VERIFICA DI STORIA
3) Quale navigatore riuscì per la prima volta a raggiungere l'India circumnavigando l’Africa ?
Amerigo Vespucci
Bartolomeo Diaz
Vasco da Gama
5) Colombo sbarcò:
Sulle coste del Messico
Sulle coste dell’isola di San Salvador
Sulle coste dell’isola di Santo Domingo
6) Per conto di quale Monarchia nazionale Cristoforo Colombo compì la sua impresa?
Portogallo
Francia
Spagna
7) Magellano scoprì:
L’isola di Terranova
Il passaggio fra l’oceano Atlantico e il Pacifico
L’America settentrionale
11) Grazie alla mediazione del papa si erano accordati con gli spagnoli per spartirsi le zone da
esplorare
Inglesi
Francesi
Portoghesi
16) Contro quale Stato combatterono i Francesi per poter creare il loro Stato nazionale?
L’Impero germanico
La Spagna
L’Inghilterra
19) Chi era il re di Francia che si trovò accerchiato dai domini imperiali?
Alessandro VI
Francesco I
Federico II
20) Quali potenze europee tra il 1494 e il 1559 fecero della penisola italiana un terreno di
scontro nella lotta per affermare le loro mire espansionistiche?
Francia e Inghilterra
Francia e Spagna
Spagna e Inghilterra
21) Quali furono i sovrani alla guida delle nazioni che fecero della penisola italiana un terreno
di scontro nella lotta per affermare le loro mire espansionistiche?
Francesco II e Ferdinando I
Francesco I e Carlo V
Carlo V e Ferdinando II
22) Con quale pace si concluse il lungo scontro (1519-1559) tra Francia e Spagna?
Con la pace di Augusta
Con la pace di Cateau-Cambresis
Con la pace di Aquisgrana
23) Quali furono i sovrani che firmarono la pace che pose fine al lungo scontro tra Francia e
Spagna?
Enrico II e Filippo II
Filippo II e Ferdinando I
Ferdinando I e Enrico II
24) Dove ha inizio la Riforma protestante?
Germania
Francia
Inghilterra
27) Quale fu il primo atto di protesta nei confronti della gerarchia ecclesiastica?
L'esposizione al pubblico di un documento in cui si condannavano gli errori della Chiesa
La pubblicazione di un libro in cui si denunciava la scandalosa vendita delle indulgenze.
L'atto di dare alle fiamme , sulla piazza di Wittember, un documento papale.
28) Perché Martin Lutero sostiene il libero esame delle Sacre Scritture?
Perché aveva capito l’importanza di saper leggere.
Perché,se ciascuno legge da solo le Sacre Scritture, è inutile l’intermediazione della Chiesa
Perché Lutero negava il libero arbitrio.
31) Quale posizione assunse Carlo V nei confronti della Riforma protestante?
Contraria, a difesa della Chiesa cattolica
Favorevole, appoggiando in tutto le tesi riformiste
Neutrale
32) In quale Dieta i principi tedeschi protestarono ufficialmente contro le decisioni prese
da Carlo V?
Watburg
Worms
Spira
38) Con quale atto Enrico VIII si fece proclamare capo della Chiesa inglese?
Atto di scissione
Atto di supremazia
Atto di fedeltà
Punti 38 = ____
Domande a risposta vero/falso
Metti una crocetta sulla risposta vero/falso che ritieni giusta
(1 punto per ogni risposta esatta )
Punti 15 = ____
_______________________________________________________________
1 2 3 4 5
……………………. ……………………. …………………….. …………………….. …………………….
5) Per ciascuna delle seguenti date, tutte dopo Cristo, scrivi il secolo in numeri romani:
31 _________ 435_________
1365 ________ 1861________
8) Sottolinea tra le opzioni in neretto quelle che ritieni corrette, individuando la Chiesa di
riferimento per ogni tesi:
Bibbia nella lingua del popolo: Cattolici/Protestanti
Le indulgenze hanno valore : Protestanti/Cattolici
Solo Dio decide il destino degli uomini : Protestanti/Cattolici
L’uomo non può fare nulla per meritare la salvezza eterna: Protestanti/Cattolici
Venerazione della Madonna e dei Santi: Cattolici/Protestanti
9) Completa il brano seguente inserendo al posto giusto: Papa, Vescovi inglesi, Enrico VIII,
l’Imperatore Carlo V, Parlamento inglese
3) Esponi le cause che spinsero gli europei alla ricerca di nuove rotte commerciali: ___________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
6) Perché si disse che sull’Impero di Carlo V non tramontava mai il Sole? __________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
7) Spiega i motivi che spinsero i principi tedeschi a seguire le idee di Lutero _________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Punti 18 = ____
Tabella di Valutazione per la verifica di
STORIA
TOTALE PUNTI = 80
1 - 8= 1
Domande Punti Punti
9 - 16 = 1+ 1½ 2- 2
ottenuti
17 - 24 = 2+ 2½ 3- 3
Risposta multipla 38 25 - 32 = 3+ 3½ 4- 4
Risposta 15 33 - 40 = 4+ 4½ 5- 5
vero/falso 41 - 48 = 5+ 5½ 6- 6
Risposta semi 49 - 56 = 6+ 6½ 7- 7
9
aperta 57 - 64 = 7+ 7½ 8- 8
18 65 - 72 = 8+ 8½ 9- 9
Risposta aperta
73 - 80 = 9+ 9½ 10- 10
Totale 80 Voto