Il passato remoto
Contesto: Multilingue LS / L2
Livello: B2
Prerequisiti: Conoscenza dei tempi passati Imperfetto, Passato Prossimo, Trapassato Prossimo
Quando fui un infante mi successe una cosa incredibile. All’età di tre anni aprii la porta di casa e per un’ora
buona nessuno riuscì a ritrovarmi. Scavalcai il piccolo recinto del giardino pieno di fiori di mio nonno e
camminai fino all’altro lato della strada. Per fortuna nessuna macchina passò in quel momento. Tutti si do-
mandarono dove fui andato e una volta che capirono che io non ero presente, si allarmarono e si misero sulle
mie tracce. Ero un piccolo bambino molto vivace e quel giorno ebbi voglia di un bel gelato al limone e andai
a comprarmelo e nessuno riuscì ad impedirmelo.
2) Completa la tabella cercando nel testo i verbi corrispondenti e indica a chi si riferiscono
INFINITO
Succedere (me) successe
Aprire (Io) aprii
Riuscire
Scavalcare (Io) scavalcai
Camminare (
Passare (lui/lei) passò
Domandare (Loro) Domandarono
Essere
Capire (loro) capirono
Allarmare
Mettere (Loro) misero
Avere
Andare
3) I verbi che hai scritto sono al tempo Passato Remoto. Adesso completa la tabella.
4) Nella tabella (1) ci sono due verbi che funzionano diversamente. Prova a coniugarli.
ESSERE AVERE
IO fui ebbi
TU
LUI/LEI
NOI
VOI
LORO
6) Leggi le seguenti frasi e indica con la sigla (A) se descrivono un fatto successo molti anni fa, con la
sigla (B) se descrivono un azione successa in un passato molto vicino al presente del soggetto.
Maria vent’anni fa provò una sola volta a rientrare nel concorso di bellezza. (_)
TI ricordi che ieri siamo andati a fare la spesa? Dove hai la testa) (_)
Giacomo vinse alla lotteria un milione di euro e da vent’anni che non lavora più. (_)
Lunedì siamo stati dal medico. Oggi e Giovedì, vuoi tornarci? (_)
7) A fronte dell’esercizio appena svolto, quando si usa un verbo al passato remoto? E quando invece è
preferibile usare un verbo al passato prossimo? Confrontati con il tuo compagno di banco e formula
delle ipotesi. Esponi infine le tue idee all’insegnante.
8) Scegli una di queste fotografie degli anni ’60 e immagina di essere il protagonista rappresentato
nella foto. Ora prova a raccontare i fatti che sono successi nella fotografia al tempo passato remoto.
9) Completa in maniera corretta i periodi per ottenere la regola generale del passato remoto.