell’indicato-
re d’usura mentre si aziona il freno. Se un
ceppo freno si è consumato al punto che
l’indicatore d’usura ha raggiunto il riferi-
mento del limite d’usura, fare sostituire in
gruppo i ceppi freno da un concessionario
Yamaha.
1. Spessore rivestimento pastiglia freno
6-19
U2ACH7H0.book Page 20 Friday, October 6, 2017 9:35 AM
Controllo del livello liquido freni freni potrebbe provocare l’ingresso ATTENZIONE
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che di aria nel circuito freni, causando Il liquido freni può danneggiare le super-
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi- una diminuzione delle prestazioni di fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
mento livello min. Prima di controllare il li- frenata. sempre immediatamente l’eventuale li-
vello del liquido dei freni, assicurarsi che la Pulire il tappo di riempimento prima quido versato.
parte superiore del serbatoio sia in posizio- di rimuoverlo. Utilizzare solo liquido
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei dei freni DOT 4 proveniente da un Poiché le pastiglie freni si consumano, è
freni, se necessario. contenitore sigillato. normale che il livello liquido freni diminuisca
Utilizzare solo il liquido freni pre- gradualmente. Se il livello del liquido freni è
scritto secondo specifica; altrimen- basso è possibile che le pastiglie dei freni
ti le guarnizioni in gomma siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
potrebbero deteriorarsi, causando circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
perdite. trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
6
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
quido freni. L’aggiunta di un liquido ni. Se il livello del liquido freni cala improv-
dei freni diverso da DOT 4 può cau- visamente, fare controllare il mezzo da un
sare una reazione chimica nociva. concessionario Yamaha prima di continua-
Evitare infiltrazioni d’acqua nel ser- re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min. batoio liquido freni durante il riforni-
mento. L’acqua causa una notevole
Liquido freni prescritto secondo riduzione del punto di ebollizione
specifica: del liquido e può provocare il “vapor
DOT 4 lock”.
HWA15991
AVVERTENZA
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
6-20
U2ACH7H0.book Page 21 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Cambio del liquido freni Controllo e lubrificazione dei cavi Controllo e lubrificazione della
Fare cambiare il liquido freni da un conces- Prima di utilizzare il mezzo, controllare manopola e del cavo accelerato-
sionario Yamaha agli intervalli specificati sempre il funzionamento di tutti i cavi di co- re
nella tabella della manutenzione periodica mando e le condizioni dei cavi, e lubrificare Prima di ogni utilizzo, controllare sempre il
e lubrificazione. Inoltre, fare sostituire il le estremità cavi, se necessario. Se un cavo funzionamento della manopola accelerato-
tubo freno ogni quattro anni e in caso di è danneggiato o non si muove agevolmen- re. Inoltre, si deve fare lubrificare il cavo da
danneggiamenti o di perdite. te, farlo controllare o sostituire da un con- un concessionario Yamaha agli intervalli
cessionario Yamaha. AVVERTENZA! specificati nella tabella di manutenzione
Eventuali danni al corpo esterno dei cavi periodica.
possono comportare l’arrugginimento
dei cavi all’interno e interferire sul movi-
mento dei cavi stessi. Se i cavi sono dan-
neggiati, sostituirli al più presto
6 possibile per prevenire condizioni di
mancata sicurezza. [HWA10712]
Lubrificante consigliato:
Lubrificante per cavi Yamaha o altro
lubrificante per cavi idoneo
6-21
U2ACH7H0.book Page 22 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Lubrificazione delle leve freno Lubrificanti consigliati: Controllo e lubrificazione del ca-
Leva freno anteriore:
anteriore e posteriore Grasso al silicone valletto centrale
I perni di guida delle leve freno anteriore e Leva freno posteriore:
posteriore vanno lubrificati agli intervalli Grasso a base di sapone di litio
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
Leva freno anteriore
1. Cavalletto centrale
6
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il funzionamento del cavalletto cen-
trale e lubrificare, se necessario, i perni di
guida e le superfici di contatto metallo/me-
Leva freno posteriore tallo.
