Sei sulla pagina 1di 13

Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed

Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

RISOLUZIONI cap.18

18.1
La frequenza delle onde è data da

18.2
(a) Notando che T = 5762 K, le funzioni di radiazione di corpo nero corrispondenti a λ1T e λ2T,
ricavate dalla Tabella 18.1, sono

Quindi, la frazione di radiazione emessa nel campo ultravioletto (λ = 0,01 ÷ 0,40 μm) diventa

(b) Per il campo visibile (λ = 0,40 ÷ 0,76 μm),

Quindi la frazione di radiazione emessa tra queste due lunghezze d'onda diventa

La lunghezza d'onda in corrispondenza della quale l'emissione di radiazione dal Sole è massima,
determinata mediante la legge dello spostamento di Wien, è

18.3
L'area della superficie della finestra di vetro è

(a) Per una sorgente di radiazione di corpo nero alla temperatura di 5800 K, il potere emissivo
totale del corpo nero è
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

La frazione di radiazione nel campo visibile (λ = 0,40 ÷ 0,76 μm) è

Notando che il 90% della radiazione totale è trasmesso attraverso la finestra, otteniamo

(b) Per una sorgente di radiazione di corpo nero alla temperatura di 1000 K, il potere emissivo totale
del corpo nero è

La frazione di radiazione nel campo visibile (λ = 0,40 ÷ 0,76 μm) è

18.4
L'emissività media della superficie è data da
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

dove sono funzioni di radiazione di corpo nero corrispondenti a , date


da

Quindi il potere emissivo della superficie diventa

14.5
(a) T = 1500 K

L'emissività media di questa superficie è


Termodinamica e trasmissione del calore 4ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

In base alla legge di Kirchhoff,

(b) T = 3000 K

Quindi,

In base alla legge di Kirchhoff,

18.6
(a) Per T = 5800 K:

L'emissività media di questa superficie è

(b) Per T = 300 K:


Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

I coefficienti di assorbimento per questa superficie per la radiazione emessa da sorgenti a 5800 K e
300 K sono, in base alla legge di Kirchhoff,

18.7
In questo caso la temperatura di equilibrio della superficie è

18.8
Se si suppone che la temperatura dell'acqua sia 0 °C, il valore della temperatura effettiva del cielo,
determinato in base a un bilancio energetico per l'acqua, è

e
Termodinamica e trasmissione del calore 4ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

Perciò, la temperatura effettiva del cielo doveva essere inferiore a 263 K.

18.9
Numeriamo le superfici come

superficie di base circolare (1)


superficie di volta (2)

18.10
Notando che L1/D = L2/D, dalla Figura 18.42 otteniamo

Dalla simmetria otteniamo

18.11
Consideriamo la superficie di base come superficie 1, la superficie superiore come superficie 2 e le
superfici laterali come superficie 3. Il forno cubico può essere assimilato a una cavità a tre superfici
con una rete elettrica equivalente mostrata nella figura. Supponiamo che esistano condizioni di stato
stazionario. Le aree e i poteri emissivi di corpo nero delle superfici sono

Il fattore di vista tra la superficie di base e la superficie superiore del cubo è F12 = 0,2. Il fattore di
vista tra la superficie di base o la superficie superiore e la superficie laterale, determinato mediante
la regola della somma, è
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

dato che la superficie di base è piana e quindi F11 = 0. Perciò le resistenze all'irraggiamento
diventano

Notiamo che le superfici laterale e superiore sono nere e quindi le loro radiosità sono uguali ai loro
poteri emissivi. La radiosità della superficie di base è data da

Sostituendo, otteniamo

(a) La potenza termica netta scambiata per irraggiamento tra la superficie di base e la superficie
laterale è

(b) La potenza termica netta scambiata per irraggiamento tra la superficie di base e la superficie
superiore è
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

La potenza termica netta trasmessa per irraggiamento alla superficie di base è data infine da

Si può ottenere lo stesso risultato da

La piccola differenza è dovuta all'errore di arrotondamento.

18.12
La potenza termica netta scambiata per irraggiamento tra le due superfici, riferita all'unità di area
delle piastre, è data direttamente da

18.13
Il fattore di vista è dato da

Notando che la volta è nera, si può ottenere la potenza termica netta scambiata per irraggiamento tra
la volta e la superficie di base da

Il segno positivo indica che la potenza termica netta scambiata è diretta dalla volta alla superficie di
base, come atteso.
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

18.14
Il fattore di vista tra la base e la volta è dato da

La potenza termica netta scambiata per irraggiamento tra la volta e la superficie di base è data da

Il segno positivo indica che la potenza termica netta scambiata è diretta dalla volta alla superficie di
base, come atteso.

18.15
I due dischi hanno le stesse proprietà e sono entrambi neri. Notando che anche l'ambiente può
essere considerato un corpo nero, possiamo assimilare questa geometria a una cavità a tre superfici.
Consideriamo i due dischi come superfici 1 e 2 e l'ambiente come superficie 3. Quindi, dalla Figura
18.44 otteniamo

La potenza termina netta scambiata per irraggiamento tra i dischi e l'ambiente diventa

18.16
La stanza può essere considerata una cavità a tre superfici: il soffitto è la superficie 1, il pavimento
è la superficie 2 e le superfici laterali costituiscono la superficie 3. Supponiamo che esistano
condizioni di stato stazionario. Dato che le superfici laterali sono superfici reirradianti, tra di esse
non si ha scambio termico e tutta la quantità di calore ceduta dal soffitto deve essere acquistata dal
pavimento. Quindi la potenza termica ceduta dalla stanza attraverso il pavimento è data da
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

dove

Il fattore di vista tra il pavimento e il soffitto della stanza è F12 = 0,27 (vedi Figura 18.42). Il fattore
di vista tra il soffitto o il pavimento e le superfici laterali, determinato applicando la regola della
somma, è

dato che il soffitto è piano e quindi F11 = 0. Perciò le resistenze all'irraggiamento che compaiono
nell'equazione in alto diventano

Sostituendo, otteniamo
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

18.17
(a) Notiamo che il fattore di vista tra la persona e le pareti è F12 = 1; quindi la potenza termica
ceduta dalla persona alle pareti in una grande stanza, che sono a una temperatura di 300 K, è

(b) Quando le pareti sono a una temperatura di 280 K,

18.18
Anzitutto, la potenza termica scambiata per irraggiamento tra le due grandi piastre parallele, riferita
all'unità di area, è, in assenza di schermi,

Nel caso di un solo schermo la potenza termica scambiata per irraggiamento è

Quindi l'emissività dello schermo di radiazione diventa


Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

18.19
La temperatura effettiva dell'aria è data da

18.20
(a) Le proprietà dell'aria devono essere valutate alla temperatura media

In questo caso la lunghezza caratteristica è

Quindi,
Termodinamica e trasmissione del calore 4/ed
Yunus A. Çengel
Copyright © 2016 – McGraw-Hill Education (Italy) srl

(b) La potenza termica scambiata per irraggiamento, determinata mediante l'Equazione 18.53, è

Potrebbero piacerti anche