Economia
Aziendale e
Introduzione Ragioneria
I valori nello
Le aree della
L’oggetto scambio
gestione
monetario
Esterna Finanziaria
Economica
Patrimoniale
Interna
GESTIONE
1
20/11/16
2
20/11/16
8
2 CONTROPRESTAZIONE MONETARIA
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni
1. Beni materiali
2. Beni immateriali (servizi)
3. Lavoro
4. Moneta
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni 9
3
20/11/16
11
2 CONTROPRESTAZIONE MONETARIA
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni
PREZZO
Debiti di Crediti di
regolamento; regolamento;
Uscite di Entrate di
cassa cassa
12
CONTROPRESTAZIONE MONETARIA
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni
4
20/11/16
Crediti di
Debiti di finanziamento
finanziamento
13
CONTROPRESTAZIONE MONETARIA
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni
DISPONIBILITA’
USCITA DI CASSA MONETARIA ENTRATA DI CASSA
(CASSA)
5
20/11/16
€ 500 € 800
VALORI degli INPUT TRASFORMAZIONE VALORI degli OUTPUT
PRODUTTIVA
IMMEDIATA IMMEDIATA
DIFFERITA DIFFERITA
ANTICIPATA ANTICIPATA
€ 500 € 800
VALORI degli INPUT TRASFORMAZIONE VALORI degli OUTPUT
PRODUTTIVA
IMMEDIATA IMMEDIATA
€ 500 € 500
VALORI degli INPUT TRASFORMAZIONE COSTO
PRODUTTIVA
€ 500
DISPONIBILITA’
MONETARIA DEBITO
(CASSA) V/FORNITORI
USCITA
DIFFERITA
6
20/11/16
€ 500
TRASFORMAZIONE ANTICIPO AI
PRODUTTIVA FORNITORI
€ 500 DISPONIBILITA’
USCITA DI CASSA MONETARIA
(CASSA)
ANTICIPATA
€ 800 € 800
RICAVO TRASFORMAZIONE VALORI degli OUTPUT
PRODUTTIVA
€ 800
DISPONIBILITA ’
CREDITI MONETARIA
V/CLIENTI (CASSA)
DIFFERITA
€ 800
ANTICIPO DA TRASFORMAZIONE
CLIENTI PRODUTTIVA
DISPONIBILITA’ € 800
MONETARIA ENTRATA DI CASSA
(CASSA)
ANTICIPATA
7
20/11/16
ECONOMICI
(Non numerari) NUMERARI
REDDITUALI PATRIMONIALI
Sistema
Sistema CAPITALE DI
REDDITO FUNZIONAMENTO
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni 22
Reddito e
capitale di funzionamento
8
20/11/16
RATEO
PASSIVO
9
20/11/16
2. STIMATI
3. CONGETTURATI
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni 28
VERITA’/
FALSITA’
31 ottobre 2014
COSTO DI RICAVO DI
ACQUISTO PREZZO VENDITA
COSTO DI RICAVO DI
ACQUISTO PREZZO VENDITA
LIQUIDAZIONE
PARCELLA
05 gennaio 2014
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni 30
10
20/11/16
Stato patrimoniale t
€ 2.000 Macchinario XXX
Conto
Conto economico t Conto Conto
economico
Contot+1
economico t+2economico
economico t+3 t+4
Quota € 400 Ricavi QuotaQuota
€ 400 € Quota
400 € Quota
400 € 400
Stato patrimoniale t
€ 2.000 Macchinario XXX
Conto
Conto economico t Conto economico
Contot+1
economico t+2
economico t+3
Quota € 500 Ricavi QuotaQuota
€ 500 €€Quota
400
500 € 500
amm.to amm.toamm.to
€ 1.200 amm.to
Altri c. € 600
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni 33
11
20/11/16
Formazione e rilevazione
CONCLUSIONE/ESECUZIONE
DEL CONTRATTO
FORMAZIONE
1. SVOLGIMENTO DELLO
RILEVAZIONE SCAMBIO
2. FINE PERIODO
AMMINISTRATIVO
Economia Aziendale (II modulo) – Michela Pellicelli, Matteo Navaroni 35
12
20/11/16
FINE CAPITOLO 4
13