HWA11302
AVVERTENZA
Se il cavalletto centrale non si alza e non
si abbassa agevolmente, farlo controlla-
re o riparare da un concessionario
Yamaha. Altrimenti il cavalletto centrale
potrebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conseguente eventuale per-
dita del controllo del mezzo.
6-22
U2ACH7H0.book Page 23 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-23
U2ACH7H0.book Page 24 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-24
U2ACH7H0.book Page 25 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-25
U2ACH7H0.book Page 26 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
ATTENZIONE
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla 1. Non toccare la parte di vetro della lampadi- 1. Carenatura
priva di olio, altrimenti si influirebbe na. 2. Accoppiatore del faro
negativamente sulla trasparenza 3. Connessione cavo luce di posizione
HCA10671
del vetro, sulla luminosità e sulla
6 durata della lampadina. Eliminare
ATTENZIONE 4. Togliere il cappuccio coprilampada.
completamente ogni traccia di Si consiglia di affidare questo lavoro ad
sporco e le impronte delle dita sulla un concessionario Yamaha.
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente. 1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
Lente del faro centrale.
Non attaccare nessun tipo di pelli- 2. Togliere la carenatura A. (Vedere pagi-
cola colorata o di adesivo sul tra- na 6-7.)
sparente del faro. 3. Scollegare il connettore faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata. 1. Coprilampada del faro
6-27
U2ACH7H0.book Page 28 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-28
U2ACH7H0.book Page 29 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
6-29
U2ACH7H0.book Page 30 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
AVVERTENZA
Quando si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, ed accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di
6-30
U2ACH7H0.book Page 31 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
1. Carburante
Il carburante è sufficiente. Controllare la compressione.
Controllare il livello del
carburante nel serbatoio
carburante. Il motore non parte.
Il carburante manca. Aggiungere il carburante.
Controllare la batteria.
2. Batteria
Il motore gira rapidamente. La batteria è in buono stato.
Azionare lo starter elettrico. Il motore non parte. Controllare
Controllare l’elettrolito ed i collegamenti l’accensione.
6 Il motore gira lentamente. dei cavi batteria e caricare la batteria,
se necessario.
3. Accensione Asciugarla con un panno asciutto e correggere la distanza Azionare lo starter elettrico o
Bagnate l’avviamento a pedale.
tra gli elettrodi, oppure sostituire la candela.
Togliere la candela e
controllare gli elettrodi.
Il motore non parte.
Asciutte Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Controllare la compressione.
6-31
U2ACH7H0.book Page 32 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
AVVERTENZA
Non togliere il tappo radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriuscire sotto
pressione e provocare lesioni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriuscire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in sen-
so antiorario, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.
6-32
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
7-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
cate dal calore sugli impianti di scari- vare la sua capacità di frenata ed il Rimessaggio
co di acciaio inox.) comportamento in curva.
3. Per prevenire la corrosione, consiglia- A breve termine
mo di applicare uno spray protettivo HCA10801
Per il rimessaggio, usare sempre un locale
su tutte le superfici metalliche, com- ATTENZIONE fresco e asciutto e, se necessario, proteg-
prese quelle cromate e nichelate. Applicare con parsimonia olio spray gere lo scooter dalla polvere con una co-
4. Utilizzare olio spray come detergente e cera e accertarsi di togliere con pertura che lasci traspirare l’aria. Accertarsi
universale per eliminare qualsiasi trac- un panno il prodotto in eccesso. che il motore e l’impianto di scarico si siano
cia di sporco residuo. Non applicare mai olio o cera sulle raffreddati prima di coprire lo scooter.
