Sei sulla pagina 1di 2

Canto XIII

La selva dei suicidi (1-21)


Nesso non è ancora tornato sull'altra sponda del Flegetonte, quando Dante e Virgilio si
incamminano per una orribile selva, in cui il fogliame è oscuro, i rami sono contorti e al posto dei
frutti ci sono spine velenose. I luoghi più selvaggi della Maremma non hanno una boscaglia così
aspra, mentre qui le Arpie nidificano tra gli alberi e hanno grandi ali, visi umani e zampe artigliate,
con cui producono lamenti tra le piante. Virgilio spiega a Dante che si trova nel secondo girone
del VII Cerchio, dove la selva si estende sino al sabbione infuocato del girone seguente. Lo invita
poi a guardare bene ciò che si trova nel bosco, perché vedrà cose incredibili a sentirne parlare.

Incontro con Pier della Vigna (22-54)


Dante sente levarsi dei lamenti da ogni parte e non vede chi li emette, perciò si ferma e rimane
confuso. Egli crede che degli spiriti si nascondano tra le piante, ma Virgilio (che ha intuito l'errore
del discepolo) lo invita a spezzare un ramoscello da uno degli alberi. Dante obbedisce e appena ha
spezzato il ramo di un albero, dal tronco esce la voce di uno spirito che lo accusa di essere
impietoso, mentre dal fusto esce sangue nero. Dal tronco spezzato escono le parole, simili ad un
soffio, e insieme il sangue, cosa che induce Dante a lasciar cadere a terra il ramo e a restare in
attesa, pieno di timore.
Virgilio prende la parola e dice all'anima imprigionata nell'albero di essere stato costretto a indurre
Dante a compiere quel gesto, perché solo così egli avrebbe compreso ciò che lui stesso aveva
cantato nei versi dell'Eneide. Quindi invita il dannato a manifestarsi e a raccontare la sua storia,
affinché Dante, tornato sulla Terra, possa risarcirlo del danno subìto restaurando la sua fama.
Racconto di Pier della Vigna (55-78)
A questo punto il dannato dichiara che l'offerta è troppo allettante per rifiutarla, quindi inizia a
raccontare la sua storia. Egli si presenta come colui (Pier della Vigna) che fu intimo collaboratore
di Federico II di Svevia, tanto fedele da diventarne il solo depositario di tutti i segreti. Aveva svolto
il suo incarico con lealtà e dedizione, al punto da perderne la serenità e la vita: infatti il suo zelo
aveva acceso contro di lui l'invidia dei cortigiani, i quali sobillarono il sovrano e lo indussero ad
accusarlo di tradimento. In seguito Pier della Vigna si era tolto la vita, credendo in tal modo di
sfuggire allo sdegno del sovrano e finendo per passare dalla ragione al torto. L'anima conclude il
racconto giurando sulle radici della pianta in cui è rinchiuso di essere innocente dell'accusa
rivoltagli a suo tempo, pregando Dante di confortare la sua memoria se mai ritornerà nel mondo.

Spiegazione di come i suicidi si tramutino in piante (79-108)


Virgilio resta un attimo in silenzio, quindi invita Dante a rivolgere altre domande al dannato. Il
discepolo si dice troppo turbato per rivolgere la parola allo spirito, quindi è Virgilio che chiede a
Pier della Vigna in che modo l'anima del suicida venga imprigionata dentro gli alberi sella selva e se
accade talvolta che qualcuna di esse ne fuoriesca. Il tronco emette nuovamente un soffio d'aria,
quindi la voce spiega che quando l'anima del suicida si separa dal corpo e giunge davanti
a Minosse, il giudice infernale, questi la manda al VII Cerchio. Qui essa cade in un punto qualsiasi
e germoglia formando una pianta selvatica. Le Arpie, poi, nutrendosi delle foglie dell'albero,
producono ulteriore sofferenza alle anime. Il giorno del Giudizio Universale, spiega ancora il
dannato, essi andranno a riprendere le loro spoglie mortali ma non le rivestiranno: porteranno i
corpi nella selva, dove ciascuna anima appenderà il proprio all'albero dove è imprigionata, poiché
non è giusto riavere ciò che ci si è tolto violentemente.

Apparizione degli scialacquatori (109-129)


Dante e Virgilio sono ancora accanto all'albero di Pier della Vigna, quando entrambi sentono dei
rumori all'interno della selva, simili allo stormire del fogliame quando, in un bosco, c'è una battuta
di caccia al cinghiale. Subito dopo vedono due dannati che corrono tra la boscaglia, nudi e graffiati,
che rompono rami e frasche. Quello davanti (Lano da Siena) è più veloce, mentre quello dietro
(Iacopo da Sant'Andrea) è più lento e si nasconde accanto a un basso cespuglio. Poco dopo è
raggiunto da delle cagne nere, che fanno a brandelli lui e l'arbusto dove ha tentato di celarsi, quindi
ne portano via le carni maciullate.

Un fiorentino suicida (130-151)


Virgilio allora prende per mano Dante e lo conduce accanto al cespuglio, dal quale esce sangue e
insieme ad esso la voce del suicida imprigionato all'interno. Il dannato rimprovera lo scialacquatore
che gli ha causato danno e dolore, poi Virgilio si rivolge al suicida e gli chiede di manifestarsi. Egli
chiede anzitutto ai due poeti di raccogliere i suoi rami spezzati ai piedi dell'arbusto, quindi rivela di
essere originario di Firenze, città che mutò il proprio protettore da Marte a san Giovanni Battista e
per questo è vittima di continue guerre (solo la statua del dio pagano sull'Arno, di cui sopravvive un
frammento, la preserva dalla totale distruzione). Il dannato conclude dicendo di essersi impiccato
nella propria casa.

Potrebbero piacerti anche