1814- 1820-21
1815 1829 1830-31 1831-34
1815
LA RESTAURAZIONE E’ LA
DIRETTA CONSEGUENZA DI
DUE FATTI CHE SEGNARONO
LA FRANCIA E L’EUROPA TRA
LA FINE DEL ‘700 E L’INIZIONE
DELL’800…
FACCIAMO UN PASSO INDIETRO…
Rivoluzione francese: Età Napoleonica:
Minaccia al potere
assoluto dei
sovrani a causa
degli ideali della
rivoluzione
Restaurazione
Timore che il
potere di
Napoleone possa
diventare troppo
grande in Europa.
RIFLETTIAMO SULLE PAROLE…
Restaurare:
1 Restituire un oggetto all'integrità primitiva: r. un palazzo
2 Ripristinare qlco. che era decaduto o era stato soppresso: r.
la democrazia
Dal Dizionario della lingua italiana Sabatini Coletti
RESTAURAZIONE
ritorno al passato
RESTAURARE
IL CONGRESSO DI VIENNA
1814
Vienna.
• Gli Stati maggiormente protagonisti
furono Russia, Prussia, Austria e
Gran Bretagna.
legittimità
equilibrio
intervento
RESTAURAZIONE
IL PRIMO PRINCIPIO DELLA
RESTAURAZIONE: L’EQUILIBRIO
• legittimo:
“che è secondo la legge"
IL TERZO PRINCIPIO DELLA
RESTAURAZIONE: L’INTERVENTO
Il principio dell’intervento
fu realizzato attraverso la
Santa Alleanza, cioè
un’alleanza militare tra
Austria, Russia e
Prussia, che aveva il
compito di intervenire
con le armi contro
qualsiasi rivolta scoppiata
in Europa che potesse
minacciare il potere dei
sovrani legittimi.
EUROPA NAPOLEONICA E POST-RESTAURAZIONE
LA SITUAZIONE ITALIANA DOPO IL
CONGRESSO DI VIENNA
MOTO
movimento
cambiamento
fermento
tentativo di ribaltare una situazione preesistente
La Restaurazione non riesce a cancellare gli ideali
della Rivoluzione francese, cioè libertà
dell’individuo, uguaglianza di tutti i cittadini,
appartenenza ad una nazione libera dalla
dominazione straniera.
Tutte le rivolte
Nel 1831 la organizzate da
GIOVINE Mazzini e dai
Per ottenere
ITALIA suoi seguaci
questi due
furono però
obiettivi Mazzini Nel 1834 la fermate con le
fondò… GIOVINE armi dagli
EUROPA eserciti dei
sovrani d’Italia
Si trattava dell’ennesimo
fallimento dei moti
rivoluzionari.