HCA10821
5. Ritoccare i danneggiamenti di lieve parti in gomma e in plastica, bensì
entità della vernice provocati dai sas- trattarle con prodotti di pulizia spe- ATTENZIONE
si, ecc. cifici. Se si rimessa lo scooter in un am-
6. Applicare della cera su tutte le super- Evitare di usare prodotti lucidanti biente scarsamente ventilato, o lo si
fici verniciate. abrasivi, in quanto asportano la ver- copre con una tela cerata quando è
7. Lasciare asciugare completamente lo nice. ancora bagnato, si permette all’ac-
7 scooter prima di rimessarlo o di co- qua ed all’umidità di penetrare e di
prirlo. provocare la formazione di ruggine.
NOTA
HWA10943
Per prevenire la corrosione, evitare
AVVERTENZA Consultare un concessionario
scantinati umidi, ricoveri d’animali
Yamaha per consigli sui prodotti da
Corpi estranei sui freni o sui pneumatici (a causa della presenza d’ammo-
usare.
possono far perdere il controllo. niaca) e gli ambienti in cui sono im-
Lavaggio, pioggia o umidità possono
Accertarsi che non ci sia olio o cera magazzinati prodotti chimici forti.
causare l’appannamento della lente
sui freni o sui pneumatici. Se neces- faro. Accendendo il faro per breve
sario, pulire i dischi freni e i le guar- tempo si aiuterà l’eliminazione della A lungo termine
nizioni dei freni con un detergente condensa dalla lente. Prima di rimessare lo scooter per diversi
per dischi freni o con acetone e la- mesi:
vare i pneumatici con acqua calda 1. Seguire tutte le istruzioni nella sezione
ed un detergente neutro. “Pulizia” del presente capitolo.
7-3
U2ACH7H0.book Page 4 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
7-4
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Caratteristiche tecniche
Dimensioni: Sistema di avviamento: Capacità del serbatoio carburante:
Lunghezza totale: Avviamento elettrico ed a pedale 5.4 L (1.43 US gal, 1.19 Imp.gal)
1840 mm (72.4 in) Sistema di lubrificazione: Quantità di riserva carburante:
Larghezza totale: A carter umido 0.9 L (0.24 US gal, 0.20 Imp.gal)
685 mm (27.0 in) Olio motore: Iniezione carburante:
Altezza totale: Marca consigliata: Corpo farfallato:
1125 mm (44.3 in) YAMALUBE Sigla di identificazione:
Altezza alla sella: Tipo: 10BK
795 mm (31.3 in) SAE 10W-40 Candela/-e:
Passo: Gradazione dell’olio motore consigliato: Produttore/modello:
1275 mm (50.2 in) API Service tipo SG o superiore, standard NGK/CR7E
Distanza da terra: JASO MA Distanza elettrodi:
155 mm (6.10 in) Quantità di olio motore: 0.7–0.8 mm (0.028–0.031 in)
Raggio minimo di sterzata: Cambio olio periodico: Frizione:
2.0 m (6.56 ft) 0.78 L (0.82 US qt, 0.69 Imp.qt) Tipo di frizione:
Peso: Olio della trasmissione finale: A secco, centrifuga, pattino
Peso in ordine di marcia: Tipo: Gruppo motopropulsore:
95 kg (210 lb) Olio motore SAE 10W-30 tipo SE Rapporto di riduzione primaria:
Motore: Quantità: 1
Ciclo di combustione: 0.10 L (0.11 US qt, 0.09 Imp.qt) Trasmissione finale:
8 4 tempi Quantità di liquido refrigerante: Ad ingranaggi
Impianto di raffreddamento: Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello Rapporto di riduzione secondaria:
Raffreddato a liquido massimo): 52/13 × 44/12 (14.666)
Sistema di distribuzione: 0.26 L (0.27 US qt, 0.23 Imp.qt) Tipo di trasmissione:
SOHC Radiatore (tutto il circuito compreso): A cinghia trapezoidale, automatica
Numero di cilindri: 0.52 L (0.55 US qt, 0.46 Imp.qt) Comando:
Monocilindro Filtro dell’aria: Centrifuga, automatica
Cilindrata: Elemento del filtro dell’aria: Parte ciclistica:
49 cm3 Elemento di carta rivestito d'olio Tipo di telaio:
Alesaggio × corsa: Carburante: Scocca inferiore
38.0 × 43.5 mm (1.50 × 1.71 in) Carburante consigliato: Angolo di incidenza:
Rapporto di compressione: Benzina super senza piombo (gasohol 26.5 gradi
12.0 : 1 (E10) accettabile) Avancorsa:
90 mm (3.5 in)
8-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Caratteristiche tecniche
Pneumatico anteriore: Dimensioni cerchio: Impianto elettrico:
Tipo: 12 x MT3.50 Tensione impianto:
Senza camera d'aria Ruota posteriore: 12 V
Misura: Tipo di ruota: Sistema d’accensione:
120/70-12 M/C 51L Ruota in lega TCI
Produttore/modello: Dimensioni cerchio: Sistema di carica:
VEE RUBBER 12 x MT3.50 Volano magnete in C.A.
