Livello : A2
Destinatari: studenti elementari
Prerequisiti: conoscenza del presente e degli aggettivi possessivi
Obiettivo: apprendere l’imperfetto e raccontare fatti del passato
Il docente fa notare che nel dialogo proposto c’è un tempo verbale nuovo che gli studenti non hanno
ancora incontrato: l’imperfetto.
- per descrivere fatti, azioni, cose, persone e stati d’animo passati (es.: una macchina correva veloce)
- nelle azioni ripetute e abituali nel passato (es.: quando tornavo da scuola guardavo Lady Oscar tutti
i pomeriggi)
- quando due o più azioni del passato avvengono contemporaneamente (es.: Mio padre pescava le
trote, mentre mia madre ricamava)
Come già visto con il presente, anche qui ci sono dei verbi che all’imperfetto sono regolari ed irregolari:
vediamoli assieme.
VERBI REGOLARI
Esempi:
-Quando ero piccola, bevevo sempre la coca cola.
-All’elementari facevo un corso di teatro con mia cugina.
- “Ti dicevo ieri …”
-Quando eravate piccoli eravate più bassi.
Dopo aver spiegato l’imperfetto, ora l’insegnante propone degli esercizi per far fare pratica allo
studente
2.Adesso prova tu! Coniuga all’imperfetto il verbo tra parentesi come nell’esempio
Quando era (essere) bambina, Lucia andava (andare) a scuola con il bus
4. Passiamo all’orale. Racconta al tuo compagno di classe cosa ti piaceva fare da piccolo.
5. Adesso in coppia gli alunni devono sviluppare un dialogo come nell’esercizio 1: possono chiedere
aiuto al docente.