Contesto L2/LS
Destinatari: adulti
Livello: A2
Prerequisiti: genere e numero dei sostantivi; articoli determinativi e indeterminativi;
pronomi personali diretti e indiretti; presente indicativo dei verbi regolari e dei principali
verbi irregolari; passato prossimo dei verbi regolari; infinto; imperativo.
Obiettivo grammaticale: partitivo ne
I pasticcini di Sandra
- Ciao Marco, entra pure!
- Come stai Sandra, è passato tanto tempo, è bello essere qui!
- Sto bene, anche io sono felice di vederti, ti posso offrire un caffè?
- Si, ne desidero uno.
- Ecco il tuo caffè, quanto zucchero vuoi?
- Ne voglio due cucchiaini.
- Ho preparato dei pasticcini buonissimi, assaggiane qualcuno.
- Molto volentieri, ma ne prendo solo uno.
- Li puoi mangiare tutti, io sono a dieta!
- Posso averne un altro? Sono davvero deliziosi.
-Certo!
- Adoro i tuoi pasticcini, li ho finiti. Ma tu non ne hai mangiati?
1. Cerchia con colori diversi le parole in corsivo e con lo stesso colore le particelle “ne”
che la seguono.
3. Osserva nel dialogo gli altri elementi sottolineati e completa le frasi, con il partitivo
“ne” o i pronomi“li”, “le”, “l’”
4. Nel dialogo ci sono due verbi con la particella “ne” attaccata. Nella tabella ci sono
alcuni verbi presenti nel dialogo, completa la tabella seguendo l’esempio.
Verbo Infinito Imperativo 2 p. Sing.
È passato
Essere ///
Offrire
Desidero
Ho preparato
Assaggia-ne
Prendo
Mangiare
Aver-ne
5. Leggi le prime due frasi e poi completa le altre, con il partitivo “ne” e il verbo tra
parenti al passato prossimo:
1. Oggi ho esagerato con i dolci, ne ho mangiati cinque (dolci)!
2. Oggi ho esagerato con il minestrone, ne ho mangiati cinque piatti!
3. Quell’olio era molto buono, così ………. ………………….......... (comprare) cinque bottiglie.
4. Per il trasloco abbiamo riempito 20 scatoloni, finora …… ……………………......... (portare)
solo dieci nella nuova casa.
5. Le arance sono dolcissime, …….. ………………………………(usate) tre per una spremuta.
6. Desideravo i cioccalattini, ………. …………………………….. (comprare) una scatola.