Pneumatico posteriore: Freno anteriore: Batteria:
Tipo: Tipo: Modello:
Senza camera d'aria Freno monodisco idraulico GS CB5L-B
Misura: Liquido consigliato: Tensione, capacità:
130/70-12 56L DOT 4 12 V, 5.0 Ah (10 HR)
Produttore/modello: Freno posteriore: Faro:
VEE RUBBER Tipo: Tipo a lampadina:
Carico: Freno a tamburo a ganascia avvolgente Lampada alogena
Carico massimo: meccanico Potenza lampadina:
163 kg (359 lb) Sospensione anteriore: Faro:
(Peso totale del pilota, del passeggero, del Tipo: 35.0 W/35.0 W x 1
carico e degli accessori) Forcella telescopica Lampada stop/fanalino:
Pressione pneumatici (misurata a Molla: 21.0 W/5.0 W × 1
pneumatici freddi): Molla elicoidale Indicatore di direzione anteriore: 8
1 persona: Ammortizzatore: 10.0 W × 2
Anteriore: Ammortizzatore idraulico Indicatore di direzione posteriore:
175 kPa (1.75 kgf/cm2, 25 psi) Escursione ruota: 10.0 W × 2
Posteriore: 70 mm (2.8 in) Luce ausiliaria:
200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi) Sospensione posteriore: 5.0 W × 1
2 persone: Tipo: Luce targa:
Anteriore: Gruppo motore-trasmissione oscillante 5.0 W × 1
175 kPa (1.75 kgf/cm2, 25 psi) Molla: Luce pannello strumenti:
Posteriore: Molla elicoidale LED
225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi) Ammortizzatore: Spia abbagliante:
Ruota anteriore: Ammortizzatore idraulico LED
Tipo di ruota: Escursione ruota: Spia degli indicatori di direzione:
Ruota in lega 60 mm (2.4 in) LED
8-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Caratteristiche tecniche
Spia del livello del carburante:
LED
Spia temperatura liquido refrigerante:
LED
Spia problemi al motore:
LED
Fusibile:
Fusibile principale:
15.0 A
8-3
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Il numero di identificazione del veicolo è L’etichetta del modello è applicata sul fon-
INFORMAZIONI DELL’ETICHETTA stampigliato sul telaio. do della sella. (Vedere pagina 3-11.) Regi-
MODELLO: strare le informazioni di questa etichetta
NOTA nell’apposito spazio. Queste informazioni
Il numero di identificazione del veicolo ser- sono necessarie per ordinare i ricambi
ve ad identificare il vostro veicolo e può ve- presso i concessionari Yamaha.
nire utilizzato per immatricolarlo presso le
autorità competenti della zona interessata.
