| modi ca
wikitesto]
ovvero coloro che venivano consegnati alle autorità secolari per l'esecuzione della
condanna a morte comminata dall'Inquisizione) si realizzava in "bracieri", luoghi
appartati).
Se Carlo proseguì la pratica dell'Inquisizione, Filippo II la ampliò e fece
dell'ortodossia religiosa un obiettivo della politica pubblica. Nel 1559, tre anni dopo
la salita al potere di Filippo, venne proibito agli studenti spagnoli di viaggiare
all'estero, i capi dell'Inquisizione furono posti sotto censura e venne vietata
l'importazione di libri. Filippo cercò con forza di sopprimere il protestantesimo in
Spagna, partecipando ad innumerevoli campagne per eliminare la
letteratura luterana e calvinista dal paese, sperando di evitare il caos che avveniva
in Francia.
La chiesa in Spagna era stata depurata da molti degli eccessi amministrativi
nel XV secolo da cardinale Cisneros e l'Inquisizione servì per spurgare molti dei
riformatori più radicali che cercavano di cambiare la teologia della Chiesa come
volevano i riformatori protestanti. La Spagna, invece, uscita da poco
dalla Reconquista, si convertì in sostenitrice della Controriforma. Si svilupparono
due correnti uniche di pensiero controriformista nelle persone di Santa Teresa
d'Avila e del basco Ignazio di Loyola. Teresa difendeva il monasticismo stretto ed il
recupero delle tradizioni di penitenza più antiche. Sperimentò un'estasi mistica che
ispirò profondamente la cultura e l'arte spagnola. Ignazio di Loyola, fondatore
della Compagnia di Gesù, ebbe un'in uenza mondiale nella sua enfasi
dell'eccellenza spirituale e mentale e contribuì ad un risorgimento della
conoscenza in Europa. Nel 1625, nel momento culminante di prestigio e potere
spagnolo, il Duca-Conte di Olivares stabilì il Colegio Imperial gesuita a Madrid per
preparare gli spagnoli nobili all'umanità ed alle arti militari.
fl
fi
fi
Beati cata nel 1909 da Pio X e canonizzata nel 1920 da Benedetto XV, Giovanna
fu proclamata patrona di Francia.
Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina
Voci di qualità
Lo sapevi che...
Ricorrenze
fi
fi
fi
fi
Cleopatra VII
Nati il 12 agosto...
Cecil B. DeMille (1881)
Mark Knop er (1949)
Pete Sampras (1971)
... e morti
Cleopatra (30 a.C.)
William Blake (1827)
Thomas Mann (1955)
In questo giorno accadde...
1765 – L'imperatore moghul Shah 'Alam II ed il maggiore generale
britannico Robert Clive, rmano il trattato di Allahâbâd. È l'inizio del dominio
britannico in India.
1898 – Un armistizio pone ne alla guerra ispano-americana.
1908 – Viene costruita la prima Ford Model T.
1944 – Eccidio di Sant'Anna di Stazzem
fl
fi
fi