9
9-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
9-2
U2ACH7H0.book Page 1 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Indice analitico
A G Manutenzione e lubrificazione,
Accelerazione e decelerazione............... 5-2 Gancio della cinghia portabagagli ....... 3-12 periodiche............................................. 6-3
Avviamento del motore a freddo ............ 5-1 Gioco della leva freno anteriore, Manutenzione, sistema di controllo
Avvio del mezzo ..................................... 5-2 controllo ............................................. 6-18 emissioni .............................................. 6-2
B Gioco della leva freno posteriore, N
Batteria ................................................. 6-24 regolazione ........................................ 6-18 Numeri d’identificazione ......................... 9-1
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-1 Gioco della manopola acceleratore, Numero identificazione veicolo............... 9-1
C controllo ............................................. 6-15 O
Candela, controllo .................................. 6-8 Gioco valvole........................................ 6-15 Olio motore ............................................. 6-9
Caratteristiche tecniche.......................... 8-1 I Olio trasmissione finale......................... 6-12
Carburante.............................................. 3-8 Informazioni di sicurezza........................ 1-1 P
Carburante, consigli per ridurne il Interruttore avviamento .......................... 3-6 Parcheggio.............................................. 5-4
consumo .............................................. 5-3 Interruttore dell’avvisatore acustico....... 3-6 Pastiglie e ceppi freno, controllo .......... 6-19
Carenatura e pannello, rimozione e Interruttore indicatori di direzione .......... 3-6 Pedale di avviamento ........................... 3-10
installazione.......................................... 6-7 Interruttori manubrio .............................. 3-6 Pneumatici............................................ 6-15
Cavalletto centrale, controllo e L Posizioni dei componenti ....................... 2-1
lubrificazione ...................................... 6-22 Lampada faro, sostituzione.................. 6-27 Pulizia ..................................................... 7-1
Cavi, controllo e lubrificazione ............. 6-21 Lampada indicatore di direzione R
Commutatore luce (anteriore), sostituzione...................... 6-28 Registrazione dei dati, veicolo................ 9-2
abbagliante/anabbagliante................... 3-6 Lampada indicatore di direzione o Ricerca ed eliminazione guasti ............. 6-30
Connettore diagnostica .......................... 9-2 della lampada fanalino Rimessaggio ........................................... 7-3
Consigli per una guida sicura ................. 1-5 posteriore/stop, sostituzione ............. 6-29 Rodaggio ................................................ 5-4
Convertitore catalitico .......................... 3-10 Lampada luce di posizione anteriore, Ruote .................................................... 6-17
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-24 sostituzione........................................ 6-28 S
D Leva freno, anteriore .............................. 3-7 Sella ...................................................... 3-11
Display multifunzione ............................. 3-3 Leva freno, posteriore ............................ 3-7 Spia guasto motore ................................ 3-3
E Leve freno, lubrificazione ..................... 6-22 Spia indicatore di direzione .................... 3-2 10
Elemento filtrante e tubo ispezione, Liquido freni, cambio ........................... 6-21 Spia livello carburante ............................ 3-2
sostituzione e pulizia .......................... 6-14 Liquido refrigerante .............................. 6-13 Spia luce abbagliante ............................. 3-2
Etichetta modello.................................... 9-1 Livello liquido freni, controllo ............... 6-20 Spia temperatura liquido refrigerante ..... 3-2
F Luce targa ............................................ 6-30 Spie di segnalazione e di
Forcella, controllo ................................. 6-23 M avvertimento......................................... 3-2
Frenatura ................................................ 5-3 Manopola e cavo acceleratore, Sterzo, controllo ................................... 6-24
Fusibile, sostituzione ............................ 6-26 controllo e lubrificazione.................... 6-21
10-1
U2ACH7H0.book Page 2 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Indice analitico
T
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti..................................................6-31
Tappo serbatoio carburante ...................3-7
Tubo di troppopieno del serbatoio
carburante ..........................................3-10
V
Vano portaoggetti .................................3-11
Verniciatura opaca, prestare
attenzione .............................................7-1
10
10-2
U2ACH7H0.book Page 3 Monday, October 2, 2017 7:40 AM
Istruzioni originali
MBK Industrie
Z.I. de Rouvroy 02100 Saint Quentin
SAS au capital de 14 000 000 € PRINTED IN FRANCE
2017.09 (H)
PANTONE285C